Risultati della ricerca per: “offerte migliori smartphone”

  • LG G5 vs Samsung Galaxy S7

    LG G5 vs Samsung Galaxy S7

    lg-g5-vs-samsung-galaxy-s7-3LG G5 e Samsung Galaxy S7 sono i due dispositivi di punta di due fra le aziende più attive negli ultimi anni nel mercato degli smartphone.
    Come spesso avviene i due telefoni sono molto simili, anche perché il trend del momento è più o meno lo stesso e viene seguito dalla maggior parte dei produttori di smartphone del mondo.
    Nonostante le somiglianze estetiche, i due dispositivi nascondono una diversa visione dell’universo, anche perché ogni singola azienda necessita di trovare la sua nicchia nel mercato, in modo da allettare sempre più clienti, sbaragliando la concorrenza.

    Per fare un confronto tra i due smartphone è necessario prima parlare delle caratteristiche dei due dispositivi, in modo da avere più chiari gli elementi di uguaglianza e le ampie differenze, che a occhio nudo non si notano in modo evidente.

    LG G5

    Il prezzo di questo dispositivo è di poco superiore ai 600 euro, anche se si possono trovare delle interessanti offerte a prezzi leggermente più bassi.
    Stiamo quindi parlando di un telefono top di gamma, con cui LG vuole accontentare gli appassionati di tecnologia, che amano avere sempre i prodotti all’avanguardia.

    La scocca del LG G5 è totalmente in metallo, con finitura satinata, molto gradevole al tatto.
    Il display è ampio, 5.3 pollici, con risoluzione di 2560×1440 pixel, per avere una perfetta visione anche dei particolari più minuti.
    Il sistema operativo è l’ultima versione di Android: 6.0 Marshmallow, con l’interfaccia utente LG Optimus UX 5.0.
    Le dimensioni sono di 149.4 x 73.9 x 7.3 mm, per un peso di 159 grammi: un telefono sottile ma ampio, a causa del display di grandi dimensioni.

    Il processore è un 2.2 GHz Quad Core, il Qualcomm Snapdragon 820 MSM8996, come molti altri dispositivi in questo periodo.
    La RAM è di 4 GB e la memoria interna di 32 GB, espandibili fino a 200 GB inserendo una scheda micro SD nell’apposito slot.

    Il display multitouch da 16 milioni di colori ha un vetro protettivo che impedisce di rovinarlo con semplici urti accidentali.
    La fotocamera principale è da 16 mp, con lenti grandangolari, che permettono di scattare fotografie con un angolo visuale di 135°: più ampie del campo visivo dell’occhio umano.
    Permette di riprendere video in formato 4K in Ultra HD e la fotocamera è dotata di una lunga serie di sistemi software che garantiscono scatti di ottima qualità in ogni situazione.

    Sono presenti tutti i sensori: accelerometro, sensore di prossimità, riconoscimento delle impronte digitali, giroscopio, bussola, microfono con riduzione del rumore.
    All’interno è disponibile una radio e la batteria è al litio da 2800 Mah.

    Samsung Galaxy S7

    Samsung ci ha abituati ad un costante miglioramento dei suoi prodotti, nell’intento di combattere contro i più grandi colossi della produzione di smartphone, in modo da guadagnare sempre maggiore spazio in questo ampio mercato milionario.
    Questo Galaxy S7 è in vendita a poco più di 600 euro, con prezzi che si abbassano fino ai 510 euro se si cercano le offerte nei principali negozi online.

    Anche in questo caso notiamo fin da subito le parti in metallo: la scocca è avvolta da una cornice di alluminio arrotondata.
    Il display è ampio 5.1 pollici, per una risoluzione di 2560×1440 pixel; il telefono misura 142.4 x 69.6 x 7.9 mm, per un peso di 152 grammi.

    È munito di Android 6.0 Marshmallow, con l’interfaccia Samsung TouchWiz.
    I processori sono due: un Quad-core 2.3 GHz più un Quad-core 1.6 GHz, il SAMSUNG Exynos 8 Octa 8890 e il Cortex-A53.
    La RAM interna è da 4 GB, per una memoria interna di 64 GB, espandibile fino a 200 GB grazie alla possibilità di inserire una Micro Sd card.

    Il display Amoled è protetto dal famoso Gorilla Glass, ormai disponibile anche su moltissimi altri dispositivi: si tratta di un particolare cristallo che impedisce i graffi e rende il display molto più resistente agli urti.
    La fotocamera principale è da 12 Megapixel, con risoluzione da 4290 x 2800 pixel e rende possibile scattare fotografie di ottima qualità e di girare piccoli video in Full HD.
    Anche in questo caso siamo di fronte ad un dispositivo munito di tantissimi optional software, con inoltre tutti i sensori presenti sul precedente modello.
    Non ha una radio interna ed è munito di una batteria al litio da 3000 Mah.

    lg-g5-vs-samsung-galaxy-s7

    Un confronto possibile

    Ci troviamo di fronte a due smartphone di ottima qualità, che possiedono tutte le innovazioni disponibili oggi sul mercato.
    Ciò che cambia essenzialmente è il logo impresso sulla scocca, anche se nella realtà sono molte le differenze, non visibili a colpo d’occhio.

    LG ha cercato di attrarre i clienti con due fondamentali caratteristiche del suo dispositivo: la grande qualità delle fotocamere installate e la possibilità di migliorare il telefono, che viene definito modulare.
    Cosa significa? Per certi versi questo modello LG è rivoluzionario, se non fosse che l’azienda ha per certi versi fatto un passo indietro di alcuni anni: LG G5 ha una batteria estraibile, che può quindi essere sostituita in caso di danneggiamento o quando le sue prestazioni risultano in qualche modo diminuite.
    Ad oggi non sono molti i dispositivi che offrono questo tipo di possibilità, perché la stragrande maggioranza delle scocche non è apribile e la batteria al loro interno è l’unica che si potrà utilizzare per tutta la vita del telefono.

    LG G5 ha poi una caratteristica fondamentale, non presente in nessun dispositivo oggi disponibile sul mercato: si tratta infatti di uno smartphone modulare.
    È possibile equipaggiare il telefono con dei prodotti esterni, che però possono essere totalmente integrati all’interno del dispositivo; oggi sono disponibili solo dei prodotti da aggiungere alla fotocamera, ma sembra che LG sia pronta a preparare ulteriori aggiunte per il suo dispositivo, in modo che ogni cliente possa personalizzarlo a piacimento.

