Autore: gnius

  • Come usare Whatsapp dal PC con Whatsapp Web

    Come usare Whatsapp dal PC con Whatsapp Web

    Lavori tutto il giorno con il computer, allora devi usare Whatsapp dal PC con Whatsapp Web.
    Visto l’utilizzo che se ne fa oggi giorno di Whatsapp se si lavora tutta la giornata con il PC,
    la soluzione migliore è installare Whatsapp Web o Whatsapp Destop sul proprio personal computer.

    Whatsapp dal PC

    Tuttavia dire che WhatsApp è l’applicazione per chattare più utilizzata fa intendere subito
    quanto viene utilizzata da ogni persona senza che se ne renda conto.
    Pensate è stato stimato che più di un miliardo di utenti ogni mese utilizza questa piattaforma.

    Whatsapp dal PC, Whatsapp Web a cosa serve?

    Tra gruppi ed amici con cui condividere immagini, video e batture, WhatsApp è l’ideale e grazie
    a Whatsapp Web potrete chattare direttamente dal computer senza avere il cellulare in mano.
    Whatsapp Web è gratis e basta installarlo sul vostro PC per utilizzarlo.
    Non abbiate paura l’installazione è molto semplice da fare.

    Whatsapp Web come funziona?

    Iniziamo col dire che Whatsapp Web è aperto in un’altra finestra, con Whatsapp dal PC
    quindi potrete continuare a lavorare con tranquillità e visualizzare i messaggi ricevuti in un secondo tempo.
    Soprattutto potrete avere sempre la finestra aperta e tenerla abbassata e consultarla a necessità,
    Whatsapp Web è utile proprio per questo.

    Per installare whatsapp web app sul vostro PC è fondamentale che la fotocamera del vostro smartphone funzioni, poiché sarà necessario scannerizzare il QR Code di WhatsApp Web per accedere alle funzioni.

    WhatsApp Web funziona con i seguenti browser:
    – Google Chrome
    – Firefox
    – Opera
    – Safari
    – Microsoft Edge

    Importante sapere che su Internet Explorer non funziona.

    Come usare WhatsApp Web

    Prima cosa da fare è connettere a internet sia il computer che lo smartphone.
    Se lo smartphone non ha accesso al WiFi oppure alla rete dati a Whatsapp Web non si accederà,
    sarà impossibile utilizzarlo.

    Accedere a WhatsApp Web

    Istruzioni per l’installazione:

    1. Aprire il browser e lanciare il sito web.whatsapp.com
    2. Prendere lo smartphone ed aprire WhatsApp
    3. Premere sui puntini in alto a desta
    4. Sul menù selezionate WhatsApp Web
    Per iPhone bisogna premere l’icona con tre puntini, entrare nelle Impostazioni e premere su WhatsApp Web
    5. Inquadrare con la fotocamera il QR Code di WhatsApp Web che fa accedere al servizio con il proprio account

    Whatsapp dal PC

    Fato questo siete entrati nella stessa piattaforma dello smartphone solo con il PC.
    L’utilizzo è lo stesso di quello che utilizzate con il cellulare, vi verrà spontaneo.

    Utilizzare WhatsApp Web con il tablet

    Se il tablet non è dotato di scheda SIM, diciamo che utilizzare WhatsApp è difficile, ma si può fare.
    Grazie a WhatsApp Web potrete collegarvi con semplicità.
    Lanciate sul tablet l’applicazione browser ed attivare la modalità desktop di whatsapp.
    Entrare poi sul sito web.whatsapp.com ed effettuare tutti i passaggi sopra spiegati per scansionare il codice QR così che collegherete WhatsApp Web con l’account del vostro smartphone.

    In questo modo potrete lavora in molto semplice e più comodo ogni giorno.

