Risultati della ricerca per: “giochi smartphone”

  • OPPO Find X3 Neo

    OPPO Find X3 Neo

    Benvenuti nel mondo dell’OPPO Find X3 Neo!

    Siete pronti a conoscere un smartphone che combina tecnologia e bellezza in un’unica, straordinaria esperienza? L’OPPO Find X3 Neo, disponibile ad un incredibile prezzo di 202,19€ con uno sconto di 224,12€, è qui per farvi innamorare!

    Immaginate un dispositivo che non solo vi accompagna nella vita quotidiana, ma che diventa anche un’opera d’arte. Con un design elegante e un’esperienza utente impeccabile, OPPO si impegna a mettere la tecnologia al servizio delle vostre emozioni. Il nostro obiettivo? Realizzare un cammino verso un futuro sempre più sostenibile, pur mantenendo l’attenzione alla perfezione e all’interazione con voi, nostri preziosi utenti.

    Scoprite un mondo di accessori e cover progettati per valorizzare ulteriormente il vostro OPPO Find X3 Neo. Siate pronti a esplorare, esprimere e condividere con uno smartphone che è molto più di un semplice dispositivo: è una dichiarazione di stile e innovazione. 🥳📱

    Unitevi a noi in questo viaggio emozionante e lasciatevi conquistare dalla bellezza della tecnologia!

    Scopri l’OPPO Find X3 Neo: dove la tecnologia incontra l’arte!

    Sei pronto a dare un nuovo significato all’esperienza smartphone? Con l’OPPO Find X3 Neo non stai solo acquistando un dispositivo, ma abbracciando un’opera d’arte che mette la tecnologia al servizio della bellezza. Questo smartphone è progettato per coloro che cercano il massimo in termini di prestazioni e design, e ogni dettaglio riflette la qualità e l’innovazione che caratterizzano il marchio OPPO.

    La nostra visione: un futuro sostenibile

    Siamo convinti che la tecnologia debba contribuire a un mondo migliore. L’OPPO Find X3 Neo rappresenta il nostro impegno per un’impresa sempre più sostenibile. Con materiali ecologici e pratiche di produzione responsabili, questo smartphone è il compagno ideale per chi desidera uno stile di vita all’insegna dell’innovazione e del rispetto per l’ambiente.

    Missione: rendere meravigliosa ogni tua esperienza

    Ogni volta che accendi il tuo OPPO Find X3 Neo, vieni accolto da un’esperienza utente intuitiva che trasforma la quotidianità in qualcosa di straordinario. Con un display AMOLED da 6,55 pollici e una risoluzione nitida e vibrante, le tue immagini e i tuoi video prenderanno vita come mai prima d’ora. Ma non è solo estetica: la potente fotocamera quad ti permette di immortalare ogni momento con una qualità da far invidia a quella di un professionista.

    Valori che ci guidano: orientati alla perfezione

    Siamo sempre in ascolto delle tue esigenze e ci impegniamo a perfezionare continuamente i nostri prodotti. L’OPPO Find X3 Neo non è solo un dispositivo; è un partner che si adatta al tuo stile di vita, migliorando la tua routine quotidiana. Con prestazioni fluidissime e una batteria che dura tutto il giorno, sarai sempre pronto a catturare, condividere e vivere ogni attimo senza compromessi.

    Completa il tuo look con i nostri accessori

    E non dimenticare: ogni smartphone merita degli accessori all’altezza. Scopri la nostra gamma di cover eleganti e funzionali, progettate per offrire una protezione efficace senza rinunciare allo stile. Personalizza il tuo OPPO Find X3 Neo e fai in modo che rispecchi la tua personalità!

    Preparati a vivere un’esperienza senza pari con l’OPPO Find X3 Neo. La tecnologia, qui, non è solo innovazione; è arte, bellezza e sostenibilità, tutto racchiuso nel palmo della tua mano. Unisciti a noi nel cammino verso un futuro più luminoso e affascinante!

    Caratteristiche di OPPO Find X3 Neo

    L’OPPO Find X3 Neo è uno smartphone elegante e potente che unisce design raffinato e performance elevate in un’unica soluzione. Ecco le sue principali caratteristiche tecniche.

    • Display: Il dispositivo è dotato di uno schermo AMOLED da 6.55 pollici, che offre colori vividi e neri profondi, rendendo l’esperienza visiva eccezionale sia per la visione di contenuti multimediali sia per la navigazione quotidiana.

    • Risoluzione: Con una risoluzione elevata, il Find X3 Neo garantisce immagini nitide e dettagliate, adatte per riprodurre foto, video e giochi con alta qualità.

    • Processore: Alimentato da un potente processore che offre prestazioni fluide e reattive, perfetto per multitasking e per l’esecuzione di applicazioni impegnative.

