Risultati della ricerca per: “iphone”

  • Esistono smartphone che funzionano sott’acqua?

    Esistono smartphone che funzionano sott’acqua?

    A tutti è successo almeno una volta nella vita di prendere uno spavento dopo che il proprio smartphone è caduto vicino all’acqua, quella bruttissima sensazione di perdere tutti i propri dati e fantastiche foto raccolte in anni di eventi con gli amici. Subito dopo lo spavento la prima cosa a cui si pensa è l’acquisto di uno smartphone impermeabile super resistente ed in grado di affrontare le peggiori battaglie; passano cinque minuti e passa anche l’idea di acquistare o indagare su un prodotto del genere.
    Ma esistono smartphone che funzionano sott’acqua realmente?
    Analizziamo un po’ meglio la situazione.

    smartphone che funzionano sott acqua

    Smartphone che funzionano sott’acqua

    Prima di identificare alcuni prodotti che sono in grado di poter resistere all’immersione in acqua, è fondamentale comprendere le classificazioni che gli odierni smartphone hanno nelle loro caratteristiche di base.

    Quando si parla di prodotti impermeabili è necessario differenziare quelli che possono resistere a semplici schizzi e quelli che invece hanno la capacità di resistere ad una pressione dell’acqua notevolmente superiore.

    Al fine di capire quali siano le classificazioni di uno smartphone e degli apparecchi elettronici, ci viene in aiuto la valutazione IPXX; quest’ultima identifica la resistenza alla polvere ed ai liquidi.

    Se per esempio ci si ritrova di fronte un prodotto con valutazione IP 68, il primo numero identifica la resistenza alla polvere, mentre il secondo mette in evidenza la resistenza all’acqua.
    Per essere più precisi, si è stabilito per convenzione che i valori compresi tra 0 e 6 per la resistenza alla polvere, stabiliscono che il valore 6 è completamente ermetico e non permette nessun passaggio di polvere, anche la più sottile.
    Per quanto riguarda l’acqua invece, la valutazione è tra 0 e 9, dove il valore 4 sottolinea una resistenza agli spruzzi ed il 7 indica una possibile immersione in acqua per almeno mezz’ora ad una profondità non superiore al metro.
    Molto più resistivi i valori 8 e 9, i quali permettono, nel caso dell’otto di poter essere immerso senza limiti di tempo ad una profondità di 1 metro; ed il 9 di essere realmente subacqueo.
    Esistono quindi smartphone che funzionano sott’acqua?

    La risposta è affermativa, tutti i prodotti certificati IPXX con valori tra l’otto ed il nove, sono tecnicamente funzionanti sott’acqua, il primo a non più di un metro, il secondo anche per 5 o più metri.
    Uno smartphone IP68 o IP69 è immergibile in acqua e completamente sigillato sia per polvere che per i liquidi.

    Alcuni modelli in commercio

    Le aziende che più hanno dato un contributo a tali tecnologie sono sicuramente: Samsung, Huawei ed Apple. Prodotti come Samsung Galaxy S8 (e successivi), Huawei P30 Pro (e successivi) ed iPhone X (e successivi) hanno una certificazione IP68.

    Conclusione

    Smartphone che funzionano sott’acqua esistono e sono ormai il fiore all’occhiello delle aziende più grandi; capirne la nomenclatura è la soluzione migliore prima di pensare all’acquisto.

  • Come portare lo Smartphone al mare senza rischiare di romperlo

    Come portare lo Smartphone al mare senza rischiare di romperlo

    Portare lo smartphone al mare è diventata oramai una abitudine, ma spesso senza conoscere i rischi che ci sono per il nostro device.
    Lo smartphone è diventato un elemento essenziale nella nostra vita, da portare sempre con noi in qualsiasi contesto.
    Ci permette di chiamare amici e parenti, navigare sul web, messaggiare tramite le varie applicazioni e social network e molto altro.
    Sicuramente, anche quando vai in vacanza in spiaggia non puoi fare a meno di questo device, ma allo stesso tempo devi fare attenzione a non romperlo, visto le insidie della spiaggia.
    Scopriamo nel dettaglio come fare per portare in sicurezza uno smartphone al mare, e cosa possiamo acquistare per rendere adatto lo smartphone a resistere sabbia e acqua di mare.

    portare lo Smartphone al mare
    Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay

    Portare lo smartphone al mare

    Come oramai facciamo ogni estate, anche quest’anno vi ricordiamo a cosa devi stare attento quando porti lo smartphone con te in spiaggia.

    Il caldo

    Il primo aspetto che devi considerare è che sicuramente quel giorno sarà molto caldo, con temperature elevate.
    I cellulari, ma tutti i dispositivi tecnologici in generale, risentono molto delle temperature, e possono anche morire.
    E’ fondamentale quindi che non tieni lo smartphone sotto al sole, mettendolo sempre in un posto sotto l’ombra.

    La sabbia e l’acqua

    Un’altra grande insidia nel portare lo smartphone al mare o in spiaggia è il fatto di far entrare granelli di sabbia nel device o anche bagnarlo con schizzi d’acqua salata.
    Specialmente quest’ultimo aspetto può essere molto problematico, perché se l’acqua entra attraverso i buchi e connettori può portare a vari problemi ed anche addirittura al guasto completo.
    Per questo può esserti di grande aiuto l’acquisto di una Cover Waterproof, un modello protettivo da polvere, sabbia ed acqua che permette di utilizzare normalmente lo smartphone mentre è avvolto da una cover completamente protettiva.
    Vengono spesso utilizzate anche per chi vuole immergere il telefono in acqua per scattare fotografie, senza nessuna preoccupazione di infiltrazioni d’acqua e guasti tecnici.

