Risultati della ricerca per: “wind”

  • I migliori operatori secondo OpenSignal

    I migliori operatori secondo OpenSignal

    OpenSignal Migliori operatori
    OpenSignal Velocità media di download 3G+4G degli operatori Italiani

    Se vi state domandando cosa sia OpenSignal, la risposta è semplice, è una App per Android ed iOS. Questa App misura la qualità e la velocità delle connessioni dati dei telefoni.
    Grazie ai dati raccolti dalle App OpenSignal elabora la classifica dei migliori operatori secondo OpenSignal.

    Sono inoltre accessibili come mappe consultabili sul sito OpenSignal dove potrete vedere lo stato delle reti dei quattro operatori principali, la loro capacità e qualità.

    Migliori operatori di telefonia mobile

    Proprio in questi giorni la società che produce le App OpenSignal ha prodotto con i dati raccolti il report trimestrale del 2016 per la rete Italiana.

    In questo report vengono classificati i migliori operatori internet mobile attraverso la valutazione della connettività dati e della velocità della connettività, il report è visibile in lingua inglese.

    Se dal punto di vista della connettività in banda larga siamo considerati spesso fanalino di coda, per quanto riguarda le connessioni Mobile, in Italia forse abbiamo i migliori operatori telefonici cellulari.
    Senza contare gli operatori virtuali, ma solo gli operatori con una propria rete.

    Attualmente in Italia abbiamo 4 operatori che forniscono sevizi di telefonia mobile e connettività dati mobile in 3G e 4G, e se fino a poco tempo fa TIM faceva da padrona ora ha perso il suo primato in favore Vodafone.

    OpenSignal Disponibilità del servizio 4G
    OpenSignal Disponibilità del servizio 4G

    Come possiamo vedere dalla scheda,  risulta evidente che la copertura più grande del 4G è offerta da Vodafone con il 71% seguita da TIM.
    Gli altri due operatori 3 ITA e Wind seguono con un bel distacco.
    La valutazione che ha prodotto il grafico è stata fatta in percentuale di tempo, ovvero è la media del tempo che gli utenti dei singoli operatori passano in 4G.

    Le prestazioni dei due migliori operatori mobili Vodafone e TIM in Italia surclassano le prestazioni degli operatori negli altri paesi europei anche in velocità.
    La velocità massima in download per la rete 4G è di 34,3 Mbps. La velocità massima della rete 3G è di 6,8 Mbps. Entrambe le velocità sono veramente ottime e al di sopra della media degli operatori europei.

    Gli altri due operatori 3 Italia e Wind sono indietro su tutta la classifica e al momento non sembrerebbero in grado di recuperare il distacco.
    Tuttavia ricordiamo che proprio nel settembre di quest’anno la commissione Europea ha dato l’ok per la fusione tra 3 ITA e WIND, che porterebbe alla creazione della società di telecomunicazione mobile più grande del paese.
    La nuova compagnia nata dalla fusione, dovrà favorire l’ingresso della compagnia Iliad (un operatore mobile francese), che quindi entrerà in Italia come quarto competitore, il tutto a totale vantaggio degli utenti Italiani.

  • Offerte Estate 2016 Mediaworld – I Migliori Smartphone

    Offerte Estate 2016 Mediaworld – I Migliori Smartphone

    offerte-estate-2016-mediaworld-smartphonePerché non approfittare dell’estate per aggiudicarvi un bello smartphone nuovo di zecca?
    Probabilmente nella vostra casella di posta avete ricevuto l’ultimo volantino dell’estate 2016 di Mediaworld dove sono catalogate tutte le migliori offerte della grande catena di prodotti di elettronica; nemmeno a dirlo anche stavolta la sezione riguardante gli smartphone è davvero ricca.

    Mediaworld non solo nell’ultimo volantino ha proposto molti modelli all’avanguardia, ma ha ben pensato di proporre al cliente interessato all’acquisto una grande varietà di smartphone che si differenziano per caratteristiche tecniche ed ovviamente per prezzo.
    L’offerta è ricca ed accontenta davvero chiunque, da chi cerca uno smartphone ‘low cost’ fino a chi necessita del meglio del meglio, come un top di gamma di un marchio blasonato.

    Ma passiamo a dare un’occhiata meglio e ad analizzare quale di questi smartphone presenti nel volantino Mediaworld fanno per te.
    Cominceremo dai meno costosi fino ad arrivare a ciò che di più avanzato il mercato può offrire al momento.

    Wiko Jerry

    Offerto a sole 89.99 euro il Wiko Jerry, un piccolo smartphone low cost con display da 5 pollici per chi non pretende molto dal suo device.
    Processore Quadcore da 1.3Ghz che assieme ad 1 GB di RAM assicurano una buona velocità delle operazioni; il sistema operativo è Android 6.0.
    Di più basso livello le fotocamere da 5 e 2 megapixel e la memoria interna da 8GB.

