Autore: gnius

  • Manuale d’Uso Huawei P9 e P9 Lite Online e Download Pdf

    Manuale d’Uso Huawei P9 e P9 Lite Online e Download Pdf

    manuale-uso-huawei-p9-p9-lite-online-download-pdfSe c’è un brand che negli ultimi anni si è affermato fra quelli produttori di smartphone di qualità a buon prezzo, uno di questi è di sicuro il cinese Huawei.
    I suoi smartphone con sistemi Android riescono a coniugare design interessanti, componenti hardware di qualità e prezzo davvero concorrenziali.

    Ad oggi la gamma di Huawei può davvero soddisfare qualunque tipo di cliente, dal giovane in cerca di un semplice smartphone per lo svago e per la navigazione internet, fino al cliente business che necessita di un device dalle ottime prestazioni e adatto alle comunicazioni email o in tempo reale.

    Fra gli smartphone di fascia alta e media proposti da Huawei possono essere rispettivamente collocati i due modelli P9 e P9 Lite.
    Il primo si è fatto conoscere proprio recentemente come uno dei più interessanti fra quelli di fascia alta, ed un agguerrito concorrente ai più blasonati Galaxy di Samsung o iPhone di Apple.
    Il secondo invece, secondo noi, è una delle migliori scelte che si possono fare in fatto di smartphone attualmente sul mercato; pochi cellulari offrono così tanto ad un prezzo così onesto come quello del P9 Lite.

    Abbiamo già parlato in lungo ed in largo del Huawei P9 e della rivoluzione che ha portato in fatto di fotografia digitale applicata agli smartphone, con la sua avanzatissima doppia fotocamera Leica; così come del P9 Lite fra i nostri tuttofare preferiti attualmente in vendita.

    Una tattica adottata da molti internauti che si apprestano ad acquistare qualcosa sulla rete è quella di scaricare i manuali d’uso di un prodotto, per venire a sapere in anticipo tutte le sue feature specifiche e scoprire se l’acquisto vale davvero la pena.
    Spesso però capita anche che chi è già in possesso di uno smartphone come questi, abbia perso il suo manuale cartaceo e abbia bisogno di effettuare il download di file pdf direttamente online.

    Ma dove trovare online il manuale d’uso dei Huawei P9 e P9 Lite in formato pdf per poter effettuare il download e magari stamparlo comodamente da casa?
    Nulla di più facile.
    Recandovi direttamente sulla sezione di ‘supporto’ del sito ufficiale Huawei potrete trovare tutti i manuali d’uso!

    Basterà o scrivere nella barra di ricerca per parola chiave il nome del vostro dispositivo, quindi o P9 o P9 Lite, altrimenti vi potete affidare alla ricerca manuale a tendina nella categoria degli smartphone.
    Huawei farà distinzione anche fra i modelli single sim e quelli dual sim, quindi fate attenzione!

  • Windows Phone – Errore Sky Go A6101

    Windows Phone – Errore Sky Go A6101

    windows-phone-sky-go-errore-6101Sky Go è la applicazione ufficiale della azienda fornitrice di servizi tv satellitare Sky ed è quindi utilizzabile su dispositivi mobile come tablet o smartphone, ma anche sui vostri notebook.
    A cosa serve la applicazione Sky Go? Semplice! A godervi tutti i contenuti del vostro abbonamento Sky satellitare non solo sulla vostra tv, ma anche su queste piattaforme.
    Questo consente di aver sempre con sé i propri programmi, serie tv e film preferiti, senza contare lo sport e le partite della vostra squadra di calcio del cuore.

    L’applicazione di Sky Go è scaricabile per iPhone ed iPad sullo store iTunes, per smartphone e tablet Android su Galaxy Apps, sull’Asus Plus store per i tablet dell’omonimo brand, ed infine sul Microsoft Store per notebook ed altri dispositivi con sistema operativo Windows e Windows Phone.

    Fra le feature principali di Sky Go possiamo citare non solo quella di dare modo al cliente di usufruire in tempo reale e su un dispositivo esterno di tutta la programmazione per cui ha pagato nel suo abbonamento, sfruttato principalmente su tv con decoder Sky, ma anche di usufruire del comodissimo servizio di Sky On Demand.
    Grazie a Sky On Demand e Sky Go potremo quindi decidere a nostro piacimento cosa guardare senza aspettare la programmazione oraria dei canali satellitari Sky, praticamente una libreria di film e serie tv a vostra completa disposizione!

