Risultati della ricerca per: “smartphone Xiaomi”

  • Comprare uno XiaoMi direttamente in Cina

    Comprare uno XiaoMi direttamente in Cina

    Comprare uno XiaoMi direttamente in Cina è possibile? Scopriamo come fare.
    I telefoni cinesi hanno conquistato sempre di più il mercato internazionale, grazie ai loro prezzi bassi e all’ottima qualità offerta.

    Comprare uno XiaoMi direttamente in CinaPer questo, sempre più persone si chiedono se sia possibile comprare uno XiaoMi direttamente in Cina,
    e come poter fare per raggiungere questo obiettivo.

    Infatti, è possibile comprare smartphone cinesi in Italia, ma questi hanno prezzi molto più alti e sono molto meno convenienti
    rispetto a quelli venduti direttamente dal produttore.
    Ecco, quindi, come comprare XiaoMi direttamente dalla Cina.

    Comprare XiaoMi direttamente in Cina Online

    Come acquistare smartphone cinesi direttamente dalla Cina?
    Comprare XiaoMi direttamente in Cina Online?
    Esistono differenti negozi grazie ai quali comprare gli smartphone cinesi dall’Italia.
    I siti cinesi Online possono essere già un’ottima risorsa alla quale fare riferimento,
    ma sarà sempre necessario valutare bene il proprio acquisto per stare lontani dalle truffe ed evitare di avere un prodotto scadente.

    I negozi cinesi online di elettronica vi venderanno, come accade ad esempio per Gearbest,
    dei prodotti buoni ma essi saranno marchiati con una ROM sulla quale, poi,
    dovrete intervenire in modo da poter usare il cellulare anche in Italia.

    Comprando, inoltre, da un negozio cinese online dall’Italia dovrete affrontare il problema delle lungaggini legate alle spedizioni,
    che potranno impiegare sino a 12 giorni lavorativi, quindi più di due settimane,
    per arrivare e che potranno anche vedere il classico inconveniente del blocco alla dogana del vostro cellulare.

    Comprare uno XiaoMi direttamente in Cina con altri metodi

    Oltre ai siti cinesi online per l’acquisto dei cellulari, potrete anche affidarvi a servizi italiani,
    come quello di Honorbuy, un sito che si occupa di acquistare direttamente i beni dalla Cina e di spedirli agli acquirenti dall’Italia.
    In questo caso potrete letteralmente comprare smartphone cinesi in Italia lasciando a chi gestisca il negozio
    le incombenze legate sia alle lungaggini per quanto riguarda la spedizione,
    sia tutte le problematiche che si legano alla dogana e alle importazioni.

     

  • I nuovi smartphone 2017, tutte le presentazione dei grandi brand al MWC

    I nuovi smartphone 2017, tutte le presentazione dei grandi brand al MWC

    Concluso il Mobile Word Congress di Barcellona vediamo tutti i nuovi smartphone 2017.
    Da Hawuei, Alcatel, il ritorno di Nokia, notizie precise sul nuovo Samsung Galaxy S8, il nuovo Sony Xperia XZs e tanti altri.

    nuovi smartphone 2017

    Quest’anno ci sono state tante tante novità molto fighe al MWC, la grande fiera del mobile di Barcellona.
    Grandi sorprese come il reboot del Nokia 3310 e come il nuovo Galaxy S8.
    Ma andiamo per ordine, elencando i presenti e anche gli esclusi che si sono cmq fatti notare.

    Ecco i nuovi smartphone 2017 che faranno parlare di loro

    Iniziamo con il BlackBerry KEYone Mercury.

    BlackBerry presenta il suo nuovo smartphone, sempre con tastiera vera, con tastini molto piccoli a dir la verità, che esce con Android 7.1 Nougat e con tutte le app disponibili su Google Play.
    Grande novità la tastiera touchpad, che legge i movimenti delle dita sulla tastiera come se fosse un touchpad di un computer portatile.
    Ve lo diciamo subito, è una cosa da fantascienza che spero arrivi sulle tastiere dei pc prestissimo!

    Il ritorno della Nokia!

    Non appena l’abbiamo saputo vi abbiamo già scritto del nuovo Nokia 3310.
    Ma la Nokia non s’è fermata al reboot del famoso cellulare, ha presentato anche 3 nuovi smartphone di fascia media.
    Il Nokia 3, il Nokia 5 e il top di gamma Nokia 6.
    3 smartphone per 3 esigenze diverse, dal più economico al più costoso, tutti e 3 tra i più validi nella loro fascia di mercato.

    La legge dell’evoluzione per Huawei? Huawei P10 e Huawei P10 Plus

    Oramai possiamo dire che il P9 è il P9 Plus sono stati il telefono di fascia alta più potente e più acquistato nel 2016.
    La Huawei cavalca l’onda del successo e presenta il P10 e il P10 Plus, ancora più potente del P9.
    Ancora migliorata la resa fotografica grazie al lavoro fatto insieme a Leica, ancora più veloce grazie al nuovo processore.

    A proposito di Plus anche Motorola lancia il Moto G5 e G5 Plus

    Un passo avanti importante il nuovo Motorola Moto G5 e il Motorola Moto G5 Plus.
    Un aggiornamento per mantenere al passo la serie Moto G, che punta sull’uso e sulla resistenza.
    Scocca in metallo, carica rapida e processore octacore sono i suoi punti di forza.
    Una notizia che ci dimostra come Lenovo, proprietario di Motorola, vuole rilanciare il marchio.

    L’attesissimo LG G6

    LG torna in con un nuovo smartphone di fascia alta.
    Abbiamo aspettato un po’ ma i risultati sono eccellenti. Grande lavoro fatto sull’interfaccia grafica, chiamata UX 6.0,
    talmente efficace per alcuni viene promossa come degna sostituta della standard di Android 7 Nougat.

