Risultati della ricerca per: “smartphone sotto 200 euro”

  • Regala uno Smartphone per Natale: i Giovani Cosa Preferiscono

    Regala uno Smartphone per Natale: i Giovani Cosa Preferiscono

    Regala uno smartphone per Natale

    Natale è ormai alle porte e quale regalo migliore da far trovare sotto l’albero ai propri figli o nipoti, se non uno smartphone?

    Ci sono interessantissimi smartphone, anche di fascia medio-alta, sui quali è possibile risparmiare moltissimo sul prezzo di listino, approfittando di speciali offerte pre-natalizie online o nei centri commerciali e negozi di informatica.

    Si tratta di un regalo gradito, poiché i giovani amano utilizzare le nuove tecnologie ed essere sempre al passo con i tempi, dunque uno smartphone può rappresentare il perfetto pensierino per un’idea regalo in questo Natale 2014.

    Offerte imperdibili degli smartphone le trovi su natale.gnius.it clicca per vederle!

    Su cosa puntare dunque?

    Quali sono i migliori cellulari in commercio? Per chi non vuole puntare su brand blasonati, cercando un risparmio nel prezzo, tra gli smartphone di punta degli ultimi mesi vi è ad esempio lo Zopo ZP999, in commercio insieme al fratello minore, lo Zopo 3X, con fasce di prezzo inferiori ai 200 euro.

    Ottimi anche il nuovo Meizu MX Pro con display da 5.5 pollici e risoluzione da 1536 x 2560 pixels, oltre ad una serie di molteplici altre funzionalità, il tutto al prezzo di 399 euro; in alternativa vi è il Meizu MX4 proposto a soli 299 euro.

    Regala uno smartphone per Natale

    Passando invece ai marchi di punta, negli ultimi mesi sono stati presentati diversi smartphone molto interessanti, a cominciare dalle proposte di Nokia Lumia, brand recentemente trasformatosi in Microsoft Lumia: dal Microsoft Lumia 535, presente anche nella versione Dual Sim o il Lumia 735 e il Lumia 830.

    Per chi non vuole badare a spese, l’iPhone 6 è la scelta vincente: è uno dei prodotti di punta del settore, insieme al nuovo Samsung Galaxy Note 4.

    A sorpresa anche il Motorola Moto X 2014 rappresenta uno dei migliori smartphone degli ultimi mesi, con caratteristiche tecniche davvero all’avanguardia.

    Tra i top della gamma infine, anche il Motorola Nexus 6, che vanta un sistema operativo Android L v5.0 ed un display da quasi 6 pollici con una risoluzione di ben 1440 x 2560 pixels. Insomma il regalo perfetto per il Natale 2014.

  • Oppo Reno4 Z 5G

    Oppo Reno4 Z 5G

    Il nuovo Oppo Reno4 Z 5G descrive bene la famosa frase di Henry Ford: “C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti”
    In un mercato in perenne fermento e ampiamente variegato come quello degli smartphone è possibile trovare dei brand entrati ormai a far parte linguaggio comune, ma anche delle piacevoli sorprese come nel caso di Oppo.

    Anche se poi parlare di sorpresa è alquanto riduttivo dal momento che l’azienda cinese Oppo è riuscita, grazie all’affidabilità dei suoi prodotti, a salire al quarto posto tra i produttori europei facendo registrare una crescita che nel solo primo trimestre del 2021 ha sfiorato il 95%.
    Uno degli ultimi smartphone prodotti è proprio l’Oppo Reno4 Z 5G, facente parte dell’ormai nota serie Z, che si pone immediatamente come un modello dotato di aspetti di sicuro interesse come andremo ora a vedere.

    Oppo Reno4 Z 5G: pro

    Senza scendere nel dettaglio della scheda tecnica che è comunque tranquillamente visionabile sul sito proprietario, concentriamoci sull’utilizzo quotidiano che è poi il fattore principale di cui tener conto quando si pensa a un eventuale acquisto.
    Sicuramente non si può non partire citando la presenza del chipset 5G.
    Ciò vuol dire che le neo bande 5G sono pienamente supportate e considerando il prezzo finale del prodotto non si può fare a meno d’indicare l’Oppo Reno4 Z come uno degli smartphone più economici 5G.

    Prezzo

    Ecco allora che il prezzo diventa un ulteriore elemento di pregio.
    Attualmente, infatti, è presente sul mercato con un costo di poco superiore ai 200 Euro, attenzione però a non confondere economicità con prestazioni di basso livello.
    La serie Z è stata appositamente studiata e progettata da Oppo per iscriversi nella fascia media-alta e un’ulteriore dimostrazione la si ha notando che questo Oppo Reno4 Z 5G sia stato realizzato sulla base dell’Oppo Reno 4 Pro, il fratello maggiore di fascia alta.

    Display

    Non può assolutamente mancare un accenno al display.
    Un pannello da 6.57 pollici di diagonale con relativa risoluzione FullHD+ fa sì che la qualità dello schermo sia eccellente con colorazioni bilanciate e contenuti pienamente visibili anche sotto la luce diretta del sole.

    Le fotocamere

    Sicuramente interessante poi è il reparto fotografico.
    Sebbene non sia un cameraphone, l’Oppo Reno4 Z 5G, grazie a una fotocamera principale da 48 megapixel e una frontale da 16 megapixel, è in grado di regalare degli scatti davvero ottimi.
    La resa qualitativa di foto e video è ulteriormente esaltata dalle tonalità fedeli delle colorazioni e dall’eccellenza dei singoli dettagli, persino dopo aver eseguito uno zoom 10x.

    Nuovo Chipset

    Riferimento d’obbligo, infine, per quel che riguarda l’hardware.
    Il chipset nuovo di zecca è un Mediatek Dimensity 800 il quale, grazie alla presenza di una RAM da 8 GB, assicura delle performance caratterizzate da grande fluidità persino in presenza di giochi e/o applicazioni particolarmente energivori.

    Oppo Reno4 Z 5G: contro

    Nell’era della multimedialità più estrema, uno dei fattori principali da valutare è quello inerente all’ammontare della memoria interna.

    La memoria

    L’Oppo Reno4 Z 5G, nello specifico, presenta una memoria interna da 128GB senza possibilità di espansione tramite memory card.
    Sebbene sia un quantitativo di tutto rispetto per un utilizzo medio, gli accaniti fotografi o giocatori potrebbero storcere il naso.
    Un taglio di memoria superiore sarebbe stato senz’altro gradito.

