Risultati della ricerca per: “browser per smartphone”

  • Qual’è il migliore browser per smartphone?

    Qual’è il migliore browser per smartphone?

    Quale il migliore browser per smartphone android?
    Quale scegliere?
    Come orientarsi tra le differenti tipologie di browser?

    il migliore browser per smartphone

    Tante le domande a cui dare risposta, ma cerchiamo di valutare insieme la situazione.
    Infatti lo smartphone oggi ha preso quasi il posto del Pc Portatile, quindi è importante utilizzare i gusti prodotti.

    Il migliore browser per smartphone, qual’è?

    Sono molte le opzioni che si possono scegliere per il proprio smartphone in relazione alla navigazione,
    non ultima quella dell’Edge Browser anche su smartphone e tablet, ma andiamo per gradi.

    La domanda è:
    Qual’è il miglior browser per il proprio smartphone?
    La risposta è:
    Dipende da ciò che si cerca da un browser

    A seguire tre browser web per smartphone:
    Mettiamo non in ordine di classifica, ma solo illustrativo, per primo SkyFire

    Compatibile con:
    – Windows Mobile
    – Android
    – iPhone
    – Symbian

    Skyfire si presenta come un browser che ha caratteristiche come una buonissima grafica.
    Risulta compatibile per molti modelli di cellulare, tra questi nei modelli:
    Nokia E61, E61i, E62, E71, N73, N75, N76, N78, N79, N81, N82, N85, N95, N96,
    HTC Tilt, HTC Touch Diamond, HTC Fuze,
    nei modelli Motorola Q and Q9, Palm Pro, Palm 800W e Samsung Blackjack II, Iphone, Ipad.

    migliore browser per smartphoneAltro interessante browser è OperaMobile, compatibile anch’esso con Windows Mobile, Symbian, Android, questo browser ha un costo di 24 Dollari a differenza di Skyfire che è gratuito.

    Diciamo che Opera Mobile non è Opera Mini, i due browser, hanno funzioni differenti e vengono destinati ad impieghi diversi.
    Opera Mini è pensato per i normali cellulari, a differenza di Opera Mobile che risulta essere ottimizzato per gli smartphone con grandi display a colori touch screen.
    Infatti Opera Mobile presenta un interfaccia grafica del tutto ridisegnata, possiede una gestione delle schede molto migliorata e come opzione ulteriore chi lo sceglie avrà un gestore di password integrato.

    Poi c’è la scelta che può essere rivolta a Edge Browser compatibile con Android e certamente un browser che si sta affermando in questi tempi.
    La scelta dipende dalle potenzialità che volete ottenere dalla vostra navigazione.

  • Edge Browser anche su Smartphone e Tablet finalmente Sincronizziamo Tutto

    Edge Browser anche su Smartphone e Tablet finalmente Sincronizziamo Tutto

    Novità in arrivo, Edge Browser sta arrivando anche su Android e iOS.
    Quindi sia Smartphone che Tablet saranno aggiornati con il nuovo Edge Browser.

    Edge Browser

    Microsoft Edge è il browser più sicuro e veloce realizzato per gli utenti Windows 10.
    Questo ha migliorato sia la maggiore durata della batteria che migliorare l’impatto di utilizzo.
    Anzitutto è stato ideato per utilizzare più a lungo le batterie dei portatili consumando meno energia.

    E’ stato testato che la batteria dura circa un ora in più con il dispositivo non in carica.
    Magnifico per chi deve lavorare in movimento.
    Inoltre è stato migliorato il layout del browser, rendendolo più pulito, moderno e soprattutto facile da usare.
    Particolarmente rilevante la funzione di mettere i contenuti sempre in primo piano.

    Il salto evolutivo di Edge Browser

    Edge Browser arriva su Android e su iOS, questo per uniformare l’utilizzo degli utenti Microsoft.
    Microsoft si è sforzata moltisso per creare un sistema operativo per smartphone e Microsoft ha annunciato la creazione di nuove app per risolvere lo scopo.
    Le App sono due e sono: il browser Edge, disponibile anche per Android e iOS, e Microsoft Launcher, schermata Home dedicata ai Google Phone.

    Edge Browser è la versione che gli utenti Microsoft hanno utilizzato sui PC con Windows 10.
    Logicamente tutto rinnovato rispetto ad Internet Explorer.
    Anzitutto Edge Browser è molto veloce sul rendering delle pagine, inoltre è leggero e fluido nella grafica.
    Grazie all’arrivo sui telefoni e sui tablet gli utenti Microsoft avranno finalmente i contenuti sincronizzati tra Smartphone e PC.

    Particolarmente rilevante la funzione continua su PC, che permette di aprire tutte le pagine utilizzate sullo smartphone sul computer istantaneamente per proseguire a lavorare con più facilità grazie al mouse e alla tastiera.
    Insomma una vera e propria comodità, sia per chi deve lavorare che per utilizza il pc per diletto.

    Edge Browser

    Microsoft Launcher

    Microsoft Launcher è l’evoluzione di Arrow Launcher.
    Il progetto che è stato lanciato come parte di Microsoft Garage.
    Ma grazie alle migliorie effettuate il software è stato evoluto e promosso a nuovo software.
    Microsoft Launcher in pratica sostituisce le schermate degli Smartphone Android con una Fluent Design.
    Cioè una schermata che da la possibilità di avere una panoramica sia degli appuntamenti giornalieri che delle ultime notizie.
    Inolte si sono realizzate scorciatoie multifunzione per vedere i contatti preferiti, le App e i Widget della schermata principale.
    Soprattutto e molto importante anche Launcher, esattamente come Edge, ha la capacità di portare il lavoro sul PC per lavorare con comodità.

    Che dire Microsoft si è veramente superata con queste due App, da ora in poi con i sistemi allineati alla perfezione, utilizzarli abbinati sarà un gioco da ragazzi.

  • 7 modi per liberare la memoria dello smartphone

    7 modi per liberare la memoria dello smartphone

    Liberare la memoria dello smartphone è importante per garantire prestazioni ottimali, un’esperienza utente fluida, una maggiore sicurezza e una migliore durata della batteria.

    Perché è importante liberare la memoria del proprio smartphone

    Liberare la memoria del proprio smartphone è importante per diversi motivi, tra cui:

    1. Migliorare le prestazioni: Uno smartphone con molta memoria occupata tende ad avere prestazioni ridotte, con un funzionamento più lento e meno fluido. Liberare la memoria dello smartphone può aiutare a migliorare la velocità e l’efficienza del dispositivo, permettendo un’esperienza utente più piacevole.
    2. Evitare problemi di funzionamento delle app: Quando la memoria interna del tuo smartphone è quasi piena, alcune app potrebbero non funzionare correttamente o potresti riscontrare problemi durante l’installazione di nuove app. Liberare la memoria dello smartphone può risolvere questi problemi e consentire alle app di funzionare senza intoppi.
    3. Aggiornamenti del sistema operativo: Gli aggiornamenti del sistema operativo richiedono spesso una certa quantità di spazio libero per essere installati. Avere spazio sufficiente sulla memoria interna è fondamentale per garantire che il tuo smartphone possa ricevere gli ultimi aggiornamenti e funzionalità, migliorando la sicurezza e le prestazioni del dispositivo.
    4. Archiviazione di nuovi file e contenuti multimediali: Con il tempo, accumuliamo foto, video, documenti e altri file sul nostro smartphone. Liberare la memoria dello smartphone consente di disporre di spazio per salvare nuovi file e contenuti multimediali senza dover eliminare costantemente vecchi file per far posto ai nuovi.
    5. Prevenire la perdita di dati: Uno smartphone con la memoria piena può incorrere in problemi di corruzione dei dati o crash del sistema. Mantenere una certa quantità di spazio libero sulla memoria interna può aiutare a prevenire questi problemi e garantire che i tuoi dati siano al sicuro.
      Per questo è importante ogni tanto passare qualche minuto a liberare la memoria dello smartphone
    6. Prolungare la durata della batteria: Un dispositivo con memoria insufficiente potrebbe richiedere più risorse per gestire i file e le app, il che può portare a un consumo maggiore della batteria. Liberare la memoria dello smartphone può contribuire a migliorare l’efficienza energetica e prolungare la durata della batteria del tuo smartphone.

