Risultati della ricerca per: “ricarica wireless”

  • I migliori power bank solari

    I migliori power bank solari

    Dopo aver letto, analizzato, visto video e prove di decine di power bank, ed essendo anche un camminatore, mi tolgo lo sfizio di elencare i power bank solari che mi hanno colpito di più durante lo studio di questi prodotti.
    Vediamo quali sono i migliori power bank solari che ho trovato sul web.

    Chi fa spesso escursioni in natura o chi fa campeggio in tenda o in camper sa quanto sono diventati importanti le power bank solari.
    Ricaricandosi grazie ai pannelli solari ti permettono di avere una scorta di elettricità in posti dove non c’è l’allaccio alla rete elettrica, oppure senza dover usare generatori a motore.
    Per questo i power bank solari sono tra gli oggetti che sono richiesti da chi fa attività all’aperto.

    Ho scelto 5 power bank solari simili per caratteristiche e potenza.
    Tutte hanno le batterie al litio che garantiscono grande potenza e lunga durata.
    Se vuoi sapere come funzionano le batterie al litio puoi leggere questo articolo.
    Le prime due sono molto tecnologiche ma con un solo pannello solare si caricano molto lentamente, questo fa si che siano utili più su zone urbane o rurali per uscite non superiori alla giornata,
    Le altre invece sono ideali per lunghi periodi all’aperto, grazie a 4 pannelli solari si ricaricano in poche ore, e possono fornire energia per 4 o più smartphone.

    Power bank solare Slols 26800mAh

    power bank solare Slols 26800mAh

    Questa power bank solare è tra le migliori sul mercato.
    Ha tutte le tecnologie più recenti per la ricarica dello smartphone, ed una potente torcia.
    Permette la ricarica wireless di uno smartphone semplicemente appoggiandolo sulla power bank.
    Per la ricarica via cavo la batteria esterna Slols ha 2 porte USB e una porta USB-C che possono essere usate contemporaneamente.
    Per ricaricarla si può collegare sia alla micro USB che alla porta USB-C, tramite apposito cavetto utilizzando una porta USB o un caricabatteria standard.
    É resistente all’acqua, alla polvere e agli urti.

    Il power bank solare Slols costa da 44,99€.

    Clicca per vedere l’offerta

    Power bank solare HETP 26800mAh

    power bank solare HETP 26800mAh

    Questa power bank è stata pensata per chi viaggia spesso ed ha bisogno di una batteria esterna per il suo smartphone o il suo tablet.
    Ha 2 porte USB per la ricarica rapida da 2,1A utilizzabili contemporaneamente.
    Si ricarica alla luce in circa 6 ore grazie al pannello solare.
    Non resiste a polvere, acqua e urti, quindi fate attenzione!

    Il power bank solare HETP costa solo 30,95€.

    Clicca per vedere l’offerta

    Power bank solare Hiluckey 25000mAh

    power bank solare Hiluckey 25000mAh

    Iniziamo con le power bank solari ideali per trekking e escursioni di più giorni, oppure per chi ama andare in campeggio ma non vuole rinunciare allo smartphone sempre carico.
    I 4 pannelli solari producono 6W di potenza, perfetti per ricaricare il powebank in pochissime ore.
    Ha 2 porte USB che possono essere usate contemporaneamente.
    Resiste a pioggia, polvere e urti ma solo se è chiuso.

    Il power bank solare HETP costa solo 49,99€.

    Clicca per vedere l’offerta

    Power bank solare ADDTOP 25000mAh

    power bank solare ADDTOP 25000mAh

    Questa power bank è pensata e costruita per gli amanti del trekking e viaggiatori.
    Anche qui abbiamo 4 pannelli che producono 6W di potenza, che ricaricano il power bank solare in poco tempo.
    Può ricaricare 2 dispositivi contemporaneamente ad alta velocità grazie a 2 porte USB a 2,1A.
    Come vedete dall’immagine potete agganciarlo allo zaino in modo che si ricarichi mentre camminate.

    Il power bank solare HETP costa solo 42,49€.

    Clicca per vedere l’offerta

    Power bank solare X-DRAGON 25000mAh

    power bank solare X-DRAGON 25000mAh

    Tra le migliori power bank solari non potevo non mettere la X-Dragon.
    Questa batteria esterna è una delle mie preferite, un po’ perché ho già 2 power bank solari della X-Dragon che funzionano perfettamente da più di 4 anni, un po’ perché sono gli unici che hanno avuto la geniale idea di fare i pannelli solari agganciabili.
    Quando sono tutti e 4 in funzione la power bank X-Dragon si ricarica in 2 o 3 ore al massimo, quando sono scollegati occorrono più di 7 ore.
    Ha 2 porte d’ingresso per la carica della power bank, una micro USB e una USB-C, e due porte USB standard per ricaricare i dispositivi.
    Resiste a pioggia, polvere ed urti.

    Il power bank solare X-Dragon costa solo 39,99€.

    Clicca per vedere l’offerta

  • I migliori auricolari bluetooth per smartphone Android

    I migliori auricolari bluetooth per smartphone Android

    Abbiamo visto e provato molti auricolari bluetooth, è giunto il momento di fare un elenco di quali, secondo noi, vale la pena di acquistare.
    Dopo una settimana interessante passata a provare diversi auricolari senza fili possiamo stabilire quali sono i migliori auricolari bluetooth per gli smartphone Android.

