Risultati della ricerca per: “iphone”

  • MiCoach cos’è e come funziona

    MiCoach cos’è e come funziona

    MiCoach cos’è e come funziona? Adidas con la sua App stimola ad allenarsi con costanza.
    L’applicazione MiCoach di Adidas permette di ottenere un allenatore personale ideale per tutti coloro che vogliono imporsi un programma di allenamento mirato, senza doversi recare obbligatoriamente in palestra.
    Quest’applicazione prevede innumerevoli allenamenti e l’impostazione di vari obbiettivi.

    MiCoach Adidas come funziona?

    L’App Adidas presenta un programma davvero molto articolato, ma semplice da utilizzare a seconda degli obbiettivi sportivi che si desiderano conseguire.
    Tuttavia una volta che avrete scaricato l’applicazione sul vostro smartphone, potrete scegliere innanzi tutto quale obbiettivo perseguire,
    ossia scegliere se effettuare un allenamento per dimagrire oppure se si vuole mantenere la propria forma fisica, o recuperare da un infortunio.

    MiCoach

    Oltre agli obbiettivi, che possono essere impostati segnalando il vostro peso, l’altezza e in questo modo potrete riuscire a sapere
    qual è la vostra massa muscolare e quale sia il tipo di allenamento più adatto al vostro fisico.
    Dunque gli obbiettivi che possono essere stabiliti quindi a seconda delle vostre esigenze.
    Quando avrete scelto quale obbiettivo perseguire è possibile effettuare degli allenamenti specifici che varieranno di giorno in giorno.
    Inoltre, i vari programmi prevedono una scala di livelli che vanno da 1 a 10.
    Prima di effettuare l’allenamento e scoprire qual è il vostro livello, dovrete effettuare un test di 12 minuti circa,
    che permetterà all’applicazione di scoprire quali sono gli obbiettivi che potrete perseguire giorno dopo giorno.

    MiCoach come scaricarla

    L’applicazione è disponibile per android, iPhone e Windows Phone.
    L’applicazione di MiCoach è gratis solo per la prova, dopo di che è necessario effettuare un pagamento mensile, trimestrale o annuale per ottenere il vostro allenatore personale per un periodo sufficiente.
    Se decidete di acquistarla, potrete scaricare tutti gli allenamenti registrati e pianificare le vostre attività in modo mirato a quello che desiderate tonificare.

    MiCoach opinioni

    Questa applicazione è molto apprezzata da coloro che vogliono mantenersi in forma e raggiungere man mano degli obbiettivi di dimagrimento e compensazione.
    In molti si chiedono se scegliere Micoach o fitbit, entrambe sono app valide che possono essere utilizzate per raggiungere i propri obbiettivi in tema di benessere fisico.

  • App Contapassi, cosa sono e come funzionano

    App Contapassi, cosa sono e come funzionano

    Come funziona App contapassi? Come scaricare una App contapassi? A cosa serve una app Contapassi?
    Se siete appassionati di sport e vi state ponendo entrambe queste domande potete leggere l’articolo che segue per rispondere a tutte le domande.

    App Contapassi

     

    Come funziona l’App contapassi

    Altrimenti denominato anche come accellerometro, un App contapassi misura in
    diverse condizioni i passi che una persona compie,
    il nome corrisponde perfettamente all’azione svolta da questa applicazione.
    Se volete fare un allenamento intensivo provate l’App MiCoach di Adidas, scoprite come funziona.
    Oppure se avete bisogno di un personal trainer potete provare Runtastic, scopri come funziona sul nostro post.

    Ma qual’è la migliore app contapassi?

    Per rispondere a questa domanda occorre invece andare a vedere cosa offrono
    i differenti modelli e come si adattano alle esigenze specifiche delle singole persone.
    Rispetto al tema del quale Applicazioni contapassi acquistare,
    il consiglio prima di pentirsi per un acquisto errato, è quello di tener conto di ciò che cercate,
    vedere le caratteristiche dei vari prodotti proposti anche in internet e poi scegliere con consapevolezza.
    Le Applicazioni contapassi sono disponibili per ogni sistema operativo, infatti troverete apposite App contapassi per AndroidApp contapassi per iPhoneApp contapassi per Windows Phone.
    A voi la scelta per trovare la migliore, intanto capiamo come si usano.

