Risultati della ricerca per: “smartphone Xiaomi”

  • Xiaomi 13T Pro

    Xiaomi 13T Pro

    🌟 Benvenuti nel futuro della fotografia mobile con lo straordinario Xiaomi 13T Pro! Se sei un appassionato di tecnologia e non ti accontenti di meno, questo smartphone farà il caso tuo. Con un prezzo di 999,90€ e uno sconto esclusivo che ti farà risparmiare, non c’è momento migliore per scoprire tutto ciò che questo dispositivo ha da offrire!

    Immagina di catturare il mondo con la straordinaria ottica professionale Leica: due stili fotografici che trasformeranno ogni scatto in un capolavoro. Dalla naturalezza del Leica Authentic Look ai colori vibranti del Leica Vibrant Look, le tue foto non sono mai state così vivaci e fedeli alla realtà. Grazie alle lenti Summicron co-ingegnerizzate con Leica e un algoritmo innovativo, ogni immagine racconta una storia autentica.

    Ma non è tutto! Il potente processore MediaTek Dimensity 9200+ a 4nm e il display AMOLED CrystalRes a 144Hz offrono prestazioni senza precedenti e una fluidità reattiva che ti lascerà senza parole. E con la resistenza all’acqua e alla polvere IP68, il tuo Xiaomi 13T Pro è pronto per affrontare ogni avventura, dal tuo caffè quotidiano alle escursioni nella natura.

    Non lasciarti sfuggire l’opportunità di possedere un dispositivo che unisce tecnologia all’avanguardia e design elegante. Scegli Xiaomi 13T Pro e trasforma ogni momento nella tua vita in un’immagine da incorniciare! 📸✨

    Xiaomi 13T Pro: Il Tuo Compagno Fotografico di Ultima Generazione!

    Scopri il Xiaomi 13T Pro, l’ultimo gioiello della tecnologia mobile che porta l’esperienza fotografica a un livello completamente nuovo! Con una collaborazione esclusiva con Leica, questo smartphone è perfetto per chi ama catturare momenti indimenticabili con una qualità d’immagine professionale.

    Ottica e Stile: Una Rivoluzione Fotografica!

    Il Xiaomi 13T Pro non è solo un dispositivo, è un vero e proprio strumento di creatività. La sua ottica professionale Leica è progettata per offrirti due stili fotografici eccezionali: il Leica Authentic Look e il Leica Vibrant Look. Questi stili, sviluppati con un algoritmo proprietario, ti permetteranno di esprimere la tua visione artistica, sia che tu stia cercando colori vividi o toni più naturali e caldi. Grazie alle lenti Summicron co-ingegnerizzate da Xiaomi e Leica, il tuo smartphone è dotato di un obiettivo ottico compatto ad alte prestazioni che garantisce una qualità d’immagine senza precedenti in un formato super maneggevole.

    La Magia dei Vero Colori

    Con un incremento del 25% nella fedeltà dei colori, il Xiaomi 13T Pro ti permette di immergerti in un mondo di sfumature e dettagli. L’Xiaomi Imaging Engine lavora instancabilmente per catturare colori autentici, rendendo ogni scatto un’opera d’arte che rispecchia la realtà. Prova l’emozione di un suono classico dell’otturatore Leica e scopri filtri e filigrane che rendono ogni foto davvero unica.

    Potenza e Prestazioni: Sempre Pronto per l’Azione!

    Sotto il suo elegante design, il Xiaomi 13T Pro è dotato del processore MediaTek Dimensity 9200+, il quale offre prestazioni strabilianti e un’efficienza energetica che ti permette di vivere la giornata senza preoccupazioni. Grazie alla tecnologia a 4nm, ogni operazione sarà super fluida, dal multitasking all’apertura delle app, fino ai giochi più esigenti.

    Display Brillante e Fluido

    Il display AMOLED CrystalRes a 144Hz è un vero spettacolo per gli occhi! Goditi immagini nitide e colori vibranti con dettagli incredibili e una reattività che rende ogni interazione un vero piacere. Sia che tu stia guardando video, giocando o semplicemente navigando, ogni instante sarà un’avventura visiva.

    Resistente e Pronto per Ogni Avventura

    E non è tutto! Con una resistenza all’acqua e alla polvere IP68, il Xiaomi 13T Pro è pronto ad affrontare la vita quotidiana senza timore. Che tu stia escursionando in montagna o semplicemente tornando a casa sotto un acquazzone, questo smartphone è progettato per resistere in qualsiasi scenario.

    Xiaomi 13T Pro in sintesi

    Il Xiaomi 13T Pro non è solo uno smartphone, è un compagno ideale per ogni fotografo e amante della tecnologia. Con prestazioni straordinarie, qualità d’immagine mozzafiato e una robustezza senza pari, questo dispositivo è perfetto per chi desidera catturare la bellezza del mondo in modo autentico. Non perdere l’occasione di avere in tasca uno strumento così potente e versatile: il tuo viaggio fotografico inizia qui!

    Xiaomi 13T Pro: Caratteristiche Tecniche

    Design e Display

    Display: Il Xiaomi 13T Pro è dotato di un magnifico schermo AMOLED CrystalRes da 6,67 pollici, con una risoluzione alta e una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Questa combinazione offre colori vibranti, neri profondi e un’esperienza visiva fluida, ideale per il gaming e la fruizione di contenuti multimediali.

    Fotografia

    Sistema Camera Professionale Leica: Questo smartphone vanta un’avanzata tecnologia fotografica grazie alla collaborazione con Leica. Il sistema camera include ottiche di alta qualità e funzionalità avanzate che permettono di catturare immagini straordinarie, in qualsiasi condizione di luce.

    Prestazioni

    Processore 4nm: Il Xiaomi 13T Pro è alimentato da un processore all’avanguardia costruito con tecnologia a 4nm, garantendo prestazioni elevate e una gestione energetica ottimale. Questo rende il dispositivo perfetto per multitasking e giochi intensivi, offrendo un’esperienza fluida e reattiva.

    Batteria e Ricarica

    Batteria Duratura di 5000mAh: Con una capacità di 5000mAh (tipica), la batteria del 13T Pro promette un utilizzo prolungato, sufficiente per affrontare una giornata intera senza doversi preoccupare di ricariche frequenti.
    Ricarica Super Veloce 120W HyperCharge: Grazie alla tecnologia di ricarica 120W HyperCharge, il dispositivo può essere ricaricato in tempi record, permettendo di tornare rapidamente in azione anche in caso di batteria scarica.

    Il Xiaomi 13T Pro in breve

    Il Xiaomi 13T Pro è un smartphone di alta gamma che combina un design elegante, prestazioni potentissime e una fotocamera di livello professionale. Con la sua ricarica rapida e una batteria che dura, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo versatile e performante.

    Per chi è pensato il Xiaomi 13T Pro

    Lo Xiaomi 13T Pro è uno smartphone all’avanguardia che si rivolge a diverse categorie di utenti grazie alle sue straordinarie funzionalità. Ecco alcune delle categorie di persone che potrebbero trarre il massimo vantaggio da questo dispositivo

    Appassionati di Fotografia

    Grazie al sistema fotografico professionale Leica, l’Xiaomi 13T Pro offre due stili fotografici unici e lenti ottiche di alta qualità. Gli amanti della fotografia possono sfruttare la capacità di catturare immagini con colori fedeli e dettagli eccezionali, rendendolo uno strumento ideale per scattare foto straordinarie in diversi scenari.

    Professionisti e Creativi

    Gli utenti che lavorano nel campo della fotografia o del videomaking apprezzeranno le prestazioni elevate del processore MediaTek Dimensity 9200+ e la fluidità del display AMOLED a 144Hz. Le capacità fotografiche avanzate, unite a una potenza di elaborazione superiore, consentono di editare e condividere contenuti in tempi rapidi.

    Giocatori

    Grazie al display reattivo a 144Hz e alla potenza del processore, lo Xiaomi 13T Pro offre un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente. Gli appassionati di mobile gaming possono godere di prestazioni elevate, rendendo ogni sessione di gioco più piacevole e competitiva.

    Utenti in Movimento

    Con una batteria a lunga durata da 5000mAh e la tecnologia di ricarica rapida 120W HyperCharge, questo smartphone è perfetto per chi è sempre in movimento e ha bisogno di un dispositivo che possa resistere a un uso intensivo. Non dovendo preoccuparsi di rimanere senza batteria, gli utenti possono concentrarsi sulle loro attività quotidiane.

    Persone Attive

    Con un grado di protezione IP68, lo Xiaomi 13T Pro è resistente all’acqua e alla polvere, rendendolo ideale per coloro che praticano sport o attività all’aperto. La sua robustezza lo rende adatto per avventure nella natura o semplicemente per affrontare le sfide quotidiane senza timori.