    Si tratta di una vera e propria novità nel panorama della telefonia mondiale, visto che i dispositivi fino ad oggi disponibili hanno una scocca chiusa e non modificabile in nessun modo, salvo l’introduzione di una nuova card micro SD.

    LG G5, un prodotto innovativo

    Bisognerà capire come reagirà il mercato per comprendere se effettivamente l’innovazione di LG piace, anche se sicuramente si tratta di un cambiamento che verrà seguito da molte aziende nei prossimi anni.
    Ultimamente stiamo vedendo la nascita di smartphone che sembrano più o meno tutti la fotocopia l’uno dell’altro, senza veri e propri cambiamenti degni di nota: migliorano i processori, aumenta la RAM disponibile e anche lo spazio interno, le batterie sono sempre più durature.

    Con LG G5 invece forse stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione nel campo di questo tipo di dispositivi.
    Certo sarà necessario osservare l’impatto di questa novità sul mercato, e anche i passi che saranno intrapresi dalle altre aziende nel corso dei prossimi mesi.
    Forse un domani ci attende uno smartphone totalmente personalizzabile, dove è possibile anche togliere alcune funzioni per aggiungerne altre: molte persone preferirebbero ad esempio non avere la fotocamera a vantaggio di uno spazio di immagazzinamento interno molto più ampio.
    Staremo a vedere, perché per ora sembra che nel mondo degli smartphone non si sia avvertito nessuno scossone, nonostante il modello LG G5 sia stato presentato per la prima volta a Febbraio 2016.

    lg-g5-vs-samsung-galaxy-s7-2

    Samsung Galaxy S7, il più blasonato

    Le caratteristiche peculiari di questo telefono non lo rendono poi così diverso dai precedenti modelli dell’azienda coreana, di cui è essenzialmente una semplice evoluzione.
    Il display è molto ampio e perfettamente chiaro, le forme si sono arrotondate, per rendere migliore la presa sul dispositivo, la banda in alluminio è molto gradevole ed accattivante.

    Guardandolo dall’esterno non sembra che ci siano modifiche degne di nota, rispetto al modello precedente.
    Alla Samsung dichiarano di aver ascoltato le esigenze dei clienti, e in effetti si nota una migliore maneggevolezza del dispositivo e qualche miglioria nella componentistica interna.
    Una delle peculiarità di questo telefono, che lo differenzia da tutti gli altri prodotti di alta gamma oggi in circolazione, è la certificazione IP68: si tratta di uno smartphone che può essere immerso in acqua fino a 1 metri di profondità senza subire alcun danno, resistente anche alla polvere ed agli agenti esterni di piccole dimensioni.

    A parte alcuni prodotti di nicchia specificamente progettati per stare tra le mani di sportivi estremi e di lavoratori manuali, non ci sono altri smartphone con questo tipo di certificazione, resistenti alla polvere e all’acqua.
    Samsung ha puntato molto su questa caratteristica, sempre più interessante in un mondo in cui lo smartphone viene utilizzato in tutti gli ambiti e in tutti gli ambienti: anche in spiaggia o in una falegnameria.
    Saranno felici di ciò tutti coloro che necessitano di questo tipo di bonus e che nel passato hanno dovuto sostituire il loro telefonino a causa della polvere che è penetrata all’interno, o dopo una breve caduta in una pozzanghera.

    Altre peculiarità

    Sicuramente ciò che piace di questi due dispositivi è la ricchezza di dotazioni interne: connettività con tutti i migliori sistemi oggi disponibili, possibilità di scaricare da internet con grande velocità, presenza di Auto focus, Geo Tagging, Face detection, smile detection, Slow motion.
    Sono tutte caratteristiche che rendono questi dispositivi molto pratici e maneggevoli.

    Le migliorie che riguardano le fotocamere principali sono in perfetto allineamento con il trend del mercato degli ultimi anni.
    Ormai moltissime persone utilizzano lo smartphone per immortalare i primi passi dei loro figli o i volti dei partecipanti alla loro festa di laurea.
    Se fino a pochi anni fa questi eventi necessitavano di possedere una fotocamera a sè stante, oggi è lo smartphone il primo produttore di immagini in tantissime case.
    Complice anche la facilità d’uso e il fatto che il telefono è sempre con noi, mentre la fotocamera dovremmo ricordarci di prenderla.

    Sicuramente sia Samsung, sia LG, sanno perfettamente che i clienti oggi utilizzano la fotocamera dello smartphone ogni giorno e necessitano di un prodotto di ottima qualità, come quelli presenti sui due dispositivi in oggetto.
    La particolarità delle foto con lenti grandangolari del modello LG G5 è sicuramente un bonus molto interessante, sopratutto per chi ama fare fotografie nella natura o agli amici: l’effetto è molto gradevole e accattivante.
    I display dei due dispositivi mantengono ciò che promettono e seguono quelli degli altri prodotti top di gamma disponibili oggi sul mercato: l’alta densità di pixel permette di vedere perfettamente le immagini e di utilizzare internet per varie diverse attività.

    Una delle principali è sicuramente il gioco: Samsung Galaxy S7 e LG G5 sono due ottimi dispositivi da utilizzare per i tanti giochi disponibili nel google store.
    Grazie a questo tipo di prodotti è possibile giocare a moltissimi diversi prodotti di nuova realizzazione, apprezzando la pulizia dei display e anche la dimensione: i 5 pollici abbondanti permettono di visualizzare alla perfezione tantissimi giochi di vario tipo, anche quelli in prima persona o di role playing.

    Si tratta di due prodotti di altissima qualità, che a livello tecnologico non hanno nulla da modificare: stiamo parlando dei migliori chipset in circolazione e di tutte le peculiarità dei prodotti più evoluti disponibili sul mercato.
    Un unico neo forse lo manifesta LG G5: una batteria forse non totalmente adeguata al dispositivo, che comunque permette di raggiungere quasi le 18 ore di durata.
    Per chi sta molte ore al giorno alla scrivania questa piccola pecca sicuramente non pesa in alcun modo.

  • iPhone SE Recensione – Come un iPhone 6S Ma Più Piccolo?

    iPhone SE Recensione – Come un iPhone 6S Ma Più Piccolo?

    iphone-se-recensione-2Apple presenta il nuovo iPhone SE, una versione compatta e versatile degli smartphone precedenti, pensato per ampliare ancora di più il pubblico di questi dispositivi di ottima qualità.
    Le caratteristiche di questo iPhone non hanno nulla da invidiare a quelle dei dispositivi più grandi e più costosi, ma sono comprese in un dispositivo che è più adatto ad un utilizzo quotidiano, pensati anche per i ragazzini o i bambini, che sempre più spesso si trovano ad avere un mano smartphone di ottima qualità.