    Microsoft Lumia 640XL LTE

    Simili prestazioni ma con display più ampio da 5.7 pollici e sistema operativo Windows Mobile il Lumia 640XL; più performanti anche le fotocamere da 13 e 5 megapixel.
    A garantire l’efficenza delle task che compiamo su questo smartphone c’è un processore quad-core da 1.2 Ghz e 1GB di RAM.
    Il prezzo? Solo 99 euro.

    Samsung Galaxy J5

    Con il Samsung Galaxy J5 offerto da Mediaworld questa estate entriamo nella zona degli smartphone di fascia medio-bassa, a nostro avviso quella che coincide con gli smartphone dal migliore rapporto qualità-prezzo.
    Questo Galaxy J5 è stato anche selezionato da Gnius come uno dei migliori smartphone acquistabili sotto ai 200 euro del 2016.
    Mediaworld ve lo propone a 169.99 euro.

    Asus Zenfone 2 Laser

    Lo smartphone che ha aiutato molto Asus nella sua scalata per affermarsi come uno dei brand più importanti anche in questo nuovo mercato.
    Processore quad-core da 1 Ghz, 2GB di Ram e memoria interna da ben 32GB fanno di questo Zenfone 2 Laser con Android 5.0 uno dei migliori.
    Offerto da Mediaworld al prezzo di 179.99 euro.

    ZTE Blade V7

    Non in molti ancora sanno dell’esistenza sul mercato di questo marchio, ma in realtà questo brand cinese è davvero un pezzo grosso in Oriente e siamo confidenti che avrà gran successo anche qui in Europa.
    Sorprendenti le ottime specifiche di questo Blade V7: processore octa-core da 1.3 Ghz, 2GB di RAM, memoria interna da 16GB, fotocamere da 13 e 5 megapixel e Android 6.0 come OS; il tutto a 189.99 euro.
    Davvero un affare!

    Huawei Y6 Pro

    Entriamo nella fascia media degli smartphone dalle 200 alle 300 euro con il Huawei Y6 Pro presente nel volantino Mediaworld al prezzo di 219.99 euro.
    A giustificare l’aumento di prezzo di uno smartphone così a nostro avviso c’è quasi esclusivamente la qualità della fotocamera anteriore (quella dei selfie) da ben 8 megapixel.
    Pensato per l’utente ‘social’ che non vuole spendere una fortuna su uno smartphone top di gamma.

    Motorola Moto G4

    Ampio display da 5.5 pollici, fotocamere da 13 e 5 megapixel, 16GB di memoria interna, duratura batteria da 3000 mAh, sistema Android 6.0 e robusta scocca in metallo.
    Il Moto G4 è davvero un ottimo cellulare considerando anche l’ottimo processore da 1.5 Ghz ed i 2GB di RAM a sua disposizione.
    Uno smartphone potente che vi costerà solo 249.99 euro!

    Huawei P9 Lite

    Il P9 Lite è forse il nostro smartphone preferito del momento per rapporto qualità-prezzo nella fascia media.
    Grande velocità garantita dal processore da 2.0 Ghz ed i 3GB di Ram, sistema Android 6.0, ottimo comparto multimediale con fotocamere posteriore ed anteriore da 13 e 8 megapixel e memoria interna da 16GB.
    Sole 299.99 euro per questo ottimo smartphone consigliatissimo anche da noi!

    iPhone 5S

    Ovviamente Mediaworld non poteva non accontentare anche chi si ritiene un fan del marchio della ‘mela’ ed offre al prezzo di 319 euro l’iPhone 5S.
    Per chi cerca uno smartphone compatto, visto il display da 4 pollici, e con la ormai rinomata efficienza dei sistemi iOS allora troverà nel iPhone 5S un valido alleato.

    Samsung Galaxy S6

    A chi non interessa avere la versione Edge, con display opzionale sui lati, questo Galaxy S6 di Samsung sarà perfetto.
    Fra gli smartphone più discussi del 2015 ed ancora oggi un potentissimo device grazie ai suoi 3GB di RAM ed il doppio processore da 2.1 e 1.5 Ghz.
    Fotografie e video spettacolari grazie alla fotocamera da 16 megapixel posteriore che accompagna quella frontale da 5 megapixel, e colori stupendi grazie al display super AMOLED quad HD.
    Il prezzo? 399.99 euro da Mediaworld.

    iPhone SE

    L’ultimo nato di casa Apple, l’iPhone SE non sarà potente come il fratello maggiore 6S ma è comunque un potente smartphone ed assai più compatto grazie al display ridotto.
    Offerto da Mediaworld a 499 e 599 euro nelle rispettive versione da 16 e 64GB.
    Se cercate uno smartphone iOS performante e con uno schermo non invadente, non cercate oltre.

