Risultati della ricerca per: “lg”

  • Trovare un buon smartphone economico come secondo telefono

    Trovare un buon smartphone economico come secondo telefono

    Oramai sempre più persone usano 2 telefoni, soprattutto quando usano il telefono per lavoro.
    Avere 2 smartphone è comodo per non avere su un unico telefono sia la vita privata che quella professionale,
    con il vantaggio di poter spegnere lo smartphone di lavoro quando si vuole.
    Già questo è un ottimo motivo per trovare uno smartphone economico come secondo telefono per il lavoro.

    smartphone economico come secondo telefono

    Abbiamo deciso di dividere questi smartphone in 3 fasce di prezzo per venire incontro ad ogni esigenza.
    La prima con gli smartphone che costano intorno ai 100€, fino ad un massimo di 120€, euro più, euro meno.
    La seconda con smartphone che costano intorno ai 200€, fino a circa 220€, offerte comprese.
    La terza ed ultima fascia è di 300€, dove si trovano sia telefoni appena usciti, ma dove sono presenti anche vecchie glorie del 2016/2017.
    Ci sembra un bel ventaglio di offerte e prezzi per uno smartphone economico come secondo telefono.
    Iniziamo con la prima fascia.

    Buoni smartphone intorno ai 100 euro

    Trovare degli smartphone robusti e funzionali a questa cifra non è una cosa semplice.
    Anche altri siti hanno avuto difficoltà a trovare smartphone sotto i 100 euro che siano al passo con i tempi.
    Ci sono parecchi smartphone su questa fascia di prezzo, quasi tutti modelli che hanno qualche anno alle spalle,
    ma che riescono ancora a fare ottimamente il proprio lavoro. Vediamo i migliori.

    LG K8

    La serie LG K è del 2016, e tra i vari smartphone prodotti quello che consigliamo come muletto da lavoro è il K8.
    Il prezzo di partenza è di circa 159€ ma frequentemente di sono offerte con sconti del 30%,
    che abbassano il prezzo tra i 105€ e i 120€, spedizione inclusa.
    L’hardware dell’LG K8 è comunque notevole, anche se parliamo di un telefono di 2 anni fa,
    ha un display HD da 5 pollici, la fotocamera posteriore da 13MP, il processore è uno Snapdragon quad core da 1.4GHz, 1GB e mezzo di RAM, e 16GB di Memoria Interna espandibile a 32 GB con una microSD.

    Quando è uscito era quasi un top di gamma della serie K di LG, e rimane uno smartphone particolarmente performante anche oggi, ma soprattutto viene ancora aggiornato sia nel sistema che nelle app.

    Blackview P2 Lite

    Il Blackview P2 Lite è  quello che si dice un grande smartphone ad un piccolo prezzo, almeno in questi giorni sta a 99,99€
    Connettività 4G, Android 7.0 quindi dell’ultima generazione, è Dual SIM che anche se non è quel che cerchiamo può diventare un ottimo telefono di backup in caso di rottura del principale.
    Lo schermo è grande, il display è un 5,5″  FullHD.
    Esce dalla fabbrica con 3GB RAM e 32GB di memoria.
    La fotocamera è la classica da 13MegaPixel, ed ha anche il lettore di impronte.

    La cosa che però ci ha più stupito e ce l’ha fatto inserire è la batteria da 6000mAh,
    più del doppio dell LG K8 visto sopra, quindi anche la durata è raddoppiata.
    Una caratteristica che lo mette in risalto rispetto agli altri, soprattutto se deve essere uno smartphone per lavorare,
    dove quindi si telefona molto spesso.

    Wiko Lenny 4

    Ultimo, per prezzo e per potenza il Wikio Lenny 4.
    Un buon telefono, certo non è all’altezza dei 2 precedenti, ma il suo lavoro lo fa e lo fa bene.
    La versione di Android è la 6.0, quindi non la più recente.
    Abbiamo scelto questo perché monta un processore quad core da 1,3GHZ, non male quindi,
    un display da 5″ HD, fotocamera un po’ scarsetta da 8MegaPixel, ma può montare le microSD da 64GB.

    Ideale per chi per lavoro deve scattare molte foto o fare dei video, come un agente assicurativo,
    o chi lavora molto con l’import export ed ha bisogno di una buona quantità di memoria.
    Connettività 4G e batteria nella media.
    Valutando tutte queste caratteristiche il prezzo è eccezionale, soltanto 89€ (88,99€ ho arrotondato).

    Questi sono i 3 che abbiamo scelto ma è sempre bene leggere anche altri siti di tecnologia magari dedicati proprio ai cellulari,
    perché di smartphone economici sui 100 euro ce ne sono veramente parecchi e c’è veramente l’imbarazzo della scelta.

    Buoni smartphone intorno ai 200 euro

    Intorno a questa cifra c’è una bella scelta.
    Gli smartphone che costano sui 200€ non brillano certo in potenza e memoria, ma almeno sono abbastanza aggiornati,
    sia nei sistemi operativi che nelle app, e raramente ci sono modelli in cui le app di lavoro,
    come Skype, Whatsapp e le varie app per leggere file PDF o DOC non funzionino o non siano aggiornate.

