Risultati della ricerca per: “iphone”

  • Addio Nexus, benvenuto Google Pixel

    Addio Nexus, benvenuto Google Pixel

    Google-Pixel

    Stamattina erano solo voci, ma ora sembra essere “semi-ufficiale”, Google ha deciso che il Nexus 6P è stato l’ultimo della serie, e la nuova famiglia di smartphone made in Google saranno i Pixel.

    Due le versioni, il Pixel C ed il Pixel XL, che corrispondono ai nomi in codice che hanno girato nel web le ultime settimane, ossia il Sailfish ed il Marlin.

    Dal nome si capisce che il Google Pixel C sarà lo smartphone da 5 pollici, mentre il Pixel XL sarà quello da 5,5 pollici (o 5,7 pollici?).
    Come siamo abituati questi telefoni saranno costruiti da altri marchi, si parla insistentemente di HTC, quindi la partnership con LG e Huawei sembra sospesa almeno fino ai rumors dei prossimi modelli.

    Non dovremo aspettare molto per vederli visto che la presentazione di questi nuovi device è prevista per il 4 ottobre prossimo, come annunciato da Android Police,  il che significa che presto vedremo qualche anticipazione o qualche foto dei Google Pixel scattata di straforo nei laboratori Google.

    Sicuramente saranno venduti con tutti gli aggiornamenti di sistema che sono stati anticipati, come l’eliminazione di Google Now con lo swype verso destra e l’accesso all’elenco delle app con lo swype dal basso all’alto.
    Anche l’interfaccia sarà rinnovata.

    Immagine di Android Police

    L’hardware ancora non è stato annunciato, ma come ci siamo sempre aspettati da google, sarà di sicuro il più avveniristico e robusto possibile, con funzionalità che è difficile prevedere.

    Aspettiamo i prossimo giorni per dire se la data del 4 Ottobre sarà confermata, perché come accade sempre più spesso in questi casi, di ritardi ne capitano e le case costruttrici non confermano più con largo anticipo le presentazioni.

    Cosa ci aspettiamo che ci sia sui nuovi Google Pixel, sicuramente il nuovo Android 7.0 Nougat (peccato che la Ferrero abbia negato il nome Nutella), un’interfaccia vocale più precisa dell’attuale, che ancora non capisce quando deve spengere la sveglia e i miei vicini fanno domande imbarazzanti, e magari una gestione dei backup su cloud più semplice.

    Ci aspettiamo anche un’integrazione più semplice con gli altri prodotti di Google, come il Chromecast ad esempio, con la possibilità di mettere sulla tv sempre più applicazioni.

    Anche dal punto di vista fotografico ci aspettiamo almeno un allineamento con le tecnologie degli altri telefoni, già il Huawei P9 ha la doppia fotocamera, si vocifera della doppia fotocamera anche sull’iPhone 7 e non sarebbe una sorpresa se il nuovo smartphone Google Pixel offrisse anch’egli una doppia fotocamera posteriore, magari anche con le riprese in 3D, cosa che renderebbe veramente questa tecnologia di uso comune grazie anche alle Smart TV 3D che abbiamo a casa!

    La febbre per i nuovi Google Pixel quindi inizia a salire!

  • Gli Smartphone di Lusso più Belli

    Gli Smartphone di Lusso più Belli

    Esistono anche Smartphone da milioni di dollari e sono pezzi unici prodotti appositamente per clienti facoltosi che amano un certo tipo di design.

    Queste case produttrici fanno una scelta di prodotti, tutti finalizzati ad ottenere la massima qualità e finitura. Eccellenti rifiniture con materiali al top di gamma per clienti speciali.

    Sono veramente capolavori di alto artigiano, eccelsi nella loro realizzazione del lusso.

     

    [nextpage title=”Smartphone di Lusso Belli” ]

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-5

    Esistono anche Smartphone da milioni di dollari e sono pezzi unici prodotti appositamente per clienti facoltosi che amano un certo tipo di design.
    Queste case produttrici fanno una scelta di prodotti da usare per la realizzazione dello Smartphone scegliendoli a seconda dell’utilizzatore finale e non gli interessa quale sistema operativo venga utilizzato o la tecnologia utilizzata.

    La cosa più importate è apparire e stupire avendo un pezzo notevolmente unico del suo genere, inoltre vengono realizzati pochissimi esemplari per genere in tutto il globo.

    La classe luxury comprende modelli Android, Symbian, BlackBerry e iOS, tutti unici e incredibili allo stesso tempo, ma accomunati da un solo grande comune denominatore il super prezzo.

    Tante aziende producono e personalizzano lo smartphone in modo da poterlo personalizzare al meglio a seconda del marchio della factory oppure a piacere del cliente.

    da usare per la realizzazione dello Smartphone scegliendoli a seconda dell’utilizzatore finale e non gli interessa quale sistema operativo venga utilizzato o la tecnologia utilizzata.

    La cosa più importate è apparire e stupire avendo un pezzo notevolmente unico del suo genere, inoltre vengono realizzati pochissimi esemplari per genere in tutto il globo.

    La classe luxury comprende modelli Android, Symbian, BlackBerry e iOS, tutti unici e incredibili allo stesso tempo, ma accomunati da un solo grande comune denominatore il super prezzo.

