Autore: gnius

  • La bussola dello smartphone: funzionamento, utilizzo e precisione

    La bussola dello smartphone: funzionamento, utilizzo e precisione

    La bussola dello smartphone è uno strumento fondamentale per orientarsi e trovare la giusta direzione in varie situazioni. In questo articolo verranno analizzate le componenti che la costituiscono, il suo funzionamento, la sua precisione e l’importanza di saperla utilizzare.

    Cosa è un magnetometro

    Un magnetometro è uno strumento di misura che rileva la presenza e l’intensità dei campi magnetici. Questo sensore viene utilizzato per misurare la magnetizzazione di un materiale magnetico come una ferromagnete o per misurare la forza e, in alcuni casi, la direzione del campo magnetico terrestre.

    Come funziona il magnetometro dello smartphone

    Lo smartphone utilizza un magnetometro basato su chip, che sfrutta il principio dell’effetto Hall. L’effetto Hall si verifica quando una corrente elettrica passa attraverso un conduttore in presenza di un campo magnetico. Questo campo magnetico genera una differenza di potenziale tra due lati del conduttore, che viene poi misurata dal chip.

    Il chip del magnetometro misura quindi la variazione della tensione attraverso il conduttore per determinare la forza del campo magnetico terrestre nelle tre dimensioni (X, Y e Z). Queste informazioni vengono quindi elaborate dal software dello smartphone per determinare la direzione della bussola.

    Se vi ha incuriosito vi invito a leggere l’articolo sul magnetometro di Scientificast.

    Come si legge la bussola dello smartphone

    Per leggere la bussola dello smartphone è necessario innanzitutto calibrarla, cioè sincronizzarla con il campo magnetico terrestre. Questo si fa muovendo lo smartphone in un movimento circolare o a otto per alcuni secondi.

    Dopo la calibrazione, la bussola può essere letta attraverso un’applicazione dedicata o altre app che utilizzano la bussola per fornire informazioni sulla direzione. Solitamente, la bussola mostra una freccia rossa che punta verso il Polo Nord magnetico e, in genere, il Nord viene indicato con il numero 0 o 360 gradi.

    Quanto è precisa la bussola dello smartphone

    La precisione della bussola dello smartphone dipende dalla qualità del magnetometro utilizzato e dalla calibrazione. In genere, la precisione può variare da alcuni gradi fino a una decina di gradi. Tuttavia, la presenza di oggetti magnetici nelle vicinanze dello smartphone, come altri dispositivi elettronici o infrastrutture in metallo, può influenzare negativamente la precisione della bussola.

    Perché è importante sapere usare la bussola

    Saper utilizzare la bussola dello smartphone può risultare utile in diverse situazioni, come:

    • Orientarsi durante escursioni o trekking, soprattutto in assenza di segnali GPS
    • Navigazione urbana, per trovare la direzione di un punto d’interesse
    • Geocaching, una popolare attività all’aria aperta che coinvolge la ricerca di tesori nascosti usando coordinate geografiche
    • Comprendere la direzione delle strutture architettoniche o archeologiche, ad esempio per motivi di studio o di lavoro

    Una bussola è uno strumento essenziale per l’orientamento e la navigazione, sia in ambienti naturali che urbani, e la bussola dello smartphone fa bene il suo lavoro. Sebbene oggi ci affidiamo spesso alla tecnologia GPS per muoverci, è comunque utile conoscere e padroneggiare l’utilizzo di una bussola tradizionale. In questo breve articolo, impareremo le basi su come utilizzare correttamente una bussola.

    Struttura di una bussola

    Una bussola classica è costituita da una capsula girevole contenente una freccia magnetica (l’ago) che si allinea con il campo magnetico terrestre, indicando così il Polo Nord magnetico. La capsula è solitamente riempita con un liquido che ammortizza l’ago e facilita la lettura. Sulla capsula è presente una rosa dei venti con i punti cardinali (Nord, Sud, Est e Ovest) e le gradi azimutali (da 0 a 360).
    Ora, non sappiamo perché, ma hanno replicato la stessa cosa sullo smartphone, potevano fare un punto, una linea, le lettere dei punti cardinali e il numero dei gradi al centro, ma no. Alcune app hanno proprio la foto di una bussola di 200 anni fa.

    Utilizzare la bussola

    Seguendo questi semplici passaggi, sarà possibile orientarsi con la bussola dello smartphone:

    1. Tenere la bussola in posizione orizzontale – Affinché la bussola funzioni correttamente, è meglio tenere lo smartphone parallelo al suolo. Assicurarsi di tenere lo smartphone lontano da oggetti metallici o magnetici che potrebbero interferire con la lettura.
    2. Allineare la freccia Nord della bussola con il Polo Nord magnetico – Osservare l’ago magnetico e ruotare lo smartphone fino a quando la freccia Nord sulla rosa dei venti si allinea con la parte rossa dell’ago magnetico, che indica il Polo Nord magnetico.
    3. Trovare la direzione di marcia – Una volta allineata la bussola con il Nord magnetico, utilizzare la rosa dei venti per determinare la direzione desiderata. Ad esempio, se si desidera percorrere un sentiero verso Est, fare in modo che il punto Est sulla rosa dei venti sia in linea con la direzione di marcia.
    4. Allineamento con un punto di riferimento – Per essere sicuri di seguire la giusta direzione, individuare un punto di riferimento visibile (ad esempio un albero o una costruzione) lungo la direzione di marcia e procedere verso di esso. Quando si raggiunge il punto di riferimento, ripetere il processo con un altro punto di riferimento per essere certi di mantenere il corretto percorso.
    5. Misurare la distanza percorsa – Utilizzando una mappa come Google Maps o Waze, è possibile stimare la distanza tra due punti e combinare questa informazione con la direzione ottenuta dalla bussola per avere una stima precisa del percorso da seguire.

    Quali tipi di app per smartphone usano la bussola per funzionare

    Esistono diverse tipologie di app che utilizzano la bussola dello smartphone, tra cui:

    • App di navigazione GPS, come Google Maps o Waze
    • App di orientamento e bussola, come Compass o Smart Compass
    • App di realtà aumentata, come Pokémon GO o Sky View
    • App di geocaching, come Geocaching by Groundspeak o C:Geo
    • App per la fotografia panorama, come Google Street View o DMD Panorama

    In conclusione, la bussola dello smartphone è uno strumento utile e versatile. Conoscere il suo funzionamento, la sua precisione e le varie applicazioni che la utilizzano può migliorare l’esperienza d’uso dello smartphone e aiutare l’utente a orientarsi in diverse situazioni.

  • Proteggi Schermo Opaco Antiriflesso: La scelta perfetta per l’uso all’aperto del tuo smartphone

    Proteggi Schermo Opaco Antiriflesso: La scelta perfetta per l’uso all’aperto del tuo smartphone

    Se possiedi uno smartphone, sai quanto sia importante proteggerlo da graffi, cadute e altri danni accidentali. Un elemento che spesso viene trascurato, ma che può fare una grande differenza nella qualità dell’esperienza d’uso, è il proteggi schermo. In particolare, un proteggi schermo opaco antiriflesso può offrire numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali trasparenti. In questo post, esploreremo i motivi per cui dovresti considerare l’acquisto di un proteggi schermo opaco antiriflesso per il tuo smartphone.

    Perché un proteggi schermo opaco è meglio

    La soluzione ideale per la vista e il comfort del tuo smartphone

    La tecnologia degli smartphone è in continua evoluzione, offrendo sempre nuove funzionalità e miglioramenti. Tuttavia, una delle sfide più comuni che gli utenti di smartphone devono affrontare è la difficoltà di utilizzare il dispositivo in ambienti luminosi e all’aperto. Un proteggi schermo opaco antiriflesso può fare la differenza nella qualità dell’esperienza d’uso, offrendo benefici significativi per la vista e il comfort. In questo post, esploreremo i motivi per cui un proteggi schermo opaco antiriflesso è la scelta migliore per il benessere dei tuoi occhi e il tuo comfort generale.

    Comfort visivo e riduzione dell’affaticamento degli occhi

    Uno schermo opaco antiriflesso offre anche un maggiore comfort visivo, riducendo l’affaticamento degli occhi. Quando si utilizza uno smartphone con uno schermo tradizionale in ambienti luminosi, gli occhi devono adattarsi continuamente ai cambiamenti di luminosità e ai riflessi, il che può causare affaticamento e tensione. Un proteggi schermo opaco antiriflesso, invece, offre una visione più uniforme e stabile, consentendo agli occhi di rilassarsi e di concentrarsi meglio sul contenuto dello schermo.