    AGM A8

    Lavorate in cantiere e volete un muletto robusto, impermeabile, scocca rinforzata anti urto?
    Ecco qua un gioiellino tecnologico Made in China!
    A prezzo pieno, senza offerte o sconti sta a 199€.
    Se pensate che a questo prezzo dovete rinunziare a qualcosa beh, vi sbagliate.
    Processore Snapdragon Quad Core da 1.2GHz, Android 7.0, 3GB di Ram, 64GB di memoria.
    Batteria da 4050mAH, molto più grande della media.

    Dov’è lo scotto da pagare per questo telefono super robusto?
    Pesa più di mezzo chilo, non è proprio comodo da tenere in tasca.
    Adattissimo per il lavoro di cantiere o per chi fa sport particolarmente pericolosi.

    Huawei P9 Lite

    A 199€ c’è anche l’intramontabile Huawei P9 Lite.
    Uno degli smartphone più venduti al mondo, ancora aggiornato da Huawei.
    Per chi ha già lo Huawei P10 o P10 Plus e ci si trova bene il P9 Lite è il telefono da lavoro perfetto.
    Schermo da 5,2″ FullHD, fotocamera da 13MegaPixel e memoria espandibile fino a 128GB con microSD.

    Chi ha bisogno di uno smartphone per lavoro non deve perdersi un un bell’affare così!
    Se poi ha già uno Huawei il vantaggio è doppio, visto che potrà usare gli stessi accessori su tutti e due i telefoni,
    e andare in giro con meno gingilli è un gran vantaggio.

     

    Meizu M5 Note

    Chi già conosce la Meizu sa che insieme a Xiaomi è la diretta concorrente della Huawei.
    Gli smartphone, per quanto economici, hanno hardware veramente interessanti.

    Questo che abbiamo selezionato come smartphone secondario è un bel telefono economico,
    di listino sta a 209€ ma si trova spesso sotto i 200€.
    Il processore Octa Core a 1.8GHz e 1.0GHz è molto potente e la memoria da 32GB è ottima per un uso normale,
    figuriamoci per un muletto.

    La fotocamera da 13 MegaPixel e il display da 5,5″ FullHD (1080×1920) chiudono le caratteristiche principali di questo smartphone.
    Unico neo è Android 6.0, ma ricordiamoci che l’abbiamo selezionato per essere un muletto.

    Buoni smartphone intorno ai 300 euro

    Se cercate smartphone economico come secondo telefono ma che sia di ottimo livello allora
    arriviamo anche alla fatidica domanda: meglio un top di gamma di ieri o uno smartphone medio di oggi?
    Su questa cifra ci sono tanti bei telefoni, ma pensando ad uno smartphone secondario ci siamo concentrati su pochi fondamentali fattori,
    la durata della batteria, robustezza, comodità d’uso.
    Il primo telefono quando uscì nel 2015 era un top di gamma, ed oggi rimane ancora un ottimo smartphone principale,
    il secondo telefono è chi lavora in ambienti sporchi o all’aperto, un rugged che resiste praticamente a tutto,
    il terzo telefono è uno smartphone appena uscito ma dal costo contenuto.

    Sony Xperia Z5

    Il Sony Xperia Z5 è stato uno dei migliori telefoni del 2015. Ha i punti di forza nella durata delle batterie e nella telecamera, ancora oggi è uno dei pochi telefoni con telecamera da 23 MegaPixel a f1,8.

    É resistente all’acqua, ma non è impermeabile, quindi può essere usato anche mentre piove,
    basta non farlo cadere in una pozzanghera.
    Il sistema di ricarica veloce carica metà batteria in 45 minuti, la Sony indica come durata a batteria carica ben 2 giorni,
    con un uso normale, ovviamente se ci mettiamo a vedere video con luminosità al massimo la durata diventa si e no di 2 ore.

    Il sistema audio è eccezionale, d’altronde è Sony, ed ha la funzionalità PS4 Remote Play.

    Doogee S60

    Vi avevo preannunciato di un rugged phone serio a 300€ ed eccolo qua.
    Il Doogee S60 è impermeabile, potete farci le foto sott’acqua o rispondere al telefono durante lo snorkeling facendo attenzione a non affogare.
    resiste a polvere, urti e acqua. Ideale per chi lavora nei cantieri e all’aria aperta o per chi fa sport come trekking o mountain bike.
    Il processore è un Octa Core ed ha 6GB di RAM e 64GB di memoria.
    Esce con Android 7.0 quindi è compatibile con tutte le app più recenti.
    La batteria da 5580mAH promette lunghissime durate.

    Come smartphone è un po’ pesante, con 286g è quasi il doppio del Sony Z5, ma molto del peso è dovuto dalla grande batteria e dalla corazza.

    Moto Z

    Il Moto Z è uscito sul mercato nel 2016 ed era un bellissimo telefono.
    Ora a quasi 2 anni dal lancio il Moto Z è ancora un ottimo telefono e il prezzo è abbordabile.
    Quando uscì il marchio era Motorola, che era stata acquistata da Google e poi è stata venduta a Lenovo che ne ha continuato la produzione.
    All’epoca costava 699€!

