Risultati della ricerca per: “iphone”

  • Recensione iPhone 13

    Recensione iPhone 13

    L’iPhone 13 è un dispositivo mobile che si presenta con diverse caratteristiche interessanti che riescono a rendere questo modello abbastanza piacevole da utilizzare.
    Scopriamo quali sono le diverse caratteristiche che contraddistinguono questo modello in maniera chiara, continua a leggere la recensione iPhone 13

    I pro dell’iPhone 13

    Il primo aspetto positivo che si può riscontrare in questo modello di smartphone è dato dall’incremento della longevità della batteria, che si presenta come maggiormente professionale e soprattutto ti consente l’opportunità di avere una migliore longevità per quanto concerne lo svolgimento di tutte le diverse operazioni.
    Un uso normale non prevede una carica durante la giornata, ma in caso di uso intensivo è bene scegliere una power bank adatta.

    In questo caso occorre precisare anche come il nuovo sistema operativo iOS riesce a offrire l’opportunità di sfruttare al massimo le potenzialità di questo dispositivo mobile.
    In tale circostanza potrai facilmente notare come il dispositivo riesca nell’impresa di garantire l’opportunità di navigare online, scattare foto, telefonare, giocare ai giochi e sfruttare le diverse app installate senza subire i costanti rallentamenti che spesso contraddistinguono questi nuovi telefoni.
    Altro aspetto fondamentale di questo dispositivo è dato dalla semplicità di condivisione dei diversi elementi con il resto della rete.

    Per esempio una foto che si contraddistingue per la sua bellezza potrà essere condivisa in maniera facile e veloce, senza perdite di tempo di ogni genere che potrebbero quindi rendere l’utilizzo di questo modello meno piacevole del previsto.
    A questo particolare parametro occorre poi affiancare la qualità del display, che con i suoi colori vivi riesce a essere realmente piacevole da vedere.
    L’importante è scegliere una protezione per lo schermo dell’iPhone 13 che sia realmente trasparente, come questa o questa, che non rovinano la qualità dello schermo.

    Ogni sfumatura tende a essere riprodotta in maniera naturale all’interno dello schermo, facendo quindi in modo che il risultato ottenuto possa essere piacevole e quindi si abbia la sensazione di vedere uno scatto fotografico realizzato con estrema cura con uno strumento professionale.

    Ecco quindi che il nuovo iPhone 13 riesce nell’intento di contraddistinguersi per essere particolarmente piacevole da usare e in grado di rispondere perfettamente tutte le proprie esigenze, offrendo quindi l’opportunità di migliorare notevolmente la qualità di utilizzo e le diverse funzionalità rispetto alla versione precedente.

    I contro dell’iPhone 13

    Per quanto riguarda gli aspetti negativi occorre prendere in considerazione come le differenze con il modello precedente, seppur ben presenti, non siano così eccelse.
    Questo vuol dire che le diverse caratteristiche, per quanto ottimali, non si discostano in maniera eccellente e netta rispetto al modello precedente.

    Inoltre devi sapere che questa versione tende a essere leggermente fragile, quindi occorre utilizzare il suddetto dispositivo con la massima attenzione proprio per evitare che si possano venire a creare delle potenziali situazioni negative e che, questo dispositivo, debba essere portato immediatamente in assistenza.

    Per questo è fortemente consigliata una cover in silicone o comunque in materiale antiurto.

    Ecco quindi che occorre necessariamente valutare tutti questi particolari aspetti prima di effettuare l’acquisto ed eventualmente rimanere totalmente delusi dalla totale assenza di modifiche alle prestazioni così eccellenti come si potrebbe pensare in un primo momento.

    Questo ovviamente non toglie il fatto che si parla di un ottimo prodotto della Apple, che saprà offrire diverse funzionalità aggiuntive completamente o parzialmente assenti nel modello precedente, quindi non bisogna assolutamente ignorare questa caratteristica.

    Conclusione

    L’iPhone 13 rappresenta un upgrade molto interessane della versione precedente del telefono, con diverse migliorie che lo rendono unico nel suo genere e incredibilmente piacevole da utilizzare.

    Pertanto questo smartphone è ideale per coloro che non hanno utilizzato la versione precedente, in quanto questo telefono offre delle prestazioni ottimali se comparate a un iPhone di vecchia generazione, compiendo quindi quello che può essere definito come salto di qualità.

    Spero di aver fornito informazioni interessanti nella nostra recensione iPhone 13, visto che parliamo di uno smartphone che costa dagli 891€ fino 1638€ nella versione Pro con 512Gb di RAM.