    Come funziona una App Contapassi

    L’accelerometro prevede una variazione quando vi è nella persona un processo di accelerazione e converte tale movimento aumentato in segnali elettrici precisi
    che il processore successivamente analizza e trasforma in dati che poi possono essere visualizzati sull’app o sul dispositivo wearable.

    I passi vengono conteggiati attraverso degli algoritmi che vanno ad analizzare
    l’ampiezza del movimento effettuato, e che riconoscono il passo effettuato
    solo se rientra in determinate soglie.
    Si tratta di tecnologia e la tecnologia è uno strumento matematico,
    infatti alle volte può capitare che i movimenti misurati possano essere falsati
    ad esempio nel caso di guida su strada incidentata,
    si potrebbe verificare un aumento dei passi mentre il movimento su una superficie morbida può ridurli.

    E’ bene comprendere queste tipologie di funzionamento affinché chi scarica
    una app dedicata o acquista un gadget contapassi sappia fin dove questi
    arrivino e come lavorano.

    In cosa si differenziano questi strumenti?

    Ovviamente nella loro resa, come per altre tecnologie e altri campi,
    esistono anche in questo caso accellerometri più lenti e altri più veloci.
    Per questo occorre prestare attenzione prima di acquistarli.

    Da tenere presente che se vi stufate dell’Applicazione Contapassi si può sempre rimuovere!

  • Novità per Android P, come sarà?

    Novità per Android P, come sarà?

    Novità per Android P, curiosi di sapere come sarà?
    Benché la diffusione di Android 8.0 Oreo sia ancora relativamente bassa,
    pare che Google sia già al lavoro su Android 9.0 P, la major-release che seguirà quella attuale.

    Novità per Android PNuova versione del sistema operativo per smartphone e tablet,
    Android P sarà presentato in occasione del prossimo Google I/O 2018,
    la conferenza che il colosso californiano organizza ogni anno.
    Stavolta Google I/O si terrà allo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, ed aprirà i battenti martedì 8 maggio, per chiudersi giovedì 10.

    Novità per Android P

    Secondo gli ultimi rumors, la release in versione 9.0 del sistema operativo mobile di Google dovrebbe chiamarsi Pistachio Ice Cream,
    con una C sola, come da ortografia anglosassone, ma potrebbe trattarsi di un nome provvisorio.

    Quali novità verranno introdotte con Android P?
    Come sarà il nuovo sistema operativo? Vediamo i dettagli.

    Supporto alle diverse varianti di notch

    Una novità interessante di Android P riguarda la compatibilità con dispositivi dotati di un notch che che taglia centralmente il display,
    uno degli elementi estetici che contraddistinguono l’iPhone X.
    Si tratta, in buona sostanza, di una tacca che ospita i sensori frontali nella parte superiore del monitor.

    La stessa soluzione sarà presto adottata su molti dispositivi Android.
    Per non interferire con le App, Google sta mettendo a punto un sistema operativo che supporti le diverse varianti di notch.
    Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo sistema operativo supporterà gli smartphone con display insoliti, come i pieghevoli o multiscreen.

    Potenziamento di Google Assistant

    Con la nuova versione del sistema operativo, Google Assistant rivestirà un ruolo di grande rilievo e verrà arricchito con nuove interessanti funzionalità.
    Pare, infatti, che l’assistente virtuale di Google sarà in grado di integrarsi con un maggior numero di applicazioni.

    Interfaccia grafica

    Android 9.0 P introdurrà una revisione importante dell’aspetto dell’user interface,
    con interessanti novità grafiche ed una maggiore attenzione ai dettagli.
    L’azienda di Mountain View, infatti, mira a rendere il sistema operativo più snello e semplice da utilizzare,
    nella speranza di convincere sempre più utenti iPhone a passare da iOS ad Android.
    Inoltre, verranno revisionate differenti parti del sistema per garantire una maggiore efficienza della batteria.