    La bontà del telefono è stata tale che è stato nella top 3 dei telefoni venduti da Lenovo quell’anno,
    ed il motivo è molto semplice, l’hardware era all’avanguardia, ed oggi molti telefoni di questa fascia di prezzo non hanno un hardware comparabile.
    Il processore è lo Snapdragon 820 Quad Core da 1,8GHz, la memoria è da 32GB ma, attenzione, è espandibile fino a 2TB tramite microSD.
    La telecamera è la solita 13MegaPixel ma fa video a 4K.
    La cosa brutta che può diventare un problema è la batteria un po’ piccola, 2600mAH, che significa dalle 4 alle 6 ore di uso per lavoro,
    se guardate o girate video ogni 20 minuti vedrete la durata della batteria dimezzare;
    ma dato che quelli della Lenovo non sono stupidi il carica batteria in dotazione ricarica il telefono in meno di un’ora.

    Come scegliere il migliore smartphone

    Abbiamo messo 9 smartphone, la scelta è abbastanza personale ed è dettata molto dalle nostre esperienze,
    quindi vi invitiamo a seguire i link che abbiamo messo per trovare altri smartphone che fa al caso vostro.

    Ricordate però le vostre esigenze, se avete bisogno di un secondo smartphone economico per lavoro non importa il colore,
    se è di una marca prestigiosa o conosciuta, se ha gli angoli arrotondati o squadrati, consideratelo uno strumento di lavoro.
    Se lavorate nel mondo dell’edilizia o nelle costruzioni è meglio comprare l’AGM o il Doogee che potrete usare anche con le mani sporche,
    sotto la pioggia, e se vi cade in un secchio con acqua sporca lo potete lavare sotto un getto d’acqua.

    Se invece fate molte foto per lavoro, come un perito delle assicurazioni ad esempio, prendete un telefono che abbia parecchia memoria,
    e che faccia delle buone foto, a discapito magari della dimensione dello schermo e che abbia una batteria grande,
    che duri molto come il Blackview per esempio.

  • Come saranno gli smartphone nel 2018, novità più salienti

    Come saranno gli smartphone nel 2018, novità più salienti

    Come saranno gli smartphone nel 2018 e Quali sono le caratteristiche degli smartphone in uscita nel 2018?
    Non si hanno delle informazioni precise su tutti gli smartphone che usciranno durante il 2018,
    però grazie ad alcuni rumors è possibile sapere quale siano alcune delle caratteristiche dei nuovi modelli top di gamma.
    Vediamo insieme quali sono i modelli in uscita quest’anno, quindi come saranno gli smartphone nel 2018, che funzioni avranno in dotazione!

    Come saranno gli smartphone nel 2018

    Come saranno gli smartphone nel 2018

    iPhone X 2018

    Nel 2018, secondo i rumors, l’azienda di Cupertino potrebbe scegliere di immettere sul mercato il nuovo iPhone X Plus.
    Questo modello, potrebbe presentare diverse funzioni avanzate oltre che uno schermo ancora più ampio, rispetto a quello del modello del 2017.

    Galaxy S9

    Il Samsung Galaxy S9 sarà presentato dall’azienda coreana al MWC di Barcellona.
    Al momento, secondo alcune indiscrezione, il nuovo modello dovrebbe avere uno schermo di 5,8 pollici, QHD+, Super AMOLED 18,5:9.
    La CPU montata sarà la Qualcomm Snapdragon 845 per gli Stati Uniti, ed Exynos 9810 in Europa.
    La RAM invece sarà pari a 4 o 6 GB, la memoria interna invece sarà pari a 64 GB, espandibile con micro SD.
    La fotocamera posteriore dovrebbe possedere una dual camera da 12 megapixel più 12, mentre la fotocamera frontale sarà pari a 6 megapixel.

    LG G7

    Sono meno rassicuranti le notizie sul LG G7, infatti, il CEO di LG Electronics, ha ordinato una revisione del dispositivo.
    Il suo team, sarebbe impegnato, infatti, nello sviluppo di nuove caratteristiche che possano rappresentare un punto di forza del nuovo smartphone.

    Huawei P11

    Il Huawei P11 uscirà verso i primi di marzo, questo modello dovrebbe essere realizzato in vetro e metallo.
    Ci saranno quattro pulsanti fisici sul lato destro e sinistro del terminale.
    Non si sa ancora quali saranno le dimensioni o le altre caratteristiche di questo modello, ma sicuramente il P11 sarà una cameraphone a tutti gli effetti.

    OnePlus 6

    Come saranno gli smartphone nel 2018
    OnePlus 6 sarà presentato a marzo 2018.
    Questo monterà un chipset Snapdragon 845 e verrà supportato da 6GB di RAM e da una memoria interna pari a 64 GB. Il chipset sarà il Qualcomm Snapdragon 845.
    Lo schermo potrebbe avere una risoluzione QuadHD+ ed avere un’ampiezza pari a 6 pollici.

    Google Pixel 3

    Il Google Pixel 3 si potrebbe presentare con il nuovo Android 8.1 Oreo, e anche delle altre soddisfacenti caratteristiche tecniche,
    come il chipset Snapdragon 845, con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

    Nokia 9

    Infine, il Nokia 9, dovrebbe essere il primo nuovo top gamma dell’azienda.
    Questo smartphone dovrebbe montare un SoC Snapdragon 835 con una RAM da 6GB e una memoria interna pari a 64 GB.
    Lo schermo sarà da 5,5 pollici, mentre il device dovrebbe avere una fotocamera posteriore dalle prestazioni eccellenti.

