Dal 15 giugno si parte con la nuova tariffa. Grazie al nuovo accordo fatto dall’Istituzioni Europee i costi sulle tariffe all’ingrosso del roaming vengono modificate.
A tutela dei consumati l’Agcom vigilerà tutta la situazione affinché vengano evitate frodi verso i clienti.
Dal 15 giugno partirà l’azzeramento dei costi di roaming in Europa. Ma cosa significa?
Parrebbe che i costi per il roaming all’estero, all’interno della Comunità Europea, siano stati abbattuti.
Ma bisogna capire bene cosa e come si stanno muovendo le compagnie telefoniche con i nuovi contratti.
Possiamo dire che le grandi compagnie come Vodafone per esempio, avendo già reti di proprietà in molti paesi europei offre un servizio molto conveniente e sicuramente la società non avrà perdite in denaro per questa nuova tariffazione.
Quando entrerà in vigore questo nuovo accordo non sarà scontato trovare offerte vantaggiose da altre società telefoniche estere.
In fin dei conti i costi all’ingrosso che diminuiranno progressivamente negli anni a venire, potrebbero crearsi situazioni vantaggiose, speriamo sempre a vantaggio di noi consumatori di traffico!
Per ora è importante capire che dal 15 giugno 2017 il roaming in tutta l’Europa sarà abolito.
Questo vuol dire che non sosterremo più costi aggiuntivi per utilizzare il cellulare sia voce che messaggi.
Ma attenzione il servizio dati, cioè Internet costerà ancora.
Certo le tariffe sono più che dimezzate, ma hanno un costo da sostenere. Tutto dipende dal gestore con il quale avete il contratto.
In linea di massima il costo per l’utilizzo di Internet sarà ridotto di anno in anno. Vediamo gli scaglioni per capire meglio.
15 giugno 2017 1 GB che costava 50 euro, costerà 7,7 euro
2018 1 GB costerà 6 euro
2019 1 GB costerà 4,5 euro
2020 1 GB costerà 3 euro
2022 1 GB costerà 2,5 euro
Nel giro di pochi anni il prezzo sarà veramente ridicola da sostenere e tutto sarà più semplice.
Mi sembra veramente un’ottima cosa, speriamo che l’Europa continua a pensare che siamo un grande paese unito finalmente.
La domanda ricorrente che ci viene posta con grande frequenza è: “Quali sono i nomi per un gruppo di famiglia su Whatsapp?”
Whatsapp ha senza dubbio rivoluzionato il modo di comunicare ed ha involontariamente riavvicinato i parenti anche di generazioni distanti spesso con effetti comici.
Se siete interessati a nomi per gruppi Whatsapp che non abbiano a che fare con la famiglia potete leggere l’articolo Nome per Gruppo Whatsapp.
Nomi per Gruppi Whatsapp famiglia
Partendo dal classico “La Famiglia” si potrebbe optare per una versione malavitosa come “Quei Bravi Ragazzi” o per una famiglia malavitosa più recente ad esempio “I Soprano”.
In alternativa si potrebbe scegliere il nome di alcune famiglie famose delle serie Tv, dagli “Addams” passando per i più recenti “Walsh” di Beverly Hills oppure “Modern Family” per le famiglie più moderne, se siete amanti dell’Horror perché non “Winchester” la dinastia di “Supernatural” oppure alle famiglie della serie “The Vampire Diaries”.
Perché non optare per la semplicità di “Whatsapp Family”?
Ispirandosi ancora al cinema perché non guardare alla saga di “Harry Potter” dove le famiglie di buoni e cattivi da cui trarre ispirazione sono moltissime:
I Potter
I Weansley
I Black
I Lestrange
I Malfoy
solo per citare alcune delle più note.
Un altra ispirazione per il nome del vostro gruppo Whatsapp di famiglia potrebbe essere “Il Signore degli Anelli”. Perché non usare i nomi buffi, strani e simpatici delle famiglie degli Hobbit per il vostro gruppo Whatsapp, come ad esempio “i Boncorpi” o “i Tronfinpiede”.