    Come potete immaginare, essendo questa app sviluppata per Sky qualcosa di unico nel suo genere e fra le prime ad offrire all’utente questo tipo di servizio, non è esente da problemi.
    Ma non c’è nulla di cui preoccuparsi,; l’assistenza di Sky ha ideato per voi una sezione web di assistenza e risoluzione ai problemi più comuni, e nel caso questa non bastasse si può sempre chiedere informazione al personale d’assistenza dell’azienda, sempre pronto a rispondere alle vostre domande.

    Qualunque sia il sistema operativo o il device con cui state sfruttando Sky Go esistono dei codici di errore ben riconoscibili che, nel caso vi si presentassero davanti, vi aiuteranno a capire di che problema si tratta e, consultando la pagina dei codici di errore sul sito ufficiale Sky saprete anche come procedere alla sua risoluzione.

    Un errore piuttosto comune anche fra gli utilizzatori di Windows Phone è l’errore A6101.
    Consultando la sezione sui codici errore di Sky Go l’errore A6101 non possiede una descrizione su che tipo di problema si tratti, tuttavia viene menzionato che per non vedere riapparire questo tipo di messaggio dovrete provare a disinstallare e reinstallare l’applicazione sul vostro device.

    Leggendo anche le discussioni al riguardo su altri forum di tecnologia sembra anche che il problema non sussista se si cambia il tipo di connessione, quindi provate a switchare fra connessione 3G o 4G e Wi-fi per constatare se c’è qualche differenza.

    Nel caso non riusciate a risolvere il problema non vi resta che contattare il team di assistenza Sky.
    Per farlo recatevi nella sezione ‘contatta’ dell’assistenza Sky.
    Specificate nella prima casella che il problema riguarda Sky Go, poi selezionate ‘problemi dispositivo’ e successivamente scegli tramite quale canale contattare l’assistenza.

  • Sostituzione Galaxy Note 7 in Italia

    Sostituzione Galaxy Note 7 in Italia

    sostituzione-galaxy-note-7-italia-jpgFino a qualche settimana fa non si faceva altro che parlare dei problemi della batteria del Galaxy Note 7 che si surriscalda a volte fino ad esplodere; questo ha causato non pochi problemi al  brand coreano Samsung, colosso della tecnologia nel mondo.

    Come avevamo già spiegato nel nostro articolo sulla batteria che esplode del Galaxy Note 7, il problema è di tipo tecnico, derivato dalla miniaturizzazione delle componenti interni alla batteria ed alla poca resistenza al calore dei materiali che contengono la batteria.
    I litio della batteria entra a contatti con l’ossigeno e causa una reazione chimica che provoca fiamme e nel peggiore dei casi delle vere esplosioni.

    Samsung ha provveduto al problema con la sostituzione dei Note 7 venduti e di quelli che erano in spedizione verso i punti venduti al dettaglio.
    Ovviamente però, come potete immaginare, la portata di smartphone prodotti e che circolano è davvero gigantesca e quindi per dare ulteriori certezze ai propri clienti Samsung ha adottato un sistema semplice per capire se il Galaxy Note 7 che avete o che state per acquistare è sicuro o meno.

    Si tratta di due elementi da controllare, uno fisico ed uno a livello di software.
    Il primo è un banale quadratino nero posto sull’etichetta del prodotto dove sono anche riportati codici seriali e codice a barre, ed il secondo è l’icona di una batteria di colore verde posizionata in tre posti, una nella status bar, una nella schermata che compare quando teniamo premuto il tasto di accensione e l’ultima presente nel display always-on.

    Qui di seguito riportiamo delle immagini per farvi capire meglio a cosa ci riferiamo:

    sostituzione-galaxy-note-7-italia-2
    sostituzione-galaxy-note-7-italia-3

    Se questi due elementi non sono presenti alla recatevi al punto assistenza Samsung più vicino a voi e richiedete la sostituzione del vostro Galaxy Note 7 con uno sicuro al 100%.

  • 2 Esplosioni di Batterie Anche Sugli Xiaomi

    2 Esplosioni di Batterie Anche Sugli Xiaomi

    esplosioni-batterie-xiaomiOrmai sono sulla bocca di tutti i problemi che stanno affliggendo Samsung a pochi settimane fa dal lancio del loro nuovo phablet Galaxy Note 7, infatti proprio questo modello di device ha riportato fin troppi casi di esplosioni di batteria causando spavento per chiunque lo ha acquistato.