  • Le App che consumano più batteria

    Le App che consumano più batteria

    Le App che consumano più batteria esistono oppure no?
    Tutti coloro che possiedono uno smartphone, di qualunque marca esso sia, cercano di risparmiare più batteria possibile,
    per riuscire ad avere il telefono carico per almeno 24 ore.

    App che consumano più batteria

    Per riuscire a risparmiare al massimo la batteria del proprio device bisogna porre soprattutto attenzione
    alle applicazioni che rimangono sempre aperte e attive sul nostro smartphone.
    Vediamo insieme quali sono le App che consumano più batteria in assoluto!

    Le App che consumano più batteria su Android e iOS

    Ci sono alcune applicazioni comuni sia per gli smartphone Android sia per gli iPhone, queste sono anche tra le cause principale del consumo di batteria.

    Le applicazioni che consumano più batteria, sono rispettivamente:

    • Facebook
    • Facebook Messenger
    • Instagram
    • Twitter
    • Snapchat
    • Telegram
    • Whatsapp

    Come possiamo notare, il maggior dispendio di energia è dato proprio dalle applicazioni che tutti utilizziamo giornalmente come i Social Network e le app per la messaggistica istantanea.
    Il problema è che queste applicazioni tendono a essere attive tutto il giorno,
    inoltre inviano costantemente delle notifiche, per questo motivo impiegano buona parte della memoria di uno smartphone.

    Una soluzione per i social, potrebbe essere la disattivazione delle notifiche, in questo modo si risparmia una buona percentuale della batteria.
    Per le App di messaggistica istantanea, ci si può disconnettere e accenderle solo in determinati momenti della giornata.

    Le App che consumano più batteria sugli smartphone Android

    Sugli smartphone Android ci sono anche altre applicazioni che possono rendere le prestazioni della batteria poco prestanti.
    Tra queste per gli smartphone Samsung troviamo ad esempio:
    Samsung All Share e Samsung Security Policy Update.

    Gli smartphone Android inoltre, consumano molta batteria anche se si utilizza Google Maps,
    o se si scaricano determinati giochi per lo smartphone che inviano notifiche durante il giorno.

    Le App che consumano la batteria sugli iPhone

    Gli iPhone, hanno App differenti da quelle presenti sugli smartphone Android.

    Le applicazioni che consumano più batteria su un iPhone sono:

    • Hangouts
    • App Store
    • Mappe
    • Mail

    E naturalmente, anche sugli iPhone dobbiamo considerare tutte le applicazioni di gioco che possono essere scaricate e utilizzate sul device,
    queste sono sicuramente tra quelle che sprecano maggiore batteria.

  • Samsung Galaxy S9

    Samsung Galaxy S9

    Il lancio ufficiale dell’attesissimo Samsung Galaxy S9, futuro top di gamma 2018 del colosso sudcoreano,
    avrà luogo a breve, in occasione del Mobile World Congress, celebre fiera dedicata alla mobile industry che si tiene ogni anno a Barcellona.

    Samsung Galaxy S9Dotato di sensore di impronte digitali sotto al display, ricarica wireless, design senza cornici e schermo idrorepellente,
    il nuovo Galaxy S9 erediterà il meglio dei passati Galaxy S8, divenendo il competitor diretto dell’iPhone X.

    Samsung Galaxy S9: data uscita

    Il nuovo Samsung Galaxy S9 verrà presentato ufficialmente a Barcellona, in occasione del Mobile World Congress 2018,
    in programma dal 26 febbraio al 1 marzo 2018.
    Con buona probabilità sarà prenotabile e preordinabile dal 1 marzo.

    Samsung Galaxy S9 scheda tecnica

    Le caratteristiche tecniche del nuovo Galaxy S9 saranno di altissimo livello.
    Le elenchiamo brevemente di seguito:

    • RAM: 6 GB;
    • memoria interna: 64 GB espandibile;
    • schermo idrorepellente, che lo rende adatto ad essere utilizzato anche sotto la doccia;
    • sensore di impronte digitali sotto al display;
    • batteria: 3.200 / 3.700 mAh;
    • ricarica wireless.

