Risultati della ricerca per: “iphone”

  • iPhone X ecco finalmente le offerte degli operatori

    iPhone X ecco finalmente le offerte degli operatori

    Il giorno dell’iPhone X è arrivato, e tutto segue lo schema che oramai conosciamo da 10 anni.
    Le prime settimane sono caratterizzate dal fatto che gli smartphone in vendita sono minori delle richieste,
    e quindi le persone si trovano a fare una scelta:
    Acquistare l’iPhone X all’Apple Store e aspettare anche più di un mese prima di averlo tra le mani,
    oppure scegliere una delle offerte dei gestori per averlo subito?
    Vediamo le offerte degli operatori per iPhone X, questa volta sono molto particolari.

    offerte degli operatori per iPhone X

    Vediamo le offerte degli operatori per iPhone X

    Come ogni nuova uscita gli operatori preparano delle offerte particolari per gli smartphone della Apple,
    vediamo cosa ci propongono questa volta per il nuovo iPhone X!

    iPhone X l’offerta di Tim

    Per avere l’iPhone X con TIM devi per forza abbonarti a TIM Next, l’offerta include la possibilità di restituire o cambiare lo smartphone abbinato.
    Scegliendo l’ iPhone X devi prevedere un pagamento in anticipo di 149 o 319 euro a seconda dei modelli da 64GB o 256GB.
    In più per 30 mesi dovrai pagare delle rate di 35 euro.
    Per chi consuma tanto traffico dati c’è anche l’offerta TIM Next Unlimited, dove oltre ai minuti illimitati ci sono ben 20GB di dati mensili,
    il che aumenta i costi dell’anticipo a 199 o 349 euro e le rate diventano 24 da 59,90 euro.

    iPhone X l’offerta di Vodafone

    Vodafone offre i due modelli di iPhone X con un anticipo di 149,99 euro per il 64GB  e di  299,99 euro per il 256GB,
    con 30 rate mensili da 30 euro.
    Chi è cliente Vodafone RED ha uno sconto sulla rata, che diventa di 25 euro al mese, oltre ai 25 euro della tariffa.

    iPhone X l’offerta di Tre

    Per avere l’iPhoneX con Tre l’anticipo è più alto degli altri operatori, che è di 229 euro per i 64GB e 399 euro per 256GB,
    le rate mensili sono di 45 euro al mese per i clienti Free, oppure da 40 euro per i clienti All In,
    a cui però bisogna aggiungere una rata finale da 150 euro.
    Questa offerta comprende chiamate illimitate e 50GB di traffico dati al mese.

    iPhone X l’offerta di Wind

    Infine se vuoi acquistare l’iPhone con Wind i costi sono di 299,90 euro di anticipo per versione da 64GB e 30 rate da 27 euro,
    sale a 399,90 euro l’anticipo per il 256GB con 30 rate da 30 euro.
    A queste offerte sono inclusi  10GB di traffico dati mensili.
    Una cosa interessante è l’offerta per le partite IVA, gli anticipi sono più bassi, 169,90 euro e 199,90 euro.

  • Cambiare il vetro posteriore dell’iPhone 8 costa più del display

    Cambiare il vetro posteriore dell’iPhone 8 costa più del display

    Sono caduti i primi iPhone 8, c’era d’aspettarselo, e arrivano le prime tremende sorprese.
    Sostituire il vetro posteriore dell’iPhone 8 ha un costo proibitivo.
    Considerando che è una scelta dovuta alla carica wireless, che sarebbe impossibile con il dorso d’alluminio,
    ed ecco spiegato perché nessun altro telefono è totalmente in alluminio,
    pensavamo che il materiale del vetro posteriore dell’iPhone 8 sia stato scelto anche in base alle sostituzioni.
    Non è così.
    vetro posteriore dell'iPhone 8
    Parliamo di vetro ultraresistente, ma senza funzionalità particolari, quindi con un costo un qualche decina d’euro.
    Sembra proprio che non è come pensavamo.

    Riparare l’iPhone 8 caduto

    Chi ha l’iPhone sa che c’è una sorta di assicurazione che, pagandola, diminuisce i costi di riparazione dei danni.
    L’assicurazione si chiama AppleCare+, e se la sottoscrivi e ti si rompe il vetro del display paghi,
    in America, 29$ per la riparazione con la sostituzione completa del vetro frontale.

    Il vetro frontale è quello del display, quindi il costo di 29$ tutto sommato non è molto.
    Per altre sostituzioni si arriva a pagare fino a 99$, come per esempio la sostituzione della scocca posteriore,
    che fino all’iPhone 7 era di alluminio.

    Quanto costa riparare il vetro posteriore dell’iPhone 8 ?

    Ma la scocca dell’iPhone 8 è di vetro, che in teoria dovrebbe costare meno dell’alluminio.
    Già. In teoria.

