Risultati della ricerca per: “giochi smartphone”

  • Wiko Y80 il nuovo smartphone potente ed economico

    Wiko Y80 il nuovo smartphone potente ed economico

    Il top di gamma della nuova serie Y è il Wiko Y80.
    Uno smartphone che si pone nella fascia di prezzo di 100€ è un device di ottima fattura con componenti di qualità, nonostante il prezzo così basso.
    Il Wiko Y80 presenta soluzioni molto efficaci, pensate per creare un telefono capace di essere usato per un giorno intero senza problemi.

    Wiko serie Y

    Il Wiko Y80 è veramente un bel telefono con un rapporto qualità prezzo veramente entusiasmante.
    Con meno di 100€ abbiamo uno smartphone con doppia fotocamera, processore potente, schermo widescreen e l’ultima versione di Android 9 Pie.
    La Wiko ha creato veramente un buon telefono alla portata di tutti.
    Scopriamo le caratteristiche vincenti del nuovo smartphone della casa francese.

    Le caratteristiche del Wiko Y80

    Le caratteristiche tecniche del Wiko Y80 sono veramente ottime.
    Il display è veramente grande, senza mai risultare scomodo, ma consiglio di tenerlo ad una luminosità più bassa possibile, perché consuma molto.
    Il processore è potente e pronto anche durante giochi che lo sfruttano al massimo.
    La doppia fotocamera fa il suo dovere in maniera egregia e gli effetti sono efficaci.
    Il punto forte è sicuramente la batteria che sembra non scaricarsi mai.
    Per chi è volesse saperne di più può scaricare le specifiche tecniche del Y80 in pdf

    Display

    Il nuovo Y80 ha veramente uno schermo enorme, monta infatti un display HD+ da 5,99″, formato widescreen 18:9 ideale per vedere film e serie TV.
    I colori sono vividi e l’angolo di visuale è molto ampio. Incredibile pensare che uno schermo così solo un paio di anni fa era usato solo sui top di gamma dei marchi più prestigiosi.

    Batteria

    La batteria da 4000 mAh del Wiko Y80 è veramente incredibile.
    A fronte di un tempo di ricarica appena più lungo dei normali smartphone, permette un uso quotidiano molto intensivo da mattina a sera senza dover mai ricaricare.
    Sicuramente consigliato per chi ha l’abitudine di vedere serie TV sullo smartphone mentre va a scuola o al lavoro.

    Processore

    Il Wiko Y80 monta un processore octa-core da 1,6GHz, ha tutta la potenza necessaria per guardare video, film e per il gaming anche di un certo livello.
    Anche se non abbiamo un processore all’ultimo grido questo octa-core è veramente molto potente per poter utilizzare anche app di grafica.

    Memoria

    La memoria montata sul Y80 è di 16GB, non molta ma neanche insufficiente.
    16GB sono sufficienti per utilizzare le app più comuni e arrivare a contenere più di 2000 fotografie.
    Visto che è possibile espandere la memoria espandibile fino a 128GB con una microSD, consiglio veramente di farlo, visto che a meno di 30€ si trovano ottime microSD

    [amazon_link asins=’B06XFHQGB9,B073JYC4XM,B079GVC5B7,B07Q1YBC6K,B07FCMKK5X,B07G3H5RBT’ template=’ProductCarouselSmall’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’35d25132-3790-4249-b5f4-4e0f838790f9′]

    Connettività

    Come il Wiko Y60 anche questo nuovo smartphone della casa francese ha connettività 4G LTE, permettendo così di avere la massima velocità di connessione.
    Potrete navigareusare i social e vedere video e film sullo smartphone senza pause a causa della scarsa velocità.

