Autore: gnius

  • Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphone

    Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphone

    Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphone.
    Entro il 31 marzo 2019 Nintendo lancerà il primo gioco di Mario Kart per smartphone.
    L’uscita del gioco Mario Kart Tour è stata recentemente annunciata su Twitter.

    Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphoneBenché si debba attendere ancora parecchio tempo per il lancio vero e proprio,
    che potrebbe slittare ulteriormente a seconda dei tempi di sviluppo, si tratta indubbiamente di una splendida sorpresa per i tanti fan del simpatico idraulico baffuto,
    che attenevano questo momento da tempo immemorabile.

    Nintendo lancia Mario Kart Tour per smartphone

    Mario Kart Tour, una versione di Super Mario per i dispositivi Android e iOS, sarà il quinto gioco per smartphone
    del colosso nipponico, che, di fatto, rompe il trend contrario alla distribuzione di videogiochi per dispositivi mobili.
    Sugli account social di Nintendo non sono ancora trapelati dettagli interessanti sul gioco, che, probabilmente,
    si trova ancora ad uno stadio di sviluppo preliminare.

    Dopo la delusione di Super Mario Run, i tanti fan si domandano se sarà sviluppato un gioco simile a Mario Kart come su Nintendo Switch o qualcosa di ibrido e completamente nuovo ed adatto ai dispositivi mobili.
    Si attendono con impazienza aggiornamenti e maggiori informazioni a riguardo da parte del colosso nipponico.
    Le informazioni rilasciate finora dal gruppo giapponese sono il logo del gioco e la data approssimativa del lancio,
    che avverrà, come accennato, entro il termine dell’anno fiscale corrente, cioè marzo 2019.

    Non è da escludere che, con Apple, possano essere presi accordi commerciali per l’esclusività del titolo su iOS.
    Inoltre, Nintendo ha annunciato l’uscita del film di Super Mario,
    diretto dall’autore di videogiochi Shigeru Miyamoto, leggendario creatore di Mario, ed affidato a nientemeno che Illumination Entertainment,
    la celebre casa di produzione cinematografica statunitense che ha prodotto l’Era Glaciale ed ha creato i personaggi Minions di Cattivissimo Me.
    Il film sarà distribuito da Universal Studios.
    E non è tutto. È stato annunciato anche l’aggiornamento della console Nintendo Switch.

  • Nuove offerte TIM

    Nuove offerte TIM

    Nuove offerte TIM, dopo le numerose polemiche legate all’aumento dei costi delle varie compagnie telefoniche ed il ritorno alla fatturazione mensile,
    questo mese di febbraio si preannuncia estremamente ricco di offerte.
    TIM rinnova, infatti, la propria gamma di offerte con quattro proposte molto interessanti, con rinnovo mensile.

    Nuove offerte TIM

    Nuove offerte TIM

    Vediamo nel dettaglio le nuove offerte Tim mobile.

    Ad un costo di 10,00 € al mese IVA inclusa, l’offerta TIM Senza Limiti Voce offre
    minuti illimitati verso cellulari e numeri di rete fissa.

    C’è poi TIM Senza Limiti Silver, che, ad un costo di 12,00 € al mese IVA inclusa anziché 15,00 se si rinnova con addebito su conto corrente o con carta di credito,
    aggiunge 2 GB di traffico dati per navigare, e chat senza limiti dalle applicazioni più comuni, senza consumare i Giga.

    Ad un costo di 18,00 € al mese IVA inclusa anziché 25,00 se si rinnova con addebito su conto corrente o con carta di credito,
    l’offerta TIM Senza Limiti Gold, invece, aggiunge 8 GB di traffico dati, e musica in streaming e chat senza alcun limite dalle principali applicazioni senza intaccare il monte dati.

    L’offerta Senza Limiti Platinum aggiunge 50 GB di traffico dati.
    Il costo è di 49,00 € al mese IVA inclusa anziché 59,00 per chi effettua il rinnovo con carta di credito o addebito su conto corrente.

    Nuovi clienti in TIM

    Tra le offerte Tim nuovi clienti segnaliamo l’esclusiva opportunità per i clienti Wind che desiderano passare a Tim e scelgono
    di fare la portabilità del numero di beneficiare dell’offerta Top Go + 27 GB gratis con minuti e messaggi senza limiti e 30 GB
    di internet ad un costo di 10,00 € ogni quattro settimane, per sempre.