    Finalmente, il nuovo Samsung Galaxy S8, o no?

    Doveva essere presentato già mesi fa, speravamo di vederlo a Barcellona, lo vedremo il 29 Marzo.
    Non c’è neanche una foto ufficiale in giro, sanno che dopo quel che è successo la presentazione dell’S8 deve essere perfetta,
    quindi dovremo aspettare la fine del mese.
    Aggiornamento: Ecco il nuovo Samsung Galaxy S8!

    Sony Xperia XZs e XZ premium, pensato per i vlogger e youtuber

    Sony riassume tutte le competenze audio e video in questo smartphone.
    Tra i nuovi smartphone 2017 sicuramente l’Xperia XZ avrà una posizione di rilievo!
    Gestione intelligente delle riprese e slow motion sono i punti di forza della parte video,
    processore audio ad altissima fedeltà, e accessori dello stesso livello, per la parte audio.

    Alcatel A5 LED, l’illuminato.

    Alcatel ha aggiornato l’elenco dei suoi prodotti con nuovi telefoni di fascia media.
    Tra questi spicca l’Alcatel A5 Led con il dorso a led che si illumina al tocco, allo scuotimento e che saranno usati per notifiche o altro.
    Utilità? Non sappiamo giudicarlo, ancora è presto, ma sicuramente è una bella botta per il consumo delle batterie.

    Gli altri prodotti presentati al MWC.

    La Samsung ha presentato il nuovo Galaxy Tab 3, un nuovo tablet molto potente, con schermo ancora più nitido, processore octa-core, USB 3.1 e batteria a carica rapida.
    Nuovo anche il Samsung Gear VR con un nuovo controller per una esperienza VR ancora migliore.

    La grande assente Xiaomi ha presentato in patria il nuovo Xiaomi Redmi 4X ed il nuovo Xiaomi MI 5C.
    Aspettavamo quest’evento per vedere tra i nuovi smartphone 2017 come poteva stupirci Xiaomi ma, ahimè, così non è andata.
    Questo dimostra che è talmente presente sul mercato americano e asiatico che può permettersi di rinunciare ai grandi eventi europei.
    Peccato.

  • Xiaomi Mi5s Plus

    Xiaomi Mi5s Plus

    xiaomi-mi5s-e-plus-1La Xiaomi ha messo sul mercato due nuovi smartphone, entrambi al top della gamma Xiaomi.

    I modelli sono Xiaomi  Mi5sXiaomi Mi5s Plus, due smartphone distinti, infatti le differenze tra i due cellulari sono molto significative, ma stiamo parlando dello Xiaomi Mi5s Plus e scopriamo di più su di lui.

    Caratteristiche Tecniche del Xiaomi Mi5s Plus

    Iniziamo col dire che possiede uno schermo da 5,7 pollici full HD, a 550 nit e il 94% NTSC color gamut con un contrasto 1300 : 1, meraviglioso vero?

    Ha in dotazione un processore CPU Qualcomm Snapdragon 821 con GPU Adreno 530, una memoria RAM da 4 o 6 GB LPDDR4 ed anche una memoria interna da 64 o 128 GB UFS 2.0.

    Per non parlare poi delle fotocamere che sono due una posteriore e una anteriore ed hanno le seguenti caratteristiche.

    Fotocamera posteriore, dual camera da 13 megapixel con dual-tone LED flash, PDAF, registrazione video in 4K, 120fps slow motion a 720p.
    Fotocamera frontale, ha 4 megapixel, f/2.0 aperture, ripresa di 80°, video full HD, quasi meglio di una macchinetta fotografica digitale.

    Il sistema operativo è Android 6.0 Marshmallow con MIUI 8 e la connettività è dual SIM, nano + nano, LTE, Wi-Fi 802.11ac dual-band, Bluetooth 4.2, GPS/GLONASS, NFC, infrarossi, USB Type-C, con una batteria da 3.800 mAh con Quick Charge 3.0.

    Pensate tutto questo in un solo smartphone ed ancora più incredibile il peso è irrisorio, infatti pesa solamente 168 grammi.

    Veramente un gran bel telefonino, non trovate!

    Il Mi5s Plus è più grande del precedente modello Xiaomi, è predisposto inizialmente con una quantità di RAM più alta, infatti si può avere anche 6 GB di RAM e poi la doppia fotocamera posteriore, è incredibile.

    Le due fotocamere lavorano contemporaneamente e in questo modo permettono di realizzare delle foto veramente incredibili, piene di luce e luminosità, infatti riescono a catturare tutti i colori, grazie alla monocromatica che si occupa dei contrasti e contribuisce alla cattura della luce riducendo le imperfezioni dell’immagine.

    Non sono tutte positive le novità che la Xiaomi ha apportato sul Mi5s Plus, infatti il lettore di impronte ultrasonico non c’è più ed altra nota negativa è lo schermo che non ha tutta la sensibilità giusta per far funzionare al volo il touch screen.

    Lo Xiaomi Mi5s Plus è in uscita il 29 settembre in Cina e sarà disponibile in vari colori.

    I Colori disponibili in Cina sono Dark Gray e Golden con una finitura in metallo spazzolato lucido, silver o rose gold con finitura opaca, e costerà circa 1.999 yuan quasi 270 € per il modello da 3/64 GB, e circa 2.299 yuan, cioè 310 € per il modello da 4/128 GB.

    xiaomi-mi5s-2

    Per quanto riguarda il mercato europeo ancora non è stato lanciato, ma ci aspettiamo che per Natale approfittino dell’occasione e vedremo gli Xiaomi Mi5s Plus in vendita anche in Italia.

    Il prezzo dello Xiaomi Mi5s Plus logicamente sarà più altro di quello del mercato cinese, ma sicuramente sarà ancora conveniente visto che è un telefono di fascia alta.