    Meno riflessi, più comfort

    Uno dei principali vantaggi di un proteggi schermo opaco antiriflesso è la sua capacità di ridurre i riflessi sulla superficie dello schermo. Questo può essere estremamente utile quando si utilizza lo smartphone in ambienti luminosi, come all’aperto sotto la luce diretta del sole. Un proteggi schermo opaco antiriflesso disperde la luce, riducendo così i riflessi e permettendoti di vedere chiaramente il contenuto sullo schermo senza dover coprire il dispositivo con la mano o cercare un’ombra.

    Protezione dagli impronte e dai graffi

    Un altro vantaggio offerto dai proteggi schermo opachi è la migliore resistenza alle impronte digitali e ai graffi. Grazie alla loro superficie ruvida, i proteggi schermo opachi sono meno inclini a mostrare le fastidiose impronte digitali che si accumulano durante l’uso quotidiano. Inoltre, la loro superficie è progettata per essere più resistente ai graffi rispetto ai modelli trasparenti, offrendo una maggiore protezione per il tuo smartphone.

    Estetica e Privacy

    I proteggi schermo opachi offrono anche un aspetto estetico diverso rispetto ai modelli trasparenti. La loro finitura opaca conferisce al tuo smartphone un look elegante e sofisticato, che può essere apprezzato da coloro che preferiscono un’estetica più discreta. Inoltre, la finitura opaca può offrire una maggiore privacy, poiché rende lo schermo meno visibile agli occhi indiscreti quando si guarda il dispositivo da angolazioni laterali.

    Facilità di applicazione

    Infine, i proteggi schermo opachi sono generalmente più facili da applicare rispetto ai modelli trasparenti. La loro superficie ruvida riduce la formazione di bolle d’aria durante l’applicazione, rendendo il processo più semplice e veloce. Inoltre, anche se si dovesse formare qualche bolla, questa sarà meno visibile rispetto ai proteggi schermo trasparenti.

    In conclusione, un proteggi schermo opaco antiriflesso offre numerosi vantaggi che possono migliorare notevolmente la tua esperienza d’uso del tuo smartphone. Riduzione dei riflessi, protezione da graffi e impronte digitali, estetica elegante e maggiore privacy sono solo alcuni dei motivi per cui dovresti considerare l’acquisto di un proteggi schermo opaco antiriflesso per il tuo dispositivo. Proteggi il tuo smartphone e goditi una visione più confortevole con un proteggi schermo opaco antiriflesso!

    Un proteggi schermo opaco per ogni smartphone

    In seguito puoi trovare il miglior proteggi schermo opaco e antiriflesso per il tuo smartphone.

    iPhone

    Una pellicola protettiva opaca di grande resistenza, anti graffio, anti riflesso e anti impronte.

    Proteggi schermo opaco per iphone 14


    Samsung Galaxy

    Ecco la pellicola proteggi schermo opaca di una qualità altissima per ogni modello di Samsung Galaxy.

    proteggi-schermo-opaco-per-samsung-galaxy-a33




    Redmi

    Qui trovate la pellicola proteggi schermo opaca adatta ai modelli più popolari della Redmi.

    proteggi-schermo-opaco-per-redmi-note-12



    I vantaggi degli schermi opachi e antiriflesso alla luce del sole

    Abbiamo visto tanti motivi per usare un proteggi schermo opaco ma c’è ne è uno più importanti di altri, l’uso dello smartphone quando c’è il sole.
    Se sei un appassionato di smartphone e ami utilizzare il tuo telefonino all’aperto, avrai sicuramente visto quanto possa essere difficile guardare lo schermo sotto la luce diretta del sole.
    I riflessi e la luminosità possono rendere difficile leggere testi, guardare video, navigare sul web o giocare al tuo videogioco preferito, riducendo il piacere di utilizzare il tuo smartphone all’aperto. Fortunatamente, esiste una soluzione: gli schermi opachi e antiriflesso. In questo post, esploreremo perché questi schermi sono la scelta ideale per chi ama usare il proprio smartphone all’aperto.

    Riduzione dei riflessi e miglioramento della visibilità

    Il vantaggio più evidente degli schermi opachi e antiriflesso è la loro capacità di ridurre significativamente i riflessi sulla superficie dello schermo. Questo è particolarmente utile quando si utilizza il dispositivo sotto la luce diretta del sole o in ambienti molto luminosi. Gli schermi opachi e antiriflesso sono progettati per disperdere la luce, diminuendo così i riflessi e permettendoti di vedere chiaramente il contenuto sullo schermo anche in condizioni di forte illuminazione.

    Estetica e discrezione

    Oltre ai vantaggi pratici, gli schermi opachi e antiriflesso offrono anche un aspetto estetico diverso rispetto ai modelli tradizionali. La loro finitura opaca conferisce al tuo smartphone un look elegante e sofisticato, che può essere apprezzato da coloro che preferiscono un’estetica più discreta. Inoltre, lo schermo opaco e antiriflesso può offrire una maggiore privacy, poiché rende lo schermo meno visibile agli occhi indiscreti quando si guarda il dispositivo da angolazioni laterali.

    Resistenza alle impronte e durata

    Gli schermi opachi e antiriflesso sono anche noti per la loro resistenza alle impronte digitali e ai graffi. La loro superficie ruvida è meno incline a mostrare le fastidiose impronte digitali che si accumulano durante l’uso quotidiano. Inoltre, la loro superficie è progettata per essere più resistente ai graffi rispetto agli schermi tradizionali, offrendo una maggiore protezione per il tuo smartphone durante l’uso all’aperto.

    In conclusione, gli schermi opachi e antiriflesso sono la scelta ideale per chi ama utilizzare il proprio smartphone all’aperto. Con la loro capacità di ridurre i riflessi, migliorare la visibilità e offrire un maggiore comfort visivo, questi schermi ti consentiranno di goderti appieno le funzioni del tuo smartphone anche sotto la luce diretta del sole. Non lasciare che i riflessi rovinino la tua esperienza all’aperto: scegli uno schermo opaco e antiriflesso per il tuo smartphone!

  • 7 modi per liberare la memoria dello smartphone

    7 modi per liberare la memoria dello smartphone

    Liberare la memoria dello smartphone è importante per garantire prestazioni ottimali, un’esperienza utente fluida, una maggiore sicurezza e una migliore durata della batteria.

    Perché è importante liberare la memoria del proprio smartphone

    Liberare la memoria del proprio smartphone è importante per diversi motivi, tra cui:

    1. Migliorare le prestazioni: Uno smartphone con molta memoria occupata tende ad avere prestazioni ridotte, con un funzionamento più lento e meno fluido. Liberare la memoria dello smartphone può aiutare a migliorare la velocità e l’efficienza del dispositivo, permettendo un’esperienza utente più piacevole.
    2. Evitare problemi di funzionamento delle app: Quando la memoria interna del tuo smartphone è quasi piena, alcune app potrebbero non funzionare correttamente o potresti riscontrare problemi durante l’installazione di nuove app. Liberare la memoria dello smartphone può risolvere questi problemi e consentire alle app di funzionare senza intoppi.
    3. Aggiornamenti del sistema operativo: Gli aggiornamenti del sistema operativo richiedono spesso una certa quantità di spazio libero per essere installati. Avere spazio sufficiente sulla memoria interna è fondamentale per garantire che il tuo smartphone possa ricevere gli ultimi aggiornamenti e funzionalità, migliorando la sicurezza e le prestazioni del dispositivo.
    4. Archiviazione di nuovi file e contenuti multimediali: Con il tempo, accumuliamo foto, video, documenti e altri file sul nostro smartphone. Liberare la memoria dello smartphone consente di disporre di spazio per salvare nuovi file e contenuti multimediali senza dover eliminare costantemente vecchi file per far posto ai nuovi.
    5. Prevenire la perdita di dati: Uno smartphone con la memoria piena può incorrere in problemi di corruzione dei dati o crash del sistema. Mantenere una certa quantità di spazio libero sulla memoria interna può aiutare a prevenire questi problemi e garantire che i tuoi dati siano al sicuro.
      Per questo è importante ogni tanto passare qualche minuto a liberare la memoria dello smartphone
    6. Prolungare la durata della batteria: Un dispositivo con memoria insufficiente potrebbe richiedere più risorse per gestire i file e le app, il che può portare a un consumo maggiore della batteria. Liberare la memoria dello smartphone può contribuire a migliorare l’efficienza energetica e prolungare la durata della batteria del tuo smartphone.