    Come abbiamo scelto questi auricolari bluetooth per smartphone Android

    Facciamo una breve premessa per capire come abbiamo scelto questi 5 auricolari.
    Il prezzo e la qualità dell’audio sono i principali elementi che ci hanno aiutato a decidere, poi l’ergonomia, ossa quanto sono comodi da tenere all’orecchio, seguito da la durata delle batterie rispetto alle funzionalità degli auricolari, perché più cose fanno gli auricolari e meno durano le batterie, più componenti elettroniche hanno e meno durano le batterie.
    Abbiamo tralasciato le varie procedure di pairing e di configurazione perché ogni paio di auricolari bluetooth usa il suo sistema per settare l’audio ed effettuare il pairing e non potevamo confrontare funzionalità così diverse tra un paio di auricolari da 200€ con uno da 20€.

    Samsung Galaxy Buds

    Samsung Galaxy BudsQuesti sono i migliori auricolari bluetooth per smartphone Android che abbiamo provato, suono da alta fedeltà e costruzione robusta ad un prezzo tutto sommato accessibile.
    Ergonomici e leggeri, si adattano perfettamente all’orecchio.
    La durata della batteria è sufficiente per 5 ore di musica continua, ideali per viaggi in treno o in aereo.

    La custodia fa anche da caricatore permettendo di avere gli auricolari sempre carichi in pochi minuti, con la comodità di poter utilizzare il telefono come base per la ricarica wireless, senza la necessità di dover portare inutili cavetti con se.

    Leggi la recensione completa a questo link.

    Sony WF-1000XM3

    Sony WF-1000XM3

    Al secondo posto gli auricolari pensati per i musicofili e quelli sempre in cerca della perfezione.
    Gli auricolari bluetooth Sony WF-1000XM3 hanno una qualità sonora inarrivabile, perfetti per lo smartphone sono una alternativa reale alle cuffie wireless per il pc e le smart tv.

    La qualità costruttiva è eccellente, la qualità tecnologica è incredibile, la qualità audio è inarrivabile per ogni altra marca, e questo ha un prezzo che se sei un appassionato di musica non ti dispiacerà spendere per avere un prodotto veramente al top.

    Leggi la recensione dei Sony WF-1000XM3 a questo link

    Jaybird X4

    auricolari bluetooth jaybird x4

    In questo elenco dei migliori auricolari bluetooth per smartphone Android non potevamo non mettere degli auricolari bluetooth rugged, ossia che resistono a tutto.
    Se ami lo sport estremo, sciare o andare in kayak e ti servono auricolari pronti per qualsiasi avventura ecco per te i Jaybird X4.

    Possono essere immersi in acqua per 30 minuti, resistono a sudore, sporcizia e urti, con una durata della batteria fino a 8 ore sono ideali per chi fa sport estremo e che ha bisogno di un paio di auricolari senza fili pronti a tutto.

    Leggi la recensione dei Jaybird X4 seguendo il link

    Xiaomi REDMI AirDots

    xiaomi redmi airdots

    Xiaomi stupisce sempre per la qualità dei prodotti ad un prezzo contenuto.
    Anche gli Xiaomi REDMI AirDots non fanno eccezione.
    Se vuoi un paio di auricolari bluetooth di buona qualità e non vuoi spendere un occhio della testa ecco gli auricolari che fanno per te.

    Buona fattura, robusti, resistono a pioggia e sudore, hanno tra i punti di forza la durata il processore audio integrato ed una durata di ben 12 ore consecutive.

    Leggi la recensione degli Xiaomi REDMI AirDots seguendo il link.

    TaoTronics Sport 5.0

    taotronics sport 5.0Non potevamo non mettere gli auricolari bluetooth più venduti su Amazon.
    Quando il prezzo economico non indica bassa qualità, ma anzi, indica un prodotto di buona qualità a disposizione di tutti. Gli auricolari TaoTronics Sport 5.0 sono l’esempio più eclatante di questo modo di costruire prodotti elettronici.
    Ideali per chi vuole provare il suo primo paio di auricolari bluetooth senza spendere una fortuna.

    Progettati per chi fa sport, resistono ad acqua e sudore, sono ergonomici ed hanno audio e un microfono di buona qualità.
    Ideali per chi usa gli auricolari più che altro per telefonare con le mani libere o per chi prende i mezzi pubblici per andare a lavoro.

    Leggi la recensione dei TaoTronics Sport 5.0 a questo link

     

  • Auricolari Bluetooth Samsung Galaxy Buds, la nostra recensione

    Auricolari Bluetooth Samsung Galaxy Buds, la nostra recensione

    Fine di questa avventura degli auricolari bluetooth, mi sono lasciato per ultimo gli auricolari bluetooth Samsung Galaxy Buds perché a mio parere sono il vero concorrente degli AirPods della Apple.
    Non lo dico per la forma, ce ne sono altri anche di più costosi con forme simili, ma quanto per funzionalità e qualità del suono.
    Samsung Galaxy Buds

    Essendo usciti già da qualche tempo gli auricolari bluetooth Samsung Galaxy Buds ora hanno un prezzo veramente concorrenziale, e si attestano come migliori top di gamma per rapporto qualità prezzo.
    Vediamo quindi cosa li rende così convenienti.