    Manca poco per riuscire ad averli, sicuramente sarà un gran telefono come i predenti!

  • 2 Esplosioni di Batterie Anche Sugli Xiaomi

    2 Esplosioni di Batterie Anche Sugli Xiaomi

    esplosioni-batterie-xiaomiOrmai sono sulla bocca di tutti i problemi che stanno affliggendo Samsung a pochi settimane fa dal lancio del loro nuovo phablet Galaxy Note 7, infatti proprio questo modello di device ha riportato fin troppi casi di esplosioni di batteria causando spavento per chiunque lo ha acquistato.

    Come abbiamo già menzionato nell’articolo sulla batteria che esplode del Galaxy Note 7, il problema è causato dalla sempre più eccessiva miniaturizzazione degli elementi elettronici presenti all’interno della batteria e dai materiali che la rivestono.

    L’eccessivo calore prodotto dalla batteria danneggia i materiali che lasciano così entrare l’ossigeno dall’aria all’esterno che causa così una pericolosa reazione chimica.
    Il litio infatti, materiale che ormai ha sostituito il cadmio per le batterie ricaricabili, è altamente infiammabile ed il contatto con l’ossigeno non è proprio desiderabile…

    Recentemente un altro brand produttore di telefonini e smartphone dall’Oriente, ma precisamente dalla Cina, la Xiaomi sta affrontando un problema purtroppo molto simile a quello della coreana Samsung.

    Sono infatti accaduti due incidenti proprio in Cina rispettivamente il 5 ed il 9 Settembre 2016.
    Il primo episodio riguarda un incendio avvenuto a Xian quando uno Xiaomi Mi Max è esploso mentre era in carica; il cliente stava anche utilizzando un caricabatterie originale Xiaomi.
    Il secondo caso riguarda uno Xiaomi Mi 4C esploso nella tasca posteriore dei pantaloni di un cliente causandogli bruciature sui fianchi.

    L’azienda cinese Xiaomi si è immediatamente attivata ingaggiando una organizzazione esterna per investigare sull’accaduto, ed ovviamente i due clienti danneggiati sono stati ripagati pienamente del device e del danno subito.

  • I Migliori Smartphone Dual Sim del 2016

    I Migliori Smartphone Dual Sim del 2016

    Fonte Wikipedia
    Fonte Wikipedia

    Prima di procedere e stilare una classifica vogliamo dare qualche informazione all’utente per premettere una scelta più oculata del telefono Dual Sim. Infatti ormai ci sono moltissimi cellulari che offrono la possibilità di avere Due Sim in contemporanea sullo stesso telefono. Si va dai terminali estremamente economici la cui unica caratteristica importante è proprio quella si poter avere due Sim in contemporanea, a terminali mobili più evoluti che offrono molte altre funzionalità.

    La tecnologia DSFA “Dual Sim Full Active”

    La tecnologia più costosa ed evoluta, è come possedere due telefoni in uno solo, la linea è sempre disponibile per entrambe le Sim. Questi smartphone permettono di rispondere ad una chiamata sulla Sim 1 mentre abbiamo una conversazione in corso sulla Sim 2. E’ come portarsi dietro due telefoni. Gli Smartphone dotati di questa tecnologia sono ovviamente i più evoluti e costosi.

    La tecnologia DSDS “Dual Sim Dual Stand-by”

    E’ la tecnologia più vecchia ed economica se abbiamo una conversazione o stiamo usando una Sim l’altra risulta in Stand-By quindi scollegata. Mentre il telefono non è impegnato possiamo essere raggiunti su entrambe le linee nel momento in cui rispondiamo su una Sim l’altra non è più raggiungibile.

  • Quali Sono I Migliori Smartphone Cinesi del 2016 sul Mercato?

    Quali Sono I Migliori Smartphone Cinesi del 2016 sul Mercato?

    Quali Sono I Migliori Smartphone Cinesi del 2016 sul Mercato?Fino a qualche anno fa acquistare uno smartphone cinese era un’idea poco sensata.

    Prima di tutto la maggior parte delle aziende di produzione di cellulari in Cina rivolgeva i suoi prodotti esclusivamente al mercato interno, quindi moltissimi modelli non erano commercializzati in Europa.

    In alcuni casi sono reperibili tramite alcuni importatori ma non presentavano tutte le compatibilità necessarie per funzionare al meglio anche in Italia.

    In più buona parte dei modelli erano di fascia bassa: mere imitazioni dei prodotti di punta coreani o nord americani, ma di qualità molto scadente e, potremmo dire, di seconda categoria.

    Del resto la clientela cinese non si lamentava anzi tendeva a gradire quei prodotti molto economici e con qualche gadget interessante.

    Negli ultimi anni invece la clientela cinese si è fatta più esigente e le aziende produttrici hanno cominciato ad interessarsi al mercato occidentale.

    Da alcuni anni sono disponibili diversi modelli di smartphone prodotti in Cina ma esportati anche in Italia, totalmente compatibili con le nostre linee telefoniche e compatibili i più esigenti clienti europei.

    Le aziende che operano in Cina spesso sono sconosciute ai più e ancora più spesso i loro prodotti sono disponibili solo online.

    I migliori smartphone cinesi sul mercato nel 2016 sono numerosi, alcuni dei quali appartengono alla fascia di vendita più bassa, con prezzi che viaggiano intorno ai 100 €, pur avendo dotazioni di tutto rispetto.

    La tendenza però sta andando rapidamente verso i telefoni di fascia più alta, e anche le aziende che operano in Cina sembrano essere particolarmente interessate a questa importante fetta di mercato.

    Le aziende cinesi più vendute in Europa

    Non tutte le aziende cinesi sono conosciute in Italia, se non a qualche smanettone che da anni si procura gli smartphone attraverso importatori di vario tipo.