    Utenti Avanzati di Tecnologia

    Gli utenti desiderosi di avere accesso alle ultime innovazioni in fatto di smartphone troveranno nel Xiaomi 13T Pro un dispositivo capace di soddisfare le loro aspettative. Infatti, le sue specifiche tecniche di ultima generazione garantiscono prestazioni eccellenti e un’ottima user experience.In sintesi, lo Xiaomi 13T Pro è uno smartphone versatile che si adatta a una vasta gamma di utenti, dalla fotografia professionale al gaming, dal lavoro in mobilità all’attività all’aperto, rendendolo un dispositivo indispensabile per chi cerca prestazioni elevate e qualità superiore.

    Dove acquistare Xiaomi 13T Pro in offerta

    🌟 Non lasciarti sfuggire l’occasione! 🌟 Approfitta ora del super sconto su Xiaomi 13T Pro! 🔥 Questo smartphone top di gamma è tuo a soli 999,90€.
    🤑 Non aspettare oltre: la promozione è limitata! Aggiungi il potere della tecnologia Xiaomi nella tua vita. Clicca qui e acquista il tuo Xiaomi 13T Pro oggi stesso! 📱✨

  • Gli smartphone più venduti nel 2024

    Gli smartphone più venduti nel 2024

    E’ tempo di tirare le somme e vedere chi ha venduto di più e chi meno, e capire quali sono i modelli di smartphone che hanno dominato il 2024.
    Ecco alcune informazioni sul mercato italiano degli smartphone nel 2024, e la top 10 degli smartphone più venduti nel 2024.

    Samsung continua a dominare il mercato italiano, con un aumento del 6% delle vendite rispetto allo stesso periodo del 2023. La forte posizione di Samsung è dovuta a un’offerta diversificata che comprende modelli economici e premium, soddisfacendo un’ampia gamma di utenti. I prodotti di punta come il Galaxy Z Flip 6 e il Galaxy Z Fold 6, i modelli pieghevoli di Samsung, rappresentano però solo il 5% delle sue vendite complessive in Europa.

    Apple mantiene una solida posizione nella fascia alta del mercato, con un aumento delle vendite del 3% rispetto all’anno precedente. La fedeltà dei consumatori italiani verso i prodotti Apple, soprattutto nella fascia premium, contribuisce al successo del brand nonostante la crescente concorrenza.

    Realme è il marchio in più rapida crescita in Italia, con un aumento del 10% delle vendite rispetto al terzo trimestre del 2023. Questo successo è attribuito all’offerta di dispositivi con un buon rapporto qualità-prezzo, attraenti per un pubblico giovane. Realme ha raggiunto il quarto posto in Italia in termini di valore di mercato.

    Xiaomi ha registrato un calo significativo delle vendite in Italia, con una diminuzione del 32% rispetto allo stesso periodo del 2023. La crescente concorrenza di marchi come Motorola, OPPO e Realme, insieme alla saturazione del mercato, è considerata una delle cause principali di questo calo.

    Motorola e Oppo hanno registrato una crescita delle vendite dell’8% anno su anno. Motorola offre una vasta gamma di dispositivi in diverse fasce di prezzo, mentre Oppo si distingue per il buon rapporto qualità-prezzo dei suoi modelli Reno.

    In sintesi, il mercato italiano degli smartphone nel 2024 è caratterizzato da una forte concorrenza, con Samsung e Apple in testa. Realme emerge come un brand in rapida crescita, mentre Xiaomi affronta sfide significative.

    I telefoni top di gamma più venduti in Italia nel 2024

    Ecco un elenco degli smartphone top di gamma nel 2024.

    • Smartphone top di gamma:
      • iPhone 16 Pro: Con un focus sulle riprese video e fotografiche, questo modello si rivolge ai creatori di contenuti. Introduce un nuovo pulsante per il controllo rapido della fotocamera e migliora l’integrazione tra i sensori. Un’importante novità è l’intelligenza artificiale integrata, ma in Italia sarà disponibile solo nel 2025.
      • Google Pixel 9 Pro: Caratterizzato da un design accattivante e robusto, offre un display di alta qualità e fotocamere tra le migliori sul mercato. L’intelligenza artificiale è potenziata dal processore Tensor G4 e da un abbonamento a Gemini Advanced incluso per un anno.
      • Oppo Find X8 Pro: Questo smartphone si distingue per il suo design lussuoso, le funzionalità di intelligenza artificiale e un comparto fotografico di altissimo livello, sviluppato in collaborazione con Hasselblad.
      • Samsung Galaxy S24 Ultra: Questo dispositivo è un pioniere nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale di nuova generazione, offrendo funzionalità avanzate come la trascrizione vocale, il riassunto delle attività e la traduzione in tempo reale. Eccelle anche in fotografia, con un display eccezionale e il pennino S-Pen.
      • Realme GT7 Pro: Incentrato sulla velocità, questo smartphone è il primo a essere equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite. Offre anche un buon comparto fotografico, un’eccellente autonomia e un ottimo display.
    • Altri smartphone:
      • iPhone 15 Pro: Il modello dell’anno precedente, ora disponibile a un prezzo inferiore, offre comunque ottime prestazioni fotografiche.
      • iPhone 16: La versione base dell’iPhone 16, con fotocamere più modeste e un processore meno potente, è un’opzione più economica ma comunque predisposta per l’intelligenza artificiale di Apple.
      • Google Pixel 8 e 8 Pro: Restano prodotti validi nonostante siano stati superati dai modelli più recenti.

    Gli smartphone top di gamma del 2024 si distinguono per le loro elevate prestazioni, l’attenzione al design, l’integrazione dell’intelligenza artificiale e i comparti fotografici di alta qualità.

    I più venduti in assoluto

    Tolti i costosi top di gamma, che ovviamente coinvolgono una piccola fetta del mercato degli smartphone, quando andiamo a vedere il totale delle vendite scopriamo molte novità.
    Ad esempio tra gli smartphone più venduti c’è un Motorola di meno di 70€.
    Ecco un elenco di telefoni con nome, prezzo, connettività, memoria e una breve descrizione:

    Motorola Moto e14

    Nella top 10 degli smartphone più venduti nel 2024 si classifica il Motorola Moto e14, è un telefono Dual SIM con 2 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Il telefono è dotato di un’ampia batteria da 5000 mAh che consente di lavorare e divertirsi più a lungo senza la necessità di ricaricare frequentemente. Il display è un HD+ da 6.56 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Il Moto e14 ha una fotocamera da 13 MP per catturare momenti indimenticabili e utilizza il sistema operativo Android 14 Go Edition. Un ottimo Motorola, ideale come telefono di riserva o per chi li perde spesso.

    Attualmente, il telefono è venduto su Amazon a 68,50 €.

    OPPO A18

    Lo smartphone OPPO A18 è dotato di una doppia fotocamera AI con flash e una fotocamera selfie da 5 MP. La fotocamera principale ha una risoluzione di 8 MP. Il telefono ha un display LCD HD+ da 6,56 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz che offre colori naturali e realistici. È caratterizzato dall’esclusiva lavorazione OPPO Glow a doppia trama, che lo rende anti-impronta e anti-graffio, oltre a donargli un aspetto satinato e brillante.

    La batteria da 5000 mAh si questo OPPO garantisce una lunga autonomia, mentre la ricarica rapida a 10 W consente di ricaricare il dispositivo in modo rapido e sicuro.

    Come menzionato nella nostra precedente conversazione, OPPO A18 supporta la connettività 4G e ha una memoria di 4 GB di RAM espandibile fino a 8 GB e 128 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB. Non ci stupisce che sia tra gli smartphone più venduti nel 2024.

    Il telefono è venduto su Amazon a 109,00 €.

    OPPO A40

    Un altro OPPO tra gli smartphone più venduti nel 2024. L’OPPO A40 è uno smartphone con una fotocamera AI da 50 MP, una fotocamera frontale da 5 MP e un flash posteriore. Le funzioni della fotocamera includono foto, panorama, macro, video, video a doppia vista, modalità notturna, modalità ritratto, HD extra, time lapse, slow motion e Google Lens. Il telefono dispone di un display LCD HD+ da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz e protezione visiva.

    OPPO A40 è alimentato da una batteria da 5100 mAh che garantisce una lunga durata e supporta la ricarica rapida SUPERVOOC 45W. Lo sblocco dello schermo avviene tramite il tasto laterale. Come accennato in precedenza, OPPO A40 ha una memoria di 6 GB di RAM espandibile fino a 12 GB e 128 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB.

    Il telefono è venduto su Amazon a 139,99 €.

