Autore: gnius

  • Brondi Amico Smartphone S, il telefono numero 1 per gli anziani

    Brondi Amico Smartphone S, il telefono numero 1 per gli anziani

    Il Brondi Amico Smartphone S è un telefono cellulare progettato per essere semplice ed intuitivo.
    Se conoscete qualcuno che non ha grande familiarità con la tecnologia ma desidera un telefono dotato di tutte le funzionalità dei moderni smartphone, questo potrebbe essere il prodotto che cerca.
    Vediamo allora quali sono i pregi e i difatti di questo articolo e se esso soddisfa le aspettative.

    Brondi Amico Smartphone S: i pro

    Amico Smartphone S ha molti lati positivi, la Brondi ha creato veramente un ottimo smartphone.
    Innanzitutto, è estremamente semplice da utilizzare, cosa fondamentale nel caso di persone, solitamente anziane, non abituate agli smartphone più avanzati.

    Schermo ben leggibile

    Lo schermo è ampio e ben leggibile, dal momento che misura ben 5.7 pollici di diagonale.
    Inoltre, il sistema operativo è pensato appositamente per aumentare l’usabilità del dispositivo e fornire un’interfaccia intuitiva.

    App preinstallate

    Nella home, infatti, sono mostrate direttamente, in grande formato e con caratteri ampi, le icone delle applicazioni più usate, come la fotocamera, la galleria, Whatsapp e Skype.
    Queste app sono preinstallate sul telefono, così da non doverle nemmeno scaricare.
    In sostanza, basterà inserire la SIM e il Brondi Amico Smartphone S, una volta acceso e configurato, sarà immediatamente operativo.
    Questa soluzione è l’ideale per far sì che anche una persona poca avvezza al funzionamento degli smartphone più moderni possa utilizzare subito e senza difficoltà un telefono con cui poter mandare messaggi con Whatsapp o fare videochiamate su Skype.

    Controllo remoto

    Inoltre, il Brondi Amico Smartphone S è dotato di un sistema di controllo remoto grazie al quale è possibile aiutare il proprietario del dispositivo a cambiare le impostazioni dell’apparecchio dall’esterno, tramite un SMS da un altro telefono.
    Così, in caso di problemi di utilizzo del cellulare, una persona di fiducia potrà intervenire in soccorso senza bisogno di essere fisicamente presente.

    Semplice ma moderno

    Come si è accennato, anche se è pensato per essere intuitivo e semplice da usare, Amico Smartphone S presenta caratteristiche tipiche di un moderno smartphone.
    Per questo è fornito di connettività 4G, che permette di collegarsi rapidamente alla rete Internet, e di due fotocamere, una frontale e una posteriore, da 5 megapixel ciascuna.

    Comodo e semplice

    Lo smartphone, poi, è dotato di alcune caratteristiche che ne aumentano la comodità di utilizzo, la funzionalità e l’utilità.
    È il caso innanzitutto della porta USB Type-C, nella quale va introdotto il connettore di ricarica.
    Si tratta di un ingresso di ultima generazione che consente di inserire il cavo in entrambi i versi.
    Questo rende più semplice l’operazione e diminuisce le possibilità di danneggiare il connettore stesso. In secondo luogo, Amico Smartphone S è fornito di una torcia LED integrata che si attiva con un tasto fisico dedicato.
    Questa peculiarità può risultare molto pratica in situazioni di necessità e rende lo smartphone uno strumento ancora più utile da avere a portata di mano.

    Tasto SOS

    Un’altra caratteristica che fa di questo dispositivo un apparecchio da portare sempre con sé è il tasto SOS.
    Premendo questo bottone, lo smartphone consentirà di mandare una richiesta di aiuto, tramite messaggio o chiamata, ad alcuni numeri selezionati in precedenza.
    Questa funzionalità permette sia al possessore del dispositivo che ai suoi affetti più cari di essere più sereni e, in casi di emergenza e specialmente se si tratta di persone anziane, può davvero fare la differenza.

    Brondi Amico Smartphone S: i contro

    Amico Smartphone S presenta alcuni modesti lati negativi. Il primo è che la qualità della fotocamera potrebbe essere migliore, specialmente nel caso della lente posteriore.
    Comunque, se lo si impiega per fare videochiamate o scattare dei semplici selfie o delle foto ricordo senza troppe pretese, l’articolo risulta adeguato.
    Un secondo difetto dello smartphone riguarda l’audio della suoneria.
    Da un prodotto simile ci si aspetta un volume particolarmente alto mentre il telefono risulta nella media della categoria degli smartphone. Sufficiente, ma non eccezionale.

    In conclusione

    Il Brondi Amico Smartphone S è un ottimo dispositivo per persone che non hanno mai impiegato un sofisticato smartphone moderno ma che vorrebbero usufruire dei tanti benefici che un simile dispositivo porta con sé.
    Il telefono, inoltre, presenta una serie di funzionalità e caratteristiche peculiari che ne aumentano l’utilità e la funzionalità.
    Al netto di qualche piccolo difetto e considerando il prezzo molto conveniente, ad esempio oggi si trova in offerta a 101€, si tratta di un prodotto che fa quello che promette ed è pertanto da consigliare.

    Brondi Amico Smartphone S in Offerta

  • Oppo Reno4 Z 5G

    Oppo Reno4 Z 5G

    Il nuovo Oppo Reno4 Z 5G descrive bene la famosa frase di Henry Ford: “C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti”
    In un mercato in perenne fermento e ampiamente variegato come quello degli smartphone è possibile trovare dei brand entrati ormai a far parte linguaggio comune, ma anche delle piacevoli sorprese come nel caso di Oppo.

    Anche se poi parlare di sorpresa è alquanto riduttivo dal momento che l’azienda cinese Oppo è riuscita, grazie all’affidabilità dei suoi prodotti, a salire al quarto posto tra i produttori europei facendo registrare una crescita che nel solo primo trimestre del 2021 ha sfiorato il 95%.
    Uno degli ultimi smartphone prodotti è proprio l’Oppo Reno4 Z 5G, facente parte dell’ormai nota serie Z, che si pone immediatamente come un modello dotato di aspetti di sicuro interesse come andremo ora a vedere.

