Risultati della ricerca per: “iphone 6s”

  • iPhone SE Recensione – Come un iPhone 6S Ma Più Piccolo?

    iPhone SE Recensione – Come un iPhone 6S Ma Più Piccolo?

    iphone-se-recensione-2Apple presenta il nuovo iPhone SE, una versione compatta e versatile degli smartphone precedenti, pensato per ampliare ancora di più il pubblico di questi dispositivi di ottima qualità.
    Le caratteristiche di questo iPhone non hanno nulla da invidiare a quelle dei dispositivi più grandi e più costosi, ma sono comprese in un dispositivo che è più adatto ad un utilizzo quotidiano, pensati anche per i ragazzini o i bambini, che sempre più spesso si trovano ad avere un mano smartphone di ottima qualità.

    L’iPhone SE ha un display Retina da soli 4 pollici, con un’ottima risoluzione di 1136×640 pixel, che garantisce una perfetta visione di qualsiasi fotografia o video ad alta definizione.
    Apple è da sempre regina nella produzione di display di altissima qualità e si conferma tale anche nella produzione del display di questo smartphone.

    La scocca è totalmente in alluminio satinato, con particolare design elegante, con angoli smussati e finitura micro sabbiata, che garantisce anche un’ottima esperienza al tatto.
    I colori disponibili sono quattro: argento, oro, oro rosa e grigio siderale.
    Questo dispositivo quindi sarà disponibile solo in colorazioni dalla finitura metallica e non nella classica versione bianca lucida, come avveniva per i vecchi prodotti della casa di Cupertino.

    All’interno della scocca troviamo lo stesso Chip presente nel modello di iPhone 6S, il top di gamma di Apple; si tratta di una CPU Dual-core da 1.84 GHz Twister; la GPU è una PowerVR GT7600 (six-core graphics). Il telefono offre 2 GB di RAM ed è disponibile nelle versioni da 16 e da 64 GB di memoria interna; non è disponibile uno slot per una card di memoria, quindi conviene forse valutare bene il modello da acquistare, non potendo in seguito ampliare la memoria in alcun modo.

    La fotocamera primaria è da 12 Mega pixel, dotata di auto focus e di flash a LED.
    Permette di produrre video in diversi formati: 2160p 30fps, 1080p 30/60fps, 1080p 120fps, 720p 240fps.
    La fotocamera secondaria è da 1.2 Mega pixel, con riconoscimento facciale ed alcune features di grande utilità.
    La batteria da 1624 mAh permette di mantenere il telefono in stand by per circa 240 ore, con 50 ore di utilizzo per l’esclusivo ascolto di musica e 14 ore continuative di conversazione.

    iPhone SE è equipaggiato con una buona serie di sensori: sensore di impronte digitali, giroscopio, bussola e sensore di prossimità.
    È ovviamente munito di GSP, Bluetooth, NFC (esclusivamente per l’utilizzo con Apple pay, per il pagamento contactless tramite alcuni circuiti di pagamento), Wi-fi e connettore USB. Complessivamente si tratta di un prodotto di ottima qualità, con il medesimo processore degli smartphone Apple di gamma elevata, venduto a prezzi concorrenziali; l’iPhone SE infatti è in vendita a circa 500 euro, nella versione da 16 GB di memoria interna.

    Nella confezione è disponibile il cavo con connettore da Lightning a USB, l’alimentatore USB da 5W e gli auricolari Apple EarPods con telecomando e microfono, in modo da poter usufruire del massimo delle possibilità di questo dispositivo.

    Un ottimo prodotto a prezzi concorrenziali

    Negli ultimi anni la concorrenza tra i produttori di smartphone si sta combattendo su due fronti: il prezzo e le dotazioni interne.
    Fino all’iPhone 6s la politica di Apple sembrava non volersi curare dei prezzi dei dispositivi in vendita, che mediamente hanno sempre avuto un prezzo decisamente superiore alla media dei prodotti similari, senza per questo offrire prestazioni tanto maggiori da motivare tale e tanta differenza di prezzo.

    Con l’iPhone SE Apple manifesta l’interesse di volersi lanciare nel mondo dei telefoni di fascia medio alta, includendo tra i suoi clienti anche coloro che amano fare i conti con il portafoglio in mano.
    Chiaramente non si tratta di un cambiamento di rotta, ma probabilmente la risposta al desiderio manifestato dal pubblico molto giovane di poter acquistare un iPhone, senza doversi rivolgere al mercato dell’usato.
    Per altro i prodotti non Apple di ottima qualità e disponibili a prezzi ragionevoli sono oggi moltissimi, considerando anche l’ingresso di alcune aziende cinesi in questa fetta di mercato, con prodotti sicuramente molto interessanti.

    Quindi, la peculiarità di iPhone SE che per prima balza all’occhio è certamente il suo prezzo: circa 500 euro per la versione da 16 GB, che diventano poco più di 600 per la versione da 64 GB. Nonostante non sia disponibile uno slot per SD card, per aumentare lo spazio interno, bisogna sempre ricordare che Apple mette a disposizione ai suoi clienti iCloud, uno spazio multimediale virtuale, dove è possibile depositare ore di musica, video e altri contenuti, rendendo del tutto superfluo avere grandi quantità di spazio direttamente sul dispositivo.

    Piccolo ma identico all’iPhone 6s

    In effetti l’iPhone SE si mostra abbastanza compatto, con i sui 4 pollici di display, ben inferiori a quelli mediamente disponibili nei moderni modelli di smartphone: quasi tutte le marche arrivano ormai a 5, 5.5 o 6 pollici, rendendo la visione di video e fotografie molto più coinvolgente.
    La qualità del display Retina però non fa pentire di avere scelto un prodotto così compatto, perché il display IPS è di grande qualità, con un’ottima pulizia dell’immagine.

