Risultati della ricerca per: “messenger”

  • Nuovo Skype, Microsoft presenta l’evoluzione del nuovo messenger

    Nuovo Skype, Microsoft presenta l’evoluzione del nuovo messenger

    Microsoft ha presentato il nuovo Skype, totalmente differente da quello che conosciamo oggi,
    multi piattaforma e con una integrazione senza precedenti con i bot e con una serie,
    sembrerebbe infinita, di accessori alla chat come stickers, sfondi e tanto tanto altro.

    Nuovo Skype

    Nuovo Skype nuovo modo di chattare

    La prima cosa che vediamo è che Microsoft trasforma totalmente il suo sistema di messaggistica,
    il nuovo Skype prende enormi distanze dalla precedente versione, trasformandosi in toto in un nuovo sistema,
    che punta evidentemente a sostituirsi a sistemi più popolari come Whatsapp o Telegram.

    Tantissime le funzionalità presentate.
    Dagli sfondi per i singoli messaggi, un po’ come si fa oggi con i post sulla bacheca di Facebook,
    agli stickers, o adesivi, di gif animate che possono essere inviati anche durante i video.

    Molto bella la funzionalità di video multipli nelle chiamate con più persone,
    dove si possono condividere, oltre a immagini e sticker, anche altri oggetti che abbiamo sullo smartphone,
    o anche sul pc, ovviamente.

    Il nuovo Skype e l’integrazione con i bot

    Una funzionalità che ci incuriosisce è l’integrazione con i bot.
    Tra le funzionalità del nuovo Skype non ci sono solo sfondi colorati, adesivi e video multipli,
    ma è possibile costruire sistemi che si integrino con il nuovo messenger di Microsoft,
    dando la possibilità, come vedete nel video, di acquistare dei biglietti per un concerto, ad esempio,
    direttamente dalla chat proprio mentre stiamo decidendo con gli amici di andarci.
    Sarà possibile anche la prenotazione di Hotel, o di Voli o altro.

    Questa funzionalità è resa disponibile grazie ad un sistema di interfacce a cui i programmi di aziende,
    che genericamente vengono chiamati “bot”, possono integrarsi o venire richiamati durante la chat.
    Ecco come Expedia può fare i suoi bot per prenotare hotel o voli, che poi saranno richiamati dal nuovo Skype.

    nuovo-skype-3

    Per chi è fatto il nuovo Skype?

    Se fino ad oggi Skype era comunque relegato ad un livello professionale, Skype infatti è il sistema preferito da molte aziende,
    il nuovo Skype ha ambizioni molto più ampie, tentando di accaparrarsi quelle persone che per i messaggi quotidiani,
    soprattutto personali, usano Whatsapp o Telegram.
    Una sfida non da poco, perché forse non bastano gli sfondi e gli adesivi per convincere le persone a cambiare sistema,
    ma deve essere più semplice e più leggero dei concorrenti, soprattutto perché non tutti hanno telefoni di ultima generazione.

  • Come cancellare un account IMO

    Come cancellare un account IMO

    Ricevi chiamate fastidiose o moleste su IMO e sei così esasperato da cercare su google “cancellare un account IMO”?
    Sei nel posto giusto, già avevamo indicato come cancellare i contatti su imo, ora ti diciamo come cancellare un account IMO definitivamente.

    Come cancellare un account IMO

    Per cancellare un account IMO, puoi seguire questi passaggi:

    1. Apri l’app IMO sul tuo dispositivo: Avvia l’app IMO sul tuo smartphone o tablet.
    2. Accedi all’account: Se non hai già effettuato l’accesso, accedi al tuo account IMO utilizzando l’indirizzo email o il numero di telefono associato all’account e la relativa password.
    3. Accedi alle Impostazioni dell’Account: Una volta effettuato l’accesso, cerca l’opzione “Impostazioni” o “Account” nell’app IMO. Questa opzione potrebbe trovarsi nel menu principale o nell’icona del tuo profilo.
    4. Trova l’opzione per cancellare l’account: Nelle impostazioni dell’account, cerca un’opzione che consenta di disattivare o cancellare un account IMO. Questa opzione potrebbe essere denominata “Elimina account”, “Disattiva account” o simile.
    5. Segui le istruzioni per cancellare l’account: Una volta individuata l’opzione per cancellare l’account, segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il processo per cancellare un account IMO. Potrebbe essere necessario confermare la tua decisione e fornire una ragione per la cancellazione dell’account.
    6. Conferma la cancellazione: Dopo aver completato i passaggi richiesti per la cancellazione dell’account, potrebbe essere necessario confermare la tua decisione facendo clic su un pulsante o inserendo nuovamente la tua password.

