Risultati della ricerca per: “come recuperare pin whatsapp”

  • Come usare WhatsApp

    Come usare WhatsApp

    Ecco la prima cosa da fare per sapere come usare WhatsApp e procedere alla configurazione iniziale.
    Dunque, devi seguire passo dopo passo le indicazioni fornite dalla stessa applicazione dopo la sua installazione.

    Come usare WhatsApp

    Segui allora le istruzioni che abbiamo scritto in seguito per iniziare ad usare Whatsapp al meglio, e sfruttare al massimo la app più famosa al mondo per messaggistica.

    Come usare WhatsApp istruzioni passo passo

    Per iniziare ad usare WhatsApp bisogna:
    Aprire l’applicazione e registrare il numero di cellulare nel campo apposito
    Clicca su OK e procedi alla verifica del numero di telefono
    Per effettuare la verifica ti arriverà un messaggio e successivamente lo si deve riportare nello spazio apposito
    Effettuata la verifica manuale o automatica a seconda del cellulare che possiedi puoi iniziare a impostare il tuo profilo WhatsApp
    Inserisci la foto che preferisci dal tuo rullino oppure scattane una in tempo reale con la fotocamera
    Metti il nome che desideri sul profilo
    Infine, puoi cambiare il tuo stato inserendo una frase o degli smile

    Impostare i Suoni di WhatsApp

    Una cosa da fare subito nella nostra guida su come usare WhatsApp è saper impostare i suoni, altrimenti in alcuni casi il vostro smartphone suonerà di continuo anche in momenti in cui non deve.
    La suoneria di WhatsApp può essere scelta dal menù impostazioni del proprio smartphone. In questo modo potrai scegliere il suono che preferisci per essere avvisato nel momento in cui ti arriva un messaggio.
    Se invece non sopporti le notifiche insistenti, puoi decidere di togliere la suoneria a una o più persone, oppure a un intero gruppo.
    Togliendo la suoneria e disattivando le notifiche di WhatsApp ai contatti che ti assillano esageratamente potrai vedere che ti è arrivato un messaggio ma non sentirai quell’odioso squillo.
    Per silenziare una o più chat, basta digitare e cliccare sul nome della persona o gruppo dal quale non vuoi ricevere notifiche con il suono e optare per il silenzioso.
    WhatsApp ti chiederà anche per quanto tempo vuoi silenziare il contatto, inoltre ti dà la possibilità di riattivare i suoni WhatsApp appena ne hai la necessità.
    Un’altro suono fastidioso è quello della fotocamera, specialmente quando si vogliono fare di nascosto in mezzo alla gente.
    Ecco allora come eliminare il suono della fotocamera di Whatsapp quando si scattano le foto.

    La Password di WhatsApp

    L’applicazione WhatsApp in sé non offre la possibilità di mettere una password alle proprie chat, ma puoi scegliere di utilizzare delle applicazioni specifiche per Android e IOS che permettono di creare una lista con tutte le applicazioni che vuoi proteggere o con una sequenza da disegnare sullo schermo, con un Pin, oppure con il touch del tuo pollice.
    Se si usa un programma esterno per la password e ce la dimentichiamo bisogna andare sulla guida del programma in questione ed eseguire la procedura per il recupero della password, come abbiamo scritto sul post che spiega come recuperare la password di Whatsapp.

    I Gruppi di WhatsApp

    Un’altra funzionalità importante su come usare WhatsApp al meglio è imparare a gestire i gruppi di Whatsapp.
    I gruppi di WhatsApp sono molto utili per comunicare insieme ad altre persone nello stesso momento.
    Quindi si può creare come una chat di gruppo utile ad esempio per organizzare un evento, oppure per riuscire a comunicare con i propri familiari.
    Per creare un gruppo WhatsApp devi semplicemente provvedere ad andare sull’ingranaggio e successivamente cliccare Crea Gruppo e aggiungere i contatti che vuoi.
    Se invece vieni aggiunto a un gruppo puoi decidere di farne parte oppure puoi scegliere di declinare l’offerta e uscire dal gruppo o non accettare l’invito.
    I ruoli nei gruppi sono molto semplici c’è uno o più amministratori e normali appartenenti del gruppo.
    Il creatore del gruppo è l’amministratore, che può nominare amministratore altri appartenenti al gruppo, mentre un appartenente al gruppo non può autonominarsi amministratore in un gruppo Whatsapp.