  • HTC U11 Plus le caratteristiche e le novità

    HTC U11 Plus le caratteristiche e le novità

    HTC U11 Plus, uscito all’inizio 2018, l’azienda taiwanese HTC ha lanciato il suo top di gamma.
    Anziutto l’U11 Plus è dotato di schermo 18:9, Android 8.0 Oreo preinstallato e processore Qualcomm Snapdragon 835.
    Dunque è necessario conoscerlo meglio.

    HTC U11 Plus

    HTC U11 Plus scheda tecnica

    Particolarmente rilevante la scheda tecnica di U11 Plus, soprattutto le capacità tecnologiche di cui è dotato, smartphone molto interessante.
    Quindi approfondiamo, il telefono è dotato di:

    • sistema operativo Android 8.0 HTC Sense UI Oreo
    • frame in alluminio
    • vetro traslucido sul retro, leggermente trasparente
    • display Super LCD 6
    • schermo in 18:9, con cornici ridotte al minimo e risoluzione 2880×1440 pixel
    • processore Qualcomm Snapdragon 835
    • 6 GB di RAM
    • 128 GB di storage, espandibile fino a 2 TB tramite micro SD
    • fotocamera da 12 Megapixel
    • fotocamera frontale da 8 Megapixel
    • connettore USB-C 3.1
    • due speaker
    • Wi-Fi in configurazione dual-band
    • batteria da 3900 mAh.

    Inoltre la certificazione IP68 attesta la resistenza alle infiltrazioni d’acqua e polvere.

    HTC U11 Plus caratteristiche

    Dotato di accelerometro, giroscopio e magnetometro, il nuovo top smartphone di casa HTC è un telefono dalla qualità costruttiva elevatissima.
    Si tratta di uno smartphone di nicchia, per veri intenditori, convincente a tutto tondo.
    Non ha particolari pecche, ad eccezione di un bug sulla gestione a scomparsa della barra di navigazione.

    Esteticamente, riprende le linee del design accattivante del suo predecessore, U11.
    Rientra a pieno titolo nella categoria di smartphone 6 Giga Ram, essendo dotato di ben 6 GB di RAM LPDDR4.
    È possibile fare video di ottima qualità, sia in termini di nitidezza che di messa a fuoco e stabilizzazione.
    La batteria è ottima e la fotocamera al top.
    Il modulo LTE 4G consente un trasferimento dati ed una navigazione eccellenti.

    HTC U11 Plus prezzo

    HTC U11 Plus ha un prezzo di listino che sfiora gli 800 Euro.
    Si tratta di un prezzo inferiore a quello di molti top di gamma,
    che pone U11 Plus in diretta competizione con i migliori smartphone Android attualmente in commercio.
    Provate tuttavia a vedere le offerte su Amazon, si trovano occasioni molto vantaggiose.
    In conclusione HTC ha creato un nuovo smartphone eccellente, c’è proprio da dirlo.

  • Iliad sta sbarcando in Italia, avremo un nuovo gestore telefonico a breve

    Iliad sta sbarcando in Italia, avremo un nuovo gestore telefonico a breve

    Iliad italia sta sbarcando in Italia, avremo un nuovo gestore telefonico a breve.
    Le ultime notizie che si leggono sul web, dicono che Iliad sbarcherà anche in Italia il 26 marzo 2018.
    Sarà verità o rumor?
    Ma capiamo meglio chi è gesto nuovo gestore.

    Iliad italia

    Iliad italia gestore telefonico

    Questa compagnia telefonica fa parte del Gruppo Free, casa madre dell’invenzione della Freebox,
    l’innovazione della box ADSL multiservizi.
    In realtà Free ha creato moltissime innovazioni come per esempio il VoIP e IPTV a costo fisso.
    Pensate che Free è stato il primo operatore che ha venduto un pacchetto completo mensile,
    dove era incluso il canone mensile e le chiamate da fisso a cellulari.