    Una volta confermata la cancellazione dell’account, tutte le informazioni associate all’account IMO, inclusi i contatti, le chat e le impostazioni, verranno eliminate in modo permanente. Assicurati di salvare o trasferire qualsiasi informazione importante prima di procedere con la cancellazione dell’account.
    Questo è quel che occorre fare per cancellare un account IMO, se però ancora hai fastidi puoi cancellare la app IMO dal telefono.

    Come evitare video e chiamate moleste su IMO

    Se ricevi video o chiamate moleste ma non puoi cancellare un account IMO perché lo usi per lavoro o per la famiglia ci sono diverse cose che puoi fare per evitare questi fastidi.

    Esistono diversi modi per evitare video e chiamate moleste su IMO:

    1. Bloccare i numeri indesiderati:

    • Apri l’app IMO sul tuo dispositivo.
    • Vai su “Chat”.
    • Apri la chat con il numero che vuoi bloccare.
    • Tocca l’icona del menu in alto a destra.
    • Seleziona “Blocca”.

    2. Attivare la funzione “Non disturbare”:

    • Apri l’app IMO sul tuo dispositivo.
    • Vai su “Impostazioni”.
    • Seleziona “Notifiche”.
    • Attiva l’opzione “Non disturbare”.

    3. Disattivare le chiamate video automatiche:

    • Apri l’app IMO sul tuo dispositivo.
    • Vai su “Impostazioni”.
    • Seleziona “Chiamate”.
    • Disattiva l’opzione “Ricevi chiamate video automatiche”.

    4. Usare un’app di blocco delle chiamate:

    • Esistono diverse app di blocco delle chiamate disponibili per Android e iOS.
    • Puoi usare queste app per bloccare i numeri indesiderati e le chiamate spam.

    5. Segnalare le molestie:

    • Se ricevi video o chiamate moleste da qualcuno, puoi segnalarlo a IMO.
    • Per farlo, apri la chat con il numero che vuoi segnalare, tocca l’icona del menu in alto a destra e seleziona “Segnala”.

    Ecco alcuni consigli aggiuntivi:

    • Non accettare chiamate da numeri che non conosci.
    • Fai attenzione a chi aggiungi ai tuoi contatti IMO.
    • Non condividere il tuo numero di telefono IMO con persone che non conosci.
    • Se ti senti minacciato o molestato, contatta le autorità competenti.

    Spero che queste informazioni ti siano utili!

    Inoltre, puoi trovare maggiori informazioni sulla sicurezza e sulla privacy di IMO sul sito web ufficiale: https://www.imo.im/faq-hotlist/Other-en

    App alternative ad IMO

    Se sei arrivato a cancellare un account IMO ma vuoi continuare a fare video chiamate ci sono diverse app alternative a IMO.im che offrono funzionalità simili di messaggistica e chiamate vocali e video. Ecco alcune delle app più popolari:

    1. WhatsApp: WhatsApp è una delle app di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo. Oltre alla messaggistica testuale, supporta le chiamate vocali e video, la condivisione di file multimediali e altro ancora.
    2. Telegram: Telegram è un’app di messaggistica che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui chat di gruppo, canali pubblici, messaggi vocali, videochiamate e molto altro. È noto per la sua sicurezza e privacy.
    3. Signal: Signal è un’app di messaggistica crittografata end-to-end che garantisce la massima privacy per le tue comunicazioni. Supporta messaggi testuali, vocali e videochiamate.
    4. Skype: Skype è una delle app più antiche e conosciute per le chiamate vocali e video. È disponibile su una vasta gamma di piattaforme e offre funzionalità avanzate come le videochiamate di gruppo e la condivisione dello schermo.
    5. Facebook Messenger: Facebook Messenger è l’app di messaggistica associata a Facebook. Oltre alla messaggistica istantanea, supporta le chiamate vocali e video, la condivisione di file multimediali e altro ancora.
    6. Viber: Viber è un’altra app di messaggistica che offre chiamate vocali e video gratuite, messaggistica istantanea, condivisione di file e altro ancora. È disponibile su una vasta gamma di piattaforme.
    7. Google Meet: Google Meet è un’app di videochiamata semplice e intuitiva sviluppata da Google. È ottimizzata per funzionare su reti mobili e offre una qualità video eccellente.