    7 modi per liberare la memoria dello smartphone

    Ci sono diversi modi per liberare la memoria dello smartphone, tra cui:

    1. Eliminare vecchie app: Eliminare le app che non si usano più è un modo semplice per liberare spazio sulla memoria del proprio smartphone. Ci sono anche app per la gestione delle app che possono aiutare a individuare e disinstallare facilmente le app che occupano più spazio.
    2. Spostare i file su un hard disk esterno: Spostare le foto, i video e altri file su un’unità esterna, come un hard disk esterno o una scheda di memoria, può liberare la memoria dello smartphone di molti gigabyte.
    3. Utilizzare servizi di archiviazione cloud: I servizi di archiviazione cloud, come Google Drive, iCloud o Dropbox, consentono di archiviare file online e accedervi da qualsiasi dispositivo. Questo può aiutare a liberare spazio sulla memoria interna del proprio smartphone.
    4. Eliminare i file temporanei: I file temporanei, come la cache dell’app o i file di download, possono occupare spazio sulla memoria del proprio smartphone. Utilizzare un’app per la pulizia della memoria che elimina automaticamente i file temporanei può aiutare a liberare la memoria dello smartphone.
    5. Utilizzare un’app per la pulizia della memoria: Ci sono diverse app per la pulizia della memoria disponibili sulle piattaforme Android e iOS che possono aiutare a liberare spazio eliminando file temporanei, cache e altri file inutili.
    6. Trasferire le app sulla scheda SD: Su Android, alcune app possono essere trasferite dalla memoria interna del dispositivo alla scheda SD, liberando spazio sulla memoria interna.
    7. Utilizzare un’app di gestione della memoria: Ci sono diverse app di gestione della memoria disponibili sulle piattaforme Android e iOS che consentono di individuare e eliminare file inutili, liberando spazio sulla memoria del proprio smartphone.

    In sintesi, eliminare vecchie app, spostare i file su un’unità esterna, utilizzare servizi di archiviazione cloud, eliminare i file temporanei, utilizzare un’app per la pulizia della memoria, trasferire le app sulla scheda SD e utilizzare un’app di gestione della memoria sono tutti modi efficaci per liberare la memoria dello smartphone.

    Come collegare un hard disk esterno al proprio smartphone

    Per collegare un hard disk esterno allo smartphone in modo da poter liberare la memoria dello smartphone, come ad esempio spostare le foto al fine di liberare spazio sulla memoria interna, è necessario seguire alcuni semplici passaggi.
    Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano un hard disk esterno compatibile e un adattatore adeguato per il tuo smartphone (solitamente un adattatore USB OTG).

    1. Collega l’adattatore USB OTG al tuo smartphone: Collega l’adattatore USB OTG al tuo smartphone nella porta di ricarica, che solitamente è una porta USB-C o micro-USB. Questo adattatore consente di collegare dispositivi USB, come un hard disk esterno, al tuo smartphone.
    2. Collega l’hard disk esterno all’adattatore USB OTG: Ora, collega il tuo hard disk esterno all’adattatore USB OTG utilizzando il cavo USB fornito con l’hard disk.
    3. Attendi che il tuo smartphone riconosca l’hard disk esterno: Una volta collegato l’hard disk esterno, attendi qualche secondo affinché il tuo smartphone lo riconosca. Potresti ricevere una notifica o vedere l’hard disk esterno nell’app File o Gestione file del tuo smartphone.
    4. Sposta le foto sull’hard disk esterno: Apri l’app File o Gestione file sul tuo smartphone e naviga fino alla cartella che contiene le foto che desideri spostare. Seleziona le foto e utilizza l’opzione “Taglia” o “Sposta” per spostarle sull’hard disk esterno. Naviga fino all’hard disk esterno e incolla o sposta le foto nella cartella desiderata.
    5. Verifica che le foto siano state trasferite correttamente: Una volta completato il trasferimento, verifica che le foto siano state copiate correttamente sul tuo hard disk esterno. Puoi farlo aprendo l’hard disk esterno tramite l’app File o Gestione file e controllando che le foto si trovino nella cartella desiderata.
    6. Rimuovi l’hard disk esterno: Quando hai terminato, scollega con sicurezza l’hard disk esterno dal tuo smartphone utilizzando l’opzione “Rimuovi dispositivo” o “Espelli” nell’app File o Gestione file.

    Seguendo questi passaggi, sarai in grado di liberare la memoria dello smartphone spostando le foto e i video sull’hard disk esterno. Questa procedura è utile, in quanto consente di mantenere le foto al sicuro e di liberare la memoria interna per altre applicazioni e file, migliorando le prestazioni complessive del dispositivo.

    Cosa serve per collegare un hard disk esterno allo smartphone

    Per liberare la memoria dello smartphone usando un hard disk esterno bisogna comprare un paio di accessori.
    Per prima cosa dobbiamo comprare un adattatore USB OTG.
    Per esperienza personale, dopo averne comprati e rotti diversi, consiglio di acquistare quelli senza cavi, sono più robusti perché i cavi tendono a rompersi più facilmente.
    Io consiglio questi 2, sono economici, sono USB 3 e garantiscono il trasferimento più veloce rispetto agli altri:

    adattatore USB OTG per smartphone

    MOGOOD Adattatore da USB-C a USB 3.0

    Adattatore USB OTG, da USB-C 3.0 maschio a USB 3.0 femmina.

    Costano solo 5,99€ la coppia.

    Comprateli sempre a coppia perché sono piccolissimi e si perdono facilmente.

    adattatore USB OTG per smartphone 2 in 1

    Adattatore OTG USB-C 2 in 1

    Adattatore USB OTG da USB-C e MicroUSB maschio a USB 3.0 femmina.
    Li ho acquistati perché alcuni telefoni e tablet della mia famiglia hanno la porta MicroUSB, e quelli precedenti non andavano bene.
    Costano 5,99€ la coppia.

    usa un hard disk esterno 500gb hurricane per liberare la memoria dello smartphone

    Hard disk esterno Hurricane 500GB

    Come hard disk esterno ho scelto questo.
    E’ un hd abbastanza economico, costa solo 30,95€.
    L’ho scelto perché è compatibile da subito con tutti i sistemi operativi, Android compreso, con la connessione USB 3.0.

    Liberare la memoria dello smartphone aumenta la durata della batteria

    Liberare la memoria dello smartphone può aumentare la durata della batteria anche di parecchie ore.
    Questo perché la memoria, se piena, aumenta il consumo energetico del dispositivo.
    Al crescere del numero delle celle di memoria occupate, aumenteranno anche i consumi della batteria.
    Inoltre, le app in background possono utilizzare la memoria del dispositivo, causando un maggiore consumo energetico e una maggiore sollecitazione della batteria.
    Chiudere le app inutilizzate può contribuire a ridurre il carico sulla batteria e a prolungare la durata della carica.