    Batteria

    La batteria può configurarsi come un punto a sfavore nel caso si utilizzi il terminale in maniera intensiva.
    Pur essendo infatti presente una batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida a 18W, in caso di giornate impegnative sarà difficile superare le 7 ore continuative e ciò potrebbe essere una limitazione per alcuni utenti.
    Infine una piccolezza che è comunque corretto rilevare, l’assenza cioè della ricarica wireless.

    Oppo Reno4 Z 5G: conclusioni

    Alla prova dei fatti è sicuramente interessante appurare come l’Oppo Reno4 Z 5G abbia fatto registrare dei risultati equiparabili a quelli dei dispositivi di fascia alta, quindi l’affidabilità del dispositivo è assolutamente riconosciuta.
    Certamente sono presenti delle piccole criticità, ma queste non vanno in alcun modo a intaccare la bontà di un prodotto che si pone come soluzione perfetta per tutti quegli utenti che necessitano di un dispositivo 5G dal costo non esagerato e dalle caratteristiche tecniche capaci di regalare performance quotidiane di assoluto valore.

    Oppo Reno4 Z 5G in offerta

    Pellicole protettive Oppo Reno4 Z 5G

    Custodie protettive Oppo Reno4 Z 5G

  • La nuova sfida delle big del calcio: le app

    La nuova sfida delle big del calcio: le app

    C’è poco da fare: il calcio moderno vede i tifosi come clienti. E il digitale, in questo senso, viene sfruttato alla perfezione. La nuova sfida delle big del calcio le appIl nuovo terreno dove le big del calcio mondiale si andranno a scontrare non è fatto di erba, non ci sono pali e traverse, sfere di cuoio e linee di campo.
    La sfida si giocherà online, nella rete, sul digitale.
    Il nuovo trend dell’ultimo millennio sono infatti le app mobile, sempre più studiate, per non dire plasmate, sul tifoso moderno.

    Binomio calcio-social network nel calcio europeo

    Il binomio tra calcio e social network, ad esempio, è sotto gli occhi di tutti: i club di calcio sono diventati infatti dei brand che devono dialogare con i loro clienti e acquistano social media manager come se fossero grandi top player.
    La digital transformation ha portato i grandi nomi di questo sport a lavorare sul rapporto con gli utenti, sull’engagement, sulla fidelizzazione.
    Dal Bayern Monaco in Germania al Manchester United in Gran Bretagna, passando per il Paris Saint Germain in Francia e il Barcellona in Spagna.

    In Italia a farla da padrone è soprattutto la Juventus, che però ha gioco facile: in squadra ha un’industria vivente come Cristiano Ronaldo che tra followers e seguaci supera chiunque altro.
    Sta crescendo tanto anche la Roma, in questo senso, capace di sviluppare una pagina Twitter all’avanguardia, che sfrutta un linguaggio tecnologico divertente, fatto di meme e di video ironici, per attrare tifosi.
    Anzi clienti.

    App scommesse sportive: strumenti per utenti e esperti del settore

    Il campo delle nuove tecnologie si estende anche al betting, dove gli operatori di gioco che operano in Europa hanno sviluppato applicazioni a 360 gradi sullo sport.
    Negli ultimi tempi, in virtù della crescita esponenziale degli utenti che si connettono tramite mobile, le grandi aziende hanno investito diverse risorse per lo sviluppo di applicazioni di nuova generazione.
    Bwin ha sviluppato una innovativa app dedicata alle scommesse sportive, che è stata replicata dai programmatori di GVC anche nella versione desktop e html5.
    L’applicazione offre tutte le potenzialità del sito, oltre a fornire agli utenti un database di statistiche aggiornate su tutti gli eventi sportivi.
    La presenza di tabelle, grafici, trend e risultati in tempo reale ha trasformata l’app in uno strumento di informazione sia per gli utenti registrati che per la carta stampata, aumentando notevolmente il grado di engagment e il tempo di permanenza sull’applicazione.

    App e realtà virtuale nel calcio: la nuova app Juventus VR

    Perché è di questo che si sta parlando. Lo sanno bene i tifosi della Juventus, che per rimanere sempre aggiornati sui risultati delle loro squadra, o sulle notizie dell’ultimo minuto, hanno scaricato l’App Juve.
    Tra le mille funzionalità c’è anche quella offerta dalla nuova applicazione “Juventus VR” (disponibile su Oculus, App e Play store) che consente di vivere esperienze personalizzate attraverso la realtà virtuale: come ad esempio entrare negli spogliatoi, vedere la palestra dove si allena la squadra o fare una visita guidata al J-Museum.
    Ovviamente il tutto da casa.

    Tornando alle applicazioni sviluppate dai club, merita una menzione particolare quella del Bayern Monaco che offre, ad esempio, wi-fi gratuito allo stadio attraverso un semplice login.
    Così si può accedere alle statistiche e alle informazioni del match, conoscere le offerte commerciali del club o assistere ad uno show esclusivo o direttamente alla partita.
    La visione è il concetto cardine dell’app MUTV, dove nella sezione video si possono trovare i video degli allenamenti, i gol più belli e le interviste post partita.
    Un bel modo per sfruttare gli oltre 73 milioni di seguaci che i Red Devils vantano su Instagram.

    Grande mossa è stata quella del Paris Saint Germain che sulla sua app ha creato la sezione del Social Wall, una parte che contiene i principali post pubblicati dai protagonisti della squadra.
    Così il tifoso può restare sempre aggiornato su quello che dicono i suoi beniamini e può sentirsi parte di una grande famiglia.
    Anche se solo virtuale.

  • Samsung Galaxy J5 – Dove Acquistarlo a Prezzi Più Bassi?

    Samsung Galaxy J5 – Dove Acquistarlo a Prezzi Più Bassi?

    samsung-galaxy-j5-prezzi-bassi-3Il Samsung Galaxy J5 è un o smartphone di nuova generazione con cui l’azienda coreana intende raggiungere anche la fascia medio bassa del mercato, il prezzo di vendita infatti è decisamente contenuto, inferiore ai 200 euro, pur permettendo di acquistare un dispositivo di ottima qualità, progettato pensando di condensare in un prezzo ridotto tante features in genere non presenti in questa fascia di mercato.

    Probabilmente Samsung non vuole dimenticare le esigenze di nessun cliente, evitando quindi di rivolgersi esclusivamente a coloro che hanno ampie possibilità economiche, come invece fanno alcune altre aziende di produzione di questo tipo di dispositivi.

    Le caratteristiche tecniche

    Il Samsung Galaxy J5 è disponibile in tre colori: bianco, nero e oro.
    La scocca ha un bordo metallico e una finitura lucida molto gradevole, i bordi sono fortemente stondati, proprio come avviene nei dispositivi dell’azienda di fascia più alta.
    Quando si prende in mano questo dispositivo non si ha quindi la sensazione di avere un prodotto diverso dai più costosi top di gamma Samsung, anzi, tutte le caratteristiche fisiche sono perfettamente in linea con quelle degli altri smartphone dell’azienda.