    Tuttavia Iliad è uno tra i principali operatori di telecomunicazioni in Francia.
    Ha un parco clienti di oltre 19 milioni di abbonati, distinti in 13 milioni per Mobile ed oltre 6 milioni per telefonia fissa a banda larga ed ultralarga.
    Iliad Italia è nata dalla fusione tra gestori telefonici esistenti in Italia, infatti il nuovo gestore comprende i servizi di Iliad Wind Tre
    dove Iliard ha partecipato al progetto di fusione delle filiali H3G e Wind.
    Insomma le aspettative sono veramente grandi e piene di grande curiosità.

    Iliad italia offerte

    In realtà del nuovo operatore non si sanno ancora le reali tariffe ne per il mobile ne per il fisso.
    Però da voci di corridoio inizialmente ci saranno molte promozioni ed offerte.
    Tenendo conto che utilizzerà anche i servizi di Tre e Wind, ci saranno ottime probabilità di avere offerte molto vantaggiose.

    Iliad promozioni trapelate sono note le due opzioni per Iliad mobile tariffe:
    – minuti + SMS illimitati, 30 GB in 4G, costo abbonamento mensile € 1,99
    – minuti + SMS illimitati, 50 GB in 4G, costo abbonamento mensile € 2,99

    Se realmente sarà così, il mercato della telefonia mobile subirà un vero scossone.
    Purtroppo per Iliad adsl ancora non si sa nulla, ma le promozioni saranno interessanti.

  • Spaceflight Simulator e giochiamo con i razzi spaziali

    Spaceflight Simulator e giochiamo con i razzi spaziali

    Vi scrivo su un gioco in cui mi sono appassionato.
    Come un novello Elon Musk mi sono messo a costruire razzi ed a fare viaggi verso la luna e marte,
    almeno per gioco, con Spaceflight Simulator per android.
    Questo gioco per smartphone è veramente realistico, bisogna calcolare bene i pezzi che servono per costruire il razzo,
    limitandone il peso e massimizzando la potenza, gestire i motori e la traiettoria, altrimenti non si va in orbita.
    spaceflight simulator

    Come funziona Spaceflight Simulator

    Spaceflight Simulator è diviso in 2 momenti distinti, la prima è la costruzione del razzo, la seconda è guidarlo nello spazio.
    Ci sono 2 tipi di motori a razzo, uno più potente ma che consuma tanto carburante, uno meno potente ma con consumo molto ridotto.
    Il primo si usa principalmente per il decollo, la messa in orbita, e la spinta per il pianeta di destinazione.
    Il secondo si usa principalmente nello spazio e per l’atterraggio.

    Poi ci sono i serbatoi di carburante di 3 misure diverse, le zampette per l’atterraggio, la classica capsula,
    2 tipi di paracadute, attracchi a sgancio per staccare i razzi di propulsione una volta terminati,
    attacchi per i vari stadi del razzo, strutture di collegamento per assemblare il tutto e le coperture per l’aerodinamica.

    Una volta assemblato il razzo si passa al lancio, si scelgono i motori da accendere, la potenza da dare in totale,
    è espressa in percentuale, e si può dare inizio all’avventura.
    Il gioco è a 2 dimensioni, quindi si può guidare il missile ruotando a destra o sinistra con gli appositi tasti.
    In ogni momento si può passare dalla vista del razzo a quella del “mondo” premendo il tasto map,
    dove potrete vedere la traiettoria e decidere le destinazioni semplicemente toccando il pianeta o il satellite.
    Una guida vi permetterà di controllare la traiettoria giusta verso il pianeta che avete scelto.

    I pianeti e i satelliti del gioco sono:
    Mercurio, ha un’atmosfera densissima, potete atterrare col paracadute, ha una poca gravità
    Venere, ha un’atmosfera densissima, potete atterrare col paracadute, ha una forte gravità
    Terra, potete atterrare col paracadute, ha una forte gravità
    Luna, non ha atmosfera, si atterra solo con i motori, ha poca gravità
    Marte, ha poca atmosfera, si atterra con paracadute e motori, o solo motori, ha una media gravità
    • Phobos, senza atmosfera e poca gravità, si atterra con i motori, il terreno è difficile.
    • Deimos, senza atmosfera e poca gravità, si attera facilmente con i motori. Il problema è arrivarci!