    Fotocamera e filtri

    Il nuovo Wiko Y80 monta una doppia fotocamera da 13MP + 2MP.
    La doppia fotocamera permette scatti in modalità bokeh, l’effetto fotografico bokeh era possibile solo con le macchine fotografiche reflex.
    Riguardo la parte software che lavora insieme alla fotocamera c’è da segnalare la modalità AI-Artistic blur, una modalità che permette di dare libero sfogo alla tua creatività.
    Anche il Wiko Y80 ha la fotocamera frontale con flash da 5MP per i selfie con ogni tipologia di luce.

    Altre caratteristiche

    Riguardo alla sicurezza il Wiko Y80 permette lo sblocco con il Face Unlock, la tecnologia per il riconoscimento facciale.
    Il sistema operativo è Android 9 Pie, che ottimizza l’uso delle applicazioni e delle risorse allungando di fatto la durata della batteria.
    Se avete due SIM e non volete portarvi appresso due smartphone sappiate che il Wiko Y80 ha l’opzione Dual Sim.

    Anche per il Y80 Wiko ha preparato accessori per la sicurezza dello smartphone.
    Da Easy Folio con flip cover semitrasparente per vedere le notifiche, alla custodia trasparente in materiale flessibile, fino al vetro temperato per proteggere il display.

    Colori

    [sp_wpcarousel id=”7370″]

    Il Wiko Y80 è disponibile in 3 colori con finiture opache molto eleganti.
    I colori sono il Gradient Dark Blue, Gradient Bleen e Gold.

    Prezzi del Wiko Y80

    La Wiko consiglia per il suo Y80 un prezzo di 99,90€, quindi ogni negozio che lo vende a meno di quel prezzo è un buon affare.
    Vediamo a quanto lo troviamo:

    [amazon_link asins=’B07QQTSGCT,B07QGZTR1T,B07QJ58PDQ’ template=’ProductCarouselSmall’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’877a58a5-1248-4468-a353-0fa9e2cc11ca’]

  • Le novità in uscita degli smartphone 2018 settembre e ottobre

    Le novità in uscita degli smartphone 2018 settembre e ottobre

    Curiosi di sapere cosa ci regala il modo della tecnologia telefonia tra gli smartphone 2018 settembre e ottobre?
    Quali le novità?
    smartphone 2018 settembre e ottobre

     

    Novità smartphone 2018 settembre e ottobre

    Iniziamo con LG V40 dove la casa lancia il modello in data 5 ottobre,
    riportando un rapporto schermo-corpo del 90%, cinque telecamere,
    e tre di queste secondo indiscrezioni si troveranno sul retro del telefono così divise:
    – 20MP teleobiettivo primario
    – 16MP grandangolare
    – 13MP

    Le restanti due telecamere saranno sulla parte anteriore per consentire un sistema di riconoscimento facciale 3D.

    Razer Phone 2

    Il telefono Razer ha stabilito lo standard per quello che dovrebbe essere uno smartphone da gioco.
    Ha specifiche top-end, come tanti telefoni di punta, ma spicca con il suo display a 120Hz.
    Facendo leva sulle sue radici come azienda focalizzata sul PC, Razer sa che i giochi sono buoni solo come lo schermo su cui vengono eseguiti.

    Guardando avanti, c’è un sacco di potenziale per il Razer Phone 2.
    Dai miglioramenti più ovvi, come il salto allo Snapdragon 845 per arrivare allo Snapdragon 855,
    utile a progettare e modificare il software.

    Google Pixel 3

    Sembra probabile che l’ultima versione del telefono Android di punta di Google non sarà ufficiale fino a ottobre 2018.
    Pertanto nulla ancora si sa e per meglio dire non hanno fatto trapelare notizia per aumentare l’interesse dei curiosi e soprattutto degli appassionati.

    Xiaomi Mi Mix 3 e Xiaomi Mi Note 4

    Xiaomi Mi Mix 2S faceva parte del programma beta Android Pie e la casa produttrice sta testando una build alpha di Android Pie.
    Altri smartphone Xiaomi probabilmente non riceveranno aggiornamenti di Android Pie per mesi,
    ma gli utenti interessati a provare AOSP possono utilizzare Android Pie oggi.