    Tante aziende producono e personalizzano lo smartphone in modo da poterlo personalizzare al meglio a seconda del marchio della factory oppure a piacere del cliente.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Ulysse Nardin Chairman diamond edition” ]

    Al 1° posto tra gli Smartphone di Lusso c’è

    Ulysse Nardin Chairman diamond edition

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-1
    L’Ulysse Nardin Chairman diamond edition è uno smartphone unico e assolutamente diverso dal concetto di smartphone di cui siamo abituati a vedere.

    In questo cellulare è installato Android ed il più costo smartphone in cui è installato questo sistema operativo, con 32Gb di storage interno, fotocamera da 8Mp e display da 3.5″.

    In effetti queste non sono le peculiarità dello smartphone, ma infatti la bellezza e il valore sta nelle 3.000 gemme per circa 17 carati incastonate nello smartphone che fanno alzare il prezzo fino ad arrivare a una cifra di 129.000$.

     

    [/nextpage]  [nextpage title=”Dior Reveries Haute Couture” ]

    Al 2° posto c’è il

    Dior Reveries Haute Couture

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-2

    Anche Dior ha realizzato un modello degno di avere il secondo posto in classifica, infatti il Dior Reveries Haute Couture ha realizzato un terminale in collaborazione con LG.

    Questo smartphone ha integrato nella sua struttura 99 tra diamanti e perle molto pregiate e anche questo telefono ha come sistema operativo Android.

    Il prezzo di questo apparecchio è di circa 107.000$.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Gresso Lady Blanche iPhone 4” ]

    Al 3° posto c’è il

    Gresso Lady Blanche iPhone 4

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-3

    Il Gresso Lady Blanche iPhone 4 è stato realizzato dalla casa di Cupertino ed è stato pensato e realizzato appositamente per le signore, infatti è impreziosito da diamanti bianchi.

    La particolarità dello smartphone è il retro della scocca la quale è stata impreziosita incassando tre orologi svizzeri, dove si potrà leggere contemporaneamente l’ora di New York, Mosca e Parigi e il prezzo è di circa 30.000$.

     

    [/nextpage]  [nextpage title=”Goldgenie Suvarna Bullion iPhone 4S” ]

    Al 4° posto c’è il

    Goldgenie Suvarna Bullion iPhone 4S

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-a4

    Questa postazione è sempre raggiunta da uno smartphone Apple, il Goldgenie Suvarna Bullion iPhone 4S, ha delle caratteristiche incredibili come la scocca in oro, veramente glamur.

    L’intera scocca dello smartphone è stata realizzata in oro giallo, in oro rosa o in platino e per impreziosire ulteriormente l’aspetto è stato aggiunto qualche diamante nei punti di rifinitura e per personalizzare l’iPhone 4S.

    Il prezzo dello smartphone è di circa 29.500$.

    [/nextpage]  [nextpage title=”iPhone 5 Black Diamond” ]

    Al 5° posto c’è l’

    iPhone 5 Black Diamond

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-5

    Questo è un iPhone 5 ed è stato chiamato Black Diamond grazie alla realizzazione del suo telaio in oro massiccio e il tasto Home realizzato con un diamante nero da circa 26 carati.

    Inoltre ha incastonati altri 600 diamanti bianchi, che impreziosiscono moltissimo l’iPhone.

    Questo smartphone costa circa 15.000$

     

    [/nextpage]  [nextpage title=”Vertu Signature Touch for Bentley” ]

    Al 6° posto c’è il

    Vertu Signature Touch for Bentley

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-01

    Il Vertu Signature Touch for Bentley è lo smartphone con un design realizzato con due pelli Bentley, precisamente Beluga e Hotspur e rifinito con impunture a contrasto e lavorazione a zigrinatura sui tasti laterali.
    Inoltre ha una barra del suono realizzata appositamente per questo smartphone con logo Bentley 3D.

    Realizzata anche l’App Bentley che da la possibilità ai clienti di usufruire di contenuti dedicati per eventi esclusivi, inoltre accessi VIP e funzioni integrate con le automobili dello stesso marchio.

    Questo smartphone Vertu è dotato di un’alta tecnologiche infatti ha Android 5.1 Lollipop, schermo da 5,2 pollici Full HD con LED al fosforo, protetto da un vetro zaffiro resistente ai graffi.

    Logicamente ogni smartphone è realizzato a mano utilizzando sempre i materiali più sofisticati del mondo, il prezzo si aggira intorno ai 13.250 euro.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Tonino Lamborghini 88 Tauri” ]

    Al 7° posto c’è il

    Tonino Lamborghini 88 Tauri

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-a6

    Questo Smartphone è un telefono DualSIM, realizzato in acciaio e con la parte posteriore in pelle nera. Il sistema operativo attivato è Android 4.4 KitKat con processore Quadcore Qualcomm Snapdragon 801 da 2.3 GHz.

    Attrezzato con due fotocamere, la frontale da 8 megapixel e la posteriore da 20 megapixel con autofocus, flash LED, riconoscimento del volto e correzione del bilanciamento dei colori.

    Il prezzo è di circa 6.000 euro.

     

    [/nextpage]  [nextpage title=”Gresso Regal Gold” ]

    Al 8° posto c’è il

    Gresso Regal Gold

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-a8

    Il Gresso Regal Gold è prodotto in america ed è il diretto concorrente di Vertu, propone uno smartphone sempre realizzato a mano in edizione limitata, fatto con corpo in titanio temperato e oro da 18 carati.

    Display da 5 pollici con Gorilla Glass, due fotocamere la posteriore da 13 megapixel e l’anteriore da 5 mpx, installato sistema operativo Android.