    Oppo Reno4 Z 5G: pro

    Senza scendere nel dettaglio della scheda tecnica che è comunque tranquillamente visionabile sul sito proprietario, concentriamoci sull’utilizzo quotidiano che è poi il fattore principale di cui tener conto quando si pensa a un eventuale acquisto.
    Sicuramente non si può non partire citando la presenza del chipset 5G.
    Ciò vuol dire che le neo bande 5G sono pienamente supportate e considerando il prezzo finale del prodotto non si può fare a meno d’indicare l’Oppo Reno4 Z come uno degli smartphone più economici 5G.

    Prezzo

    Ecco allora che il prezzo diventa un ulteriore elemento di pregio.
    Attualmente, infatti, è presente sul mercato con un costo di poco superiore ai 200 Euro, attenzione però a non confondere economicità con prestazioni di basso livello.
    La serie Z è stata appositamente studiata e progettata da Oppo per iscriversi nella fascia media-alta e un’ulteriore dimostrazione la si ha notando che questo Oppo Reno4 Z 5G sia stato realizzato sulla base dell’Oppo Reno 4 Pro, il fratello maggiore di fascia alta.

    Display

    Non può assolutamente mancare un accenno al display.
    Un pannello da 6.57 pollici di diagonale con relativa risoluzione FullHD+ fa sì che la qualità dello schermo sia eccellente con colorazioni bilanciate e contenuti pienamente visibili anche sotto la luce diretta del sole.

    Le fotocamere

    Sicuramente interessante poi è il reparto fotografico.
    Sebbene non sia un cameraphone, l’Oppo Reno4 Z 5G, grazie a una fotocamera principale da 48 megapixel e una frontale da 16 megapixel, è in grado di regalare degli scatti davvero ottimi.
    La resa qualitativa di foto e video è ulteriormente esaltata dalle tonalità fedeli delle colorazioni e dall’eccellenza dei singoli dettagli, persino dopo aver eseguito uno zoom 10x.

    Nuovo Chipset

    Riferimento d’obbligo, infine, per quel che riguarda l’hardware.
    Il chipset nuovo di zecca è un Mediatek Dimensity 800 il quale, grazie alla presenza di una RAM da 8 GB, assicura delle performance caratterizzate da grande fluidità persino in presenza di giochi e/o applicazioni particolarmente energivori.

    Oppo Reno4 Z 5G: contro

    Nell’era della multimedialità più estrema, uno dei fattori principali da valutare è quello inerente all’ammontare della memoria interna.

    La memoria

    L’Oppo Reno4 Z 5G, nello specifico, presenta una memoria interna da 128GB senza possibilità di espansione tramite memory card.
    Sebbene sia un quantitativo di tutto rispetto per un utilizzo medio, gli accaniti fotografi o giocatori potrebbero storcere il naso.
    Un taglio di memoria superiore sarebbe stato senz’altro gradito.

    Batteria

    La batteria può configurarsi come un punto a sfavore nel caso si utilizzi il terminale in maniera intensiva.
    Pur essendo infatti presente una batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida a 18W, in caso di giornate impegnative sarà difficile superare le 7 ore continuative e ciò potrebbe essere una limitazione per alcuni utenti.
    Infine una piccolezza che è comunque corretto rilevare, l’assenza cioè della ricarica wireless.

    Oppo Reno4 Z 5G: conclusioni

    Alla prova dei fatti è sicuramente interessante appurare come l’Oppo Reno4 Z 5G abbia fatto registrare dei risultati equiparabili a quelli dei dispositivi di fascia alta, quindi l’affidabilità del dispositivo è assolutamente riconosciuta.
    Certamente sono presenti delle piccole criticità, ma queste non vanno in alcun modo a intaccare la bontà di un prodotto che si pone come soluzione perfetta per tutti quegli utenti che necessitano di un dispositivo 5G dal costo non esagerato e dalle caratteristiche tecniche capaci di regalare performance quotidiane di assoluto valore.

    Oppo Reno4 Z 5G in offerta

    Pellicole protettive Oppo Reno4 Z 5G

    Custodie protettive Oppo Reno4 Z 5G

  • SAMSUNG Galaxy A52s 5G

    SAMSUNG Galaxy A52s 5G

    Insieme ad Apple, Samsung rimane una delle poche aziende che non subisce più di tanto i colpi della concorrenza cinese. Il merito è dovuto anche alla produzione di smartphone ben riusciti, come quelli appartenenti alla famiglia Galaxy A.
    Quest’ultimi sono di fascia media e spesso si aggiornano con nuovi modelli.
    L’ultimo arrivato della famiglia è il Samsung Galaxy A52s 5G che ha diverse similitudini con il modello 4G, tanto che potrebbero sembrare gemelli. Tuttavia, la differenza è rappresentata dal processore che è molto più potente, ma vediamo nel dettaglio tutti i pro e i contro di questo nuovo smartphone di casa Samsung.

    Samsung Galaxy A52s 5G: pro

    Design

    Il Samsung Galaxy A52s 5G a livello estetico è praticamente identico alla versione 4G.
    Anche la gamma dei colori rimane la stessa, ovvero, lo si può acquistare in nero, bianco, azzurro e viola.
    Con soli 189 grammi può essere considerato un peso piuma anche grazie al fatto che è realizzato completamente in plastica, e rappresenta un ottimo compromesso tra ergonomia e maneggevolezza.

    Display

    Il display da 6.5 pollici del Samsung Galaxy A52s 5G è un Super Amoled con FHD+ e refresh rate da 120 Hz che garantisce un’ottima fluidità della animazioni.
    Il pannello superiore è di ottima fattura e anche i colori e la luminosità funzionano molto bene, permettendo una buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole, come del resto lo sono tutti gli Amoled di casa Samsung.
    Lo schermo, inoltre, è ben protetto da eventuali cadute, in quanto è presente il Gorilla Glass 5.