    Per saperne di più:

    1. https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-magazine/memoria-ram-smartphone/
    2. https://smartphone.gnius.it/far-durare-lo-smartphone-a-lungo
    3. https://support.google.com/android/answer/7664692?hl=it

    Le migliori app per la gestione della memoria degli smartphone

    Ci sono alcune ottime app che puoi utilizzare per gestire la memoria del tuo smartphone Android. Alcune delle migliori app per la gestione della memoria dello smartphone includono:

    1. SD Maid: è una delle migliori app per liberare spazio sulla memoria di smartphone e tablet Android. Permette di cancellare i file relativi alle applicazioni che non sono più presenti sul dispositivo e i file temporanei di sistema, la cache delle applicazioni.
    2. CCleaner: è un’altra valida app per liberare spazio su Android. È in grado di eliminare i file inutili e ripulire la cache dell’applicazione. È disponibile gratuitamente su Google Play Store.

    Come trasferire foto e app su una microsd

    Per trasferire foto e app su una microSD e liberare la memoria dello smartphone, segui i passaggi descritti in seguito.

    Trasferire foto su una microSD

    Un modo per liberare la memoria dello smartphone è spostare foto e video sulla memoria esterna microSD.

    1. Inserisci la scheda microSD nel tuo smartphone Android, se non l’hai già fatto. Assicurati che il tuo dispositivo supporti l’uso di schede microSD.
    2. Apri l’app “File Manager” o “Gestione file” presente sul tuo dispositivo. Se non hai un’app preinstallata, è possibile scaricarne una dal Google Play Store, come ad esempio “Files di Google” o “ES File Explorer”.
    3. Naviga nella cartella in cui sono memorizzate le tue foto, solitamente si trova nella cartella “DCIM” o “Pictures”.
    4. Seleziona le foto che desideri spostare sulla microSD. In genere, puoi selezionare più foto tenendo premuto su una foto e poi toccando le altre foto che vuoi spostare.
    5. Una volta selezionate le foto, tocca l’icona “Copia” o “Sposta” (a seconda delle tue preferenze e dell’app File Manager utilizzata) e naviga fino alla cartella di destinazione sulla scheda microSD.
    6. Incolla o sposta le foto nella cartella desiderata sulla scheda microSD. A questo punto, le tue foto saranno state trasferite o copiate sulla microSD.

    Trasferire app su una microSD

    Nota: Non tutte le app possono essere spostate su una scheda microSD e la disponibilità di questa funzione dipende dal dispositivo e dall’app stessa.

    1. Vai alle “Impostazioni” del tuo smartphone Android.
    2. Scorri verso il basso e tocca “App” o “Applicazioni” (il nome può variare a seconda del dispositivo).
    3. Nell’elenco delle app installate, seleziona l’app che desideri spostare sulla microSD.
    4. Nella schermata delle informazioni sull’app, tocca “Archiviazione” o “Memoria”.
    5. Se l’app può essere spostata sulla scheda microSD, vedrai un pulsante o un’opzione chiamata “Cambia” o “Sposta su SD”. Tocca questa opzione.
    6. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il trasferimento dell’app sulla scheda microSD.

    Dopo aver completato questi passaggi, avrai trasferito con successo foto e app sulla tua scheda microSD su uno smartphone Android, un modo sicuro e definitivo per liberare la memoria dello smartphone.

    Acquistare Memorie MicroSD di qualità

    Se volete liberare la memoria dello smartphone utilizzando le memorie microSD dovete assicurarvi di comprare le microSD adatte.
    Le migliori sono quelle che hanno l’indicazione V30, che garantisce una buona velocità di scrittura soprattutto per i video.

    una microsd kingston 128gb per liberare la memoria dello smartphone

    MicroSD Kingston 128GB

    Questa è una microSD molto robusta, ne ho acquistate molte e sono ancora tutte funzionanti, comode sia per gli smartphone che per le macchine fotografiche digitali.
    Costa solo 16,99€.

    microsd lexar 128gb per liberare la memoria dello smartphone

    MicroSD Lexar 128GB

    Tra le MicroSD più vendute ci sono le Lexar.
    Una marca molto popolare dal rapporto qualità prezzo molto interessante.
    Costa solo 14,59€

    microsd sandisk 128gb per liberare la memoria dello smartphone

    MicroSD SanDisk 128GB

    La regina delle MicroSD per smartphone è sicuramente SanDisk.
    Molto veloce e molto robusta.
    La qualità si paga, infatti costa 29,33€

    Perchè conviene mettere le foto sui servizi in Cloud

    Mettere le foto dello smartphone sul cloud offre una serie di vantaggi, tra cui:

    1. Protezione dei dati: Salvare le foto sul cloud offre una protezione aggiuntiva contro la perdita di dati causata da guasti hardware, smarrimento, furto o danneggiamento del dispositivo. Le foto memorizzate sul cloud possono essere facilmente recuperate e ripristinate su un nuovo dispositivo in caso di problemi.
    2. Accesso da qualsiasi luogo: Caricare le foto sul cloud consente di accedervi da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, come smartphone, tablet e computer. Questo è particolarmente utile quando si desidera condividere rapidamente foto con amici e familiari o accedervi da un dispositivo diverso.
    3. Risparmio di spazio di archiviazione: Gli smartphone hanno una quantità limitata di spazio di archiviazione. Caricare le foto sul cloud libera spazio sul dispositivo, permettendo di conservare più app, documenti e altri file importanti.
    4. Sincronizzazione automatica: La maggior parte dei servizi di cloud storage offre la sincronizzazione automatica delle foto tra il dispositivo e il cloud. Ciò significa che ogni volta che scatti una foto con il tuo smartphone, essa viene automaticamente salvata e sincronizzata con il tuo account cloud, assicurando che le tue foto siano sempre al sicuro e aggiornate.
    5. Facilità di condivisione: Condividere foto tramite il cloud è più semplice che inviarle tramite e-mail o messaggi di testo. Puoi creare un link di condivisione per una foto o una cartella di foto e inviare il link ai tuoi amici e familiari, consentendo loro di visualizzare e scaricare le foto con facilità.
    6. Backup e versioni precedenti: Alcuni servizi di cloud storage offrono funzioni di backup e conservazione delle versioni precedenti dei file. Ciò significa che se modifichi o elimini accidentalmente una foto, potresti avere la possibilità di ripristinarla a una versione precedente o recuperarla dal cestino del cloud.

    In sintesi, utilizzare il cloud per memorizzare le foto dello smartphone è comodo per la protezione dei dati, l’accesso da qualsiasi luogo, il risparmio di spazio di archiviazione, la sincronizzazione automatica, la facilità di condivisione e il backup.

    Spostare le foto su Google Drive

    Per spostare le foto su Google Drive, segui questi passaggi:

    1. Accedi al tuo account Google Drive sul tuo dispositivo o tramite un browser web.
    2. Crea una nuova cartella su Google Drive in cui desideri spostare le tue foto.
    3. Apri la cartella in cui sono memorizzate le tue foto sul tuo dispositivo Android.
    4. Seleziona le foto che desideri spostare su Google Drive. In genere, puoi selezionare più foto tenendo premuto su una foto e poi toccando le altre foto che vuoi spostare.
    5. Tocca l’icona “Condividi” o “Invia” (a seconda delle tue preferenze e dell’app di galleria utilizzata) e seleziona “Google Drive” come destinazione.
    6. Seleziona la cartella che hai creato in precedenza come destinazione.
    7. Tocca “Carica” o “Salva” per avviare il processo di caricamento delle foto su Google Drive.