    Se ti cade lo smartphone e ti si rompe il vetro posteriore dell’iphone 8 arrivi a pagare 349$, per l’iPhone 8,
    arrivando addirittura a 399$ per l’iPhone 8 Plus.
    La metà del costo del telefono nuovo.
    Pazzesco.
    Se consideriamo che l’assicurazione AppleCare+ per l’iPhone costa 129$, e quella dell’iPhone 8 plus ben 149$,
    e non copre questi danni viene da se che, per quanto sia un buon telefono, il costo di riparazione è assurdo.

    É quel che si chiama problema di progettazione, o un’idea particolarmente bizzarra.
    Visti i costi forse la sostituzione con un materiale plastico infrangibile sarebbe una scelta migliore,
    ad esempio come il policarbonato che si usa per le lenti degli occhiali.

  • Il Nuovo Apple iPhone 8 Plus

    Il Nuovo Apple iPhone 8 Plus

    Apple ha creato insieme all’iPhone X, l’iPhone 8 e l’iPhone 8 Plus.
    Una nuova tecnologia tutta da scoprire e da meravigliarsi per la capacità ultra tecnologica.

    iPhone 8 Plus

    L’uscita dell’iPhone 8 Plus è prevista per questo Settembre, tuttavia uscirà insieme all’iPhone 8.
    La prevendita si è aperta il 15 settembre e la vera uscita fisica sui banchi dei negozi è prevista per il 22 settembre.
    Infatti ci siamo quasi, qualche altro giorno e potremo toccarlo con mano.

    La Apple ha deciso di festeggiare il suo decimo anniversario della creazione dell’iPhone realizzando ben tre iPhone diversi.
    Logicamente il modello di punta è l’iPhone X, ma i fratelli minori iPhone 8 e iPhone Plus non hanno nulla da invidiare.

    Scopriamo quanto dovremo spendere per acquistare il nuovo iPhone 8 Plus prezzo a partire da € 949.
    Uno smartphone che vi sorprenderà a partire dal Display da 5,5″.

    Scopriamo di più sulla tecnologia applicata da Apple a questo nuovo modello.

    iPhone 8 Plus Scheda Tecnica

    Giusto per saperne di più vediamo la Scheda tecnica iPhone 8 Plus.
    Tanto per iniziare questo nuovo iPhone è resistente all’acqua e alla polvere, ottimo.
    I Colori disponibili sono: Argento, Grigio Siderale ed Oro.
    Inoltre è dotato di Certificazione IP67, di Speaker stereo e l’utilissima e tecnologica Ricarica Wireless.

    Schermo: 5,5” Retina HD, risoluzione da 1.920 x 1080 pixel e densità 401 ppi
    CPU: Apple A11 Bionic, hexa-core (4 core a risparmio energetico, 2 ad alte prestazioni) con GPU proprietaria Apple
    RAM: 3 GB
    Memoria interna: 64 – 256 GB
    Fotocamera posteriore: dual 12 MP, 2x optical zoom, quad-LED dual tone flash, video 2160p@24/30/60fps, 1080p@30/60/120/240fps
    Fotocamera frontale: 7 MP, apertura f/2.2, EIS, video 1080p@30fps, 720p@240fps
    Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
    Batteria: 2.900 mAh
    Dimensioni: 158,4 x 78,1 x 7,5 mm
    Peso: 202 grammi
    OS: iOS 11

    iPhone 8 Plus

    Quindi, questo nuovo iPhone 8 Plus Caratteristiche sorprendenti, non avremo più bisogno d’altro.
    Né fotocamera né lettore multimediale, piuttosto basterà avere un iPhone di ultima generazione per godere di tutte le qualità di questi apparecchi messi insieme.

    Altra curiosità, Cosa c’è dentro la confezione?

    La confezione d’acquisto contiene:
    – Auricolari EarPods con connettore Lightning
    – iPhone
    – Cavo da Lightning a USB
    – Alimentatore USB da 5W
    – Adattatore da Lightning a jack cuffie da 3,5 mm

    Ricordate in fine che l’iPhone 8 Plus uscita è prevista per il 22 Settembre, insieme a lui troverete in negozio anche l’iPhone 8, non dimenticatelo.

  • iPhone 8

    iPhone 8

    Nuova tecnologa tutta da scoprire con il nuovo iPhone 8.
    L’iPhone 8 è in 2 versioni, dotato di un Display da 4,7″ e da 5,5″ per l’iPhone 8 plus, doppia fotocamera sul più grande, singola sul piccolo,
    Ma sveliamo la parte più saliente di tutte e come al solito c’è da che è un po’ caro l’iPhone 8 prezzo a partire da 839€ per il 64GB,
    mentre per l’iPhone 8 plus il prezzo parte da 949€.
    Concentriamoci sul piccolo iPhone 8, e vediamo scheda tecnica, accessori e cosa arriva insieme allo smartphone della Apple.
    Per averlo bisognerà attendere ancora poco, per ora è disponibile la prenotazione che potrete fare anche sul sito della Apple.
    In realtà sarà in commercio dal 22 settembre, ci siamo quasi!

