Risultati della ricerca per: “sony xperia”

  • Gallery di video slow motion Sony Xperia XZ

    Gallery di video slow motion Sony Xperia XZ

    Ecco un po’ dei video in slow motion fatti con il Sony Xperia XZ.
    Troverete sia i video ufficiali dei Sony Xperia XZs e Sony XPeria XZ Premium, sia i test fatti da blogger e da siti del settore.
    Quasi tutti sono in lingua inglese, purtroppo.

    [nextpage title=”Xperia XZ SloMo” ]

    Ecco il video di presentazione del nuovo Xperia XZ.[/nextpage][nextpage title=”Xperia XZ SloMo” ]

    Il video ufficiale di Sony che mostra lo slow-motion  Xperia XZ.
    Il video più carino di tutti, che mette a nudo tutte le potenzialità della fotocamera di questo smartphone.
    Molto divertente anche l’idea di mettere il coniglio che mangia in slow motion! 🙂
    [/nextpage][nextpage title=”Xperia XZ SloMo” ]

    Ecco invece uno dei testi più interessanti fatti al MWC di quest’anno,
    dove la Sony ha messo a disposizione dei visitatori il Sony Xperia XZ Premium per tutti i test del caso.
    Qui vedete anche come funziona la ripresa in slow motion.

    [/nextpage][nextpage title=”Xperia XZ SloMo” ]

    Ecco un’altro test del Sony Xpera XZ Premium, sempre al MWC.
    É interessante vedere come ha colpito tutti questa funzionalità del nuovo smartphone Sony.
    In questo video si vede chiaramente che si possono prendere diversi momenti in slow motion durante una singola ripresa.

    [/nextpage][nextpage title=”Xperia XZ SloMo” ]

    Quest’ultimo video è un video ufficiale di Sony che ci fa vedere un po’ come funziona questa meraviglia.
    Molto interessante, specialmente per chi è appassionato di tecnologia.
    Diventa più chiaro sia come funziona la ripresa video sia l’uso della fotocamera per scattare le singole foto.
    [/nextpage]

    Ecco tutte le potenzialità di questo nuovo smartphone.
    Puoi leggere in dettaglio tutte le altre funzionalità nell’articolo dedicato al Sony Xperia XZ, con specifiche tecniche, design e colori, e tanto altro.

  • Sony Xperia XZs e Sony Xperia XZ Premium, potente, video in slow motion, audio ultra hi-fi. Che volete di più?

    Sony Xperia XZs e Sony Xperia XZ Premium, potente, video in slow motion, audio ultra hi-fi. Che volete di più?

    Sony presenta al MWC i Sony Xperia XZ, con delle rivoluzioni nel mondo del video e dell’audio.
    Telecamera 4k a 960 frame al secondo. 960fps, come le telecamere professionali per le riprese in slow motion.
    Ma vediamo meglio di cosa si tratta.

    Sony Xperia XZ

    Sony Xperia XZ, un design fuori dal comune.

    Che resti tra noi, gli smartphone oramai sembrano tutti uguali, e riuscire a fare qualcosa di nuovo è sempre più difficile.
    Sony ci prova con l’Xperia XZs, levando un po’ di quelle rotondità che vediamo negli altri marchi.
    Da un taglio ai soliti colori bianco e nero e presenta un azzurro pastello satinato, un nero satinato e un argento che sembra beige.

    Onore al merito. Il più bello è quello azzurro, ma chi può permetterselo può scegliere il Beige che, come sappiamo, sta bene con tutto.
    Come dice il luogo comune, l’importante è essere belli dentro, e dentro questo Sony Xperia XZs è un gioiello di tecnologia.

    Dimenticavo! C’è una versione di acciaio a specchio, che non si lava in lavastoviglie, utile come retrovisore in metropolitana.

    Sony Xperia XZ, le specifiche tecniche.

    Il processore è il classico Octacore Snapdragon® 820, la memoria 4GB forse è un po’ pochina ma qui arriva subito la novità,
    le memory card che monta sono le microSDXC fino a 128GB, quelle ultra veloci e scopriremo subito il motivo.

    Fotocamera frontale
    da 19 megapixel, posteriore da 12 megapixel, con sensori per l’immagine da macchina reflex,
    scatta in mezzo secondo, tempo in cui viene gestito in automatico il contrasto, i colori (più profondi del 38% rispetto al passato),
    la messa a fuoco e quella cosa che loro chiamano: Predictive Capture, ossia riconoscere il momento più esatto per lo scatto.
    Incredibile no?
    Per il resto delle specifiche vi rimando alla pagina ufficiale dell’Xperia XZ.

    Ma la parte ancora più incredibile deve ancora arrivare.

    Sony Xperia XZ e le riprese in slow motion

    La telecamera frontale riprende a 960 fotogrammi al secondo, in pratica in un secondo ci sono quasi 1000 immagini.
    Questo per fare i video in slow motion, ma non solo.

    Per fare questi video bisogna anche gestire le immagini in modo più preciso e veloce possibile,
    perché se voglio fare una foto ad un proiettile che buca i palloncini d’acqua non voglio che venga tutto mosso, voglio che venga così:
    Sony Xperia XZ

    La foto è stata scattata col Sony Xperia XZ.
    Si vede ancora l’acqua con la forma del palloncino! Non è incredibile?

    Potevo mettere il video ufficiale della Sony, che è molto bello con cani, gattini e conigli che mangiano, ma avreste potuto dire,
    “ehi, è fatto in studio.. io non ho lo studio!”
    Quindi ho messo il video di GSMArena, che di prove video sugli smartphone ne sanno e parecchio, e guardate qui:

    Per gli altri video potete andare a vedere la gallery Sony Xperia XZ video slow motion, dove trovate ben 5 video che vi dimostrano cosa può fare questo smartphone.

    Ovviamente un buon video è composto anche da un buon audio, e se questo non lo sa fare la Sony allora non so chi altro può farlo.

    Sony Xperia XZ e l’audio perfetto in registrazione e riproduzione

    Il Sony Xperia XZ registra in stereo. Si avete letto bene, in stereo, a 2 canali.
    In più, per non farsi parlare dietro, hanno deciso di mettere dei processori audio ad hoc per avere in registrazione:
    LDAC
    Digital Noise Cancelling
    Clear Audio+

    Naturalmente anche in riproduzione l’audio è in stereo, con tanto di sistema di sorround.

    Un’ultima cosa

    Il Sony Xperia XZ ha il PS4 Remote Play, per giocare con i giochi della tua playstation anche dallo smartphone.

  • Sony Xperia Z5

    Sony Xperia Z5

    sony-xperia-z5Con la sua linea di smartphone sempre più ricca di bellissimi e performanti modelli, Sony vuole insidiare lo strapotere dei colossi come Samsung ed Apple, e lo fa con dei device che, anche se meno famosi, non sono da meno a quelli più ‘chiacchierati’.
    Il nuovo Sony Xperia Z5 è uno di questi modelli straordinari.
    Uno smartphone dal design ineccepibile e dalle qualità multimediali molto sopra la media..