    Come abbiamo già menzionato nell’articolo sulla batteria che esplode del Galaxy Note 7, il problema è causato dalla sempre più eccessiva miniaturizzazione degli elementi elettronici presenti all’interno della batteria e dai materiali che la rivestono.

    L’eccessivo calore prodotto dalla batteria danneggia i materiali che lasciano così entrare l’ossigeno dall’aria all’esterno che causa così una pericolosa reazione chimica.
    Il litio infatti, materiale che ormai ha sostituito il cadmio per le batterie ricaricabili, è altamente infiammabile ed il contatto con l’ossigeno non è proprio desiderabile…

    Recentemente un altro brand produttore di telefonini e smartphone dall’Oriente, ma precisamente dalla Cina, la Xiaomi sta affrontando un problema purtroppo molto simile a quello della coreana Samsung.

    Sono infatti accaduti due incidenti proprio in Cina rispettivamente il 5 ed il 9 Settembre 2016.
    Il primo episodio riguarda un incendio avvenuto a Xian quando uno Xiaomi Mi Max è esploso mentre era in carica; il cliente stava anche utilizzando un caricabatterie originale Xiaomi.
    Il secondo caso riguarda uno Xiaomi Mi 4C esploso nella tasca posteriore dei pantaloni di un cliente causandogli bruciature sui fianchi.

    L’azienda cinese Xiaomi si è immediatamente attivata ingaggiando una organizzazione esterna per investigare sull’accaduto, ed ovviamente i due clienti danneggiati sono stati ripagati pienamente del device e del danno subito.

  • Emoticon divertenti whatsapp

    Emoticon divertenti whatsapp

    emoticon divertenti whatsapp kika keyboard
    I programmi di messaggistica hanno rivoluzionato il modo di scrivere e di comunicare, a partire dalle prime chat solo testuali, fino alle più recenti come MSN Messenger che sembra già preistoria, le emoticon hanno arricchito la comunicazione su un canale altrimenti piuttosto asettico, ovviamente non mancano le emoticon divertenti su Whatsapp.

    Whatsapp è sempre stato dotato di molte emoticon fin dalla sua nascita, vista la lunga esperienza che ormai si era formata nel contesto della comunicazione via chat, infatti prima delle emoticon divertenti Whatsapp, ricordiamo le prime emoticon, le faccine fatte con i segni di interpunzione le parentesi etc.
    La fantasia aveva sopperito là dove la tecnologia aveva una lacuna, ovviamente negli anni c’è stata una costante evoluzione per cui le App come Whatsapp spesso sostituiscono le più comuni emoticon testuali con le emoticon grafiche.

    Tuttavia bisogna ammettere lo sforzo compiuto dal team di Whatsapp per arricchire il parco delle emoticon quello che manca a Whatsapp al momento sono delle emoticon divertenti animate già incluse nell’App.
    Al momento il team di Whatsapp  ha inserito per alcune emoticon le variazioni di colore; Il colore della pelle delle mani e di alcuni visi prima era solo di un giallino molto Simpsoniano adesso oltre al suddetto colore sono presenti anche tutte le varie sfumature di incarnato dei popoli della terra.

    emoticon divertenti whatsapp

    Quello di cui si sente veramente la mancanza su Whatsapp sono delle emoticon animate e divertenti.
    Possibilmente delle emoticon divertenti da scaricare gratis. Infatti sia il FB Messenger che Telegram solo per citare due esempi ci hanno ormai abituato all’uso di emoticon animate, GIF e Stickers, che ci permettono di comunicare il nostro stato d’animo in maniera diretta, semplice ed efficace senza mai togliere quel tocco di divertimento che è legato a queste piccole immagini in movimento.

    Emoticon divertenti animate

    In attesa che il team di Whatsapp aggiunga le emoticon animate ci sono varie App esterne che permettono di aggiungere emoticon alternative o emoticon animate, GIF e Meme non solo a Whatsapp ma anche a tutte le App del nostro Smartphone.

    Emoticon divertenti per Whatsapp Android

    La prima che vi presentiamo è una delle tastiere alternative per Android più diffusa al mondo, Kika Keyboard.

