Risultati della ricerca per: “offerte migliori smartphone”

  • Samsung Galaxy S21

    Samsung Galaxy S21

    Il Samsung Galaxy S21 è la versione più economica della serie S21 di casa Samsung.
    Tra i tre dispositivi, gli altri due modelli sono l’S21 Ultra e l’S21+, si pone come “entry level” della serie pur essendo un top di gamma a tutti gli effetti.
    In questa recensione del Samsung Galaxy S21 ne illustreremo i punti di forza e quelli deboli, perché vale la pena acquistarlo e a quale platea di consumatori si rivolge.

    Cosa ci piace del Samsung Galaxy S21

    Il design del Samsung Galaxy S21

    Una delle caratteristiche che risalta subito al tatto è il design estremamente compatto e leggero del cellulare grazie allo spessore di soli 7,9 millimetri e al peso di 169 grammi. Il rivestimento esterno è in policarbonato, impermeabile come ormai da molti anni. Nonostante il peso ridotto, il prodotto è più resistente agli urti e alla cadute accidentali rispetto alle precedenti versioni con il retro in vetro.

    Samsung Galaxy S21 caratteristiche tecniche

    Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto. Il processore octa core Exynos 2100 e gli 8GB di RAM promettono un incremento del 20% sulle prestazioni.
    Infatti, nell’utilizzo quotidiano, il cellulare mostra un’ottima fluidità anche grazie alla connettività stabile garantita dal sistema 5G integrato.
    Il lettore di impronte digitali, ultrasonico ed inserito all’interno del display, risulta veloce e preciso.

    Le fotocamere del Samsung Galaxy S21

    Il Samsung Galaxy S21 permette di divertirsi con le foto con il suo tris di fotocamere: una principale da 12 megapixel stabilizzata otticamente, una per lo zoom da 64 megapixel e una grandangolare da 12 megapixel senza autofocus.
    Le foto sono molto buone sia con una buona illuminazione ma anche, grazie al software migliorato, in modalità notturna.
    È stata aggiunta la nuova opzione slow-motion che è uno dei punti salienti dei telefoni Samsung.
    Questa funzione vi permette di scattare foto in movimento e poi selezionare lo scatto meglio riuscito.

    Il display del Samsung Galaxy S21

    Lo schermo è di 6,2 pollici con risoluzione FullHD+ con colori vividi ed un’eccellente luminosità massima.
    In base al contenuto che state visualizzando, alcune impostazioni come il refresh rate vengono variate in automatico per permettere sempre la massima fluidità e un minor consumo energetico.
    Quindi se state giocando o vedendo un filmato lo schermo rimarrà a 120 Hz, mentre se state navigando o sfogliando documenti la frequenza verrà ridotta per risparmiare batteria.

    Cosa non ci convince del Samsung Galaxy S21

    Il rivestimento in plastica lo rende vulnerabile alle alte temperature e soggetto a surriscaldarsi a danno delle prestazioni e dell’efficienza a lungo termine della batteria.
    Un altro aspetto migliorabile riguarda proprio l’autonomia.
    Anche se dotato di batteria da 4.000 mAh e con la possibilità di caricarlo rapidamente o in modalità wireless, con un utilizzo intenso faticherete ad arrivare a fine giornata con una sola carica.
    Un difetto in parte migliorato grazie all’ottimizzazione del software e alle capacità adattive dello schermo.

    Segnaliamo anche alcune carenze sulla fotocamera come l’assenza di uno zoom ottico superiore e l’autofocus nella grandangolare per le macro.
    Inoltre la stabilizzazione nelle registrazioni video ha qualche limite che tuttavia potrà essere risolto in futuro mediante aggiornamenti.

    Entrambi i modelli disponibili, da 128GB e 256GB, non sono dotati di memoria espandibile. Questo lo rende poco appetibile per chi ama installare tante app o per chi desidera archiviare numerose foto e video in alta definizione.

    Il prezzo del Samsung Galaxy S21

    Il prezzo di questo top di gamma della Samsung è alto, ma in linea con il resto del mercato e tutto sommato conveniente per la tecnologia utilizzata.

    Non c’è un prezzo fisso, ma a seconda della memoria e del colore della scocca cambia molto, ma grazie alle offerte sul Samsung Galaxy S21 si riesce a risparmiare quasi 200€ sul prezzo di listino, che è di 879€ per la versione da 128GB e di 929€ per la versione da 256GB.

    Ecco delle offerte interessanti.

     

    Come vedete grazie alle offerte si riesce a trovare il Samsung Galaxy S21 al miglior prezzo possibile.
    Colpisce il prezzo del Galaxy S21 Bianco da 256GB più basso dello stesso da 128GB, una offerta che non bisogna perdere.

    Conclusioni finali

    Il  Galaxy S21 vi regalerà un’esperienza di utilizzo tra le migliori della sua categoria.
    Se state cercando uno smartphone Android pratico e leggero ma allo stesso tempo non volete rinunciare a potenza e prestazioni elevate, è senza dubbio il dispositivo che fa al caso vostro.
    Se amate viaggiare, gli scatti pregevoli e i video realizzati in 8K delizieranno il vostro palato.
    Il prezzo più contenuto rispetto ad altri top di gamma è un’ottima opportunità se avete un cellulare datato e intendete fare il salto di qualità.
    Se invece possedete già un Samsung Galaxy S20, necessitate di tanto spazio a disposizione o cercate il miglior cellulare in assoluto, vi consigliamo di investire qualcosa in più e puntare sul modello Galaxy S21 Ultra.

    Se invece volete un Samsung potente, ma decisamente più economico vi invito a leggere la recensione del Samsung Galaxy A52s, uno smartphone dal rapporto qualità prezzo davvero interessante.

  • SAMSUNG Galaxy A52s 5G

    SAMSUNG Galaxy A52s 5G

    Insieme ad Apple, Samsung rimane una delle poche aziende che non subisce più di tanto i colpi della concorrenza cinese. Il merito è dovuto anche alla produzione di smartphone ben riusciti, come quelli appartenenti alla famiglia Galaxy A.
    Quest’ultimi sono di fascia media e spesso si aggiornano con nuovi modelli.
    L’ultimo arrivato della famiglia è il Samsung Galaxy A52s 5G che ha diverse similitudini con il modello 4G, tanto che potrebbero sembrare gemelli. Tuttavia, la differenza è rappresentata dal processore che è molto più potente, ma vediamo nel dettaglio tutti i pro e i contro di questo nuovo smartphone di casa Samsung.

