Risultati della ricerca per: “giochi smartphone”

  • Pokemon GO per Windows Phone – Quando Uscirà?

    Pokemon GO per Windows Phone – Quando Uscirà?

    pokemon-go-windows-phonePokemon Go è senza dubbio la app ed il gioco del momento.
    Non importa quanti anni hai o se sei appassionato o meno di giochi per smartphone o se con i Pokemon non hai mai avuto nulla a che fare, hai sicuramente visto sui social o sentito da qualche altra fonte di notizie sulla rete di questo gioco.

    Ma che cos’è Pokemon Go?

    Si tratta di un gioco sviluppato da Niantic dove viene realizzato il sogno dei più piccoli, ma anche dei più grandi nostalgici, che giocano ed hanno giocato con le carte o i videogiochi dei mostricciatoli noti come Pokemon; ovvero quello di diventare un vero allenatore di Pokemon.
    Da decenni un fenomeno mondiale strapopolare sin dall’anno della loro nascita nel 1996; nati come videogioco spopolano sotto ogni possibile forma di merchandise e riescono ad avere persino il loro cartone animato ufficiale.

    Come funziona Pokemon Go?

    Ma come fa Pokemon Go a darci la possibilità di essere realmente un allenatore a tutti gli effetti?
    Grazie a sistemi di GPS tracking presenti in praticamente qualunque smartphone attualmente in commercio e ad un astuto utilizzo della ‘realtà aumentata’ i Pokemon appariranno davanti ai nostri occhi, o per meglio dire sul nostro display…

    Pokemon Go sfrutta quindi le reali mappe del luogo in cui vi trovate e farà apparire punti speciali dove raccogliere oggetti importanti per la cattura e far diventare più forti i mostri della vostra squadra ed ovviamente anche i Pokemon stessi da catturare o i capipalestra da affrontare!
    Differenti aree del luogo in cui vi trovate faranno comparire ‘selvaticamente’ differenti tipi di Pokemon.
    Forte no?

    Le persone che hanno già avuto modo di mettere mano al gioco ne sono rimaste entusiaste e si chiedono già quali siano i trucchi per Pokemon Go per diventare degli allenatori migliori!

    Pokemon Go per Windows Phone: quando?

    Pokemon Go è già uscito per iOS ed Android sui rispettivi iTunes e PlayStore in Australia, Stati Uniti, Nuova Zelanda ed ovviamente Giappone.
    Gli altri Paesi come quelli europei, compresa la nostra Italia, dovranno attendere una data successiva a quella preannunciata dal team di Niantic che era il 15 Luglio 2016.
    Questo posticipo a data da destinarsi è dovuto a dei problemi con i server che ricorrono nei Paesi dove Pokemon Go viene già giocato; dal momento in cui verranno risolti ci avrà un lancio ufficiale anche per noi!

    E per chi possiede uno smartphone con Windows Phone?
    Purtroppo anche precedenti giochi della Niantic, come Ingress, non hanno mai avuto la loro versione per cellulari con sistema operativo Microsoft e non ci sono affatto notizie ufficiale su un eventuale sbarco di Pokemon Go per Windows Phone.
    Questa cosa ha infastidito non poco i possessori di device con SO Microsoft che hanno addirittura indetto una petizione sul sito Change.org per far cambiare idea agli sviluppatori.
    Verrà mai realizzato il sogno di chi ha Windows 10 Mobile?

  • Come Disattivare Qualsiasi Abbonamento

    Come Disattivare Qualsiasi Abbonamento

    come-disattivare-abbonamentoSono delle vere e proprie truffe legalizzate che circolano ormai da anni e nonostante tutto purtroppo riescono ancora a mietere svariate vittime; stiamo parlando degli abbonamenti a sms attivati senza il nostro consenso e che decimano il nostro prezioso denaro da utilizzare in chiamate e messaggi.

    Se a volte capita di ritrovarsi registrati a questi abbonamenti a sms a nostra insaputa, è cosa ancor più grave vedere questi truffatori sponsorizzare i loro truffaldini servizi in tv.
    Di alcuni di questi abbonamenti ne abbiamo già parlato in passato e possono trattarsi di abbonamenti per ricevere sul proprio smartphone suonerie, sfondi, applicazioni, news oppure giochi come è il caso di MyTopGames.

    Purtroppo molti utenti prima che si accorgano del danno subito hanno visto i saldi delle loro tariffe ricaricabili prosciugarsi visti gli assurdi e truffaldini costi di questi ‘servizi’ che spesso variano dalle 3 alle 5 euro a settimana.
    Questi abbonamenti a sms truffa sono ovviamente progettati in modo che non si possa chiedere ad i responsabili o ad un sistema automatico la disattivazione, ed è quindi opportuno procedere a disattivare con metodi alternativi.

    Per disattivare qualunque tipo di abbonamento truffa è necessario utilizzare un sistema chiamato ‘barring sms’.
    Nella stragrande maggioranza dei casi queste truffe provengono da numeri a pagamento in decade 4X, ovvero che cominciano per 43, 44, 46, 47, 48 e 49; ed il barring sms blocca tutti i messaggi provenienti da questi numeri in modo che il vostro credito non venga più prosciugato.

    Per richiedere il servizio di barring sms dovrete ovviamente contattare l’assistenza del vostro operatore o per telefono o via internet.
    Ricordiamo che i numeri per ogni sono i seguenti: 119 per la TIM, 19 per Vodafone, 155 per Wind e 133 per la Tre.

    Se siete già stati vittima di questo tipo di truffe ed ora che sapete come disattivare qualsiasi abbonamento di questo tipo vi diamo qualche dritta per non dover incappare nuovamente nello stesso problema.
    Dovrete fare attenzione a non cliccare su banner pubblicitari sospetti, monitorare il credito in maniera costante in modo da accorgersi per tempo se qualcosa va storto, e nel caso notiate movimenti strani dopo aver chiamato i centralini del vostro gestore telefonico fate seguire un reclamo scritto dove richiedete la restituzione del credito sottrattovi indebitamente.