    Kika Keyboard può essere scaricata dal Google Play Store. Sostituisce la tastiera standard di Android, oltre alle emoticon standard di Android, Kika permette di accedere ad una vasta scelta di GIF animate, che vengono caricate come dei video e sono quindi visibili su tutti i sistemi senza distinzioni, inoltre possiede una biblioteca di emoticon testuali per i nostalgici, e tantissimi Stickers.

    Tra le tante opzioni permette di aggiungere pacchetti di “faccine” ma al momento è inutile visto che Whatsapp non permette l’uso di emoticon diversi da quelli standard.

    Un’altra App che sostituisce la tastiera di standard di Android fornendo funzionalità simili a Kika è iKeyboard anch’essa scaricabile gratuitamente dal Google Play Store.

    Emoticon divertenti per Whatsapp iOS e iPhone

    Anche per iPhone esistono moltissime App che permettono di aggiungere emoticon divertenti a Whatsapp ed altre app, il loro grado di integrazione è inferiore rispetto a quello raggiungibile con Android.

    Una scelta possibile è Emoji++. Se non ti piace il tastierino degli emoji che trovi incluso in iOS, sfoglia verticalmente le emoji disponibili sul tuo iPhone, al costo di un caffè ( 99 €cent ) potrai installare questa tastiera alternativa per iOS ed avrai tutte le emoticons di iOS a portata di un tap.

    Emoticon divertenti da scaricare gratis

    Inoltre volevamo segnalare un’applicazione disponibile sia per Android che per iOS che SMS Rage Faces che raccoglie moltissimi meme che vediamo ogni giorno sui social ne permette la condivisione su Whatsapp direttamente!

    Vi ricordiamo che usare una tastiera diversa da quella di default concede potenzialmente l’accesso a terze parti di tutto quello che scrivete compresi messaggi privati e password. Il nostro consiglio è di usare queste App solo se necessario e solo se siete assolutamente sicuri della provenienza e dell’affidabilità.

  • Brondi Gladiator 3 Scheda Tecnica e Prezzo

    Brondi Gladiator 3 Scheda Tecnica e Prezzo

    brondi-gladiator-3-1

     

    La Brondi è da oltre quarant’anni sul mercato della telefonia in Italia, inizialmente con i telefoni fissi, dove è stata precorritrice introducendo la voce sintetizzata sulla linea telefonica.

    Inoltre è stata la prima azienda in Italia a produrre i cordless CT1 omologato, il Bronditel.

    Oggi la Brondi si è lanciata anche sul mercato degli smartphone, realizzando prodotti di qualità a prezzi decisamente competitivi.

    Tra i vari modelli presentati vi facciamo conoscere il Gladiator 3, uno Smartphone Dual Sim Ultrasottile con schermo da 5 pollici.

    Questo smartphone è stato creato seguendo la filosofia di Brondi cercando di fare concorrenza al mercato low cost con un prodotto veramente competitivo ed interessante.

    Il Brondi Gladiator 3 ha un prezzo veramente interessante, varia dagli Euro 159,90 agli Euro 185,90 diventato uno smartphone veramente competitivo di fascia medio bassa.

    Caratteristiche Tecniche del Brondi Gladiator 3

     

    • Dual sim
    • Dimensioni 70,8 x 141 x 8,4 mm
    • Peso 134 g
    • Display 5″
    • Risoluzione: 540×960 qHD IPS
    • Fotocamera: 12Mp con autofocus e flash
    • Fotocamera frontale 3Mp
    • Processore 1.3GHz QUAD core
    • RAM 1Gb
    • Memoria interna 4Gb
    • Memoria aggiuntiva MicroSD fino a 32G
    • GPS INTEGRATO + AGPS + EPO
    • Batteria: 2000mAh
    • Sistema operativo ANDROID 4.2.2 Jelly bean
    • Sensore gravità, prossimità, luminosità
    • Riconoscimento vocale
    • Tethering, USB, wifi hot spot, BT

    Brondi Gladiator 3 Batteria

    Il Gladiator 3 ha in dotazione una batteria da 2000mAh e anche utilizzando il cellulare in modo intenso riesce ad arrivare tranquillamente a fine giornata ma non oltre, ormai sembra che lo standard di durata sia uguale per tutti gli smartphone in commercio oggi.

    Diciamo che questo Smartphone è valido anche per essere utilizzato per lavoro, e tendo il 3G sempre attivo, utilizzando le mail, telefonando ed usando internet rimane sempre un altro livello di affidabilità in quanto la batteria ha un’ottima durata e sicuramente arriverà ancora attiva a fine giornata.

