Risultati della ricerca per: “browser per smartphone”

  • Vodafone Promozioni: Vodafone Junior

    Vodafone Promozioni: Vodafone Junior

    foto di anthony kelly via Flickr https://www.flickr.com/photos/62337512@N00/3601525070
    foto di anthony kelly via Flickr

    Chi ha regalato uno smartphone al figlio, o come sempre più spesso viene regalato alle comunioni, si trova sin da subito a cercare di capire come poter gestire al meglio l’uso del telefonino da parte del pargolo.
    Vodafone ha creato Vodafone Junior, un abbonamento con una serie di strumenti per rendere più facile la vita ai genitori dell’infante con un nuovo smartphone.

    Cos’è Vodafone Junior

    Vodafone Junior è un sistema di controllo del traffico del cellulare, o meglio della sim vodafone installata sullo smartphone.
    La gestione è fatta via web dal genitore, ovviamente per funzionare senza imprevisti è meglio non salvare la password sul browser altrimenti si da facilmente accesso al pannello anche al pargolo, e si basa su tre tipi di controlli

    Il blocco dei siti non child-safe, che vodafone chiama “inappropriati”, impostazioni degli orari di navigazione, blocco dell’accesso a servizi come l’acquisto delle app e i servizi a pagamento, tranne alcuni che i ragazzi possono usare come l’acquisto dei biglietti di metro o autobus.

    Ovviamente il blocco funziona solo se si è su rete mobile, se il pupo trova un wi-fi free può fare come vuole.

    Come funziona Vodafone Junior

    Vodafone Junior è un abbonamento ricaricabile in cui sono previste chiamate illimitate verso 2 numeri vodafone, tipicamente quelli dei genitori, e 100 minuti verso gli altri numeri. Possono sembrare pochi, ma pensate che un bambino usa più il cellulare per i giochi che per telefonare agli amici, e 50 sms.

    Per il traffico dati ci sono 500MB a 4G dove la copertura lo permette.

    Per salvaguardare il minore da Vodafone Junior non è permesso l’accesso ai servizi Premium e a pagamento, come possono essere i servizi di loghi e suonerie, se ancora esistono, lasciando ivece aperti i servizi di ticketing e parcheggio. Rimane aperto l’accesso ai servizi Vodafone Entertainment che includono Spotify, Infinity TV, il Corriere ed altro.

    Il controllo viene fatto direttamente dalla centrale di connessione vodafone, quindi non c’è bisogno di installare app o altro sul telefono.
    In pratica il traffico del numero segnato come Junior viene controllato dagli apparati in centrale, che così limitano l’accesso ai siti ed ai servizi non child-safe.
    Comodo no?

    Per quali età è pensato Vodafone Junior

    L’eta per cui è stata pensato questo abbonamento va dagli 8 ai 15 anni, e come dicevamo prima, visto che il primo smartphone viene regalato per la prima comunione l’età è quella più giusta.

    bg-junior-new

    Offerte e prezzo di Vodafone Junior

    L’abbonamento a Vodafone Junior costa 9 euro ogni 4 settimane, con rinnovo in automatico, ed un costo di attivazione della SIM di 15 euro.
    Ci sono delle buone offerte soprattutto in questo periodo, dove i nuovi clienti il costo di attivazione è in offerta a 3 euro, anzichè i 15 euro, in parole povere la Vodafone regala più di una settimana gratis. C’è da dire che l’offerta dei 3 euro vale solo se il numero della SIM non cambia gestore per i 24 mesi successivi all’abbonamento, i caso di cambio i 12 euro regalati verranno addebitati.
    La “brutta notizia” è che non è prevista l’offerta per chi è già cliente Vodafone, anzi l’attivazione per loro è di ben 19 euro.

    Come Disattivare Vodafone Junior

    La disattivazione dell’offerta è a doppio controllo, così il pupo con talento da hacker non può disattivarlo da solo.
    Viene mandato un SMS al numero di Vodafone Junior e un SMS sul numero dell’adulto referente, e solo se i due telefoni confermano la scelta di disattivazione allora il servizio viene disattivato.
    Occhio quindi a non lasciare il cellulare col numero referente incostudito!

  • iPhone SE Recensione – Come un iPhone 6S Ma Più Piccolo?

    iPhone SE Recensione – Come un iPhone 6S Ma Più Piccolo?

    iphone-se-recensione-2Apple presenta il nuovo iPhone SE, una versione compatta e versatile degli smartphone precedenti, pensato per ampliare ancora di più il pubblico di questi dispositivi di ottima qualità.
    Le caratteristiche di questo iPhone non hanno nulla da invidiare a quelle dei dispositivi più grandi e più costosi, ma sono comprese in un dispositivo che è più adatto ad un utilizzo quotidiano, pensati anche per i ragazzini o i bambini, che sempre più spesso si trovano ad avere un mano smartphone di ottima qualità.

    L’iPhone SE ha un display Retina da soli 4 pollici, con un’ottima risoluzione di 1136×640 pixel, che garantisce una perfetta visione di qualsiasi fotografia o video ad alta definizione.
    Apple è da sempre regina nella produzione di display di altissima qualità e si conferma tale anche nella produzione del display di questo smartphone.

    La scocca è totalmente in alluminio satinato, con particolare design elegante, con angoli smussati e finitura micro sabbiata, che garantisce anche un’ottima esperienza al tatto.
    I colori disponibili sono quattro: argento, oro, oro rosa e grigio siderale.
    Questo dispositivo quindi sarà disponibile solo in colorazioni dalla finitura metallica e non nella classica versione bianca lucida, come avveniva per i vecchi prodotti della casa di Cupertino.

