Autore: gnius

  • Il 5G è pericoloso per la salute?

    Il 5G è pericoloso per la salute?

    Dallo scorso Giugno 2019 è finalmente arrivata in Italia la tecnologia 5G.
    Anche se questa non è al momento usufruibile su tutto il territorio, rappresenta un notevole ed importantissimo passo in avanti dal punto di vista tecnologico e di ammodernamento del nostro paese.
    Ma il 5G è pericoloso per la salute o no? Cosa dicono gli scienziati e i medici sul 5G?

    Il 5G è pericoloso per la salute?
    Foto di mohamed Hassan da Pixabay

    Tuttavia, ogni qual volta che una nuova tecnologia entra a far parte della nostra quotidianità, è lecito chiedersi se questa sia effettivamente utile ma soprattutto se può rappresentare un pericolo per la nostra salute.
    Vediamo allora se il 5G è pericoloso per la salute, se non c’è nulla di cui preoccuparsi o se ci sono cose da sapere per non correre pericoli.

    Cos’è il 5G

    Come abbiamo scritto in maniera più dettagliata in questo articolo, il 5G è una semplice evoluzione della vecchia tecnologia 4G e ancor prima del 3G e del 2G; tutte queste consistono nella trasmissione dei dati via wireless attraverso radio frequenze.

    Il 5g si distingue dalle vecchie generazioni per l’utilizzo delle onde millimetriche che sfruttano una frequenza ancor più alta rispetto ai predecessori.

    I vantaggi derivanti da questa caratteristica sono quelli di poter trasmettere molti dati e più velocemente, avere un minor tempo di risposta per le azioni che compiamo e la possibilità di far connettere tanti dispositivi diversi senza subire rallentamenti.

    Le onde millimetriche sono, come già detto, ad alta frequenza ma anche a bassa densità e ciò significa che si ha la necessità di dover installare tante antenne in giro per la città e tutte vicine fra loro affinché questa tecnologia funzioni.

    Concretamente, avremo molte piccole antenne installate nei semafori, tombini, lampioni e tetti che serviranno a creare tante microcelle, diverse e più funzionali rispetto alle celle normali a cui si collegheranno gli smartphone 5G in commercio.

    La presenza così massiccia ed invasiva di antenne, onde e ripetitori ha fatto sorgere non poche perplessità.

    Il 5g rappresenta un pericolo per la nostra salute?

    Coloro che sono contrari o sfavorevoli a questa tecnologia sostengono che:

    1) Una maggior quantità di dispositivi connessi equivale ad un aumento dell’inquinamento da onde elettromagnetiche.

    2) Le onde millimetriche non sono state ancora testate a sufficienza come le vecchie reti e tutt’oggi non abbiamo dati a sufficienza per constatare se queste onde possano essere cancerogene una volta esposti ad un notevole dosaggio delle stesse.

    3) È stato rilevato un effetto non termico: non correlato con il normale aumento della temperatura corporea dovuta all’esposizione ad onde magnetiche, bensì relativo a: danni agli occhi, invecchiamento della pelle.

    Gli studi effettuati: la parola degli esperti

    Gli scienziati hanno effettuato due studi, entrambi svolti in laboratorio ed entrambi utilizzando la tecnologia 5G, uno condotto dall’Istituto Ramazzini e l’altro dal National Toxicology Program degli Stati Uniti ed entrambi sono arrivati alla conclusione che le onde elettromagnetiche non sono dannose per l’essere umano a patto che non venga esposto ad un elevato e duraturo dosaggio nel tempo.

    Anche Angelo Marcello Cardani, presidente dell’Agcom, ha dichiarato che sono diminuite le preoccupazioni degli effetti ambientali e sanitari riguardanti il 5G, tecnologia che si è scoperta esporre ad un inquinamento elettromagnetico inferiore rispetto al 4G, tesi supportata anche dall’FCC (Federal Communications Commission) nonché ente statunitense che si occupa della certificazione dei dispositivi elettronici sul suolo americano.

    Come se non bastasse, la tecnologia 5G è già utilizzata dal nostro Digitale Terrestre di nuova generazione che sfruttano frequenze tra i 694 e i 790 megahertz, più comunemente chiamata Banda 700, e dalla tecnologia WiMax, che nell’ambito delle telecomunicazioni ci consente di effettuare l’accesso wireless alle varie reti.

    In conclusione

    Il suggerimento finale che vogliamo darvi è quello di non sottovalutare l’esposizione generale alle onde elettromagnetiche ma tanto meno di non farsi prendere dal panico credendo a varie fake news che circolano sull’argomento.

    Infatti, è la stessa comunità scientifica a dirlo: il 5G è pericoloso quanto gli altri sistemi di trasmissione radio che già conosciamo, raccomandando di seguire il Principio di Precauzione, ovvero assumere alcuni atteggiamenti volti a farci stare meglio, come: non dormire con il telefono vicino al letto, spegnerlo prima di andare a dormire, non effettuare lunghe chiamate e fare attenzione ai bambini.

  • Quali sono gli smartphone 5G in commercio

    Quali sono gli smartphone 5G in commercio

    La rete 5G rappresenta il prossimo futuro nelle telecomunicazioni.
    Ne abbiamo parlato nell’articolo precedente, cos’è il 5G, e di quali cambiamenti porterà.
    Per non farsi trovare impreparati, da un anno a questa parte i produttori di smartphone stanno commercializzando smartphone 5G, pronti cioè ad accogliere il nuovo protocollo relativo alla tecnologia di rete mobile.
    Vediamo allora quali sono gli smartphone 5G in commercio oggi, e con questa lista dei cellulari di ultima generazione attualmente in vendita sarà possibile sfruttare la rete 5G offerta dagli operatori telefonici in Italia.