    • Connettività: È dotato di un connettore USB-C per una ricarica rapida e una trasmissione dati efficiente, assicurando che tu possa facilmente connettere il tuo dispositivo a vari accessori e caricabatterie.

    • Design: Il modello Starlight Nero presenta un design elegante e moderno, senza branding, che gli conferisce un aspetto semplice e raffinato.

    • Sbloccato: Essendo un modello sbloccato, l’OPPO Find X3 Neo consente l’utilizzo con qualsiasi operatore mobile, offrendoti una maggiore flessibilità nella scelta del piano tariffario.

    Con queste caratteristiche, l’OPPO Find X3 Neo si posiziona come una scelta ideale per chi cerca un dispositivo di alta gamma combinato a un design accattivante e funzioni avanzate.

    Chi può beneficiare dell’OPPO Find X3 Neo

    L’OPPO Find X3 Neo, con il suo design elegante in Starlight Nero e il suo potente hardware, si rivela uno smartphone versatile e adatto a diverse categorie di utenti. Ecco a chi può essere particolarmente utile:

    1. Professionisti in movimento

    Grazie alle sue dimensioni compatte da 6.55 pollici e alla connettività USB-C, l’OPPO Find X3 Neo è ideale per chi lavora spesso in modo mobile. La sua capacità di gestire applicazioni complesse e la fluidità delle performance lo rendono un compagno perfetto per le videoconferenze, la gestione delle email e l’organizzazione di appuntamenti, tutto in qualsiasi momento e luogo.

    2. Appassionati di fotografia

    Con una fotocamera di alta qualità che esalta ogni scatto, questo smartphone è perfetto per i fotografi, sia professionisti sia amatoriali. La sua tecnologia innovativa permette di catturare immagini vivaci e dettagliate in diverse condizioni di luce, rendendolo uno strumento ideale per immortalare momenti speciali.

    3. Amanti del design e della tecnologia

    La missione di OPPO di unire tecnologia e bellezza si riflette nel design dell’X3 Neo, quindi è perfetto per chi cerca un dispositivo che non solo funzioni bene, ma risulti anche esteticamente gradevole. Gli utenti che amano possedere dispositivi eleganti troveranno questo smartphone un piacere da esibire.

    4. Giocatori e utenti intensivi

    Con le sue prestazioni elevate, l’OPPO Find X3 Neo è adatto a chi cerca un dispositivo che possa gestire giochi ad alta intensità grafica. Le specifiche tecniche avanzate garantiscono un’ottima esperienza di gioco e di utilizzo di applicazioni pesanti senza rallentamenti.

    5. Sostenitori della tecnologia sostenibile

    La visione di OPPO di un’impresa più sostenibile attirerà anche quegli utenti attenti all’ambiente che desiderano supportare brand che si impegnano in pratiche sostenibili. Scegliere un prodotto da un’azienda con una missione eco-consapevole può essere un valore aggiunto.

    6. Utenti non legati a marchi specifici

    Essendo privo di branding, l’OPPO Find X3 Neo è perfetto per chi preferisce un dispositivo neutro da un punto di vista di marca, mantenendo una presenza elegante senza apparire troppo legato a comunità di consumatori specifiche.

    In sintesi, l’OPPO Find X3 Neo rappresenta una scelta eccellente per una vasta gamma di utenti, rispondendo a esigenze diverse che spaziano dall’uso professionale al divertimento personale, il tutto con un tocco di eleganza e attenzione per la sostenibilità.

    Dove acquistare OPPO Find X3 Neo in offerta

    🔔 Non perdere questa occasione! 🔔

    Scopri l’eccezionale OPPO Find X3 Neo, il tuo nuovo compagno di avventure digitali! Con un design elegante e prestazioni al top, questo smartphone è disponibile per soli 202,19€ grazie a un incredibile sconto di 224,12€! 📱✨

    👉 Fai il grande passo e portalo a casa oggi stesso! Clicca qui per acquistarlo e dare un upgrade alla tua esperienza mobile! 💥

  • Le migliori app per fare videochiamate

    Le migliori app per fare videochiamate

    Grazie a internet, oggi fare delle videochiamate è veloce ed economico.
    È sufficiente avere uno smartphone e una linea dati – domestica o in abbonamento – per poter contattare chiunque, in qualunque posto del mondo e a qualsiasi ora.
    Tuttavia, è bene sapere che vi sono diverse applicazioni per fare delle videochiamate, ognuna con le proprie peculiarità e i propri limiti.
    Ecco, quindi, quali sono le migliori app per fare videochiamate.