    OPPO A80 5G

    Tra gli smartphone più venduti nel 2024 c’è anche l’OPPO A80 5G è uno smartphone con una doppia fotocamera AI da 50 MP + 2 MP, una fotocamera frontale da 8 MP e un flash posteriore. Tra le funzioni della fotocamera figurano foto, panorama, macro, video, video a doppia vista, modalità notturna, modalità ritratto, HD extra, time lapse, slow motion e Google Lens. Il telefono è dotato di un display LCD HD+ da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e protezione visiva.

    L’OPPO A80 5G è alimentato da una batteria da 5100 mAh per un’esperienza di lunga durata e supporta la ricarica rapida SUPERVOOC 45W. Lo sblocco dello schermo si effettua tramite il tasto laterale. Come accennato in precedenza, OPPO A80 5G ha 8 GB di RAM espandibile fino a 16 GB e 256 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB.

    Il telefono è in vendita su Amazon a 199,99 €.

    Samsung Galaxy A05s

    Ecco il primo dei Samsung che sono tra gli smartphone più venduti nel 2024.
    Il Samsung Galaxy A05s è un smartphone originale di marca con due anni di garanzia contro i difetti di fabbrica. Ha 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Il sistema operativo è Android e la frequenza di aggiornamento del display è di 60 hertz.

    Parte della memoria interna può essere occupata dal sistema operativo e da altri software installati sul dispositivo.

    Il telefono è venduto su Amazon a 133,99 €.

    Samsung Galaxy A25 5G

    Il Samsung più venduti nel 2024 entra di prepotenza nella lista degli smartphone più venduti nel 2024, e con ottime ragioni.
    Il Samsung Galaxy A25 5G è uno smartphone con sistema operativo Android e connettività 5G. Ha una RAM di 6 GB e una memoria interna di 128 GB, espandibile fino a 1 TB con una scheda microSD. Il telefono è dotato di un display Super AMOLED da 6,5 pollici con una luminosità fino a 1000 nit che mostra dettagli e colori intensi. La funzione Vision Booster assicura una visibilità ottimale anche all’aperto, mentre la Protezione Occhi riduce la luce blu dannosa.

    Il Galaxy A25 5G ha un design pulito ed elegante, con un layout della fotocamera minimale, un profilo sottile e una finitura sfumata. È disponibile nelle varianti Blue Black, Blue e Yellow.

    Ecco alcune caratteristiche principali del telefono:

    • Tripla fotocamera posteriore:
      • Fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) per immagini ad alta risoluzione e video di qualità cinematografica.
      • Fotocamera grandangolare da 8 MP.
      • Fotocamera macro da 2 MP.
      • Fotocamera anteriore da 13 MP per selfie di alta qualità.
    • Processore Exynos 1280 per prestazioni veloci e potenti.
    • Batteria da 5000 mAh (capacità tipica) per una lunga durata, con supporto per la Ricarica Ultra-Rapida.
    • Aggiornamenti del sistema operativo fino a 4 generazioni e 5 anni di aggiornamenti di sicurezza per un’esperienza utente sempre ottimale.

    Il Samsung Galaxy A25 5G è venduto su Amazon a 199,00 €.

    Xiaomi POCO F6 Pro

    Lo Xiaomi POCO F6 Pro è uno smartphone top di gamma con sistema operativo HyperOS basato su Android 14. È dotato del potente processore Snapdragon 8 Gen 2, che offre prestazioni elevate e un’esperienza utente fluida. Il telefono ha 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, garantendo un’ampia capacità di archiviazione per app, foto e video.

    Il POCO F6 Pro si distingue per il suo display WQHD+ Flow AMOLED da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo display offre colori vividi e realistici, una luminosità massima di 4000 nit e una reattività tattile veloce e precisa. La tecnologia PWM dimming a 3840 Hz riduce lo sfarfallio dello schermo, proteggendo gli occhi dalla fatica.

    Ecco alcune caratteristiche chiave del telefono:

    • Tripla fotocamera da 50 MP con OIS: Il sistema di fotocamere include la tecnologia Light Fusion 800 per foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione, OIS per foto e video stabilizzati, e la modalità Burst 2.0 per catturare azioni rapide. Un nuovo algoritmo migliora le prestazioni delle foto in notturna.
    • Ricarica rapida HyperCharge 120W: La batteria da 5000 mAh si ricarica completamente in pochi minuti grazie alla tecnologia HyperCharge 120W.
    • Design premium con cornice in metallo: Il retro in vetro con finitura marmorizzata conferisce al telefono un aspetto elegante e raffinato.

    Lo Xiaomi POCO F6 Pro è in vendita su Amazon a 425,00 €.

    Xiaomi Redmi 13

    Il primo degli Xiaomi presenti nella top 10 degli smartphone più venduti nel 2024.
    Lo Xiaomi Redmi 13 è uno smartphone con un’elegante cover posteriore in vetro e uno spessore di soli 8,3 mm, che lo rende facile da impugnare. Il telefono è dotato di un ampio display FHD+ da 6,79 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz e tecnologia AdaptiveSync, che offre un’esperienza visiva eccellente sia per guardare film che per scorrere sui social media e navigare sul Web. La frequenza di aggiornamento si regola automaticamente per ottimizzare l’esperienza visiva e prolungare la durata della batteria.

    Redmi 13 è alimentato da un processore MediaTek Helio G91-Ultra octa-core che migliora le prestazioni e le funzionalità per un’esperienza fluida sia durante il gioco che per tutti gli altri utilizzi quotidiani. Il telefono è disponibile con 16 GB di RAM con estensione di memoria, che consente di gestire più applicazioni e attività contemporaneamente. La memoria è espandibile fino a 1 TB, offrendo la libertà di salvare tutto ciò che si desidera.

    Redmi 13 è dotato di una fotocamera principale da 108 MP super nitida con zoom 3X senza perdita di qualità. Il telefono dispone anche di una fotocamera macro da 2 MP e una fotocamera per selfie da 13 MP con un innovativo anello di luce morbida per selfie sempre perfetti, anche al buio.

    Redmi 13 è dotato di una batteria a lunga durata da 5.030 mAh. Il telefono supporta la ricarica rapida da 33 W.

    Il telefono è in vendita su Amazon a 135,00 €.

    Xiaomi Redmi Note 11S

    Gli Xiaomi piacciono molto agli italiani, ecco il secondo nella lista degli smartphone più venduti nel 2024.
    Lo Xiaomi Redmi Note 11S è uno smartphone con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, dotato di un display AMOLED da 6,43 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Il telefono è alimentato da un processore MediaTek Helio G96 octa-core che, insieme al display a 90 Hz, offre un’esperienza touchscreen reattiva e un’esperienza di gioco fluida. La fotocamera principale da 108 MP è supportata da una fotocamera ultra grandangolare da 8 MP, una fotocamera macro da 2 MP e una fotocamera di profondità da 2 MP, che consentono di catturare immagini di alta qualità in diverse situazioni.

    Lo Xiaomi Redmi Note 11S è dotato di un sistema di dissipazione del calore multidimensionale, che utilizza la tecnologia LiquidCool per mantenere il telefono fresco anche durante un uso intenso. La batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida da 33 W Pro, che riduce i tempi di ricarica del 26% e rende il processo più stabile ed efficiente grazie alla tecnologia Mi FC + MMT.

    Il telefono è venduto su Amazon a 125,50 €.

    Realme Note 50

    L’unico Realme presenti nella top 10 degli smartphone più venduti nel 2024.
    Il realme Note 50 è uno smartphone con sistema operativo Android, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Il telefono è dotato di un ampio display da 6,74 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz che offre un’esperienza immersiva per il gaming e una visione fluida. La fotocamera principale AI da 13 MP garantisce scatti nitidi e colorati, sia per panorami ampi che per primi piani.

    Ecco alcune caratteristiche aggiuntive del realme Note 50.

    8 GB di RAM dinamica: Grazie alla tecnologia DRE, il telefono può utilizzare 4 GB extra di memoria dallo storage come RAM, offrendo un totale di 8 GB di RAM per un multitasking più fluido.

    Design elegante con glitter: Il corpo ultra sottile di soli 7,99 mm di spessore e il design angolare a forma di C rendono il telefono comodo da tenere in mano e gli conferiscono un aspetto moderno.

    Batteria di lunga durata da 5000 mAh: Permette di utilizzare il telefono per un’intera giornata senza preoccupazioni.

    Chipset octa-core: Offre prestazioni potenti e un’elaborazione efficiente per un’esperienza utente fluida.

    Il realme Note 50 è venduto su Amazon a 89,90 €.

  • App per giocare su smartphone: quali sono le più scaricate?

    App per giocare su smartphone: quali sono le più scaricate?

    Si può ordinare la spesa, controllare la casa, gestire i propri conti comodamente dal divano, lavorare da soli o in team. Ma naturalmente anche divertirsi e giocare a tanti, tantissimi, giochi. Quindi quali sono le app per giocare su smartphone più scaricate dagli store?

