Risultati della ricerca per: “lg”

  • POCO M4 Pro

    POCO M4 Pro

    Scopri il Nuovo POCO M4 Pro: La Potenza nelle Tue Mani!

    Ciao a tutti! Siete pronti a scoprire il nuovo POCO M4 Pro di Xiaomi? Questo smartphone è un vero e proprio concentrato di innovazione e stile, progettato per chi non vuole compromettere tra prestazioni e design. Con un peso di soli 179,5 grammi e uno spessore di appena 8,09 mm, il POCO M4 Pro è il più leggero della sua serie, perfetto per chi è sempre in movimento!

    Il suo splendido display AMOLED da 6,43 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, rende ogni interazione fluida e coinvolgente, mentre la fotocamera principale da 64 MP ti farà scattare foto straordinarie, immortalando ogni dettaglio. E non è tutto: con una batteria da 5000 mAh, puoi tenerlo attivo per giorni e ricaricarlo in un lampo grazie alla tecnologia di ricarica rapida da 33 W.

    Disponibile in tre colori vivaci – Power Black, Cool Blue e POCO Yellow – il POCO M4 Pro non è solo potente, ma anche incredibilmente elegante. E ora, con un fantastico prezzo di 229,90€ (con sconto!), è il momento perfetto per portarlo a casa!

    Pronto per l’azione? Unisciti alla rivoluzione POCO!

    Scopri il POCO M4 Pro: Potenza, Stile e Innovazione!

    Ciao, appassionato di tecnologia! Sei pronto a salire a bordo del futuro degli smartphone? Ti presentiamo il POCO M4 Pro, il dispositivo che danzerà nell’osso della tua mano, portando leggerezza e prestazioni senza pari. È il primo della serie POCO M a vantare un fantastico display AMOLED da 6,43 pollici e una fotocamera principale da 64 MP. Pronto a scoprire perché tutti sono entusiasti?

    Design Elegante e Colori Accattivanti

    Strabiliante e ultra-leggero, il POCO M4 Pro pesa solo 179,5 g e ha uno spessore di appena 8,09 mm. Scegli il tuo stile tra tre colori vibranti: Power Black, Cool Blue e il vivace POCO Yellow. Un dispositivo che non solo si fa notare, ma si adatta perfettamente al tuo stile di vita frenetico!

    Un Display da Sogno

    Immergiti in una visione straordinaria con il display AMOLED da 6,43 pollici, che offre colori brillanti e dettagli che saltano all’occhio. Grazie alla frequenza di aggiornamento di 90 Hz e a una frequenza di campionamento del tocco di 180 Hz, ogni swipe e scrolling saranno incredibilmente fluidi. Non importa se sei sotto il sole o in ambienti poco illuminati, il POCO M4 Pro garantisce un’esperienza visuale senza compromessi grazie alla certificazione “Eye Care Display” e a una luminosità massima di 1000 nit.

    Fotocamere che Raccontano Storie

    Ogni dettaglio della tua vita merita di essere catturato. Con la fotocamera principale da 64 MP, il POCO M4 Pro ti permette di scattare foto magnifiche con una chiarezza incredibile. Ma non finisce qui! Con una fotocamera ultra grandangolare da 8 MP e una fotocamera macro, potrai esplorare e immortalare ogni angolo della tua creatività. Che tu stia riprendendo un magnifico paesaggio o un dettaglio ravvicinato, il POCO M4 Pro offre modalità come video al rallentatore, time-lapse e modalità notturna. E non dimentichiamo i selfie mozzafiato con la fotocamera frontale da 16 MP!

    Performance Potente

    Sotto il cofano, il POCO M4 Pro è pronto a gestire ogni tua esigenza. Con una CPU octa-core da 2,05 GHz e una GPU ARM Mali-G57 MC2, la potenza è nelle tue mani. Gli 8 GB di RAM rendono le app e i giochi straordinariamente reattivi, e se hai bisogno di un pizzico di potenza in più, la Dynamic RAM Expansion Technology offre fino a 3 GB aggiuntivi. È tutto ciò che ti serve per restare sempre un passo avanti!

    Batteria Duratura e Ricarica Veloce

    Con una batteria massiccia da 5000 mAh, il POCO M4 Pro è il tuo compagno ideale per affrontare anche le giornate più intense. Grazie alla ricarica rapida Pro da 33 W, non dovrai mai preoccuparti di restare senza energia: sarà pronto in un’ora al massimo!

    Audio Coinvolgente e MIUI 13

    Grazie ai doppi altoparlanti e al motore lineare sull’asse Z, puoi immergerti completamente nella tua musica e nei tuoi film. E con l’ultima versione di MIUI 13, puoi goderti un’esperienza smartphone straordinaria, ricca di nuove funzionalità e miglioramenti delle prestazioni.

    In sintesi, il POCO M4 Pro è più di un semplice smartphone: è un mix di potenza, eleganza e innovazione. È l’alleato perfetto per chi cerca un’esperienza mobile senza compromessi. Pronto a rivoluzionare il tuo modo di vivere la tecnologia? Il POCO M4 Pro ti aspetta!

    Caratteristiche Tecniche dello Smartphone POCO M4 Pro di Xiaomi

    Display

    Tipo: AMOLED

    Dimensione: 6,43 pollici

    Frequenza di aggiornamento: 90 Hz

    Frequenza di campionamento del tocco: 180 Hz

    Luminosità: Fino a 1000 nit (picco)

    Supporto colore: Ampia gamma di colori DCI-P3

    Certificazioni: SGS Eye Care Display e Seamless Display

    Modalità di lettura 3.0: Regola la temperatura del colore per ridurre l’affaticamento degli occhi e imita la texture della carta per un’esperienza di lettura ottimale.

    Fotocamera

    Configurazione fotocamera posteriore:

    – Fotocamera principale: 64 MP

    – Fotocamera ultra grandangolare: 8 MP

    – Fotocamera macro: (dettagli non specificati)

    Funzionalità fotografiche: Video al rallentatore, video time-lapse, modalità notturna

    Fotocamera frontale: 16 MP per selfie di alta qualità

    Performance

    Processore: CPU octa-core da 2,05 GHz

    GPU: ARM Mali-G57

    Memoria: (specifiche non incluse)

    Batteria 

    Capacità: 5000 mAh (tipica)

    Ricarica: Ricarica rapida Pro da 33 W

    Design

    Peso: 179,5 g (il modello POCO più leggero)

    Spessore: 8,09 mm

    Funzionalità aggiuntive

    Assistente vocale: Compatibile con Alexa (funzionalità mani libere tramite app dedicata)

    Il POCO M4 Pro è un dispositivo progettato per offrire un’esperienza visiva eccezionale e potenza di elaborazione, il tutto in un design leggero e sottile. Grazie alle sue avanzate funzionalità fotografiche e alla lunga durata della batteria, rappresenta un’ottima scelta per gli utenti che cercano un perfetto equilibrio tra prestazioni e portabilità.

    Per chi è pensato il POCO M4 Pro

    Il POCO M4 Pro di Xiaomi è uno smartphone versatile e performante che si rivolge a una vasta gamma di utenti, rendendolo un’ottima scelta per diverse categorie di persone. Ecco a chi può essere utile:

    Appassionati di tecnologia

    Gli utenti che amano rimanere aggiornati sulle novità tecnologiche troveranno nel POCO M4 Pro un dispositivo all’avanguardia, grazie al suo display AMOLED da 6,43 pollici, frequenza di aggiornamento di 90 Hz e una tripla fotocamera di qualità, che include, per la prima volta nella serie M, una fotocamera principale da 64 MP. La potenza del processore octa-core e la GPU Mali-G57 renderanno ogni esperienza fluida e reattiva.

    Fotografi amatoriali

    Chi ama scattare foto avrà a disposizione una configurazione fotografica completa: la fotocamera principale da 64 MP è affiancata da una fotocamera ultra grandangolare e una fotocamera macro. Queste funzionalità, unite a modalità di ripresa come il video al rallentatore e la modalità notturna, consentono di catturare immagini straordinarie in ogni situazione.

    Amanti dei contenuti multimediali

    Il display AMOLED ad alta luminosità consente una visione ottimale di film e serie, mentre i doppi altoparlanti garantiscono un’esperienza audio immersiva. Grazie alla modalità di lettura 3.0, il POCO M4 Pro è anche un’ottima scelta per chi ama leggere e consultare documenti digitali senza affaticare gli occhi.