    Ce ne sono tantissime su Amazon a prezzi convenienti, come questa Cover Waterproof per iPhone X, questa per iPhone XR, questa Cover Waterproof per Samsung S9, o queste Cover Waterproof per Huawei P20, P20 Lite o P20 Pro.
    Per gli altri smartphone potete cliccare qui e cercare la custodia waterproof più adatta al vostro modello.

    Gli smartphone IP68

    Infine, l’ultima soluzione per chi vuole portare lo smartphone al mare, magari per scattare qualche foto in acqua, è quella di possedere già uno smartphone resistente alla polvere e con certificato di impermeabilità IP68, oppure gli smartphone rugged, che permette anche di immergerlo nell’acqua senza problemi di funzionamento.
    Attualmente sono numerosi i modelli con queste caratteristiche, cliccate qui per vedere quali sono.
    Se invece volete saperne di più sul certificato IP68 leggete questo nostro vecchio articolo sui primi smartphone resistenti all’acqua e alla polvere.

    Caldo, sabbia e acqua

    Per concludere, sono varie le soluzioni per portare lo smartphone al mare in completa sicurezza, senza rischi di romperlo o di guasti tecnici. Sarà importante ovviamente anche l’attenzione che poni tu, che dovrà essere elevata, specialmente per quanto riguarda l’esposizione diretta al sole, una delle cause più frequenti della “morte” degli smartphone per calore.

  • Cos’è TikTok

    Cos’è TikTok

    Vediamo velocemente cos’è TikTok, il nuovo social network della nuova App che sta diventando sempre più popolare tra i giovani teenager, ed anche i meno giovani.
    Vi spiego brevemente come funziona TikTok e come si usa, così da capire se è un social network che fa per noi oppure se è una di quelle app che intasano solo lo smartphone di video che non ci interessano.

    logo tiktok

    Prendetevi ora 3 minuti per capire cos’è TikTok, come funziona e, se vi diverte l’idea di far parte di questo social network, come Facebook o Instagram, e come installarlo sul proprio smartphone.

    Tra YouTube e Instagram

    TikTok è un social network basato sulla produzione e condivisione di brevi video.
    In pratica si tratta di registrare un video con il proprio smartphone e condividerlo sul social network e vedere quanto successo ha, che commenti riceve, quanto viene condiviso.
    Vediamo come funziona TikTok con qualche esempio pratico.
    Vi ricordate i video di amici e ragazzi che cantavano in playback le canzoni più famose?
    Erano video realizzati con Musica.ly, che poi è diventata parte di TikTok.
    La popolarità di TikTok è cresciuta esponenzialmente proprio grazie alla possibilità di creare brevi video sincronizzati con la musica di sottofondo.
    Questo a fatto si che tantissimi ragazzi hanno iniziato a creare video più o meno belli, ma comunque sempre più creativi, che ha permesso ad alcuni di loro di diventare delle vere e proprie TikTok star.

    TikTok però non è solo un’app dove pubblicare video, ma è un social network come Facebook e Instagram.
    Infatti permette agli iscritti di costruirsi un seguito di altri utenti TikTok con cui interagire, i famosi follower, e avere un feedback dei propri video, le famose reazioni come il cuoricino (che è come il “mi piace” di Facebook).
    Spero che ora sia più chiaro capire cos’è TikTok.

    Come funziona TikTok

    TikTok è una App per smartphone.
    É scaricabile da App Store o Google Play Store gratis, e se la cercate la riconoscete da una nota musicale stilizzata con dei colori neon ciano e magenta, un po’ come le immagini dei film 3D degli anni ’50.
    Una volta installata l’app bisogna aprirla e registrarsi.
    Dopo la registrazione si possono vedere i video caricati dagli altri utenti.

    Per ogni utente si può vedere l’elenco dei video prodotti, e se ci diverte possiamo seguirlo tappando il tasto Follow, così l’app TikTok ci avviserà quando usciranno suoi video nuovi, e mostrando sul feed i suoi video nell’area “Seguiti”.
    Ma la cosa più divertente che possiamo fare con l’app di TikTok è girare i nostri video, aggiungere gli effetti, modificarli e condividerli con in nostri nuovi amici.

    Se volete sapere come avere successo con Tik Tok più avanti spiegheremo come aumentare i follower, come rendere i video più interessanti così da poter aumentare le reazioni, con consigli su come rendere più popolari i video all’interno del social network fino a strategie per aumentare i propri follower su TikTok.

  • Fare un telegramma con Vodafone

    Fare un telegramma con Vodafone

    Le persone che non possiedono più il telefono fisso e hanno difficoltà ad andare all’ufficio postale trovano utile la possibilità di fare un telegramma con Vodafone.
    È sufficiente disporre di uno smartphone e di una SIM Vodafone con attiva un’offerta telefonica che include la navigazione in Internet.
    Di seguito forniremo tutte le indicazioni necessarie per fare un telegramma con Vodafone da cellulare, illustrando i passaggi da compiere per portare a termine la procedura in maniera semplice.
    Inoltre, indicheremo i costi dell’operazione.

    fare un telegramma con vodafone

    Come fare un telegramma con Vodafone mobile

    Per fare un telegramma con Vodafone occorre utilizzare una connessione Wi-Fi o i dati mobili della propria offerta telefonica per scaricare l’app Ufficio Postale di Poste Italiane, con cui è possibile inviare con Vodafone telegrammi da cellulare.
    L’applicazione è disponibile al download gratuito sia su smartphone Android (Google Play Store) che su iPhone (App Store).
    Una volta scaricata l’applicazione Ufficio Postale bisogna fare tap sul pulsante Apri.