    La linea di smartphone Sony Xperia Z5 comprende tre modelli: Full HD, Compact HD e Premium 4k.
    La prima versione, equipaggiata con un processore Qualcomm Snapdragon 810 octa-core a 64 bit, ti offre 3 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna espandibile fino a 200 GB con scheda microSD.

    Il display Full HD misura 5.2 pollici 1080p (1920×1080).
    Le sue dimensioni sono 146 mm di lunghezza, 72,1 mm di larghezza e 7,45 mm di spessore.
    Pesa 156,5 grammi.

    Nel cellulare, con scheda Nano SIM, puoi apprezzare una fotocamera posteriore da 23 megapixel, caratterizzata da un autofocus ibrido che mette a fuoco in 0,3 secondi.
    L’apertura è F/1.8 ed il sensore da 1/2.3 pollici. Le lenti sono fornite di stabilizzatore ottico.
    La fotocamera anteriore è da 5 megapixel.

    Le Nostre Offerte sui Sony Xperia – Imperdibili!

    Il modello ti garantisce una completa connettività, ha un lettore di impronta digitale compreso del pulsante di accensione ed una batteria da 2.900 mAh.
    Le reti supportate sono GSM, GPRS, UMTS, HSPA (3G), LTE (4G).
    Il sistema operativo è Google Android 5.1 Lollipop.
    Lo puoi avere nei colori: nero grafite, bianco, oro e verde.

    La versione Compact HD del Sony Xperia Z5 si differenzia per lo schermo da 4.6 pollici HD 720p (1280×720) e per la batteria leggermente meno capace, 2.700 mAh.
    La RAM è di 2 GB e le dimensioni sono 127,3 mm di lunghezza, 64,7 mm di larghezza e 8,9 mm di spessore. Il peso è di 138 grammi.
    È prodotto nei colori: giallo, corallo, nero grafite e bianco.

    Il primo telefono cellulare con schermo 4k al mondo, l’Xperia Z5 Premium, ti assicura 4 GB di RAM ed ha un display Triluminos, X-Reality, Dynamic Contrast Enhancer, con miglioramento automatico della qualità, da 5.5 pollici 4k 2160p (3840×2160) e densità superiore a 806ppi.

    Le sue dimensioni sono 154,4 mm di lunghezza, 76 mm di larghezza e 7,8 mm di spessore, per un peso di 181 grammi.
    La batteria fornisce 3.430 mAh e ti garantisce fino a 2 giorni di autonomia.
    La connettività comprende aGPS, Bluetooth 4.1, DLNA Certified, Wi-Fi MIMO, MHL 3.0 e NFC.

    Trova lo Smartphone Sony Xperia per Te!

    Gli smartphone hanno un’impermeabilità all’acqua e resistenza alla polvere certificate IP 65/68. Puoi averlo nei colori: nero, cromo ed oro.

    I tre modelli prodotti dalla casa giapponese ti permettono di godere della massima qualità tecnologica disponibile sul mercato.
    In base alle tue esigenze ed ai tuoi gusti potrai scegliere quello più adatto ma, in ogni caso, avere un Sony Xperia Z5 è un’esperienza fantastica ed entusiasmante.

    sony-xperia-z5-2

    Puoi acquistarne uno online con la massima comodità e sicurezza.
    Con un simile smartphone puoi cogliere i momenti più importanti della tua vita, gli attimi fuggenti, grazie alla messa a fuoco velocissima e precisa della fotocamera.
    Potrai sempre scattare la foro migliore al momento giusto, senza perderlo e senza dover provare varie volte.
    Il sistema zoom Clear Image ti consente di avvicinarti 5 volte più del normale per una nitidezza senza pari, con uno zoom digitale 8x.

    Un altro grande vantaggio che ti offre Xperia Z5 è che non dovrai mai più temere che il telefono si possa bagnare e rovinarsi.
    Il dispositivo non teme affatto la pioggia né le occasioni in cui l’acqua può versarsi su di esso.
    Puoi stare sicuro che continuerà a funzionare sempre perfettamente.

    Gli Smartphone Sony Più Venduti – Solo Su Amazon!

    La batteria del tuo Sony Xperia ha una durata incredibile.
    Puoi uscire per due giorni a lasciare a casa il cellulare perché avrai un’enorme autonomia.
    Potrai ascoltare canzoni e parlare senza problemi.
    La batteria si ricarica per 24 ore nel giro di 45 minuti.

    Il sistema DNC e Hi-Res Audio ti offrono un suono perfetto bloccando i rumori in sottofondo.
    Il display Full HD ti assicura colori estremamente intensi per merito delle stesse tecnologie dei televisori Sony.

    Con la funzione PS4 Remote Play tu puoi permettere di avere accesso alla console della PS4 dal tuo Sony Xperia Z5 e quindi potrai giocare da qualunque ambiente della tua casa.
    Tutte le eccellenti qualità dello smartphone lo rendono un prodotto davvero molto desiderabile per chiunque.

    Non vi consigliamo il Sony Xperia Z5 per una questione di essere ‘alternativi’, ma perchè è veramente uno smartphone di livello e che merita di gareggiare ai posti più alti della corsa al migliore smartphone sul mercato.
    Consultate le nostre offerte e non vi pentirete della scelta che avete fatto!

  • Sony Xperia M2

    Sony Xperia M2

    sony-xperia-m2Il Sony Xperia M2 è uno smartphone di fascia medio-bassa prodotto dall’azienda giapponese Sony a partire dal 2014.

    Il design

    Dal punto di vista estetico, il Sony Xperia M2 si presenta in modo elegante, con forme classiche e gradevoli.

    La maneggevolezza, grazie al peso di soli 148 grammi, risulta ottimale anche utilizzando il dispositivo con una sola mano. I tasti fisici rispondono bene alla pressione, dimostrandosi rapidi ed efficienti in tutte le situazioni.

    Lo schermo scelto per lo smartphone giapponese è un LCD touch screen da 4,8 pollici, con una risoluzione massima di 960 x 540 pixel. Trattandosi di un prodotto economico, la vivacità dei colori e la luminosità sono più che accettabili, così come le risposta del touch, reattivo e preciso.Il display

    L’hardware

    Il Sony Xperia M2 è dotato di un processore Quad Core Qualcomm Snapdragon 400 da 1,2 GHz, di 1 GB di RAM e di 8 GB di memoria interna, espandibile mediante lo slot per le schede di memoria micro SD.