    Con i nostri smartphone possiamo davvero fare di tutto e sono sicuramente diventati un oggetto fondamentale per le nostre vite e nella nostra quotidianità. Un trascorrere del tempo che include anche il passatempo e il divertimento. E infatti gli store dei dispositivi Android ed Apple sono pieni di app per giocare su smartphone di ogni genere. Purtroppo né Apple, né il gruppo di Big G offrono dati ufficiali sul numero di app presenti nei loro ecosistemi ma si stima che su queste piattaforme siano presenti almeno mezzo milione di app dedicate solo al mondo del gioco.

    Ed esistono giochi di ogni tipo, naturalmente, dagli e-sports agli Fps, dai giochi di strategia ai rompicapo, dagli arcade ai quiz, fino anche ai giochi di casinò. Questi ultimi, inoltre, non si limitano ad offrire un solo gioco, come magari i siti di tornei di poker ma presentano vari tipi di intrattenimento tipico da sala da gioco tradizionale. Dai diversi giochi di carte come il blackjack al bingo o alla roulette.

    Le App per giocare su smartphone più scaricate su Play Store per Android

    Quali sono le app per giocare su smartphone Android che piacciono di più agli utenti? Con Android non è semplice avere queste informazioni, dati i grandi numeri di dispositivi diversi che ci sono sul mercato.

    I dispositivi Android, al momento, restano dominanti sul mercato e per questo lo store di Google presenta centinaia di migliaia di app dedicate al gioco. D’altronde i dispositivi Android hanno una grande varietà di marche e modelli. Il play store non fa una vera e propria categorizzazione dei giochi sulla propria piattaforma ma sicuramente si possono individuare delle classificazioni di massima come i giochi di strategia, di ruolo, giochi di azione, platform, sport e giochi arcade.

    Ma in esse possiamo certamente trovare alcune delle app di giochi più scaricate dell’anno e di sempre, come Bucket Crusher, il cui scopo del gioco è quello di distruggere tutto con una benna. Questa app attualmente è quella più scaricata e diffusa tra le offerte di passatempo sui dispositivi Android in Italia, che conta 819.868 download. che deve distruggere muri ed edifici. Diffusissimo è anche Parkour: 3D Blocky Race che ha visto nel 2022 in Italia 679.681 download. Un gioco in grafica essenziale dove si devono attraversare percorsi e livelli in stile parkour. Se su un ideale terzo gradino del podio c’è Rope and Balls, gioco di logica, con 657.389 download non bisogna dimenticare che ci sono i grandi classici che continuano ad essere super scaricati e giocati, come Candy Crush e Draw 2 Save: Stickman Puzzle, ma anche must come Angry Birds a Dream Wedding, che tra un matrimonio da organizzare e l’altro per ricevere ricompense, ha 534.585 download solo in Italia.

    Le App per giocare più scaricate su App Store di Apple

    Sapere quali app per giocare su smartphone Apple sono nella top 10 delle installazioni non è semplice.

    La lotta tra i dispositivi più venduti è sempre più serrata e in essa Apple ha ancora la sua parte da protagonista. E naturalmente l’app store dell’azienda di Cupertino non è da meno nell’offerta di giochi divertenti e interessanti. E la propria piattaforma di download è stata costruita categorizzando i giochi. Così si ritrovano giochi di avventura, di azione, per bambini, di carte, casinò, casual, corse, famiglia, giochi da tavolo, giochi di parole, giochi di ruolo, musica, rompicapo, simulazione, sport, strategia e trivia. In questo grande contesto ludico, l’app più scaricata del 2022, con 567,863 download è Stumble Guys, un divertentissimo party game stile battle royale dove ci si deve districare tra tanti percorsi e livelli.

    A seguire c’è Fill The Fridge! e come dice il nome nostro compito sarà quello di riempire il frigo con la spesa appena comprata affinché tutti i prodotti entrino senza lasciarne neanche uno fuori. Un gioco che conta 80,019 download. Diablo Immortal si colloca al terzo gradino del podio del 2022 con 78,544 download. In questo gioco multigiocatore ci si imbatte in alcuni demoni naturalmente pronti ad eliminarci senza pensarci su due volte. Anche l’App Store ovviamente ha dei giochi che sono sempre e costantemente downloadati, come ad esempio Subway Surfers, che nel 2022 conta ancora 57,521 download, e dove i player si mettono nei panni dello skater Jake il quale deve fuggire da un poliziotto e dal suo fidato cane.

  • Xiaomi 12

    Xiaomi 12

    🌟 Benvenuto nel mondo dello Xiaomi 12! 🌟

    Se stai cercando un telefono che combini stile, potenza e tecnologia all’avanguardia, sei nel posto giusto! Lo Xiaomi 12 si presenta con un’intelligenza sorprendente grazie alla nuova tecnologia di messa a fuoco Xiaomi ProFocus, che rende ogni tuo scatto un capolavoro, anche quando i soggetti sono in movimento. 🌈

    Immagina di catturare scene notturne come un vero professionista: con la modalità Ultra Night multiscena, ogni luce e ombra prende vita in modo vivido e dettagliato, portando la tua esperienza fotografica a un livello mai visto prima. E non è tutto! Con il suo display AMOLED da 6,28″ premiato con un fantastico A+ da DisplayMate, la visione dei tuoi contenuti sarà incredibile! 🎥✨

    Ma è il cuore dello Xiaomi 12 a sorprendere, grazie al chipset a 4 nm che garantisce prestazioni fulminee, sia che tu stia giocando, scattando foto o guardando i tuoi film preferiti. E non preoccuparti mai della batteria! Con una potenza di 4500 mAh e ricarica rapida, avrai tutta l’energia che ti serve per affrontare la giornata. 🔋⚡

    E adesso la parte migliore: puoi portarlo a casa tua per 540,75€ con uno sconto fantastico! Non lasciarti sfuggire l’opportunità di avere con te questa meraviglia della tecnologia. Il tuo nuovo compagno di avventure ti aspetta! 📱💖

    Scopri Xiaomi 12: L’Essenza della Tecnologia Smartphone!

    Sei pronto a portare la tua esperienza mobile a un livello superiore? Benvenuto nel mondo di Xiaomi 12, uno smartphone che non è soltanto un dispositivo, ma un compagno di avventure quotidiane! Con un design elegante e una potenza straordinaria, Xiaomi 12 è qui per arricchire la tua vita digitale.

    Fotografia da Professionista

    Immagina di poter catturare istanti speciali in modo semplice e spettacolare. Con la tecnologia Xiaomi ProFocus, questo sogno diventa realtà! Grazie a un innovativo algoritmo di rilevamento e apprendimento, le tue foto di soggetti in movimento saranno più cristalline e definite. Non è mai stato così facile scattare immagini straordinarie, che si tratti di un evento sportivo o di un’uscita con amici!

    Illumina la Notte

    Con il nostro Ultra Night Multiscena, la fotografia notturna diventa un gioco da ragazzi. Scopri la magia delle luci e delle ombre in modo vivido, anche quando scatti con obiettivi grandangolari e ultragrandangolari. Non importa se è buio: Xiaomi 12 è equipaggiato con tecnologie che illuminano la scena e preservano ogni dettaglio, quasi come se avessi un filtro per la visione notturna direttamente nel tuo smartphone.

    Prestazioni senza Rivali

    Non c’è nulla che non possa fare! Con un potente chipset a 4 nm, Xiaomi 12 è progettato per offrirti prestazioni al livello successivo. Dalla fotografia al gaming, fino alla visione di contenuti multimediali, sarai sempre un passo avanti. Scopri la prossima generazione di velocità e goditi la fluidità senza interruzioni.

    Sguardo Incantevole

    Il display AMOLED da 6,28″ è semplicemente perfetto, e non lo diciamo noi, ma DisplayMate, l’ente di valutazione dei display leader nel mondo, che ha premiato Xiaomi 12 con un A+. La chiarezza, i colori vibranti e la fluidità delle immagini renderanno ogni tuo video e ogni tua foto un’esperienza indimenticabile.

    Energia Duratura

    Mai più preoccupazioni per la batteria! Con una straordinaria batteria da 4500 mAh (tipica) racchiusa in un corpo compatto, Xiaomi 12 ti offre tutta l’energia di cui hai bisogno per affrontare la giornata. Che tu stia navigando, scattando foto o giocando, la ricarica rapida ti permetterà di tornare subito in azione.