    Auricolari Bluetooth Samsung Galaxy Buds, le prime impressioni

    Quando ho aperto la confezione ho pensato subito se entravano nelle orecchie o se erano troppo grandi.
    Mi sono tranquillizzato vedendo le 2 dimensioni gommini, quelli in-ear e quelli che vanno intorno agli auricolari, che fanno capire quanto sono grandi veramente.
    Prima di indossarli bisogna installare l’app Samsung Wear che serve a connettere gli auricolari allo smartphone, dopodiché c’è la noiosa parte del setup dove si deve impostare per ogni app se si vuole o meno ricevere la notifica.
    Poi bisogna impostare la riduzione del rumore e l’equalizzazione che vogliamo per i nostri auricolari.
    Sono tutte procedure che si eseguono sullo smartphone in maniera molto semplice.

    Riguardo gli auricolari si possono programmare alcune funzionalità, che sono distinte tra auricolare destro e sinistro.
    Vi consiglio di mettere su uno dei due lo spegnimento della riduzione del rumore, aiuta a non isolarvi dal mondo esterno quando camminate per la città con gli auricolari alle orecchie.

    Fatti questi passaggi, ci vogliono in tutto una decina di minuti, possiamo indossare gli auricolari bluetooth Samsung e godere dell’ergonomia di questi gioiellini di tecnologia.
    All’orecchio sono perfetti, l’isolamento ai rumori è buono, non pesano e sono perfettamente bilanciati.
    Non cadono mentre si effettuano i gesti ed i movimenti naturali e non scuotete la testa, invece bisogna fare attenzione ai gesti bruschi che possono farli cadere.

    Il comfort

    Come vi ho detto il comfort di questi auricolari Samsung è molto alto. Nonostante la grandezza questi auricolari bluetooth sono leggerissimi e sono ben bilanciati all’orecchio, e dopo qualche minuto vi dimenticate che li state indossando.
    L’area touch degli auricolari Galaxy Buds è grande e precisa, così passare alla canzone successiva o spegnere il noise reduction è sempre facilissimo.
    Ricordatevi solo che con i guanti il touch non funziona.
    Se avete uno smartphone Samsung di ultima generazione apprezzerete la possibilità di ricaricare gli auricolari dal telefono semplicemente appoggiando la custodia sul dorso dello smartphone.

    La qualità del suono

    Il suono è perfetto, grazie anche all’equalizzazione dinamica degli auricolari.
    I bassi sono profondi e ben distinti, e anche alle frequenze più basse il suono non si impasta, come invece accade con altri auricolari di fascia più bassa quando alziamo il volume al massimo.
    Medi e acuti sono potenti e chiari.
    Sono auricolari ideali per tutti i tipi di musica, dalla classica sinfonica al rock più duro, non arriverete mai ad ascoltare suoni distorti a meno che non siano registrati già distorti.
    Se avete provato gli auricolari della Apple beh, questi suonano decisamente meglio.

    L’isolamento verso i suoni esterni non è totale, è una scelta della Samsung per non isolarvi totalmente dal mondo esterno, ma è comunque sufficiente per non venire disturbati dai suoni intorno a noi.

    Durata della batteria

    La durata della batteria è un po’ scarsa, a seconda del volume e della quantità di notifiche che impostate la durata è dalle 5 alle 6 ore, ed è un po’ poco.
    Il case può ricaricare velocemente gli auricolari, e alla fine dei conti vi regala altre 6 o 7 ore di autonomia, ma non di più.
    Qui però ci viene in aiuto la ricarica wireless degli auricolari dal telefono, una soluzione tecnologica molto intelligente per evitare di rimanere con gli auricolari senza carica.
    Ricordatevi solo che se il telefono è in carica gli auricolari non si caricano anche se ci appoggiate la custodia sopra.

    [amazon_link asins=’B07P6MF6JV’ template=’ProdottoSingoloAD’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’faaefbea-a8f4-48ec-9c6f-f2c433685744′]

  • Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition

    Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition

    Samsung e Under Armour hanno preparato un’edizione esclusiva del Galaxy Watch Active2 chiamata proprio Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition.
    Il Galaxy Watch Active2 Under Armour è un nuovo smartwatch, di nuova generazione, progettato e costruito per i runner appassionati, che corrono molto e spesso e che desiderano allenarsi ad un livello superiore.

    Grazie alla collaborazione tra Samsung e Under Armour, il nuovo smartwatch permetterà ai runner di accedere ad una nuova esperienza di allenamento, offrendo loro vantaggi e controlli per raggiungere il massimo della forma e ridurre i rischi di infortuni.

    Questo grazie alle funzionalità disponibili in esclusiva sul Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition, che sono aumentate rispetto al Galaxy Watch Active2 e rese più semplici per migliorare l’allenamento e il controllo della propria attività fisica.