  • Vodafone Promozioni: Vodafone Junior

    Vodafone Promozioni: Vodafone Junior

    foto di anthony kelly via Flickr https://www.flickr.com/photos/62337512@N00/3601525070
    foto di anthony kelly via Flickr

    Chi ha regalato uno smartphone al figlio, o come sempre più spesso viene regalato alle comunioni, si trova sin da subito a cercare di capire come poter gestire al meglio l’uso del telefonino da parte del pargolo.
    Vodafone ha creato Vodafone Junior, un abbonamento con una serie di strumenti per rendere più facile la vita ai genitori dell’infante con un nuovo smartphone.

    Cos’è Vodafone Junior

    Vodafone Junior è un sistema di controllo del traffico del cellulare, o meglio della sim vodafone installata sullo smartphone.
    La gestione è fatta via web dal genitore, ovviamente per funzionare senza imprevisti è meglio non salvare la password sul browser altrimenti si da facilmente accesso al pannello anche al pargolo, e si basa su tre tipi di controlli

    Il blocco dei siti non child-safe, che vodafone chiama “inappropriati”, impostazioni degli orari di navigazione, blocco dell’accesso a servizi come l’acquisto delle app e i servizi a pagamento, tranne alcuni che i ragazzi possono usare come l’acquisto dei biglietti di metro o autobus.

    Ovviamente il blocco funziona solo se si è su rete mobile, se il pupo trova un wi-fi free può fare come vuole.

    Come funziona Vodafone Junior

    Vodafone Junior è un abbonamento ricaricabile in cui sono previste chiamate illimitate verso 2 numeri vodafone, tipicamente quelli dei genitori, e 100 minuti verso gli altri numeri. Possono sembrare pochi, ma pensate che un bambino usa più il cellulare per i giochi che per telefonare agli amici, e 50 sms.

    Per il traffico dati ci sono 500MB a 4G dove la copertura lo permette.

    Per salvaguardare il minore da Vodafone Junior non è permesso l’accesso ai servizi Premium e a pagamento, come possono essere i servizi di loghi e suonerie, se ancora esistono, lasciando ivece aperti i servizi di ticketing e parcheggio. Rimane aperto l’accesso ai servizi Vodafone Entertainment che includono Spotify, Infinity TV, il Corriere ed altro.

    Il controllo viene fatto direttamente dalla centrale di connessione vodafone, quindi non c’è bisogno di installare app o altro sul telefono.
    In pratica il traffico del numero segnato come Junior viene controllato dagli apparati in centrale, che così limitano l’accesso ai siti ed ai servizi non child-safe.
    Comodo no?

    Per quali età è pensato Vodafone Junior

    L’eta per cui è stata pensato questo abbonamento va dagli 8 ai 15 anni, e come dicevamo prima, visto che il primo smartphone viene regalato per la prima comunione l’età è quella più giusta.

    bg-junior-new

    Offerte e prezzo di Vodafone Junior

    L’abbonamento a Vodafone Junior costa 9 euro ogni 4 settimane, con rinnovo in automatico, ed un costo di attivazione della SIM di 15 euro.
    Ci sono delle buone offerte soprattutto in questo periodo, dove i nuovi clienti il costo di attivazione è in offerta a 3 euro, anzichè i 15 euro, in parole povere la Vodafone regala più di una settimana gratis. C’è da dire che l’offerta dei 3 euro vale solo se il numero della SIM non cambia gestore per i 24 mesi successivi all’abbonamento, i caso di cambio i 12 euro regalati verranno addebitati.
    La “brutta notizia” è che non è prevista l’offerta per chi è già cliente Vodafone, anzi l’attivazione per loro è di ben 19 euro.

    Come Disattivare Vodafone Junior

    La disattivazione dell’offerta è a doppio controllo, così il pupo con talento da hacker non può disattivarlo da solo.
    Viene mandato un SMS al numero di Vodafone Junior e un SMS sul numero dell’adulto referente, e solo se i due telefoni confermano la scelta di disattivazione allora il servizio viene disattivato.
    Occhio quindi a non lasciare il cellulare col numero referente incostudito!

  • I Nokia che hanno fatto la Storia

    I Nokia che hanno fatto la Storia

    Prima dell’avvento degli smartphone come li conosciamo oggi, c’è stato un tempo in cui il desiderio di ognuno era piccolo, più piccolo; il costo dei telefoni cresceva al ridursi delle dimensioni, l’importante era che lo schermo fosse grande a sufficienza da permettere di leggere i 160 caratteri di un SMS in un colpo solo.

    Niente colori ne Megapixel, la sigla HD ancora significava solo Hard Disk e almeno in Europa cellulare era quasi sinonimo di Nokia!

    Per i nostalgici abbiamo selezionato una carrellata di Cellulari dello Storico Marchio Finlandese proprio nell’anno in cui la divisione telefoni del Marchio “Nokia” che ha dettato legge nel mondo dei cellulari è passata definitivamente a Microsoft ed ha posto così fine ad un pezzo della storia della tecnologia mobile.

    Nokia 9000 Communicator Anno 1998

    Nokia-9000-1Il primo modello che andiamo a presentarvi è in realtà una sorta di precursore dei moderni smartphone.

    Anche se non aveva ancora un touchscreen, questo telefono a metà strada appunto tra un portatile ed un cellulare offriva una tastiera qwerty completa ed uno schermo da ben 640×200 pixel in un periodo in cui anche i desktop avevano risoluzione standard di 800×600 pixel.