    Io non sono ancora mai arrivato su Mercurio, chi vuole provarci e ci riesce magari se ci dice come ha fatto nei commenti gliene sarei molto grato!

    Spaceflight Simulator consigli utili

    Il razzo si governa solo se c’è la capsula, e quando si costruisce il razzo va tenuto conto del peso di tutto,
    altrimenti non decolla.
    Idem per l’atterraggio, si atterra senza problemi con una velocità più bassa di 9m/s, e per strutture grandi un paracadute solo non basta.
    In più molto dipende dal pianeta dove si vuole atterrare.
    Se si vuole atterrare sulla luna o su uno dei satelliti di Marte i paracadute sono inutili.

    Per mettere in orbita il razzo bisogna superare l’atmosfera e arrivare ad una velocità di almeno 1600 m/s,
    cercate di evitare traiettorie ovali, preferendo quelle circolari.

    Ecco il video che vi mostra come arrivare sulla luna con Spaceflight Simulator:

    Spaceflight Simulator trucchi

    Usate i motori più potenti per il decollo e l’avvicinamento al pianeta, mentre usate quelli meno potenti per l’atterraggio.
    Questo perché è difficilissimo riuscire ad arrivare alla velocità ideale per l’atterraggio con i motori potenti.

    Al decollo dalla terra usate la spinta massima, al 100%, al di sotto dei 5000 metri, poi decrementatela mano a mano che salite,
    una volta superata l’atmosfera spegnete i motori e aspettate di essere al vertice della traiettoria per riaccenderli,
    in questo modo eviterete le orbite ellittiche.
    Andate in orbita sempre in senso orario, consumerete meno carburante.

    Cercate di orbitare intorno ai pianeti di destinazione prima di atterrare, perché riduce la velocità senza consumare carburante,
    per orbitare intorno ai pianeti dovrete stare nella zona in cui c’è gravità, è indicata, e rallentare progressivamente.
    Atterrare sui satelliti di Marte è complicatissimo, dovete prima impostare l’orbita intorno a Marte e poi scegliere uno dei satelliti.

    Cercando Spaceflight Simulator su Youtube potrete trovare tantissimi video, alcuni anche molto divertenti,
    che mostrano come arrivare anche sui pianeti più complicati, o magari come si fa a orbitare intorno al sole.

    Spaceflight Simulator download

    Il gioco è free e si scarica dal Play Store per Android, funziona bene anche su vecchi smartphone,
    o su vecchi tablet, basta limitare gli FPS a 30 al secondo.

    Arrivare su Mercurio con Spaceflight Simulator

    Non è facile atterrare su Mercurio, si arriva a fortissima velocità a causa dell’orbita solare che bisogna prendere,
    quindi bisogna iniziare il viaggio con parecchio carburante, molto del quale serve per rallentare la capsula.
    La scarsa gravità rende difficile l’orbita intorno a Mercurio, ed è complicato atterrare.
    Più o meno è come atterrare sulla luna, ma con molto meno carburante.
    Ecco come è finita la mia partita la Spaceflight Simulator verso Mercurio:spaceflight simulator mercury

  • Runtastic cos’è e come funziona

    Runtastic cos’è e come funziona

    Runtastic è un’applicazione per smartphone che permette di ottenere un personal trainer che
    vi guiderà nell’allenamento giornaliero per perdere peso, o per mantenere la propria massa muscolare e il proprio aspetto fisico.

    Runtastic
    Runtastic è una famosa applicazione ideale per monitorare anche le proprie prestazioni durante l’attività fisica,
    in questo modo sarà possibile raggiungere diversi obbiettivi e soprattutto rispettare anche diversi piani di allenamento che sono studiati in base al grado di preparazione.
    Questa App può essere utilizzata e scaricata sia smartphone Android che su Apple Phone.