    Processore

    La s nel nome del dispositivo è stata inserita proprio per indicare il cambio del processore che è un Qualcomm Snapdragon 778 5G.
    Questo cambiamento offre diversi benefici sotto diversi punti di vista, soprattutto a livello di prestazioni.
    Nell’utilizzo quotidiano, infatti, il Samsung Galaxy A52s 5G risulta molto più veloce e non si impunta, soprattutto per quanto riguarda il riconoscimento digitale. Difficilmente subisce dei rallentamenti, anche quando si utilizzano app di gioco o molto complesse, anche perché i 50Hz danno una bella mano.

    Fotocamere

    Il comparto fotografico possiede una fotocamera principale da 64 megapixel che scatta delle belle foto, anche grazie allo stabilizzatore d’immagine.
    Per un campo visivo più ampio è possibile usufruire dell’obiettivo grandangolare che produce foto abbastanza decenti. Con il Samsung Galaxy A52s 5G si possono registrare video in 4K e 30 fps, mentre i 60 fps sono possibili anche in risoluzione Full HD. Durante la registrazione dei video l’autofocus e la regolazione della luminosità funzionano abbastanza bene.

    Audio

    Il Samsung Galaxy A52s 5G è dotato di altoparlanti stereo, ma quello superiore è anche auricolare, quindi si tratta di una soluzione ibrida.
    La qualità del suono è accettabile per un dispositivo di fascia media. Molto apprezzata è la presenza del jack da 3.5 mm e della porta USB type C.

    Samsung Galaxy A52s 5G: contro

    Luminosità da migliorare

    Nonostante il display risulti essere abbastanza leggibile all’aperto, la luminosità non è delle migliori.
    Questo è dovuto al sensore di luminosità che è tarato al risparmio.

    Qualità delle chiamate medie

    In chiamata, la qualità del suono è leggermente ovattata attraverso l’auricolare integrato.
    La persona dall’altro capo, riesce a sentire tutto quello che diciamo, anche se la qualità non è delle migliori.
    Utilizzando l’altoparlante il suono è chiaro e forte e la nostra voce è ben trasmessa dall’altra parte.

    Grandonagolare un po’ sofferente

    Un po’ come per tutti gli smartphone di fascia media, a soffrire un po’ è la fotocamera grandangolare che, anche se scatta foto decenti con bei colori, non riesce a compensare in maniera adeguata i contrasti di luce.

    Bisogna scegliere se utilizzare due sim o una sim e un’espansione di memoria

    Il Samsung Galaxy A52s 5G è un daul sim, tuttavia se si inseriscono due sim non è possibile aggiungere alcuna espansione di memoria.

    In conclusione

    Il Samsung Galaxy A52s 5G è uno dei dispositivi più completi di fascia media che permette di godere di prestazioni elevate. Il prezzo di lancio, tutto sommato è abbastanza contenuto, solo 469€, anche se è facile trovare su Amazon offerte del Samsung Galaxy A52s 5G a 362€
    Questo dispositivo è adatto a chi cerca un prodotto che possa durare diversi anni e non vuole spendere troppo.

    Le offerte del Samsung Galaxy A52s 5G

    Accessori Samsung Galaxy A52s 5G

    Pellicole protettive per lo schermo


    Custodie per il Galaxy A52s

  • Xiaomi Mi11 Lite 5G

    Xiaomi Mi11 Lite 5G

    Recensione Xiaomi Mi11 Lite 5G

    Lo Xiaomi Mi 11Lite 5G potrebbe sembrare il gemello dello Xiaomi Mi 11 Lite 4G ed effettivamente, almeno dal punto di vista estetico lo è.
    A cambiare, oltre alla connettività ovviamente, sono anche altri piccoli dettagli, prezzo compreso.
    Ma da dove nasce quest’esigenza di produrre uno smartphone quasi gemello dell’altro?
    Questa scelta di Xiaomi, così come quella fatta da altri brand, nasce dalla necessità di svuotare il magazzino dai vecchi chip 4G e allo stesso tempo di mettere sul mercato un dispositivo più veloce e ampliare in questo modo anche la disponibilità ancora limitata dei device 5G.
    Vediamo allora quali sono i pro e i contro di questo nuovo smartphone.

    Xiaomi Mi11 Lite 5G: pro

    Estremamente leggero

    Uno dei primi aspetti positivi di questo smartphone è sicuramente il peso piuma: solo 160 grammi, quando si mette in tasca sembra quasi di non averlo!
    Perfettamente in linea con i trend attuali, questa leggerezza è dovuta principalmente alla scelta dei materiali. La scocca è realizzata completamente in policarbonato, il display è liscio, piatto e con pochi fronzoli.
    A contribuire, inoltre, è anche la scelta di Xiaomi di ridurre le misure di alcuni millimetri in altezza, rendendo questo dispositivo decisamente più compatto.

    Più potente

    Questo modello, oltre ad avere la connettività 5G, monta un processore tutto nuovo, lo Snapdragon 780G a 5nm octa core da 2,4 GHz.
    A questo si aggiunge una GPU Adreno 642 di fascia più potente.
    Dunque, i benchmark parlano chiaro, questo smartphone è più potente e quindi ci si aspetta una longevità superiore.

    Il display offre una buona resa

    Lo Xiaomi Mi 11Lite 5G è dotato di un display da 6,55 pollici con tecnologia Amoled di buona qualità.
    Quest’ultimo offre una risoluzione FHD+ e refresh rate a 90 Hz a supporto HDR 10+.
    Ottima resa sia per quanto riguarda il profilo cromatico che la luminosità che lo rende piacevole da utilizzare sia sotto il sole che al buio. In questo caso non ci sono particolari differenze con il quasi gemello 4G.