    I telefoni Xiaomi hanno una fiorente comunità di sviluppo su XDA,
    quindi non è una sorpresa vedere che Xiaomi Mi 3,  Xiaomi Mi 4 e Xiaomi Redmi 4X hanno anche porte Android Pie stabili.

    Huawei Mate 20

    Huawei potrebbe aver già raggiunto diversi cuori quest’anno con la sua bellissima P20 Pro,
    tuttavia il produttore cinese non ha ancora terminato le sorprese.
    Come i rivali LG con la sua serie V e Samsung con la sua serie Note,
    Huawei rilascia anche due gamme di smartphone di punta all’anno nelle quali rientra anche il modello Mate 20.

  • Spaceflight Simulator e giochiamo con i razzi spaziali

    Spaceflight Simulator e giochiamo con i razzi spaziali

    Vi scrivo su un gioco in cui mi sono appassionato.
    Come un novello Elon Musk mi sono messo a costruire razzi ed a fare viaggi verso la luna e marte,
    almeno per gioco, con Spaceflight Simulator per android.
    Questo gioco per smartphone è veramente realistico, bisogna calcolare bene i pezzi che servono per costruire il razzo,
    limitandone il peso e massimizzando la potenza, gestire i motori e la traiettoria, altrimenti non si va in orbita.
    spaceflight simulator

    Come funziona Spaceflight Simulator

    Spaceflight Simulator è diviso in 2 momenti distinti, la prima è la costruzione del razzo, la seconda è guidarlo nello spazio.
    Ci sono 2 tipi di motori a razzo, uno più potente ma che consuma tanto carburante, uno meno potente ma con consumo molto ridotto.
    Il primo si usa principalmente per il decollo, la messa in orbita, e la spinta per il pianeta di destinazione.
    Il secondo si usa principalmente nello spazio e per l’atterraggio.

    Poi ci sono i serbatoi di carburante di 3 misure diverse, le zampette per l’atterraggio, la classica capsula,
    2 tipi di paracadute, attracchi a sgancio per staccare i razzi di propulsione una volta terminati,
    attacchi per i vari stadi del razzo, strutture di collegamento per assemblare il tutto e le coperture per l’aerodinamica.

    Una volta assemblato il razzo si passa al lancio, si scelgono i motori da accendere, la potenza da dare in totale,
    è espressa in percentuale, e si può dare inizio all’avventura.
    Il gioco è a 2 dimensioni, quindi si può guidare il missile ruotando a destra o sinistra con gli appositi tasti.
    In ogni momento si può passare dalla vista del razzo a quella del “mondo” premendo il tasto map,
    dove potrete vedere la traiettoria e decidere le destinazioni semplicemente toccando il pianeta o il satellite.
    Una guida vi permetterà di controllare la traiettoria giusta verso il pianeta che avete scelto.

    I pianeti e i satelliti del gioco sono:
    Mercurio, ha un’atmosfera densissima, potete atterrare col paracadute, ha una poca gravità
    Venere, ha un’atmosfera densissima, potete atterrare col paracadute, ha una forte gravità
    Terra, potete atterrare col paracadute, ha una forte gravità
    Luna, non ha atmosfera, si atterra solo con i motori, ha poca gravità
    Marte, ha poca atmosfera, si atterra con paracadute e motori, o solo motori, ha una media gravità
    • Phobos, senza atmosfera e poca gravità, si atterra con i motori, il terreno è difficile.
    • Deimos, senza atmosfera e poca gravità, si attera facilmente con i motori. Il problema è arrivarci!

    Io non sono ancora mai arrivato su Mercurio, chi vuole provarci e ci riesce magari se ci dice come ha fatto nei commenti gliene sarei molto grato!