    App Runtastic come funziona?

    Dopo aver effettuato il download dell’applicazione di Runtastic sul vostro smartphone,
    dovrete innanzi tutto modificare le impostazioni presenti all’avvio, e scegliere quali sono le discipline proposte dall’applicazione.
    Dopo aver effettuato questa operazione, potrete tornare alla home dell’app per effettuare il test che permetterà di controllare
    qual è il vostro livello di partenza se:

    • principiante
    • intermedio
    • esperto

    Dopo aver cliccato su Start e aver effettuato il test per il livello di partenza, potrete iniziare il vero e proprio programma di allenamento da seguire su base giornaliera.

    Runtastic: come si usa e cosa fare dopo la fine della sessione?

    L’applicazione prevede un sistema che permette al termine della sessione di salvare i dati dell’allenamento.
    Salvando i dati del proprio allenamento si potrà controllare le varie sessioni effettuate e i propri miglioramenti nel tempo.
    Vi consigliamo di leggere anche il nostro post relativo al consumo dati internet di Runtastic,
    così da cogliere i suggerimenti migliori per continuarvi ad allenare senza finire i giga di internet.

    Live Tracking Runtastic cos’è?

    Questa App dispone anche di un’opzione specifica che permette di tracciare l’andamento degli allenamenti,
    inoltre con questo sistema è possibile tracciare anche il percorso effettuato quando si corre.
    Grazie al Live Tracking si ottengono tutte le informazioni in tempo reale delle proprie prestazioni.

    Sleep better runtastic come funziona?

    Un’altra opzione dell’applicazione è il monitoraggio del sonno.
    Il sistema registra le ore del sonno, prende nota dell’andamento del riposo notturno e migliora le abitudini legate al riposo.

  • MiCoach cos’è e come funziona

    MiCoach cos’è e come funziona

    MiCoach cos’è e come funziona? Adidas con la sua App stimola ad allenarsi con costanza.
    L’applicazione MiCoach di Adidas permette di ottenere un allenatore personale ideale per tutti coloro che vogliono imporsi un programma di allenamento mirato, senza doversi recare obbligatoriamente in palestra.
    Quest’applicazione prevede innumerevoli allenamenti e l’impostazione di vari obbiettivi.

    MiCoach Adidas come funziona?

    L’App Adidas presenta un programma davvero molto articolato, ma semplice da utilizzare a seconda degli obbiettivi sportivi che si desiderano conseguire.
    Tuttavia una volta che avrete scaricato l’applicazione sul vostro smartphone, potrete scegliere innanzi tutto quale obbiettivo perseguire,
    ossia scegliere se effettuare un allenamento per dimagrire oppure se si vuole mantenere la propria forma fisica, o recuperare da un infortunio.

    MiCoach

    Oltre agli obbiettivi, che possono essere impostati segnalando il vostro peso, l’altezza e in questo modo potrete riuscire a sapere
    qual è la vostra massa muscolare e quale sia il tipo di allenamento più adatto al vostro fisico.
    Dunque gli obbiettivi che possono essere stabiliti quindi a seconda delle vostre esigenze.
    Quando avrete scelto quale obbiettivo perseguire è possibile effettuare degli allenamenti specifici che varieranno di giorno in giorno.
    Inoltre, i vari programmi prevedono una scala di livelli che vanno da 1 a 10.
    Prima di effettuare l’allenamento e scoprire qual è il vostro livello, dovrete effettuare un test di 12 minuti circa,
    che permetterà all’applicazione di scoprire quali sono gli obbiettivi che potrete perseguire giorno dopo giorno.