    Quanto alle offerte Tim casa, segnaliamo Tim Smart Fibra +, con internet ultra veloce fino a 1000 mega, e Tim Smart Casa, con internet illimitato fino a 30 MB e chiamate senza limiti verso numeri di rete fissa e mobile.

  • Offerte Tre All In

    Offerte Tre All In

    Offerte Tre All In, ma come funziona, ne avete sentito parlare?
    Le offerte Tre All In prevedono dei piani tutti inclusi per coloro che desiderano pagare una cifra mensile netta,
    senza dover gestire i pagamenti di offerte specifiche per voce, internet, e così via.

    Offerte Tre All In
    Dunque l’offerta Tre All in cosa offre?
    Semplice, questa permette di avere Internet, Voce e Messaggi con un’unica tariffa mensile, che cambia a seconda del piano prescelto.
    Passa a Tre, non rimarrete delusi come per altri gestori.

    Offerta Tre All in cos’è e quali sono i piani

    I piani sottoscrivibili con l’offerta tre All in sono tre.
    Tuttavia le offerte previste sono:

    – All in Start
    Anzitutto è disponibile per tutte le ricaricabili questa offre 5 GB di Internet inclusi,
    il servizio Giga Bank per non perdere i Giga che non usufruisci durante il mese.
    Dal punto di vista delle chiamate il servizio offre 500 minuti verso tutti e 500 sms.
    Per accedere a questo servizio e necessaria la carta di credito o il conto corrente bancario, e l’impegno a sottoscrivere l’offerta per almeno 24 mesi.
    Quest’offerta permette la navigazione LTE con opzione 4G.

    – All in Prime Special
    Dunque questa prevede 10 GB al mese, 1000 minuti e 1000 sms verso tutti gli operatori.
    Il prezzo di quest’offerta è di 7 euro per 6 mesi e di 10 euro al mese per i restanti 18 mesi del contratto.

    – All In Master Special
    Questa prevede 30 GB, Minuti illimitati e 1000 sms verso tutti i telefoni fissi e mobili. L’offerta è accessibile al costo di 10 euro al mese per i primi 6 mesi, e di 15 euro al mese per i restanti 18.

    Offerta tre All in con smartphone

    Gli stessi piani sottoscrivibili con carta di credito esclusivamente con l’acquisto di una sim tre,
    si possono sottoscrivere anche con lacquisto di uno smartphone a rate.
    Se si sceglie l’offerta Tre all in smartphone, al costo delle tariffe:
    All in Start, All in Prime Special e All in Master Special,
    bisognerà aggiungere quello dello smartphone.

    Gli smartphone disponibili sul sito della tre partono dai 2 euro al mese sino ai 20 euro al mese per i modelli più avanzati e costosi.

  • Nuove offerte Vodafone One

    Nuove offerte Vodafone One

    Le nuove offerte Vodafone One prevedono un unico contributo mensile per fisso e mobile.
    Sottoscrivendo quest’offerta è possibile ottenere un numero di telefono fisso e uno mobile.
    Inoltre con il telefono fisso è inclusa l’adsl con velocità sino a 1 gigabit al secondo.
    La velocità pari a 1 gigabit al secondo al momento è disponibile solo a Milano, Bologna, Torino, Bari, Catania, Cagliari, Perugia, Venezia, Napoli, Padova, Palermo e Genova e nelle altre zone coperte dal sistema Fibra FTTH.

    Offerte Vodafone One come funziona

    offerte Vodafone One

    L’offerta Vodafone One Casa e mobile, prevede un contributo per l’attivazione del servizio e una rata mensile per usufruire dei servizi di adsl e sim mobile.
    In alcuni casi, è possibile aggiungere anche uno smartphone di ultima generazione da pagare a rate insieme al contributo mensile per i servizi di rete.

    Per chi può usufruire della velocità della fibra il costo sarà pari a 29,90 euro ogni 4 settimane per i primi 12 rinnovi,
    dopo di che bisognerà aggiungere 5 euro al mese ogni 4 settimane per mantenere la velocità della fibra.
    Con l’offerta Vodafone One saranno incluse le chiamate per rete fissa al costo di 0 cent al minuto,
    il costo della chiamata prevede poi solo 0,19 cent alla risposta.
    Per le chiamate verso i cellulari mobili e i fissi internazionali il costo è di 0,19 cent allo scatto e 0,19 cent per ogni minuto di telefonata.