    Dopo aver completato questi passaggi, le tue foto saranno state spostate su Google Drive. Potrai accedere alle tue foto su Google Drive da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, inclusi smartphone, tablet e computer. Inoltre, le foto saranno al sicuro su Google Drive in caso di perdita o danneggiamento del tuo dispositivo.

    Spostare le foto su Amazon Photos

    Ecco come spostare le foto su Amazon Photos:

    1. Accedi al tuo account Amazon Photos sul tuo dispositivo o tramite un browser web.
    2. Crea una nuova cartella su Amazon Photos in cui desideri spostare le tue foto.
    3. Apri la cartella in cui sono memorizzate le tue foto sul tuo dispositivo.
    4. Seleziona le foto che desideri spostare su Amazon Photos. In genere, puoi selezionare più foto tenendo premuto su una foto e poi toccando le altre foto che vuoi spostare.
    5. Tocca l’icona “Condividi” o “Invia” (a seconda delle tue preferenze e dell’app di galleria utilizzata) e seleziona “Amazon Photos” come destinazione.
    6. Seleziona la cartella che hai creato in precedenza come destinazione.
    7. Tocca “Carica” o “Salva” per avviare il processo di caricamento delle foto su Amazon Photos.

    Dopo aver completato questi passaggi, le tue foto saranno state spostate su Amazon Photos. Potrai accedere alle tue foto su Amazon Photos da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, inclusi smartphone, tablet e computer. Inoltre, le foto saranno al sicuro su Amazon Photos in caso di perdita o danneggiamento del tuo dispositivo.

    Amazon Photos è un servizio gratuito per i clienti Amazon Prime che offre uno spazio di archiviazione illimitato per le foto. Ciò significa che puoi archiviare tutte le tue foto su Amazon Photos senza dover preoccuparti di raggiungere il limite di archiviazione. Inoltre, Amazon Photos offre funzionalità avanzate, come la creazione di album, il riconoscimento facciale e la ricerca di foto basata su parole chiave, che ti aiuteranno a organizzare e trovare facilmente le tue foto quando ne hai bisogno.

  • Promozioni Vodafone per chi è già cliente con smartphone

    Promozioni Vodafone per chi è già cliente con smartphone

    Promozioni Vodafone per chi è già cliente con smartphone, si possono fare.
    Per chi è già cliente, Vodafone, punto di riferimento della telefonia mobile, riserva offerte da non perdere. Vediamo nel dettaglio le offerte e promozioni Vodafone mobile disponibili in questo momento, salvo eventuali cambiamenti.

    Promozioni Vodafone per chi è già cliente con smartphone

    Promozioni Vodafone per chi è già cliente con smartphone

    Tante le occasioni che propone Vodafone per rinnovare le offerte del piano tariffario Vodafone con un nuovo smartphone.
    Vediamo al momento cosa propone.

    Promozioni Vodafone clienti: Extra 10 GB 4 G

    Tra le promozioni Vodafone a poco prezzo spicca Extra 10 GB 4.
    Per chi è già cliente, è possibile ottenere 10 Giga in 4 G ad alta velocità al mese,
    senza contributo di attivazione. Il costo dei successivi rinnovi sarà di soli 2 euro.

    Qualora venissero esauriti i Giga inclusi, è previsto il pagamento in base alle condizioni dell’offerta.
    È possibile usare il proprio telefono come modem in modalità tethering o hotspot WiFi navigando su Internet a consumo fino a 5 GB a 6 euro al giorno.
    Ricordiamo che per navigare in 4 G occorre essere in possesso di una SIM ed un dispositivo 4G ed essere sotto copertura 4G.
    Vi invitiamo a consultare la sezione Rete Vodafone dell’applicazione My Vodafone, accedere a 4g.vodafone.it o, più comodamente, contattare il 190 per appurare che la vostra zona sia coperta.

    È possibile tenere sotto controllo i Giga a disposizione sull’applicazione My Vodafone,
    nel Fai da te su Vodafone.it o contattando il numero 414.
    Questo tipo di offerta può essere disattivata in qualsiasi momento dall’app My Vodafone o dall’area personale Fai da te su Vodafone.it.

    Vodafone Pass Video

    Molto interessante, utile e vantaggiosa è anche l’offerta Vodafone Pass Video,
    che permette di guardare video con una risoluzione ottimizzata a 480p senza limiti e senza consumare alcun Giga.
    Questo tipo di offerta comprende i video in streaming, sia su browser che su app, come quelli di YouTube, Netflix e Sky Go.
    Promozioni Vodafone abbonamento
    A chi è già cliente Vodafone sono riservati piani telefonici e servizi vantaggiosi, a partire da 10 euro al mese.

  • LG V10 – Lo Smartphone con Doppio Display Always On!

    LG V10 – Lo Smartphone con Doppio Display Always On!

    lg-v10-doppio-display-always-onLG ha presentato al mercato il nuovo phablet V10, che possiede alcune interessanti opzioni, per ora presenti solo ed esclusivamente su questo dispositivo.
    Chiaramente LG punta al mercato top di gamma, visto anche il prezzo che si aggira intorno ai 500 euro, una cifra decisamente poco interessante per una buona parte del mercato, comunque non eccessivamente elevata.

    Le specifiche tecniche

    Il nuovo phablet Lg V10 ha un display da 5.7 pollici, in sostanza è un poco più grande rispetto agli smartphone di maggiori dimensioni presenti sul mercato; i 2-6 pollici in più si fanno però sentire, rendendo il dispositivo molto più pratico per un utilizzo intensivo quotidiano. Le dimensioni sono di 159.6 x 79.3 x 8.6 mm, per 192 g di peso.

    Il display è un Touchscreen IPS Quantum, protetto da un Gorilla Glass, con risoluzione di 1440×2560 pixel.
    Nella parte superiore del display è posizionato un display secondario, di piccole dimensioni, con risoluzione di 160X1040 pixel, che rappresenta una delle principali novità del dispositivo.

    La batteria a Li-ion da 3.000mAh permette 100 ore di stand by e 4 ore di utilizzo intensivo del phablet.
    Il processore è un 64-bit Hexa-Core 1.8GHz Qualcomm Snapdragon 808, con processore grafico Adreno 418.
    Il dispositivo monta 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, espandibili fino a 2 TB.

    Il corpo è in materiale plastico di colore nero, con texture ruvida, che garantisce una perfetta presa del dispositivo.
    Il retro mette in bella mostra l’ottima fotocamera da 16 Mp, con sensore da 1/2.61 pollici e apertura f/1.8, stabilizzatore ottico dell’immagine fino a 2°, Laser Autofocus, Sensore spettro cromatico.
    La fotocamera principale permette di girare anche filmati in risoluzione Full HD, mentre la fotocamera secondaria è da 5 Megapixel.
    Il dispositivo monta una UI di proprietà di LG, che funziona su Android 5.1 Lollipop.

    Un prodotto strabiliante

    Il Lg V10 è un phablet di ottima qualità, pensato per un utilizzo intensivo.
    Dispone di tutte le possibilità di connessione, in modo da avere accesso costantemente ad una rete stabile e veloce.

    La principale caratteristica del prodotto è sicuramente il display secondario Always on.
    In sostanza nella parte alta del phablet, appena sotto la cornice nera, è presente un monitor lineare su cui è possibile inserire alcuni widget, tramite le icone dei programmi.
    Questo display è sempre acceso, anche quando il telefono è in stand by: l’idea è quella di utilizzarlo per raggiungere rapidamente i programmi che si utilizzano più spesso, senza dover sbloccare il dispositivo.