    Le migliori app per fare videochiamate
    Foto di Gracini Studios da Pixabay

    WhatsApp

    La famosissima app di messaggistica è anche una valida piattaforma per effettuare delle videochiamate con altri utenti. L’utilizzo è molto semplice: basta entrare nella chat con uno specifico utente e cliccare sull’icona, in alto a destra, che rappresenta una videocamera. In caso di conferma da parte dell’interlocutore, la schermata verrà dedicata all’immagine dell’altro mentre solo un piccolo quadratino sarà destinato a sé (ma la situazione può essere invertita).
    Un aspetto molto comodo di WhatsApp è che è possibile aggiungere altri utenti alla chat, fino a raggiungere il numero massimo di 4 persone.
    Si tratta senza dubbio di una piattaforma semplice da utilizzare e molto diffusa, il che significa che è molto raro trovare qualcuno che non utilizza il servizio.
    Al contempo, però, le videochiamate con WhatsApp soffrono di due difetti: la piattaforma è utilizzata da miliardi di persone nel mondo, il che ne pregiudica la qualità, e non è possibile comunicare con più di 3 persone contemporaneamente.

    Facebook Messenger

    WhatsApp appartiene alla stessa famiglia di Facebook Messenger, e infatti è possibile avviare delle videochat – eventualmente di gruppo – anche da questa piattaforma.
    Facebook Messenger è la chat associata al noto social network, e anche in questo caso per avviare una videochiamata è necessario effettuare le operazioni già descritte per WhatsApp.
    Rispetto all’app di messaggistica più diffusa, Facebook Messenger consente videochat collettive che comprendono fino a 50 persone, che sono molte di più rispetto a quelle di WhatsApp.
    Inoltre, le videochiamate in Facebook Messenger possono anche essere più divertenti, poiché è possibile impostare un numero indefinito di filtri sul proprio volto, i quali possono prevedere la rappresentazione di uno sfondo oppure la deformazione dei tratti del viso in maniera buffa.
    Anche in questo caso, però, il problema principale resta la qualità, la quale è legata all’affollamento da parte dei troppi utenti che utilizzano la piattaforma.

    Houseparty

    Tra le tante app per fare videochiamate quella che però è più divertente per la famiglia è Houseparty.
    Rispetto alle altre piattaforme, Houseparty è relativamente recente, essendo stata creata nel 2016.
    Si tratta di un’applicazione specificamente pensata per effettuare videochiamate, in cui la chat è disponibile ma non è la forma di comunicazione prioritaria.
    La peculiarità di Houseparty, che la contraddistingue da app simili, è l’organizzazione in “stanze”.
    Ogni qualvolta si accede all’app, la videocamera si attiva e ci si ritrova all’interno di una nuova stanza.
    Per comunicare con altre persone, è necessario invitare gli amici a entrare dentro la stanza; inoltre, attraverso un’icona a forma di lucchetto, è possibile bloccare o sbloccare la stanza.
    Quando questa è sbloccata, tutti gli amici presenti nella propria lista dei contatti possono unirsi senza richiedere alcuna autorizzazione, mentre se la stanza è bloccata, gli altri possono accedervi solo su invito.
    Un’altra peculiarità di Houseparty è che, all’interno della stanza, è possibile lanciare dei giochi divertenti con cui sfidare gli altri in cui siamo in videochiamata.
    Si può giocare a Tic Tac Toe, oppure ci si può sfidare su domande di cultura generale e molto altro, il tutto in maniera istantanea (così da poter commentare i risultati insieme).
    Ogni stanza può ospitare al massimo 8 persone, ma grazie alla diffusione non eccessiva e a un buon sistema, la qualità della diretta è generalmente molto buona.

    Le app per fare videochiamate

    Le piattaforme descritte sono solo alcune di tutte quelle disponibili per fare delle videochiamate, ma senza dubbio sono tra le più diffuse, semplici da utilizzare e divertenti. In particolare, la possibilità di avviare dei giochi in tempo reale è estremamente interessante, e senza dubbio altre applicazioni implementeranno questa funzione.

  • Che cosa è il 5G

    Che cosa è il 5G

    La rivoluzione del 5G è pronta a investire come uno tsunami sia l’Italia che il resto dell’Europa e del mondo.
    Ad oggi, le città raggiunte dalla nuova tecnologia di rete mobile sono poche decine, ma entro il 2021 TIM e Vodafone hanno promesso di raggiungere oltre 100 comuni in tutta Italia.
    Anche gli altri operatori stanno guardando con interesse allo sviluppo della nuova rete, pronta a sostituire quella precedente (4G Lte).
    Tra questi si segnala soprattutto Iliad, con l’operatore francese protagonista di un’interessante partnership con Nokia per rendersi indipendente rispetto agli altri operatori.