    Moltissime persone inoltre preferiscono prodotti più compatti, visto che un o smartphone da 4 pollici entra più comodamente in tasca e può essere utilizzato anche con una sola mano, dove i dispositivi da 6 pollici tendono ad essere eccessivamente scomodi e troppo grandi.
    All’interno della scocca poi si hanno componenti di grande qualità: in pratica questo modello ha le stesse identiche componenti interne del fratello maggiore l’iPhone 6s, garantendo quindi un’alta velocità di refresh delle pagine del browser internet, ed un perfetto funzionamento di tutte le applicazioni disponibili sull’Apple store.
    Praticamente è compatibile con tutte le applicazioni in uso e in alcuni test risulta addirittura più performante rispetto al modello 6s, pur costando più di 200 euro in meno.

    Un prodotto pensato per il massimo del guadagno

    I detrattori di Apple parlano già di quanto questo prodotto sia un vero affare, soprattutto per Apple, che a fronte di una spesa di circa 160 dollari vende il suo nuovo smartphone a più del triplo, con un ricavo molto elevato.
    Quando si fanno questo tipo di discorsi di valuta esclusivamente il costo industriale di un bene, senza considerare che alle spalle c’è un team di ingegneri e di esperti di marketing, che lavorano alacremente per ottenere un prodotto adatto al mercato.

    Il fatto che uno smartphone Apple iPhone SE costi alla casa di Cupertino solo 160 dollari non parla in alcun modo delle peculiarità di questo interessante dispositivo.
    Sicuramente alla Apple non hanno inserito nulla di nuovo in questo modello, che essenzialmente viene prodotto sfruttando le componenti dei precedenti modelli.

    La scocca è infatti quasi identica a quella dell’iPhone 5s e le componenti interne sono prese pari pari dai modelli precedenti.
    Queste caratteristiche però non sono da considerare in termini negativi: la scocca comunque è stata ampiamente migliorata, nelle finiture e nel look generale.
    La CPU invece è un bene che sia quella del modello 6s, in quanto già testata e proveniente da un prodotto top di gamma.
    Quindi, non solo si può comprare un iPhone a prezzi concorrenziali, ma si ha anche la certezza che si tratti di un dispositivo con ottime specifiche, già testate e verificate sul campo.

    Perché comprare un iPhone SE

    La motivazione principale che dovrebbe spingere un cliente ad acquistare questo melafonino è sicuramente il prezzo: con circa 500 euro oggi si trovano solo iPhone usati.
    La scelta di Apple di produrre un nuovo dispositivo a prezzi più umani è sicuramente da attribuire anche alla necessità di diffondere gli iPhone anche in paesi emergenti, come la Cina o il Sud America, dove un mercato di dimensioni colossali accoglierà questo prodotto a braccia aperte.

    Con circa 500 euro poi si ottengono componenti tecniche di ottima qualità, che sono disponibili solo su dispositivi molto più costosi.
    In sostanza è come se Apple proponesse uno sconto sulle componenti interne di ultima generazione, con chiari vantaggi per il consumatore.
    La scocca in alluminio garantisce il massimo della leggerezza (poco più di 110 g) con il massimo della durata e della resistenza agli urti: solo una scocca in metallo garantisce una lunga vita allo smartphone, anche da parte di chi lo usa sul lavoro, quando fa sport o nella vita quotidiana, senza temere che si scheggi o si rovini in alcun modo.

    iphone-se-recensione
    Lo schermo da 4 pollici è un vantaggio, soprattutto per chi fa del telefono un uso massiccio e ama avere tutto in poco spazio: sicuramente la scelta di Apple di allontanarsi dai mostri di ultima generazione, che superano i 5 pollici di dimensione del display farà discutere.

    In realtà anche Google negli ultimi anni ha fatto una sorta di marcia in dietro, dopo le molteplici lamentele dei clienti all’uscita della versione di Nexus verso il display da 6 pollici.
    Il mercato oggi come oggi non ha ancora preso una posizione decisa e netta: c’è chi ritiene che il futuro degli smartphone sarà il phablet, un po’ telefono e un po’ tablet; chi invece ritiene che la misura compresa tra i 4 ed i 5 pollici sia l’optimum con cui dovremo convivere ancora per molto tempo.

    Altri vantaggi dell’iPhone SE

    Questo dispositivo ha moltissime interessanti caratteristiche, tra cui anche particolari colorazioni della scocca, disponibile in colori moda; il display ha un’ottima risoluzione, che garantisce una perfetta visione dei contenuti multimediali.
    Inoltre sull’iPhone SE sono disponibili le nuove fotografie Live Photos, che sono registrate in formato gif: ad un semplice tocco le fotografie si animano, per diventare ancora più vive e piacevoli.
    Con la fotocamera principale da 12 Mega pixel è possibile registrare filmati in formato 4K, per il massimo della qualità e della godibilità.

    Perché comprarlo online

    L’acquisto online è sicuramente quello più vantaggioso, a parte l’Apple store, questi dispositivi sono disponibili in moltissimi ecommerce, che li propongono a prezzi particolarmente interessanti, che non si avvicinano neppure ai 500 euro.
    Sfruttando questo tipo di offerte si può avere tutta la migliore tecnologia Apple a prezzi decisamente concorrenziali, neanche avvicinabili a quelli dei modelli più grandi, come l’iPhone 6s.

