Risultati della ricerca per: “giochi smartphone”

  • Ecco i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

    Ecco i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

    iphone-7-apple

    Ecco l’iPhone 7!

    Chi ha visto la presentazione sarà sicuramente rimasto stupito e perplesso. Stupito per le novità introdotte nel nuovo smartphone della Apple e perplesso perché alcune cose sembrano rincorrere i concorrenti più che anticiparne le mosse.

    L’iPhone 7 e ancor di più l’iPhone 7 Plus però presentano tutta una serie di novità che non lasciano dubbi sul successo di questo nuovo telefono.
    Vediamole punto per punto.

    1 – La doppia fotocamera sull’iPhone 7 plus
    iphone-7-apple-3

    Anche la Apple ha il suo modello di punta con la doppia fotocamera. Sull’iPhone 7 Plus hanno messo una doppia fotocamera, ma a differenza degli altri smartphone con la stessa caratteristica la doppia fotocamera ha focali diverse, ossia una delle due fotocamere è un grandangolo e allo scatto vengono sovrapposte le 2 immagini delle due focali riuscendo così a migliorare enormemente la parte centrale della fotografia. E con lo zoom meccanico a 2X questa caratteristica diventa ancora più evidente!

    In più sia l’iPhone 7 che il 7 plus hanno (finalmente) lo stabilizzatore di immagine, ovvero una sorta di molla intorno all’obiettivo, o agli obiettivi, che smorza le vibrazioni, riuscendo a fare ottimi scatti anche con scarsa luce o in movimento.

    Ottima la focale a 1,8f che rendono paragonabile questo smartphone alle macchine fotografiche compatte professionali, questo grazie anche ai 4 led che fanno da flash con la nuova tecnologia TrueTone.

    Ma se di solito ci leggete lo sapevate già visto che lo avevamo anticipato proprio la settimana scorsa parlando del nuovo smarphone di Google.

    2 – l’iPhone 7 è impermiabile.

    iphone-7-apple-2

    E’ costruito secondo lo standard I67, ossia resistente a polvere e acqua. Non potrete comunque telefonare mentre fate le immersioni, ma potete rispondere in tranquillità quando piove.

    3 – Sparisce il tasto Home dall’iPhone 7

    Per rendere impermiabile un telefono bisogna togliere più fessure possibili, una di queste era proprio quella che girava intorno al tasto home.
    Ora l’aspetto anche se sembra più simile a quello degli altri smartphone, in realtà non lo è.
    Il tasto è stato sostituito con un sensore di pressione e lettore di impronte, quindi la funzionalità è rimasta inalterata, l’iPhone 7 si usa allo stesso modo degli altri iPhone!

    4 – Sparisce l’attacco delle cuffie

    Apple AirPost su iPhone 7

    Le cuffie ora si attaccano alla presa lightning. Disperazione? Tranquilli nella scatola c’è l’adattatore per chi non vuol rinunciare alle sua amate cuffiette!
    Ma la vera rivoluzione sono gli AirPods, auricolari wireless, con microfono integrato, che funzionano quando si mettono alle orecchie e si spengono quando si tolgono. Non forniti nella confezione del telefono.
    Per alzare e abbassare il volume basta fare un doppio tap e chiedere a Siri.

    Anche il prezzo delle nuove cuffiette wireless è all’altezza, ben 159$ in preordine che immagino diventeranno 159€ in negozio.

    5 – l’iPhone 7 è stereo!

    iphone-7-apple-4

    Per chi ha avuto o ha i nuovi smartphone questa non è una novità, ma ora l’iPhone ha 2 altoparlanti sotto il vetro e la musica esce in stereofonia.

    Noi audiofili abbiamo dovuto aspettare un po’ e siamo stati finalmente soddisfatti!

    La qualità è molto alta, e considerando pure che non è un sistema wi-fi ma uno smartphone, c’è da rimanere stupefatti!

    6 – Nuovo Schermo RetinaHD

    Il nuovo schermo è quello che secondo noi farà la reale differenza con gli altri telefoni.

    La qualità dell’immagine è eccezionale, hanno migliorato la resa dei colori talmente tanto che per apprezzarlo dovete vederlo di persona. E’ il 25% più brillante degli altri, che significa anche migliore leggibilità in piena luce.

    La gestione del Touch3D dell’iPhone 7 è molto molto migliore degli schermi dei precedenti modelli e non mi stupirei se vedessi persone preferire di vedere un film sull’iPhone 7 che sul proprio tv di casa.

    7 – Le batterie dell’iPhone 7 ora durano di più

    Hanno detto che durano ben 2 ore più dell’iPhone 6, e forse anche qualcosa in più nella versione Plus, grazie anche al nuovo schermo più brillante.
    2 Ore più di musica, 2 ore più di film, 2 ore più internet, 2 ore in più di telefono.

    8 – Nuovo Processione A10 Fusion

    Il Fusion A10 è il primo quadcore montato su uno smartphone Apple, molto molto più potente del vecchio A9 montato sugli iPhone 6s, che già andavano come una scheggia.
    Ne beneficiano le applicazioni che fanno più calcoli, come la gestione dei file audio, le fotografie ma soprattutto ne beneficiano i videogiochi, che si ritrovano con un processore con una potenza paragonabile a quella dei computer di 3 o 4 anni fa, ma ora sta tutto in palmo di mano!