    L’iPhone SE ha un display Retina da soli 4 pollici, con un’ottima risoluzione di 1136×640 pixel, che garantisce una perfetta visione di qualsiasi fotografia o video ad alta definizione.
    Apple è da sempre regina nella produzione di display di altissima qualità e si conferma tale anche nella produzione del display di questo smartphone.

    La scocca è totalmente in alluminio satinato, con particolare design elegante, con angoli smussati e finitura micro sabbiata, che garantisce anche un’ottima esperienza al tatto.
    I colori disponibili sono quattro: argento, oro, oro rosa e grigio siderale.
    Questo dispositivo quindi sarà disponibile solo in colorazioni dalla finitura metallica e non nella classica versione bianca lucida, come avveniva per i vecchi prodotti della casa di Cupertino.

    All’interno della scocca troviamo lo stesso Chip presente nel modello di iPhone 6S, il top di gamma di Apple; si tratta di una CPU Dual-core da 1.84 GHz Twister; la GPU è una PowerVR GT7600 (six-core graphics). Il telefono offre 2 GB di RAM ed è disponibile nelle versioni da 16 e da 64 GB di memoria interna; non è disponibile uno slot per una card di memoria, quindi conviene forse valutare bene il modello da acquistare, non potendo in seguito ampliare la memoria in alcun modo.

    La fotocamera primaria è da 12 Mega pixel, dotata di auto focus e di flash a LED.
    Permette di produrre video in diversi formati: 2160p 30fps, 1080p 30/60fps, 1080p 120fps, 720p 240fps.
    La fotocamera secondaria è da 1.2 Mega pixel, con riconoscimento facciale ed alcune features di grande utilità.
    La batteria da 1624 mAh permette di mantenere il telefono in stand by per circa 240 ore, con 50 ore di utilizzo per l’esclusivo ascolto di musica e 14 ore continuative di conversazione.

    iPhone SE è equipaggiato con una buona serie di sensori: sensore di impronte digitali, giroscopio, bussola e sensore di prossimità.
    È ovviamente munito di GSP, Bluetooth, NFC (esclusivamente per l’utilizzo con Apple pay, per il pagamento contactless tramite alcuni circuiti di pagamento), Wi-fi e connettore USB. Complessivamente si tratta di un prodotto di ottima qualità, con il medesimo processore degli smartphone Apple di gamma elevata, venduto a prezzi concorrenziali; l’iPhone SE infatti è in vendita a circa 500 euro, nella versione da 16 GB di memoria interna.

    Nella confezione è disponibile il cavo con connettore da Lightning a USB, l’alimentatore USB da 5W e gli auricolari Apple EarPods con telecomando e microfono, in modo da poter usufruire del massimo delle possibilità di questo dispositivo.

    Un ottimo prodotto a prezzi concorrenziali

    Negli ultimi anni la concorrenza tra i produttori di smartphone si sta combattendo su due fronti: il prezzo e le dotazioni interne.
    Fino all’iPhone 6s la politica di Apple sembrava non volersi curare dei prezzi dei dispositivi in vendita, che mediamente hanno sempre avuto un prezzo decisamente superiore alla media dei prodotti similari, senza per questo offrire prestazioni tanto maggiori da motivare tale e tanta differenza di prezzo.

    Con l’iPhone SE Apple manifesta l’interesse di volersi lanciare nel mondo dei telefoni di fascia medio alta, includendo tra i suoi clienti anche coloro che amano fare i conti con il portafoglio in mano.
    Chiaramente non si tratta di un cambiamento di rotta, ma probabilmente la risposta al desiderio manifestato dal pubblico molto giovane di poter acquistare un iPhone, senza doversi rivolgere al mercato dell’usato.
    Per altro i prodotti non Apple di ottima qualità e disponibili a prezzi ragionevoli sono oggi moltissimi, considerando anche l’ingresso di alcune aziende cinesi in questa fetta di mercato, con prodotti sicuramente molto interessanti.

    Quindi, la peculiarità di iPhone SE che per prima balza all’occhio è certamente il suo prezzo: circa 500 euro per la versione da 16 GB, che diventano poco più di 600 per la versione da 64 GB. Nonostante non sia disponibile uno slot per SD card, per aumentare lo spazio interno, bisogna sempre ricordare che Apple mette a disposizione ai suoi clienti iCloud, uno spazio multimediale virtuale, dove è possibile depositare ore di musica, video e altri contenuti, rendendo del tutto superfluo avere grandi quantità di spazio direttamente sul dispositivo.

    Piccolo ma identico all’iPhone 6s

    In effetti l’iPhone SE si mostra abbastanza compatto, con i sui 4 pollici di display, ben inferiori a quelli mediamente disponibili nei moderni modelli di smartphone: quasi tutte le marche arrivano ormai a 5, 5.5 o 6 pollici, rendendo la visione di video e fotografie molto più coinvolgente.
    La qualità del display Retina però non fa pentire di avere scelto un prodotto così compatto, perché il display IPS è di grande qualità, con un’ottima pulizia dell’immagine.

    Moltissime persone inoltre preferiscono prodotti più compatti, visto che un o smartphone da 4 pollici entra più comodamente in tasca e può essere utilizzato anche con una sola mano, dove i dispositivi da 6 pollici tendono ad essere eccessivamente scomodi e troppo grandi.
    All’interno della scocca poi si hanno componenti di grande qualità: in pratica questo modello ha le stesse identiche componenti interne del fratello maggiore l’iPhone 6s, garantendo quindi un’alta velocità di refresh delle pagine del browser internet, ed un perfetto funzionamento di tutte le applicazioni disponibili sull’Apple store.
    Praticamente è compatibile con tutte le applicazioni in uso e in alcuni test risulta addirittura più performante rispetto al modello 6s, pur costando più di 200 euro in meno.

    Un prodotto pensato per il massimo del guadagno

    I detrattori di Apple parlano già di quanto questo prodotto sia un vero affare, soprattutto per Apple, che a fronte di una spesa di circa 160 dollari vende il suo nuovo smartphone a più del triplo, con un ricavo molto elevato.
    Quando si fanno questo tipo di discorsi di valuta esclusivamente il costo industriale di un bene, senza considerare che alle spalle c’è un team di ingegneri e di esperti di marketing, che lavorano alacremente per ottenere un prodotto adatto al mercato.