    Samsung Galaxy S9 fotocamera

    La fotocamera è da sempre il fiore all’occhiello degli smartphone dell’azienda sudcoreana Samsung, e lo sarà senz’altro anche nel nuovo attesissimo modello.
    Samsung Galaxy S9 sarà dotato di fotocamera posteriore antiriflesso da 12 Megapixel,
    con apertura variabile tra f/1.5 ed 1.4, e fotocamera frontale da 8 Megapixel.
    Grande attenzione è riservata, quindi, sia ai selfie sia alle ottiche posteriori.

    Dovrebbero, inoltre, esserci l’apertura variabile del diaframma e la modalità ritratto.
    Il modello S9 Plus sarà dotato di due fotocamere sul retro anziché una.

    Samsung Galaxy S9 prezzo

    Considerando che Galaxy S8 ed S8+ sono usciti con un prezzo di lancio piuttosto elevato,
    le premesse per Galaxy S9 non sono certo economiche.
    L’azienda sudcoreana ha avviato da tempo una proficua partnership con Amazon, che permette di accedere ad offerte speciali e prezzi scontati. Dopo il lancio ufficiale del prodotto, digitando sui motori di ricerca Samsung Galaxy S9 Amazon potrete trovare interessanti offerte.

  • Come saranno gli smartphone nel 2018, novità più salienti

    Come saranno gli smartphone nel 2018, novità più salienti

    Come saranno gli smartphone nel 2018 e Quali sono le caratteristiche degli smartphone in uscita nel 2018?
    Non si hanno delle informazioni precise su tutti gli smartphone che usciranno durante il 2018,
    però grazie ad alcuni rumors è possibile sapere quale siano alcune delle caratteristiche dei nuovi modelli top di gamma.
    Vediamo insieme quali sono i modelli in uscita quest’anno, quindi come saranno gli smartphone nel 2018, che funzioni avranno in dotazione!

    Come saranno gli smartphone nel 2018

    Come saranno gli smartphone nel 2018

    iPhone X 2018

    Nel 2018, secondo i rumors, l’azienda di Cupertino potrebbe scegliere di immettere sul mercato il nuovo iPhone X Plus.
    Questo modello, potrebbe presentare diverse funzioni avanzate oltre che uno schermo ancora più ampio, rispetto a quello del modello del 2017.

    Galaxy S9

    Il Samsung Galaxy S9 sarà presentato dall’azienda coreana al MWC di Barcellona.
    Al momento, secondo alcune indiscrezione, il nuovo modello dovrebbe avere uno schermo di 5,8 pollici, QHD+, Super AMOLED 18,5:9.
    La CPU montata sarà la Qualcomm Snapdragon 845 per gli Stati Uniti, ed Exynos 9810 in Europa.
    La RAM invece sarà pari a 4 o 6 GB, la memoria interna invece sarà pari a 64 GB, espandibile con micro SD.
    La fotocamera posteriore dovrebbe possedere una dual camera da 12 megapixel più 12, mentre la fotocamera frontale sarà pari a 6 megapixel.

    LG G7

    Sono meno rassicuranti le notizie sul LG G7, infatti, il CEO di LG Electronics, ha ordinato una revisione del dispositivo.
    Il suo team, sarebbe impegnato, infatti, nello sviluppo di nuove caratteristiche che possano rappresentare un punto di forza del nuovo smartphone.

    Huawei P11

    Il Huawei P11 uscirà verso i primi di marzo, questo modello dovrebbe essere realizzato in vetro e metallo.
    Ci saranno quattro pulsanti fisici sul lato destro e sinistro del terminale.
    Non si sa ancora quali saranno le dimensioni o le altre caratteristiche di questo modello, ma sicuramente il P11 sarà una cameraphone a tutti gli effetti.