    Dotato di un processore Intel 386 e di ben 8Mb di memoria interna permetteva l’invio e la ricezione di email, degli 8Mb ben 4Mb erano utilizzati per le applicazioni.

    E’ stato il primo telefono che poteva essere usato come un piccolo portatile, con tanto di programmi per la scrittura e per l’ufficio.
    Alcuni giochi interessanti ed era particolarmente avveniristico per l’epoca, tanto che fu il telefono di Simon Templar nel remake de Il Santo.
    Insomma se vi chiedete dove nasca l’idea di smartphone ora lo sapete.

    Il 9000 Communicator ebbe 2 evoluzioni il 9110 con processore AMD e il 9210/9210i con processore AMD, collegamento internet, schermo a colori e software per streaming video e flash player.

  • Come prolungare la durata della Batteria dell Huawei P8 Lite

    Come prolungare la durata della Batteria dell Huawei P8 Lite

    huawei-p8-lite

    Se la batteria del vostro Huawei P8 Lite sta durando sempre di meno forse non è colpa della batteria ma delle applicazioni e delle impostazioni del telefono.

    Su internet si trovano spesso lamentele sulla durata della batteria ma se il telefono ha solo un paio di mesi di vita probabilmente non è ancora il momento di cambiare la batteria, quanto quello di vedere di ottimizzare le impostazioni dello smartphone per consumarla il meno possibile.

    Ottimizzare la luminosità dello schermo

    Vi serve veramente uno schermo così luminoso? I led che illuminano lo schermo consumano più batteria se devono fornire più luce, ed il riconoscimento della “miglior luce” è effettuato attraverso la telecamera, quindi fissando la luminosità dello schermo a circa la metà evitate usi inutili come quello della telecamera e continuando ad utilizzare il P8 Lite normalmente e contemporaneamente prolungare di molto la durata della batteria.

    Ottimizzare la connettività

    Uno dei consumi “nascosti” della batteria del vostro P8 Lite è la ricerca frequente dei dispositivi a cui collegarsi, limitando la ricerca dei dispositivi si prolunga di molto la carica del telefono.
    Per esempio se state spesso in giro per lavoro non ha senso tenere sempre acceso il wi-fi ed il bluethoot se poi non vengono effettivamente utilizzati!

    Bluetooth

    Il consiglio è quello di tenerlo disattivato e di attivarlo solo in caso di utilizzo

    Wi-Fi

    Anche qui usate il wi-fi solo quando ne avete bisogno invece di tenerlo attivo tutto il giorno. La ricerca del wi-fi è una funzione che consuma molto la batteria ed è meglio usarla solo quando siamo sicuri di utilizzare il wifi.

    Traffico Dati

    Ottimizzare il traffico dei dati è importante per far durare di più la carica del telefono, e ci sono un po’ di impostazioni che possono aiutarci a farlo.
    Per fare questo bisogna entrare nelle impostazioni del telefono → Gestione Traffico dati → Altro → Rete Mobile e impostare “Tipo di Rete automatico” su 3G/2G

    Disattivate anche gli alert, sempre sotto impostazioni del telefono → Gestione Traffico dati → Altro → Cell Broadcast e disattivate tutti gli alert.

    Disattivate l’NFC, tanto non lo usa nessuno.

    Ottimizzare le App

    Le app del telefono consumano parecchio, soprattutto quelle che hanno le notifiche sempre attive, perché ogni 5/10 minuti si collegano per controllare se ci sono notifiche da mostrare.
    Tutti i giochi e app come facebook, twitter, pinterest, email e calendari vari hanno un “consumo nascosto” causato proprio dalle notifiche.

    Per limitare questo consumo disattivate le notifiche delle app che usate di meno e bloccate la connessione quando non state usando il telefono, si fa accendendo alle Impostazioni e attivando “promemoria consumo intenso” e disattivando “Dati mobili attivi alla sospensione”, così verranno cercate le notifiche solo quando state usando il telefono.

    Per disattivare le notifiche delle app dovrete toglierle dalle “app protette”, ossia quelle che anche se il telefono è in stand by vengono comunuqe eseguite come se il telefono fosse in uso.
    Togliete il più possibile lasciando solo i sistemi di messaggistica (Whatsapp, Messenger, Telgram ecc..).

    Disattivate Google Now e i comandi vocali, lasciandoli attivi il telefono rimane in ascolto 24h su 24h nel tentativo di riconoscere la frase “ok google” in tutti i suoni che arrivano sul microfono, e ovviamente questo fa consumare la batteria in operazioni inutili.

    Limitate app simili, per esempio usate 1 sola app per l’email, e non le tre che di solito ci troviamo sul telefono (inbox, gmail e mail), usate 1 solo calendario, disinstallate i giochi a cui non giocate più, e via dicendo; questo riduce i collegamenti e quindi aumenta la durata della batteria.

    Se nonstante tutti questi accorgimenti il vostro Huawei P8 Lite dura ancora troppo poco allora potete prendere in considerazione un cambio di batteria, su come cambiare batteria all’Huawei P8 Lite ne abbiamo parlato nell’articolo precedente, scegliendone una con una capacità un po’ più grande di quella standard.

  • LG G5 vs Samsung Galaxy S7

    LG G5 vs Samsung Galaxy S7

    lg-g5-vs-samsung-galaxy-s7-3LG G5 e Samsung Galaxy S7 sono i due dispositivi di punta di due fra le aziende più attive negli ultimi anni nel mercato degli smartphone.
    Come spesso avviene i due telefoni sono molto simili, anche perché il trend del momento è più o meno lo stesso e viene seguito dalla maggior parte dei produttori di smartphone del mondo.
    Nonostante le somiglianze estetiche, i due dispositivi nascondono una diversa visione dell’universo, anche perché ogni singola azienda necessita di trovare la sua nicchia nel mercato, in modo da allettare sempre più clienti, sbaragliando la concorrenza.