    Vodafone One attivazione

    L’attivazione di Vodafone One è possibile richiedere attraverso la pagina dedicata sul sito ufficiale della compagnia telefonica o in un centro Vodafone specializzato.
    Per i costi di attivazione sarà necessario corrispondere all’azienda 4 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi.
    Nel caso l’attivazione debba avvenire su una nuova linea il contributo sarà pari a 1 euro in più ogni 4 settimane per 48 rinnovi.
    Il costo di attivazione dell’offerta Vodafone One e di 19,00 euro per coloro che sono già clienti Fibra e ADSL,
    anche di altre compagnie e per tutti i clienti mobile.

    Vodafone One aziende e family

    Le offerte Vodafone One sono accessibili anche alle aziende, ai liberi professionisti e alle medie imprese.
    Le offerte per i possessori di partita IVA, sono visionabili sulla pagina dedicata del portale Vodafone.
    Le famiglie, invece, oltre al servizio sovra illustrato potranno accedere anche a Vodafone One family,
    un’offerta che permette ai membri di tutta la famiglia di parlare gratuitamente tra loro, attraverso le loro sim mobile vodafone.

  • Le nuove offerte Wind

    Le nuove offerte Wind

    Le nuove Offerte Wind sono per i nuovi clienti, per gli Over 60, per la casa e dedicati agli smartphone Mobile,
    una panoramica tra le offerte.

    le nuove Offerte Wind

    Le nuove Offerte Wind over 60

    Un offerta Wind interessante è quella che prende il nome di:
    Noi Tutti Super 60+ che viene pensata e dedicata all’utenza che ha compiuto 60 anni.

    Questa offerta prevede:

    • 1000 Minuti verso tutti
    • Un costo di 6 € ogni 4 settimane
    • Un costo di attivazione per questa opzione attualmente in promozione ad 1€ invece di 15€ tenendo attiva la SIM per 24 mesi

    Quindi questa formula dedicata agli “anta” rientra nelle offerte wind nuovi clienti,
    dedicate a coloro che scelgono questo gestore per la linea Mobile.

    Offerte Wind smartphone

    Wind scrive che con questo gestore sono aboliti gli sprechi e in effetti presenta delle offerte
    che fanno propendere alla veridicità di tale slogan pubblicitario,
    un altra interessante offerta è quella dedicata agli smartphone Offerta Mobile di Wind, ebbene si!
    Si tratta di quella pubblicitaria che prende il nome di All Inclusive Unlimited.
    Prevede questa offerta per Mobile:

    • Internet Illimitato
    • 5 GIGA Full Speed
    • Minuti Illimitati e 500 SMS

    Poi c’è l’offerta Wind Plus che prevede un vantaggio,
    con 6€ ogni 3 mesi si ricevere un raddoppio di GIGA e SMS.

    Un offerta è quella di Minuto Vero dove Wind scala unicamente i secondi effettivamente impiegati
    nella conversazione senza scatti alla riposta o altre tariffe che prevedano scatti.
    Nella sostanza si paga solo ciò che si consuma in tal senso si può parlare di un offerta interessante.

    Offerte Wind casa

    WindHome ecco l’offerta per la casa targata Wind.
    Un contratto semplice e chiaro che prevede un offerta che si rinnova ogni mese solare,
    dopo le polemiche che ci sono state rispetto alle utenze a scadenza di 28 giorni,
    Wind ha posto rimedio con questa tariffazione.

  • Trovare un buon smartphone economico come secondo telefono

    Trovare un buon smartphone economico come secondo telefono

    Oramai sempre più persone usano 2 telefoni, soprattutto quando usano il telefono per lavoro.
    Avere 2 smartphone è comodo per non avere su un unico telefono sia la vita privata che quella professionale,
    con il vantaggio di poter spegnere lo smartphone di lavoro quando si vuole.
    Già questo è un ottimo motivo per trovare uno smartphone economico come secondo telefono per il lavoro.

    smartphone economico come secondo telefono

    Abbiamo deciso di dividere questi smartphone in 3 fasce di prezzo per venire incontro ad ogni esigenza.
    La prima con gli smartphone che costano intorno ai 100€, fino ad un massimo di 120€, euro più, euro meno.
    La seconda con smartphone che costano intorno ai 200€, fino a circa 220€, offerte comprese.
    La terza ed ultima fascia è di 300€, dove si trovano sia telefoni appena usciti, ma dove sono presenti anche vecchie glorie del 2016/2017.
    Ci sembra un bel ventaglio di offerte e prezzi per uno smartphone economico come secondo telefono.
    Iniziamo con la prima fascia.

