Risultati della ricerca per: “instagram”

  • La nuova sfida delle big del calcio: le app

    La nuova sfida delle big del calcio: le app

    C’è poco da fare: il calcio moderno vede i tifosi come clienti. E il digitale, in questo senso, viene sfruttato alla perfezione. La nuova sfida delle big del calcio le appIl nuovo terreno dove le big del calcio mondiale si andranno a scontrare non è fatto di erba, non ci sono pali e traverse, sfere di cuoio e linee di campo.
    La sfida si giocherà online, nella rete, sul digitale.
    Il nuovo trend dell’ultimo millennio sono infatti le app mobile, sempre più studiate, per non dire plasmate, sul tifoso moderno.

    Binomio calcio-social network nel calcio europeo

    Il binomio tra calcio e social network, ad esempio, è sotto gli occhi di tutti: i club di calcio sono diventati infatti dei brand che devono dialogare con i loro clienti e acquistano social media manager come se fossero grandi top player.
    La digital transformation ha portato i grandi nomi di questo sport a lavorare sul rapporto con gli utenti, sull’engagement, sulla fidelizzazione.
    Dal Bayern Monaco in Germania al Manchester United in Gran Bretagna, passando per il Paris Saint Germain in Francia e il Barcellona in Spagna.

    In Italia a farla da padrone è soprattutto la Juventus, che però ha gioco facile: in squadra ha un’industria vivente come Cristiano Ronaldo che tra followers e seguaci supera chiunque altro.
    Sta crescendo tanto anche la Roma, in questo senso, capace di sviluppare una pagina Twitter all’avanguardia, che sfrutta un linguaggio tecnologico divertente, fatto di meme e di video ironici, per attrare tifosi.
    Anzi clienti.

    App scommesse sportive: strumenti per utenti e esperti del settore

    Il campo delle nuove tecnologie si estende anche al betting, dove gli operatori di gioco che operano in Europa hanno sviluppato applicazioni a 360 gradi sullo sport.
    Negli ultimi tempi, in virtù della crescita esponenziale degli utenti che si connettono tramite mobile, le grandi aziende hanno investito diverse risorse per lo sviluppo di applicazioni di nuova generazione.
    Bwin ha sviluppato una innovativa app dedicata alle scommesse sportive, che è stata replicata dai programmatori di GVC anche nella versione desktop e html5.
    L’applicazione offre tutte le potenzialità del sito, oltre a fornire agli utenti un database di statistiche aggiornate su tutti gli eventi sportivi.
    La presenza di tabelle, grafici, trend e risultati in tempo reale ha trasformata l’app in uno strumento di informazione sia per gli utenti registrati che per la carta stampata, aumentando notevolmente il grado di engagment e il tempo di permanenza sull’applicazione.

    App e realtà virtuale nel calcio: la nuova app Juventus VR

    Perché è di questo che si sta parlando. Lo sanno bene i tifosi della Juventus, che per rimanere sempre aggiornati sui risultati delle loro squadra, o sulle notizie dell’ultimo minuto, hanno scaricato l’App Juve.
    Tra le mille funzionalità c’è anche quella offerta dalla nuova applicazione “Juventus VR” (disponibile su Oculus, App e Play store) che consente di vivere esperienze personalizzate attraverso la realtà virtuale: come ad esempio entrare negli spogliatoi, vedere la palestra dove si allena la squadra o fare una visita guidata al J-Museum.
    Ovviamente il tutto da casa.

    Tornando alle applicazioni sviluppate dai club, merita una menzione particolare quella del Bayern Monaco che offre, ad esempio, wi-fi gratuito allo stadio attraverso un semplice login.
    Così si può accedere alle statistiche e alle informazioni del match, conoscere le offerte commerciali del club o assistere ad uno show esclusivo o direttamente alla partita.
    La visione è il concetto cardine dell’app MUTV, dove nella sezione video si possono trovare i video degli allenamenti, i gol più belli e le interviste post partita.
    Un bel modo per sfruttare gli oltre 73 milioni di seguaci che i Red Devils vantano su Instagram.