    Per fare un confronto tra i due smartphone è necessario prima parlare delle caratteristiche dei due dispositivi, in modo da avere più chiari gli elementi di uguaglianza e le ampie differenze, che a occhio nudo non si notano in modo evidente.

    LG G5

    Il prezzo di questo dispositivo è di poco superiore ai 600 euro, anche se si possono trovare delle interessanti offerte a prezzi leggermente più bassi.
    Stiamo quindi parlando di un telefono top di gamma, con cui LG vuole accontentare gli appassionati di tecnologia, che amano avere sempre i prodotti all’avanguardia.

    La scocca del LG G5 è totalmente in metallo, con finitura satinata, molto gradevole al tatto.
    Il display è ampio, 5.3 pollici, con risoluzione di 2560×1440 pixel, per avere una perfetta visione anche dei particolari più minuti.
    Il sistema operativo è l’ultima versione di Android: 6.0 Marshmallow, con l’interfaccia utente LG Optimus UX 5.0.
    Le dimensioni sono di 149.4 x 73.9 x 7.3 mm, per un peso di 159 grammi: un telefono sottile ma ampio, a causa del display di grandi dimensioni.

    Il processore è un 2.2 GHz Quad Core, il Qualcomm Snapdragon 820 MSM8996, come molti altri dispositivi in questo periodo.
    La RAM è di 4 GB e la memoria interna di 32 GB, espandibili fino a 200 GB inserendo una scheda micro SD nell’apposito slot.

    Il display multitouch da 16 milioni di colori ha un vetro protettivo che impedisce di rovinarlo con semplici urti accidentali.
    La fotocamera principale è da 16 mp, con lenti grandangolari, che permettono di scattare fotografie con un angolo visuale di 135°: più ampie del campo visivo dell’occhio umano.
    Permette di riprendere video in formato 4K in Ultra HD e la fotocamera è dotata di una lunga serie di sistemi software che garantiscono scatti di ottima qualità in ogni situazione.

    Sono presenti tutti i sensori: accelerometro, sensore di prossimità, riconoscimento delle impronte digitali, giroscopio, bussola, microfono con riduzione del rumore.
    All’interno è disponibile una radio e la batteria è al litio da 2800 Mah.

    Samsung Galaxy S7

    Samsung ci ha abituati ad un costante miglioramento dei suoi prodotti, nell’intento di combattere contro i più grandi colossi della produzione di smartphone, in modo da guadagnare sempre maggiore spazio in questo ampio mercato milionario.
    Questo Galaxy S7 è in vendita a poco più di 600 euro, con prezzi che si abbassano fino ai 510 euro se si cercano le offerte nei principali negozi online.

    Anche in questo caso notiamo fin da subito le parti in metallo: la scocca è avvolta da una cornice di alluminio arrotondata.
    Il display è ampio 5.1 pollici, per una risoluzione di 2560×1440 pixel; il telefono misura 142.4 x 69.6 x 7.9 mm, per un peso di 152 grammi.

    È munito di Android 6.0 Marshmallow, con l’interfaccia Samsung TouchWiz.
    I processori sono due: un Quad-core 2.3 GHz più un Quad-core 1.6 GHz, il SAMSUNG Exynos 8 Octa 8890 e il Cortex-A53.
    La RAM interna è da 4 GB, per una memoria interna di 64 GB, espandibile fino a 200 GB grazie alla possibilità di inserire una Micro Sd card.

    Il display Amoled è protetto dal famoso Gorilla Glass, ormai disponibile anche su moltissimi altri dispositivi: si tratta di un particolare cristallo che impedisce i graffi e rende il display molto più resistente agli urti.
    La fotocamera principale è da 12 Megapixel, con risoluzione da 4290 x 2800 pixel e rende possibile scattare fotografie di ottima qualità e di girare piccoli video in Full HD.
    Anche in questo caso siamo di fronte ad un dispositivo munito di tantissimi optional software, con inoltre tutti i sensori presenti sul precedente modello.
    Non ha una radio interna ed è munito di una batteria al litio da 3000 Mah.

    lg-g5-vs-samsung-galaxy-s7

    Un confronto possibile

    Ci troviamo di fronte a due smartphone di ottima qualità, che possiedono tutte le innovazioni disponibili oggi sul mercato.
    Ciò che cambia essenzialmente è il logo impresso sulla scocca, anche se nella realtà sono molte le differenze, non visibili a colpo d’occhio.

    LG ha cercato di attrarre i clienti con due fondamentali caratteristiche del suo dispositivo: la grande qualità delle fotocamere installate e la possibilità di migliorare il telefono, che viene definito modulare.
    Cosa significa? Per certi versi questo modello LG è rivoluzionario, se non fosse che l’azienda ha per certi versi fatto un passo indietro di alcuni anni: LG G5 ha una batteria estraibile, che può quindi essere sostituita in caso di danneggiamento o quando le sue prestazioni risultano in qualche modo diminuite.
    Ad oggi non sono molti i dispositivi che offrono questo tipo di possibilità, perché la stragrande maggioranza delle scocche non è apribile e la batteria al loro interno è l’unica che si potrà utilizzare per tutta la vita del telefono.

    LG G5 ha poi una caratteristica fondamentale, non presente in nessun dispositivo oggi disponibile sul mercato: si tratta infatti di uno smartphone modulare.
    È possibile equipaggiare il telefono con dei prodotti esterni, che però possono essere totalmente integrati all’interno del dispositivo; oggi sono disponibili solo dei prodotti da aggiungere alla fotocamera, ma sembra che LG sia pronta a preparare ulteriori aggiunte per il suo dispositivo, in modo che ogni cliente possa personalizzarlo a piacimento.