    Per tutti coloro che rimpiangono i vecchi iPhone, il modello SE rappresenta quindi un ottimo compromesso, che permette di avere un dispositivo di dimensioni contenute, ad un prezzo decisamente interessante e con tutte le migliori tecnologie disponibili oggi.
    L’iPhone Se infatti ha anche il dispositivo NFC, che permette di pagare tramite l’applicazione Apple pay; riconosce le impronte digitali, per il massimo della sicurezza; ha una batteria ad alta durata, che garantisce fino a 14 ore di durata in conversazione.

    Sono tantissimi i siti di vendita che propongono smartphone div arie marche a prezzi in offerta.
    Non si tratta di truffe o di raggiri, semplicemente un ampio bacino di clienti permette di contenere i prezzi, visto che si conta su un numero molto maggiore di vendite.
    Se si trova un iPhone Se a prezzi inferiori ai 500 euro, conviene acquistarlo subito, è sicuramente un ottimo affare.

  • Galaxy S7 vs iPhone 6S

    Galaxy S7 vs iPhone 6S

    Galaxy S7 vs iPhone 6SSono i due smartphone top di gamma più cercati e apprezzati e, per questo, anche più confrontati. Stiamo parlando dei nuovissimi Samsung Galaxy S7 (e S7 Edge) ed iPhone 6S, due dispositivi davvero interessanti sia dal punto di vista estetico e dunque del design, che per quanto riguarda funzionalità e potenza, messi spesso alla prova insieme per verificare quale tra i due risulti più performante.

    Partiamo anzitutto dal prezzo: Galaxy S7 è disponibile online a cifre comprese tra 570 e 620 euro con un buon rapporto qualità prezzo, mentre iPhone 6S è venduto ad un range di prezzo compreso tra 590 e 670 euro, con un discreto rapporto qualità prezzo.

    Nel confronto dal punto di vista della resistenza, pur non esagerando, i nuovi device Samsung hanno una ottima resistenza ai liquidi, mentre per quanto riguarda la resistenza del display sono quelli montati su iPhone a risultare più resistenti e durevoli, come emerso dai test relativi alla resistenza.

    Dal punto di vista tecnico invece se il dispositivo Apple si caratterizza per la sua interfaccia e per la straordinaria user experience, Samsung domina in fatto di potenza e funzionalità.

    Ma veniamo alle specifiche:

    • il display di S7 è Amoled da 5,1 pollici con risoluzione 2560×1440 pixel mentre quello di iPhone 6S è un LCD da 4.7 pollici e risoluzione 750×1334 pixel
    • Il processore del Galaxy S7 è un 8 core Exynos 8890, un Quad core 2.3 GHz + Quad Core 1.6 GHz. Sotto la scocca del iPhone 6S troviamo invece l’Apple A9, processore dual-core da 2 GHz.
    • Il Samsung S7 ha 4 GB di Ram LPDDR4, insieme a 32 GB di memoria interna che, con micro SD, possono arrivare fino a 200 GB. Apple dal canto suo gode di 2GB di Ram LPDDR4 con tra varianti, da 16, 64 e 128 GB non espandibili.
    • Infine uno sguardo alla fotocamera: entrambe da 12 Mpx, per quella principale, e da 5 Mpx, per quella frontale, riprendendo video con qualità massima 4k a 30 FPS.

    Galaxy S7 vs iPhone 6S

    Sulla carta i coreani Galaxy S7 e S7 Edge sono smartphone migliori rispetto agli avversari americani, ma l’ottimizzazione degli iPhone come sempre è accaduto fino ad ora rende il software molto più omogeneo rispetto ad Android.

    C’è da dire però che la differenza di prezzo può farsi sentire, soprattutto in questo caso visto che stiamo comparando comunque due cellulari eccellenti e potrebbe far ricadere la scelta di molti sul Galaxy S7.

    In conclusione se cercate uno smartphone più ‘compatto’, con un sistema operativo pensato per essere efficiente e con feature innovative come il Touch 3D e le Live Photo allora scegliete l’iPhone 6S.

    Se invece volete risparmiare qualcosa avendo in ogni caso un device dalle specifiche che fanno invidia a molti PC sul mercato, allora scegliete il Galaxy S7.

    In ogni caso siamo certi che nessuno di questi due smartphone deluderà chi li compra, in fondo si tratta del meglio che questo mercato ha da offrire al momento, e la scelta ricade semplicemente su una preferenza personale in fatto di sistema operativo.

    Voi quale preferite?

  • Festa della Mamma – Falle un iPhone 6S Rose Gold!

    Festa della Mamma – Falle un iPhone 6S Rose Gold!

    Festa della Mamma – Falle un iPhone 6S Rose Gold!Si sta avvicinando la ricorrenza della Festa della Mamma e per l’occasione un regalo che potrebbe essere molto gradito è sicuramente l’ultimo modello nato in casa Apple: l’iPhone 6S Rose Gold.

    Questo telefono, anche se a prima vista appare molto simile a tutti i suoi predecessori, mostra in realtà una serie di innovazioni di non poco conto.

    A partire dal materiale di cui è composto: gli smartphone della Apple sono sempre stati famosi per l’alta qualità degli elementi utilizzati, che li rende dei cellulari particolarmente resistenti agli urti e alle cadute ma, in questo caso, gli ingegneri della Mela americana si sono superati, realizzando lo scheletro del nuovo iPhone con un tipo particolare di lega di alluminio utilizzata già nell’industria aerospaziale.

    Le innovazioni, però, non si fermano solo alla struttura: anche il nuovo processore A9 a 64 bit, infatti, ha subito delle modifiche ed è stato potenziato per poter garantire le stesse prestazioni di un computer, al punto da riuscire a far girare in modo fluido giochi e applicazioni molto complesse e pesanti.