    Grande mossa è stata quella del Paris Saint Germain che sulla sua app ha creato la sezione del Social Wall, una parte che contiene i principali post pubblicati dai protagonisti della squadra.
    Così il tifoso può restare sempre aggiornato su quello che dicono i suoi beniamini e può sentirsi parte di una grande famiglia.
    Anche se solo virtuale.

  • Bloccare callcenter e pubblicità con Tellows su iPhone e Android

    Bloccare callcenter e pubblicità con Tellows su iPhone e Android

    Vi sarà sicuramente capitato di ricevere una brutta telefonata da callcenter o da ipotetici consulenti, e sicuramente avrete provato a cercare questo numero di telefono e siete arrivati a conoscere Tellows.
    Magari pensate che Tellows è solo un sito web dove chi vuole può lasciare una recensione sui numeri di telefono, ma non è così.
    Tellows è forse il difensore migliore contro queste pubblicità invasive.
    Vediamo allora come funziona questo sistema e come si riesce a bloccare callcenter e pubblicità con Tellows.

    Bloccare callcenter e pubblicità con Tellows

    Tellows è una app gratuita se si vuole tenere la pubblicità (comunque non invasiva), ma c’è anche la versione a pagamento che elimina la pubblicità e che secondo me è molto meglio, che ti difende da telefonate indesiderate, ma il fulcro della app è la grande community di persone che usano Tellows, e che non appena ricevono una chiamata da un callcenter la segnalano al sistema con un voto.
    Se il voto è negativo il numero di telefono sarà bloccato in tempo reale in tutti i telefoni che fanno parte della community.

    La Community di Tellows

    Oggi usano Tellows più di 7 milioni di utenti in tutta europa, che segnalano e condividono tra loro i numeri di telefono più fastidiosi.
    Una volta che il numero di telefono viene segnalato come fastidioso, per chi ha l’app di Tellows installata sul proprio smartphone, e questo proverà a chiamarvi troverà il telefono non disponibile e voi non sentirete neanche lo squillo.

    La community è la forza di Tellows, fatta da decine di migliaia di persone che, condividendo la bontà o meno di un numero di telefono, permettono a tutti i membri di vivere in maniera più tranquilla e non arrabbiarsi per le telefonate spesso troppo aggressive.

    Come funziona Tellows

    Installando l’app di Tellows, e dandogli i permessi di gestire le telefonate, si ha accesso a centinaia di migliaia di numeri di telefoni già censiti, con una crescita costante di  30.000 numeri telefono segnalati ogni mese.
    Questi numeri vengono pubblicati regolarmente sul sito di Tellows, che ad oggi è il sito sui controlli dei numeri di telefono più utilizzati in europa con più di 4,4 milioni di visite al mese, dove si possono controllare anche le recensioni degli utenti della community.
    Per capire come fa Tellows a bloccare le chiamate indesiderate ne parlo più in dettaglio nel paragrafo successivo.

    Come blocca le chiamate Tellows

    Quando arriva una telefonata da un numero sconosciuto l’app di Tellows controlla se il numero è votato come negativo e blocca la telefonata, risultando al chiamante come se avessimo attaccato.
    Se invece fa parte della nostra rubrica, o se il numero di telefono è stato votato dalla community come positivo, il telefono squillerà normalmente.

    Se il numero di telefono è nuovo e non è presente nel database di Tellows allora si ha la possibilità di recensire il numero di telefono, in cui si può dare un voto da 1 a 9, dove 1 è il voto più positivo ed il 9 è il valore più negativo.
    Oltre al voto si può scrivere una descrizione per informare gli utenti di che pubblicità o di come si è stati trattati dall’operatore di call center.