    Xiaomi 12 in Sintesi

    Xiaomi 12 è l’alleato perfetto per chi cerca un dispositivo potente, elegante e versatile. Scopri il futuro della tecnologia smartphone e lasciati sorprendere da tutto ciò che Xiaomi 12 ha da offrire. Are you ready? 🥳

    Xiaomi 12: Caratteristiche Tecniche

    Processore e Prestazioni

    Piattaforma Mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
    Tecnologia di processo: 4 nm
    Prestazioni GPU: Aumento del 30% nel rendering grafico
    Efficienza Energetica: Migliorata del 25% rispetto al predecessore

    Fotocamera

    Camera Principale: 50 MP di livello professionale
    Camera Ultra Grandangolare: 13 MP
    Camera Telemacro: 5 MP
    Algoritmo AI: Funzionalità avanzate per scenari cinematografici, tra cui Xiaomi ProFocus e Cinema AI con un clic

    Display

    Tipo: AMOLED
    Dimensione: 6.28 pollici
    Risoluzione: FHD (2400 x 1080)
    Colori: Oltre 68 miliardi di colori con calibrazione TrueColor
    Frequenza di aggiornamento: AdaptiveSync a 120 Hz
    Frequenza di campionamento al tocco: Fino a 480 Hz
    Supporto HDR: Dolby Vision e HDR 10
    Certificazione: Low blue light per la protezione degli occhi

    Audio

    Altoparlanti: Doppi altoparlanti simmetrici
    Qualità del suono: Stereo di livello cinematografico con SOUND BY Harman Kardon
    Supporto audio: Dolby Atmos

    Batteria

    Capacità: 4500 mAh
    Materiale: Batteria ad alta densità di potenza per una durata estesa
    Ricarica Turbo:
    – Cablaggio: 67 W
    – Wireless: 50 W
    Gestione della Carica: Xiaomi AdaptiveCharge, un algoritmo intelligente che ottimizza il comportamento di ricarica notturna

    Connettività

    Tipo di connettore: USB-C

    Con il Xiaomi 12, gli utenti possono aspettarsi prestazioni senza precedenti, un’esperienza visiva e audio coinvolgente e una batteria che supporta un uso intensivo per tutto il giorno. Questo smartphone è progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca innovazioni tecnologiche e funzionalità avanzate in un dispositivo compatto.

    Chi può essere utile lo smartphone Xiaomi 12

    Fotografi e Vlogger

    Grazie alla sua fotocamera principale da 50 MP di livello professionale, accompagnata da una fotocamera ultra grandangolare da 13 MP e una telemacro da 5 MP, lo Xiaomi 12 è ideale per chi ama catturare immagini di alta qualità. Le funzionalità avanzate come Xiaomi ProFocus e la modalità notturna permettono di scattare fotografie nitide e vivide anche in condizioni di scarsa luminosità, rendendolo perfetto per i fotografi e i vlogger che desiderano un dispositivo compatto ma potente.

    Appassionati di Gaming

    Con il chipset Snapdragon 8 Gen 1 a 4 nm e il miglioramento del 30% delle capacità di rendering grafico, lo Xiaomi 12 è un’ottima scelta per gli appassionati di giochi. Le prestazioni elevate e la frequenza di aggiornamento di 120 Hz dello schermo AMOLED da 6,28 pollici assicurano un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente.

    Consumatori di Contenuti Multimediali

    Per chi ama guardare film, serie TV o video online, lo Xiaomi 12 offre un’esperienza di visione straordinaria, grazie al display AMOLED con risoluzione FHD e supporto per Dolby Vision e HDR10. Gli oltre 68 miliardi di colori e il suono stereo di livello cinematografico, grazie al supporto harman/kardon e Dolby Atmos, rendono ogni visione un’esperienza immersiva.

    Professionisti in Movimento

    Con una batteria da 4500 mAh e la tecnologia di ricarica rapida Xiaomi turbo, lo Xiaomi 12 è perfetto per i professionisti che sono sempre in movimento e non possono permettersi di rimanere senza energia. L’algoritmo AdaptiveCharge ottimizza la ricarica notturna, garantendo sempre una carica pronta al mattino.

    Utenti che Si Preoccupano della Salute Visiva

    Lo Xiaomi 12 è progettato con una certificazione a bassa emissione di luce blu, il che lo rende adatto per utenti che trascorrono molto tempo davanti allo schermo. La cura degli occhi è una priorità, rendendo questo smartphone una scelta eccellente per chi cerca di ridurre l’affaticamento visivo durante l’uso prolungato.

    Amanti della Tecnologia

    Chi è alla ricerca di un dispositivo all’avanguardia troverà in Xiaomi 12 un smartphone con specifiche tecniche di ultima generazione. La combinazione di un chipset potente, delle fotocamere avanzate e di un display di alta qualità rende questo smartphone un ottimo strumento per chiunque desideri essere all’avanguardia nella tecnologia mobile.

    In sintesi, lo Xiaomi 12 si adatta a una varietà di utenti: da fotografi e gamer a professionisti e consumatori di contenuti, è un dispositivo versatile che soddisfa molte esigenze.

    Dove acquistare Xiaomi 12 in offerta

    🔥 Non perdere questa occasione imperdibile! 🔥

    Acquista ora lo Xiaomi 12 a solo 540,75€ e approfitta di uno sconto esclusivo di 540,75€! 🚀

    Con le sue prestazioni eccezionali e il design elegante, questo smartphone è ciò che ti serve per rimanere sempre connesso e pronto per ogni sfida.

    Clicca qui per fare tuo lo Xiaomi 12 e dare una marcia in più alla tua esperienza mobile! 📱✨

  • Xiaomi Mi11 Lite 5G

    Xiaomi Mi11 Lite 5G

    Recensione Xiaomi Mi11 Lite 5G

    Lo Xiaomi Mi 11Lite 5G potrebbe sembrare il gemello dello Xiaomi Mi 11 Lite 4G ed effettivamente, almeno dal punto di vista estetico lo è.
    A cambiare, oltre alla connettività ovviamente, sono anche altri piccoli dettagli, prezzo compreso.
    Ma da dove nasce quest’esigenza di produrre uno smartphone quasi gemello dell’altro?
    Questa scelta di Xiaomi, così come quella fatta da altri brand, nasce dalla necessità di svuotare il magazzino dai vecchi chip 4G e allo stesso tempo di mettere sul mercato un dispositivo più veloce e ampliare in questo modo anche la disponibilità ancora limitata dei device 5G.
    Vediamo allora quali sono i pro e i contro di questo nuovo smartphone.

    Xiaomi Mi11 Lite 5G: pro

    Estremamente leggero

    Uno dei primi aspetti positivi di questo smartphone è sicuramente il peso piuma: solo 160 grammi, quando si mette in tasca sembra quasi di non averlo!
    Perfettamente in linea con i trend attuali, questa leggerezza è dovuta principalmente alla scelta dei materiali. La scocca è realizzata completamente in policarbonato, il display è liscio, piatto e con pochi fronzoli.
    A contribuire, inoltre, è anche la scelta di Xiaomi di ridurre le misure di alcuni millimetri in altezza, rendendo questo dispositivo decisamente più compatto.

    Più potente

    Questo modello, oltre ad avere la connettività 5G, monta un processore tutto nuovo, lo Snapdragon 780G a 5nm octa core da 2,4 GHz.
    A questo si aggiunge una GPU Adreno 642 di fascia più potente.
    Dunque, i benchmark parlano chiaro, questo smartphone è più potente e quindi ci si aspetta una longevità superiore.

    Il display offre una buona resa

    Lo Xiaomi Mi 11Lite 5G è dotato di un display da 6,55 pollici con tecnologia Amoled di buona qualità.
    Quest’ultimo offre una risoluzione FHD+ e refresh rate a 90 Hz a supporto HDR 10+.
    Ottima resa sia per quanto riguarda il profilo cromatico che la luminosità che lo rende piacevole da utilizzare sia sotto il sole che al buio. In questo caso non ci sono particolari differenze con il quasi gemello 4G.

    Buon comparto fotografico

    Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 64mp, una grandangolare da 8mp e una macro da 5mp.
    Sulla parte frontale, invece, troviamo una selfie can da 20mp.
    Le foto scattate dalla fotocamera principale sono buone, soprattutto se scattate con una buona luce.
    Gli scatti sono abbastanza nitidi, con una buona gamma di colori, ma non eccedono in nessun campo.
    I video, invece, possono essere girati fino in 4k a 30 FPS o a 1080p a 30 FPS.
    La messa a fuoco reattiva e i colori ben tarati contribuiscono a rendere i video di buon fattura.

    Xiaomi Mi11 Lite 5G: Contro

    Manca il jack audio

    Trattandosi di uno smartphone molto sottile, la casa madre ha deciso di eliminare il jack audio.
    Si tratta di una mancanza a cui si può soprassedere, considerando, ormai, che la maggior parte degli utenti utilizza cuffie o auricolari wireless bluetooth.

    Always on non funziona benissimo

    Il display dispone della funzionalità Always on, tuttavia non funziona proprio benissimo, visto che si attiva solo dopo aver interagito con esso per circa 10 secondi.