    Che cosa è il 5G
    Foto di mohamed Hassan da Pixabay

    Vediamo più in dettaglio cosa è il 5G e quali sono i benefici di questa nuova tecnologia di trasmissione dati.

    Cos’è il 5G

    Il 5G è la nuova tecnologia di rete mobile che sostituirà quella ad oggi più performante, vale a dire il 4G Lte.
    Secondo le prime stime, la connettività tramite il nuovo standard comunicativo sarà fino a mille volte più veloce rispetto al 4G.
    Sarà proprio la netta differenza di velocità di connessione a stabilire un profondo solco tra il 4G Lte e il 5G agli occhi di chi inizierà a navigare tramite la nuova rete mobile, dopo essere stato abituato negli ultimi anni ad esplorare il web alla velocità del 4G.
    Per spiegare l’altra grande differenza tra 4G e 5G, occorre conoscere le motivazioni che hanno spinto prima a sviluppare il 4G e oggi, invece, il 5G.
    Da una parte, il 4G nacque per migliorare il cloud computing (cioè l’offerta di servizi di calcolo tramite Internet) e la tecnologia VoIP (la telefonata che sfrutta il protocollo Internet senza avere bisogno della linea telefonica).
    Dall’altra parte, il 5G è stato pensato per l’IoT (Internet of Things), l’Internet delle cose.
    A livello teorico, la velocità massima che può essere raggiunta in download dalla tecnologia 5G è pari a 20 Gbps.
    Nella pratica, invece, la velocità dovrebbe attestarsi intorno a 1,4 Gbps, limite dovuto da problemi tecnici molto pratici.
    In ogni caso, si tratta di un passo in avanti enorme rispetto allo standard 4G Lte, che in media arriva a una velocità massima di 100 Mbps.

    antenne telefonia mobile
    Foto di Photo Mix da Pixabay

    Quali frequenze usa il 5G

    Il segreto della velocità del 5G risiede nelle frequenze radio che il nuovo standard comunicativo utilizza: le onde radio tra 30 e 300 GHz, cioè lo spettro di frequenza che appartiene alle onde millimetriche.
    In passato, era impensabile per gli addetti ai lavori utilizzare queste frequenze per connettere i dispositivi tecnologici.
    Oggi invece, grazie a importanti scoperte scientifiche, il loro utilizzo è possibile, con tutte le implicazioni rivoluzionarie che ne conseguono.

    In Italia, il Ministero dello Sviluppo Economico ha portato 14 blocchi all’asta:
    – 5 per la banda 700 MHz FDD, attualmente usata per il Digitale Terrestre DVB-T, che sarà sostituito dal DVB-T2, ecco perché dovremo cambiare TV,
    – 5 per quella da 26GHz
    – 4 per la banda 3700 MHz.

    I primi 5 lotti, quelli più performanti per potenziare il processo dell’Internet of Things, se li sono aggiudicati Vodafone, TIM e Iliad.
    La banda 3700 MHz vede anche la presenza di Wind Tre, mentre nella banda 26 GHz (la meno competitiva) rientra anche l’operatore Fastweb.

    Facendo un confronto con lo standard comunicativo 4G, quest’ultimo sfrutta le frequenze comprese entro i 5GHz, mentre il 5G può spingersi fino a 300 GHz.
    In sintesi, a una frequenza maggiore corrisponde un picco di velocità superiore.

    frequenze
    Foto di Pete Linforth da Pixabay

    Perché passare al 5G

    Effettuare il passaggio dal 4G al 5G implica tutta una serie di benefici pratici.
    In primis, la velocità di connessione più elevata consentirà di fruire dei servizi in streaming in modo rivoluzionario.
    Ad esempio, per il download legale di un film in 4K potrebbero volerci soltanto pochi secondi, una cosa impensabile oggi.
    Per chi ama i videogiochi, l’arrivo del 5G cambierà del tutto il cloud gaming, grazie a una latenza molto più bassa, la quale offrirà un’esperienza di gioco non paragonabile a quella odierna.

    In un futuro neanche tanto lontano, il 5G arriverà a sostituire la connessione in Fibra e i router WiFi.
    Infatti, le persone saranno connesse soltanto tramite la rete mobile, con la nascita dei modem 5G, capaci di trasformare le città di oggi in Smart City, dove i dispositivi saranno sempre connessi.
    Tutti coloro che desiderano sperimentare le potenzialità della rete 5G possono acquistare i primissimi smartphone 5G realizzati da Samsung, Xiaomi e Oppo, venduti in esclusiva dagli operatori TIM e Vodafone.