    Che informazioni ci da Tellows

    Tellows tiene traccia anche del numero di telefonate ricevute, dai membri della community, da questi numeri negativi.
    Questo ci permette di avere tantissime informazioni relative al numero di telefono.
    Faccio un esempio con l’ultimo numero di telefono che Tellows ha bloccato sul mio smartphone: 0697635621
    Di questo numero Tellows ci indica la città e se possibile anche l’azienda ed il tipo di pubblicità, ma non solo, ci dice anche in quali giorni e quali orari telefonano.
    A metà pagina vediamo i voti e le recensioni degli utenti, che ci fanno capire quanto sono insistenti queste pubblicità o se addirittura si tratta di raggiri o truffe.

    I numeri di telefono recensiti è enorme, si parla di più di milioni di numeri di telefono recensiti in tutta europa, con una media di 180.000 aggiunti ogni 6 mesi.
    Il fatto di recensire tutti i numeri europei ci protegge anche dalle chiamate pubblicitarie che fanno dall’estero.

    La recensione di Tellows

    Devo dire che l’app di Tellows funziona bene, sia con i telefoni recenti ma anche con quelli più datati, non è invasiva ed effettivamente è veramente efficace nel bloccare le telefonate di pubblicità invasive o dove gli operatori sono insistenti e prepotenti.
    Una volta installata ed essersi registrati il blocco delle telefonate è trasparente, non ci si accorge nemmeno che le chiamate vengono bloccate.
    É molto più comodo che bloccare i numeri dopo aver ricevuto la telefonata indesiderata (come avevamo scritto nell’articolo:  https://smartphone.gnius.it/bloccare-chiamate-su-android-dei-callcenter-e-pubblicita).

    Un consiglio da dare è che una volta installata registrate nella whitelist i telefoni dell’assistenza dei vostri operatori (TIM, Vodafone, Wind Tre, Iliad ecc…) così da esser sicuri di poter ricevere le chiamate in caso di bisogno o di segnalazione del guasto.

    L’app funziona allo stesso modo sia nella versione gratuita con pubblicità che la versione premium senza pubblicità, e per il costo di meno di 5 euro l’anno io consiglio di abbonarsi.
    É disponibile sia per Android che per iOS, così da bloccare callcenter e pubblicità con Tellows su ogni tipo di smartphone in commercio.

    Dove scaricare Tellows

    Vi lascio infine i link per installare l’app sul vostro smartphone e iniziare a bloccare callcenter e pubblicità con Tellows:

    Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=app.tellows
    iPhone: https://apps.apple.com/it/app/tellows-caller-id-blocker/id1166263660

    Gli altri link importanti sono:

    Sito: https://www.tellows.it/
    Blog: https://blog.tellows.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/tellows/
    Twitter: https://twitter.com/tellowswhocalls
    Instagram: https://www.instagram.com/tellows_intl/

    Tra questi link visitate subito il blog, dove ci sono avvisi e consigli su come evitare brutte sorprese come le truffe telefoniche dal prefisso +216 che questo mese stanno facendo veramente una strage.
    Viene aggiornato regolarmente con avvisi e informazioni importanti che ci aiutano a difenderci da truffe e situazioni più gravi anche se non usiamo l’app di Tellows.

    Spero che la nostra recensione vi sia piaciuta e sia di aiuto a stare più sereni quando chiama un numero di telefono sconosciuto.

  • Come eliminare definitivamente un account Kik

    Come eliminare definitivamente un account Kik

    Ecco come eliminare definitivamente un account Kik

    Eliminare in modo definitivo il proprio account Kik Messenger è facile in caso di inutilizzo o insoddisfazione con il servizio.

    Per eliminare l’account Kik Messenger è possibile procedere sia tramite il sito web kik.com/deactivate, sia attraverso l’applicazione stessa.

