Risultati della ricerca per: “nokia lumia app”

  • Download Elfyourself

    Download Elfyourself

    Download Elfyourself

    Scatenati in una pazza danza virtuale insieme ai tuoi amici, con Elfyourself!

    Natale si avvicina, e aumenta la voglia di stare insieme in allegria. Sorprendi i tuoi amici o parenti con un regalo davvero particolare: scarica la divertentissima app Elfyourself e trasformati in un irresistibile elfo ballerino!

    Con Elfyourself puoi caricare fino a 5 foto, che potrai facilmente ridimensionare ed adattare ai simpatici personaggi che compariranno nel video. Una volta scelta l’ambientazione, il gioco è fatto: tu e i tuoi amici sarete improvvisamente trasformati in cinque scatenati elfi, che balleranno nei modi più ridicoli al ritmo di canzoni natalizie rivisitate in chiave dance!

    Elfyourself è l’idea natalizia perfetta da condividere sui principali social e garantisce il divertimento assicurato con i parenti o con i colleghi d’ufficio.

    Sarà impagabile osservare l’espressione esterrefatta dei tuoi amici quando scopriranno di essere diventati degli acrobatici ballerini in abito natalizio: con Elfyourself, il divertimento è a portata di app.

    Condividi gratuitamente il video e scarica nuove musiche e ambientazioni

    Puoi scaricare Elfyourself sul tuo desktop o in versione app.

    Carica le foto dei tuoi amici preferiti e condividi gratuitamente il tuo video su Facebook o Twitter e via e-mail, tutte le volte che vuoi.

    Elfyourself ti offre un’ambientazione gratuita per creare lo scenario del tuo pazzo balletto da elfo.

    Inoltre avrai la possibilità di effettuare acquisti in app ottenendo nuove e più esilaranti ambientazioni ma anche nuove canzoni con cui accompagnare il tuo video.

    Download Elfyourself

    Facile da usare, in pochi passi il tuo video sarà pronto per essere condiviso con i tuoi amici.
    Questo Natale il divertimento è assicurato con i folli elfi in calzamaglia a righe di Elfyourself, ma c’è di più: oltre a condividere gratuitamente il video sui principali social network e via e-mail, avrai la possibilità di acquistarlo, scaricandolo sul tuo desktop, per moltiplicarne gli usi che vorrai farne.

    Scaricare online la app Elfyourself è più facile a dirsi che a farsi: che aspetti?

    Natale è alle porte, regala un’applicazione di puro divertimento a parenti e amici, facendoli sentire dei veri elfi!

  • I Modelli di Smartphone con Ricarica Wireless

    I Modelli di Smartphone con Ricarica Wireless

    modelli-smartphone-ricarica-wireless-2La ricarica wireless è una delle ultime frontiere delle tecnologie raggiunte e commercializzate per il sempre più innovativo mercato di smartphone e tablet.
    Mai più dover girare per casa a cercare il caricabatterie da collegare al tuo smartphone, ma avrai una stazione fissa sempre pronta ad essere utilizzata, e dovrai solo appoggiare il tuo smartphone sopra di essa!

    Comoda e stabile la ricarica wireless è ormai divenuta un’ottima alternativa agli ingombranti e più macchinosi cavi, e sono molti i modelli di smartphone che offrono questa funzione.
    Il funzionamento è molto semplice: da una parte vi è una base d’appoggio attaccata alla corrente e dall’altra una bobina in rame ubicata nello smartphone e che immagazzina, con un semplice contatto, l’energia.

    Ad oggi lo standard legato a questo tipo di ricarica è il Qi del Wireless Power Consortium, basato sul principio dell’induzione elettromagnetica, che è prevalso sulla concorrenza della Power Matters Alliance e la tecnologia di ricarica basata sulla risonanza magnetica.

    Ma quali sono i modelli smartphone con ricarica wireless più interessanti?
    Sicuramente i modelli di Google Nexus dalla versione 6 in poi, il phablet che oltre alla ricarica senza fili si caratterizza per una batteria durevole, per sfruttare al massimo le funzionalità del dispositivo.