  • Bloccare callcenter e pubblicità con Tellows su iPhone e Android

    Bloccare callcenter e pubblicità con Tellows su iPhone e Android

    Vi sarà sicuramente capitato di ricevere una brutta telefonata da callcenter o da ipotetici consulenti, e sicuramente avrete provato a cercare questo numero di telefono e siete arrivati a conoscere Tellows.
    Magari pensate che Tellows è solo un sito web dove chi vuole può lasciare una recensione sui numeri di telefono, ma non è così.
    Tellows è forse il difensore migliore contro queste pubblicità invasive.
    Vediamo allora come funziona questo sistema e come si riesce a bloccare callcenter e pubblicità con Tellows.

    Bloccare callcenter e pubblicità con Tellows

    Tellows è una app gratuita se si vuole tenere la pubblicità (comunque non invasiva), ma c’è anche la versione a pagamento che elimina la pubblicità e che secondo me è molto meglio, che ti difende da telefonate indesiderate, ma il fulcro della app è la grande community di persone che usano Tellows, e che non appena ricevono una chiamata da un callcenter la segnalano al sistema con un voto.
    Se il voto è negativo il numero di telefono sarà bloccato in tempo reale in tutti i telefoni che fanno parte della community.

    La Community di Tellows

    Oggi usano Tellows più di 7 milioni di utenti in tutta europa, che segnalano e condividono tra loro i numeri di telefono più fastidiosi.
    Una volta che il numero di telefono viene segnalato come fastidioso, per chi ha l’app di Tellows installata sul proprio smartphone, e questo proverà a chiamarvi troverà il telefono non disponibile e voi non sentirete neanche lo squillo.

    La community è la forza di Tellows, fatta da decine di migliaia di persone che, condividendo la bontà o meno di un numero di telefono, permettono a tutti i membri di vivere in maniera più tranquilla e non arrabbiarsi per le telefonate spesso troppo aggressive.

    Come funziona Tellows

    Installando l’app di Tellows, e dandogli i permessi di gestire le telefonate, si ha accesso a centinaia di migliaia di numeri di telefoni già censiti, con una crescita costante di  30.000 numeri telefono segnalati ogni mese.
    Questi numeri vengono pubblicati regolarmente sul sito di Tellows, che ad oggi è il sito sui controlli dei numeri di telefono più utilizzati in europa con più di 4,4 milioni di visite al mese, dove si possono controllare anche le recensioni degli utenti della community.
    Per capire come fa Tellows a bloccare le chiamate indesiderate ne parlo più in dettaglio nel paragrafo successivo.

    Come blocca le chiamate Tellows

    Quando arriva una telefonata da un numero sconosciuto l’app di Tellows controlla se il numero è votato come negativo e blocca la telefonata, risultando al chiamante come se avessimo attaccato.
    Se invece fa parte della nostra rubrica, o se il numero di telefono è stato votato dalla community come positivo, il telefono squillerà normalmente.

    Se il numero di telefono è nuovo e non è presente nel database di Tellows allora si ha la possibilità di recensire il numero di telefono, in cui si può dare un voto da 1 a 9, dove 1 è il voto più positivo ed il 9 è il valore più negativo.
    Oltre al voto si può scrivere una descrizione per informare gli utenti di che pubblicità o di come si è stati trattati dall’operatore di call center.

    Che informazioni ci da Tellows

    Tellows tiene traccia anche del numero di telefonate ricevute, dai membri della community, da questi numeri negativi.
    Questo ci permette di avere tantissime informazioni relative al numero di telefono.
    Faccio un esempio con l’ultimo numero di telefono che Tellows ha bloccato sul mio smartphone: 0697635621
    Di questo numero Tellows ci indica la città e se possibile anche l’azienda ed il tipo di pubblicità, ma non solo, ci dice anche in quali giorni e quali orari telefonano.
    A metà pagina vediamo i voti e le recensioni degli utenti, che ci fanno capire quanto sono insistenti queste pubblicità o se addirittura si tratta di raggiri o truffe.

    I numeri di telefono recensiti è enorme, si parla di più di milioni di numeri di telefono recensiti in tutta europa, con una media di 180.000 aggiunti ogni 6 mesi.
    Il fatto di recensire tutti i numeri europei ci protegge anche dalle chiamate pubblicitarie che fanno dall’estero.

    La recensione di Tellows

    Devo dire che l’app di Tellows funziona bene, sia con i telefoni recenti ma anche con quelli più datati, non è invasiva ed effettivamente è veramente efficace nel bloccare le telefonate di pubblicità invasive o dove gli operatori sono insistenti e prepotenti.
    Una volta installata ed essersi registrati il blocco delle telefonate è trasparente, non ci si accorge nemmeno che le chiamate vengono bloccate.
    É molto più comodo che bloccare i numeri dopo aver ricevuto la telefonata indesiderata (come avevamo scritto nell’articolo:  https://smartphone.gnius.it/bloccare-chiamate-su-android-dei-callcenter-e-pubblicita).