    Conclusioni

    Abbiamo visto in parole povere cosa è il 5G e quali vantaggi porterà a noi semplici utenti.
    Nella vita di tutti i giorni non solo avremo una velocità maggiore, ma avremo tanti servizi in più, come il controllo degli elettrodomestici, sistemi di allarme, app che si interfacceranno con l’automobile e chissà cos’altro si inventeranno.
    Prepariamoci quindi ad un cambiamento epocale, che ci vedrà sempre più connessi, con smartphone che diventeranno sempre più compagni di vita.

  • Asus presenta il nuovo ZenFone 6

    Asus presenta il nuovo ZenFone 6

    ASUS ha presentato il nuovo ZenFone 6, acquistabile direttamente dallo shop Asus
    Il nuovo, potente, smartphone ha come segno particolare la Flip Camera, un modo innovativo di ripensare la fotocamera degli smartphone, in modo rivoluzionario, inaugurando di fatto una nuova era per la fotografia da smartphone.
    L’Asus ZenFone 6 combina così prestazioni eccezionali ad una fotografia di livello altissimo, senza stravolgere il design compatto e  riconoscibile degli Asus Zenfone.

    La Asus ha veramente creato un nuovo smartphone di qualità, innovativo, con novità che non abbiamo visto in nessuno dei marchi concorrenti.
    Parliamo di un nuovo smartphone molto potente, con una interfaccia grafica innovativa, una fotocamera ribaltabile da 48 megapixel ed una batteria dalla capacità di 5000 mAh.
    Il nuovo Asus ZenFone 6 è di fatto un nuovo punto di riferimento del mondo degli smartphone.

    La Flip Camera dello Zenfone 6

    La Flip Camera è una soluzione avveniristica che risolve due problemi: il notch sul display, che ruba spazio allo schermo, e la bassa risoluzione delle fotocamere frontali dovuta al poco spazio a disposizione.

    La Flip Camera, grazie al modulo motorizzato, contiene una fotocamera principale Sony IMX586 da 48 megapixel e una fotocamera secondaria da 13 megapixel (grandangolare da 125°).
    Il modulo motorizzato della fotocamera è gestito da un motore passo-passo miniaturizzato di precisione.
    Il motore capovolge il modulo di 180° per cambiare le fotocamere dal dorso dello Zenfone 6 alla parte anteriore del nuovo smartphone Asus.
    Per fare questo sarebbe bastato un sistema meccanico, ma i tecnici Asus hanno fatto di più.
    Grazie al motore passo-passo la Flip Camera può essere utilizzata in qualsiasi posizione intermedia, offrendo agli utenti la possibilità di effettuare scatti di livello professionale con qualsiasi angolazione.

    Grande display da 6,4 pollici

    Il nuovo ZenFone 6 monta un display NanoEdge senza notch dalla grandissima dimensione di 6,4 pollici, quasi un phablet, il vetro è il  Corning® Gorilla® Glass 6, il vetro temperato più resistente oggi in commercio.
    Il Corning® Gorilla® Glass 6 è stato testato per resistere a più cadute da un metro di altezza, permettendo allo ZenFone 6 di resistere alle cadute accidentali.
    Lo ZenFone 6 con il display NanoEdge da 6,4 pollici, e senza notch significa un tutto schermo reale, grazie anche alle cornici ultra-sottili, considerando che il rapporto tra schermo e dimensione del telefono è del 92%, un rapporto veramente notevole.
    Il design senza notch, grazie alla Flip Camera, trasforma lo smartphone in un piccolo schermo per l’intrattenimento, ed ogni operazione diventa più comoda, dalla navigazione in rete alla scrittura e lettura dei messaggi, e per chi ha l’abbonamento a Netflix è l’ideale per guardare film e serie TV.
    La resa dei colori è come quella cinematografica, questa tecnicamente si chiama gamma cromatica ed è misurata tramite un indicatore che  è il DCI-P3, che sullo ZenFone 6 è del 100%.
    Questo schermo è migliore di quello di molti televisori di fascia alta, permette colori intensi e realistici e una luminosità altissima che permette una lettura buona anche all’aperto.
    Il display è protetto dall’ultima tecnologia Corning® Gorilla® Glass 6, per un’incomparabile resistenza ai graffi e alle cadute.
    Il processore Qualcomm® Snapdragon™ 855 Mobile Platform che monta il nuovo smartphone Asus permette il 45% di potenza in più del predecessore ed una potenza grafica fino al 20% più veloce, ideale per i giochi più evoluti.
    La batteria da 5000mAh è enorme ed è al momento lo smartphone top di gamma con la batteria più potente in commercio, che gli permette di funzionare per due giorni senza doverlo ricaricare.