    7 modi per liberare la memoria dello smartphone

    Ci sono diversi modi per liberare la memoria dello smartphone, tra cui:

    1. Eliminare vecchie app: Eliminare le app che non si usano più è un modo semplice per liberare spazio sulla memoria del proprio smartphone. Ci sono anche app per la gestione delle app che possono aiutare a individuare e disinstallare facilmente le app che occupano più spazio.
    2. Spostare i file su un hard disk esterno: Spostare le foto, i video e altri file su un’unità esterna, come un hard disk esterno o una scheda di memoria, può liberare la memoria dello smartphone di molti gigabyte.
    3. Utilizzare servizi di archiviazione cloud: I servizi di archiviazione cloud, come Google Drive, iCloud o Dropbox, consentono di archiviare file online e accedervi da qualsiasi dispositivo. Questo può aiutare a liberare spazio sulla memoria interna del proprio smartphone.
    4. Eliminare i file temporanei: I file temporanei, come la cache dell’app o i file di download, possono occupare spazio sulla memoria del proprio smartphone. Utilizzare un’app per la pulizia della memoria che elimina automaticamente i file temporanei può aiutare a liberare la memoria dello smartphone.
    5. Utilizzare un’app per la pulizia della memoria: Ci sono diverse app per la pulizia della memoria disponibili sulle piattaforme Android e iOS che possono aiutare a liberare spazio eliminando file temporanei, cache e altri file inutili.
    6. Trasferire le app sulla scheda SD: Su Android, alcune app possono essere trasferite dalla memoria interna del dispositivo alla scheda SD, liberando spazio sulla memoria interna.
    7. Utilizzare un’app di gestione della memoria: Ci sono diverse app di gestione della memoria disponibili sulle piattaforme Android e iOS che consentono di individuare e eliminare file inutili, liberando spazio sulla memoria del proprio smartphone.

    In sintesi, eliminare vecchie app, spostare i file su un’unità esterna, utilizzare servizi di archiviazione cloud, eliminare i file temporanei, utilizzare un’app per la pulizia della memoria, trasferire le app sulla scheda SD e utilizzare un’app di gestione della memoria sono tutti modi efficaci per liberare la memoria dello smartphone.

    Come collegare un hard disk esterno al proprio smartphone

    Per collegare un hard disk esterno allo smartphone in modo da poter liberare la memoria dello smartphone, come ad esempio spostare le foto al fine di liberare spazio sulla memoria interna, è necessario seguire alcuni semplici passaggi.
    Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano un hard disk esterno compatibile e un adattatore adeguato per il tuo smartphone (solitamente un adattatore USB OTG).

    1. Collega l’adattatore USB OTG al tuo smartphone: Collega l’adattatore USB OTG al tuo smartphone nella porta di ricarica, che solitamente è una porta USB-C o micro-USB. Questo adattatore consente di collegare dispositivi USB, come un hard disk esterno, al tuo smartphone.
    2. Collega l’hard disk esterno all’adattatore USB OTG: Ora, collega il tuo hard disk esterno all’adattatore USB OTG utilizzando il cavo USB fornito con l’hard disk.
    3. Attendi che il tuo smartphone riconosca l’hard disk esterno: Una volta collegato l’hard disk esterno, attendi qualche secondo affinché il tuo smartphone lo riconosca. Potresti ricevere una notifica o vedere l’hard disk esterno nell’app File o Gestione file del tuo smartphone.
    4. Sposta le foto sull’hard disk esterno: Apri l’app File o Gestione file sul tuo smartphone e naviga fino alla cartella che contiene le foto che desideri spostare. Seleziona le foto e utilizza l’opzione “Taglia” o “Sposta” per spostarle sull’hard disk esterno. Naviga fino all’hard disk esterno e incolla o sposta le foto nella cartella desiderata.
    5. Verifica che le foto siano state trasferite correttamente: Una volta completato il trasferimento, verifica che le foto siano state copiate correttamente sul tuo hard disk esterno. Puoi farlo aprendo l’hard disk esterno tramite l’app File o Gestione file e controllando che le foto si trovino nella cartella desiderata.
    6. Rimuovi l’hard disk esterno: Quando hai terminato, scollega con sicurezza l’hard disk esterno dal tuo smartphone utilizzando l’opzione “Rimuovi dispositivo” o “Espelli” nell’app File o Gestione file.

    Seguendo questi passaggi, sarai in grado di liberare la memoria dello smartphone spostando le foto e i video sull’hard disk esterno. Questa procedura è utile, in quanto consente di mantenere le foto al sicuro e di liberare la memoria interna per altre applicazioni e file, migliorando le prestazioni complessive del dispositivo.

    Cosa serve per collegare un hard disk esterno allo smartphone

    Per liberare la memoria dello smartphone usando un hard disk esterno bisogna comprare un paio di accessori.
    Per prima cosa dobbiamo comprare un adattatore USB OTG.
    Per esperienza personale, dopo averne comprati e rotti diversi, consiglio di acquistare quelli senza cavi, sono più robusti perché i cavi tendono a rompersi più facilmente.
    Io consiglio questi 2, sono economici, sono USB 3 e garantiscono il trasferimento più veloce rispetto agli altri:

    adattatore USB OTG per smartphone

    MOGOOD Adattatore da USB-C a USB 3.0

    Adattatore USB OTG, da USB-C 3.0 maschio a USB 3.0 femmina.

    Costano solo 5,99€ la coppia.

    Comprateli sempre a coppia perché sono piccolissimi e si perdono facilmente.

    adattatore USB OTG per smartphone 2 in 1

    Adattatore OTG USB-C 2 in 1

    Adattatore USB OTG da USB-C e MicroUSB maschio a USB 3.0 femmina.
    Li ho acquistati perché alcuni telefoni e tablet della mia famiglia hanno la porta MicroUSB, e quelli precedenti non andavano bene.
    Costano 5,99€ la coppia.

    usa un hard disk esterno 500gb hurricane per liberare la memoria dello smartphone

    Hard disk esterno Hurricane 500GB

    Come hard disk esterno ho scelto questo.
    E’ un hd abbastanza economico, costa solo 30,95€.
    L’ho scelto perché è compatibile da subito con tutti i sistemi operativi, Android compreso, con la connessione USB 3.0.

    Liberare la memoria dello smartphone aumenta la durata della batteria

    Liberare la memoria dello smartphone può aumentare la durata della batteria anche di parecchie ore.
    Questo perché la memoria, se piena, aumenta il consumo energetico del dispositivo.
    Al crescere del numero delle celle di memoria occupate, aumenteranno anche i consumi della batteria.
    Inoltre, le app in background possono utilizzare la memoria del dispositivo, causando un maggiore consumo energetico e una maggiore sollecitazione della batteria.
    Chiudere le app inutilizzate può contribuire a ridurre il carico sulla batteria e a prolungare la durata della carica.

    Per saperne di più:

    1. https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-magazine/memoria-ram-smartphone/
    2. https://smartphone.gnius.it/far-durare-lo-smartphone-a-lungo
    3. https://support.google.com/android/answer/7664692?hl=it

    Le migliori app per la gestione della memoria degli smartphone

    Ci sono alcune ottime app che puoi utilizzare per gestire la memoria del tuo smartphone Android. Alcune delle migliori app per la gestione della memoria dello smartphone includono:

    1. SD Maid: è una delle migliori app per liberare spazio sulla memoria di smartphone e tablet Android. Permette di cancellare i file relativi alle applicazioni che non sono più presenti sul dispositivo e i file temporanei di sistema, la cache delle applicazioni.
    2. CCleaner: è un’altra valida app per liberare spazio su Android. È in grado di eliminare i file inutili e ripulire la cache dell’applicazione. È disponibile gratuitamente su Google Play Store.

    Come trasferire foto e app su una microsd

    Per trasferire foto e app su una microSD e liberare la memoria dello smartphone, segui i passaggi descritti in seguito.

    Trasferire foto su una microSD

    Un modo per liberare la memoria dello smartphone è spostare foto e video sulla memoria esterna microSD.

    1. Inserisci la scheda microSD nel tuo smartphone Android, se non l’hai già fatto. Assicurati che il tuo dispositivo supporti l’uso di schede microSD.
    2. Apri l’app “File Manager” o “Gestione file” presente sul tuo dispositivo. Se non hai un’app preinstallata, è possibile scaricarne una dal Google Play Store, come ad esempio “Files di Google” o “ES File Explorer”.
    3. Naviga nella cartella in cui sono memorizzate le tue foto, solitamente si trova nella cartella “DCIM” o “Pictures”.
    4. Seleziona le foto che desideri spostare sulla microSD. In genere, puoi selezionare più foto tenendo premuto su una foto e poi toccando le altre foto che vuoi spostare.
    5. Una volta selezionate le foto, tocca l’icona “Copia” o “Sposta” (a seconda delle tue preferenze e dell’app File Manager utilizzata) e naviga fino alla cartella di destinazione sulla scheda microSD.
    6. Incolla o sposta le foto nella cartella desiderata sulla scheda microSD. A questo punto, le tue foto saranno state trasferite o copiate sulla microSD.