    Un consiglio da dare è che una volta installata registrate nella whitelist i telefoni dell’assistenza dei vostri operatori (TIM, Vodafone, Wind Tre, Iliad ecc…) così da esser sicuri di poter ricevere le chiamate in caso di bisogno o di segnalazione del guasto.

    L’app funziona allo stesso modo sia nella versione gratuita con pubblicità che la versione premium senza pubblicità, e per il costo di meno di 5 euro l’anno io consiglio di abbonarsi.
    É disponibile sia per Android che per iOS, così da bloccare callcenter e pubblicità con Tellows su ogni tipo di smartphone in commercio.

    Dove scaricare Tellows

    Vi lascio infine i link per installare l’app sul vostro smartphone e iniziare a bloccare callcenter e pubblicità con Tellows:

    Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=app.tellows
    iPhone: https://apps.apple.com/it/app/tellows-caller-id-blocker/id1166263660

    Gli altri link importanti sono:

    Sito: https://www.tellows.it/
    Blog: https://blog.tellows.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/tellows/
    Twitter: https://twitter.com/tellowswhocalls
    Instagram: https://www.instagram.com/tellows_intl/

    Tra questi link visitate subito il blog, dove ci sono avvisi e consigli su come evitare brutte sorprese come le truffe telefoniche dal prefisso +216 che questo mese stanno facendo veramente una strage.
    Viene aggiornato regolarmente con avvisi e informazioni importanti che ci aiutano a difenderci da truffe e situazioni più gravi anche se non usiamo l’app di Tellows.

    Spero che la nostra recensione vi sia piaciuta e sia di aiuto a stare più sereni quando chiama un numero di telefono sconosciuto.

  • Le nostre impressioni sui nuovi iPhone 11,  iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max

    Le nostre impressioni sui nuovi iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max

    Come saprete ieri all annuale evento Apple sono stati presentati i nuovi Apple iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max.
    Dobbiamo essere sinceri, ci aspettavamo novità potenza e stile, e non è proprio andata così.
    Gli smartphone presentati ieri sono dei bei pezzi di elettronica, ma dobbiamo dirla tutta, da quando non c’è più Steve Jobs di “WOW” ne abbiamo detti pochi.
    Questa volta meno delle precedenti.

    iphone 11

    Vediamo intanto di scoprire velocemente le specifiche tecniche di questi nuovi smartphone della casa di Cupertino.

    Il nuovo iPhone 11

    Il nuovo iPhone 11 sostituisce il “vecchio” iPhone Xr.
    Il che significa che è il prodotto “low cost” della Apple.
    Lo si capisce subito dal fatto che ha un classico display LCD a cristalli liquidi anziché il display OLED degli altri due nuovi smartphone.
    Dietro invece, rispetto al PRO e al PRO Max, vediamo solo 2 fotocamere anziché 3.
    La scocca è in alluminio, anziché di acciaio chirurgico come negli altri due iPhone.
    Il processore almeno è lo stesso, il nuovo A13 Bionic che promette più potenza e consumi più bassi grazie ad una gestione dell’energia tramite rete neurale.
    Il problema di questo iPhone è che la tecnologia di questo modello non è equivalente ai top di gamma degli altri marchi, ed anche i materiali non sono al top. L’unica cosa simile ai top di gamma è il prezzo.

    La buona notizia è che dal 20 settembre sarà subito disponibile in sei colori:  verde, giallo, viola porpora, rosso, bianco e nero.

    Caratteristiche tecniche

    Corpo in alluminio anodizzato.
    Display LCD Retina da 6.1 pollici in vetro ultraresistente.
    Doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel, con grandangolo e diaframma f/2,4, zoom ottico, modalità ritratto, modalità notturna.
    Permette la creazione di video 4k a 60fps con la possibilità di slow motion e time-lapse
    Fotocamera anteriore da 12 megapixel ultragrandangolare.
    Audio Dolby Atmos.

    Prezzi

    Versione con 64 GB a 839 euro.
    Versione con 128 GB a 889 euro.
    Versione con 256 GB a 1009 euro.

    Il nuovo iPhone 11 PRO

    Per avere uno smartphone Apple come siamo abituati, o quasi, dobbiamo puntare subito al nuovo iPhone 11 Pro.
    I materiali sono super tecnologici, iniziando dalla scocca in acciaio chirurgico ultra resistente e dal display OLED Super Retina Xdr.
    Anche le fotocamere posteriori, che sono tre purtroppo da soli 12 megapixel, hanno una resa veramente ottimale, soprattutto pensando ai problemi di cui sono stati accusati gli iPhone serie X sugli scatti in notturna.
    Nuova anche la batteria che ora dura 4 ore in più, con un uso non intensivo, e che può essere ricaricata in pochi minuti grazie al carica batteria ad alta potenza (18Watt).