    Il fatto che uno smartphone Apple iPhone SE costi alla casa di Cupertino solo 160 dollari non parla in alcun modo delle peculiarità di questo interessante dispositivo.
    Sicuramente alla Apple non hanno inserito nulla di nuovo in questo modello, che essenzialmente viene prodotto sfruttando le componenti dei precedenti modelli.

    La scocca è infatti quasi identica a quella dell’iPhone 5s e le componenti interne sono prese pari pari dai modelli precedenti.
    Queste caratteristiche però non sono da considerare in termini negativi: la scocca comunque è stata ampiamente migliorata, nelle finiture e nel look generale.
    La CPU invece è un bene che sia quella del modello 6s, in quanto già testata e proveniente da un prodotto top di gamma.
    Quindi, non solo si può comprare un iPhone a prezzi concorrenziali, ma si ha anche la certezza che si tratti di un dispositivo con ottime specifiche, già testate e verificate sul campo.

    Perché comprare un iPhone SE

    La motivazione principale che dovrebbe spingere un cliente ad acquistare questo melafonino è sicuramente il prezzo: con circa 500 euro oggi si trovano solo iPhone usati.
    La scelta di Apple di produrre un nuovo dispositivo a prezzi più umani è sicuramente da attribuire anche alla necessità di diffondere gli iPhone anche in paesi emergenti, come la Cina o il Sud America, dove un mercato di dimensioni colossali accoglierà questo prodotto a braccia aperte.

    Con circa 500 euro poi si ottengono componenti tecniche di ottima qualità, che sono disponibili solo su dispositivi molto più costosi.
    In sostanza è come se Apple proponesse uno sconto sulle componenti interne di ultima generazione, con chiari vantaggi per il consumatore.
    La scocca in alluminio garantisce il massimo della leggerezza (poco più di 110 g) con il massimo della durata e della resistenza agli urti: solo una scocca in metallo garantisce una lunga vita allo smartphone, anche da parte di chi lo usa sul lavoro, quando fa sport o nella vita quotidiana, senza temere che si scheggi o si rovini in alcun modo.

    iphone-se-recensione
    Lo schermo da 4 pollici è un vantaggio, soprattutto per chi fa del telefono un uso massiccio e ama avere tutto in poco spazio: sicuramente la scelta di Apple di allontanarsi dai mostri di ultima generazione, che superano i 5 pollici di dimensione del display farà discutere.

    In realtà anche Google negli ultimi anni ha fatto una sorta di marcia in dietro, dopo le molteplici lamentele dei clienti all’uscita della versione di Nexus verso il display da 6 pollici.
    Il mercato oggi come oggi non ha ancora preso una posizione decisa e netta: c’è chi ritiene che il futuro degli smartphone sarà il phablet, un po’ telefono e un po’ tablet; chi invece ritiene che la misura compresa tra i 4 ed i 5 pollici sia l’optimum con cui dovremo convivere ancora per molto tempo.

    Altri vantaggi dell’iPhone SE

    Questo dispositivo ha moltissime interessanti caratteristiche, tra cui anche particolari colorazioni della scocca, disponibile in colori moda; il display ha un’ottima risoluzione, che garantisce una perfetta visione dei contenuti multimediali.
    Inoltre sull’iPhone SE sono disponibili le nuove fotografie Live Photos, che sono registrate in formato gif: ad un semplice tocco le fotografie si animano, per diventare ancora più vive e piacevoli.
    Con la fotocamera principale da 12 Mega pixel è possibile registrare filmati in formato 4K, per il massimo della qualità e della godibilità.

    Perché comprarlo online

    L’acquisto online è sicuramente quello più vantaggioso, a parte l’Apple store, questi dispositivi sono disponibili in moltissimi ecommerce, che li propongono a prezzi particolarmente interessanti, che non si avvicinano neppure ai 500 euro.
    Sfruttando questo tipo di offerte si può avere tutta la migliore tecnologia Apple a prezzi decisamente concorrenziali, neanche avvicinabili a quelli dei modelli più grandi, come l’iPhone 6s.

    Per tutti coloro che rimpiangono i vecchi iPhone, il modello SE rappresenta quindi un ottimo compromesso, che permette di avere un dispositivo di dimensioni contenute, ad un prezzo decisamente interessante e con tutte le migliori tecnologie disponibili oggi.
    L’iPhone Se infatti ha anche il dispositivo NFC, che permette di pagare tramite l’applicazione Apple pay; riconosce le impronte digitali, per il massimo della sicurezza; ha una batteria ad alta durata, che garantisce fino a 14 ore di durata in conversazione.

    Sono tantissimi i siti di vendita che propongono smartphone div arie marche a prezzi in offerta.
    Non si tratta di truffe o di raggiri, semplicemente un ampio bacino di clienti permette di contenere i prezzi, visto che si conta su un numero molto maggiore di vendite.
    Se si trova un iPhone Se a prezzi inferiori ai 500 euro, conviene acquistarlo subito, è sicuramente un ottimo affare.

  • LG G5 – Le News Prima dell’Uscita sul Mercato

    LG G5 – Le News Prima dell’Uscita sul Mercato

    lg g5E’ sicuramente uno degli smartphone del momento, il nuovo LG G5, un dispositivo davvero all’avanguardia e tra i più apprezzati dagli amanti dei prodotti di nuova generazione.

    La sua caratteristica di punta, che certamente balza all’occhio, è il display da ben 5.3 pollici con una risoluzione di 2560×1440 senza rivali.

    Del resto si tratta di un top di gamma e accanto ad uno schermo eccellenze troviamo, nel nuovo LG G5, una serie di funzionalità qualitativamente incredibili.

    Iniziamo dalla fotocamera, dotata di un sensore da 16 megapixel, per realizzare foto fino alla risoluzione di 5312×2988 e video in 4K con risoluzione di 3840×2160. Con una seconda fotocamera frontale da 8 megapixel.

    Il suo design moderno e raffinato cattura immediatamente l’attenzione, oltre al suo spessore limitatissimo, pari a soli 8,6 mm.
    Tra le altre caratteristiche di grande valenza vi è la CPU, una Snapdragon 820, associata a 4 GB di memoria RAM e a 32 GB di memoria interna.

    Da segnalare il nuovo chipset sfruttato da LG G5 per gestire dispositivi di realtà aumentata e virtuale.