    L’iPhone 8 è parte della nuova tecnologia realizzata dalla Apple per festeggiare il decimo anniversario insieme all’iPhone X.

    Questo smartphone Apple è realizzato in tre colorazioni Argento, Oro e Grigio siderale.
    La novità nel design è la parte posteriore completamente in vetro, che lo rende simile ad un gioiello.
    Hanno realizzato l’iPhone 8 colori luminosi e pieni di eleganza, ottimi per ogni persona, sicuramente accontenteranno tutti i gusti.

    Molto belli esteticamente, anche perché sono realizzati con materiali estremamente ricercati.

    iPhone 8

    Cosa c’è dentro la confezione di vendita dell’iPhone 8

    Curiosi di sapere cosa contiene la confezione dello smartphone Apple tanto atteso?
    Bene vediamo cosa c’è dentro la scatola al momento dell’acquisto.
    Troverete lo smartphone iPhone, gli Auricolari EarPods con connettore Lightning, il Cavo da Lightning a USB, l’Alimentatore USB da 5W e l’Adattatore da Lightning a jack cuffie.

    L’iPhone 8 è stato creato con un design in vetro, alta tecnologia.
    Inoltre è dotato di una fotocamera molto evoluta e c’è ancora di più.
    L’iPhone 8 possiede al suo interno forse il chip più potente ed intelligente di cui è stato dotato uno smartphone.
    Come l’iPhone X anche questo modello è capace di ricarica wireless e tecnologia a realtà aumentata, ancora mai vista prima.

    Altra qualità molto apprezzata di questo nuovo modello è la resistenza all’acqua e alla polvere.

    Anche l’audio è stato migliorato, adesso è stereo, ha più volume e più dinamica.
    Questo grazie agli altoparlanti stereo che l’iPhone 8 ha in dotazione, riprogettati per avere il 25% in più di volume,
    sia in potenza che in bassi, sempre più profondi.
    Potrete godere di una sonorità incredibile, provate alzando il volume, miglioramenti incredibili sia nella riproduzione della musica che nei video, ed ovviamente anche le chiamate in vivavoce.

    iPhone 8 Scheda Tecnica

    Scopriamo le Caratteristiche Tecniche di iPhone 8, tutte le novità e la grande tecnologia utilizza per questa nuova serie creata da Apple.

    Schermo: 4,7” Retina HD, risoluzione da 1.334 x 750 pixel e densità 326 ppi
    CPU: Apple A11 Bionic, hexa-core, 4 core a risparmio energetico, 2 ad alte prestazioni, con GPU proprietaria Apple
    RAM: 2 GB
    Memoria interna: 64 / 256 GB (non espandibile)
    Fotocamera posteriore: 12 MP, f/1.8, 28mm, PDAF, OIS, quad-LED dual tone flash, sensore da 1/3″, video 2160p@24/30/60fps, 1080p@30/60/120/240fps
    Fotocamera frontale: 7 MP, f/2.2, EIS, video 1080p@30fps, 720p@240fps
    Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
    Batteria: 1.960 mAh
    Dimensioni: 138,4 x 67,3 x 7,3 mm
    Peso: 148 grammi
    OS: iOS 11

    Inoltre ha la Certificazione IP67, Speaker stereo e  Ricarica Wireless
    Per le altre informazioni potete far riferimento al sito ufficiale.

  • iPhone X, Ci siamo quasi, tanta tecnologia

    iPhone X, Ci siamo quasi, tanta tecnologia

    L’iPhone X è il nuovo iPhone, la X sta per dieci, infatti sono già 10 anni che viene realizzato l’iPhone.
    Tuttavia il primo modello fu lanciato da Steve Jobs nel 2007, incredibile come il tempo sia passato così rapidamente.

    iPhone X

    Proprio per anniversario hanno realizzato l’iPhone Ten, anche se è scritto con il numero romano X, ma va letto Ten che sta per dieci.
    Presso lo Steve Jobs Theater, situato nell’Apple Park, l’azienda ha presentato tre nuovi iPhone.
    Il top di gamma l’iPhone X, l’iPhone 8 e l’iPhone 8 Plus.

    Diciamo che l’iPhone X è lo smartphone che si differenzia notevolmente dagli altri e specialmente da quelli vecchi.
    La Apple si è superata questa volta.
    Si è sempre parlato e soprattutto immaginato un iPhone solo schermo, coinvolgente, intelligente e che sappia rispondere alle domande con un semplice tocco.
    Il nuovo iPhone X oltre a questo sa persino rispondere con un solo vostro sguardo, magnifico non trovate.