    Queste sono solo alcune delle molte app alternative a IMO.im disponibili sul mercato. La scelta dell’app dipenderà dalle tue esigenze specifiche in termini di funzionalità, sicurezza e facilità d’uso.

  • Le migliori app per fare videochiamate

    Le migliori app per fare videochiamate

    Grazie a internet, oggi fare delle videochiamate è veloce ed economico.
    È sufficiente avere uno smartphone e una linea dati – domestica o in abbonamento – per poter contattare chiunque, in qualunque posto del mondo e a qualsiasi ora.
    Tuttavia, è bene sapere che vi sono diverse applicazioni per fare delle videochiamate, ognuna con le proprie peculiarità e i propri limiti.
    Ecco, quindi, quali sono le migliori app per fare videochiamate.

    Le migliori app per fare videochiamate
    Foto di Gracini Studios da Pixabay

    WhatsApp

    La famosissima app di messaggistica è anche una valida piattaforma per effettuare delle videochiamate con altri utenti. L’utilizzo è molto semplice: basta entrare nella chat con uno specifico utente e cliccare sull’icona, in alto a destra, che rappresenta una videocamera. In caso di conferma da parte dell’interlocutore, la schermata verrà dedicata all’immagine dell’altro mentre solo un piccolo quadratino sarà destinato a sé (ma la situazione può essere invertita).
    Un aspetto molto comodo di WhatsApp è che è possibile aggiungere altri utenti alla chat, fino a raggiungere il numero massimo di 4 persone.
    Si tratta senza dubbio di una piattaforma semplice da utilizzare e molto diffusa, il che significa che è molto raro trovare qualcuno che non utilizza il servizio.
    Al contempo, però, le videochiamate con WhatsApp soffrono di due difetti: la piattaforma è utilizzata da miliardi di persone nel mondo, il che ne pregiudica la qualità, e non è possibile comunicare con più di 3 persone contemporaneamente.

    Facebook Messenger

    WhatsApp appartiene alla stessa famiglia di Facebook Messenger, e infatti è possibile avviare delle videochat – eventualmente di gruppo – anche da questa piattaforma.
    Facebook Messenger è la chat associata al noto social network, e anche in questo caso per avviare una videochiamata è necessario effettuare le operazioni già descritte per WhatsApp.
    Rispetto all’app di messaggistica più diffusa, Facebook Messenger consente videochat collettive che comprendono fino a 50 persone, che sono molte di più rispetto a quelle di WhatsApp.
    Inoltre, le videochiamate in Facebook Messenger possono anche essere più divertenti, poiché è possibile impostare un numero indefinito di filtri sul proprio volto, i quali possono prevedere la rappresentazione di uno sfondo oppure la deformazione dei tratti del viso in maniera buffa.
    Anche in questo caso, però, il problema principale resta la qualità, la quale è legata all’affollamento da parte dei troppi utenti che utilizzano la piattaforma.

