Le Promozioni per chi passa a TIM con smartphone, da scegliere tra quelli in promozione e non.
Anzitutto le Promozioni TIM con telefono smartphone, un tema davvero allettante viste proprio le promozioni TIM ricaricabile o le promozioni TIM iphone.
Promozioni per chi passa a TIM con smartphone
Per chi passa a TIM promozioni smartphone riserva un ampia gamma di scelta possibile,
infatti il mese di Aprile 2018, focalizziamo l’attenzione proprio al mese in corso andando a vedere tutte le offerte che il gestore mette in campo.
Iniziamo col dire che coloro che vogliono passare a TIM promozioni ricaricabili, le novità sono davvero tante.
TIM Special
Dunque si parte con TIM Senza Limiti, TIM Special sparisce lasciando campo aperto a questa promozione,
che prevede minuti illimitati e chat sulle principali app di messaggistica, il tutto senza consumo di Gigabyte.
Le app di chat sono incluse nell’offerta che il gestore fa,
mentre tra quelle che rientrano nella promozione si trovano:
– WhatsApp
– Facebook Messenger
– Skype
– iMessage
– Imo
– Telegram
– Viber
– Snapchat
– WeChat
TIM Senza Limiti Silver
Una seconda offerta per il mese di Aprile 2018 è quella di TIM Senza Limiti Silver,
si tratta della promozione più economica per minuti e chat illimitate.
Quindi il costo mensile dell’offerta è di 15 € che scende a 12 €, per coloro che scelgono l’addebito su conto corrente o carta di credito.
L’offerta di questa promozione prevede:
– Minuti illimitati
– Chat senza che vengano consumati Gigabyte
– 2GB in LTE
– TIM Show per un anno
In più se si sceglie l’addebito su conto vi è un ulteriore servizio, quello di TIM Ricarica automatica.
TIM Senza Limiti Gold
Per concludere valutiamo la terza offerta pensata dal gestore è quella di TIM Senza Limiti Gold,
il costo qui sale leggermente, 25 € mensili che diventano 18 € sempre per coloro che optano per l’addebito su conto o carta di credito,
ma cosa prevede questa offerta “gold”?:
– Minuti illimitati
– Chat senza consumo di Gigabyte
– Musica in streaming anche in questo caso senza consumare GB
– 8GB in LTE
– TIM Show per un anno
Come per l’offerta precedente anche in questo caso se si sceglie l’addebito sul conto si può includere TIM Ricarica automatica.
Insomma avete l’imbarazzo della scelta, quindi cosa aspettate affrettatevi per non perdere queste occasioni incredibili.
Promozioni per chi passa a TIM, quali sono?
Le promozioni TIM mobile sono costanti e quindi da tenere sempre sott’occhio.
Se si passa a TIM promozioni è possibile ricevere una serie di facilitazioni e servizi compresi in tariffe competitive.
Promozioni per chi passa a TIM
Valutiamo tutte le offerte e le promozioni che TIM ha sul mercato.
Tante offerte sono più p meno vantaggiose anche da quale altro gestore si proviene, scopriamo meglio quale occasione cogliere al volo.
Le promozioni TIM da Vodafone? O le promozioni TIM da Wind, un passo alla volta,
occorre dire che se si passa a TIM questa azienda ha però numerosi vantaggi per fidelizzare la clientela,
un ampia panoramica è reperibile sul loro sito ufficiale.
Offerte telefoni e promozioni TIM
Passare a TIM è più conveniente, ma se si cambia operatore, detta in modo molto diretto.
Questa azienda ha offerte dedicate a coloro che la scelgono andando a lasciare il precedente operatore sia per quanto riguarda la linea fissa, sia per i dispositivi mobile.
Passando a TIM troverete:
– Convenienza nei prezzi
– Molti servizi inclusi
Tali promozioni sono state pensate appositamente per conquistare i clienti della concorrenza nel mercato delle offerte ricaricabili,
tanto da riuscire a portare molte persone a scegliere di cambiare operatore sia per l’ADSL sia per i cellulari.
Si parlava di Mobile?
Bene TIM tra le sue offerte annovera anche un abbinamento tra ADSL + Piano per Smartphone: TIM Smart Mobile da 32,48 € con TIMVision inclusa, l’attivazione è gratuita se si effettua la domiciliazione delle utenze.