I nomi delle famiglie Hobbit si prestano particolarmente ai gruppi Whatsapp visto che i nomi originali inglesi fanno spesso riferimento a caratteristiche personali o famigliari o ancora al mestiere della famiglia o di un suo antenato.
Speriamo di avere stuzzicato la vostra fantasia e soprattutto aspettiamo le vostre idee e i vostri suggerimenti nella sezione commenti più in basso.
Il secondo nato della nuova Commodore Business Machine il LEO si presenta senz’altro più robusto anche se leggermente più piccolo del suo predecessore, il Commodore PET.
L’idea degli imprenditori italiani dietro questa operazione nostalgia, si è concretizzata in uno smartphone da 5 pollici, con un processore Mediatek MT6735 quad-core a 64-bit da 1.3 GHz con 2 GB di RAM.
16 GB di memoria interna e uno slot di espansione per microSD e una batteria da 2100 mAh completano la dotazione tecnica di questo nuovo prodotto.
Al tatto sembra decisamente più solido rispetto al Commodore PET vista la scocca in metallo e il Corning Gorilla Glass sullo schermo da 5 Pollici.
Ricordiamo la fotocamera posteriore con un sensore da 16 Megapixel e quella frontale da 8 Megapixel.
Certo un dotazione non da telefono di fascia alta, visto anche il sistema Android fermo alla versione 5.1.
Di serie equipaggia due emulatori, degli storici computer della Commodore sopratutto quelli dedicati principalmente al mondo video ludico come il C64 e l’Amiga di sicuro i due più grandi successi della Commodore.
Commodore Leo Prezzo
È molto semplice ordinare il Commodore LEO su Amazon, il prezzo per un LEO è di circa 249.00 €.
Commodore Leo Recensione
Dobbiamo ammettere che forse ci saremmo aspettati un pochino di più da questa operazione ad esempio avendo dei giochi o dei programmi pre caricati per gli emulatori. Certo è molto semplice scaricare ed installare le ROM per i giochi o gli altri applicativi per gli emulatori, tuttavia vista la presenza del Logo sul posteriore del telefono ci saremmo aspettati di poter scrivere per il Commodore LEO una recensione molto più favorevole e più entusiasta.
Anche le aspettative dopo il primo tentativo hanno influenzato negativamente il giudizio, su di un telefono di tutto rispetto anche esteticamente accattivante. Aggiungiamo che nella confezione troviamo una custodia in gomma che proteggerà il vostro acquisto da urti e graffi.
Komu è un’azienda italiana, che si trova in provincia di Firenze, fondata da un team di giovani professionisti esperti nell’ambito tecnologico.
La Komu realizza tecnoliga per una fascia ben distinti di persone, infatti l’azienda è determinata a realizzare smartphone, tablet, mini computer di livello superiore ad un budget limitato, ottimo intuito.
Per fare questo è necessario scegliere accuratamente i proprio partner per la produzione di componenti ed accessori per puntare alla massima efficenza spendendo il giusto.
Ogni prodotto realizzato dall’azienda, infatti, nasce per soddisfare le esigenze dei clienti sia italiani che europei.
Per garantire questo servizio gli apparecchi tecnologici prodotti dalla Komu hanno la capacità di un totale supporto per le reti europee, la localizzazione del software ed un’ampia gamma di accessori e ricambi.
Inoltre la Komu garantisce un servizio di assistenza costante, tramite un supporto telefonico e via e-mail per qualsiasi problematica dovesse verificarsi.
Utilizzando sempre più spesso gli smartphone può capitare di incorrere in problemi come per esempio la velocità di risposta.
A volte capita pure che lo smartphone inizia a fare bizze da solo, oppure il sistema si blocca improvvisamente e capita anche che le App non vogliono proprio saperne di aprirsi.
A questo punto bisogna ricorrere prendendo dei provvedimenti e si ha la necessità di resettare il sistema tornando alla versione originale.