    Caratteristiche tecniche

    Corpo in acciaio chirurgico inossidabile
    Display OLED Super Retina Xdr da 5.8 pollici in vetro ultraresistente.
    Tripla fotocamera posteriore da 12 megapixel, con grandangolo, teleobiettivo e ultra grandangolo. Zoom ottico 2x.
    Permette la creazione di video 4k a 60fps con la possibilità di slow motion e time-lapse
    Fotocamera anteriore da 12 megapixel ultragrandangolare.
    Audio Dolby Atmos.

    Prezzo

    Versione con 64 GB a 1189 euro.
    Versione con 128 GB a 1359 euro.
    Versione con 256 GB a 1589 euro.

    Il nuovo iPhone 11 PRO MAX

    Sarò breve, l’unica differenza dall’iPhone 11 Pro è il display da 6,5 pollici.

    Prezzo

    Versione con 64 GB a 1289 euro.
    Versione con 128 GB a 1459 euro.
    Versione con 256 GB a 1689 euro.

    Conclusioni

    Bella tecnologia, ma siamo sinceri, il prezzo è veramente troppo elevato questa volta.
    Allo stesso prezzo di un iPhone 11 Pro Max ci compri 4 Xiaomi Mi 9T e ti restano pure i soldi per festeggiare al ristorante.
    Il problema di questa serie di iPhone 11 non sono sicuramente i materiali, l’acciaio della scocca è bello, il display retina effettivamente si vede alla grande, ma a 1300€ mi aspetto di dire “wow!” su ogni elemento del telefono.
    Le fotocamere posteriori sembrano dei piccoli bottoni appiccicati su un bottone più grande, e mentre tutti gli altri brand stanno cercando di toglierlo (vedi il Galaxy Note 10), la Apple continua a tenere il grandissimo notch superiore e avere bordi tra schermo e scocca grandi come 9 anni fa.
    E pensare che abbiamo già visto degli smartphone con lo schermo pieghevole, che non funzionano, ma almeno ci hanno anticipato un po’ di futuro, cosa che invece non ha fatto la Apple.
    Insomma, il tempo sembra essersi fermato a Cupertino, e purtroppo per quanto sia uno smartphone con un hardware all’avanguardia, su molti aspetti si trovano ancora molto indietro.
    Clicca qui per andare sul sito della Apple per vedere i nuovi iPhone, clicca qui per vedere il Keynote 2019.
    Clicca qui invece se vuoi vedere gli altri siti che hanno scritto sul Keynote 2019.

  • Migliori App per bloccare le chiamate indesiderate per Android e iPhone

    Migliori App per bloccare le chiamate indesiderate per Android e iPhone

    Giorni fa abbiamo scritto come evitare telefonate accidentali dall’iPhone in questo articolo.
    Ma è vero anche che riceviamo molte chiamate indesiderate da callcenter, telemarketing, pubblicità e tantissime altre scuse.
    Ci sono giorni in cui vorresti veramente prendere lo smartphone e spegnerlo da quanto sono fastidiose.
    Hanno la capacità di chiamare a tutte le ore del giorno e adesso anche della sera e diventa sempre più difficile rimanere educati.
    Quante volte avete chiuso il telefono in faccia all’operatore di callcenter di turno?
    Bisogna trovare una soluzione.
    Ecco perché ho voluto condividere con te quali sono le migliori App per bloccare le chiamate indesiderate per Android e iPhone.

    bloccare le chiamate indesiderate

    Ecco allora le 3 migliori app presenti oggi sugli store Android e iOS, con una breve descrizione e i link per poterle scaricare.

    Come funziona il blocco delle chiamate

    Le versioni più recenti di Android e iPhone hanno già degli strumenti che permettono di bloccare le chiamate.
    Il limite di questi strumenti è che puoi bloccare i numeri telefonici dei call center fastidiosi solo dopo che hai risposto e chiuso la chiamata.
    La buona notizia è che ci sono app che, grazie ad un database condiviso, permettono di bloccare la chiamata anche se è la prima volta.

    Le 3 App migliori per bloccare le chiamate indesiderate

    Tra le app per bloccare le chiamate le migliosi sono sicuramente TrueCaller, Calls Blacklist e Dovrei Rispondere.