    Samsung Galaxy S7 Edge

    Scegliere di acquistare un Galaxy S7 Edge significa esigere solo il meglio dal proprio smartphone: colori spettacolari, display aggiuntivo a bordo schermo, fotocamere eccellenti fra cui quella posteriore da 12 megapixel dual-pixel, velocità ineguagliabile grazie alla combinazione del doppio processore da 2.3 e 1.6 Ghz e la RAM da 4GB, certificato IP68 e quindi completamente impermeabile e duratura batteria da 3600 mAh.

    In parole povere, piccolo come uno smartphone ma potente come un notebook.
    Uno smartphone ideale anche per chi a lavoro trova nella tecnologia un alleato importante.
    Mediaworld lo offre al prezzo di 829 euro ma potrete acquistarlo anche con il vantaggioso finanziamento a rate Smart Open di Samsung o con la formula a tasso zero di Mediaworld!

  • Caricare Foto Instagram da PC

    Caricare Foto Instagram da PC

    caricare-foto-instagram-da-pcÈ uno dei social network più utilizzati degli ultimi anni ed è divenuto, così come Whatsapp, parte della grande società Facebook Inc., proprietaria ovviamente dell’omonimo social Facebook.
    Instagram è differente dalle altre community social in quanto l’unico tipo di contenuto che può essere pubblicato dagli utenti è di tipo multimediale, ovvero esclusivamente foto e video.

    La app nata nel 2010 ed all’epoca disponibile esclusivamente su iTunes per sistemi iOS, è ora invece scaricabile per qualunque sistema operativo mobile, Android e Windows Mobile compresi.
    La particolarità dell’app è di far condividere ai suoi utenti i loro ricordi sotto forma di fotografia, la quale può essere resa unica grazie a speciali filtri e moltissime opzioni di modifica.

    C’è da precisare che seppur esista un client web di Instagram, accessibile all’indirizzo instagram.com che permette di consultare le foto delle persone che seguiamo, tenere sotto controllo i feed, le nostre notifiche ed il nostro profilo, non è possibile caricarvi direttamente delle foto.
    È da qui che cercheremo di risolvere un quesito che molti si chiedono, ovvero se è possibile caricare le foto su Instagram da PC.

    Caricare foto su Instagram da PC è possibile ma non si potrà farlo usando il client ufficiale del social, dunque dovremo affidarci ad una terza parte.
    Fra le più raccomandate, e che quindi vi consiglieremo anche noi, c’è quella del sito Grum.co.
    Grazie a Grum.co potrete non solo caricare foto presenti sul vostro pc direttamente su Instagram ma potrete anche programmare data ed ora della pubblicazione.
    Unica nota negativa? Il periodo di prova gratuito è di soli 3 giorni dopodiché dovrete pagare una quota periodica.

    Alternative con caratteristiche molto simili da tenere in considerazione, anche nel caso dobbiate gestire più di un solo account (anche per motivi economici e di sponsorizzazioni) sono le seguenti: Schedugram, PushPhotoLaterGram.
    Anche questi servizi però ha periodi di prova gratuiti relativamente brevi.

    Ma non c’è un servizio che permette di avere i vantaggi dei sopracitati programmi ma gratis ed utilizzabile per il tempo che vogliamo?
    Per fortuna sì; a farci caricare foto su Instagram da PC ci pensa Wisel.it disponibile anche su Google Play e iTunes.
    Se ci limitiamo ad utilizzare Wisel per un solo account da meno di 1000 seguaci e per 1 post al giorno allora Wisel sarà completamente gratuito!

    Non fa per voi nemmeno questa soluzione? Desiderate la massima libertà quando si tratta di caricare le foto su Instagram dal PC?
    Allora dovete affidarvi a Gramblr, ma prima di farlo vi consigliamo di controllare di avere il ‘muro’ del vostro firewall ben attivo, poiché anche se questo programmino funziona a dovere sembra, a detto di alcuni utenti, non essere molto sicuro.

    Usare Gramblr è facile.
    Scaricate, installate, effettuate il login verificando il vostro account Instagram e caricate le foto che desiderate da PC.
    Mi raccomando, fate in modo che siano quadrate!

  • I Migliori Smartphone Sotto ai 200 Euro del 2016

    I Migliori Smartphone Sotto ai 200 Euro del 2016

    Tanti Smartphone sono sul mercato, ma capire quello più conveniente con il rapporto qualità prezzo non è sempre facile.

    Abbiamo redatto una stima su quali secondo noi son i Migliori Smartphone Sotto ai 200 Euro del 2016.