    Comparto fotografico migliorabile

    Nonostante gli scatti siano di buona qualità per la fascia di prezzo di questo device, si potevano effettuare dei miglioramenti.
    Gli scatti in notturna, ad esempio, perdono molto di qualità.
    Anche i video avrebbero una qualità superiore se ci fosse la stabilizzazione ottica, nonostante quella elettronica fa già un buon lavoro.

    Batteria

    Lo Xiaomi Mi 11Lite 5G è dotato di una batteria da 4250 mah, con supporto ricarica veloce da 33w.
    Visto proprio l’estranea sottigliezza, non è stato possibile montare una batteria di capacità superiore.
    Tuttavia si riesce tranquillamente ad arrivare a fine serata.

    Prezzo Xiaomi MI11 Lite 5G

    Il costo è nettamente superiore rispetto al modello 4G. Il prezzo di lancio, infatti, è di 449€.
    Se volete spendere meno trovate lo Xiaomi MI11 Lite 55 in offerta su Amazon a 301€

    In conclusione

    Lo Xiaomi Mi 11 Lite 5G nella versione 8/128 è un ottimo prodotto rivolto sicuramente a chi cerca uno smartphone semplice da utilizzare, leggero e con delle prestazioni leggermente superiori rispetto al modello 4G, anche se a discapito della batteria e del prezzo che è un po’ più elevato.

    Accessori per Xiaomi Mi 11 Lite 5G

    Pellicole protettive per Xiaomi Mi 11 Lite 5G:

    Custodie e cover per Xiaomi Mi 11 Lite 5G

  • Xiaomi Redmi Note 9 potente e low cost

    Xiaomi Redmi Note 9 potente e low cost

    Alcune settimane fa l’azienda cinese Xiaomi ha ufficializzato due nuovi smartphone di fascia medio-bassa, il Redmi Note 9S ed il Redmi Note 9 Pro Max.
    Recentemente, è stato presentato anche il modello base di questa linea di modelli, lo Xiaomi Redmi Note 9, che sarà disponibile in commercio a breve.

    Xiaomi Redmi Note 9
    Lo Xiaomi Redmi Note 9 ha un’ottima scheda tecnica, molto equilibrata e che assicura elevate prestazioni, il tutto ad un prezzo molto contenuto.
    Le specifiche tecniche del Xiaomi Redmi Note 9 sono di tutto rispetto, con schermo, processore e fotocamere di ultima generazione, anche se non parliamo di elementi top di gamma.
    Un compromesso per avere un ottimo smartphone ad un prezzo low cost, senza però perdere di qualità, un esempio lo sono le 4 fotocamere del Xiaomi Redmi Note 9 presenti sul dorso.

    Questo smartphone è l’ideale per chi ha intenzione di cambiare il proprio modello datato e prenderne uno di ultima generazione e con software e applicazioni aggiornate, senza spendere eccessivamente.
    Scopriamo allora la scheda tecnica del Xiaomi Redmi Note 9 e tutte le sue funzionalità specifiche, che lo rendono uno tra i migliori device di questa fascia di prezzo.

    La scheda tecnica Xiaomi Redmi Note 9

    Questo smartphone, rispetto alle altre varianti, ha specifiche tecniche leggermente inferiori, ma comunque ottime e molto equilibrate, che assicurano ottime prestazioni e comodità d’utilizzo.
    Il display ha una dimensione di 6.53 pollici con tecnologia IPS e risoluzione FULL HD+ a 19:9.
    É presente anche in questo device la protezione vetro Gorilla Glass 5, proprio come la versione Pro.
    Il comparto hardware è sicuramente molto interessante e rende lo Xiaomi Redmi Note 9 molto potente. Troviamo installato il chipset MediaTek Helio G85 Octa 2 GHz con GPU Mali G52, supportato da 3GB di RAM e da 64GB di memoria interna. Ovviamente, la memoria può essere espansa facilmente inserendo un’apposita micro sd, fino alla capienza massima di 512GB.

    Le fotocamere del Xiaomi Redmi Note 9

    Le fotocamere del Xiaomi Redmi Note 9 sono sicuramente un punto forte di questo smartphone, e caratteristica peculiare dell’azienda cinese Xiaomi.
    Le fotocamere del Xiaomi Redmi Note 9 permettono infatti di scattare fotografie e video ad altissime risoluzioni, ideali da pubblicare poi sui vari social network.
    Per quanto riguarda i sensori posteriori, troviamo ben quattro fotocamere, rispettivamente da 48 megapixel, 8 megapixel, 2 mp e 2 mp, ognuna con determinate funzioni per creare lo scatto perfetto.
    Anteriormente, invece, c’è un singolo sensore da 13 megapixel, ma la grande novità sta nel fatto che non è visibile esteticamente, in quanto si trova integrato sotto il display.
    Una scelta sicuramente interessante ed anche giusta dal punto di vista del design.

    Altre specifiche tecniche del Xiaomi Redmi Note 9

    Elenchiamo brevemente altre caratteristiche tecniche del Xiaomi Redmi Note 9, tutte molto interessanti e che rendono nel complesso questo smartphone una ottima scelta anche come telefonino da lavoro per un utilizzo intensivo:

    • la scocca posteriore è impermeabile all’acqua ed anche idrorepellente;
    • la batteria ha un’ottima capienza di 5020 mAh, proprio come la versione Pro;
    • il lettore d’impronte digitali non è integrato sotto al display bensì posto sulla scocca laterale;
    • il sistema operativo è Android 10 con interfaccia utente MIUI 11;
    • è presente la tecnologia NFC, il Bluetooth 5.0, il jack audio da 3,5 mm ed il Face Unlock.

    Xiaomi Redmi Note 9 Colori

    Considerazioni finali sul Xiaomi Redmi Note 9

    Per concludere, le specifiche tecniche del Xiaomi Redmi Note 9 sono ottime e molto equilibrate, pertanto è ideale per chi cerca uno smartphone per un utilizzo di base e non vuole spendere troppo.
    L’hardware è completo sotto ogni punto di vista, assicurando prestazioni elevate, autonomia della batteria eccezionale e le combinazioni software delle fotocamere del Xiaomi Redmi Note 9 permettono foto e video di alta risoluzione con qualità eccellente.

    Il sistema operativo Android 10 garantisce una compatibilità elevata con tutte le principali app che usiamo di solito, e la nuova interfaccia MIUI 11 risulta veloce e facile da utilizzare.
    Per saperne di più puoi leggere la presentazione (in inglese) sul blog Xiaomi cliccando questo link.
    Invece per sapere il prezzo dello Xiaomi Redmi Note 9 dovremo aspettare ancora qualche giorno.

  • Quali sono gli smartphone 5G in commercio

    Quali sono gli smartphone 5G in commercio

    La rete 5G rappresenta il prossimo futuro nelle telecomunicazioni.
    Ne abbiamo parlato nell’articolo precedente, cos’è il 5G, e di quali cambiamenti porterà.
    Per non farsi trovare impreparati, da un anno a questa parte i produttori di smartphone stanno commercializzando smartphone 5G, pronti cioè ad accogliere il nuovo protocollo relativo alla tecnologia di rete mobile.
    Vediamo allora quali sono gli smartphone 5G in commercio oggi, e con questa lista dei cellulari di ultima generazione attualmente in vendita sarà possibile sfruttare la rete 5G offerta dagli operatori telefonici in Italia.

    Xiaomi Mi MIX 3 5G

    smartphone 5G in commercioTra gli smartphone 5G in commercio lo Xiaomi Mi MIX 3 5G è lo smartphone 5G più economico tra quelli disponibili in Italia a inizio 2020.
    Il dispositivo della casa costruttrice cinese Xiaomi rappresenta una variante al modello standard sprovvisto della tecnologia 5G, da cui si differenzia per la presenza del processore Snapdragon 855 e il modem 5G Snapdragon X50.
    Per il resto, la scheda tecnica è identica rispetto alla variante 4G. Display Oled da 6,4 pollici, scocca posteriore in ceramica e peso di 218 grammi sono le caratteristiche con cui si presenta inizialmente agli occhi degli utenti.
    Dal punto di vista dell’hardware, il Mi MIX 3 5G di Xiaomi monta una memoria interna da 64 GB e 6GB di RAM (la memoria è espandibile), con processore Snapdragon 845 e scheda video GPU Adreno 630.
    Il Mi MIX 3 rappresenta una valida scelta anche per chi vuole scattare foto di alta qualità, grazie un comparto fotografico costituito da due cam posteriori (entrambe da 12 megapixel) e due sotto lo slider (quella principale 24 megapixel, la seconda per l’effetto bokeh da 2 megapixel), con possibilità di girare video in 4K a 60 frame per secondo.
    Completa la scheda tecnica una batteria da 3.200 mAh.