    Utenti in movimento

    Con un peso di soli 179,5 g e uno spessore di 8,09 mm, il POCO M4 Pro è estremamente leggero e facilmente trasportabile, rendendolo ideale per chi è sempre in movimento. La batteria da 5000 mAh assicura un’autonomia strabiliante, e la ricarica rapida da 33 W permette di ricaricare lo smartphone in tempi rapidi, perfetto per le giornate impegnative.

    Professionisti e studenti

    Grazie alla configurazione hardware potente, tra cui 8 GB di RAM e la tecnologia Dynamic RAM Expansion, il POCO M4 Pro è in grado di gestire facilmente più applicazioni contemporaneamente. Questo lo rende ideale per studenti e professionisti che utilizzano lo smartphone per studi, riunioni o altre attività lavorative.

    Utenti di assistenti vocali

    Con la compatibilità con Alexa, il POCO M4 Pro si rivela utile per chi desidera un’operatività a mani libere. Basta interagire vocalmente per svolgere varie attività, rendendo l’uso del telefono ancora più comodo e veloce.

    In sintesi, il POCO M4 Pro si adatta perfettamente a una varietà di stili di vita e necessità, rendendolo un compagno versatile per studenti, professionisti, appassionati di fotografia e chiunque cerchi un dispositivo affidabile e performante.

    Dove acquistare POCO M4 Pro in offerta

    🚀 Non lasciarti sfuggire l’occasione! Scopri il nuovissimo Xiaomi POCO M4 Pro a un prezzo incredibile di 229,90€! 🎉 Approfitta dello sconto e porta a casa questo smartphone potente e versatile. 📱 Fai il salto verso la tecnologia all’avanguardia, acquista ora e inizia a vivere l’esperienza POCO! 🛒✨

  • OPPO Find X3 Lite 5G

    OPPO Find X3 Lite 5G

    Scopri il tuo nuovo compagno: OPPO Find X3 Lite 5G!

    Sei pronto a portare la tua esperienza smartphone a un livello superiore? Con l’OPPO Find X3 Lite 5G, ogni giorno diventa un’avventura da immortalare! Questo straordinario dispositivo, ora a soli 250,90€ grazie a uno sconto che non puoi perdere, è progettato per adattarsi perfettamente al tuo stile di vita frenetico e creativo.

    Dotato di una fotocamera posteriore da 64 MP e una fotocamera frontale da 32 MP, catturerai ogni momento con dettagli straordinari, mentre la modalità Video Dual-view ti permette di registrare le tue reazioni in tempo reale, per non perdere mai un attimo della tua vita. E con la velocità di aggiornamento dello schermo di 90Hz, ogni interazione è fluida e coinvolgente, ideale per i tuoi momenti di gioco o per navigare tra le tue app preferite.

    Non è tutto! La ricarica SuperVOOC da 65W ti farà dire addio all’ansia da batteria scarica, portando il tuo telefono dallo 0 al 100% in soli 35 minuti. E la sua eleganza sottile, disponibile in tre finiture, farà sì che il tuo OPPO Find X3 Lite diventi un vero e proprio accessorio fashion.

    Non perdere l’occasione di fare tuo questo gioiellino tecnologico!
    Aggiungi subito l’OPPO Find X3 Lite 5G al carrello e preparati a vivere un’esperienza smartphone senza precedenti!

    OPPO Find X3 Lite 5G: La Potenza nel Palmo della Tua Mano!

    Se stai cercando uno smartphone che combini una potenza straordinaria con un design elegante, non cercare oltre: l’OPPO Find X3 Lite 5G è qui per rivoluzionare il tuo mondo digitale! Con la sua elegante finitura e spessore ultra-sottile di soli 7,9 mm, questo dispositivo non è solo bello da vedere, ma anche un faro di praticità e funzionalità.

    Fotocamera da Sogno per Ogni Occasione

    Immagina di catturare ogni momento speciale in alta definizione! Con la fotocamera posteriore da 64 MP e la fotocamera frontale da 32 MP, l’OPPO Find X3 Lite è progettato per rendere ogni foto un capolavoro. Ma non è tutto! La modalità Video Dual-view ti permette di registrare video in modo innovativo, mostrando le tue reazioni mentre riprendi ciò che accade di fronte a te. Non perderai mai più un’espressione o un momento divertente!

    Un Display che Affascina

    Preparati a un’esperienza immersiva! Il display AMOLED da 6,4 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90Hz rende ogni scorrimento incredibilmente fluido. Che tu stia guardando video, giocando o semplicemente navigando nel tuo feed, tutto sarà lisciato e reattivo come mai prima d’ora. Con la sua alta risoluzione e colori vibranti, ogni immagine sarà come poesia visiva.

    Ricarica Super Veloce: La Rivoluzione della Batteria

    Dì addio all’ansia da batteria scarica! Con il sistema di ricarica 65W SuperVOOC 2.0, potrai ricaricare il tuo smartphone dal 0 al 100% in soli 35 minuti. Questo significa che, anche nelle giornate più frenetiche, puoi contare su una batteria che dura tutto il giorno senza compromessi!

    Design Elegante e Personale

    La scelta dei colori è davvero affascinante, con tre finiture che si adattano perfettamente al tuo stile unico. L’OPPO Find X3 Lite 5G è più di un semplice smartphone; è un’estensione della tua personalità! La compattezza del design ti permette di portarlo ovunque, senza rinunciare a prestazioni eccellenti.

    Intelligenza Artificiale per Video Sorprendenti

    Grazie alla tecnologia AI Highlight Video, anche nelle condizioni di scarsa illuminazione, i tuoi video risulteranno impeccabili e luminosi. Non ci saranno più scuse per non condividere i tuoi momenti speciali: ogni ripresa sarà una gioia da guardare e da condividere!

    In sintesi, l’OPPO Find X3 Lite 5G non è solo un dispositivo; è il compagno ideale per il tuo stile di vita frenetico e creativo. Con la potenza di un processore all’avanguardia, un design raffinato e una fotocamera che lascia il segno, ogni tua giornata sarà un’avventura da vivere e immortalare.

    Pronto a fare il grande passo? Aggiungi al carrello il tuo OPPO Find X3 Lite 5G e preparati a scoprire un nuovo modo di vivere la tecnologia!

    OPPO Find X3 Lite 5G: Caratteristiche Tecniche

    L’OPPO Find X3 Lite 5G è uno smartphone di fascia media che offre un’ottima combinazione di prestazioni, design elegante e funzionalità avanzate. Ecco una panoramica delle sue specifiche tecniche principali:

    Design e Display

    • Dimensioni: Compatto e leggero, il Find X3 Lite è progettato per una presa confortevole e un utilizzo facile con una sola mano.
    • Display: Schermo AMOLED da 6,43 pollici con risoluzione FHD+ (2400 x 1080 pixel) per colori vividi e neri profondi.
    • Frequenza di aggiornamento: La frequenza di aggiornamento di 90Hz garantisce transizioni fluide e un’esperienza visiva più coinvolgente, specialmente durante la navigazione e il gioco.

    Fotocamera

    • Fotocamera posteriore: Sistema a doppia fotocamera composto da un sensore principale da 64 MP, che garantisce scatti nitidi e dettagliati. Le altre lenti potrebbe includere un’ultra grandangolare, una fotocamera macro e un sensore per il rilevamento della profondità, permettendo di catturare immagini versatili in diverse situazioni.
    • Fotocamera frontale: La fotocamera da 32 MP è perfetta per selfie di alta qualità e videochiamate, offrendo risultati brillanti anche in condizioni di scarsa illuminazione.

    Prestazioni

    • Processore: Alimentato da un potente chipset che supporta app e giochi esigenti, assicurando una performance senza lag.
    • Connettività: Supporto per la rete 5G, garantendo download veloci e streaming senza interruzioni.

    Batteria e Ricarica

    • Capacità della batteria: La batteria ai polimeri di litio ha una buonissima capacità per una durata prolungata.
    • Ricarica: Supporto per la tecnologia di ricarica rapida 65W SuperVOOC 2.0, che consente di ricaricare il dispositivo in modo rapidissimo, riducendo il tempo di inattività.

    Software

    • Sistema operativo: Basato su Android, porta con sé un’interfaccia utente personalizzata che offre funzionalità aggiuntive e una navigazione intuitiva.

    OPPO Find X3 Lite 5G in sintesi

    L’OPPO Find X3 Lite 5G si distingue per le sue capacità fotografiche avanzate, il display fluido e la rapida ricarica, rendendolo un’ottima scelta per chi cerca uno smartphone equilibrato e all’avanguardia. Adatto sia per l’uso quotidiano che per i multimedia, rappresenta una solida opzione nel panorama degli smartphone moderni.