    TrueCaller

    TrueCaller permette di bloccare le chiamate indesiderate senza che il proprietario dello smartphone se ne accorga.
    Dietro a Truecaller c’è un enorme elenco telefonico creato nel tempo dagli utenti dell’app.
    Quando un utente riceve una chiamata indesiderata può inserire il numero di telefono da cui è stato chiamato e aggiungere informazioni utili a riconoscere che tipo di servizio e comportamento hanno offerto gli operatori.
    Una volta installata TrueCaller sullo smartphone, c’è sia per Android che per iOS, è bene inserire le impostazioni che si desiderano.
    Si può segnare un numero come indesiderato, impostare l’app per non rispondere ai numeri anonimi, bloccare gli SMS.

    Ricordatevi che TrueCaller funziona solo se c’è la connessione dati attiva.
    Quando arriva una chiamata l’App controlla sul suo database se il numero è nella lista degli indesiderati e blocca la chiamata.

    Dovrei Rispondere?

    Dovrei rispondere? è una App simile a TrueCaller.
    La funzionalità in più che è veramente molto comoda è quella di sapere chi ti sta chiamando al momento in cui il telefono squilla.
    Vengono mostrate le informazioni inserite dagli utenti, per cui è possibile sapere se sono call center, se sono televendite o anche truffe telefoniche.
    Con questa App potrai anche vedere le informazioni che gli utenti hanno salvato nella community di Dovrei Rispondere.
    Tra le impostazioni c’è la possibilità di bloccare le chiamate indesiderate in ingresso e uscita non presenti in rubrica
    Dovrei rispondere? è disponibile sia per i sistemi operativi Android che per iOS.
    La nota positiva di questa App è che funziona anche senza connessione ad Internet, l’importante è tenerla aggiornata.

    Calls Blacklist

    Calls Blacklist è una alternativa a TrueCaller, presente però solo per il sistema operativo Android.
    Questa App permette di bloccare le chiamate indesiderate senza far squillare il telefono.
    Tra le impostazioni c’è la possibilità di bloccare anche gli SMS, bloccare le chiamate da numeri non in rubrica, bloccare i numeri anonimi e bloccare i numeri che iniziano con un determinato prefisso.
    Tra le impostazioni degne di nota c’è la possibilità di programmare il blocco delle chiamate in determinati orari e determinati giorni.
    A differenza di TrueCaller, Calls Blacklist ha una funzionalità molto comoda, che è quella di creare una blacklist personale ed una whitelist personale.

  • App per bloccare chiamate accidentali su iPhone.

    App per bloccare chiamate accidentali su iPhone.

    Se non usi l’iPhone non puoi comprendere a pieno il problema.
    Quando telefoni con l’iPhone e chiudi la telefonata l’app che rimane aperta è “Telefono”.
    Quindi basta dimenticare di bloccarlo col tasto laterale, o non controllare che sia bloccato lo schermo, e quando lo rinfili in tasca partono le chiamate.
    Per questo sempre più gente cerca una app per bloccare le chiamate accidentali su iPhone.

    Beh, non c’è.

    C’era una tweak per gli iPhone jailbreakati che permetteva di impostare uno swipe prima di iniziare a telefonare, ma la Apple ha deciso di non implementarla neanche nell’ultima versione, e con gli ultimi iPhone il jailbreak è diventato praticamente impossibile.

    Bloccare chiamate accidentali su iPhone

    Abbiamo già capito come bloccare le telefonate indesiderate in ingresso con questo articolo, ma come facciamo a bloccare le nostre telefonate accidentali?
    L’unico modo per bloccare le chiamate accidentali su iPhone è assicurarsi di chiudere l’app Telefono una volta terminata la telefonata.
    Si può sempre bloccare l’iPhone usando il tasto laterale, ma lo sappiamo tutti che chi lo tiene in tasca spesso riprende lo smartphone già sbloccato.
    Quindi l’unica soluzione al momento sembra di perdere quella decina di secondi per togliere l’app Telefono e tornare sulla schermata home dell’iPhone.

    Evitare chiamate accidentali con la custodia

    Un sistema molto semplice, e non amato dai puristi dell’iPhone è comprare una cover a libretto.
    La copertura dello schermo della custodia a libretto permette di avere un po’ più di tranquillità quando terminiamo una telefonata e mettiamo il telefono in tasca.
    Non avendo nulla che tocca lo schermo diventa molto più difficile che parta una telefonata involontaria.
    L’unico neo di questa soluzione è che dobbiamo abituarci ad avere una “copertina” prima del telefono, che può impedirci un uso naturale dello smartphone Apple.

    So che mettere una cover all’iPhone X per alcuni può essere veramente un dispiacere.
    Ma per il look c’è da dire che ci sono tante custodie veramente belle e comode, e una volta presa l’abitudine, vedrete che avere una custodia a libro non è poi un’idea così cattiva.

    Per farvi un’idea precisa guardate qui sotto una serie di cover per iPhone quanto sono belle e comode, ecco un modo elegante di bloccare le chiamate accidentali su iPhone!