    Al fine, inoltre, di rendere l’interfaccia intuitiva e l’esecuzione delle applicazioni rapida e efficiente, sono presenti due nuove funzioni, chiamate Peek e Pop, le quali forniscono una sorta di anteprima del contenuto desiderato, in modo da non dover essere costretti a uscire dalla schermata in cui ci si trova per aprire il contenuto.

    In pratica, ciò significa che tramite una lieve pressione si potrà controllare l’anteprima del testo di una mail o si potrà controllare il sito web che si nasconde dietro un link, senza interrompere ciò che si stava facendo.

    Visto che la rapidità di esecuzione è uno dei punti forti del nuovo iPhone 6S Rose Gold, sono anche disponibili tasti di accesso rapido alle funzioni più importanti come i messaggi, la fotocamera o le chiamate. Anche nel campo della fotografia le innovazioni non mancano: lo smartphone è dotato di una fotocamera iSight da 12 MP con un processore ISP e stabilizzatore ottico.

    Il risultato finale è rappresentato da foto nitide e precise, sempre più vicine ai risultati ottenuti con le macchine professionali.

    Per gli amanti del selfie, è stata modificata anche la fotocamera anteriore, che ora riesce a scattare foto di 5 MP, anche in HD.

    Inoltre, è anche possibile girare dei video che presentano qualità 4K. E’ presente anche un’innovativa funzione che si chiama Live Photos, grazie alla quale, sfiorando un qualsiasi punto dell’immagine, comincia a prendere vita un simpatico collage di foto ed esso potrà anche essere impostato come immagine di sfondo del proprio telefono.

    Se il livello tecnico ha mostrato indubbie innovazioni, anche quello puramente estetico non è stato da meno, infatti questo nuovo modello è stato lanciato in una nuova colorazione Oro Rosa, Rose Gold appunto, rivolgendosi così a un pubblico prevalentemente femminile e facendo così impazzire le fashion addicted più appassionate.

    A livello economico, il prezzo oscilla molto in base alla versione che si preferisce: il 16 Gb è quello che costa meno, oscillando intorno ai 599 euro; la versione 64 GB si aggira sui 700 euro mentre il modello da 128 GB si mantiene su un prezzo maggiore, costando poco meno di 1000 euro.

    Di conseguenza, questo nuovo iPhone appare come un regalo che bene si può adattare a un’occasione come la Festa della Mamma e che risulta essere semplice da reperire non solo nei punti vendita dedicati, ma anche on line.

    Infatti, acquistare on line, sia sul sito produttore che su altri siti, mostra non pochi vantaggi per un acquirente.

    Festa della Mamma – Falle un iPhone 6S Rose Gold!

    I metodi di pagamento sono numerosi e prevedono sempre una garanzia per chi compra: la modalità universalmente accettata è la carta di credito ma sono disponibili anche altre circuiti come quelli delle carte prepagate, Paypal e, in alcuni casi, è possibile anche pagare in contrassegno, ossia al ricevimento della merce.

    Inoltre, acquistando on line si potrà scegliere con calma il modello preferito in qualsiasi momento, evitando scomode file in negozio e perdite di tempo.

    Oltre a ciò, bisogna anche considerare che l’acquisto on line consente di trovare offerte particolarmente convenienti, potendo approfittare di sconti che nei negozi tradizionali difficilmente si possono trovare.

    Il mercato dello shopping in rete, di conseguenza, è destinato ad aumentare il suo volume di traffico in quanto offre numerose garanzie: in caso di arrivo di merce difettosa o non funzionante, si ha diritto al cambio merce fino ad ottenere il reso della somma versata.

    Inoltre, la possibilità di scegliere l’indirizzo di destinazione rende possibile recapitare l’oggetto direttamente a casa del destinatario, il modo migliore di sorprendere una persona cara.

    Appare evidente come l’iPhone 6S Rose Gold rappresenti un buon affare da prendere al volo sul web, prima che le scorte di esauriscano, in modo da festeggiare degnamente la propria mamma, emozionandola con un regalo sofisticato e degno dell’occasione che si presenta.

  • Comprare iPhone 6S all’Estero

    Comprare iPhone 6S all’Estero

    comprare-iphone-6s-esteroIn molti già sono informati riguardo agli esorbitanti prezzi dell’iPhone 6S che a breve arriverà anche sul mercato italiano.
    Sembra che il nostro sia uno dei Paesi a cui verrà venduto ad un prezzo più alto del solito.
    E se comprassimo l’iPhone 6S fuori dall’Italia?

    Sono in molti a chiedersi se per fare un buon affare non sa il caso di comprare l’iPhone 6s all’estero, invece che in Italia.
    Ma è i prezzi dell’ultimo nato in casa Apple sono davvero più convenienti nel resto dei Paesi del mondo?

    Analizzando nel dettaglio i costi previsti dagli Apple Store di diversa nazionalità si scopre che la regola ha delle eccezioni e che la questione è un tantino più complicata di quanto sembri a prima vista.

    Vantaggiosi Sconti sull’iPhone 6 – Guarda i Prezzi

    Gli Stati europei sono purtroppo ai primi posti della classifica di prezzi più alti di iPhone 6s, per cui se si vuole avere qualche possibilità concreta di risparmio economico sull’acquisto del melafonino, è preferibile concentrare la propria attenzione direttamente al di là dell’oceano.

    Per avere un’idea più chiara della situazione in Europa è sufficiente sapere che il prezzo di un iPhone 6s da 16 GB, in Paesi come la Francia e la Germania, supera di circa 40€ il costo dell’entry level dello scorso anno.