    Il display è da 5 pollici AMOLED, con risoluzione 720×1280 pixel e misura 142x72x8,5 mm.
    Monta una fotocamera da 13 megapixel e una fotocamera secondaria 5.0 Megapixel, con anche possibilità di girare video i buona qualità.
    Il processore è uno Snapdragon 410 quad core di Qualcomm, alla frequenza di 1,2 GHz, mentre la GPU è una Adreno 306.

    Il telefono ha 1.5 GB di Ram ed è disponibile in due diverse versioni di memoria interna: da 8 o da 16 GB.
    La memoria è comunque espandibile utilizzando le apposite schede Micro SD.
    Il sistema operativo è Android 5.1 Lollipop, anche se in genere Samsung si è dimostrata quasi sempre attenta alle nuove proposte di Android, fornendo tutti gli aggiornamenti per i dispositivi più nuovi.

    Un buon telefono a prezzo economico

    Questo smartphone ha una peculiarità fondamentale e innegabile: il prezzo di vendita.
    Si tratta infatti di un dispositivo di buona qualità, con un display ampio e pratico, che si può utilizzare anche per rispondere alle email o per prendere nota di qualche importante informazioni.

    Nonostante il prezzo dunque non si tratta di un prodotto da ragazzini, anzi: le features presenti, i componenti montati e le app disponibili rappresentano un panorama molto ampio, che rende il dispositivo decisamente versatile e adatto a chiunque.
    Il prezzo di vendita è motivato esclusivamente dal fatto che Samsung, nel suo J5, ha sfruttato componenti non del tutto nuove, in modo da contenere enormemente il prezzo.

    Quindi il J5 permette di avere tra le mani un prodotto Samsung di buona qualità, con qualche componente leggermente datata: questo lo rende un prodotto sicuramente non interessante a chi desidera sempre il meglio, ma comunque ad un livello leggermente superiore rispetto a prodotti della stessa fascia di prezzo.

    Gli acquisti a prezzi bassi

    Non è un segreto: in rete si trovano in genere offerte imperdibili, che rendono ormai inutile recarsi nei negozi di elettronica fisici presenti sul territorio.
    Moltissime persone ormai si recano in un negozio di elettronica solo per toccare con mano i dispositivi da acquistare: li controllano, ne verificano la comodità dei comandi, ne soppesano tutte le caratteristiche.

    L’acquisto poi viene effettuato online, salvo nei rari casi in cui anche i negozi fisici presentino offerte molto interessanti.
    Del resto i costi di gestione di un negozio e l’ampiezza del bacino di utenza rendono questa tipologia di attività commerciali oggi obsoleta: sempre più persone preferiscono rivolgersi ai siti di vendita online. Questo avviene soprattutto per il fatto che alcuni negozi virtuali, come Amazon o Ebay propongono prezzi inavvicinabili per altre realtà commerciali.

    Prezzo basso significa affare rischioso?

    Ancora oggi capita di sentire persone che non si fidano dei negozi online, perché temono truffe e raggiri.
    In effetti può venire il dubbio quando si vede un prodotto con prezzo di listino da 229 euro, venduto su Amazon a meno di 160 euro.
    Non si tratta però di affari rischiosi, anzi: Amazon verifica tutti i venditori che si affidano alla sua piattaforma e lo stesso avviene su Ebay, dove sono gli stessi clienti a votare l’affidabilità di un venditore.

    I prezzi inferiori a quelli presenti nelle sedi fisiche di alcuni negozi sono motivati semplicemente dal diverso volume di vendita raggiungibile dai siti online, che spesso si rivolgono a tutta Europa, se non a tutto il mondo.
    Chiaramente in questo modo è possibile spalmare i costi di gestione di un’attività commerciale su un monte vendite enorme, e allo stesso modo Amazon e altri negozi online, possono permettersi di sacrificare parte del loro guadagno, solo per attirare sempre più clienti.

    Le garanzie

    Un’obiezione che viene spesso mossa ai negozi online riguarda le garanzie: nel negozio fisico si ha l’impressione che la possibilità di avvalersi della garanzia in caso di guasto sia più semplice e sicuro.
    Nella realtà i dispositivi oggi in commercio godono di una garanzia del produttore, che si impegna a praticare le riparazioni in qualsiasi caso, basta avere a portata di mano lo scontrino o qualsiasi tipologia di ricevuta che ne comprova la data di vendita e il rivenditore.

    Nel caso degli acquisti online è anche più semplice: uno scontrino fisico si perde con facilità, o cade dalle tasche, si rovina, eccetera.
    Gli acquisti online invece possono essere sempre comprovati, perché rimangono tra i dati dell’account di ogni cliente.
    Non c’è quindi motivo di continuare con queste paure antiquate: gli acquisti online, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi tecnologici, sono sempre degli affari, sotto tanti diversi punti di vista.

    samsung-galaxy-j5-prezzi-bassi

    Come risparmiare ancora di più

    Se volete un Samsung Galaxy J5 e volete pagarlo un prezzo basso conviene che vi armiate di un poco di pazienza.
    Molti siti infatti propongono particolari offerte, da cogliere al volo in periodi di tempo limitati: lo fa Amazon, lo fa Ebay e anche molti altri siti.

    Conviene quindi registrarsi su alcuni siti di commercio elettronico, iscriversi per la ricezione della newsletter, e attendere l’affare migliore.
    Molto spesso, per invitare i loro clienti all’acquisto, questi siti propongono sconti globali sugli acquisti, del 10 o 15%, che possono essere applicati su qualsiasi tipologia di acquisto.
    Quando si riceve un voucher di questo tipo basta tornare alla pagina del dispositivo scelto ed aggiungere i dati presenti sullo sconto ricevuto, per ottenere un Samsung Galaxy J5 a prezzi anche inferiori ai 150 euro.

    Il prezzo

    Dopo aver descritto le caratteristiche del Samsung Galaxy J5 la possibilità di acquistarlo a prezzo scontato rende questo dispositivo ancora più interessante: lo si può considerare come un regalo importante per i figli, o come dispositivo interessante per chi fa un utilizzo solo sporadico dello smartphone.

    Un dispositivo con display AMOLED da 5 pollici a meno di 150 euro fino a pochi anni fa era solo un sogno, oggi realizzabile grazie alle grandi possibilità date dai negozi online.
    Con una cifra onesta di euro si ottiene così un prodotto di buona qualità, con componenti leggermente datate, ma di tutto rispetto.