    Se si cancella l’account Kik Messenger dal sito web è necessario inserire l’indirizzo e-mail associato all’account e un volta ricevuto il messaggio e-mail di conferma, cliccare sul link preposto alla cancellazione.

    Il metodo di cancellazione attraverso l’applicazione permette non solo di eliminare definitivamente l’account Kik Messenger, ma anche di cancellare la cronologia dei messaggi ricevuti ed inviati.

    Una volta avuto accesso all’applicazione è sufficiente entrare nelle impostazioni attraverso l’icona a forma di ingranaggio e cliccare su “Il tuo account”, per poi selezionare il comando “Reimposta Kik Messenger” e confermare la propria scelta.

    Non è possibile riattivare l’account Kik, ma è necessario crearne un account nuovo.

    Come eliminare definitivamente un account Kik

    E per cancellare le foto su Kik?

    Una volta che l’account viene cancellato anche le foto dovrebbero essere cancellate.
    L’app si occuperà di rimuovere la foto dal profilo kik al termine della richiesta di cancellazione.
    Questo è l’unico modo per togliere la foto profilo da kik, ed al momento non ci sono altri modi da seguire o procedure da conoscere per sapere come cancellare foto da kik.

    Rimangono solo quelle che qualche tuo contatto ha salvato o che magari ha inoltrato ad altri.
    Purtroppo per quelle foto non si può fare nulla.

    Che cos’è Kik Messenger

    Presente nel settore della messaggistica istantanea dal 2010, Kik Messenger, spesso conosciuto semplicemente come Kik, è un’applicazione per smartphone disponibile per sistemi operativi Android, iOS, Windows Phone, Blackberry e Symbian.
    Attraverso la funzionalità Wi-fi o il piano dati del proprio dispositivo, Kik Messenger permette di inviare e ricevere messaggi di testo, messaggi vocali e foto con la creazione di un account utente.

    Il successo di Kik però risale al 2012 quando molte persone su Instagram hanno iniziato a mettere il proprio account di Kik su Instagram.
    Questo ha reso popolare Kik Messenger al punto di diventare l’app di messaggistica più utilizzata dai teeneger, con i suoi pro ed i suoi contro.

  • Inserire una gif come Stato WhatsApp, come si fa?

    Inserire una gif come Stato WhatsApp, come si fa?

    Come inserire una gif come Stato WhatsApp, facile vero?
    Con un nome diverso, le cosiddette Storie arrivano anche su WhatsApp,
    celeberrima applicazione di messaggistica istantanea per smartphone utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo per comunicare in tempo reale.

    Inserire una gif come Stato WhatsApp

    Inserire una gif come Stato WhatsApp

    Se finora era possibile scrivere semplicemente una frase, adesso nello Stato di WhatsApp si possono
    inserire GIF animate semplicemente selezionandole dalla galleria, e condividerle con i propri contatti per 24 ore.

    Trascorse 24 ore lo Stato scompare, a meno che si scelga di cancellarlo prima manualmente.
    Nello Stato è altresì possibile inserire sequenze di immagini e video personalizzati.
    Inoltre, avrete sicuramente notato che, dopo i recenti aggiornamenti,
    con la fotocamera di WhatsApp è ora possibile personalizzare foto e video aggiungendo emoji, testo e disegni.
    Insomma, la celebre app di messaggistica istantanea si evolve, allineandosi, in un certo senso, a Snapchat, Instagram e Facebook.

    WhatsApp: gif animate

    Che cosa sono le GIF animate? Già popolarissime nella cultura di internet,
    le GIF, acronimo di Graphics Interchange Format, sono molto utilizzate sui social network e spopolano da tempo su altri
    servizi di messaggistica, come, ad esempio, Kik e Snapchat.
    Si tratta di piccole animazioni composte da immagini digitali che si ripetono in loop.