    Spaceflight Simulator consigli utili

    Il razzo si governa solo se c’è la capsula, e quando si costruisce il razzo va tenuto conto del peso di tutto,
    altrimenti non decolla.
    Idem per l’atterraggio, si atterra senza problemi con una velocità più bassa di 9m/s, e per strutture grandi un paracadute solo non basta.
    In più molto dipende dal pianeta dove si vuole atterrare.
    Se si vuole atterrare sulla luna o su uno dei satelliti di Marte i paracadute sono inutili.

    Per mettere in orbita il razzo bisogna superare l’atmosfera e arrivare ad una velocità di almeno 1600 m/s,
    cercate di evitare traiettorie ovali, preferendo quelle circolari.

    Ecco il video che vi mostra come arrivare sulla luna con Spaceflight Simulator:

    Spaceflight Simulator trucchi

    Usate i motori più potenti per il decollo e l’avvicinamento al pianeta, mentre usate quelli meno potenti per l’atterraggio.
    Questo perché è difficilissimo riuscire ad arrivare alla velocità ideale per l’atterraggio con i motori potenti.

    Al decollo dalla terra usate la spinta massima, al 100%, al di sotto dei 5000 metri, poi decrementatela mano a mano che salite,
    una volta superata l’atmosfera spegnete i motori e aspettate di essere al vertice della traiettoria per riaccenderli,
    in questo modo eviterete le orbite ellittiche.
    Andate in orbita sempre in senso orario, consumerete meno carburante.

    Cercate di orbitare intorno ai pianeti di destinazione prima di atterrare, perché riduce la velocità senza consumare carburante,
    per orbitare intorno ai pianeti dovrete stare nella zona in cui c’è gravità, è indicata, e rallentare progressivamente.
    Atterrare sui satelliti di Marte è complicatissimo, dovete prima impostare l’orbita intorno a Marte e poi scegliere uno dei satelliti.

    Cercando Spaceflight Simulator su Youtube potrete trovare tantissimi video, alcuni anche molto divertenti,
    che mostrano come arrivare anche sui pianeti più complicati, o magari come si fa a orbitare intorno al sole.

    Spaceflight Simulator download

    Il gioco è free e si scarica dal Play Store per Android, funziona bene anche su vecchi smartphone,
    o su vecchi tablet, basta limitare gli FPS a 30 al secondo.

    Arrivare su Mercurio con Spaceflight Simulator

    Non è facile atterrare su Mercurio, si arriva a fortissima velocità a causa dell’orbita solare che bisogna prendere,
    quindi bisogna iniziare il viaggio con parecchio carburante, molto del quale serve per rallentare la capsula.
    La scarsa gravità rende difficile l’orbita intorno a Mercurio, ed è complicato atterrare.
    Più o meno è come atterrare sulla luna, ma con molto meno carburante.
    Ecco come è finita la mia partita la Spaceflight Simulator verso Mercurio:spaceflight simulator mercury

  • Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphone

    Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphone

    Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphone.
    Entro il 31 marzo 2019 Nintendo lancerà il primo gioco di Mario Kart per smartphone.
    L’uscita del gioco Mario Kart Tour è stata recentemente annunciata su Twitter.

    Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphoneBenché si debba attendere ancora parecchio tempo per il lancio vero e proprio,
    che potrebbe slittare ulteriormente a seconda dei tempi di sviluppo, si tratta indubbiamente di una splendida sorpresa per i tanti fan del simpatico idraulico baffuto,
    che attenevano questo momento da tempo immemorabile.

    Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphone

    Mario Kart Tour, una versione di Super Mario per i dispositivi Android e iOS, sarà il quinto gioco per smartphone
    del colosso nipponico, che, di fatto, rompe il trend contrario alla distribuzione di videogiochi per dispositivi mobili.
    Sugli account social di Nintendo non sono ancora trapelati dettagli interessanti sul gioco, che, probabilmente,
    si trova ancora ad uno stadio di sviluppo preliminare.