    In occasione del primo accesso, l’app richiede l’accesso alla posizione del dispositivo (selezionare la voce Consenti), così da collegare l’utente all’ufficio postale più vicino al domicilio.
    Per cominciare a usare l’app toccare il bottone Inizia.

    Nella schermata che compare individuare la schermata Le tue operazioni e selezionare l’opzione Telegramma (posizionata accanto a Bollettino e Raccomandata).
    Arrivati a questo punto, l’app chiede di eseguire il login al sito poste.it con le proprie credenziali, compilando i campi Nome utente e Password.
    Nell’eventualità non ci si ricordi lo username e della password, si ha l’opportunità di procedere con il recupero facendo tap sul link “Hai dimenticato i tuoi dati di accesso?”.
    Dopo aver eseguito con successo il login al profilo poste.it è possibile iniziare a scrivere il telegramma nella sezione intitolata Componi il telegramma.
    L’app Ufficio Postale mette a disposizione dell’utente fino a un massimo di 900 parole.
    Toccando l’icona della lettera in alto a destra, l’applicazione consente di scegliere tra vari modelli:
    matrimonio, nascita, lutto, auguri e laurea.
    C’è anche la sezione Bozze, dove vengono salvati i telegrammi non ancora inviati.

    Una volta terminato di comporre il telegramma, fare tap sul tasto Continua, nella nuova schermata inserire i dati del mittente: nome e cognome, indirizzo, provincia, città e CAP.

    Se si vuole inserire il mittente nel telegramma, è sufficiente mettere la spunta accanto all’opzione Includi mittente nel testo del telegramma.
    Tocca ora di nuovo sul pulsante Continua e inserire quindi i dati del destinatario: stato, nome e cognome, indirizzo, provincia, città e CAP.

    Andare avanti premendo il tasto Continua, selezionare il metodo di pagamento (unica opzione disponibile Carta di credito) e concludere l’operazione premendo il tasto Paga e spedisci.

    Quanto costa fare un telegramma telefonico da Vodafone

    Con Vodafone il telegramma telefonico ha un costo di:

    • 3,70 euro: fino a 20 parole
    • 5,31 euro: fino a 50 parole
    • 8,00 euro: fino a 100 parole
    • 14,00 euro: fino a 200 parole
    • 30,00 euro: fino a 500 parole

    Il metodo di pagamento predefinito è la carta di credito.
    Sono accettati i circuiti di pagamento Visa, MasterCard e Maestro.

    Se si è titolari di un conto alle Poste (conto BancoPosta) o della carta prepagata PostePay, si ha l’opportunità di utilizzare il saldo disponibile sia del conto corrente che della prepagata.

    Concludendo

    Con questo articolo avete visto come è possibile fare un telegramma con Vodafone in maniera semplice e veloce tramite l’App di Poste Italiane.
    Se la guida vi è stata utile per inviare un telegramma con il cellulare vi invitiamo a condividerla sui vostri canali social.

  • Come cancellare i messaggi su Instagram

    Come cancellare i messaggi su Instagram

    Instagram è il secondo social network più usato al mondo, dopo di Facebook.
    Permette la condivisione di foto, video e storie con i propri follower ed è una piattaforma sulla quale molte persone sono diventate molto popolari e sulla quale le celebrità sono più attive.
    Ma cosa sarebbe un social network senza un sistema di messaggistica?
    Il lato negativo dei sistemi di messaggistica è che a volte vorremmo non aver scritto o ricevuto determinati messaggi, e quando accade vorremmo già sapere come cancellare i messaggi su Instagram.
    Quest’articolo mostrerà come farlo, spiegando in modo dettagliato i passaggi da effettuare, sia se si sta operando dal telefono che dal PC.

    Come cancellare i messaggi su InstagramOra possiamo iniziare a vedere come si cancellano i messaggi su Instagram, sia i direct message che ancora non sono stati letti che i propri commenti ai post, oppure come cancellare i commenti di spam.

    Come cancellare i messaggi su Instagram

    Instagram, dal 2013, dà la possibilità ai propri utenti di mandare gli Instagram Direct, cioè messaggi diretti ad altre persone iscritte al sito.
    Questo rappresenta un modo facile e veloce per comunicare con qualunque persona; inoltre, attraverso i direct, vengono ricevute le risposte e notifiche riguardanti le proprie storie.
    Ma, come qualsiasi piattaforma di messaggistica, ci si pone sempre la stessa domanda: come si cancellano i messaggi su Instagram?
    È possibile cancellare quelli già inviati?
    La risposta è semplice: sì. Non è un operazione difficile e, attraverso semplicissime operazioni, si potranno cancellare messaggi singoli o intere conversazioni su Instagram.

    Come cancellare i messaggi ricevuti su Instagram: tutorial

    Come si fa a cancellare i messaggi su Instagram?
    Le procedure cambiano in base a quale dispositivo si sta usando. Vediamo come si fa.

    Da smartphone

    Se si usa lo smartphone, bisognerà aprire l’app di Instagram e fare login al proprio account.
    A questo punto, ci si ritroverà nell’Homepage e, in alto a destra, ci sarà l’icona di un aeroplanino: bisognerà toccarla per entrare nella lista delle conversazioni.
    Basterà entrare nella conversazione dove è situato il messaggio che si desidera eliminare, tenere premuto sul messaggio in questione e toccare poi Elimina.