    Caricabatterie Wireless su Amazon – Guarda i Prezzi!

    Anche Microsoft Lumia, dal modello 930 in poi, offre questa funzione, per ricaricare lo smartphone semplicemente appoggiandolo sull’apposita base, in tempi rapidi e senza ingombro di cavi.

    Altro prodotto interessante è il Motorola Droid Turbo, tra gli smartphone Android più performanti sul mercato, con la sua batteria da 3900 mAh e la ricarica wireless, comodissima e facile da usare.

    modelli-smartphone-ricarica-wireless

    Considerato uno dei migliori smartphone 2015, il Samsung Galaxy S6 ed il ‘fratello’ Galaxy S6 Edge sono caratterizzati, rispettivamente, da batterie da 2550 mAh e 2600 mAh, smartphone di qualità non solo a livello estetico e di funzioni ma anche per quanto riguarda la tipologia di ricarica.

    Leggi anche: Nokia Lumia 950 Prezzo

    Passiamo infine all’LG G4, uno smartphone dalle alte prestazioni e di assoluta avanguardia con la ricarica wireless integrata in pochi millimetri di spessore, vera e propria ciliegina sulla torta di questo dispositivo e del suo predecessore, LG G3.

    Quelli menzionati sono tutti smartphone di alta fascia, dispositivi di cui magari molti di voi non farebbero una grande uso.
    Il consiglio che vi diamo è di aspettare che la ricarica wireless diventi una tecnologia ‘mainstream’ in modo che non dobbiate per forza disporre di dispositivi mobili troppo costosi per usufruirne a pieno.

  • I Migliori Smartphone sul Mercato a Confronto

    I Migliori Smartphone sul Mercato a Confronto

    I Migliori Smartphone sul Mercato a ConfrontoIl mondo degli smartphone è in continua evoluzione e il mercato propone modelli sempre più all’avanguardia e dotati di tecnologie orientate verso un’ottimale fruizione da parte dell’utente. Ma quali sono i migliori sul mercato? Scopriamolo insieme attraverso un confronto!

    Modelli di fascia alta: ecco i migliori!

    Da pochi mesi sono stati commercializzati due nuovi modelli degli smartphone top di gamma: il Samsung Galaxy S6 e l’iPhone 6 Plus. Il nuovo nato in casa Apple dispone di uno schermo più grande rispetto ai precedenti, ben 5,5 pollici e di una fotocamera da 8Mpx riconosciuta come una delle migliori montate su dispositivi mobili.

    Non manca anche il nuovissimo sistema operativo iOS8 e un ottimo processore dual core da 1.4 GHz. Queste caratteristiche tecniche lo rendono sicuramente un device molto valido per chi ha necessità di avere a portata di mano tutto l’occorrente per essere sempre collegato ai social, scattare immagini ad alta risoluzione e guardare video.

    Non da meno l’ultima fatica della Samsung, il Galaxy S6, che si pone come la migliore alternativa al colosso americano.
    Con i suoi 13Mpx di fotocamera integrata dotata di stabilizzatore ottico, un display da 5 pollici e una memoria espandibile sino a 128 GB, stupisce per la potenza del processore: un quad-core da ben 1.5 Ghz.

    Ciliegina sulla torta il nuovo sistema Android Lollipop 5.0, considerato uno dei più fruibili sul mercato.

    Modelli di Fascia medio-bassa: i migliori compromessi tra qualità e prezzo

    Per chi non vuole o non può spendere più di 200/250 €, ma desidera comunque un cellulare dalle buone prestazioni, uno dei migliori smartphone sul mercato è sicuramente il Nokia Lumia 640 XL.
    Dotato di uno schermo da 5 pollici che non ha nulla da invidiare ai “colleghi” più costosi, dispone di sistema operativo Windows 8, aggiornabile al 10 non appena disponibile. A completare l’elenco delle buone prestazioni offerte da questo smartphone, troviamo il processore da 1 Ghz, la fotocamera integrata da 13 Mpx posteriore e un’ottima frontale da 5 Mpx.