    Già non state più nella pelle, lo volete a tutti i costi?
    Cari amici i preordini inizieranno dal 27 ottobre e la vera disponibilità del prodotto sarà dal 3 novembre.

    iPhone X – Le novità

    Lo schermo è il primo protagonista del nuovo iPhone X.
    Uno schermo con un nuovo display Super Retina da 5,8″, inoltre delle misure perfettamente adatte al palmo della mano e alla visione degli occhi.
    Inoltre lo schermo è realizzato con nuova tecnologia che consente al display di avere la stessa forma, compresa la parte curva e gli angoli del telefono.
    Dotato del primo display OLED con colori magnifici e ben definiti, inoltre il contrasto è di 1.000.000:1 oltre una grande luminosità.

    Per non parlare dell’avanzamento tecnologico delle Fotocamera TrueDepth.
    In un piccolissimo spazio hanno racchiuso una tecnologia molto sofisticata.
    Obbiettivi e sensori che permetto il riconoscimento facciale.

    iPhone X

    Nella creazione del design hanno pensato anche al lato posteriore.
    Realizzato con un vetro molto resistente, finora nessuno mai lo aveva utilizzato per realizzare uno smartphone.
    Inoltre il profilo è realizzato in acciaio chirurgico inossidabile.
    Ha la capacità di essere ricaricato wireless ed è resistente all’acqua ed anche alla polvere.

    Hanno tolto il tasto Home e per tornare, appunto, alla Home basterà sfiorare lo schermo, pensate da qualsiasi app.
    Il sistema operativo utilizzato è il più evoluto realizzato al mondo.
    Sia l’iPhone che l’iPad potranno essere usati personalizzandoli e rendendoli più efficienti secondo le nostre necessità.

    Inutile dire che iPhone X è stato realizzato pensando a tutto tondo.
    Tanto che anche il software e l’Hardware sono stati progettati appositamente per questo nuovo iPhone.
    Tutte le App sfrutteranno ogni caratteristica hardware come per esempio il chip A11 Bionic con motore neurale.
    Non scordate che l’iOS 11 utilizza come sistema di sicurezza la protezione di Face ID e Touch ID.
    Grazie a queste garanzie potrete usare con sicurezza e facilità Apple Pay e Apple Pencil su l’iPad Pro.

    Altra magnifica novità è la realtà aumentata.
    Possiamo dire che l’iOS ha la piattaforma più grande al mondo per la realtà aumentata.
    Con la tecnologie AR, le app ed i giochi vi faranno sognare ad occhi aperti facendovi vivere un’esperienza incredibile.

    iPhone X Caratteristiche Tecniche

    L’iPhone X avrà solo due colorazioni, il Grigio siderale e l’Argento.
    Peserà 174 grammi e le sue dimensioni sono 143.6 x 70,9 x 7,7 mm.
    Avrà una capacità di 64 GB espandibile fino a 256 GB.

    Il Display è in Super Retina HD, Multi‑Touch OLED all‑screen da 5,8″ diagonale, Display HDR
    2436×1125 pixel a 458 ppi, Contrasto 1.000.000:1, Display True Tone, Display ad ampia gamma cromatica, 3D Touch.
    Luminosità massima 625 cd/m2, Rivestimento oleorepellente a prova di impronte, Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e set di caratteri.

    iPhone X

    Installato Chip A11 Bionic con architettura a 64 bit, un Motore neurale ed ha un coprocessore di movimento M11 integrato.
    La fotocamera è da 12MP con grandangolo e teleobiettivo.
    Il Grandangolo è ƒ/1.8, il Teleobiettivo è ƒ/2.4, invece lo Zoom ottico è zoom digitale fino a 10x.
    Possiede inoltre la modalità Ritratto, con Obiettivo a sei elementi e Flash True Tone quad-LED con Slow Sync.
    Modalità Panorama si estende fino a 63MP, il rivestimento dell’obiettivo in cristallo di zaffiro.
    L’Autofocus con Focus Pixels, Tocca & metti a fuoco con Focus Pixels, Live Photos con stabilizzazione.
    Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica, Mappatura locale dei toni migliorata, Rilevamento volti e corpi, Controllo esposizione e Riduzione del rumore.
    HDR automatico per le foto, stabilizzazione automatica dell’immagine e modalità scatto in sequenza.
    Timer autoscatto, Geotagging delle foto e formati immagine acquisiti: HEIF e JPEG.

    Fotocamera TrueDepth, Foto da 7MP, Modalità Ritratto, Registrazione video HD a 1080p, Retina Flash, Foto e Live Photos ad ampia gamma cromatica, Rilevamento volti e corpi, Stabilizzazione automatica dell’immagine, Modalità scatto in sequenza, Controllo esposizione e Timer autoscatto.
    Face ID per il riconoscimento del volto per mezzo della fotocamera TrueDepth.
    Apple Pay per pagare con l’iPhone usando Face ID nei negozi o con le App.
    Batteria e alimentazione fino a 2 ore di autonomia in più rispetto ad iPhone 7.
    In conversazione fino a 12 ore, video 13 ore, audio 60 ore.
    Ricaricabile velocemente con l’Apple AirPower, non perdetelo appena lo metteranno in commercio.

    iPhone X – Prezzo

    iPhone X con display da 5,8″ avrà un prezzo che partirà da € 1.189.
    Ricordate che potrete preordinarlo dalle 9:01 del 27 ottobre 2017.