    9 – Nuovo colore Jet Black

    Molto bello il nuovo colore nero lucido con cui è stato presentato il nuovo iPhone, dei vecchi colori sparisce il bianco e rimangono Rosa, Oro, Argento e il Nero (anche questo molto bello).

    Cosa non abbiamo detto dell’iPhone 7

    Non abbiamo parlato della dimensione, non è più un fattore importante, visto che quasi tutti gli smartphone di punta hanno dimensioni molto molto simili.

    Non abbiamo parlato di Apple Pay, non abbiamo parlato della connesioni LTE da 450Mb/s, non abbiamo parlato del nuovo iOS 10 (che non si chiama iOS X).

    Non abbiamo parlato soprattutto del prezzo: 769$ e 649$ , vediamo se diventeranno 769€ e 649€ o verranno a costare un po’ meno.

  • I Cellulari più Brutti di Sempre

    I Cellulari più Brutti di Sempre

    [nextpage title=”Cellulari Brutti” ]

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-0Durante il corso di questi anni gli Smartphone si sono evoluti moltissimo, tra l’altro hanno migliorato tantissimo il lato esteriore, quindi l’aspetto, ma a causa della moda si assomigliano tutti un bel po’.

    Prima non era così, anzi ci sono state moltissime case produttrici che avevano realizzato alcuni modelli veramente strani  e particolari, mettendoli in commercio si sono scoperte le pecche e le peculiarità.

    Curiosi di sapere quali sono i modelli più brutti, vediamoli insieme e facciamoci due risate con vecchi ricordi.

    Ci sono stati tantissimi modelli che avrebbero meritato di essere nominati, ma diciamo si abbiamo fatto una cernita per eccellenza di scomodità nell’utilizzo.

    Potremmo dire che  una decina di anni fa si è sperimentato molto, sia per cercare di capire cosa apprezzavano di più gli utenti tra il design e la tecnologia, tante prove e tanti tentativi hanno fatto si che oggi avessimo questo tipo di smartphone.

    Facciamo un piccola classifica e un tuffo nel passato con i modelli più brutti di sempre.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Nokia 7600” ]

    Nokia 7600

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-1

    Il Nokia 7600 è uscito sul mercato nel 2003 ed è stato un dei cellulari più scomodi e brutti che siano mai stati creati.

    La tecnologia realizzata per questo telefonino all’epoca era anche all’avanguardia, infatti fu tra i primi cellullari a supportare la rete 3G UMTS.

    La pecca più grande è stata il design, che lasciava a desiderare, apparentemente carino ma molto scomodo per via delle dimensioni, 87x87x18 mm con uno schermo da 128×160 pixel veramente scomodo, piccolissimo.

    Possiamo dire però che il suo aspetto a foglia è stato la sua rovina, inoltre i tasti erano sui lati dello schermo ed erano complicatissimi da utilizzare, impensabile al giorno d’oggi un blocco tastiera pensata e realizzata in quel modo.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Nokia N-Gage” ]

    Nokia N-Gage

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-3

    La Nokia lancia nel 2003 mette in commercio il nuovo Nokia N-Gage, ma niente da fare, poverini un’altro flop sul mercato.

    Questo cellulare era stato pensato per giocare infatti c’era installato un sistema operativo adatto a supportare bene moltissimi giochi, pensate era l’OS Symbian 6.1 specifico per i giochi.

    Il problema più grande che aveva però era legato all’avvio dei giochi per iniziare le partite, incredibile a pensarci oggi, mai bisognava rimuovere la cover posteriore per avviare il gioco, immaginate la scomodità ogni volta!

    Il Nokia N-Gage aveva le funzioni radio, lettore MP3, telefono cellulare e console videogiochi, molto futuristico e con il sistema operativo installato avrebbe potuto fare molto di più, forse sono stati troppo lungimiranti  visto il mondo attuale.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Siemens Xelibri 6″ ]

    Siemens Xelibri 6

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-4

    Lanciato nel 2003 con scarso successo, anche qui il design ha creato qualche problema al modello di cellulare.

    Tutto sembrava tranne un cellulare e poi anche qui la scomodità di utilizzo era altissima.

    La Siemens con la serie Xelibri ha realizzato le peggior proposte di cellulari messi in vendita sul mercato dell’epoca, realizzava modelli di cellulari che non sembrano cellulari e con grandi difficoltà di utilizzo.

    Insomma, possiamo dire  indecenti su ogni fronte, infatti sono stati puniti dal mercato non vendendo questi modelli ed essendo considerati brutti.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Samsung Serene” ]

    Samsung Serene

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-5

    Nel 2005 la Samsung e Bang & Olufsen fanno uscire il Serene e si prefiggono come obiettivo da raggiungere l’eleganza del design realizzando un telefonino di alta classe.

    Che dire l’obbiettivo design è stato centrato, ma non forse l’utilizzo del cellulare.

    Anche questo modello assomiglia più ad un portacipria che ad un telefonino, con tasti piccoli e con tastierino numerico circolare metteva in forte difficoltà il suo utilizzo,  per scrivere un sms ci voleva un’ora, per poi non parlare del prezzo altissimo.