    Da prendere in considerazione anche lo Huawei P8 Lite.
    Il device cinese dispone, infatti, di diverse caratteristiche che uniscono convenienza, potenza e velocità.
    L’ottimo processore octa-core da 1.2 Ghz monta il SO Android 5.0 e permette ottimi scatti grazie alla fotocamera da 13Mpx. La capacità di archiviazione è alta: dispone di una memoria espandibile sino a 16 GB.

  • I Migliori Smartphone per Giocare

    I Migliori Smartphone per Giocare

    I Migliori Smartphone per GiocareIl settore degli smartphone è più florido che mai, con uno sviluppo costante che non lascia spazio a tempi morti.

    Ogni azienda è in prima linea nel progettare e proporre tecnologie all’avanguardia che stupiscano l’utente rivelandosi anche utili, tanto che ad oggi la maggior parte degli smartphone può a tutti gli effetti essere considerata una valida alternativa al personal computer.

    Ma ogni modello si caratterizza per determinate peculiarità che lo rendono più o meno adatto a diverse tipologie di utilizzo: dal gaming, al lavoro, dalla posta elettronica ai social network.

    Quali sono dunque gli smartphone più adatti per giocare?

    Tra quelli di fascia di prezzo alta figurano certamente l’iPhone 6, il Samsung Galaxy S6 e il nuovo LG G4, tre dispositivi molto potenti grazie a CPU all’avanguardia ma anche all’ampia memoria RAM e allo spazioso hard disk, oltre al grande display che permette di godere appieno della qualità grafica dei giochi.

    Per la parte grafica iPhone 6 monta una GPU Power VT GX6650 mentre Samsung propone Mali-T760MP8 e LG la Adreno 418.

    Non da meno sono gli smartphone Sony come Xperia Z3 disponibile anche nella versione Compact, proposto a un prezzo più accessibile rispetto ai marchi più blasonati ma con caratteristiche di pari livello per quanto riguarda il gaming, grazie ad una CPU Snapdragon 801 Quad-core 2,5 GHz e a 3 Gb di Ram.

    Anche il Nexus 6, erede naturale del Nexus 5, offre un potente chipset Snapdragon 805 quad core Krait 2,7 GHz affiancato, per la grafica, ad un Adreno 420 e da 3 Gb di memoria RAM, traducibili nel massimo delle potenzialità per la gioia degli appassionati di videogames.

    Il Nokia Lumia 930 ha un display da 5 pollici OLED con chipset Snapdragon 800 quad.core a 2,2 GHz e 2 Gb di memoria Ram: si tratta di un dispositivo proposto ad una fascia di prezzo inferiore alle 500 € ma considerato tra i migliori smartphone Windows Phone sulla piazza.

  • Migliori Smartphone con Windows Phone

    Migliori Smartphone con Windows Phone

    Migliori Smartphone con Windows PhoneI Windows Phone rappresentano quel passo in avanti, compiuto dalla tecnologia, che uniscono praticità del cellulare all’utilità del sistema operativo Windows.
    Ecco i migliori telefonini che possiedono questo sistema operativo.

    Nokia Lumia 435

    Il primo modello che bisogna prendere in considerazione è il Nokia Lumia 435, il quale rappresenta un passo in avanti nella tecnologia dei due brand: questo modello infatti è il primo ad avere il logo Windows al posto di quello Nokia, e ad adottare tale sistema operativo.

    Esso è caratterizzato da uno schermo a quattro pollici con fotocamere di due mega pixel, che riescono ad effettuare delle discrete riprese e fotografie, con una tonalità di colori vivace.

    Questo modello di telefonino inoltre possiede tantissime applicazioni targate Windows, come ad esempio Office per cellulari, e possiede una memoria RAM da un giga, accompagnata da otto giga di memoria interna.

    Il costo di questo modello è di circa settanta euro, e permette agli utenti di avere tra le mani un buon cellulare ad un prezzo ragionevole.