    Per chi è pensato il OPPO Find X3 Lite 5G

    Lo smartphone OPPO Find X3 Lite 5G è una scelta eccellente per una vasta gamma di utenti, grazie alle sue caratteristiche avanzate che soddisfano diverse esigenze. Ecco a chi può essere utile questo dispositivo:

    1. Appassionati di Fotografia e Videomaking

    Con una fotocamera principale quad da 64 MP e una fotocamera frontale da 32 MP, l’OPPO Find X3 Lite è perfetto per chi ama immortalare i momenti della vita quotidiana con immagini di alta qualità. La modalità Video Dual-view consente di registrare video con una visione simultanea sia della scena che delle proprie reazioni, ideale per vlog e contenuti creativi.

    2. Utenti in Movimento

    Grazie alla tecnologia di ricarica rapida 65W SuperVOOC 2.0, il telefono può passare dallo 0% al 100% in soli 35 minuti. Questo lo rende perfetto per chi ha uno stile di vita frenetico e non vuole preoccuparsi della batteria, consentendo di rimanere connessi e produttivi durante tutta la giornata.

    3. Giocatori e Streaming Enthusiast

    La frequenza di aggiornamento di 90Hz unita a un display OLED da 6,4 pollici offre un’esperienza visiva fluida e coinvolgente. Questa combinazione lo rende ideale per i videogiocatori e per coloro che amano guardare film o video in streaming, garantendo una risposta tattile rapida e un’esperienza di gioco senza interruzioni.

    4. Amanti del Design e della Stile

    Con il suo corpo ultra-sottile di soli 7,9 mm e disponibilità in diverse finiture di colore, l’OPPO Find X3 Lite è anche un accessorio elegante che si integra perfettamente con il tuo stile personale. È progettato per essere non solo funzionale, ma anche esteticamente gradevole.

    5. Professionisti e Lavoratori Remoti

    Le caratteristiche avanzate dell’OPPO Find X3 Lite, tra cui un’eccellente qualità dell’immagine e velocità di ricarica, lo rendono un ottimo strumento per professionisti che utilizzano il telefono per lavoro, come videoconferenze e presentazioni, senza disporre di un’altra fonte di alimentazione.

    6. Persone Social e Creatori di Contenuti

    Il bilanciamento delle immagini, la modalità AI Highlight Video e le capacità fotografiche avanzate rendono il Find X3 Lite ideale per chi ama condividere i propri momenti sui social media. Che si tratti di foto, storie su Instagram o video su TikTok, questo smartphone è progettato per impressionare.

    In sintesi, l’OPPO Find X3 Lite 5G è un dispositivo versatile che può soddisfare le esigenze di fotografi, videomaker, giocatori, professionisti e chiunque desideri un dispositivo elegante e potente nella propria vita quotidiana.

    Dove acquistare OPPO Find X3 Lite 5G in offerta

    🌟 Non perdere l’occasione di ottenere l’innovativo OPPO Find X3 Lite 5G! 🚀 Con un design elegante, prestazioni straordinarie e una fotocamera mozzafiato, è lo smartphone che stavi aspettando. E ora, grazie a uno sconto esclusivo di 250,90€, lo puoi portare a casa a soli 250,90€!

    👉 Cosa aspetti? Affrettati, l’offerta è limitata! Fai il tuo acquisto oggi e scopri la potenza del 5G con OPPO! 🛒✨🥳

  • Redmi Note 10

    Redmi Note 10

    Scopri il Redmi Note 10: Potenza e Stile al Prezzo Imbattibile di 129,00€!

    Ciao amico tech! Sei pronto a rivoluzionare il tuo modo di vivere smartphone? Con il fantastico Redmi Note 10 5G di Xiaomi, tutto questo diventa realtà!

    Immagina di avere a disposizione un dispositivo che unisce prestazioni eccezionali e un design elegante, il tutto a un prezzo incredibile di soli 129,00€, in offerta speciale ora!

    Questo smartphone di fascia media è pensato per offrirti la massima velocità e reattività, grazie al potente processore MediaTek Dimensity 700 e al display super fluido a 90 Hz. Sia che tu stia lavorando, giocando o semplicemente navigando tra i tuoi social preferiti, la tecnologia AdaptiveSync di Redmi Note 10 5G garantisce un’esperienza utente senza interruzioni.

    E non finisce qui: con la tripla fotocamera da 48MP, potrai immortalare ogni istante con dettagli incredibili, dal primo raggio di sole al tuo piatto preferito in un ristorante trendy.

    E per completare il tutto, una batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida ti assicurano che la tua energia sia sempre al top. Non è solo un smartphone; è la tua porta per nuove avventure digitali!Non lasciarti sfuggire questa occasione: il Redmi Note 10 5G ti aspetta, pronto per affrontare le sfide del tuo quotidiano. Aggiudicatelo ora e scopri un nuovo mondo di possibilità!

    Scopri il Redmi Note 10 – Il Tuo Compagno Ideale per Avventure Digitali!

    Se sei alla ricerca di uno smartphone che unisca prestazioni elevate, funzionalità all’avanguardia e un prezzo accessibile, il Redmi Note 10 5G è esattamente ciò di cui hai bisogno. Progettato per affrontare qualsiasi sfida quotidiana con una velocità e una reattività sorprendenti, questo gioiellino tecnologico è pronto a portare la tua esperienza mobile a un livello superiore!

    Prestazioni da Urlo con MediaTek Dimensity 700

    Grazie al potente processore MediaTek Dimensity 700 a 7 nm, il Redmi Note 10 5G eleva la tua attività a nuove vette. I giochi più impegnativi, le app multitasking e le videochiamate senza interruzioni non sono più un problema. E non temere per l’autonomia: con una tecnologia di elaborazione che ottimizza il consumo energetico, potrai divertirti più a lungo senza preoccuparti di rimanere senza batteria. Con il supporto per doppie SIM 5G, sei sempre connesso e pronto a cogliere ogni opportunità!

    Un’Esperienza Visiva senza Pari

    Il Redmi Note 10 5G è un vero spettacolo per gli occhi! Il suo display FHD+ da 6,5″ con frequenza di aggiornamento a 90Hz offre colori vividi e una fluidità senza precedenti. Che tu stia guardando un film o semplicemente scorrendo il tuo feed sui social, il sensore di luce ambientale a 360° si adatta automaticamente per offrirti un’esperienza ottimale in ogni situazione, mantenendo sempre un occhio attento al risparmio energetico.

    Fotografie che Raccontano Storie

    Non basta solo avere un buon smartphone; hai bisogno di un compagno che catturi ogni momento. Con la sua tripla fotocamera posteriore da 48MP, il Redmi Note 10 5G ti permette di immortalare i tuoi ricordi con dettagli mozzafiato. Scatta foto incredibili e divertiti con modalità speciali come la modalità notturna, il rallentatore e il video time-lapse. Ogni scatto diventerà un piccolo capolavoro da condividere con amici e familiari!

    Energia per Tutto il Giorno

    Dimentica i problemi di autonomia! Con una batteria capiente da 5.000mAh e la ricarica rapida da 18W, il Redmi Note 10 5G ti accompagnerà in ogni tua avventura, dalla mattina alla sera. Che tu sia in viaggio, al lavoro o semplicemente a casa, non dovrai più preoccuparti di rimanere senza energia.

    Tutto Ciò di Cui Hai Bisogno nella Confezione

    Il Redmi Note 10 5G non è solo un smartphone dalle prestazioni fenomenali, ma arriva anche completo di tutti gli accessori necessari per iniziare subito: adattatore di alimentazione, cavo USB Type-C, strumento di espulsione della SIM, una custodia protettiva semplice e un manuale utente per assisterti in ogni passaggio.

    In breve, il Redmi Note 10 5G è lo smartphone ideale per chi cerca prestazioni elevate, un display coinvolgente e fotografie straordinarie, il tutto a un prezzo imbattibile. Preparati a scoprire un nuovo modo di vivere la tecnologia con questo incredibile dispositivo! Non perdere l’occasione di portarlo con te: scegli Redmi Note 10 5G e preparati a superare ogni sfida! 📱✨

    Caratteristiche Tecniche del Redmi Note 10 5G

    Processore e Prestazioni

    Il Redmi Note 10 5G è dotato di un potente processore 5G a 7 nm, che integra un modem per garantire prestazioni elevate con un consumo energetico ottimizzato. Questo significa che gli utenti possono godere di un utilizzo prolungato senza la necessità di ricaricare frequentemente il dispositivo.