    Scopriamo e vediamo se pensate anche voi la stessa cosa.

    [nextpage title=”Migliori Smartphone” ]

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-2Oggi abbiamo pensato a chi ha voglia di passare finalmente allo smartphone dopo molto tempo di utilizzo di un normale telefono cellulare; ma ci rivolgiamo anche a chi ha necessità di cambiare il proprio smartphone ed ha un budget limitato.

    Quelli che vi presenteremo qui di seguito sono quelli che secondo noi sono i migliori smartphone sotto ai 200 euro; dispositivi mobili che vi permettono di risparmiare un bel po’ rispetto ai super-device top di gamma che vedete nelle pubblicità, ma che svolgono in ogni caso a dovere il loro compito.

    Quando il mercato degli smartphone era appena nato qualche anno fa, possedere uno smartphone significava aver fatto una grossa spesa ma possedere un dispositivo di livello; ad oggi invece lo smartphone è uno strumento utilizzabile da chiunque ed esiste per ogni esigenza e tasca.

    Gli smartphone acquistabili sotto la soglia dei 200€ possono considerarsi di fascia medio-bassa e sono perfetti per chi pur facendo un uso quotidiano del device non necessita di specifiche da film di fantascienza.

    [/nextpage] [nextpage title=”Huawei P8 Lite” ]

     

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-3

    Huawei P8 Lite

    Il Huawei P8 Lite è stato uno degli smartphone più venduti dello scorso anno, ma ciò non significa che non sia ancora valido!
    Si tratta di uno smartphone che monta il sistema operativo Android 5.0 e con un display da 5 pollici; sul piano della connettività è completo, non mancano wi-fi, LTE 4g, bluetooth e GPS; la memoria interna è di 16GB, espandibile con SD, mentre quella RAM è pari a 2GB; il processore è un 8 core da 1.2 Ghz.

    In fatto di risoluzione non offre granché con i suoi 1280 x 740 pixel ma le fotocamere da 13 e 5 megapixel, permettono di scattare ottime foto e registrare video in Full HD.

    Il prezzo del Huawei P8 lite si aggira dalle 160 alle 170 euro.
    Ottimo rapporto qualità-prezzo!

    [/nextpage] [nextpage title=”Asus Zenfone 2 Laser” ]

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-4

    Asus Zenfone 2 Laser

    È stato lui il concorrente diretto del P8 Lite fra gli smartphone più venduti e la causa è da rintracciarsi nel suo buon rapporto qualità-prezzo.

    Non tutti credevano nell’ascesa di Asus nel mercato degli smartphone, ma modelli come questo Zenfone 2 Laser sono stati la smentita ufficiale!

    Lo Zenfone 2 Laser è anche lui uno smartphone Android 5.0, con display da 5 pollici, parco connettività completo, memoria intera da 16GB espandibile, RAM da 2GB e con processore da 1.2 Ghz anche se in questo caso si tratta di un quad-core.

    Il comparto multimediale però è leggermente più povero rispetto al precedente Huawei; fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 5 megapixel.

    Se cercate uno smartphone dual sim che difficilmente superi i 160 euro avete trovato quello giusto!

    [/nextpage] [nextpage title=”Microsoft Lumia 650″ ]

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-5

    Microsoft Lumia 650

    Ovviamente non ci siamo scordati di chi è un fedele cliente Microsoft e desidera uno smartphone che monta il sistema operativo Windows 10 per mobile, ed ecco che vi proponiamo il nuovo Microsoft Lumia 650.

    Se lo vostra scelta potrebbe ricadere su questo smartphone dovete sapere che esiste anche una versione dual sim con un prezzo di pochi euro superiore a quello con un solo slot.

    Il Lumia 650 con i suoi 6.9mm è uno degli smartphone più sottili sul mercato, mantenendo una grandezza di display pari a 5 pollici.

    La RAM da 1GB limita un po’ le prestazioni di questo smartphone, ma c’è anche da considerare che i Lumia hanno molti meno problemi di virus, cache e sfruttamento RAM rispetto ai dispositivi Android.
    Il fronte connettività è completo di gps, bluetooth, LTE 4G e wi-fi e sono presenti due fotocamere da 8 e 5 megapixel.

    Il prezzo è di circa 150 euro che salgono a 160-165 euro se si desidera la versione dual sim.

    [/nextpage] [nextpage title=”Samsung Galaxy J5″ ]

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-6

    Samsung Galaxy J5

    Ovviamente non potevamo escludere il marchio numero 1 in fatto di smartphone venduti nel mondo, la coreana Samsung.
    Vi proponiamo quindi una delle migliori scelte che chi ha a disposizione un budget limitato a 200€ può fare: il Galaxy J5.