    Xiaomi Mi MIX 3 5G

    smartphone 5G in commercioTra gli smartphone 5G in commercio lo Xiaomi Mi MIX 3 5G è lo smartphone 5G più economico tra quelli disponibili in Italia a inizio 2020.
    Il dispositivo della casa costruttrice cinese Xiaomi rappresenta una variante al modello standard sprovvisto della tecnologia 5G, da cui si differenzia per la presenza del processore Snapdragon 855 e il modem 5G Snapdragon X50.
    Per il resto, la scheda tecnica è identica rispetto alla variante 4G. Display Oled da 6,4 pollici, scocca posteriore in ceramica e peso di 218 grammi sono le caratteristiche con cui si presenta inizialmente agli occhi degli utenti.
    Dal punto di vista dell’hardware, il Mi MIX 3 5G di Xiaomi monta una memoria interna da 64 GB e 6GB di RAM (la memoria è espandibile), con processore Snapdragon 845 e scheda video GPU Adreno 630.
    Il Mi MIX 3 rappresenta una valida scelta anche per chi vuole scattare foto di alta qualità, grazie un comparto fotografico costituito da due cam posteriori (entrambe da 12 megapixel) e due sotto lo slider (quella principale 24 megapixel, la seconda per l’effetto bokeh da 2 megapixel), con possibilità di girare video in 4K a 60 frame per secondo.
    Completa la scheda tecnica una batteria da 3.200 mAh.

    Ad oggi è lo smartphone 5G più economico sul mercato, su Amazon si trova a soli 390€.

    Samsung Galaxy S10 5G, Note 10 Plus 5G e S20 Ultra 5G

    Sono tre gli smartphone 5G che Samsung ha commercializzato in Italia nell’ultimo periodo: Galaxy S10 5G, Note 10 Plus 5G e Galaxy S20 Ultra 5G.
    Vediamoli insieme.

    Samsung S20 Ultra 5G

    Galaxy S20 Ultra 5GIl modello più performante, e anche quello più costoso, è il Samsung S20 Ultra 5G, venduto in esclusiva dall’operatore telefonico TIM.
    Le caratteristiche tecniche dell’ultimo arrivato in casa Samsung sono nettamente superiori rispetto a quelle degli altri smartphone prodotti dall’azienda sudcoreana lo scorso anno.

    Si va dal display extra-large di 6,9 pollici, con tecnologia Infinity-O Display, alla batteria da 5.000 mAh.
    L’eccellenza è rappresentata dal comporto fotografico: quattro camere posteriori, con la principale che vanta una risoluzione record da 108 megapixel, insieme al teleobiettivo da 48 megapixel, una ultragrandangolare da 12 megapixel e un’ulteriore cam di profondità 3D ToF, a cui si aggiunge la fotocamera per selfie da 40 megapixel e la possibilità di riprendere video in 4K con fermo immagini in 8K.

    Uscirà il 17 marzo ad un prezzo è di tutto rispetto: 1.379€ ed è prenotabile su Amazon cliccando qui.

    Samsung Note 10 Plus 5G

    Samsung Galaxy Note 10+ Plus 5GUn altro smartphone 5G di Samsung è il Note 10 Plus 5G, la variante più completa della serie Note 10 di ultima generazione (in attesa dell’uscita del Note 20 nei prossimi mesi) venduto in esclusiva da TIM e Vodafone.

    Note 10 Plus 5G ha un display da 6,8 pollici con risoluzione fino a 3040×1440 pixel, un processore Exynos 9825 e l’accoppiata 256GB/12GB di memoria interna (espandibile fino a 1TB) e RAM.
    Samsung ha scelto di dotare il Note 10 Plus 5G di quattro sensori fotografici: il principale ha una risoluzione da 12 megapixel, con stabilizzazione elettronica e ottica, la grandangolare è da 16 megapixel, mentre il teleobiettivo da 12 megapixel, con l’aggiunta di un sensore 3D ToF. Infine, la batteria ha una capacità di 4.300 mAh.

    Di listino il 10+ 5G costa 1.129€ ma l’ho trovato a 796€ su Amazon.

    Samsung Galaxy S10 5G

    smartphone 5G in commercioIl primo smartphone 5G prodotto da Samsung (il primo in assoluto a essere commercializzato a livello mondiale) è il Galaxy S10 5G, disponibile in esclusiva con gli operatori TIM e Vodafone.

    Il telefono si presenta con un display da 6,7 pollici e tecnologia Dynamic Oled.
    Dal punto di vista del comparto hardware, l’S10 ha il processore Exynos 9820, con 256 GB di memoria interna e 8GB di RAM.
    Sono invece quattro le fotocamere a disposizione dell’utente: tre sensori sul lato posteriore (12 megapixel la principale, 12 megapixel il teleobiettivo, 16 megapixel la grandangolare) e uno anteriore (cam selfie da 10 megapixel), più il sensore 3D ToF per il riconoscimento facciale.
    La scheda tecnica è completata da una batteria di 4.500 mAh.

    Puoi vedere le offerte su Amazon, al momento sta a 764,99€.

    Oppo Reno 5G

    smartphone 5G in commercioNell’elenco di smartphone 5G in commercio l’ultimo telefono che si aggiunge alla è il device Oppo Reno 5G, venduto in esclusiva da TIM e Vodafone.

    L’azienda cinese ha dotato il telefono di un display da 6,6 pollici con tecnologia Amoled, una batteria da 4.000 mAh e un processore Snapdragon 855 (il comparto hardware è completato da una memoria interna da 256 GB e 8 GB di RAM).
    Per quanto riguarda infine il comparto fotografico, Oppo Reno 5G monta una cam posteriore principale da 48 megapixel, un teleobiettivo da 13 megapixel e una grandangolare da 8 megapixel, più una fotocamera anteriore da 16 mp.

    Su Amazon si trova a 759€, poco meno dei quasi 800€ di listino.