    Insomma tante belle novità, il 2018 si prospetta ricco di grandi scoperte, attendiamo curiosi.

  • Honor 7X scheda tecnica, scopriamo le caratteristiche salienti

    Honor 7X scheda tecnica, scopriamo le caratteristiche salienti

    Honor 7X è uno smartphone con processore Android, questo sistema è eccellente sotto diversi punti di vista.
    Come riportato dalla sua scheda tecnica, questo dispone di un display da 5,93 pollici la risoluzione invece è da 2160×1080 in HD. Lo smartphone ha un modulo LTE 4G, questo permette così una navigazione internet e un trasferimento dati veloce ed efficiente.

    Honor 7X
    L’Honor 7X prevede una fotocamera da 16 megapixel e che permette a questo modello di scattare delle foto di ottima qualità,
    tant’è che la risoluzione è pari a ben 4608×3456 pixel, i video invece possono essere girati con una risoluzione pari a 1920×1080 pixel.
    Lo spessore dello smartphone è al quanto contenuto, infatti questo è pari a soli 7,6 mm.

    Honor 7X caratteristiche

    L’Honor 7X è uno smartphone che offre delle buone qualità costruttive,
    il metallo avvolge la scocca per riuscire a rendere lo smartphone resistente,
    inoltre sono previste due piccole bande elastiche che servono per le antenne.

    Honor 7XLe dimensioni del display sono al quanto importanti, eppure grazie alla sua sottigliezza e facile da tenere in mano.
    Lo smartphone ha un design al quanto semplice e non presenta spunti particolari, questo dispone anche di due tasti fisici necessari all’accensione e al controllo del volume.
    Secondo la recensione di Andrea Galeazzi sull’Honor 7X, questo modello non offre altissime prestazione e anche essendo più veloce di un 6X, in realtà non offre una marcia in più rispetto ad altri modelli.
    Buona invece viene considerata la RAM che è pari a 4GB, mentre la memoria utente è pari a 64 GB.
    L’espansione è possibile, attraverso comunque l’impiego di una scheda SD.
    Infine, tra i lati positivi c’è anche una buona durata della batteria che riesce a mantenere per un’intera giornata.

    Honor 7X prezzo

    Il prezzo dell’Honor 7X è al quanto competitivo, infatti è possibile acquistare lo smartphone online o nei negozi di elettronica al prezzo di circa 280,00 euro.
    Su Amazon in offerta ad € 269,00 circa, cogliete al volo l’occasione di comprarlo.

  • Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017?
    Il 2017 ha portato tante novità dal punto di vista tecnologico, soprattutto nel campo degli smartphone. Gli ultimi modelli usciti propongono innovazioni uniche, non riscontrabili in quelli degli anni precedenti.

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017

    Ma Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017?

    Vediamo la classifica:

    Samsung Galaxy S8

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017Nel campo delle innovazioni e prestazioni il Samsung Galaxy S8 è quello che maggiormente ha stupito il pubblico,
    grazie allo schermo a campo pieno leggermente ricurvo sui bordi, alla fotocamera dalle alte prestazioni e al sistema di protezione dello smartphone con riconoscimento facciale.

    Huawei P10 Lite e P9 Lite

    Il Huawei P10 Lite è tra gli smartphone economici, più acquistati specialmente dai giovani.
    Questo nuovo modello è uno smartphone Android avanzato e ha un display da 5.2 pollici in risoluzione Full HD, da 1920×1080 pixel.
    Lo spessore da 7.2 mm è una caratteristica al quanto apprezzabile, dato che lo rende sottile e maneggevole.
    A un prezzo inferiore, ma non per questo meno venduto, troviamo anche il P9 Lite, perfetto per chi cerca funzionalità e prestazioni a un costo ridotto.

    Apple iPhone X

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017
    L’Apple iPhone X ha fatto parlare molto di sé.
    Questo è il primo modello proposto da Apple con un design completamente nuovo,
    il display OLED da 5,8 pollici è ampio e prevede una risoluzione da 2436×1125 pixel.
    Tutte le funzioni e le prestazioni di questo smartphone lo rendono unico e sicuramente tra i migliori del 2017.

    Lenovo Moto G5S Plus

    Questo modello prevede l’unione di due grandi aziende Lenovo e Motorola, che si uniscono al fine di fornire uno smartphone dalle alte prestazioni e dal costo contenuto.

    Samsung Galaxy A5 e J5

    Un altro smartphone di fascia media che ha conquistato specialmente gli under 18 è il Samsung Galaxy A5.
    Questo dispone di un ottimo display da 5.2 pollici con una risoluzione HD da 1920×1080.
    Il Samsung Galaxy J5 modello 2017, è un altro smartphone che merita una citazione in quanto è stato uno dei più venduti in questa fascia di prezzo.

    Asus ZenFone 4

     smartphone più venduti nel 2017

    Questo modello di smartphone dispone di un display da 5.5 pollici, e presenta una fotocamera ideale per fare i selfie.
    Il costo è al quanto ridotto e per questo motivo è tra i più venduti del 2017.

    LG Q6

    LG Q6 è uno smartphone Android di ottimo livello, in grado di soddisfare anche l’utente più esigente. Questo dispone di un display Touchscreen da 5,5 pollici con una risoluzione molto alta da 2160×1080.