    Recensione del Brondi Gladiator 3

    Il Borndi Gladiator 3 è stato classificato come un buono smartphone di fascia medio bassa.

    Le caratteristiche tecniche rientrano nella qualità di fascia media ed è un buon concorrente per tante altre compagnie della stessa categoria.

    Nota positiva del Gladiator 3 è la dotazione iniziale, infatti la confezione d’acquisto è completa degli accessori necessari per tutti gli utilizzi.

    Lo smartphone, inoltre,  ha una pellicola protettiva già posta sullo schermo e per un po’ non dovrete acquistarla come elemento supplementare per la protezione dello schermo.

    Altra caratteristica positiva è l’ampio display e la leggerezza del telefonino e possiamo dire che questo smartphone è simile al design della Samsung, maneggevole e comodo da utilizzare.

    E’ considerata una caratteristica positiva di questo smartphone anche il sistema operativo, molto fluido che supporta bene il multitasking grazie all’ottimo processore utilizzato.

    Nota negativa il sistema operativo non aggiornabile alla versione di Android KitKat per ora, ma ci stanno lavorando per rendere il passaggio possibile.

  • Brondi 530 4G HD scheda tecnica e prezzo

    Brondi 530 4G HD scheda tecnica e prezzo

    Brondi 530 4g hd scheda tecnica e prezzo
    Il marchio Brondi rappresenta da anni il tricolore nel mondo della tecnologia e della comunicazione. Con il modello Brondi 530 4G HD, la Brondi è voluta uscire dalla nicchia di mercato che si era ricavata, quella dei cellulari semplici e funzionali per le persone che non vogliono o non sanno cosa farsene del cellulare di ultimo grido pieno di tecnologia.

    Infatti il marchio Brondi da anni vende con successo i suoi telefoni cordless ed i suoi cellulari per le persone che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia e gli smartphone.

    Brondi 530 4G HD scheda

    Il Brondi 530 4G HD presenta delle caratteristiche di tutto rispetto per la sua fascia di mercato:

    • CPU: Quad-core 1 GHZ
    • RAM: 1 GB
    • Memoria interna: 8 GB
    • Radio FM
    • Memoria interna: espandibile tramite Scheda SD

    Schermo multitouch e Doppia Fotocamera posteriore da 13 Mpx e frontale da 5 Mpx.

    La scheda tecnica di questo ottimo telefono non si ferma qui; infatti possiede tutti i sensori classici degli smartphone; gravità, luminosità e prossimità.
    È dotato di GPS per potere usare Google Maps o il navigatore che preferite, inoltre grazie ad Android 5.1 vi offre il riconoscimento vocale, le video chiamate ed il tethering se volete condividere la vostra connessione con altri device quali tablet o portatile ed avere così l’accesso ad internet ovunque.
    Sempre dal punto di vista della connettività vi ricordiamo che il Brondi 530 4G offre tutte le categorie di connessione dalla GPRS fino al 4G LTE inoltre grazie alla funzione Dual SIM Dual Stand By potrete decidere se essere sempre raggiungibili e per chi!

    Senza contare che potrete sfruttare entrambe le schede per usare la rete dati, non resterete mai senza Giga!

    Brondi 530 4G HD recensione

    Brondi 530 4g hd scheda tecnica e prezzo
    Abbiamo scritto una breve recensione sul Brondi 530 4G e qui possiamo riaffermare che per la sua fascia di prezzo il Brondi 530 4G HD è un ottimo telefono. Se state cercando un telefono di fascia bassa che vi permetta di usare tutte le applicazioni più comuni come social e video comunicazione questo telefono fa la caso vostro.

    Tutta la tecnologia racchiuda nel Brondi 530 4G HD la potete avere al prezzo modico di 149.90 €.

    Purtroppo l’unico colore disponibile per il Brondi 530 4G HD è il nero; ricordando che il nero va su tutto non dovrebbe essere un grande problema e possiamo immaginare che la Brondi abbia preferito inserire un po di tecnologia in più rinunciando alle variazioni di colore.
    Un modo molto semplice per ovviare al problema del colore è scegliere per il vostro Brondi 530 4G HD cover di colore diverso dal nero, al momento è l’unico modo per non avere il Brondi 530 4G HD in black!