    All’interno della scocca troviamo lo stesso Chip presente nel modello di iPhone 6S, il top di gamma di Apple; si tratta di una CPU Dual-core da 1.84 GHz Twister; la GPU è una PowerVR GT7600 (six-core graphics). Il telefono offre 2 GB di RAM ed è disponibile nelle versioni da 16 e da 64 GB di memoria interna; non è disponibile uno slot per una card di memoria, quindi conviene forse valutare bene il modello da acquistare, non potendo in seguito ampliare la memoria in alcun modo.

    La fotocamera primaria è da 12 Mega pixel, dotata di auto focus e di flash a LED.
    Permette di produrre video in diversi formati: 2160p 30fps, 1080p 30/60fps, 1080p 120fps, 720p 240fps.
    La fotocamera secondaria è da 1.2 Mega pixel, con riconoscimento facciale ed alcune features di grande utilità.
    La batteria da 1624 mAh permette di mantenere il telefono in stand by per circa 240 ore, con 50 ore di utilizzo per l’esclusivo ascolto di musica e 14 ore continuative di conversazione.

    iPhone SE è equipaggiato con una buona serie di sensori: sensore di impronte digitali, giroscopio, bussola e sensore di prossimità.
    È ovviamente munito di GSP, Bluetooth, NFC (esclusivamente per l’utilizzo con Apple pay, per il pagamento contactless tramite alcuni circuiti di pagamento), Wi-fi e connettore USB. Complessivamente si tratta di un prodotto di ottima qualità, con il medesimo processore degli smartphone Apple di gamma elevata, venduto a prezzi concorrenziali; l’iPhone SE infatti è in vendita a circa 500 euro, nella versione da 16 GB di memoria interna.

    Nella confezione è disponibile il cavo con connettore da Lightning a USB, l’alimentatore USB da 5W e gli auricolari Apple EarPods con telecomando e microfono, in modo da poter usufruire del massimo delle possibilità di questo dispositivo.

    Un ottimo prodotto a prezzi concorrenziali

    Negli ultimi anni la concorrenza tra i produttori di smartphone si sta combattendo su due fronti: il prezzo e le dotazioni interne.
    Fino all’iPhone 6s la politica di Apple sembrava non volersi curare dei prezzi dei dispositivi in vendita, che mediamente hanno sempre avuto un prezzo decisamente superiore alla media dei prodotti similari, senza per questo offrire prestazioni tanto maggiori da motivare tale e tanta differenza di prezzo.

    Con l’iPhone SE Apple manifesta l’interesse di volersi lanciare nel mondo dei telefoni di fascia medio alta, includendo tra i suoi clienti anche coloro che amano fare i conti con il portafoglio in mano.
    Chiaramente non si tratta di un cambiamento di rotta, ma probabilmente la risposta al desiderio manifestato dal pubblico molto giovane di poter acquistare un iPhone, senza doversi rivolgere al mercato dell’usato.
    Per altro i prodotti non Apple di ottima qualità e disponibili a prezzi ragionevoli sono oggi moltissimi, considerando anche l’ingresso di alcune aziende cinesi in questa fetta di mercato, con prodotti sicuramente molto interessanti.

    Quindi, la peculiarità di iPhone SE che per prima balza all’occhio è certamente il suo prezzo: circa 500 euro per la versione da 16 GB, che diventano poco più di 600 per la versione da 64 GB. Nonostante non sia disponibile uno slot per SD card, per aumentare lo spazio interno, bisogna sempre ricordare che Apple mette a disposizione ai suoi clienti iCloud, uno spazio multimediale virtuale, dove è possibile depositare ore di musica, video e altri contenuti, rendendo del tutto superfluo avere grandi quantità di spazio direttamente sul dispositivo.

    Piccolo ma identico all’iPhone 6s

    In effetti l’iPhone SE si mostra abbastanza compatto, con i sui 4 pollici di display, ben inferiori a quelli mediamente disponibili nei moderni modelli di smartphone: quasi tutte le marche arrivano ormai a 5, 5.5 o 6 pollici, rendendo la visione di video e fotografie molto più coinvolgente.
    La qualità del display Retina però non fa pentire di avere scelto un prodotto così compatto, perché il display IPS è di grande qualità, con un’ottima pulizia dell’immagine.

    Moltissime persone inoltre preferiscono prodotti più compatti, visto che un o smartphone da 4 pollici entra più comodamente in tasca e può essere utilizzato anche con una sola mano, dove i dispositivi da 6 pollici tendono ad essere eccessivamente scomodi e troppo grandi.
    All’interno della scocca poi si hanno componenti di grande qualità: in pratica questo modello ha le stesse identiche componenti interne del fratello maggiore l’iPhone 6s, garantendo quindi un’alta velocità di refresh delle pagine del browser internet, ed un perfetto funzionamento di tutte le applicazioni disponibili sull’Apple store.
    Praticamente è compatibile con tutte le applicazioni in uso e in alcuni test risulta addirittura più performante rispetto al modello 6s, pur costando più di 200 euro in meno.

    Un prodotto pensato per il massimo del guadagno

    I detrattori di Apple parlano già di quanto questo prodotto sia un vero affare, soprattutto per Apple, che a fronte di una spesa di circa 160 dollari vende il suo nuovo smartphone a più del triplo, con un ricavo molto elevato.
    Quando si fanno questo tipo di discorsi di valuta esclusivamente il costo industriale di un bene, senza considerare che alle spalle c’è un team di ingegneri e di esperti di marketing, che lavorano alacremente per ottenere un prodotto adatto al mercato.