    Non manca il lettore per le impronte digitali, utilizzabile sia per sbloccare lo smartphone che per una ricca serie di funzionalità di sicurezza; inoltre dispone del codec aptX Hd, con il supporto dell’audio a 24 bit attraverso il Bluetooth: il risultato è un suono pulito e molto ricco anche con connessione wireless, per ascoltare canzoni o guardare video usando le cuffie senza fili.

    lg g5

    Ma quando uscirà?

    Presentato al MWC di Barcellona il 21 Febbraio 2016, non è ancora confermato quando il nuovo smartphone LG verrà lanciato sul mercato e anche il prezzo è al momento un incognita, anche se sicuramente lo troveremo in vendita con due diversi costi in base alla quantità di memoria interna.

    Quattro saranno invece i colori disponibili: titanio, oro, argento e rosa.

    Non appena questo nuovo smartphone di LG sarà ufficialmente sul mercato vi forniremo un articolo con tutti i dettagli del riguardo ed i link ai migliori portali di shopping online per poter averlo ad un prezzo onesto, senza per forza affidarsi allo shop ufficiale di LG.

    Quindi continuate a seguire Gnius Smartphone per aggiornamenti ed offerte!

  • Volantino Unieuro – Huawei Ascend G7

    Volantino Unieuro – Huawei Ascend G7

    volantino-unieuro-huawei-ascend-g7Acquistare uno smartphone di punta ad un prezzo decisamente conveniente è possibile.
    E’ sufficiente tenere d’occhio le offerte promozionali di negozi come Unieuro e Mediaworld, Trony ed Euronics, diffuse attraverso i volantini preparati a cadenza settimanale o mensile, per essere tra i primi ad accaparrarsi un nuovo cellulare risparmiando.

    Tra le offerte di volantino più interessanti riguardanti i device di ultima generazione, troviamo certamente quelle firmate Unieuro con una promozione davvero vantaggiosa legata all’acquisto dell’Huawei Ascend G7.

    Si tratta di uno smartphone interessante, con sistema operativo Android, caratterizzato da una Cpu Quad-Core da 1.2 GHz, un display da 5.5 pollici ed una fotocamera posteriore da 13 megapixel, oltre ad una memoria interna da 16 Gb espandibile e a 2 Gb di memoria Ram.
    Un dispositivo davvero performante insomma, indicato sia per il lavoro che per trascorrere il tempo libero giocando o navigando sul web e utilizzando i social network.

    Acquista l’Ascend G7 di Huawei a partire da 185€!

    E’ questo il prodotto di punta dell’ultimo volantino Unieuro, proposto con un’offerta promozionale decisamente allettante e valida fino al prossimo 28 febbraio 2016.

    E’ possibile infatti acquistare il nuovo Huawei Ascend G7 a soli 199 euro, al posto dei 249,90 euro di listino, con un risparmio pari al 20% ovvero a 50,90 euro; prezzo al quale bisogna aggiungere, in caso di acquisto sul sito internet Unieuro, un piccolo sovrapprezzo di 7,49 euro per la spedizione scegliendo in alternativa il comodo ritiro in negozio.

    Inoltre acquistando un telefonino sul sito Unieuro, è possibile ricevere uno sconto del 10% sull’acquisto di un accessorio.

    volantino-unieuro-huawei-ascend-g7-2

     

    Rimanere aggiornato sui volantini che distribuisce Unieuro è facile, si riescono a risparmiare diverse decine di euro grazie alle offerte come questa.

    E questa è proprio un’offerta da cogliere al volo poichè limitata solamente al mese di Febbraio 2016, che garantisce un risparmio importante e la possibilità di iniziare ad utilizzare un telefonino tra i migliori della sua categoria.

    Leggi anche: Huawei Mate 8

    Tenete sempre d’occhio i volantini delle promozioni di Unieuro poiché non potete mai sapere se il gingillo tecnologico che da tanto tempo desiderate è in offerta con uno sconto formidabile!
    Questo Ascend G7 della Huawei è senza dubbio uno dei device che ha incuriosito molti clienti della catena di supermercati di elettronica..
    Tu lo acquisterai?

  • Batterie Ricambio ed Esterne per Galaxy Grand Neo

    Batterie Ricambio ed Esterne per Galaxy Grand Neo

    batterie-ricambio-esterne-galaxy-grand-neo-2Il Samsung Galaxy Grand Neo è un modello di smartphone sofisticato ma economico: si compone di un ampio e tecnologico schermo da cinque pollici, di un design leggero, ergonomico e piatto, ma al contempo portabile, maneggevole ed alla moda.

    Il Galaxy Grand Neo possiede numerose funzioni, tutte interessanti e tali e quali a quelle presenti sui top di gamma della Samsung: parliamo infatti di opzione multischermo, funzioni pop-up-play, multitasking semplice, fotocamera avanzata, navigazione ultra-veloce, e così via.
    Purtroppo, proprio come la quasi totalità degli smartphone odierni, anche il Grand Neo ha un difetto: la durata e la capacità della batteria al litio.
    Tutte queste importanti impostazioni non aiutano a mantenere acceso il telefonino per molte ore in caso di uso continuo.

    Vediamo dunque, in questa guida, quali sono le migliori offerte per delle batterie al litio di ricambio, ma anche per delle batterie esterne (ovviamente portatili) per il bellissimo smartphone Galaxy Grand Neo.
    Infatti, il Galaxy Grand Neo possiede una scocca in plastica polimerica che è removibile: questo significa che, per conto vostro, potete semplicemente comprare una batteria compatibile, aprire la scocca manualmente ed inserire la nuova batteria al litio.

    Il primo prodotto che posso consigliare è sicuramente la batteria Samsung per Samsung Galaxy (codice prodotto EB535163LU): questa batteria è originale Samsung, e la potete tranquillamente reperire in moltissimi negozi online -sicuramente opzione più conveniente, tra cui ad esempio Amazon Store– ad un prezzo di 15,99 Euro, con pacchetto che include la spedizione gratuita.

    La batteria EB535163LU risulta essere compatibile con ben tre diversi modelli di smartphone: il Samsung Galaxy Grand Plus i9060i, il Samsung Galaxy Grand Neo (il nostro modello di interesse), ed infine il Samsung Galaxy Grand i9080.

    La Batteria di Ricambio Originale per il Tuo Galaxy Grand Neo!