    La tecnologia della Flip Camera

    ZenFone 6 presenta l’innovativa Flip Camera, con una tecnologia veramente innovativa.
    La fotocamera è un modulo motorizzato con una doppia videocamera ribaltabile, così può funzionare sia come fotocamera anteriore che fotocamera posteriore.
    Questa soluzione ha permesso la rimozione del notch, che serviva a recuperare lo spazio per la fotocamera anteriore, ma con questa soluzione non è più necessario e si può utilizzare quello spazio per il display.
    In questo modo la Flip Camera permette di scattare foto ad altissima risoluzione sia per i selfie che per le foto.

    Grazie allo spazio interno la Flip Camera ha permesso di montare il sensore Sony IMX586, da ben 48 megapixel, e per continuare a parlare della qualità fotografica l’obiettivo della Flip Camera ha una apertura focale di f/1,79, garantendo una perfetta fotografia anche in notturna, permessa anche grazie alla tecnologia Quad Bayer per migliorare la resa delle foto con scarsa luce.
    Sulla fotocamera principale il sistema di autofocus è il PDAF OCL 2×1, la tecnologia più avanzata per la messa a fuoco e anti vibrazione.
    La fotocamera secondaria grandangolare invece è da 13 megapixel, e consente agli utenti di includere più scenario e soggetti all’interno dello stesso scatto, con correzione delle distorsioni in tempo reale.
    Il modulo Flip Camera è un concentrato di tecnologia miniaturizzata, ed anche il contenitore è stato progettato per essere leggero e robusto.
    Realizzato in una lega amorfa, chiamata Liquid Metal, è una lega di metalli più leggera dell’acciaio inox ma quattro volte più resistente.
    Inoltre un accelerometro permette di chiudere automaticamente la Flip Camera in caso di caduta.

    La Flip Camera ha anche una modalità speciale chiamata Free Angle.
    In questa modalità la fotocamera può essere ruotata in qualsiasi angolazione da 0° a 180°, permettendo qualunque prospettiva senza contorsioni o posizioni innaturali.
    Per semplificare e velocizzare lo scatto sono stati creati delle modalità di scatto innovative, come la modalità Auto Panorama che permette scatti e riprese panoramiche assistite ma soprattutto la nuovissima Tracciatura Movimento, che rileva automaticamente il movimento dei soggetti durante le riprese video per tenerli sempre a fuoco ed al centro dell’azione.
    Le altre nuove modalità da segnalare sono il nuovo HDR + Enhanced e la modalità notturna Super Night che sfruttano al 100% il sensore Sony IMX685.

    ZenUI 6

    Insieme al nuovo ZenFone 6 è stata presentata anche la nuova interfaccia utente ZenUI 6.
    Migliorata la fluidità e la velocità gli esperti si sono concentrati sulla semplicità d’uso.
    Chi ha già uno ZenFone della generazione precedente e passa allo ZenFone 6 lo apprezzerà sicuramente, mentre chi dovesse acquistare per la prima volta uno ZenFone con il ZenFone 6 troverà sicuramente una interfaccia molto più comoda e facile da usare rispetto agli smartphone della stessa gamma.
    La ZenUI 6 si presenta con un aspetto pulito e lineare, minimalista ed essenziale.
    La nuova combinazione di colori Dark Mode aiuta a ridurre l’affaticamento della vista in ambienti scarsamente illuminati, come ad esempio la sera prima di andare a dormire.
    La nuova interfaccia ZenUI 6 ha animazioni molto fluide ed è molto semplice anche quando si utilizza una sola mano.
    I comandi e altre app sono disposte lungo i lati del display a portata di pollice.
    Grazie ad OptiFlex™, il sistema di start delle app, l’avvio delle app è praticamente immediato, in più è progettato per risparmiare energia in standby, prolungando ancor di più la giù lunga durata della batteria.
    OptiFlex è un software che impara quali sono le app più utilizzate dall’utente e le pre carica in memoria, così da renderle subito attiva al comando del proprietario.
    Riguardo alla privacy la Asus ha risolto brillantemente il problema dei messaggi e delle interazioni di Google Assistant riprodotti dall’altoparlante.
    Grazie alla modalità Private Listening tutte queste attività sono riprodotte solo sugli auricolari, così nessuno può ascoltare le cose più private.

    Sul lato destro del nuovo smartphone Asus è presente la nuova Smart Key, che ora può essere personalizzata per avviare i comandi più utilizzati, comprendendo ora anche le attività svolte su Google Assistant.
    Ci sono tre modi per personalizzare la Smart Key, pressione singola, doppia o prolungata, così possono essere programmate 3 azioni sullo stesso tasto.