    Questo smartphone infatti permette di girare video, di scattare ottime fotografie, di guardare filmati con ottima definizione.
    È munito di buona parte dei principali sensori oggi disponibili, e di una buona velocità, che permette di aprire e utilizzare numerose app tra le più comunemente diffuse.
    L’aspetto estetico è ottimo, visto che è stato direttamente ereditato dai dispositivi di fascia alta della casa coreana. tutto sommato, un affare veramente da non lasciarsi scappare.

  • Meizu M2 Note – Fra I Low Budget Più Interessanti

    Meizu M2 Note – Fra I Low Budget Più Interessanti

    meizu-m2-note-2Meizu è una delle aziende cinesi che negli ultimi mesi sta cercando di inserirsi di prepotenza nel mercato occidentale, grazie ad interessanti operazioni di marketing.
    Il modello Meizu M2 Note è uno smartphone a prezzo molto interessante, con caratteristiche che lo rendono un prodotto di buona qualità, molto interessante per chi desidera buona parte delle nuove tecnologie disponibili su questi dispositivi, senza spendere cifre astronomiche.

    Il Meizu M2 Note ha un display da 5.5 pollici, con risoluzione di 1080 x 1920 pixel; le dimensioni sono quelle classiche di questo tipo di smartphone: 150.9 x 75.2 x 8.7 mm, per meno di 150 grammi di peso.
    La fotocamera principale ha 13 Mega pixel, con risoluzione 4160 x 3120 pixel, che permette di catturare immagini di ottima qualità; la fotocamera frontale è da 5 Mega pixel, confermando la buona qualità delle dotazioni di questo dispositivo.

    La CPU è una MediaTek MT6753, mentre la GPU Cortex-A53 a 64 Bit da 1.3 GHz 8 Core, la GPU è una ARM Mali-T720 MP3.
    Il telefono ha 2 Gb di RAm e una memoria interna da 32 Gb, espandibile grazie allo slot per una scheda Micro SD, fino a 128 Gb.
    Lo smartphone Meizu M2 Note è dotato delle serie completa dei sensori ormai presenti su questi dispositivi e di buona parte delle connessioni ormai classiche, a parte l’NFC.

    Lo sportellino di alloggiamento della Sim permette di inserire due card, per rendere ancora più pratico l’utilizzo di questo telefono, particolarmente votato all’imaging.
    Molto ampia è infatti la dotazione di software e hardware dedicati alla fotografia ed alla produzione di video di alta qualità.
    La batteria è una sony da 3100mAh, che garantisce una durata superiore a moltissimi dispositivi della medesima fascia di prezzo.

    Un telefono per aggredire il mercato

    Come avviene anche con molti altri prodotti di questa azienda, il Meizu M2 Note è sicuramente u dispositivo creato per diffondere sempre di più il concetto che non serve spendere tanto per avere il meglio.
    Questo modello costa circa 160 euro, attestandosi in una fascia di mercato medio bassa, per quanto riguarda il prezzo, ma medio alta per quanto riguarda le dotazioni. Nella confezione è compresa una piccola chiave, che permette di rimuovere il minuscolo sportello in cui si inseriscono le Sim, che ha un movimento a carrello.

    C’è anche l’immancabile alimentatore da 2 A, il cavo per connettere lo smartphone tramite USB, le immancabili cuffie stereo di buona qualità, per utilizzare al meglio il dispositivo quando si intende ascoltare musica.

    Il telefono è disponibile in tre accattivanti colori: azzurro acceso, grigio e bianco, con una finitura lucida che lo rende molto gradevole. L’aspetto estetico è un elemento molto importante per alcuni utenti e Meizu sembra saperlo bene; questo smartphone ha un’estetica buona, molto pulita e lineare, con angoli smussati e dimensioni esterne contenute: il display da 5.5 pollici riempie quasi tutto il dispositivo, lasciando solo due sottili bande nere nella parte superiore ed inferiore.
    Un singolo tasto centrale in basso, molto ben visibile, guida l’utente nell’utilizzo dello smartphone.

    Peculiarità da primo della classe

    Nonostante il prezzo assai contenuto, il Meizu M2 Note è un prodotto di ottima qualità, che nei negozi online si può trovare anche a prezzi particolarmente scontati, rendendolo un’idea perfetta per un regalo.
    In effetti Meizu sembra rivolgersi in modo particolare ad un pubblico di giovani e giovanissimi, grazie alle caratteristiche legate alla possibilità di contenere ampie gallerie di immagini e video e una buona quantità di pezzi musicali.

    La fotocamera principale da 13 Mega pixel permette di riprendere video di buon livello, grazie anche all’auto focus digitale e allo stabilizzatore video.
    Si possono riprendere video da 30 fps in qualità Full HD, cosa in genere assai difficile con prodotti di fascia bassa.
    Chiaramente il dispositivo è munito anche di GPS, connessione wi-fi 802.11 a/b/g/n, presa Micro USA 2.0.

    Unico neo il Meizu M2 Note è equipaggiato con un’interfaccia utente di proprietà di Meizu, chiamata Flyme 4.5, basata su Android 5.1; per i più interessati al mondo degli smartphone questo può essere un neo decisamente molto importante, cosa che pesa molto meno sulle decisioni di scelta di chi non necessita di avere subito l’ultima versione di Android.
    Nel complesso l’UI Flyme è un prodotto ottimo, che garantisce una buona leggibilità e l’utilizzo intuitivo del dispositivo.

    Un prodotto dedicato all’imaging

    La stessa Meizu lo dichiara apertamente: la chiave per attirare il pubblico giovane è implementare al massimo le possibilità di imaging dello smartphone.
    Negli ultimi anni tra selfie, fotografie di ciò che si mangia al ristorante, riprese del compleanno o della laurea, l’utilizzo dello smartphone come fosse una comoda videocamera o fotocamera è sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani.

    Sicuramente oggi il telefono non serve solo a telefonare, anzi, questa operazione viene effettuata sempre meno.
    Per colpire il mercato è invece importante dotare lo smartphone di un’ottima fotocamera, in grado di effettuare riprese in Full Hd e con una buona risoluzione.
    Alla Meizu ci sono riusciti, pur mantenendo il prezzo del dispositivo entro dei limiti impossibili per altre aziende anche più rinomate.
    Sicuramente il pubblico giovane apprezzerà questo prodotto, che sembra uno smartphone di fascia alta, pur costando meno di 200 euro.