    Display

    Il dispositivo presenta un Dotdisplay FHD+ da 6,5 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Questa combinazione offre un’esperienza visiva più fluida durante lo scorrimento e la navigazione, rendendo ogni interazione più piacevole e reattiva.

    Fotocamera

    Il Redmi Note 10 5G è equipaggiato con una versatile tripla fotocamera. La fotocamera principale da 48 MP consente di catturare immagini dettagliate, mentre la fotocamera macro da 2 MP e il sensore di profondità da 2 MP offrono ulteriori possibilità creative. Grazie a modalità avanzate come la modalità notturna, slow motion e video time-lapse, gli utenti possono raggiungere risultati fotografici e videografici da veri professionisti.

    Batteria

    Con una super batteria da 5000 mAh, il Redmi Note 10 5G garantisce una lunga durata, permettendo di utilizzare il telefono per tutta la giornata senza doverlo ricaricare. Inoltre, è supportata la ricarica rapida da 18W, che consente di ricaricare rapidamente il dispositivo quando è necessario.

    Redmi Note 10 5G in breve

    Il Redmi Note 10 5G di Xiaomi si distingue per le sue prestazioni elevate, il display fluido e le sue capacità fotografiche avanzate, il tutto mantenendo una lunga durata della batteria. È un’ottima scelta per chi cerca un dispositivo multifunzionale senza compromettere la qualità.

    Per chi è pensato il Redmi Note 10

    Lo smartphone Redmi Note 10 5G di Xiaomi è un dispositivo versatile e accessibile, progettato per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di utenti. Ecco a chi può essere particolarmente utile.

    Appassionati di tecnologia

    Il processore MediaTek Dimensity 700, con tecnologia a 7 nm, garantisce prestazioni elevate e un’efficienza energetica ottimale. Questo rende il Redmi Note 10 5G ideale per chi cerca un dispositivo con capacità di elaborazione avanzate, supportando anche il gaming e le applicazioni più impegnative.

    Fotografi e videomaker amatoriali

    Con una tripla fotocamera da 48 MP e diverse modalità creative come la modalità notturna, slow motion e video time-lapse, questo smartphone è perfetto per chi ama catturare momenti speciali e creare contenuti visivi di qualità. La fotocamera macro consente di esplorare dettagli nascosti e la modalità di profondità arricchisce gli scatti con effetti artistici.

    Utenti che amano la multimedialità

    Il display FHD+ da 6,5″ con refresh rate a 90 Hz offre un’esperienza visiva fluida e immersiva, ideale per guardare film, serie TV e video sui social media. Gli utenti che trascorrono molto tempo sui contenuti multimediali apprezzeranno senza dubbio la qualità visiva e la risposta veloce del display.

    Professionisti e studenti

    La funzionalità dual SIM e la connettività 5G rendono questo smartphone perfetto per chi ha bisogno di combinare lavoro e vita personale. La capacità di rimanere sempre connessi e l’elevata velocità di trasferimento dati sono vantaggi considerevoli per chi lavora online o partecipa a lezioni virtuali.

    Utenti in movimento

    Con una super batteria da 5000mAh e supporto per la ricarica rapida da 18W, il Redmi Note 10 5G è progettato per durare a lungo, evitando il problema di rimanere senza batteria durante la giornata. Questo lo rende ideale per chi è sempre in movimento e ha bisogno di un dispositivo affidabile.

    Amanti del gaming

    Grazie al potente processore e al display a 90Hz, il Redmi Note 10 5G è una scelta eccellente per i gamer. La combinazione di prestazioni elevate e grafica fluida consente di giocare a titoli impegnativi senza lag.

    Il Redmi Note 10 5G in sintesi

    In sintesi, il Redmi Note 10 5G è un smartphone versatile che offre una combinazione di prestazioni elevate, qualità fotografica e batteria duratura, rendendolo adatto a una vasta gamma di utenti: dai professionisti agli studenti, dagli appassionati di tecnologia ai creatori di contenuti. Con un costo accessibile, è una scelta smart per chi cerca un dispositivo di qualità.

    Dove acquistare Redmi Note 10 in offerta

    🎉 Non perdere l’occasione di entrare nel futuro della tecnologia con il Redmi Note 10 di Xiaomi! 🚀

    Scegli uno smartphone che unisce prestazioni straordinarie a un design elegante, tutto a soli 129,00€! 🛒 👉 Clicca qui e acquista subito il tuo Redmi Note 10! La tua esperienza smartphone sta per migliorare! 📱✨

  • Amazon: tante le offerte da non perdere, Auricolari Bluetooth

    Amazon: tante le offerte da non perdere, Auricolari Bluetooth

    Ecco le offerte solo per oggi con sconti incredibili su tutto il mondo degli smartphone.
    In questo articolo presentiamo le offerte valide solo per oggi su smartphone di ultima generazione, auricolari bluetooth, power bank e accessori per il tuo smartphone.
    Oggi é il giorno adatto per fare ottimi affari!

    Vi ricordiamo che le offerte elencate sono a tempo limitato,  quindi prezzi e disponibilità indicati valgono solo finché è valida la promozione, e potrebbero variare durante la giornata.

    Se siete interessati ad un prodotto vi consigliamo di approfittarne subito per non rischiare di perdere l’offerta.

    Auricolari bluetooth

    Ecco le offerte sugli auricolari bluetooth, se volete però sapere quali sono i migliori auricolari bluetooth leggete il nostro articolo si migliori 5 auricolari bluetooth cliccando sul link.

    AIJEESI Auricolari Bluetooth 5.0

    Un ottimo paio di auricolari bluetooth dal costo veramente contenuti.
    Compatibili con tutti gli smartphone che hanno bluetooth 5.0, compatibile con Siri, pairing automatico e ricarica wireless.

    Oggi al prezzo di 25,99€ invece che 79,00€ guarda l’offerta cliccando sul pulsante:
    Clicca per vedere l’offerta.

    AUKEY Auricolari Bluetooth 5.0

    Ecco un’altro paio di ottimi auricolari bluetooth della AUKEY.
    Compatibili con tutti gli smartphone, con ricarica della base tramite cavo USB-C, 7 ore di riproduzione continua, pairing automatico.

    Oggi al prezzo di 59,49 anziché 109,99€, se non vuoi perdere l’affare clicca sul pulsante!
    Clicca e approfitta dell’offerta!.

    Tiksounds Auricolari Bluetooth 5.0

    In offerta anche gli auricolari bluetooth Tiksound, i primi in offerta con riduzione del rumore.
    5 ore di riproduzione continua e case che permette una ricarica rapida per un totale di 35 ore di riproduzione.
    Compatibili con tutti gli smartphone ma anche Smart TV, Notebook e console da videogames.

    Oggi a soli 25,49 anziché 59,99€, per non perdere l’affare clicca sul pulsante! Clicca e approfitta dell’offerta!.

    HolyHigh Auricolari Bluetooth 5.0

    Ecco l’ultimo paio di auricolari bluetooth 5.0 in offerta che vale la pena di acquistare subito.
    Gli HolyHigh sono auricolari adatti per lo sport e l’attività fisica all’aperto, ideali per smartphone iOS, Samsung, Huawei e Xiaomi, hanno una riproduzione continua di 7 ore, con una base per la ricarica ad alta capacità che permette 240 ore di ascolto.

    Questi piccoli gioielli di elettronica oggi possono essere tuoi a soli 25,99€ anziché 52,99€ cliccando sul pulsante
    Clicca qui per vedere l’offerta.

    Powerbank

    Ecco le offerte di oggi sui powerbank e powerbank solari.
    Se non trovi le offerte che fanno per te guarda il nostro articolo sui migliori powerbank solari, e come scegliere una powerbank.

    OUTXE W20 Wireless Powerbank Solare

    Un ottimo Powerbank solare, con doppia uscita USB per ricaricare contemporaneamente 2 smartphone, oppure uno smartphone tramite ricarica wireless, appoggiando il telefono sul suo dorso.
    Con 20000 mAh di potenza garantisce 5 o 6 ricariche complete degli smarphone di nuova generazione.
    Si ricarica sia tramite il pannello solare incorporato, sia tramite caricabatterie esterno.

    Oggi a sole 47,59€ invece che 99,99€, meno della metà del prezzo di listino!
    Approfittane subito cliccando sul pulsante:
    Clicca qui per vedere l’offerta.

    iPosible Powerbank

    L’ottimo powerbank di iPosibile da ben 25800 mAh, con 2 porte USB per la ricarica di smartphone, tablet e notebook, una a alta potenza per una ricarica rapida, l’altra a potenza standard per la ricarica normale.

