Autore: gnius

  • La Batteria che esplode del Samsung Note 7

    La Batteria che esplode del Samsung Note 7

    samsung-593x443

    Ogni tanto leggiamo la notizia di quello o quell’altro modello che esplode in tasca o nelle borse dei proprietari.

    Ma perché accade questo?

    Il problema è la reazione chimica che produce l’elettricità all’interno delle batterie al Litio.
    Il Litio è un minerale che ha sostituito nel tempo il cadmio ( vi ricordate prima c’erano le batterie al Nichel/Cadmio) perché per la stessa quantità di materiale l’energia prodotta dal litio è maggiore.

    A dirla in maniera molto semplice l’energia elettrica si produce tramite il passaggio degli ioni del litio tra anodo e catodo, mentre si ricarica effettuando l’operazione inversa, che riproduce gli ioni di litio.

    Tutto questo passaggio deve essere fatto in assenza di ossigeno, perché la reazione chimica produce molto calore sia in fase di carica che in fase di scarica, soprattutto quando è richiesta molta energia.

    Basta quindi un piccolo buco a contatto con l’aria per incendiare la batteria, ed essendo una reazione chimica, più si scalda la batteria più il buco diventa grande, più la fiammata aumenta.

    Per vedere con i propri occhi potete guardare un video che Tempo fa avevamo pubblicato sulla nostra pagina Facebook che mostra cosa succede quando si buca una batteria:

    Perché accade questo ai telefoni che abbiamo in tasca?

    Volendo generalizzare possiamo dire che accade questo per colpa della miniaturizzazione, che non coinvolge solo l’elettronica, ma anche i materiali che la coprono, come ad esempio “la scatola” in cui vengono posizionati gli elementi per gli ioni di litio.

    Se questo materiale è troppo sottile non è in grado di sopportare il calore, o parti metalliche a contatto con la superficie esterna della batteria, che si scaldano troppo e squagliano la plastica facendo entrare l’aria che innesca l’incendio della batteria.

    Purtroppo, essendo delle batterie, non si possono fare involucri di metallo e dobbiamo tenercele così, perché gli altri materiali isolanti, come il vetro o il legno, creerebbero problematiche più difficili da risolvere della plastica.

    Ecco cosa può accadere quando una batteria esplode:

  • Addio Nexus, benvenuto Google Pixel

    Addio Nexus, benvenuto Google Pixel

    Google-Pixel

    Stamattina erano solo voci, ma ora sembra essere “semi-ufficiale”, Google ha deciso che il Nexus 6P è stato l’ultimo della serie, e la nuova famiglia di smartphone made in Google saranno i Pixel.

    Due le versioni, il Pixel C ed il Pixel XL, che corrispondono ai nomi in codice che hanno girato nel web le ultime settimane, ossia il Sailfish ed il Marlin.

    Dal nome si capisce che il Google Pixel C sarà lo smartphone da 5 pollici, mentre il Pixel XL sarà quello da 5,5 pollici (o 5,7 pollici?).
    Come siamo abituati questi telefoni saranno costruiti da altri marchi, si parla insistentemente di HTC, quindi la partnership con LG e Huawei sembra sospesa almeno fino ai rumors dei prossimi modelli.

    Non dovremo aspettare molto per vederli visto che la presentazione di questi nuovi device è prevista per il 4 ottobre prossimo, come annunciato da Android Police,  il che significa che presto vedremo qualche anticipazione o qualche foto dei Google Pixel scattata di straforo nei laboratori Google.

    Sicuramente saranno venduti con tutti gli aggiornamenti di sistema che sono stati anticipati, come l’eliminazione di Google Now con lo swype verso destra e l’accesso all’elenco delle app con lo swype dal basso all’alto.
    Anche l’interfaccia sarà rinnovata.

    Immagine di Android Police

    L’hardware ancora non è stato annunciato, ma come ci siamo sempre aspettati da google, sarà di sicuro il più avveniristico e robusto possibile, con funzionalità che è difficile prevedere.

    Aspettiamo i prossimo giorni per dire se la data del 4 Ottobre sarà confermata, perché come accade sempre più spesso in questi casi, di ritardi ne capitano e le case costruttrici non confermano più con largo anticipo le presentazioni.

    Cosa ci aspettiamo che ci sia sui nuovi Google Pixel, sicuramente il nuovo Android 7.0 Nougat (peccato che la Ferrero abbia negato il nome Nutella), un’interfaccia vocale più precisa dell’attuale, che ancora non capisce quando deve spengere la sveglia e i miei vicini fanno domande imbarazzanti, e magari una gestione dei backup su cloud più semplice.