    Ugualmente alto è il prezzo per un iPhone 6s targato Gran Bretagna, soprattutto se si tiene conto del cambio dalla sterlina all’euro, rischiando così di pagare addirittura più che in Italia.

    comprare-iphone-6s-estero-2

    Acquisto di iPhone 6S: dove conviene

    Se i Paesi europei deludono in quanto a convenienza, il luogo ideale in cui comprare un iPhone 6S risparmiando qualcosa, al momento attuale è rappresentato dagli Stati Uniti.
    Qui, infatti, i prezzi sono rimasti gli stessi del 2014, il che significa che per l’entry level di iPhone 6s 16 GB il prezzo si aggirerà intorno a 649$, pari a 502€.

    Se si considera che in Italia il prezzo previsto partirà per lo meno da 750€, è evidente che si tratti di un vero e proprio affare.

    L’unico aspetto da prendere in considerazione prima di fiondarsi ad acquistare un iPhone 6S dagli USA è dato dalle spese legate alla tassazione.
    In molte zone degli Stati Uniti infatti viene applicata una tassazione sui beni pari all’8,875%.
    Il consiglio dunque è quello di informarsi per tempo circa gli Stati che prevedono un’aliquota più bassa.

    Dunque gli Stati Uniti sono il Paese giusto per poter comprare il vostro iPhone 6S ma occhio alle spese impreviste che potrebbero aggiungersi, rendendo così il vostro acquisto più spiacevole del previsto.

  • iPhone 6S e iPhone 6S Plus Svelati!

    iPhone 6S e iPhone 6S Plus Svelati!

    iPhone 6S e iPhone 6S Plus Svelati!Proprio oggi a San Francisco si è tenuto l’evento di lancio prodotti annuale della Apple. Nemmeno a dirlo protagonista indiscusso è stato il nuovissimo iPhone 6S, miglioramento dell’iPhone 6 lanciato lo scorso anno.

    L’enfasi di questi aggiornamenti al precedente iPhone 6 sui nuovi iPhone 6S e iPhone 6s Plus riguardano principalmente l’hardware e le nuove tecnologie da utilizzare per sfruttare le nuove feature di questo spettacolare smartphone.

    Partiamo dal parlare del look del nuovi iPhone 6S.

    Apparentemente a livello di design esterno lo smartphone è identico al suo predecessore tuttavia il materiale della scocca è totalmente nuovo, si tratta infatti di una lega speciale di alluminio utilizzata nell’industria aerospaziale che conferisce maggiore resistenza agli urti e alle pressioni allo smartphone.

    Le colorazioni disponibili saranno quattro: silver, space grey, gold ed il nuovo colore rose gold, che prevediamo sarà particolarmente apprezzato dal pubblico femminile.

    Con l’iPhone 6S e 6S Plus viene introdotta la nuova tecnologia ForceTouch, ovvero una nuova forma di rilevamento della pressione sul vostro touchscreen.

    A seconda della forza che applicherete su una determinata icona o testo presente sullo schermo avrete differenti azioni in risposta. Ad esempio applicare più pressione su una determinata parola all’interno di una mail vi indirizzerà a molteplici opzioni come ad esempio il tempo di volo se avete ricevuto un itinerario da un vostro amico in viaggio.

    Anche la fotocamera dell’iPhone 6S è migliorata che sale così da 8 a 12 megapixel, un bell’aumento visto che i fotoamatori dotati i smartphone già conoscevano bene la qualità del sensore della fotocamera dell’iPhone 6.

    Migliorie anche sotto il punto di vista dell’autofocus e dell’accuratezza dei colori. Anche la fotocamera frontale da 5 megapixel ora può competere con quelle dei più agguerriti selfie-phone  presenti sul mercato.

    Ma passiamo ai cambiamenti che più interesseranno i veri geek di questo marchio.

    Il processore montato su iPhone 6S e 6S Plus è il nuovo A9, questo è chip 64-bit di terza generazione di Apple; la casa di Cupertino afferma che A9 è più veloce del 70% nelle task di computing e del 90% più veloce in quelle grafiche come i giochi ad esempio.

    Sui due nuovi iPhone è installato iOS9, il nuovo SO Apple che potrà garantire una durata di batteria maggiore grazie alla nuova Low Power Mode.

    Ma quanto costerà il nuovo iPhone 6S?

    Non ancora conosciuta i prezzi in € ma ci si può fare un’idea sul prezzo guardando ai prezzi del Regno Unito che sono i seguenti:  540 £ per il 16GB, 620 £ per 64GB e 700 £ per il 128GB. Per quanto riguarda il più grande iPhone 6S Plus i prezzi sono per le versioni a 16GB, 64GB e 128GB rispettivamente di 620 £, 700 £ e 790 £.

  • News iPhone 6S

    News iPhone 6S

    news-iphone-6s-2

    Nuovo e potente come non mai, ecco tutte le indiscrezioni relative al nuovo prodotto di casa Apple, ovvero il cellulare Apple iPhone 6s.

    Esteticamente uguale all’iPhone 6 o no?

    A colpo d’occhio le somiglianze col suo predecessore sono tantissime: i meno esperti e forse quelli meno attenti ai dettagli sicuramente crederanno che i due modelli di cellulare sono praticamente identici tra di loro.

    Ma è qui che si commette il primo errore, dato che i due modelli hanno una piccola differenza che renderà il nuovo lavoro Apple completamente differente.

    Questo modello infatti risulta essere leggermente più spesso, e con gli angolo poco più arrotondati.