    In offerta oggi a soli 17,55€ anziché 21,58€ e senza costi di spedizione. Approfittane subito cliccando sul pulsante:
    Clicca qui per vedere l’offerta

    Gnceei PowerBank solare da 24000mAh

    Un ottimo e potentissimo Powerbank solare, con 4 uscite USB per ricaricare contemporaneamente 4 dispositivi tra smartphone, tablet e notebook.
    Con 24000 mAh di potenza garantisce 7 o 8 ricariche complete degli smarphone di nuova generazione, o 3 ricariche di tablet o notebook.
    Si carica sia tramite pannello solare incluso, sia con caricabatterie a carica rapida o normale.

    Oggi all’incredibile prezzo di 26,99€ invece che al prezzo di listino di 31,99€.
    Approfitta dell’offerta cliccando sul pulsante.
    Clicca qui per vedere l’offerta

  • I migliori power bank solari

    I migliori power bank solari

    Dopo aver letto, analizzato, visto video e prove di decine di power bank, ed essendo anche un camminatore, mi tolgo lo sfizio di elencare i power bank solari che mi hanno colpito di più durante lo studio di questi prodotti.
    Vediamo quali sono i migliori power bank solari che ho trovato sul web.

    Chi fa spesso escursioni in natura o chi fa campeggio in tenda o in camper sa quanto sono diventati importanti le power bank solari.
    Ricaricandosi grazie ai pannelli solari ti permettono di avere una scorta di elettricità in posti dove non c’è l’allaccio alla rete elettrica, oppure senza dover usare generatori a motore.
    Per questo i power bank solari sono tra gli oggetti che sono richiesti da chi fa attività all’aperto.

    Ho scelto 5 power bank solari simili per caratteristiche e potenza.
    Tutte hanno le batterie al litio che garantiscono grande potenza e lunga durata.
    Se vuoi sapere come funzionano le batterie al litio puoi leggere questo articolo.
    Le prime due sono molto tecnologiche ma con un solo pannello solare si caricano molto lentamente, questo fa si che siano utili più su zone urbane o rurali per uscite non superiori alla giornata,
    Le altre invece sono ideali per lunghi periodi all’aperto, grazie a 4 pannelli solari si ricaricano in poche ore, e possono fornire energia per 4 o più smartphone.

    Power bank solare Slols 26800mAh

    power bank solare Slols 26800mAh

    Questa power bank solare è tra le migliori sul mercato.
    Ha tutte le tecnologie più recenti per la ricarica dello smartphone, ed una potente torcia.
    Permette la ricarica wireless di uno smartphone semplicemente appoggiandolo sulla power bank.
    Per la ricarica via cavo la batteria esterna Slols ha 2 porte USB e una porta USB-C che possono essere usate contemporaneamente.
    Per ricaricarla si può collegare sia alla micro USB che alla porta USB-C, tramite apposito cavetto utilizzando una porta USB o un caricabatteria standard.
    É resistente all’acqua, alla polvere e agli urti.

    Il power bank solare Slols costa da 44,99€.

    Clicca per vedere l’offerta

    Power bank solare HETP 26800mAh

    power bank solare HETP 26800mAh

    Questa power bank è stata pensata per chi viaggia spesso ed ha bisogno di una batteria esterna per il suo smartphone o il suo tablet.
    Ha 2 porte USB per la ricarica rapida da 2,1A utilizzabili contemporaneamente.
    Si ricarica alla luce in circa 6 ore grazie al pannello solare.
    Non resiste a polvere, acqua e urti, quindi fate attenzione!

    Il power bank solare HETP costa solo 30,95€.

    Clicca per vedere l’offerta

    Power bank solare Hiluckey 25000mAh

    power bank solare Hiluckey 25000mAh

    Iniziamo con le power bank solari ideali per trekking e escursioni di più giorni, oppure per chi ama andare in campeggio ma non vuole rinunciare allo smartphone sempre carico.
    I 4 pannelli solari producono 6W di potenza, perfetti per ricaricare il powebank in pochissime ore.
    Ha 2 porte USB che possono essere usate contemporaneamente.
    Resiste a pioggia, polvere e urti ma solo se è chiuso.

    Il power bank solare HETP costa solo 49,99€.

    Clicca per vedere l’offerta

    Power bank solare ADDTOP 25000mAh

    power bank solare ADDTOP 25000mAh

    Questa power bank è pensata e costruita per gli amanti del trekking e viaggiatori.
    Anche qui abbiamo 4 pannelli che producono 6W di potenza, che ricaricano il power bank solare in poco tempo.
    Può ricaricare 2 dispositivi contemporaneamente ad alta velocità grazie a 2 porte USB a 2,1A.
    Come vedete dall’immagine potete agganciarlo allo zaino in modo che si ricarichi mentre camminate.

    Il power bank solare HETP costa solo 42,49€.

    Clicca per vedere l’offerta

    Power bank solare X-DRAGON 25000mAh

    power bank solare X-DRAGON 25000mAh

    Tra le migliori power bank solari non potevo non mettere la X-Dragon.
    Questa batteria esterna è una delle mie preferite, un po’ perché ho già 2 power bank solari della X-Dragon che funzionano perfettamente da più di 4 anni, un po’ perché sono gli unici che hanno avuto la geniale idea di fare i pannelli solari agganciabili.
    Quando sono tutti e 4 in funzione la power bank X-Dragon si ricarica in 2 o 3 ore al massimo, quando sono scollegati occorrono più di 7 ore.
    Ha 2 porte d’ingresso per la carica della power bank, una micro USB e una USB-C, e due porte USB standard per ricaricare i dispositivi.
    Resiste a pioggia, polvere ed urti.

    Il power bank solare X-Dragon costa solo 39,99€.

    Clicca per vedere l’offerta

  • Come scegliere una power bank

    Come scegliere una power bank

    Dato che la batteria media dello smartphone dura circa 1-2 giorni con l’uso regolare, le power bank sono diventate un accessorio essenziale.
    Con l’aumentare della popolarità, sempre più modelli di power bank hanno raggiunto il mercato, al punto che è diventato difficile scegliere il power bank migliore.
    Sebbene la scelta sia un compito semplice a prima vista, tende a complicarsi quando si considerano alcuni fattori importanti come capacità, prezzo, dimensioni porte di ingresso e uscita, tensione e amperaggio, che devono essere attentamente considerati.
    Ma tra tutti questi numeri e queste sigle come faccio a scegliere una power bank che faccia al mio caso?
    Ti aiutiamo noi! Continua a leggere per capire come decidere quale power bank acquistare tra i tanti in commercio!

    come scegliere una power bank
    Questa powerbank la trovi su Amazon

    Ok, ci sono solo 5 cose semplici da sapere, che vi elenchiamo qui sotto.
    Pronti a conoscere il magico mondo delle power bank? Andiamo!

    Capacità

    La caratteristica più importante di una power bank è la sua capacità di ricarica, che è misurata in milliampere (mAh) e riflette la sua capacità di immagazzinamento elettrico.
    In questo senso, mAh viene utilizzato per descrivere la quantità totale di energia che una batteria può accumulare durante un determinato periodo di tempo.
    Maggiore è questo parametro, maggiore è l’energia che può accumulare una power bank.

    Le power bank più comuni vanno da 5000 a 20000 mAh, ma con il miglioramento della tecnologia, questi sistemi saranno in grado di accumulare sempre più energia, andando verso i 50000 mAh e oltre.
    Per comprendere meglio, una power bank da 5000 mAh può ricaricare uno smartphone con una batteria da 2000 mAh quasi due volte.
    A causa delle perdite di energia e dell’efficienza della batteria, è impossibile che una power bank funzioni al 100%; quindi la capacità effettiva di una power bank da 5000 mAh è di circa 3200 – 3400 mAh.

    Wh (watt/ora)

    Wh rappresenta la quantità di energia che una power bank può fornire prima di aver bisogno di una ricarica, ed è un’altro parametro importante che esprime la capacità delle power bank.

    Tuttavia, i cellulari e altri dispositivi portatili sono classificati in mAh; pertanto, è importante sapere come calcolare il Wh della power bank, che è il risultato della moltiplicazione della tensione di uscita nominale (3,7 V) per la corrente dissipata per ora (mAh).

    Ad esempio, la capacità in Wh di una power bank da 5000 mAh è 3,7 V x 5000 mAh = 18,5 Wh.
    Un malinteso comune è pensare che la tensione di una power bank sia di 5 V per il fatto che i cellulari si caricano a questo ritmo, quando in realtà le batterie al litio sono state progettate per funzionare a 3,7 V.