    Da PC

    Se si sta usando il PC, è sempre possibile cancellare i messaggi ricevuti.
    Bisognerà accedere al proprio account Instagram, utilizzando sia il browser che l’apposita app ma solo se il computer dal quale si sta operando ha installato Windows 10.
    Nella Homepage, l’icona dell’areoplanino porta sempre alla pagina delle conversazioni, per cui bisogna cliccarlo e poi bisognerà entrare nella conversazione desiderata.
    A questo punto, bisogna fare un clic prolungato sul messaggio in questione ed eliminarlo.

    Come annullare l’invio dei messaggi

    È possibile annullare anche l’invio dei messaggi prima che questi vengano visti dal ricevente.
    Basterà selezionare il messaggio desiderato e poi Annulla invio messaggio.
    Questa operazione, tuttavia, può e dev’essere fatta in tempi brevi prima della visione del messaggio inviato.
    Se si vuole, invece, eliminare l’intera conversazione, la procedura da eseguire è la seguente:

    Da smartphone

    Se si sta operando dallo smartphone, bisognerà accedere ad Instagram e cliccare sull’icona dell’aeroplanino.
    Adesso, invece di entrare nella conversazione desiderata, bisognerà trascinare questa da destra verso sinistra e toccare poi su Elimina, se si sta usando iOS. Se si sta, invece, usando Android bisognerà tener premuto sulla conversazione e scegliere Elimina.

    Da PC

    Se si sta operando dal PC, la procedura di accesso dev’essere sempre fatta e bisogna sempre entrare nel menù delle conversazioni cliccando l’aeroplanino. A questo punto, è necessario tener premuto sulla conversazione da eliminare e cliccare su Elimina.

    Cancellare commenti da Instagram

    Se invece si vuole eliminare un commento da Instagram, lo si può sempre fare in modo veloce.

    Da smartphone

    Procedura per i dispositivi Android: Aprite Instagram e cercate il commento in questione, tenere premuto su di esso e poi cliccare sull’icona del cestino.
    Per iPhone e gli altri dispositivi iOS, invece, basterà trascinare da destra verso sinistra il commento.

    Da PC

    Se si sta operando dal PC, basterà cliccare sui puntini di sospensione vicino al commento e poi scegliere la voce Elimina.
    Chi può cancellare i commenti su Instagram?
    Nessuno può cancellare i commenti degli altri, anche se presenti sul proprio profilo, si possono eliminare solo i propri commenti.
    Naturalmente, se si pensa che un commento contenga spam o sia offensivo, lo si può segnalare alla piattaforma ed eliminarlo.

    Cancellare i messaggi su Instagram è facile

    Da quanto si è visto, eliminare un messaggio o commento Instagram non è affatto difficile!
    Anche chi non ha dimestichezza con i dispositivi elettronici può farlo facilmente, ancora più facilmente seguendo questa guida.
    Se quest’articolo ti è stato utile, perché non condividerlo in modo che anche altre persone in difficoltà possano imparare a cancellare i messaggi su Instagram?

  • Google presenta il nuovo Google Pixel 4 e Google Pixel 4 XL

    Google presenta il nuovo Google Pixel 4 e Google Pixel 4 XL

    Siamo sinceri, dopo la deludente presentazione dell’iPhone 11 la presentazione del nuovo Google Pixel 4, e del fratello maggiore Google Pixel 4 XL è una boccata d’aria fresca.
    Le caratteristiche del nuovo Google Pixel 4 rispetto all’iPhone 11 sono roba da fantascienza, ad un prezzo molto più basso del concorrente di Cupertino.

    nuovo google pixel 4 e pixel 4xl

    A pochi giorni dall’evento Apple il Made by Google ’19 è stata una fucina di nuove tecnologie che potremo avere nelle nostre mani tra pochi giorni.
    Tra questi sicuramente il più atteso è il nuovo Pixel 4 e il Google Pixel 4 XL.

    Le caratteristiche tecniche del Pixel 4

    Ogni volta che è stato presentato un Google Pixel abbiamo sempre visto novità interessanti, ma questa volta si sono superati.
    Le caratteristiche del Google Pixel 4 sono all’altezza di un top di gamma di qualità, materiali e tecnologia sono veramente all’avanguardia.
    Novità

    Lo schermo

    Display OLED flessibile FHD+ da da 5,7” (144,7 mm x 68mm circa) 444 punti per pollice per il Pixel 4, diventa di 6,3″ (160mm x75mm) 537 punti per pollice sul Google Pixel 4 XL.
    Tutti e due gli schermi sono in formato 19:9.
    Equalizzatore ambientale per adattare la luminosità all’ambiente e all’app, con il sistema Smooth Display.

    Memoria

    Il Pixel 4 ha 6 GB di RAM su cui far girare le app, mentre come memoria è disponibile con 64GB o 128GB.

    Processori

    Sia il Google Pixel 4 che il Google Pixel 4 XL montano un processore Qualcomm® Snapdragon 855™ octa-core da 2,84 GHz + 1,78 GHz a 64 bit, mentre la grafica è elaborata dal processore Qualcomm Adreno 640.
    Sono nuovi invece il processore dedicato alla sicurezza dello smartphone, il processore
    Titan M⁵, ed il Pixel Neural Core™ che è il processore per l’intelligenza artificiale, usato ad esempio per il riconoscimento facciale.

    I Sensori

    Il fulcro delle nuove funzionalità sono i tanti sensori presenti sul nuovo smartphone di Google.
    Il Google Pixel 4 e il Google Pixel 4 XL infatti incorporano tutti i sensori, e anche tutte le funzionalità, che avevamo visto sul Pixel 3, e ne aggiunge di nuovi, aggiungendo così delle nuove funzionalità veramente impressionanti.