    Dopo la delusione di Super Mario Run, i tanti fan si domandano se sarà sviluppato un gioco simile a Mario Kart come su Nintendo Switch o qualcosa di ibrido e completamente nuovo ed adatto ai dispositivi mobili.
    Si attendono con impazienza aggiornamenti e maggiori informazioni a riguardo da parte del colosso nipponico.
    Le informazioni rilasciate finora dal gruppo giapponese sono il logo del gioco e la data approssimativa del lancio,
    che avverrà, come accennato, entro il termine dell’anno fiscale corrente, cioè marzo 2019.

    Non è da escludere che, con Apple, possano essere presi accordi commerciali per l’esclusività del titolo su iOS.
    Inoltre, Nintendo ha annunciato l’uscita del film di Super Mario,
    diretto dall’autore di videogiochi Shigeru Miyamoto, leggendario creatore di Mario, ed affidato a nientemeno che Illumination Entertainment,
    la celebre casa di produzione cinematografica statunitense che ha prodotto l’Era Glaciale ed ha creato i personaggi Minions di Cattivissimo Me.
    Il film sarà distribuito da Universal Studios.
    E non è tutto. È stato annunciato anche l’aggiornamento della console Nintendo Switch.

  • Giochi che spiano quello che guardi in tv, che novità pazzesca!

    Giochi che spiano quello che guardi in tv, che novità pazzesca!

    Avete sentito l’ultima novità, i giochi che spiano quello che guardi in tv?
    Può sembrare assurdo ma secondo una ricerca del New York Times ci sono dei giochi presenti su Google Play Store che cercano d’intercettare ciò che stiamo guardando in TV.

    Giochi che spiano quello che guardi in tv

    Giochi che spiano quello che guardi in tv

    Come nei migliori film di spionaggio sembra che questi giochi possano spiare ciò che viene trasmesso dalla nostra televisione.
    Come riportato dal Times, sono stati identificati più di 250 giochi presenti su Google Play Store
    che includono al loro interno un software in grado di monitorare le abitudini televisive degli utenti.
    Questa ricerca pubblicata sulla famosa rivista è stata condotta da diverse società come Alphonso che sono in grado di controllare le azioni delle App di gioco, mentre le si utilizza.
    Secondo i dati riportati nel momento in cui s’installa un gioco,
    ci richiedono di attivare immediatamente l’accesso alla nostra posizione tramite GPS e l’attivazione del microfono. Noi accettiamo senza pensarci o senza sapere perché ci venga richiesto.
    In realtà questi servono per monitorare i dettagli delle visualizzazioni TV,
    in questo modo è possibile di conseguenza mostrare contenuti e annunci pubblicitari inerenti agli interessi televisivi.

    Come difendersi

    La Federal Trade Commission ha deciso così di richiedere a diversi sviluppatori di app Android di impiegare questo software solo se si avvisano gli utenti della raccolta dei dati e del motivo per il quale si stanno raccogliendo.
    Molte App, in realtà contengono queste informazioni, ma molto spesso sono nascoste quindi si viene spiati senza esserne coscienti.
    In ogni caso nonostante la Federal Trade Commission abbia cercato di bloccare questo fenomeno,
    il Times dice che queste app continuano a monitorare gli ascolti televisivi non solo nel momento in cui si gioca,
    ma anche dopo aver chiuso l’applicazione o il gioco.
    L’unica soluzione e cercare di non accettare l’impostazione del microfono e del GPS,
    sempre che l’app ve lo consenta, oppure potreste scegliere di non installare quelle
    che vi chiedono l’autorizzazione all’uso del microfono.

  • Gioco per Smartphone – Total Domination

    Gioco per Smartphone – Total Domination

    Gioco per Smartphone - Total Domination

    Total Domination è un gioco per smartphone e tablet che non ha nulla da invidiare alle controparti per console o pc della stessa tipologia.

    Se siete amanti dei giochi di strategia e confrontarvi con altri videogiocatori online allora questo è un titolo che non potete non avere sul vostro device.
    Per molti accaniti giocatori Total Domination è senza dubbio uno dei giochi meglio riusciti sotto molteplici aspetti.