    MiCoach come scaricarla

    L’applicazione è disponibile per android, iPhone e Windows Phone.
    L’applicazione di MiCoach è gratis solo per la prova, dopo di che è necessario effettuare un pagamento mensile, trimestrale o annuale per ottenere il vostro allenatore personale per un periodo sufficiente.
    Se decidete di acquistarla, potrete scaricare tutti gli allenamenti registrati e pianificare le vostre attività in modo mirato a quello che desiderate tonificare.

    MiCoach opinioni

    Questa applicazione è molto apprezzata da coloro che vogliono mantenersi in forma e raggiungere man mano degli obbiettivi di dimagrimento e compensazione.
    In molti si chiedono se scegliere Micoach o fitbit, entrambe sono app valide che possono essere utilizzate per raggiungere i propri obbiettivi in tema di benessere fisico.

  • App Contapassi per Windows Phone

    App Contapassi per Windows Phone

    App Contapassi per Windows Phone, quali sono?
    Mai sentito parlare del pedometro per Windows Phone?
    E cos’è esattamente il contapassi su Windows Phone?
    Una panoramica su uno strumento utile da utilizzare con moderazione, per evitare di fissarsi.

    App Contapassi per Windows Phone

    Le migliori App Contapassi per Windows Phone

    Un contapassi è una tecnologia che può aiutare diverse persone, esempi validi sono coloro che:
    – Fanno una vita estremamente sedentaria
    – Non hanno il tempo di godersi una camminata all’aria apertamente
    – Coloro che devono camminare per problemi di natura medica
    … ma non solo.

    Infatti un contapassi installato su un cellulare, permette anche a coloro che decidono di migliorare la propria forma fisica,
    di misurare i passi fatti e di aumentarli a seconda dei casi.
    Una app contapassi per Windows Phone, permette alle persone di misurare e valutare, successivamente progressi o mancati
    progressi fatti durante le camminate e aiuta ad avere un quadro chiaro del lavoro da svolgere sia che si sia a dieta o
    che si necessiti di effettuare maggiori movimenti deambulatori, fatti appunto attraverso la camminata o anche la corsa.

    Contapassi gratis per Windows Phone

    Un contapassi Windows Phone gratis viene generalmente associato a specifiche funzioni o meglio ruoli,
    nella sostanza è integrato in app dedicate agli sport ad esempio, quindi occorre orientare l’attenzione verso questo
    genere di applicazione se si vuole un app gratis da scaricare sul proprio smartphone che svolga anche la funzione di contapassi.
    Altrimenti potreste optare per delle app dai costi irrisori, tipo 99 cent. che vi garantiscano uno strumento
    dedicato al conteggio dei passi e non solo.
    Tra queste app a costo zero c’è da provare Active Fitness, My FitnessMusica per Fitness e Allenamento per allenarvi piacevolmente.

    Perché un Contapassi e Conclusione

    Le motivazioni per dotarsi di un contapassi sono innumerevoli, alcune le abbiamo accennate all’inizio.
    Quale che sia la ragione molte app sono disponibili in tal senso ma occorre sceglierle secondo le esigenze,
    magari anche pagandole ma sapendo per certo cosa chiedete ad esse, questa è infatti la prima cosa.

  • App Contapassi per iPhone

    App Contapassi per iPhone

    Quale App Contapassi per iPhone funziona meglio?
    Più si cammina più ci si mantiene in salute.
    Fare movimento all’aria aperta ogni giorno è fondamentale per mantenersi in forma.

    Incorporare nella propria routine quotidiana semplici azioni come salire le scale e piedi,
    invece di prendere l’ascensore e raggiungere il luogo di lavoro a piedi invece che in auto porta grandi benefici per la salute.

    App Contapassi per iPhoneFare movimento ogni giorno in modo naturale fa molto più bene che sottoporsi ad estenuanti sessioni di allenamento in palestra una volta ogni tanto.
    Idealmente, per contrastare le conseguenze della sedentarietà si dovrebbero fare almeno diecimila passi al giorno, di buona lena.