  • Come trovare contatti Kik

    Come trovare contatti Kik

    Kik è un’app di messaggistica istantanea che oggi conta oltre trecento milioni di iscritti in tutto il mondo.
    Nata nel 2010, è molto amata dai giovani eternamente connessi con amici e contatti, perché assicura una maggiore protezione della privacy ed è molto semplice e immediata da utilizzare.
    Quando però si usa per la prima volta una nuova app di messaggistica c’è sempre una domanda a cui rispondere: come trovare contatti Kik di vecchi amici o di nuovi amici?

    Come trovare contatti KikSi sta candidando con autorevolezza a principale concorrente di altri servizi simili, come WhatsApp o Snapchat, e, giorno dopo giorno, conquista nuovi estimatori.

    Cosa è Kik e come funziona

    Kik è scaricabile gratuitamente su tutti i più importanti sistemi operativi: iOS, Android e Windows Phone.
    Si può utilizzare sia da smartphone che da tablet e funziona esattamente come le altre app di messaggistica istantanea più conosciute: è sufficiente registrarsi tramite un indirizzo email e scegliere user name e password.

    Una volta installato, Kik chiede di accedere alla rubrica del telefono per confrontare i contatti presenti con quelli registrati sul server di Kik, in modo da incrociare i dati e suggerire all’utente gli altri iscritti al servizio.
    Si può chattare con tutti i contatti presenti in rubrica e non c’è alcun limite all’invio di messaggi, a cui si possono aggiungere i classici emoji, le gif, le immagini e i video di YouTube (non i propri).

    Ogni qualvolta si invia un messaggio, compaiono delle lettere che ne indicano lo stato: la S significa che il messaggio è stato inviato, la D che è stato ricevuto e, infine, la R compare quando viene letto.
    Anche Kik supporta la chat di gruppo, ma a differenza delle altre, quando si aggiungono dei contatti a una conversazione, non si possono più rimuovere.
    Infine, tramite Kik è possibile condividere coi propri contatti contenuti esterni, provenienti da diverse fonti.

    Come detto, Kik sta registrando un ottimo successo tra i giovani, in particolare per le peculiarità che lo differenziano dagli altri servizi simili.

    Innanzitutto, vengono garantite privacy e anonimato già dalla registrazione, in cui non c’è bisogno di inserire nessun numero di telefono; inoltre, si può chattare anche con persone che non sono presenti in rubrica, cercandole sul database tramite un nome utente o un codice Kik, decidendo in un secondo tempo se rivelare i nostri dati personali.

    Come trovare contatti su Kik

    Esistono diversi modi per trovare i contatti su Kik, il primo, naturalmente, è tramite il database dell’app stessa. In questo caso, è sufficiente cliccare sull’icona “+” presente nella parte superiore del display e compilare il campo “Find People” (trova contatto) col nome utente della persona che si cerca.

    Se si vuole scoprire se i contatti presenti nella rubrica del telefono hanno un account Kik, bisogna seguire la stessa procedura, ma compilando il campo “Find by Phone Contacts” (trova con i contatti del telefono).
    In questo modo si possono trovare sia coloro che sono già registrati su Kik che invitare qualcuno a iscriversi al servizio.

    Infine, l’ultima ricerca che si può fare direttamente dal telefono è tramite il “Kik Code”, una sorta di codice QR che viene assegnato a ogni utente al momento della registrazione.
    Nel caso in cui, invece, lo scopo della ricerca è di conoscere nuove persone, allora è possibile utilizzare alcuni sistemi
    disponibili online.

    Uno di questi è “Kikfriends“, che permette di cercare i contatti a prescindere dalla posizione in cui questi si trovano. Questo sistema offre diversi filtri per le ricerche, a partire dal sesso.
    Si potranno consultare le schede degli utenti registrati e scegliere quelli che interessano di più.

    Un’ulteriore opzione per trovare i contatti su Kik, è affidarsi ai servizi del sito ScambioContatti.com che, nella sezione dedicata https://www.scambiocontatti.com/contatti-kik, oltre a poter cercare nuovi amici, consente anche di inserire i propri annunci personalizzati, in modo tale da facilitare la ricerca stessa.

    Anche kkusernames è un sito web utile per trovare nuovi contatti su Kik, qui è possibile sia cercarli che aggiungerli alla propria “rubrica” virtuale, utilizzando i vari filtri a disposizione e, inoltre, ogni utente potrà compilare una propria scheda profilo.

    Infine, Kik Contatti è un’altra interessante strada per fare nuove conoscenze.
    In questo caso, la ricerca si fa ancora più particolareggiata, perché è un vero e proprio sito interattivo, dove i contatti possono essere ricercati anche in base alla loro età e alla posizione, oltre, naturalmente, che al sesso.
    Kik Contatti permette, inoltre, di inviare dei cosiddetti “messaggi-out” con i quali si pubblicizza il proprio profilo.

  • Che cosa è il 5G

    Che cosa è il 5G

    La rivoluzione del 5G è pronta a investire come uno tsunami sia l’Italia che il resto dell’Europa e del mondo.
    Ad oggi, le città raggiunte dalla nuova tecnologia di rete mobile sono poche decine, ma entro il 2021 TIM e Vodafone hanno promesso di raggiungere oltre 100 comuni in tutta Italia.
    Anche gli altri operatori stanno guardando con interesse allo sviluppo della nuova rete, pronta a sostituire quella precedente (4G Lte).
    Tra questi si segnala soprattutto Iliad, con l’operatore francese protagonista di un’interessante partnership con Nokia per rendersi indipendente rispetto agli altri operatori.

    Che cosa è il 5G
    Foto di mohamed Hassan da Pixabay

    Vediamo più in dettaglio cosa è il 5G e quali sono i benefici di questa nuova tecnologia di trasmissione dati.