    Ottima panoramica, approfittate per rinnovare il vostro smartphone con uno  smartphone media gamma di oggi o un top di ieri? Ottimo affare no?

  • Meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri?

    Meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri?

    Domanda: Meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri?
    Gli smartphone sono diventati necessari, oggi chiunque dal più giovane al più vecchio ne ha uno.

    acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieriNon tutti però possono permettersi di acquistare un modello top gamma del 2017.
    Inoltre, per molti non è nemmeno necessario avere funzioni che si adattano meglio a un professionista o a chi lavora con i social media.

    Per questo motivo, in molti si chiedono se sia meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri?
    I top di ieri, potrebbero essere un iPhone5 o 6, oppure un Samsung Galaxy s6 o s7.
    Eppure, le moderne tecnologie, permettono di avere funzioni avanzate acquistando un modello di medio gamma. Per questo motivo, sarebbe meglio optare per uno dei migliori smartphone qualità prezzo del 2017, piuttosto che per un top gamma di ieri.
    Vediamo insieme quali sono!

    Meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri
    Miglior Smartphone 250 euro 2017

    Il miglior smartphone 5 pollici del 2017, al prezzo di 250 euro, è sicuramente lo ZenFone 3.
    Questo modello si presenta con una memoria interna pari a 64GB mentre la RAM è pari a 4GB.
    Il processore è l’ottimo Snapdtagon 625, che garantisce velocità e fluidità nell’utilizzo dello smartohone.
    La fotocamera principale è pari a 16 megapixel.
    Il display è pari a 5.2 pollici con risoluzione in Full HD e il sistema operativo è Android versione 7.0 Nougat.
    Le specifiche tecniche ed estetiche lo rendono veramente un ottimo smartphone in rapporto qualità prezzo.

    acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri

    Miglior Smartphone 300 euro 2017

    Il Samsung Galaxy A5 è tra i migliori modelli di smartphone al costo di 300 euro circa.
    Questo modello dispone di un display Super Amoled in Full HD da 5,2 pollici.
    La fotocamera anteriore e posteriore prevedono una risoluzione pari a 16 MP.
    Il processore veloce e funzionale è l’Octa Core, mentre la memoria è pari a 32 GB e può estendersi sino a 256 GB.

    Miglior Smartphone 200 euro 2017

    Tra i miglior smartphone da 5.5 pollici economici, al costo di 200 euro circa, c’è LG Q6.
    Questo marchio propone smartphone di ottima qualità.
    Il Display come abbiamo visto è da 5.5 pollici e presenta dei bordi ultrasottili.
    La fotocamera presenta una lente quadrangolare apposita per i selfie,
    la memoria è pari a 32 GB mentre quella della RAM è pari a 3GB.

    Insomma mi pare che il rapporto qualità prezzo con gli smartphone di ieri è veramente ottima.
    Vero è che se uno smartphone serve per lavorare, la prospettiva è diversa e necessita sicuramente uno strumento più performante e ammiccante nei confronti del cliente.

  • Smartphone con la batteria removibile, tutti i modelli in commercio

    Smartphone con la batteria removibile, tutti i modelli in commercio

    Esistono gli smartphone con la batteria removibile?
    Non tutti i cellulari moderni hanno questa opzione, ci avete mai fatto caso?

    smartphone con la batteria removibileQuali sono gli smartphone con batteria removibile più conosciuti del 2017 che giunge al suo termine?
    nell’articolo una lista smartphone con batteria removibile.

    Gli smartphone Huawei con batteria removibile

    Il marchio Huawei è oggi uno di quelli certamente molto apprezzato,
    i modelli con batteria removibile sono certamente da preferirsi rispetto agli altri perché consentono maggiore possibilità di controllare il proprio dispositivo.

    I migliori smartphone con la batteria removibile

    A seguire un elenco di alcuni smartphone con batteria removibile che devono essere annoverati tra i migliori per il 2017.

    LG V20
    Galaxy Note 4
    LG G5
    Samsung Galaxy S5
    Moto G4 Play

    Partendo dal LG V20, questo smartphone evolve mantenendosi ancorato alle tradizioni.
    La batteria è removibile e la sua composizione è Snapdragon 820 con Adreno 530 e 4GB di RAM.

    Per quanto riguarda invece il Galaxy Note 4 non si parla esattamente di uno smartphone del 2017,
    ma le sue caratteristiche meritano di prenderlo in considerazione.
    Ricordiamo che il Note 4 è del 2014, ma la sua composizione risulta ancora ottimale con 3Gb di RAM, CPU Snapdragon 805.

    smartphone con la batteria removibile

    LG G5, anche in questo caso si parla di un altro LG il cui costo è certamente molto alto,
    ma le funzionalità sono modulari e Snapdragon 820 e 4Gb di RAM disponibile.
    Le sue funzionalità restano eccellenti e si comprende visto il costo!

    Troviamo poi nella classifica il Samsung Galaxy S5, anche in questo caso si parla di un cellulare di qualche tempo fa,
    ma che mantiene inalterato il suo fascino, oltre ad avere una batteria rimovibile garantisce infatti una buona gamma di funzione ancora valide.