    Vediamo quali sono e a cosa servono questi sensori.

    • Motion Sense, è un sensore formato da quattro mini radar che rilevano i movimenti fatti davanti lo schermo del telefono.
    • Active Edge™. É il sensore sui bordi che riconosce quando prendiamo in mano il telefono.
    • Sensore per la percezione aptica. La percezione aptica è il riconoscimento delle forme, il Pixel 4 ha un sensore apposta per questo.
    • Sensore di prossimità e sensore della luce ambientale, di solito sono integrati nelle fotocamere, rileva la quantità di luce
    • Accelerometro e giroscopio. Questo è il sensore che rileva i movimenti del telefono.
    • Magnetometro, è il sensore che rileva i campi magnetici, è quello che nella vita normale chiamiamo Bussola.
    • Barometro, rileva la pressione atmosferica, che è un modo per rilevare l’altezza in cui siamo.
    • Microfoni, che dire? Il Pixel 4 ha 3 microfoni per rilevare il migliore audio in ogni condizione possibile.

    Tutti i sensori fanno capo al sistema Android Sensor Hub, che è il processore per la gestione dei sensori, che si occupa di spegnere o togliere dall’elaborazione i sensori che non servono, prolungando così la durata della batteria fino al 20%.
    In pratica se il telefono viene appoggiato a testa in giù l’Android Sensor Hub disattiva i sensori di prossimità e di luce ambientale e tutti quei sensori che non serve tenere accesi quando il telefono non è in movimento, come il magnetometro, il barometro e il Motion Sense.

    Ed ora parliamo di fantascienza

    A me hanno colpito 3 capacità particolari, cose che solo il Google Pixel 4 e il Google Pixel 4 XL permettono di fare.

    Riconoscere i gesti

    Il Pixel 4 ha 4 piccoli radar sulla parte alta del telefono, sulla parte anteriore rivolti verso il proprietario.
    Questi radar servono a riconoscere passaggi della mano, o altro, sopra il telefono, e riconoscono qualsiasi direzione e velocità.
    Questa possibilità permette al Google Pixel 4 di riconoscere i movimenti della mano, ed eseguire operazioni a seconda del movimento fatto.
    Possiamo quindi cambiare canzone, rispondere al telefono o attaccare, spegnere applicazioni e tutto quello che ci viene in mente di fare semplicemente con un gesto della mano.

    La fotocamera astronomica

    Le fotocamere del Google Pixel 4 sono ottime, ma nulla di particolarmente evoluto, ci sono smartphone con telecamere migliori.
    Ma ci sono cose che queste fotocamere hanno che non trovi su altri smartphone.
    Lo zoom fisico. Il Google Pixel 4 ha uno zoom vero, che permette di avvicinare il soggetto senza perdere di qualità.
    La sensibilità. Le 2 fotocamere posteriori, insieme ad un nuovo software per gestire le immagini dei sensori, hanno una sensibilità tale da riuscire a fotografare la via lattea di notte.
    Inoltre il nuovo software HDR riesce a generare fotografie dalla luce perfetta anche in condizioni estreme.

    Il dettato

    La cosa che sicuramente che apprezzo di più di questo telefono è quella che ho chiamato “Dettato”.
    Il registratore sul Google Pixel 4 e sul Google Pixel 4 XL riesce automaticamente a trascrivere quello che ascolta, in tempo reale, e a riconoscere anche determinati suoni.
    Non sappiamo se funziona anche con l’italiano, ma se non sarà per questo anno sicuramente per l’anno prossimo funzionerà con le lingue più utilizzate al mondo.
    Guardate il video del nuovo sistema di registrazione del Pixel 4:

    Il video della presentazione

    Ecco il video della presentazione del nuovo Google Pixel 4, che segna un grosso passo avanti rispetto ai modelli precedenti,

    Per conoscere il prezzo del Google Pixel 4 e le capacità di questo nuovo smartphone puoi andare su google seguendo questo link.

  • Che telefono compreresti con 300€

    Che telefono compreresti con 300€

    Questa è la domanda che mi hanno fatto oggi e devo essere onesto, ho perso 3 ore a guardare quali telefoni ci sono a quel prezzo ora in commercio.
    Alla fine alla domanda Che telefono compreresti con 300€ ? ora so cosa rispondere: lo Xiaomi Mi 9T (anche se in realtà costa 299,90€) e vi spiego anche il perché questo Xiaomi è il miglior smartphone di questa fascia di prezzo.
    Continuate a leggere dopo le foto.

    [sp_wpcarousel id=”7552″]

    Cosa mi piace dello Xiaomi Mi 9T

    Non è uno smartphone che salta subito a mente, ma quando uno lo vede e ne legge le caratteristiche allora gli rimane impresso, per questo per me è questo lo smartphone che risponde meglio alla domanda Che telefono compreresti con 300€
    Lo Xiaomi Mi 9T ha tante tante cose veramente fighe, e ve le elenco tutte:

    Display

    Prima di tutto ha un display 1:10 da 6,39 pollici, e visto che vedo spesso Netflix sullo smartphone un display così grande non mi dispiace affatto.
    Ha 64GB di memoria, quindi niente problemi di memoria piena del telefono neanche con tutti i video inviati da zie e cugini su Whatsapp.

    Batteria

    Ha una batteria da 4000mAh.
    Dico 4000mAh!
    Dite che con un display così grande alla fine non è questa grande autonomia? Allora ricordate che l’iPhone X ha una batteria di 2700mAh!
    In più lo Xiaomi Mi 9T ha un sistema di AI che riduce al minimo il consumo della batteria.