    Ci aspettiamo anche un’integrazione più semplice con gli altri prodotti di Google, come il Chromecast ad esempio, con la possibilità di mettere sulla tv sempre più applicazioni.

    Anche dal punto di vista fotografico ci aspettiamo almeno un allineamento con le tecnologie degli altri telefoni, già il Huawei P9 ha la doppia fotocamera, si vocifera della doppia fotocamera anche sull’iPhone 7 e non sarebbe una sorpresa se il nuovo smartphone Google Pixel offrisse anch’egli una doppia fotocamera posteriore, magari anche con le riprese in 3D, cosa che renderebbe veramente questa tecnologia di uso comune grazie anche alle Smart TV 3D che abbiamo a casa!

    La febbre per i nuovi Google Pixel quindi inizia a salire!

  • Gli Smartphone di Lusso più Belli

    Gli Smartphone di Lusso più Belli

    Esistono anche Smartphone da milioni di dollari e sono pezzi unici prodotti appositamente per clienti facoltosi che amano un certo tipo di design.

    Queste case produttrici fanno una scelta di prodotti, tutti finalizzati ad ottenere la massima qualità e finitura. Eccellenti rifiniture con materiali al top di gamma per clienti speciali.

    Sono veramente capolavori di alto artigiano, eccelsi nella loro realizzazione del lusso.

     

    [nextpage title=”Smartphone di Lusso Belli” ]

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-5

    Esistono anche Smartphone da milioni di dollari e sono pezzi unici prodotti appositamente per clienti facoltosi che amano un certo tipo di design.
    Queste case produttrici fanno una scelta di prodotti da usare per la realizzazione dello Smartphone scegliendoli a seconda dell’utilizzatore finale e non gli interessa quale sistema operativo venga utilizzato o la tecnologia utilizzata.

    La cosa più importate è apparire e stupire avendo un pezzo notevolmente unico del suo genere, inoltre vengono realizzati pochissimi esemplari per genere in tutto il globo.

    La classe luxury comprende modelli Android, Symbian, BlackBerry e iOS, tutti unici e incredibili allo stesso tempo, ma accomunati da un solo grande comune denominatore il super prezzo.

    Tante aziende producono e personalizzano lo smartphone in modo da poterlo personalizzare al meglio a seconda del marchio della factory oppure a piacere del cliente.

    da usare per la realizzazione dello Smartphone scegliendoli a seconda dell’utilizzatore finale e non gli interessa quale sistema operativo venga utilizzato o la tecnologia utilizzata.

    La cosa più importate è apparire e stupire avendo un pezzo notevolmente unico del suo genere, inoltre vengono realizzati pochissimi esemplari per genere in tutto il globo.

    La classe luxury comprende modelli Android, Symbian, BlackBerry e iOS, tutti unici e incredibili allo stesso tempo, ma accomunati da un solo grande comune denominatore il super prezzo.

    Tante aziende producono e personalizzano lo smartphone in modo da poterlo personalizzare al meglio a seconda del marchio della factory oppure a piacere del cliente.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Ulysse Nardin Chairman diamond edition” ]

    Al 1° posto tra gli Smartphone di Lusso c’è

    Ulysse Nardin Chairman diamond edition

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-1
    L’Ulysse Nardin Chairman diamond edition è uno smartphone unico e assolutamente diverso dal concetto di smartphone di cui siamo abituati a vedere.

    In questo cellulare è installato Android ed il più costo smartphone in cui è installato questo sistema operativo, con 32Gb di storage interno, fotocamera da 8Mp e display da 3.5″.

    In effetti queste non sono le peculiarità dello smartphone, ma infatti la bellezza e il valore sta nelle 3.000 gemme per circa 17 carati incastonate nello smartphone che fanno alzare il prezzo fino ad arrivare a una cifra di 129.000$.

     

    [/nextpage]  [nextpage title=”Dior Reveries Haute Couture” ]

    Al 2° posto c’è il

    Dior Reveries Haute Couture

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-2

    Anche Dior ha realizzato un modello degno di avere il secondo posto in classifica, infatti il Dior Reveries Haute Couture ha realizzato un terminale in collaborazione con LG.

    Questo smartphone ha integrato nella sua struttura 99 tra diamanti e perle molto pregiate e anche questo telefono ha come sistema operativo Android.

    Il prezzo di questo apparecchio è di circa 107.000$.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Gresso Lady Blanche iPhone 4” ]

    Al 3° posto c’è il

    Gresso Lady Blanche iPhone 4

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-3

    Il Gresso Lady Blanche iPhone 4 è stato realizzato dalla casa di Cupertino ed è stato pensato e realizzato appositamente per le signore, infatti è impreziosito da diamanti bianchi.