    WhatsApp gif App

    Sapevate che è possibile creare ex novo delle nuove immagini in formato GIF in poche e semplici mosse?
    Sono stati messi a punto delle App generatori di GIF online ed applicazioni per dispositivi Android e iOS, perlopiù gratuiti,
    che consentono di creare GIF catturando nuovi video o estrapolando una scena da filmati già presenti sul
    vostro telefono, e personalizzarli con adesivi, cornici, filtri, testo e quant’altro.
    Tuttavia WhatsApp offre la possibilità di condividere GIF in chat con i propri contatti.

    WhatsApp gif animate profilo

    Dunque WhatsApp, al momento, non consente di utilizzare GIF animate a mo’ di immagine del profilo.
    Su Facebook, invece, c’è la possibilità di impostare video di pochi secondi come immagine del profilo.
    Non ci resta che attendere. Magari anche WhatsApp Messenger si adeguerà ed offrirà questo tipo di funzione in futuro.

  • Le App che consumano più batteria

    Le App che consumano più batteria

    Le App che consumano più batteria esistono oppure no?
    Tutti coloro che possiedono uno smartphone, di qualunque marca esso sia, cercano di risparmiare più batteria possibile,
    per riuscire ad avere il telefono carico per almeno 24 ore.

    App che consumano più batteria

    Per riuscire a risparmiare al massimo la batteria del proprio device bisogna porre soprattutto attenzione
    alle applicazioni che rimangono sempre aperte e attive sul nostro smartphone.
    Vediamo insieme quali sono le App che consumano più batteria in assoluto!

    Le App che consumano più batteria su Android e iOS

    Ci sono alcune applicazioni comuni sia per gli smartphone Android sia per gli iPhone, queste sono anche tra le cause principale del consumo di batteria.

    Le applicazioni che consumano più batteria, sono rispettivamente:

    • Facebook
    • Facebook Messenger
    • Instagram
    • Twitter
    • Snapchat
    • Telegram
    • Whatsapp

    Come possiamo notare, il maggior dispendio di energia è dato proprio dalle applicazioni che tutti utilizziamo giornalmente come i Social Network e le app per la messaggistica istantanea.
    Il problema è che queste applicazioni tendono a essere attive tutto il giorno,
    inoltre inviano costantemente delle notifiche, per questo motivo impiegano buona parte della memoria di uno smartphone.

    Una soluzione per i social, potrebbe essere la disattivazione delle notifiche, in questo modo si risparmia una buona percentuale della batteria.
    Per le App di messaggistica istantanea, ci si può disconnettere e accenderle solo in determinati momenti della giornata.

    Le App che consumano più batteria sugli smartphone Android

    Sugli smartphone Android ci sono anche altre applicazioni che possono rendere le prestazioni della batteria poco prestanti.
    Tra queste per gli smartphone Samsung troviamo ad esempio:
    Samsung All Share e Samsung Security Policy Update.

    Gli smartphone Android inoltre, consumano molta batteria anche se si utilizza Google Maps,
    o se si scaricano determinati giochi per lo smartphone che inviano notifiche durante il giorno.

    Le App che consumano la batteria sugli iPhone

    Gli iPhone, hanno App differenti da quelle presenti sugli smartphone Android.

    Le applicazioni che consumano più batteria su un iPhone sono:

    • Hangouts
    • App Store
    • Mappe
    • Mail

    E naturalmente, anche sugli iPhone dobbiamo considerare tutte le applicazioni di gioco che possono essere scaricate e utilizzate sul device,
    queste sono sicuramente tra quelle che sprecano maggiore batteria.

  • Moto Mods e Polaroid Insta-Share Printer la stampante Polaroid per il Motorola Moto Z

    Moto Mods e Polaroid Insta-Share Printer la stampante Polaroid per il Motorola Moto Z

    Moto Mods e Polaroid Insta-Share Printer, fantastico stampare subito, come un tuffo nel passato.
    Il Brand Motorola ha annunciato di recente, proprio in quest’ultimo mese del 2017.
    Il nuovo modello di smartphone Moto Mods che fa parte della linea Moto Z.
    Una novità interessante presentata dal modello è quella della stampante Polaroid Insta-Share.