    Coaching real time e community

    I punti di forza del Galaxy Watch Active2 Under Armour si possono riassumere in 2 elementi.
    L’esclusivo coaching in tempo reale, basato sui tutti i dati rilevabili dal Watch Active2 UA compreso il ritmo della corsa
    e l’accesso esclusivo alla più grande community al mondo di amanti del fitness grazie MapMyRun.

    Il coaching in tempo reale offre sullo smartwatch informazioni ancora più complete e tempestive sull’allenamento che stai facendo, il risultato è un coaching più intuitivo, con la possibilità di programmi di allenamento più completi e sempre a portata di polso.

    Un Running Coach sempre al tuo fianco

    Il coaching in tempo reale del Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition aiuta i runner a ottenere il massimo dal loro allenamento.
    Sulla base dei dati che lo smartwatch legge tramite i tanti sensori e dagli indumenti intelligenti indossati, come le le scarpe connesse di Under Armour, si avrà la possibilità di avere i feedback visivi e acustici durante l’allenamento, senza il bisogno di vedere a fine allenamento i dati della sessione di allenamento.
    Questo permette di migliorare l’andatura, mantenere il ritmo e soprattutto è un aiuto fondamentale per raggiungere gli obiettivi più impegnativi.
    Il Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition permette di stabilire obiettivi personalizzati come ritmo, distanza e durata, emettendo segnali tattili e acustici durante la corsa.

    In parole povere il coaching in tempo reale basato sui dati acquisiti dall’orologio permette a chi lo indossa di ricevere costantemente un feedback dettagliato durante l’allenamento, un aiuto non da poco per chi vuole restare in forma.
    Ad allenamento è terminato si ha ovviamente accesso sullo smartphone ad una analisi approfondita dei dati registrati durante l’attività sportiva.
    Questo permette di avere informazioni importanti sulla forma fisica, avere suggerimenti utili e dettagliati, e vedere la sessione di allenamento in modo del tutto nuovo e completo.
    Una serie di informazioni che nessun altro prodotto in commercio è oggi in grado di offrire.

    La Partnership con MapMyRun

    Come abbiamo detto insieme al Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition avrete l’accesso alla versione Premium di MapMyRun, anche se solo per 6 mesi.

    Come funziona MapMyRun

    MapMyRun è una app, con alla base una community, che permette ai runner di organizzare le proprie sessioni di allenamento, come ad esempio organizzare i propri percorsi, proponendo programmi di allenamento personalizzati, gestire obiettivi, e condividerli con il proprio gruppo di amici o con il personal trainer.

    Sul display Under Armour dello smartwatch avrete a disposizione i dati principali del vostro corpo, come il battito cardiaco, il ritmo e i dati biometrici.
    In questo modo gli utenti possono consultare statistiche e dati in tempo reale sullo smartwatch e controllare che l’allenamento sta procedendo bene verso gli obiettivi stabiliti.
    Quando il Galaxy Watch Active2 Under Armour è connesso agli auricolari, anche se è collegabile a tutti i bud wireless in commercio i galaxy watch active2 under armour edition Samsung consiglia i Galaxy Buds, gli atleti ricevono dei segnali acustici a intervalli prestabiliti che li aiutano a rimanere più concentrati sull’allenamento.

    [amazon_link asins=’B07P8VRMGX,B07NLLLXNX,B07NQ51KS4,B07P6MF6JV,B07NPYV5J7,B07QXR9B9X,B07NQ8LZN3,B07QSR9P6V,B07SPBVSLM’ template=’ProductCarouselSmall’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8fb88ea4-0f76-440e-8903-3182c79b4d55′]

    Passo dopo passo, sempre connesso

    Oramai tutte le scarpe da running HOVR offrono la connessione con MapMyRun.
    Queste scarpe possono essere usate in combinazione con il Galaxy Watch Active2 Under Armour, connettendole direttamente allo smartwatch Samsung, così gli atleti possono ricevere info sul coaching e il feedback direttamente sul display del proprio orologio.
    Una caratteristica che ha solo il Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition sono le statistiche aggiornate sulla lunghezza del passo e sul coaching, il tutto fornito in tempo reale sul display.
    I dati approfonditi permettono di ricevere suggerimenti per migliorare la sessione di allenamento.
    Le tue scarpe e il tuo orologio trasformano così ogni corsa in una sessione di allenamento con un personal trainer virtuale sempre al polso.
    Questo sistema migliora la tecnica e ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente, per questo parliamo di un personal trainer virtuale.

    Un orologio da running ad alte prestazioni

    L’edizione speciale Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition è composto da una robusta cassa in alluminio leggera, con look sportivo sia dello smartwatch che del quadrante.
    Disponibile in due taglie diverse, da 44mm con cinturino Black e da 40mm con cinturino Mod Gray.

    [sp_wpcarousel id=”7536″]

    Entrambi i cinturini sono realizzati in Fluoroelastomero (FKM) e che permette la traspirazione e la migliore vestibilità possibile.
    In più abbiamo tutte le funzionalità ultra tecnologiche del Galaxy Watch Active2, come la ghiera touch e l’interfaccia One UI.
    Inoltre il Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition è personalizzabile con comandi intuitivi, per venire incontro alle esigenze di allenamento e benessere di chi lo indossa.
    Il quadrante ha ora una nuova interfaccia chiara e precisa, e si può accedere alla app MapMyRun con un semplice tocco dello schermo.
    La cura dei dettagli è quasi maniacale, ad esempio il quadrante ha un tema grafico con una eclisse che si illumina in base all’orario, in modo da avere una leggibilità perfetta del quadrante ad ogni ora ed ogni condizione meteo.