    Si tratta di una vera e propria novità nel panorama della telefonia mondiale, visto che i dispositivi fino ad oggi disponibili hanno una scocca chiusa e non modificabile in nessun modo, salvo l’introduzione di una nuova card micro SD.

    LG G5, un prodotto innovativo

    Bisognerà capire come reagirà il mercato per comprendere se effettivamente l’innovazione di LG piace, anche se sicuramente si tratta di un cambiamento che verrà seguito da molte aziende nei prossimi anni.
    Ultimamente stiamo vedendo la nascita di smartphone che sembrano più o meno tutti la fotocopia l’uno dell’altro, senza veri e propri cambiamenti degni di nota: migliorano i processori, aumenta la RAM disponibile e anche lo spazio interno, le batterie sono sempre più durature.

    Con LG G5 invece forse stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione nel campo di questo tipo di dispositivi.
    Certo sarà necessario osservare l’impatto di questa novità sul mercato, e anche i passi che saranno intrapresi dalle altre aziende nel corso dei prossimi mesi.
    Forse un domani ci attende uno smartphone totalmente personalizzabile, dove è possibile anche togliere alcune funzioni per aggiungerne altre: molte persone preferirebbero ad esempio non avere la fotocamera a vantaggio di uno spazio di immagazzinamento interno molto più ampio.
    Staremo a vedere, perché per ora sembra che nel mondo degli smartphone non si sia avvertito nessuno scossone, nonostante il modello LG G5 sia stato presentato per la prima volta a Febbraio 2016.

    lg-g5-vs-samsung-galaxy-s7-2

    Samsung Galaxy S7, il più blasonato

    Le caratteristiche peculiari di questo telefono non lo rendono poi così diverso dai precedenti modelli dell’azienda coreana, di cui è essenzialmente una semplice evoluzione.
    Il display è molto ampio e perfettamente chiaro, le forme si sono arrotondate, per rendere migliore la presa sul dispositivo, la banda in alluminio è molto gradevole ed accattivante.

    Guardandolo dall’esterno non sembra che ci siano modifiche degne di nota, rispetto al modello precedente.
    Alla Samsung dichiarano di aver ascoltato le esigenze dei clienti, e in effetti si nota una migliore maneggevolezza del dispositivo e qualche miglioria nella componentistica interna.
    Una delle peculiarità di questo telefono, che lo differenzia da tutti gli altri prodotti di alta gamma oggi in circolazione, è la certificazione IP68: si tratta di uno smartphone che può essere immerso in acqua fino a 1 metri di profondità senza subire alcun danno, resistente anche alla polvere ed agli agenti esterni di piccole dimensioni.

    A parte alcuni prodotti di nicchia specificamente progettati per stare tra le mani di sportivi estremi e di lavoratori manuali, non ci sono altri smartphone con questo tipo di certificazione, resistenti alla polvere e all’acqua.
    Samsung ha puntato molto su questa caratteristica, sempre più interessante in un mondo in cui lo smartphone viene utilizzato in tutti gli ambiti e in tutti gli ambienti: anche in spiaggia o in una falegnameria.
    Saranno felici di ciò tutti coloro che necessitano di questo tipo di bonus e che nel passato hanno dovuto sostituire il loro telefonino a causa della polvere che è penetrata all’interno, o dopo una breve caduta in una pozzanghera.

    Altre peculiarità

    Sicuramente ciò che piace di questi due dispositivi è la ricchezza di dotazioni interne: connettività con tutti i migliori sistemi oggi disponibili, possibilità di scaricare da internet con grande velocità, presenza di Auto focus, Geo Tagging, Face detection, smile detection, Slow motion.
    Sono tutte caratteristiche che rendono questi dispositivi molto pratici e maneggevoli.

    Le migliorie che riguardano le fotocamere principali sono in perfetto allineamento con il trend del mercato degli ultimi anni.
    Ormai moltissime persone utilizzano lo smartphone per immortalare i primi passi dei loro figli o i volti dei partecipanti alla loro festa di laurea.
    Se fino a pochi anni fa questi eventi necessitavano di possedere una fotocamera a sè stante, oggi è lo smartphone il primo produttore di immagini in tantissime case.
    Complice anche la facilità d’uso e il fatto che il telefono è sempre con noi, mentre la fotocamera dovremmo ricordarci di prenderla.

    Sicuramente sia Samsung, sia LG, sanno perfettamente che i clienti oggi utilizzano la fotocamera dello smartphone ogni giorno e necessitano di un prodotto di ottima qualità, come quelli presenti sui due dispositivi in oggetto.
    La particolarità delle foto con lenti grandangolari del modello LG G5 è sicuramente un bonus molto interessante, sopratutto per chi ama fare fotografie nella natura o agli amici: l’effetto è molto gradevole e accattivante.
    I display dei due dispositivi mantengono ciò che promettono e seguono quelli degli altri prodotti top di gamma disponibili oggi sul mercato: l’alta densità di pixel permette di vedere perfettamente le immagini e di utilizzare internet per varie diverse attività.

    Una delle principali è sicuramente il gioco: Samsung Galaxy S7 e LG G5 sono due ottimi dispositivi da utilizzare per i tanti giochi disponibili nel google store.
    Grazie a questo tipo di prodotti è possibile giocare a moltissimi diversi prodotti di nuova realizzazione, apprezzando la pulizia dei display e anche la dimensione: i 5 pollici abbondanti permettono di visualizzare alla perfezione tantissimi giochi di vario tipo, anche quelli in prima persona o di role playing.