    Come scrivere colorato e con gli effetti speciali

    Con WhatsApp puoi scegliere sia di cambiare il font della scrittura sia il colore per scrivere colorato e con effetti speciali.
    Inoltre, esiste anche una libreria sfondi o a tinta unita per dare un tocco personalizzato alla tua chat.
    Ci sono anche programmini che ti permettono di scrivere colorato su Whatsapp ma è una cosa che vedrai solo tu e non la persona o il gruppo Whatsapp con cui stai chattando.

    Backup Messaggi WhatsApp

    Se volete sapere come usare WhatsApp al meglio dovete capire come fare il backup dei messaggi, altrimenti la memoria del telefono is riempirà molto velocemente.
    Con la funzione Backup Messaggi WhatsApp puoi conservare tutti i messaggi che hai scritto, tutti gli allegati e le foto ricevute e inviate.
    Il backup delle conversazioni, per impostazione predefinita avviene giornalmente e poi i dati sono salvati sul cloud del tuo smartphone o su Google Drive a seconda che il tuo smartphone sia Android o iOS.
    Per controllare il Backup di WhatsApp devi andare sulla voce menù, successivamente cliccare su Impostazioni dell’applicazione e infine selezionare la voce Chat > Backup e scegliere con quale frequenza e dove desideri fare il backup delle tue conversazioni,
    un modo semplice per avere i tabulati dei messaggi Whatsapp.

    WhatsApp su un numero telefonico diverso

    Se cambi il numero di telefono puoi scegliere di trasferire il tuo account WhatsApp su quello nuovo in modo semplice e veloce.
    Infatti, basta cliccare su Impostazioni dell’Applicazione, selezionare la voce Account e poi cliccare su Cambia numero.
    Infine, seguendo la procedura guidata avrai impostato WhatsApp su un numero di telefono diverso.
    Segui questa guida se invece hai bisogno di deviare i messaggi di Whatsapp su un numero diverso.

    Come bloccare un contatto su WhatsApp

    L’ultima cosa importante da sapere su come usare WhatsApp è bloccare i contatti indesiderati.
    Un’arma che ti protegge dalle truffe su WhatsApp oppure da coloro che ti assillano è il blocco del contatto.
    Per bloccare un contatto, basta selezionarlo e scegliere Blocca Contatto.
    In questo modo non potranno più inviarti messaggi su WhatsApp né vedere se sei online, i tuoi cambi di stato o foto.
    Naturalmente può anche succedere di essere bloccati su WhatsApp in questo caso te ne accorgi nel momento in cui non riesci più a visualizzare le informazioni del contatto e non riesci a inviargli un messaggio.
    Se invece sei stato bloccato e vuoi sapere come farti sbloccare beh, non c’è un trucco per farsi sbloccare su Whatsapp, mi spiace.

    Truffe su Whatsapp

    Attenzione a chi aggiungete su Whatsapp e ai messaggi che vi arrivano da contatti che non conoscete.
    Ci sono in giro tantissime truffe su Whatsapp che approfittano di messaggi shock o della buona fede delle persone.
    I messaggi che arrivano hanno tantissime scuse, come la truffa sulle multe ai clienti TIM e Vodafone, o la truffa sui buoni Ikea, e l’ultima la truffa sui buoni acquisto da Decathlon.
    Tutti i messaggi hanno dei link che una volta cliccati vi abbonano a servizi fuffa o addirittura vi tolgono credito dalla sim.
    Non cliccate mai su questi link soprattutto se arrivano da persone che non conoscete di persona.