    Il fatto che uno smartphone Apple iPhone SE costi alla casa di Cupertino solo 160 dollari non parla in alcun modo delle peculiarità di questo interessante dispositivo.
    Sicuramente alla Apple non hanno inserito nulla di nuovo in questo modello, che essenzialmente viene prodotto sfruttando le componenti dei precedenti modelli.

    La scocca è infatti quasi identica a quella dell’iPhone 5s e le componenti interne sono prese pari pari dai modelli precedenti.
    Queste caratteristiche però non sono da considerare in termini negativi: la scocca comunque è stata ampiamente migliorata, nelle finiture e nel look generale.
    La CPU invece è un bene che sia quella del modello 6s, in quanto già testata e proveniente da un prodotto top di gamma.
    Quindi, non solo si può comprare un iPhone a prezzi concorrenziali, ma si ha anche la certezza che si tratti di un dispositivo con ottime specifiche, già testate e verificate sul campo.

    Perché comprare un iPhone SE

    La motivazione principale che dovrebbe spingere un cliente ad acquistare questo melafonino è sicuramente il prezzo: con circa 500 euro oggi si trovano solo iPhone usati.
    La scelta di Apple di produrre un nuovo dispositivo a prezzi più umani è sicuramente da attribuire anche alla necessità di diffondere gli iPhone anche in paesi emergenti, come la Cina o il Sud America, dove un mercato di dimensioni colossali accoglierà questo prodotto a braccia aperte.

    Con circa 500 euro poi si ottengono componenti tecniche di ottima qualità, che sono disponibili solo su dispositivi molto più costosi.
    In sostanza è come se Apple proponesse uno sconto sulle componenti interne di ultima generazione, con chiari vantaggi per il consumatore.
    La scocca in alluminio garantisce il massimo della leggerezza (poco più di 110 g) con il massimo della durata e della resistenza agli urti: solo una scocca in metallo garantisce una lunga vita allo smartphone, anche da parte di chi lo usa sul lavoro, quando fa sport o nella vita quotidiana, senza temere che si scheggi o si rovini in alcun modo.

    iphone-se-recensione
    Lo schermo da 4 pollici è un vantaggio, soprattutto per chi fa del telefono un uso massiccio e ama avere tutto in poco spazio: sicuramente la scelta di Apple di allontanarsi dai mostri di ultima generazione, che superano i 5 pollici di dimensione del display farà discutere.

    In realtà anche Google negli ultimi anni ha fatto una sorta di marcia in dietro, dopo le molteplici lamentele dei clienti all’uscita della versione di Nexus verso il display da 6 pollici.
    Il mercato oggi come oggi non ha ancora preso una posizione decisa e netta: c’è chi ritiene che il futuro degli smartphone sarà il phablet, un po’ telefono e un po’ tablet; chi invece ritiene che la misura compresa tra i 4 ed i 5 pollici sia l’optimum con cui dovremo convivere ancora per molto tempo.

    Altri vantaggi dell’iPhone SE

    Questo dispositivo ha moltissime interessanti caratteristiche, tra cui anche particolari colorazioni della scocca, disponibile in colori moda; il display ha un’ottima risoluzione, che garantisce una perfetta visione dei contenuti multimediali.
    Inoltre sull’iPhone SE sono disponibili le nuove fotografie Live Photos, che sono registrate in formato gif: ad un semplice tocco le fotografie si animano, per diventare ancora più vive e piacevoli.
    Con la fotocamera principale da 12 Mega pixel è possibile registrare filmati in formato 4K, per il massimo della qualità e della godibilità.

    Perché comprarlo online

    L’acquisto online è sicuramente quello più vantaggioso, a parte l’Apple store, questi dispositivi sono disponibili in moltissimi ecommerce, che li propongono a prezzi particolarmente interessanti, che non si avvicinano neppure ai 500 euro.
    Sfruttando questo tipo di offerte si può avere tutta la migliore tecnologia Apple a prezzi decisamente concorrenziali, neanche avvicinabili a quelli dei modelli più grandi, come l’iPhone 6s.

    Per tutti coloro che rimpiangono i vecchi iPhone, il modello SE rappresenta quindi un ottimo compromesso, che permette di avere un dispositivo di dimensioni contenute, ad un prezzo decisamente interessante e con tutte le migliori tecnologie disponibili oggi.
    L’iPhone Se infatti ha anche il dispositivo NFC, che permette di pagare tramite l’applicazione Apple pay; riconosce le impronte digitali, per il massimo della sicurezza; ha una batteria ad alta durata, che garantisce fino a 14 ore di durata in conversazione.

    Sono tantissimi i siti di vendita che propongono smartphone div arie marche a prezzi in offerta.
    Non si tratta di truffe o di raggiri, semplicemente un ampio bacino di clienti permette di contenere i prezzi, visto che si conta su un numero molto maggiore di vendite.
    Se si trova un iPhone Se a prezzi inferiori ai 500 euro, conviene acquistarlo subito, è sicuramente un ottimo affare.

  • Google Project Fi – Da Motore di Ricerca ad Operatore Telefonico

    Google Project Fi – Da Motore di Ricerca ad Operatore Telefonico

    Google Project Fi - Da Motore di Ricerca ad Operatore TelefonicoUna vera e propria rivoluzione, che ha fatto la sua comparsa nel 2015 ma che in questi mesi si sta preparando ad importanti cambiamenti.