    [amazon_link asins=’B01J1FY9H4,B01M1IC7QN,B075QHRSPF,B075R5YWN9,B075SXWRR6,B07716CT43,B078454DJY,B07HGDFRJN’ template=’ProductCarouselSmall’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6a0062e0-7288-4836-ac0d-b3f4848d42fa’]

     

     

     

  • App Contapassi per iPhone

    App Contapassi per iPhone

    Quale App Contapassi per iPhone funziona meglio?
    Più si cammina più ci si mantiene in salute.
    Fare movimento all’aria aperta ogni giorno è fondamentale per mantenersi in forma.

    Incorporare nella propria routine quotidiana semplici azioni come salire le scale e piedi,
    invece di prendere l’ascensore e raggiungere il luogo di lavoro a piedi invece che in auto porta grandi benefici per la salute.

    App Contapassi per iPhoneFare movimento ogni giorno in modo naturale fa molto più bene che sottoporsi ad estenuanti sessioni di allenamento in palestra una volta ogni tanto.
    Idealmente, per contrastare le conseguenze della sedentarietà si dovrebbero fare almeno diecimila passi al giorno, di buona lena.

    I benefici per la salute, infatti, si hanno specialmente quando si cammina a passo sostenuto, per un periodo di tempo significativo.
    Uno stimolo ad avere uno stile di vita più attivo arriva dalla tecnologia.
    Sono stati messi a punto App contapassi per iPhone gratis e semplici da usare,
    in grado di rilevare automaticamente i passi percorsi e la velocità di marcia.
    Scopriamo, tra i modelli più apprezzati dagli utenti iOS, qual è la migliore app contapassi per iPhone.

    App contapassi per iPhone italiano: App Salute

    L’esclusiva app contapassi per iPhone è stata lanciata già da qualche tempo, ed è contenuta nell’applicazione Salute.
    Si accede al contapassi semplicemente selezionando Attività ed avviando uno strumento in grado di rilevare automaticamente
    gli spostamenti e monitorare l’attività fisica.
    Tuttavia per il corretto funzionamento del contapassi, occorre attivare la localizzazione su iPhone.
    L’app Salute registra automaticamente i passi effettuati e misura le distanze percorse sia camminando che correndo.

    Map My Walk

    Considerato il miglior contapassi per iPhone, Map My Walk funge sia da contapassi che da sistema di tracciamento dell’attività sportiva.
    Ideale per gli appassionati di fit walking, quest’applicazione sviluppata da Under Armour utilizza il GPS per tracciare i percorsi effettuati,
    registrando, al contempo, le calorie bruciate, la distanza percorsa, l’andatura e la durata della camminata.

    Vi suggeriamo di provare anche l’App MiCoach di Adidas, gratuita solo per il periodo di prova,
    però ha la possibilità di scaricare gli allenamenti e pianificare bene una schema di allenamento, questo non è da sottovalutare.

    In fine considerate che ci sono in commercio molti accessori Fitness per iPhone,
    allenarsi in comodità è molto importante, altrimenti si perde continuamente l’attenzione e non si beneficia affatto dell’allenamento.
    Cerca quello che fa al caso tuo ed allenatevi in serenità e soprattutto con la mente libera.

  • App registratore audio su iPhone

    App registratore audio su iPhone

    Una App registratore audio per iPhone?
    Tuttavia le proposte sono diverse e tra queste potreste trovare quella che fa al caso vostro.

    App registratore audio su iPhone

    App registratore audio iPhone

    Anzitutto una App registratore audio è uno strumento molto utile per diverse esigenze,
    quali sono i migliori strumenti per registrare l’audio su iPhone?

    Ecco a seguire qualche proposta:
    1. Memo Vocali
    2. iTalk Recorder
    3. Voice Record Pro
    4. Smart Recorder/transcriber

    L’App Memo Vocali

    Inoltre, questa App risulta già presente in tutti dispositivi Apple ed è da considerarsi come il metodo più semplice per registrare i suoni su iPhone.
    Particolarmente rilevante da tenere in considerazione è che questa App è gratuita, sicura e non ha alcuna pubblicità.
    È preinstallata sull’iPhone, successivamente alla registrazione, si può condividere l’audio attraverso diverse applicazioni:
    – messaggi
    – e-mail
    – WhatsApp

    La stabilità di questo strumento vocale è garantita.

    L’App iTalk Recorder

    iTalk Recorder è un registratore per iPhone gratuito, ma estremamente potente,
    permette di scegliere la qualità dell’audio in uscita e di condividere quello registrato attraverso:
    – e-mail
    – social network

    e potendo anche creare o di creare un link all’account Dropbox.
    L’interfaccia è assai semplice, per iniziare a registrare occorre premere il tasto Press to record e il gioco è fatto.