Può essere dovuto anche a causa di un virus o di un eccessivo utilizzo salvandoci immagini, gif e tanto altro gli smartphone non riescono a gestire più l’eccesso di dati e hanno necessità di una pulizia e soprattutto di essere liberati dalla pesentazza di alcuni file.
Non sempre si riescono a pulire velocemente, a volte si fa prima con l’hard reset e si risolve il problema a monte senza troppe perdite di tempo.
Certo nel caso in cui sia necessario salvare qualche documento importante salvato nello smartphone, è necessario contattare l’assistenza tecnica per farsi aiutare a risolvere la situazione nel modo migliore e più efficace possibile.
Ma vediamo come si fa l’Hard Reset del Komu K5, K8 e K50
Questa soluzione la potete utilizzare se l’apparecchio è ancora funzionante, semplice e veloce.
Ricordatevi che ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica significa fare un reset completo.
Verranno cancellati tutti i dati personali e tutte le applicazioni installate e tornerete allo stato iniziale, come appena acquistato.
Il processo di reset è semplice, si fa seguendo tre semplici passi, l’accortezza è solo una, a seconda della versione di Android installata le opzioni possono essere leggermente diverse, ma molto simili.
Il percorso da seguire è:
Impostazioni > Backup
Ripristino > Ripristino dati di fabbrica
Importante prima di eseguire il ripristino è fare un backup dei dati salvati sullo smartphone, come le foto, i contatti e così via, per evitare di perdere tutto durante la nuova installazione.
Altra soluzione è ripristinare lo smartphone per tornare ai dati di fabbrica quando lo smartphone non funziona più bene.
Quindi vi trovate nella soluzione peggiore, ma non riuscite a raggiungere il menu dedicato al ripristino dello smartphone.
Grande problema, quindi come fare per ricorrere all’hard reset?
Esiste un ripristino anche conosciuto come Wipe e viene fatto dalla Modalità Recovery tramite una combinazione di tasti.
Questa combinazione cambia da dispositivo a dispositivo.
Solitamente la combinazione dei tasti più comune per accedere a questo menù è la seguente:
Selezionare contemporaneamente:
Tasto di accensione + Volume alto + Tasto home e tenere premuto tutto insieme per qualche secondo.
Così si accede alla Modalità Recovery, da qui avrete le possibilità per risolvere il problema sono varie, con diverse opzioni.
La soluzione che vi interessa però è la Wipe, che vi permetterà di effettuare la cancellazione completa di tutti i dati dal terminale e lo riavvierà automaticamente con le impostazioni base.
Questo un video per capire meglio come fare, in questo caso è il modello Komu K50
Nel caso in cui neanche in questi due modi riusciate a risolvere il vostro problema rimane solo una soluzione, portarlo in assistenza.
Questo è il nome della nuova funzionalità aggiunta alla versione di prova 2.17.1.869 di Whatsapp.
La funzione permette di cancellare un messaggio inviato sia dal proprio smartphone sia sullo smartphone del destinatario, utilissimo per i “chattatori compulsivi” soprattutto quando la cancellazione avviene prima che il destinatario lo legga.
Dopo la possibilità di mettere il silenzioso sui gruppi questa funzionalità è destinata a creare ancora più pace tra gli utenti del famoso messenger.
Non sappiamo se sarà distribuita sulla prossima versione stabile di Whatsapp, ma ce lo auguriamo veramente tanto!
Ma non è tutto.
Dagli screenshot di chi è stato il fortunato beta tester dell’applicazione si può vedere che non solo si può cancellare il messaggio, ma si può anche rieditarlo, per correggere qualche errore o cambiare qualche parola, o segnarlo come messaggio preferito.
Gli smartphone oggi ci permettono di fare tanti piccoli gesti molto carini, come per esempio augurare la buone notte a chi si vuole bene.
E’ semplicissimo regalare un pensiero e un sorriso con un semplice messaggio.