  • Come Recuperare la Password di Whatsapp

    Come Recuperare la Password di Whatsapp

    Come Recuperare la Password di WhatsappWhatsapp è il sistema di messaggistica più famoso, scaricato ed utilizzato al mondo.
    Milioni e milioni gli utenti che quotidianamente scambiano messaggi con i propri amici, colleghi di lavoro, fidanzati o fidanzate.
    Spesso si tratta di conversazioni frivole e divertenti, altre volte si tratta di discussioni più serie.
    Per questo alcuni usano dei programmi per impostare una password che blocchi alcune app, e spesso Whatsapp è tra queste.
    Ma se la dimentico come recuperare la password di Whatsapp da questi programmi?

    In ogni caso chiunque desidera che la propria privacy e le proprie conversazioni siano al riparo da occhi indiscreti, dato che chiunque prenda in mano lo smartphone potrebbe entrare nell’applicazione e leggere quanto scritto con altre persone.

    Whatsapp non prevede un sistema di protezione degli accessi attraverso una password, ciò vuol dire che potenzialmente la propria sfera privata potrebbe rimanere scoperta.

    Programmi per mettere la password a Whatsapp

    La soluzione però esiste ed a proporla è lo stesso staff di Whatsapp che nella pagina delle faqs presente sul sito offre il link per scaricare una serie di applicazioni (ovviamente ne basta solo una) che permette di impostare una password di accesso al programma.

    Il funzionamento delle applicazioni è molto semplice, dato che in linea di massima tutte prevedono la scelta di un codice di accesso e l’impostazione di un limite temporale entro il quale attivare il blocco.

    Ciò è utile per evitare che immediatamente dopo l’uscita dal programma si attivi la password, diventando dunque scomodo doverla inserire nuovamente dopo pochi secondi se si accede immediatamente al programma.

    Alcuni programmi scattano, attraverso la camera frontale, una foto della persona che sbaglia l’inserimento del PIN, al fine di identificare il malfattore di turno.

    E se si dimentica la password?

    Niente paura, ogni programma prevede un sistema di recupero semplice e sicuro che in pochi secondi permette al solo proprietario dello smartphone e titolare di quell’account Whatsapp di recuperare il codice di accesso e tornare ad utilizzare l’applicazione.
    Che si utilizzi il sistema Android o un iPhone, basta visitare lo store delle applicazioni per scegliere tra le tante a disposizione per impostare una password per Whatsapp.
    Gratuite e a pagamento.

  • Palmago – Cos’è e Come Disattivarlo

    Palmago – Cos’è e Come Disattivarlo

    Palmago - Cos'è e Come DisattivarloSempre più persone negli ultimi tempi sono soggette ad agguerrite campagne promozionali per l’attivazione di servizi di dubbia utilità e se, fino a oggi, si veniva disturbati sulla propria linea fissa, a casa o sul lavoro, attualmente nuovi e più sofisticati servizi sono stati messi a punto per spillare soldi ai malcapitati utenti, i quali, infatti, cadono vittime di truffe che si consumano nei modi più bizzarri.

    Uno dei casi più eclatanti è quello del servizio a pagamento Palmago. Esso rientra nei servizi definiti Premium, ossia consiste in un abbonamento, sottoscritto nella quasi totalità dei casi non consapevolmente, che scala dal credito del consumatore ben 5,09€ a settimana.

    Sono vari i modi tramite cui esso viene ingannevolmente pubblicizzato: ad esempio, vi si può arrivare anche attraverso una semplice ricerca su Google.

    Infatti, se viene digitata su Google la parola Whatsapp, per scaricare sul telefono il popolare programma di scambio per gli SMS, comparirà tra i primi risultati il link a una pagina che appare identica a quelle di Google Play, con sopra spiegati tutti i passaggi da effettuare per scaricare il programma.