    La particolarità dello smartphone è il retro della scocca la quale è stata impreziosita incassando tre orologi svizzeri, dove si potrà leggere contemporaneamente l’ora di New York, Mosca e Parigi e il prezzo è di circa 30.000$.

     

    [/nextpage]  [nextpage title=”Goldgenie Suvarna Bullion iPhone 4S” ]

    Al 4° posto c’è il

    Goldgenie Suvarna Bullion iPhone 4S

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-a4

    Questa postazione è sempre raggiunta da uno smartphone Apple, il Goldgenie Suvarna Bullion iPhone 4S, ha delle caratteristiche incredibili come la scocca in oro, veramente glamur.

    L’intera scocca dello smartphone è stata realizzata in oro giallo, in oro rosa o in platino e per impreziosire ulteriormente l’aspetto è stato aggiunto qualche diamante nei punti di rifinitura e per personalizzare l’iPhone 4S.

    Il prezzo dello smartphone è di circa 29.500$.

    [/nextpage]  [nextpage title=”iPhone 5 Black Diamond” ]

    Al 5° posto c’è l’

    iPhone 5 Black Diamond

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-5

    Questo è un iPhone 5 ed è stato chiamato Black Diamond grazie alla realizzazione del suo telaio in oro massiccio e il tasto Home realizzato con un diamante nero da circa 26 carati.

    Inoltre ha incastonati altri 600 diamanti bianchi, che impreziosiscono moltissimo l’iPhone.

    Questo smartphone costa circa 15.000$

     

    [/nextpage]  [nextpage title=”Vertu Signature Touch for Bentley” ]

    Al 6° posto c’è il

    Vertu Signature Touch for Bentley

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-01

    Il Vertu Signature Touch for Bentley è lo smartphone con un design realizzato con due pelli Bentley, precisamente Beluga e Hotspur e rifinito con impunture a contrasto e lavorazione a zigrinatura sui tasti laterali.
    Inoltre ha una barra del suono realizzata appositamente per questo smartphone con logo Bentley 3D.

    Realizzata anche l’App Bentley che da la possibilità ai clienti di usufruire di contenuti dedicati per eventi esclusivi, inoltre accessi VIP e funzioni integrate con le automobili dello stesso marchio.

    Questo smartphone Vertu è dotato di un’alta tecnologiche infatti ha Android 5.1 Lollipop, schermo da 5,2 pollici Full HD con LED al fosforo, protetto da un vetro zaffiro resistente ai graffi.

    Logicamente ogni smartphone è realizzato a mano utilizzando sempre i materiali più sofisticati del mondo, il prezzo si aggira intorno ai 13.250 euro.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Tonino Lamborghini 88 Tauri” ]

    Al 7° posto c’è il

    Tonino Lamborghini 88 Tauri

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-a6

    Questo Smartphone è un telefono DualSIM, realizzato in acciaio e con la parte posteriore in pelle nera. Il sistema operativo attivato è Android 4.4 KitKat con processore Quadcore Qualcomm Snapdragon 801 da 2.3 GHz.

    Attrezzato con due fotocamere, la frontale da 8 megapixel e la posteriore da 20 megapixel con autofocus, flash LED, riconoscimento del volto e correzione del bilanciamento dei colori.

    Il prezzo è di circa 6.000 euro.

     

    [/nextpage]  [nextpage title=”Gresso Regal Gold” ]

    Al 8° posto c’è il

    Gresso Regal Gold

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-a8

    Il Gresso Regal Gold è prodotto in america ed è il diretto concorrente di Vertu, propone uno smartphone sempre realizzato a mano in edizione limitata, fatto con corpo in titanio temperato e oro da 18 carati.

    Display da 5 pollici con Gorilla Glass, due fotocamere la posteriore da 13 megapixel e l’anteriore da 5 mpx, installato sistema operativo Android.

    Il prezzo è di circa 6.000 euro.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Samsung W2016″ ]

    Al 9° posto c’è il

    Samsung W2016

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-9

    Questo smartphone è il top di gamma del mercato asiatico, dove ancora amano un modello con chiusura a conchiglia.

    Schermo SuperAmoled da 3,9 pollici, installazione di Android Lollipop e processore Exynos 7420 octa-core a 64-bit.
    Fotocamera posteriore da 16 Megapixel con doppio flash LED e fotocamera anteriore da 5 mp.