    Questo modello può essere considerato come l’evoluzione del modello precedente, al quale sono state apportate diverse migliorie, a partire dallo schermo: si parla di cinque pollici di schermo completamente touch e veloce nella risposta dei comandi, che permette agli utenti di poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità offerte dallo smartphone.

    Questo modello possiede anche un vano dual SIM, il quale permette di inserire due schede telefoniche contemporaneamente, ed inoltre garantisce agli utenti prestazioni elevate, grazie al nuovo processore maggiormente veloce e reattivo.

    Le fotocamere sono state anch’esse migliorate, e offrono la possibilità di poter scattare delle ottime foto e riprendere video con una colorazione e qualità dei dettagli elevata: questo poiché le fotocamere sono da cinque mega pixel, che rappresentano un passo in avanti rispetto i due mega pixel del modello precedente.

    Il costo del modello in questione è pari a 75 €.

    Nokia Lumia 635

    Aumenta il prezzo, ma aumentano anche le caratteristiche positive di questo particolare modello di telefono con Microsoft come sistema operativo.

    La versione è quella 8.1, una delle ultime prodotte dalla casa informatica, che permette di ottenere una grande qualità di prestazioni: il cellulare infatti sfruttando sia il sistema operativo che il processore, riesce a reggere il carico eccessivo di lavoro al quale potrebbe essere sottoposto, senza subire rallentamenti e senza blocchi o chiusure anomale dei programmi.

    Il suddetto modello inoltre possiede uno schermo da 4,5 pollici e mezzo, leggermente inferiore rispetto al 530 ma più veloce nella risposta ai comandi.

    Da sottolineare anche il fatto che sono state apportate delle migliorie alla batteria, che garantisce un’autonomia pari a oltre trenta ore con utilizzo medio, tre giorni in stand by e venti ore in conversazione.
    Il prezzo del modello Lumia 635 è di 100 €.

    Lumia 735

    Uno degli ultimi modelli usciti: le due fotocamere sono rispettivamente da cinque e sette mega pixel, e lo schermo touch da cinque pollici è uno de più veloci in assoluto, in grado di offrire livelli di prestazioni veramente elevati e convincenti sotto ogni punto di vista.

    Il telefonino, che possiede un sistema operativo che potrà essere costantemente aggiornato, permette agli utenti di poter utilizzare diverse applicazioni, tra cui spiccano navigatore satellitare ed altre.
    Il costo di questo modello è di 170 €.

    I Lumia dunque offrono agli utenti il piacere di poter utilizzare un cellulare che sia caratterizzato da delle caratteristiche vincenti, e garantiscono delle prestazioni simili ai computer di ultima generazione, in grado di trasformare completamente il concetto di telefonino, che diverrà un oggetto indispensabile nella vita di tutti i giorni.

  • Gli Smartphone Migliori Sotto i 100 Euro

    Gli Smartphone Migliori Sotto i 100 Euro

    Gli Smartphone Migliori Sotto i 100 Euro

    Acquistare uno smartphone non è mai facile, ormai il numero di devices in vendita è esorbitante. Una delle caratteristiche che permettono, almeno in parte, una prima scrematura è senz’altro il prezzo. La fascia di prezzo più bassa, quella sotto i 100 euro, riserva spesso delle sorprese, con terminali economici ma dotati di ogni peculiarità per garantire a tutti il miglior utilizzo giornaliero.

    Questa fascia di prezzo si rivolge ad esempio a chi usa lo smartphone senza stressarlo troppo, telefonate, messaggistica, un po’ di navigazione internet, ma nulla di particolarmente pesante. All’interno della fascia base per gli smartphone, ossia quella che rimane sotto i 100 euro, troviamo proposte con sistema operativo sia Android che Windows Phone.
    [nextpage title=”Motorola Moto E”]