    Houseparty

    Tra le tante app per fare videochiamate quella che però è più divertente per la famiglia è Houseparty.
    Rispetto alle altre piattaforme, Houseparty è relativamente recente, essendo stata creata nel 2016.
    Si tratta di un’applicazione specificamente pensata per effettuare videochiamate, in cui la chat è disponibile ma non è la forma di comunicazione prioritaria.
    La peculiarità di Houseparty, che la contraddistingue da app simili, è l’organizzazione in “stanze”.
    Ogni qualvolta si accede all’app, la videocamera si attiva e ci si ritrova all’interno di una nuova stanza.
    Per comunicare con altre persone, è necessario invitare gli amici a entrare dentro la stanza; inoltre, attraverso un’icona a forma di lucchetto, è possibile bloccare o sbloccare la stanza.
    Quando questa è sbloccata, tutti gli amici presenti nella propria lista dei contatti possono unirsi senza richiedere alcuna autorizzazione, mentre se la stanza è bloccata, gli altri possono accedervi solo su invito.
    Un’altra peculiarità di Houseparty è che, all’interno della stanza, è possibile lanciare dei giochi divertenti con cui sfidare gli altri in cui siamo in videochiamata.
    Si può giocare a Tic Tac Toe, oppure ci si può sfidare su domande di cultura generale e molto altro, il tutto in maniera istantanea (così da poter commentare i risultati insieme).
    Ogni stanza può ospitare al massimo 8 persone, ma grazie alla diffusione non eccessiva e a un buon sistema, la qualità della diretta è generalmente molto buona.

    Le app per fare videochiamate

    Le piattaforme descritte sono solo alcune di tutte quelle disponibili per fare delle videochiamate, ma senza dubbio sono tra le più diffuse, semplici da utilizzare e divertenti. In particolare, la possibilità di avviare dei giochi in tempo reale è estremamente interessante, e senza dubbio altre applicazioni implementeranno questa funzione.

  • Costi di un abbonamento 5G

    Costi di un abbonamento 5G

    Al di là delle paure più o meno motivare sul 5G e la salute, le reti 5G stanno raggiungendo un numero crescente di comuni in Italia.
    Le prime a beneficiare della rivoluzione 5G sono state Milano, Roma e Torino nel corso dell’ultima estate, a cui poi si sono aggiunte nei successivi mesi altre città italiane, tra cui Verona, Bologna e Firenze.
    Ad oggi, gli unici due operatori che vantano abbonamenti 5G sono TIM e Vodafone, mentre si attende ancora l’arrivo di Wind, Tre e Iliad.
    A poco più di 6 mesi dal debutto ufficiale, l’interesse generale sulla rete 5G è in aumento anche tra gli utenti privati, merito della commercializzazione di un numero crescente di smartphone 5G, che sono perciò compatibili con il nuovo standard di comunicazione.
    Ma per usare il 5G dobbiamo cambiare abbonamento o basta cambiare lo smartphone?
    E quali sono i costi di un abbonamento 5G?
    Domande lecite a cui diamo risposta, la prima risposta è che dobbiamo cambiare abbonamento, la seconda è più complicata, e bisogna leggere qualche riga in più.
    Se ti interessa sapere quanto costa un abbonamento 5G continua a leggere dopo l’immagine.

    abbonamento 5G
    Foto di TheDigitalWay da Pixabay

    Nelle città stanno diventando sempre più frequenti le celle per il collegamento 5G, se vuoi saperne di più ti invito a leggere questo articolo, e presto saremo invasi da nuove promozioni e sconti per nuovi abbonamenti.
    Quindi ho voluto anticipare un po’ il tempo e vedere che possibilità abbiamo ora.
    Vediamo perciò le offerte in corso di TIM e Vodafone e scopriamo i costi per un abbonamento 5G.

    Offerte TIM 5G

    TIM offre due abbonamenti 5G, i piani Advance 5G al prezzo di 29,99 € e Advance 5G TOP al prezzo di 49,99 € al mese. Dunque, i costi sono nettamente superiori rispetto a quelli delle offerte ricaricabili basati sulla rete 4G LTE.
    Prendendo come riferimento l’operatore TIM, un piano Voce e Internet come TIM Young Senza Limiti ha un costo di 14,99 euro al mese e offre minuti illimitati più 60 GB di Internet (escludendo quelli utilizzati con Instagram, Facebook, Twitter, Snapchat, WhatsApp e Messenger).
    Tornando alle offerte 5G di TIM, i due piani offrono quanto segue:

    TIM Advance 5G: 50 GB di Internet, minuti e SMS illimitati, con sconti esclusivi se all’offerta si abbina l’acquisto di uno smartphone con rate mensili a partire da 10 euro al mese
    TIM Advance 5G TOP: 100 GB di Internet, minuti e SMS illimitati, TIMGames gratis, 3GB per navigare fuori dall’Unione Europea, 250 minuti verso l’estero e sconti esclusivi sui modelli 5G con rate da 0 euro al mese

    Sulla carta, i piani TIM Advance 5G e TIM Advance 5G TOP offrono l’opportunità di navigare fino a una velocità di 2 Gbps.