Ecco cosa dice TIM rispetto a questa offerta:
Per la Casa: Internet illimitato fino a 30 Mega in download e fino a un massimo di 3 Mega in upload se in copertura Fibra,
altrimenti fino a 20 Mega in download e 1 Mega in upload in ADSL.
Linea telefonica con chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, solo 19 cent alla risposta. TIMVISION, oltre 10.000 titoli tra Serie TV, Cartoni, Cinema e Intrattenimento anche fuori casa, senza consumare Giga!
Per lo Smartphone: 1086 minuti e 2,2 Giga di Internet 4G ogni mese in promozione per i nuovi clienti mobili TIM. 543 minuti e 2,2 Giga di Internet 4G ogni mese per i già clienti mobili TIM.
Chiamate verso l’estero a partire da 1 centesimo al minuto incluse nell’offerta.
Vi scrivo su un gioco in cui mi sono appassionato.
Come un novello Elon Musk mi sono messo a costruire razzi ed a fare viaggi verso la luna e marte,
almeno per gioco, con Spaceflight Simulator per android.
Questo gioco per smartphone è veramente realistico, bisogna calcolare bene i pezzi che servono per costruire il razzo,
limitandone il peso e massimizzando la potenza, gestire i motori e la traiettoria, altrimenti non si va in orbita.
Come funziona Spaceflight Simulator
Spaceflight Simulator è diviso in 2 momenti distinti, la prima è la costruzione del razzo, la seconda è guidarlo nello spazio.
Ci sono 2 tipi di motori a razzo, uno più potente ma che consuma tanto carburante, uno meno potente ma con consumo molto ridotto.
Il primo si usa principalmente per il decollo, la messa in orbita, e la spinta per il pianeta di destinazione.
Il secondo si usa principalmente nello spazio e per l’atterraggio.
Poi ci sono i serbatoi di carburante di 3 misure diverse, le zampette per l’atterraggio, la classica capsula,
2 tipi di paracadute, attracchi a sgancio per staccare i razzi di propulsione una volta terminati,
attacchi per i vari stadi del razzo, strutture di collegamento per assemblare il tutto e le coperture per l’aerodinamica.
Una volta assemblato il razzo si passa al lancio, si scelgono i motori da accendere, la potenza da dare in totale,
è espressa in percentuale, e si può dare inizio all’avventura.
Il gioco è a 2 dimensioni, quindi si può guidare il missile ruotando a destra o sinistra con gli appositi tasti.
In ogni momento si può passare dalla vista del razzo a quella del “mondo” premendo il tasto map,
dove potrete vedere la traiettoria e decidere le destinazioni semplicemente toccando il pianeta o il satellite.
Una guida vi permetterà di controllare la traiettoria giusta verso il pianeta che avete scelto.
I pianeti e i satelliti del gioco sono:
• Mercurio, ha un’atmosfera densissima, potete atterrare col paracadute, ha una poca gravità
• Venere, ha un’atmosfera densissima, potete atterrare col paracadute, ha una forte gravità
• Terra, potete atterrare col paracadute, ha una forte gravità
• Luna, non ha atmosfera, si atterra solo con i motori, ha poca gravità
• Marte, ha poca atmosfera, si atterra con paracadute e motori, o solo motori, ha una media gravità
• Phobos, senza atmosfera e poca gravità, si atterra con i motori, il terreno è difficile.
• Deimos, senza atmosfera e poca gravità, si attera facilmente con i motori. Il problema è arrivarci!
Io non sono ancora mai arrivato su Mercurio, chi vuole provarci e ci riesce magari se ci dice come ha fatto nei commenti gliene sarei molto grato!
Spaceflight Simulator consigli utili
Il razzo si governa solo se c’è la capsula, e quando si costruisce il razzo va tenuto conto del peso di tutto,
altrimenti non decolla.
Idem per l’atterraggio, si atterra senza problemi con una velocità più bassa di 9m/s, e per strutture grandi un paracadute solo non basta.
In più molto dipende dal pianeta dove si vuole atterrare.
Se si vuole atterrare sulla luna o su uno dei satelliti di Marte i paracadute sono inutili.
Per mettere in orbita il razzo bisogna superare l’atmosfera e arrivare ad una velocità di almeno 1600 m/s,
cercate di evitare traiettorie ovali, preferendo quelle circolari.
Ecco il video che vi mostra come arrivare sulla luna con Spaceflight Simulator:
Spaceflight Simulator trucchi
Usate i motori più potenti per il decollo e l’avvicinamento al pianeta, mentre usate quelli meno potenti per l’atterraggio.