    Motorola Moto E

    Motorola Moto EIl Motorola Moto E è senza dubbio un ottimo device che rientra nel prezzo. Parliamo di un sistema operativo KitKat 4.4.2, con un display da 4.3 pollici e una risoluzione a 256 PPI.
    E’ presente la sola fotocamera posteriore, di 5 MP, con una RAM di 1 Gb e una memoria interna di 4 Gb. Presente la slot per la microSD, quindi memoria espandibile fino a 32 Gb.
    Esteticamente questo smartphone risulta compatto e costruito con buoni materiali.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Wiko Kite 4G”]

    Wiko Kite 4G

    Wiko Kite 4GColorato e giovane, questo dispositivo Wiko Kite 4G possiede un display da 4 pollici, grandezza limite per garantire una buona esperienza multimediale, con sistema operativo Android KitKat 4.4 e una risoluzione di 233 PPI. Il processore è un dual core da 1.2 Ghz, con una RAM da 1 Gb ed una memoria interna da 4 Gb espandibile fino a 32 con microSD. La fotocamera posteriore è da 5 MP e quella anteriore è una VGA. Buon device di fascia bassa.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”LG L Fino”]

    LG L Fino

    LG L FinoAltro dispositivo Android, questa volta la versione è la 4.4.2, ma è in arrivo l’aggiornamento a Lollipop. Il LG L Fino presenta un display da 4.5 pollici, con risoluzione da 480×800 pixel. La RAM è di 1 Gb e il processore è anche in questo caso un quad-core da 1.2 Ghz, con una memoria interna di 4 Gb espandibile tramite microSD. E’ un telefono dal costo di circa 160€ ma spesso si trova in offerta sotto i 100€.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Nokia Lumia 635″]

    Nokia Lumia 635

    Nokia Lumia 635Tra gli smartphone con sistema operativo Windows al di sotto dei 100 euro troviamo il Nokia Lumia 635, con display da 4,5 pollici e sistema operativo Windows 8.1, che monta un processore quad-core a 1.2 Ghz. La RAM è di soli 512 Mb, questa è una delle pecche di questo device, con una memoria interna da 8 Gb espandibile tramite microSD fino a 128 Gb.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Huawei Ascend Y365″]

    Huawei Ascend Y365

    Huawei Ascend Y365Anche la Huawei ha il suo smartphone che si trova spesso sotto i 100 euro. L’Huawei Ascend Y635  è uno dei migliori smarphone 4G con android sul mercato per questa fascia di prezzo!
    Processore QuadCore da 1.2Ghz, con 8GB di memoria (espandibile tramite microsd fino a 128GB) e 1GB di RAM sono sufficienti a far girare tutte le applicazioni più importanti.
    [/nextpage]
    [nextpage title=”Alcatel One Touch Pop 3″]

    Alcatel One Touch Pop 3

    Alcatel One Touch Pop 3Sotto ai 100€ si trovano anche degli ottimi dual-sim, come l’Alcatel One Touch Pop3.
    QuadCore da 1Ghz con 8 GB di memoria e uno schermo di 5 pollici ad alta risoluzione.
    L’Alcatel Pop3 è un telefono di costruzione recente prodotto proprio per essere low cost senza però rinunciare a nulla, WI-FI, GPS e una vasta gamma di accessori lo hanno fatto diventare uno dei best seller di questa fascia di prezzo!
    [/nextpage]

  • Digicam Photo Recovery – Recuperare Immagini Cancellate da Smartphone e Fotocamera

    Digicam Photo Recovery – Recuperare Immagini Cancellate da Smartphone e Fotocamera

    Quante volte sarà capitato di cancellare erroneamente alcune immagini dal proprio smartphone o dalla fotocamera. Oppure di essere costretti a rimuoverle a causa del poco spazio rimasto in memoria; in questi casi si pensa che una volta cancellate le immagini non siano più recuperabili, dal momento che smartphone e fotocamere non hanno il ‘cestino’ presente invece nei personal computer o nei Mac e dunque una volta eliminata la foto sparisce senza possibilità di ‘ripristinarla’. In realtà è possibile recuperare immagini cancellate da smartphone e fotocamera: è sufficiente utilizzare un apposito programma di recupero dei file, chiamato Digicam Photo Recovery, in grado di riconoscere la presenza delle immagini nella scheda di memoria.