    Notch e Fotocamere

    Non ha il Notch! Finalmente! Non ne posso più di vedere quella specie di morso sul display dei nuovi smartphone!
    La fotocamera anteriore ha 20Megapixel, è estraibile in maniera automatica.
    Se la fotocamera anteriore ha i megapixel di una macchina fotografica reflex, quanti megapixel ha la fotocamera posteriore?
    Sedetevi.
    QUARANTOTTOMEGAPIXEL. Ve lo riscrivo a numeri: la fotocamera posteriore ha 48 Megapixel! La tripla fotocamera posteriore non scatta foto, fa dei poster!

    Prezzo dello Xiaomi Mi 9T

    Se volete lo Xiaomi Mi 9T a soli 299,90 euro cliccate qui sotto e vi arriva comodamente a casa in pochi giorni.
    [amazon_link asins=’B07SJG88JH’ template=’ProductCarousel’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’03bf9f99-0f53-4f6c-aa5e-a0a251caa074′]

    Se non ci credete andate sul sito Xiaomi seguendo questo link, se invece volete leggere altre recensioni seguite questo link.

    E tu che telefono compreresti con 300€ ?

     

  • Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition

    Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition

    Samsung e Under Armour hanno preparato un’edizione esclusiva del Galaxy Watch Active2 chiamata proprio Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition.
    Il Galaxy Watch Active2 Under Armour è un nuovo smartwatch, di nuova generazione, progettato e costruito per i runner appassionati, che corrono molto e spesso e che desiderano allenarsi ad un livello superiore.

    Grazie alla collaborazione tra Samsung e Under Armour, il nuovo smartwatch permetterà ai runner di accedere ad una nuova esperienza di allenamento, offrendo loro vantaggi e controlli per raggiungere il massimo della forma e ridurre i rischi di infortuni.

    Questo grazie alle funzionalità disponibili in esclusiva sul Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition, che sono aumentate rispetto al Galaxy Watch Active2 e rese più semplici per migliorare l’allenamento e il controllo della propria attività fisica.

    Coaching real time e community

    I punti di forza del Galaxy Watch Active2 Under Armour si possono riassumere in 2 elementi.
    L’esclusivo coaching in tempo reale, basato sui tutti i dati rilevabili dal Watch Active2 UA compreso il ritmo della corsa
    e l’accesso esclusivo alla più grande community al mondo di amanti del fitness grazie MapMyRun.

    Il coaching in tempo reale offre sullo smartwatch informazioni ancora più complete e tempestive sull’allenamento che stai facendo, il risultato è un coaching più intuitivo, con la possibilità di programmi di allenamento più completi e sempre a portata di polso.

    Un Running Coach sempre al tuo fianco

    Il coaching in tempo reale del Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition aiuta i runner a ottenere il massimo dal loro allenamento.
    Sulla base dei dati che lo smartwatch legge tramite i tanti sensori e dagli indumenti intelligenti indossati, come le le scarpe connesse di Under Armour, si avrà la possibilità di avere i feedback visivi e acustici durante l’allenamento, senza il bisogno di vedere a fine allenamento i dati della sessione di allenamento.
    Questo permette di migliorare l’andatura, mantenere il ritmo e soprattutto è un aiuto fondamentale per raggiungere gli obiettivi più impegnativi.
    Il Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition permette di stabilire obiettivi personalizzati come ritmo, distanza e durata, emettendo segnali tattili e acustici durante la corsa.

    In parole povere il coaching in tempo reale basato sui dati acquisiti dall’orologio permette a chi lo indossa di ricevere costantemente un feedback dettagliato durante l’allenamento, un aiuto non da poco per chi vuole restare in forma.
    Ad allenamento è terminato si ha ovviamente accesso sullo smartphone ad una analisi approfondita dei dati registrati durante l’attività sportiva.
    Questo permette di avere informazioni importanti sulla forma fisica, avere suggerimenti utili e dettagliati, e vedere la sessione di allenamento in modo del tutto nuovo e completo.
    Una serie di informazioni che nessun altro prodotto in commercio è oggi in grado di offrire.

    La Partnership con MapMyRun

    Come abbiamo detto insieme al Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition avrete l’accesso alla versione Premium di MapMyRun, anche se solo per 6 mesi.

    Come funziona MapMyRun

    MapMyRun è una app, con alla base una community, che permette ai runner di organizzare le proprie sessioni di allenamento, come ad esempio organizzare i propri percorsi, proponendo programmi di allenamento personalizzati, gestire obiettivi, e condividerli con il proprio gruppo di amici o con il personal trainer.

    Sul display Under Armour dello smartwatch avrete a disposizione i dati principali del vostro corpo, come il battito cardiaco, il ritmo e i dati biometrici.
    In questo modo gli utenti possono consultare statistiche e dati in tempo reale sullo smartwatch e controllare che l’allenamento sta procedendo bene verso gli obiettivi stabiliti.
    Quando il Galaxy Watch Active2 Under Armour è connesso agli auricolari, anche se è collegabile a tutti i bud wireless in commercio i galaxy watch active2 under armour edition Samsung consiglia i Galaxy Buds, gli atleti ricevono dei segnali acustici a intervalli prestabiliti che li aiutano a rimanere più concentrati sull’allenamento.