    Alcune aziende invece si sono guadagnate il rispetto della clientela europea, proponendo modelli di ottima qualità, con alte prestazioni e prezzi più o meno in linea con quelli delle più rinomate aziende produttrici di smartphone.

    Del resto il mercato cinese, da solo, assorbe quantità di merci che a volte non sono nemmeno paragonabili a quelle vendute nei mercati occidentali.

    Tuttavia le aziende più grandi non si accontentano di vendere esclusivamente in patria.

    Uno dei marchi di produzione di smartphone cinesi più noto è Huawei, che negli ultimi anni si è affermato come una delle aziende più prolifiche e diffuse.

    Altrettanto note ormai anche Xiaomi e One Plus, un marchio cinese, che da sempre commercializza i suoi modelli in tutto il mondo e che si dedica esclusivamente a prodotti di alta fascia a prezzo concorrenziale.

    Le aziende cinesi meno conosciute

    Alcune aziende di produzione di smartphone in Cina in Europa sono quasi totalmente sconosciute.

    Ciò non significa che si siano affacciate da poco a questo mercato, anzi: spesso si tratta di aziende di ampie dimensioni, che si accontentavano del fatturato ottenuto vendendo esclusivamente in uno dei maggiori mercati del mondo.

    Queste aziende sono tantissime, come Meizu, Honor, LeTV, ZTE, e Zuk di Lenovo (già nota per la sua produzione di prodotto informatici di varia tipologia).

    Il fatto che un marchio non sia conosciuto non significa necessariamente che i suoi prodotti siano scadenti, anzi; in alcuni casi però gli smartphone cinesi rimangono ancorati ad una sorta di sudditanza nei confronti di Samsung o Apple, producendo dispositivi che sembrano delle brutte copie dei loro fratelli maggiori più costosi e rinomati.
    [nextpage title=”One Plus”]

    One Plus

    One Plus è oggi uno dei migliori produttori di smartphone esistenti al mondo, i cui dispositivi sono accolti dal pubblico con grande attesa e venduti molto rapidamente.
    Questa azienda nasce dal gruppo Cyanogen: un sodalizio affiatato di giovani cervelli che da anni si occupa di preparare interfaccia utente per Android, da utilizzare si diverse marche di smartphone in tutto il mondo.

    I ragazzi di Cyanogen nel 2013 hanno deciso di andare contro i trend di mercato e di cominciare a produrre il migliore smartphone possibile, mantenendone il prezzo entro livelli accettabili.
    Il risultato è stato One Plus One, un ottimo smartphone, che era acquistabile esclusivamente su invito.
    Oggi OnePlus presenta anche One Plus 2 e One Plus X, due ottimi prodotti oggi disponibili per qualsiasi cliente li desideri, che possono essere considerati i migliori smartphone cinesi oggi in commercio.
    One Plus 2 è il top di gamma, mentre la versione X è il fratellino minore, dedicato a chi vuole risparmiare qualche euro; il primo è disponibile ad un prezzo molto interessante di 345 euro, mentre il fratellino viene venduto a 269 euro.

    Chi desiderasse un prodotto One Plus può averlo quasi esclusivamente online, perchè molto difficilmente questi telefoni entrano nei negozi fisici.
    One Plus 2 è uno smartphone dotato di processore Qualcomm Snapdragon 810 Octacore, 4 GB di RAM, GPU Adreno 430, 64 GB di storage interno; il display ha una nitidezza impareggiabile, con 441 ppi ed è visualizzabile da qualsiasi angolazione.

    Un prodotto veramente di alta qualità, che non sfigura a fianco di nessun modello top di gamma di qualsiasi altro marchio più rinomato e pubblicizzato.
    Per molti un dispositivo One Plus, seppur prodotto in Cina, è garanzia di altissima qualità e di rapporto qualità prezzo che ha dell’incredibile.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Huawei”]

    Huawei

    Negli ultimi anni Huawei è stata una delle aziende più vivaci sul mercato cinese; è passata da essere presente solo in patria fino a mettere a segno addirittura una collaborazione con Google per la produzione di uno dei nuovi modelli di Nexus, il 6P, uno dei migliori smartphone oggi in commercio. Il dispositivo Huawei Nexus 6P è equipaggiato con l’ultima versione di Android, il 6.0; ha 3 BG di Ram, 32 GB di memoria interna, display AMOLED da 5,7 pollici, Processore Octa Core 2 Ghz Qualcomm Snapdragon 810 (lo stesso del One Plus 2), fotocamera da 12,3 Mpixel.

    Insomma, si tratta di un prodotto di ottima qualità, pensato per chi desidera avere tutto quello che le nuove tecnologie permettono di avere in uno smartphone, versatile, facile da usare, comodo e pratico. Il prezzo supera però i 500 euro.

    Huawei è presente sul mercato europeo con altri modelli molto interessanti, progettati interamente dalla casa cinese. Uno dei più interessanti è Huawei Mate 8, con display da 6 pollici a 368ppi, processore Huawei Hisilicon Kirin 950 octacore + con processore i5, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Il design è molto accattivante, grazie anche alla scocca in metallo ed alla forma molto piacevole.

    Un dispositivo che ha già i suoi estimatori, disponibile sul mercato europeo per una cifra vicina ai 600 euro, a testimoniare ancora una volta che anche in Cina non si scherza con i prezzi: sono finiti i tempi degli smartphone cinesi da acquistare perché venduti a prezzi concorrenziali.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Meizu”]

    Meizu

    Meizu propone per il mercato italiano un’ampia gamma di modelli di smartphone, a partire dal top di gamma, il Meizu Pro 5, disponibile a cifre vicine ai 500 euro, fino al Meizu M2 Mini, piccolo smartphone venduto a meno di 150 euro, pensato per i ragazzini e per chi fa un utilizzo esclusivamente occasionale del cellulare.