    Questo progetto si è escluso da solo dal mercato grazie alla difficoltà d’uso ed al costo.

    Peccato perché da chiuso questo cellulare è veramente bellissimo!

    [/nextpage]  [nextpage title=”Motorola FlipOut” ]

    Motorola FlipOut

     

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-2Nel 2010 Motorola fa uscire il FlipOut con un display da soli 2.8″, risoluzione di 320×240 pixel, con microSD e un design quadrato ad apertura a rotazione.

    Forse anche qui, i designer del cellulare dell’epoca, non hanno pensato alla difficoltà  degli utenti ad utilizzare il cellulare, avevano capito quale fosse la tecnologia da usare, ma forse troppo presto per quel periodo, infatti se ci pensate molte sono similitudini con gli smartphone più moderni.

    Molto evoluto per l’epoca, infatti era stato pensato anche per essere usato per lavorare, aveva la possibilità di connettersi già con il Wi-Fi, il GPS, il  lettore multimediale, la radio, il bluetooth e la memoria espandibile, ma nonostante tutto è stato un progetto fallimentare nelle vendite.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Toshiba G450″ ]

    Toshiba G450

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-7

    Toshiba fa uscire questo modello nel 2008, molto particolare, dall’aspetto molto strano, sembra più un telecomando del condizionatore che un telefonino.

    Fu proprio l’aspetto che non diede il giusto valore a questo cellulare, poiché era stato pensato con visione futuristica tanto che questo cellulare già permetteva di vedere le e-mail, utilizzava la fotocamera ed era classificato come un telefonino di fascia media, una vera innovazione e vantaggio a livello economico.

    LA tastiere fu letale tanto che ne decretò il fallimento sul mercato, anzi la doppia tastiera circolare, scomodissima da usare, fu boicottata da tutti.

    [/nextpage]

  • Come evitare il Permaban su Pokemon Go

    Come evitare il Permaban su Pokemon Go

    permanban-pokemon-go-2Il nuovo gioco virale Pokèmon Go ti ha catturato con la sfera pokè? Mi raccomando stai attendo ai Permanban!

    Anche in Italia sono arrivati i Permaban per i giocatori che utilizzano trucchetti per avanzare velocemente nei livelli, schiudere le uova ed ottenere punti esperienza.

    Adesso c’è il rischio di essere Bannati se un giocatore utilizza bot, programmi per PC e applicazioni che modificano il segnale del GPS, tutti questi trucchetti verranno penalizzati con l’account bannato a vita.

    Logicamente può anche accadere che si venga bannati ingiustamente, in questo caso si chiedere che venga aperta una pratica per verificare l’anomalia.

    Una cosa analoga è successa a Jimmy Derocher, una storia che sta facendo il giro del mondo da cui hanno rinominato un metodo di gioco Jimmy’s Loop.

    jimmy-s-loop

    Jimmy un vero e proprio appassionato di Pokemon Go è stato considerato un Cheater dai bot della Niantic, tutto questo perchè è riuscito a ad avere milioni di punti esperienza in meno di 24 ore.

    Jimmy ha trovato un percorso molto intelligente di ben 10 Pokè Stop con una palestra nel perimetro del percorso, il trucco stava nella posizione strategica per le ricariche poichè la distanza è di circa 200 metri l’una dall’altra e mettendo esche per amplificare il segnale su tutti i punti di ricarica, pensate quanti pokèmon si agglomeravano tutti insieme e tra le catture e le ricariche Jimmy ha realizzato 600.000 punti esperienza in circa 13 ore.

    Questo esempio di Jimmy è la prova di un ottimo giocatore molto intelligente che ha saputo sfruttare al meglio le variabili che gli si erano create, ma la Niantic l’ha bannato pensando che fosse un giocare che usava trucchi.

    In realtà molti giocatori estremamente appassionati a Pokemon Go usano trucchetti per eludere certe tempistiche, come per esempio far schiudere le uova.

    Questo evento ha dato la possibilità a molti di utilizzare la fantasia nel modo più incredibile, come per esempio mettere il telefono sulle pale del ventilatore per fargli farei chilometri in modo veloce oppure ha realizzato degli attrezzi a pedale per far girare il telefono o semplicemente messo il telefono sul pedale della bici e fatto girare la ruota, entrambe le soluzione sono servite a realizzare chilometri rapidamente e far schiudere le uova subito.

    Il genio dell’inventiva si è attivato su tasto ON per giocare al meglio a Pokémon Go.

    Non eccedete con i trucchetti, si rischia di essere bannati anche solamente con la bravura, quindi fate attenzione e giocate in modo normale altrimenti il gioco finisce prima del tempo e poi niente più divertimento!

     

     

  • Pokemon Go – Il raduno di Roma

    Pokemon Go – Il raduno di Roma

    pokemon-millenium-head-imageIeri siamo andati a vedere (e a giocare) il primo raduno di Pokemon Go di Roma nel cuore della città: il Colosseo.

    L’evento è stato organizzato tramite facebook, e passaparola, dagli splendidi ragazzi di Pokemon Millenium, che si sono fatti carico di tutta la macchina organizzativa, gestendo un gruppo di più di 1500 persone divisi i 3 gruppi, a seconda delle squadre d’appartenenza (blu, gialla e rossa), che hanno partecipato al raduno.