    Il prezzo è di circa 6.000 euro.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Samsung W2016″ ]

    Al 9° posto c’è il

    Samsung W2016

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-9

    Questo smartphone è il top di gamma del mercato asiatico, dove ancora amano un modello con chiusura a conchiglia.

    Schermo SuperAmoled da 3,9 pollici, installazione di Android Lollipop e processore Exynos 7420 octa-core a 64-bit.
    Fotocamera posteriore da 16 Megapixel con doppio flash LED e fotocamera anteriore da 5 mp.

    Il prezzo non è ancora stato svelato, ma sapendo il costo del precedente modello si aggirerà intorno ad una cifra di 2.000 dollari.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Blackberry Porsche Design P9983″ ]

     

    Al 10° posto c’è il

    Blackberry Porsche Design P9983

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-10

    Questo Blackberry è realizzato con una scocca in acciaio inossidabile e fibra di carbonio, dotato di display da 3,1 pollici e tastiera esterna come tutti i modelli già esistenti di questo telefono.

    Ha una risoluzione HD da 720×720 pixel,  fotocamera posteriore protetta da vetro zaffiro, ma non il quadrante dello smartphone, chissà come mai.

    La scocca è stata realizzata in acciaio inossidabile forgiato oltre la  fibra di carbonio, storage interno di 64GB.

    Il prezzo non è altissimo, infatti costa circa 1.200 euro.

    [/nextpage]

    Visto Che livello di bellezza, veramente incredibili! Dopo tutti con pochi soldi tutti si può avere… e poi dicono che i soldi non fanno la felicità dell’uomo.

    Infatti sono le donne ad essere infelici a non avere tale bellezza tra le proprie mani!

  • Offerte Estate 2016 Mediaworld – I Migliori Smartphone

    Offerte Estate 2016 Mediaworld – I Migliori Smartphone

    offerte-estate-2016-mediaworld-smartphonePerché non approfittare dell’estate per aggiudicarvi un bello smartphone nuovo di zecca?
    Probabilmente nella vostra casella di posta avete ricevuto l’ultimo volantino dell’estate 2016 di Mediaworld dove sono catalogate tutte le migliori offerte della grande catena di prodotti di elettronica; nemmeno a dirlo anche stavolta la sezione riguardante gli smartphone è davvero ricca.

    Mediaworld non solo nell’ultimo volantino ha proposto molti modelli all’avanguardia, ma ha ben pensato di proporre al cliente interessato all’acquisto una grande varietà di smartphone che si differenziano per caratteristiche tecniche ed ovviamente per prezzo.
    L’offerta è ricca ed accontenta davvero chiunque, da chi cerca uno smartphone ‘low cost’ fino a chi necessita del meglio del meglio, come un top di gamma di un marchio blasonato.

    Ma passiamo a dare un’occhiata meglio e ad analizzare quale di questi smartphone presenti nel volantino Mediaworld fanno per te.
    Cominceremo dai meno costosi fino ad arrivare a ciò che di più avanzato il mercato può offrire al momento.

    Wiko Jerry

    Offerto a sole 89.99 euro il Wiko Jerry, un piccolo smartphone low cost con display da 5 pollici per chi non pretende molto dal suo device.
    Processore Quadcore da 1.3Ghz che assieme ad 1 GB di RAM assicurano una buona velocità delle operazioni; il sistema operativo è Android 6.0.
    Di più basso livello le fotocamere da 5 e 2 megapixel e la memoria interna da 8GB.

    Microsoft Lumia 640XL LTE

    Simili prestazioni ma con display più ampio da 5.7 pollici e sistema operativo Windows Mobile il Lumia 640XL; più performanti anche le fotocamere da 13 e 5 megapixel.
    A garantire l’efficenza delle task che compiamo su questo smartphone c’è un processore quad-core da 1.2 Ghz e 1GB di RAM.
    Il prezzo? Solo 99 euro.

    Samsung Galaxy J5

    Con il Samsung Galaxy J5 offerto da Mediaworld questa estate entriamo nella zona degli smartphone di fascia medio-bassa, a nostro avviso quella che coincide con gli smartphone dal migliore rapporto qualità-prezzo.
    Questo Galaxy J5 è stato anche selezionato da Gnius come uno dei migliori smartphone acquistabili sotto ai 200 euro del 2016.
    Mediaworld ve lo propone a 169.99 euro.

    Asus Zenfone 2 Laser

    Lo smartphone che ha aiutato molto Asus nella sua scalata per affermarsi come uno dei brand più importanti anche in questo nuovo mercato.
    Processore quad-core da 1 Ghz, 2GB di Ram e memoria interna da ben 32GB fanno di questo Zenfone 2 Laser con Android 5.0 uno dei migliori.
    Offerto da Mediaworld al prezzo di 179.99 euro.

    ZTE Blade V7

    Non in molti ancora sanno dell’esistenza sul mercato di questo marchio, ma in realtà questo brand cinese è davvero un pezzo grosso in Oriente e siamo confidenti che avrà gran successo anche qui in Europa.
    Sorprendenti le ottime specifiche di questo Blade V7: processore octa-core da 1.3 Ghz, 2GB di RAM, memoria interna da 16GB, fotocamere da 13 e 5 megapixel e Android 6.0 come OS; il tutto a 189.99 euro.
    Davvero un affare!