    Buon comparto fotografico

    Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 64mp, una grandangolare da 8mp e una macro da 5mp.
    Sulla parte frontale, invece, troviamo una selfie can da 20mp.
    Le foto scattate dalla fotocamera principale sono buone, soprattutto se scattate con una buona luce.
    Gli scatti sono abbastanza nitidi, con una buona gamma di colori, ma non eccedono in nessun campo.
    I video, invece, possono essere girati fino in 4k a 30 FPS o a 1080p a 30 FPS.
    La messa a fuoco reattiva e i colori ben tarati contribuiscono a rendere i video di buon fattura.

    Xiaomi Mi11 Lite 5G: Contro

    Manca il jack audio

    Trattandosi di uno smartphone molto sottile, la casa madre ha deciso di eliminare il jack audio.
    Si tratta di una mancanza a cui si può soprassedere, considerando, ormai, che la maggior parte degli utenti utilizza cuffie o auricolari wireless bluetooth.

    Always on non funziona benissimo

    Il display dispone della funzionalità Always on, tuttavia non funziona proprio benissimo, visto che si attiva solo dopo aver interagito con esso per circa 10 secondi.

    Comparto fotografico migliorabile

    Nonostante gli scatti siano di buona qualità per la fascia di prezzo di questo device, si potevano effettuare dei miglioramenti.
    Gli scatti in notturna, ad esempio, perdono molto di qualità.
    Anche i video avrebbero una qualità superiore se ci fosse la stabilizzazione ottica, nonostante quella elettronica fa già un buon lavoro.

    Batteria

    Lo Xiaomi Mi 11Lite 5G è dotato di una batteria da 4250 mah, con supporto ricarica veloce da 33w.
    Visto proprio l’estranea sottigliezza, non è stato possibile montare una batteria di capacità superiore.
    Tuttavia si riesce tranquillamente ad arrivare a fine serata.

    Prezzo Xiaomi MI11 Lite 5G

    Il costo è nettamente superiore rispetto al modello 4G. Il prezzo di lancio, infatti, è di 449€.
    Se volete spendere meno trovate lo Xiaomi MI11 Lite 55 in offerta su Amazon a 301€

    In conclusione

    Lo Xiaomi Mi 11 Lite 5G nella versione 8/128 è un ottimo prodotto rivolto sicuramente a chi cerca uno smartphone semplice da utilizzare, leggero e con delle prestazioni leggermente superiori rispetto al modello 4G, anche se a discapito della batteria e del prezzo che è un po’ più elevato.

    Accessori per Xiaomi Mi 11 Lite 5G

    Pellicole protettive per Xiaomi Mi 11 Lite 5G:

    Custodie e cover per Xiaomi Mi 11 Lite 5G

  • Lente ingrandimento dello schermo per smartphone, è utile?

    Lente ingrandimento dello schermo per smartphone, è utile?

    Sapevate che esiste la lente ingrandimento dello schermo dello smartphone per poter ingrandire lo schermo del vostro smartphone fino ad avere uno schermo da 12 pollici?
    Una soluzione molto economica e molto semplice per trasformare un dispositivo dallo schermo piccolo in un device utile per lo studio, il lavoro e il divertimento.
    Non aspettatevi qualità da schermi televisivi a 4K, ma con pochi euro si può veramente usare lo smartphone in maniera più utile del solito.
    Vediamo velocemente cosa sono e a cosa servono.

    Lente ingrandimento dello schermo: a chi sono utili

    Queste lenti d’ingrandimento per smartphone vengono utilizzate prevalentemente da 2 tipi di persone:

    • Studenti e lavoratori
    • Appassionati di film e serie TV

    Gli studenti e i lavoratori la usano per diversi scopi.
    Queste lenti permettono di proiettare il piccolo schermo dello smartphone su una lente grande anche 12 pollici, poco meno dello schermo di un ultra portatile, che è di solito da 13 pollici.
    In questo modo lo smartphone può essere usato dagli studenti per seguire lezioni online o per leggere libri in formato digitale senza dover occupare il computer, che rimane libero per poter scrivere e studiare.
    I lavoratori invece lo usano per non occupare il computer in attività che non sono necessariamente legate ad un computer o un tablet, come ad esempio le call tra colleghi o per seguire corsi e tutorial relativi al proprio lavoro.

    Guardare film e serie TV comodamente sul letto
    I cinefili usano la lente d’ingrandimento dello schermo per guardare i film e le serie tv preferite ad esempio sul letto la sera.
    Anche chi non vuole avere un tablet ma gli serve uno schermo un po’ più grande per leggere, o vedere meglio dei video, come i video di cucina senza rischiare di sporcare lo schermo dello smartphone, utilizza queste lenti di ingrandimento per smartphone.

    Come funziona una lente ingrandimento schermo

    Questi accessori funzionano grazie alla lente di Fresnel.
    La lente di Fresnel è il sistema più efficace per creare lenti di ingrandimento di grandi dimensioni.
    A differenza delle lenti d’ingrandimento normali la lente di Fresnel permette di creare lenti relativamente piatte e leggere, e soprattutto in materiali trasparenti che non sia necessariamente vetro.
    Sono state costruite lenti di Fresnel grandissime, le si possono trovare facilmente per focalizzare la luce dei fari all’ingresso dei porti.

    Quanto costano

    Una lente d’ingrandimento dello schermo per smartphone da 12 pollici raramente supera i 20€ di prezzo.
    Il costo di produzione di questo accessorio è proprio nella lente, che di solito è in materiale plastico.
    Ci sono poi diversi modelli che hanno le casse bluethoot incluse o con altri accessori che possono far aumentare il prezzo.
    Insomma ci sono modelli per tutti i gusti.

    Dove comprarle

    Non è facile trovare negozi che vendono lenti d’ingrandimento per lo schermo degli smartphone.
    L’ho vista un anno fa da Mediaworld, ma quando sono tornato un paio di settimane dopo non c’era più.
    Ne ho trovate invece diverse su Amazon.