    Trasferire app su una microSD

    Nota: Non tutte le app possono essere spostate su una scheda microSD e la disponibilità di questa funzione dipende dal dispositivo e dall’app stessa.

    1. Vai alle “Impostazioni” del tuo smartphone Android.
    2. Scorri verso il basso e tocca “App” o “Applicazioni” (il nome può variare a seconda del dispositivo).
    3. Nell’elenco delle app installate, seleziona l’app che desideri spostare sulla microSD.
    4. Nella schermata delle informazioni sull’app, tocca “Archiviazione” o “Memoria”.
    5. Se l’app può essere spostata sulla scheda microSD, vedrai un pulsante o un’opzione chiamata “Cambia” o “Sposta su SD”. Tocca questa opzione.
    6. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il trasferimento dell’app sulla scheda microSD.

    Dopo aver completato questi passaggi, avrai trasferito con successo foto e app sulla tua scheda microSD su uno smartphone Android, un modo sicuro e definitivo per liberare la memoria dello smartphone.

    Acquistare Memorie MicroSD di qualità

    Se volete liberare la memoria dello smartphone utilizzando le memorie microSD dovete assicurarvi di comprare le microSD adatte.
    Le migliori sono quelle che hanno l’indicazione V30, che garantisce una buona velocità di scrittura soprattutto per i video.

    una microsd kingston 128gb per liberare la memoria dello smartphone

    MicroSD Kingston 128GB

    Questa è una microSD molto robusta, ne ho acquistate molte e sono ancora tutte funzionanti, comode sia per gli smartphone che per le macchine fotografiche digitali.
    Costa solo 16,99€.

    microsd lexar 128gb per liberare la memoria dello smartphone

    MicroSD Lexar 128GB

    Tra le MicroSD più vendute ci sono le Lexar.
    Una marca molto popolare dal rapporto qualità prezzo molto interessante.
    Costa solo 14,59€

    microsd sandisk 128gb per liberare la memoria dello smartphone

    MicroSD SanDisk 128GB

    La regina delle MicroSD per smartphone è sicuramente SanDisk.
    Molto veloce e molto robusta.
    La qualità si paga, infatti costa 29,33€

    Perchè conviene mettere le foto sui servizi in Cloud

    Mettere le foto dello smartphone sul cloud offre una serie di vantaggi, tra cui:

    1. Protezione dei dati: Salvare le foto sul cloud offre una protezione aggiuntiva contro la perdita di dati causata da guasti hardware, smarrimento, furto o danneggiamento del dispositivo. Le foto memorizzate sul cloud possono essere facilmente recuperate e ripristinate su un nuovo dispositivo in caso di problemi.
    2. Accesso da qualsiasi luogo: Caricare le foto sul cloud consente di accedervi da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, come smartphone, tablet e computer. Questo è particolarmente utile quando si desidera condividere rapidamente foto con amici e familiari o accedervi da un dispositivo diverso.
    3. Risparmio di spazio di archiviazione: Gli smartphone hanno una quantità limitata di spazio di archiviazione. Caricare le foto sul cloud libera spazio sul dispositivo, permettendo di conservare più app, documenti e altri file importanti.
    4. Sincronizzazione automatica: La maggior parte dei servizi di cloud storage offre la sincronizzazione automatica delle foto tra il dispositivo e il cloud. Ciò significa che ogni volta che scatti una foto con il tuo smartphone, essa viene automaticamente salvata e sincronizzata con il tuo account cloud, assicurando che le tue foto siano sempre al sicuro e aggiornate.
    5. Facilità di condivisione: Condividere foto tramite il cloud è più semplice che inviarle tramite e-mail o messaggi di testo. Puoi creare un link di condivisione per una foto o una cartella di foto e inviare il link ai tuoi amici e familiari, consentendo loro di visualizzare e scaricare le foto con facilità.
    6. Backup e versioni precedenti: Alcuni servizi di cloud storage offrono funzioni di backup e conservazione delle versioni precedenti dei file. Ciò significa che se modifichi o elimini accidentalmente una foto, potresti avere la possibilità di ripristinarla a una versione precedente o recuperarla dal cestino del cloud.

    In sintesi, utilizzare il cloud per memorizzare le foto dello smartphone è comodo per la protezione dei dati, l’accesso da qualsiasi luogo, il risparmio di spazio di archiviazione, la sincronizzazione automatica, la facilità di condivisione e il backup.

    Spostare le foto su Google Drive

    Per spostare le foto su Google Drive, segui questi passaggi:

    1. Accedi al tuo account Google Drive sul tuo dispositivo o tramite un browser web.
    2. Crea una nuova cartella su Google Drive in cui desideri spostare le tue foto.
    3. Apri la cartella in cui sono memorizzate le tue foto sul tuo dispositivo Android.
    4. Seleziona le foto che desideri spostare su Google Drive. In genere, puoi selezionare più foto tenendo premuto su una foto e poi toccando le altre foto che vuoi spostare.
    5. Tocca l’icona “Condividi” o “Invia” (a seconda delle tue preferenze e dell’app di galleria utilizzata) e seleziona “Google Drive” come destinazione.
    6. Seleziona la cartella che hai creato in precedenza come destinazione.
    7. Tocca “Carica” o “Salva” per avviare il processo di caricamento delle foto su Google Drive.

    Dopo aver completato questi passaggi, le tue foto saranno state spostate su Google Drive. Potrai accedere alle tue foto su Google Drive da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, inclusi smartphone, tablet e computer. Inoltre, le foto saranno al sicuro su Google Drive in caso di perdita o danneggiamento del tuo dispositivo.

    Spostare le foto su Amazon Photos

    Ecco come spostare le foto su Amazon Photos:

    1. Accedi al tuo account Amazon Photos sul tuo dispositivo o tramite un browser web.
    2. Crea una nuova cartella su Amazon Photos in cui desideri spostare le tue foto.
    3. Apri la cartella in cui sono memorizzate le tue foto sul tuo dispositivo.
    4. Seleziona le foto che desideri spostare su Amazon Photos. In genere, puoi selezionare più foto tenendo premuto su una foto e poi toccando le altre foto che vuoi spostare.
    5. Tocca l’icona “Condividi” o “Invia” (a seconda delle tue preferenze e dell’app di galleria utilizzata) e seleziona “Amazon Photos” come destinazione.
    6. Seleziona la cartella che hai creato in precedenza come destinazione.
    7. Tocca “Carica” o “Salva” per avviare il processo di caricamento delle foto su Amazon Photos.

    Dopo aver completato questi passaggi, le tue foto saranno state spostate su Amazon Photos. Potrai accedere alle tue foto su Amazon Photos da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, inclusi smartphone, tablet e computer. Inoltre, le foto saranno al sicuro su Amazon Photos in caso di perdita o danneggiamento del tuo dispositivo.

    Amazon Photos è un servizio gratuito per i clienti Amazon Prime che offre uno spazio di archiviazione illimitato per le foto. Ciò significa che puoi archiviare tutte le tue foto su Amazon Photos senza dover preoccuparti di raggiungere il limite di archiviazione. Inoltre, Amazon Photos offre funzionalità avanzate, come la creazione di album, il riconoscimento facciale e la ricerca di foto basata su parole chiave, che ti aiuteranno a organizzare e trovare facilmente le tue foto quando ne hai bisogno.

  • App per giocare su smartphone: quali sono le più scaricate?

    App per giocare su smartphone: quali sono le più scaricate?

    Si può ordinare la spesa, controllare la casa, gestire i propri conti comodamente dal divano, lavorare da soli o in team. Ma naturalmente anche divertirsi e giocare a tanti, tantissimi, giochi. Quindi quali sono le app per giocare su smartphone più scaricate dagli store?

    Con i nostri smartphone possiamo davvero fare di tutto e sono sicuramente diventati un oggetto fondamentale per le nostre vite e nella nostra quotidianità. Un trascorrere del tempo che include anche il passatempo e il divertimento. E infatti gli store dei dispositivi Android ed Apple sono pieni di app per giocare su smartphone di ogni genere. Purtroppo né Apple, né il gruppo di Big G offrono dati ufficiali sul numero di app presenti nei loro ecosistemi ma si stima che su queste piattaforme siano presenti almeno mezzo milione di app dedicate solo al mondo del gioco.