    [amazon_link asins=’B07P8VRMGX,B07NLLLXNX,B07NQ51KS4,B07P6MF6JV,B07NPYV5J7,B07QXR9B9X,B07NQ8LZN3,B07QSR9P6V,B07SPBVSLM’ template=’ProductCarouselSmall’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8fb88ea4-0f76-440e-8903-3182c79b4d55′]

    Passo dopo passo, sempre connesso

    Oramai tutte le scarpe da running HOVR offrono la connessione con MapMyRun.
    Queste scarpe possono essere usate in combinazione con il Galaxy Watch Active2 Under Armour, connettendole direttamente allo smartwatch Samsung, così gli atleti possono ricevere info sul coaching e il feedback direttamente sul display del proprio orologio.
    Una caratteristica che ha solo il Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition sono le statistiche aggiornate sulla lunghezza del passo e sul coaching, il tutto fornito in tempo reale sul display.
    I dati approfonditi permettono di ricevere suggerimenti per migliorare la sessione di allenamento.
    Le tue scarpe e il tuo orologio trasformano così ogni corsa in una sessione di allenamento con un personal trainer virtuale sempre al polso.
    Questo sistema migliora la tecnica e ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente, per questo parliamo di un personal trainer virtuale.

    Un orologio da running ad alte prestazioni

    L’edizione speciale Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition è composto da una robusta cassa in alluminio leggera, con look sportivo sia dello smartwatch che del quadrante.
    Disponibile in due taglie diverse, da 44mm con cinturino Black e da 40mm con cinturino Mod Gray.

    [sp_wpcarousel id=”7536″]

    Entrambi i cinturini sono realizzati in Fluoroelastomero (FKM) e che permette la traspirazione e la migliore vestibilità possibile.
    In più abbiamo tutte le funzionalità ultra tecnologiche del Galaxy Watch Active2, come la ghiera touch e l’interfaccia One UI.
    Inoltre il Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition è personalizzabile con comandi intuitivi, per venire incontro alle esigenze di allenamento e benessere di chi lo indossa.
    Il quadrante ha ora una nuova interfaccia chiara e precisa, e si può accedere alla app MapMyRun con un semplice tocco dello schermo.
    La cura dei dettagli è quasi maniacale, ad esempio il quadrante ha un tema grafico con una eclisse che si illumina in base all’orario, in modo da avere una leggibilità perfetta del quadrante ad ogni ora ed ogni condizione meteo.

    Specifiche tecniche

    Dimensioni e Peso: Modelli con cassa in alluminio da 44 mm: 44 x 44 x 10,9T, 30 g
    Modelli con cassa in alluminio da 40 mm: 40 x 40 x 10,9T, 26g
    Display: Modelli da 44 mm: Super AMOLED 360 x 360 da 1,4 pollici (34 mm), display Always On Full Color, Corning®
    Gorilla® Glass DX+ Modelli da 40 mm: Super AMOLED 360 x 360 da 1,2
    pollici (30 mm), display Always On Full Color, Corning® Glass DX+
    Batteria: Modelli da 44mm: 340 mAh
    Modelli da 40 mm: 247 mAh
    Chipset: Exynos 9110 Dual core 1.15 GHz
    Sistema Operativo: Tizen
    Memoria: 768MB + 4GB
    Connettività: Bluetooth® 5.0, Wi-Fi b/g/n, NFC, A-GPS/GLONASS/Galileo/BeiDou
    Sensori: Monitoraggio della frequenza cardiaca (con 8 fotodiodi), Elettrocardiogramma (ECG), Accelerometro (misura fino a 32 g di forza), Giroscopio, Barometro, Luce Ambientale
    Carica: Ricarica wireless basata su WPC
    Resistenza: 5ATM + IP68 / MIL-STD-810G
    Compatibilità: Samsung, altri device Android: Android 5.0 o versione
    successiva, almeno 1,5 GB di RAM
    iOS: iPhone 5 o versione successiva, iOS 9.0 o versione
    successiva

    Gli altri Galaxy Watch Active

    [amazon_link asins=’B07P5NJR2B,B07G9WFRSQ,B07NQ9BBBB,B07PXS8TGS’ template=’ProductCarouselSmall’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9992ffa6-f222-44a6-8838-e2406adff192′]

    Per ulteriori informazioni su Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition, visitare il sito news.samsung.com/galaxy, per leggere altre informazioni e recensioni potete seguire questo link.

  • App Contapassi Samsung Galaxy

    App Contapassi Samsung Galaxy

    Chi fa jogging o altri sport oggi non può fare a meno di utilizzare una app contapassi per monitorare i propri progressi.
    Introdotta ai tempi del lancio di Samsung Galaxy S4, l’app Contapassi Samsung Health è molto più di un semplice strumento per rilevare i passi fatti durante la giornata.
    Si tratta di un’applicazione completa, che permette di monitorare l’attività fisica svolta ogni giorno.
    Vediamo ora come funziona la App Contapassi Samsung Galaxy.

    app contapassi samsung galaxy

    Inizialmente preinstallata in maniera esclusiva sui terminali Galaxy, ora l’applicazione Samsung Health è disponibile indistintamente per tutti i dispositivi Android e iOS. Conosciamola meglio.

    App Contapassi Samsung come funziona

    L’app contapassi Samsung Health non serve solo per contare quanti passi, ma offre anche la possibilità di:

    • rilevare automaticamente il numero di passi fatti durante la giornata, anche condizioni extra-sportive;
    • misurare le distanze percorse durante la giornata;
    • calcolare le calorie bruciate;
    • registrare i pasti e gli spuntini;
    • tracciare la durata e la qualità del sonno.

    Con l’applicazione è possibile visualizzare i progressi e monitorare gli obiettivi raggiunti.