    Il prezzo non è ancora stato svelato, ma sapendo il costo del precedente modello si aggirerà intorno ad una cifra di 2.000 dollari.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Blackberry Porsche Design P9983″ ]

     

    Al 10° posto c’è il

    Blackberry Porsche Design P9983

    Gli-Smartphone-di-Lusso-più-belli-10

    Questo Blackberry è realizzato con una scocca in acciaio inossidabile e fibra di carbonio, dotato di display da 3,1 pollici e tastiera esterna come tutti i modelli già esistenti di questo telefono.

    Ha una risoluzione HD da 720×720 pixel,  fotocamera posteriore protetta da vetro zaffiro, ma non il quadrante dello smartphone, chissà come mai.

    La scocca è stata realizzata in acciaio inossidabile forgiato oltre la  fibra di carbonio, storage interno di 64GB.

    Il prezzo non è altissimo, infatti costa circa 1.200 euro.

    [/nextpage]

    Visto Che livello di bellezza, veramente incredibili! Dopo tutti con pochi soldi tutti si può avere… e poi dicono che i soldi non fanno la felicità dell’uomo.

    Infatti sono le donne ad essere infelici a non avere tale bellezza tra le proprie mani!

  • I Cellulari più Brutti di Sempre

    I Cellulari più Brutti di Sempre

    [nextpage title=”Cellulari Brutti” ]

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-0Durante il corso di questi anni gli Smartphone si sono evoluti moltissimo, tra l’altro hanno migliorato tantissimo il lato esteriore, quindi l’aspetto, ma a causa della moda si assomigliano tutti un bel po’.

    Prima non era così, anzi ci sono state moltissime case produttrici che avevano realizzato alcuni modelli veramente strani  e particolari, mettendoli in commercio si sono scoperte le pecche e le peculiarità.

    Curiosi di sapere quali sono i modelli più brutti, vediamoli insieme e facciamoci due risate con vecchi ricordi.

    Ci sono stati tantissimi modelli che avrebbero meritato di essere nominati, ma diciamo si abbiamo fatto una cernita per eccellenza di scomodità nell’utilizzo.

    Potremmo dire che  una decina di anni fa si è sperimentato molto, sia per cercare di capire cosa apprezzavano di più gli utenti tra il design e la tecnologia, tante prove e tanti tentativi hanno fatto si che oggi avessimo questo tipo di smartphone.

    Facciamo un piccola classifica e un tuffo nel passato con i modelli più brutti di sempre.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Nokia 7600” ]

    Nokia 7600

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-1

    Il Nokia 7600 è uscito sul mercato nel 2003 ed è stato un dei cellulari più scomodi e brutti che siano mai stati creati.

    La tecnologia realizzata per questo telefonino all’epoca era anche all’avanguardia, infatti fu tra i primi cellullari a supportare la rete 3G UMTS.

    La pecca più grande è stata il design, che lasciava a desiderare, apparentemente carino ma molto scomodo per via delle dimensioni, 87x87x18 mm con uno schermo da 128×160 pixel veramente scomodo, piccolissimo.

    Possiamo dire però che il suo aspetto a foglia è stato la sua rovina, inoltre i tasti erano sui lati dello schermo ed erano complicatissimi da utilizzare, impensabile al giorno d’oggi un blocco tastiera pensata e realizzata in quel modo.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Nokia N-Gage” ]

    Nokia N-Gage

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-3

    La Nokia lancia nel 2003 mette in commercio il nuovo Nokia N-Gage, ma niente da fare, poverini un’altro flop sul mercato.

    Questo cellulare era stato pensato per giocare infatti c’era installato un sistema operativo adatto a supportare bene moltissimi giochi, pensate era l’OS Symbian 6.1 specifico per i giochi.

    Il problema più grande che aveva però era legato all’avvio dei giochi per iniziare le partite, incredibile a pensarci oggi, mai bisognava rimuovere la cover posteriore per avviare il gioco, immaginate la scomodità ogni volta!

    Il Nokia N-Gage aveva le funzioni radio, lettore MP3, telefono cellulare e console videogiochi, molto futuristico e con il sistema operativo installato avrebbe potuto fare molto di più, forse sono stati troppo lungimiranti  visto il mondo attuale.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Siemens Xelibri 6″ ]

    Siemens Xelibri 6

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-4

    Lanciato nel 2003 con scarso successo, anche qui il design ha creato qualche problema al modello di cellulare.

    Tutto sembrava tranne un cellulare e poi anche qui la scomodità di utilizzo era altissima.