    Le location sono state scelte con molta cura, sia per gli spazi ampi, sia per la presenza di pokestop contigui e sia per la bellezza del posto.
    Si è partiti dalla piazza del Colosseo, proprio intorno all’arco di Costantino, per poi terminare sulle terrazze del Pincio a Villa Borghese, vicino all’orologio ad acqua.

    Noi siamo arrivati alla chetichella verso le 14:30, e piano piano abbiamo visto arrivare decine e decine di persone, di tutte le età, che si radunavano intorno all’Arco di Costantino, e pochi minuti dopo le 15 è iniziato questo splendido evento.

    raduno-roma-pokemon-go-1

    Mai un videogioco aveva portato tante persone a incontrarsi in un posto e a condividere da subito esperienze e desideri sul gioco.
    Da subito abbiamo iniziato a conoscere e a parlare con tanti tanti ragazzi dei vari aspetti del gioco, dell’aggiornamento installato la mattina stessa, delle zone in cui trovare i pokemon più rari, del problema delle “zampine” (che finalmente sono state tolte con l’aggiornamento), dei vari “trucchi” usati per aumentare di livello, ma anche di quali sono i bar e i locali che permettessero la ricarica dei telefoni così da andare a fare lì le pause, di come salvaguardare la batteria e tanto tanto altro.

    Per chi ha ancora l’idea che i videogiochi isolino le persone e siano un deterrente per la socializzazione, l’evento organizzato da Pokemon Millenum è stata la prova che questo modo di pensare ha le ore contate, rendendo un gioco per cellulare uno degli strumenti di socializzazione più forti del momento.

    Entriamo nel dettaglio e vediamo come era organizzato l’evento.

    Intorno all’Arco di Costantino sono stati preparati i 4 pokestop con le esche, dalle 15 alle 16:30 è stata possibile una delle più entusiasmanti cacce ai Pokemon e dove ci sono stati gli scontri per conquistare la palestra!
    Devo dire che, purtroppo, non avendo pokemon molto forti non ho potuto partecipare, ma grazie alle catture di ieri al prossimo raduno dovrei avere una buona squadra per tentare la cattura della palestra!

    Dall’Arco di Costantino ci siamo poi diretti verso il Parco di Villa Borghese, scegliendo un percorso che c’ha permesso di passare vicino a quanti più pokestop possibili per prendere quante più pokeball potevamo, visto che durante la lunga ora di cattura abbiamo dato fondo a tutte le nostre scorte di pokeball e bacche.

    raduno-roma-pokemon-go-2Alle 16:30 siamo partiti alla spicciolata attraversando Via dei Fori Imperiali, passando poi per i vicoli del centro verso Piazza Santi Apostoli e poi vicolo dopo vicolo, o meglio pokestop dopo pokestop verso Piazza Colonna.
    Piccola sosta per comprare l’ultimo libro di Harry Potter e poi via verso Piazza del Popolo, per poi salire sulle Terrazze del Pincio.

    Una bella passeggiata di circa 4km, che sono diventati però più di 5km per i vari passaggi per i pokestop.

    Sul parco di Villa Borghese c’è stato il secondo momento di “safari pokemon” con 5 pokestop contigui tutti aromatizzati dalle esche e dove si sono visti i primi “caduti” a causa delle batterie scariche.
    I più attrezzati sono venuti con più di un power bank e sono riusciti ad arrivare alla fine della splendida giornata ancora in forze.

    Devo dire che utilizzando tutti gli accorgimenti per far durare di più la batteria durante il gioco i nostri telefoni hanno durato ben più di 4 ore. Non male, ma oggi abbiamo ordinato 2 powerbank a pannelli solari per essere pronti per il prossimo raduno!

    Al termine del raduno ci sono stati i giochi, il PokeQuiz, e le premiazioni e dopo di che dopo essersi scambiati un po’ storie e contatti tutti a casa per il meritato riposo!
    Grazie ancora ai ragazzi di Pokemon Millenium e ricordatevi che Domenica 7 Agosto c’è il raduno a Milano!

  • I power bank per giocare a Pokemon GO

    I power bank per giocare a Pokemon GO

    Ormai la rete non parla d’altro (e sì ci aggreghiamo anche noi), sembra che dopo la nascita del fenomeno Pokemon degli anni 90 sia tornata la Pokemon-mania.
    Stavolta però non c’è un cartone, carte collezionabili o videogiochi per GameBoy dietro a questo successo, bensì un gioco per smartphone dal nome Pokemon Go, che però consuma la batteria dello smartphone come una una spugna.
    Ecco allora uscire sul mercato dei power bank per giocare a Pokemon GO, pensati e costruiti proprio per questo gioco.

    power-bank-smartphone-pokemon-go

    Pokemon Go è una applicazione sviluppata dalla stessa azienda produttrice del gioco Ingress, famoso per esser stato fra i primi ad utilizzare la realtà aumentata, che si chiama Niantic.
    Grazie a Pokemon GO, chi è cresciuto con il mito dei mostriciattoli nipponici potrà finalmente esaudire il suo sogno: diventare un vero allenatore di Pokemon!