    Ve le elenco:

    Lente ingrandimento da 12 pollici STEBRUAM

    STEBRUAM Lente ingrandimento

    Una lente da 12 pollici appesa direzionabile. Molto semplice da regolare ideale se hai un posto limitato per appoggiarla, come un comodino o per vedere le serie TV a pranzo in ufficio, oppure per tenere lo smartphone durante le call a lavoro.
    Compatibile con tutti gli smartphone, di qualsiasi grandezza.
    Con un prezzo veramente economico è acquistabile su Amazon a soli 13,99€ 

    Lente ingrandimento 12 pollici AGE Stars

    AGE Stars Lente ingrandimento

    Se dovete acquistare una lente d’ingrandimento schermo per i vostri bambini allora la lente d’ingrandimento dello schermo Age Stars per smartphone è quella giusta.
    La lente è in una scatola di materiale plastico antiurto che la rende sia più resistente a urti e cadute, sia più protettiva per lo smartphone (o la nintendo switch), questo ci permette di utilizzarla anche in cucina o in bagno per vedere film e telefilm oppure per giocare alla switch senza usare il televisore.
    Compatibile con tutti gli smartphone di qualsiasi grandezza e con la Nintendo Switch.

    Con un prezzo di soli 15,99€ è la scelta ideale per i vostri pargoli.

    Lente ingrandimento Tensphy 

    Tensphy Lente ingrandimento

    Chi cerca una lente d’ingrandimento per smartphone da attaccare al comodino o al tavolo per non occupare troppo spazio allora la lente Tensphy per smartphone è quella che fa al caso vostro.
    La base è una pinza che si aggancia sul bordo del tavolo, collegata da un cavo metallico posizionabile come volete, lo schermo è leggermente curvo per una migliore visione.

    Compatibile con tutti gli smartphone di qualsiasi dimensione.

    Costa solo 24,11€ e vi risolve il problema di vedere le serie tv a letto!

    Lente ingrandimento Kongming

    KONGMING Lente ingrandimento

    Se cercate una lente che sia anche un bell’oggetto di arredamento allora la lente d’ingrandimento per smartphone della Kongming è perfetta.
    Il supporto è in legno e quando è richiusa la lente è protetta dal supporto per lo smartphone.
    Quando invece volete usarla basta arrotolare il supporto per lo smartphone e infilare la lente sul supporto.
    Una volta richiusa si può mettere in libreria.
    Ideale anche come regalo originale per gli amanti di film e serie tv.

    Compatibile con tutti gli smartphone di qualsiasi dimensione.

    Il prezzo è veramente attraente, solo 15,99€!

    Lente ingrandimento Anshar

    Anshar Lente ingrandimento

    Chi ha bisogno di una lente di ingrandimento per smartphone a stand che sia stabile e comoda, magari per partecipare a call o riunioni, o per seguire corsi o tutorial mentre stiamo lavorando allora questa lente della Anshar è l’ideale.
    Lo schermo curvo della lente è di ben 12 pollici, permettendo così un’ottima visione.

    Compatibile con tutti gli smartphone di qualsiasi dimensione.
    Il prezzo è di tutto rispetto, solo 20€ per uno stand di qualità.

    Lente ingrandimento Newseego

    Newseego Lente ingrandimento

    Se 12 pollici vi sembrano pochi la Newseego ha creato una lente di ingrandimento per smartphone di ben 16″ pollici.
    La lente di ingrandimento per smartphone è richiudibile nella base dello stand.
    Ideale per il lavoro o per avere un schermo grande su cui vedere le serie tv dallo smartphone.

    Compatibile con tutti gli smartphone di qualsiasi dimensione.

    Il costo è ovviamente più alto di quelle da 12 pollici, si arriva a 33,99€.

    Lente ingrandimento Osairous

    Osairous Lente ingrandimento

    La lente di ingrandimento da 12 pollici di Osairous è in realtà in mini home theatre.
    Oltre alla lente Osairous ha messo anche 2 altoparlanti bluetooth che sono alimentati da una batteria 18650 ricaricabile che può alimentare anche lo smartphone.
    La batteria è esclusa e va comprata a parte.

    Non aspettatevi un sistema Hi Fi, visto che il costo è di soli 15,98€

  • A cosa serve la Rana in Candy Crush?

    A cosa serve la Rana in Candy Crush?

    A cosa serve la Rana in Candy Crush? Con più di 270 milioni di utenti in totale, e una media di utilizzo al giorno pari a tre ore da parte di nove milioni di giocatori, Candy Crush è una applicazione conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, per via dell’esperienza di gioco offerta estremamente divertente, con un numero elevatissimo di livelli, che oltre a contribuire a tenere la mente attiva e concentrata, rappresentano un semplice passatempo, ma che una volta provato difficilmente ne potrai fare a meno.

    É talmente popolare che è diventato un vero e proprio eSport, e se inizi a giocarci non riuscirai più a smettere.
    E verrà un momento in cui apparirà la rana in Candy Crush e ti chiederai anche tu: “A cosa serve la Rana in Candy Crush?”

    A cosa serve la Rana in Candy Crush?

    Malgrado la generale semplicità delle regole di questo videogioco, alcuni livelli possono presentare delle difficoltà legate a nuove meccaniche, che una volta raggiunti specifici livelli si andranno a sbloccare automaticamente.
    Una di queste è sicuramente la rana.
    Nel livello 575 comparirà per la prima volta all’interno del puzzle di gioco, con determinate funzioni particolari e diverse, rispetto ai classici dolcetti e caramelle mossi fino a questo momento.
    Ma questo livello non ci aiuta a capire a cosa serve la Rana in Candy Crush, ma è solo una introduzione del personaggio.
    Attraverso il seguente articolo potrei capire come si utilizza, ottenendo tutte le informazioni più utili e interessanti, per non trovarti spiazzato e per progredire senza problemi superando qualsiasi livello in cui essa sia presente.

    Come funziona la Rana in Candy Crush

    Come utilizzare la rana è brevemente illustrato con un tutorial automatico, dopo trenta livelli dalla sua prima apparizione, ovvero nel numero 605.
    La sua meccanica di gioco non è difficile, ma anzi piuttosto intuitiva e utile, tuttavia è efficace e proficuo per padroneggiarla a pieno, conoscere e capire come funziona oltre che come è possibile muoverla in base alle mosse aggiuntive che consente di fare.
    La rana di Candy Crush ovviamente mangia le caramelle, e come tutte le rane salta da una parte all’altra del campo di gioco.
    Ma andiamo per gradi.