    Moto Mods e Polaroid Insta-Share Printer

    Moto Mods e Polaroid Insta-Share Printer

    Moto Z permetterà quindi la stampa foto direttamente attraverso lo smartphone Moto Mods,
    era attesa questa novità e si sapeva che sarebbe arrivata ma adesso è ufficiale.
    Il dispositivo presenta un otturatore fisico che verrà impiegato per avviare la fotocamera e scattare una foto, successivamente questa immagine potrà essere stampata su carta ZINK nella risoluzione di 2 x 3 pollici.

    Va inoltre detto che questo dispositivo Motorola consente non solo di stampare su rullino fotografico,
    ma si potranno stampare foto anche da Instagram, Google Foto e Facebook.

    Il Costo negli States

    Lo smartphone Motorola Moto Mods in accordo con Polaroid come visto,
    uscirà sul mercato ad un costo pari a 199,99 Dollari a partire da venerdì 17 novembre.
    Si comprende che tale costo non è affatto economico tenendo in considerazione che l’ultimo Polaroid OneStep 2 aveva un costo pari a 99 Dollari,
    e che l’arco stranoto Fujifilm Instax Mini 9 è disponibile in tutti i tipi di colori alla cifra di 70 Dollari.

    Moto Mods e Polaroid Insta-Share Printer

    Ma va tenuto presente che quasi tutti i modelli Moto Mods non sono economici, basti osservare il Gamepad Moto Mod, o l’attacco per fotocamera Hasselblad True Zoom.

    Se si mette da parte un attimo il discorso sul prezzo di questo dispositivo,
    va tenuto presente un altro elemento che lo contraddistingue, quello della dimensione del dispositivo,
    che risulta certamente ingombrante, più di altri smartphone.

    Stampante o non Stampante

    Verrebbe da dire che se una persona intende portarsi in giro un dispositivo per effettuare delle stampe,
    potrebbe invece che per uno smartphone, optare per una fotocamera istantanea.

    Il rapporto tra funzionalità disponibili in uno smartphone e dimensioni dello stesso non è campato in aria e anzi certamente sarà una discriminante alla quale le persone faranno caso.

  • App per Organizzare Foto su iPhone

    App per Organizzare Foto su iPhone

    app-organizzare-foto

    Sei un maniaco dei selfie o un vero appassionato ed amatore di fotografia che ama sfruttare la fantastica fotocamera incorporata del suo iPhone?

    Allora questo articolo fa proprio per te, infatti presenteremo quelle che possono essere considerate le migliori app su sistema operativo iOS per l’organizzazione delle tute fotografie personali.

    Se sei stufo di dover spendere troppo tempo per ritrovare quella foto che vuoi mostrare ai tuoi amici fra la miriade di immagini presenti nella cartella ‘rullino’, o se avevi dimenticato di caricare su Instagram quella immagine in compagnia del tuo partner e ora ti scoccia dover rovistare fra centinaia di megabyte di immagini ci sono delle soluzioni validissime per te!

    Photo Manager Pro è un’applicazione ottima per la archiviazione ed organizzazione delle foto per il tuo iPhone. Essa non crea duplicati del rullino ed infatti importa le immagini dentro sé stessa e le organizza in album che possono essere protetti da password. Inoltre prevede anche l’utilizzo di un sistema di votazione, di keywords attraverso vari caption e ha la possibilità di effettuare backup delle foto.

    Photoful invece sfrutta molto le gestures ed offre una interfaccia di semplice utilizzo. Questa app permette di utilizzare tag, creare album velocemente, modificare le foto anche con dei filtri e può supportare la visualizzazione del formato gif. Una delle feature principali è la funzione calendario che permette di ritrovare molto meglio le immagini nel proprio iPhone.