    Offerte Vodafone 5G

    Vodafone propone tre offerte 5G ai già clienti e a chi è interessato al cambio di operatore.
    Così come per TIM, gli abbonamenti 5G di Vodafone completi sono più cari rispetto a quelli che consentono di navigare in 4G LTE.
    Il piano Infinito, che è il piano meno caro, costa 26,99€ al mese.
    Il costo mensile di Infinito Gold Edition è invece di 29,99€.
    Infine, chi aderisce all’offerta Infinito Black Edition spende 39,99€ in un mese.
    Vodafone, però, prevede anche una quarta offerta 5G: Shake it easy, il costo di quest’ultimo piano, è di 14,99€ al mese, è nettamente inferiore rispetto ai prezzi visti fino ad ora.
    Ecco nel dettaglio cosa offrono le offerte 5G di Vodafone:

    Infinito: giga, minuti e SMS illimitati, più 1 GB di Internet fuori dall’Unione Europea e 200 minuti
    Infinito Gold Edition: giga, minuti e SMS illimitati, più 2 GB di Internet fuori dall’Unione Europea e 300 minuti
    Infinito Black Edition: giga, minuti e SMS illimitati, più 5 GB di Internet fuori dall’Unione Europea e 500 minuti
    Shake it easy: 60 giga, minuti e SMS illimitati, GB Internet illimitati per app social (Facebook, Instagram, Snapchat), chat (WhatsApp, Messenger e Telegram), Mappe (Google Maps, Mappe di Apple e Waze) e musica (Spotify, Apple Music e Tidal).

    Perché un abbonamento 5G è più costoso

    Gli abbonamenti 5G proposti dagli operatori TIM e Vodafone costano di più rispetto alle offerte ricaricabili in 4G perché sono basati su una tecnologia nuova, per la quale le compagnie telefoniche hanno fatto importanti investimenti.
    Anche in passato, le offerte 4G erano più care, per lo stesso motivo di ciò che avviene oggi: in presenza di un nuovo standard comunicativo, il prezzo maggiore viene pagato dagli utenti, almeno nel primo periodo di distribuzione.
    Nel prossimo futuro, quando la rete 5G raggiungerà la quasi totalità dei comuni italiani, ci si aspetta una diminuzione dei prezzi.
    Come già detto prima, l’unica eccezione nel panorama di offerte 5G è rappresentata dalla proposta Shake it easy di Vodafone, il cui costo mensile è paragonabile a una normale offerta ricaricabile che permette di navigare in 4G.

  • Come eliminare definitivamente un account Kik

    Come eliminare definitivamente un account Kik

    Ecco come eliminare definitivamente un account Kik

    Eliminare in modo definitivo il proprio account Kik Messenger è facile in caso di inutilizzo o insoddisfazione con il servizio.

    Per eliminare l’account Kik Messenger è possibile procedere sia tramite il sito web kik.com/deactivate, sia attraverso l’applicazione stessa.

    Se si cancella l’account Kik Messenger dal sito web è necessario inserire l’indirizzo e-mail associato all’account e un volta ricevuto il messaggio e-mail di conferma, cliccare sul link preposto alla cancellazione.

    Il metodo di cancellazione attraverso l’applicazione permette non solo di eliminare definitivamente l’account Kik Messenger, ma anche di cancellare la cronologia dei messaggi ricevuti ed inviati.

    Una volta avuto accesso all’applicazione è sufficiente entrare nelle impostazioni attraverso l’icona a forma di ingranaggio e cliccare su “Il tuo account”, per poi selezionare il comando “Reimposta Kik Messenger” e confermare la propria scelta.

    Non è possibile riattivare l’account Kik, ma è necessario crearne un account nuovo.

    Come eliminare definitivamente un account Kik

    E per cancellare le foto su Kik?