    Come far mangiare i pezzi alla rana di Candy Crush

    In primo luogo puoi dargli da mangiare semplicemente spostandola sopra le caramelle, presenti nei riquadri a lei limitrofi, noterai a questo punto che la sua pancia aumenterà di volume, prendendo il colore del dolcetto mangiato, e una volta essersi nutrita di circa tre “pezzi” di gioco, diventerà sazia e toccandola effettuerà un salto verso il piccolo gruppo di caselle, distaccato da quello principale, di solito posto in alto a sinistra oppure destra e apparentemente impossibile da raggiungere.

    A questo punto potrai farla ingrassare nuovamente, e nel caso ci siano ulteriori riquadri distaccati, farla saltare efficacemente anche in questi, completando il livello.

    La pratica rende perfetti

    Riassumendo il suo funzionamento, per non trovarti spiacevolmente bloccato o spaesato, ricordati che la sua primissima apparizione non sarà accompagnata da una guida, presente e inserita dagli sviluppatori solo in seguito, e che per saltare e di conseguenza funzionare, dovrà essere necessariamente nutrita e solo a quel punto, potrà effettivamente raggiungere i quadrati staccati dal principale in cui la troverai inizialmente, per questo motivo dovrai fare attenzione alle prime combinazioni che effettuerai, ma che con un minino di pratica riuscirai ad eseguire più che correttamente, apprezzando questo nuovo e interessante personaggio.

    Dopo aver capito quale è lo scopo della rana di Candy Crush Saga, possiamo fare il passo successivo e vedere un po’ di  esempi pratici da seguire nei livelli in cui compare la rana.

    La rana sul livello 606

    Sul livello 606 lo scopo della rana è quello di spostare il dolcetto viola che trovi in basso per fare in modo che nella terza colonna in cui c’è la rana si unisca agli altri 2 dolcetti viola.
    Così facendo avremo una fila di 3 dolcetti viola che saranno mangiati dalla rana che diventerà sazia.

    A questo punto puoi arrivare alle tanto agognate 3 stelle.
    Fai saltare la rana sopra al dolcetto arancione in alto a sinistra, così da scatenare la  reazione a catena.
    Ecco a cosa serve la Rana in Candy Crush, ci da un personaggio speciale che possiamo utilizzare per accumulare migliaia di punti.

    Clicca sul link per trovare altri trucchi e scoprire come giocare meglio a Candy Crush Saga

  • Esistono smartphone che funzionano sott’acqua?

    Esistono smartphone che funzionano sott’acqua?

    A tutti è successo almeno una volta nella vita di prendere uno spavento dopo che il proprio smartphone è caduto vicino all’acqua, quella bruttissima sensazione di perdere tutti i propri dati e fantastiche foto raccolte in anni di eventi con gli amici. Subito dopo lo spavento la prima cosa a cui si pensa è l’acquisto di uno smartphone impermeabile super resistente ed in grado di affrontare le peggiori battaglie; passano cinque minuti e passa anche l’idea di acquistare o indagare su un prodotto del genere.
    Ma esistono smartphone che funzionano sott’acqua realmente?
    Analizziamo un po’ meglio la situazione.

    smartphone che funzionano sott acqua

    Smartphone che funzionano sott’acqua

    Prima di identificare alcuni prodotti che sono in grado di poter resistere all’immersione in acqua, è fondamentale comprendere le classificazioni che gli odierni smartphone hanno nelle loro caratteristiche di base.

    Quando si parla di prodotti impermeabili è necessario differenziare quelli che possono resistere a semplici schizzi e quelli che invece hanno la capacità di resistere ad una pressione dell’acqua notevolmente superiore.

    Al fine di capire quali siano le classificazioni di uno smartphone e degli apparecchi elettronici, ci viene in aiuto la valutazione IPXX; quest’ultima identifica la resistenza alla polvere ed ai liquidi.

    Se per esempio ci si ritrova di fronte un prodotto con valutazione IP 68, il primo numero identifica la resistenza alla polvere, mentre il secondo mette in evidenza la resistenza all’acqua.
    Per essere più precisi, si è stabilito per convenzione che i valori compresi tra 0 e 6 per la resistenza alla polvere, stabiliscono che il valore 6 è completamente ermetico e non permette nessun passaggio di polvere, anche la più sottile.
    Per quanto riguarda l’acqua invece, la valutazione è tra 0 e 9, dove il valore 4 sottolinea una resistenza agli spruzzi ed il 7 indica una possibile immersione in acqua per almeno mezz’ora ad una profondità non superiore al metro.
    Molto più resistivi i valori 8 e 9, i quali permettono, nel caso dell’otto di poter essere immerso senza limiti di tempo ad una profondità di 1 metro; ed il 9 di essere realmente subacqueo.
    Esistono quindi smartphone che funzionano sott’acqua?

    La risposta è affermativa, tutti i prodotti certificati IPXX con valori tra l’otto ed il nove, sono tecnicamente funzionanti sott’acqua, il primo a non più di un metro, il secondo anche per 5 o più metri.
    Uno smartphone IP68 o IP69 è immergibile in acqua e completamente sigillato sia per polvere che per i liquidi.

    Alcuni modelli in commercio

    Le aziende che più hanno dato un contributo a tali tecnologie sono sicuramente: Samsung, Huawei ed Apple. Prodotti come Samsung Galaxy S8 (e successivi), Huawei P30 Pro (e successivi) ed iPhone X (e successivi) hanno una certificazione IP68.

    Conclusione

    Smartphone che funzionano sott’acqua esistono e sono ormai il fiore all’occhiello delle aziende più grandi; capirne la nomenclatura è la soluzione migliore prima di pensare all’acquisto.