    La Siemens con la serie Xelibri ha realizzato le peggior proposte di cellulari messi in vendita sul mercato dell’epoca, realizzava modelli di cellulari che non sembrano cellulari e con grandi difficoltà di utilizzo.

    Insomma, possiamo dire  indecenti su ogni fronte, infatti sono stati puniti dal mercato non vendendo questi modelli ed essendo considerati brutti.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Samsung Serene” ]

    Samsung Serene

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-5

    Nel 2005 la Samsung e Bang & Olufsen fanno uscire il Serene e si prefiggono come obiettivo da raggiungere l’eleganza del design realizzando un telefonino di alta classe.

    Che dire l’obbiettivo design è stato centrato, ma non forse l’utilizzo del cellulare.

    Anche questo modello assomiglia più ad un portacipria che ad un telefonino, con tasti piccoli e con tastierino numerico circolare metteva in forte difficoltà il suo utilizzo,  per scrivere un sms ci voleva un’ora, per poi non parlare del prezzo altissimo.

    Questo progetto si è escluso da solo dal mercato grazie alla difficoltà d’uso ed al costo.

    Peccato perché da chiuso questo cellulare è veramente bellissimo!

    [/nextpage]  [nextpage title=”Motorola FlipOut” ]

    Motorola FlipOut

     

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-2Nel 2010 Motorola fa uscire il FlipOut con un display da soli 2.8″, risoluzione di 320×240 pixel, con microSD e un design quadrato ad apertura a rotazione.

    Forse anche qui, i designer del cellulare dell’epoca, non hanno pensato alla difficoltà  degli utenti ad utilizzare il cellulare, avevano capito quale fosse la tecnologia da usare, ma forse troppo presto per quel periodo, infatti se ci pensate molte sono similitudini con gli smartphone più moderni.

    Molto evoluto per l’epoca, infatti era stato pensato anche per essere usato per lavorare, aveva la possibilità di connettersi già con il Wi-Fi, il GPS, il  lettore multimediale, la radio, il bluetooth e la memoria espandibile, ma nonostante tutto è stato un progetto fallimentare nelle vendite.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Toshiba G450″ ]

    Toshiba G450

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-7

    Toshiba fa uscire questo modello nel 2008, molto particolare, dall’aspetto molto strano, sembra più un telecomando del condizionatore che un telefonino.

    Fu proprio l’aspetto che non diede il giusto valore a questo cellulare, poiché era stato pensato con visione futuristica tanto che questo cellulare già permetteva di vedere le e-mail, utilizzava la fotocamera ed era classificato come un telefonino di fascia media, una vera innovazione e vantaggio a livello economico.

    LA tastiere fu letale tanto che ne decretò il fallimento sul mercato, anzi la doppia tastiera circolare, scomodissima da usare, fu boicottata da tutti.

    [/nextpage]

  • Come evitare il Permaban su Pokemon Go

    Come evitare il Permaban su Pokemon Go

    permanban-pokemon-go-2Il nuovo gioco virale Pokèmon Go ti ha catturato con la sfera pokè? Mi raccomando stai attendo ai Permanban!

    Anche in Italia sono arrivati i Permaban per i giocatori che utilizzano trucchetti per avanzare velocemente nei livelli, schiudere le uova ed ottenere punti esperienza.

    Adesso c’è il rischio di essere Bannati se un giocatore utilizza bot, programmi per PC e applicazioni che modificano il segnale del GPS, tutti questi trucchetti verranno penalizzati con l’account bannato a vita.

    Logicamente può anche accadere che si venga bannati ingiustamente, in questo caso si chiedere che venga aperta una pratica per verificare l’anomalia.

    Una cosa analoga è successa a Jimmy Derocher, una storia che sta facendo il giro del mondo da cui hanno rinominato un metodo di gioco Jimmy’s Loop.

    jimmy-s-loop

    Jimmy un vero e proprio appassionato di Pokemon Go è stato considerato un Cheater dai bot della Niantic, tutto questo perchè è riuscito a ad avere milioni di punti esperienza in meno di 24 ore.

    Jimmy ha trovato un percorso molto intelligente di ben 10 Pokè Stop con una palestra nel perimetro del percorso, il trucco stava nella posizione strategica per le ricariche poichè la distanza è di circa 200 metri l’una dall’altra e mettendo esche per amplificare il segnale su tutti i punti di ricarica, pensate quanti pokèmon si agglomeravano tutti insieme e tra le catture e le ricariche Jimmy ha realizzato 600.000 punti esperienza in circa 13 ore.