    Si tratta di due prodotti di altissima qualità, che a livello tecnologico non hanno nulla da modificare: stiamo parlando dei migliori chipset in circolazione e di tutte le peculiarità dei prodotti più evoluti disponibili sul mercato.
    Un unico neo forse lo manifesta LG G5: una batteria forse non totalmente adeguata al dispositivo, che comunque permette di raggiungere quasi le 18 ore di durata.
    Per chi sta molte ore al giorno alla scrivania questa piccola pecca sicuramente non pesa in alcun modo.

  • Festa della Mamma – Falle un iPhone 6S Rose Gold!

    Festa della Mamma – Falle un iPhone 6S Rose Gold!

    Festa della Mamma – Falle un iPhone 6S Rose Gold!Si sta avvicinando la ricorrenza della Festa della Mamma e per l’occasione un regalo che potrebbe essere molto gradito è sicuramente l’ultimo modello nato in casa Apple: l’iPhone 6S Rose Gold.

    Questo telefono, anche se a prima vista appare molto simile a tutti i suoi predecessori, mostra in realtà una serie di innovazioni di non poco conto.

    A partire dal materiale di cui è composto: gli smartphone della Apple sono sempre stati famosi per l’alta qualità degli elementi utilizzati, che li rende dei cellulari particolarmente resistenti agli urti e alle cadute ma, in questo caso, gli ingegneri della Mela americana si sono superati, realizzando lo scheletro del nuovo iPhone con un tipo particolare di lega di alluminio utilizzata già nell’industria aerospaziale.

    Le innovazioni, però, non si fermano solo alla struttura: anche il nuovo processore A9 a 64 bit, infatti, ha subito delle modifiche ed è stato potenziato per poter garantire le stesse prestazioni di un computer, al punto da riuscire a far girare in modo fluido giochi e applicazioni molto complesse e pesanti.

    Al fine, inoltre, di rendere l’interfaccia intuitiva e l’esecuzione delle applicazioni rapida e efficiente, sono presenti due nuove funzioni, chiamate Peek e Pop, le quali forniscono una sorta di anteprima del contenuto desiderato, in modo da non dover essere costretti a uscire dalla schermata in cui ci si trova per aprire il contenuto.

    In pratica, ciò significa che tramite una lieve pressione si potrà controllare l’anteprima del testo di una mail o si potrà controllare il sito web che si nasconde dietro un link, senza interrompere ciò che si stava facendo.

    Visto che la rapidità di esecuzione è uno dei punti forti del nuovo iPhone 6S Rose Gold, sono anche disponibili tasti di accesso rapido alle funzioni più importanti come i messaggi, la fotocamera o le chiamate. Anche nel campo della fotografia le innovazioni non mancano: lo smartphone è dotato di una fotocamera iSight da 12 MP con un processore ISP e stabilizzatore ottico.

    Il risultato finale è rappresentato da foto nitide e precise, sempre più vicine ai risultati ottenuti con le macchine professionali.

    Per gli amanti del selfie, è stata modificata anche la fotocamera anteriore, che ora riesce a scattare foto di 5 MP, anche in HD.

    Inoltre, è anche possibile girare dei video che presentano qualità 4K. E’ presente anche un’innovativa funzione che si chiama Live Photos, grazie alla quale, sfiorando un qualsiasi punto dell’immagine, comincia a prendere vita un simpatico collage di foto ed esso potrà anche essere impostato come immagine di sfondo del proprio telefono.

    Se il livello tecnico ha mostrato indubbie innovazioni, anche quello puramente estetico non è stato da meno, infatti questo nuovo modello è stato lanciato in una nuova colorazione Oro Rosa, Rose Gold appunto, rivolgendosi così a un pubblico prevalentemente femminile e facendo così impazzire le fashion addicted più appassionate.

    A livello economico, il prezzo oscilla molto in base alla versione che si preferisce: il 16 Gb è quello che costa meno, oscillando intorno ai 599 euro; la versione 64 GB si aggira sui 700 euro mentre il modello da 128 GB si mantiene su un prezzo maggiore, costando poco meno di 1000 euro.

    Di conseguenza, questo nuovo iPhone appare come un regalo che bene si può adattare a un’occasione come la Festa della Mamma e che risulta essere semplice da reperire non solo nei punti vendita dedicati, ma anche on line.

    Infatti, acquistare on line, sia sul sito produttore che su altri siti, mostra non pochi vantaggi per un acquirente.

    Festa della Mamma – Falle un iPhone 6S Rose Gold!

    I metodi di pagamento sono numerosi e prevedono sempre una garanzia per chi compra: la modalità universalmente accettata è la carta di credito ma sono disponibili anche altre circuiti come quelli delle carte prepagate, Paypal e, in alcuni casi, è possibile anche pagare in contrassegno, ossia al ricevimento della merce.

    Inoltre, acquistando on line si potrà scegliere con calma il modello preferito in qualsiasi momento, evitando scomode file in negozio e perdite di tempo.

    Oltre a ciò, bisogna anche considerare che l’acquisto on line consente di trovare offerte particolarmente convenienti, potendo approfittare di sconti che nei negozi tradizionali difficilmente si possono trovare.

    Il mercato dello shopping in rete, di conseguenza, è destinato ad aumentare il suo volume di traffico in quanto offre numerose garanzie: in caso di arrivo di merce difettosa o non funzionante, si ha diritto al cambio merce fino ad ottenere il reso della somma versata.

    Inoltre, la possibilità di scegliere l’indirizzo di destinazione rende possibile recapitare l’oggetto direttamente a casa del destinatario, il modo migliore di sorprendere una persona cara.

    Appare evidente come l’iPhone 6S Rose Gold rappresenti un buon affare da prendere al volo sul web, prima che le scorte di esauriscano, in modo da festeggiare degnamente la propria mamma, emozionandola con un regalo sofisticato e degno dell’occasione che si presenta.