    Per attivare le operazioni impostate sul second screen basta strisciare con il polpastrello, e subito il telefono si attiva.
    Questa feature è sicuramente molto interessante per qualsiasi cliente, anche perché è possibile personalizzare il secondo display con grande facilità e con qualsiasi app si desideri: si possono inserire programmi di utilità, come il browser di internet, oppure l’accesso all’indirizzo email o al telefono dell’ufficio.

    Nonostante il secondo display sembri piccolo, in realtà è molto lungo, strisciando il dito verso i lati infatti si raggiungono le pagine successive.
    Sicuramente si tratta di un aggiunta di alta qualità, che attirerà soprattutto coloro che amano le novità del settore e vogliono avere sempre a portata di mano qualsiasi gadget digitale di nuova concezione.

    Le peculiarità imperdibili

    Sicuramente il secondo display è una delle caratteristiche più interessanti di questo nuovo V10, che però non si ferma qui.
    La fotocamera è veramente un fiore all’occhiello di questo dispositivo, soprattutto considerando la categoria cui appartiene.
    Negli ultimi anni infatti le fotocamere degli smartphone infatti hanno fatto passi da gigante, mentre i prodotti montati su tablet e phablet sembra stentino a decollare, anzi, spesso si ha l’impressione che i produttori tendano a risparmiare leggermente su questo tipo di prodotto.

    Nel caso di LG V10 invece anche le due fotocamere sono dei veri e proprio gioiellini, forse perché l’azienda non sembra interessata esclusivamente al classico utilizzatore dei phablet, che tradizionalmente è la persona che lo usa per studio o lavoro.
    L’introduzione in questo dispositivo di una fotocamera di ottima qualità permette di ampliarne il target di mercato, visto che sono soprattutto i giovani che utilizzano in modo esteso questa feature.

    LG monta una fotocamera principale di tutto rispetto, munita anche di tutto il software oggi disponibile, tra cui il riconoscimento facciale, zoom e autofocus.
    La fotocamera frontale non è delle migliori, anche se sono presenti due fotocamere affiancate: una con lente grandangolare da 120° e una con lente da 80°.
    Con la seconda si scattano i classici selfie, che comprendono solo una o due persone; la fotocamera grandangolare invece è perfetta quando si vuole scattare un selfie con un gruppo di amici o mostrando un monumento alle spalle del soggetto principale.
    L’effetto generale è ottimo e aggiunge maggiore versatilità al dispositivo.

    I video

    Come dicevamo, la fotocamera principale di questo phablet permette di girare video di ottima qualità, con un’estrema semplicità.
    Il processore grafico è quello presente anche sui migliori smartphone e permette di elaborare sempre al meglio le immagini.
    Questo phablet monta anche uno stabilizzatore ottico, in modo da riuscire a riprendere anche durante una giornata ventosa o in condizioni di scarsa luminosità.

    Per molti versi siamo stati abituati ai phablet come a dispositivi pensati per l’ufficio, da utilizzare per scrivere le mail del lavoro e per controllare i fogli di calcolo.
    Da questo punto di vista il nuovo phablet di LG si smentisce largamente, dotando il V10 di moltissime features che in genere sono a totale appannaggio dei migliori smartphone in circolazione.

    Quindi, non solo un prodotto pensato per il lavoro, ma un fedele compagno in ogni evento della vita, perfetto anche per riprendere al meglio una vacanza in un paese lontano.
    I parametri delle riprese video possono essere modificati manualmente, proprio come avviene nelle fotocamere professionali, cosa difficile da trovare in un dispositivo che costa poco più di 500 euro.

    lg-v10-doppio-display-always-on-3

    Le dimensioni

    Il concetto di phablet sta avendo alterne vicende negli ultimi anni.
    C’è chi ama avere un dispositivo sempre più grande, chi invece ritiene che al disopra dei 5.3/5.5 pollici questi prodotti tecnologici tendano a diventare eccessivamente grandi.
    Un phablet da 5.7 pollici è il giusto compromesso tra un dispositivo ampio e comodo e uno compatto, perfetto da tenere in tasca e da portare con sè ogni giorno.

    Con un display di queste dimensioni LG V10 permette di visualizzare alla perfezione video, fotografie, email e programmi di diversa tipologia, leggendo qualsiasi testo e permettendo anche una maggiore operatività rispetto ai comuni smartphone.
    Nonostante questa praticità, il dispositivo non è sufficientemente ampio da renderne il trasporto problematico.
    È come uno smartphone leggermente più grande: ottimo per l’utilizzo ma ancora pratico da trasportare.

    Molte persone si trovano ancora oggi scomode con i tablet, perché spesso per utilizzare al meglio questi dispositivi è necessario appoggiarli ad un tavolo o ad un leggio.
    Con il phablet LG V10 invece si ha un ampio display, che può essere tenuto in mano comodamente, per qualsiasi utilizzo pensabile.
    In più questo prodotto ha un’ottima fotocamera, che non si può neppure paragonare con quelle dei tablet più diffusi oggi sul mercato.

    Qualche chicca aggiuntiva

    LG V10 comprende anche qualche ulteriore feature, che renderà felici gli utilizzatori di questi dispositivi.
    La migliore è la possibilità di aprire fino a due app contemporaneamente sul display, in modo da aumentare ancora le possibilità di questo bellissimo dispositivo.

    Se si aggiunge a questa opzione la presenza del secondo display superiore, allora le possibilità si amplificano a dismisura: un dispositivo perfetto, facile da utilizzare, con tantissime particolarità che lo rendono unico.

    Online si possono trovare molti negozi che propongono questo phablet a prezzi decisamente interessanti, molto vicini ai 500 euro, cosa che ne aumenta l’interesse da parte di un’ampia fetta del mercato.

  • Consigli per Avere Uno Smartphone Più Sicuro

    Consigli per Avere Uno Smartphone Più Sicuro

    Consigli per Avere Uno Smartphone Più Sicuro2

    Oggi giorno lo smartphone è diventato un oggetto che tutti abbiamo e che utilizziamo quotidianamente per farci di tutto e di più e come seconda cosa lo usiamo per telefonare, strano ma vero!.

    Riusciremmo a vivere senza Smartphone? Il solo pensiero ci crea una grande disperazione!

    I cellulari di oggi sono così belli e funzionali che sono diventati un oggetto di grande design e di gran vanto per ognuno di noi, infatti è necessario avere sempre lo smartphone dell’ultima generazione.

    Diciamo che lo smartphone è a tutti gli effetti un computer portatile in miniatura, uno strumento con il quale si può navigare in internet, chattare con gli amici, lavorare con fogli di calcolo, scrivere email e soprattutto si possono visualizzare conti bancari ed effettuare pagamenti.

    Meraviglioso direi!

    Possiamo in qualsiasi momento accedere ad ogni servizio offerto dalla rete. Però tutto ciò ha fatto si che moltissime informazioni, come dati e informazioni sensibili della nostra vita, che sia lavorativa o privata, possano essere perse o peggio divulgate a terzi senza il nostro consenso.

    E come proteggersi da questi eventi?

    Come si fa a proteggere il nostro smartphone e renderlo più sicuro?