Ma per rendere un messaggio diretto ed immediato, le immagini sono la soluzione vincente con un effetto immediato ed un’ottima risonanza positiva.
Grazie a Whatsapp o Facebook augurare la buona notte con un’immagine della buona notte può trasformarsi in un’occasione per trasmettere tante emozioni.
Magari abbiamo trascorso una giornata difficile, con un’immagine divertente della buona notte si può sollevare l’umore prima di andare a letto ed allentare la tensione accumulata della giornata.
Vi proponiamo alcune immagini della buona notte che potrete utilizzare per rendere più dolce e serata la buona notte ai vostri cari.
Snoopy è sempre meraviglioso e la frase che dice nel fumetto è veramente simpatica!
Inviare queste immagini della buona notte con whatsapp regalerà un grande sorriso ed un dolce pensiero affettuoso.
Basta poco per godere di un momento felice e visto che sono pochi, regaliamocene qualcuno, l’ironia è una grande cosa.
Che dire di Garfield, un gattone rosso tenerissimo.
In questa immagine poi rende proprio l’idea delle fusa e della voglia di andare a dormire.
Tenero, coccolone e soffice, augurare una buona notte così da sicuramente una sensazione di relax e compiacimento.
Questa immagine è troppo divertente, poi per i golosi è ancora più sarcastica.
Strappare una risata con poco non è semplice, qui Topolino riesce proprio a trasmettere la pace e la tranquillità, sembra di sentire la voce!
Poi Mafalda è imbattibile, un disegno più espressivo con pochi tratti è difficile da realizzare.
Una buona notte così ti fa capire subito il grado di stanchezza che si vuole trasmettere ed è molto evidente la necessità di andare a dormire.
La adoro, troppo empatica.
Augurare una buona notte romantica o piena di dolcezza, questa mi pare proprio l’immagine più adatta.
E’ incredibile pensare a quante emozione si riescono a trasmettere con una sola immagine e una frase giusta.
Tenerezza e felicità, amore e passione, dolcezza e appagamento, questa immagine regala serenità.
Immaginate chi riceverà questo messaggio su whatsapp o facebook, che espressione felice avrà quando la vedrà.
Un momento di intensa gioia è bellissimo da regalare.
Anche una bella risata di cuore è fortemente tonificante, questa immagine credo abbia proprio l’effetto desiderato.
Sfido chi non si immagina mentre scappa dalle grinfie del tipo che cerca di baciarvi.
Meravigliosa!
I cuccioli sono sempre bellissimi e trasmettono una serenità veramente contagiosa.
Le immagini degli animali per la buona notte è molto piacevole da ricevere e dona serenità e pace nel ricevere il messaggio.
Altre immagini sono semplicemente belle e dona piacere e positività a che le trasmette ed soprattutto a chi le riceve.
Un semplice gesto di grande attenzione per augurare una buona notte con sogni d’oro.
Per un augurio simpatico e divertente, questa immagine è perfetta.
L’ironia delle immagini e delle parole è veramente divertente, sicuramente riuscirete a strappare una risata al lettore del messaggio.
Facciamocele due risate prima di andare a dormire con le immagini divertenti della buona notte, sicuramente ci alleggeriscono l’umore.
Anche le immagini animate della buona notte non sono male, un cielo stellato così poi, tutti vorremmo vederlo prima di andare a letto.
Immaginare uno spazio così aperto e pieno di stelle luminose è veramente rasserenante.
Per concludere un’immagine dolce e preziosa come un piedino del bimbo che dorme sereno nel suo lettino.
Ricordatevi di augurare la buona notte a chi amate e volete bene, un piccolo gesto a volte ha il potere di regalare un grande momento di gioia e felicità.
Basta poco che ci vuole per far diventare importante un momento consueto come l’andare a dormire o il BuonGiorno.
Non so se ve ne siete accorti ma Samsung quest’anno non ha lanciato il Samsung Galaxy S8.