    Cos’è il 5G

    Il 5G è la nuova tecnologia di rete mobile che sostituirà quella ad oggi più performante, vale a dire il 4G Lte.
    Secondo le prime stime, la connettività tramite il nuovo standard comunicativo sarà fino a mille volte più veloce rispetto al 4G.
    Sarà proprio la netta differenza di velocità di connessione a stabilire un profondo solco tra il 4G Lte e il 5G agli occhi di chi inizierà a navigare tramite la nuova rete mobile, dopo essere stato abituato negli ultimi anni ad esplorare il web alla velocità del 4G.
    Per spiegare l’altra grande differenza tra 4G e 5G, occorre conoscere le motivazioni che hanno spinto prima a sviluppare il 4G e oggi, invece, il 5G.
    Da una parte, il 4G nacque per migliorare il cloud computing (cioè l’offerta di servizi di calcolo tramite Internet) e la tecnologia VoIP (la telefonata che sfrutta il protocollo Internet senza avere bisogno della linea telefonica).
    Dall’altra parte, il 5G è stato pensato per l’IoT (Internet of Things), l’Internet delle cose.
    A livello teorico, la velocità massima che può essere raggiunta in download dalla tecnologia 5G è pari a 20 Gbps.
    Nella pratica, invece, la velocità dovrebbe attestarsi intorno a 1,4 Gbps, limite dovuto da problemi tecnici molto pratici.
    In ogni caso, si tratta di un passo in avanti enorme rispetto allo standard 4G Lte, che in media arriva a una velocità massima di 100 Mbps.

    antenne telefonia mobile
    Foto di Photo Mix da Pixabay

    Quali frequenze usa il 5G

    Il segreto della velocità del 5G risiede nelle frequenze radio che il nuovo standard comunicativo utilizza: le onde radio tra 30 e 300 GHz, cioè lo spettro di frequenza che appartiene alle onde millimetriche.
    In passato, era impensabile per gli addetti ai lavori utilizzare queste frequenze per connettere i dispositivi tecnologici.
    Oggi invece, grazie a importanti scoperte scientifiche, il loro utilizzo è possibile, con tutte le implicazioni rivoluzionarie che ne conseguono.

    In Italia, il Ministero dello Sviluppo Economico ha portato 14 blocchi all’asta:
    – 5 per la banda 700 MHz FDD, attualmente usata per il Digitale Terrestre DVB-T, che sarà sostituito dal DVB-T2, ecco perché dovremo cambiare TV,
    – 5 per quella da 26GHz
    – 4 per la banda 3700 MHz.

    I primi 5 lotti, quelli più performanti per potenziare il processo dell’Internet of Things, se li sono aggiudicati Vodafone, TIM e Iliad.
    La banda 3700 MHz vede anche la presenza di Wind Tre, mentre nella banda 26 GHz (la meno competitiva) rientra anche l’operatore Fastweb.

    Facendo un confronto con lo standard comunicativo 4G, quest’ultimo sfrutta le frequenze comprese entro i 5GHz, mentre il 5G può spingersi fino a 300 GHz.
    In sintesi, a una frequenza maggiore corrisponde un picco di velocità superiore.

    frequenze
    Foto di Pete Linforth da Pixabay

    Perché passare al 5G

    Effettuare il passaggio dal 4G al 5G implica tutta una serie di benefici pratici.
    In primis, la velocità di connessione più elevata consentirà di fruire dei servizi in streaming in modo rivoluzionario.
    Ad esempio, per il download legale di un film in 4K potrebbero volerci soltanto pochi secondi, una cosa impensabile oggi.
    Per chi ama i videogiochi, l’arrivo del 5G cambierà del tutto il cloud gaming, grazie a una latenza molto più bassa, la quale offrirà un’esperienza di gioco non paragonabile a quella odierna.

    In un futuro neanche tanto lontano, il 5G arriverà a sostituire la connessione in Fibra e i router WiFi.
    Infatti, le persone saranno connesse soltanto tramite la rete mobile, con la nascita dei modem 5G, capaci di trasformare le città di oggi in Smart City, dove i dispositivi saranno sempre connessi.
    Tutti coloro che desiderano sperimentare le potenzialità della rete 5G possono acquistare i primissimi smartphone 5G realizzati da Samsung, Xiaomi e Oppo, venduti in esclusiva dagli operatori TIM e Vodafone.

    Conclusioni

    Abbiamo visto in parole povere cosa è il 5G e quali vantaggi porterà a noi semplici utenti.
    Nella vita di tutti i giorni non solo avremo una velocità maggiore, ma avremo tanti servizi in più, come il controllo degli elettrodomestici, sistemi di allarme, app che si interfacceranno con l’automobile e chissà cos’altro si inventeranno.
    Prepariamoci quindi ad un cambiamento epocale, che ci vedrà sempre più connessi, con smartphone che diventeranno sempre più compagni di vita.

  • Conviene acquistare i follower su TikTok?

    Conviene acquistare i follower su TikTok?

    Chi ha un account su TikTok avrà sicuramente notato la differenza di follower tra i profili di successo e i propri.
    In questo articolo vediamo come migliorare il proprio profilo e se acquistare i follower su TikTok è una scorciatoia per il successo, oppure se penalizzerà il tuo profilo.

    Conviene acquistare i follower su TikTok?Vediamo come migliorare il proprio profilo su TikTok e come avere successo su questo social, con consigli e suggerimenti su come aumentare i follower su TikTok senza rischi.

    Perché bisogna aumentare i follower su TikTok

    Se vuoi diventare popolare su TikTok il miglior modo è quello di aumentare i tuoi follower cercando di raggiungere persone a cui possono interessare i tuoi contenuti.
    Per aumentare i follower molte persone pensano che ci sono due metodi distinti, uno è lavorare bene sul proprio profilo, facendo video interessanti e interagendo con gli altri utenti, rispondendo a commenti e facendo commenti a utenti che fanno video simili, l’altro è acquistare follower su TikTok da aziende più o meno professionali.
    La realtà è che bisognerebbe fare l’uno e l’altro, ma con grande responsabilità e attenzione, e soprattutto scegliendo aziende serie.