    Come scaricare contapassi app Samsung

    Se avete un dispositivo Android, non dovrete fare altro che accedere a Play Store, digitare Samsung Health nel motore di ricerca e premere il pulsante Cerca.
    Selezionate l’app e procedete con l’installazione.

    Per scaricare l’app contapassi Samsung Galaxy gratis sul vostro iPhone o iPad, invece, accedete all’App Store, fate tap sulla voce Cerca e digitate Samsung Health. Una volta individuata l’applicazione, fate tap sul pulsante Ottieni, e procedete con il download selezionando Installa.

    Come utilizzare l’app contapassi Samsung Galaxy

    Dopo aver scaricato l’applicazione Samsung Health, per poterla utilizzare occorre creare un account Samsung.
    Una volta creato il profilo, potrete:

    • impostare i vostri obiettivi;
    • inserire il vostro stato di salute;
    • programmare le attività fisiche giornaliere;
    • monitorare i progressi;
    • valutare la qualità dell’ambiente.

    Contapassi e calorie Samsung

    Samsung Health è più di un semplice servizio di tracking del proprio allenamento.
    Il contapassi Samsung Galaxy rileva i passi effettuati automaticamente, anche in condizioni extra-sportive, e l’applicazione calcola il consumo calorico giornaliero espresso in Kcal.

    Contapassi Samsung come disattivare

    Qualora desideriate azzerare contapassi Samsung, la procedura da seguire è la seguente:

    • accedere a Impostazioni;
    • entrare nel proprio Account;
    • selezionare Cancella dati e reimposta;
    • fare tap su Cancella.

    Per disattivare completamente tutte le funzionalità, occorre procedere con la disinstallazione dell’applicazione Samsung Health.

  • Le app per prendere sonno

    Le app per prendere sonno

    Ti metti a letto stanco e invece di addormentarti rimani con occhi sgranati tutta la notte? La tecnologia può aiutare molto in questi casi.
    Sapevi che ci sono molte persone che si aiutano con delle app per prendere sonno?
    Sono app che usano suoni e luci per creare un’atmosfera rilassata (e abbastanza noiosa) per aiutarti ad addormentarti serenamente.

    app per prendere sonno

    I problemi che influiscono sul corretto ciclo del sonno possono essere molti, inoltre non è infrequente che si soffra di insonnia o si sia incapaci di prendere sonno perché presi da troppi pensieri.

    Quali sono le app per prendere sonno

    In aiuto di chi ha qualche problema a dormire bene esistono delle app per prendere sonno.
    Ma non tutte fanno quello che promettono quindi non è proprio semplice capire quali sono le app migliori per prendere sonno e quali invece ci fanno solo perdere tempo.
    Tra le migliori ci sono le app per monitorare il sonno, che aiutano non solo a prendere sonno ma anche a dormire meglio.
    Vediamo quindi quali sono le migliori app per prendere sonno e che caratteristiche hanno.

    Sleepbot

    Sleepbot è un’applicazione sia per Android sia per iOS, questa è in grado di controllare il modo come si riposa grazie all’accelerometro. L’app dispone anche di un sistema che registra i suoni, integra l’allarme intelligente che ti sveglia nel momento più adatto per sentirti ben riposato. Inoltre, con Sleepbot è possibile utilizzare specifiche melodie per riuscire ad addormentarsi in breve tempo.

    Pzizz

    Questa è un’applicazione per iOS scaricabile dall’App Store, permette di monitorare il sonno, ma anche di conciliarlo grazie a suoni ideali per riuscire a prendere sonno e dormire in modo rilassato.

    Pillow

    Pillow è un’applicazione che funziona sia con Apple Watch sia con iPhone o iPad. Questa applicazione prevede una sveglia intelligente, registra l’audio nel caso in cui russi o in caso di apnea notturna. le metriche del sonno rilevate successivamente vengono riportate sul tuo profilo Apple Healt.

    Sleep as Android

    Sleep ad Android è un’applicazione per Android che monitora il ciclo del sonno, ti aiuta a svegliarti al giusto momento al mattino, e presenta un sistema musicale in grado di farti addormentare.

    Sleep Cycle Alarm Clock

    Questa sveglia intelligente per iOS, ti aiuta a monitorare il sonno, ti permette di svegliarti ben riposato e nel pieno dell’energia, inoltre prevede dei mini giochi e delle melodie per aiutarti ad addormentarti in modo rilassato.

    Snore Control

    Snore Control è un’applicazione che ti registra mentre dormi e controlla se russi, il microfono monitora e registra anche i rumori nei dintorni della stanza. Con il sistema di analisi intelligente si riesce a vedere quali sono i momenti in cui si dorme più profondamente e quelli in cui si ha il sonno leggero.

    Relax And Sleep per Android

    Quest’applicazione è pensata per riuscire ad addormentarsi in poco tempo, grazie all’impiego di 50 suoni che vanno dai rumori bianchi come: tuoni, spiaggia, fulmini, oceano, acqua, uccelli e strumenti. Questi poi vengono abbinati a suono dolci, che insieme ti aiutano ad addormentarti in modo completamente rilassato.

    Relaxing Melodies

    Relax Melodies è un’applicazione sia per la meditazione sia per il sonno. Inoltre si può riuscire a combattere sintomi come insonnia, acufene e ansia notturna. Il mix di suoni può essere personalizzato con rumori bianchi e melodie, ideali per rilassarsi e riuscire a riposare.

    Sleep Genius

    Infine, con Sleep Genius si ha un programma sonoro studiato scientificamente che permette di dormire meglio e di addormentarsi in poco tempo.

    Queste app le potete installare gratuitamente da Google Play per chi ha uno smartphone Android o da iTunes per chi ha un iPhone.