    Ed esistono giochi di ogni tipo, naturalmente, dagli e-sports agli Fps, dai giochi di strategia ai rompicapo, dagli arcade ai quiz, fino anche ai giochi di casinò. Questi ultimi, inoltre, non si limitano ad offrire un solo gioco, come magari i siti di tornei di poker ma presentano vari tipi di intrattenimento tipico da sala da gioco tradizionale. Dai diversi giochi di carte come il blackjack al bingo o alla roulette.

    Le App per giocare su smartphone più scaricate su Play Store per Android

    Quali sono le app per giocare su smartphone Android che piacciono di più agli utenti? Con Android non è semplice avere queste informazioni, dati i grandi numeri di dispositivi diversi che ci sono sul mercato.

    I dispositivi Android, al momento, restano dominanti sul mercato e per questo lo store di Google presenta centinaia di migliaia di app dedicate al gioco. D’altronde i dispositivi Android hanno una grande varietà di marche e modelli. Il play store non fa una vera e propria categorizzazione dei giochi sulla propria piattaforma ma sicuramente si possono individuare delle classificazioni di massima come i giochi di strategia, di ruolo, giochi di azione, platform, sport e giochi arcade.

    Ma in esse possiamo certamente trovare alcune delle app di giochi più scaricate dell’anno e di sempre, come Bucket Crusher, il cui scopo del gioco è quello di distruggere tutto con una benna. Questa app attualmente è quella più scaricata e diffusa tra le offerte di passatempo sui dispositivi Android in Italia, che conta 819.868 download. che deve distruggere muri ed edifici. Diffusissimo è anche Parkour: 3D Blocky Race che ha visto nel 2022 in Italia 679.681 download. Un gioco in grafica essenziale dove si devono attraversare percorsi e livelli in stile parkour. Se su un ideale terzo gradino del podio c’è Rope and Balls, gioco di logica, con 657.389 download non bisogna dimenticare che ci sono i grandi classici che continuano ad essere super scaricati e giocati, come Candy Crush e Draw 2 Save: Stickman Puzzle, ma anche must come Angry Birds a Dream Wedding, che tra un matrimonio da organizzare e l’altro per ricevere ricompense, ha 534.585 download solo in Italia.

    Le App per giocare più scaricate su App Store di Apple

    Sapere quali app per giocare su smartphone Apple sono nella top 10 delle installazioni non è semplice.

    La lotta tra i dispositivi più venduti è sempre più serrata e in essa Apple ha ancora la sua parte da protagonista. E naturalmente l’app store dell’azienda di Cupertino non è da meno nell’offerta di giochi divertenti e interessanti. E la propria piattaforma di download è stata costruita categorizzando i giochi. Così si ritrovano giochi di avventura, di azione, per bambini, di carte, casinò, casual, corse, famiglia, giochi da tavolo, giochi di parole, giochi di ruolo, musica, rompicapo, simulazione, sport, strategia e trivia. In questo grande contesto ludico, l’app più scaricata del 2022, con 567,863 download è Stumble Guys, un divertentissimo party game stile battle royale dove ci si deve districare tra tanti percorsi e livelli.

    A seguire c’è Fill The Fridge! e come dice il nome nostro compito sarà quello di riempire il frigo con la spesa appena comprata affinché tutti i prodotti entrino senza lasciarne neanche uno fuori. Un gioco che conta 80,019 download. Diablo Immortal si colloca al terzo gradino del podio del 2022 con 78,544 download. In questo gioco multigiocatore ci si imbatte in alcuni demoni naturalmente pronti ad eliminarci senza pensarci su due volte. Anche l’App Store ovviamente ha dei giochi che sono sempre e costantemente downloadati, come ad esempio Subway Surfers, che nel 2022 conta ancora 57,521 download, e dove i player si mettono nei panni dello skater Jake il quale deve fuggire da un poliziotto e dal suo fidato cane.

  • Come scegliere lo smartphone: consigli utili

    Come scegliere lo smartphone: consigli utili

    Prima di acquistare uno smartphone ci sono vari fattori da considerare, e molti di essi hanno a che fare con aspetti tecnici che occorre tenere in conto se si vuole fare una buona scelta sotto ogni punto di vista.

    Se si è interessati a uno smartphone molto prestante, sarebbe preferibile optare per un telefono con un’ottima scheda tecnica, facendosi consigliare da un esperto o informandosi accuratamente sugli aspetti di cui si potrebbe necessitare. Anche nel caso in cui il proprio smartphone non dovesse necessariamente avere particolari specifiche, è sempre bene considerare tutte le caratteristiche: ecco dunque alcuni preziosi consigli per scegliere lo smartphone giusto.

    Scegliere lo smartphone: Alcuni aspetti da considerare

    Oltre a considerare il budget che si ha a disposizione, bisogna capire se si desidera uno smartphone a sistema operativo chiuso o aperto, e considerare fattori come la fotocamera, la durata della batteria e la resistenza dello smartphone. Se vuoi scoprire tutte queste caratteristiche, vai alla sezione degli smartphone di un negozio online e confronta i vari modelli per trovare quello che più risponde alle tue necessità.

    Budget e prezzo

    Innanzitutto, bisogna determinare il budget e il suo limite. Una volta deciso, si possono analizzare le offerte sul mercato per trovare uno smartphone con il miglior rapporto qualità/prezzo.

    Scegliere lo smartphone in base al rapporto qualità prezzo è sicuramente il modo più usato per decidere quale smartphone acquistare.

    Prestazioni

    Tutti vogliono un dispositivo potente e con prestazioni alte, ma scegliere lo smartphone in base alle prestazioni non è semplice. Vediamo quindi cosa determinano le prestazioni di uno smartphone.

    Le prestazioni dello smartphone sono determinate principalmente da due fattori: CPU (processore) e RAM (memoria). Il processore è probabilmente il più importante dei due e, come regola generale, gli ultimi smartphone sul mercato sono sempre dotati di processori di ultima generazione. La RAM, invece, influisce su quante app puoi utilizzare contemporaneamente senza sacrificare la velocità.

    Sistema operativo

    Attualmente ci sono due sistemi operativi da prendere in considerazione quando si sceglie uno smartphone: Android e iOS, i quali supportano un’ampia gamma di applicazioni. Presentano caratteristiche diverse su vari aspetti, ma li accomuna la semplicità d’uso.
    Vediamo come scegliere lo smartphone in base al sistema operativo, quindi vediamo brevemente quali sistemi abbiamo a disposizione.

    Android è un sistema operativo aperto e per questo maggiormente personalizzabile, mentre iOS è un sistema operativo chiuso, maggiormente sicuro e intuitivo. Entrambi hanno le loro peculiarità che si possono adattare alle singole esigenze.

    Tutte e due le piattaforme possono essere padroneggiate rapidamente, quindi passare da una all’altra non è un problema.

    Le caratteristiche di entrambi i sistemi includono una ricca selezione di prodotti: i prezzi di Android si adattano facilmente al budget, hanno una grande possibilità di personalizzazione e mettono a disposizione tutti i servizi e le applicazioni di Google. Invece iOS di Apple offre un’esperienza uniforme e accessibile.

    Schermo

    Per garantire una buona visibilità, bisogna prestare attenzione alla luminosità del display e alla qualità del colore del pannello (i pannelli AMOLED sono migliori di quelli LCD sotto questo aspetto). I modelli più recenti sul mercato sono dotati anche di HDR, che consente di visualizzare un numero ancora maggiore di colori.

    Fotocamera

    Chi è amante delle fotografie e ne fa tante sicuramente si troverà a scegliere lo smartphone in base alle caratteristiche della fotocamera.

    Più fotocamere non indicano sempre una migliore qualità dell’immagine. Piuttosto, bisogna tener conto del tipo di sensore che si sceglie, del software e della GPU (unità di elaborazione grafica del processore).

    Resistenza

    Molti smartphone, soprattutto quelli più costosi, hanno certificazioni che ne attestano la resistenza a graffi, polvere e acqua, chiamata certificazione IP. Se si lavora in ambienti polverosi o umidi, l’ideale sarà scegliere uno smartphone con certificazione IP68. Gli smartphone possono avere una cover in vetro o in policarbonato: in quest’ultimo caso la resistenza sarà maggiore.

    Durata della batteria

    Scegliere lo smartphone in base alla durata della batteria è oramai una delle abitudini più frequenti, soprattutto per chi usa lo smartphone per lavoro ed è sempre in giro ha interesse far durare la batteria più a lungo possibile.