    Huawei Y6 Pro

    Entriamo nella fascia media degli smartphone dalle 200 alle 300 euro con il Huawei Y6 Pro presente nel volantino Mediaworld al prezzo di 219.99 euro.
    A giustificare l’aumento di prezzo di uno smartphone così a nostro avviso c’è quasi esclusivamente la qualità della fotocamera anteriore (quella dei selfie) da ben 8 megapixel.
    Pensato per l’utente ‘social’ che non vuole spendere una fortuna su uno smartphone top di gamma.

    Motorola Moto G4

    Ampio display da 5.5 pollici, fotocamere da 13 e 5 megapixel, 16GB di memoria interna, duratura batteria da 3000 mAh, sistema Android 6.0 e robusta scocca in metallo.
    Il Moto G4 è davvero un ottimo cellulare considerando anche l’ottimo processore da 1.5 Ghz ed i 2GB di RAM a sua disposizione.
    Uno smartphone potente che vi costerà solo 249.99 euro!

    Huawei P9 Lite

    Il P9 Lite è forse il nostro smartphone preferito del momento per rapporto qualità-prezzo nella fascia media.
    Grande velocità garantita dal processore da 2.0 Ghz ed i 3GB di Ram, sistema Android 6.0, ottimo comparto multimediale con fotocamere posteriore ed anteriore da 13 e 8 megapixel e memoria interna da 16GB.
    Sole 299.99 euro per questo ottimo smartphone consigliatissimo anche da noi!

    iPhone 5S

    Ovviamente Mediaworld non poteva non accontentare anche chi si ritiene un fan del marchio della ‘mela’ ed offre al prezzo di 319 euro l’iPhone 5S.
    Per chi cerca uno smartphone compatto, visto il display da 4 pollici, e con la ormai rinomata efficienza dei sistemi iOS allora troverà nel iPhone 5S un valido alleato.

    Samsung Galaxy S6

    A chi non interessa avere la versione Edge, con display opzionale sui lati, questo Galaxy S6 di Samsung sarà perfetto.
    Fra gli smartphone più discussi del 2015 ed ancora oggi un potentissimo device grazie ai suoi 3GB di RAM ed il doppio processore da 2.1 e 1.5 Ghz.
    Fotografie e video spettacolari grazie alla fotocamera da 16 megapixel posteriore che accompagna quella frontale da 5 megapixel, e colori stupendi grazie al display super AMOLED quad HD.
    Il prezzo? 399.99 euro da Mediaworld.

    iPhone SE

    L’ultimo nato di casa Apple, l’iPhone SE non sarà potente come il fratello maggiore 6S ma è comunque un potente smartphone ed assai più compatto grazie al display ridotto.
    Offerto da Mediaworld a 499 e 599 euro nelle rispettive versione da 16 e 64GB.
    Se cercate uno smartphone iOS performante e con uno schermo non invadente, non cercate oltre.

    Samsung Galaxy S7 Edge

    Scegliere di acquistare un Galaxy S7 Edge significa esigere solo il meglio dal proprio smartphone: colori spettacolari, display aggiuntivo a bordo schermo, fotocamere eccellenti fra cui quella posteriore da 12 megapixel dual-pixel, velocità ineguagliabile grazie alla combinazione del doppio processore da 2.3 e 1.6 Ghz e la RAM da 4GB, certificato IP68 e quindi completamente impermeabile e duratura batteria da 3600 mAh.

    In parole povere, piccolo come uno smartphone ma potente come un notebook.
    Uno smartphone ideale anche per chi a lavoro trova nella tecnologia un alleato importante.
    Mediaworld lo offre al prezzo di 829 euro ma potrete acquistarlo anche con il vantaggioso finanziamento a rate Smart Open di Samsung o con la formula a tasso zero di Mediaworld!

  • Lo strano caso di Pokemon Go e Windows Phone

    Lo strano caso di Pokemon Go e Windows Phone

    pokemon-go-windows-phone

    Il fatto che Niantic e Pokemon Inc non abbiano sviluppato la versione di Pokemon GO su Windows phone sta iniziando ad avere un eco molto più grande del previsto.

    Addirittura si è arrivati a chiedere una petizione online per chiedere il gioco sul sistema Microsoft per mobile, ed è già arrivata a quasi 80mila firme (al momento della stesura di quest’articolo), potete vedere voi stessi cliccando QUI.

    In giro per il web si leggono articoli anche sul fatto che Microsoft stia addirittura cercando di acquisire i diritti per sviluppare in casa la versione di Pokemon GO per Windows Phone, come hanno scritto QUI su FidelityHouse. Non si sa quanto sia vera questa notizia o se è una “voce di corridoio”, resta comunque il fatto che questo gioco sta veramente spopolando sui dispositivi Android e IOS.

    Sembra incredibile ma c’è veramente chi sta cambiando il Lumia per un Android con cui giocare a Pokemon GO, e questo non fa bene alle vendite degli smartphone di casa Microsoft.

    Il fatto che siamo già arrivati dopo soli 3 giorni a trovare decine e decine di tutorial e trucchi per Pokemon GO fa capire quanto diventa importante avere le app più popolari sui propri dispostivi per conquistare il mercato dei telefonini.

    C’è da dire a difesa di Niantic che non sono molti i device Lumia in grado di reggere un’app così pesante come è Pokemon GO.

    Difatti per giocare bene con Pokemon GO serve almeno un Quad Core e uno schermo più grande di 5 pollici, questo perché mentre si gioca tutto l’hardware del telefonino viene messo in fuzione, lo schermo, il gps, la fotocamera e un costante dialogo con i server del gioco.