    Questo esempio di Jimmy è la prova di un ottimo giocatore molto intelligente che ha saputo sfruttare al meglio le variabili che gli si erano create, ma la Niantic l’ha bannato pensando che fosse un giocare che usava trucchi.

    In realtà molti giocatori estremamente appassionati a Pokemon Go usano trucchetti per eludere certe tempistiche, come per esempio far schiudere le uova.

    Questo evento ha dato la possibilità a molti di utilizzare la fantasia nel modo più incredibile, come per esempio mettere il telefono sulle pale del ventilatore per fargli farei chilometri in modo veloce oppure ha realizzato degli attrezzi a pedale per far girare il telefono o semplicemente messo il telefono sul pedale della bici e fatto girare la ruota, entrambe le soluzione sono servite a realizzare chilometri rapidamente e far schiudere le uova subito.

    Il genio dell’inventiva si è attivato su tasto ON per giocare al meglio a Pokémon Go.

    Non eccedete con i trucchetti, si rischia di essere bannati anche solamente con la bravura, quindi fate attenzione e giocate in modo normale altrimenti il gioco finisce prima del tempo e poi niente più divertimento!

     

     

  • Come sbloccare profilo Vodafone

    Come sbloccare profilo Vodafone

    sbloccare-profilo-vodafone

    Avevamo già scritto un post proprio sullo Sblocca Profilo di Vodafone, ma ci siamo imbattuti in un post su facebook che semplifica di molto la procedura di sblocco del profilo, grazie al customer care di Vodafone che è sempre attivo sui social.

    La storia è molto semplice, l’utente Massimiliano ha avuto il blocco del profilo sul sito di vodafone e semplicemente ha scritto sulla pagina Facebook di Vodafone Italia come si fa a sbloccare il profilo.

    Cortesemente il customer care di Vodafone Italia, nella persona di Linda, gli ha risposto di inviare via messaggio privato i dati relativi al suo account ed il suo numero di telefono, così da poter attivare lo sblocco del profilo.

    Nel frattempo Massimiliano ha risolto, magari leggendo proprio il nostro post su come sbloccare il profilo Vodafone, e ha risposto al customer care che aveva sbloccato il suo profilo.

    Ma dopo qualche tempo il post pubblico di Vodafone è stato preso d’assalto da tutti gli utenti che hanno avuto il profilo bloccato, e purtroppo hanno riempito di commenti il post di Massimiliano, mettendo addirittura i numeri di telefono.

    Non credo che il commento sia una strada utile per farsi sbloccare il profilo, ma sicuramente è una strada da non intraprendere, visto che si è su facebook e che si sta commentando un post che tutti possono leggere!

    sblocco-profilo-vodafone-da-facebook

    Scrivere le proprie richieste nei commenti, mettendo addirittura il numero di telefono, è un’operazione che sconsigliamo in tutti i modi e tutte le maniere, perché rende pubblico uno dei dati personali più sensibili e rendendo pubblica l’associazione tra nome e il numero di telefono, teoricamente, rende accessibile il proprio numero di telefono anche a malintenzionati.

    La cosa invece che consigliamo anche noi di fare è quello di scrivere alla pagina facebook di Vodafone It  un messaggio privato, o anche la chat di facebook che è comunque privata, con i dati che Linda ha indicato, ossia il numero di telefono, lo username usato per iscriversi al sito vodafone e l’indirizzo email usato sempre sul sito vodafone.it.

    Questo semplice messaggio dovrebbe bastare per ricevere via mail le istruzioni per sbloccare il profilo vodafone e riuscire a rivedere i dati del proprio profilo.

    Speriamo che abbiamo dato delle ulteriori informazioni utili soprattutto a chi è capitato di avere il profilo Vodafone bloccato da troppi tentativi di accesso andati male.

    Ora abbiamo un modo in più, e forse più comodo di quello che avevamo scritto tempo fa, per riuscire a recuperare l’accesso al proprio profilo su Vodafone.it.

  • Come Salvare le Conversazioni di Telegram

    Come Salvare le Conversazioni di Telegram

    Come-Salvare-le-Conversazioni-di-Telegram-1Se vi ponete questa domanda si da per scontato che voi sappiate già cosa sia Telegram e come funziona, ma a volte non è sempre così.

    Capita di dover utilizzare programmi per necessità e capire inizialmente poco di come funzioni realmente e quale siano le applicazioni che vengono usate.

    Brevemente diciamo cos’è Telegram, giusto per un’infarinatura di base, quindi diciamo che Telegram è un’applicazione che invia messaggi velocemente e in sicurezza e cosa fondamentale è un servizio gratuito.