    Infine occorre citare il Moto G4 Play della Motorola, il marchio come noto non attrae molto i consumatori ma questo cellulare ha un costo contenuto, l
    a batteria rimovibile è dual-sim, resistente all’acqua e la batteria è da 2800mAh.

    La domanda sorge spontanea, meglio comprare uno smartphone con la batteria fissa o meglio uno con la batteria removibile?
    Diteci le vostre opinioni, siamo curiosi di sapere cosa preferite!

  • Le App da avere sul Cellulare

    Le App da avere sul Cellulare

    Il tema di questo intervento odierno è quali e quante app da avere sul cellulare android,
    in generale app utili da avere sul cellulare.
    Un viaggio tra queste e la selezione di alcune che ci sembrano piuttosto importanti e utili.

    Le App da avere sul Cellulare

    Le app da avere sul cellulare

    Va segnalata subito come app, quella di Evernote, utile a ricordare tutto.
    Evernote rientra nelle applicazioni da scaricare sul cellulare gratis e diventa indispensabile o utile,
    per quelle persone che dimenticano di svolgere determinate cose durante le loro giornate.

    Ma come funziona questa applicazione?
    Evernote è l’app delle liste, del ricordarti quando e cosa fare e utilissima per organizzare la giornata senza dimenticare nulla.
    – Gratuita
    – Di facile utilizzo
    – Valida per diversi dispositivi
    Queste le sue principali caratteristiche.

    app da avere sul cellulare
    Questa app è disponibile per:
    – Pc
    – Tablet
    – Cellulare

    Una seconda app: Goggles

    Questa applicazione è utile per cercare informazioni su qualcosa che si osserva, un quadro, un monumento, qualunque cosa si abbia davanti.
    Utile in diverse circostanze quindi.

    Occorre puntare la fotocamera, scattare la foto su ciò che interessa conoscere e la app fornisce le informazioni,
    compresa la traduzione istantanea da differenti lingue.

    Terza e ultima app consigliata: Habit Streak

    Habit Streak è un app utile se si hanno difficoltà a raggiungere gli obiettivi che una persona si è prefissata,
    si potrebbe considerare come successiva per percorso alla prima app presa in considerazione oggi.

    In pratica si tratta di una catena nella quale ognuna di esse corrisponde ad un obiettivo che ci si è riproposti.
    Il funzionamento può inquietare alla prima, visto che la lunghezza della catena aumenta più passano i giorni nei quali non si centra l’obiettivo che ci si è dati.

    Ma questa applicazione risulta certamente utile alle persone che sono solite dire:
    Lo faccio domani!
    Non si paga nulla per scaricarla e più allungate i tempi più il senso di colpa sarà lì a ricordarvi i vostro obiettivi mancati.

    Insomma grazie a queste App da avere sul cellulare potrete pianificare ed organizzare ogni cosa vorrete.
    Utili a rispettare e raggiungere tutti gli obiettivi preposti, il vostro smartphone diventerà una vera assistente.

  • Whatsapp problemi messaggi vocali, come fare?

    Whatsapp problemi messaggi vocali, come fare?

    Whatsapp problemi messaggi vocali?
    Ti capita di trovarti in difficoltà quando ricevi i messaggio vocali su Whatsapp? Cerchiamo di risolverli!

    Whatsapp problemi messaggi vocali

    Oggi giorno Whatsapp è fondamentale che funzioni, come l’aria per vivere.
    Tanto che tutto si organizza, si parla, si discute, ogni cosa oramai, viene fatta con WhatsApp!
    Figuriamoci se non funziona che disastro viene a nascere, una catastrofe vera e propria!

    Tuttavia, preda della nostra vita frenetica, i messaggi vocali vengono utilizzati più della digitazione delle lettere.
    Quindi è fondamentale sentire cosa viene trasmesso e nostro malgrado capitano spesso dei problemi con i messaggio vocali, infatti a volte non si sentono! Ma perché?

    Come recuperare i messaggi vocali Whatsapp Android?

    A questa e altre domande verranno fornite risposte nel testo interamente dedicato a
    whatsapp ed ai problemi connessi la messaggistica vocale.

    I messaggi vocali sono un modo pratico di comunicare che consente a differenza delle
    lunghe conversazioni, di condensare i concetti in poche battute parlate.
    Tramite Whatsapp come noto, è possibile inviare messaggi vocali,
    ma questi spesso presentano delle problematiche quali:
    – I messaggi non si sentono
    – Il volume è basso
    – Il o i messaggi non si aprono
    – I messaggi non partono affatto

    Whatsapp problemi messaggi vocali

    Whatsapp problemi messaggi vocali, non partono

    I messaggi vocali, consentono di inviare comunicazioni audio ai contatti personali tenendo premuto e poi rilasciando l’apposito pulsante visualizzato in chat.

    Se questi non funzionano è possibile provare a risolvere i problemi che si presentano in vari modi.
    Un trucchetto molto semplice, e ormai anche molto diffuso ma che talvolta può per quanto è facile non essere calcolato
    E’ quello di chiudere e riaprire l’applicazione andando ad arrestare il processo.

    Altro metodo è quello di spegnere e riaccendere lo smartphone.
    Un altra soluzione, e questa è un po’ più estrema e vale per queste problematiche evidenziate a seguire:
    – whatsapp messaggi vocali non si sentono
    – messaggi vocali problemi
    – whatsapp messaggi vocali volume basso
    – non apre messaggi vocali
    E’ quella di disinstallare la app e di reinstallarla nuovamente.