    Ultima ma non ultima è iPhoto, la app ufficiale di Apple. Questa app possiede le stesse feature di una applicazione come Photoful ma può godere di un maggior numero di strumenti per l’editing dell’immagine. La ricerca veloce, il poter contrassegnare le fotografie ed aggiungervi etichette per riconoscerle meglio sono le altri feature principali.

  • Come fare il Selfie Perfetto

    Come fare il Selfie Perfetto

    monna-lisa-selfie

    I selfie sembrano essere diventati uno dei passatempi preferiti da parte dei più giovani, ma non solo; ormai si parla di una vera e propria “selfie-mania“.
    Grazie alla grande diffusione di dispositivi quali smartphone e tablet, le persone hanno iniziato ad utilizzare la fotocamera frontale per scattare foto da pubblicare sui principali social network come Facebook, Instagram e Twitter.
    È sufficiente seguire alcune semplici regole per realizzare il selfie perfetto.

    L’obiettivo di un selfie e l’importanza dello sfondo

    La prima cosa da tenere in considerazione quando si decide di effettuare un selfie consiste nell’obiettivo che si intende perseguire con lo scatto.

    Infatti, si potrebbe decidere di fare una foto del proprio viso per mostrare un nuovo trucco, oppure solamente per salutare in modo originale gli amici.

    Nel primo caso il consiglio è quello di fare grande attenzione alla luce naturale; quest’ultima, infatti, non dovrà essere eccessivamente diretta, in modo che i colori possano apparire molto vicini a quelli reali.
    In questo caso è preferibile anche non fare ricorso ai filtri.

    È necessario anche verificare cosa è presente sul fondo al momento dello scatto; soprattutto chi non ha una grande esperienza nei selfie tende a non dare importanza a tale elemento.
    Una foto effettuata davanti ad una serie di vestiti sparsi su divani o poltrone, oppure che mostri una casa disordinata, non è l’ideale.

    Vedi la Gallery Vip per capire meglio l’intenzione della foto e il concetto di sfondo.

    Gli aspetti tecnici: l’inclinazione della fotocamera e le ombre

    Un altro aspetto essenziale è rappresentato dall’inclinazione della fotocamera.

    Per ottenere dei selfie perfetti, il suggerimento è di inclinare la testa su uno dei due lati, posizionando il dispositivo in posizione più alta rispetto a quella del viso (sono sufficienti 45 gradi di differenza).

    Grazie a questa accortezza è possibile attenuare i difetti; inoltre, alzando leggermente lo sguardo verso l’alto gli occhi risulteranno leggermente più grandi, il viso apparirà più disteso e le ombre avranno una minore influenza sul risultato finale, consentendo di ottenere selfie di buon livello.

    Ecco alcuni esempi per capire cosa si ottiene con questi suggerimenti, vedi la gallery.

    Come evitare distorsioni e perché non scattare selfie allo specchio

    Per evitare delle distorsioni, lo smartphone non deve essere posizionato frontalmente ad una distanza eccessivamente ravvicinata.
    Un ulteriore consiglio è quello di non scattare selfie allo specchio; infatti, oltre ad essere diventata una pratica ormai abusata, è sinonimo di poca fantasia.
    Infine occorre anche considerare, soprattutto quando non si ha una grande esperienza in tema di selfie, che saranno necessari diversi scatti per ottenere un selfie perfetto.

  • Aokify – La App di Steve Aoki per iPhone e Android

    Aokify – La App di Steve Aoki per iPhone e Android

    aokify-app-android-iphone

    Anche il famoso DJ e produttore musicale Steve Aoki, conosciuto anche come Kid Millionaire, ha deciso di entrare nel mondo delle applicazioni per dispositivi mobili, e lo ha ha fatto con l’app, disponibile per dispositivi iPhone ed Android, Aokify.