    Buoni smartphone intorno ai 100 euro

    Trovare degli smartphone robusti e funzionali a questa cifra non è una cosa semplice.
    Anche altri siti hanno avuto difficoltà a trovare smartphone sotto i 100 euro che siano al passo con i tempi.
    Ci sono parecchi smartphone su questa fascia di prezzo, quasi tutti modelli che hanno qualche anno alle spalle,
    ma che riescono ancora a fare ottimamente il proprio lavoro. Vediamo i migliori.

    LG K8

    La serie LG K è del 2016, e tra i vari smartphone prodotti quello che consigliamo come muletto da lavoro è il K8.
    Il prezzo di partenza è di circa 159€ ma frequentemente di sono offerte con sconti del 30%,
    che abbassano il prezzo tra i 105€ e i 120€, spedizione inclusa.
    L’hardware dell’LG K8 è comunque notevole, anche se parliamo di un telefono di 2 anni fa,
    ha un display HD da 5 pollici, la fotocamera posteriore da 13MP, il processore è uno Snapdragon quad core da 1.4GHz, 1GB e mezzo di RAM, e 16GB di Memoria Interna espandibile a 32 GB con una microSD.

    Quando è uscito era quasi un top di gamma della serie K di LG, e rimane uno smartphone particolarmente performante anche oggi, ma soprattutto viene ancora aggiornato sia nel sistema che nelle app.

    Blackview P2 Lite

    Il Blackview P2 Lite è  quello che si dice un grande smartphone ad un piccolo prezzo, almeno in questi giorni sta a 99,99€
    Connettività 4G, Android 7.0 quindi dell’ultima generazione, è Dual SIM che anche se non è quel che cerchiamo può diventare un ottimo telefono di backup in caso di rottura del principale.
    Lo schermo è grande, il display è un 5,5″  FullHD.
    Esce dalla fabbrica con 3GB RAM e 32GB di memoria.
    La fotocamera è la classica da 13MegaPixel, ed ha anche il lettore di impronte.

    La cosa che però ci ha più stupito e ce l’ha fatto inserire è la batteria da 6000mAh,
    più del doppio dell LG K8 visto sopra, quindi anche la durata è raddoppiata.
    Una caratteristica che lo mette in risalto rispetto agli altri, soprattutto se deve essere uno smartphone per lavorare,
    dove quindi si telefona molto spesso.

    Wiko Lenny 4

    Ultimo, per prezzo e per potenza il Wikio Lenny 4.
    Un buon telefono, certo non è all’altezza dei 2 precedenti, ma il suo lavoro lo fa e lo fa bene.
    La versione di Android è la 6.0, quindi non la più recente.
    Abbiamo scelto questo perché monta un processore quad core da 1,3GHZ, non male quindi,
    un display da 5″ HD, fotocamera un po’ scarsetta da 8MegaPixel, ma può montare le microSD da 64GB.

    Ideale per chi per lavoro deve scattare molte foto o fare dei video, come un agente assicurativo,
    o chi lavora molto con l’import export ed ha bisogno di una buona quantità di memoria.
    Connettività 4G e batteria nella media.
    Valutando tutte queste caratteristiche il prezzo è eccezionale, soltanto 89€ (88,99€ ho arrotondato).

    Questi sono i 3 che abbiamo scelto ma è sempre bene leggere anche altri siti di tecnologia magari dedicati proprio ai cellulari,
    perché di smartphone economici sui 100 euro ce ne sono veramente parecchi e c’è veramente l’imbarazzo della scelta.

    Buoni smartphone intorno ai 200 euro

    Intorno a questa cifra c’è una bella scelta.
    Gli smartphone che costano sui 200€ non brillano certo in potenza e memoria, ma almeno sono abbastanza aggiornati,
    sia nei sistemi operativi che nelle app, e raramente ci sono modelli in cui le app di lavoro,
    come Skype, Whatsapp e le varie app per leggere file PDF o DOC non funzionino o non siano aggiornate.