    Si tratta di uno smartphone con display da 5 pollici e risoluzione pari a 1280×720 pixel che opera con sistema Android 5.1 Lollipop.

    Il processore quad-core da 1.2 Ghz garantisce, assieme a 1.5GB di RAM, buona velocità nelle operazioni; un po’ limitata invece la memoria interna che di base, anche se espandibile con MicroSD, non supera gli 8GB.

    Ottime le fotocamere da 13 e 5 megapixel che permettono di scattare bellissime foto da 4128 x 3096 pixel di risoluzione e girare video in Full HD.
    Anche questo un ottimo smartphone con un incredibile rapporto qualità-prezzo; potete trovarlo sulla rete nei migliori shop online al prezzo di circa 150€.

    [/nextpage]

  • Pokemon GO – Come e dove trovare i pokemon per tipo

    Pokemon GO – Come e dove trovare i pokemon per tipo

    pokemon-go-windows-phone

    Abbiamo già parlato di come e dove trovare più facilmente i pokemon, ma non abbiamo indicato dove trovare i pokemon a seconda delle loro tipologie.

    Vediamo allora come sono distribuiti su pokemon go i vari tipi di pokemon nella città e nei dintorni.

    Pokemon degli elementi naturali

    • ERBA – I pokemon di tipo erba si trovano nelle zone verdi della città, parchi, giardini, ville, parchi per bambini e posti dove si fa jogging.
    • FUOCO – La maggior parte dei pokemon di tipo fuoco si trovano nelle zone residenziali, sui lungomare e in posti dal clima secco e caldo, tipo intorno a forni famosi della città.
    • ARIA o VOLANTE – A parte Pidgey che si trova dappertutto i pokemon di tipo volante si trovano più spesso nelle zone con grandi parchi, riserve naturali, boschi, pinete ecc…
    • ACQUA – I pokemon di tipo acqua si trovano vicino all’acqua, quindi dai grandi fiumi come il po e il tevere ai piccoli torrenti o i canali, laghetti naturali e artificiali, porti e insenature costiere dove ci sono passeggiate e sono frequentati dalla gente.
    • TERRA – In città se ne trovano spesso di pokemon di tipo terra, li trovate nei parchi giochi, nelle strade, grandi piazze, stazioni ecc..ecc..
    • ELETTRO – I pokemon di tipo elettro sono distribuiti principalmente dove c’è molto cemento, come i centri commerciali, lo stadio, grandi edifici pubblici, parchi di divertimento e via dicendo.
    • ROCCIA – I pokemon di tipo roccia sono distribuiti più o meno come i pokemon di tipo elettro, anche questi possono essere trovati in punti urbani dove c’è molto cemento.
    • GHIACCIO – Intelligentemente i programmatori di pokemon go non hanno messo i pokemon di tipo ghiaccio ai poli, ma in punti naturali dove è presente l’acqua come laghetti e torrenti, ma alcuni li hanno presi anche vicino a grandi fontane.

     

    Pokemon meno comuni

    • PSICO – I pokemon di tipo psico, come Psyduck li potete trovare nelle zone residenziali, vicino a ospedali e cliniche importanti. Escono specialmente la sera e la notte.
    • SPETTRO – I pokemon di tipo spettro si trovano solo di notte e, come dice il nome, li trovate più spesso vicino a cimiteri e chiese.
    • VELENO – I pokemon di tipo veleno li trovate un po’ dappertutto, ma principalmente in quartieri con discariche e centri raccolta rifiuti.
    • COLEOTTERO – I pokemon di tipo coleottero li trovate dove avete già trovato dei pokemon di tipo erba, ma attenzione: non conta il posto dove avete preso il primo bulbasaur.
    • LOTTA – I pokemon di tipo lotta si trovano principalmente davanti allo stadio, vicino alle palestre e ai centri sportivi.
    • ACCIAIO – I pokemon di tipo acciaio si trovano principalmente alla stazione, a qualche metro dalle rotaie o dove ci sono strutture in acciaio famose. Anche intorno a piccole fabbriche cittadine potete trovarne di importanti.

    Pokemon Rari

    • DRAGO – I pokemon di tipo drago, almeno a Roma, sono stati trovati vicino ai grandi monumenti (colosseo, piramide, san pietro) e vicino ai punti di interesse. Cercate su google maps i punti di interesse più vicini se volete andare a caccia di pokemon di tipo drago
    • FOLLETTO – Sono una specie di tipo spettro e tipo drago, chi ha catturato un pokemon di tipo folletto l’ha fatto di notte vicino a grandi chiese o davanti al cimitero.