  • Smartphone Brondi – Opinioni e Prezzo

    Smartphone Brondi – Opinioni e Prezzo

    [nextpage title=”Brondi” ]

    brondi-smartphone-opinioni-prezzoBrondi è uno dei marchi di telefonia più noti nel nostro Paese e che tiene in alto in nome del made in Italy anche in questo settore tecnologico.
    Se inizialmente questo brand si è fatto conoscere per la qualità dei suoi telefoni fissi e sistemi cordless, ora ha dovuto adeguarsi alle tendenze del mercato ed ha cominciato a proporre cellulari e solo negli ultimi anni ha ampliato la sua gamma anche con dei buoni smartphone.

    Gli smartphone Brondi non possono competere con i dispositivi ultra-tecnologico che spesso vedete pubblicizzati per strada, sul web oppure in TV, ma c’è un perché a questo.
    Ciò che Brondi propone sono esclusivamente smartphone pratici e dal convenientissimo rapporto qualità-prezzo, pensati per un pubblico che non ha molta dimestichezza con la tecnologia.

    Dunque le funzionalità pur essendo quelle di uno smartphone saranno semplificate con interfacce decisamente più intuitive ed a livello di hardware questi smartphone non montano le componenti di prima scelta che magari si possono trovare su un top di gamma da centinaia di euro di un marchio più ‘blasonato’.

    Ma veniamo a noi.
    In questo articolo vi vogliamo parlare ed esprimere le nostre opinioni riguardanti 3 modelli di smartphone Brondi che secondo noi spiccano maggiormente nella gamma di quelli offerti dal marchio.
    Ovviamente vi indirizzeremo all’acquisto comunicandovi anche il prezzo così che possiate avere una chiara idea di quale è il budget minimo per poter acquistare questi dispositivi mobili.

    [/nextpage] [nextpage title=”Brondi Gladiator 3″ ]

    gladiator-3

    Brondi Gladiator 3

    Il Gladiator 3 di Brondi è il più ‘costoso’ fra i 3 smartphone che vi andiamo a proporre.
    Al solo prezzo di 159.90€ avrete un device dal design sottile, con un ampio display con risoluzione HD e prestazioni migliori.

    Il processore quad-core da 1.3 GHz unito ad una RAM pari a 1 GB vi consentirà di eseguire operazioni come la navigazione in Internet con buona velocità; anche a livello di connettività il Gladiator 3 è ben equipaggiato con Wi-Fi, 3G, Bluetooth e porta USB; la memoria interna ha una capienza pari a 4GB espandibili fino a 32GB grazie allo slot SD Card.

    Anche a livello multimediale il Gladiator 3 di Brondi non ha nulla da invidiare agli smartphone della sua stessa fascia di prezzo; fotocamera da 12 megapixel, radio FM e lettore mp3 e foto integrato.

    Se cercate uno smartphone Dual SIM che sia anche abbastanza performante nelle operazioni tipiche di uno smartphone e semplice da utilizzare, allora il Gladiator 3 fa per voi.

     

    [/nextpage] [nextpage title=”Brondi 530 4G ” ]

    brondi-530-4g-hd

    Brondi 530 4G HD

    Di un gradino poco al di sotto (ma solo a livello di prezzo) del Gladiator 3 c’è questo Brondi 530 4G HD acquistabile al prezzo di 149.90€.

    Si tratta di uno smartphone dalle ottime specifiche, per molti versi anche superiori al precedente modello!
    Per questo, secondo la nostra opinione è anche il modello che vale maggiormente la pena acquistare.

    Il perché? A nostro avviso risparmierete una decina di euro per avere uno smartphone ugualmente performante anche se meno raffinato a livello di design, un dettaglio trascurabile..

    Le specifiche tecniche del 530 4G HD di Brondi sono di tutto rispetto: display da 5 pollici, processore quad-core da 1 GHz, 8 GB di memoria interna, 1 GB di memoria RAM, wi-fi, 4g, bluetooth, fotocamera da 13 Mp e durevole batteria da 2200 mAh.

    Uno smartphone di tutto rispetto per il prezzo a cui viene offerto il cui unico compromesso a cui scende è a livello di design, meno curato rispetto ad altri modelli.