    Che vuol dire comprare follower su TikTok

    Prima di tutto dobbiamo capire che vuol dire acquistare follower su TikTok, o Musically che dir si voglia, e per fare questo abbiamo fatto un po’ di domande ad una azienda chi si occupa di questo settore: Unica Web Studio.
    Vi riassumiamo quello che ci hanno detto.

    Lo scopo finale di avere tanti follower su TikTok non è il numero di follower in se, ma è quello di aumentare la quantità di persone che vedono i tuoi contenuti, video o foto che siano, e di conseguenza aumentare le interazioni col tuo video o il tuo contenuto in generale.
    Infatti sono le interazioni che rendono popolare un video, e non il numero di follower che ha in se l’account.
    Per fare questo su Musically, come su altri social network, ci sono 2 metodi, uno è con la pubblicità (dentro e fuori il social network) a persone che hanno cose in comune con l’account, il secondo è con marchingegni tecnici e trucchetti vari (i famosi bot) pescando a caso nel mucchio di utenti che ci sono in tutto il mondo.

    Tra questi due sistemi le aziende serie come Unica Web Studio utilizzano il primo metodo, ossia fanno pubblicità al tuo account cercando gente che mostra di avere interessi comuni.
    In pratica fanno da PR al tuo account, mostrandolo il più possibile a persone potenzialmente interessate i tuoi video su TikTok.
    Il loro lavoro, tramite piattaforme e sistemi creati appositamente, è quello di consigliare ad una certa quantità di utenti TikTok, o Musically, di seguire il tuo account perché ci sono video o foto che possono trovare divertenti.
    E fanno questo non solo dentro TikTok ma anche fuori dal social network su siti di appassionati, blog e anche altri social network, oppure tramite influencer e pagine dedicate.

    Dove acquistare i follower su TikTok …

    Anche qui ringraziamo Unica Web Studio, che ci ha dato alcune indicazioni importanti.
    La prima, chi vende follower, like e reazioni sui social network in modo pulito, senza trucchi e con risultati facilmente riscontrabili ha un sito web serio, con un form o un sistema per contattare l’azienda prima di acquistare il servizio relativo all’aumento dei follower, like o di interazioni.
    É fondamentale perché solo così si può chiedere di spiegare come funziona in dettaglio il servizio, cosa dobbiamo aspettarci dopo l’acquisto e soprattutto cosa fare dopo aver acquistato i follower su TikTok.

    Ci hanno anche spiegato che il successo di un account su TikTok è dato non tanto dal numero di follower, ma da quanto i follower interagiscono con il tuo contenuto.
    Per questo è importante che i follower siano utenti attivi, che usano TikTok almeno una volta a settimana, che commentano spesso o interagiscano spesso con i contenuti del social network.
    Per questo bisogna affidarsi ad aziende che sanno dove e come fare questo tipo di pubblicità, così da riuscire ad avere una fan base reattiva, e non solo un numero grande di follower.

    … e dove non farlo

    Evitate aziende che non hanno un sito web, che non rispondono ad email e che fanno prezzi estremamente bassi, o che fanno spam per email.
    Probabilmente i follower che vi vendono sono il risultato del lavoro di Bot, col risultato di avere 1000 nuovi follower di gente che non usa TikTok, che non parla la vostra lingua, o di gente che magari neanche sa di essere iscritta a TikTok.

    In media nella pubblicità il costo per acquisire un solo follower su TikTok è circa di 0,03€, quindi se vi dicono che potete acquisire 1000 follower con 9,99€ o addirittura meno allora c’è qualcosa che non va.

    Cosa dicono gli esperti

    Oramai si parla di acquisto di follower come se fossimo al mercato del pesce, ma la realtà è ben diversa.
    Le aziende serie che fanno questo tipo di attività in realtà sono delle aziende di pubblicità online particolarmente esperte su questo tipo di contenuti.
    Il vantaggio di usare i loro servizi non è solo quello di veder aumentare il numero di follower su TikTok, ma è quello di saper individuare un insieme di persone a cui può piacere il tuo contenuto.
    Viene da se che più il contenuto è di qualità e fatto bene, ossia che sia realmente divertente se si tratta di un video spiritoso, e che sia registrato con una buona qualità tecnica e tecnologica, cosa che non dipende solo dal costo dello smartphone o della videocamera, più il risultato e garantito e duraturo.
    Certo, è un discorso banale, ma è importante per non perdere i follower che hai acquisito tramite i servizi pubblicitari come quelli di Unica Web Studio.
    Solo così vedrai la tua fan base crescere giorno dopo giorno.

  • Cos’è TikTok

    Cos’è TikTok

    Vediamo velocemente cos’è TikTok, il nuovo social network della nuova App che sta diventando sempre più popolare tra i giovani teenager, ed anche i meno giovani.
    Vi spiego brevemente come funziona TikTok e come si usa, così da capire se è un social network che fa per noi oppure se è una di quelle app che intasano solo lo smartphone di video che non ci interessano.

    logo tiktok

    Prendetevi ora 3 minuti per capire cos’è TikTok, come funziona e, se vi diverte l’idea di far parte di questo social network, come Facebook o Instagram, e come installarlo sul proprio smartphone.

    Tra YouTube e Instagram

    TikTok è un social network basato sulla produzione e condivisione di brevi video.
    In pratica si tratta di registrare un video con il proprio smartphone e condividerlo sul social network e vedere quanto successo ha, che commenti riceve, quanto viene condiviso.
    Vediamo come funziona TikTok con qualche esempio pratico.
    Vi ricordate i video di amici e ragazzi che cantavano in playback le canzoni più famose?
    Erano video realizzati con Musica.ly, che poi è diventata parte di TikTok.
    La popolarità di TikTok è cresciuta esponenzialmente proprio grazie alla possibilità di creare brevi video sincronizzati con la musica di sottofondo.
    Questo a fatto si che tantissimi ragazzi hanno iniziato a creare video più o meno belli, ma comunque sempre più creativi, che ha permesso ad alcuni di loro di diventare delle vere e proprie TikTok star.