    La discreta potenza del processore consente buone performance generali, sia per quanto riguarda la riproduzione di filmati in alta definizione che per quanto concerne la navigazione su internet. I videogiochi più prestazionali potrebbero presentare dei problemi di fluidità, complice la bassa quantità di RAM installata. Il cellulare è provvisto di una fotocamera da 8 megapixel in grado di scattare immagini di buona qualità, grazie alla tecnologia Exmor RS che permette al software di riconoscere istantaneamente il tipo di scena e scattare con la migliore definizione possibile. Sono presenti, inoltre, delle app per implementare le tipologie di scatto. La batteria agli ioni di litio da 2300 mAh garantisce una discreta autonomia, consentendo all’utente di utilizzare il dispositivo per l’intera giornata.

    Sony Xperia M2 su Amazon – Meno di 160€!

    Gli Smartphone Sony Xperia in Offerta – Modelli Migliori a Meno di 250€!

    La connettività

    Lo smartphone nipponico dispone del modulo GPS e delle connettività Wi-Fi, LTE e Bluetooth. Il telefono supporta gli standard GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA e HSUPA ed è munito di un ingresso Micro USB 2.0 per connettere il cellulare al computer.

    Il software

    Il Sony Xperia M2 è fornito con il sistema operativo Android Jelly Bean 4.3 ed è arricchito dall’interfaccia sviluppata dalla Sony. Oltre alle funzioni presenti nativamente, grazie al Google Play è possibile scaricare, anche gratuitamente, app di ogni genere, come videogame e utility. Il sistema si dimostra fluido in ogni situazione, anche nella riproduzione di contenuti multimediali come musica e video.

  • Sony Ericcson Xperia Neo Anteprima

    Sony Ericcson Xperia Neo Anteprima

    sony ericcson xperia neo

    E’ un prodotto molto interessante il Sony Ericcson Xperia Neo, tra gli ultimi smartphone di casa Sony Ericcson con una serie di caratteristiche decisamente all’avanguardia che lo rendono adatto per molteplici funzioni.

    Basato sul sistema operativo Android, questo smartphone prodotto dalla casa nippo-svedese, nella sua presentazione in anteprima è stato descritto come un dispositivo dal design innovativo e dalle diversificate funzionalità.

    Anzitutto il Sony Ericcson Xperia Neo si caratterizza per una scocca monoblocco e per un display touchscreen con risoluzione di 480×854 pixel; per gli appassionati di fotografia, la fotocamera da 8.1 megapixel garantisce un elevato standard qualitativo anche con bassa luminosità mentre la batteria da 1500 mAh conferisce a questo smartphone un’autonomia di 430 ore in standby e di 420 minuti in conversazione.

    Il processore vanta una potenza di 1 GHz mentre la memoria è di 320 Mb, espandibile.

    A completare il tutto, una serie di funzionalità come il vivavoce integrato, la radio Fm, il lettore Mp3, le suonerie polifoniche, la gestione della posta elettronica e le tre colorazioni disponibili, Silver, Red e Blue Gradient, rendono il Sony Ericsson Xperia Neo uno smartphone completo e pratico.

    Si tratta di un prodotto presentato in anteprima nel 2011 e poco dopo immesso sul mercato, dunque in commercio già da alcuni anni ma ancora largamente apprezzato dall’utenza.

    Infatti oggi è possibile acquistarlo a prezzi decisamente convenienti, all’incirca un centinaio di euro, per un prodotto ancora all’avanguardia, ideale per chi utilizza il telefonino per le telefonate ma anche per realizzare fotografie, segnare i propri impegni in agenda, chattare con gli amici o navigare su internet e accedere ai social network come Facebook e Twitter in tutta comodità e semplicità.
    Sony Ericcson Xperia Neo è uno smartphone economico, pratico ma di grande ed insostituibile qualità.

  • Quali sono gli smartphone resistenti all’acqua?

    Quali sono gli smartphone resistenti all’acqua?

    Smartphone resistenti all’acqua, quali sono quelli in commercio?
    Oggi sempre più smartphone vengono realizzati per essere resistenti all’acqua e,
    non essere così danneggiati nel momento in cui questi cadono per sbaglio nell’acqua.

    smartphone resistenti all’acqua
    Per riuscire a resistere all’acqua questi hanno dei chip impermeabilizzati.
    Quali sono i modelli di smartphone resistenti all’acqua? Scopriamoli insieme!

    Smartphone resistenti all’acqua – Smartphone Samsung

    Tra gli smartphone più importanti la Samsung è stata tra i primi marchi che ha proposto modelli idrorepellenti,
    tra l’altro con una buona resistenza all’acqua.

    I modelli di smartphone resistenti all’acqua prodotti dal marchio sono:
    1. Samsung Galaxy A3
    2. Samsung Galaxy A5
    3. Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 edge
    4. Samsung Galaxy S8 / S8 Plus

    I primi due modelli presentano caratteristiche avanzate, tuttavia al contempo hanno un costo medio e accessibile a tutti.
    I modelli S7 e S8 invece, hanno delle prestazioni migliori e si catalogano in una fascia alta,
    il loro prezzo è maggiore ma al contempo è possibile ottenere un miglior comparto in campo memonico e fotografico.

    Modelli LG resistenti all’acqua

    Anche alcuni smartphone LG sono resistenti all’acqua.
    Questi non sono molti, ma permettono di utilizzare il telefono con la massima tranquillità, grazie alla garanzia di impermeabilità che li contraddistingue.

    I modelli LG resistenti all’acqua sono:
    LG G6:
    questo è tra i modelli più avanzati del marchio, ha uno schermo da 5.7 pollici e presenta delle ottime caratteristiche,
    sia a livello fotografico sia per la risoluzione del display.

    LG V30
    :
    questo è lo smartphone LG con schermo OLED, ha una memoria da 64 GB,
    e presenta due fotocamere da 13+16 pollici.

    Altri modelli di Smartphone Rugged

    Ci sono anche altri marchi che propongono smartphone impermeabili all’acqua.
    Tra questi possiamo citare:
    – Motorola Moto X4
    – HTC U11
    – Sony Xperia XZ1 e XZ Premium
    – Huawei Mate 10 Pro

    Tutti questi modelli presentano la garanzia ISO d’impermeabilità e per questo motivo non si rovinano se per caso entrano in contatto con l’acqua.

  • Trovare un buon smartphone economico come secondo telefono

    Trovare un buon smartphone economico come secondo telefono

    Oramai sempre più persone usano 2 telefoni, soprattutto quando usano il telefono per lavoro.
    Avere 2 smartphone è comodo per non avere su un unico telefono sia la vita privata che quella professionale,
    con il vantaggio di poter spegnere lo smartphone di lavoro quando si vuole.
    Già questo è un ottimo motivo per trovare uno smartphone economico come secondo telefono per il lavoro.

    smartphone economico come secondo telefono

    Abbiamo deciso di dividere questi smartphone in 3 fasce di prezzo per venire incontro ad ogni esigenza.
    La prima con gli smartphone che costano intorno ai 100€, fino ad un massimo di 120€, euro più, euro meno.
    La seconda con smartphone che costano intorno ai 200€, fino a circa 220€, offerte comprese.
    La terza ed ultima fascia è di 300€, dove si trovano sia telefoni appena usciti, ma dove sono presenti anche vecchie glorie del 2016/2017.
    Ci sembra un bel ventaglio di offerte e prezzi per uno smartphone economico come secondo telefono.
    Iniziamo con la prima fascia.