    Con Pokemon GO infatti dovrete sfruttare, oltre alla vostra connessione, anche il vostro sistema GPS integrato nello smartphone, poiché l’ambiente che vi circonda diventerà il campo di gioco dove potrete catturare veramente i Pokemon per poi farli evolvere e combattere.
    La cosa incredibile non è solo l’effetto nostalgia scatenato dall’arrivo di quest’app ma anche quante persone nuove al fenomeno vi si stiano appassionando e stiano già cercando sulla rete i trucchi per migliorare nel gioco!

    Pokemon Go e il consumo di batteria

    Ma la app Pokemon Go ha anche dei difetti.
    Il primo fra tutti, dopo i bug che di tanto in tanto si presentano all’utente, c’è senza dubbio il problema del consumo della batteria.
    L’utilizzo combinato di traffico dati e GPS non solo surriscalda molto lo smartphone, ma arriva a far consumare la batteria tantissimo in poco tempo.

    Non vorrete mica perdere l’occasione di catturare quel Pokemon raro che vi si è parato davanti e di vedere quella occasione sfumare per via della batteria scarica!
    Ma allora come risolvere questo problema? Facile.
    Con l’acquisto dei caricabatterie esterni portatili per smartphone, anche più semplicemente noti come power bank.
    Vediamo un po’ di info per capire quale è la migliore power bank per giocare a Pokemon GO.

    Quale Scegliere?

    Ma quali power bank sono più consigliati per esser sfruttate con Pokemon Go?
    La prima regola che vi consigliamo caldamente di rispettare è di affidarvi a dei power bank di marca; le cinesate costano poco ma è anche per quello che durano poco.
    In secondo luogo bisogna dire che la scelta del power bank dipende principalmente dalla capacità della batteria del vostro smartphone; in parole povere dovete scegliere un power bank che abbiamo una capacità ed un voltaggio superiore rispettivamente a quello della vostra batteria e del vostro caricabatterie originale.

    Esempio: prendiamo uno smartphone che monta una batteria con una capacità da 2100 mah ed un voltaggio pari a 3.8V.
    Un ottimo acquisto potrebbe essere una power bank da 5600 mAh, più che sufficiente per garantirci anche più di una ricarica completa!

    Su alcuni portali di shopping online come Amazon si vedono anche power bank da 10’000 mAh, ma conviene comprarne una così potente?
    Se siete spesso in giro e volete stare al sicuro con una power bank per giocare a Pokemon GO che vi assicuri decine di ricariche, o magari anche qualcuno dei vostri amici ‘allenatori di Pokemon’ ha bisogno di una bella ricarica al suo smartphone, allora considerateli!

    I Consigli

    Noi di Gnius, oltre a spronarvi a dare un’occhiata alla sezione Amazon dei caricabatterie portatili universali (ovvero validi per qualunque smartphone) vi consigliamo in particolare 3 modelli di power bank di diverse capacità e prezzo:
    Anker Power Core Mini da 3350 mAh
    Aukey Quick Charge 2.0 da 16’000 mAh
    RAVPower da 26’800 mAh

    Se stai ancora cercando di comprendere al meglio le dinamiche di Pokemon GO o non ne conosci ancora i segreti, sul nostro blog Gnius Smartphone, abbiamo parlato in lungo e in largo dei trucchi di Pokemon Go e sulle varie strategie per migliorare nel gioco!

  • Pokemon GO – Quando usare l’aroma

    Pokemon GO – Quando usare l’aroma

    aroma_pokemon_go

    Come sapete l’aroma per pokemon è una sorta di dopobarba che vi mettete mentre state in giro dal profumo intenso che attira a voi orde di pokemon. Forse ho esagerato con Orde, ma se seguite i consigli vedrete che in mezz’ora catturerete così tanti pokemon da finire le pokeball!

    Usare aroma e esche

    Quando state vicino ad un pokestop con l’esca accesa attivate l’aroma, e andate in giro per il perimetro del pokestop.
    Tutti i pokemon che saranno attirati dall’esca saranno visibili e catturabili, ma dovete essere veloci nella cattura perché così come appaiono velocemente altrettanto velocemente possono sparire.

    Usare l’aroma tra i ciuffi d’erba

    Come abbiamo scritto in precedenza i ciuffi d’erba indicano la presenza di pokemon.
    Se state camminando in una zona con una grande quantità di ciuffi che si muovono individuate un  percorso che vi porta a camminare accanto a questi ciuffi d’erba e prima di iniziare la passeggiata attivate l’aroma.
    Non è efficace come nel pokestop con l’esca ma aiuta molto nella scoperta dei pokemon selvatici.

    Usare l’aroma in squadra

    Se, come immagino, andate a caccia di pokemon insieme agli amici usate l’aroma in modo che sia attivo un giocatore alla volta.
    L’aroma è personale, ma la scoperta del pokemon è pubblica, quindi usando l’aroma in gruppo aumenta il tempo dell’aroma stesso, a meno che non usate il glitch dell’aroma infinito, ma questa è un’altra storia.

    Acquistare o no l’aroma?