    Un paio di mesi al massimo ed il vostro nuovo iPhone X sarà tra le vostre mani!

  • Bloccare Chiamate da Numeri Anonimi su iPhone

    Bloccare Chiamate da Numeri Anonimi su iPhone

    Bloccare Chiamate da Numeri Anonimi su iPhone come si fa?
    Scopriamolo insieme, le chiamate Anonime non le ama nessuno.
    Bisogna trovare un valido sistema per riuscire a bloccare le chiamate da numeri anonimi per evitare seccature inutili e stupide durante la giornata.
    Bloccare chiamate da Numeri anonimi su iPhone si riesce a farlo con estrema semplicità, basta poco.

    Bloccare Chiamate da Numeri Anonimi su iPhone

    Il sistema iOS ha la funzione Non disturbare integrata.
    Il sistema operativo dell’iPhone può bloccare le chiamate anonime ricevute sull’iPhone.
    Certo è che magari, prima di bloccare il numero, forse sarà opportuno essere sicuri che sia di un seccatore e non di una persona che conosciamo.
    Se desiderate Bloccare Chiamate da Numeri Anonimi vediamo la procedura da fare.

    Bloccare Chiamate da Numeri Anonimi su iPhone

    Bloccare le chiamate anonime sull’iPhone si può fare grazie ad una funzione presente sullo Apple Phone.
    La funzione Non disturbare è una già installata nella piattaforma mobile dei device Apple che consentono di trasformare un numero indesiderato in silenzioso bloccando le chiamate e le notifiche.

    Per bloccare le chiamate anonime ricevute su iPhone con la funzione Non disturbare si fa in questo modo.

    Procedura:
    1. Accedere alla home screen
    2. Andare sulle impostazioni
    3. Seleziona la voce Non disturbare
    4. Scegliere la modalità Manuale
    5. Attivare subito la funzione oppure scegli la modalità Programmato

    Con questa funzione potrai sceglie tra eventuali fasce orarie, quindi quando e dove potrai essere contattato telefonicamente e quando no.
    Potrai scegliere tra le tante opzioni presenti, organizzare la giornata in modo utile e funzionale.

    6. Fai la scelta e cliccaci
    7. Successivamente clicca sulla voce Consenti chiamate
    8. Clicca sulla voce Tutti i contatti, per ricevere chiamate solamente dai contatti registrati

    In questo modo ometterai tutti coloro che non sono registrati quindi sconosciuti, anonimi e privati.

    9. Confermare le modifiche cliccando sul pulsante <.

    Ecco fatto, semplicissimo,
    Fatta questa operazione vedrete apparire una nuova icono sullo schermo in alto a destra, tra le funzioni base.
    Appare un mezzaluna quando attivi questa funzione, che significa Non disturbare.
    Volendo potrete gestire anche le chiamate che desiderate ricevere durante le fasce orarie designate nella funzione non disturbare.
    Basterà impostare, nel gruppo dei contatti dei preferiti chi è abilitato a chiamare anche nelle fasce protette.

    Invece quando deciderete di disattivare tale funzione basterà disattivare la funzione.
    Quindi se vederete questa icona accesa vorrà dire che la funzione bloccare chiamate anonime è in modalità attiva.

    Come disabilitare la funzione Non disturbare

    Bloccare Chiamate da Numeri Anonimi su iPhone

    Se avete necessità di disabilitare la funzione non disturbare la procedura da eseguire è la seguente.
    Potrete disattivarla in qualsiasi momento senza alcun problema.

    Cliccare su Impostazioni del home screen, cliccare su Non disturbare, quindi spostare il cursore da ON a OFF del programma Manuale o Programmato scelto.
    Disattivando tutte le opzioni scelte per bloccare i numeri indesiderati, lo smartphone tornerà a funzionare come prima.

    Bloccare un numero solo, Ecco come fare

    Per eseguire questa procedura basterà fare poi click.
    Accedi sempre nella home screen, apri la schermata per chiamare compilando il numero e pigia sull’icona della cornetta.
    Dopo di che selezionare la scheda delle telefonate Recenti, premere la lettera i.
    La trovate accanto al numero, dopodiché basterà cliccare su Blocca contatto e questo sarà bloccato.

    Semplice non trovate? Con pochi clic riuscire a avere la tranquillità che desiderate dalle telefonate anime o private o quelle che non volete più ricevere.