    Prezzi dello ZenFone 6

    La Asus propone due colorazioni e 3 dimensioni di memoria. I colori dello ZenFone6 sono 2: Midnight Black e Twilight Silver, mentre invece è possibile acquistare lo ZenFone 6 con tre tagli di memoria, 64GB, 128GB e 256 GB.
    I prezzi IVA inclusa sono i seguenti:

    • 6GB di RAM/64 GB – prezzo consigliato al pubblico: 499,00€
    • 6GB di RAM/128 GB – prezzo consigliato al pubblico: 559,00€
    • 8 GB di RAM/256 GB – prezzo consigliato al pubblico: di 599,00€

    Foto dello ZenFone 6

    [sp_wpcarousel id=”7470″]

     

     

  • Wiko Y60 economico ma non piccolo

    Wiko Y60 economico ma non piccolo

    Una bella novità questo Wiko Y60!
    Pensato per chi non ha le necessità di avere funzionalità estreme, concentra tutto sulla compattezza e la facilità d’uso.
    Ma la cosa migliore resta il rapporto qualità prezzo.
    Questo smartphone, della nuova serie Y di Wikio, al prezzo di meno di 80€ è il miglior smartphone attualmente sul mercato per questo prezzo.

    Wiko Y60 Caratteristiche tecniche

    Vediamo ora le caratteristiche tecniche del Wiko Y60 che rendono questo telefono così apprezzato.
    Tante le componenti di qualità, buona la costruzione ed i materiali usati.

    Un grosso sforzo dell’azienda francese per produrre un telefono di basso costo ma che permetta un uso comodo anche con le app più recenti.
    Per mantenere il prezzo così basso sono dovuti scendere a compromessi, che però non peseranno agli utenti.
    Clicca sul link per scaricare le Specifiche tecniche ufficiali del Wiko Y60 in pdf.
    Passiamo a vedere come è fatto l’ Y60.

    Display

    Il display compatto da 5,45” con formato widescreen 18:9 è ottimo, grande ma comodo da usare.
    Il nuovo smartphone Wiko Y60 permette di avere tutti i contenuti preferiti a portata di pollice, grazie al design compatto e maneggevole.

    Memoria

    La memoria da 16GB è sufficientemente grande e garantisce tutto lo spazio necessario per foto, musica e file multimediali.
    Grazie ai 16GB di ROM, il nuovo Y60 permette di archiviare oltre 3.000 brani musicali, 6.000 foto o 80 app, e se non bastasse si può sempre espandere la memoria con una scheda microSD fino a 128GB.

    Connettività

    La connettività 4G LTE è oramai lo standard, e l’Y60 ne è provvisto per offrire la massima velocità di connessione.
    Potrete navigare, usare i social e vedere video e film sullo smartphone senza pause e problemi.

    Processore

    Per la navigazione online e l’utilizzo delle app più recenti serve un processore potente.
    La Wiko ha scelto un processore Quad-Core da 1,3GHz per il suo Y60, che mostra i suoi limiti solo quando si usano contemporaneamente tante app.
    Nell’uso quotidiano è di certo un processore che permette di fare tutto, da usare Facebook ai giochi più complessi.

    Fotocamera e filtri

    La fotocamera principale è di soli 5MP, da qualche parte dovevano risparmiare.
    Rimane comunque una fotocamera di buona fattura, con cui è possibile utilizzare i Live Filters e le opzioni Face Beauty, Time-Lapse e Live Portrait, che migliorano notevolmente la già buona qualità delle foto.
    Una bella notizia è che c’è le Selfie Camera con flash da 5MP.

    Altre caratteristiche

    Il Wiko Y60 ha il Simple Mode, ossia una serie di funzionalità per utilizzare lo smartphone in modo ancora più facile.
    Le applicazioni principali, i contatti preferiti e le impostazioni più usate sono presentati in un’unica schermata, così da renderne agevole e comodo l’uso.
    L’Y60 usa come sistema operativo Android Pie Go Edition, che permette maggiore spazio di archiviazione ed una sicurezza sui dati molto più elevata della precedente versione.

    In ultimo il Wiko Y60 è dual SIM così da poter usare lo stesso smartphone sia per l’uso personale che quello professionale.

    Colori del Wiko Y60

    [sp_wpcarousel id=”7409″]

    Molto belli i colori proposti: Gradient Dark Blue, Gradient Bleen e Gold sono i tre colori dei nuovi Wiko Y60.
    Le finiture della scocca sono in plastica soft touch, rendendo lo smartphone comodo da maneggiare.
    Per proteggere il telefono Wiko ha preparato anche una serie di accessori come l’Easy Folio con cover semitrasparente per vedere le notifiche, una custodia protettiva in materiale flessibile, e il vetro temperato per proteggere lo schermo.