    Buoni smartphone intorno ai 100 euro

    Trovare degli smartphone robusti e funzionali a questa cifra non è una cosa semplice.
    Anche altri siti hanno avuto difficoltà a trovare smartphone sotto i 100 euro che siano al passo con i tempi.
    Ci sono parecchi smartphone su questa fascia di prezzo, quasi tutti modelli che hanno qualche anno alle spalle,
    ma che riescono ancora a fare ottimamente il proprio lavoro. Vediamo i migliori.

    LG K8

    La serie LG K è del 2016, e tra i vari smartphone prodotti quello che consigliamo come muletto da lavoro è il K8.
    Il prezzo di partenza è di circa 159€ ma frequentemente di sono offerte con sconti del 30%,
    che abbassano il prezzo tra i 105€ e i 120€, spedizione inclusa.
    L’hardware dell’LG K8 è comunque notevole, anche se parliamo di un telefono di 2 anni fa,
    ha un display HD da 5 pollici, la fotocamera posteriore da 13MP, il processore è uno Snapdragon quad core da 1.4GHz, 1GB e mezzo di RAM, e 16GB di Memoria Interna espandibile a 32 GB con una microSD.

    Quando è uscito era quasi un top di gamma della serie K di LG, e rimane uno smartphone particolarmente performante anche oggi, ma soprattutto viene ancora aggiornato sia nel sistema che nelle app.

    Blackview P2 Lite

    Il Blackview P2 Lite è  quello che si dice un grande smartphone ad un piccolo prezzo, almeno in questi giorni sta a 99,99€
    Connettività 4G, Android 7.0 quindi dell’ultima generazione, è Dual SIM che anche se non è quel che cerchiamo può diventare un ottimo telefono di backup in caso di rottura del principale.
    Lo schermo è grande, il display è un 5,5″  FullHD.
    Esce dalla fabbrica con 3GB RAM e 32GB di memoria.
    La fotocamera è la classica da 13MegaPixel, ed ha anche il lettore di impronte.

    La cosa che però ci ha più stupito e ce l’ha fatto inserire è la batteria da 6000mAh,
    più del doppio dell LG K8 visto sopra, quindi anche la durata è raddoppiata.
    Una caratteristica che lo mette in risalto rispetto agli altri, soprattutto se deve essere uno smartphone per lavorare,
    dove quindi si telefona molto spesso.

    Wiko Lenny 4

    Ultimo, per prezzo e per potenza il Wikio Lenny 4.
    Un buon telefono, certo non è all’altezza dei 2 precedenti, ma il suo lavoro lo fa e lo fa bene.
    La versione di Android è la 6.0, quindi non la più recente.
    Abbiamo scelto questo perché monta un processore quad core da 1,3GHZ, non male quindi,
    un display da 5″ HD, fotocamera un po’ scarsetta da 8MegaPixel, ma può montare le microSD da 64GB.

    Ideale per chi per lavoro deve scattare molte foto o fare dei video, come un agente assicurativo,
    o chi lavora molto con l’import export ed ha bisogno di una buona quantità di memoria.
    Connettività 4G e batteria nella media.
    Valutando tutte queste caratteristiche il prezzo è eccezionale, soltanto 89€ (88,99€ ho arrotondato).

    Questi sono i 3 che abbiamo scelto ma è sempre bene leggere anche altri siti di tecnologia magari dedicati proprio ai cellulari,
    perché di smartphone economici sui 100 euro ce ne sono veramente parecchi e c’è veramente l’imbarazzo della scelta.

    Buoni smartphone intorno ai 200 euro

    Intorno a questa cifra c’è una bella scelta.
    Gli smartphone che costano sui 200€ non brillano certo in potenza e memoria, ma almeno sono abbastanza aggiornati,
    sia nei sistemi operativi che nelle app, e raramente ci sono modelli in cui le app di lavoro,
    come Skype, Whatsapp e le varie app per leggere file PDF o DOC non funzionino o non siano aggiornate.

    AGM A8

    Lavorate in cantiere e volete un muletto robusto, impermeabile, scocca rinforzata anti urto?
    Ecco qua un gioiellino tecnologico Made in China!
    A prezzo pieno, senza offerte o sconti sta a 199€.
    Se pensate che a questo prezzo dovete rinunziare a qualcosa beh, vi sbagliate.
    Processore Snapdragon Quad Core da 1.2GHz, Android 7.0, 3GB di Ram, 64GB di memoria.
    Batteria da 4050mAH, molto più grande della media.

    Dov’è lo scotto da pagare per questo telefono super robusto?
    Pesa più di mezzo chilo, non è proprio comodo da tenere in tasca.
    Adattissimo per il lavoro di cantiere o per chi fa sport particolarmente pericolosi.

    Huawei P9 Lite

    A 199€ c’è anche l’intramontabile Huawei P9 Lite.
    Uno degli smartphone più venduti al mondo, ancora aggiornato da Huawei.
    Per chi ha già lo Huawei P10 o P10 Plus e ci si trova bene il P9 Lite è il telefono da lavoro perfetto.
    Schermo da 5,2″ FullHD, fotocamera da 13MegaPixel e memoria espandibile fino a 128GB con microSD.

    Chi ha bisogno di uno smartphone per lavoro non deve perdersi un un bell’affare così!
    Se poi ha già uno Huawei il vantaggio è doppio, visto che potrà usare gli stessi accessori su tutti e due i telefoni,
    e andare in giro con meno gingilli è un gran vantaggio.

     

    Meizu M5 Note

    Chi già conosce la Meizu sa che insieme a Xiaomi è la diretta concorrente della Huawei.
    Gli smartphone, per quanto economici, hanno hardware veramente interessanti.

    Questo che abbiamo selezionato come smartphone secondario è un bel telefono economico,
    di listino sta a 209€ ma si trova spesso sotto i 200€.
    Il processore Octa Core a 1.8GHz e 1.0GHz è molto potente e la memoria da 32GB è ottima per un uso normale,
    figuriamoci per un muletto.

    La fotocamera da 13 MegaPixel e il display da 5,5″ FullHD (1080×1920) chiudono le caratteristiche principali di questo smartphone.
    Unico neo è Android 6.0, ma ricordiamoci che l’abbiamo selezionato per essere un muletto.