    Le batterie rimovibili negli smartphone moderni sono ormai molto rare. Quindi, se si desidera che la batteria dello smartphone che si acquista duri a lungo, occorrerà fare attenzione alla capacità della batteria, espressa in mAh. Per valutare l’effettiva efficienza della batteria bisognerà considerare che la sua durata dipende anche da quante e da quali app sono installate e utilizzate.

    Spazio di archiviazione

    Lo spazio è importante quando si deve scegliere lo smartphone giusto.
    Gli smartphone moderni hanno molto spazio di archiviazione, noto anche come ROM, anche se il sistema operativo e le app preinstallate ne occupano già una parte. Se invece si vogliono archiviare giochi, foto e video senza problemi, bisognerà scegliere uno smartphone con una capacità di 64 GB o più.

  • Smartphone e svago: le caratteristiche dei telefoni per gamer

    Smartphone e svago: le caratteristiche dei telefoni per gamer

    Oggi parliamo dei telefoni per gamer.
    Il settore del gaming negli ultimi anni ha registrato un boom economico senza precedenti, nonostante sia sempre stato caratterizzato da un mercato piuttosto fiorente.
    I videogiochi vengono considerati non solo uno svago, ma anche delle soluzioni benefiche ad alcuni problemi legati alla socializzazione, motivo per cui, a prescindere dall’età, sono sempre di più le persone che si avvicinano a questo tipo di realtà.
    Quando si vuole giocare online, con una velocità di interazione in tempo reale, con una grafica spesso a livello delle console più blasonate, in questi casi parliamo di telefoni per gamer.
    A proposito, se sei amante dei giochi classici puoi trovare interessante l’articolo sui giochi classici anni 80 sugli smartphone.

    L’evoluzione dei telefoni per gamer

    Il mercato odierno, tuttavia, si può considerare completamente diverso rispetto a quello di qualche anno fa.
    Legandoci in particolar modo al mondo dei videogiochi mobile, ad esempio, possiamo notare come questi ultimi, rispetto a poco tempo fa, vengano presi sempre più in considerazione dai videogiocatori italiani e non.

    Ad attirare gli utenti è anche il fatto che le versioni digitali non si differenziano affatto da quelle fisiche.
    Non parliamo di quei videogiochi che servono per ammazzare il tempo in fila dal dottore, come i puzzle game o i giochi di carte, ad esempio, le regole della scala 40 online classica non sono differenti tra alla versione che si gioca con le carte in famiglia o negli ambienti dedicati e quella sullo smartphone, per questi giochi parlare di telefoni per gamer è ridicolo.
    Mentre prima i giochi per PC e per console avevano di gran lunga la meglio, oggi la situazione è sensibilmente cambiata.

    A fare la differenza in questo senso è senza ombra di dubbio l’accessibilità che caratterizza i giochi per smartphone, giocabili dagli utenti in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento.

    La tecnologia degli smartphone è importante

    L’arrivo di connessioni incredibilmente veloci e sviluppate come il 5G, inoltre, che in Italia stanno man mano aumentando la copertura, hanno dato modo ai giocatori di vivere l’esperienza di gioco nella maniera più semplice, veloce ed accurata possibile.

    Mentre prima i giochi su smartphone erano caratterizzati da una grafica arretrata e da controlli touch semplificati, oggi la situazione è completamente differente anche sotto questo punto di vista.

    I titoli più elaborati, infatti, riescono a fare invidia anche alle software houses che producono videogiochi per PC o per console. L’esplosione e l’espansione dei videogiochi mobile, inoltre, ha risvegliato in alcuni videogiocatori la voglia di andare alla ricerca di veri e propri smartphone da gaming.

    La nascita dei telefoni per gamer

    I telefoni per gamer sono, al momento, il concentrato della migliore tecnologia mobile che possiamo trovare in commercio.

    In linea generale, quelli che possono essere considerati tali devono possedere delle caratteristiche e delle qualità tecniche che li differenzino dagli smartphone più comuni.

    Per ricavare il massimo anche da quelli che vengono considerati i giochi più impegnativi, uno smartphone da gaming dev’essere caratterizzato dalla potenza di calcolo combinata di processore e gpu, la quale pensa alle operazioni matematiche di ciò che avviene su quel determinato schermo.

    Per accelerare i tempi e per garantire un’esperienza di gioco migliore anche dal punto di vista grafico, c’è il quantitativo di ram a bordo (almeno 8 GB). Anche le dimensioni dello schermo devono essere preferibilmente elevate (a partire dai 6.5’’), così come lo deve essere la frequenza di aggiornamento del display (meglio 120 Hz).

    La velocità di connessione

    Tornando al 5G, questo tipo di connettività è quasi imprescindibile, in particolar modo perché riduce notevolmente i problemi in termini di latenza.
    Per non scaldare eccessivamente il corpo del telefono e per non danneggiarlo, entrano in gioco anche i sistemi di raffreddamento speciali.

    Una misura da non sottovalutare è quella legata a quante volte lo schermo del telefono può rilevare gli input delle dita, in questo caso parliamo di frequenza di campionamento del tocco. Altrettanto importante è la personalizzazione software che è alla base del sistema operativo, in questo senso, infatti, il gamer può personalizzare i controlli e le prestazioni di ogni gioco.

    La presenza di un jack audio da 3,5 millimetri o di un kit di accessori opzionale possono migliorare ancora di più l’esperienza di gioco.

  • Dalla console allo smartphone: i videogiochi storici che resistono nell’era digitale

    Dalla console allo smartphone: i videogiochi storici che resistono nell’era digitale

    I videogiochi, una vera e propria passione per chi è nato non prima degli anni ’80. Tra il secondo e il terzo millennio le console hanno conosciuto un serio sviluppo aprendo le porte a un nuovo tipo di mercato nel settore dell’intrattenimento, e molti di questi sono diventati di fatto dei videogiochi storici.
    Una volta la “console war” vedeva come protagoniste SEGA e Nintendo, oggi sono invece Sony e Microsoft a farla da padrona, con “la grande N” relegata ai margini.
    Se i videogame hanno ancora adesso tanta fortuna lo si deve però a quei personaggi che sono apparsi sugli schermi dei nostri televisori a tubo catodico agli albori del fenomeno, anche perché videogiochi nati direttamente su mobile come “Candy Crush” non sono esenti da malfunzionamenti.
    Molti dei più famosi volti del medium videoludico sono riusciti a sopravvivere alle rivoluzioni del digitale proponendosi anche alle generazioni moderne.

    Videogiochi storici: Super Mario

    Super Mario non ha certo bisogno di presentazioni. Il baffuto idraulico della Nintendo è un’icona del genere platform e anche in questi anni ha continuato a vivere nuove avventure, su console come su app. Per quanto riguarda i giochi mobile, però, gli appassionati della serie potrebbero rimanere delusi: non esiste infatti una vera riproposizione del Super Mario classico, bensì è possibile imbattersi in un titolo come “Super Mario Run” dove la mascotte Nintendo corre… da solo. Al giocatore non resta infatti che far saltellare il proprio beniamino al momento giusto. Va da sé che l’esperienza videoludica è molto diversa da quella offerta dai vecchi capitoli della saga di “Super Mario Bros.”.

    E Mario Kart?

    Evidentemente è andata meglio alla serie “Mario Kart”, presente anche sugli smartphone con l’app “Mario Kart Tour”.
    In questo caso si parla di tutt’altro tipo di giocabilità e la convenienza del mobile è notevole, dal momento che si tratta di una saga che sta proseguendo su console di nicchia come la Nintendo Switch, un sistema che passa in secondo piano di fronte a PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Da bravo gioco mobile, “Mario Kart Tour” gode di una modalità multiplayer e consente personalizzazioni varie di automobili e personaggi.

    Videogiochi storici: Sonic

    Il rivale di Mario è sempre stato Sonic, a sua volta strettamente legato alla SEGA prima di approdare sui sistemi Nintendo quando agli inizi degli anni 2000 la Service Games ha lasciato del tutto il comparto hardware.
    Chi è cresciuto con un Mega Drive può iniziare a sorridere: la serie di “Sonic The Hedgehog” è stata convertita quasi per intero per l’utenza mobile. “Quasi” perché a mancare all’appello della serie dei videogiochi storici di Sonic il terzo episodio della saga, da tempo ignorato per una questione di diritti legati a presunte musiche di Michael Jackson e incluso invece nella recente raccolta “Sonic Origins”, una rimasterizzazione dei principali giochi di Sonic uscita per console e pc.
    Chi gioca da smartphone, dunque, si deve accontentare.