    Samsung Galaxy A52s 5G: pro

    Design

    Il Samsung Galaxy A52s 5G a livello estetico è praticamente identico alla versione 4G.
    Anche la gamma dei colori rimane la stessa, ovvero, lo si può acquistare in nero, bianco, azzurro e viola.
    Con soli 189 grammi può essere considerato un peso piuma anche grazie al fatto che è realizzato completamente in plastica, e rappresenta un ottimo compromesso tra ergonomia e maneggevolezza.

    Display

    Il display da 6.5 pollici del Samsung Galaxy A52s 5G è un Super Amoled con FHD+ e refresh rate da 120 Hz che garantisce un’ottima fluidità della animazioni.
    Il pannello superiore è di ottima fattura e anche i colori e la luminosità funzionano molto bene, permettendo una buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole, come del resto lo sono tutti gli Amoled di casa Samsung.
    Lo schermo, inoltre, è ben protetto da eventuali cadute, in quanto è presente il Gorilla Glass 5.

    Processore

    La s nel nome del dispositivo è stata inserita proprio per indicare il cambio del processore che è un Qualcomm Snapdragon 778 5G.
    Questo cambiamento offre diversi benefici sotto diversi punti di vista, soprattutto a livello di prestazioni.
    Nell’utilizzo quotidiano, infatti, il Samsung Galaxy A52s 5G risulta molto più veloce e non si impunta, soprattutto per quanto riguarda il riconoscimento digitale. Difficilmente subisce dei rallentamenti, anche quando si utilizzano app di gioco o molto complesse, anche perché i 50Hz danno una bella mano.

    Fotocamere

    Il comparto fotografico possiede una fotocamera principale da 64 megapixel che scatta delle belle foto, anche grazie allo stabilizzatore d’immagine.
    Per un campo visivo più ampio è possibile usufruire dell’obiettivo grandangolare che produce foto abbastanza decenti. Con il Samsung Galaxy A52s 5G si possono registrare video in 4K e 30 fps, mentre i 60 fps sono possibili anche in risoluzione Full HD. Durante la registrazione dei video l’autofocus e la regolazione della luminosità funzionano abbastanza bene.

    Audio

    Il Samsung Galaxy A52s 5G è dotato di altoparlanti stereo, ma quello superiore è anche auricolare, quindi si tratta di una soluzione ibrida.
    La qualità del suono è accettabile per un dispositivo di fascia media. Molto apprezzata è la presenza del jack da 3.5 mm e della porta USB type C.

    Samsung Galaxy A52s 5G: contro

    Luminosità da migliorare

    Nonostante il display risulti essere abbastanza leggibile all’aperto, la luminosità non è delle migliori.
    Questo è dovuto al sensore di luminosità che è tarato al risparmio.

    Qualità delle chiamate medie

    In chiamata, la qualità del suono è leggermente ovattata attraverso l’auricolare integrato.
    La persona dall’altro capo, riesce a sentire tutto quello che diciamo, anche se la qualità non è delle migliori.
    Utilizzando l’altoparlante il suono è chiaro e forte e la nostra voce è ben trasmessa dall’altra parte.

    Grandonagolare un po’ sofferente

    Un po’ come per tutti gli smartphone di fascia media, a soffrire un po’ è la fotocamera grandangolare che, anche se scatta foto decenti con bei colori, non riesce a compensare in maniera adeguata i contrasti di luce.

    Bisogna scegliere se utilizzare due sim o una sim e un’espansione di memoria

    Il Samsung Galaxy A52s 5G è un daul sim, tuttavia se si inseriscono due sim non è possibile aggiungere alcuna espansione di memoria.

    In conclusione

    Il Samsung Galaxy A52s 5G è uno dei dispositivi più completi di fascia media che permette di godere di prestazioni elevate. Il prezzo di lancio, tutto sommato è abbastanza contenuto, solo 469€, anche se è facile trovare su Amazon offerte del Samsung Galaxy A52s 5G a 362€
    Questo dispositivo è adatto a chi cerca un prodotto che possa durare diversi anni e non vuole spendere troppo.

    Le offerte del Samsung Galaxy A52s 5G

    Accessori Samsung Galaxy A52s 5G

    Pellicole protettive per lo schermo


    Custodie per il Galaxy A52s

  • POCO F4 GT 5G

    POCO F4 GT 5G

    🎮 Benvenuto nel mondo del gaming con POCO F4 GT 5G! 📱

    Preparati a vivere un’esperienza di gioco senza precedenti con il nuovissimo POCO F4 GT 5G. Questo smartphone non è solo un dispositivo: è la tua arma segreta per dominare ogni partita! Equipaggiato con il potentissimo processore Snapdragon 8 Gen 1, che offre prestazioni al top, e una batteria che si ricarica al 100% in soli 17 minuti, non dovrai mai più temere di restare senza energia durante le tue sessioni di gioco più intense.

    Il suo display AMOLED da 6,67″ ti immergerà in colori vividi e realistici grazie alla certificazione DisplayMate A+ e alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz. E non dimenticare il sistema audio con quattro altoparlanti che fa vibrare il tuo mondo con un suono cristallino e avvolgente!

    Con un prezzo di 593,73€ e uno sconto irresistibile, il POCO F4 GT 5G è la scelta perfetta per ogni gamer che desidera il meglio. Pronto a scoprire di più? Lascialo entrare nella tua vita e preparati a scatenerà il tuo potenziale! 🚀✨

    Scopri l’Incredibile POCO F4 GT 5G: La Tua Bestia da Gioco Quotidiana!

    Pronto a portare il tuo gaming a un livello completamente nuovo? Con il POCO F4 GT 5G, l’avventura inizia! Questo smartphone, dotato di uno straordinario Snapdragon 8 Gen 1, ti offre prestazioni di livello flagship che ti faranno volare mentre giochi. Con un incredibile processo produttivo da 4 nm, il POCO F4 GT è il tuo alleato perfetto per affrontare qualsiasi sfida, grazie alla sua potenza octa-core che raggiunge una velocità di 3,0 GHz. Sei pronto a dominare le tue battaglie digitali con un aumento delle prestazioni della CPU fino al 20% e una potenza grafica sorprendente, fino al 50% migliore rispetto ai modelli precedenti?