  • Come Prendere Lucciole in Farm Heroes Saga

    Come Prendere Lucciole in Farm Heroes Saga

    Come Prendere Lucciole in Farm Heroes SagaIl mobile gaming è la nuova frontiera del videogioco, ormai questo è indubbio. La sua forza consiste nel riuscire a coinvolgere nell’atto del gioco utenti di tutte le età, e non solo la fascia più giovane come accade per le console.

    Oltretutto questi giochi sono di successo poiché molto divertenti e di grande immediatezza: fra quelli attuali più interessanti c’è di sicuro Farm Heroes Saga, gioco della casa King.com che in questi anni ha prodotto moltissimi giochi puzzle di successo mondiale.

    In questo articolo vi daremo delle dritte su come riuscire a prendere le lucciole in Farm Heroes Saga, una delle task più apparentemente complicate per i giocatori di questo divertente titolo!

    Sta riscuotendo grande successo Farm Heroes Saga, gioco per Facebook prodotto dalla King.com il cui obiettivo è quello di accoppiare i colori, aiutando gli animaletti a raccogliere gli ortaggi.

    Una sorta di puzzle game in versione divertente, nel quale si conquistano punti man mano che vengono fatti tra loro corrispondere ortaggi e frutti aventi il medesimo colore.

    Ogni livello inoltre ha specifici obiettivi che bisogna raggiungere per passare a quello successivo. Solitamente viene richiesto di raccogliere i frutti che compaiono oppure di raggiungere una crescita del 100%, che si ottiene proprio quando si riescono a prendere tutti i frutti richiesti.

    Altro importante oggetto da raccogliere sono le stelline che permettono di guadagnare i fagioli magici da utilizzare nei combattimenti contro il procione Rancid, il cui punteggio deve scendere a zero effettuando il maggior numero di accoppiamenti consecutivi.

    Farm Heroes Saga si caratterizza anche per i numeri posti accanto ad alcuni frutti, che andrà a sommarsi agli accoppiamenti di frutti e per i bonus che si possono ottenere creando combinazioni più complesse.

    Molti utenti di Farm Heroes Saga hanno difficoltà nel prendere ed utilizzare le lucciole che si possono trovare in alcuni livelli del gioco ed in particolare nel livello 492.

    Ciò che dovete fare per attivare una lucciola e fare in modo che sia pronta a volare è effettuare due accoppiamenti purché siano adiacenti alla lucciola stessa.

    Come Prendere Lucciole in Farm Heroes SagaPer fare in modo che lascino il quadro del livello bisognerà però attivarle tutte, in modo da prenderle poi in contemporanea.
    Potete trovare molti video con le soluzioni di Farm Heroes Saga su YouTube nel quale, oltre alla spiegazione dei differenti livelli, è mostrato anche come collezionare le lucciole effettuando accoppiamenti adiacenti ad esse.

    In particolare vi consigliamo di recarvi sul canale di nome Blogging Witches accessibile a questo link. Qui troverete i video dei gameplay di tutti i livelli di Farm Heroes Saga più difficili in modo che potrete osservare con i vostri stessi occhi come poter avanzare al quadro successivo con il massimo punteggio possibile.
    Un supporto in più per avanzare in un gioco costituito da centinaia di livelli tutti diversi.

  • Garden Mania 2 Trucchi

    Garden Mania 2 Trucchi

    Garden Mania 2 TrucchiSta conquistando intere schiere di giocatori Garden Mania 2, un gioco per smartphone Android di facile utilizzo ma decisamente molto coinvolgente.

    Lo schema di gioco è quello classico di molti arcade, ovvero i livelli da superare per acquisire man mano, sempre maggiore esperienza.

    Un fantastico viaggio dal quale trarre massimo divertimento, un’avventura nel corso della quale dovremo raccogliere e abbinare tra loro diversi tipi di ortaggi e frutti per avanzare di livello, con sfide che si faranno via via sempre più difficili.

    Sono centinaia i livelli di Garden Mania 2 e superarli tutti non è impresa semplice, considerato che ognuno è caratterizzato da un numero limitato di mosse possibili.

    Nel seguito di Garden Mania, sono molti i vegetali introdotti, da raccogliere nel piccolo orticello colorato, e nuovi i livelli da superare, sbloccandoli man mano; l’obiettivo di questo divertente gioco in stile puzzle è scoprire le abilità da agricoltore, allineando tra loro la frutta e gli ortaggi diversi per guadagnare un numero sempre maggiore di punti.

    E proprio in base ai punti guadagnati Garden Mania 2 offrirà una serie di strumenti avanzati per un raccolto sempre più ricco, dai bonus giornalieri ai premi, da una grafica ancor più accattivante alla possibilità di sincronizzare i vostri progressi su diversi dispositivi. fino all’aggiunta di nuovi livelli con l’aggiornamento ‘Happy Winter’ tutto da scoprire.

    Garden Mania 2 Trucchi

    Creato dagli sviluppatori di giochi come Bubble Bird Rescue, Garden Mania 2 è scaricabile gratuitamente e non è così semplice da finire: se dunque siete intenzionati a ricorrere ai trucchi, per velocizzare il vostro avanzamento, il modo migliore è affidarsi a YouTube, dove trovare video illustrativi del gioco che mostrano il gameplay e la soluzione visiva di ogni livello.

    Su Youtube troverete molti gameplay di altri giocatori che vi aiuteranno a capire come avanzare ai livelli successivi ma anche i cheat necessari a garantirvi ogni volta l’energia necessaria per giocare.

    Occhio però a questi ultimi!

    Queste persone promettono di aiutarvi in cambio di sondaggi che però si rivelano infiniti ed oltretutto rischierete di installare fastidiosi adware e virus vari nel vostro smartphone, quindi vi consigliamo di rimanerne alla larga.