    Il top di gamma è un telefono di buona qualità, che ha riscosso un buon successo anche sul mercato italiano.

    Si tratta di uno smartphone da 5,7 pollici, a testimonianza che le dimensioni contano, eccome; anche in questo caso la scocca è totalmente in metallo, per fornire al dispositivo un aspetto ancora più solido e resistente.

    Anche il Meizu Pro 5 supporta la nuova interfaccia USB Type-C: la spina può essere inserita in entrambe le direzioni, eliminando il fastidioso difetto delle interfacce USB dei comuni smartphone.

    Un’ottima batteria è una delle caratteristiche salienti di questo smartphone, che permette di ascoltare musica ininterrottamente per ben 48 ore, provare per credere.

    La CPU è Samsung, il modello Exynos 7420; la RAM è disponibile nella versione da 3 e da 4 MB, lo storage interno è da 32 o da 64 GB. Una fotocamera da 21.6 Mpx completa le dotazioni del tutto al passo con i migliori prodotti delle marche più blasonate.

    Il tutto per un prezzo in linea con quelli degli altri prodotti, non eccessivo ma neppure a buon mercato.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Xiaomi”]

    Xiaomi

    Il prodotto di punta dell’azienda cinese è Xiaomi Mi5, uno smartphone di tutto rispetto, con display da 5,15 pollici, processore Snapdragon 820, RAM fino a 4 GB, fotocamera da 16 MP, memoria interna che può raggiungere i 128 Mb, grazie alla possibilità di inserire una smart card secondaria. Il corpo è in vetro ceramica, per dare un aspetto del tutto originale e particolare, ad un dispositivo molto piacevole, che sta vendendo abbastanza bene.

    Questa azienda non è ancora riuscita a proporre un prodotto che abbia convinto appieno il mercato italiano, che si è mostrato abbastanza tiepido.

    Del resto per un prezzo inferiore ai 450 euro, Xiaomi Mi5 è sicuramente un prodotto di tutto rispetto, che può competere con altri telefoni a pari prezzo.

    La disponibilità della scocca in tanti diversi colori è un elemento ancora più interessante.

    Xiaomi è presente sul mercato italiano anche con prodotti di fascia più bassa, venduti a prezzi intorno ai 200 euro.

    Si tratta di smartphone senza infamia e senza lode, che però hanno il vantaggio di fornire alla clientela un’ampia gamma di dotazioni.

    Sono sicuramente ideali per chi si avvicina per la prima volta al mondo di questi dispositivi e deve ancora comprendere appieno l’utilità delle funzionalità più avanzate.

    migliori smartphone cinesi 2016
    [/nextpage]
    [nextpage title=”ZUK”]

    ZUK

    Online si possono trovare tantissimi diversi modelli di smartphone prodotti totalmente in CinaZUK è una marca nuova per il mercato europeo e ancora oggi si possono trovare prodotti desinati alle esportazioni, insieme con dispositivi destinati al mercato cinese.

    Quando si acquista un prodotto ZUK è fondamentale fare attenzione a questo particolare, perché spesso le versioni cinesi sono proposte a prezzi molto interessanti, ma potrebbero non funzionare correttamente con la rete LTE italiana, rendendo del tutto inutile avere uno smartphone di ultima generazione.

    Un prodotto di questa azienda di ottima qualità è il modello ZUK Z1, disponibile per il mercato europeo a cifre vicine ai 300 euro. Con questa cifra si ottiene un processore Qualcomm Snapdragon 801, da 2.5 GHz, 3 GB di RAM, batteria da 4100 Mhp, fotocamera da 13 Mp, per avere una buona resa durante gli scatti di fotografie in movimento e anche quando si utilizza il telefono come telecamera.

    Tutto sommato si tratta di uno smartphone di buona qualità, venduto ad un prezzo interessante.
    Chiaramente non può competere con un One Plus o con i migliori prodotti Huawei, ma sicuramente fa il suo servizio senza troppi problemi.
    [/nextpage]

    Le garanzie

    La maggior parte degli smartphone prodotti in Cina sono disponibili esclusivamente online; quando si acquista un dispositivo pensato per un mercato così lontano dal nostro è fondamentale assicurarsi di scegliere i modelli esportati in modo legale e corretto.

    Si rischia altrimenti di non avere in mano una garanzia valida o di acquistare un dispositivo che non è totalmente compatibile con la rete telefonica presente in Italia.

    Tipicamente questo tipo di informazione è disponibile sui siti di vendita online, quindi conviene farci molta attenzione.

    Chiaro, non è detto che la garanzia sia del tutto necessaria: capita spesso di tenere uno smartphone per anni senza che sia necessario avere alcun tipo di assistenza.

    Nell’incertezza però conviene evitare di risparmiare qualche euro per poi trovarsi nella totale impossibilità di riparare lo smartphone o di sostituire il vetro ad un dispositivo che è semplicemente caduto a terra.

  • Xiaomi Mi5

    Xiaomi Mi5

    xiaomi mi5C’è un brand che nonostante la totale mancanza di promozione nel nostro Paese si fa largo sempre più come nome fra chi si considera un vero geek in fatto di smartphone.

    Parliamo del marchio produttore di smartphone Xiaomi.

    I dispositivi di questo marchio sono disponibili nel nostro paese solo come smartphone di importazione, difatti Xiaomi ancora non opera ufficialmente all’infuori della Cina.

    A rendere allettanti questi smartphone Xiaomi è fondamentalmente l’incredibile rapporto qualità-prezzo, si tratta di smartphone dotati di hardware di tutto rispetto che però, per via di costi di produzione molto minori, costano molto meno rispetto ai più blasonati soliti marchi noti.

    L’ultimo nato di casa Xiaomi è il bellissimo top di gamma: Xiaomi Mi5.