    Le speculazioni, non ancora confermate, hanno messo in risalto come si supponga che i cambiamenti sull’iPhone 6S siano puramente di tipo estetico, mentre altri esperti sostengono che i cambiamenti saranno funzionali, e che dunque si tratterà di due modelli di cellulari simili ma allo stesso tempo completamente differenti tra di loro.

    Imperdibili offerte su iPhone 6 – Sconti e Spedizioni Gratis

    Uno schermo maggiormente reattivo.

    L’aver creato questo modello di iPhone 6S leggermente più spesso, secondo gli esperti, è il frutto della scelta dell’aggiunto dello schermo Force Touch.

    Ma di che cosa si tratta questo nuovo schermo? Sostanzialmente si tratta di un display che riesce a distinguere il livello di pressione che viene applicato sul dispositivo stesso, e ad ogni tipo di tocco corrisponderà una funzione completamente differente.

    Sfiorare il dispositivo su un’icona presente sullo schermo dell’iPhone 6S permetterà all’utente di poter vedere un’anteprima di quel file, mentre invece una pressione maggiore gli permetterà di poter aprire quel determinato elemento.

    Dunque il cellulare può essere definito sia maggiormente aggiornato, visto che il modello classico non possedeva tale funzione, sia maggiormente intelligente, visto che sarà in grado di poter facilmente riconoscere i differenti tipi di pressione che verranno applicati sullo schermo touch del dispositivo mobile.

    iPhone 6 Anche a Meno di 600€ – Approfitta delle Promozioni!

    news-iphone-6s

    Molto più veloce del suo antenato.

    Un’altra news che trapela sul web riguardo il nuovo modello di dispositivo mobile riguarda la velocità che contraddistinguerà le sue operazioni.

    Se molti hanno definito l’iPhone 6 lento, col nuovo modello iPhone 6S si avrà a disposizione un modello velocissimo: questo poiché sono stati inseriti dei nuovi chip i quali sono maggiormente efficienti e reattivi.

    Anche la velocità di download sarà raddoppiata, e permetterà agli utenti di poter avere dei file scaricati immediatamente nel telefono.

    Pertanto sarà possibile avere un modello che risponde immediatamente ai comandi, senza che la batteria venga consumata in tempi brevissimi, visto che i chip sono reattivi ed economici dal punto di vista del consumo della batteria.

    Accessori di Supporto e Protettivi per iPhone 6 – Grande Scelta!

    La fotocamera sempre più potente.

    Infine, gli amanti delle foto e dei selfie potranno divertirsi tantissimo con questo modello di cellulare, visto che la nuova fotocamera sarà in grado di effettuare delle foto con una risoluzione superiore.

    Il piacere di scattare delle foto dunque sarà garantito al cento per cento, visto anche il nuovo aumento di megapixel: quella posteriore ne avrà dodici, mentre quella frontale cinque, e la colorazione e vivacità delle immagini e video sarà veramente brillante.

    Queste sono dunque le caratteristiche che per ora sono stata elencate e previste per il nuovo modello di cellulare iPhone 6S firmato Apple.

    Se il vecchio modello, ovvero l’iPhone 6 non aveva convinto appieno gli utenti, questo dovrebbe riuscire a rispondere, in maniera eccellente, a tutte le richieste che in passato sono state effettuate.

    Non si tratta dunque di un semplice upgrade, come si pensava in passato, ma di un modello nuovo di zecca, con innovazioni interessanti e piacevoli, che sicuramente assicureranno al telefono un successo incredibile.

    Possederlo dunque significa effettuare un passo in avanti verso il mondo tecnologico, dove i dispositivi mobili diventano sempre più intelligenti ed utili alle persone.

  • Cambiare il vetro posteriore dell’iPhone 8 costa più del display

    Cambiare il vetro posteriore dell’iPhone 8 costa più del display

    Sono caduti i primi iPhone 8, c’era d’aspettarselo, e arrivano le prime tremende sorprese.
    Sostituire il vetro posteriore dell’iPhone 8 ha un costo proibitivo.
    Considerando che è una scelta dovuta alla carica wireless, che sarebbe impossibile con il dorso d’alluminio,
    ed ecco spiegato perché nessun altro telefono è totalmente in alluminio,
    pensavamo che il materiale del vetro posteriore dell’iPhone 8 sia stato scelto anche in base alle sostituzioni.
    Non è così.
    vetro posteriore dell'iPhone 8
    Parliamo di vetro ultraresistente, ma senza funzionalità particolari, quindi con un costo un qualche decina d’euro.
    Sembra proprio che non è come pensavamo.

    Riparare l’iPhone 8 caduto

    Chi ha l’iPhone sa che c’è una sorta di assicurazione che, pagandola, diminuisce i costi di riparazione dei danni.
    L’assicurazione si chiama AppleCare+, e se la sottoscrivi e ti si rompe il vetro del display paghi,
    in America, 29$ per la riparazione con la sostituzione completa del vetro frontale.

    Il vetro frontale è quello del display, quindi il costo di 29$ tutto sommato non è molto.
    Per altre sostituzioni si arriva a pagare fino a 99$, come per esempio la sostituzione della scocca posteriore,
    che fino all’iPhone 7 era di alluminio.

    Quanto costa riparare il vetro posteriore dell’iPhone 8 ?

    Ma la scocca dell’iPhone 8 è di vetro, che in teoria dovrebbe costare meno dell’alluminio.
    Già. In teoria.