    Buoni smartphone intorno ai 300 euro

    Se cercate smartphone economico come secondo telefono ma che sia di ottimo livello allora
    arriviamo anche alla fatidica domanda: meglio un top di gamma di ieri o uno smartphone medio di oggi?
    Su questa cifra ci sono tanti bei telefoni, ma pensando ad uno smartphone secondario ci siamo concentrati su pochi fondamentali fattori,
    la durata della batteria, robustezza, comodità d’uso.
    Il primo telefono quando uscì nel 2015 era un top di gamma, ed oggi rimane ancora un ottimo smartphone principale,
    il secondo telefono è chi lavora in ambienti sporchi o all’aperto, un rugged che resiste praticamente a tutto,
    il terzo telefono è uno smartphone appena uscito ma dal costo contenuto.

    Sony Xperia Z5

    Il Sony Xperia Z5 è stato uno dei migliori telefoni del 2015. Ha i punti di forza nella durata delle batterie e nella telecamera, ancora oggi è uno dei pochi telefoni con telecamera da 23 MegaPixel a f1,8.

    É resistente all’acqua, ma non è impermeabile, quindi può essere usato anche mentre piove,
    basta non farlo cadere in una pozzanghera.
    Il sistema di ricarica veloce carica metà batteria in 45 minuti, la Sony indica come durata a batteria carica ben 2 giorni,
    con un uso normale, ovviamente se ci mettiamo a vedere video con luminosità al massimo la durata diventa si e no di 2 ore.

    Il sistema audio è eccezionale, d’altronde è Sony, ed ha la funzionalità PS4 Remote Play.

    Doogee S60

    Vi avevo preannunciato di un rugged phone serio a 300€ ed eccolo qua.
    Il Doogee S60 è impermeabile, potete farci le foto sott’acqua o rispondere al telefono durante lo snorkeling facendo attenzione a non affogare.
    resiste a polvere, urti e acqua. Ideale per chi lavora nei cantieri e all’aria aperta o per chi fa sport come trekking o mountain bike.
    Il processore è un Octa Core ed ha 6GB di RAM e 64GB di memoria.
    Esce con Android 7.0 quindi è compatibile con tutte le app più recenti.
    La batteria da 5580mAH promette lunghissime durate.

    Come smartphone è un po’ pesante, con 286g è quasi il doppio del Sony Z5, ma molto del peso è dovuto dalla grande batteria e dalla corazza.

    Moto Z

    Il Moto Z è uscito sul mercato nel 2016 ed era un bellissimo telefono.
    Ora a quasi 2 anni dal lancio il Moto Z è ancora un ottimo telefono e il prezzo è abbordabile.
    Quando uscì il marchio era Motorola, che era stata acquistata da Google e poi è stata venduta a Lenovo che ne ha continuato la produzione.
    All’epoca costava 699€!

    La bontà del telefono è stata tale che è stato nella top 3 dei telefoni venduti da Lenovo quell’anno,
    ed il motivo è molto semplice, l’hardware era all’avanguardia, ed oggi molti telefoni di questa fascia di prezzo non hanno un hardware comparabile.
    Il processore è lo Snapdragon 820 Quad Core da 1,8GHz, la memoria è da 32GB ma, attenzione, è espandibile fino a 2TB tramite microSD.
    La telecamera è la solita 13MegaPixel ma fa video a 4K.
    La cosa brutta che può diventare un problema è la batteria un po’ piccola, 2600mAH, che significa dalle 4 alle 6 ore di uso per lavoro,
    se guardate o girate video ogni 20 minuti vedrete la durata della batteria dimezzare;
    ma dato che quelli della Lenovo non sono stupidi il carica batteria in dotazione ricarica il telefono in meno di un’ora.

    Come scegliere il migliore smartphone

    Abbiamo messo 9 smartphone, la scelta è abbastanza personale ed è dettata molto dalle nostre esperienze,
    quindi vi invitiamo a seguire i link che abbiamo messo per trovare altri smartphone che fa al caso vostro.

    Ricordate però le vostre esigenze, se avete bisogno di un secondo smartphone economico per lavoro non importa il colore,
    se è di una marca prestigiosa o conosciuta, se ha gli angoli arrotondati o squadrati, consideratelo uno strumento di lavoro.
    Se lavorate nel mondo dell’edilizia o nelle costruzioni è meglio comprare l’AGM o il Doogee che potrete usare anche con le mani sporche,
    sotto la pioggia, e se vi cade in un secchio con acqua sporca lo potete lavare sotto un getto d’acqua.

    Se invece fate molte foto per lavoro, come un perito delle assicurazioni ad esempio, prendete un telefono che abbia parecchia memoria,
    e che faccia delle buone foto, a discapito magari della dimensione dello schermo e che abbia una batteria grande,
    che duri molto come il Blackview per esempio.

  • I nuovi smartphone 2017, tutte le presentazione dei grandi brand al MWC

    I nuovi smartphone 2017, tutte le presentazione dei grandi brand al MWC

    Concluso il Mobile Word Congress di Barcellona vediamo tutti i nuovi smartphone 2017.
    Da Hawuei, Alcatel, il ritorno di Nokia, notizie precise sul nuovo Samsung Galaxy S8, il nuovo Sony Xperia XZs e tanti altri.

    nuovi smartphone 2017

    Quest’anno ci sono state tante tante novità molto fighe al MWC, la grande fiera del mobile di Barcellona.
    Grandi sorprese come il reboot del Nokia 3310 e come il nuovo Galaxy S8.
    Ma andiamo per ordine, elencando i presenti e anche gli esclusi che si sono cmq fatti notare.

    Ecco i nuovi smartphone 2017 che faranno parlare di loro

    Iniziamo con il BlackBerry KEYone Mercury.

    BlackBerry presenta il suo nuovo smartphone, sempre con tastiera vera, con tastini molto piccoli a dir la verità, che esce con Android 7.1 Nougat e con tutte le app disponibili su Google Play.
    Grande novità la tastiera touchpad, che legge i movimenti delle dita sulla tastiera come se fosse un touchpad di un computer portatile.
    Ve lo diciamo subito, è una cosa da fantascienza che spero arrivi sulle tastiere dei pc prestissimo!

    Il ritorno della Nokia!

    Non appena l’abbiamo saputo vi abbiamo già scritto del nuovo Nokia 3310.
    Ma la Nokia non s’è fermata al reboot del famoso cellulare, ha presentato anche 3 nuovi smartphone di fascia media.
    Il Nokia 3, il Nokia 5 e il top di gamma Nokia 6.
    3 smartphone per 3 esigenze diverse, dal più economico al più costoso, tutti e 3 tra i più validi nella loro fascia di mercato.

    La legge dell’evoluzione per Huawei? Huawei P10 e Huawei P10 Plus

    Oramai possiamo dire che il P9 è il P9 Plus sono stati il telefono di fascia alta più potente e più acquistato nel 2016.
    La Huawei cavalca l’onda del successo e presenta il P10 e il P10 Plus, ancora più potente del P9.
    Ancora migliorata la resa fotografica grazie al lavoro fatto insieme a Leica, ancora più veloce grazie al nuovo processore.