    Domanda da un milione di pokemonete!
    Dipende da tanti fattori, se volete crescere velocemente nel gioco allora dovete considerare di spendere qualche euro per incrementare i livelli e la facilità di cattura.
    Se invece è solo uno svago, e magari ci giocate solo quando portate il cane a spasso allora direi che è meglio risparmiare quegli euro e magari spenderli per un buon powerbank.

    Tendenzialmente io sono per spendere soldi nei giochi su cellulare solo quando diventano veramente un divertimento per se e per gli amici, se invece vi rendete conto che è solo un passatempo come altri allora meglio lasciar perdere.

    Se avete altri consigli sull’uso dell’aroma, possibilmente che non prevedano il ban dell’utente dal gioco, indicateceli nei commenti così possiamo aggiornare questa piccola guida sull’aroma di Pokemon GO.

  • Pokemon GO – Come Evolvere e Potenziare i Pokemon

    Pokemon GO – Come Evolvere e Potenziare i Pokemon

    pokemon-go-3

    La domanda che tutti ci facciamo dopo un po’ che giochiamo a Pokemon Go è se conviene potenziare un pokemon prima di farlo evolvere o se conviene prima evolvere un pokemon e poi potenziarlo.

    L’evoluzione aumenta la potenza di un pokemon in maniera diversa a seconda del pokemon, matematicamente parlando però l’evoluzione è un fattore moltiplicativo.

    Faccio un esempio, se ho Eevee a 10 quando lo evolvo in Jolteon avrà potenza 20.
    Quindi è una moltiplicazione per 2.

    Potenziare Eevee incrementa di 16 la sua forza, quindi diventerebbe 32 una volta evoluto in Jolteon.
    Ecco che in questo caso conviene prima potenziare Eevee e poi farlo evolvere.

    Quindi diventa importantissimo capire quale è il fattore di moltiplicazione e quanto aumenta la potenza di un pokemon con una caramella.

    Questo fattore di moltiplicazione è il cuore del problema, se il fattore è molto alto conviene prima aumentare la potenza al pokemon e poi farlo evolvere, se il fattore è minimo allora conviene fare il contrario.

    Per vedere come è meglio fare vi consiglio 2 siti:
    Pokemon Go Toolkit
    Pokè Assistant Evolver

    Qui potrete fare i vostri calcoli prima di decidere se fare evolvere o meno il vostro pokemon su Pokemon GO.

    Per altri trucchi su pokemon go e consigli su come giocare da veri campioni seguite i link qui sotto.

  • Pokemon GO – Schiudere prima le uova

    Pokemon GO – Schiudere prima le uova

    pokemon-go-3

    Far schiudere le uova è uno dei modi per trovare pokemon diversi e guadagnare punti extra.
    La scelta del tempo, anzi dei km da percorrere, è fondamentale per riuscire ad avere i pokemon più rari.

    Ecco la lista dei Pokemon che possono nascere dalle uova di Pokemon Go a seconda dei km da percorrere:

    Pokemon nelle Uova da 2 chilometri

    Bulbasaur, Charmander, Squirtle
    Caterpie, Weedle, Pidgey
    Rattata, Spearow, Pikachuhttp://smartphone.gnius.it/category/giochihttp://smartphone.gnius.it/category/giochi
    Clefairy, Jigglypuff,
    Zubat, Geodude, Magikarp

    Pokemon nelle Uova da 5 chilometri

    Ekans, Sandshrew, Nidoran♀
    Nidoran♂, Vulpix, Oddish
    Paras, Venonat, Diglett
    Meowth, Psyduck, Mankey
    Growlithe, Poliwag, Abra
    Machop, Bellsprout, Tentacool
    Ponyta, Slowpoke, Magnemite
    Farfetch’d, Doduo, Seel
    Grimer, Shellder, Gastly
    Drowzee, Krabby, Voltorb
    Exeggcute, Cubone, Lickitung
    Koffing, Rhyhorn, Tangela
    Kangaskhan, Horsea, Goldeen
    Staryu, Mr. Mime, Tauros
    Porygon

    Pokemon nelle Uova da 10 chilometri

    Onix, Hitmonlee, Hitmonchan
    Chansey, Scyther, Jynx
    Electabuzz, Magmar, Pinsir
    Lapras, Eevee, Omanyte
    Kabuto, Aerodactyl, Snorlax
    Dratini

    Trucchi per far Schiudere le Uova

    Di trucchi per far schiudere prima le uova ne ho sentiti a decine, alcuni anche molto divertenti, e ve li voglio elencare:

    Un ragazzo ha messo lo smartphone sulla tasca della pettorina del suo labrador quando l’ha portato al parco, il cane per giocare ha fatto quasi 3 km in mezz’ora.

    Attaccare lo smartphone alle pale del ventilatore a soffitto e far andare il ventilatore a velocità minima.

    Invece c’è un bug in tutti i sistemi gps dei telefoni che “compare” quando stanno al chiuso e il segnale GPS non prende bene.
    Un modo molto comodo per far schiudere le uova a Pokemon GO senza muoversi.
    In pratica quando lasciate il GPS acceso in un a stanza dove non prende il segnale, il telefono tenderà “virtualmente” a spostarsi in automatico di qualche metro in continuazione.
    Il risultato è che lasciando Pokemon GO acceso su un punto dove non prende bene il gps il gioco percorrerà anche 700 metri ogni ora.
    Quindi quando andate a dormire cercate il posto più giusto per mettere il telefono in carica! 😉

     

  • Pokemon GO – Come e dove trovare i pokemon per tipo

    Pokemon GO – Come e dove trovare i pokemon per tipo

    pokemon-go-windows-phone

    Abbiamo già parlato di come e dove trovare più facilmente i pokemon, ma non abbiamo indicato dove trovare i pokemon a seconda delle loro tipologie.