    I benefici per la salute, infatti, si hanno specialmente quando si cammina a passo sostenuto, per un periodo di tempo significativo.
    Uno stimolo ad avere uno stile di vita più attivo arriva dalla tecnologia.
    Sono stati messi a punto App contapassi per iPhone gratis e semplici da usare,
    in grado di rilevare automaticamente i passi percorsi e la velocità di marcia.
    Scopriamo, tra i modelli più apprezzati dagli utenti iOS, qual è la migliore app contapassi per iPhone.

    App contapassi per iPhone italiano: App Salute

    L’esclusiva app contapassi per iPhone è stata lanciata già da qualche tempo, ed è contenuta nell’applicazione Salute.
    Si accede al contapassi semplicemente selezionando Attività ed avviando uno strumento in grado di rilevare automaticamente
    gli spostamenti e monitorare l’attività fisica.
    Tuttavia per il corretto funzionamento del contapassi, occorre attivare la localizzazione su iPhone.
    L’app Salute registra automaticamente i passi effettuati e misura le distanze percorse sia camminando che correndo.

    Map My Walk

    Considerato il miglior contapassi per iPhone, Map My Walk funge sia da contapassi che da sistema di tracciamento dell’attività sportiva.
    Ideale per gli appassionati di fit walking, quest’applicazione sviluppata da Under Armour utilizza il GPS per tracciare i percorsi effettuati,
    registrando, al contempo, le calorie bruciate, la distanza percorsa, l’andatura e la durata della camminata.

    Vi suggeriamo di provare anche l’App MiCoach di Adidas, gratuita solo per il periodo di prova,
    però ha la possibilità di scaricare gli allenamenti e pianificare bene una schema di allenamento, questo non è da sottovalutare.

    In fine considerate che ci sono in commercio molti accessori Fitness per iPhone,
    allenarsi in comodità è molto importante, altrimenti si perde continuamente l’attenzione e non si beneficia affatto dell’allenamento.
    Cerca quello che fa al caso tuo ed allenatevi in serenità e soprattutto con la mente libera.

  • App Contapassi per Android

    App Contapassi per Android

    Cercate un’App Contapassi per Android?
    Fare almeno diecimila passi al giorno aiuta a mantenersi in forma ed in salute.
    Un contapassi digitale aiuta a tenere sotto controllo la propria attività fisica giornaliera e può dare
    l’input a fare più movimento all’aria aperta ed avere uno stile di vita meno sedentario.

    App Contapassi per AndroidDunque i pedometri più avanzati sono in grado di fornire una sorta di report dei chilometri percorsi a piedi e, talvolta, delle calorie consumate.
    Inoltre il panorama di App Contapassi per Android è ampio e ricco di alternative.

    App Contapassi per Android

    Ecco alcune delle migliori App Contapassi per Android disponibili su Play Store,
    visionate le caratteristiche e provatele, a volte è necessario scontrarsi con l’atto pratico per valutare bene un’App.

    Contapassi e calorie per Android: Pedometro

    Pedometro è un’applicazione contapassi per Android in italiano, completamente gratuita,
    che non solo rileva i passi fatti, ma mostra sul monitor le calorie bruciate, la distanza percorsa,
    la durata dalla camminata e la velocità di marcia espressa in km/h.
    Nella sua semplicità, Pedometro è un’app valida, completa ed efficace.

    Conta-passi e Perdita Peso

    Considerato il miglior contapassi gratis per Android, Conta-passo e Perdita Peso, applicazione sviluppata da Pacer Health,
    funge da assistente digitale per l’attività fisica, rilevando automaticamente i passi effettuati nel corso della giornata,
    le calorie bruciate, i chilometri percorsi ed il tempo impiegato.
    Di default, l’applicazione fissa un obiettivo giornaliero di diecimila passi, che può essere comodamente personalizzato.