    Prezzo

    Oltre alla capacità di ricarica, il prezzo è forse uno degli aspetti più importanti che si prendo in considerazione prima di acquistare una power bank.
    Sebbene sia effettivamente un fattore importante, può essere ingannevole se non vengono considerati anche gli altri aspetti.
    In pratica bisogna capire quale è il prezzo giusto per la power bank che ci serve. Quindi prima di tutto considerate bene che tipo di power bank vi serve.
    Questo perché una power bank economica potrebbe non avere necessariamente una scarsa qualità costruttiva, ma potrebbe non avere alcune caratteristiche chiave come porte di ricarica extra, potrebbe essere pesante e ingombrante o avere una bassa capacità di ricarica.

    Peso e dimensioni

    Altri aspetti che svolgono un ruolo importante nella scelta di una power bank sono il suo peso e le sue dimensioni.
    Il modello ideale ha dimensioni compatte, un peso basso e offre anche una potente capacità di ricarica, ma una power bank è comunque fatta di batterie ricaricabili, se ve ne serve una di grande durata sarà inevitabilmente grande e pesante.

    Ricarica ad alta velocità

    Conosciuta anche come ricarica rapida, si tratta di una tecnologia che consente alti livelli di flusso di corrente su USB per riempire più rapidamente la capacità della batteria e quindi di ridurre i tempi di ricarica.
    La tensione e la corrente sono potenziate dalle normali velocità USB (5 V / 0,5 A) per produrre valori fino a 100 W di potenza. Fondamentalmente, durante la fase di carica iniziale, nota come fase di corrente costante, viene pompata un’alta intensità di corrente prima che la batteria raggiunga la sua tensione di picco.
    Ecco perché la ricarica rapida è più efficiente quando la batteria è inferiore al 50% della sua capacità totale.
    Tuttavia, il regolatore di carica regola la quantità di corrente e tensione che una batteria può sopportare e, di conseguenza, previene i danni.

    Conclusioni

    Oltre a prolungare il tempo di utilizzo dello smartphone, le power bank consentono agli utenti di rimanere connessi anche quando non è disponibile una presa di corrente.
    Per questo motivo, è importante fare le giuste considerazioni prima scegliere una power bank da acquistare.
    Non fatevi ingannare da forme e colori tecnologici, spesso le power bank migliori sono quelle meno appariscenti.

  • Copertura 5G TIM

    Copertura 5G TIM

    Abbiamo già parlato di cos’è il 5G e di come ci cambierà abitudini e comportamenti, abbiamo già spiegato perché il 5G non fa male alla salute a meno che non vi mangiate il telefonino, quali sono gli smartphone 5G già in commercio e anche come è la copertura 5G di Vodafone.
    Manca però l’altro grande gestore italiano, quindi oggi vediamo a che punto è la copertura 5G TIM sul territorio italiano.
    A proposito, per rendere visivamente riconoscibili gli articoli sulla copertura 5G ho deciso di usare sempre la stessa foto col carlino avvolto nella coperta 5G, così ad occhio riuscirete subito a riconoscere gli articoli che parlano della copertura 5G dagli altri.
    Piano piano farò lo stesso anche con gli altri argomenti più generici che riguardano il mondo degli smartphone, se vi piace o meno scrivetemelo nei commenti, anche se avete idee più carine di questa scrivetemelo nei commenti!

    Copertura 5G TIM
    Foto di Free-Photos da Pixabay

    Internet è diventato ormai un aspetto fondamentale della società moderna, con il quale è possibile svolgere tantissime attività, come fare shopping online, vedere video, informarsi, effettuare pagamenti ed operazioni bancarie e chi più ne ha più ne metta.
    Diventa pertanto importante per le aziende rendere la connessione sempre più veloce ed efficiente.

    Per quanto riguarda la linea fissa, si è passati dall’ADSL, con velocità massima 20 Mb/s, alla fibra ottica, che può raggiungere anche 1 Gb/s, e si sta pensando di utilizzare anche i raggi laser come possibile metodo di connettività internet super veloce.
    Per quanto riguarda invece la linea mobile, nel corso degli anni si è passati dall’Umts al 3G, dal 4G tuttora presente su quasi tutti i device mobili fino al 5G, che si sta lentamente diffondendo sempre più.
    Scopriamo meglio come funziona quest’ultimo e la copertura sul territorio italiano.

    La copertura sul territorio italiano

    La copertura del 5G in Italia, così come in tutto il mondo, è ancora limitata e non completa.
    Le strutture ancora non sono efficienti e non raggiungono tutti i territori e le città.
    Per esempio Valle D’Aosta, Umbria, Basilicata, Sicilia, Sardegna, Puglia, Veneto, Calabria e Friuli Venezia Giulia sono tuttora completamente escluse dalla copertura.

    L’azienda italiana di telecomunicazioni TIM è quella che si è assicurata l’uso delle frequenze più importanti del 5G in Italia, diventando attuale leader del settore della nuova generazione di rete.
    TIM ha già attivo il 5G in diverse grandi città, ovvero Milano, Roma, Napoli, Firenze, Torino, Genova, Brescia e Monza. L’obiettivo dell’azienda è ovviamente quello di allargare il più possibile la sua copertura, come dimostra il fatto che, a breve, arriverà il suo 5G anche a Verona, Bari e Matera.
    TIM propone tre diversi piani tariffari per gli utenti:

    • Opzione solo 5G a 9,99 euro al mese;
    • TIM Advance 5G, con minuti ed sms illimitati e 50 Gb di connettività 5G al prezzo di 29,90 euro al mese;
    • TIM Advance 5G Top, simile alla precedente ma con ben 100 Gb disponibili e diverse opzioni gratuite anche per il roaming europeo ed internazionale. Ottimi sconti anche se si vuole acquistare uno smartphone adatto.

    Copertura 5G TIM nel prossimo anno

    L’obiettivo dell’azienda, ma non solo di essa, è quello di estendere il più possibile la copertura, coprendo tutto il territorio italiano.
    TIM vuole infatti coprire ben 120 città entro il 2021, e migliorare la velocità nei posti dove è in funzione, aumentando l’attuale 2 Gb/s ed arrivano gradualmente ai 20 Gb/s tipici del 5G.
    Ovviamente, è fondamentale anche che vengano prodotti nuovi smartphone con modem appositi integrati, così che i prezzi vadano ad abbassarsi, in quanto attualmente per avere uno smartphone con il 5G bisogna spendere minimo 800 euro.
    Solo così, il 5G si diffonderà velocemente in tutto il mondo e prenderà il posto ed il successo dell’attuale 4G.

  • Asus presenta il nuovo ZenFone 6

    Asus presenta il nuovo ZenFone 6

    ASUS ha presentato il nuovo ZenFone 6, acquistabile direttamente dallo shop Asus
    Il nuovo, potente, smartphone ha come segno particolare la Flip Camera, un modo innovativo di ripensare la fotocamera degli smartphone, in modo rivoluzionario, inaugurando di fatto una nuova era per la fotografia da smartphone.
    L’Asus ZenFone 6 combina così prestazioni eccezionali ad una fotografia di livello altissimo, senza stravolgere il design compatto e  riconoscibile degli Asus Zenfone.

    La Asus ha veramente creato un nuovo smartphone di qualità, innovativo, con novità che non abbiamo visto in nessuno dei marchi concorrenti.
    Parliamo di un nuovo smartphone molto potente, con una interfaccia grafica innovativa, una fotocamera ribaltabile da 48 megapixel ed una batteria dalla capacità di 5000 mAh.
    Il nuovo Asus ZenFone 6 è di fatto un nuovo punto di riferimento del mondo degli smartphone.

    La Flip Camera dello Zenfone 6

    La Flip Camera è una soluzione avveniristica che risolve due problemi: il notch sul display, che ruba spazio allo schermo, e la bassa risoluzione delle fotocamere frontali dovuta al poco spazio a disposizione.

    La Flip Camera, grazie al modulo motorizzato, contiene una fotocamera principale Sony IMX586 da 48 megapixel e una fotocamera secondaria da 13 megapixel (grandangolare da 125°).
    Il modulo motorizzato della fotocamera è gestito da un motore passo-passo miniaturizzato di precisione.
    Il motore capovolge il modulo di 180° per cambiare le fotocamere dal dorso dello Zenfone 6 alla parte anteriore del nuovo smartphone Asus.
    Per fare questo sarebbe bastato un sistema meccanico, ma i tecnici Asus hanno fatto di più.
    Grazie al motore passo-passo la Flip Camera può essere utilizzata in qualsiasi posizione intermedia, offrendo agli utenti la possibilità di effettuare scatti di livello professionale con qualsiasi angolazione.