    A proposito di Plus anche Motorola lancia il Moto G5 e G5 Plus

    Un passo avanti importante il nuovo Motorola Moto G5 e il Motorola Moto G5 Plus.
    Un aggiornamento per mantenere al passo la serie Moto G, che punta sull’uso e sulla resistenza.
    Scocca in metallo, carica rapida e processore octacore sono i suoi punti di forza.
    Una notizia che ci dimostra come Lenovo, proprietario di Motorola, vuole rilanciare il marchio.

    L’attesissimo LG G6

    LG torna in con un nuovo smartphone di fascia alta.
    Abbiamo aspettato un po’ ma i risultati sono eccellenti. Grande lavoro fatto sull’interfaccia grafica, chiamata UX 6.0,
    talmente efficace per alcuni viene promossa come degna sostituta della standard di Android 7 Nougat.

    Finalmente, il nuovo Samsung Galaxy S8, o no?

    Doveva essere presentato già mesi fa, speravamo di vederlo a Barcellona, lo vedremo il 29 Marzo.
    Non c’è neanche una foto ufficiale in giro, sanno che dopo quel che è successo la presentazione dell’S8 deve essere perfetta,
    quindi dovremo aspettare la fine del mese.
    Aggiornamento: Ecco il nuovo Samsung Galaxy S8!

    Sony Xperia XZs e XZ premium, pensato per i vlogger e youtuber

    Sony riassume tutte le competenze audio e video in questo smartphone.
    Tra i nuovi smartphone 2017 sicuramente l’Xperia XZ avrà una posizione di rilievo!
    Gestione intelligente delle riprese e slow motion sono i punti di forza della parte video,
    processore audio ad altissima fedeltà, e accessori dello stesso livello, per la parte audio.

    Alcatel A5 LED, l’illuminato.

    Alcatel ha aggiornato l’elenco dei suoi prodotti con nuovi telefoni di fascia media.
    Tra questi spicca l’Alcatel A5 Led con il dorso a led che si illumina al tocco, allo scuotimento e che saranno usati per notifiche o altro.
    Utilità? Non sappiamo giudicarlo, ancora è presto, ma sicuramente è una bella botta per il consumo delle batterie.

    Gli altri prodotti presentati al MWC.

    La Samsung ha presentato il nuovo Galaxy Tab 3, un nuovo tablet molto potente, con schermo ancora più nitido, processore octa-core, USB 3.1 e batteria a carica rapida.
    Nuovo anche il Samsung Gear VR con un nuovo controller per una esperienza VR ancora migliore.

    La grande assente Xiaomi ha presentato in patria il nuovo Xiaomi Redmi 4X ed il nuovo Xiaomi MI 5C.
    Aspettavamo quest’evento per vedere tra i nuovi smartphone 2017 come poteva stupirci Xiaomi ma, ahimè, così non è andata.
    Questo dimostra che è talmente presente sul mercato americano e asiatico che può permettersi di rinunciare ai grandi eventi europei.
    Peccato.

  • Gli Smartphone Resistenti all’Acqua – Perfetti per l’Estate!

    Gli Smartphone Resistenti all’Acqua – Perfetti per l’Estate!

    Oggi giorno per alcune occasioni necessitano smartphone resistenti acqua, polvere e urti, soprattutto per alcuni tipi di lavoro.
    Gli smartphone resistenti all’acqua permettono un utilizzo continuato anche in luoghi che potrebbero risultare pericolosi per altri dispositivi.
    Quindi in spiaggia, al lago, in piscina, con uno smartphone resistente all’acqua è particolarmente utile in estate, quando si passa molto tempo all’aperto.

    Gli Smartphone Resistenti all'Acqua - Perfetti per l'Estate!

    È bene comunque conoscere a fondo le caratteristiche degli smartphone resistenti all’acqua per l’estate, perché non tutti i dispositivi sono identici.

    Smartphone resistenti acqua – La sigla IP

    La sigla che identifica i dispositivi resistenti all’acqua ed agli agenti esterni è costituita da un numero, che segue la sigla IP; più è alto il numero che segue le due lettere, e maggiore è la capacità dello smartphone di resistere all’acqua.

    In particolare IP significa Internal Protection; il primo numero indica la protezione delle componenti esterne dal contatto con i liquidi, e può andare da 0 a 6; il secondo numero va da 0 a 8 e indica la protezione delle componenti interne dal contatto con i liquidi.

    Per fare un esempio i telefoni appartenenti alla categoria IP67 possono sopportare di essere temporaneamente immersi in acqua; quindi il vostro dispositivo IP67 sopravvivrà se cade accidentalmente in una bacinella di acqua, ma solo se lo togliete rapidamente e lo asciugate con cura.

    Un dispositivo IP68, quindi il massimo disponibile oggi sul mercato, può invece rimanere a mollo a lungo, senza subire alcun danno; si tratta in pratica di un dispositivo subacqueo.

    La protezione dai solidi

    Nella sigla IP il primo numero indica la protezione che la scocca assicura ai componenti interni da parte di sostanze solide.
    Ai più potrà sembrare un’informazione poco utile, ma non è così.

    I componenti solidi comprendono anche capelli, polvere, sabbia: uno smartphone IP6* ha una scocca perfettamente chiusa e solida, che non permette l’accesso a nessun oggetto esterno, seppur di dimensioni piccolissime.

    Tutte le persone che lavorano in luoghi dove il pulviscolo è molto diffuso sanno che il loro smartphone deve per forza seguire questo standard, altrimenti la polvere si accumulerà all’interno, rovinando certamente le varie componenti più delicate, come ad esempio la CPU.

    Quindi falegnami, agricoltori, fresatori, personale addetto alle cave ed alle miniere, sono tutte persone che necessitano di uno smartphone resistente alla contaminazione da sostanze solide.

    La protezione per l’estate

    Gli smartphone resistenti all’acqua per l’estate disponibili sul mercato sono molti, anche perché da questo punto di vista moltissime aziende produttrici hanno fatto passi da gigante.

    Fino ad alcuni anni fa erano disponibili solo grossi telefoni ingombranti, con una scocca spessa e poco piacevole a vedersi.
    Oggi invece, grazie anche all’utilizzo di alcuni particolari materiali, si possono trovare modelli all’ultima moda, molto piacevoli da utilizzare, che non possono venire intaccati dall’acqua del mare, dalla sabbia, dagli spruzzi della piscina.

    Chiaramente la scelta di un dispositivo piuttosto che di un altro dipende anche dall’uso che se ne vuole fare: i prodotti con il simbolo IP67 sono più che sufficienti per chi ne fa un utilizzo occasionale; gli smartphone IP68 invece sono indicati per chi ha dei bambini indisciplinati o trascorre molto tempo all’aperto.