    Se ti cade lo smartphone e ti si rompe il vetro posteriore dell’iphone 8 arrivi a pagare 349$, per l’iPhone 8,
    arrivando addirittura a 399$ per l’iPhone 8 Plus.
    La metà del costo del telefono nuovo.
    Pazzesco.
    Se consideriamo che l’assicurazione AppleCare+ per l’iPhone costa 129$, e quella dell’iPhone 8 plus ben 149$,
    e non copre questi danni viene da se che, per quanto sia un buon telefono, il costo di riparazione è assurdo.

    É quel che si chiama problema di progettazione, o un’idea particolarmente bizzarra.
    Visti i costi forse la sostituzione con un materiale plastico infrangibile sarebbe una scelta migliore,
    ad esempio come il policarbonato che si usa per le lenti degli occhiali.

  • Ecco i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

    Ecco i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

    iphone-7-apple

    Ecco l’iPhone 7!

    Chi ha visto la presentazione sarà sicuramente rimasto stupito e perplesso. Stupito per le novità introdotte nel nuovo smartphone della Apple e perplesso perché alcune cose sembrano rincorrere i concorrenti più che anticiparne le mosse.

    L’iPhone 7 e ancor di più l’iPhone 7 Plus però presentano tutta una serie di novità che non lasciano dubbi sul successo di questo nuovo telefono.
    Vediamole punto per punto.

    1 – La doppia fotocamera sull’iPhone 7 plus
    iphone-7-apple-3

    Anche la Apple ha il suo modello di punta con la doppia fotocamera. Sull’iPhone 7 Plus hanno messo una doppia fotocamera, ma a differenza degli altri smartphone con la stessa caratteristica la doppia fotocamera ha focali diverse, ossia una delle due fotocamere è un grandangolo e allo scatto vengono sovrapposte le 2 immagini delle due focali riuscendo così a migliorare enormemente la parte centrale della fotografia. E con lo zoom meccanico a 2X questa caratteristica diventa ancora più evidente!

    In più sia l’iPhone 7 che il 7 plus hanno (finalmente) lo stabilizzatore di immagine, ovvero una sorta di molla intorno all’obiettivo, o agli obiettivi, che smorza le vibrazioni, riuscendo a fare ottimi scatti anche con scarsa luce o in movimento.

    Ottima la focale a 1,8f che rendono paragonabile questo smartphone alle macchine fotografiche compatte professionali, questo grazie anche ai 4 led che fanno da flash con la nuova tecnologia TrueTone.

    Ma se di solito ci leggete lo sapevate già visto che lo avevamo anticipato proprio la settimana scorsa parlando del nuovo smarphone di Google.

    2 – l’iPhone 7 è impermiabile.

    iphone-7-apple-2

    E’ costruito secondo lo standard I67, ossia resistente a polvere e acqua. Non potrete comunque telefonare mentre fate le immersioni, ma potete rispondere in tranquillità quando piove.

    3 – Sparisce il tasto Home dall’iPhone 7

    Per rendere impermiabile un telefono bisogna togliere più fessure possibili, una di queste era proprio quella che girava intorno al tasto home.
    Ora l’aspetto anche se sembra più simile a quello degli altri smartphone, in realtà non lo è.
    Il tasto è stato sostituito con un sensore di pressione e lettore di impronte, quindi la funzionalità è rimasta inalterata, l’iPhone 7 si usa allo stesso modo degli altri iPhone!

    4 – Sparisce l’attacco delle cuffie

    Apple AirPost su iPhone 7

    Le cuffie ora si attaccano alla presa lightning. Disperazione? Tranquilli nella scatola c’è l’adattatore per chi non vuol rinunciare alle sua amate cuffiette!
    Ma la vera rivoluzione sono gli AirPods, auricolari wireless, con microfono integrato, che funzionano quando si mettono alle orecchie e si spengono quando si tolgono. Non forniti nella confezione del telefono.
    Per alzare e abbassare il volume basta fare un doppio tap e chiedere a Siri.

    Anche il prezzo delle nuove cuffiette wireless è all’altezza, ben 159$ in preordine che immagino diventeranno 159€ in negozio.

    5 – l’iPhone 7 è stereo!

    iphone-7-apple-4

    Per chi ha avuto o ha i nuovi smartphone questa non è una novità, ma ora l’iPhone ha 2 altoparlanti sotto il vetro e la musica esce in stereofonia.

    Noi audiofili abbiamo dovuto aspettare un po’ e siamo stati finalmente soddisfatti!

    La qualità è molto alta, e considerando pure che non è un sistema wi-fi ma uno smartphone, c’è da rimanere stupefatti!

    6 – Nuovo Schermo RetinaHD

    Il nuovo schermo è quello che secondo noi farà la reale differenza con gli altri telefoni.

    La qualità dell’immagine è eccezionale, hanno migliorato la resa dei colori talmente tanto che per apprezzarlo dovete vederlo di persona. E’ il 25% più brillante degli altri, che significa anche migliore leggibilità in piena luce.

    La gestione del Touch3D dell’iPhone 7 è molto molto migliore degli schermi dei precedenti modelli e non mi stupirei se vedessi persone preferire di vedere un film sull’iPhone 7 che sul proprio tv di casa.

    7 – Le batterie dell’iPhone 7 ora durano di più

    Hanno detto che durano ben 2 ore più dell’iPhone 6, e forse anche qualcosa in più nella versione Plus, grazie anche al nuovo schermo più brillante.
    2 Ore più di musica, 2 ore più di film, 2 ore più internet, 2 ore in più di telefono.

    8 – Nuovo Processione A10 Fusion

    Il Fusion A10 è il primo quadcore montato su uno smartphone Apple, molto molto più potente del vecchio A9 montato sugli iPhone 6s, che già andavano come una scheggia.
    Ne beneficiano le applicazioni che fanno più calcoli, come la gestione dei file audio, le fotografie ma soprattutto ne beneficiano i videogiochi, che si ritrovano con un processore con una potenza paragonabile a quella dei computer di 3 o 4 anni fa, ma ora sta tutto in palmo di mano!