    Ma passiamo a parlare del gioco e delle sue caratteristiche.

    Sviluppato da Plarium, Total Domination è un gioco di strategia multi-giocatore, giocabile online, ambientato in un universo parallelo, ultra-tecnologico appena distrutto. I giocatori hanno il compito di ricostruire strutture e civiltà e prendere il sopravvento sulle altre civiltà imponendo il proprio potere.

    Lo scenario è quello che segue a un lungo periodo di cruenta guerra civile, che ha portato allo sgretolamento dello United World Empire in tanti piccoli settori, ognuno dei quali combatte con gli altri per la conquista del potere e il possesso delle poche risorse rimaste.

    Tali risorse sono di tre tipi, uranium, crediti e titanium utili per creare milizie, edifici e tecnologie.

    Ogni giocatore comanda uno dei settori, e deve creare il proprio impero e prevalere sugli altri settori.

    La Plarium mette a disposizione dei suoi fedeli utenti inoltre un’interfaccia ottimizzata per i dispositivi Android, in modo da garantire un completo controllo del proprio impero, giocando agevolmente dai propri dispositivi mobili in ogni momento.

    Caratteristiche principali

    Le caratteristiche del gioco sono adatte ad un multi-giocatore giocabile agevolmente online, a partire dall’interfaccia in tempo reale, la creazione di eserciti, lo sviluppo di tattiche e strategie da estendere ad altri membri della piattaforma.

    Ottima la storia, che coinvolge e indirizza all’interazione con gli altri utenti in modo semplice e intuitivo.

    La continua messa a punto di aggiornamenti permette inoltre ottimi miglioramenti sia per quanto riguarda l’aspetto grafico che la storia, il tutto accompagnato dalla perfetta giocabilità all’interno dei maggiori browser.

    L’esperienza multimediale online permette inoltre lo scambio di risorse tra giocatori, nelle aree adibite al commercio, o che possono essere donate dagli amici o rubate agli avversari.

    Completano il quadro la ricerca e lo sviluppo di tecnologie e la conquista dei nuovi edifici, che consentono al giocatore di procedere nello sviluppo del proprio impero e acquisire potere.

    Dagli edifici e dallo sviluppo di tecnologie dipende la forza delle unità militari (artiglieria, fanteria, forze aeree..) e delle armi a disposizione.

    La potenza di un impero dipende inoltre dalla creazione di Clan, associazioni tra giocatori che combattono fianco a fianco per prevalere sugli altri Clan, con una gerarchia e un’organizzazione precisa, con diritti e doveri, e una classifica dei Clan che è continuamente aggiornata.

    Dunque che aspetti a scaricare Total Domination, il capolavoro di strategia multigiocatore di Plarium, e confrontarti contro altri giocatori magari coalizzandoti con i tuoi amici e creando un fortissimo Clan?

    Scala le classifiche di Total Domination  e diventa uno dei migliori strateghi!

    Leggi il nostro articolo I Migliori Smartphone per Giocare

  • I Migliori Smartphone per Giocare

    I Migliori Smartphone per Giocare

    I Migliori Smartphone per GiocareIl settore degli smartphone è più florido che mai, con uno sviluppo costante che non lascia spazio a tempi morti.

    Ogni azienda è in prima linea nel progettare e proporre tecnologie all’avanguardia che stupiscano l’utente rivelandosi anche utili, tanto che ad oggi la maggior parte degli smartphone può a tutti gli effetti essere considerata una valida alternativa al personal computer.

    Ma ogni modello si caratterizza per determinate peculiarità che lo rendono più o meno adatto a diverse tipologie di utilizzo: dal gaming, al lavoro, dalla posta elettronica ai social network.

    Quali sono dunque gli smartphone più adatti per giocare?