     

  • Pokemon Go – Dove trovare più Pokemon da catturare

    Pokemon Go – Dove trovare più Pokemon da catturare

    pokemon-go-trucchi-2

    Oramai non si parla che di Pokemon GO quindi evito di parlare su come è il gioco e passo subito ai fatti concreti, ovvero dove si trovano i gruppi di pokemon più grandi.

    Intendiamoci, non parlo dei pokemon leggendari, ma dei pokemon normali.

    Una cosa da sapere è che non tutti i pokemon sono visibili, dipende dal livello dell’allenatore, quindi un novizio non vedrà mai Pikachu al primo colpo, ma vedrà per la maggior parte delle volte Rattata, Duoduo (o struzzo mutante come lo chiamiamo noi) e Pidgey.

    Mano a mano che si catturano questi Pokemon si inizierà a trovare anche gli altri.

    Come vengono disposti sulla mappa i Pokemon?

    Una cosa che abbiamo capito è che sono presenti più pokemon in quelle zone dove ci sono più telefonini in transito, esclusi quelli con Windows Phone.

    Quindi andare a cercare i Pokemon sul pedalò a 30 metri dalla costa non è una buona idea.

    Altro parametro che viene indicato è la distanza percorsa camminando, o al massimo in bici a velocità moderata, il che significa che girare in auto o in motorino non aiuta a catturare più pokemon, anzi.

    Capito questo è facile capire quali sono i migliori posti dove andare a cercare le bestioline virtuali, e utilizzando anche i trucchi per Pokemon Go che vi abbiamo già indicato,  si riescono a fare delle bellissime catture!

    Posti da preferire

    Parchi cittadini. I parchi cittadini dove c’è abbastanza gente che corre, fa ginnastica e porta i bambini a giocare è un buon posto. Anche se si cammina senza meta a zig zag non c’è poi nulla di strano.

    Centro città e monumenti. Grazie al cielo siamo Italiani, e in ogni città c’è sempre una grande quantità di monumenti che la gente va a visitare, e lì ci sono parecchi Pokemon.
    Quindi intorno al Colosseo a Roma, intorno al Duomo di Milano, davanti alla Mole di Torino e intorno all’Arena di Verona si trovano buone catture.

    Centri commerciali. Altro punto in cui vengono a radunarsi costantemente le persone sono i centri commerciali e anche qui si riescono a fare buone catture.

    Strade ad alto transito. Se ci sono vie e piazze in cui moltissima gente è costretta a passare, per andare a lavoro o per andare a fare shopping, quelle sono le vie da frequentare per un buon allenatore di pokemon. Occhio a quando attraversate!

    Palestre di Pokemon. Un posto dove ci sono buone possibilità di trovare dei pokemon sono le zone limitrofe alle palestre, magari negli orari in cui è più frequentata dalla gente.

  • Come Disattivare Qualsiasi Abbonamento

    Come Disattivare Qualsiasi Abbonamento

    come-disattivare-abbonamentoSono delle vere e proprie truffe legalizzate che circolano ormai da anni e nonostante tutto purtroppo riescono ancora a mietere svariate vittime; stiamo parlando degli abbonamenti a sms attivati senza il nostro consenso e che decimano il nostro prezioso denaro da utilizzare in chiamate e messaggi.

    Se a volte capita di ritrovarsi registrati a questi abbonamenti a sms a nostra insaputa, è cosa ancor più grave vedere questi truffatori sponsorizzare i loro truffaldini servizi in tv.
    Di alcuni di questi abbonamenti ne abbiamo già parlato in passato e possono trattarsi di abbonamenti per ricevere sul proprio smartphone suonerie, sfondi, applicazioni, news oppure giochi come è il caso di MyTopGames.

    Purtroppo molti utenti prima che si accorgano del danno subito hanno visto i saldi delle loro tariffe ricaricabili prosciugarsi visti gli assurdi e truffaldini costi di questi ‘servizi’ che spesso variano dalle 3 alle 5 euro a settimana.
    Questi abbonamenti a sms truffa sono ovviamente progettati in modo che non si possa chiedere ad i responsabili o ad un sistema automatico la disattivazione, ed è quindi opportuno procedere a disattivare con metodi alternativi.

    Per disattivare qualunque tipo di abbonamento truffa è necessario utilizzare un sistema chiamato ‘barring sms’.
    Nella stragrande maggioranza dei casi queste truffe provengono da numeri a pagamento in decade 4X, ovvero che cominciano per 43, 44, 46, 47, 48 e 49; ed il barring sms blocca tutti i messaggi provenienti da questi numeri in modo che il vostro credito non venga più prosciugato.

    Per richiedere il servizio di barring sms dovrete ovviamente contattare l’assistenza del vostro operatore o per telefono o via internet.
    Ricordiamo che i numeri per ogni sono i seguenti: 119 per la TIM, 19 per Vodafone, 155 per Wind e 133 per la Tre.