    digicam-photo-recovery

    Questo software è dunque in grado di ripristinare anche le foto eliminate parecchio tempo prima, il tutto in base a quanto lo smartphone o la fotocamera sono stati utilizzati dopo l’eliminazione. Vale a dire che se la memoria è stata riempite più volte con nuove foto recuperare le immagini risulterà impossibile ma se invece non ne sono state inserite, usando il programma gratuito sarà possibile ritrovare i file immagine cancellati. Questo programma riconosce anche la maggior parte dei dispositivi di archiviazione Usb, oltre a fotocamere e smartphone Android con un’interfaccia che presenta soltanto due pulsanti.

    Guarda le offerte sul Nokia Lumia 1020 – Lo smartphone-fotocamera!

    Il primo serve per selezionare l’unità da controllare ed il secondo per iniziare il recupero dell’immagine; una volta premuto questo tasto sarà possibile scegliere la cartella nella quale andare a salvare le foto che, se il processo di recupero andrà a buon fine, torneranno ad essere presenti sui propri dispositivi. Premendo il pulsante ‘Annulla’ invece è possibile interrompere il recupero in qualsiasi momento. Un software facile da installare ed altrettanto semplice da usare, che aiuterà molte persone a ritrovare l’immagine ‘perduta’.

  • Regala uno Smartphone per Natale: i Giovani Cosa Preferiscono

    Regala uno Smartphone per Natale: i Giovani Cosa Preferiscono

    Regala uno smartphone per Natale

    Natale è ormai alle porte e quale regalo migliore da far trovare sotto l’albero ai propri figli o nipoti, se non uno smartphone?

    Ci sono interessantissimi smartphone, anche di fascia medio-alta, sui quali è possibile risparmiare moltissimo sul prezzo di listino, approfittando di speciali offerte pre-natalizie online o nei centri commerciali e negozi di informatica.

    Si tratta di un regalo gradito, poiché i giovani amano utilizzare le nuove tecnologie ed essere sempre al passo con i tempi, dunque uno smartphone può rappresentare il perfetto pensierino per un’idea regalo in questo Natale 2014.

    Offerte imperdibili degli smartphone le trovi su natale.gnius.it clicca per vederle!

    Su cosa puntare dunque?

    Quali sono i migliori cellulari in commercio? Per chi non vuole puntare su brand blasonati, cercando un risparmio nel prezzo, tra gli smartphone di punta degli ultimi mesi vi è ad esempio lo Zopo ZP999, in commercio insieme al fratello minore, lo Zopo 3X, con fasce di prezzo inferiori ai 200 euro.

    Ottimi anche il nuovo Meizu MX Pro con display da 5.5 pollici e risoluzione da 1536 x 2560 pixels, oltre ad una serie di molteplici altre funzionalità, il tutto al prezzo di 399 euro; in alternativa vi è il Meizu MX4 proposto a soli 299 euro.

    Regala uno smartphone per Natale

    Passando invece ai marchi di punta, negli ultimi mesi sono stati presentati diversi smartphone molto interessanti, a cominciare dalle proposte di Nokia Lumia, brand recentemente trasformatosi in Microsoft Lumia: dal Microsoft Lumia 535, presente anche nella versione Dual Sim o il Lumia 735 e il Lumia 830.

    Per chi non vuole badare a spese, l’iPhone 6 è la scelta vincente: è uno dei prodotti di punta del settore, insieme al nuovo Samsung Galaxy Note 4.

    A sorpresa anche il Motorola Moto X 2014 rappresenta uno dei migliori smartphone degli ultimi mesi, con caratteristiche tecniche davvero all’avanguardia.

    Tra i top della gamma infine, anche il Motorola Nexus 6, che vanta un sistema operativo Android L v5.0 ed un display da quasi 6 pollici con una risoluzione di ben 1440 x 2560 pixels. Insomma il regalo perfetto per il Natale 2014.