    Ecco alcuni consigli utili per rendere più sicuro il vostro Smartphone

    Iniziamo col dire che bisogna cercare di essere molto prudenti quindi come prima cosa da fare per tutelarci è inserire il codice di sblocco. Il codice di sblocco consiste nel digitare un codice segreto, da noi inventato, quindi unico, sulla schermata del telefono ogni volta che lo utilizziamo dalla pausa standby. In realtà è una seccatura, ma anche se noiosa questa operazione mette in sicurezza il nostro smartphone, in caso di furto o smarrimento o solamente per non far accedere liberamente altre persone ai nostri dati che sono sullo smartphone. Come seconda cosa, prima di scaricare un App bisogna sempre verifica l’autore per capire se è fasulla o no. Per rendere bene l’idea coloro che vogliono frodarci cercano di succhiare ogni informazione come una sanguisuga, cercando di entrare nel nostro cellulare chiedendo permessi falsi raggirando in modo abile il possessore di smartphone. Gli Hacker sanno che il modo più semplice per accedere ai dati e alle funzionalità dei mobile device è ottenere i permessi di sicurezza con l’App, quindi fate molta attenzione e scaricate le applicazioni solo dai siti ufficiali. Controllate sempre le recensioni di ciò che scaricate e fate attenzione leggendo bene prima di dare le autorizzazioni. Per essere sicuri si può installare anche un antivirus, ma vale la pena se si naviga molto su internet e se si utilizzano App particolari. Diciamo che gli antivirus possono essere d’aiuto nella navigazione e nel download, facendo controlli su ciò che viene installato sullo smartphone. Altra regola da seguire sempre è fare regolarmente l’aggiornamento del software, in modo tale da avere sempre aggiornate le applicazioni della sicurezza contro il malware e per evitare attacchi informatici. Solitamente lo smartphone rileva automaticamente gli aggiornamenti, basta eseguirli quando li richiede. E’ possibile avere un’altra accortezza quando si utilizza il browser è di verifica sempre se accanto alla barra dell’url c’è un lucchetto verde. Questo simbolo sta a significare che il sito è certificato per gli standard HTTPS, quindi ha una trasmissione sicura delle informazioni. I popup sono un’altra cosa da tenere sotto controllo, mi raccomando chiudeteli sempre con il tasto back. Capita varie volte che durante l’utilizzo mentre si navigazione ci imbattiamo in dei popup sospetti ed è fondamentale cliccare il tasto back del telefono, cioè una freccia a sinistra e non utilizzare altri tasti poichè potrebbero portarvi su pagine infette. Per gli smartphone Apple il tasto back è in alto a sinistra dello schermo. Un’altro consiglio per chi utilizza molto lo smartphone o il tablet per lavoro è conveniente lavorare in cloud, almeno per i dati più sensibili. Certo questo modo di lavorare sarà meglio utilizzarlo connessi ad una rete wi-fi per non appesantire eccessivamente il carico della banda ed ottenere risultati più performanti. In questo modo avrete vari vantaggi, la sicurezza e la protezione dei dati sensibili visto che non si trovano sul vostro apparecchio e seconda cosa lo smartphone o il tablet saranno più veloci poichè non saranno appesantiti da dati nella memoria e quindi saranno più smart. Certo oltre questi trucchetti per avere uno smartphone più sicuro ci sono piccole accortezze che dobbiamo avere come fare attenzione alle e-mail strane che provengono da chi non conosciamo e quindi mai aprire gli allegati e cestinare subito la mail, non rispondere a messaggi da persone che non conosciamo o numeri sospetti, fare attenzione quando ci viene richiesta la password, metterla solo dove siamo più che certi che sia necessario, a volte siti piratano con pagine finte le impostazioni degli utenti.

    Comunque a volte basta avere buonsenso cercando di essere un po’ diffidenti e vedrete che seguendo questi piccoli suggerimenti la sicurezza del vostro smartphone o tablet sarà più protetta.

  • Le Caratteristiche dei Nuovi Smartphone LG della Serie K

    Le Caratteristiche dei Nuovi Smartphone LG della Serie K

    smartphone-lg-serie-k-2LG è un’azienda coreana che dal 1958 produce elettrodomestici di largo consumo, venduti da decenni in tutto il mondo.
    Nel 2015 l’azienda ha annunciato l’immissione sul mercato di 3 nuovi modelli di Smartphone, dedicati alla fascia bassa di mercato; si tratta della serie K, che consta di tre diversi dispositivi: LG K4, la versione per il mercato di fascia più bassa, disponibile sul mercato italiano a prezzi vicini ai 100 euro; LG K10, che si può acquistare a prezzi vicini ai 150-180 euro; LG K7, dispositivo dedicato al mercato coreano e statunitense, non disponibile in Europa.

    Questi tre modelli di Smartphone si preannunciano come prodotti veramente interessanti, in quanto i portavoce dell’azienda coreana parlano di una vera e propria rivoluzione nel mondo di questi dispositivi: nonostante i prezzi molto contenuti, sembra che le dotazioni di questi telefoni saranno del tutto simili a quelle dei prodotti top di gamma, per concedere anche a chi non vuole spendere cifre astronomiche tutte le comodità di un prodotto tecnologico di ottima qualità.

    Chiaramente a prezzi così bassi non si potranno avere le medesime prestazioni dei modelli venduti a prezzi di gran lunga più elevati.
    Le fotografie visibili in rete mostrano però dispositivi esteticamente molto gradevoli, che possono sicuramente interessare una buona fetta di mercato.

    LG K10

    Nella serie K il numero 10 indica il modello di maggior pregio.
    Si tratta di uno Smartphone compatto che misura cm 146.6 x 74.8 x 8.8, per un peso di soli 142 grammi.
    Il display ha 5,3 pollici di superficie, con caratteristiche da non sottostimare: 1280×720 pixel, 16M colori; 277 PPI, 420 NIT, Vetro 2.5D Corning® Gorilla® Glass 3.

    La batteria da 2300 mAh dura in stand by fino a 100 ore, per 4 ore di autonomia durante le conversazioni. Il sistema operativo è Android Lollipop, 5.1; il processore è un CPU Quad-Core 1.2GHz Qualcomm Snapdragon 410; mentre la GPU è l’onnipresente Adreno 306.
    La RAM è di solo 1,3 GB, mentre lo spazio interno raggiunge i 16 GB.

    La fotocamera principale ha 13 Mp, mentre la secondaria ha 5 Mp di risoluzione.
    Le dotazioni principali sono tutte presenti, con anche sistema NFC, connessione USB 2.0.
    Nella confezione è presente il carica batterie, un auricolare e il cavo dati USB 2.
    Con questo dispositivo si accede alla rete 4G LTE, per una connettività sempre disponibile, e una navigazione di ottimo livello.

    Nel complesso LG ha mantenuto le sue promesse, si tratta infatti di un dispositivo di ottima qualità, con dotazioni di tutto rispetto, venduto ad un prezzo decisamente accattivante.
    Forse questo smartphone non è in grado di attirare gli utenti più esigenti, ma di certo può tranquillamente accontentare chi fa un utilizzo regolare del telefono, e desidera avere a portata di mano più o meno tutte le migliori dotazioni tecnologiche disponibili in questo periodo.

    Il prezzo inferiore ai 200 euro del LG K10 è certamente interessante per moltissimi clienti, soprattutto per i giovani e per chi non intende spendere cifre astronomiche per poter utilizzare internet sul suo dispositivo mobile.

    LG K4

    Uno smartphone veramente interessante, soprattutto per il prezzo di vendita dell’lg k4: intorno ai 100 euro per avere in mano un vero e proprio gioiellino.
    Sono tantissimi i negozi online che propongono questo dispositivi, che sta avendo un buon successo sul mercato italiano.

    Si tratta di un telefono che si connette anche alla rete 4G, per dare il massimo della resa quando si naviga in internet, anche in luoghi ameni o in zone molto congestionate.
    Ha dimensioni di cm 131.9 x 66.7 x 8.9; il peso è di soli 119 g, cosa che lo rende particolarmente adatto per le mani dei bambini, visto che è decisamente leggerissimo, nonostante l’aspetto solido e resistente.