  • Cambiare suoneria messaggi Viber iPhone è possibile?

    Cambiare suoneria messaggi Viber iPhone è possibile?

    Cambiare suoneria messaggi Viber iPhone è realmente una cosa che si può fare?
    Come è spiegato anche sul sito di Viber non è possibile cambiare i suoni dell’app.

    Cambiare suoneria messaggi Viber iPhone

    Cambiare suoneria messaggi Viber iPhone non è possibile

    Vediamo cosa consiglia la guida ufficiale di Viber, dove possiamo vedere quali impostazioni possono essere personalizzate,
    in modo che possiamo decidere quali notifiche attivare a seconda delle nostre necessità.
    Tra queste non potrete scegliere il suono, che sarà quello impostato su iOS, ma potrete decidere se farlo suonare o no.

    Come personalizzare le notifiche di Viber con le impostazioni di iOS

    1. Premi l’icona settings 

    2.  Seleziona Notifications o Notifiche

    Cambiare suoneria messaggi Viber iPhone

    3.  Seleziona Viber

    Cambiare suoneria messaggi Viber iPhone

     

    4.  Scegli i settaggi per le notifiche che preferisci. Ci sono 3 tipi di notifiche che puoi ricevere da Viber:

    Cambiare suoneria messaggi Viber iPhone

    Allow Notification – Attiva le notifiche di Viber. Il tipo di alert è una delle immagini del telefono in basso:

    None/Alerts/Banners – Gli alert appaiono come popup al centro dello schermo , e richidono un’azione per toglierli dallo schermo. I Banner scendono dall’alto dello schermo e spariscono velocemente in maniera automatica.

    Badges – I badges appaiono come numeretto sull’icona di viber, indicando il numero di messaggi da leggere.

    Sounds – il suono di sistema all’arrivo dei messaggi.

    Show On Lock Screen – Mostra il numero di messaggi non letti quando sull’immagine di background quando il telefono è bloccato.

    Impostazioni Notifiche nell’app di Viber:

    1.  Apri il pannello More
    2.  Seleziona Settings
    3.  Seleziona Notifications

    Ora puoi accendere o spegnere le seguenti notifiche con ON o OFF:

    Show message preview – Mostra parte del messaggio ricevuto
    In-app Vibrate – Quando l’app di Viber è aperta vibra all’arrivo di un nuovo messaggio.
    In-app Sounds –Quando l’app di Viber è aperta viene emesso un suono all’arrivo di un messaggio nuovo.
    Show In-app banner –Quando l’app di Viber è aperta un banner appare all’arrivo di un messaggio nuovo con una parte del testo.
    Contact Joined Viber – Ricevi una notifica quando un tuo contatto apre l’app di Viber,
    che è una delle impostazioni che ci dice come vedere ultimo accesso Viber.

  • Come recuperare contatti nascosti iPhone.

    Come recuperare contatti nascosti iPhone.

    Vi siete svegliati dopo l’aggiornamento di iOS e vi sono spariti i contatti?
    Non vi preoccupate, vi diciamo noi come recuperare contatti nascosti iPhone!

    Come recuperare contatti nascosti iPhone

    Come accade per i contatti nascosti della rubrica di android, può capitare anche sull’iPhone di vedere numeri senza nome.
    Spesso la causa è la mancata sincronizzazione col cloud, o la disattivazione per risparmiare il traffico.
    Vediamo allora come recuperare i contatti spariti!

    Come recuperare contatti nascosti iPhone

    Può capitare per diversi motivi che la rubrica dell’iPhone si svuoti quasi completamente,
    e al posto dei nomi appaia una lunga lista di numeri di telefono.
    Magari dopo un aggiornamento o dopo aver disattivato qualche funzionalità del telefono,
    che magari credevamo inutile, e invece.

    Parafrasando il detto possiamo dire che l’iPhone nasconde ma non ruba!

    Molto probabilmente si è disattivato, o avete disattivato per sbaglio, l’accesso a iCloud.
    Andando su www.icloud.com e accedendo con il vostro Apple ID potete vedere se i
    contatti che sono spariti sono in realtà sempre stati lì.

    La soluzione è quindi molto molto semplice:
    riattivare iCloud sul vostro iPhone!

    Andate sulle impostazioni dell’iPhone e riattivate iCloud, è l’icona con la nuvoletta blu,
    risincronizzate il telefono con il cloud attivando l’interruttore a destra, deve diventare verde.
    Aspettate che si risincronizzi tutto e guardate se tutti i numeri ora hanno il rispettivo proprietario.

    E se alcuni contatti sono ancora senza nome?

    Quelli mancanti probabilmente facevano parte di qualche gruppo di contatti che è stato “spento”.
    Capita per esempio quando si cambia lavoro e il vecchio gruppo Colleghi viene spento,
    per poter creare il nuovo gruppo con i nuovi colleghi del nuovo lavoro.
    Ecco allora che se non abbiamo registrato i singoli contatti dei vecchi colleghi presenti nel gruppo,
    quando riceviamo una loro telefonata, apparirà solamente il numero di telefono.