    Videogiochi storici: FIFA e Call of Duty

    Anche altri titoli meno datati seguitano ad avere spazio sulle piattaforme attuali. Non mancano videogame come “FIFA” e “Call of Duty”, entrati di fatto nella lista dei videogiochi storici, ma anche giochi di carte storici come la briscola, la scopa, scala 40, ma anche poker, baccarà e tutti i giochi che si trovano online da casinò vengono trasformati talvolta in app a sé stanti.
    Una evidenzia di come al giorno d’oggi anche le partite a carte si svolgono online, senza che ci si preoccupi troppo di trovare un tavolo libero. Insomma, che si tratti di veri e propri titoli videoludici o di attrazioni più classiche, i giochi virtuali sembrano possedere sempre una soluzione valida per l’utente moderno.

  • Intrattenimento online: ecco le app del momento per i dispositivi Android

    Intrattenimento online: ecco le app del momento per i dispositivi Android

    Se c’è un settore che ha tratto particolare giovamento dalla diffusione di internet, questo è quello dell’intrattenimento online, che grazie alle tecnologie si è arricchito di nuove possibilità per accedere a contenuti per divertirsi e passare il tempo. Ecco dunque qualche suggerimento per chi utilizza i dispositivi Android ed è in cerca di consigli per il tempo libero.

    Video, film e serie TV: dove guardarli

    Quando si ha un po’ di tempo libero, guardare un film, una serie TV o video di approfondimento è sempre un’ottima scelta: ecco perché le piattaforme di streaming rappresentano in questo senso le regine dell’intrattenimento online. Le opzioni oggi sono davvero numerose e includono sia soluzioni a pagamento che free, accessibili da web e da mobile.

    Netflix, per esempio, è attualmente una delle applicazioni più scaricate in assoluto, sia su smartphone e tablet che, ovviamente, sulle smart TV: grazie a una proposta ricca di contenuti per tutti i gusti e produzioni originali di qualità, Netflix è diventato senza dubbio il brand di riferimento in questo campo. Accanto a Netflix, però, vi sono altre possibili soluzioni da non sottovalutare. YouTube, la prima e più famosa piattaforma per il caricamento di video online, vanta oggi un’infinità di canali in grado di soddisfare le più disparate richieste, da chi cerca esibizioni musicali live a chi vuole guardare documentari e cartoni animati.

    Un altro consiglio per accedere a questo tipo di intrattenimento online gratis? RAI Play, ossia l’app della televisione di Stato che permette di accedere a tantissimi film, a fiction originali, cartoni, documentari e tante altre proposte con un vantaggio in particolare, ossia quello di essere completamente gratuita.

    Giocare da mobile con le app

    Gli appassionati del gioco hanno oggi a disposizione molte più opportunità che in passato per divertirsi in modo pratico e veloce. La disponibilità di applicazioni per dispositivi mobili dedicate proprio al mondo videoludico ha infatti reso possibile l’accesso ai più disparati passatempi, da utilizzare ovunque ci si trovi.
    Entriamo nel regno più grande dell’intrattenimento online.

    L’industria del gioco online è cresciuta negli ultimi anni e gli sviluppatori hanno investito in una serie di tecnologie che hanno reso possibile la creazione di app di intrattenimento online di qualità. Grazie a questo tipo di sviluppo, oggi è possibile trovare di tutto, dai giochi di casinò online ai giochi di carte, con la possibilità di partecipare a eventi dal vivo con altri utenti connessi.
    Sulle applicazioni di genere, è oggi possibile trovare giochi d’azzardo di ogni tipo, dalle roulette ai giochi di carte, con la possibilità di partecipare anche a eventi live con altri utenti connessi da ogni parte del mondo.
    L’importante è giocare con denaro virtuale, così da evitare di entrare nel problema della ludopatia ed evitare così di entrare in quel circolo vizioso che ha distrutto migliaia di famiglie.

    Le società di gioco più serie infatti implementano una serie di sistemi per evitare ai giocatori di finire con l’essere schiavi del gioco d’azzardo.
    Questi sistemi non limitano però la giocabilità e il divertimenti, infatti l’ampiezza dei cataloghi, il realismo e la sicurezza delle piattaforme hanno portato in questi ultimi anni le società di gioco d’azzardo a trasformare i loro prodotti, arrivando ad avere un ruolo fondamentale anche a livello economico, con fatturati in continua crescita e la creazione di un vero e proprio settore a se stante florido e sempre pronto a innovare.

    È anche grazie alle esperienze degli operatori di questo comparto che altre società hanno deciso di puntare sul mobile per la propria proposta videoludica, come accaduto per esempio con i giochi MOBA, altro grande successo degli ultimi anni. Titoli come Brawl Stars, infatti, vengono scaricati e utilizzati quotidianamente da migliaia di utenti, che ne apprezzano non solo plot e grafiche, ma anche la giocabilità in multiplayer.

    Anche per gli amanti dei giochi più semplici e tradizionali, tante sono le opzioni presenti sugli store digitali: si va dai classici rompicapo ai puzzle, dai giochi da tavolo allo sport.
    Insomma, una proposta aperta a tutti e spesso anche ricca di soluzioni gratuite.

    Ebook, musica e tanto altro: l’intrattenimento corre sul web

    Se vuoi rilassarti e allontanare lo stress, il tuo smartphone può venirti incontro con altre app molto pratiche e interessanti. Google Play Libri, per esempio, ti permette di accedere a una vasta biblioteca digitale e di creare una tua collezione personale da leggere oppure da ascoltare in formato audiolibro, mentre Pandora offre un’esperienza musicale estremamente personalizzabile, con possibilità di creare delle playlist o di collegarsi a una stazione radio creata ad hoc per fare da sottofondo a specifiche attività da svolgere o ai diversi stati d’umore.

    Se ti piace guardare e riguardare le foto dei tuoi momenti più belli, sempre Google mette a disposizione un’altra utilissima app, Google Foto appunto, che funge da archivio sempre disponibile online e in grado di sincronizzarsi con il dispositivo, così da poter anche liberare spazio man mano che la memoria si riempie, mentre se da queste vuoi creare video divertenti ed emozionanti da pubblicare sui social, puoi scaricare Dubsmash o Capcut.

    Tanti consigli differenti che non rendono l’idea di quante possibilità ancora offrano gli store digitali quando si parla di intrattenimento!

  • Anziani e tecnologia: superare le difficoltà si può, anche grazie agli accessori elettronici

    Anziani e tecnologia: superare le difficoltà si può, anche grazie agli accessori elettronici

    Ci sono accessori che agevolano l’utilizzo tra anziani e tecnologia. Scopriamoli insieme.
    I gadget tecnologici rappresentano una parte consolidata degli oggetti che quotidianamente ci ritroviamo a maneggiare, e con l’avanzare del tempo e delle innovazioni diventeranno predominanti nelle vite di tutti, tanto che la produzione di nuovi strumenti ricchi di funzionalità sembra non arrestarsi mai.

    Il problema è che l’approccio nei confronti della tecnologia varia da individuo a individuo, e non di rado i più anziani si trovano in difficoltà rispetto alle nuove generazione nel destreggiarsi tra questi apparecchi che diventano, almeno all’apparenza, ogni giorno più complessi.

    Il protrarsi di questa situazione ha condotto e continuerà a condurre, se non si correrà ai ripari, a un allargamento del digital divide tra le generazioni, risolvibile solo attraverso l’alfabetizzazione digitale e l’inclusione sociale, arrivando a far comprendere l’importanza delle tecnologie anche ai soggetti più restii a utilizzarle.

    Smartphone e PC: gli strumenti più ostici

    Anziani e tecnologia spesso sono due parole che non vogliamo mettere insieme perché conosciamo i dispositivi elettronici più importanti nella vita odierna: lo smartphone e il PC.
    Considerati infatti oggetti tecnologici utili per chiunque, gli smartphone e i PC sono tra quelli che possono nascondere più insidie per gli anziani, risolvibili attraverso la pratica e la scelta di dispositivi con precise caratteristiche. Un telefono pensato per persone di una certa età deve avere un audio più alto rispetto alla media per far sentire la suoneria del telefono e non far perdere nessuna chiamata, oltre a consentire di capire cosa dice l’interlocutore dall’altra parte. Importanti anche la grandezza della tastiera, che dev’essere dotata di tasti leggibili o di icone a tutto schermo nel caso dei modelli touchscreen. Meglio inoltre che ci sia un tasto di chiamata rapida, veloce e intuitivo da premere in caso di emergenza. Per proteggere il dispositivo da urti e cadute è importante disporre di una custodia per cellulare, magari con un filo per portarla sempre al collo. Esistono anche localizzatori bluetooth o portachiavi bluetooth finder che aiutano a individuare lo smartphone entro un preciso raggio d’azione, permettendo di non perderlo mai di vista neanche in casa e ritrovarlo con facilità se non si ricorda dove è stato appoggiato.