    Vediamo allora come sono distribuiti su pokemon go i vari tipi di pokemon nella città e nei dintorni.

    Pokemon degli elementi naturali

    • ERBA – I pokemon di tipo erba si trovano nelle zone verdi della città, parchi, giardini, ville, parchi per bambini e posti dove si fa jogging.
    • FUOCO – La maggior parte dei pokemon di tipo fuoco si trovano nelle zone residenziali, sui lungomare e in posti dal clima secco e caldo, tipo intorno a forni famosi della città.
    • ARIA o VOLANTE – A parte Pidgey che si trova dappertutto i pokemon di tipo volante si trovano più spesso nelle zone con grandi parchi, riserve naturali, boschi, pinete ecc…
    • ACQUA – I pokemon di tipo acqua si trovano vicino all’acqua, quindi dai grandi fiumi come il po e il tevere ai piccoli torrenti o i canali, laghetti naturali e artificiali, porti e insenature costiere dove ci sono passeggiate e sono frequentati dalla gente.
    • TERRA – In città se ne trovano spesso di pokemon di tipo terra, li trovate nei parchi giochi, nelle strade, grandi piazze, stazioni ecc..ecc..
    • ELETTRO – I pokemon di tipo elettro sono distribuiti principalmente dove c’è molto cemento, come i centri commerciali, lo stadio, grandi edifici pubblici, parchi di divertimento e via dicendo.
    • ROCCIA – I pokemon di tipo roccia sono distribuiti più o meno come i pokemon di tipo elettro, anche questi possono essere trovati in punti urbani dove c’è molto cemento.
    • GHIACCIO – Intelligentemente i programmatori di pokemon go non hanno messo i pokemon di tipo ghiaccio ai poli, ma in punti naturali dove è presente l’acqua come laghetti e torrenti, ma alcuni li hanno presi anche vicino a grandi fontane.

     

    Pokemon meno comuni

    • PSICO – I pokemon di tipo psico, come Psyduck li potete trovare nelle zone residenziali, vicino a ospedali e cliniche importanti. Escono specialmente la sera e la notte.
    • SPETTRO – I pokemon di tipo spettro si trovano solo di notte e, come dice il nome, li trovate più spesso vicino a cimiteri e chiese.
    • VELENO – I pokemon di tipo veleno li trovate un po’ dappertutto, ma principalmente in quartieri con discariche e centri raccolta rifiuti.
    • COLEOTTERO – I pokemon di tipo coleottero li trovate dove avete già trovato dei pokemon di tipo erba, ma attenzione: non conta il posto dove avete preso il primo bulbasaur.
    • LOTTA – I pokemon di tipo lotta si trovano principalmente davanti allo stadio, vicino alle palestre e ai centri sportivi.
    • ACCIAIO – I pokemon di tipo acciaio si trovano principalmente alla stazione, a qualche metro dalle rotaie o dove ci sono strutture in acciaio famose. Anche intorno a piccole fabbriche cittadine potete trovarne di importanti.

    Pokemon Rari

    • DRAGO – I pokemon di tipo drago, almeno a Roma, sono stati trovati vicino ai grandi monumenti (colosseo, piramide, san pietro) e vicino ai punti di interesse. Cercate su google maps i punti di interesse più vicini se volete andare a caccia di pokemon di tipo drago
    • FOLLETTO – Sono una specie di tipo spettro e tipo drago, chi ha catturato un pokemon di tipo folletto l’ha fatto di notte vicino a grandi chiese o davanti al cimitero.

     

  • Pokemon GO Trucchi

    Pokemon GO Trucchi

    pokemon-go-trucchiOrmai è praticamente impossibile non essersene accorti: è tornata, più viva di prima, la Pokemon-mania!
    Tutto grazie ad un’app videogioco ormai presente sugli smartphone di grandi e piccoli; parliamo ovviamente di Pokemon GO.
    Il gioco che è riuscito ad introdurre il mondo dei Pokemon a chi non li conosceva, ad entusiasmare i bambini ed a far tornare indietro negli anni le generazioni che con i Pokemon sono cresciuti.

    La forza di quest’app sta nell’utilizzo della cosiddetta ‘realtà aumentata’ che ci permette di far diventare il più reale possibile il sogno di chiunque abbia giocato ai classici per Gameboy, dove vivevamo le fantastiche avventure di un allenatore di Pokemon in giro per il mondo.
    Catturarli, allenarli, farli combattere contro i capipalestra e diventare il più forte con la squadra dei vostri Pokemon preferiti.

    Grazie a Pokemon Go sfrutteremo la connessione dati ed il sistema gps del nostro smartphone per ricreare nel gioco le mappe della vostra città, ed in essa, sul display del vostro dispositivo, in luoghi sparsi compariranno dei Pokemon che dovrete catturare.
    Forte no?
    Se vedete in giro per strada persone che maneggiano lo smartphone con fare strano, è quindi probabile che siano in cerca di Pokemon!