    L’aspetto estetico

    Per avvicinarsi ai giovani Meizu ha anche dotato il sul M2 Note di un’estetica accattivante.
    Al primo colpo d’occhio questo smartphone ricorda prodotti molto più blasonati e costosi, cosa molto positiva per un ragazzino che impiega tutta la sua paghetta per avere un prodotto che altrimenti per lui sarebbe del tutto inavvicinabile.

    L’idea di contenere i costi sembra la nuova via seguita da molte aziende di produzione di smartphone, non solo da Meizu.
    Molto probabilmente l’arrivo sul mercato occidentale delle aziende cinesi pone una nuova sfida a tutte le aziende, anche ad Apple e Samsung, che sicuramente cercheranno di proporre dispositivi che possano rispondere adeguatamente a piccoli mostri del calibro del Meizu M2 Note.

    L’estetica esterna di questo telefono è molto gradevole; i bordi smussati, la finitura lucida, le dimensioni generose del display che riescono comunque a mantenere al di sotto dei 150 g il peso totale del dispositivo, sono tutte peculiarità molto interessanti, che spingono questo smartphone verso un futuro roseo.

    Le case di produzione cinesi

    Il mercato negli ultimi mesi sta mostrando una chiara inversione di tendenza.
    Inizialmente i prodotti di origine cinese non sono stati accolti molto bene dal mercato italiano, dove sono solo le aziende di maggiore fama che possono godere di vendite sempre elevate.
    Alcune aziende però, come Huawei, OnePlus e Meizu, sembra siano state accettate decisamente meglio rispetto ad altre sempre di origine cinese.
    Del resto è abbastanza chiaro: nonostante i prezzi dei dispositivi di queste aziende sino decisamente competitivi, i componenti interni sono di ottima qualità, spesso identici a quelli dei dispositivi che hanno pressi ben più che doppi.

    OnePlus e Huawei stanno infatti trascinando tutta la produzione cinese verso la sempre maggiore diffusione anche in Italia e in Europa; se anche è vero che lo smartphone da molti viene vissuto come uno status symbol, per altrettante persone spendere cifre superiori ai 500 euro per avere in tasca le ultime scoperte della telefonia mobile non è accettabile, soprattutto in periodo di crisi.
    Quindi ben vengano prodotti come il Meizu M2 Note, che a prezzi di molto inferiori ai 200 euro permette di effettuare quasi tutto quello che si può fare con un telefono Apple o Samsung, tenendosi anche in tasca una buona quantità di denari.

    meizu-m2-note

    Economico ma non scadente

    Il prezzo del Meizu M2 Note è sicuramente uno dei suoi punti di forza.
    Bisogna però chiarire che il fatto che sia distribuito a prezzi concorrenziali non significa che all’interno si trovano pezzi di bassa qualità o una manifattura scadente.
    Anzi questo smartphone contiene componenti che sono disponibili anche in prodotti di fascia più alta, venduti a prezzi molto maggiori.

    Il prezzo inferiore rispetto alla media è motivato da una diversa visione delle politiche di mercato e dalla produzione in Cina, nazione in cui sicuramente lo stipendio medio di un operaio, anche alla Meizu, è decisamente inferiore rispetto a quello di un operaio occidentale, o Coreano.
    Non si tratta quindi di un prodotto scadente venduto a prezzi bassi, ma di uno smartphone di ottima qualità, venduto a prezzi innegabilmente concorrenziali.
    Del resto alla Meizu riscuotono già grandissimi successi in patria, vendendo numeri da capogiro all’interno dell’enorme mercato cinese. L’assalto del mercato occidentale può essere considerato anche solo un optional.

    Video e fotografie, ma anche musica

    Il Meizu M2 Note è carente solo di una caratteristica: non possiede la possibilità di accedere alla radio.
    Nell’era di internet questa è una falsa problematica, anche perché ci sono decine di radio accessibili in internet.
    Inoltre l’ampio spazio offerto dalla memoria interna permette di contenere grandi quantità di pezzi musicali, per un utilizzo ininterrotto di parecchie ore.

    Grazie all’interfaccia utente offerta da Meizu navigare tra i brani in storage è molto facile ed è possibile anche preparare una propria play list.
    Per i ragazzi è fondamentale poter utilizzare lo smartphone come prodotto multimediale, anche per ascoltare la musica preferita.
    Il lettore video supporta un’ampia gamma di formati, in modo da poter visualizzare tantissimo materiale, sia auto prodotto, sia in streaming da internet.

    Le dotazioni speciali

    Ormai gli smartphone ci hanno abituato ad una serie di dotazioni, che consideriamo fondamentali. Il Meizu M2 Note è munito di tutto ciò che serve, a parte il dispositivo NFC.
    All’interno dello smartphone è infatti presente un dispositivo di riduzione del rumore al microfono, il giroscopio, l’accelerometro, la bussola e un sensore di prossimità.

    Può trasferire dati tramite: GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA, HSUPA, HSPA+, LTE, con una velocità di download massima di 150 Mbps, e di upload di 50 Mbps.
    Si connette tramite Wi-fi, Bluetooth, USB e GPS (A-GPS/GLONASS). LA fotocamera è dotata di stabilizzatore digitale, autofocus, Touch focus, Flash a LED, HDR, Geo tagging, face detection.
    In pratica si tratta di tutte le caratteristiche di uno smartphone di fascia alta, disponibili in un prodotto a prezzo concorrenziale.

    Questo smartphone è particolarmente indicato a qualsiasi cliente: dal ragazzino che riceve il primo smartphone per il compleanno, fino alla persona di una certa età che intende utilizzarlo anche per il lavoro.
    Il monitor molto ampio permette infatti di utilizzarlo come fosse un piccolo tablet, per prendere annotazioni, rispondere alle email o per altre tipologie di operazioni in internet che necessitano di un ampio spazio a monitor.

  • Galaxy S7 vs iPhone 6S

    Galaxy S7 vs iPhone 6S

    Galaxy S7 vs iPhone 6SSono i due smartphone top di gamma più cercati e apprezzati e, per questo, anche più confrontati. Stiamo parlando dei nuovissimi Samsung Galaxy S7 (e S7 Edge) ed iPhone 6S, due dispositivi davvero interessanti sia dal punto di vista estetico e dunque del design, che per quanto riguarda funzionalità e potenza, messi spesso alla prova insieme per verificare quale tra i due risulti più performante.

    Partiamo anzitutto dal prezzo: Galaxy S7 è disponibile online a cifre comprese tra 570 e 620 euro con un buon rapporto qualità prezzo, mentre iPhone 6S è venduto ad un range di prezzo compreso tra 590 e 670 euro, con un discreto rapporto qualità prezzo.