    [/nextpage] [nextpage title=”Brondi 520 S HD” ]

    brondi-520-s-hd

    Brondi 520 S HD

    Il Brondi 520 S HD è il più economico fra quelli qui proposti, ed ha un prezzo pari a sole 129.90€.
    Secondo le nostre opinioni se potete fare a meno di un reparto multimediale inferiore e della disponibilità della rete 4G, ma necessitate di uno smartphone dual SIM che esegua le operazioni con buona velocità allora questo modello potrebbe interessarvi.

    Il processore quad-core da 1.3 Ghz assieme ad 1 GB di memoria RAM vi permetterà di svolgere con buona velocità le normali operazioni dello smartphone, anche il display da 5 pollici è ampio per rendere la digitazione di messaggi più comoda, la fotocamera è da 8 Mp, la connettività è completa di bluetooth, Wi-fi e 3G.

    Volete la disponibilità all’accesso ad internet ma non siete navigatori assidui e non scattate spesso foto con lo smartphone? Allora il 520 S HD potrebbe essere un device interessante.

    [/nextpage]

  • Jeep in fiamme per l’esplosione della batteria del Galaxy Note 7

    Jeep in fiamme per l’esplosione della batteria del Galaxy Note 7

    Sta rimbalzando un po’ ovunque la notizia della Jeep che ha preso fuoco dopo l’esplosione del Note 7.
    Non molti giorni fa avevamo scritto del pericolo del Note 7 e delle batterie al litio che esplodono, con un video che mostra gli effetti di una batteria che s’infiamma.

    Quando accade dentro un veicolo accade quanto riportato da Fox13News, un’emittente locale americana.

    Mi domando perché il proprietario del telefono non l’abbia riconsegnato come la Samsung ha chiesto di fare in maniera molto capillare ed efficace, e praticamente ovunque si è letto del ritiro dal mercato del Note 7.
    In questo video di Fox13News vedete che fine ha fatto la Jeep dove il proprietario stava al momento dell’incidente con la batteria del telefono.

    Nel video viene spiegato che il ragazzo aveva comprato il telefono 4 giorni prima dell’incidente, e l’aveva messo in carica sulla consolle centrale della jeep e all’improvviso si è incendiato e di conseguenza ha preso fuoco anche il cruscotto, per poi sprigionarsi sul resto dell’abitacolo.
    Per info è una Grand Cherokee da 6000 di cilindrata…

    In Italia non è mai successo nulla, poiché il lotto di batterie usate da noi è molto diverso da quello venduto in america, ma se l’avete comprato negli USA tenetelo spento e non mettetelo in carica, riconsegnatelo secondo quando chiesto dalla Samsung, qui sul sito la versione in inglese della richiesta di riconsegna.

    Se non l’avete visto o volete rivederlo, cliccate sul link per rivedere la batteria che esplode:

  • Ecco i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

    Ecco i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

    iphone-7-apple

    Ecco l’iPhone 7!

    Chi ha visto la presentazione sarà sicuramente rimasto stupito e perplesso. Stupito per le novità introdotte nel nuovo smartphone della Apple e perplesso perché alcune cose sembrano rincorrere i concorrenti più che anticiparne le mosse.

    L’iPhone 7 e ancor di più l’iPhone 7 Plus però presentano tutta una serie di novità che non lasciano dubbi sul successo di questo nuovo telefono.
    Vediamole punto per punto.

    1 – La doppia fotocamera sull’iPhone 7 plus
    iphone-7-apple-3

    Anche la Apple ha il suo modello di punta con la doppia fotocamera. Sull’iPhone 7 Plus hanno messo una doppia fotocamera, ma a differenza degli altri smartphone con la stessa caratteristica la doppia fotocamera ha focali diverse, ossia una delle due fotocamere è un grandangolo e allo scatto vengono sovrapposte le 2 immagini delle due focali riuscendo così a migliorare enormemente la parte centrale della fotografia. E con lo zoom meccanico a 2X questa caratteristica diventa ancora più evidente!

    In più sia l’iPhone 7 che il 7 plus hanno (finalmente) lo stabilizzatore di immagine, ovvero una sorta di molla intorno all’obiettivo, o agli obiettivi, che smorza le vibrazioni, riuscendo a fare ottimi scatti anche con scarsa luce o in movimento.

    Ottima la focale a 1,8f che rendono paragonabile questo smartphone alle macchine fotografiche compatte professionali, questo grazie anche ai 4 led che fanno da flash con la nuova tecnologia TrueTone.

    Ma se di solito ci leggete lo sapevate già visto che lo avevamo anticipato proprio la settimana scorsa parlando del nuovo smarphone di Google.