    Ricarica Istantanea, Gioco Infinito!

    Non lasciare che la batteria ti fermi! Il POCO F4 GT è equipaggiato con la tecnologia Smart HyperCharge da 120 W, capace di ricaricare la tua potente batteria da 4700 mAh fino al 100% in soli 17 minuti! Sì, hai capito bene: puoi ricaricare mentre giochi, e in soli 27 minuti torni in azione. Dimentica l’ansia da batteria scarsa e goditi ogni istante della tua esperienza di gioco senza interruzioni!

    Visualizza il Gioco come Mai Prima d’Ora

    Il display AMOLED piatto da 6,67”, premiato con la classificazione DisplayMate A+, è un altro dei punti di forza del POCO F4 GT. Con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una frequenza di campionamento del tocco di 480 Hz, ogni tocco, ogni movimento, è immediato e fluido. Grazie a oltre 1 miliardo di colori, l’esperienza visiva è mozzafiato, con tinte vivaci e dettagli realistici che danno vita ai tuoi giochi preferiti. Non è solo un display; è una porta d’accesso a mondi incredibili!

    Audio Immersivo per il Massimo Coinvolgimento

    Non dimentichiamo l’audio! Il POCO F4 GT è dotato di quattro altoparlanti simmetrici con doppio tweeter e doppio woofer, per un suono cristallino e un campo stereo senza precedenti. Ogni esplosione e ogni nota di sottofondo ti coinvolgeranno come mai prima d’ora, offrendoti un’esperienza che trascende il semplice gameplay.

    Prestazioni Sostenute con Tecnologia di Raffreddamento Avanzata

    Paura del surriscaldamento durante le sessioni di gioco più intense? Con la tecnologia LiquidCool 3.0, che include soluzioni di raffreddamento con doppio VC da 4.860 mm², il POCO F4 GT mantiene la calma anche sotto pressione. Gioca più a lungo e a prestazioni ottimali, senza compromettere la tua esperienza.


    Se sei un vero appassionato di gaming alla ricerca di uno smartphone che unisca potenza, velocità e un design accattivante, il POCO F4 GT 5G è la scelta perfetta per te. Preparati a vincere con uno dei migliori dispositivi sul mercato per chi non si accontenta mai della mediocrità! Cosa stai aspettando? La tua avventura inizia ora! 🕹️📱✨

    POCO F4 GT 5G: Caratteristiche Tecniche

    Processore e Prestazioni

    Chipset: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1

    Tecnologia di Processo: 4 nm

    Architettura: Octa-core con clock fino a 3,0 GHz

    Performance CPU: Fino al 20% più veloci rispetto ai predecessori

    Performance GPU: Fino al 50% migliori, ideale per giochi e applicazioni intensive

    Raffreddamento

    Tecnologia di Raffreddamento: LiquidCool Technology 3.0

    Sistema di Raffreddamento: Doppi VC (vapor chamber) con superficie di 4.860 mm²

    Beneficio: Raggiunge prestazioni stabili anche in scenari di gioco intensi, assicurando un’ottima gestione del calore.

    Batteria e Ricarica

    Capacità Batteria: 4700 mAh con doppia cella

    Ricarica: HyperCharge da 120 W, prima del marchio POCO

    Tempo di Ricarica Completa: Solo 17 minuti

    Ricarica Durante il Gioco: Ricarica da 0 a 100% in 27 minuti, per un’ottima esperienza di gioco continuativa.

    Gaming Features

    Trigger Pop-up Magnetici: Progettati per migliorare l’esperienza di gioco, simili a un controller.

    Durabilità: In grado di gestire fino a 1,5 milioni di pressioni.

    Compatibilità: Testati su oltre 100 giochi popolari per garantire reattività e stabilità.

    Funzionalità Aggiuntive

    Compatibilità Alexa: Integrazione con Alexa per controlli vocali, acquisti e altre funzionalità senza il bisogno di toccare il dispositivo.

    Fotocamera

    Camera Frontale: Specifiche non dettagliate, ma progettata per selfie di alta qualità e videochiamate.

    POCO F4 GT 5G in sintesi

    Il POCO F4 GT 5G è un flagship eccellente, combinando potenza, velocità di ricarica e innovative funzionalità di gioco. È progettato non solo per gli appassionati di smartphone, ma in particolare per i gamer, offrendo prestazioni elevate e un’esperienza di gioco immersiva.

    Per chi è pensato il POCO F4 GT 5G

    Il POCO F4 GT 5G si presenta come uno smartphone altamente versatile, in grado di soddisfare le esigenze di diverse categorie di utenti. Ecco alcune delle principali figure a cui questo dispositivo potrebbe essere particolarmente utile:

    Gamer Accaniti

    Il POCO F4 GT 5G è progettato specificamente per i giocatori. Con il potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 e i trigger pop-up magnetici, offre un’esperienza di gioco fluida e reattiva, simile a quella offerta dai controller tradizionali. La tecnologia di raffreddamento LiquidCool 3.0 assicura prestazioni ottimali anche durante le sessioni di gioco più intense, mantenendo il dispositivo fresco e reattivo. La ricarica rapida permette di tornare in gioco in pochi minuti, eliminando l’ansia della batteria scarica.

    Professionisti della Multitasking

    Grazie al processore octa-core da 3,0 GHz, il POCO F4 GT gestisce perfettamente le attività multitasking. Che si tratti di lavorare su documenti, fare videochiamate o utilizzare applicazioni pesanti, questo smartphone offre prestazioni elevate, permettendo di svolgere diverse operazioni contemporaneamente senza rallentamenti.

    Appassionati di Multimedia

    Il display AMOLED da 6,67″ con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una frequenza di campionamento del tocco di 480 Hz è ideale per la visione di film e video, così come per la navigazione sui social media. Inoltre, la qualità sonora fornita dai quattro altoparlanti simmetrici garantisce un’esperienza audio avvolgente, perfetta per coloro che apprezzano la musica o i contenuti multimediali.

    Utenti Sempre in Movimento

    Con la sua HyperCharge da 120 W, il POCO F4 GT può essere ricaricato completamente in soli 17 minuti. Questo è particolarmente utile per coloro che hanno uno stile di vita frenetico e necessitano di una batteria potente e di una ricarica rapida per rimanere connessi durante tutto il giorno.