    Specifiche tecniche

    Dimensioni e Peso: Modelli con cassa in alluminio da 44 mm: 44 x 44 x 10,9T, 30 g
    Modelli con cassa in alluminio da 40 mm: 40 x 40 x 10,9T, 26g
    Display: Modelli da 44 mm: Super AMOLED 360 x 360 da 1,4 pollici (34 mm), display Always On Full Color, Corning®
    Gorilla® Glass DX+ Modelli da 40 mm: Super AMOLED 360 x 360 da 1,2
    pollici (30 mm), display Always On Full Color, Corning® Glass DX+
    Batteria: Modelli da 44mm: 340 mAh
    Modelli da 40 mm: 247 mAh
    Chipset: Exynos 9110 Dual core 1.15 GHz
    Sistema Operativo: Tizen
    Memoria: 768MB + 4GB
    Connettività: Bluetooth® 5.0, Wi-Fi b/g/n, NFC, A-GPS/GLONASS/Galileo/BeiDou
    Sensori: Monitoraggio della frequenza cardiaca (con 8 fotodiodi), Elettrocardiogramma (ECG), Accelerometro (misura fino a 32 g di forza), Giroscopio, Barometro, Luce Ambientale
    Carica: Ricarica wireless basata su WPC
    Resistenza: 5ATM + IP68 / MIL-STD-810G
    Compatibilità: Samsung, altri device Android: Android 5.0 o versione
    successiva, almeno 1,5 GB di RAM
    iOS: iPhone 5 o versione successiva, iOS 9.0 o versione
    successiva

    Gli altri Galaxy Watch Active

    [amazon_link asins=’B07P5NJR2B,B07G9WFRSQ,B07NQ9BBBB,B07PXS8TGS’ template=’ProductCarouselSmall’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9992ffa6-f222-44a6-8838-e2406adff192′]

    Per ulteriori informazioni su Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition, visitare il sito news.samsung.com/galaxy, per leggere altre informazioni e recensioni potete seguire questo link.

  • Xiaomi Mi Mix 3 l’evoluzione di un marchio

    Xiaomi Mi Mix 3 l’evoluzione di un marchio

    Xiaomi Mi Mix 3 con uscita prevista per la metà di settembre è uno dei nuovi top di gamma proposti dall’azienda,
    questo potrebbe essere però tra i migliori di tutti prodotti al momento dall’azienda.

    Xiaomi Mi Mix 3Questo perché sarà dotato di tecnologia avanzata come per esempio il lettore di impronte all’interno del display,
    si avrà un rapporto screen to body innovativo e altre caratteristiche innovative che rendono questo modello ancora più interessante.
    Xiaomi ci sta facendo grandi sorprese, infatti, ha smartphone tanto attesi in uscita entro fine anno e molti attendono con trepidazione l’evento.

    Xiaomi mi Mix 3 caratteristiche

    Sono diverse le ipotesi sulle caratteristiche di Xiaomi Mi Mix 3.
    Molto probabilmente questo modello dovrebbe presentarsi con un display da 6 pollici,
    un processore Mobile Platform Qualcomm Snapdragon 845, con una RAM tra i 6 e gli 8 GB,
    mentre la memoria interna dovrebbe essere tra i 64 e i 256 GB.
    Il comparto fotografico molto probabilmente dovrebbe avere una fotocamera frontale e posteriore di buona qualità,
    ma non si sa ancora quale sarà la loro risoluzione.
    Una funzione molto probabile dovrebbe essere la ricarica wireless, il design full screen e l’impiego del lettore di impronte digitali integrato all’interno dello schermo.
    Per la Xiaomi Mi Mix 3 scheda tecnica invece dobbiamo aspettare l’uscita dello smartphone in quanto non si sa ancora quali potrebbero essere tutte le funzioni del nuovo smartphone.

    Xiaomi mi Mix 3 prezzo

    In attesa dell’uscita e di avere più elementi per una recensione sul Xiaomi Mi Mix 3, possiamo rilasciare i dettagli al momento noti.
    Il Xiaomi Mi MIX 3 prezzo dovrebbe essere di circa 430 euro per il modello base con 6 RAM+64 GB di memoria,
    mentre per il modello da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna il prezzo dovrebbe raggiungere i 680 euro.
    L’uscita dei nuovi modelli di Xiaomi dovrebbe essere dopo il 15 settembre, anche se non ci sono ancora indicazioni ufficiali da parte di Xiaomi.

  • LG V30, il nuovo smartphone LG

    LG V30, il nuovo smartphone LG

    LG V30 scopriamo le novità offerte da casa LG.
    Dove comprare LG V30? Questo apparecchio che caratteristiche ha? Perché sceglierlo?
    Ammazza quante domande, ma ecco le risposte a tutte le novità di LG vi illustriamo le peculiarità dello smartphone a seguire.
    Se siete amanti dei colori particolari vi consigliamo questa versione dello smartphone LGV30 Pink Raspberry Rose.