    OnePlus 6

    Come saranno gli smartphone nel 2018
    OnePlus 6 sarà presentato a marzo 2018.
    Questo monterà un chipset Snapdragon 845 e verrà supportato da 6GB di RAM e da una memoria interna pari a 64 GB. Il chipset sarà il Qualcomm Snapdragon 845.
    Lo schermo potrebbe avere una risoluzione QuadHD+ ed avere un’ampiezza pari a 6 pollici.

    Google Pixel 3

    Il Google Pixel 3 si potrebbe presentare con il nuovo Android 8.1 Oreo, e anche delle altre soddisfacenti caratteristiche tecniche,
    come il chipset Snapdragon 845, con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

    Nokia 9

    Infine, il Nokia 9, dovrebbe essere il primo nuovo top gamma dell’azienda.
    Questo smartphone dovrebbe montare un SoC Snapdragon 835 con una RAM da 6GB e una memoria interna pari a 64 GB.
    Lo schermo sarà da 5,5 pollici, mentre il device dovrebbe avere una fotocamera posteriore dalle prestazioni eccellenti.

    Insomma tante belle novità, il 2018 si prospetta ricco di grandi scoperte, attendiamo curiosi.

  • OnePlus 6, tutti in attesa di conoscere le caratteristiche tecniche

    OnePlus 6, tutti in attesa di conoscere le caratteristiche tecniche

    Il OnePlus 6 non è ancora uscito, ma ci sono già diverse informazioni sulle caratteristiche di questo smartphone.
    Questo smartphone, dopo l’uscita del OnePlus 5 e del OnePlus 5T, sono in molti ad essere curiosi su come sarà il nuovo modello.
    Vediamo insieme le caratteristiche e le date di uscita previste per il pubblico italiano.

    OnePlus 6

    OnePlus 6 scheda tecnica

    Secondo quanto riportato dai rumors il nuovo smartphone monterà un chipset Snapdragon 845,
    questo verrà supportato da 64 GB di memoria e da una RAM di 6GB.
    Tuttavia si è venuti a conoscenza già, che il nuovo OnePlus 6 sarà in grado di avere 64 GB o 128 GB di spazio per l’archiviazione interna.
    Queste però non saranno le uniche caratteristiche del nuovo smartphone.
    Molto probabilmente sceglieranno d’integrare per questo nuovo modello una Camera TrueDepth simile a quella montata sul nuovo iPhone X.

    Lo schermo sarà molto ampio e avrà una dimensione pari a 6 pollici,
    inoltre il rapporto sarà pari a 18:9 e questo mostrerà una risoluzione QuadHD+ pari a ben 2880×1440 pixel.
    Il pannello frontale come suggeriscono i rumors avrà dei bordi al quanto sottili, simili a quelli impiegati per il modello 5T.

    Non si sa ancora quale sarà la risoluzione della fotocamera, ma si pensa che molto probabilmente il telefono sarà dotato di un software e di una doppia fotocamera integrata.

    OnePlus 6 uscita sul mercato

    Secondo le varie indiscrezioni sul web il nuovo smartphone sarà presentato entro il mese di Marzo sul mercato cinese, mentre in Italia il One Plus 2018 dovrebbe arrivare entro la settimana di Pasqua.

    One Plus 6 smartphone prezzo

    Il nuovo smartphone One Plus 6 non si sa ancora quanto costerà realmente.
    Molto probabilmente basandoci sui costi degli altri modelli, il prezzo sarà di fascia medio alta, pari o superiore ai 600 euro.

    Marzo è vicino e sicuramente a breve daranno notizie più approfondite del OnePlus 6,
    sicuramente resteremo piacevolmente stupidi per le capacità tecniche di cui sarà dotato.

  • Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017?
    Il 2017 ha portato tante novità dal punto di vista tecnologico, soprattutto nel campo degli smartphone. Gli ultimi modelli usciti propongono innovazioni uniche, non riscontrabili in quelli degli anni precedenti.

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017

    Ma Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017?