    Amanti della Tecnologia

    Grazie alle sue caratteristiche di punta, come la connessione 5G, la gestione intelligente del calore e le funzionalità avanzate di Alexa, il POCO F4 GT è perfetto anche per gli appassionati di tecnologia che desiderano avere a disposizione un dispositivo di ultima generazione.

    POCO F4 GT 5G in breve

    In sintesi, il POCO F4 GT 5G è una scelta eccellente per una vasta gamma di utenti, dai gamer agli studenti, dai professionisti a chiunque ami la tecnologia e il multimedia. Con la sua combinazione di prestazioni potenti, ricarica ultraveloce e un display straordinario, questo smartphone si posiziona come un leader nel suo segmento, soddisfacendo le esigenze di chi cerca un dispositivo all’avanguardia.

    Dove acquistare POCO F4 GT 5G in offerta

    📱 Scopri il Potere del POCO F4 GT 5G! 🎮

    Non perdere l’occasione di mettere le mani su uno degli smartphone più performanti sul mercato! Con il suo incredibile processore e la connettività 5G, il POCO F4 GT 5G ti offre un’esperienza di gioco e navigazione senza pari.

    💰 Prezzo imperdibile: solo 593,73€!
    Affrettati! Sconto esclusivo di 593,73€ solo per un tempo limitato!

    Clicca qui per acquistare ora e trasforma il tuo modo di vivere la tecnologia! 🚀📲

  • 5 trucchi Hay Day consigli per ottenere il massimo

    5 trucchi Hay Day consigli per ottenere il massimo

    Esistono dei trucchi Hay Day per i diamanti infiniti oppure dei trucchi Hay Day per salire di livello?
    E quali sono i consigli per crescere e ottenere il massimo dalla tua Fattoria di Hay Day?

    trucchi hay day

    Vediamo quali sono su Hay Day trucchi e consigli per ottenere monete, diamanti infiniti, gemme, per migliorare il raccolto e guadagnare abbastanza denaro.

    Trucchi Hay Day monete e diamanti infiniti

    I trucchi Hay Day per monete e diamanti infiniti sono disponibili solo nel momento in cui il giocatore sceglie di utilizzare un Hay Day Hack Tool.
    Questo è un programma che deve essere installato sul PC e utilizzato mentre il cellulare e spento.
    Una volta avviato questo tool si ha la possibilità di aumentare in modo veloce sia le monete sia i propri diamanti per riuscire ad aumentare il proprio successo nella creazione di una fattoria efficiente.
    Naturalmente, bisogna stare molto attenti, perché non sempre questo tool offre dei risultati ottimali, infatti può capitare che ci siano dei conflitti tra il tool per i trucchi e il gioco vero e proprio.
    Con questo tool infine è possibile utilizzare i trucchi Hay Day per salire di livello, considerando sempre che c’è la possibilità che questo non funzioni in modo corretto.

    Trucchi Fattoria Hay Day: non sprecare i tuoi semi

    Può sembrare strano ma uno dei prodotti più importanti della tua fattoria non sono solo diamanti e monete, ma sono i semi.
    I semi sono necessari per riuscire a far crescere in modo ottimale la fattoria e ottenere dei risultati migliori.
    Quindi anche se spesso il gioco te lo suggerisce ti consiglio di non utilizzare mai tutti i tuoi semi, altrimenti rischi di dover fare un investimento più elevato del tuo guadagno.

    Trucchi Hay Day: non svendere i tuoi prodotti

    Durante il gioco è molto probabile che ti venga chiesto di vendere i tuoi prodotti a prezzi molto bassi.
    Non lo devi assolutamente fare, in quanto arriveranno presto delle offerte migliori.
    Quindi per guadagnare di più devi ricordare di non svendere i prodotti ai visitatori.

    Usa la bancarella per guadagnare di più

    Su Hay Day allestire una bancarella ti permette di guadagnare una somma di denaro maggiore, infatti, questo mezzo è il modo migliore per vendere velocemente i tuoi prodotti e al contempo accumulare monete nel minor tempo possibile.

    Cerca le scatole misteriose

    Infine, ti consiglio di cercare sempre le scatole misteriose per riuscire a ottenere maggiore denaro, per riuscire ad avere dei diamanti gratis, dell’attrezzature per la semina ecc…
    Come trovarle?
    Semplice queste scatole sono spesso vicine alle volpi su Hay Day, dove c’è una volpe puoi trovare una scatola rossa con tanti premi per la tua fattoria.

  • Virail la nuova App per viaggiare meglio spendendo meno

    Virail la nuova App per viaggiare meglio spendendo meno

    Siete a conoscenza di Virail la nuova app per viaggiare?
    L’applicaizone che si avvicina al mondo dei viaggiatori e che permette a tutti coloro che vogliono organizzare il proprio viaggio in treno, aereo, auto o bus, in modo semplice e conveniente.

    Virail la nuova App per viaggiareLa nuova applicazione infatti, permette ai viaggiatori in modo semplice e veloce di vedere i costi dei vari mezzi di trasporto,
    inoltre permette di ottenere e constatare quali siano le migliori condizioni a seconda del prezzo, degli orari e della durata del viaggio.

    Virail la nuova App per viaggiare a cosa serve

    La nuova applicazione di Virail permette a tutti i viaggiatori di scegliere con maggiore agilità qual è il mezzo con il quale possono o meno organizzare i propri spostamenti.
    Dunque Virail al momento è disponibile solo per Android, e servirà principalmente per scoprire qual è il prezzo migliore per spostarsi da una località A ad una B.
    Quindi l’applicazione si basa esclusivamente sulla ricerca dei mezzi di trasporto,
    tuttavia anche sulla prenotazione, e l’assicurazione di essere sempre avvisati nel caso in cui ci siano cambiamenti di data e ora.

    Come funziona Virail

    Virail viaggi è un’applicazione semplicissima, questa permette di cercare l’autobus con il quale spostarsi e poter partire da un punto zero.
    Nella sezione viaggi è possibile scegliere di impostare i termini del tuo spostamento. Puoi scegliere la data in cui vuoi partire, la località di destinazione e quella di partenza,
    in questo modo è possibile avere una prima visione delle offerte previste dai principali mezzi di trasporto come:
    treni, autobus, aerei, e passaggi in auto, integrandosi con opzioni come Bla Bla Car.