    AGM A8

    Lavorate in cantiere e volete un muletto robusto, impermeabile, scocca rinforzata anti urto?
    Ecco qua un gioiellino tecnologico Made in China!
    A prezzo pieno, senza offerte o sconti sta a 199€.
    Se pensate che a questo prezzo dovete rinunziare a qualcosa beh, vi sbagliate.
    Processore Snapdragon Quad Core da 1.2GHz, Android 7.0, 3GB di Ram, 64GB di memoria.
    Batteria da 4050mAH, molto più grande della media.

    Dov’è lo scotto da pagare per questo telefono super robusto?
    Pesa più di mezzo chilo, non è proprio comodo da tenere in tasca.
    Adattissimo per il lavoro di cantiere o per chi fa sport particolarmente pericolosi.

    Huawei P9 Lite

    A 199€ c’è anche l’intramontabile Huawei P9 Lite.
    Uno degli smartphone più venduti al mondo, ancora aggiornato da Huawei.
    Per chi ha già lo Huawei P10 o P10 Plus e ci si trova bene il P9 Lite è il telefono da lavoro perfetto.
    Schermo da 5,2″ FullHD, fotocamera da 13MegaPixel e memoria espandibile fino a 128GB con microSD.

    Chi ha bisogno di uno smartphone per lavoro non deve perdersi un un bell’affare così!
    Se poi ha già uno Huawei il vantaggio è doppio, visto che potrà usare gli stessi accessori su tutti e due i telefoni,
    e andare in giro con meno gingilli è un gran vantaggio.

     

    Meizu M5 Note

    Chi già conosce la Meizu sa che insieme a Xiaomi è la diretta concorrente della Huawei.
    Gli smartphone, per quanto economici, hanno hardware veramente interessanti.

    Questo che abbiamo selezionato come smartphone secondario è un bel telefono economico,
    di listino sta a 209€ ma si trova spesso sotto i 200€.
    Il processore Octa Core a 1.8GHz e 1.0GHz è molto potente e la memoria da 32GB è ottima per un uso normale,
    figuriamoci per un muletto.

    La fotocamera da 13 MegaPixel e il display da 5,5″ FullHD (1080×1920) chiudono le caratteristiche principali di questo smartphone.
    Unico neo è Android 6.0, ma ricordiamoci che l’abbiamo selezionato per essere un muletto.

    Buoni smartphone intorno ai 300 euro

    Se cercate smartphone economico come secondo telefono ma che sia di ottimo livello allora
    arriviamo anche alla fatidica domanda: meglio un top di gamma di ieri o uno smartphone medio di oggi?
    Su questa cifra ci sono tanti bei telefoni, ma pensando ad uno smartphone secondario ci siamo concentrati su pochi fondamentali fattori,
    la durata della batteria, robustezza, comodità d’uso.
    Il primo telefono quando uscì nel 2015 era un top di gamma, ed oggi rimane ancora un ottimo smartphone principale,
    il secondo telefono è chi lavora in ambienti sporchi o all’aperto, un rugged che resiste praticamente a tutto,
    il terzo telefono è uno smartphone appena uscito ma dal costo contenuto.

    Sony Xperia Z5

    Il Sony Xperia Z5 è stato uno dei migliori telefoni del 2015. Ha i punti di forza nella durata delle batterie e nella telecamera, ancora oggi è uno dei pochi telefoni con telecamera da 23 MegaPixel a f1,8.

    É resistente all’acqua, ma non è impermeabile, quindi può essere usato anche mentre piove,
    basta non farlo cadere in una pozzanghera.
    Il sistema di ricarica veloce carica metà batteria in 45 minuti, la Sony indica come durata a batteria carica ben 2 giorni,
    con un uso normale, ovviamente se ci mettiamo a vedere video con luminosità al massimo la durata diventa si e no di 2 ore.

    Il sistema audio è eccezionale, d’altronde è Sony, ed ha la funzionalità PS4 Remote Play.