    La soluzione anche in questo caso è semplicissima, basta riattivare i vecchi gruppi che sono stati spenti.
    Prima di farlo però cambiategli nome, altrimenti è facile confondersi o che le persone che fanno parte di gruppi omonimi
    finiscano tutte insieme rendendo più complicato il riconoscimento dei numeri!

    Fatto questo riguardate la rubrica e controllate ancora i numeri senza nome,
    se sono tutti ok allora ricordatevi di sincronizzare la rubrica con iCloud,
    così non dovrete ripetere le stesse operazioni al prossimo aggiornamento.

     

  • I problemi dell’iPhone 7.

    I problemi dell’iPhone 7.

    iphone-7-apple

    Problemi con l’iPhone 7?

    Non c’è da preoccuparsi, ne da stupirsi, ogni volta che esce un nuovo telefono ci sono delle combinazioni d’uso, di app installate e di ambiente che non possono essere previste dalla casa costruttrice e i primi 2 o 3 mesi siamo sommersi di valanghe di aggiornamenti proprio per risolvere questi problemi.
    Vediamo intanto quali sono i più frequenti.

     

    Problemi Audio dell’iPhone 7

    Sulla community Apple subito dopo la messa in vendita del nuovo telefonino della Apple è apparso un thread che racconta di alcuni utenti che avevano problemi con il volume durante le telefonate.
    Non è una cosetta da poco soprattutto se consideriamo che l’iPhone 7 per prima cosa è un telefono, e non riuscire a sentire l’interlocutore può essere un fastidio non da poco.

    La Apple per ora non ha detto nulla a riguardo, l’unica soluzione valida sembra quella di abbassare a zero il volume per poi rialzarlo al massimo quando si riceve o si fa una telefonata, ma va fatto solo dopo che chi sta all’altro capo ha già risposto.

     

    Problemi dello Schermo Giallo sull’iPhone 7

    Se avete acquistato un iPhone 7 e vedete le immagini un po’ ingiallite non preoccupatevi, è un problemino che si risolve in pochi minuti, vediamo come:

    Aprite le impostazioni e seguite il menu Generali e poi Accessibilità, qui trovate il menù Regolazioni Schermo, apritelo e andate su Filtri Colore, arriverete alle impostazioni dei colori dello schermo, attivatele.

    L’opzione che ci interessa è Tinta Colore, regolate lo slider Intensità al minimo, e quello della tonalità sul colore che vi sembra più reale, un modo molto semplice è quello di fotografare una porzione di schermo bianco, visualizzare la foto e poi muovere lo slider finché il colore dello schermo dell’iPhone 7 non è uguale a quello dello schermo che avete fotografato.

     

    I Problemi col bluetooth dell’iPhone 7

    Capita con l’iPhone 7 ma in realtà il problema sembra dovuto ad alcune impostazioni di default di iOS 10, risolvibile con l’aggiornamento iOS 10.0.1.

    Se avete problemi di connessione con le casse esterne o col vivavoce dell’auto probabilmente è per questo motivo.

    Nel caso in cui non abbiate ancora ricevuto l’aggiornamento ad iOS 10.0.1 potete resettare le impostazioni dal menù Impostazioni > Generali > Ripristina > Ripristina Impostazioni che azzera tutte le impostazioni.

    Il che significa pure che dovrete reimpostare tutte le vostre preferenze, ma per il momento sembra l’unica soluzione possibile.

  • Ecco i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

    Ecco i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

    iphone-7-apple

    Ecco l’iPhone 7!

    Chi ha visto la presentazione sarà sicuramente rimasto stupito e perplesso. Stupito per le novità introdotte nel nuovo smartphone della Apple e perplesso perché alcune cose sembrano rincorrere i concorrenti più che anticiparne le mosse.

    L’iPhone 7 e ancor di più l’iPhone 7 Plus però presentano tutta una serie di novità che non lasciano dubbi sul successo di questo nuovo telefono.
    Vediamole punto per punto.

    1 – La doppia fotocamera sull’iPhone 7 plus
    iphone-7-apple-3

    Anche la Apple ha il suo modello di punta con la doppia fotocamera. Sull’iPhone 7 Plus hanno messo una doppia fotocamera, ma a differenza degli altri smartphone con la stessa caratteristica la doppia fotocamera ha focali diverse, ossia una delle due fotocamere è un grandangolo e allo scatto vengono sovrapposte le 2 immagini delle due focali riuscendo così a migliorare enormemente la parte centrale della fotografia. E con lo zoom meccanico a 2X questa caratteristica diventa ancora più evidente!