    I risultati trovati dall’applicazione sono successivamente distribuiti per fascia oraria e tipologia del mezzo di trasporto.
    Naturalmente è possibile scegliere di impostare dei filtri, si possono adoperare dei criteri per trovare il risultato più consono alla propria attività.
    Infine, è possibile scegliere di selezionare le proposte in base al prezzo, scegliendo quella più conveniente.

    Dopo aver fatto la scelta del mezzo di trasporto e della propria tratta, è possibile salvare la ricerca, oppure acquistare il biglietto in un secondo momento.
    Dopo l’acquisto del biglietto Virail avrà la premura di informare il cliente su eventuali tempi di attesa o ritardo sui mezzi.

    Viaggiare è meraviglioso ed è bello essere viaggiatori che utilizzano app comode ed utili.

  • Galaxy A6 scopriamo le caratteristiche

    Galaxy A6 scopriamo le caratteristiche

    Il Galaxy A6 presenta una scheda tecnica davvero molto interessante.
    Il Galaxy A6 2018, infatti, è uno smartphone innovativo e con diverse caratteristiche funzionali.

    Galaxy A6

    Galaxy A6 scheda tecnica

    Anzitutto troviamo che Samsung ha inserito il sistema operativo Exynos 7870, un octa-core con una frequenza di clock pari a 1,6 Ghz. La memoria RAM dello smartphone è pari a 3 GB, mentre quella di storage per il salvataggio di dati e App è pari a 32 GB.
    Il nuovo smartphone A6 propone uno schermo con risoluzione full HD da 5,6 pollici.
    Questo è un Infinity Display che dispone anche della tecnologia Super Amoled.
    La fotocamera di A6 è unica e presenta un sensore da 16 megapixel, quella interna invece è pari a 12 megapixel.
    Anche la batteria del telefono non è male, grazie ai 3000 mAh, ha una durata notevole e si carica velocemente.
    Infine, sono da citare alcune funzionalità innovative come:
    – il riconoscimento facciale
    – la scansione delle impronte digitali
    – l’assistente vocale di Samsung Bixby.

    Galaxy A6 recensione

    Sicuramente, come riportato dalla scheda tecnica del Galaxy A6, questo smartphone si presenta come un modello di fascia media ma con prestazione di prima classe.
    Le sue caratteristiche innovative non deluderanno i prossimi acquirenti del modello in uscita a maggio 2018. La fotocamera non è tra le migliori in commercio, ma considerata la fascia di prezzo nel quale si colloca lo smartphone, questa è sicuramente ottimale per foto e selfie.
    Uno dei suoi vantaggi è l’aggiunta delle moderne tecnologie sia di protezione del telefono come la scansione dell’impronta e il riconoscimento facciale,
    sia l’implementazione del nuovo assistente vocale realizzato da Samsung.

    Galaxy A6 2018 prezzo

    Al momento non si sa il prezzo esatto del nuovo Galaxy A6 2018, ma molto probabilmente si posizionerà in una fascia di prezzo medio tra i 500 e i 530 euro circa.
    Provate a cercare le offerte su Amazon potrete trovare ottime occasioni.

  • Huawei Mate P10 Lite

    Huawei Mate P10 Lite

    Se ci si impegna a cercare uno smartphone di fascia media ecco che il Huawei Mate P10 Lite, prezzo medio, qualità talmente incredibile  emerge tra gli altri competitor di questa fascia di prezzo
    Huawei Mate P10 Lite dual sim, come ci ha abituati Huawei dai tempi del P8, è uno smartphone che per caratteristiche e materiali si conquista le più alte posizioni di gradimento.
    Basta vederlo in un qualsiasi negozio per capire di cosa stiamo parlando.

    Huawei Mate P10 Lite

    Huawei Mate P10 Lite scheda tecnica

    Il marchio Huawei regna incrostato quando si parla fascia media come detto, e le caratteristiche del Mate P10 Lite non smentiscono le aspettative,
    Trovare per il Huawei Mate P10 Lite recensione e opinione è facile, ne potrete trovare già moltissime in rete, alle quali si aggiunge la nostra.
    Ma se ci seguite noi non andiamo a fare analisi tecnologiche, calcoli astrusi di velocità di processori o cose simili,
    noi guardiamo il lato più pratico di uno smartphone, quali sono i punti forti e i punti deboli per l’uso quotidiano e via dicendo.
    Huawei nel corso del 2017 ha sfruttato i propri modelli più forti, della gamma P10 e Mate per consigliare agli utenti device economici ma che andassero comunque a richiamare i fratelli maggiori.
    Sulla base di questo ragionamento è facile trovare Huawei Mate P10 Lite opinioni che richiamano il top di gamma lanciato recentemente,
    ma avviandosi verso una direzione ed un pubblico diverso.

    Huawei Mate P10 Lite caratteristiche

    Il Mate P10 prende alcuni elementi classici della linea ma applica anche molte variazioni per questo smartphone.
    Grazie al manuale italiano del Huawei Mate P10 Lite, abbiamo la possibilità di comprendere al meglio i modi l’uso,
    grazie soprattutto alle descrizioni molto precise.
    Il funzionamento dello smartphone, e delle sue caratteristiche, tra le quali rientra lo schermo 18:9,
    prima volta in un prodotto assai più economico e con un target decisamente lontano da chi è abituato ad un dispositivo di top gamma come i  Mate.

    I punti forti del Mate 10 Lite

    Per prima cosa cambia il Design, semplice, concreto e robusto, ma differente dagli altri Mate.
    Il Mate 10 Pro ha materiali migliori e una cura costruttiva più attenta, è vero, ma in questo caso viene messa in secondo piano,
    pensando alla costruzione di questo smartphone devo dire che la prima cosa che mi viene in mente è che è soprattutto solido.
    Il materiale è l’alluminio per la scocca, mentre davanti c’è il vetro a copertura del display, il classico gorilla glass.
    Il display LCD IPS da 5,9″ con risoluzione Full HD+, 1080 x 2160 pixel, e quindi un ottimo display e la riproduzione dei colori è buona,
    inoltre gli angoli di visuale sono estesi, senza che vi sia una variabile di sfumature inclinando lo smartphone.