    Grande display da 6,4 pollici

    Il nuovo ZenFone 6 monta un display NanoEdge senza notch dalla grandissima dimensione di 6,4 pollici, quasi un phablet, il vetro è il  Corning® Gorilla® Glass 6, il vetro temperato più resistente oggi in commercio.
    Il Corning® Gorilla® Glass 6 è stato testato per resistere a più cadute da un metro di altezza, permettendo allo ZenFone 6 di resistere alle cadute accidentali.
    Lo ZenFone 6 con il display NanoEdge da 6,4 pollici, e senza notch significa un tutto schermo reale, grazie anche alle cornici ultra-sottili, considerando che il rapporto tra schermo e dimensione del telefono è del 92%, un rapporto veramente notevole.
    Il design senza notch, grazie alla Flip Camera, trasforma lo smartphone in un piccolo schermo per l’intrattenimento, ed ogni operazione diventa più comoda, dalla navigazione in rete alla scrittura e lettura dei messaggi, e per chi ha l’abbonamento a Netflix è l’ideale per guardare film e serie TV.
    La resa dei colori è come quella cinematografica, questa tecnicamente si chiama gamma cromatica ed è misurata tramite un indicatore che  è il DCI-P3, che sullo ZenFone 6 è del 100%.
    Questo schermo è migliore di quello di molti televisori di fascia alta, permette colori intensi e realistici e una luminosità altissima che permette una lettura buona anche all’aperto.
    Il display è protetto dall’ultima tecnologia Corning® Gorilla® Glass 6, per un’incomparabile resistenza ai graffi e alle cadute.
    Il processore Qualcomm® Snapdragon™ 855 Mobile Platform che monta il nuovo smartphone Asus permette il 45% di potenza in più del predecessore ed una potenza grafica fino al 20% più veloce, ideale per i giochi più evoluti.
    La batteria da 5000mAh è enorme ed è al momento lo smartphone top di gamma con la batteria più potente in commercio, che gli permette di funzionare per due giorni senza doverlo ricaricare.

    La tecnologia della Flip Camera

    ZenFone 6 presenta l’innovativa Flip Camera, con una tecnologia veramente innovativa.
    La fotocamera è un modulo motorizzato con una doppia videocamera ribaltabile, così può funzionare sia come fotocamera anteriore che fotocamera posteriore.
    Questa soluzione ha permesso la rimozione del notch, che serviva a recuperare lo spazio per la fotocamera anteriore, ma con questa soluzione non è più necessario e si può utilizzare quello spazio per il display.
    In questo modo la Flip Camera permette di scattare foto ad altissima risoluzione sia per i selfie che per le foto.

    Grazie allo spazio interno la Flip Camera ha permesso di montare il sensore Sony IMX586, da ben 48 megapixel, e per continuare a parlare della qualità fotografica l’obiettivo della Flip Camera ha una apertura focale di f/1,79, garantendo una perfetta fotografia anche in notturna, permessa anche grazie alla tecnologia Quad Bayer per migliorare la resa delle foto con scarsa luce.
    Sulla fotocamera principale il sistema di autofocus è il PDAF OCL 2×1, la tecnologia più avanzata per la messa a fuoco e anti vibrazione.
    La fotocamera secondaria grandangolare invece è da 13 megapixel, e consente agli utenti di includere più scenario e soggetti all’interno dello stesso scatto, con correzione delle distorsioni in tempo reale.
    Il modulo Flip Camera è un concentrato di tecnologia miniaturizzata, ed anche il contenitore è stato progettato per essere leggero e robusto.
    Realizzato in una lega amorfa, chiamata Liquid Metal, è una lega di metalli più leggera dell’acciaio inox ma quattro volte più resistente.
    Inoltre un accelerometro permette di chiudere automaticamente la Flip Camera in caso di caduta.

    La Flip Camera ha anche una modalità speciale chiamata Free Angle.
    In questa modalità la fotocamera può essere ruotata in qualsiasi angolazione da 0° a 180°, permettendo qualunque prospettiva senza contorsioni o posizioni innaturali.
    Per semplificare e velocizzare lo scatto sono stati creati delle modalità di scatto innovative, come la modalità Auto Panorama che permette scatti e riprese panoramiche assistite ma soprattutto la nuovissima Tracciatura Movimento, che rileva automaticamente il movimento dei soggetti durante le riprese video per tenerli sempre a fuoco ed al centro dell’azione.
    Le altre nuove modalità da segnalare sono il nuovo HDR + Enhanced e la modalità notturna Super Night che sfruttano al 100% il sensore Sony IMX685.

    ZenUI 6

    Insieme al nuovo ZenFone 6 è stata presentata anche la nuova interfaccia utente ZenUI 6.
    Migliorata la fluidità e la velocità gli esperti si sono concentrati sulla semplicità d’uso.
    Chi ha già uno ZenFone della generazione precedente e passa allo ZenFone 6 lo apprezzerà sicuramente, mentre chi dovesse acquistare per la prima volta uno ZenFone con il ZenFone 6 troverà sicuramente una interfaccia molto più comoda e facile da usare rispetto agli smartphone della stessa gamma.
    La ZenUI 6 si presenta con un aspetto pulito e lineare, minimalista ed essenziale.
    La nuova combinazione di colori Dark Mode aiuta a ridurre l’affaticamento della vista in ambienti scarsamente illuminati, come ad esempio la sera prima di andare a dormire.
    La nuova interfaccia ZenUI 6 ha animazioni molto fluide ed è molto semplice anche quando si utilizza una sola mano.
    I comandi e altre app sono disposte lungo i lati del display a portata di pollice.
    Grazie ad OptiFlex™, il sistema di start delle app, l’avvio delle app è praticamente immediato, in più è progettato per risparmiare energia in standby, prolungando ancor di più la giù lunga durata della batteria.
    OptiFlex è un software che impara quali sono le app più utilizzate dall’utente e le pre carica in memoria, così da renderle subito attiva al comando del proprietario.
    Riguardo alla privacy la Asus ha risolto brillantemente il problema dei messaggi e delle interazioni di Google Assistant riprodotti dall’altoparlante.
    Grazie alla modalità Private Listening tutte queste attività sono riprodotte solo sugli auricolari, così nessuno può ascoltare le cose più private.

    Sul lato destro del nuovo smartphone Asus è presente la nuova Smart Key, che ora può essere personalizzata per avviare i comandi più utilizzati, comprendendo ora anche le attività svolte su Google Assistant.
    Ci sono tre modi per personalizzare la Smart Key, pressione singola, doppia o prolungata, così possono essere programmate 3 azioni sullo stesso tasto.

    Prezzi dello ZenFone 6

    La Asus propone due colorazioni e 3 dimensioni di memoria. I colori dello ZenFone6 sono 2: Midnight Black e Twilight Silver, mentre invece è possibile acquistare lo ZenFone 6 con tre tagli di memoria, 64GB, 128GB e 256 GB.
    I prezzi IVA inclusa sono i seguenti:

    • 6GB di RAM/64 GB – prezzo consigliato al pubblico: 499,00€
    • 6GB di RAM/128 GB – prezzo consigliato al pubblico: 559,00€
    • 8 GB di RAM/256 GB – prezzo consigliato al pubblico: di 599,00€

    Foto dello ZenFone 6

    [sp_wpcarousel id=”7470″]

     

     

  • La disdetta Impresa Semplice con Tim Business, come farla senza perdere il numero aziendale.

    La disdetta Impresa Semplice con Tim Business, come farla senza perdere il numero aziendale.

    Normalmente gli imprenditori che vogliono la disdetta dal contratto Impresa Semplice di Tim è quella di preoccuparsi delle tempistiche, più che delle modalità per fare la disattivazione dei servizi in sicurezza.
    Abbiamo intervistato Luca Gilardi di Anstel, consulente di telefonia per aziende, che di disdette e cambi operatori se ne intende, questi i suoi consigli per fare tutto al meglio e risparmiare evitando problemi.

    TelecomItalia Disdetta Aumenti ContrattualiL’errore che vedo più spesso fare agli imprenditori che si trovano di fronte ad un disservizio prolungato da parte dell’operatore di telefonia, è quello di reagire di impulso, scaricare un modulo fac-simile di disdetta ed inviare la raccomandata.”

    “Sconsiglio vivamente di muoversi in questo modo perché si rischia di perdere il proprio numero di telefono.”

    Fare la disdetta è semplicissimo, ma bisogna seguire la procedura, è meglio individuare un’offerta alternativa e lasciar fare al nuovo operatore indicando di voler mantenere il numero di telefono.”