    Vediamo la classifica:

    Samsung Galaxy S8

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017Nel campo delle innovazioni e prestazioni il Samsung Galaxy S8 è quello che maggiormente ha stupito il pubblico,
    grazie allo schermo a campo pieno leggermente ricurvo sui bordi, alla fotocamera dalle alte prestazioni e al sistema di protezione dello smartphone con riconoscimento facciale.

    Huawei P10 Lite e P9 Lite

    Il Huawei P10 Lite è tra gli smartphone economici, più acquistati specialmente dai giovani.
    Questo nuovo modello è uno smartphone Android avanzato e ha un display da 5.2 pollici in risoluzione Full HD, da 1920×1080 pixel.
    Lo spessore da 7.2 mm è una caratteristica al quanto apprezzabile, dato che lo rende sottile e maneggevole.
    A un prezzo inferiore, ma non per questo meno venduto, troviamo anche il P9 Lite, perfetto per chi cerca funzionalità e prestazioni a un costo ridotto.

    Apple iPhone X

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017
    L’Apple iPhone X ha fatto parlare molto di sé.
    Questo è il primo modello proposto da Apple con un design completamente nuovo,
    il display OLED da 5,8 pollici è ampio e prevede una risoluzione da 2436×1125 pixel.
    Tutte le funzioni e le prestazioni di questo smartphone lo rendono unico e sicuramente tra i migliori del 2017.

    Lenovo Moto G5S Plus

    Questo modello prevede l’unione di due grandi aziende Lenovo e Motorola, che si uniscono al fine di fornire uno smartphone dalle alte prestazioni e dal costo contenuto.

    Samsung Galaxy A5 e J5

    Un altro smartphone di fascia media che ha conquistato specialmente gli under 18 è il Samsung Galaxy A5.
    Questo dispone di un ottimo display da 5.2 pollici con una risoluzione HD da 1920×1080.
    Il Samsung Galaxy J5 modello 2017, è un altro smartphone che merita una citazione in quanto è stato uno dei più venduti in questa fascia di prezzo.

    Asus ZenFone 4

     smartphone più venduti nel 2017

    Questo modello di smartphone dispone di un display da 5.5 pollici, e presenta una fotocamera ideale per fare i selfie.
    Il costo è al quanto ridotto e per questo motivo è tra i più venduti del 2017.

    LG Q6

    LG Q6 è uno smartphone Android di ottimo livello, in grado di soddisfare anche l’utente più esigente. Questo dispone di un display Touchscreen da 5,5 pollici con una risoluzione molto alta da 2160×1080.

    Ottima panoramica, approfittate per rinnovare il vostro smartphone con uno  smartphone media gamma di oggi o un top di ieri? Ottimo affare no?

  • Meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri?

    Meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri?

    Domanda: Meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri?
    Gli smartphone sono diventati necessari, oggi chiunque dal più giovane al più vecchio ne ha uno.

    acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieriNon tutti però possono permettersi di acquistare un modello top gamma del 2017.
    Inoltre, per molti non è nemmeno necessario avere funzioni che si adattano meglio a un professionista o a chi lavora con i social media.

    Per questo motivo, in molti si chiedono se sia meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri?
    I top di ieri, potrebbero essere un iPhone5 o 6, oppure un Samsung Galaxy s6 o s7.
    Eppure, le moderne tecnologie, permettono di avere funzioni avanzate acquistando un modello di medio gamma. Per questo motivo, sarebbe meglio optare per uno dei migliori smartphone qualità prezzo del 2017, piuttosto che per un top gamma di ieri.
    Vediamo insieme quali sono!