    Prezzo del Mate 10 Lite

    Abbiamo parlato del grande schermo e dell’ottima resa del display, della robustezza, scocca in alluminio e via dicendo,
    ma vi ricordo che non siamo parlando di uno smartphone da 600€ o più, ma di uno smartphone che attualmente sta tra i 230€ e i 270€!
    Basta guardare su Amazon le offerte che vengono proposte per acquistare un nuovo Huawei Mate P10 Lite:
    [amazon_link asins=’B076CJFW9C,B076CJK4WB,B076CHRGYW,B077GG5L7C,B078PZ2WQM,B079CRFKTK’ template=’ProductCarousel’ store=’gnius-smartphone’ marketplace=’IT’ link_id=’cea412ca-39d0-11e8-8e7c-455f3635aae5′]

    Molti anche gli accessori prodotti anche aftermarket, dai vetri protettivi alle custodie, ad auricolari bluetooth e via dicendo,
    in più essendo compatibile anche con gli accessori dei modelli precedenti ci permette di non buttare via nulla di quel che già abbiamo.

  • HTC U11 Plus le caratteristiche e le novità

    HTC U11 Plus le caratteristiche e le novità

    HTC U11 Plus, uscito all’inizio 2018, l’azienda taiwanese HTC ha lanciato il suo top di gamma.
    Anziutto l’U11 Plus è dotato di schermo 18:9, Android 8.0 Oreo preinstallato e processore Qualcomm Snapdragon 835.
    Dunque è necessario conoscerlo meglio.

    HTC U11 Plus

    HTC U11 Plus scheda tecnica

    Particolarmente rilevante la scheda tecnica di U11 Plus, soprattutto le capacità tecnologiche di cui è dotato, smartphone molto interessante.
    Quindi approfondiamo, il telefono è dotato di:

    • sistema operativo Android 8.0 HTC Sense UI Oreo
    • frame in alluminio
    • vetro traslucido sul retro, leggermente trasparente
    • display Super LCD 6
    • schermo in 18:9, con cornici ridotte al minimo e risoluzione 2880×1440 pixel
    • processore Qualcomm Snapdragon 835
    • 6 GB di RAM
    • 128 GB di storage, espandibile fino a 2 TB tramite micro SD
    • fotocamera da 12 Megapixel
    • fotocamera frontale da 8 Megapixel
    • connettore USB-C 3.1
    • due speaker
    • Wi-Fi in configurazione dual-band
    • batteria da 3900 mAh.

    Inoltre la certificazione IP68 attesta la resistenza alle infiltrazioni d’acqua e polvere.

    HTC U11 Plus caratteristiche

    Dotato di accelerometro, giroscopio e magnetometro, il nuovo top smartphone di casa HTC è un telefono dalla qualità costruttiva elevatissima.
    Si tratta di uno smartphone di nicchia, per veri intenditori, convincente a tutto tondo.
    Non ha particolari pecche, ad eccezione di un bug sulla gestione a scomparsa della barra di navigazione.

    Esteticamente, riprende le linee del design accattivante del suo predecessore, U11.
    Rientra a pieno titolo nella categoria di smartphone 6 Giga Ram, essendo dotato di ben 6 GB di RAM LPDDR4.
    È possibile fare video di ottima qualità, sia in termini di nitidezza che di messa a fuoco e stabilizzazione.
    La batteria è ottima e la fotocamera al top.
    Il modulo LTE 4G consente un trasferimento dati ed una navigazione eccellenti.

    HTC U11 Plus prezzo

    HTC U11 Plus ha un prezzo di listino che sfiora gli 800 Euro.
    Si tratta di un prezzo inferiore a quello di molti top di gamma,
    che pone U11 Plus in diretta competizione con i migliori smartphone Android attualmente in commercio.
    Provate tuttavia a vedere le offerte su Amazon, si trovano occasioni molto vantaggiose.
    In conclusione HTC ha creato un nuovo smartphone eccellente, c’è proprio da dirlo.

  • Huawei P9 Lite – Scheda Tecnica e Prezzo

    Huawei P9 Lite – Scheda Tecnica e Prezzo

    huawei-p9-lite-3

    Huawei ha realizzato un nuovo smartphone di fascia media il P9 Lite.

    Questo smartphone ha lo stesso aspetto del top di gamma P9, lo differenziano veramente pochissime cose.

    Il P9 Lite ha un pannello laterale in allumini e il retro in plastica, niente di così trascendentale, poi nelle colorazioni in cui viene proposto non si notano affatto queste differenze. Le colorazioni proposte sono bianco, oro e nero.

    Nella variante bianca, il materiale utilizzato ha un effetto opaco ed ha una gradevole sensazione al tatto.

    Lo smartphone risulta semplice da utilizzare grazie alla sua leggerezza e alla sua immediata risposta all’uso.

    Il P9 Lite essendo molto simile al P9 può essere scambiato facilmente per un prodotto di fascia decisamente più alta, potrete far finta da avere un P9.

    Grazie al suo peso di 147 g risulta molto leggere ed è molto maneggevole grazie allo spessore di 7,5 mm quasi impercettibile.

    Con il potenziamento evolutivo del software e hardware questo smartphone risulta molto veloce e facilmente utilizzabile da tutte le persone.

    Infatti il Sistema Operativa utilizzato nel Huawei P9 Lite è Android OS v.6.0 ed è dotato di una memoria 16 GB storage che si può espandere fino a 128 GB con una micro SD nell’apposito slot card.

    Con questo cellulare potrete godere a pieno della tecnologia poichè è dotato di un display IPS LCD da 5.2 pollici in risoluzione Full HD, una definizione pazzesca.

    Ha un processore Krirn 650 octa core da 3 GHz ed una CPU Mali-T830 MP2, dotato di batteria che ha una capacità di durata di 3.000 mAh.

    Inoltre ha una Inoltre monta una fotocamera esterna da 13 megapixel e quella interna da 8 megapixel, una macchinetta fotografica a tutti gli effetti.

    Potrete vedere film e realizzare fantastici video con il vostro smartphone oramai è diventato uno strumento di cui non si può più fare a meno.

    Altra novità è la dotazione del lettore per rilevare le impronte digitali e la dual SIM, un bel passo avanti.

    Queste novità sono molto utili per il blocco del cellulare, potrete impostarlo al riconoscimento del vostro dito mica male no?

    huawei-p9-lite-2

    Nella confezione di vendita è contenuta una dotazione standard, cioè il caricabatterie, purtroppo da 1Ah, le cuffie auricolari di buona qualità ed il cavo dati usb-micro usb.