    Nel confronto dal punto di vista della resistenza, pur non esagerando, i nuovi device Samsung hanno una ottima resistenza ai liquidi, mentre per quanto riguarda la resistenza del display sono quelli montati su iPhone a risultare più resistenti e durevoli, come emerso dai test relativi alla resistenza.

    Dal punto di vista tecnico invece se il dispositivo Apple si caratterizza per la sua interfaccia e per la straordinaria user experience, Samsung domina in fatto di potenza e funzionalità.

    Ma veniamo alle specifiche:

    • il display di S7 è Amoled da 5,1 pollici con risoluzione 2560×1440 pixel mentre quello di iPhone 6S è un LCD da 4.7 pollici e risoluzione 750×1334 pixel
    • Il processore del Galaxy S7 è un 8 core Exynos 8890, un Quad core 2.3 GHz + Quad Core 1.6 GHz. Sotto la scocca del iPhone 6S troviamo invece l’Apple A9, processore dual-core da 2 GHz.
    • Il Samsung S7 ha 4 GB di Ram LPDDR4, insieme a 32 GB di memoria interna che, con micro SD, possono arrivare fino a 200 GB. Apple dal canto suo gode di 2GB di Ram LPDDR4 con tra varianti, da 16, 64 e 128 GB non espandibili.
    • Infine uno sguardo alla fotocamera: entrambe da 12 Mpx, per quella principale, e da 5 Mpx, per quella frontale, riprendendo video con qualità massima 4k a 30 FPS.

    Galaxy S7 vs iPhone 6S

    Sulla carta i coreani Galaxy S7 e S7 Edge sono smartphone migliori rispetto agli avversari americani, ma l’ottimizzazione degli iPhone come sempre è accaduto fino ad ora rende il software molto più omogeneo rispetto ad Android.

    C’è da dire però che la differenza di prezzo può farsi sentire, soprattutto in questo caso visto che stiamo comparando comunque due cellulari eccellenti e potrebbe far ricadere la scelta di molti sul Galaxy S7.

    In conclusione se cercate uno smartphone più ‘compatto’, con un sistema operativo pensato per essere efficiente e con feature innovative come il Touch 3D e le Live Photo allora scegliete l’iPhone 6S.

    Se invece volete risparmiare qualcosa avendo in ogni caso un device dalle specifiche che fanno invidia a molti PC sul mercato, allora scegliete il Galaxy S7.

    In ogni caso siamo certi che nessuno di questi due smartphone deluderà chi li compra, in fondo si tratta del meglio che questo mercato ha da offrire al momento, e la scelta ricade semplicemente su una preferenza personale in fatto di sistema operativo.

    Voi quale preferite?

  • Batterie Ricambio ed Esterne per Galaxy Grand Neo

    Batterie Ricambio ed Esterne per Galaxy Grand Neo

    batterie-ricambio-esterne-galaxy-grand-neo-2Il Samsung Galaxy Grand Neo è un modello di smartphone sofisticato ma economico: si compone di un ampio e tecnologico schermo da cinque pollici, di un design leggero, ergonomico e piatto, ma al contempo portabile, maneggevole ed alla moda.

    Il Galaxy Grand Neo possiede numerose funzioni, tutte interessanti e tali e quali a quelle presenti sui top di gamma della Samsung: parliamo infatti di opzione multischermo, funzioni pop-up-play, multitasking semplice, fotocamera avanzata, navigazione ultra-veloce, e così via.
    Purtroppo, proprio come la quasi totalità degli smartphone odierni, anche il Grand Neo ha un difetto: la durata e la capacità della batteria al litio.
    Tutte queste importanti impostazioni non aiutano a mantenere acceso il telefonino per molte ore in caso di uso continuo.

    Vediamo dunque, in questa guida, quali sono le migliori offerte per delle batterie al litio di ricambio, ma anche per delle batterie esterne (ovviamente portatili) per il bellissimo smartphone Galaxy Grand Neo.
    Infatti, il Galaxy Grand Neo possiede una scocca in plastica polimerica che è removibile: questo significa che, per conto vostro, potete semplicemente comprare una batteria compatibile, aprire la scocca manualmente ed inserire la nuova batteria al litio.

    Il primo prodotto che posso consigliare è sicuramente la batteria Samsung per Samsung Galaxy (codice prodotto EB535163LU): questa batteria è originale Samsung, e la potete tranquillamente reperire in moltissimi negozi online -sicuramente opzione più conveniente, tra cui ad esempio Amazon Store– ad un prezzo di 15,99 Euro, con pacchetto che include la spedizione gratuita.

    La batteria EB535163LU risulta essere compatibile con ben tre diversi modelli di smartphone: il Samsung Galaxy Grand Plus i9060i, il Samsung Galaxy Grand Neo (il nostro modello di interesse), ed infine il Samsung Galaxy Grand i9080.

    La Batteria di Ricambio Originale per il Tuo Galaxy Grand Neo!

    In alternativa, sempre su Amazon, potete acquistare una tipologia differente di batteria: si tratta sempre e comunque di un batteria basata di tipo Li-ion, ma non è originale bensì compatibile.
    Questo non ha nessun riscontro negativo sulla sua efficienza, si tratta infatti di un prodotto di ottima qualità; le batterie sono infatti compatibili al cento per cento e sono testate sotto un controllo di qualità standard, piuttosto severo.
    La capacità è inferiore, si parla infatti di 1500mAh, ed un voltaggio di 3.8 volt, ma anche il prezzo è inferiore, circa 11 Euro.

    Le Batterie Esterne

    Per quel che riguarda le batterie portatili, analizziamo inizialmente le opzioni proposte direttamente dalla Samsung stessa sul proprio sito online: tra le offerte più allettanti, troviamo due universali battery pack.
    Stiamo parlando dei battery pack universali Samsung da 3000 mAh e da 5200 mAh: entrambi i prodotti sono molto capienti per quello che riguarda la capacità, sono avanzati, sottili, leggeri ed eleganti.

    Entrambi possiedono un ingresso USB normale ed un USB micro, compatibile con lo smartphone Galaxy Grand Neo.
    I due battery pack sono anche provvisti di sensori LED a quattro tacche, che indicano la percentuale residua di batteria.

    Trova la Batteria Originale di Ricambio su Amazon

    Non si tratta di prodotti molto economici, ma sicuramente di elevata qualità; il prezzo del 3200 è di 39,89 Euro, mentre il più capiente è in vendita sul sito ad un prezzo di 59,90 Euro.
    Nella confezione sono compresi tutti i cavi necessari.

    batterie-ricambio-esterne-galaxy-grand-neo
    Arrivati a questo punto, interessiamoci ad altre due offerte, stavolta aldilà dell’offerta di Samsung. Innanzitutto è interessante l’articolo EZOPower Mini Micro: si parla di una “chiavetta” USB che però invece di una memoria, porta con sé una capacità di 2800mAh.
    È quindi una particolare ed originale batteria esterna portatile, con Porta USB e micro USB, perfettamente compatibile con il Samsung Galaxy Grand Neo: la potete acquistare su Amazon al prezzo concorrenziale di 17.99 Euro, spedizione compresa nel pacchetto (gratuita).