    Doogee S60

    Vi avevo preannunciato di un rugged phone serio a 300€ ed eccolo qua.
    Il Doogee S60 è impermeabile, potete farci le foto sott’acqua o rispondere al telefono durante lo snorkeling facendo attenzione a non affogare.
    resiste a polvere, urti e acqua. Ideale per chi lavora nei cantieri e all’aria aperta o per chi fa sport come trekking o mountain bike.
    Il processore è un Octa Core ed ha 6GB di RAM e 64GB di memoria.
    Esce con Android 7.0 quindi è compatibile con tutte le app più recenti.
    La batteria da 5580mAH promette lunghissime durate.

    Come smartphone è un po’ pesante, con 286g è quasi il doppio del Sony Z5, ma molto del peso è dovuto dalla grande batteria e dalla corazza.

    Moto Z

    Il Moto Z è uscito sul mercato nel 2016 ed era un bellissimo telefono.
    Ora a quasi 2 anni dal lancio il Moto Z è ancora un ottimo telefono e il prezzo è abbordabile.
    Quando uscì il marchio era Motorola, che era stata acquistata da Google e poi è stata venduta a Lenovo che ne ha continuato la produzione.
    All’epoca costava 699€!

    La bontà del telefono è stata tale che è stato nella top 3 dei telefoni venduti da Lenovo quell’anno,
    ed il motivo è molto semplice, l’hardware era all’avanguardia, ed oggi molti telefoni di questa fascia di prezzo non hanno un hardware comparabile.
    Il processore è lo Snapdragon 820 Quad Core da 1,8GHz, la memoria è da 32GB ma, attenzione, è espandibile fino a 2TB tramite microSD.
    La telecamera è la solita 13MegaPixel ma fa video a 4K.
    La cosa brutta che può diventare un problema è la batteria un po’ piccola, 2600mAH, che significa dalle 4 alle 6 ore di uso per lavoro,
    se guardate o girate video ogni 20 minuti vedrete la durata della batteria dimezzare;
    ma dato che quelli della Lenovo non sono stupidi il carica batteria in dotazione ricarica il telefono in meno di un’ora.

    Come scegliere il migliore smartphone

    Abbiamo messo 9 smartphone, la scelta è abbastanza personale ed è dettata molto dalle nostre esperienze,
    quindi vi invitiamo a seguire i link che abbiamo messo per trovare altri smartphone che fa al caso vostro.

    Ricordate però le vostre esigenze, se avete bisogno di un secondo smartphone economico per lavoro non importa il colore,
    se è di una marca prestigiosa o conosciuta, se ha gli angoli arrotondati o squadrati, consideratelo uno strumento di lavoro.
    Se lavorate nel mondo dell’edilizia o nelle costruzioni è meglio comprare l’AGM o il Doogee che potrete usare anche con le mani sporche,
    sotto la pioggia, e se vi cade in un secchio con acqua sporca lo potete lavare sotto un getto d’acqua.

    Se invece fate molte foto per lavoro, come un perito delle assicurazioni ad esempio, prendete un telefono che abbia parecchia memoria,
    e che faccia delle buone foto, a discapito magari della dimensione dello schermo e che abbia una batteria grande,
    che duri molto come il Blackview per esempio.

  • Samsung Galaxy Note 9

    Samsung Galaxy Note 9

    Uno dei phablet più attesi sul mercato nel 2018 è sicuramente il Samsung Galaxy Note 9.
    Come gli anni passati, anche quest’anno il Note 9,
    presenterà innumerevoli novità e caratteristiche tecniche di alto livello.

    Samsung Galaxy Note 9
    Non si hanno ancora informazioni precise sui prezzi e sulla scheda tecnica del nuovo Samsung Galaxy Note 9,
    ma vediamo quali sono i rumors e le indiscrezioni sul nuovo phablet.

    Samsung Galaxy Note 9: scheda tecnica

    La scheda tecnica del Galaxy Note 9, secondo le fonti Sud Coreane, sarà tra i top di gamma dell’azienda per il 2018.
    Il display, dovrebbe presentarsi simile ai modelli precedenti, infatti, sembra che la Samsung display stia lavorando alla produzione di pannelli pari a 6,32 pollici per il nuovo Note 9.
    Questo smartphone dovrebbe montare un Infinity Display con una risoluzione da 2960 x 1440 pixel,
    Super Amoled QHD +.