    Insomma un telefono veramente formidabile, tutte le ultime novità sul mercato ad un prezzo incredibile, il presso di listino è di 299,00 euro, ma sul web si possono trovare ottime offerte.

    Se vuoi sapere le offerte col prezzo migliore dell’Huawei P9 Lite guarda su nootes, dove puoi trovare i prezzi sempre aggiornati con le migliori offerte del giorno.

    Guarda subito le offerte per il Huawei P9 Lite!

  • La Recensione dei Nuovi Huawei P9 e P9 Plus

    La Recensione dei Nuovi Huawei P9 e P9 Plus

    huawei-p9-p9-plus-2Huawei è sbarcata in Europa da qualche anno e sta rapidamente rubando clienti alle altre case produttrici di smartphone, grazie soprattutto agli ultimi modelli prodotti.
    Questa azienda cinese è partita dal basso, portando sul nostro mercato telefoni che puntavano alla fascia medio-bassa del mercato.
    Nell’ultimo anno si è fortemente notata un’inversione di tendenza: oggi Huawei presenta modelli per il mercato di fascia alta, che cercano di scalzare dal podio di leader nelle vendite Apple e Samsung.

    Il nuovo modello P9, con anche la versione P9 Plus, è uno smartphone di tutto rispetto, con tutta la tecnologia che si può ottenere in questo momento, pensato per chi desidera avere tra le mani un oggettino pratico e versatile.
    Sicuramente il target di Huawei è costituito da persone che amano la tecnologia, disposte a spendere poco meno di 600 euro per poter ottenere tutto quello che oggi si può avere da uno smartphone.

    Le caratteristiche del dispositivo

    Huawei P9 è uno smartphone di alto livello, con sistema operativo Android 6.0 MArshmallow; ha un processore octacore costituito da due CPU affiancate: Quad-core 2.5 GHz Cortex-A72 + Quad-core 1.8 GHz Cortex-A53.
    Il chipset è un Huawei HiSilicon Kirin 955; ha 3 GB di Ram e 32 GB di memoria interna.

    Nella versione P9 Plus la memoria interna sale a 64 GB, in entrambi i dispositivi espandibile fino a 128 GB utilizzando lo Slot per la MicroSD aggiuntiva, non compresa nella confezione.
    Il display è da 5.2 pollici, con risoluzione 1080 x 1920 pixel, per una densità di 423 ppi.
    Il display è di tipo IPS LCD capacitivo Multitouch.
    Il modello P9 Plus ha display da 5.5 pollici AMOLED, con risoluzione di 1080 x 1920 pixel.

    Huawei ha investito molto sulle fotocamere dei due dispositivi, ingegnerizzate con Leica, una delle aziende Leader nella produzione di fotocamere, lenti ed obiettivi, cosa che assicura un’alta qualità delle fotocamere montante.
    In entrambi gli smartphone stiamo parlando di una fotocamera principale da 12 mp, con risoluzione 4290 x 2800 pixel.
    La fotocamera frontale invece è da 8 mp, confermando l’alta qualità delle dotazioni di questo smartphone pensato per chi vuole di più dal suo telefono.
    Chiaramente, trattandosi di telefoni di alta qualità, sono dotati anche di tutte le possibilità di connessione e di tutti i sensori ormai di serie sui telefoni di un certo calibro.

    Il cliente tipo

    Questi telefoni non sono sicuramente stati pensati per il ragazzino giovane o per la casalinga: si tratta di smartphone che si inseriscono di prepotenza nel mercato dei telefoni di alta qualità, pensati per il grande pubblico.
    Il costo non è poi così elevato, soprattutto se lo si confronta con quello dei dispositivi delle marche più famose, come Apple o Samsung.
    Certo, per molte persone la marca dello smartphone indica una sorta di status symbol, che non si può sicuramente attribuire anche a Huawei, che da molti è ancora oggi considerata un’azienda che si dedica alla produzione di dispositivi a basso prezzo.

    Sicuramente già il modello Huawei P8 dello scorso anno ha portato all’interno della clientela di questa azienda cinese moltissime persone, che hanno apprezzato il cambio di target.
    Del resto buona parte delle componenti degli smartphone di qualsiasi marca sono da anni prodotti in Cina o in altri paesi orientali, che garantiscono una qualità decisamente buona e prezzi molto bassi.

    Alcune tra le più note aziende produttrici di smartphone sono oggi cinesi, come ad esempio One Plus, che sforna regolarmente dispositivi di altissimo livello e di ottima qualità.
    Per questi motivi la diffidenza nei confronti dei prodotti tecnologici di origine cinese sta un poco diminuendo, e forse anche grazie a questo Huawei potrà vendere senza problemi i suoi due nuovi dispositivi.

    I due telefoni non hanno grandissime differenze tra loro, se non si considerano le dimensioni del display e la disponibilità di spazio interno.
    Per il resto si tratta di due telefoni praticamente identici, che montano le stesse componenti; quindi la scelta tra l’uno o l’altro dipende essenzialmente dalle necessità personali e dalla disponibilità economica: P9 Plus infatti costa poco meno di 750 euro, contro i circa 600 del fratellino minore.

    Le fotocamere Leica

    La peculiarità di Huawei P9 e P9 Plus sta nelle fotocamere e si nota già al semplice colpo d’occhio: nella parte frontale si vedono chiaramente le due lenti vicine; infatti Huawei ha pensato insieme con Leica di introdurre due fotocamere posteriori sui suoi dispositivi, che garantiscono una totale pulizia ed alta definizione di ogni scatto effettuato.
    In sostanza hanno cercato di inserire una vera e propria macchina fotocamera all’interno di uno smartphone, in modo di garantire la possibilità di scattare la foto migliore in qualsiasi condizione di luce.

    Questi smartphone infatti permettono di catturare le immagini in qualsiasi tipo di illuminazione, mantenendo sempre alta la definizione delle immagini.
    Questo sistema permette anche di scattare fotografie di ottima qualità a soggetti in movimento; la messa a fuoco è perfetta in ogni condizione, grazie alla tecnologia che permette di utilizzare il laser insieme con le misurazioni di contrasto e profondità di campo.