    Il display è un touchscreen da 4.5 pollici  480×854 pixel, 16M colori 217 PPI, 300 NIT; ha una batteria da 1940mAh che garantisce una buona durata: fino a 4 ore di conversazione e 100 ore in stand by.
    Il sistema operativo è anche qui Android Lollipop 5.1, Il processore è un Quad Core da 1.0GHz modello Mediatek MT6735M, con GPU Mali-T720.
    La memoria Ram è da 1 GB, con spazio interno da 8 GB, espandibile grazie allo spazio per una scheda Micro SD.
    La fotocamera principale è da 5 Mp, niente di incredibile, ma sicuramente più che sufficiente per fare qualche selfie o per scattare qualche foto durante una serata con gli amici.

    Questo Smartphone mostra tutte le sue caratteristiche interessanti, nonostante il prezzo molto contenuto: circa 100 euro o poco più.
    Acquistando il modello LG K4 online si possono trovare anche affari molto interessanti, con prezzi ancora inferiori a quello stabilito dalla casa madre.
    Stiamo parlando sicuramente di un modello destinato alla fascia bassa: non ha prestazioni fantasmagoriche, ma ad un prezzo così minimo non si può certo pretendere un top di gamma.

    LG K7

    Questo telefono è destinato al mercato statunitense e coreano e per ora non si trova facilmente sul mercato italiano, anche i siti con l’lg k7 in offerta sono pochi.
    Si tratta di una via di mezzo tra gli altri due dispositivi, con un peso di 161 g, per dimensioni di cm 131.9 x 66.7 x 8.9.

    Il display misura 4,5 pollici, per una risoluzione di 854×480 pixel, 16M colori; 195 PPI, Vetro 2.5D. Anche su questo dispositivo è presente Android Lollipop e il processore è un Quad-Core 1.3GHz Mediatek MT6580M; la GPU è la buona Mali 400.
    La Ram è da 1 GB, con spazio interno da 8 GB, espandibile.

    Nel complesso si tratta di un prodotto intermedio tra i due modelli precedenti, con un prezzo che moto probabilmente si attesterà intorno ai 130 euro, sempre che questo dispositivo approdi sul mercato italiano.
    Non è chiaro il motivo per cui l’azienda coreana abbia presentato questo modello prima in mercati chiusi, senza renderlo disponibile in gran parte del mondo, ad oggi comunque il dispositivo LG K7 è presente sul catalogo generale dell’azienda, cosa che ci fa ben sperare nella possibilità di trovare un domani il prodotto nei negozi online anche in Italia e nel resto d’Europa.
    Del resto, non conoscendone il prezzo di vendita reale, non è possibile comprenderne appieno le potenzialità.

    La politica di LG

    Negli ultimi anni LG ha introdotto nel mercato degli smartphone un ampio numero di modelli, cercando di rispondere a tutte le esigenze di tantissimi diversi target di vendita.
    Il catalogo LG comprende infatti prodotti adatti a chi desidera solo il meglio dal suo Smartphone, come i modelli G3 o G4, in vendita a cifre superiori ai 300 euro, con tutte le dotazioni di sistema che si possono desiderare in un dispositivo di ottima qualità.

    Il mercato che però più interessa LG è quello dei grandi consumatori: bambini, ragazzi, persone di mezza età.
    Il loro catalogo è infatti ricco di prodotti dedicati alla fascia media e bassa del mercato, con prezzi inferiori ai 200 euro.
    Ogni anno presentano nuove linee di prodotti, cercando di interessare sempre più persone al mondo degli Smartphone e proponendo dispositivi sempre più specializzati.

    Alcuni prodotti sono particolarmente interessanti per chi ama fare fotografie, altri sono perfetti come smartphone, ma ancora di più per chi ama ascoltare musica e vuole averne sempre una buona quantità con sè in tasca.
    Grazie a questa politica di vendita, abbastanza aggressiva, LG presenta sicuramente un prodotto adatto ad ogni singolo consumatore, spargendo la sua tecnologia in ogni settore di vendita degli smartphone.

    smartphone-lg-serie-k-3

    La Serie K

    Con la serie K Lg si vuole avvicinare ad un mercato ancora in crescita: sempre più persone amano avere tutte le migliori tecnologie a disposizione, anche se poi le utilizzeranno solo in particolari occasioni.

    Questi smartphone sono sicuramente perfetti per chi fa un utilizzo occasionale del dispositivo, ma anche per chi ne fa un uso leggermente più intensivo.
    Oltre ad essere equipaggiati con dotazioni di tutto rispetto, come la connessione alla rete 4G LTE, hanno anche un aspetto molto accattivante.

    Il display con gli angoli smussati è facilmente riconoscibile e anche molto gradevole.
    Il retro del corpo dei modelli della serie K ha trama che ricorda il tessuto, molto piacevole al tatto e pratica: anche appoggiando lo smartphone in macchina o su un mobile non si rischia che cada o che scivoli inavvertitamente.

    Il software presente sui dispositivi della Serie K

    I telefoni LG della serie K sono ricchi di software dedicati, che ne rendono più piacevole l’utilizzo quotidiano.
    L’interfaccia personalizzata LG UX 4.0 ha funzioni KnockOn, Knock Code™, Capture+, Screen zooming, Icon customizer, Temi scaricabili, EasyHome, Clip Tray. Capture + permette di utilizzare lo smartphone come fosse un blocco note o un notebook, per un più rapido utilizzo nel quotidiano, anche in ufficio o durante una riunione.

    Altre applicazioni presenti sono File Manager, Meteo, Remote Call Service, per rendere ancora più versatile un dispositivo di buona qualità.
    Il browser internet disponibile preinstallato è Google Chrome, vista la presenza del sistema operativo Android; il lettore video supporta tutti i principali formati disponibili:H263, MPEG4(SP/ASP), H.264(BP/MP/HP), THEORA, VP 8/9, XviD, HEVC(MP), MJPEG; il lettore audio lo stesso: AAC, AAC+, eAAC+, MP3, WMA, PCM, PCM-BLURAY, ADPCM(GSM, MS, IMA), AMR(NB/WB), Vorbis, FLAC, OPUS; queste caratteristiche permettono di sfruttare al meglio i dispositivi della serie K anche in modalità di utilizzo classicamente molto richieste dalla clientela.

    Oggi il telefono serve sempre meno per telefonare e sempre più come supporto multimediale per fotografie, documenti, libri, video, musica.
    Per questo motivo alla LG hanno voluto rendere i loro dispositivi molto versatili, perfetti per le esigenze di ogni singolo cliente.
    Non è detto che se una persona preferisce spendere una cifra contenuta per acquistare il suo smartphone, sia poi anche pronta a rinunciare ad alcune funzionalità ormai percepite come fondamentali.

    Altre Dotazioni

    All’interno dei dispositivi della serie K è presente anche una Radio con sintonizzazione RDS, in modo da poter rendere il dispositivo un vero e proprio prodotto multimediale; le cuffie fungono da antenna, quindi la radia funziona solo quando questo accessorio è correttamente collegato al dispositivo.

    Questi smartphone possono memorizzare fino a 40 canali radio.
    Funzionano perfettamente anche come registratori vocali, con possibilità di tagliare alcune porzioni di registrazione, per utilizzarle poi con altri dispositivi, in modo da favorire la creatività e un utilizzo fuori dagli schemi.
    Molto ricca la dotazione anche di sensori: sensore di movimento, di prossimità e di luminosità.
    All’interno di questi dispositivi è disponibile anche una comoda bussola, per non perdersi mai, anche quando la rete internet non ci permette di visualizzare una mappa della zona in cui ci troviamo tramite il servizio GSM.