    Meglio acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri
    Miglior Smartphone 250 euro 2017

    Il miglior smartphone 5 pollici del 2017, al prezzo di 250 euro, è sicuramente lo ZenFone 3.
    Questo modello si presenta con una memoria interna pari a 64GB mentre la RAM è pari a 4GB.
    Il processore è l’ottimo Snapdtagon 625, che garantisce velocità e fluidità nell’utilizzo dello smartohone.
    La fotocamera principale è pari a 16 megapixel.
    Il display è pari a 5.2 pollici con risoluzione in Full HD e il sistema operativo è Android versione 7.0 Nougat.
    Le specifiche tecniche ed estetiche lo rendono veramente un ottimo smartphone in rapporto qualità prezzo.

    acquistare uno smartphone media gamma di oggi o un top di ieri

    Miglior Smartphone 300 euro 2017

    Il Samsung Galaxy A5 è tra i migliori modelli di smartphone al costo di 300 euro circa.
    Questo modello dispone di un display Super Amoled in Full HD da 5,2 pollici.
    La fotocamera anteriore e posteriore prevedono una risoluzione pari a 16 MP.
    Il processore veloce e funzionale è l’Octa Core, mentre la memoria è pari a 32 GB e può estendersi sino a 256 GB.

    Miglior Smartphone 200 euro 2017

    Tra i miglior smartphone da 5.5 pollici economici, al costo di 200 euro circa, c’è LG Q6.
    Questo marchio propone smartphone di ottima qualità.
    Il Display come abbiamo visto è da 5.5 pollici e presenta dei bordi ultrasottili.
    La fotocamera presenta una lente quadrangolare apposita per i selfie,
    la memoria è pari a 32 GB mentre quella della RAM è pari a 3GB.

    Insomma mi pare che il rapporto qualità prezzo con gli smartphone di ieri è veramente ottima.
    Vero è che se uno smartphone serve per lavorare, la prospettiva è diversa e necessita sicuramente uno strumento più performante e ammiccante nei confronti del cliente.

  • Qual’è il migliore browser per smartphone?

    Qual’è il migliore browser per smartphone?

    Quale il migliore browser per smartphone android?
    Quale scegliere?
    Come orientarsi tra le differenti tipologie di browser?

    il migliore browser per smartphone

    Tante le domande a cui dare risposta, ma cerchiamo di valutare insieme la situazione.
    Infatti lo smartphone oggi ha preso quasi il posto del Pc Portatile, quindi è importante utilizzare i gusti prodotti.

    Il migliore browser per smartphone, qual’è?

    Sono molte le opzioni che si possono scegliere per il proprio smartphone in relazione alla navigazione,
    non ultima quella dell’Edge Browser anche su smartphone e tablet, ma andiamo per gradi.

    La domanda è:
    Qual’è il miglior browser per il proprio smartphone?
    La risposta è:
    Dipende da ciò che si cerca da un browser

    A seguire tre browser web per smartphone:
    Mettiamo non in ordine di classifica, ma solo illustrativo, per primo SkyFire

    Compatibile con:
    – Windows Mobile
    – Android
    – iPhone
    – Symbian

    Skyfire si presenta come un browser che ha caratteristiche come una buonissima grafica.
    Risulta compatibile per molti modelli di cellulare, tra questi nei modelli:
    Nokia E61, E61i, E62, E71, N73, N75, N76, N78, N79, N81, N82, N85, N95, N96,
    HTC Tilt, HTC Touch Diamond, HTC Fuze,
    nei modelli Motorola Q and Q9, Palm Pro, Palm 800W e Samsung Blackjack II, Iphone, Ipad.

    migliore browser per smartphoneAltro interessante browser è OperaMobile, compatibile anch’esso con Windows Mobile, Symbian, Android, questo browser ha un costo di 24 Dollari a differenza di Skyfire che è gratuito.

    Diciamo che Opera Mobile non è Opera Mini, i due browser, hanno funzioni differenti e vengono destinati ad impieghi diversi.
    Opera Mini è pensato per i normali cellulari, a differenza di Opera Mobile che risulta essere ottimizzato per gli smartphone con grandi display a colori touch screen.
    Infatti Opera Mobile presenta un interfaccia grafica del tutto ridisegnata, possiede una gestione delle schede molto migliorata e come opzione ulteriore chi lo sceglie avrà un gestore di password integrato.

    Poi c’è la scelta che può essere rivolta a Edge Browser compatibile con Android e certamente un browser che si sta affermando in questi tempi.
    La scelta dipende dalle potenzialità che volete ottenere dalla vostra navigazione.