    Come molti sapranno Google, motore di ricerca più utilizzato al mondo e forza movente di gran parte del web, ha sempre molti progetti in corso nei più disparati campi: uno dei più interessanti e che tocca il mondo delle connessioni internet e della telefonia è Project Fi.

    Project Fi, il servizio lanciato da Google che si propone di mettere da parte qualsiasi preoccupazione legata alla mancanza di connessione in seguito a roaming e traffico web al di fuori dei confini del proprio paese, rimanendo sempre connessi.

    Un obiettivo interessante quello di Project Fi, basato su un costo forfettario fisso che consenta di fatto di evitare di pensare ai costi legati al cambio di connessione: all’utente viene offerta, ad una tariffa decisamente vantaggiosa, la possibilità di rimanere sempre online, qualsiasi sia le connessione disponibile, senza ‘ansie da disconnessione’.

    Tutto rimarrà sempre disponibile, dalla navigazione web via browser ai social network, dalle app come Whatsapp al motore di ricerca.

    Il meccanismo, reso disponibile per primo sul Nexus 6, è legato alla possibilità del dispositivo di effettuare, grazie al supporto del software, un continuo switch tra una rete e l’altra con Project Fi che sonda qualsiasi rete disponibile, dalla Wi Fi domestica a quella dei luoghi pubblici fino alle connessioni dati, individuando la più adatta e connettendovi lo smartphone.

    Google Project Fi - Da Motore di Ricerca ad Operatore Telefonico

    L’ultima novità di questi giorni: agli utenti statunitensi, che per primi hanno usufruito di questo servizio, è offerta la possibilità di sottoscrivere un abbonamento esclusivo non solo per la navigazione ma anche per effettuare telefonate, ad un costo accessibile, pari a 20 dollari al mese, ai quali vanno sommati i costi variabili collegati ai gigabyte di dati consumati; il tutto superando il precedente meccanismo ad inviti.

    Ad oggi Project Fi è disponibile per tutti i possessori di smartphone Nexus 6P e 5X.

    Google intende espandere questo sistema nel mondo superando i confini americani e rendendolo al più presto disponibile anche in Europa.

  • Volantino Unieuro – Offerta Wiko Pulp 4G

    Volantino Unieuro – Offerta Wiko Pulp 4G

    volantino-unieuro-wiko-pulp-4gPeriodicamente la grande catena di supermercati di elettronica Unieuro mette a disposizione dei propri clienti tante convenienti offerte sui prodotti più in voga.
    Consultando il sito ufficiale di Unieuro potrete sfogliare il pdf dell’ultimo volantino di offerte, fra cui ne spicca una davvero interessante nella sezione smartphone…

    Tra le tante offerte presenti sul volantino Unieuro è presente quella dell’interessante smartphone Wiko Pulp 4G.
    Il dispositivo si basa sul SoC Qualcomm Snapdragon 410 MSM 8916, un processore ARM Cortex-A 53 con frequenza di 1200 MHz e 4 core.
    La sua memoria RAM è di 2 GB e la memoria interna espandibile tramite MicroSD TransFlash (fino a 64 GB) è pari a 16 GB.
    Il sistema operativo installato è Android 5.1 Lollipop, il processore grafico (GPU) è un Qualcomm Adreno 306e il display misura 5 pollici, IPS, 720 x 1280 pixel e 24 bit.

    Le dimensioni del cellulare sono: lunghezza 155,4 mm, larghezza 79 mm e spessore 8,5 mm per un peso di 168 g.
    Potrai verificare che la maneggevolezza e l’ergonomia sono eccellenti, il retro dello smartphone è abbastanza gommato da aumentare la presa ed evitare lo scivolamento dalla mano.
    Il display HD del Wiko Pulp è perfetto per definizione, luminosità, angolo di visione, leggibilità in ambiente esterno.
    Il sensore di luminosità svolge egregiamente il suo compito e la regolazione è molto accurata.

    I 2500 mAh della batteria ai polimeri di litio ti permettono un utilizzo intenso per tutto il giorno fino alla tarda serata ed anche il Bluetooth 4.0 ed il Wi-Fi sono molto affidabili.
    La reattività del processore è elevata, le app si aprono velocemente ed il multitasking è molto efficiente.
    Il browser di sistema è Chrome, i render e il caricamento sono rapidi e diverse app assicurano perfetti backup, sblocco display, radio FM e gesture.

    Le prestazioni della fotocamera ti garantiscono una definizione di 4120 x 3120 pixel, una risoluzione di acquisizione video di 1920 x 1080 pixel.
    La camera principale è di 13 megapixel e quella secondaria di 5 megapixel con flash LED, lo zoom digitale è di 6,1 x.
    Il bilanciamento del bianco prevede: auto, nuvoloso, fluorescente, incandescente e luce diurna.
    I formati di immagini supportati sono JPG, PNG, GIF e BMP; i formati video comprendono WAV, AMR, MP3 e MIDI; i formati video sono MP4, 3GP e 3GPP.

    Il networking del Wiko Pulp prevede, come dice il nome, il 4G, lo standard LTE, il 2G standard (EDGE, GPRS e GSM), lo standard 3G (WCDMA).
    Lo standard del Wi-Fi comprende 802,11b, 802,11g e 802,11n.
    Le bande 3G sono 900, 1900 e 2100 MHz mentre le 4G sono 800, 1200, 2100 e 2600. La localizzazione e navigazione prevede GPS e A-GPS.