    Per utilizzare Telegram non si ha necessità di un dispositivo specifico, anzi i messaggi che si ricevono vengono sincronizzati istantaneamente su qualsiasi tipo di smartphone, di tablet o di computer dove sia stato installata l’applicazione.

    Con Telegram si può chattare, inviare foto e video e inoltre anche file di ogni tipo come per esempio doc, zip, mp3. Si possono creare gruppi, con un massimo di 5.000 membri e canali per inviare messaggi alle persone che si scelgono.

    A volte può capitare anche di cancellare dei messaggio involontariamente, ma come fare a Recuperare Messaggi Cancellati su Telegram, ecco perchè è fondamentale capire almeno il funzionamento base di questo programma.

    La cosa interessante di Telegram che funziona come gli SMS e anche come un’e-mail in una sola cosa, può essere utilizzato sia per lavoro che come profilo personale.

    Avendo la possibilità di creare gruppi molto grandi, considerato il limiti di 5.000 persone, a volte si incorre nella possibilità e nella necessità di aver bisogno di salvare delle cose come le conversazioni, le foto o dei file, quindi come fare?

    Telegram ti da la possibilità di non farti preoccupare dello spazio occupato sul tuo dispositivo, poichè con il supporto al cloud, gestendo le opzioni della cache, Telegram occupa pochissimo spazio sul tuo dispositivo, ma allo stesso tempo salva tutte le operazione che effettui.

    Molte volte Telegram viene confrontato con WhatsApp, in realtà è quest’ultimo che utilizza la stesse funzioni, ma questo è il prezzo che si paga per la notorietà di un’applicazione che va di moda.

    Tornando alla domanda iniziale, cioè Come Salvare le Conversazioni di Telegram, spieghiamo i vantaggi dell’utilizzo di questa applicazione.

    Il primo vantaggio di Telegram è la stuttura con cui è stata pensata questa applicazione, sin da subito si è pensato a salvaguardare la privacy delle persone e mantenedo questa peculiarità ogni volta che si accede da ogni dispositivo.

    Comunque sulle F.A.Q. di Telegram troverete tutte le specifiche sulla privacy.

    Il metodo più efficace per salvare le conversazioni di Telegram è sicuramente stampando le Chat, in modo tale che rimarrà sicuramente traccia di ciò che vi occorrerà ritrovare, oppure salvando il file in pdf che potrete consultare a vostro piacimento e necessità.

    Nel caso in cui aveste maggiori spiegazioni su come stampare o salvare i pdf le conversazioni di Telegram potrete trovare un utile aiuto su Wikipedia.

    Non è una cosa difficile da fare, anzi è abbastanza semplice ma non è certo un backup delle chat fatte su Telegram.

    Nel momento in cui vorrete fare questa operazione, sarà meglio utilizzare Chrome che da l’opzione di stampare un file in PDF.

    Come si fa questa operazione? Ecco qui i passaggi!

    Entrare su web.telegram.org ed accedere nel vostro accounti Telegram da desktop, poi cercate e selezionate la chat che volete salvare.

    Selezionare l’ultimo messaggio della chat in questione e premete il tasto “Pagina Su” più volte fino ad arrivare all’inizio della conversazione tenendo premuto anche il tasto shift per selezionare tutta la conversazione, dopo di che premete il tasto destro del mouse e cliccate su Stampa, se vorrete potrete stampare la conversazione oppure facendo sempre a llo stesso modo ma selezionando Salva come PDF potrete salvare la conversazione in PDF.

    Vi terremo aggiornati sulle evoluzioni di Telegram, sicuramente risolveranno il problema dando la possibilità di salvare tutto ciò che vorremo.

  • Nuovo Aggiornamento Pokemon Go

    Nuovo Aggiornamento Pokemon Go

    pokemongo2Finalmente il nuovo aggiornamento dei Pokemon Go! Che dire qualche baco lo hanno sistemato, ma alcuni ancora no! Voi che ne dite?

    Le modifiche fatte con questo nuovo aggiornamento:

    • Avviso di non giocare mentre si è alla guida della macchina
    • Non interrompe più il segnale telefonico
    • Hanno tolto le zampette
    • Hanno cambiato le icone dei pokemon nelle vicinanze
    • Hanno migliorato la precisione dell lancio delle Sfere Pokeball
    • E’ stato sistemato il bug dei lanci Bene, Buono ed Eccellente di far guadagnare il bonus
    • Corretto il bug che mostrava icone delle medaglie sbagliate tra gli obiettivi
    • E’ stata data la possibilità di cambiare il proprio nickname
    • Riabilitata la modalità di risparmio energetico su iOS

    Questi i maggiori cambiamenti, ma ne hanno fatti tanti altri correggendo piccole cose che magari scopriremo solo in seguito con il prossimo aggiornamento.