    E’ uno degli smartphone più attesi il nuovo Xiaomi Mi5, top gamma dell’azienda cinese, pronto a fare il suo debutto e presentato pochi giorni dopo la presentazione ufficiale del Samsung Galaxy 7 a Barcellona all’evento Mobile World Congress 2016.

    Se in Cina le vendite di questo dispositivo topclass sono già iniziate, in Italia bisognerà attendere ancora con la consapevolezza che lo smartphone in uscita è qualitativamente tra i migliori sulla piazza.

    Sarà disponibile in tre diverse versioni, il Pro, semplice nelle linee con un peso di 129 grammi, schermo da 5,15 pollici con 1920×1080 pixel di risoluzione, processore Snapdragon 820 di Qualcomm a 2.15 Ghz di frequenza operativa, con GPU Adreno 530 da 624 Mhz.

    In aggiunta troviamo 4 GB di Ram e ben 128 GB di memoria interna, oltre alla connettività 4G+, Bluetooth 4.1, WiFi, GPS e NFC, ed una potente batteria da 3000 mAh con Quick Charge 3.0.

    Davvero interessante è anche la fotocamera posteriore, una Sony IMX298 da 16 megapixel dotata di flash Led Dual Tone e abbinata ad una fotocamera anteriore da 4 megapixel.

    Xiaomi Mi5 sarà disponibile anche nella versione Prime, con il medesimo processore, 3 Gb di memoria Ram e 64 Gb di memoria interna mentre le altre caratteristiche sono le stesse della versione Pro.

    In alternativa è possibile optare per la versione standard di Xiaomi Mi 5, la più economica con Cpu Snapdragon 820 da 1.8 Ghz, Gpu Adreno 530 da 510 Mhz oltre a 3 Gb di Ram e 32 Gb di memoria interna, con la disponibilità nei colori gold, bianco e nero.
    xiaomi mi 5
    Il prezzo? La versione Pro di questo Xiaomi è in vendita, in Cina, a 2699 Yuan, pari a 374 euro circa, disponibile solo nella colorazione nera.

    Per chi acquista dall’estero con spedizione in Italia, il prezzo si aggira tra i 450 ed i 540 euro circa. Per la versione Prime il prezzo è di 2299 Yuan pari a 319 euro mentre la versione Standard è proposta a 1999 Yuan, pari a 277 euro.

    Rimaniamo in attesa del prezzo del nuovo Xiaomi Mi 5 per gli acquisti in Italia.

    GUARDA A QUALI PREZZI OFFRIAMO IL XIAOMI MI4!

  • Xiaomi Mi Note Pro

    Xiaomi Mi Note Pro

    xiaomi-mi-note-pro-2Continua la scalata del marchio cinese Xiaomi che vuole affermarsi come il produttore di smartphone a prezzi concorrenziali migliore del mercato.
    E bisogna dire che sta acquisendo sempre più fama sul web anche nel mercato italiano, dove ancora non è presente ufficialmente; per acquistare uno Xiaomi infatti bisognerà affidarsi a seller esteri.
    In questo articolo vi parliamo dell’ultimo top di gamma: lo Xiaomi Mi Note Pro!

    Davvero interessante il nuovo Xiaomi Mi Note Pro, smartphone che rappresenta un’evoluzione, a distanza di pochi mesi dalla sua uscita, dello Xiaomi Mi Note.
    Collocato all’interno di un’elegante confezione nera, il Mi note Pro ha solo minime differenze estetiche rispetto al suo predecessore, come la colorazione in oro della parte metallica; l’ergonomia è ottima, con gli angoli arrodondati dello schermo e i soli 6,95 mm di spessore; molto sottile ma non per questo meno potente.

    Leggi anche: Xiaomi Mi4

    Al suo interno troverete una Cpu OctaCore Snapdragon 810 da 1.8 GHz con 4 Gb di memoria Ram, dato che il Mi Note Pro è stato progettato da Xiaomi per essere perfetto dal punto di vista delle performance, sia utilizzando gli ultimi giochi 3D che guardando video ad alta risoluzione sull’ampio schermo Sharp da 5.7 pollici dai colori ricchi e naturali.

    A completare la gamma di caratteristiche vi è la fotocamera Sony da 13 Mpx dotata di stabilizzatore ottico dell’immagine per fare fotografie anche in orario notturni usando una sola mano, con il risultato di istantanee sempre nitide e chiare ed il doppio flash a doppio colore, per una resa sempre naturale.

    Xiaomi Mi Note Pro a 549€! – eBay.it

    La memoria interna delloXiaomi Mi Note Pro, non espandibile, è di 64 Gb, sufficiente per contenere una grande quantità di dati mentre la connettività Lte e le due Sim rappresentano il valore aggiunto, insieme a Wi-Fi, Bluetooth, radio e lettore Mp3 ed un comparto audio davvero di qualità, con la possibilità di gestire nei dettagli ogni aspetto del suono.

    xiaomi-mi-note-pro
    Gli Smartphone Xiaomi ad Ottimi Prezzi – Amazon.it

    A quale prezzo è proposto?
    Trattandosi di uno smartphone di alto livello, considerate le sue caratteristiche, il prezzo base di listino è di 799 euro con software multilingua che comprende anche l’Italiano; al momento bisogna infatti ordinarlo all’estero con garanzia Italia di due anni.
    Un dispositivo da non lasciarsi sfuggire per chi è in cerca di uno smartphone dalle altissime prestazioni senza dover necessariamente acquistare uno dei nomi più blasonati sul mercato.

    Le Offerte sullo Xiaomi Mi 4i Dual Sim – A Partire da 220€!

    Affidarsi ai migliori portali di e-shop online come Amazon o eBay è la via più sicura per acquistare online e vedersi recapitare direttamente a casa il proprio Xiaomi nuovo di zecca.
    Approfittate delle offerte che vi abbiamo proposto e riuscirete a risparmiare anche qualcosina in più sull’acquisto!