    Lo Shop eBay Ufficiale di Unieuro – Le Offerte sul Wiko Pulp 4G

    L’acquisto di un fantastico smartphone Wiko Pulp 4G ti metterà nella mano pura energia con la velocità della rete 4G in un dispositivo da 5 pollici facile e assai reattivo.
    Ti piacerà immediatamente, con la sua vivacità, quando comincerai ad utilizzarlo.
    Il cellulare è certamente potente e fortemente dedito al multitasking.
    Avrai esperienze multimediali con una marcia in più, con colori di tendenza e un look elegante e raffinato.

    Cinque colori, tra cui il blu elettrico ed il rosso scarlatto, metteranno allegria e dinamismo alla tua giornata.
    La copertura posteriore del telefono è caratterizzata da una finitura ad effetto pelle e dal profilo metallico.
    Puoi ordinare online il tuo Wiko Pulp 4G, in modo molto comodo e vantaggioso.

    volantino-unieuro-wiko-pulp-4g-2

    L’ampio display è ideale per apprezzare le tue foto e i video ed inoltre la visibilità dello schermo sotto il sole è molto buona, con colori luminosi e appariscenti, con un elevato contrasto, per poterti far gustare completamente tutti i dettagli.
    La fotocamera principale da 13 megapixel e quella secondaria da 5 MP, con lente a grandangolo e selfie flash, consentono di realizzare foto vive che sembrano balzare fuori dal display.
    Tra le tante altre funzioni dello smartphone ci sono la modalità panorama, gli scatti notturno, il Face Beauty, il selfie flash.
    Il cellulare Wiko ti porterà a scattare foto in continuazione per quanto ti emozionerà.

    Wiko Pulp 4G a meno di 160€!

    La multimedialità del cellulare ti lascerà sbalordito, il processore Qualcomm Snapdragon Quad core ti assicura alte prestazioni, insieme alla RAM da 2 giga e ad sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop.
    Il telefono è un Dual SIM e per ciò che riguarda la sicurezza i certificati riportano un tasso di assorbimento specifico SAR (UE) di 0,966 W/kg e un indice SAR per la testa (UE) di 0,368 W/kg.

    Il volantino Unieuro ti consente di afferrare al volo questa fantastica proposta basata su una tecnologia molto avanzata ed affidabile!
    Il consiglio che vi diamo è di recarvi sullo shop ufficiale di Unieuro tramite il link che vi abbiamo fornito e fare vostro questo buonissimo smartphone di bassa fascia a meno di 160€; un ottimo device pensato per chi ha necessità di cambiare il proprio cellulare ma non necessita dei ‘fronzoli’ e delle supercapacità dei costosi smartphone di fascia alta.

  • Pulizia Cache Nokia Lumia

    Pulizia Cache Nokia Lumia

    Pulizia Cache Nokia LumiaMolti utenti possessori di un Nokia Lumia, e quindi di un dispositivo che utilizza un sistema operativo Windows Phone, si chiedono come si possa fare per effettuare la pulizia della cache sul loro smartphone.

    Sarete sorpresi nel sapere che non esistono applicazioni da installare per la pulizia della cache di un device Windows Phone ma vi basterà recarvi nelle impostazioni del vostro browser di navigazione.

    Quando la cache di uno smartphone si riempie si rischia di andare incontro a rallentamenti del proprio dispositivo.

    Se nel caso degli Android, esistono applicazioni ad hoc che ripuliscono in maniera automatica la cache di sistema, molti possessori di Nokia Lumia si domandano se siano presenti app ad hoc per il loro smartphone, dal funzionamento analogo a quelle per sistema operativo Android.

    Ricordiamo che la cache è un’area di memoria del dispositivo nella quale è possibile memorizzare i dati temporaneamente; anche sui Lumia è possibile effettuare lo svuotamento della cache unitamente all’eliminazione della cronologia relativa alle pagine web visitate, e senza installare app.

    Per farlo è necessario avviare Internet Explorer cliccando sui tre puntini presenti nella parte inferiore del display: si accederà ad un menu a tendina all’interno del quale dovrete selezionare la voce ‘Impostazioni‘.
    All’interno di questo sotto menù troverete la voce ‘Elimina cronologia‘ per cancellare cookie e file temporanei.

    Completato questo passaggio potrete cliccare su ‘Impostazioni avanzate‘ per accedere ad un altro menù nel quale selezionare ‘Gestisci memoria‘.
    A questo punto sarà possibile completare le operazioni di pulizia selezionando l’icona ‘Svuota cache‘.

    Pulizia Cache Nokia Lumia

    Il risultato di questo procedimento sarà uno smartphone più performante nella navigazione web, che risulterà più fluida e scorrevole; il consiglio è quello di eseguire la pulizia cache con regolarità su ogni Nokia Lumia, con la medesima procedura considerato che è la stessa per ogni modello in vendita.

    Ciò che differenzia i Nokia Lumia dai dispositivi con Android è il fatto che il rallentamento è molto più blando, dunque non è necessario effettuare la pulizia della cache con eccessiva frequenza; inoltre non bisogna installare nulla per farlo, ma semplicemente accedere alle impostazioni del telefonino.

    Uno dei grandi vantaggi degli smartphone Lumia con sistema Windows è proprio questo, ogni volta che un’applicazione viene chiusa, non rimane come ‘in sospeso’ fra le operazioni in corso del sistema, ma viene definitivamente chiusa ogni volta.

    Questa fa sì che un Lumia non si intasi come uno smartphone Android ad esempio!

    Stupiti?

    Nokia Lumia 540 in Offerta – Meno di 150€!