    Le fotocamere del P9 e del P9 Plus permettono di ottenere fotografie di livello professionale, anche in formato RAW, grazie anche alle ampie dotazioni software, che garantiscono una perfetta gestione del colore, la possibilità di scattare foto in bianco e nero e di sfruttare la modalità a massima apertura di focale, per fotografie che non immaginereste ottenute con uno smartphone.
    La fotocamera frontale è anch’essa di ottima qualità e permette di scattare selfie anche con scarsa illuminazione.
    Le fotocamere sono poi dotate di tutti i comfort cui siamo abituati oggi: autofocus, face detection, touch focus, geo tagging, flash.

    Un bel telefono

    Oltre ad avere una completa dotazione software ed hardware questi due telefoni sono anche esteticamente belli.
    Hanno corpo in alluminio aerospaziale, leggero e molto resistente, con spigoli smussati.
    Il Huawei P9 è disponibile in due varianti di colore: Titanium Grey e Mystic Silver; lo stesso per il P9 Plus, dove i due colori sono Ceramic White e Quartz Grey.
    In entrambi i casi si tratta di colori molto metallici, che fanno comprendere già a prima vista la consistenza del materiale di costruzione.

    Il vetro è in cristallo rinforzato, per evitare di rovinare il display con gli urti leggeri o con una semplice caduta.
    Display che per altro mostra una buona ricchezza di colori e di contrasto, permettendo anche di visualizzare video in alta definizione, godendone appieno.
    Entrambi i dispositivi incorporano un sistema a tripla antenna, che permette di ricevere il segnale in qualsiasi località e comunque sia disposto il telefono.
    I sensori presenti sono ormai quelli classici per un dispositivo di fascia alta: accelerometro, sensore di prossimità, giroscopio, bussola, sensore digitale e dispositivo di riduzione del rumore al microfono.

    La garanzia Huawei

    Alla Huawei si fidano dei loro dispositivi, tanto che li consegnano al cliente con già comprese particolari garanzie.
    Questi dispositivi sono infatti garantiti 3 anni, da aggiungere ai due anni di garanzia commerciale presente per legge.
    Per i primi tre mesi dopo l’acquisto il display è garantito da qualsiasi danno, accidentale e non, e dà diritto alla sostituzione gratuita del monitor.
    In caso di un guasto hardware entro tre mesi dall’acquisto è possibile ottenere la sostituzione gratuita dello smartphone.

    Tutte queste opzioni sono valide solo con il Servizio Vip di Huawei, che è gratuito per tutti i possessori di un telefono di questa marca. Per accedere a queste opzioni aggiuntive è sufficiente accedere al sito dell’azienda subito dopo aver acquistato il dispositivo e registrarlo.
    Le garanzie concesse da Huawei sono di alto livello e questo particolare servizio oggi non è presente su molti dispositivi.
    Si tratta quindi di un motivo in più per acquistare questi bellissimi telefoni di nuova generazione.

    huawei-p9-p9-plus

    Un cambio di tendenza

    Con questi due nuovi dispositivi Huawei si conferma come azienda protagonista nella vendita di dispositivi telefonici di fascia alta.
    I prodotti identificati con la sigla che comincia con P sono tutti rivolti ad un pubblico esigente, che vuole sempre di più dal suo smartphone.
    Chiaramente Huawei continuerà nella strada già battuta in precedenza: i dispositivi economici e con tante dotazioni saranno quindi sempre disponibili nel catalogo dell’azienda cinese.
    Il parallelo stanno sviluppando questi nuovi progetti, che si connotano come prodotti di fascia alta, dedicati ad un pubblico più esigente, che vuole tutte le migliori novità subito.

    I prezzi sono quindi in linea con quelli delle altre aziende che producono dispositivi simili, mantenendo comunque una certa economicità rispetto ai modelli delle marche più note.
    Anche se si tratta di dispositivi nati, progettati, costruiti in Cina, ciò non significa che si tratti di prodotti di bassa qualità, anzi. Con il P9 ed il P9 Plus Huawei si conferma come produttore di punta di smartphone di altissima qualità. Il corpo in alluminio aerospaziale, i display nitidi e ricchi di sfumature, le fotocamere ingegnerizzate insieme a Leica confermano la propensione di Huawei per la scelta di dotazioni di altissima qualità.

    Facili da usare

    Huawei P9 e P9 Plus montano il sistema operativo Android 6.0; l’Interfaccia utente è però quella di Huawei, che potrebbe non essere gradita a tutto il pubblico.
    Questo piccolo neo è facilmente dimenticabile, se si pensa a tutte le dotazioni presenti nello smartphone. chi è abituato ad utilizzare l’interfaccia utente di Android non si troverà poi cos’ male, visto che le differenze sono veramente minime.

    La presenza dell’ultimissima versione di Android fa poi ben sperare sui possibili aggiornamenti dei prossimi anni: ancora oggi molte aziende preferiscono proporre dispositivi con una versione leggermente vecchiotta di Android, con i quali si rischia rapidamente di non poter accedere ad alcune app presenti sul Google Store.
    In questo modo bastano pochi mesi per avere la sensazione di avere tra le mani un dispositivo antiquato, mentre la scelta di utilizzare Android 6.0 sembra non voler seguire questa strada preferita da altri produttori di smartphone.

    La peculiarità più interessante di questi due dispositivi sta nelle fotocamere con lenti Leica, che garantiscono un’ottima resa in qualsiasi condizione di illuminazione: rendono possibile lo scatto di fotografie anche durante un temporale o con elevata nuvolosità.
    Per gli amanti della fotografia tramite smartphone le potenzialità delle fotocamere del nuovo dispositivo Huawei saranno sicuramente uno dei punti di interesse nei confronti di questi due bellissimi telefoni.

    Oggi sono tantissime le persone che amano scattare fotografie in ogni momento della giornata, grazie alla possibilità di farlo con lo smartphone, che tutti hanno sempre con sè.
    Stiamo vivendo una sorta di rivoluzione in questo ambito, che molti non sono ancora riusciti a comprendere, ma che nella realtà sta portando a grandi cambiamenti.
    Oggi capita molto spesso di vedere persone che fotografano la cena al ristorante, o che scattano una foto, o riprendono un video, anche degli eventi più particolari e bizzarri.
    Chi ama questo comportamento dovrebbe acquistare un modello Huawei P9 o P9 Plus, perché noterà sicuramente l’alta qualità delle fotocamere presenti.