Si vocifera che sarà preparata una presentazione ufficiale al Mobile World Congress di Barcellona che si terrà a febbraio, ma ancora non si sa niente di ufficiale.
Certo, con il grande problema delle batterie del Samsung Note 7 la Samsung si è certamente presa un tempo ragionevole per non incappare nello stesso problema.
É chiaro quindi che il prossimo Galaxy S8, che molti stanno aspettando con ansia, sarà ufficialmente presentato nell’anno prossimo, e chi si aspettava di acquistarlo questo natale, beh, mi dispiace ma dovrà mandare una nuova letterina a babbo natale.
Ci sono notizie che però sono sfuggite e che prevedono questo telefono come un grosso passo avanti sulla tecnologia mobile.
Intanto parliamo dell’impianto stereo del telefono, perché il Samsung Galaxy S8 non avrà l’audio del telefono, ma un piccolo mini hifi! Questo perché la Samsung in accordo con Harman Kardon ha creato un bel hardware audio in stereo, una risposta al nuovo iPhone 7?
Non finisce qui.
Il display del Samsung Galaxy S8 pare che sarà grande 6.2 pollici, praticamente un tablet, in cui sarà presente solo la versione con i bordi arrotondati, probabilmente perché 6 pollici in una mano sono veramente tanti! 😀
Lo schermo così grande renderebbe impossibile qualsiasi operazione se non fossero accessibili le funzionalità principali a portata di pollice, per questo mi immagino che molte di queste operazioni saranno disponibili sulle barre tondeggianti del bordo schermo.
Altra voce che gira è la telecamera frontale con autofocus. Ci sembra una tecnologia che poteva essere già proposta qualche anno fa e che Samsung ha brillantemente preso come sua in questo prossimo Samsung Galaxy S8.
La telecamera frontale con autofocus, sebbene sia un’idea molto semplice, permetterà selfie e scatti in compagnia molto più belli di quanto possiamo fare oggi.
Sono sicuro che arriverà presto anche sulle altre marche di smartphone.
“Quante parole sai? Ti sei mai fatto questa domanda? Prova quest’app ed avrai subito la risposta!” Questo è il gioco che mette alla prova il tuo vocabolario!
Il gioco, che potete scaricare dal play store a quest’indirizzo per i cellulari Android, sta avendo un grandissimo successo, ma ahimè ci sono alcuni livelli in cui il gioco sembra più difficile del previsto, sia per le parole scelte sia per la difficoltà degli argomenti, per questo vogliamo dare una serie di suggerimenti per chi si trova in questa difficoltà.
Avete notato i cambiamenti dell’ultimo aggiornamento di Pokemon Go?
Wow, adesso vieni premiato per la fedeltà che dimostri con la continuità di gioco durante la settimana.
Giocando ogni giorno al primo Pokemon catturato verrai premiato con un bonus di punti PE e di Polvere di Stelle sempre maggiore a seconda dei giorni consecutivi a cui giochi.
Peccato che il massimo sia sei giorni, ma per ora ci accontentiamo.
Si viene premiati, secondo la stessa logica, anche al primo Pokestop del giorno, infatti si ottengono molte più bolle e punti, poi nel corso della giornata le bolle erogate rimangono tre o quattro al massimo.
Ma la novità più bella e nella mappa di segnalazione dei Pokemon che trovi nelle tue vicinanze.
Infatti adesso per trovare i Pokemon sarà ancora più semplice, con il miglioramento della segnalazione del posizionamento dei Pokemon, la schermata adesso appare così!
Incredibile vero?
Ti segnala esattamente vicino a quale Pokestop si trova il Pokemon e sono riapparsi anche le zampette.
Sarà ancora più facile trovare e catturare il pokemon che desideri.
Cliccando sull’immagine del Pokemon che desideri si ingrandisce l’immagine ed appare il Pokestop di riferimento e il Pokemon.