    La questione delle dimensioni schermo vale anche per il computer, per garantire una fruizione più agevole, così come quella della tastiera, meglio se retroilluminata e con tasti ampi e distanziati. Rappresenta un’ottima opzione il mouse ottico, senza fili e semplice da maneggiare. Dal punto di vista dei programmi da installare, e rendere meno complessa la vita dei nostri anziani e tecnologia, meglio limitarsi a quelli indispensabili come un browser, un client di posta elettronica e applicazioni per effettuare le videochiamate, accessibili tramite scorciatoie sullo schermo per evitare troppi passaggi. Se si opta per un portatile, un protettore per webcam può tutelare la lente da eventuali danneggiamenti.

    Come risolvere il digital divide

    Il digital divide è uno scoglio enorme per far convivere anziani e tecnologia.
    Per diminuire il gap tecnologico tra generazioni è importante che i giovani si mettano a disposizione degli anziani, aiutandoli a comprendere l’importanza ricoperta dal mondo digitale oggigiorno, servendosi di un lessico semplice per fargli prendere familiarità con gli accessori elettronici e aiutandoli a impratichirsi con essi. Avvicinarli alla tecnologia può essere un processo lungo e tortuoso tuttavia, una volta comprese le potenzialità di questi mezzi nell’apportare benefici nel modo di vivere dell’anziano, l’apprendimento risulterà più semplice. Oltre alla spiegazione, bisogna guidarli verso i dispositivi elettronici migliori, soprattutto per quanto riguarda smartphone e PC, noti per essere strumenti complessi e di non immediata comprensione, anche se sicuramente utili per semplificare alcune operazioni quotidiane e per coltivare i propri interessi e le proprie passioni.

    Sviluppando nuove competenze si potranno inoltre migliorare le capacità cognitive e mnemoniche, riducendo il declino cognitivo, inevitabile con l’avanzare dell’età. A beneficiare sarà anche l’aspetto emotivo, grazie alla capacità di riuscire a mantenersi in contatto con i propri cari anche se si trovano a distanza.

    Anziani e tecnologia: Alcuni gadget e accessori tecnologici “smart”

    Come abbiamo visto, non è così impossibile imparare a utilizzare questi dispositivi, anzi esistono molti accessori tecnologici alla portata di tutti e semplici da usare, basta che ci sia la volontà da parte delle nuove generazioni di aiutare gli anziani a renderli intuitivi. In commercio si stanno diffondendo molti prodotti tecnologici aventi queste caratteristiche, tra cui i caricatori wireless, che permettono di ricaricare il telefono senza bisogno di collegarlo a cavi, scongiurando il rischio di rovinare la porta USB dello smartphone nel tentativo di forzarne l’inserimento. Basterà appoggiare il dispositivo sull’apposita base di ricarica per avviare il processo, e sollevarlo per concludere l’azione.

    Tra le tecnologie che potrebbero rendere la vita facile alle persone anziane ci sono i dispositivi domotici,
    che aiutano a gestire attraverso comandi vocali le luci e gli apparecchi della casa, senza dover faticare e spostarsi da una stanza all’altra. A questo proposito, sono stati sviluppati altoparlanti o smart speakers in grado di effettuare ricerche online, fornire aggiornamenti in tempo reale e sincronizzarsi con la rubrica del telefono, il tutto comunicando con un linguaggio naturale, rendendoli così fruibili anche da coloro che non hanno l’opportunità di utilizzare Internet o non possiedono elevate capacità di lettura e scrittura.

    Per udire al meglio le conversazioni tramite smartphone o pc, anche le persone anziane possono servirsi delle cuffie bluetooth, dotate di funzione vivavoce e ricaricabili direttamente all’interno del contenitore che le custodisce.

    A facilitare l’uso dello smartphone all’aperto ci pensano i guanti touch per cellulare: grazie all’ergonomia di questi accessori, sarà possibile utilizzare il dispositivo senza toglierseli e rischiare di prendere freddo durante l’inverno, periodo durante il quale gli anziani devono prestare la massima attenzione alla loro salute.

     

  • Recensione iPhone 13

    Recensione iPhone 13

    L’iPhone 13 è un dispositivo mobile che si presenta con diverse caratteristiche interessanti che riescono a rendere questo modello abbastanza piacevole da utilizzare.
    Scopriamo quali sono le diverse caratteristiche che contraddistinguono questo modello in maniera chiara, continua a leggere la recensione iPhone 13

    I pro dell’iPhone 13

    Il primo aspetto positivo che si può riscontrare in questo modello di smartphone è dato dall’incremento della longevità della batteria, che si presenta come maggiormente professionale e soprattutto ti consente l’opportunità di avere una migliore longevità per quanto concerne lo svolgimento di tutte le diverse operazioni.
    Un uso normale non prevede una carica durante la giornata, ma in caso di uso intensivo è bene scegliere una power bank adatta.

    In questo caso occorre precisare anche come il nuovo sistema operativo iOS riesce a offrire l’opportunità di sfruttare al massimo le potenzialità di questo dispositivo mobile.
    In tale circostanza potrai facilmente notare come il dispositivo riesca nell’impresa di garantire l’opportunità di navigare online, scattare foto, telefonare, giocare ai giochi e sfruttare le diverse app installate senza subire i costanti rallentamenti che spesso contraddistinguono questi nuovi telefoni.
    Altro aspetto fondamentale di questo dispositivo è dato dalla semplicità di condivisione dei diversi elementi con il resto della rete.

    Per esempio una foto che si contraddistingue per la sua bellezza potrà essere condivisa in maniera facile e veloce, senza perdite di tempo di ogni genere che potrebbero quindi rendere l’utilizzo di questo modello meno piacevole del previsto.
    A questo particolare parametro occorre poi affiancare la qualità del display, che con i suoi colori vivi riesce a essere realmente piacevole da vedere.
    L’importante è scegliere una protezione per lo schermo dell’iPhone 13 che sia realmente trasparente, come questa o questa, che non rovinano la qualità dello schermo.

    Ogni sfumatura tende a essere riprodotta in maniera naturale all’interno dello schermo, facendo quindi in modo che il risultato ottenuto possa essere piacevole e quindi si abbia la sensazione di vedere uno scatto fotografico realizzato con estrema cura con uno strumento professionale.

    Ecco quindi che il nuovo iPhone 13 riesce nell’intento di contraddistinguersi per essere particolarmente piacevole da usare e in grado di rispondere perfettamente tutte le proprie esigenze, offrendo quindi l’opportunità di migliorare notevolmente la qualità di utilizzo e le diverse funzionalità rispetto alla versione precedente.

    I contro dell’iPhone 13

    Per quanto riguarda gli aspetti negativi occorre prendere in considerazione come le differenze con il modello precedente, seppur ben presenti, non siano così eccelse.
    Questo vuol dire che le diverse caratteristiche, per quanto ottimali, non si discostano in maniera eccellente e netta rispetto al modello precedente.

    Inoltre devi sapere che questa versione tende a essere leggermente fragile, quindi occorre utilizzare il suddetto dispositivo con la massima attenzione proprio per evitare che si possano venire a creare delle potenziali situazioni negative e che, questo dispositivo, debba essere portato immediatamente in assistenza.

    Per questo è fortemente consigliata una cover in silicone o comunque in materiale antiurto.

    Ecco quindi che occorre necessariamente valutare tutti questi particolari aspetti prima di effettuare l’acquisto ed eventualmente rimanere totalmente delusi dalla totale assenza di modifiche alle prestazioni così eccellenti come si potrebbe pensare in un primo momento.

    Questo ovviamente non toglie il fatto che si parla di un ottimo prodotto della Apple, che saprà offrire diverse funzionalità aggiuntive completamente o parzialmente assenti nel modello precedente, quindi non bisogna assolutamente ignorare questa caratteristica.

    Conclusione

    L’iPhone 13 rappresenta un upgrade molto interessane della versione precedente del telefono, con diverse migliorie che lo rendono unico nel suo genere e incredibilmente piacevole da utilizzare.

    Pertanto questo smartphone è ideale per coloro che non hanno utilizzato la versione precedente, in quanto questo telefono offre delle prestazioni ottimali se comparate a un iPhone di vecchia generazione, compiendo quindi quello che può essere definito come salto di qualità.

    Spero di aver fornito informazioni interessanti nella nostra recensione iPhone 13, visto che parliamo di uno smartphone che costa dagli 891€ fino 1638€ nella versione Pro con 512Gb di RAM.