    Se siete già stati vittima di questo tipo di truffe ed ora che sapete come disattivare qualsiasi abbonamento di questo tipo vi diamo qualche dritta per non dover incappare nuovamente nello stesso problema.
    Dovrete fare attenzione a non cliccare su banner pubblicitari sospetti, monitorare il credito in maniera costante in modo da accorgersi per tempo se qualcosa va storto, e nel caso notiate movimenti strani dopo aver chiamato i centralini del vostro gestore telefonico fate seguire un reclamo scritto dove richiedete la restituzione del credito sottrattovi indebitamente.

  • Come Scrivere Colorato su Whatsapp

    Come Scrivere Colorato su Whatsapp

    Whatsapp è di gran lunga la applicazione più utilizzata dalle masse per poter messaggiare via chat ed infatti può contare su un numero elevatissimo di utenti che ad oggi è pari a circa 1 miliardo di utenti.
    Ora si può scrivere in grassetto, corsivo e barrato, ma sempre nero. Oggi vi diciamo come scrivere colorato su Whatsapp grazie ad altre app.

    come-scrivere-colorato-whatsapp-2Un numero così elevato è rappresentativo della qualità di questa applicazione, ormai considerata uno standard per la messaggistica da cui non si può prescindere.

    Negli ultimi mesi Whatsapp ha subito un aggiornamento che permette di scrivere in grassetto, corsivo, e barrato; praticamente quasi tutte le modifiche standard al testo possibili su qualunque altro computer sia Windows che Mac.
    Per scrivere corsivo: _testo di prova_
    Per scrivere grassetto: *testo di prova*
    Per scrivere barrato: ~testo di prova~

    È possibile anche combinare più formattazioni combinando questi comandi.

    Come scrivere colorato su Whatsapp

    Ma una domanda che molti utenti della rete si stanno ponendo porterebbe il livello di personalizzazione di Whatsapp molto in alto: ‘come si fa a scrivere colorato su Whatsapp?
    Una domanda che sembra non aver una risposta ben precisa alla quale ci teniamo a rispondere a tutti voi interessati.

    In rete abbiamo trovato alcune app che si fregiano del beneficio di colorare il vostro testo su Whatsapp e addirittura di cambiare font, come WhatsBlueText, Cool Fonts for Whatsapp & SMS, Testo di Fantasia per Whatsapp, ma guardando le recensioni ed i bassi punteggi che ricevono su Google Play ed iTunes non ci sentiamo di consigliarvele e di utilizzarle.
    Se avete smartphone molto vecchi ricordate che potrebbero essere applicazioni che rallentano l’utilizzo quotidiano del vostro smartphone.
    Per questo il consiglio che vi diamo è di non installare app di terze parti per la personalizzazione di Whatsapp che promettono modifiche così importanti, specialmente su smartphone datati, perché potrebbero rivelarsi una grossa perdita di tempo!

    Ricorda però che solo chi ha queste app installate può vedere le scritte colorate su Whatsapp.

  • Come Acquistare lo Smartphone Giusto per Voi

    Come Acquistare lo Smartphone Giusto per Voi

    Credo che questa domanda ce la siamo un po’ posta tutti al momento in cui dobbiamo cambiare il nostro smartphone, quale scegliere? Quale conviene? Cosa fare?

    Proviamo a darvi qualche suggerimento valido per risolvere la questione delle interrogazioni.

    La prima cosa da capire è l’utilizzo che ne facciamo dello smartphone, tipo ci telefonia e ci whatappiamo solo? Oppure telefonia, whatappiamo e usiamo facebook.

    Altra soluzione lo usiamo per tutto pure per fare la spesa e per lavorare.

    Definita la necessità si passa al tempo di utilizzo per scegliere la dimensione e il sistema operativo.

    Come-Acquistare-Smartphone-Giusto-per-Voi-1

     

    Diciamo che oggi lo smartphone utilizza un sistema operativo esattamente come un computer e fa esattamente tutte le operazioni e funzioni allo stesso modo.

    Gli smartphone hanno tre diversi sistemi operativi, il sistema iOS, Android, Windows Phone e Blackberry OS.

    Il Sistema iOS è il sistema operativo che utilizza Apple ed è installato solo sugli iPhone.
    iOS, è un sistema che ti consente di utilizzare solamente iTunes, il player musicale di Apple, e tramite questa applicazione poi dialogare con il tuo iPhone e sempre da lì potrai acquistare tutte le app che vorrai.

    Il sistema Android, sviluppato da Google è installatto su moltissimi smartphone, i maggiori marchi sono: Samsung, Huawai, LG, Sony, Honor, Asus, Motorola etc.
    Android è la piattaforma open-source molto utilizzata ed ha molte app gratuite scaricabili dal PlayStore.