  • Xiaomi Mi4

    Xiaomi Mi4

    Xiaomi Mi4Lo Xiaomi Mi 4 è uno degli smartphone, dalle ottime specifiche ma a basso costo, del marchio cinese che con i suoi bassi prezzi vuole sbaragliare la concorrenza dei suoi rivali più famosi anche qui in Europa.

    Dispositivo interessante anche per performance, una combinazione perfetta per chi cerca uno smartphone dal buon rapporto qualità-prezzo.

    Prodotto davvero interessante il nuovo Xiaomi Mi 4, dispositivo di punta di un’azienda intenzionata a diventare sempre più competitiva offrendo ai consumatori un’alternativa ai noti smartphone Samsung ed Apple.

    Un percorso iniziato in Cina e che potrebbe in futuro proseguire anche in Europa, dove i prodotti Xiaomi possono comunque essere acquistati di importazione.

    Il Mi4, è uno di questi, uno smartphone capace di regalare grandi emozioni sia dal punto di vista estetico che funzionale: il design è creativo e la forma più compatta rispetto a quella del precedente Mi3, mentre a livello hardware troviamo un ottimo processore, lo Snapdragon 801 quad core da 2,5 GHz con 3 Gb di memoria Ram e fino a 64 Gb di memoria interna, per conservare un grande quantitativo di dati audio, fotografici o video.

    Il Mi4 di Xiaomi offre tutto il necessario dal punto di vista della connettività con Wi-Fi, Bluetooth 4.0 e supporto alle reti Hspa+ mentre bisognerà attendere ancora per il modello compatibile come le reti 4G, considerato che questo smartphone è stato al momento pensato solo per il mercato asiatico.

    Xiaomi Mi4

    Tra le particolarità di questo interessante dispositivo di produzione cinese vi sono la porta ad infrarossi e l’uscita video tramite MHL; ottima è la fotocamera da 13 Mp che consente di realizzare bellissime istantanee, con la possibilità di sfruttare l’opzione Burst show per foto multiple semplicemente tenendo premuto il tasto di scatto.

    A completare la gamma di caratteristiche vi è il bellissimo display da 5” con tecnologia Ips in Full Hd e risoluzione massima da 1920×1080 pixel e la buona autonomia della batteria.

    Ma a quale prezzo potete acquistarlo?
    Il nuovo Xiaomi Mi 4 è venduto a 240 euro in Cina ma tra spese e costi aggiuntivi per l’importazione, l’acquisto dall’Italia sale a circa 300 euro.

    Se siete in cerca di uno smartphone che non costi una fortuna ma che abbia caratteristiche che dopo poco tempo lo rendano obsoleto rispetto al mercato, allora Xiaomi è il brand a cui dovete sicuramente guardare!

  • Charmast Power Bank 10000mAh Leggero e Sottile

    Charmast Power Bank 10000mAh Leggero e Sottile

    🌟 Scopri la Libertà di Energia con il Charmast Power Bank 10000mAh! 🌟

    Ciao amico della tecnologia! Sei stanco di dover cercare sempre una presa di corrente per ricaricare il tuo smartphone? Ti presentiamo il Charmast Power Bank 10000mAh Leggero e Sottile, il compagno perfetto per ogni tua avventura! Con un design elegante e ultra-portatile, questo power bank ti offre la potenza di cui hai bisogno per restare connesso, ovunque tu sia.

    Grazie alla sua tecnologia di carica a bassa corrente, potrai ricaricare i tuoi dispositivi in modo rapido e sicuro, mentre la sua ampia compatibilità ti permette di utilizzarlo con quasi tutti gli smartphone sul mercato.

    E non dimenticare: il prezzo è di soli 21,99€, con uno sconto fantastico del 21%!

    Nella scatola troverai tutto il necessario per iniziare: il power bank Charmast e un cavo per la ricarica. Non lasciare che la batteria scarica ti fermi, unisciti al nostro viaggio verso un mondo senza limiti energetici! ⚡📱

    Charmast Power Bank 10000mAh – Leggero e Sottile

    Scopri il Charmast Power Bank 10000mAh, il tuo compagno di avventure tecnologiche! Se sei sempre in movimento e hai bisogno di energia extra per il tuo smartphone, questo power bank è la soluzione che stavi cercando. Con un design elegante e ultrasottile, si adatta perfettamente alla tua vita frenetica, senza mai appesantirti.

    Caratteristiche principali:

    🌀 Carica a bassa corrente: Non solo è potente, ma è anche intelligente! La modalità di carica a bassa corrente si prende cura dei tuoi dispositivi delicati, come auricolari e smartwatch, assicurando una ricarica sicura e senza stress.

    Carica più veloce: Non hai tempo da perdere? Non preoccuparti! Con la tecnologia di carica veloce di Charmast, potrai ricaricare il tuo smartphone in un lampo. Non lasciare che la batteria scarica ti fermi: riprendi il controllo della tua giornata!

    🌈 Ampia compatibilità: Che tu stia utilizzando un iPhone, un Samsung, un Huawei o qualsiasi altro smartphone, il Charmast Power Bank è progettato per offrirti una ricarica rapida e sicura. Compatibile anche con tablet e altri dispositivi USB, è il tuttofare perfetto per i tuoi dispositivi elettronici.

    Cosa c’è nella scatola:

    • Charmast Power Bank 10000mAh: il tuo pratico alleato di ricarica.
    • Cavo USB: per iniziare immediatamente a ricaricare i tuoi dispositivi preferiti.
    • Manuale di istruzioni: informazioni utili per sfruttare al meglio il tuo nuovo power bank.