  • Errore 80004004 Nokia Lumia

    Errore 80004004 Nokia Lumia

    errore-80004004-nokia-lumiaNokia è da sempre sinonimo di telefonia mobile di qualità.
    Tutti ricordano i primi telefoni commerciali della casa finlandese: dal 3310, rilasciato nel 2000, all’N-Gage, storica consolle portatile, fino alla serie Lumia, rilasciata nel 2011, la Nokia ne ha fatta di strada.
    Tuttavia, da quando le persone giocavano a snake sui modelli di inizio millennio e la Nokia era la regina indiscussa della telefonia mondiale, è passato molto tempo.

    Con l’avvento degli smartphone, la casa di Espoo ha dovuto affrontare competitor importanti e il peso degli anni ha cominciato a farsi sentire.
    La Apple presentava i primi Iphone e la Samsung proponeva modelli altamente tecnologici a prezzi competitivi.

    Nokia Lumia 630 – A Meno di 145€!

    Alcune scelte commerciali sbagliate costarono care all’azienda finlandese, tanto che nel 2013, la Nokia fu costretta a vendere la divisione Devices e Services alla Microsoft, insieme ai marchi Asha, Pureview e Lumia.
    Mentre la Asha fu definitivamente chiusa, la Microsoft decise di mantenere la serie Lumia, rilanciandola con nuovi modelli e con il sistema operativo Windows Phone.

    La serie Lumia ha così ereditato tanto i vantaggi del sistema operativo della casa americana, come la versatilità e l’interfaccia grafica semplice ed intuitiva, quanto gli svantaggi, come i numerosi problemi di account Microsoft Live e gli errori di aggiornamento applicazioni.
    Uno di questi, forse il più comune e temuto dai possessori dei modelli Lumia, è l’errore 80004004.

    Anni fa, questo errore compariva per la prima volta sulle console della Microsoft, ovvero le Xbox.
    In particolare, sulla Xbox 360, quando si tentava di accedere ad un gioco salvato nel cloud di Xbox Live, spesso si incontrava questo messaggio: ‘Impossibile recuperare informazioni da Xbox Live. Riprova in seguito. Codice stato: 80004004.
    Per risolvere il problema bisognava riavviare la console e verificare la connessione a Xbox Live.

    Nokia Lumia 930 – A Partire da Sole 339€!

    Con i telefoni Lumia risolvere il problema è un pochino più complesso. Vediamo come fare.
    Di solito incontriamo il messaggio di errore poco dopo aver aggiornato il sistema operativo, quando cerchiamo di disinstallare un’applicazione oppure quando cerchiamo di aggiornarla.
    Il problema si riscontra con quasi tutte le applicazioni e, molto di frequente, interessa Facebook e WhatsApp.

    Il primo passo da effettuare consiste nell’effettuare l’accesso al vostro account Windows Live.
    Per farlo aprite un browser per la navigazione sul web, inserite nella barra degli indirizzi in alto il link profile.live.com/services?view=manage ed inserite i vostri dati d’accesso.
    A questo punto dovrete cliccare sul pulsante “modifica impostazioni di“, seguito dal nome dell’applicazione che sta presentando problemi.

    Leggi anche: Aggiornamento Nokia Lumia – Errore 80072ee7

    Se, ad esempio, avete riscontrato dei problemi con l’aggiornamento di WhatsApp, una volta entrati nel pannello del vostro profilo Windows Live, dovrete cliccare su “modifica impostazioni Whatsapp“.
    Una volta fatto questo, avrete la schermata con tutte le impostazioni relative all’applicazione. Scorrete fino alla fine della pagina e cliccate sul pulsante “Rimuovi completamente questa connessione“.

    errore-80004004-nokia-lumia-2

    Confermate cliccando su Rimuovi.
    Ora potete uscire dal browser web per tornare sulla schermata principale del vostro telefono Lumia.
    Cliccate sul pulsante Start e scorrete a sinistra fino ad arrivare alla lista delle applicazioni installate sul dispositivo.
    Cliccate su impostazioni e subito dopo sul pulsante E-mail e account.

    Leggi anche: Windows Phone: Come Risolvere il Temuto Errore 805a8011

    A questo punto dovreste vedere la voce Windows Live. Cliccateci e poi scegliete Sincronizza.
    Ora avrete la possibilità di selezionare l’applicazione e di cancellarla dall’elenco, cliccando su elimina.
    In questo modo non eliminerete l’applicazione, né i dati contenuti in essa, ma solamente l’account legato a Windows Live.
    Ora basterà inserire nuovamente l’applicazione nella lista selezionando l’opzione Aggiungi account e cliccando sul nome dell’applicazione che, a questo punto, non presenterà più il messaggio d’errore.

    Armatevi di pazienza e, seguendo tutti i passaggi di questa breve guida, l’errore 80004004 non sarà più tra i vostri problemi e potrete continuare ad utilizzare le vostre app preferite.

    Se continuerete a seguire il nostro blog Gnius Smartphone troverete nel tempo molte altre guide di risoluzione problemi per dispositivi Windows Phone ma anche iOS e Android.
    E non solo! Sarete continuamente aggiornati sulle ultime novità del fervente mercato degli smartphone, avrete la possibilità di risparmiare sull’eventuale acquisto di un nuovo device mobile grazie a offerte imperdibili, saprete in anticipo le news riguardo al vostro marchio di smartphone preferito e potrete avere anche delle dritte riguardo ad i vostri giochi preferiti!

  • Servizio Sveglia Telefonica Gratis

    Servizio Sveglia Telefonica Gratis

    servizio-sveglia-telefonica-gratis-2Nell’era della digitalizzazione estrema sono tanti i servizi che, attraverso un pc o un telefono, è possibile utilizzare per i più svariati motivi.
    Uno di questi è il servizio di sveglia telefonica, disponibile in tante varianti, a partire dagli operatori telefonici, che forniscono il proprio servizio sveglia, in genere a pagamento, fino ad arrivare alle tante app ed estensioni, che generalmente sono gratuite.