    Nel Note 9, oltre alla possibilità di sblocco attraverso il viso,
    sarà integrato anche il sensore d’impronte digitali.
    La tecnologia impiegata dal nuovo phablet, dovrebbe essere il SoC Samsung Exynos 9810,
    lo stesso che verrà montato anche sul Galaxy S9 e S9 plus.

    La RAM del Note 9, sarà pari a 8 o 12 GB, mentre la memoria interna potrebbe essere di 64 GB o di 128 GB.
    Per quanto riguarda il comparto fotografico, la fotocamera posteriore potrebbe essere migliorata rispetto a quella del Note 8.
    Invece, nella zona anteriore verrà installata una doppia fotocamera.
    Il sistema operativo potrebbe essere l’Android Oreo 8.1 o 8.0, questo lo si deciderà a seconda della data di rilascio.

    Prezzo e uscita del Samsung Galaxy Note 9

    Il Samsung Note 9, dovrebbe essere presentato verso la seconda metà del 2018.
    Non si sa ancora a quale evento verrà presentato, ma sicuramente avverrà a settembre
    o durante il mese di agosto. Il prezzo del Samsung Galaxy Note 9 sarà sicuramente molto alto,
    il modello 2017 costava 999 euro, mentre quello del 2018 costerà forse più di mille euro.

  • Huawei P11

    Huawei P11

    Il Huawei P11 sarà il nuovo top di gamma dell’azienda.
    Le informazioni sulla scheda tecnica e le caratteristiche di questo smartphone non sono ancora precise,
    però, come spesso accade sono trapelate alcune indiscrezioni su come si presenterà il nuovo Huawei P11.

    Huawei P11
    Anzitutto, sappiamo quasi per certo che ci saranno almeno tre varianti del Huawei P11:
    la versione base, Lite e Plus.
    Vediamo adesso alcuni dei rumors sullo smartphone Huawei, in anticipo sulla presentazione ufficiale al MWC del 2018.

    Huawei P11 scheda tecnica e caratteristiche

    Secondo alcune ipotesi è quasi certo che il nuovo P11 si presenterà con un SoC HiSilicon Kirin 970,
    impiegato già per uno degli ultimi smartphone lanciati sul mercato il Mate 10.
    Oltre a un ottimo processore, la memoria della RAM sarà pari a 6GB,
    mentre la memoria interna sarà pari a 64 o 128 GB a seconda del modello.

    Tutti gli smartphone che verranno rilasciati, avranno comunque uno slot microSD per l’aumento della memoria.
    Il comparto fotografico del P11 sarà il migliore rispetto ai modelli che sono stati proposti in precedenza,
    infatti, si parla della possibilità di una doppia fotocamera da circa 20 megapixel.
    Per quanto riguarda le dimensioni dello schermo del P11,
    il modello base dovrebbe avere un display pari a 5,7 pollici, mentre la versione plus potrebbe misurare all’incirca 6 pollici.
    Il sistema operativo installato su questo modello sarà di sicuro l’Android Oreo,
    ma non si sa se verrà rilasciato in versione 8.0 o 8.1.

    Huawei P11 prezzo e uscita

    L’uscita di questo smartphone sul mercato internazionale dovrebbe avvenire alla fine di marzo.
    La sua presentazione ufficiale, invece, è fissata a fine febbraio all’evento MWC 2018.
    Il prezzo del Huawei P11 è davvero molto difficile da ipotizzare,
    ma sicuramente sarà superiore rispetto agli smartphone rilasciati in precedenza.

    Dopo la sua uscita sul mercato, il Huawei P11 sarà disponibile nei principali negozi di elettronica,
    e online su store come Amazon.

  • Telegram è stata tolta dall’AppStore per contenuti inappropriati

    Telegram è stata tolta dall’AppStore per contenuti inappropriati

    Confermata la notizia Telegram è stata tolta dall’Apple Store per contenuti inappropriati da Pavel Durov,
    il creatore di Telegram ha spiegato con un twit che la Apple ha tolto, almeno per il momento,
    la famosa app di messaggistica dall’Apple Store.
    Telegram è stata tolta dall Apple Store

    Si pensava fosse un problema temporaneo, finché il twit del creatore di Telegram non ha confermato la scelta della Apple.
    Al momento l’App non è ancora scaricabile da iTunes e dall’Apple Store.
    Restiamo con gli alert attivi per capire come cambierà in futuro la situazione attuale.