    Ma tu sai già cos’è Pokemon Go, è già da qualche giorno che ci stai giocando senza sosta, e sei curioso di sapere quali sono i trucchi per diventare un allenatore sempre più bravo.
    Noi di Gnius abbiamo stilato una serie di trucchi che vi aiuteranno a diventare degli allenatori migliori, in modo che possiate mostrare ai vostri amici la vostra incredibile squadra.

    Avere Pikachu Come Starter

    Come nei classici per Gameboy i Pokemon di partenza che hai sono 3: Bulbasaur, Squirtle e Charmander, rispettivamente di tipo erba, acqua e fuoco.
    E se volessimo avere il più famoso di tutti i Pokemon? Sì proprio lui, Pikachu!
    Per avere Pikachu come starter dovrete ignorare la cattura dei primi 3 citati dopo che avete parlato col Professor Oak; per far comparire Pikachu dovrete ripetere questa procedura più volte e solo a questo punto avrete l’occasione di catturarlo.

    Variare i Luoghi da Visitare

    Girare le stesse zone vi farà incontrare sempre gli stessi tipi di Pokemon.
    Variare i luoghi in cui vi trovarte e sfruttare così la realtà aumentate ed il sistema gps in nuovi luoghi vi darà la possibilità di trovare sempre Pokemon nuovi da far evolvere!

    Impara a Catturare

    Quando sei in modalità cattura è bene sapere che esistono tre livelli di difficoltà quando vi accingerete a scagliare la vostra Pokeball contro il mostricciatolo selvatico.
    Dopo che avete messo a fuoco il Pokemon, l’anello bianco che usate per puntare il Pokemon varierà di colore:
    – Verde: la cattura è facile
    – Giallo: la cattura è di media difficoltà
    – Rosso: la catturà è difficile

    Disattiva la Realtà Aumentata

    Disattivare la realtà aumentata in Pokemon Go anche se per pochi attimi, con lo switch in alto a destra, vi darà modo di rendere più chiara la visione dei Pokemon attorno a voi, oltre che rendere più semplice la cattura.

    Catturare Doppioni è Ok

    Avere più Pokemon dello stesso tipo può sembrarvi una perdita di tempo ma potrete dare questi ‘doppione’ al Professor Willow che in cambio vi darà le caramelle che aiutano ad aumentare le statistiche dei vostri mostri e favorirne così l’evoluzione.

    Se Vuoi Pagare, Fallo Sugli Oggetti Giusti

    In Pokemon Go come in molti altri giochi per smartphone è possibile usare del vero denaro per acquistare oggetti in-game.
    Ciò che vi consigliamo è di spendere i vostri crediti su oggetti rari come l’incenso per attrarre i Pokemon da voi visto che probabile non sarete sempre in giro tutto il giorno..

    Difendi le Palestre

    Una volta arrivati al livello 5 ed entrati in uno dei 3 team proposti dal gioco vi viene anche data la possibilità di lasciare un Pokemon a difesa di una palestra conquistata.
    Questo vi da’ la possibilità di guadagnare preziosi crediti.

    Il Consumo della Batteria

    Pokemon Go è un gioco che consuma molta batteria in quanti richiede sia il gps che la connessione dati attive.
    Ciò che vi consigliamo è di attivare la modalità di risparmio batteria attivata e, anche meglio, di comprare un powerbank che vi faccia da batteria esterna nel caso quella del vostro cellulare sia agli sgoccioli.

    Lancia la Pokeball Curvandola

    Uno dei trucchi di Pokemon Go più semplici ma efficaci!
    Quando sei in modalità cattura, far girare col dito la Pokeball prima di lanciarla e riuscire a catturare il Pokemon vi darà punti esperienza extra rispetto ad un normale lancio.

    Usa Anche le Mappe Offline

    Se non puoi muoverti dalla tua zona ciò che ti conviene fare, per non dover lasciare a Pokemon Go il compito di ricreare la zona circostante ogni volta che si gioca, è di attivare le mappe offline dalle impostazioni di Google Maps.
    Dopo che lo hai fatto scaricale e potrai usare la tua zona circostante senza dover caricare troppo batteria ed utilizzo della app.

    Traccia i Pokemon Che Desideri

    Dalla finestra dei Pokemon vicini a te, clicca sulla silhouette di quello che ti interessa e potrai tracciarne i movimenti.
    Più orme sono sotto la sua silhouette e più esso vi è vicino!

    Aiutati con Altre App

    Pokemon Go è un tale fenomeno internazionale che già in molti si stanno chiedendo come fare a trovare alcuni Pokemon più rari e quelli più introvabili in assoluto, ovvero quelli leggendari.
    Sono state quindi create delle app di terze parti che vi aiutano nella ricerca dei Pokemon che vi mancano per completare il vostro Pokedex.
    Fra tutte vi consigliamo PokeRadar, che registra grazie al contributo di altri giocatori i Pokemon avvistati e catturati nelle mappe di tutto il mondo!

    Metti in pratica su Pokemon tutti questi trucchi e diventerai un allenatore provetto!