    TikTok però non è solo un’app dove pubblicare video, ma è un social network come Facebook e Instagram.
    Infatti permette agli iscritti di costruirsi un seguito di altri utenti TikTok con cui interagire, i famosi follower, e avere un feedback dei propri video, le famose reazioni come il cuoricino (che è come il “mi piace” di Facebook).
    Spero che ora sia più chiaro capire cos’è TikTok.

    Come funziona TikTok

    TikTok è una App per smartphone.
    É scaricabile da App Store o Google Play Store gratis, e se la cercate la riconoscete da una nota musicale stilizzata con dei colori neon ciano e magenta, un po’ come le immagini dei film 3D degli anni ’50.
    Una volta installata l’app bisogna aprirla e registrarsi.
    Dopo la registrazione si possono vedere i video caricati dagli altri utenti.

    Per ogni utente si può vedere l’elenco dei video prodotti, e se ci diverte possiamo seguirlo tappando il tasto Follow, così l’app TikTok ci avviserà quando usciranno suoi video nuovi, e mostrando sul feed i suoi video nell’area “Seguiti”.
    Ma la cosa più divertente che possiamo fare con l’app di TikTok è girare i nostri video, aggiungere gli effetti, modificarli e condividerli con in nostri nuovi amici.

    Se volete sapere come avere successo con Tik Tok più avanti spiegheremo come aumentare i follower, come rendere i video più interessanti così da poter aumentare le reazioni, con consigli su come rendere più popolari i video all’interno del social network fino a strategie per aumentare i propri follower su TikTok.

  • Fare un telegramma con Vodafone

    Fare un telegramma con Vodafone

    Le persone che non possiedono più il telefono fisso e hanno difficoltà ad andare all’ufficio postale trovano utile la possibilità di fare un telegramma con Vodafone.
    È sufficiente disporre di uno smartphone e di una SIM Vodafone con attiva un’offerta telefonica che include la navigazione in Internet.
    Di seguito forniremo tutte le indicazioni necessarie per fare un telegramma con Vodafone da cellulare, illustrando i passaggi da compiere per portare a termine la procedura in maniera semplice.
    Inoltre, indicheremo i costi dell’operazione.

    fare un telegramma con vodafone

    Come fare un telegramma con Vodafone mobile

    Per fare un telegramma con Vodafone occorre utilizzare una connessione Wi-Fi o i dati mobili della propria offerta telefonica per scaricare l’app Ufficio Postale di Poste Italiane, con cui è possibile inviare con Vodafone telegrammi da cellulare.
    L’applicazione è disponibile al download gratuito sia su smartphone Android (Google Play Store) che su iPhone (App Store).
    Una volta scaricata l’applicazione Ufficio Postale bisogna fare tap sul pulsante Apri.

    In occasione del primo accesso, l’app richiede l’accesso alla posizione del dispositivo (selezionare la voce Consenti), così da collegare l’utente all’ufficio postale più vicino al domicilio.
    Per cominciare a usare l’app toccare il bottone Inizia.

    Nella schermata che compare individuare la schermata Le tue operazioni e selezionare l’opzione Telegramma (posizionata accanto a Bollettino e Raccomandata).
    Arrivati a questo punto, l’app chiede di eseguire il login al sito poste.it con le proprie credenziali, compilando i campi Nome utente e Password.
    Nell’eventualità non ci si ricordi lo username e della password, si ha l’opportunità di procedere con il recupero facendo tap sul link “Hai dimenticato i tuoi dati di accesso?”.
    Dopo aver eseguito con successo il login al profilo poste.it è possibile iniziare a scrivere il telegramma nella sezione intitolata Componi il telegramma.
    L’app Ufficio Postale mette a disposizione dell’utente fino a un massimo di 900 parole.
    Toccando l’icona della lettera in alto a destra, l’applicazione consente di scegliere tra vari modelli:
    matrimonio, nascita, lutto, auguri e laurea.
    C’è anche la sezione Bozze, dove vengono salvati i telegrammi non ancora inviati.

    Una volta terminato di comporre il telegramma, fare tap sul tasto Continua, nella nuova schermata inserire i dati del mittente: nome e cognome, indirizzo, provincia, città e CAP.

    Se si vuole inserire il mittente nel telegramma, è sufficiente mettere la spunta accanto all’opzione Includi mittente nel testo del telegramma.
    Tocca ora di nuovo sul pulsante Continua e inserire quindi i dati del destinatario: stato, nome e cognome, indirizzo, provincia, città e CAP.

    Andare avanti premendo il tasto Continua, selezionare il metodo di pagamento (unica opzione disponibile Carta di credito) e concludere l’operazione premendo il tasto Paga e spedisci.

    Quanto costa fare un telegramma telefonico da Vodafone

    Con Vodafone il telegramma telefonico ha un costo di:

    • 3,70 euro: fino a 20 parole
    • 5,31 euro: fino a 50 parole
    • 8,00 euro: fino a 100 parole
    • 14,00 euro: fino a 200 parole
    • 30,00 euro: fino a 500 parole

    Il metodo di pagamento predefinito è la carta di credito.
    Sono accettati i circuiti di pagamento Visa, MasterCard e Maestro.

    Se si è titolari di un conto alle Poste (conto BancoPosta) o della carta prepagata PostePay, si ha l’opportunità di utilizzare il saldo disponibile sia del conto corrente che della prepagata.