    Noom Walk

    Anzitutto diciamo che è un validissimo contapassi per Android gratis è Noom Walk,
    dalla grafica minimale e sobria.
    Si tratta di un contapassi per Android senza GPS, gratuito e di facile utilizzo, che
    non richiede l’uso di bracciali o hardware aggiuntivi.
    Noom Walk registra automaticamente i passi senza dover essere attivato e disattivato ogni volta e senza scaricare la batteria del dispositivo.

    Pedometro Accupedo

    A contendersi il titolo di miglior contapassi per Android con Conta-passo e Perdita Peso abbiamo Pedometro Accupedo,
    caratterizzato da un’interfaccia accattivante e, al contempo, user friendly.
    Tuttavia le funzioni di base sono gratuite, mentre per sbloccare feature più avanzate
    occorre acquistare la versione Pro dell’applicazione.

    In fine se queste applicazioni non dovessero soddisfare il vostro allenamento,
    sappiate che Adidas ha realizzato una Applicazioni per gli allenamenti mirati e si chiama MiCoach, scoprite come funziona.

  • App Contapassi, cosa sono e come funzionano

    App Contapassi, cosa sono e come funzionano

    Come funziona App contapassi? Come scaricare una App contapassi? A cosa serve una app Contapassi?
    Se siete appassionati di sport e vi state ponendo entrambe queste domande potete leggere l’articolo che segue per rispondere a tutte le domande.

    App Contapassi

     

    Come funziona l’App contapassi

    Altrimenti denominato anche come accellerometro, un App contapassi misura in
    diverse condizioni i passi che una persona compie,
    il nome corrisponde perfettamente all’azione svolta da questa applicazione.
    Se volete fare un allenamento intensivo provate l’App MiCoach di Adidas, scoprite come funziona.
    Oppure se avete bisogno di un personal trainer potete provare Runtastic, scopri come funziona sul nostro post.

    Ma qual’è la migliore app contapassi?

    Per rispondere a questa domanda occorre invece andare a vedere cosa offrono
    i differenti modelli e come si adattano alle esigenze specifiche delle singole persone.
    Rispetto al tema del quale Applicazioni contapassi acquistare,
    il consiglio prima di pentirsi per un acquisto errato, è quello di tener conto di ciò che cercate,
    vedere le caratteristiche dei vari prodotti proposti anche in internet e poi scegliere con consapevolezza.
    Le Applicazioni contapassi sono disponibili per ogni sistema operativo, infatti troverete apposite App contapassi per AndroidApp contapassi per iPhoneApp contapassi per Windows Phone.
    A voi la scelta per trovare la migliore, intanto capiamo come si usano.

    Come funziona una App Contapassi

    L’accelerometro prevede una variazione quando vi è nella persona un processo di accelerazione e converte tale movimento aumentato in segnali elettrici precisi
    che il processore successivamente analizza e trasforma in dati che poi possono essere visualizzati sull’app o sul dispositivo wearable.

    I passi vengono conteggiati attraverso degli algoritmi che vanno ad analizzare
    l’ampiezza del movimento effettuato, e che riconoscono il passo effettuato
    solo se rientra in determinate soglie.
    Si tratta di tecnologia e la tecnologia è uno strumento matematico,
    infatti alle volte può capitare che i movimenti misurati possano essere falsati
    ad esempio nel caso di guida su strada incidentata,
    si potrebbe verificare un aumento dei passi mentre il movimento su una superficie morbida può ridurli.

    E’ bene comprendere queste tipologie di funzionamento affinché chi scarica
    una app dedicata o acquista un gadget contapassi sappia fin dove questi
    arrivino e come lavorano.

    In cosa si differenziano questi strumenti?

    Ovviamente nella loro resa, come per altre tecnologie e altri campi,
    esistono anche in questo caso accellerometri più lenti e altri più veloci.
    Per questo occorre prestare attenzione prima di acquistarli.

    Da tenere presente che se vi stufate dell’Applicazione Contapassi si può sempre rimuovere!