    Per il sistema Windows Phone, prodotto da Microsoft viene installato su molte marche di telefonini come Nokia e HTC.
    Il sitema Windows Phone è il linguaggio di casa Microsoft ed è l’ideale per coloro che utilizzano sempre il pc.

    Infine il Blackberry OS sono montati sugli omonimi smartphone.
    Blackberry, solitamente è utilizzato da che lavora molto e sta sempre in giro per il mondo, infatti gode di grande stabilità ed ideale per le e-mail e tutta la posta elettronica su cellulare.

    Esistono anche altri sistemi, ma i più utilizzati sono quelli sopra citati e comunque la maggior parte delle case produttrici di smartphone adottano da tempo.

    Tutti sono al top oramai è solo una abitudine di utilizzo, forse l’unico gap negativo potrebbe averlo windows con i virus, ma si vocifera che anche Nokia passerà ad Android a breve.

    Come-Acquistare-Smartphone-Giusto-per-Voi-3

    Forse la difficoltà della scelta dello smartphone più importante da affrontare è il costo.

    Il budget da spendere per comprare questo magnifico oggetto incide sul modello da scegliere.

    Oggi giorno si possono trovare cellullari che costano dai 20 euro in su, tutto dipende da cosa e quali funzioni hanno questi cellulari.

    Possiamo dire che in linea generale i prezzi degli smartphone economici oscillano fra i 100,00 e 200,00 euro, quelli di fascia media costano tra i 200,00 e i 350,00 euro, invece i top di gamma, che sono tutti quelli più costosi, oscillano tra i 350,00 ai 1.000,00 euro.

    A volte però si riescono a trovare degli smartphone di fascia medio alta e altra in offerta e in quella occasione si riescono a fare ottimi acquisti.

    A volte si può ovviare all’acquisto dello smartphone facendo un abbonamento con Vodafone, Tim, Wind o Tre ed avere in comodato d’uso anche uno smartphone di ultima generazione a prezzi convenienti.

    Ma fate attenzione alla durata ed al costo a volte sembrano appetibili, invece diventano una sanguisuga mensile.

    Esistono anche dei test per scegliere il modello giusto per voi, ma io credo che ogni creatore abbia convogliato il risultato al suo brand di supporto, però per gioco ci si può sempre provare.

    Pensa che avere un telefono di penultima generazione ha tutti i vantaggi dell’ultimo, ma ad un prezzo molto più conveniente! Pensaci e guarda tutte le offerte!

  • I Nokia che hanno fatto la Storia

    I Nokia che hanno fatto la Storia

    Prima dell’avvento degli smartphone come li conosciamo oggi, c’è stato un tempo in cui il desiderio di ognuno era piccolo, più piccolo; il costo dei telefoni cresceva al ridursi delle dimensioni, l’importante era che lo schermo fosse grande a sufficienza da permettere di leggere i 160 caratteri di un SMS in un colpo solo.

    Niente colori ne Megapixel, la sigla HD ancora significava solo Hard Disk e almeno in Europa cellulare era quasi sinonimo di Nokia!

    Per i nostalgici abbiamo selezionato una carrellata di Cellulari dello Storico Marchio Finlandese proprio nell’anno in cui la divisione telefoni del Marchio “Nokia” che ha dettato legge nel mondo dei cellulari è passata definitivamente a Microsoft ed ha posto così fine ad un pezzo della storia della tecnologia mobile.

    Nokia 9000 Communicator Anno 1998

    Nokia-9000-1Il primo modello che andiamo a presentarvi è in realtà una sorta di precursore dei moderni smartphone.

    Anche se non aveva ancora un touchscreen, questo telefono a metà strada appunto tra un portatile ed un cellulare offriva una tastiera qwerty completa ed uno schermo da ben 640×200 pixel in un periodo in cui anche i desktop avevano risoluzione standard di 800×600 pixel.

    Dotato di un processore Intel 386 e di ben 8Mb di memoria interna permetteva l’invio e la ricezione di email, degli 8Mb ben 4Mb erano utilizzati per le applicazioni.

    E’ stato il primo telefono che poteva essere usato come un piccolo portatile, con tanto di programmi per la scrittura e per l’ufficio.
    Alcuni giochi interessanti ed era particolarmente avveniristico per l’epoca, tanto che fu il telefono di Simon Templar nel remake de Il Santo.
    Insomma se vi chiedete dove nasca l’idea di smartphone ora lo sapete.

    Il 9000 Communicator ebbe 2 evoluzioni il 9110 con processore AMD e il 9210/9210i con processore AMD, collegamento internet, schermo a colori e software per streaming video e flash player.