    9 – Nuovo colore Jet Black

    Molto bello il nuovo colore nero lucido con cui è stato presentato il nuovo iPhone, dei vecchi colori sparisce il bianco e rimangono Rosa, Oro, Argento e il Nero (anche questo molto bello).

    Cosa non abbiamo detto dell’iPhone 7

    Non abbiamo parlato della dimensione, non è più un fattore importante, visto che quasi tutti gli smartphone di punta hanno dimensioni molto molto simili.

    Non abbiamo parlato di Apple Pay, non abbiamo parlato della connesioni LTE da 450Mb/s, non abbiamo parlato del nuovo iOS 10 (che non si chiama iOS X).

    Non abbiamo parlato soprattutto del prezzo: 769$ e 649$ , vediamo se diventeranno 769€ e 649€ o verranno a costare un po’ meno.

  • Tim Cook ha Presentato il Nuovo iPhone SE

    Tim Cook ha Presentato il Nuovo iPhone SE

    Tim Cook ha Presentato il Nuovo iPhone SEProprio poche ore fa è stato presentato da Tim Cook, amministratore delegato di Apple, l’azienda con il marchio più riconoscibile del mondo in fatto di tecnologia, il nuovo dispositivo mobile della gamma: l’iPhone SE.

    Esteticamente è praticamente identico allo smartphone che è il suo ‘padre’ e da cui è derivato, ovvero l’iPhone 5S ma al suo interno la storia cambia completamente rispetto a ciò che poteva offrire il suo predecessore.
    Esternamente infatti sia l’iPhone SE che il 5S condividono lo stesso display da 4 pollici.
    Internamente questo nuovo melafonino possiede il nuovo processore A9 ed il co-processore M9, ed inoltre anche notevoli miglioramenti sono stati fatti in termini di connettività sia per il WiFi AC che per il LTE.
    Passiamo alla fotocamera; importante upgrade anche qui. L’iPhone SE monta una fotocamera da 12 megapixel ed è capace di registrare video in 4K, proprio come il ‘fratellone’ iPhone 6S.

    Il prezzo di questo nuovo iPhone pensato per chi non necessita delle finezze dell’iPhone 6 e 6S, sarà di circa 510 € per la versione 16 GB e di 610 € per quella da 64 GB.

    Per noi italiani il preordine sarà immediatamente possibile dal 29 Marzo dallo shop ufficiale di Apple.

  • News iPhone 7 – Anticipazioni

    News iPhone 7 – Anticipazioni

    news-iphone-7-anticipazioni-2Quando si tratta del ‘melafonino’ del brand di Cupertino tutti impazziscono e parte così la ricerca alle news ed alle anteprime sulle caratteristiche del prossimo iPhone in uscita!
    Noi di Gnius abbiamo raccolto tutte le indiscrezioni del web sul prossimo iPhone 7 in questo articolo per darvi un’idea su cosa aspettarsi dal prossimo smartphone di Apple.

    Mentre sono in molti a possedere le versioni 6 e 6S dell’iPhone, da diversi mesi a questa parte sono numerose le indiscrezioni e le news relative al prossimo iPhone 7, del quale il nome è ancora provvisorio e la cui uscita è prevista per il 2016.

    Si tratta di anticipazioni non ufficiali e che dunque potrebbero poi nei fatti essere soggette a variazioni: sembra quasi certo però il chipset del quale sarà dotato l’iPhone 7, l’Intel 7360, chip di ultima generazione con la garanzia di un’altissima velocità di trasferimento dati anche con le reti WiFi e 4G LTE.

    Le Offerte Sugli Ultimi iPhone 6S e 6S Plus

    Una serie di funzionalità che avranno come risultato la possibilità di guardare video in streaming su siti come Youtube in maniera immediata, sfruttando le velocità in download fino a 450 megabit al secondo, scaricare in pochi istanti app e giochi particolarmente pesanti oppure effettuare in tempo quasi reale il download di film in Hd e di album musicali.

    Si tratterà di un dispositivo studiato per portare una vera rivoluzione nel mondo della telefonia, caratterizzato da uno spessore ridotto, probabilmente di soli 6 millimetri, oltre a grandi migliorie in fatto di fotocamera, che secondo indiscrezioni sarà potente al pari di quella di una macchina fotografica reflex.

    news-iphone-7-anticipazioni
    Tornando alla fotocamera, la grande novità dovrebbe essere un sistema a due lenti avanguardistico, andando a combinare la tecnologia Megapixel e quella Ultrapixel con il risultato di istantanee molto luminose e dettagliate.

    Grandi innovazioni sono previste anche dal punto di vista del processore: l’Apple A10 consentirà di ottenere prestazioni ad oggi non raggiungibili con alcun dispositivo.

    Leggi anche: Come Sbloccare iPhone Bloccato con iCloud

    Il display dell’iPhone 7 invece, stando alle anticipazioni, potrebbe essere un nuovo modello touch da 4 pollici anche se al momento si tratta di un’informazione non confermata da Apple, dunque bisognerà attendere ancora per conoscerne le effettive dimensioni.

    Se altre notizie in anteprima salteranno fuori vele sveleremo mantenendo aggiornato questo articolo.
    Quindi mette fra i preferiti del vostro browser Gnius perché per voi sono sempre a disposizione news di questo tipo, così come recensioni di nuovi smartphone e guide tecniche di tipo troubleshooting!