    Leggi anche: I Modelli di Smartphone con Ricarica Wireless

    Un ultimo articolo molto particolare è di marca Yayago: si tratta di un carica-batterie esterno e portatile con batteria, di dimensioni estremamente compatte per la sua capienza: infatti, questo oggetto è in grado di fornire in piena carica 8600 mAh.
    È assolutamente compatibile con il Samsung Galaxy Grand Neo.
    Il prezzo di questo interessante articolo, sullo store online Amazon, è pari a 20,90 Euro: si parla invece di 90 centesimi per la spedizione del prodotto, che stavolta non è compresa.

    Dunque se il tuo Samsung comincia a dare i suoi primi segni di cedimento con la batteria è tempo di scegliere se sostituirla del tutto o se optare per una soluzione temporanea come un caricabatterie portatile esterno come questi che vi abbiamo proposto.
    Dovreste incominciare ad accorgervi che la batteria sta finendo la sua efficacia quando nonostante le ore di ricarica alla presa della corrente elettrica comincia a scendere di livello anche se il dispositivo rimane spesso in stato di standby.

  • Tim Ricaricabile – Offerte Nuovi Clienti

    Tim Ricaricabile – Offerte Nuovi Clienti

    tim-ricaricabile-offerte-nuovi-clientiSe si vuole passare a Tim ma senza prendere subito l’impegno di sottoscrivere una tariffa mensile completa, si può tranquillamente usufruire della classica Sim TIM Ricaricabile.
    A chi passa a TIM sfruttando le tariffe ricaricabili può approfittare di speciali opzioni aggiuntive.

    Tim lavora costantemente per stimolare gli utilizzatori di smartphone e tablet ad affidarsi alle proprie proposte e pacchetti per telefonare, inviare sms o navigare in internet.
    Agevolando i potenziali nuovi clienti con offerte ricaricabili decisamente vantaggiose ed aggiornate con regolarità, rendendole ancor più convenienti nel caso in cui vengano sottoscritte online.

    Si tratta solitamente di pacchetti mensili o settimanali, che forniscono al possessore di Sim card Tim un certo quantitativo di minuti, sms o Gb da consumare online.
    Tra le proposte più interessanti che è possibile scoprire sul sito ufficiale vi è Tim Welcome, che consente di avere 200 minuti per le telefonate in Italia e ai numeri italiani all’estero oltre a 2 Gb di internet al mese, navigando con la velocità del 4G.

    L’offerta proposta online usufruendone entro 30 giorni dall’attivazione, è pari a 20 euro: si tratta di una promozione dedicata ai clienti che attivano una nuova linea ricaricabile e non è possibile rinnovarla.

    Gli Smartphone Più Venduti su Amazon!

    Allo stesso prezzo è disponibile anche Tim Welcome Internet, con un’offerta da 20 euro per 5 Gb di internet con velocità 4G, per navigare senza pensieri e fino ad una velocità di 100 mbps con device 4G compatibile.
    Anche in questo caso è necessario utilizzare l’offerta entro 30 giorni dall’attivazione della stessa, esclusivamente da parte dei clienti che attivano una nuova linea ricaricabile.
    Qualora vengano superati i Gb proposti nella promozione, si potrà continuare a navigare, senza costi aggiuntivi, alla velocità di 32 kbps.

    Leggi anche: Impresa Semplice – Tariffe Mobile

    Altra interessante offerta per clienti con Ricaricabile è Tim Zero Scatti New per effettuare chiamate a soli 29 centesimi al minuto, senza scatto alla risposta e inviare Sms a 15 centesimi verso tutti.

    tim-ricaricabile-offerte-nuovi-clienti-2

    Un profilo tariffario che permette di chiamare tutti i numeri mobili e fissi nazionali allo stesso prezzo e con la tariffazione a secondi.
    Il costo per l’attivazione è di 10 euro, con 5 euro di traffico ricaricabile incluso.

    Leggi anche: Vedere TV Sullo Smartphone – TimVision ed Altri

    Infine Tim propone Passepartout: se oltre ad essere cliente Tim possiedi una carta di credito potrai, semplicemente digitando un Pin, autorizzare gli addebiti sulla carta stessa per ricaricare il telefonino comodamente quando e dove lo si desidera, acquistare offerte promozionali oppure sfruttare l’opzione ‘ricarica automatica’ per non restare mai senza credito.
    Una soluzione, Passepartout, per velocizzare gli acquisti di offerte e promozioni online.

    Se sei rimasto soddisfatto della solidità del servizio Tim con la semplice ricaricabile allora dovrai poi passare alle offerte Tim Special per i nuovi clienti.
    Pacchetti mensili all-inclusive con internet, chiamate, sms, mms ed altro a prezzi fissi ogni mese!

  • Vodafone Under 30 Shake

    Vodafone Under 30 Shake

    Vodafone Under 30 Shake

    Se sei un giovane under 30 saprai benissimo di cosa hanno bisogno nella vita i ragazzi come te.

    Uno smartphone di ultima generazione, internet sempre connesso e messaggi e minuti di conversazione come se piovesse. E possibilmente una navigazione rapida, veloce e senza intoppi.

    Qual è la soluzione?

    L’ha creata Vodafone, su misura per te.

    Se non ha ancora compiuto trent’anni infatti, puoi usufruire della grandiosa offerta del momento. Vodafone Shake per gli Under 30 è quello che ci vuole per farti avere il tuo mondo sempre in tasca.

    Un’offerta imperdibile, destinata a tutti i ragazzi giovani e dinamici come te, che ti permetterà di ottenere per un piccolissimo prezzo 2 GB di internet, 100 sms verso tutti i numeri nazionali di tutti gli operatori e ben 200 minuti di conversazione sempre verso qualsiasi numero di rete fissa o cellulare.

    Ma non è finita, potrai avere compreso nell’offerta anche un anno intero di Spotify Premium per vedere tutti i film che più ti piacciono.

    E se il cinema non è tra le tue passioni più grandi, in alternativa potrai scegliere tra un anno gratuito di un altro contenuto a tuo piacimento tra Infinity e Chili.