    Una volta che l’account viene cancellato anche le foto dovrebbero essere cancellate.
    L’app si occuperà di rimuovere la foto dal profilo kik al termine della richiesta di cancellazione.
    Questo è l’unico modo per togliere la foto profilo da kik, ed al momento non ci sono altri modi da seguire o procedure da conoscere per sapere come cancellare foto da kik.

    Rimangono solo quelle che qualche tuo contatto ha salvato o che magari ha inoltrato ad altri.
    Purtroppo per quelle foto non si può fare nulla.

    Che cos’è Kik Messenger

    Presente nel settore della messaggistica istantanea dal 2010, Kik Messenger, spesso conosciuto semplicemente come Kik, è un’applicazione per smartphone disponibile per sistemi operativi Android, iOS, Windows Phone, Blackberry e Symbian.
    Attraverso la funzionalità Wi-fi o il piano dati del proprio dispositivo, Kik Messenger permette di inviare e ricevere messaggi di testo, messaggi vocali e foto con la creazione di un account utente.

    Il successo di Kik però risale al 2012 quando molte persone su Instagram hanno iniziato a mettere il proprio account di Kik su Instagram.
    Questo ha reso popolare Kik Messenger al punto di diventare l’app di messaggistica più utilizzata dai teeneger, con i suoi pro ed i suoi contro.

  • Vedere ultimo accesso su kik. Si può fare?

    Vedere ultimo accesso su kik. Si può fare?

    Si può vedere ultimo accesso su Kik?
    No, non si può.

    Perchè non posso vedere l’ultimo accesso su Kik

    Sebbene sia tra le migliori app di messaggistica al mondo dopo Whatsapp, Kik non funziona allo stesso modo di Whatsapp, e chi passa da Whatsapp a Kik si trova spesso disorientato quando cerca queste funzionalità particolari.
    Non ci sono cose strane da fare o combinazioni particolari, è una funzionalità che non esiste, non è stata programmata, non c’è.
    L’unico modo per capire se un contatto è online è inviargli un messaggio, o vedere l’ultimo messaggio consegnato, anche se non è stato letto.
    Questo si può fare guardando le lettere che appaiono vicino al messaggio.

    Le spunte di Kik

    Anche il messenger Kik ha un sistema simile alle spunte di Whatsapp, ma usa delle lettere al posto dei simboli di spunta.
    Le lettere sono S,D ed R.
    La lettera S sui messaggi di Kik ci dice che i messaggi sono stati inviati ai server di Kik, ma non sono ancora stai consegnati al destinatario.
    La lettera D ci dice che i messaggi sono stati consegnati al destinatario ma che non l’ha ancora letti, quindi ha lo smartphone acceso e l’app di Kik Messenger attiva.
    Infine la lettera R ci dice che il messaggio è stato letto dal destinatario.

    Come capire se un utente è online su kik

    Su Kik per capire l’ultimo accesso (o quasi) dobbiamo scoprirlo da queste 3 lettere.
    La lettera che ci è più utile per il nostro scopo è la lettera D.
    Basta inviare un messaggio con Kik e aspettare di vedere la lettera D apparire accanto al messaggio inviato, se appare subito allora il destinatario ha lo smartphone acceso e l’app Kik aperta.
    Se invece non appare la lettera D accanto al messaggio il destinatario potrebbe avere lo smartphone spento o l’app Kik Messenger spenta.

    Alla fine è più facile di quel che sembra, o no?

    Per saperne di più potete leggere (in inglese) l’help center di Kik.

     

  • I trucchi Telegram più utili da conoscere

    I trucchi Telegram più utili da conoscere

    Scopriamo tutti i trucchi Telegram per usare questa app al massimo delle sue potenzialità,
    visto che Telegram Messenger, lanciato nel 2013 come alternativa gratuita a WhatsApp,
    è considerato l’applicazione di messaggistica più completa, performante e rivoluzionaria.

    trucchi Telegram

    Trucchi Telegram da conoscere

    Telegram ha un gran numero di opzioni in più rispetto a Whatsapp o Facebook Messenger.
    Tra i migliori trucchi di Telegram c’è la possibilità di impostare un timer di autodistruzione nelle chat segrete,
    i cui messaggi sono crittografati end-to-end e, pertanto, impossibile da intercettare.
    Una volta ultimato il timer, i messaggi ed i contenuti multimediali inviati e ricevuti saranno automaticamente cancellati.
    Dovrete semplicemente aprire la chat segreta, cliccare sui tre puntini in alto a destra e selezionare il timer di autodistruzione.