  • Gli smartphone più adatti ai nonni

    Gli smartphone più adatti ai nonni

    I modelli di smartphone più adatti ai nonni devono possedere alcune caratteristiche essenziali.
    Se hai bisogno di uno smartphone o devi regalarlo, ci sono dei punti fondamentali che devi tenere d’occhio.
    Esistono infatti degli elementi che distinguono gli smartphone pensati per le persone anziane, rispetto a quelli tradizionali.

    gli smartphone più adatti ai nonni
    Foto di rupert B. da Pixabay

    Questi smartphone devono garantire una buona visibilità con la possibilità di impostare la dimensione dei caratteri, devono essere facili da utilizzare e avere, quindi, le funzionalità di base per evitare ogni confusione. È anche preferibile la presenza di un tasto con cui effettuare rapidamente le chiamate di emergenza.

    Un altro requisito importante è che lo smartphone sia compatibile con gli apparecchi acustici, e inoltre, che sia abbastanza robusto da resistere a cadute accidentali.

    Vediamo quali sono i modelli più indicati.

    Doro

    Doro produce telefoni e smartphone adatti alla terza età, questi cellulari hanno delle interfacce molto semplificate per rendere l’utilizzo immediato a chiunque.
    Il modello Doro 8040 è dotato di un pulsante di emergenza sul retro. Inoltre, grazie alla possibilità di regolare la dimensione dei caratteri, il testo sul display apparirà molto grande e facilmente leggibile.
    Questo cellulare è anche compatibile con l’uso di apparecchi acustici ed è dotato di una base di ricarica, come quella dei telefoni cordless che rende più facile la ricarica.

    Amico Smartphone Brondi

    Questo cellulare è pensato per fornire tutte le funzionalità di base, con possibilità di chiamare e videochiamare.
    Grazie all’apposito tasto SOS sarà possibile inviare messaggi o chiamate automatiche a dei numeri preimpostati.
    Una caratteristica molto utile di questo telefono è il controllo remoto cioè la possibilità di modificare le impostazioni, in questo modo ad esempio un figlio può reimpostare correttamente il telefono del padre anche a distanza.
    Clicca qui per vedere prezzo e disponibilità su Amazon.

    Nokia 3310

    Tra gli smartphone più adatti ai nonni non poteva mancare il Nokia 3310, ma non è il vecchio robustissimo cellulare.
    È una trasformazione del modello classico 3310, clicca qui per vederlo, questo robusto cellulare consente principalmente di inviare messaggi e telefonare. Il principale vantaggio è la grande durata della batteria, insieme alla facilità di utilizzo. Questo modello è adatto soprattutto per chi non ha familiarità con il touch screen, vista la presenza dei tasti.

    La scelta dello smartphone più adatto in terza età dipende principalmente dalle tue necessità. Per chi è già avvezzo all’utilizzo di un cellulare anche uno smartphone può essere indicato, mentre in altri casi è meglio non iniziare subito con un telefono touch screen. In ogni caso i modelli che abbiamo presentato sono semplici da utilizzare e sono pensati proprio per chi vuole un approccio immediato all’utilizzo.

    Concludendo

    Ho presentato i tre migliori smartphone più adatti ai nonni, da quello tecnologicamente più complicato fino al più classico e facile da utilizzare.
    Se avete cliccato sui link avrete visto anche i costi veramente bassi che hanno questi smartphone più adatti ai nonni, che potrebbero diventare anche un ottimo smartphone di emergenza.

  • Come portare lo Smartphone al mare senza rischiare di romperlo

    Come portare lo Smartphone al mare senza rischiare di romperlo

    Portare lo smartphone al mare è diventata oramai una abitudine, ma spesso senza conoscere i rischi che ci sono per il nostro device.
    Lo smartphone è diventato un elemento essenziale nella nostra vita, da portare sempre con noi in qualsiasi contesto.
    Ci permette di chiamare amici e parenti, navigare sul web, messaggiare tramite le varie applicazioni e social network e molto altro.
    Sicuramente, anche quando vai in vacanza in spiaggia non puoi fare a meno di questo device, ma allo stesso tempo devi fare attenzione a non romperlo, visto le insidie della spiaggia.
    Scopriamo nel dettaglio come fare per portare in sicurezza uno smartphone al mare, e cosa possiamo acquistare per rendere adatto lo smartphone a resistere sabbia e acqua di mare.

    portare lo Smartphone al mare
    Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay

    Portare lo smartphone al mare

    Come oramai facciamo ogni estate, anche quest’anno vi ricordiamo a cosa devi stare attento quando porti lo smartphone con te in spiaggia.

    Il caldo

    Il primo aspetto che devi considerare è che sicuramente quel giorno sarà molto caldo, con temperature elevate.
    I cellulari, ma tutti i dispositivi tecnologici in generale, risentono molto delle temperature, e possono anche morire.
    E’ fondamentale quindi che non tieni lo smartphone sotto al sole, mettendolo sempre in un posto sotto l’ombra.

    La sabbia e l’acqua

    Un’altra grande insidia nel portare lo smartphone al mare o in spiaggia è il fatto di far entrare granelli di sabbia nel device o anche bagnarlo con schizzi d’acqua salata.
    Specialmente quest’ultimo aspetto può essere molto problematico, perché se l’acqua entra attraverso i buchi e connettori può portare a vari problemi ed anche addirittura al guasto completo.
    Per questo può esserti di grande aiuto l’acquisto di una Cover Waterproof, un modello protettivo da polvere, sabbia ed acqua che permette di utilizzare normalmente lo smartphone mentre è avvolto da una cover completamente protettiva.
    Vengono spesso utilizzate anche per chi vuole immergere il telefono in acqua per scattare fotografie, senza nessuna preoccupazione di infiltrazioni d’acqua e guasti tecnici.

    Ce ne sono tantissime su Amazon a prezzi convenienti, come questa Cover Waterproof per iPhone X, questa per iPhone XR, questa Cover Waterproof per Samsung S9, o queste Cover Waterproof per Huawei P20, P20 Lite o P20 Pro.
    Per gli altri smartphone potete cliccare qui e cercare la custodia waterproof più adatta al vostro modello.