    In più sia l’iPhone 7 che il 7 plus hanno (finalmente) lo stabilizzatore di immagine, ovvero una sorta di molla intorno all’obiettivo, o agli obiettivi, che smorza le vibrazioni, riuscendo a fare ottimi scatti anche con scarsa luce o in movimento.

    Ottima la focale a 1,8f che rendono paragonabile questo smartphone alle macchine fotografiche compatte professionali, questo grazie anche ai 4 led che fanno da flash con la nuova tecnologia TrueTone.

    Ma se di solito ci leggete lo sapevate già visto che lo avevamo anticipato proprio la settimana scorsa parlando del nuovo smarphone di Google.

    2 – l’iPhone 7 è impermiabile.

    iphone-7-apple-2

    E’ costruito secondo lo standard I67, ossia resistente a polvere e acqua. Non potrete comunque telefonare mentre fate le immersioni, ma potete rispondere in tranquillità quando piove.

    3 – Sparisce il tasto Home dall’iPhone 7

    Per rendere impermiabile un telefono bisogna togliere più fessure possibili, una di queste era proprio quella che girava intorno al tasto home.
    Ora l’aspetto anche se sembra più simile a quello degli altri smartphone, in realtà non lo è.
    Il tasto è stato sostituito con un sensore di pressione e lettore di impronte, quindi la funzionalità è rimasta inalterata, l’iPhone 7 si usa allo stesso modo degli altri iPhone!

    4 – Sparisce l’attacco delle cuffie

    Apple AirPost su iPhone 7

    Le cuffie ora si attaccano alla presa lightning. Disperazione? Tranquilli nella scatola c’è l’adattatore per chi non vuol rinunciare alle sua amate cuffiette!
    Ma la vera rivoluzione sono gli AirPods, auricolari wireless, con microfono integrato, che funzionano quando si mettono alle orecchie e si spengono quando si tolgono. Non forniti nella confezione del telefono.
    Per alzare e abbassare il volume basta fare un doppio tap e chiedere a Siri.

    Anche il prezzo delle nuove cuffiette wireless è all’altezza, ben 159$ in preordine che immagino diventeranno 159€ in negozio.

    5 – l’iPhone 7 è stereo!

    iphone-7-apple-4

    Per chi ha avuto o ha i nuovi smartphone questa non è una novità, ma ora l’iPhone ha 2 altoparlanti sotto il vetro e la musica esce in stereofonia.

    Noi audiofili abbiamo dovuto aspettare un po’ e siamo stati finalmente soddisfatti!

    La qualità è molto alta, e considerando pure che non è un sistema wi-fi ma uno smartphone, c’è da rimanere stupefatti!

    6 – Nuovo Schermo RetinaHD

    Il nuovo schermo è quello che secondo noi farà la reale differenza con gli altri telefoni.

    La qualità dell’immagine è eccezionale, hanno migliorato la resa dei colori talmente tanto che per apprezzarlo dovete vederlo di persona. E’ il 25% più brillante degli altri, che significa anche migliore leggibilità in piena luce.

    La gestione del Touch3D dell’iPhone 7 è molto molto migliore degli schermi dei precedenti modelli e non mi stupirei se vedessi persone preferire di vedere un film sull’iPhone 7 che sul proprio tv di casa.

    7 – Le batterie dell’iPhone 7 ora durano di più

    Hanno detto che durano ben 2 ore più dell’iPhone 6, e forse anche qualcosa in più nella versione Plus, grazie anche al nuovo schermo più brillante.
    2 Ore più di musica, 2 ore più di film, 2 ore più internet, 2 ore in più di telefono.

    8 – Nuovo Processione A10 Fusion

    Il Fusion A10 è il primo quadcore montato su uno smartphone Apple, molto molto più potente del vecchio A9 montato sugli iPhone 6s, che già andavano come una scheggia.
    Ne beneficiano le applicazioni che fanno più calcoli, come la gestione dei file audio, le fotografie ma soprattutto ne beneficiano i videogiochi, che si ritrovano con un processore con una potenza paragonabile a quella dei computer di 3 o 4 anni fa, ma ora sta tutto in palmo di mano!

    9 – Nuovo colore Jet Black

    Molto bello il nuovo colore nero lucido con cui è stato presentato il nuovo iPhone, dei vecchi colori sparisce il bianco e rimangono Rosa, Oro, Argento e il Nero (anche questo molto bello).

    Cosa non abbiamo detto dell’iPhone 7

    Non abbiamo parlato della dimensione, non è più un fattore importante, visto che quasi tutti gli smartphone di punta hanno dimensioni molto molto simili.

    Non abbiamo parlato di Apple Pay, non abbiamo parlato della connesioni LTE da 450Mb/s, non abbiamo parlato del nuovo iOS 10 (che non si chiama iOS X).

    Non abbiamo parlato soprattutto del prezzo: 769$ e 649$ , vediamo se diventeranno 769€ e 649€ o verranno a costare un po’ meno.