Questo perché è difficilissimo riuscire ad arrivare alla velocità ideale per l’atterraggio con i motori potenti.
Al decollo dalla terra usate la spinta massima, al 100%, al di sotto dei 5000 metri, poi decrementatela mano a mano che salite,
una volta superata l’atmosfera spegnete i motori e aspettate di essere al vertice della traiettoria per riaccenderli,
in questo modo eviterete le orbite ellittiche.
Andate in orbita sempre in senso orario, consumerete meno carburante.
Cercate di orbitare intorno ai pianeti di destinazione prima di atterrare, perché riduce la velocità senza consumare carburante,
per orbitare intorno ai pianeti dovrete stare nella zona in cui c’è gravità, è indicata, e rallentare progressivamente.
Atterrare sui satelliti di Marte è complicatissimo, dovete prima impostare l’orbita intorno a Marte e poi scegliere uno dei satelliti.
Cercando Spaceflight Simulator su Youtube potrete trovare tantissimi video, alcuni anche molto divertenti,
che mostrano come arrivare anche sui pianeti più complicati, o magari come si fa a orbitare intorno al sole.
Spaceflight Simulator download
Il gioco è free e si scarica dal Play Store per Android, funziona bene anche su vecchi smartphone,
o su vecchi tablet, basta limitare gli FPS a 30 al secondo.
Arrivare su Mercurio con Spaceflight Simulator
Non è facile atterrare su Mercurio, si arriva a fortissima velocità a causa dell’orbita solare che bisogna prendere,
quindi bisogna iniziare il viaggio con parecchio carburante, molto del quale serve per rallentare la capsula.
La scarsa gravità rende difficile l’orbita intorno a Mercurio, ed è complicato atterrare.
Più o meno è come atterrare sulla luna, ma con molto meno carburante.
Ecco come è finita la mia partita la Spaceflight Simulator verso Mercurio:
App Contapassi per Windows Phone, quali sono?
Mai sentito parlare del pedometro per Windows Phone?
E cos’è esattamente il contapassi su Windows Phone?
Una panoramica su uno strumento utile da utilizzare con moderazione, per evitare di fissarsi.
Le migliori App Contapassi per Windows Phone
Un contapassi è una tecnologia che può aiutare diverse persone, esempi validi sono coloro che:
– Fanno una vita estremamente sedentaria
– Non hanno il tempo di godersi una camminata all’aria apertamente
– Coloro che devono camminare per problemi di natura medica
… ma non solo.
Infatti un contapassi installato su un cellulare, permette anche a coloro che decidono di migliorare la propria forma fisica,
di misurare i passi fatti e di aumentarli a seconda dei casi.
Una app contapassi per Windows Phone, permette alle persone di misurare e valutare, successivamente progressi o mancati
progressi fatti durante le camminate e aiuta ad avere un quadro chiaro del lavoro da svolgere sia che si sia a dieta o
che si necessiti di effettuare maggiori movimenti deambulatori, fatti appunto attraverso la camminata o anche la corsa.
Contapassi gratis per Windows Phone
Un contapassi Windows Phone gratis viene generalmente associato a specifiche funzioni o meglio ruoli,
nella sostanza è integrato in app dedicate agli sport ad esempio, quindi occorre orientare l’attenzione verso questo
genere di applicazione se si vuole un app gratis da scaricare sul proprio smartphone che svolga anche la funzione di contapassi.
Altrimenti potreste optare per delle app dai costi irrisori, tipo 99 cent. che vi garantiscano uno strumento
dedicato al conteggio dei passi e non solo.
Tra queste app a costo zero c’è da provare Active Fitness, My Fitness e Musica per Fitness e Allenamento per allenarvi piacevolmente.
Perché un Contapassi e Conclusione
Le motivazioni per dotarsi di un contapassi sono innumerevoli, alcune le abbiamo accennate all’inizio.
Quale che sia la ragione molte app sono disponibili in tal senso ma occorre sceglierle secondo le esigenze,
magari anche pagandole ma sapendo per certo cosa chiedete ad esse, questa è infatti la prima cosa.
Come funziona App contapassi? Come scaricare una App contapassi? A cosa serve una app Contapassi?
Se siete appassionati di sport e vi state ponendo entrambe queste domande potete leggere l’articolo che segue per rispondere a tutte le domande.
Come funziona l’App contapassi
Altrimenti denominato anche come accellerometro, un App contapassi misura in
diverse condizioni i passi che una persona compie,
il nome corrisponde perfettamente all’azione svolta da questa applicazione.