Sotto ci sono le zampette e cliccandoci sopra si ti mostrerà la mappa per vedere esattamente dove si trova il Pokestop e le vicinanze dello spazio dove potrai trovare il Pokemon scelto.
Vedrai poi che rimarrà segnalato il punto scelto per facilitarti il ritrovamento della posizione mentre cammini, così potrai catturare con più semplicità il Pokemon.
Vedrete che adesso potrete scegliere il Pokemon da cercare e vi rimarrà segnalato anche le stinga a vista sulla destra dello schermo, così capirete se vi state allontanando dalla posizione giusta con esattezza.
E se non fate in tempo a catturare il Pokemon scelto il gioco vi segnalerà la sparizione e vi consiglierà la ricerca di altri Pokemon come vedete dall’immagine.
Allora cosa aspettate a rincorrere i Pokemon per l’avanzamento nel gioco, sarà ancora più divertente e soprattutto sarà più facile catturare i Pokemon che ancora non si sono catturati o che ci servono per l’evoluzione.
Vodafone per Natale propone la nuova Christmas Card, dal 28 novembre è partita questa grande promozione da non perdere.
Scopriamo in cosa consiste la promozione, come ogni anno la promozione natalizia è rivolta a coloro che sono già clienti Vodafone con un abbonamento normale o un contratto ricaricabile.
Ma non solo, la promozione è valida anche per tutti coloro che attiveranno una nuova SIM Vodafone.
La Christmas Card potrai usufruire della visione di video in maniera illimitata e di 2 Giga di connessione internet in più oltre il pacchetto scelto, 2G o 3G o 4G.
Ma quanto costa la Christmas Card?
Non ci crederete, ma il prezzo è di 10 euro ogni 4 settimane, incredibile vero!.
Il prezzo resterà fisso per i 3 rinnovi successivi e vi darà diritto alla visione di qualsiasi filmato su Youtube, Facebook, Netflix, SkyGo, Infinity e Vimeo.
Sono esclusi dalla promozione le videochiamate con qualsiasi piattaforma e i download delle clip.
Tenete conto che dopo i 3 rinnovi la promozione di Natale si disattiva automaticamente solamente per la promozione video, invece per i 2 GB di connessione la promozione continua ad essere garantita ma con un costo successivo ulteriore di € 10 ogni 4 settimane.
Ricordate però che se vorrete disattivare il servizio della promozione Christmas Card dovrete effettuare la richiesta di cancellazione al numero dedicato 42071 oppure tramite l’App MyVodafone o l’Area Clienti del sito Vodafone.
Oltre la Christmas Card Vodafone per questo Natale 2016 sta offrendo un’altra grande promozione.
Vodafone offre la promozione di Natale 2016 con iPhone 7 con minuti, sms e internet in 4G ad un prezzo eccezionale.
Con soli € 55 ogni quattro settimane per trenta rinnovi potrai avere in abbonamento l’iPhone 7 da 32GB, display retina HD da 4,7 pollici e fotocamera da 12 MP.
Il piano tariffario associato a questa offerta è il Red Start No Tax che offre 5 GB di traffico internet in 4G, inoltre i minuti sono illimitati ed il roaming è incluso in Europa e negli USA.
Quindi lo Smartphone vi costerà € 16 ogni quattro settimane invece la promozione associata vi costerà € 39 sempre ogni quattro settimane che in totale ammonta a 55 euro.
Per attivare questa Offerta è richiesto un contributo iniziale da pagare di 99 euro e anche un contributo di attivazione di € 100 che dovrà essere pagato se si mantiene l’offerta Red Start per almeno 24 rinnovi.
Per usufruire di questa offerta è obbligatorio il pagamento con carta di credito.
Inoltre lo Smartphone iPhone 7 avrà una copertura in garanzia legale di conformità per 24 mesi e la consegna ed il reso saranno gratuiti.
Approfittate delle Offerte Natalizie per regalarvi un nuovo smartphone iPhone7 oppure una vantaggiosa Christmas Card con un’altro smartphone a piacimento.