    Tra i maggiori operatori nazionali che offrono tale servizio troviamo:
    Servizio Sveglia TIM, che al costo di consultazione di 61 cent/EUR, permette di ricevere una telefonata all’ora e alla data preventivamente programmate, chiamando il numero 42142.
    Il costo è da intendersi IVA inclusa.
    Servizio Sveglia Wind, che dà la possibilità di programmare tale servizio chiamando il 42114 ed impostando l’ora preferita, in modo tale da ricevere una chiamata che funga da sveglia telefonica.
    Il costo del servizio di consultazione, in questo caso, è di 40,33 cent/EUR, sempre IVA inclusa.

    Non è contemplato da Vodafone questo tipo di servizio a sveglia telefonica, infatti le uniche informazioni reperibili in rete al riguardo rimandano ad un servizio di dediche audio realizzato dai dj di Radio Montecarlo, chiamato Radio Montecarlo by TJNet.

    Esistono tanti altri servizi di sveglia a pagamento, ma è possibile scegliere in alternativa un altro servizio sveglia, tra i quali è molto interessante quello offerto da Wakeup.io.
    Wakeup.io, rappresenta la più grande comodità quando si tratta di essere svegliati con una semplice telefonata!

    Purtroppo Wakeup.io non è del tutto gratuito; infatti questo servizio di sveglia telefonica funziona grazie ad un sistema interno di crediti acquistabili tramite denaro.
    Si tratta di somme esigue, ma se si vuole comunque evitare di spenderle è possibile guadagnare crediti gratuiti consigliando wakeup.io ad altre persone come parenti o amici.

    In alcune occasioni è importante assicurarsi che la nostra sveglia funzioni alla perfezione e che non ci faccia perdere un importante appuntamento.
    Un colloquio di lavoro, un esame che ci ha tenuti svegli tutta la notte per ripassare, l’importante è svegliarsi in orario!

    Ecco perché il servizio online di sveglia, Wakeup.io, dà la possibilità di predisporre una data e un’ora esatte per ricevere una telefonata sul proprio smartphone.

    servizio-sveglia-telefonica-gratis

    Per quanto riguarda tale telefonata si può scegliere tra una voce, registrata, che sia maschile o femminile, ed inoltre la lingua, che può essere anche italiana.
    Altre impostazioni riguardano la modulazione degli squilli secondo le proprie preferenze e la facoltà di conoscere le condizioni meteo del giorno indicato, in base alla zona geografica.

    Leggi anche: Promozioni Vodafone

    La comodità del servizio sveglia telefonica Wakeup.io risiede anche nel poter programmare il tutto attraverso un’interfaccia, semplice e intuitiva, consultabile direttamente dal pc.
    Disponibile inoltre, per il browser Chrome, un’estensione dedicata.

    Non incappare mai più nella possibilità di aver dimenticato di settare la sveglia standard del tuo telefono e comincia a sfruttare questi servizi di sveglia telefonica!
    Anche il più pelandrone non potrà fare altro che alzarsi e guardare ad un nuovo giorno.

  • News iPhone 7 – Anticipazioni

    News iPhone 7 – Anticipazioni

    news-iphone-7-anticipazioni-2Quando si tratta del ‘melafonino’ del brand di Cupertino tutti impazziscono e parte così la ricerca alle news ed alle anteprime sulle caratteristiche del prossimo iPhone in uscita!
    Noi di Gnius abbiamo raccolto tutte le indiscrezioni del web sul prossimo iPhone 7 in questo articolo per darvi un’idea su cosa aspettarsi dal prossimo smartphone di Apple.

    Mentre sono in molti a possedere le versioni 6 e 6S dell’iPhone, da diversi mesi a questa parte sono numerose le indiscrezioni e le news relative al prossimo iPhone 7, del quale il nome è ancora provvisorio e la cui uscita è prevista per il 2016.

    Si tratta di anticipazioni non ufficiali e che dunque potrebbero poi nei fatti essere soggette a variazioni: sembra quasi certo però il chipset del quale sarà dotato l’iPhone 7, l’Intel 7360, chip di ultima generazione con la garanzia di un’altissima velocità di trasferimento dati anche con le reti WiFi e 4G LTE.

    Le Offerte Sugli Ultimi iPhone 6S e 6S Plus

    Una serie di funzionalità che avranno come risultato la possibilità di guardare video in streaming su siti come Youtube in maniera immediata, sfruttando le velocità in download fino a 450 megabit al secondo, scaricare in pochi istanti app e giochi particolarmente pesanti oppure effettuare in tempo quasi reale il download di film in Hd e di album musicali.

    Si tratterà di un dispositivo studiato per portare una vera rivoluzione nel mondo della telefonia, caratterizzato da uno spessore ridotto, probabilmente di soli 6 millimetri, oltre a grandi migliorie in fatto di fotocamera, che secondo indiscrezioni sarà potente al pari di quella di una macchina fotografica reflex.

    news-iphone-7-anticipazioni
    Tornando alla fotocamera, la grande novità dovrebbe essere un sistema a due lenti avanguardistico, andando a combinare la tecnologia Megapixel e quella Ultrapixel con il risultato di istantanee molto luminose e dettagliate.

    Grandi innovazioni sono previste anche dal punto di vista del processore: l’Apple A10 consentirà di ottenere prestazioni ad oggi non raggiungibili con alcun dispositivo.