    Gli smartphone IP68

    Infine, l’ultima soluzione per chi vuole portare lo smartphone al mare, magari per scattare qualche foto in acqua, è quella di possedere già uno smartphone resistente alla polvere e con certificato di impermeabilità IP68, oppure gli smartphone rugged, che permette anche di immergerlo nell’acqua senza problemi di funzionamento.
    Attualmente sono numerosi i modelli con queste caratteristiche, cliccate qui per vedere quali sono.
    Se invece volete saperne di più sul certificato IP68 leggete questo nostro vecchio articolo sui primi smartphone resistenti all’acqua e alla polvere.

    Caldo, sabbia e acqua

    Per concludere, sono varie le soluzioni per portare lo smartphone al mare in completa sicurezza, senza rischi di romperlo o di guasti tecnici. Sarà importante ovviamente anche l’attenzione che poni tu, che dovrà essere elevata, specialmente per quanto riguarda l’esposizione diretta al sole, una delle cause più frequenti della “morte” degli smartphone per calore.

  • Amazon: tante le offerte da non perdere, Auricolari Bluetooth

    Amazon: tante le offerte da non perdere, Auricolari Bluetooth

    Ecco le offerte solo per oggi con sconti incredibili su tutto il mondo degli smartphone.
    In questo articolo presentiamo le offerte valide solo per oggi su smartphone di ultima generazione, auricolari bluetooth, power bank e accessori per il tuo smartphone.
    Oggi é il giorno adatto per fare ottimi affari!

    Vi ricordiamo che le offerte elencate sono a tempo limitato,  quindi prezzi e disponibilità indicati valgono solo finché è valida la promozione, e potrebbero variare durante la giornata.

    Se siete interessati ad un prodotto vi consigliamo di approfittarne subito per non rischiare di perdere l’offerta.

    Auricolari bluetooth

    Ecco le offerte sugli auricolari bluetooth, se volete però sapere quali sono i migliori auricolari bluetooth leggete il nostro articolo si migliori 5 auricolari bluetooth cliccando sul link.

    AIJEESI Auricolari Bluetooth 5.0

    Un ottimo paio di auricolari bluetooth dal costo veramente contenuti.
    Compatibili con tutti gli smartphone che hanno bluetooth 5.0, compatibile con Siri, pairing automatico e ricarica wireless.

    Oggi al prezzo di 25,99€ invece che 79,00€ guarda l’offerta cliccando sul pulsante:
    Clicca per vedere l’offerta.

    AUKEY Auricolari Bluetooth 5.0

    Ecco un’altro paio di ottimi auricolari bluetooth della AUKEY.
    Compatibili con tutti gli smartphone, con ricarica della base tramite cavo USB-C, 7 ore di riproduzione continua, pairing automatico.

    Oggi al prezzo di 59,49 anziché 109,99€, se non vuoi perdere l’affare clicca sul pulsante!
    Clicca e approfitta dell’offerta!.

    Tiksounds Auricolari Bluetooth 5.0

    In offerta anche gli auricolari bluetooth Tiksound, i primi in offerta con riduzione del rumore.
    5 ore di riproduzione continua e case che permette una ricarica rapida per un totale di 35 ore di riproduzione.
    Compatibili con tutti gli smartphone ma anche Smart TV, Notebook e console da videogames.

    Oggi a soli 25,49 anziché 59,99€, per non perdere l’affare clicca sul pulsante! Clicca e approfitta dell’offerta!.

    HolyHigh Auricolari Bluetooth 5.0

    Ecco l’ultimo paio di auricolari bluetooth 5.0 in offerta che vale la pena di acquistare subito.
    Gli HolyHigh sono auricolari adatti per lo sport e l’attività fisica all’aperto, ideali per smartphone iOS, Samsung, Huawei e Xiaomi, hanno una riproduzione continua di 7 ore, con una base per la ricarica ad alta capacità che permette 240 ore di ascolto.

    Questi piccoli gioielli di elettronica oggi possono essere tuoi a soli 25,99€ anziché 52,99€ cliccando sul pulsante
    Clicca qui per vedere l’offerta.

    Powerbank

    Ecco le offerte di oggi sui powerbank e powerbank solari.
    Se non trovi le offerte che fanno per te guarda il nostro articolo sui migliori powerbank solari, e come scegliere una powerbank.

    OUTXE W20 Wireless Powerbank Solare

    Un ottimo Powerbank solare, con doppia uscita USB per ricaricare contemporaneamente 2 smartphone, oppure uno smartphone tramite ricarica wireless, appoggiando il telefono sul suo dorso.
    Con 20000 mAh di potenza garantisce 5 o 6 ricariche complete degli smarphone di nuova generazione.
    Si ricarica sia tramite il pannello solare incorporato, sia tramite caricabatterie esterno.

    Oggi a sole 47,59€ invece che 99,99€, meno della metà del prezzo di listino!
    Approfittane subito cliccando sul pulsante:
    Clicca qui per vedere l’offerta.

    iPosible Powerbank

    L’ottimo powerbank di iPosibile da ben 25800 mAh, con 2 porte USB per la ricarica di smartphone, tablet e notebook, una a alta potenza per una ricarica rapida, l’altra a potenza standard per la ricarica normale.

    In offerta oggi a soli 17,55€ anziché 21,58€ e senza costi di spedizione. Approfittane subito cliccando sul pulsante:
    Clicca qui per vedere l’offerta

    Gnceei PowerBank solare da 24000mAh

    Un ottimo e potentissimo Powerbank solare, con 4 uscite USB per ricaricare contemporaneamente 4 dispositivi tra smartphone, tablet e notebook.
    Con 24000 mAh di potenza garantisce 7 o 8 ricariche complete degli smarphone di nuova generazione, o 3 ricariche di tablet o notebook.
    Si carica sia tramite pannello solare incluso, sia con caricabatterie a carica rapida o normale.

    Oggi all’incredibile prezzo di 26,99€ invece che al prezzo di listino di 31,99€.
    Approfitta dell’offerta cliccando sul pulsante.
    Clicca qui per vedere l’offerta