Se volete fare un allenamento intensivo provate l’App MiCoach di Adidas, scoprite come funziona.
Oppure se avete bisogno di un personal trainer potete provare Runtastic, scopri come funziona sul nostro post.
Ma qual’è la migliore app contapassi?
Per rispondere a questa domanda occorre invece andare a vedere cosa offrono
i differenti modelli e come si adattano alle esigenze specifiche delle singole persone.
Rispetto al tema del quale Applicazioni contapassi acquistare,
il consiglio prima di pentirsi per un acquisto errato, è quello di tener conto di ciò che cercate,
vedere le caratteristiche dei vari prodotti proposti anche in internet e poi scegliere con consapevolezza.
Le Applicazioni contapassi sono disponibili per ogni sistema operativo, infatti troverete apposite App contapassi per Android, App contapassi per iPhone e App contapassi per Windows Phone.
A voi la scelta per trovare la migliore, intanto capiamo come si usano.
Come funziona una App Contapassi
L’accelerometro prevede una variazione quando vi è nella persona un processo di accelerazione e converte tale movimento aumentato in segnali elettrici precisi
che il processore successivamente analizza e trasforma in dati che poi possono essere visualizzati sull’app o sul dispositivo wearable.
I passi vengono conteggiati attraverso degli algoritmi che vanno ad analizzare
l’ampiezza del movimento effettuato, e che riconoscono il passo effettuato
solo se rientra in determinate soglie.
Si tratta di tecnologia e la tecnologia è uno strumento matematico,
infatti alle volte può capitare che i movimenti misurati possano essere falsati
ad esempio nel caso di guida su strada incidentata,
si potrebbe verificare un aumento dei passi mentre il movimento su una superficie morbida può ridurli.
E’ bene comprendere queste tipologie di funzionamento affinché chi scarica
una app dedicata o acquista un gadget contapassisappia fin dove questi
arrivino e come lavorano.
In cosa si differenziano questi strumenti?
Ovviamente nella loro resa, come per altre tecnologie e altri campi,
esistono anche in questo caso accellerometri più lenti e altri più veloci.
Per questo occorre prestare attenzione prima di acquistarli.
Da tenere presente che se vi stufate dell’Applicazione Contapassi si può sempre rimuovere!
Come inserire una gif come Stato WhatsApp, facile vero?
Con un nome diverso, le cosiddette Storie arrivano anche su WhatsApp,
celeberrima applicazione di messaggistica istantanea per smartphone utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo per comunicare in tempo reale.
Inserire una gif come Stato WhatsApp
Se finora era possibile scrivere semplicemente una frase, adesso nello Stato di WhatsApp si possono
inserire GIF animate semplicemente selezionandole dalla galleria, e condividerle con i propri contatti per 24 ore.
Trascorse 24 ore lo Stato scompare, a meno che si scelga di cancellarlo prima manualmente.
Nello Stato è altresì possibile inserire sequenze di immagini e video personalizzati.
Inoltre, avrete sicuramente notato che, dopo i recenti aggiornamenti,
con la fotocamera di WhatsApp è ora possibile personalizzare foto e video aggiungendo emoji, testo e disegni.
Insomma, la celebre app di messaggistica istantanea si evolve, allineandosi, in un certo senso, a Snapchat, Instagram e Facebook.
WhatsApp: gif animate
Che cosa sono le GIF animate? Già popolarissime nella cultura di internet,
le GIF, acronimo di Graphics Interchange Format, sono molto utilizzate sui social network e spopolano da tempo su altri
servizi di messaggistica, come, ad esempio, Kik e Snapchat.
Si tratta di piccole animazioni composte da immagini digitali che si ripetono in loop.
WhatsApp gif App
Sapevate che è possibile creare ex novo delle nuove immagini in formato GIF in poche e semplici mosse?
Sono stati messi a punto delle App generatori di GIF online ed applicazioni per dispositivi Android e iOS, perlopiù gratuiti,
che consentono di creare GIF catturando nuovi video o estrapolando una scena da filmati già presenti sul
vostro telefono, e personalizzarli con adesivi, cornici, filtri, testo e quant’altro.
Tuttavia WhatsApp offre la possibilità di condividere GIF in chat con i propri contatti.
WhatsApp gif animate profilo
Dunque WhatsApp, al momento, non consente di utilizzare GIF animate a mo’ di immagine del profilo.