    Porta sempre con te il Charmast Power Bank 10000mAh e non dovrai mai più preoccuparti di rimanere senza carica. Il suo design leggero e sottile lo rende facilmente trasportabile in borsa o in tasca, mentre la sua capacità ti offre la tranquillità di avere energia a portata di mano. Pronto per affrontare la giornata senza limiti? Con Charmast, sei sempre un passo avanti!

    Charmast Power Bank 10000mAh Leggero e Sottile: Caratteristiche Tecniche

    Design e Portabilità

    Dimensioni: 10,02 x 6,7 x 1,72 cm

    Peso: 165 grammi

    Profilo Sottile e Leggero: Facilmente trasportabile in pochette o borsa, ideale per chi è sempre in movimento. Può essere portato anche in aereo, rendendolo perfetto per i viaggi.

    Capacità di Ricarica

    Capacità: 10000mAh

    Ricariche Multiple: Può ricaricare un iPhone più di due volte, assicurando energia sufficiente per tutta la giornata.

    Ricarica Veloce

    Uscita: Fino a 20W

    Tecnologie Supportate: Power Delivery (PD3.0) e Quick Charge (QC3.0)

    Performance: Ricarica l’iPhone 12 fino al 60% in soli 30 minuti, tre volte più veloce rispetto alla ricarica standard.

    Connettività e Compatibilità

    Porta USB Type-C Bidirezionale: Include una porta USB-C In & Out, compatibile con i più recenti dispositivi Apple, Android e altri gadget.

    Compatibilità Universale: Funziona non solo con smartphone, ma anche con dispositivi a bassa corrente come AirPods, cuffie Bluetooth e smartwatch.

    Display e Monitoraggio

    Display Digitale a LED: Mostra in tempo reale lo stato della batteria del power bank. Grazie al pulsante di accensione, è semplice controllare la percentuale di carica rimanente, evitando sorprese inaspettate.

    Sicurezza

    Protezione di Sicurezza Intelligente: Dotato di sistemi di protezione contro sovracorrenti, surriscaldamento e sovraccarico, per garantire una ricarica sicura e senza preoccupazioni.

    In sintesi

    Il Charmast Power Bank 10000mAh è una soluzione ideale per chi cerca un dispositivo leggero e potente, capace di fornire ricarica rapida e sicura per un’ampia gamma di dispositivi. Con un design sottile, capacità elevata e un display utile, questo power bank è perfetto per chi è sempre in movimento e non vuole mai restare senza energia.

    Per chi è pensato il Charmast Power Bank 10000mAh Leggero e Sottile

    Il power bank “Charmast Power Bank 10000mAh Leggero e Sottile” è un accessorio che può risultare estremamente utile a diverse categorie di utenti. Ecco alcuni gruppi specifici che potrebbero trarre grande vantaggio da questo prodotto:

    Viaggiatori

    Per chi viaggia spesso, la leggerezza e le dimensioni compatte (10,02 x 6,7 x 1,72 cm, peso di soli 165 grammi) rendono il Charmast Power Bank un compagno ideale. Può essere facilmente riposto in una borsa o in una pochette, permettendo di avere sempre a disposizione una fonte di energia per ricaricare smartphone e altri dispositivi, senza preoccuparsi di trovare una presa di corrente.

    Professionisti in Movimento

    Coloro che sono sempre in movimento, come lavoratori freelance o professionisti che partecipano a riunioni e conferenze, beneficeranno della ricarica rapida da 20W. Questo significa meno tempo passato in attesa di ricaricare il telefono e più tempo per concentrarsi sul lavoro.

    Studenti

    Gli studenti che utilizzano frequentemente il loro smartphone o tablet per prendere appunti, studiare o comunicare con i compagni di classe troveranno il power bank utile per evitare di rimanere senza batteria durante il giorno. La compatibilità con una varietà di dispositivi (iPhone, Samsung, Huawei, Xiaomi, ecc.) lo rende estremamente versatile.

    Appassionati di Tecnologia

    Chi ama essere sempre connesso con il mondo della tecnologia apprezzerà la funzionalità USB Type-C bidirezionale, che rende il caricatore compatibile con dispositivi più recenti e offre una ricarica più efficiente. Il display digitale a LED permette di monitorare la carica residua, un elemento molto apprezzato da chi desidera avere sempre il controllo della situazione.

    Utenti di Dispositivi Bassi di Corrente

    Il power bank è ideale anche per chi utilizza dispositivi a bassa corrente, come AirPods, cuffie Bluetooth e smartwatch. La possibilità di ricaricare questi dispositivi senza danneggiarli è un vantaggio notevole per gli utenti che cercano una soluzione versatile per ogni situazione.

    Persone Attente alla Sicurezza

    La protezione di sicurezza intelligente contro sovracorrente, surriscaldamento e sovraccarico rende questo power bank una scelta sicura per chiunque sia preoccupato per la sicurezza dei propri dispositivi mentre li ricarica.

    In sintesi

    Il “Charmast Power Bank 10000mAh Leggero e Sottile” si configura come un accessorio versatile e utile per diverse tipologie di utenti, offrendo praticità, velocità e sicurezza in un design compatto e leggero.

    Che si tratti di viaggi, studio o semplicemente di mantenere i dispositivi carichi, questo power bank è una soluzione ideale per chiunque desideri rimanere connesso senza difficoltà.

    Dove acquistare Charmast Power Bank 10000mAh Leggero e Sottile in offerta

    🔋 Ricarica sempre e ovunque con Charmast! 🔋

    Non lasciare che la batteria scarica interrompa le tue avventure! Scopri il Charmast Power Bank 10000mAh: leggero, sottile e potente. Perfetto per chi è sempre in movimento!

    Prezzo speciale: solo 21,99€ con uno sconto esclusivo!

    Non perdere l’occasione di avere energia a portata di mano. Clicca qui per acquistarne uno ora e garantire un’alimentazione continua ai tuoi dispositivi! ⬇️📱