    LG V30

    LG V30 scheda tecnica

    Vi elenchiamo le caratteristiche tecniche che riguardano la versione Plus:
    – Connettività 4G cat.16,
    – HSDPA 42.2Mbps,
    – UMTS/EDGE 850/900/1800/1900,
    – Wi-Fi a/b/g/n/ac,
    – Bluetooth 5.0,
    – USB della tipologia C,
    – NFC
    – GPS
    – Sensore per le impronte digitali sul retro

    LGV30 Specifiche fotocamera

    Anzitutto lo smartphone LG V30 è dotato di dualcamera 16+13 Mpx con grandangolo di 120 gradi.
    Inoltre la fotocamera nella parte frontale del telefono ha un sensore da 5 megapixel con grandangolo 90 gradi.
    L’obiettivo è in vetro sulla fotocamera di LG V30+ ed ha un apertura F1.6 pensata e progettata al fine di migliorare
    la gamma dinamica e le prestazioni di scatto in condizioni di scarsa luminosità.

    A tutto ciò si aggiungono al modello LG V30 prezzo nella versione Plus anche 4GB di RAM,
    una memoria interna da 128GB che si può espandere attraverso lo slot per microSD arrivando a 2TB.
    Rispetto al tema LG V30 caratteristiche per la versione Plus si deve parlare anche di una batteria da 3300mAh che ha un
    autonomia in stand-by fino a 100 ore e in conversazione fino a 4 ore.
    Inoltre la stessa batteria presenta un elemento importante quale quello del supporto per le tecnologia di ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0 e ricarica Wireless.

    LG V30 Dual Sim prezzo, il costo è proporzionato alle possibilità che questo strumento garantisce e alle innovazioni apportate nel modello specifico.
    Infatti il prezzo è alto e tra le offerte di Amazon più vantaggiose al momento risulta ad € 680,00.

    Mentre se si parla di LG V30 recensione, per lo strumento + questa è presto fatta!
    Si sta parlando infatti di un dispositivo che possiede una grande operatività, con memoria espandibile,
    il cui telefono ospita una SIM di formato NanoSIM e il cellulare misura 151,7 x 75,4 x 7,3 mm e pesa 158 grammi.
    LG V30Plus ha il display OLED che garantisce neri e colori perfetti per una grande precisione cromatica anche in virtù del supporto per la riproduzione di contenuti HDR10 acronimo che sta per: High Dynamic Range.

  • Samsung Galaxy S9

    Samsung Galaxy S9

    Il lancio ufficiale dell’attesissimo Samsung Galaxy S9, futuro top di gamma 2018 del colosso sudcoreano,
    avrà luogo a breve, in occasione del Mobile World Congress, celebre fiera dedicata alla mobile industry che si tiene ogni anno a Barcellona.

    Samsung Galaxy S9Dotato di sensore di impronte digitali sotto al display, ricarica wireless, design senza cornici e schermo idrorepellente,
    il nuovo Galaxy S9 erediterà il meglio dei passati Galaxy S8, divenendo il competitor diretto dell’iPhone X.

    Samsung Galaxy S9: data uscita

    Il nuovo Samsung Galaxy S9 verrà presentato ufficialmente a Barcellona, in occasione del Mobile World Congress 2018,
    in programma dal 26 febbraio al 1 marzo 2018.
    Con buona probabilità sarà prenotabile e preordinabile dal 1 marzo.

    Samsung Galaxy S9 scheda tecnica

    Le caratteristiche tecniche del nuovo Galaxy S9 saranno di altissimo livello.
    Le elenchiamo brevemente di seguito:

    • RAM: 6 GB;
    • memoria interna: 64 GB espandibile;
    • schermo idrorepellente, che lo rende adatto ad essere utilizzato anche sotto la doccia;
    • sensore di impronte digitali sotto al display;
    • batteria: 3.200 / 3.700 mAh;
    • ricarica wireless.

    Samsung Galaxy S9 fotocamera

    La fotocamera è da sempre il fiore all’occhiello degli smartphone dell’azienda sudcoreana Samsung, e lo sarà senz’altro anche nel nuovo attesissimo modello.
    Samsung Galaxy S9 sarà dotato di fotocamera posteriore antiriflesso da 12 Megapixel,
    con apertura variabile tra f/1.5 ed 1.4, e fotocamera frontale da 8 Megapixel.
    Grande attenzione è riservata, quindi, sia ai selfie sia alle ottiche posteriori.

    Dovrebbero, inoltre, esserci l’apertura variabile del diaframma e la modalità ritratto.
    Il modello S9 Plus sarà dotato di due fotocamere sul retro anziché una.

    Samsung Galaxy S9 prezzo

    Considerando che Galaxy S8 ed S8+ sono usciti con un prezzo di lancio piuttosto elevato,
    le premesse per Galaxy S9 non sono certo economiche.
    L’azienda sudcoreana ha avviato da tempo una proficua partnership con Amazon, che permette di accedere ad offerte speciali e prezzi scontati. Dopo il lancio ufficiale del prodotto, digitando sui motori di ricerca Samsung Galaxy S9 Amazon potrete trovare interessanti offerte.