    Nella sezione disdetta Impresa Semplice Tim di Anstel.it è possibile scaricare il modulo e parlare in chat direttamente con un consulente che ci guiderà nella corretta procedura per mantenere il vecchio numero aziendale.

    Perché le aziende Cambiano?

    A volte la decisione di dare disdetta a Telecom Business e cambiare operatore è presa per rimodulazioni e rincari, disservizi o offerte più convenienti dei competitor.

    Dopo un paio di anni dalla stipula del contratto con un operatore è sempre bene, guardarsi un po’ in giro per quanto riguarda le offerte di telefonia business. Infatti grazie alla concorrenza in questo settore i prezzi si abbassano o a parità di costo si ha diritto ad un servizio migliore.

    Come fare la disdetta Impresa Semplice, senza sorprese?

    Nonostante l’Agcom preveda fino a mille euro di indennizzo per la perdita del numero aziendale, è sempre meglio evitare problemi durante la procedura di migrazione da un operatore ad un altro.

    Innanzitutto è bene sapere che la disattivazione Impresa Semplice avviene in 15/30 giorni e deve essere formalizzata attraverso una raccomandata A/R alla Casella Postale 218, 14100 Asti indirizzandola all’ufficio Servizio Clienti Business di Telecom Italia S.p.A. Perché sia correttamente processata, occorre allegare una fotocopia del documento d’identità, in corso di validità, del titolare della linea telefonica.

    In questi 30 giorni occorrerà anche restituire eventuali apparecchiature a noleggio o in comodato d’uso.

    Se si intende cambiare operatore telefonico e passare ad esempio da Tim Impresa Semplice a Unlimited Business di Fastweb, non occorre però inviare alcuna raccomandata.

    Nonostante infatti la procedura sia abbastanza semplice, è possibile sbagliare la compilazione della modulistica necessaria e quindi dismettere la propria linea aziendale e perdere per sempre il numero di telefono associato.

    Soprattutto nel caso in cui si stia valutando di cambiare operatore da Tim Business, è bene rivolgersi a dei consulenti specializzati in telefonia aziendale a cui delegare queste delicate procedure burocratiche.

    Continua Luca Gilardi:

    “Da oltre 15 anni aiutiamo le aziende a cambiare operatore e a scegliere offerte più convenienti per loro, gestendo tutte le scartoffie burocratiche. Il mercato della telefonia cambia ogni giorno ed è per questo che sono nate figure professionali come la nostra che aiutano i clienti, anche in caso di costi non dovuti o problematiche inerenti le apparecchiature in comodato d’uso. Bisogna però fare attenzione anche qui, perché ci sono anche in questo caso figure poco trasparenti e solo desiderose di chiudere contratti”.

    Agenzie specializzate in consulenza business, come sceglierla e mettersi al riparo dalle fregature

    Ultimamente le agenzie di telefonia specializzate in Partita IVA e PMI stanno aumentando, ma bisogna diffidare da chi gestisce troppi contratti al giorno per operatore. Una buona media è 2 contratti al giorno per consulente.

    In più è facile testare la professionalità del consulente richiedendo il numero di cellulare e alcune delucidazioni sulle clausole contrattuali. Solo un professionista non avrà paura di darti il suo numero di telefono diretto e sarà in grado di associare ciò che dice alle note presenti sul contratto. Per questo suggeriamo di richiedere l’evidenziazione delle clausole e di esaminare il contratto in ufficio con calma e di non sottoscriverlo seduta stante al telefono o in un centro commerciale.

    Costi dovuti per la disdetta Telecom

    Gli unici costi dovuti per la disdetta telecom business sono:

    • contributo di attivazione Telecom per quei clienti che non hanno mantenuto attivo il contratto per il limite di mesi minimo stabilito
    • Costo di disattivazione del servizio Telecom Italia, corrisponde al costo indicato dalle clausole di recesso ed è diverso per le offerte Solo Voce o Voce + Adsl, rispetto a TIM Smart Fibra.
    • Eventuale costo dell’abbonamento residuo sino alla data della disdetta (fa fede timbro postale per le raccomandate)
    • Costi e penali per mancata riconsegna delle apparecchiature a noleggio e comodato d’uso (esempio: modem).

    Approfondimenti:
    Come evitare costi nascosti prima della firma del contratto:
    https://www.liberoquotidiano.it/news/comunicati/13449286/fibra-ottica-e-centralini-virtuali-nel-report-anstel-come-evitare-i-costi-nascosti.html

    Come cambiare operatore senza interruzioni di linea:
    ;

  • Torna il Motorola Razr a tiratura limitata!

    Torna il Motorola Razr a tiratura limitata!

    Il Wall Street Journal ha pubblicato una notizia del ritorno del Motorola Razr con novità fantascientifiche.
    Prima novità: le indiscrezioni indicano che “la cozza” sarà il primo smartphone con lo schermo flessibile.
    Seconda novità: sarà a tiratura limitata con prezzo adeguato alla tecnologia (per nababbi) ovvero 1500 dollari sonanti.
    motorola razr

    Questa scelta di Lenovo, che ha acquistato Motorola da Google, è una delle prime aziende nella ricerca sui display flessibili e aveva già presentato un prototipo di smartphone con schermo flessibile.

    Il Nuovo Motorola Razr

    Lanciare un nuovo Motorola Razr, è una mossa molto azzardata e coraggiosa per presentare la nuova tecnologia degli schermi flessibili.
    Questo tipo di schermo porterà un modo del tutto nuovo di usare lo smartphone, e usare il nome iconico del Motorola Razr può rendere più intrigante l’acquisto dei questo nuovo smartphone Motorola.

    Al momento il WSJ dice che Lenovo sta lavorando con l’operatore statunitense Verizon per il lancio che avverrà probabilmente il prossimo mese, quindi c’è da aspettare ancora un po’.
    Quello che sappiamo è che il prezzo si aggira sui 1.500 dollari circa, diventando così lo smartphone più costoso di sempre.
    Il Motorola Razr sarà quindi dedicato al mercato del lusso.

    Altra cosa che rende esclusivo il nuovo Motorola Razr è che Lenovo ha spiegato che produrrà soltanto 200.000 esemplari.
    Sembrano pochi, ma a 1500 dollari dubito che avrà tanti clienti pronti all’acquisto.
    Per vederlo dovremo sperare che nel prossimo Mobile World Congress venga presentato il Motorola RAZR per vedere il famoso schermo pieghevole, per il momento non abbiamo altre informazioni.

    L’unica cosa certa è che il Motorola Razr sarà il primo smartphone con schermo flessibile immesso sul mercato, arrivando così sul primo gradino del podio prima di Samsung, LG e Huawei che già hanno mostrato si dei prototipi con schermo flessibile funzionanti, ma nessuno di questi è ancora acquistabile.

    Come sarà il nuovo Motorola RAZR

    Ci sono informazioni che circolano anche sulle caratteristiche del dispositivo.
    Il Motorola RAZR sarà simile allo smartphone Lenovo aveva presentato tempo fa, il primo smartphone Lenovo che mostrava lo schermo pieghevole prodotto dall’azienda cinese.
    Tolto lo schermo pieghevole le altre caratteristiche dello smartphone sono facili da intuire.
    A quel prezzo non possiamo che aspettarci un processore Snapdragon 855, con una memoria di almeno 8GB di RAM e speriamo non meno di 128GB di memoria per lo storage.
    Mi aspetto almeno una doppia fotocamera, anche se probabilmente useranno la tripla fotocamera con il sensore per la profondità di campo che abbiamo già conosciuto nei modelli precedenti.
    Una batteria a lunga durata e a carica veloce wireless.
    Vedremo poi se ci saranno accessori nuovi che sfrutteranno lo schermo pieghevole, accessori che francamente ancora non riusciamo ad immaginare.

    Quando uscirà il Motorola RAZR

    La speranza è di vedere il Motorola RAZR al Mobile World Congress di Barcellona il prossimo febbraio, ma anche questa è ancora una ipotesi in attesa di conferma.

    Più sicura è l’informazione sul prezzo del Motorola RAZR.
    Il Wall Street Journal parla di 1500 dollari, ovvero 1300€ al cambio, ma sappiamo che quasi sempre che i prezzi vengono “aggiustati” seguendo la regola 1$=1€, quindi immagino che sarà venduto intorno ai 1500€ anche qui in Europa.
    Un prezzo da ricchi, ma su questa nuova linea di smartphone non possiamo aspettarci per i primi anni prezzi più bassi.