    Leggi anche: Come Sbloccare iPhone Bloccato con iCloud

    Il display dell’iPhone 7 invece, stando alle anticipazioni, potrebbe essere un nuovo modello touch da 4 pollici anche se al momento si tratta di un’informazione non confermata da Apple, dunque bisognerà attendere ancora per conoscerne le effettive dimensioni.

    Se altre notizie in anteprima salteranno fuori vele sveleremo mantenendo aggiornato questo articolo.
    Quindi mette fra i preferiti del vostro browser Gnius perché per voi sono sempre a disposizione news di questo tipo, così come recensioni di nuovi smartphone e guide tecniche di tipo troubleshooting!

  • Disattivare Emcube Touch and Play

    Disattivare Emcube Touch and Play

    Disattivare Emcube Touch and PlayEmcube Touch and Play, questa applicazione risulta essere una delle meno gradite da parte degli utenti, dato che questa altro non fa se non rubare credito ogni qualvolta ci si connette al web da dispositivo mobile.

    Bisogna infatti prestare la massima attenzione: una pagina potrebbe infatti rivelarsi essere a pagamento, e se non si presta la massima attenzione il proprio credito verrà ridotto di parecchio.

    Per evitare che tutto questo accada, il primo procedimento da compiere è quello di disattivare ogni applicazione della Emcube, nonché lo store installato di default sul telefono.

     
    In questo modo sarà possibile evitare di pagare somme di denaro senza esserne a conoscenza. 

    Il passo successivo consiste nell’eliminare tutti i siti preferiti dal proprio dispositivo mobile: questa operazione è semplice da effettuare, in quanto basta accedere al browser di navigazione del dispositivo e procedere all’eliminazione di tutti i siti. 

    Sarà poi necessario impostare nuovamente la home page sul dispositivo: nelle impostazioni del web presenti sul dispositivo mobile, sarà sufficiente cambiare l’indirizzo presente, sostituendolo con un altro. 

    Tutte queste operazioni dovranno concludersi col salvataggio delle nuove impostazioni, anche se generalmente queste dovranno essere ripetute ogni qualvolta si decide di navigare sul web col dispositivo mobile. 

    Infine, è necessario impostare un browser agent, che modifica il tipo di navigazione dal dispositivo mobile: in questo modo sarà possibile evitare che Emcube Touch and Play possa riattivarsi automaticamente. 

    Per le versioni aggiornate dei sistemi operativi, quali Android 4 o versioni di iOS recenti, basterà recarsi sulle impostazioni del dispositivo mobile relative alla rete e scegliere l’opzione richiedi sito desktop. 

    Nel caso in cui il dispositivo mobile abbia un sistema operativo meno recente, basterà semplicemente digitare, nella barra degli indirizzi del web, il codice “about:useragent“, e questo disattiverà Emcube Touch and Play.

  • Huawei Ascend P5

    Huawei Ascend P5

    Huawei Ascend P5

    L’azienda cinese Huawei ha portato sul mercato italiano, nel 2013, una versione dello smartphone Ascend che ha costituito un netto passo avanti rispetto a quanto proposto in precedenza.

    Il suo punto di forza è rappresentato dal fatto di essere un dispositivo di fascia alta, lanciato ad un prezzo decisamente concorrenziale, soprattutto se confrontato con modelli di pari qualità.

    L’aspetto estetico e l’hardware

    Le linee di questo smartphone Huawei Ascend ricordano da vicino quelle dell’iPhone, in particolare dell’iPhone 4.

    Ma le similitudini non si limitano all’aspetto, in quanto anche la qualità costruttiva riesce a raggiungere alti livelli.

    La scocca è realizzata in metallo e presenta una cornice argentata, mentre il retro è in nero satinato.

    A livello di hardware, la scelta è stata quella di montare un processore prodotto dalla stessa Huawei, ossia un quad core di 1,5 GHz. La memoria interna è da 8 GB ma è possibile espanderla, per avere maggiore spazio per salvare i propri file, semplicemente facendo ricorso ad una comune microSD.

    Il display dell’Ascend e le fotocamere

    Per quanto riguarda lo schermo, i suoi 4,7 pollici di grandezza sono una dimensione ottimale.

    La scelta di un TFT che si avvale di risoluzione HD (ossia di 1280×720 pixel) permette di godere di un buon livello di luminosità, oltre ad un angolo di visione di tutto rispetto. Il cellulare consente agli utenti di scattare foto di buona qualità, grazie alla presenza di una fotocamera posteriore da 8 megapixel.

    La fotocamera posta in posizione anteriore, invece, farà la felicità di chi ama i selfie, mettendo a disposizione ben 5 megapixel.

    Huawei Ascend P5

    Il software e il browser

    In tema di software viene lasciata ampia possibilità all’utente nel personalizzare le applicazioni.

    Huawei ha preinstallato diversi software, compreso il file manager, una torcia, un software che permettei di gestire i backup e delle utility. Molte persone usano gli smartphone per navigare in Rete; da questo punto di vista, l’Ascend si dimostra piuttosto fluido, anche grazie al processore presente.

    L’aspetto multimediale dello smartphone

    Il reparto multimedia offre, tra gli altri, un ottimo player audio, semplice da gestire, ma anche una galleria attraverso la quale riprodurre i video.

    Infine, non può essere tralasciata un’indicazione sulla batteria; i 2000 mAh messi a disposizione consentono all’utente di utilizzare lo smartphone lungo tutto l’arco della giornata, senza avere problemi di carica durante le ore di lavoro.