    Tra quelli di fascia di prezzo alta figurano certamente l’iPhone 6, il Samsung Galaxy S6 e il nuovo LG G4, tre dispositivi molto potenti grazie a CPU all’avanguardia ma anche all’ampia memoria RAM e allo spazioso hard disk, oltre al grande display che permette di godere appieno della qualità grafica dei giochi.

    Per la parte grafica iPhone 6 monta una GPU Power VT GX6650 mentre Samsung propone Mali-T760MP8 e LG la Adreno 418.

    Non da meno sono gli smartphone Sony come Xperia Z3 disponibile anche nella versione Compact, proposto a un prezzo più accessibile rispetto ai marchi più blasonati ma con caratteristiche di pari livello per quanto riguarda il gaming, grazie ad una CPU Snapdragon 801 Quad-core 2,5 GHz e a 3 Gb di Ram.

    Anche il Nexus 6, erede naturale del Nexus 5, offre un potente chipset Snapdragon 805 quad core Krait 2,7 GHz affiancato, per la grafica, ad un Adreno 420 e da 3 Gb di memoria RAM, traducibili nel massimo delle potenzialità per la gioia degli appassionati di videogames.

    Il Nokia Lumia 930 ha un display da 5 pollici OLED con chipset Snapdragon 800 quad.core a 2,2 GHz e 2 Gb di memoria Ram: si tratta di un dispositivo proposto ad una fascia di prezzo inferiore alle 500 € ma considerato tra i migliori smartphone Windows Phone sulla piazza.

  • Arriva Pet – Il Primo Smartphone Commodore

    Arriva Pet – Il Primo Smartphone Commodore

    Commodore-Pet-1Commodore è un nome che viene associato immediatamente al mondo informatico per via della grande ruolo che ricoprì negli anni 60 e 70 per via delle sue macchine da ufficio e per i pc nel periodo del boom degli home computer.

    Ora uno dei marchi informatici più importanti della storia del computing sta portando sul mercato una importante novità: il suo smartphone e si chiama Commodore Pet.

    Riprende il nome del PET del computer famigliare del 1977 ma questo device in realtà è un modernissimo smartphone che monta sistema operativo Android versione Lollipop 5.1, la versione più aggiornata e performante dei sistemi operativi mobile.

    Lo smartphone Commodore Pet monta un processore octa-core da 1.7 GHz, 3 GB di memoria RAM, drive disponibile da 16 o 32GB di capienza (ovviamente espandibili con MicroSD) ed ha la possibilità di utilizzare due Sim contemporaneamente.

    Commodore Pet

    Ma la caratteristiche del Commodore Pet non finiscono certo qui, infatti monta un bellissimo display FullHD da 5.5 pollici, una fotocamera frontale da 8 megapixel con obiettivo grandangolo, una fotocamera posteriore da 13 megapixel con flash ed un comodissimo bottone fisico che svolgerà la funzione di otturatore.

    La particolarità che rende questo uno smartphone non solo incredibilmente performante ma anche in un certo senso ‘nostalgico’ è l’emulatore per-installato per giocare ad i vecchi titoli di videogiochi presenti su Commodore 64 disponibili nei formati .d64 e .adf. Un vero e proprio gioiello hi-tech creato da un’azienda che sa il fatto suo nel campo dell’informatica e che vuole dire la sua in una nicchia di mercato ancora non ben soddisfatta nel mercato degli smartphone.

    Per chi fosse interessato all’acquisto il Commodore Pet potrà essere acquistato proprio da oggi sul sito ufficiale di Commodore Machines!

  • Giochi Per Windows Phone Su Aptoide

    Giochi Per Windows Phone Su Aptoide

    Giochi Per Windows Phone Su Aptoide

    Aptoide è il nuovo store alternativo che permette ai possessori di un dispositivo tecnologico, come cellulari, di installare tantissimi giochi in maniera gratuita, anche se bisogna prestare attenzione, dato che ve ne sono parecchi anche a pagamento.

    Ma come bisogna procedere per poter riuscire a scaricare questi elementi sul proprio dispositivo Windows Phone?