    2 – l’iPhone 7 è impermiabile.

    iphone-7-apple-2

    E’ costruito secondo lo standard I67, ossia resistente a polvere e acqua. Non potrete comunque telefonare mentre fate le immersioni, ma potete rispondere in tranquillità quando piove.

    3 – Sparisce il tasto Home dall’iPhone 7

    Per rendere impermiabile un telefono bisogna togliere più fessure possibili, una di queste era proprio quella che girava intorno al tasto home.
    Ora l’aspetto anche se sembra più simile a quello degli altri smartphone, in realtà non lo è.
    Il tasto è stato sostituito con un sensore di pressione e lettore di impronte, quindi la funzionalità è rimasta inalterata, l’iPhone 7 si usa allo stesso modo degli altri iPhone!

    4 – Sparisce l’attacco delle cuffie

    Apple AirPost su iPhone 7

    Le cuffie ora si attaccano alla presa lightning. Disperazione? Tranquilli nella scatola c’è l’adattatore per chi non vuol rinunciare alle sua amate cuffiette!
    Ma la vera rivoluzione sono gli AirPods, auricolari wireless, con microfono integrato, che funzionano quando si mettono alle orecchie e si spengono quando si tolgono. Non forniti nella confezione del telefono.
    Per alzare e abbassare il volume basta fare un doppio tap e chiedere a Siri.

    Anche il prezzo delle nuove cuffiette wireless è all’altezza, ben 159$ in preordine che immagino diventeranno 159€ in negozio.

    5 – l’iPhone 7 è stereo!

    iphone-7-apple-4

    Per chi ha avuto o ha i nuovi smartphone questa non è una novità, ma ora l’iPhone ha 2 altoparlanti sotto il vetro e la musica esce in stereofonia.

    Noi audiofili abbiamo dovuto aspettare un po’ e siamo stati finalmente soddisfatti!

    La qualità è molto alta, e considerando pure che non è un sistema wi-fi ma uno smartphone, c’è da rimanere stupefatti!

    6 – Nuovo Schermo RetinaHD

    Il nuovo schermo è quello che secondo noi farà la reale differenza con gli altri telefoni.

    La qualità dell’immagine è eccezionale, hanno migliorato la resa dei colori talmente tanto che per apprezzarlo dovete vederlo di persona. E’ il 25% più brillante degli altri, che significa anche migliore leggibilità in piena luce.

    La gestione del Touch3D dell’iPhone 7 è molto molto migliore degli schermi dei precedenti modelli e non mi stupirei se vedessi persone preferire di vedere un film sull’iPhone 7 che sul proprio tv di casa.

    7 – Le batterie dell’iPhone 7 ora durano di più

    Hanno detto che durano ben 2 ore più dell’iPhone 6, e forse anche qualcosa in più nella versione Plus, grazie anche al nuovo schermo più brillante.
    2 Ore più di musica, 2 ore più di film, 2 ore più internet, 2 ore in più di telefono.

    8 – Nuovo Processione A10 Fusion

    Il Fusion A10 è il primo quadcore montato su uno smartphone Apple, molto molto più potente del vecchio A9 montato sugli iPhone 6s, che già andavano come una scheggia.
    Ne beneficiano le applicazioni che fanno più calcoli, come la gestione dei file audio, le fotografie ma soprattutto ne beneficiano i videogiochi, che si ritrovano con un processore con una potenza paragonabile a quella dei computer di 3 o 4 anni fa, ma ora sta tutto in palmo di mano!

    9 – Nuovo colore Jet Black

    Molto bello il nuovo colore nero lucido con cui è stato presentato il nuovo iPhone, dei vecchi colori sparisce il bianco e rimangono Rosa, Oro, Argento e il Nero (anche questo molto bello).

    Cosa non abbiamo detto dell’iPhone 7

    Non abbiamo parlato della dimensione, non è più un fattore importante, visto che quasi tutti gli smartphone di punta hanno dimensioni molto molto simili.

    Non abbiamo parlato di Apple Pay, non abbiamo parlato della connesioni LTE da 450Mb/s, non abbiamo parlato del nuovo iOS 10 (che non si chiama iOS X).

    Non abbiamo parlato soprattutto del prezzo: 769$ e 649$ , vediamo se diventeranno 769€ e 649€ o verranno a costare un po’ meno.