    L’App Voice Record Pro

    App registratore audio su iPhone

    Questa app è un registratore vocale di tipo professionale, soprattutto ha funzioni avanzate di registrazione, condivisione, caricamento e modifica.
    Infatti necessita di competenze tecniche più specifiche di quelle che si possono avere a livello intuitivo e garantisce
    operazioni più complesse rispetto alle due app osservate in precedenza.

    Questo strumento registra in maniera automatica la voce nei seguenti formati:
    – AAC
    – M4A
    e permette di convertire i file in:
    – MP3
    – WAV
    – WMA
    per garantire un impiego su altri dispositivi.

    L’App Smart Recorder/transcriber

    Questa app ha il pregio di non avere alcun limite di registrazione, permette di aggiungere tag ID3 e immagini al file registrato,
    in aggiunta consente di convertire gli audio registrati in suonerie e la trascrizione dell’audio in testo.
    Tuttavia supporta molte lingue differenti tra le quali si trovano:
    – italiano
    – francese
    – tedesco
    – cinese
    – inglese
    – spagnolo

    In fine c’è da dire che adesso sta a voi scegliere l’App che vi piace di più e che vi sembri più adatta alle vostre necessità.

  • Nuovo bug su iOS 11, manda in crash iPhone e iMessage e altre app.

    Nuovo bug su iOS 11, manda in crash iPhone e iMessage e altre app.

    Brutta settimana per i possessori degli iPhone, con l’aggiornamento a iOS 11 sono usciti fuori dei bug curiosi,
    ma letali. E non siamo i soli a parlarne.
    Ecco il nuovo bug su iOS 11 che viene scatenato da.. un carattere indiano..

    Il nuovo bug su iOS 11 ha un brutto carattere

    nuovo bug su ios 11

    Il carattere indiano che inviato con un messaggio manda in crash iOS è questo a sinista,
    inviandolo si blocca lo smartphone di chi lo riceve.
    Le app coinvolte sono Messaggi, Whatsapp e Telegram, e se vanno in crash diventa complicato ripristinarle,
    l’unico modo per far ripartire l’app Messaggi è chiedere a chi ha inviato il messaggio di cancellare il thread,
    anche per Telegram vale la stessa soluzione, mentre per WhatsApp la cosa può complicarsi un po’.

    Purtroppo ogni volta che appare il carattere può bloccarsi l’app che l’ha ricevuto.
    Il vero problema sono le notifiche push, che potrebbero bloccare le app che le ricevono.
    Speriamo ora di non vedere imbecilli che mettono quel carattere nel nome e chiedere amicizie sui social con lo scopo di bloccare più iPhone possibili.

    NON RIAVVIARE L’iPHONE

     

    nuovo bug su ios 11

    Per evitare problemi più seri, come un bootloop infinito NON RIAVVIATE l’iPhone!
    La Springboard partirà comunque da sola dopo un po’ di tentativi.

    Il nuovo bug su iOS 11 è comunque collegato al carattere, quindi è già stata presa una contromisura abbastanza veloce e rapida, con l’aggiornamento a iOS 11.3 dovrebbe essere risolta.
    Se non avete ancora aggiornato il vostro iPhone a iOS 11.3 è giunto il momento di farlo,
    se non potete farlo evitate di usare il carattere qui sopra, non inviatelo in messaggi e ed email.

    Pare che il nuovo bug su iOS 11  coinvolga anche WhatchOS e macOS, ma non sembra ci siano aggiornamenti in corso per risolvere il bug.
    Attenzione ai messaggi dagli sconosciuti e incrociate le dita finché non aggiornate il sistema operativo.

  • Gli appunti iPhone dove sono? Dove trovare gli appunti presi su iPhone

    Gli appunti iPhone dove sono? Dove trovare gli appunti presi su iPhone

    Gli appunti iPhone dove sono?
    Ma dove vanno a finire? Che mistero!
    Gli iPhone sono tra gli smartphone più acquistati e utilizzati sia dai giovani che da chi ha bisogno di un telefono efficiente e sempre funzionante.
    Un piccolo problema dell’iPhone è che spesso dopo aver preso degli appunti, non si sa che fine abbiano fatto.

    appunti iphone

    Appunti iPhone, come trovarli

    Quando si prendono degli appunti vocali, oppure si vogliono visualizzare gli appunti salvati su iPhone, capita che non si sa quale cartella aprire o meno.
    Specialmente se avete acquistato da poco il Melafonino.

    Vediamo dunque come visualizzare gli appunti iPhone e come recuperarli una volta salvati.