    In alternativa, sempre su Amazon, potete acquistare una tipologia differente di batteria: si tratta sempre e comunque di un batteria basata di tipo Li-ion, ma non è originale bensì compatibile.
    Questo non ha nessun riscontro negativo sulla sua efficienza, si tratta infatti di un prodotto di ottima qualità; le batterie sono infatti compatibili al cento per cento e sono testate sotto un controllo di qualità standard, piuttosto severo.
    La capacità è inferiore, si parla infatti di 1500mAh, ed un voltaggio di 3.8 volt, ma anche il prezzo è inferiore, circa 11 Euro.

    Le Batterie Esterne

    Per quel che riguarda le batterie portatili, analizziamo inizialmente le opzioni proposte direttamente dalla Samsung stessa sul proprio sito online: tra le offerte più allettanti, troviamo due universali battery pack.
    Stiamo parlando dei battery pack universali Samsung da 3000 mAh e da 5200 mAh: entrambi i prodotti sono molto capienti per quello che riguarda la capacità, sono avanzati, sottili, leggeri ed eleganti.

    Entrambi possiedono un ingresso USB normale ed un USB micro, compatibile con lo smartphone Galaxy Grand Neo.
    I due battery pack sono anche provvisti di sensori LED a quattro tacche, che indicano la percentuale residua di batteria.

    Trova la Batteria Originale di Ricambio su Amazon

    Non si tratta di prodotti molto economici, ma sicuramente di elevata qualità; il prezzo del 3200 è di 39,89 Euro, mentre il più capiente è in vendita sul sito ad un prezzo di 59,90 Euro.
    Nella confezione sono compresi tutti i cavi necessari.

    batterie-ricambio-esterne-galaxy-grand-neo
    Arrivati a questo punto, interessiamoci ad altre due offerte, stavolta aldilà dell’offerta di Samsung. Innanzitutto è interessante l’articolo EZOPower Mini Micro: si parla di una “chiavetta” USB che però invece di una memoria, porta con sé una capacità di 2800mAh.
    È quindi una particolare ed originale batteria esterna portatile, con Porta USB e micro USB, perfettamente compatibile con il Samsung Galaxy Grand Neo: la potete acquistare su Amazon al prezzo concorrenziale di 17.99 Euro, spedizione compresa nel pacchetto (gratuita).

    Leggi anche: I Modelli di Smartphone con Ricarica Wireless

    Un ultimo articolo molto particolare è di marca Yayago: si tratta di un carica-batterie esterno e portatile con batteria, di dimensioni estremamente compatte per la sua capienza: infatti, questo oggetto è in grado di fornire in piena carica 8600 mAh.
    È assolutamente compatibile con il Samsung Galaxy Grand Neo.
    Il prezzo di questo interessante articolo, sullo store online Amazon, è pari a 20,90 Euro: si parla invece di 90 centesimi per la spedizione del prodotto, che stavolta non è compresa.

    Dunque se il tuo Samsung comincia a dare i suoi primi segni di cedimento con la batteria è tempo di scegliere se sostituirla del tutto o se optare per una soluzione temporanea come un caricabatterie portatile esterno come questi che vi abbiamo proposto.
    Dovreste incominciare ad accorgervi che la batteria sta finendo la sua efficacia quando nonostante le ore di ricarica alla presa della corrente elettrica comincia a scendere di livello anche se il dispositivo rimane spesso in stato di standby.

  • Come Cambiare Suoneria al Tuo Dispositivo Mobile

    Come Cambiare Suoneria al Tuo Dispositivo Mobile

    come-cambiare-suoneria-mobileUna delle impostazioni che in tanti amano cambiare regolarmente è quella della suoneria, sostituendo quelle predefinite con un mp3 o con una suoneria scaricata dalla rete.
    A seconda che si tratti di uno smartphone Android, iOS o con Windows Phone, la procedure per effettuare il cambio suoneria è però diversa a seconda del sistema che fa capo ad ogni dispositivo.

    Partendo da Android, il metodo per modificare la suoneria mobile è quello di accedere alle Impostazioni, scorrendo poi l’elenco fino alla voce Suoneria e telefono.
    Si aprirà una finestra nella quale potrete scegliere la nuova suoneria tra quelle disponibili; se invece volete personalizzarla con una canzone o un file Mp3 è invece necessario caricarla preventivamente, attraverso un file manager, sullo smartphone Android per poi andare a impostarla.

    Nel caso di dispositivi Apple invece, dopo aver trasferito il file in iTunes perché venga sincronizzata con il telefonino, è sufficiente accedere al menù Impostazioni del telefono, per poi scegliere Suoni e Suoneria, ed individuare quella precedentemente caricata, per farla diventare la nuova suoneria dello smartphone Apple.

    Infine nel caso si possegga un Windows Phone, impostare la suoneria personalizzata o sceglierne un’altra tra quelle predefinite, è ugualmente facile.
    Basta accedere a Impostazioni e poi selezionare Toni e Suonerie, per poi andare a cliccare su Suoneria, dove troverete l’elenco di suonerie disponibili nel telefono, compresa quella personalizzata caricata in precedenza secondo l’apposita procedura per Windows Phone.

    come-cambiare-suoneria-mobile-2

    Come avete potuto notare qualunque sia il sistema operativo che il vostro dispositivo mobile ha installato al suo interno cambiare la suoneria è una procedura veramente semplice.
    Moli degli smartphone al giorno d’oggi danno addirittura la possibilità di associare suonerie diverse a seconda della persona che ci sta chiamando; per fare questo è necessario recarsi sulla scheda del contatto desiderato in rubrica e modificare la voce relativa alla suoneria.

    Asus Zenfone 2 Laser a meno di 165€!

    Per le news riguardanti gli ultimi smartphone che sbarcano sul mercato, le migliori offerte per farvi risparmiare sull’acquisto di un nuovo cellulare e per aver accesso ad informazioni utili come quelle presenti in questo articolo tutorial continuate a seguire Gnius Smartphone mettendolo fra i vostri preferiti!

  • Esportare e Importare Conversazioni Whatsapp su Telefono Nuovo

    Esportare e Importare Conversazioni Whatsapp su Telefono Nuovo

    esportare-importate-conversazioni-whatsappStai per cambiare dispositivo e non vuoi che i tuoi messaggi che hai sempre conservato su Whatsapp vadano persi?
    Noi di Gnius Smartphone abbiamo messo insieme tutte le informazioni che ti servono per esportare ed importare le conversazioni di Whatsapp e ‘migrarle’ così ad un altro dispositivo.
    Leggi la nostra semplice ed efficace guida!