    E’ normale che un Lumia 630 si e no riesce a reggere un carico così pesante rimanendo comunque reattivo, sia sul gioco sia sulle altre app che normalmente lasciamo in funzione.

    Anche con il primo gioco di questo tipo sempre di Niantic, che si chiama Ingress, c’è stata la volontà di lasciare fuori gli smartphone Lumia, anche se vista la poca popolarità non è venuto a crearsi il polverone che vediamo questi giorni, ed il motivo è proprio la “scarsità di potenza” che hanno i Lumia più venduti.

    Già, i più venduti, perché quando si sviluppa un’app, ed in particolare un gioco per smartphone, è importante sapere il bacino di smartphone su cui sarà possibile installarlo, e con Android e IOS si raggiunge più dell’80% degli smartphone presenti già nelle mani delle persone.

    Questo fa si che quel 20%, almeno all’inizio, può essere una fetta di utenti trascurabile.

    Aspettiamo di vedere se Microsoft darà una risposta ufficiale agli utenti, cosa che speriamo anche solo per non perdere la faccia e quindi clienti, oppure se lascerà questa partita in mano a Niantic, che a quel punto potrà decidere liberamente se fare o meno la versione per Windows Phone.

  • Come Non Farsi Spiare Su Whatsapp

    Come Non Farsi Spiare Su Whatsapp

    come-non-farsi-spiare-whatsappWhatsapp è una delle applicazioni di messagistica istantanea più utilizzate di tutto il mondo ed ovviamente anche da noi italiani, uno dei popoli più social che ci siano.
    Whatsapp pur non essendo una invenzione così rivoluzionaria, è riuscita ad affermarsi come la chat per eccellenza proprio quando il mercato degli smartphone si è fatto sempre più forte e quindi si è posizionata nel mercato come alternativa a costo zero agli sms ed alle chiamate.

    Whatsapp è divenuto così popolare che molti utenti purtroppo cercano di aggirare le funzioni di privacy della applicazione.
    Se infatti da una parte c’è chi cerca di sapere quando un utente ha effettuato l’ultimo accesso anche se nascosto o spiare con Bosspy, e chi dall’altro lato chi tenta di nascondere il proprio contatto o comunque tenta di sapere come non farsi spiare.

    Abbiamo già parlato di come è possibile congelare la data e l’orario dell’ultimo accesso, anche prima che gli sviluppatori della app introducessero la crittografia end-to-end.
    Questo è un modo comodo per non far sapere ad uno spione se siamo online o chattando con qualcun altro.
    Ma come non farsi spiare da chi adotta altri metodi da hacker per invadere la nostra privacy?

    Fra le molte app consigliate dal web per evitare di farci spiare una su tutte è Messenger e Chat Blocco.
    Si tratta di un’applicazione di protezione che pone un vero e proprio lucchetto con password al vostro persone Whatsapp in modo che nessun altro a parte voi possa averne accesso.

    Un altro bel metodo per proteggersi dagli impiccioni è utilizzare una procedura che permette di non far comparire automaticamente i file ricevuti su Whatsapp nella nostra galleria di foto dello smartphone.
    Per fare ciò dovreste seguire questa procedura:
    Se avete Android dovrete un file di nome ‘.nomedia’ nella cartella delle immagini di Whatsapp; mentre se avete un iPhone basta andare su ‘impostazioni’, poi ‘privacy’ ed infine ‘foto’.

    Un’altra tecnica che chi vuole spiarci potrebbe usare è quella del Mac spoofing ovvero del clonaggio del nostro indirizzo MAC.
    Questa procedura funzionava prima del nuovo aggiornamento di Whatsapp e dava modo all’intruso di leggere i messaggi che ricevevamo e quelli che inviavamo; ma state tranquilli cambiare indirizzo Mac per proteggersi da questo non è più necessario grazie alle nuove misure di sicurezza di Whatsapp.

     

  • Riparazione Vetro Smartphone con Resina

    Riparazione Vetro Smartphone con Resina

    riparazione-vetro-smartphone-con-resina-samsung

    E’ possibile riparare il vetro dello smartphone con la resina?

    Il vetro dello schermo dello smartphone rotto lo possiamo considerare un dramma, per chiunque di noi. Se poi lo smartphone è stato preso con una offerta di un gestore il problema si farà serio perché si dovrà pagare fino alla fine l’offerta senza però poter avere un telefono sostitutivo.

    Il primo pensiero che potreste avere è di usare i kit che usano la resina per riparare i vetri delle automobili. Questi kit per la riparazione vetro potrebbero in effetti permettere di riparare il vetro dello smartphone o comunque portare lo schermo ad una situazione di usabilità e trasparenza quasi pari ad uno schermo sano.

    Se stai leggendo questo articolo ci sono molte possibilità che tu possieda già un telefono con lo schermo rotto e quindi vorresti una soluzione semplice, economica e veloce per poter riparare il tuo smartphone. La prima cosa che devi controllare è se il Touch e lo Schermo siano ancora funzionanti ovvero se vedi ancora bene lo Schermo e se il Touch funziona ancora permettendoti di interagire con il telefono, fai attenzione potresti ferirti con il vetro rotto dello smartphone.

    Come viene mostrato nel video seguente non è purtroppo possibile riparare il vetro dello smartphone con la resina usata per riparare i parabrezza delle auto. Tuttavia se proseguirai nella lettura ti suggeriremo una serie di soluzioni possibili per riparare il vetro del tuo smartphone.