    Perché Telegram è stata tolta dall’Apple Store

    Secondo il twit di Durov il motivo apposto dalla Apple è la possibilità di accedere a contenuti inappropriati.
    Questo viola uno dei prerequisiti che bisogna assicurare per poter inserire la propria App sull’Apple Store.
    Come per qualsiasi App anche Telegram deve sottostare alle regole dell’Apple Store,
    per questo dopo aver effettuato i controlli necessari i responsabili hanno tolto Telegram dall’Apple Store.

    Quali sono i contenuti inappropriati

    Non è un segreto che attraverso Telegram si riescono a raggiungere link a contenuti illegali come film piratati,
    fino ad arrivare a contenuti che riguardano cose molto più pericolose e serie.
    Questo perché l’app prevede la condivisione a tempo e la cancellazione definitiva dei messaggi,
    e quindi dare la possibilità di propagare velocemente un messaggio con il link incriminato e poi distruggerlo.
    Questo tipo di accesso ai contenuti per la Apple sono quelli che vengono definiti “contenuti inappropriati”,
    e per questo è stata eliminata Telegram dall’Apple Store, si pensa almeno temporaneamente.

    Il twit di Pavel Durov

    Questo è il twit del creatore di Telegram che indica il perché per il momento non è possibile trovare Telegram su iTunes.
    L’eliminazione di Telegram è limitata all’Apple Store, su Google Play e sullo Store di Microsoft è ancora attiva e scaricabile.

  • Samsung Galaxy S9

    Samsung Galaxy S9

    Il lancio ufficiale dell’attesissimo Samsung Galaxy S9, futuro top di gamma 2018 del colosso sudcoreano,
    avrà luogo a breve, in occasione del Mobile World Congress, celebre fiera dedicata alla mobile industry che si tiene ogni anno a Barcellona.

    Samsung Galaxy S9Dotato di sensore di impronte digitali sotto al display, ricarica wireless, design senza cornici e schermo idrorepellente,
    il nuovo Galaxy S9 erediterà il meglio dei passati Galaxy S8, divenendo il competitor diretto dell’iPhone X.

    Samsung Galaxy S9: data uscita

    Il nuovo Samsung Galaxy S9 verrà presentato ufficialmente a Barcellona, in occasione del Mobile World Congress 2018,
    in programma dal 26 febbraio al 1 marzo 2018.
    Con buona probabilità sarà prenotabile e preordinabile dal 1 marzo.

    Samsung Galaxy S9 scheda tecnica

    Le caratteristiche tecniche del nuovo Galaxy S9 saranno di altissimo livello.
    Le elenchiamo brevemente di seguito:

    • RAM: 6 GB;
    • memoria interna: 64 GB espandibile;
    • schermo idrorepellente, che lo rende adatto ad essere utilizzato anche sotto la doccia;
    • sensore di impronte digitali sotto al display;
    • batteria: 3.200 / 3.700 mAh;
    • ricarica wireless.

    Samsung Galaxy S9 fotocamera

    La fotocamera è da sempre il fiore all’occhiello degli smartphone dell’azienda sudcoreana Samsung, e lo sarà senz’altro anche nel nuovo attesissimo modello.
    Samsung Galaxy S9 sarà dotato di fotocamera posteriore antiriflesso da 12 Megapixel,
    con apertura variabile tra f/1.5 ed 1.4, e fotocamera frontale da 8 Megapixel.
    Grande attenzione è riservata, quindi, sia ai selfie sia alle ottiche posteriori.

    Dovrebbero, inoltre, esserci l’apertura variabile del diaframma e la modalità ritratto.
    Il modello S9 Plus sarà dotato di due fotocamere sul retro anziché una.

    Samsung Galaxy S9 prezzo

    Considerando che Galaxy S8 ed S8+ sono usciti con un prezzo di lancio piuttosto elevato,
    le premesse per Galaxy S9 non sono certo economiche.
    L’azienda sudcoreana ha avviato da tempo una proficua partnership con Amazon, che permette di accedere ad offerte speciali e prezzi scontati. Dopo il lancio ufficiale del prodotto, digitando sui motori di ricerca Samsung Galaxy S9 Amazon potrete trovare interessanti offerte.