    Ad oggi è lo smartphone 5G più economico sul mercato, su Amazon si trova a soli 390€.

    Samsung Galaxy S10 5G, Note 10 Plus 5G e S20 Ultra 5G

    Sono tre gli smartphone 5G che Samsung ha commercializzato in Italia nell’ultimo periodo: Galaxy S10 5G, Note 10 Plus 5G e Galaxy S20 Ultra 5G.
    Vediamoli insieme.

    Samsung S20 Ultra 5G

    Galaxy S20 Ultra 5GIl modello più performante, e anche quello più costoso, è il Samsung S20 Ultra 5G, venduto in esclusiva dall’operatore telefonico TIM.
    Le caratteristiche tecniche dell’ultimo arrivato in casa Samsung sono nettamente superiori rispetto a quelle degli altri smartphone prodotti dall’azienda sudcoreana lo scorso anno.

    Si va dal display extra-large di 6,9 pollici, con tecnologia Infinity-O Display, alla batteria da 5.000 mAh.
    L’eccellenza è rappresentata dal comporto fotografico: quattro camere posteriori, con la principale che vanta una risoluzione record da 108 megapixel, insieme al teleobiettivo da 48 megapixel, una ultragrandangolare da 12 megapixel e un’ulteriore cam di profondità 3D ToF, a cui si aggiunge la fotocamera per selfie da 40 megapixel e la possibilità di riprendere video in 4K con fermo immagini in 8K.

    Uscirà il 17 marzo ad un prezzo è di tutto rispetto: 1.379€ ed è prenotabile su Amazon cliccando qui.

    Samsung Note 10 Plus 5G

    Samsung Galaxy Note 10+ Plus 5GUn altro smartphone 5G di Samsung è il Note 10 Plus 5G, la variante più completa della serie Note 10 di ultima generazione (in attesa dell’uscita del Note 20 nei prossimi mesi) venduto in esclusiva da TIM e Vodafone.

    Note 10 Plus 5G ha un display da 6,8 pollici con risoluzione fino a 3040×1440 pixel, un processore Exynos 9825 e l’accoppiata 256GB/12GB di memoria interna (espandibile fino a 1TB) e RAM.
    Samsung ha scelto di dotare il Note 10 Plus 5G di quattro sensori fotografici: il principale ha una risoluzione da 12 megapixel, con stabilizzazione elettronica e ottica, la grandangolare è da 16 megapixel, mentre il teleobiettivo da 12 megapixel, con l’aggiunta di un sensore 3D ToF. Infine, la batteria ha una capacità di 4.300 mAh.

    Di listino il 10+ 5G costa 1.129€ ma l’ho trovato a 796€ su Amazon.

    Samsung Galaxy S10 5G

    smartphone 5G in commercioIl primo smartphone 5G prodotto da Samsung (il primo in assoluto a essere commercializzato a livello mondiale) è il Galaxy S10 5G, disponibile in esclusiva con gli operatori TIM e Vodafone.

    Il telefono si presenta con un display da 6,7 pollici e tecnologia Dynamic Oled.
    Dal punto di vista del comparto hardware, l’S10 ha il processore Exynos 9820, con 256 GB di memoria interna e 8GB di RAM.
    Sono invece quattro le fotocamere a disposizione dell’utente: tre sensori sul lato posteriore (12 megapixel la principale, 12 megapixel il teleobiettivo, 16 megapixel la grandangolare) e uno anteriore (cam selfie da 10 megapixel), più il sensore 3D ToF per il riconoscimento facciale.
    La scheda tecnica è completata da una batteria di 4.500 mAh.

    Puoi vedere le offerte su Amazon, al momento sta a 764,99€.

    Oppo Reno 5G

    smartphone 5G in commercioNell’elenco di smartphone 5G in commercio l’ultimo telefono che si aggiunge alla è il device Oppo Reno 5G, venduto in esclusiva da TIM e Vodafone.

    L’azienda cinese ha dotato il telefono di un display da 6,6 pollici con tecnologia Amoled, una batteria da 4.000 mAh e un processore Snapdragon 855 (il comparto hardware è completato da una memoria interna da 256 GB e 8 GB di RAM).
    Per quanto riguarda infine il comparto fotografico, Oppo Reno 5G monta una cam posteriore principale da 48 megapixel, un teleobiettivo da 13 megapixel e una grandangolare da 8 megapixel, più una fotocamera anteriore da 16 mp.

    Su Amazon si trova a 759€, poco meno dei quasi 800€ di listino.

  • I migliori auricolari bluetooth per smartphone Android

    I migliori auricolari bluetooth per smartphone Android

    Abbiamo visto e provato molti auricolari bluetooth, è giunto il momento di fare un elenco di quali, secondo noi, vale la pena di acquistare.
    Dopo una settimana interessante passata a provare diversi auricolari senza fili possiamo stabilire quali sono i migliori auricolari bluetooth per gli smartphone Android.

    Come abbiamo scelto questi auricolari bluetooth per smartphone Android

    Facciamo una breve premessa per capire come abbiamo scelto questi 5 auricolari.
    Il prezzo e la qualità dell’audio sono i principali elementi che ci hanno aiutato a decidere, poi l’ergonomia, ossa quanto sono comodi da tenere all’orecchio, seguito da la durata delle batterie rispetto alle funzionalità degli auricolari, perché più cose fanno gli auricolari e meno durano le batterie, più componenti elettroniche hanno e meno durano le batterie.
    Abbiamo tralasciato le varie procedure di pairing e di configurazione perché ogni paio di auricolari bluetooth usa il suo sistema per settare l’audio ed effettuare il pairing e non potevamo confrontare funzionalità così diverse tra un paio di auricolari da 200€ con uno da 20€.

    Samsung Galaxy Buds

    Samsung Galaxy BudsQuesti sono i migliori auricolari bluetooth per smartphone Android che abbiamo provato, suono da alta fedeltà e costruzione robusta ad un prezzo tutto sommato accessibile.
    Ergonomici e leggeri, si adattano perfettamente all’orecchio.
    La durata della batteria è sufficiente per 5 ore di musica continua, ideali per viaggi in treno o in aereo.

    La custodia fa anche da caricatore permettendo di avere gli auricolari sempre carichi in pochi minuti, con la comodità di poter utilizzare il telefono come base per la ricarica wireless, senza la necessità di dover portare inutili cavetti con se.

    Leggi la recensione completa a questo link.

    Sony WF-1000XM3

    Sony WF-1000XM3

    Al secondo posto gli auricolari pensati per i musicofili e quelli sempre in cerca della perfezione.
    Gli auricolari bluetooth Sony WF-1000XM3 hanno una qualità sonora inarrivabile, perfetti per lo smartphone sono una alternativa reale alle cuffie wireless per il pc e le smart tv.

    La qualità costruttiva è eccellente, la qualità tecnologica è incredibile, la qualità audio è inarrivabile per ogni altra marca, e questo ha un prezzo che se sei un appassionato di musica non ti dispiacerà spendere per avere un prodotto veramente al top.

    Leggi la recensione dei Sony WF-1000XM3 a questo link

    Jaybird X4

    auricolari bluetooth jaybird x4

    In questo elenco dei migliori auricolari bluetooth per smartphone Android non potevamo non mettere degli auricolari bluetooth rugged, ossia che resistono a tutto.
    Se ami lo sport estremo, sciare o andare in kayak e ti servono auricolari pronti per qualsiasi avventura ecco per te i Jaybird X4.

    Possono essere immersi in acqua per 30 minuti, resistono a sudore, sporcizia e urti, con una durata della batteria fino a 8 ore sono ideali per chi fa sport estremo e che ha bisogno di un paio di auricolari senza fili pronti a tutto.

    Leggi la recensione dei Jaybird X4 seguendo il link

    Xiaomi REDMI AirDots

    xiaomi redmi airdots

    Xiaomi stupisce sempre per la qualità dei prodotti ad un prezzo contenuto.
    Anche gli Xiaomi REDMI AirDots non fanno eccezione.
    Se vuoi un paio di auricolari bluetooth di buona qualità e non vuoi spendere un occhio della testa ecco gli auricolari che fanno per te.

    Buona fattura, robusti, resistono a pioggia e sudore, hanno tra i punti di forza la durata il processore audio integrato ed una durata di ben 12 ore consecutive.

    Leggi la recensione degli Xiaomi REDMI AirDots seguendo il link.

    TaoTronics Sport 5.0

    taotronics sport 5.0Non potevamo non mettere gli auricolari bluetooth più venduti su Amazon.
    Quando il prezzo economico non indica bassa qualità, ma anzi, indica un prodotto di buona qualità a disposizione di tutti. Gli auricolari TaoTronics Sport 5.0 sono l’esempio più eclatante di questo modo di costruire prodotti elettronici.
    Ideali per chi vuole provare il suo primo paio di auricolari bluetooth senza spendere una fortuna.