    Appunti vocali iPhone come crearli e recuperarli

    Con i nuovi modelli di iPhone 7, 8 e X, è possibile prendere degli appunti vocali.
    E’ possibile semplicemente chiedendo a Siri di aprire l’applicazione apposita, chiamata app Memo Vocali.
    Questa applicazione utilizza il microfono del Melafonino per registrare la vostra voce e per permettervi di riascoltare o modificare i vostri appunti vocali.
    Una volta che avrete creato un appunto vocale, per recuperarlo, basterà andare nelle impostazioni dell’App Memo Vocali e cercare l’ultima registrazione.
    Se non la trovate, dovrete solo chiedere a Siri di mostrarvi e farvi ascoltare l’ultimo memo vocale e in pochi secondi avrete recuperato la nota vocale che non trovavate.

    appunti iPhoneAppunti salvati su iPhone dove trovarli e come visualizzarli

    Prendere appunti sull’iPhone è davvero molto semplice.
    Oltre a poter chiedere direttamente a Siri di scrivere una Nota e salvarla.
    Potete scegliere di farlo anche voi, andando sull’App Note di iPhone.
    Aprendo l’applicazione Note, troverete la cartella appunti su iPhone, iCloude e Drive, e potrete scegliere in quale di queste salvare e archiviare i vostri appunti.

    Oltre a poterli visualizzare direttamente dall’applicazione, come per l’app Memo Vocali, anche Note è integrato con Siri.
    Quindi se non trovate una nota importate potrete sempre recuperare gli appunti chiedendo aiuto al vostro assistente personale.
    Infine, con l’aggiornamento iOS 11, tutti i documenti e gli appunti copiati o salvati è possibile trovarli anche nella nuova cartella File.

  • Il problema degli iPhone chiamata annullata

    Il problema degli iPhone chiamata annullata

    Il problema degli iPhone chiamata annullata capita sempre, ma perché?
    Vi siete ritrovati a dover affrontare, con l’iPhone 6, una chiamata annullata senza motivo?
    Il problema della chiamata annullata su iPhone 6 potrebbe dipendere da differenti fattori.
    Potrebbero riguardare sia il software con il suo aggiornamento che le vostre personali impostazioni.

    Il problema degli iPhone chiamata annullata

    iPhone chiamata annullata – iPhone 6, le impostazioni

    Alcune delle vostre impostazioni potrebbero provocare, sull’iPhone, una chiamata annullata senza un apparente motivo.
    Uno dei primi controlli da fare è, ovviamente, la modalità aereo, necessariamente dovrà essere disattivata prima di effettuare una qualsiasi chiamata.
    Allo stesso tempo, sarà fondamentale disattivare l’impostazione Non disturbare, che può portare ad una chiamata annullata su iPhone 6.

    Un’altra impostazione che potrebbe provocare questo problema è quella dell’Inoltro chiamate.
    Per disattivarla questa funzione bisognerà andare su:
    ImpostazioniTelefonoInoltro chiamate e deselezionare l’impostazione

    Anche il fatto per il quale il vostro operatore potrebbe essere intervenuto sulla rete potrebbe determinare una chiamata annullata per l’iPhone 6.
    Controllate di avere credito oppure di essere indietro con i pagamenti del vostro abbonamento.
    Contattate, in tutti i casi di dubbio, il vostro provider in modo da avere la certezza che sia tutto sotto controllo.
    Piccoli suggerimenti che a volte non vengono in mente perché semplicemente non ci si pensa e si danno per scontato alcune situazioni.

    Chiamata annullata iPhone 6, gli aggiornamenti

    iphone della chiamata annullata

    Per l’iPhone 6 una chiamata annullata può anche dipendere dalla necessità di aggiornare il proprio software.
    Come prima cosa, sarà fondamentale controllare se sia disponibile un aggiornamento delle impostazioni previsto dall’operatore.
    Gli aggiornamenti vengono spesso proposti, ma in molti casi vengono ignorati o rimandati.
    Questo potrebbe provocare problemi nell’effettuare le normali chiamate.

    Allo stesso modo, bisognerà controllare che non vi sia la necessità di effettuare
    un aggiornamento per il software iOS.
    Questo, in particolare, potrebbe comportare dei problemi nel far funzionare il proprio telefono.
    Per effettuare questi aggiornamenti sarà fondamentale connettersi al Wi-Fi.
    In quanto le impostazioni del telefono possono limitare il download dei pacchetti alla connessione senza fili per motivi di sicurezza.

    Tuttavia facendo tutti questi controlli dovreste sicuramente aver risolto il problema.
    Dunque queste istruzioni da eseguire vi miglioreranno notevolmente il funzionamento del vostro iPhone.
    In conclusione, se non riuscirete a risolvere il problema sul vostro iphone per la chiamata annullata sarete costretti a rivolgervi al centro Apple più vicino a voi.