    Come hai potuto vedere dal video con la riparazione tramite la resina non è possibile ottenere dei buoni risultati a meno di non usare delle tecniche un po più raffinate come ad esempio usare delle pompe per creare il vuoto e quindi costringere la resina a scendere nelle crepe. Insomma dovete comunque smontare il telefono e quindi la cosa in realtà non sarà molto semplice e potrebbe convenire una volta smontato il telefono sostituire direttamente il vetro.

    soluzioni alternative alla riparazione vetro smartphone con resina:

    Contattare il costruttore

    Prima di provare qualsiasi riparazione fai da te contattate il produttore del vostro telefono; Apple per esempio offre AppleCare+ acquistabile entro 60 giorni dall’acquisto di un nuovo dispositivo.

    L’offerta AppleCare+ può essere acquistata fino a 60 giorni dopo l’acquisto dell’iPhone copre danni accidentali al telefono con un piccolo costo aggiuntivo.
    Tuttavia capita che l’assistenza Apple permetta l’acquisto presso un Apple Store anche dopo che il danno è avvenuto.

    HTC offre un piano addizionale Uh-Oh che copre le rotture dello schermo entro il primo anno.

    Samsung prevede una garanzia addizionale simile all’AppleCare+ ovviamente va acquistata prima della rottura dello schermo.

    Usare dello scotch o le protezioni dello schermo

    Lo so starete pensando che forse sarebbe stato il caso di usarla prima che si rompesse la protezione dello schermo, ma ormai il danno è fatto e quindi se lo schermo funziona e funziona anche il touch screen allora potrete evitare di peggiorare la situazione con una pellicola per la protezione dello schermo o con dello scotch trasparente per pacchi in attesa di avere la possibilità di sostituire il vetro rotto dello schermo!

    La Riparazione dello schermo fai da te e sostituzione

    La soluzione più economica per la riparazione del vetro rotto è quello di fare una riparazione da soli ovviamente è richiesta una certa manualità, per la maggior parte dei telefoni non è molto complicato e on-line si trovano moltissimi tutorial per la sostituzione delle componenti più diverse di molte marche e modelli di smartphone; più il telefono è diffuso più sarà semplice trovare la guida della riparazione per il telefono. I due posti migliori per cercare delle istruzioni passo passo per la sostituzione dello schermo del telefono sono iFixit, ed il posto subito successivo è YouTube.

    Il vetro del vostro telefono potrete trovarlo si iFixit stesso oppure potrete cercarlo su eBay o su Amazon e simili. Ovviamente dovrete prestare attenzione ad acquistare il ricambio corretto per il vostro modello di telefono, potrete trovare anche gli strumenti necessari allo smontaggio come cacciaviti e simili.

    La riparazione fai da te comprensiva di vetro di ricambio e strumenti potrà costare una cifra tra i 70 euro e i 200 euro a seconda del modello del vostro smartphone.

    Ricordate che quasi tutti i produttori offrono le riparazioni fuori garanzia che per un telefono nuovo di fascia medio alta potrebbe essere ancora conveniente provvedere alla riparazione, in alcuni casi sarà il centro assistenza stesso che prenderà il vostro vecchio telefono e lo sostituirà con uno rigenerato ovvero un telefono precedentemente portato in assistenza a cui sono stato sostituiti i componenti rotti e risulta quindi proprio come se fosse un nuovo telefono.

    Negozi che effettuano riparazioni

    Se non volete o potete portare il vostro telefono ad un centro assistenza autorizzato potete optare per uno dei diffusissimi centri di riparazione locali, dei piccoli negozi che effettuano riparazioni rapide.

    Ricordate però che le riparazioni presso questo centri assistenza invalidano la garanzia per cui se il vostro telefono ha meno di due anni potreste fare uno sforzo per cercare un centro assistenza autorizzato.

    Ricordate che il pezzo sostituito dovrebbe essere coperto dalla garanzia per almeno sei mesi.

  • Vodafone Promozioni: Vodafone Junior

    Vodafone Promozioni: Vodafone Junior

    foto di anthony kelly via Flickr https://www.flickr.com/photos/62337512@N00/3601525070
    foto di anthony kelly via Flickr

    Chi ha regalato uno smartphone al figlio, o come sempre più spesso viene regalato alle comunioni, si trova sin da subito a cercare di capire come poter gestire al meglio l’uso del telefonino da parte del pargolo.
    Vodafone ha creato Vodafone Junior, un abbonamento con una serie di strumenti per rendere più facile la vita ai genitori dell’infante con un nuovo smartphone.

    Cos’è Vodafone Junior

    Vodafone Junior è un sistema di controllo del traffico del cellulare, o meglio della sim vodafone installata sullo smartphone.
    La gestione è fatta via web dal genitore, ovviamente per funzionare senza imprevisti è meglio non salvare la password sul browser altrimenti si da facilmente accesso al pannello anche al pargolo, e si basa su tre tipi di controlli

    Il blocco dei siti non child-safe, che vodafone chiama “inappropriati”, impostazioni degli orari di navigazione, blocco dell’accesso a servizi come l’acquisto delle app e i servizi a pagamento, tranne alcuni che i ragazzi possono usare come l’acquisto dei biglietti di metro o autobus.

    Ovviamente il blocco funziona solo se si è su rete mobile, se il pupo trova un wi-fi free può fare come vuole.