    Al fine di reinstallare WhatsApp occorre accedere al marketplace specifico per il proprio dispositivo.
    Cercare l’app tra gli acquisti già effettuati e scaricarla di nuovo.

    Esistono situazioni nelle quali, pur avendo proceduto con tutti e tre i passaggi sopra evidenziati,
    i messaggi vocali continuano a non funzionare come dovrebbero,
    alle volte può dipendere dallo stesso servizio Whatsapp che si trova in WhatsApp down.
    In questi casi basta attendere il ripristino del normale funzionamento del servizio.

  • Il problema degli iPhone chiamata annullata

    Il problema degli iPhone chiamata annullata

    Il problema degli iPhone chiamata annullata capita sempre, ma perché?
    Vi siete ritrovati a dover affrontare, con l’iPhone 6, una chiamata annullata senza motivo?
    Il problema della chiamata annullata su iPhone 6 potrebbe dipendere da differenti fattori.
    Potrebbero riguardare sia il software con il suo aggiornamento che le vostre personali impostazioni.

    Il problema degli iPhone chiamata annullata

    iPhone chiamata annullata – iPhone 6, le impostazioni

    Alcune delle vostre impostazioni potrebbero provocare, sull’iPhone, una chiamata annullata senza un apparente motivo.
    Uno dei primi controlli da fare è, ovviamente, la modalità aereo, necessariamente dovrà essere disattivata prima di effettuare una qualsiasi chiamata.
    Allo stesso tempo, sarà fondamentale disattivare l’impostazione Non disturbare, che può portare ad una chiamata annullata su iPhone 6.

    Un’altra impostazione che potrebbe provocare questo problema è quella dell’Inoltro chiamate.
    Per disattivarla questa funzione bisognerà andare su:
    ImpostazioniTelefonoInoltro chiamate e deselezionare l’impostazione

    Anche il fatto per il quale il vostro operatore potrebbe essere intervenuto sulla rete potrebbe determinare una chiamata annullata per l’iPhone 6.
    Controllate di avere credito oppure di essere indietro con i pagamenti del vostro abbonamento.
    Contattate, in tutti i casi di dubbio, il vostro provider in modo da avere la certezza che sia tutto sotto controllo.
    Piccoli suggerimenti che a volte non vengono in mente perché semplicemente non ci si pensa e si danno per scontato alcune situazioni.

    Chiamata annullata iPhone 6, gli aggiornamenti

    iphone della chiamata annullata

    Per l’iPhone 6 una chiamata annullata può anche dipendere dalla necessità di aggiornare il proprio software.
    Come prima cosa, sarà fondamentale controllare se sia disponibile un aggiornamento delle impostazioni previsto dall’operatore.
    Gli aggiornamenti vengono spesso proposti, ma in molti casi vengono ignorati o rimandati.
    Questo potrebbe provocare problemi nell’effettuare le normali chiamate.

    Allo stesso modo, bisognerà controllare che non vi sia la necessità di effettuare
    un aggiornamento per il software iOS.
    Questo, in particolare, potrebbe comportare dei problemi nel far funzionare il proprio telefono.
    Per effettuare questi aggiornamenti sarà fondamentale connettersi al Wi-Fi.
    In quanto le impostazioni del telefono possono limitare il download dei pacchetti alla connessione senza fili per motivi di sicurezza.

    Tuttavia facendo tutti questi controlli dovreste sicuramente aver risolto il problema.
    Dunque queste istruzioni da eseguire vi miglioreranno notevolmente il funzionamento del vostro iPhone.
    In conclusione, se non riuscirete a risolvere il problema sul vostro iphone per la chiamata annullata sarete costretti a rivolgervi al centro Apple più vicino a voi.

  • iPhone X, Ci siamo quasi, tanta tecnologia

    iPhone X, Ci siamo quasi, tanta tecnologia

    L’iPhone X è il nuovo iPhone, la X sta per dieci, infatti sono già 10 anni che viene realizzato l’iPhone.
    Tuttavia il primo modello fu lanciato da Steve Jobs nel 2007, incredibile come il tempo sia passato così rapidamente.

    iPhone X

    Proprio per anniversario hanno realizzato l’iPhone Ten, anche se è scritto con il numero romano X, ma va letto Ten che sta per dieci.
    Presso lo Steve Jobs Theater, situato nell’Apple Park, l’azienda ha presentato tre nuovi iPhone.
    Il top di gamma l’iPhone X, l’iPhone 8 e l’iPhone 8 Plus.

    Diciamo che l’iPhone X è lo smartphone che si differenzia notevolmente dagli altri e specialmente da quelli vecchi.
    La Apple si è superata questa volta.
    Si è sempre parlato e soprattutto immaginato un iPhone solo schermo, coinvolgente, intelligente e che sappia rispondere alle domande con un semplice tocco.
    Il nuovo iPhone X oltre a questo sa persino rispondere con un solo vostro sguardo, magnifico non trovate.