    Chi ti offre tutto questo? Ma soprattutto, chi te lo offre a soli 3 euro a settimana cioè 12 euro al mese?
    12 euro per avere a portata di mano tutto ciò che vuoi, tutto ciò di cui hai bisogno: il tuo mondo insomma, pronto per essere sfruttato grazie al tuo smartphone!

    Ma tu conosci bene le tue abitudini e non vuoi certe restare a secco di Giga!

    Quante volte ti è capitato? Niente paura, il tempo speso a contare quanti giorni mancano al prossimo rinnovo di GB per poter navigare in tutta libertà sarà solo un ricordo!

    Con Vodafone Shake infatti, se termini i GB prima del rinnovo automatico dell’offerta, potrei richiedere in pochi istanti ulteriori 500 MB per navigare in internet alla velocità del 4G a solo un euro.

    Impossibile? Tutto è possibile con Vodafone Shake! E potrai sempre tenere sotto controllo i tuoi minuti, SMS e giga di internet residui semplicemente chiamando il numero gratuito 414 o attraverso l’App My Vodafone oppure nell’area fai da te del sito www.vodafone.it.

    Niente di più semplice!

    Per attivare l’offerta ti basterà scaricare gratuitamente sul tuo smartphone l’App My Vodafone. Puoi farlo direttamente dallo store: non importa quale sistema operativo tu stia utilizzando, l’App My Vodafone è scaricabile sia su dispositivi iOs, che Android che Windows.

    Perché tu meriti il meglio e solo Vodafone te lo può offrire. Una promozione pensata su misura per tutti i ragazzi come te, che ormai con lo smartphone fanno davvero qualsiasi cosa, dal chattare con gli amici ad organizzare eventi fino ad informarsi e a prenotare viaggi con pochi click!

    Non dovrai più preoccuparti di restare entro i limiti dei tuoi Giga mensili, perché i limiti, con Vodafone, sono fatti proprio per essere superati.

    Continua a navigare in tutta tranquillità shakerando il tuo smartphone: altri 500 MB sono pronti all’occorrenza per te, al costo aggiuntivo di 1 solo euro!

    Se ancora non hai una Sim Vodafone, per te il costo di attivazione dell’offerta Vodafone Shake Under 30 sarà di soli 3 euro anziché dei 15 previsti.

    Cosa aspetti?

    Dimenticati per sempre della navigazione bloccata, delle tariffe a consumo e di tutto quello che eri costretto a vivere prima dell’avvento di Vodafone Under 30 Shake.

    Vodafone Under 30 Shake
    Come puoi attivare questa vantaggiosissima offerta? Puoi recarti in qualsiasi punto vendita Vodafone, ma puoi anche fare tutto direttamente da casa tua, magari seduto proprio sul tuo divano preferito.

    Perché dover uscire nel caos dei negozi quando puoi fare tutto comodamente dal tuo PC?
    Facile, comodo e anche economico perché moltissime tariffe Vodafone sul web beneficiano di molti sconti.

    Quindi cosa aspetti?

    Se adesso la tua priorità è quella di avere un piano tariffario su misura per te, scegli la nuovissima offerta Vodafone Under 30.

    E se finisci i GB prima del tempo, affidati a Shake. Con l’App My Vodafone avrai accesso a moltissime funzioni e potrai tenere sempre sotto controllo il tuo traffico.

    Vuoi continuare a navigare?

    Aggiungi un euro e shakera il tuo smartphone, ti arriveranno in un batter d’occhio altri 500 MB per continuare a visitare i tuoi siti preferiti in tutta libertà.

    Scardina i limiti, scegli Vodafone Under 30 e attiva l’opzione Shake! E nel tempo libero goditi i tuoi contenuti preferiti su Infinity, Chili o Spotify Premium!

    Evvai con lo shake!

  • Meizu MX5

    Meizu MX5

    meizu-mx5-2Il phablet Meizu MX5 è uno dei migliori su tutto il mercato in fatto di rapporto qualità prezzo.
    Infatti nonostante le sue ottime specifiche hardware e software, ed una elevata qualità sotto il punto di vista multimediale, viene proposto ad un prezzo molto basso.
    Continuate a leggere l’articolo per scoprire tutte le caratteristiche del Meizu MX5!

    Tra i migliori phablet che potete trovare in circolazione, per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo, il Meizu MX5 merita sicuramente una certa attenzione, grazie alle sue prestazioni d’avanguardia.

    Meizu M2 Note a Meno di 170€! – Solo su Amazon

    Questo phablet Android Lollipop da 5,5 pollici vanta infatti un processore octa-core e una memoria Ram da 3Gb che lo rendono decisamente performante, a dispetto dei costi ridotti.
    I materiali pregiati, il suo design semplice ma raffinato, la sua versatilità e comodità in ogni situazione e l’eccellente sensore di impronte digitali sono i punti di forza del nuovissimo Meizu MX5, che si presenta come valido successore del precedente modello, l’MX4.

    La scocca posteriore non è più in plastica bensì in metallo, per donare a questo phablet maggior resistenza a fronte di una riduzione dello spessore che da 8,9 passa a 7,6 millimetri per un peso di soli 150 grammi.
    Dual sim e display Amoled da 1920×1080 Full Hd, l’MX5 offre tre tasti fisici, il principale dei quali dotato del sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte.

    Interessanti Offerte sul Nuovo Meizu MX5

    Interessante è la doppia fotocamera del Meizu MX5, una posteriore da 20,7 Mp ed una frontale da 5 Mp, in grado di realizzare magnifiche e dettagliate istantanee.
    Oltre a disporre di un ottimo sistema di autofocus laser che garantisce una immediata messa a fuoco e il dual-tone flash Led per una magnifica esperienza fotografica anche in notturna.

    meizu-mx5

    A quale prezzo potete acquistarlo?
    Disponibile sullo store ufficiale italiano di Meizu e spedito in 48 ore lavorative, MX5 è acquistabile con una speciale offerta sul prezzo di listino di 349€, scontato di 50 euro per la versione internazionale con memoria da 16 Gb e garanzia italiana della validità di due anni.

    Leggi il Nostro Articolo sui Phablet Più Economici!

    Il prezzo della versione da 32 Gb è invece pari a 389 euro, scontato.
    Una promozione valida per tutte le colorazioni di questo phablet, dal Silver Gray al Silver Black fino al Gray Black.

    Il marchio Meizu con modelli come questo bellissimo ed economico MX5, si sta affermando come una ottima alternativa ad i marchi che propongono dispositivi qualitativamente abbastanza simili ma a prezzi molto più concorrenziali di essi.
    Se siete rimasti stupiti dalle caratteristiche e dal prezzo di questo smartphone date un’occhiata alle offerte che abbiamo proposto!