    Progettati per chi fa sport, resistono ad acqua e sudore, sono ergonomici ed hanno audio e un microfono di buona qualità.
    Ideali per chi usa gli auricolari più che altro per telefonare con le mani libere o per chi prende i mezzi pubblici per andare a lavoro.

    Leggi la recensione dei TaoTronics Sport 5.0 a questo link

     

  • Auricolari Bluetooth Xiaomi REDMI AirDots, la nostra recensione

    Auricolari Bluetooth Xiaomi REDMI AirDots, la nostra recensione

    Tempo fa sono usciti gli Xiaomi AirDots e non abbiamo avuto l’occasione di provarli, oggi tocca agli auricolari bluetooth Xiaomi REDMI AirDots e questa volta abbiamo potuto indossare questi auricolari per qualche ora.
    La cosa che ci ha colpito di più, alla fine della prova, è il prezzo a cui vengono venduti, nei negozi si trovano intorno ai 25€ mentre su Amazon si trovano a 22,50€.

    xiaomi redmi airdots

    Vediamo quindi gli auricolari senza fili prodotti da Xiaomi per la serie REDMI, uno dei più comodi, e originali, auricolari bluetooth prodotti dal brand cinese.

    Xiaomi REDMI AirDots le prime impressioni

    Quando li compri apri la scatola e trovi la custodia con gli auricolari.
    La custodia è anche la dock per ricaricare gli auricolari, e contiene una batteria che si ricarica con il classico cavetto USB in pochi minuti.
    La custodia è leggera e anche se al tatto sembra fatta con la plastica delle bottiglie in realtà è robusta e comoda da tenere in tasca.
    L’apertura è perfetta, non ci passa un capello e il coperchio non si muove una volta chiusa ed è progettato per evitare aperture accidentali.
    Ovviamente questo significa che bisogna aprire la custodia con 2 mani ed in posizione comoda.
    Ci ho messo 20 minuti per capire con collegarli allo smartphone senza problemi, e questo mi ricorda di dirvi che è meglio leggere il manuale prima di iniziare ad usare un apparecchio elettronico.
    Non funzionano come gli altri classici auricolari bluetooth, e ci vuole un po’ di abitudine prima di usarli al meglio, ma tutto sommato sono un buon paio di auricolari da avere per chi non ne fa un utilizzo quotidiano per molte ore.

    Il comfort

    Realizzati interamente in plastica, tranne ovviamente l’elettronica interna, sono leggerissimi sia in tasca che nelle orecchie.
    Gli auricolari si indossano senza troppi problemi e si tengono bene anche se non hanno ganci per l’orecchio.
    L’uso è semplicissimo, l’auricolare destro si comanda con il tocco, un tocco secco per rispondere al telefono e per mettere in play e pausa la musica, se invece lo tocchi per un tempo più lungo rifiuti la chiamata.

    Una differenza con i classici auricolari bluetooth è che il pairing bluetooth con lo smartphone si può fare per i singoli auricolari.
    Attenzione però quando collegate gli Xiaomi REDMI AirDots, collegate sempre e solo l’auricolare destro allo smartphone, dopo qualche attimo si sincronizza l’auricolare sinistro con il destro automaticamente
    Se invece colleghiamo l’auricolare sinistro allora il destro non si sincronizza e rimane muto.
    Il consiglio è quello di mettere in automatico solo il l’auricolare bluetooth destro.

    Qualità del suono

    Dal punto di vista sonoro gli Xiaomi REDMI AirDots sono fighissimi, il suono è veramente veramente buono per questa fascia di prezzo.
    Bassi medi e alti hanno una resa ed una dinamica da cuffie da hi-fi, e anche in metropolitana il suono si sente bene e senza fastidi esterni.
    Questo perché hanno un processore di segnale integrato, che permette di elaborare il suono proveniente dallo smartphone in modo da avere una resa eccellente in ogni condizione.
    Per isolarsi bene dal rumore esterno però bisogna indossare i gommini della misura giusta, gli Xiaomi REDMI AirDots vengono forniti con 3 gommini di diversa misura, provateli tutti e tre prima di decidere quale indossare.

    Durata della batteria

    La piccola batteria della custodia ricarica gli auricolari al massimo 2 volte e la durata della ricarica è buona. Non arriva a 12 ore di musica continua ad un volume normale, ma diminuisce di molto se vogliamo sentire il nostro gruppo rock preferito a tutto volume.

    Non ci sono indicatori per sapere quanto sono carichi, l’unico modo è vedere il livello di carica sullo smartphone, ma non sai se il destro si scaricherà prima del sinistro o viceversa.
    La cosa brutta è che anche quando non si usano si scaricano, lo scotto da pagare per non avere la funzionalità on/off.
    Se li volete acquistare considerate il fatto di rimetterli sempre nella custodia per averli sempre carichi e per scollegarli dallo smartphone, perché quando sono fuori dalla custodia si collegano al telefono anche se state a 20 metri da loro.

    [amazon_link asins=’B07R5PSTC9′ template=’ProdottoSingoloAD’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1e07bbe0-62dc-41f8-a575-f83cdaca0129′]

  • App Contapassi per Xiaomi

    App Contapassi per Xiaomi

    Il promettente brand cinese Xiaomi ha lanciato la App Contapassi Xiaomi insieme al Mi Band 2, un orologio fitness tracker dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, che rileva i passi, calcola le distanze percorse, misura le calorie bruciate, la frequenza cardiaca e la qualità del sonno.

    app contapassi xiaomi

    Sicuramente è una delle migliori app contapassi che si possono trovare sul Play Store.
    Vediamo in dettaglio come funziona la App Contapassi Xiaomi e l’activity tracker Mi Band 2

    App Contapassi Xiaomi e Mi Band 2 come funzionano

    La App Contapassi Xiaomi funziona grazie al collegamento bluetooth tra il telefono e l’activity tracker Mi Band.
    La App si chiama Mi Fit e tiene conto sia del numero dei passi, ma anche dei km percorsi e della velocità, ma non solo.
    Mi Fit analizza non solo l’attività sportiva ma anche il riposo, riuscendo così ad avere un rapporto a 360° della propria attività.
    Grazie al Mi Band infatti l’app Mi Fit riesce a registrare anche i battiti del cuore, quanto ore di sonno profondo e di sonno leggero fai durante la notte, riuscendo a darti consigli per migliorare sia il tuo riposo che la tua attività fisica.

    Come funziona l’app contapassi Xiaomi

    Una volta allacciato al polso, Xiaomi Mi Band 2 può essere impostato per vibrare alla ricezione di chiamate, notifiche e SMS.
    Il dispositivo invia un avviso quando rileva che non state facendo movimento da tempo.
    Si tratta di un prodotto completo, poco ingombrante ed economico, che, ad un costo di soli 20 Euro, funge anche da smartwatch.
    Si ricarica tramite presa USB del computer.

    Altre App Contapassi Xiaomi

    Sui dispositivi del marchio Xiaomi è possibile installare qualsiasi tipo di applicazione che permetta di rilevare i passi effettuati, semplicemente scaricandola da Google Play, non solo la app contapassi Xiaomi quindi.
    Vediamone alcune.

    App Contapassi Pedometro

    Pedometro è un’applicazione gratuita, che, nella sua semplicità, rileva il numero di passi fatti, le calorie bruciate, la distanza percorsa, la durata dalla camminata e la velocità raggiunta. Il numero dei passi effettuati viene rilevato a prescindere che il telefono sia tenuto in tasca, in borsa o in mano.

    App Contapassi gratis: Conta-passi e Perdita Peso

    Conta-passi e Perdita Peso registra il numero dei passi, le calorie e la distanza percorsa senza richiedere l’uso di altri accessori esterni.

    App Contapassi Accupedo

    L’applicazione gratuita Accupedo chiede di default di raggiungere un obiettivo giornaliero di 1000 passi, modificabile accedendo alle impostazioni. Il contapassi in azione è sempre visibile nella schermata principale dell’app, con una barra che indica quanto manca al raggiungimento dell’obiettivo impostato.

    Oltre al numero dei passi, Accupedo rileva:

    • minuti di attività;
    • calorie bruciate;
    • distanza percorsa;
    • velocità raggiunta in km/h.

    Per azzerare contapassi Xiaomi Accupedo non dovrete fare altro che selezionare l’opzione Pausa/Azzera.

    App Contapassi Noom Walk

    Noom Walk è un’applicazione gratuita per smartphone, che rileva i passi effettuati senza dover essere azionato ogni volta.
    Consuma meno del 2% della batteria.

    Noom Walk contapassi Xiaomi: come disattivare

    Per disattivare il servizio non dovrete fare altro che disinstallare l’applicazione.