    Già non state più nella pelle, lo volete a tutti i costi?
    Cari amici i preordini inizieranno dal 27 ottobre e la vera disponibilità del prodotto sarà dal 3 novembre.

    iPhone X – Le novità

    Lo schermo è il primo protagonista del nuovo iPhone X.
    Uno schermo con un nuovo display Super Retina da 5,8″, inoltre delle misure perfettamente adatte al palmo della mano e alla visione degli occhi.
    Inoltre lo schermo è realizzato con nuova tecnologia che consente al display di avere la stessa forma, compresa la parte curva e gli angoli del telefono.
    Dotato del primo display OLED con colori magnifici e ben definiti, inoltre il contrasto è di 1.000.000:1 oltre una grande luminosità.

    Per non parlare dell’avanzamento tecnologico delle Fotocamera TrueDepth.
    In un piccolissimo spazio hanno racchiuso una tecnologia molto sofisticata.
    Obbiettivi e sensori che permetto il riconoscimento facciale.

    iPhone X

    Nella creazione del design hanno pensato anche al lato posteriore.
    Realizzato con un vetro molto resistente, finora nessuno mai lo aveva utilizzato per realizzare uno smartphone.
    Inoltre il profilo è realizzato in acciaio chirurgico inossidabile.
    Ha la capacità di essere ricaricato wireless ed è resistente all’acqua ed anche alla polvere.

    Hanno tolto il tasto Home e per tornare, appunto, alla Home basterà sfiorare lo schermo, pensate da qualsiasi app.
    Il sistema operativo utilizzato è il più evoluto realizzato al mondo.
    Sia l’iPhone che l’iPad potranno essere usati personalizzandoli e rendendoli più efficienti secondo le nostre necessità.

    Inutile dire che iPhone X è stato realizzato pensando a tutto tondo.
    Tanto che anche il software e l’Hardware sono stati progettati appositamente per questo nuovo iPhone.
    Tutte le App sfrutteranno ogni caratteristica hardware come per esempio il chip A11 Bionic con motore neurale.
    Non scordate che l’iOS 11 utilizza come sistema di sicurezza la protezione di Face ID e Touch ID.
    Grazie a queste garanzie potrete usare con sicurezza e facilità Apple Pay e Apple Pencil su l’iPad Pro.

    Altra magnifica novità è la realtà aumentata.
    Possiamo dire che l’iOS ha la piattaforma più grande al mondo per la realtà aumentata.
    Con la tecnologie AR, le app ed i giochi vi faranno sognare ad occhi aperti facendovi vivere un’esperienza incredibile.

    iPhone X Caratteristiche Tecniche

    L’iPhone X avrà solo due colorazioni, il Grigio siderale e l’Argento.
    Peserà 174 grammi e le sue dimensioni sono 143.6 x 70,9 x 7,7 mm.
    Avrà una capacità di 64 GB espandibile fino a 256 GB.

    Il Display è in Super Retina HD, Multi‑Touch OLED all‑screen da 5,8″ diagonale, Display HDR
    2436×1125 pixel a 458 ppi, Contrasto 1.000.000:1, Display True Tone, Display ad ampia gamma cromatica, 3D Touch.
    Luminosità massima 625 cd/m2, Rivestimento oleorepellente a prova di impronte, Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e set di caratteri.

    iPhone X

    Installato Chip A11 Bionic con architettura a 64 bit, un Motore neurale ed ha un coprocessore di movimento M11 integrato.
    La fotocamera è da 12MP con grandangolo e teleobiettivo.
    Il Grandangolo è ƒ/1.8, il Teleobiettivo è ƒ/2.4, invece lo Zoom ottico è zoom digitale fino a 10x.
    Possiede inoltre la modalità Ritratto, con Obiettivo a sei elementi e Flash True Tone quad-LED con Slow Sync.
    Modalità Panorama si estende fino a 63MP, il rivestimento dell’obiettivo in cristallo di zaffiro.
    L’Autofocus con Focus Pixels, Tocca & metti a fuoco con Focus Pixels, Live Photos con stabilizzazione.
    Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica, Mappatura locale dei toni migliorata, Rilevamento volti e corpi, Controllo esposizione e Riduzione del rumore.
    HDR automatico per le foto, stabilizzazione automatica dell’immagine e modalità scatto in sequenza.
    Timer autoscatto, Geotagging delle foto e formati immagine acquisiti: HEIF e JPEG.

    Fotocamera TrueDepth, Foto da 7MP, Modalità Ritratto, Registrazione video HD a 1080p, Retina Flash, Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica, Rilevamento volti e corpi, Stabilizzazione automatica dell’immagine, Modalità scatto in sequenza, Controllo esposizione e Timer autoscatto.
    Face ID per il riconoscimento del volto per mezzo della fotocamera TrueDepth.
    Apple Pay per pagare con l’iPhone usando Face ID nei negozi o con le App.
    Batteria e alimentazione fino a 2 ore di autonomia in più rispetto ad iPhone 7.
    In conversazione fino a 12 ore, video 13 ore, audio 60 ore.
    Ricaricabile velocemente con l’Apple AirPower, non perdetelo appena lo metteranno in commercio.

    iPhone X – Prezzo

    iPhone X con display da 5,8″ avrà un prezzo che partirà da € 1.189.
    Ricordate che potrete preordinarlo dalle 9:01 del 27 ottobre 2017.

    Un paio di mesi al massimo ed il vostro nuovo iPhone X sarà tra le vostre mani!