Su Facebook, invece, c’è la possibilità di impostare video di pochi secondi come immagine del profilo.
Non ci resta che attendere. Magari anche WhatsApp Messenger si adeguerà ed offrirà questo tipo di funzione in futuro.
Brutta settimana per i possessori degli iPhone, con l’aggiornamento a iOS 11 sono usciti fuori dei bug curiosi,
ma letali. E non siamo i soli a parlarne.
Ecco il nuovo bug su iOS 11 che viene scatenato da.. un carattere indiano..
Il nuovo bug su iOS 11 ha un brutto carattere
Il carattere indiano che inviato con un messaggio manda in crash iOS è questo a sinista,
inviandolo si blocca lo smartphone di chi lo riceve.
Le app coinvolte sono Messaggi, Whatsapp e Telegram, e se vanno in crash diventa complicato ripristinarle,
l’unico modo per far ripartire l’app Messaggi è chiedere a chi ha inviato il messaggio di cancellare il thread,
anche per Telegram vale la stessa soluzione, mentre per WhatsApp la cosa può complicarsi un po’.
Purtroppo ogni volta che appare il carattere può bloccarsi l’app che l’ha ricevuto.
Il vero problema sono le notifiche push, che potrebbero bloccare le app che le ricevono.
Speriamo ora di non vedere imbecilli che mettono quel carattere nel nome e chiedere amicizie sui social con lo scopo di bloccare più iPhone possibili.
NON RIAVVIARE L’iPHONE
Per evitare problemi più seri, come un bootloop infinito NON RIAVVIATE l’iPhone!
La Springboard partirà comunque da sola dopo un po’ di tentativi.
Il nuovo bug su iOS 11 è comunque collegato al carattere, quindi è già stata presa una contromisura abbastanza veloce e rapida, con l’aggiornamento a iOS 11.3 dovrebbe essere risolta.
Se non avete ancora aggiornato il vostro iPhone a iOS 11.3 è giunto il momento di farlo,
se non potete farlo evitate di usare il carattere qui sopra, non inviatelo in messaggi e ed email.
Pare che il nuovo bug su iOS 11 coinvolga anche WhatchOS e macOS, ma non sembra ci siano aggiornamenti in corso per risolvere il bug.
Attenzione ai messaggi dagli sconosciuti e incrociate le dita finché non aggiornate il sistema operativo.
Carica batteria wireless per automobili per restare sempre carichi con facilità e comodità.
I carica batteria wireless sono ormai un must have.
Oltre ad essere indubbiamente comodi, nella maggior parte dei casi sono compatibili con tutti i modelli di smartphone sul mercato,
da Huawei a Samsung, da Apple a LG.
I caricabatteria senza fili permettono di trasferire energia alla batteria di smartphone e tablet sfruttando l’induzione elettromagnetica,
semplicemente appoggiando il telefono su un tappetino o una dock, senza dover ricorrere all’uso di cavi elettrici.
Se con i tradizionali caricatori occorrono almeno quattro ore, in media, per ricaricare completamente un telefono, con un caricabatteria wireless basta meno di un’ora.
In auto la tecnologia della ricarica wireless trova, forse, la sua migliore espressione.
Molte case automobilistiche stanno cominciato ad inserire carica batteria wireless per auto nella dotazione tecnica
prevista per le autovetture, come accessorio opzionale da posizionare in vani appositi o nel portaoggetti del tunnel centrale. Qualora la vostra automobile non ne sia dotata, è possibile scegliere tra una vasta gamma di prodotti, acquistabili nei negozi di elettronica o, comodamente, online. Vediamone alcuni.
Carica batteria wireless auto
Il marchio Zens ha messo a punto un pratico caricabatteria wireless per smartphone da collocare nel vano dedicato a tazze e bicchieri.
Collegando il telefono via Bluetooth potrete fare chiamate e mandare mail e SMS con i comandi vocali.
C’è poi iOtti Easy Flex 3, caricabatteria semplice e funzionale che permette di agganciare il telefono e mantenerlo in posizione verticale, rendendolo utilizzabile, all’occorrenza, come navigatore, senza collegarlo a cavi e cavetti.
Segnaliamo anche Magic Cube, che sostiene il telefono in posizione verticale sul cruscotto dell’auto senza l’ausilio di agganci.
Carica batteria wireless per automobili: prezzi
I prezzi dei caricabatteria senza fili sono, in genere, del tutto accessibili.