    LG fornisce questi dispositivi anche di una buona dotazione software che ne permette un utilizzo pratico anche a chi li usa in ufficio o per motivi di lavoro.
    È infatti disponibile una comoda agenda, per prendere nota degli appuntamenti quotidiani; la rubrica è illimitata e consente di memorizzare diverse tipologie di dati sui contatti presenti, tra cui fotografie e filmati correlati ad ogni singolo conoscente; i visualizzatori di documenti presenti sono i più classici: Google Documenti, Google Fogli e Google Presentazioni.

    I dispositivi della serie K hanno anche una comoda sveglia, che però funziona esclusivamente con il telefono acceso; si possono però trovare sul google Store diverse applicazioni che gestiscono questa funzionalità.

  • Gioco per Smartphone – Total Domination

    Gioco per Smartphone – Total Domination

    Gioco per Smartphone - Total Domination

    Total Domination è un gioco per smartphone e tablet che non ha nulla da invidiare alle controparti per console o pc della stessa tipologia.

    Se siete amanti dei giochi di strategia e confrontarvi con altri videogiocatori online allora questo è un titolo che non potete non avere sul vostro device.
    Per molti accaniti giocatori Total Domination è senza dubbio uno dei giochi meglio riusciti sotto molteplici aspetti.

    Ma passiamo a parlare del gioco e delle sue caratteristiche.

    Sviluppato da Plarium, Total Domination è un gioco di strategia multi-giocatore, giocabile online, ambientato in un universo parallelo, ultra-tecnologico appena distrutto. I giocatori hanno il compito di ricostruire strutture e civiltà e prendere il sopravvento sulle altre civiltà imponendo il proprio potere.

    Lo scenario è quello che segue a un lungo periodo di cruenta guerra civile, che ha portato allo sgretolamento dello United World Empire in tanti piccoli settori, ognuno dei quali combatte con gli altri per la conquista del potere e il possesso delle poche risorse rimaste.

    Tali risorse sono di tre tipi, uranium, crediti e titanium utili per creare milizie, edifici e tecnologie.

    Ogni giocatore comanda uno dei settori, e deve creare il proprio impero e prevalere sugli altri settori.

    La Plarium mette a disposizione dei suoi fedeli utenti inoltre un’interfaccia ottimizzata per i dispositivi Android, in modo da garantire un completo controllo del proprio impero, giocando agevolmente dai propri dispositivi mobili in ogni momento.

    Caratteristiche principali

    Le caratteristiche del gioco sono adatte ad un multi-giocatore giocabile agevolmente online, a partire dall’interfaccia in tempo reale, la creazione di eserciti, lo sviluppo di tattiche e strategie da estendere ad altri membri della piattaforma.

    Ottima la storia, che coinvolge e indirizza all’interazione con gli altri utenti in modo semplice e intuitivo.

    La continua messa a punto di aggiornamenti permette inoltre ottimi miglioramenti sia per quanto riguarda l’aspetto grafico che la storia, il tutto accompagnato dalla perfetta giocabilità all’interno dei maggiori browser.

    L’esperienza multimediale online permette inoltre lo scambio di risorse tra giocatori, nelle aree adibite al commercio, o che possono essere donate dagli amici o rubate agli avversari.

    Completano il quadro la ricerca e lo sviluppo di tecnologie e la conquista dei nuovi edifici, che consentono al giocatore di procedere nello sviluppo del proprio impero e acquisire potere.

    Dagli edifici e dallo sviluppo di tecnologie dipende la forza delle unità militari (artiglieria, fanteria, forze aeree..) e delle armi a disposizione.

    La potenza di un impero dipende inoltre dalla creazione di Clan, associazioni tra giocatori che combattono fianco a fianco per prevalere sugli altri Clan, con una gerarchia e un’organizzazione precisa, con diritti e doveri, e una classifica dei Clan che è continuamente aggiornata.

    Dunque che aspetti a scaricare Total Domination, il capolavoro di strategia multigiocatore di Plarium, e confrontarti contro altri giocatori magari coalizzandoti con i tuoi amici e creando un fortissimo Clan?

    Scala le classifiche di Total Domination  e diventa uno dei migliori strateghi!

    Leggi il nostro articolo I Migliori Smartphone per Giocare

  • Dolphin Browser – Password Salvate

    Dolphin Browser – Password Salvate

    dolphin-browser-password-salvate-2
    Semplice, intuitivo e comodo da utilizzare Dolphin Browser è un’app per dispositivi mobili con sistema operativo Android ed iOS che consente di utilizzare un browser diverso e molto interessante.

    Sviluppato da Mobotap, questo browser si caratterizza per la sua capacità di adattarsi, con una schermata personalizzata, al modo in cui si desidera navigare sul web.

    Si tratta di un browser molto rapido utilizzato già da oltre 80 milioni di persone e considerato il primo Mobile Web Browser nel mercato Android: la navigazione è resa intuitiva grazie ad una serie di barre laterali ma anche al controllo vocale e gestuale e ad una serie di impostazioni personalizzabili.

    Gli smartphone più ricercati in offerta su Amazon!

    Tra le altre peculiarità di Dolphin Browser vi è l’accesso alle più popolari app web senza dover abbandonare il browser attraverso il quale sarà possibile anche twittare le pagine web, postarle su Facebook o condividerle via email.

    Un ulteriore funzionalità che rende questo browser ancora più comodo. Infine la navigazione tramite schede permette di passare in pochi istanti da una pagina all’altra evitando di dover aprire e chiudere in continuazione pagine web.

    dolphin-browser-password-salvate

    Diversi utilizzatori di Dolphin Browser si domandano se vi sia un metodo che consenta di visualizzare le password salvate. Questo perchè in alcuni casi può capitare di dimenticarsi di una determinata password, avendo memorizzato l’accesso automatico, e di aver bisogno di recuperarla.

    A tal proposito Dolphin mette a disposizione un servizio chiamato Password Manager, attraverso il quale salvare velocemente le proprie password senza doverle inserire manualmente di volta in volta. La versione ‘lite’ supporta fino a tre password, quella a pagamento invece ne supporta un numero illimitato. Grazie a questa funzionalità è anche possibile recuperarle qualora non le si ricordi più.

  • Eliminare l’Adware Msplashit sul vostro Smartphone Android

    Eliminare l’Adware Msplashit sul vostro Smartphone Android

    Eliminare l'Adware Msplashit sul vostro Smartphone Android Molti utenti che navigano la rete si stanno lamentando di una fastidiosa pubblicità con link al servizio Musiklub, che viene spammata sullo schermo del loro dispositivo Android o desktop in continuazione.

    Questo di Msplashit è un chiaro esempio di adware molesto che rende quasi impossibile la navigazione per l’internauta, infatti molti confermano di non poter uscire dalla schermata aperta involontariamente.

    Ciò che vi consigliamo è l’utilizzo di app antivirus e per la pulizia del vostro dispositivo.

    Le più famose dovrebbero fare il loro lavoro egregiamente, parliamo ad esempio di CleanMaster o CM Security, che oltre a rimuovere file indesiderati dal vostro smartphone Android, proteggeranno anche la vostra privacy.

    Fra le varie soluzioni c’è quella di disabilitare il javascript dalle impostazioni del browser oppure con dei permessi di root di cambiare il DNS del proprio dispositivo; esistono molteplici applicazioni sull’app store di Google per poter effettuare questa operazione.