Cambiare il vetro posteriore dell’iPhone 8 costa più del display

Cambiare il vetro posteriore dell’iPhone 8 costa più del display

Categorie:

State molto molto attenti a non far cadere l’iPhone 8. Sostituire il vetro posteriore dell’iPhone 8 può costarvi più della metà del telefono nuovo.


Sono caduti i primi iPhone 8, c’era d’aspettarselo, e arrivano le prime tremende sorprese.
Sostituire il vetro posteriore dell’iPhone 8 ha un costo proibitivo.
Considerando che è una scelta dovuta alla carica wireless, che sarebbe impossibile con il dorso d’alluminio,
ed ecco spiegato perché nessun altro telefono è totalmente in alluminio,
pensavamo che il materiale del vetro posteriore dell’iPhone 8 sia stato scelto anche in base alle sostituzioni.
Non è così.
vetro posteriore dell'iPhone 8
Parliamo di vetro ultraresistente, ma senza funzionalità particolari, quindi con un costo un qualche decina d’euro.
Sembra proprio che non è come pensavamo.

Riparare l’iPhone 8 caduto

Chi ha l’iPhone sa che c’è una sorta di assicurazione che, pagandola, diminuisce i costi di riparazione dei danni.
L’assicurazione si chiama AppleCare+, e se la sottoscrivi e ti si rompe il vetro del display paghi,
in America, 29$ per la riparazione con la sostituzione completa del vetro frontale.

Il vetro frontale è quello del display, quindi il costo di 29$ tutto sommato non è molto.
Per altre sostituzioni si arriva a pagare fino a 99$, come per esempio la sostituzione della scocca posteriore,
che fino all’iPhone 7 era di alluminio.

Quanto costa riparare il vetro posteriore dell’iPhone 8 ?

Ma la scocca dell’iPhone 8 è di vetro, che in teoria dovrebbe costare meno dell’alluminio.
Già. In teoria.

Se ti cade lo smartphone e ti si rompe il vetro posteriore dell’iphone 8 arrivi a pagare 349$, per l’iPhone 8,
arrivando addirittura a 399$ per l’iPhone 8 Plus.
La metà del costo del telefono nuovo.
Pazzesco.
Se consideriamo che l’assicurazione AppleCare+ per l’iPhone costa 129$, e quella dell’iPhone 8 plus ben 149$,
e non copre questi danni viene da se che, per quanto sia un buon telefono, il costo di riparazione è assurdo.

É quel che si chiama problema di progettazione, o un’idea particolarmente bizzarra.
Visti i costi forse la sostituzione con un materiale plastico infrangibile sarebbe una scelta migliore,
ad esempio come il policarbonato che si usa per le lenti degli occhiali.

Spread the love

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.