In rete, inoltre, si trovano interessanti offerte, infatti se cercate carica batteria wireless su Amazon troverete un vasto assortimento di articoli in promozione a prezzi scontati.
Nuove offerte TIM, dopo le numerose polemiche legate all’aumento dei costi delle varie compagnie telefoniche ed il ritorno alla fatturazione mensile,
questo mese di febbraio si preannuncia estremamente ricco di offerte. TIM rinnova, infatti, la propria gamma di offerte con quattro proposte molto interessanti, con rinnovo mensile.
Nuove offerte TIM
Vediamo nel dettaglio le nuove offerte Tim mobile.
Ad un costo di 10,00 € al mese IVA inclusa, l’offerta TIM Senza Limiti Voce offre
minuti illimitati verso cellulari e numeri di rete fissa.
C’è poi TIM Senza Limiti Silver, che, ad un costo di 12,00 € al mese IVA inclusa anziché 15,00 se si rinnova con addebito su conto corrente o con carta di credito,
aggiunge 2 GB di traffico dati per navigare, e chat senza limiti dalle applicazioni più comuni, senza consumare i Giga.
Ad un costo di 18,00 € al mese IVA inclusa anziché 25,00 se si rinnova con addebito su conto corrente o con carta di credito,
l’offerta TIM Senza Limiti Gold, invece, aggiunge 8 GB di traffico dati, e musica in streaming e chat senza alcun limite dalle principali applicazioni senza intaccare il monte dati.
L’offerta Senza Limiti Platinum aggiunge 50 GB di traffico dati.
Il costo è di 49,00 € al mese IVA inclusa anziché 59,00 per chi effettua il rinnovo con carta di credito o addebito su conto corrente.
Nuovi clienti in TIM
Tra le offerte Tim nuovi clienti segnaliamo l’esclusiva opportunità per i clienti Wind che desiderano passare a Tim e scelgono
di fare la portabilità del numero di beneficiare dell’offerta Top Go + 27 GB gratis con minuti e messaggi senza limiti e 30 GB
di internet ad un costo di 10,00 € ogni quattro settimane, per sempre.
Quanto alle offerte Tim casa, segnaliamo Tim Smart Fibra +, con internet ultra veloce fino a 1000 mega, e Tim Smart Casa, con internet illimitato fino a 30 MB e chiamate senza limiti verso numeri di rete fissa e mobile.
Le nuove Offerte Wind sono per i nuovi clienti, per gli Over 60, per la casa e dedicati agli smartphone Mobile,
una panoramica tra le offerte.
Le nuove Offerte Wind over 60
Un offerta Wind interessante è quella che prende il nome di: Noi Tutti Super 60+ che viene pensata e dedicata all’utenza che ha compiuto 60 anni.
Questa offerta prevede:
1000 Minuti verso tutti
Un costo di 6 € ogni 4 settimane
Un costo di attivazione per questa opzione attualmente in promozione ad 1€ invece di 15€ tenendo attiva la SIM per 24 mesi
Quindi questa formula dedicata agli “anta” rientra nelle offerte wind nuovi clienti,
dedicate a coloro che scelgono questo gestore per la linea Mobile.
Offerte Wind smartphone
Wind scrive che con questo gestore sono aboliti gli sprechi e in effetti presenta delle offerte
che fanno propendere alla veridicità di tale slogan pubblicitario,
un altra interessante offerta è quella dedicata agli smartphone Offerta Mobile di Wind, ebbene si!
Si tratta di quella pubblicitaria che prende il nome di All Inclusive Unlimited.
Prevede questa offerta per Mobile:
Internet Illimitato
5 GIGA Full Speed
Minuti Illimitati e 500 SMS
Poi c’è l’offerta Wind Plus che prevede un vantaggio,
con 6€ ogni 3 mesi si ricevere un raddoppio di GIGA e SMS.
Un offerta è quella di Minuto Vero dove Wind scala unicamente i secondi effettivamente impiegati
nella conversazione senza scatti alla riposta o altre tariffe che prevedano scatti.
Nella sostanza si paga solo ciò che si consuma in tal senso si può parlare di un offerta interessante.
Offerte Wind casa
WindHome ecco l’offerta per la casa targata Wind.
Un contratto semplice e chiaro che prevede un offerta che si rinnova ogni mese solare,
dopo le polemiche che ci sono state rispetto alle utenze a scadenza di 28 giorni, Wind ha posto rimedio con questa tariffazione.