    Prima di tutto è necessario scaricare l’applicazione gratuita Aptoide: sullo store del proprio telefono basterà cercare l’applicazione, e scaricarla.

    Nel caso in cui questa dovesse essere assente, basterà cercarla sul web: questa poi dovrà essere trasferita al proprio dispositivo mobile, che dovrà essere collegato al computer.

    Eseguite queste operazioni, e dopo aver installato Aptoide, bisognerà aprire l’applicazione ed attendere il caricamento della stessa.

    Per trovare i giochi bisogna solo scegliere la voce Games, e controllare quelli che sono presenti nello store: per una ricerca migliore, è possibile anche scegliere la categoria di giochi che si vogliono cercare, come Race per le auto oppure Arcade per i giochi classici.

    Se invece si vuole scaricare un gioco ben preciso, basta inserire il titolo dello stesso nella schermata di ricerca, ed attendere che l’applicazione lo trovi.

    Una volta eseguita una di queste due operazioni, basterà verificare se il gioco è completamente gratuito o a pagamento: le informazioni saranno nella pagina principale del gioco, scritte in maniera chiara e visibile.

    Il gioco potrà essere scaricato semplicemente cliccando sulla voce Download: a questo punto bisogna semplicemente attendere che il gioco stesso venga scaricato ed installato sul proprio dispositivo Windows Phone.

    Quando l’installazione volge al termine, per poter utilizzare il gioco bisogna semplicemente cliccare su di esso ed attendere il caricamento.

    Questo è dunque il procedimento per poter sfruttare al meglio lo store di Aptoide, che contiene tantissime applicazioni e giochi gratuiti.

  • Regala Per Natale Un Paio Di Cuffie Per Il Tuo Smartphone

    Regala Per Natale Un Paio Di Cuffie Per Il Tuo Smartphone

    Regala per Natale un paio di cuffie per il tuo smartphoneQuasi tutti posseggono ormai uno smartphone che, oltre alle classiche telefonate, offre molteplici funzioni che lo rendono in tutto e per tutto simile ad un computer portatile.

    Dai video alla musica, dai giochi alle app più variegate, gli smartphone sono ricchi di possibilità diverse e dunque particolarmente apprezzati dai giovani che li sfruttano per ascoltare la musica o per guardare i video su Youtube.

    Perché dunque non regalare agli amici o al proprio figlio un paio di cuffie per smartphone?

    Di cuffie ne esistono moltissime ma solo alcuni modelli puntano davvero alla qualità sonora e rappresentano un’idea regalo ideale per tutti i possessori di smartphone.

    Le tipologie in vendita sono quelle ad archetto, le on ear o over-the-ear o le headphones.

    Tra le più popolari in assoluto vi sono le Beasts Studio 2.0, le più popolari e apprezzate dai giovani per i loro variegati colori che lo rendono un oggetto alla moda, oltre che qualitativamente eccelso.

    Sono state ideate per ascoltare la musica più rimata, grazie ai loro ottimi bassi e sono disponibili in moltissime versioni diverse a un prezzo concorrenziale.

    Per chi vuole spendere un po’ di più inoltre sono disponibili le Beats Pro, di altissima qualità sonora ed in grado di garantire il massimo isolamento acustico e comfort.

    Altro modello di cuffie per smartphone sono le Jabra Revo, strabilianti sia nel design che a livello di tecnologia per la diffusione dell’audio.

    Sono inoltre facilmente ripiegabili per essere comodamente trasportabili e vantano un doppio ingresso jack, per chi ama condividere la musica con gli amici.

    Straordinarie cuffie per smartphone sono anche le Pioneer HDJ-500, dall’ottima resa sonora a un prezzo particolarmente competitivo.

    Per chi non bada a spese invece le Sennheiser HD 25-1 II sono la scelta giusta. Ideate per gli appassionati dj hanno un design elegante ed una morbida imbottitura dei padiglioni che garantisce un comfort elevato.