    Su Whatsapp circolano ogni giorno migliaia di messaggi che ognuno di noi invia ad amici, parenti o ai gruppi.
    Una moltitudine di conversazioni ed informazioni che può essere salvata periodicamente con i backup ma che rischia di andare irrimediabilmente perduta nel caso di cambiamento del proprio smartphone.

    Quando si acquista un nuovo telefonino infatti, non tutti sanno come esportare e successivamente importare le conversazioni Whatsapp da un dispositivo all’altro, con la conseguenza della perdita delle chat che in alcuni casi però gli utenti vorrebbero conservare come ricordo o perché contenenti informazioni importanti da ricordare.

    Samsung Galaxy S6 a meno di 430€!

    Le chat Whatsapp vengono salvate quotidianamente sulla memoria del telefono e periodicamente si può eseguire il backup delle chat su Google Drive; dunque l’ideale, nel caso si debba installare Whatsapp su un nuovo telefono e non si intenda perdere i propri messaggi, è bene intervenire con un backup manuale accedendo al menù di Whatsapp, selezionando Impostazioni e in seguito Chat e chiamate.

    Dopodichè dovrete cliccare su Backup delle chat o, in alternativa su Esegui backup delle chat ed infine sulla parola Backup.
    Nel caso di telefono Android, il passaggio successivo consiste nel trasferire la memoria esterna Sd sul nuovo telefono, qualora la cartella Whatsapp/Database sia collocata in tale memoria esterna.

    esportare-importate-conversazioni-whatsapp-2

    A questo punto, dopo aver installato Whatsapp, assicurandosi di utilizzare lo stesso numero di telefono, bisognerà cliccare su Ripristina per ripristinare la cronologia dei messaggi.
    In alternativa, sarà necessario trasferire dal vecchio telefono al nuovo la cartella /sdcard/Whatsapp, per poi installare Whatsapp.

    Leggi anche: Whatsdog Download

    Nel caso di iPhone invece le cronologia chat non vengono memorizzate sui server di Whatsapp, dunque è possibile utilizzare la funzione di backup su iCloud per effettuare il backup da un dispositivo all’altro e ripristinare la cronologia chat, una procedura che richiede pochi minuti di tempo e consente di non perdere nessuno dei vostri messaggi.

    iPhone 5S in Offerta – A Partire da Sole 354€

    Se vuoi avere maggiori informazioni riguardanti tutti i segreti di Whatsapp, gli ultimi smartphone in uscita sul mercato o le migliori offerte sui dispositivi mobili dei marchi più blasonati del settore, continua a seguire il nostro blog Gnius Smartphone!

  • Wiko Fever 4G

    Wiko Fever 4G

    Wiko Fever 4GNon se ne sentiva parlare da un po’ di questo interessante marchio francese produttore di smartphone di ultima generazione, eclissato dalle grandi pubblicitarie dei brand cinesi e dall’uscita dei nuovi iPhone 6S.

    Ma dopo la sua comparsa al grande evento IFA 2015, la Wiko è tornata a far parlare di sé con un device dalle ottime prestazioni e dall’onestissimo prezzo: il Fever 4G.

    Sale la febbre da smartphone: arriva Wiko Fever 4G

    Presentato sul prestigioso palcoscenico dell’IFA nel settembre 2015, il nuovissimo Wiko Fever 4G è disponibile da qualche mese anche in Italia.

    Se gli smartphone rilasciati finora da questo giovane brand francese sono sempre riusciti ad attirare l’attenzione su di sé per la riuscita combinazione tra buone prestazioni e costi contenuti, l’ultimo nato non è da meno, anzi! Wiko Fever 4G ha convinto tutti gli esperti del settore grazie ad un rapporto qualità-prezzo davvero competitivo.

    Mettendo da parte l’eccentrica fluorescenza della cornice dello smartphone (un fenomeno apprezzabile soprattutto sui modelli bianchi, molto più discreto se non invisibile su quelli neri, e in ogni caso destinato a lasciare il tempo che trova), il Wiko Fever risulta prensile e maneggevole grazie agli angoli arrotondati e al retro caratterizzato dall’aspetto in simil pelle; lo schermo da 5.2 pollici, protetto dalla tecnologia Gorilla Glass e full HD, facilita la scrittura e la navigazione.

    Ad attirare sguardi di ammirazione sono soprattutto i 3 GB di Ram e i 16 GB di memoria, espandibili fino a 64 GB con una microSD card.

    La tua avventura con Wiko Fever 4G inizia online

    Wiko Fever 4G

    La scheda tecnica di tutto rispetto del Wiko Fever comprende anche la connettività 4G, la capacità di ospitare 2 microSIM e una batteria che regge tranquillamente fino a fine giornata anche se messa a dura prova.

    Come gli altri modelli Wiko, anche la linea Fever sceglie Android come sistema operativo, quindi via libera alla personalizzazione per quanto riguarda app e funzioni.

    Le due fotocamere (principale e posteriore) possono contare sul flash integrato e su uno dei migliori software della categoria.

    Telefono giovane, dinamico e simpaticamente “modaiolo”, il Wiko Fever 4G è disponibile nelle combinazioni di colori nero-oro, nero-grigio e e bianco-oro; la confezione comprende anche gli auricolari.

    Se anche a te sta salendo la febbre da Wiko, puoi scegliere e ordinare comodamente online il tuo nuovo smartphone trendy, performante e super-conveniente oppure scoprire l’intera galassia Wiko, dall’Highway, il top di gamma del marchio francese, al Rainbow, essenziale ed “easy”.

    Approfittando delle offerte che vi abbiamo proposto sarete certi di aver pagato in modo sicuro ed al prezzo migliore, senza dunque i ricarichi che il prezzo finale potrebbe avere in negozi fisici.

    Acquistando il Fever 4G di Wiko online sarete poi sicuri di possedere un ottimo device, anche se non blasonato come altri modelli sul mercato.

    Wiko Fever 4G da sole 200€ su Amazon – Spedizione Gratuita!

  • Come Inserire SIM in PhonePad Mediacom

    Come Inserire SIM in PhonePad Mediacom

    come-inserire-sim-mediacom-phonepad

    Il Mediacom Phonepad è un ottimo dispositivo mobile per il bassissimo prezzo a cui viene proposto, un device dal buon rapporto qualità-prezzo.
    Tuttavia molti utenti stanno riscontrando dei problemi con il modo in cui lo smartphone è strutturato al suo interno con i comparti per le scheda di memoria e le SIM; l’inserimento di quest’ultima in particolare risulta abbastanza difficoltoso.
    Scopriamo come inserire efficacemente la SIM nel Phonepad Mediacom.