    L’Avviso di non giocare mentre si è alla guida della macchina appare ogni qualvolta siamo in macchina e siamo in movimento, quindi appare una maschera che chiede specificatamente se si sta guidando o si è un passeggero e per farla togliere bisogna per forza cliccare un’opzione.

    Per fortuna questo bug del segnale telefonico è stato sistemato era diventato veramente difficile avviare il gioco ed iniziare a giocare.

    Per quanto riguarda la sezione avvistamenti sono state apportate due modifiche evidenti, una riguarda le zampette che erano sotto il pokemon, ma in realtà non ha mai funzionato, quindi hanno fatto molto bene a toglierle, l’altra è il cambio del disegno dell’icona del pokemon avvistato nei paraggi, migliorata disegnando il pokemon tra dei fili d’erba.

    Invece per quanto riguarda i bug dei lanci delle sfere pokè, finalmente è stata sistemata, infatti molte volte non venivano assegnati i punti dei lanci difficili e soprattutto era diventato proprio difficile catturare i pokemon, anche se anche adesso non è semplicissimo.

    Bellissima anche la possibilità di cambiare il nickname, anche se si potrà fare solo una volta, ma a volte presi dalla foga di voler iniziare il gioco si sceglie il nome sbagliato.

    Giocare con Pokemon Go è veramente divertente e soprattutto ha tantissime possibilità di giocare cacciando divertendosi.

    Con l’avanzare dei livelli bisogna imparare meglio come usare aromi, le esche, il fortunuovo insomma tanti trucchi per recuperare al meglio i punti per avanzare prima.

  • Come recuperare le chat di Telegram

    Come recuperare le chat di Telegram

    recuperare-messaggi-cancellati-su-telegram-2

    Telegram si sta affermando sempre di più come alternativa a Whatsapp e come accade spesso per questi strumenti molte persone trovano il bisogno di fare backup per recuperare le chat fatte anche diverso tempo fa.

    Recuperare i messaggi su telegram è semplice, tutte le chat scambiate con gli amici vengono salvate sui server di telegram.
    Questo fa si che anche cambiando smartphone, accedendo ovviamente con lo stesso utente telegram che si utilizzava sullo smartphone precedente, si hanno subito visibili gli scambi di messaggi e le chat che abbiamo fatto.

    Un problema invece è quello di recuperare i messaggi e le chat cancellate, perché una volta cancellati sullo smartphone vengono cancellati anche sul server, c’è comunque una possibilità per il recupero dei messaggi di telegram cancellati, cliccando sul link potrete leggere come si fa.

    Come abbiamo detto, una volta fatto login su telegram con l’account si hanno a disposizione tutte le chat scritte da quando abbiamo iniziato ad usare telegram, ma cercare la chat che vogliamo in più di un anno di scambi può non essere così semplice come pensiamo.

    Cercare tra le chat di Telegram

    Telegram ha già nell’app lo strumento adatto per cercare tra le chat, come è indicato anche nel sito ufficiale.
    Entrando in una delle conversazioni c’è il tasto per la ricerca, dove potete scrivere il testo che state cercando.

    Nella parte bassa apparirà il numero di volte che compare la parola indicata e con le frecce che stanno accanto al numero potrete scorrere verso l’alto e verso il basso velocemente, trovando così il messaggio della chat che stavate cercando.

    In queste ricerche però sono escluse le chat a tempo (quelle con l’autodistruzione) e quelle cancellate, perché le ricerche vengono fatte sulle chat che sono salvate in parte sul telefono ma in totale sul server, e come abbiamo detto quando una chat viene cancellata dal telefono viene cancellata anche dal server.

    Recuperare le chat cancellate su telegram quindi non è possibile.

     

    Salvare le chat di telegram in pdf

    Se avete bisogno di avere le chat sul pc, potete installare telegram anche sul vostro computer, o come indicato sul wiki di telegram, loggarvi su telegram web ed utilizzare la stampa su pdf per avere su un file unico tutta la chat di telegram che avrete selezionato.

    Per tutti questi tools e per la possibilità di usarlo anche via web o direttametne dal PC, Telegram sta prendendo sempre più piede ed in qualche modo sembra essere l’evoluzione naturale di whatsapp.

    E’ indubbia la versatilità di questo nuovo messenger, che è riuscito brillantemente ad unire in una unica app tutte le necessità delle persone, dalle più comuni alle più singolari.