    Solo occhi molto esperti e preparati potranno percepire che la scritta riportata nella landing page non è Whatsapp ma What-app, cioè è presente un trattino che il programma originale non prevede.

    Ma questo particolare sfugge ai più e quindi, spesso, si procede nelle operazioni richieste, che sono quelle di inserire il sesso (maschio o femmina) e poi cliccare su Conferma.

    Nel momento in cui il malcapitato effettua il click, si abbona automaticamente al servizio Palmago.

    Viene, quindi, ricevuto un SMS di avvenuta attivazione e vengono scalati immediatamente i primi 5,09 €. Ovviamente, i servizi offerti sono del tutto superflui e talvolta, per ogni SMS ricevuto sono presenti anche costi aggiuntivi.

    L’insidia non si nasconde solo nelle ricerche di Google, Palmago si cela anche dietro banner pubblicitari su come dimagrire in breve tempo, pubblicati su Facebook, oppure dietro i link di fantomatici siti di cucina.

    Occorre, quindi, essere estremamente cauti quando ci si collega a link esterni e osservare attentamente la pagina del sito.
    Magari può essere utile anche fare una rapida ricerca, in quanto questi servizi truffa sono talmente diffusi che è facile reperire opinioni di consumatori imbufaliti che raccontano la propria esperienza.

    In presenza anche del minimo sospetto che ci sia qualcosa che non va nel sito che si sta visitando, meglio rimandare l’operazione a un secondo momento, cercando di reperire, nel frattempo, informazioni più dettagliate.

    Questo genere di truffe telematiche, sempre più aggressive e frequenti, sono da tempo monitorate dalle associazioni a tutela dei consumatori e sono nate anche importanti campagne di sensibilizzazione sia contro i servizi truffa che contro le società telefoniche più importanti, ree di avviare, in alcuni casi, procedure di attivazioni per servizi mai richiesti.

    Il giro di affari che ruota intorno a questi servizi Premium sfiora orma i 600 milioni di euro all’anno mentre le pene previste dalla legislatura italiana si aggirano intorno ai pochi migliaia di euro, un rapporto del tutto inadeguato all’importanza del fenomeno.

    Una volta, però, che lo sfortunato consumatore è cascato del tranello e si è trovato attivo il servizio Palmago, che fare per disattivarlo?

    Spesso nel messaggio di conferma dell’attivazione di questo genere di abbonamenti, sono presenti anche le spiegazioni su come fare per disdire l’iscrizione: i soldi scalati sono persi nella maggior parte dei casi, ma occorre comunque riparare subito al danno.

    Palmago - Cos'è e Come Disattivarlo

    Purtroppo, a volte i link a cui ci si deve collegare per cancellarsi dal servizio non sono funzionanti e quindi, il modo migliore e più sicuro di agire, è quello di contattare il servizio clienti del proprio gestore telefonico e far provvedere non solo alla disattivazione, ma anche al blocco generico di servizi di questo tipo.

    É da tener presente che l’operatore è obbligato, per legge, all’immediata rescissione del servizio in oggetto, altrimenti è soggetto a pesanti sanzioni penali.

    Inoltre, occorre stare molto attenti e vigili, in quanto tale genere di abbonamento finisce nella bolletta sotto il nome di servizi extra e, di conseguenza, possono passare inizialmente inosservati.

    Per cercare, infine, di recuperare l’importo iniziale, scalato dal credito contro la volontà del consumatore, ci sono pochi e semplici passi da seguire: occorre mantenere tutta la documentazione di cui si è in possesso, tramite mail o SMS e presentare un reclamo scritto e inviato con raccomandata A/R, PEC o fax alla società intestataria del servizio.

    Qualora non si abbia risposta, occorre presentare denuncia presso le autorità.

    A onor di cronaca, sono stati riportati casi di rimborso effettuato con accredito sul proprio numero telefonico ma, spesso, sbagliando, il consumatore preferisce rinunciare pur di chiudere la faccenda.