    Che cos’è il PhonePad di Mediacom

    Non più impegnato esclusivamente nella realizzazione di tablet di fascia media a prezzi contenuti, il marchio Mediacom si occupa anche della produzione di smartphone, come nel caso di Mediacom PhonePad, un vero e proprio phablet.

    Il Mediacom PhonePad è uno smartphone di dimensioni generose, con uno schermo di 5.5 pollici IPS e di peso pari a 165,4 grammi con processore MediaTek quadcore (Cortex A7) da 1,3 GHz, RAM da 1 GB e memoria interna espandibile da 16 GB.
    Si tratta di un device dual sim dotato di connettività HSUPA sulla prima scheda e connettività GPRS sulla seconda scheda, mentre la connettività Wi-Fi è di tipo b/g/n.

    Acquista il Tuo Smartphone Mediacom Risparmiando – Amazon.it

    La connettività Bluetooth supportata è la versione 4.0, mentre mancano le connettività NFC e LTE.
    Lo smartphone è infine dotato di una fotocamera da 13 megapixel e monta Android 4.2.1 Jelly Bean come sistema operativo.
    Quanto al prezzo del dispositivo, quest’ultimo oscilla tra il 225 euro e i 249 euro, comprensivo di cuffie per l’ascolto di mp3 e di una custodia flip per la protezione del telefono da urti e graffi.

    Le Migliori Offerte – Mediacom PhonePad Duo!

    Come inserire la SIM nel PhonePad Mediacom

    Trattandosi di un device dual sim è possibile che l’utente trovi delle difficoltà nell’inserimento delle schede. Per inserire le schede SIM nel Mediacom PhonePad è sufficiente rimuovere con delicatezza la scocca retrostante del dispositivo e prestare attenzione ai tre spazi slot presenti in alto a sinistra, proprio sopra il vano della batteria.

    come-inserire-sim-mediacom-phonepad-2

    Osservando i tre slot sarà possibile notare che il Mediacom PhonePad è dotato di uno spazio per SIM, di uno spazio per micro-SIM ed infine di uno spazio per microSD al fine di aumentare la memoria interna del telefono.
    Prima di riposizionare la scocca è fondamentale accertarsi che le SIM e la microSD siano inserite correttamente, al fine di evitare problemi di contatto e riconoscimento.

    Leggi anche: Mediacom x550u Recensione

    Se si utilizza il dispositivo Mediacom PhonePad con doppia scheda SIM bisogna inoltre ricordare che sebbene sia possibile connettersi ad Internet con entrambe, è impossibile attivare su entrambe la connessione UMTS.

    Continuate a seguire il nostro blog Gnius Smartphone per avere le informazioni sugli ultimi smartphone sbarcati sul mercato, anticipazioni sui modelli più attesi dai veri ‘geek’ del mobile, ed utili ed interessanti guide come questa per aiutarvi nella risoluzione di qualunque problema.
    Mettete il sito fra i vostri preferiti!

  • Xiaomi Mi Note Pro

    Xiaomi Mi Note Pro

    xiaomi-mi-note-pro-2Continua la scalata del marchio cinese Xiaomi che vuole affermarsi come il produttore di smartphone a prezzi concorrenziali migliore del mercato.
    E bisogna dire che sta acquisendo sempre più fama sul web anche nel mercato italiano, dove ancora non è presente ufficialmente; per acquistare uno Xiaomi infatti bisognerà affidarsi a seller esteri.
    In questo articolo vi parliamo dell’ultimo top di gamma: lo Xiaomi Mi Note Pro!

    Davvero interessante il nuovo Xiaomi Mi Note Pro, smartphone che rappresenta un’evoluzione, a distanza di pochi mesi dalla sua uscita, dello Xiaomi Mi Note.
    Collocato all’interno di un’elegante confezione nera, il Mi note Pro ha solo minime differenze estetiche rispetto al suo predecessore, come la colorazione in oro della parte metallica; l’ergonomia è ottima, con gli angoli arrodondati dello schermo e i soli 6,95 mm di spessore; molto sottile ma non per questo meno potente.

    Leggi anche: Xiaomi Mi4

    Al suo interno troverete una Cpu OctaCore Snapdragon 810 da 1.8 GHz con 4 Gb di memoria Ram, dato che il Mi Note Pro è stato progettato da Xiaomi per essere perfetto dal punto di vista delle performance, sia utilizzando gli ultimi giochi 3D che guardando video ad alta risoluzione sull’ampio schermo Sharp da 5.7 pollici dai colori ricchi e naturali.

    A completare la gamma di caratteristiche vi è la fotocamera Sony da 13 Mpx dotata di stabilizzatore ottico dell’immagine per fare fotografie anche in orario notturni usando una sola mano, con il risultato di istantanee sempre nitide e chiare ed il doppio flash a doppio colore, per una resa sempre naturale.

    Xiaomi Mi Note Pro a 549€! – eBay.it

    La memoria interna delloXiaomi Mi Note Pro, non espandibile, è di 64 Gb, sufficiente per contenere una grande quantità di dati mentre la connettività Lte e le due Sim rappresentano il valore aggiunto, insieme a Wi-Fi, Bluetooth, radio e lettore Mp3 ed un comparto audio davvero di qualità, con la possibilità di gestire nei dettagli ogni aspetto del suono.

    xiaomi-mi-note-pro
    Gli Smartphone Xiaomi ad Ottimi Prezzi – Amazon.it

    A quale prezzo è proposto?
    Trattandosi di uno smartphone di alto livello, considerate le sue caratteristiche, il prezzo base di listino è di 799 euro con software multilingua che comprende anche l’Italiano; al momento bisogna infatti ordinarlo all’estero con garanzia Italia di due anni.
    Un dispositivo da non lasciarsi sfuggire per chi è in cerca di uno smartphone dalle altissime prestazioni senza dover necessariamente acquistare uno dei nomi più blasonati sul mercato.

    Le Offerte sullo Xiaomi Mi 4i Dual Sim – A Partire da 220€!

    Affidarsi ai migliori portali di e-shop online come Amazon o eBay è la via più sicura per acquistare online e vedersi recapitare direttamente a casa il proprio Xiaomi nuovo di zecca.
    Approfittate delle offerte che vi abbiamo proposto e riuscirete a risparmiare anche qualcosina in più sull’acquisto!