  • Il Nuovo Apple iPhone 8 Plus

    Il Nuovo Apple iPhone 8 Plus

    Apple ha creato insieme all’iPhone X, l’iPhone 8 e l’iPhone 8 Plus.
    Una nuova tecnologia tutta da scoprire e da meravigliarsi per la capacità ultra tecnologica.

    iPhone 8 Plus

    L’uscita dell’iPhone 8 Plus è prevista per questo Settembre, tuttavia uscirà insieme all’iPhone 8.
    La prevendita si è aperta il 15 settembre e la vera uscita fisica sui banchi dei negozi è prevista per il 22 settembre.
    Infatti ci siamo quasi, qualche altro giorno e potremo toccarlo con mano.

    La Apple ha deciso di festeggiare il suo decimo anniversario della creazione dell’iPhone realizzando ben tre iPhone diversi.
    Logicamente il modello di punta è l’iPhone X, ma i fratelli minori iPhone 8 e iPhone Plus non hanno nulla da invidiare.

    Scopriamo quanto dovremo spendere per acquistare il nuovo iPhone 8 Plus prezzo a partire da € 949.
    Uno smartphone che vi sorprenderà a partire dal Display da 5,5″.

    Scopriamo di più sulla tecnologia applicata da Apple a questo nuovo modello.

    iPhone 8 Plus Scheda Tecnica

    Giusto per saperne di più vediamo la Scheda tecnica iPhone 8 Plus.
    Tanto per iniziare questo nuovo iPhone è resistente all’acqua e alla polvere, ottimo.
    I Colori disponibili sono: Argento, Grigio Siderale ed Oro.
    Inoltre è dotato di Certificazione IP67, di Speaker stereo e l’utilissima e tecnologica Ricarica Wireless.

    Schermo: 5,5” Retina HD, risoluzione da 1.920 x 1080 pixel e densità 401 ppi
    CPU: Apple A11 Bionic, hexa-core (4 core a risparmio energetico, 2 ad alte prestazioni) con GPU proprietaria Apple
    RAM: 3 GB
    Memoria interna: 64 – 256 GB
    Fotocamera posteriore: dual 12 MP, 2x optical zoom, quad-LED dual tone flash, video 2160p@24/30/60fps, 1080p@30/60/120/240fps
    Fotocamera frontale: 7 MP, apertura f/2.2, EIS, video 1080p@30fps, 720p@240fps
    Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
    Batteria: 2.900 mAh
    Dimensioni: 158,4 x 78,1 x 7,5 mm
    Peso: 202 grammi
    OS: iOS 11

    iPhone 8 Plus

    Quindi, questo nuovo iPhone 8 Plus Caratteristiche sorprendenti, non avremo più bisogno d’altro.
    Né fotocamera né lettore multimediale, piuttosto basterà avere un iPhone di ultima generazione per godere di tutte le qualità di questi apparecchi messi insieme.

    Altra curiosità, Cosa c’è dentro la confezione?

    La confezione d’acquisto contiene:
    – Auricolari EarPods con connettore Lightning
    – iPhone
    – Cavo da Lightning a USB
    – Alimentatore USB da 5W
    – Adattatore da Lightning a jack cuffie da 3,5 mm

    Ricordate in fine che l’iPhone 8 Plus uscita è prevista per il 22 Settembre, insieme a lui troverete in negozio anche l’iPhone 8, non dimenticatelo.

  • iPhone 8

    iPhone 8

    Nuova tecnologa tutta da scoprire con il nuovo iPhone 8.
    L’iPhone 8 è in 2 versioni, dotato di un Display da 4,7″ e da 5,5″ per l’iPhone 8 plus, doppia fotocamera sul più grande, singola sul piccolo,
    Ma sveliamo la parte più saliente di tutte e come al solito c’è da che è un po’ caro l’iPhone 8 prezzo a partire da 839€ per il 64GB,
    mentre per l’iPhone 8 plus il prezzo parte da 949€.
    Concentriamoci sul piccolo iPhone 8, e vediamo scheda tecnica, accessori e cosa arriva insieme allo smartphone della Apple.
    Per averlo bisognerà attendere ancora poco, per ora è disponibile la prenotazione che potrete fare anche sul sito della Apple.
    In realtà sarà in commercio dal 22 settembre, ci siamo quasi!

    L’iPhone 8 è parte della nuova tecnologia realizzata dalla Apple per festeggiare il decimo anniversario insieme all’iPhone X.

    Questo smartphone Apple è realizzato in tre colorazioni Argento, Oro e Grigio siderale.
    La novità nel design è la parte posteriore completamente in vetro, che lo rende simile ad un gioiello.
    Hanno realizzato l’iPhone 8 colori luminosi e pieni di eleganza, ottimi per ogni persona, sicuramente accontenteranno tutti i gusti.

    Molto belli esteticamente, anche perché sono realizzati con materiali estremamente ricercati.

    iPhone 8

    Cosa c’è dentro la confezione di vendita dell’iPhone 8

    Curiosi di sapere cosa contiene la confezione dello smartphone Apple tanto atteso?
    Bene vediamo cosa c’è dentro la scatola al momento dell’acquisto.
    Troverete lo smartphone iPhone, gli Auricolari EarPods con connettore Lightning, il Cavo da Lightning a USB, l’Alimentatore USB da 5W e l’Adattatore da Lightning a jack cuffie.