    Concludendo

    Con questo articolo avete visto come è possibile fare un telegramma con Vodafone in maniera semplice e veloce tramite l’App di Poste Italiane.
    Se la guida vi è stata utile per inviare un telegramma con il cellulare vi invitiamo a condividerla sui vostri canali social.

  • Come cancellare i messaggi su Instagram

    Come cancellare i messaggi su Instagram

    Instagram è il secondo social network più usato al mondo, dopo di Facebook.
    Permette la condivisione di foto, video e storie con i propri follower ed è una piattaforma sulla quale molte persone sono diventate molto popolari e sulla quale le celebrità sono più attive.
    Ma cosa sarebbe un social network senza un sistema di messaggistica?
    Il lato negativo dei sistemi di messaggistica è che a volte vorremmo non aver scritto o ricevuto determinati messaggi, e quando accade vorremmo già sapere come cancellare i messaggi su Instagram.
    Quest’articolo mostrerà come farlo, spiegando in modo dettagliato i passaggi da effettuare, sia se si sta operando dal telefono che dal PC.

    Come cancellare i messaggi su InstagramOra possiamo iniziare a vedere come si cancellano i messaggi su Instagram, sia i direct message che ancora non sono stati letti che i propri commenti ai post, oppure come cancellare i commenti di spam.

    Come cancellare i messaggi su Instagram

    Instagram, dal 2013, dà la possibilità ai propri utenti di mandare gli Instagram Direct, cioè messaggi diretti ad altre persone iscritte al sito.
    Questo rappresenta un modo facile e veloce per comunicare con qualunque persona; inoltre, attraverso i direct, vengono ricevute le risposte e notifiche riguardanti le proprie storie.
    Ma, come qualsiasi piattaforma di messaggistica, ci si pone sempre la stessa domanda: come si cancellano i messaggi su Instagram?
    È possibile cancellare quelli già inviati?
    La risposta è semplice: sì. Non è un operazione difficile e, attraverso semplicissime operazioni, si potranno cancellare messaggi singoli o intere conversazioni su Instagram.

    Come cancellare i messaggi ricevuti su Instagram: tutorial

    Come si fa a cancellare i messaggi su Instagram?
    Le procedure cambiano in base a quale dispositivo si sta usando. Vediamo come si fa.

    Da smartphone

    Se si usa lo smartphone, bisognerà aprire l’app di Instagram e fare login al proprio account.
    A questo punto, ci si ritroverà nell’Homepage e, in alto a destra, ci sarà l’icona di un aeroplanino: bisognerà toccarla per entrare nella lista delle conversazioni.
    Basterà entrare nella conversazione dove è situato il messaggio che si desidera eliminare, tenere premuto sul messaggio in questione e toccare poi Elimina.

    Da PC

    Se si sta usando il PC, è sempre possibile cancellare i messaggi ricevuti.
    Bisognerà accedere al proprio account Instagram, utilizzando sia il browser che l’apposita app ma solo se il computer dal quale si sta operando ha installato Windows 10.
    Nella Homepage, l’icona dell’areoplanino porta sempre alla pagina delle conversazioni, per cui bisogna cliccarlo e poi bisognerà entrare nella conversazione desiderata.
    A questo punto, bisogna fare un clic prolungato sul messaggio in questione ed eliminarlo.

    Come annullare l’invio dei messaggi

    È possibile annullare anche l’invio dei messaggi prima che questi vengano visti dal ricevente.
    Basterà selezionare il messaggio desiderato e poi Annulla invio messaggio.
    Questa operazione, tuttavia, può e dev’essere fatta in tempi brevi prima della visione del messaggio inviato.
    Se si vuole, invece, eliminare l’intera conversazione, la procedura da eseguire è la seguente:

    Da smartphone

    Se si sta operando dallo smartphone, bisognerà accedere ad Instagram e cliccare sull’icona dell’aeroplanino.
    Adesso, invece di entrare nella conversazione desiderata, bisognerà trascinare questa da destra verso sinistra e toccare poi su Elimina, se si sta usando iOS. Se si sta, invece, usando Android bisognerà tener premuto sulla conversazione e scegliere Elimina.

    Da PC

    Se si sta operando dal PC, la procedura di accesso dev’essere sempre fatta e bisogna sempre entrare nel menù delle conversazioni cliccando l’aeroplanino. A questo punto, è necessario tener premuto sulla conversazione da eliminare e cliccare su Elimina.

    Cancellare commenti da Instagram

    Se invece si vuole eliminare un commento da Instagram, lo si può sempre fare in modo veloce.

    Da smartphone

    Procedura per i dispositivi Android: Aprite Instagram e cercate il commento in questione, tenere premuto su di esso e poi cliccare sull’icona del cestino.
    Per iPhone e gli altri dispositivi iOS, invece, basterà trascinare da destra verso sinistra il commento.

    Da PC

    Se si sta operando dal PC, basterà cliccare sui puntini di sospensione vicino al commento e poi scegliere la voce Elimina.
    Chi può cancellare i commenti su Instagram?
    Nessuno può cancellare i commenti degli altri, anche se presenti sul proprio profilo, si possono eliminare solo i propri commenti.
    Naturalmente, se si pensa che un commento contenga spam o sia offensivo, lo si può segnalare alla piattaforma ed eliminarlo.

    Cancellare i messaggi su Instagram è facile

    Da quanto si è visto, eliminare un messaggio o commento Instagram non è affatto difficile!
    Anche chi non ha dimestichezza con i dispositivi elettronici può farlo facilmente, ancora più facilmente seguendo questa guida.
    Se quest’articolo ti è stato utile, perché non condividerlo in modo che anche altre persone in difficoltà possano imparare a cancellare i messaggi su Instagram?