    Anche un altro tra i trucchi per Telegram più apprezzati dagli utenti c’è anche la possibilità di nascondere l’ultimo accesso solo ad alcuni contatti e non a tutti.
    A differenza di Whatsapp, Telegram offre anche la possibilità di nascondere foto, video ed immagini ricevuti dalla galleria del telefono, modificando le impostazioni.

    Inoltre, è possibile leggere i messaggi ricevuti dall’area di notifica senza andare online e, quindi, senza farlo sapere al mittente.
    C’è poi un modo per accedere alla chat vera e propria e leggere i messaggi senza che il mittente del messaggio sappia che sono stati letti.

    Non dovrete fare altro che:
    – disattivare la connessione a Internet;
    – attivare la Modalità Aereo;
    – accedere a Telegram;
    – leggere i messaggi;
    – chiudere l’applicazione;
    – riattivare la rete.

    La possibilità di modificare foto e video inviati erroneamente è tra i più utili trucchi su Telegram.
    Semplicemente selezionando Modifica potrete sostituire l’immagine o il video con quelli corretti,ed aggiungere didascalie.

    Inoltre su Telegram potete utilizzare account multipli, semplicemente cliccando su Aggiungi Account dal menu impostazioni,
    ed effettuare uno switch da un account all’altro quando preferite.
    Telegram offre anche la possibilità di eliminare il proprio account o autodistruggerlo nel caso in cui non sia in uso per un certo periodo di tempo.

    Questi alcuni piccoli trucchetti utili per usare l’App con semplictà.

  • Cosa sono i Bot di Telegram

    Cosa sono i Bot di Telegram

    I Bot di Telegram o i Telegram Bot hanno il medesimo funzionamento di quelli che possono essere impiegati su Messenger di Facebook e in altre chat online.
    Attraverso la Telegram App è possibile impostare un bot, ossia un autorisponditore intelligente,
    che mediante i comandi inviati dall’utente, riesce a rispondere a una serie di domande,
    oppure chiede all’utente d’inviare un messaggio a una casella di posta elettronica.

    Cosa sono i Bot di Telegram

    I bot, sono molto utili in ambito di internet marketing, e per il servizio clienti dell’azienda.
    Per utilizzarli, naturalmente è necessario avere un Telegram account.

    Come creare un Bot di Telegram

    Ci sono diversi mezzi che permettono di creare un Bot su Telegram,
    se si è dei programmatori esperti si potrà procedere alla sua creazione attraverso dei specifici codici.
    Per chi non ha esperienza con il linguaggio e la programmazione,
    sarà possibile impiegare dei programmi specifici che si adattano a Telegram App PC o smartphone.

    Alcuni programmi sono disponibili direttamente nell’App di Telegram, quindi dopo aver creato un account,
    basterà cercare con la chiocciola la parola bot e troverete alcuni programmi per la sua installazione.
    Dopo averli scaricati dovrete cliccare su New Bot, e procedere alla creazione del vostro risponditore automatico.

    Cosa sono i Bot di TelegramLe chat del bot possono poi essere archiviate mediante il Telegram backup e visualizzate anche attraverso Telegram web.
    In questo modo saprete in ogni momento quali sono le richieste, le ricerche o le domande che hanno fatto i vostri clienti, utenti o ammiratori.

    Gestire i bot di Telegram, permette dunque di rispondere anche a più utenti insieme,
    senza la necessità di provvedere da soli a rispondere manualmente a tutte le domande fatte dagli utenti.
    Per il buon funzionamento del bot è necessario saper impostare correttamente le risposte da dare agli utenti e il comparto informativo che permette a questo autorisponditore di fare il suo lavoro.