    L’iPhone 8 è stato creato con un design in vetro, alta tecnologia.
    Inoltre è dotato di una fotocamera molto evoluta e c’è ancora di più.
    L’iPhone 8 possiede al suo interno forse il chip più potente ed intelligente di cui è stato dotato uno smartphone.
    Come l’iPhone X anche questo modello è capace di ricarica wireless e tecnologia a realtà aumentata, ancora mai vista prima.

    Altra qualità molto apprezzata di questo nuovo modello è la resistenza all’acqua e alla polvere.

    Anche l’audio è stato migliorato, adesso è stereo, ha più volume e più dinamica.
    Questo grazie agli altoparlanti stereo che l’iPhone 8 ha in dotazione, riprogettati per avere il 25% in più di volume,
    sia in potenza che in bassi, sempre più profondi.
    Potrete godere di una sonorità incredibile, provate alzando il volume, miglioramenti incredibili sia nella riproduzione della musica che nei video, ed ovviamente anche le chiamate in vivavoce.

    iPhone 8 Scheda Tecnica

    Scopriamo le Caratteristiche Tecniche di iPhone 8, tutte le novità e la grande tecnologia utilizza per questa nuova serie creata da Apple.

    Schermo: 4,7” Retina HD, risoluzione da 1.334 x 750 pixel e densità 326 ppi
    CPU: Apple A11 Bionic, hexa-core, 4 core a risparmio energetico, 2 ad alte prestazioni, con GPU proprietaria Apple
    RAM: 2 GB
    Memoria interna: 64 / 256 GB (non espandibile)
    Fotocamera posteriore: 12 MP, f/1.8, 28mm, PDAF, OIS, quad-LED dual tone flash, sensore da 1/3″, video 2160p@24/30/60fps, 1080p@30/60/120/240fps
    Fotocamera frontale: 7 MP, f/2.2, EIS, video 1080p@30fps, 720p@240fps
    Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
    Batteria: 1.960 mAh
    Dimensioni: 138,4 x 67,3 x 7,3 mm
    Peso: 148 grammi
    OS: iOS 11

    Inoltre ha la Certificazione IP67, Speaker stereo e  Ricarica Wireless
    Per le altre informazioni potete far riferimento al sito ufficiale.

  • LG G6. Finalmente LG presenta uno smartphone di livello superiore.

    LG G6. Finalmente LG presenta uno smartphone di livello superiore.

    LG ritorna alla grande con il nuovo LG G6 e si pone nella top 10 dei migliori nuovi smartphone del 2017.
    Dopo il G5 accolto freddamente dai clienti ci aspettavamo un colpo di coda della LG.
    Ed ecco infatti il nuovo LG G6 H870, che si pone tra i migliori smartphone sul mercato.
    LG G6

    LG G6 sta scalando la vetta degli smartphone più venduti

    In soli 4 giorni sono stati fatti 40’000 preordini di questo nuovo smartphone dell’LG.
    Numeri che portano l’LG G6 tra gli smartphone più venduti di quest’anno prima ancora di essere messo in vendita.
    Il colosso Coreano sta sicuramente gongolando di fronte a questi numeri,
    soprattutto dopo le vendite al di sotto delle aspettative del suo predecessore, LG G5.

    LG-G6-3

    LG G6 – Caratteristiche tecniche

    Il processore è uno Snapdragon™ 821, quad core. Forse l’unica cosa penalizzante di questo smartphone.
    4GB di RAM, 32GB di memoria, di cui 10GB però occupati dai software del telefono,  espandibili comunque fino a 2TB con microSD.

    Lo schermo ha un Display FullVision da 5.7’’, in pratica non c’è un pixel che non viene usato, bordi arrotondati compresi.
    Ha il supporto per il Dolby Vision e HDR10 per una resa elevatissima, attualmente la migliore possibile.

    Le 2 fotocamere posteriori, entrambe da 13 Megapixel, una con lenti grandangolare e una con lente standard,
    lavorano insieme insieme durante lo scatto per migliorare dettagli e resa.
    La fotocamera anteriore da 5 Megapixel e lenti grandangolari per fare selfie ancora più belli.

    Connessioni tramite la nuova presa USB-C 2.0, ci aspettavamo il 3.0, Bluethoot 4.2 ed ovviamente wifi.
    Lettore di impronte digitali, utilizzabile anche per la conferma dei pagamenti.

    Il corpo in vetro, materiale plastico composito, e il profilo in metallo lo rendono resistente all’acqua e alla polvere.

    LG G6 – Prezzo

    Ecco la nota dolente di questo articolo. Il nuovo LG G6 costa 749,99 euro.
    Ma non è la cifra che ci stupisce, la cosa che ci fa storcere il naso è che, allo stesso prezzo,
    la versione coreana ha un sistema audio più potente grazie ad un chip dedicato Quad DAC,
    la versione per il mercato americano avrà il sistema di ricarica wireless,
    la versione europea non avrà ne il Quad DAC ne la ricarica wireless.