    L’applicazione, che non è altro che un editor di fotografie, è completamente gratuita, e permette agli amanti delle foto di poterle modificare e renderle più belle da vedere, nonché simpatiche.

    Una volta che viene scattata una foto, gli utenti che decidono di scaricare l’applicazione, dovranno semplicemente avviarla e caricare la foto che desiderano modificare.

    A questo punto la fantasia degli utenti può scatenarsi: basterà cliccare sui vari menù a tendina ed aggiungere tantissimi adesivi ed effetti grafici, che renderanno uniche nel loro genere le foto che vengono scattate.

    Parrucche, occhiali da sole, labbra e tanti altri adesivi potranno essere utilizzati per rendere le foto maggiormente simpatiche e originali.

    Le foto potranno poi essere salvate e condivisi sui social network, attraverso il tasto share: si potrà scegliere se inserirle su Twitter, Instagram o su Facebook, premendo sul simbolo dei siti ed effettuando il login.

    Con l’hashtag #Aokify sarà poi possibile rendere la propria foto facilmente rintracciabile: tantissimi utenti potranno infatti vedere il capolavoro d’originalità creato da parte degli utenti.

    Per poter scaricare Aokify su Android basta recarsi su Google Play direttamente dal proprio cellulare, e cliccare sulla voce installa. Lo stesso discorso per i possessori di un dispositivo con sistema operativo iOS che però dovranno recarsi sull’App Store di iTunes.

    Dopo che Aokify verrà installato, sarà possibile utilizzarlo per rendere divertenti le proprie foto: per i più esigenti inoltre vi sono degli adesivi originali e particolari, che possono essere acquistati pagando pochissimi euro.

    L’applicazione viene poi costantemente aggiornata con nuovi adesivi, che permettono agli utenti di avere un numero maggiore di elementi per poter modificare le proprie foto.

  • Arriva Cloak – La Prima App ‘Asociale’

    Arriva Cloak – La Prima App ‘Asociale’

    cloak-app-asocialeSi chiama Cloak, che tradotto significa ‘mantello’ ed è un applicazione a suo modo rivoluzionaria poichè destinata agli ‘asociali’.

    E’ la sfida lanciata alcuni mesi fa da Apple che ha puntato anche sull’asocialità dei suoi utenti creando un vero e proprio network destinato non certo agli incontri quanto piuttosto alla conoscenza della posizione delle persone da evitare.

    Cloak è stata lanciata con uno slogan decisamente bizzarro, ovvero quello di primo “network asociale” il cui funzionamento è molto semplice quanto inusuale.

    Cloak infatti è in grado di connettersi ai dati di altre app, in particolare quelle legate ai social network come Instagram e Foursquare generando una mappa sulla quale sono indicate le persone conosciute che si vogliono evitare.

    Un modo creativo per ‘rimanere alla larga’ dagli individui indesiderati, con la possibilità di monitorare se si stanno avvicinando troppo. L’applicazione è disponibile gratuitamente per chi ha un iPhone ed è stata lanciata con una pubblicità originale:

    “Evita ex fidanzati, colleghi e conoscenti che chiacchierano a non finire”

    recita lo slogan pubblicitario, che sottolinea come il rischio di trovare un ex o una persona scomoda e sgradita sia spesso molto alto: “Magari – prosegue la pubblicità – ce n’è uno in coda al cinema avanti a noi, oppure sta per entrare proprio nella pasticceria dove pensavamo di passare mezz’ora in compagnia delle amiche”.

    Particolare si ma con qualche limite: non è disponibile per smartphone Android e si interfaccia solo con Instagram e Foursquare tracciando i movimenti delle sole persone che hanno queste app installate sul proprio iPhone.

    Però offre la possibilità di aggiungere una bandierina al nome di persone specifiche con una segnalazione automatica da parte di Cloak, di coloro che si stanno avvicinando.

    Insomma un modo per evitare, grazie al virtuale, di incontrare determinate persone nella vita reale.