    I migliori smartphone IP67 e IP68

    Sono tantissimi gli smartphone con IP67, non si tratta di grossi dispositivi ingombranti, ma di alcuni dei modelli più venduti negli ultimi anni.

    La ricerca di una scocca solida e ben costruita ha permesso a molte aziende di produrre dei piccoli gioiellini, che non temono l’acqua, lo sporco, la polvere.

    Nel caso dei modelli con certificazione IP68, si possono utilizzare praticamente in modalità subacquea, senza che subiscano danni.

    [nextpage title=”HTC Desire Eye”]

    HTC Desire Eye

    HTC Desire Eye è uno smartphone di buona qualità, molto gradevole e piacevole, con IP67. Anche se dovesse cadere in una pozzanghera, basta raccoglierlo ed asciugarlo, senza che subisca alcun tipo di danno.

    Inoltre può essere utilizzato in ambienti molto polverosi e colmi di sostanze di piccole dimensioni: la spiaggia è un luogo tipico, con sabbia e acqua presenti ovunque.

    Questo telefono è particolarmente studiato per avere un’ottima versatilità quando si intende scattare qualche foto o riprendere un breve filmato.

    Questo elemento lo rende ancora più interessante come compagno per la vacanze con la famiglia o con gli amici.

    È un modello che ha qualche anno, quindi lo si può trovare a prezzi decisamente interessanti, ha comunque una buona dotazione, che ne permette un utilizzo quotidiano senza grossi problemi.

    Il sistema operativo è Android 4.4; ha schermo Full HD e fotocamera da 13 Megapixel.
    [/nextpage]

    [nextpage title=”Samsung Galaxy S5″]

    Samsung Galaxy S5

    Tutta la gamma di Samsung Galaxy S5 possiede la certificazione IP67, quindi sono resistenti all’intrusione di sostanze solide e anche all’accidentale caduta in sostanze liquide.

    Si tratta anche in questo caso di prodotti non nuovissimi, di cui quindi si può sfruttare il prezzo conveniente: quindi si può ottenere uno smartphone resistente, di buona qualità, perfetto per l’estate e ad un prezzo molto interessante.

    Anche in questo caso Android è disponibile nella versione 4.4, il telefono è equipaggiato con un processore da 2.5GHz Quad core; lo spazio interno è disponibile da 16 o da 32 Mb, il display è Super Amoled e la fotocamera anteriore è da 16 Megapixel.

    Insomma un buon telefono, senza toccare le vette dei prodotti di punta disponibili oggi, interessante per le certificazioni che possiede.
    [/nextpage]

    [nextpage title=”Sony Xperia Z3″]

    Sony Xperia Z3

    Sony produce da alcuni anni dispositivi smartphone con certificazione IP68. A vederli non si direbbe, perché sono del tutto uguali ai cellulari di altre marche dello stesso segmento, ma la precisione nella produzione delle scocche permette di renderle totalmente impermeabili e quindi di utilizzare senza problemi i dispositivi anche in spiaggia, senza temere che si rovinino in alcun modo.

    Questo dispositivo, il Xperia Z3 lo si può tranquillamente acquistare online a prezzi che si attestano intorno ai 300-350 euro, con un buon compromesso tra prezzo e qualità.

    Il design è molto bello, con tutta la scocca in metallo, che si arrotonda ai lati, per dare vita ad un dispositivo molto gradevole, leggermente più piacevole rispetto ai suoi predecessori, molto più squadrati.

    Il Display è Full HD, con tecnologia Triluminous, che garantisce sempre un’immagine nitida ed impeccabile.
    Il Sony Xperia Z3 può rimanere immerso fino ad una profondità di 1,5 metri fino a 30 minuti, senza subire alcun danno.
    [/nextpage]

    [nextpage title=”Sony Xperia M2 Aqua”]

    Sony Xperia M2 Aqua

    Anche questo modello prodotto da Sony resiste egregiamente all’accidentale ingresso in acqua, dove può rimanere fino a 30 minuti, senza che nella scocca penetri alcuna goccia del liquido.
    Perfetto da utilizzare in spiaggia, ma anche per i lavori che comportano la regolare presenza di pulviscolo e umidità nell’aria.

    Il display del Xperia M2 Aqua misura 4,8 pollici, con risoluzione di 960 x 540 pixel.

    Dispone di 8 GB di memoria interna e di un processore Qualcomm Snapdragon 400 con 1,2 Ghz di velocità. Un prodotto disponibile sul mercato a prezzi inferiori ai 200 €, che lo rendono un giusto compromesso tra praticità ed economicità.

    Chiaramente con questo smartphone si deve rinunciare a moltissime caratteristiche di punta dei nuovi dispositivi, ma almeno si spende veramente poco e si ha la tranquillità di poterlo affidare ai bambini in spiaggia o anche di poterlo utilizzare mentre si fa sport o si viaggia, senza temere che si rovini.
    [/nextpage]

    [nextpage title=”Samsung Galaxy S7″]

    Samsung Galaxy S7/S7 Edge

    Per chi vuole spendere qualcosa in più, sono disponibili i nuovi modelli di Samsung, con certificazione IP68, i Galaxy S7 e S7 Edge.

    Due dispositivi con ampio display, più di 5 pollici, e con look accattivante, perfetti per chi vuole sempre avere a portata di mano tutte le migliori features disponibili oggi sul mercato.

    Chiaramente il prezzo sale insieme con le prestazioni, arrivando a superare tranquillamente i 500 euro. La versione di Android è la 6.0, la risoluzione sale a 2560×1440 pixel, il processore è un octacore da 2 GHz. La memoria raggiunge i 64 Mb e la fotocamera anteriore ha 12 megapixel.
    [/nextpage]

    [nextpage title=”Sony Xperia Z5″]

    Sony Xperia Z5 Premium / Z5 / Z5 Compact

    La nuova linea di smartphone di Sony Xperia Z5 possiede una certificazione IP68, per poter utilizzare i dispositivi tranquillamente anche in spiaggia.

    Le dotazioni sono interessanti: Android 5.1.1 Lollipop, dimensioni di 146 x 72 x 7.3 mm, per 154 grammi totali; processore 8 Core da 1.8 GHZ; display 5.2 1920×1080; accesso alla rete LTE; 32 MB di memoria interna fotocamera da 23 Mp, tutto per la versione base

    Leggermente migliori le dotazioni della versione Premium, più basse nella versione Compact, che raggiunge solo la certificazione IP65, quindi non è resistente all’acqua.

    Ottimi prodotti, venduti a prezzi interessanti: Sony è una marca poco diffusa in Italia nel mondo degli smartphone, pur proponendo di anno in anno hardware di ottimo livello.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Motorola Moto X Force”]

    Motorola Moto X Force

    Il Moto X Force è un modello con certificazione IP67, quindi che può sopportare di essere immerso per breve periodo in una piccola quantità di acqua, basta toglierlo rapidamente dal liquido, e asciugarlo accuratamente.