    Come funziona Vodafone Junior

    Vodafone Junior è un abbonamento ricaricabile in cui sono previste chiamate illimitate verso 2 numeri vodafone, tipicamente quelli dei genitori, e 100 minuti verso gli altri numeri. Possono sembrare pochi, ma pensate che un bambino usa più il cellulare per i giochi che per telefonare agli amici, e 50 sms.

    Per il traffico dati ci sono 500MB a 4G dove la copertura lo permette.

    Per salvaguardare il minore da Vodafone Junior non è permesso l’accesso ai servizi Premium e a pagamento, come possono essere i servizi di loghi e suonerie, se ancora esistono, lasciando ivece aperti i servizi di ticketing e parcheggio. Rimane aperto l’accesso ai servizi Vodafone Entertainment che includono Spotify, Infinity TV, il Corriere ed altro.

    Il controllo viene fatto direttamente dalla centrale di connessione vodafone, quindi non c’è bisogno di installare app o altro sul telefono.
    In pratica il traffico del numero segnato come Junior viene controllato dagli apparati in centrale, che così limitano l’accesso ai siti ed ai servizi non child-safe.
    Comodo no?

    Per quali età è pensato Vodafone Junior

    L’eta per cui è stata pensato questo abbonamento va dagli 8 ai 15 anni, e come dicevamo prima, visto che il primo smartphone viene regalato per la prima comunione l’età è quella più giusta.

    bg-junior-new

    Offerte e prezzo di Vodafone Junior

    L’abbonamento a Vodafone Junior costa 9 euro ogni 4 settimane, con rinnovo in automatico, ed un costo di attivazione della SIM di 15 euro.
    Ci sono delle buone offerte soprattutto in questo periodo, dove i nuovi clienti il costo di attivazione è in offerta a 3 euro, anzichè i 15 euro, in parole povere la Vodafone regala più di una settimana gratis. C’è da dire che l’offerta dei 3 euro vale solo se il numero della SIM non cambia gestore per i 24 mesi successivi all’abbonamento, i caso di cambio i 12 euro regalati verranno addebitati.
    La “brutta notizia” è che non è prevista l’offerta per chi è già cliente Vodafone, anzi l’attivazione per loro è di ben 19 euro.

    Come Disattivare Vodafone Junior

    La disattivazione dell’offerta è a doppio controllo, così il pupo con talento da hacker non può disattivarlo da solo.
    Viene mandato un SMS al numero di Vodafone Junior e un SMS sul numero dell’adulto referente, e solo se i due telefoni confermano la scelta di disattivazione allora il servizio viene disattivato.
    Occhio quindi a non lasciare il cellulare col numero referente incostudito!

  • Come Acquistare lo Smartphone Giusto per Voi

    Come Acquistare lo Smartphone Giusto per Voi

    Credo che questa domanda ce la siamo un po’ posta tutti al momento in cui dobbiamo cambiare il nostro smartphone, quale scegliere? Quale conviene? Cosa fare?

    Proviamo a darvi qualche suggerimento valido per risolvere la questione delle interrogazioni.

    La prima cosa da capire è l’utilizzo che ne facciamo dello smartphone, tipo ci telefonia e ci whatappiamo solo? Oppure telefonia, whatappiamo e usiamo facebook.

    Altra soluzione lo usiamo per tutto pure per fare la spesa e per lavorare.

    Definita la necessità si passa al tempo di utilizzo per scegliere la dimensione e il sistema operativo.

    Come-Acquistare-Smartphone-Giusto-per-Voi-1

     

    Diciamo che oggi lo smartphone utilizza un sistema operativo esattamente come un computer e fa esattamente tutte le operazioni e funzioni allo stesso modo.

    Gli smartphone hanno tre diversi sistemi operativi, il sistema iOS, Android, Windows Phone e Blackberry OS.

    Il Sistema iOS è il sistema operativo che utilizza Apple ed è installato solo sugli iPhone.
    iOS, è un sistema che ti consente di utilizzare solamente iTunes, il player musicale di Apple, e tramite questa applicazione poi dialogare con il tuo iPhone e sempre da lì potrai acquistare tutte le app che vorrai.

    Il sistema Android, sviluppato da Google è installatto su moltissimi smartphone, i maggiori marchi sono: Samsung, Huawai, LG, Sony, Honor, Asus, Motorola etc.
    Android è la piattaforma open-source molto utilizzata ed ha molte app gratuite scaricabili dal PlayStore.

    Per il sistema Windows Phone, prodotto da Microsoft viene installato su molte marche di telefonini come Nokia e HTC.
    Il sitema Windows Phone è il linguaggio di casa Microsoft ed è l’ideale per coloro che utilizzano sempre il pc.

    Infine il Blackberry OS sono montati sugli omonimi smartphone.
    Blackberry, solitamente è utilizzato da che lavora molto e sta sempre in giro per il mondo, infatti gode di grande stabilità ed ideale per le e-mail e tutta la posta elettronica su cellulare.

    Esistono anche altri sistemi, ma i più utilizzati sono quelli sopra citati e comunque la maggior parte delle case produttrici di smartphone adottano da tempo.

    Tutti sono al top oramai è solo una abitudine di utilizzo, forse l’unico gap negativo potrebbe averlo windows con i virus, ma si vocifera che anche Nokia passerà ad Android a breve.

    Come-Acquistare-Smartphone-Giusto-per-Voi-3

    Forse la difficoltà della scelta dello smartphone più importante da affrontare è il costo.

    Il budget da spendere per comprare questo magnifico oggetto incide sul modello da scegliere.

    Oggi giorno si possono trovare cellullari che costano dai 20 euro in su, tutto dipende da cosa e quali funzioni hanno questi cellulari.