  • La nuova sfida delle big del calcio: le app

    La nuova sfida delle big del calcio: le app

    C’è poco da fare: il calcio moderno vede i tifosi come clienti. E il digitale, in questo senso, viene sfruttato alla perfezione. La nuova sfida delle big del calcio le appIl nuovo terreno dove le big del calcio mondiale si andranno a scontrare non è fatto di erba, non ci sono pali e traverse, sfere di cuoio e linee di campo.
    La sfida si giocherà online, nella rete, sul digitale.
    Il nuovo trend dell’ultimo millennio sono infatti le app mobile, sempre più studiate, per non dire plasmate, sul tifoso moderno.

    Binomio calcio-social network nel calcio europeo

    Il binomio tra calcio e social network, ad esempio, è sotto gli occhi di tutti: i club di calcio sono diventati infatti dei brand che devono dialogare con i loro clienti e acquistano social media manager come se fossero grandi top player.
    La digital transformation ha portato i grandi nomi di questo sport a lavorare sul rapporto con gli utenti, sull’engagement, sulla fidelizzazione.
    Dal Bayern Monaco in Germania al Manchester United in Gran Bretagna, passando per il Paris Saint Germain in Francia e il Barcellona in Spagna.

    In Italia a farla da padrone è soprattutto la Juventus, che però ha gioco facile: in squadra ha un’industria vivente come Cristiano Ronaldo che tra followers e seguaci supera chiunque altro.
    Sta crescendo tanto anche la Roma, in questo senso, capace di sviluppare una pagina Twitter all’avanguardia, che sfrutta un linguaggio tecnologico divertente, fatto di meme e di video ironici, per attrare tifosi.
    Anzi clienti.

    App scommesse sportive: strumenti per utenti e esperti del settore

    Il campo delle nuove tecnologie si estende anche al betting, dove gli operatori di gioco che operano in Europa hanno sviluppato applicazioni a 360 gradi sullo sport.
    Negli ultimi tempi, in virtù della crescita esponenziale degli utenti che si connettono tramite mobile, le grandi aziende hanno investito diverse risorse per lo sviluppo di applicazioni di nuova generazione.
    Bwin ha sviluppato una innovativa app dedicata alle scommesse sportive, che è stata replicata dai programmatori di GVC anche nella versione desktop e html5.
    L’applicazione offre tutte le potenzialità del sito, oltre a fornire agli utenti un database di statistiche aggiornate su tutti gli eventi sportivi.
    La presenza di tabelle, grafici, trend e risultati in tempo reale ha trasformata l’app in uno strumento di informazione sia per gli utenti registrati che per la carta stampata, aumentando notevolmente il grado di engagment e il tempo di permanenza sull’applicazione.

    App e realtà virtuale nel calcio: la nuova app Juventus VR

    Perché è di questo che si sta parlando. Lo sanno bene i tifosi della Juventus, che per rimanere sempre aggiornati sui risultati delle loro squadra, o sulle notizie dell’ultimo minuto, hanno scaricato l’App Juve.
    Tra le mille funzionalità c’è anche quella offerta dalla nuova applicazione “Juventus VR” (disponibile su Oculus, App e Play store) che consente di vivere esperienze personalizzate attraverso la realtà virtuale: come ad esempio entrare negli spogliatoi, vedere la palestra dove si allena la squadra o fare una visita guidata al J-Museum.
    Ovviamente il tutto da casa.

    Tornando alle applicazioni sviluppate dai club, merita una menzione particolare quella del Bayern Monaco che offre, ad esempio, wi-fi gratuito allo stadio attraverso un semplice login.
    Così si può accedere alle statistiche e alle informazioni del match, conoscere le offerte commerciali del club o assistere ad uno show esclusivo o direttamente alla partita.
    La visione è il concetto cardine dell’app MUTV, dove nella sezione video si possono trovare i video degli allenamenti, i gol più belli e le interviste post partita.
    Un bel modo per sfruttare gli oltre 73 milioni di seguaci che i Red Devils vantano su Instagram.

    Grande mossa è stata quella del Paris Saint Germain che sulla sua app ha creato la sezione del Social Wall, una parte che contiene i principali post pubblicati dai protagonisti della squadra.
    Così il tifoso può restare sempre aggiornato su quello che dicono i suoi beniamini e può sentirsi parte di una grande famiglia.
    Anche se solo virtuale.

  • Immagini per gli auguri di Natale con Whatsapp

    Immagini per gli auguri di Natale con Whatsapp

    Ecco una serie di immagini da scaricare e inviare per fare gli auguri di Natale con Whatsapp.
    Sono 6 immagini classiche adatte per fare gli auguri a tutti, sia alle singole persone che per fare gli auguri sui gruppi di Whatsapp.
    Le prime tre sono bellissime immagini statiche, le altre tre sono bellissime immagini animate, scegliete quelle che vi piacciono di più, salvatele sul vostro smartphone e condividetele su Whatsapp per fare i migliori auguri di Natale a tutti!

    Per utilizzarle cliccate sull’immagine e poi tenete premuto il dito sull’immagine fino a che non appare il menù “salva sul telefono“, così la troverete tra le vostre foto e potrete inviare l’immagine come auguri di Natale con Whatsapp a tutti i vostri contatti!

    Immagini per auguri di Natale con Whatsapp

    Queste sono le tre immagini che mi sono piaciute di più per fare gli auguri di Natale sui gruppi di parenti e amici che ho su whatsapp, e le condivido volentieri.

    auguri natale whatsapp

    auguri natale whatsappauguri natale whatsapp

    Gif per auguri di Natale con Whatsapp

    Ecco invece tre bellissime gif animate per augurare buone feste di Natale e Capodanno su Whatsapp.
    Ideali per tutti

    auguri natale whatsapp auguri natale whatsapp auguri natale whatsapp

    Meme divertenti per auguri di Natale con Whatsapp

    Ecco invece alcuni dei meme che stanno girando su Whatsapp per gli auguri di Natale
    meme per natale divertenti meme per natale divertenti meme per natale divertenti

     

    PS: Se ne avete altri inviateci l’indirizzo dell’immagine nei commenti!