    Ciò che vi consigliamo dunque è di recarvi in forum specializzati o sulla pagina Facebook del gioco per chiedere aiuto ad altri utenti; si tratta del metodo più semplice e soprattutto meno dannoso per il vostro cellulare!

  • Offerte TIM 60+

    Offerte TIM 60+

    Offerte TIM 60+Se hai 60 o più anni allora l’offerta TIM 60+ è perfetta proprio per te. Ti permette di effettuare chiamate e navigare in internet con la più ampia libertà. Puoi usufruire di vantaggi riservati come l’incredibile velocità del 4G a condizioni di costo agevolate.

    L’offerta costa solo 12 € al mese e comprende: 400 minuti verso tutti, 1 GB di navigazione, assistenza telefonica dedicata 24 ore al giorno e il servizio TIMEntertainment per 3 mesi.

    Se sei già titolare di una linea fissa nella tua casa, potrai avere l’addebito della bolletta a 10 euro al mese senza sostenere costi di attivazione. Questa opzione è valida soltanto se effettuata nei Centri TIM.

    Un grande vantaggio di quest’offerta è che i tuoi minuti non scadono alla fine del mese se non li hai utilizzati ma li puoi rinnovare a tuo piacimento. Le chiamate non prevedono uno scatto alla risposta e sono basate sui secondi effettivi della loro durata.

    TIM entertainment ti offre, compresi nel prezzo, 3 mesi di film, musica, sport, giochi più la rivista Elle. TIM ti permette inoltre l’acquisto di uno smartphone con sconti che arrivano fino a 100 euro oppure puoi scegliere diversi modelli pagandoli a rate.

    Se passi a TIM mantenendo il tuo numero telefonico o se attivi una linea nuova, l’attivazione sarà di 3 euro.
    Il rinnovo del servizio e l’addebito dei costi di TIM 60+ si rinnovano ogni 28 giorni.

    Puoi attivare questa offerta online se sei già cliente cliccando sul pulsante ATTIVA sul sito, nei Negozi TIM o chiamando gratis il numero 40916.

    I 3 mesi di servizi di intrattenimento e spettacolo gratuiti comprendono: TIMvision, TIMmusic, TIMgames, Serie A TIM, e TIMreading con Elle. Puoi inoltre attivare varie opzioni aggiuntive, come 1GB 4G di internet ad alta velocità in più al costo di 5 euro ogni 4 settimane.

    L’opzione 2GB 4G, che aggiunge 2 giga a quello normale dell’offerta, costa 10 euro in più. Se desideri avere altri 500 minuti di chiamate puoi farlo al prezzo di 5 euro al mese.

    L’opzione 100 SMS verso tutti ti costa 3 euro e l’opzione SMS illimitati ha un costo di 5 euro ogni 4 settimane.

    Il tuo traffico internet,valido in Italia per Web e email, viene conteggiato a scatti anticipati di 1 KB. Potrai anche impiegare il tuo cellulare come modem, per applicazioni VoIP e Peer to Peer.

    Al contrario dei minuti di conversazione, i MB di traffico internet non utilizzati nelle 4 settimane non sono cumulabili nel successivo periodo.

    L’offerta TIM 60+ ti premette l’attivazione gratuita se la richiedi online con le prime 4 settimane gratuite. Entro un mese da quando hai attivato la promozione potrai scegliere quali servizi TIM Entertainment aggiungere, anche tutti se lo desideri, senza che questo consumi il traffico internet a cui hai diritto che utilizzerai a parte.

    Alla fine dei 3 mesi gratis i servizi di intrattenimento saranno automaticamente disattivati senza che tu debba pagare nulla.

    L’offerta ti fornisce una serie di vantaggi imperdibili ma ricorda che puoi utilizzare il servizio solo se hai del credito sulla SIM.

    Il rinnovo dopo un mese avviene se nel giorno in cui deve avvenire hai un credito che possa coprire il costo di TIM 60+.

    Qualora il credito fosse insufficiente, il gestore utilizzerà quello presente in attesa di una nuova ricarica che aggiunga la differenza.

    Non lasciar passare più di 28 giorni dal giorno del pagamento incompleto o mancato perché questo porterebbe alla cessazione del servizio e non è assolutamente il caso di perdere gli incredibili vantaggi a te dedicati. Resterai comunque sbalordito dalla velocità della connessione a tua disposizione.

    In assenza di segnale 4G la velocità massima virtualmente raggiungibile è di 42 Mbps mentre con copertura LTE potrai avere un valore massimo teorico di ben 100 Mbps.

    Offerte TIM 60+

    Benché siano velocità difficilmente raggiungibili a causa di fattori come quelli tecnici di rete, il numero di dispositivi connessi e le caratteristiche del tuo cellulare, la qualità reale della navigazione sarà davvero e sempre molto sorprendente, nettamente superiore agli standard più comuni.

    Se da un altro operatore telefonico passi a TIM 60+ conservando il tuo numero o attivando una nuova linea, i servizi LoSai e ChiamaOra saranno attivi e gratuiti per il primo mese.

    Inoltre l’offerta Tim 60+ non presenta problemi di compatibilità con altri servizi che possono eventualmente essere presenti sulla tua scheda SIM.

    Se ti interessa associare l’offerta all’acquisto di uno smartphone a rate, puoi attivare l’opzione “Scegli il tuo smartphone” nei centri TIM e stipulare un contratto di 24 o 30 mesi con pagamento mediante carta di credito facenti parte dei circuiti Visa, MasterCard e Amex, escludendo le carte prepagate.

    Questa opzione la potrai comodamente attivare anche in un momento successivo all’attivazione di TIM 60+.

    L’offerta quindi permette a tutti i clienti senior, che hanno raggiunto i 60 anni, vantaggi esclusivi soprattutto approfittando dell’attivazione direttamente online e molte convenienti personalizzazioni per telefonare e navigare.