    Un prodotto di ottima qualità, venduto a prezzi superiori ai 500 euro, che in più permette l’utilizzo anche in spiaggia o sotto la pioggia, facendo chiaramente attenzione a come lo si adopera.

    Ha un display da 5,4 pollici, con risoluzione di 2560×1440 pixel, processore Snapdragon 810, 3GB di RAM, 32GB di ROM e fotocamera anteriore da 21 megapixel.

    Motorola negli ultimi anni sta tornando a produrre alcuni tra i migliori modelli di smartphone presenti sul mercato, rivolgendosi ad un pubblico decisamente ampio.

    smartphone resistenti acqua
    [/nextpage]
    [nextpage title=”I Modelli Rugged”]

    I Modelli Rugged

    Con il termine Rugged si indicano dei particolari modelli di smartphone, pensati per chi fa sport estremi, o lavori che comportano la permanenza regolare in ambiti ricchi di pulviscolo, trucioli, sporco, umidità.

    L’aspetto non è sempre tra i più ricercati: nel tentativo di rendere la scocca molto resistente allo sporco, agli agenti esterni, alle cadute ed agli urti, si rinuncia un poco all’estetica.

    Chiaramente il target di questi prodotti non sono i ragazzini trendy o i professionisti che amano avere sotto mano sempre la migliore tecnologia.

    Stiamo parlando più che altro di modelli da lavoro, che garantiscono la maggiore resistenza possibile anche in condizioni molto difficili.

    Non necessariamente gli smartphone rugged sono molto costosi, in quanto il loro aspetto che non va tanto per il sottile permette spesso anche di utilizzare soluzioni particolarmente economiche.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Samsung Galaxy XCover 3″]

    Samsung Galaxy XCover 3

    Il Galaxy Xcover 3 è un classico modello rugged, prodotto da una delle più grandi aziende di dispositivi elettronici presente sul pianeta.

    Una sicurezza per tutti coloro che necessitano di un telefono da sbarco, che non si rompa al primo urto e che sopporti egregiamente le intemperie di ogni tipo e l’intrusione da parte degli agenti esterni.

    L’aspetto esterno è già chiaramente molto diverso rispetto ad un classico smartphone, sembra un grosso telefono di qualche anno fa.

    Ha certificazione IP67 e può sopporta cadute da 1,2 metri senza subire alcun danno. Si tratta di uno smartphone di fascia bassa, acquistabile a meno di 200 €.

    Ha display da 4,5 pollici, con risoluzione WVGA, e processore quad core da 1.2GHz. La fotocamera posteriore è da 5 Mpx. Un buon prodotto per chi preferisce l’utilità all’aspetto esteriore e non desidera avere un telefono di ultima generazione.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Caterpillar”]

    Cat S30/S40/50

    Catphones è un’azienda derivata da Caterpillar, che si occupa di produrre esclusivamente telefoni da utilizzare in condizioni estreme, pensati per il lavoratore, lo sportivo o anche per l’esercito e le forze dell’ordine.

    Il sistema operativo è Android, disponibile fino alla versione 5.1; ha un display da 4,7 pollici HD, processore Snapdragon 210, 1 GB di RAM, 16GB di memoria interna e fotocamera da 8 megapixel.

    La scocca è robusta e resistente, e mostra chiaramente dei rinforzi laterali, che ne permettono un utilizzo leggermente più disinvolto rispetto ad un comune smartphone.

    Purtroppo moltissimi dei modelli rugged presenti sul mercato sono di difficile reperimento negli showroom dei negozi fisici, per acquistarli è necessario rivolgersi ai negozi online, dove se ne trovano anche diversi modelli, tutti molto robusti e resistenti.

    Il modello Cat S40 si trova tranquillamente a cifre inferiori ai 400 euro; per spendere un poco meno ci si può rivolgere all’ottimo Cat S30, che in genere costa circa 100 euro in meno rispetto al fratello maggiore.
    Cat S50 invece supera tranquillamente i 400 euro di prezzo.
    [/nextpage]

  • Vedere Contatti Nascosti Rubrica Android

    Vedere Contatti Nascosti Rubrica Android

    vedere-contatti-nascosti-rubrica-androidA volte l’utilizzo di molteplici app che comunicano fra loro in uno smartphone crea non pochi problemi.
    Succede con alcuni smartphone Android infatti che alcuni utenti pur avendo un contatto in rubrica non trovino lo stesso in un altra app annessa.
    Vediamo insieme come ovviare a questo fastidioso problema.

    Una delle problematiche maggiormente segnalata dai possessori di un dispositivo Android, è quella legata ai contatti nascosti della rubrica.
    Smartphone e tablet equipaggiati con il sistema operativo di Google possono infatti, se Android non viene aggiornato all’ultima versione, presentare alcune difficoltà gestionali per quanto riguarda la rubrica.

    Spessi in essa vedrete talvolta comparire contatti duplicati o triplicati oppure contatti sconosciuti, visualizzati in schede che contengono a volte la foto, altre volte solo l’indirizzo email.
    Ciò è dovuto alla sincronizzazione tra la rubrica di Android e Gmail.
    Può accadere però che alcuni contatti non risultino più visibili su app come Whatsapp, Twitter e Skype, seppur ancora presenti in rubrica.

    I Migliori Smartphone Android Sotto i 200€!

    Per visualizzare i contatti nascosti è necessario accedere alle impostazioni optando per la non sincronizzazione della rubrica nella specifica applicazione, e una volta rimossi tutti i contatti selezionando nuovamente la sincronizzazione per vedere ricomparire anche quelli che risultavano nascosti.

    vedere-contatti-nascosti-rubrica-android

    Un’altra possibilità è quella di rendere volontariamente parte della rubrica nascosta e segreta, e accedervi quando lo si desidera.
    In questo caso potete fare affidamento su applicazioni ad hoc come Ghost Phone che permette di fare in modo che la rubrica risulti visibile ed accessibile solo al proprietario dello smartphone.

    Vantaggiose Offerte sugli Smartphone Sony Xperia

    Oppure è possibile utilizzare i comandi base della rubrica ‘stock’, che offre diverse opzioni di visualizzazione.
    È consentito ad esempio far visualizzare solo determinati contatti oppure creare una lista personalizzata di contatti visibili o invisibili.

    Chiaramente con l’app la procedura è molto più rapida mentre dalle opzioni di visualizzazione di Android, il procedimento risulta leggermente più macchinoso, seppur ugualmente efficace.

    Ecco dunque come risolvere il problema dei contatti ‘nascosti’ degli smartphone Android.
    Continuate a seguire il nostro blog che tiene sempre aggiornati i suoi lettori con guide di risoluzioni problemi ed altri consigli per far funzionare al meglio i vostri smartphone e nel modo più efficiente possibile.