  • Promozioni TIM per chi è già cliente con smartphone

    Promozioni TIM per chi è già cliente con smartphone

    Promozioni TIM per chi è già cliente con smartphone nuovo.
    Le promozioni Tim con telefono sono tante, e anche chi è già cliente e ha uno smartphone può scegliere di attivare anche altre promozioni in corso.

    Promozioni TIM per chi è già cliente con smartphone

    Promozioni TIM per chi è già cliente con smartphone

    Per chi cerca le promozioni Tim ricaricabile è possibile citare alcune delle principali come:
    1. Tim Senza Limiti Voce a 10 euro al mese, che prevede chiamate illimitate verso i numeri cellulari
    2. Tim Senza Limiti Silver a 12 euro al mese, che permette di avere chiamate illimitate, due giga al mese e chat su Snapchat, Messenger e WhatsApp senza dover consumare giga.
    3. Tim Senza Limiti Gold a 18 euro al mese che offre chiamate illimitate, 8 GB al mese, e navigazione gratuita sulle chat e sulle applicazioni musicali.

    Passa a Tim promozioni ricaricabili: solo per chi non è cliente?

    Se non si è clienti Tim o si ha una scheda di un altro gestore e si vuole passare a Tim è possibile scegliere tra le varie promozioni per le ricaricabili, o passa a Tim promozioni smartphone.
    Quest’ultima si adatta naturalmente a chi vuole uno smartphone nuovo, oppure è interessato alle promozioni Tim iPhone.

    Se invece siete già clienti con smartphone potete scegliere altre promozioni Tim che non prevedono il telefono o un particolare contratto telefonico.

    Promozioni Tim per chi è cliente e ha lo smartphone

    Solitamente se si è clienti Tim con smartphone, già al momento della scelta del telefono si opta anche per una specifica promozione.
    Dunque questa può essere cambiata nel corso del contratto, naturalmente alla nuova promozione bisogna sempre aggiungere la rata dello smartphone preso attraverso la promozione effettuata da Tim.
    Tuttavia se si vuole cambiare la promozione basta connettersi online sul portale Tim,
    oppure si può chiamare il numero clienti per chiedere quale sia il piano tariffario migliore a seconda delle proprie esigenze.

  • Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone

    Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone

    Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone nuovo da dover acquistare.
    Le promozioni Tim con il cellulare sono disponibili anche per chi è già cliente senza smartphone.

    Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone

    Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone

    Inoltre chi desidera fare un contratto con smartphone è possibile mantenere il proprio numero e accedere alle promozioni previste,
    naturalmente non si potrà usufruire invece di Passa a Tim, in quanto si è già clienti.

    Promozioni Tim chiamate

    Se cerchi una promozione Tim esclusiva per le chiamate è possibile scegliere di optare per le nuove proposte Senza Limiti, come ad esempio Telefonate Senza limiti.
    Questa promozione è dedicata esclusivamente alle chiamate,
    il costo è di 10 euro al mese per chiamare chiunque si desideri senza limiti di tempo.

    Promozioni Tim ragazzi

    Le promozioni Tim Young sono disponibili anche per chi è già cliente a patto che si abbia al massimo trent’anni.
    Infatti le promozioni giovani sono dedicati appunto a chi ha meno di 30 anni.
    In questo caso ci sono diversi piani tariffari come:
    – Tim Young senza limiti a 10 euro al mese che prevede:
    10 GB per navigare, chiamate senza limiti e giga gratuiti per usare le applicazioni di messagistica istantanea e per navigare sui Social, e per ascoltare la musica.
    – Tim Junior senza limiti a 7 euro al mese prevede invece:
    1 GB, chiamate illimitate e giga gratuiti per navigare sui Social, per ascoltare la musica e per l’impiego di applicazioni di messaggistica come Messenger e WhatsApp.

    Promozioni Tim solo internet

    Infine, se siete già clienti Tim e volete fare una promozione solo per Internet potrete optare per alcune proposte.
    Tra queste spicca Internet 4 GB per riuscire a ottenere 4 giga in più rispetto a quelli della propria promozione.
    Se si sceglie di aumentare i giga con questa promozione solo Internet e si è già clienti Tim,
    bisognerà pagare 10,86 euro al mese in più rispetto a quelli che prevede il proprio piano tariffario.