    Possiamo dire che in linea generale i prezzi degli smartphone economici oscillano fra i 100,00 e 200,00 euro, quelli di fascia media costano tra i 200,00 e i 350,00 euro, invece i top di gamma, che sono tutti quelli più costosi, oscillano tra i 350,00 ai 1.000,00 euro.

    A volte però si riescono a trovare degli smartphone di fascia medio alta e altra in offerta e in quella occasione si riescono a fare ottimi acquisti.

    A volte si può ovviare all’acquisto dello smartphone facendo un abbonamento con Vodafone, Tim, Wind o Tre ed avere in comodato d’uso anche uno smartphone di ultima generazione a prezzi convenienti.

    Ma fate attenzione alla durata ed al costo a volte sembrano appetibili, invece diventano una sanguisuga mensile.

    Esistono anche dei test per scegliere il modello giusto per voi, ma io credo che ogni creatore abbia convogliato il risultato al suo brand di supporto, però per gioco ci si può sempre provare.

    Pensa che avere un telefono di penultima generazione ha tutti i vantaggi dell’ultimo, ma ad un prezzo molto più conveniente! Pensaci e guarda tutte le offerte!

  • Le Migliori App per Progettare ed Arredare il Giardino

    Le Migliori App per Progettare ed Arredare il Giardino

    app-progettare-arredare-giardino-2È arrivata da tempo la primavera e sta per arrivare l’estate, ma il tuo giardino ancora non è esattamente come ti eri promesso di sistemarlo.
    Lavorare per progettare o ri-arredare il vostro giardino è indubbiamente un lavoro faticoso e che porta via un bel po’ di tempo.
    Ma se vi dicessimo che anche in questo caso la tecnologia può venirvi in aiuto?

    Esistono infatti addirittura delle applicazioni per smartphone che vi possono aiutare nel lavoro di progettare e arredare il vostro giardino.
    Grazie a queste app potrete avere la giusta visione di come volete sia il vostro esterno di casa rinnovato.

    Home Design 3D – Outdoor & Garden

    Con questa app avrete modo di creare virtualmente ed in 3D il vostro spazio e poi arredarlo con centinaia di oggetti 3D che rappresentano fioriere, alberi, divano, sedie o lanterne.
    Un’applicazione molto professionale ma nonostante questo di semplice utilizzo.
    Puoi trovarla sia su Google Play che su iTunes nel caso tu possieda un iPhone.

    Garden Design

    Se invece non sapete come cominciare a progettare virtualmente il vostro giardino ma vi piace un determinato stile di arredo questa applicazione fa proprio al caso vostro.
    Partite da uno stile di giardino che vi piace e da lì poi vi verrà proposta una serie di fotografie che illustrano dei giardini ideali che possono fare da ispirazione.
    Facile no? Scaricala da Google Play!

    Idee Progettuali Fioriera

    Concetto simile a quello dell’applicazione Garden Design, ma stavolta è pensata per chi ha già posto le basi per il suo nuovo giardino ed ha solo bisogno di idee originali per i complementi d’arredo giusti per rendere unico il suo spazio.
    In questo caso il complemento d’arredo in questione è la fioriera, oltre a design classici sono anche presenti delle idee fai-da-te davvero fantastiche!
    La trovi su Google Play.

  • I Nokia che hanno fatto la Storia

    I Nokia che hanno fatto la Storia

    Prima dell’avvento degli smartphone come li conosciamo oggi, c’è stato un tempo in cui il desiderio di ognuno era piccolo, più piccolo; il costo dei telefoni cresceva al ridursi delle dimensioni, l’importante era che lo schermo fosse grande a sufficienza da permettere di leggere i 160 caratteri di un SMS in un colpo solo.

    Niente colori ne Megapixel, la sigla HD ancora significava solo Hard Disk e almeno in Europa cellulare era quasi sinonimo di Nokia!

    Per i nostalgici abbiamo selezionato una carrellata di Cellulari dello Storico Marchio Finlandese proprio nell’anno in cui la divisione telefoni del Marchio “Nokia” che ha dettato legge nel mondo dei cellulari è passata definitivamente a Microsoft ed ha posto così fine ad un pezzo della storia della tecnologia mobile.

    Nokia 9000 Communicator Anno 1998

    Nokia-9000-1Il primo modello che andiamo a presentarvi è in realtà una sorta di precursore dei moderni smartphone.

    Anche se non aveva ancora un touchscreen, questo telefono a metà strada appunto tra un portatile ed un cellulare offriva una tastiera qwerty completa ed uno schermo da ben 640×200 pixel in un periodo in cui anche i desktop avevano risoluzione standard di 800×600 pixel.

    Dotato di un processore Intel 386 e di ben 8Mb di memoria interna permetteva l’invio e la ricezione di email, degli 8Mb ben 4Mb erano utilizzati per le applicazioni.

    E’ stato il primo telefono che poteva essere usato come un piccolo portatile, con tanto di programmi per la scrittura e per l’ufficio.
    Alcuni giochi interessanti ed era particolarmente avveniristico per l’epoca, tanto che fu il telefono di Simon Templar nel remake de Il Santo.
    Insomma se vi chiedete dove nasca l’idea di smartphone ora lo sapete.

    Il 9000 Communicator ebbe 2 evoluzioni il 9110 con processore AMD e il 9210/9210i con processore AMD, collegamento internet, schermo a colori e software per streaming video e flash player.