    Prezzi del Wiko Y60

    [amazon_link asins=’B07QQTTCN9,B07QJ59QLF,B07QHX7JG9,B07QJ58SJL’ template=’ProductCarouselSmall’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0e6149e1-b5ad-41c9-9ee6-27dacb85921d’]

    Memorie per espansione

    [amazon_link asins=’B07DKJTNJS,B079GVC5B7,B07Q1YBC6K,B073JYC4XM,B07FCMKK5X’ template=’ProductCarouselSmall’ store=’gnius-general-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c87d373a-9d1e-4784-9226-daebe15490c9′]

  • Candy Crush come inviare vite

    Candy Crush come inviare vite

    Se avete amici che giocano a Candy Crush Saga sicuramente avrete già ricevuto delle richieste di vite per continuare a giocare.
    Se volete aiutare i vostri contatti su Facebook allora vi spieghiamo velocemente su Candy Crush come inviare vite ai vostri amici.

    come inviare vite su candy crush

    Chi conosce il gioco Candy Crush sa che avere un numero di vite elevato permette di giocare più a lungo.
    Per questo i creatori del gioco permettono di chiedere delle vite extra agli amici di Facebook.
    Infatti chi ha un buon numero di amici che giocano a Candy Crush riesce ad avanti nel gioco in modo migliore di chi invece ha pochissimi amici che giocano a Candy Crush Saga.

    Come Inviare vite su Candy Crush in modo semplice.

    Per inviare vite di Candy Crush ai tuoi amici è facile.
    Entra su Facebook e guarda tra le richieste dei giochi, le trovi in alto a destra, se trovi una richiesta cliccaci sopra e entra su Candy Crush.
    Aspetta che si carichi il gioco, e poi guarda tra i messaggi, dovresti trovare la richiesta dalla stessa persona a cui hai cliccato su Facebook.
    A questo punto per inviare una vita di Candy Crush al tuo amico basta cliccare sul pulsante INVIA che trovi accanto al nome.
    Se hai altri amici che ti hanno chiesto di inviargli delle vite su Candy Crush dovresti visualizzarli tutti su questo pannello.
    Puoi inviare vite a tutti, selezionando i nomi prima di premere il pulsante INVIA.
    Per gli amici più fidati puoi selezionare l’opzione “Non chiedermelo più”, così la procedura di invio delle vite può diventare più rapida.
    Bene, ora sapete come inviare vite su Candy Crush ai vostri amici in modo semplice.

    Quanto costa inviare le vite su Candy Crush

    Inviare vite è gratis, non si paga nulla per inviare nuove vite agli amici su Candy Crush.
    Non c’è neanche bisogno di giocare a Candy Crush per inviare vite agli amici.
    L’importante è che facciate attenzione quando usare lo Yeti Store di Candy Crush, perché ogni cosa acquistata nello Yeti Store viene acquistato con il credito di Facebook.
    Se volete rimanere aggiornati su Candy Crush potete seguire il canale dedicato di Candy Crush seguendo questo link.
    Invece se volete conoscere i trucchi di Candy Crush per giocare al meglio

  • L’App che ti sveglia se russi è la soluzione ai tuoi problemi

    L’App che ti sveglia se russi è la soluzione ai tuoi problemi

    L’App che ti sveglia se russi è la soluzione al problema di molte persone, quante volte si ha desiderato la soluzione a questo problema del russare?
    Russare durante la notte è un problema che affligge tantissime persone, spesso dovuto a un sonno cattivo, oppure ad altri problemi di respirazione e in alcuni casi persino di digestione.
    Se poi non si dorme soli e si ha una persona al proprio fianco russare può diventare davvero un problema.

    App che ti sveglia se russi

    Scopri quale app che ti sveglia se russi e risolvi tutti i problemi

    Essere disturbati da qualcuno che russa non è mai piacevole, soprattutto se succede spesso e volentieri.
    Grazie ai servizi offerti dalla app che rilevano il russamento il problema potrà essere contenuto ed osservato nella speranza che si risolva.
    Risolvere questo problema non è semplice, ma ci sono delle sveglie intelligenti in grado di controllare il ciclo del sonno e app che ti sveglia se russi.
    Vediamo insieme due delle migliori in questo campo.

    Sveglie per smartphone intelligenti per Android: Sleep as

    L’applicazione Sleep as Android è una sveglia app smartphone intelligente, questa infatti è in grado di controllare il ciclo del proprio sonno, inoltre al risveglio è possibile visualizzare i grafici e le statistiche che ti indicano come hai dormito durante la notte.
    Uno dei servizi principali di quest’applicazione è il monitoraggio del sonno con sveglia integrata.

    Tra le altre funzioni di quest’applicazione è possibile vedere le statistiche che indicano quando russi, dormi profondamente oppure hai il sonno leggero.
    Per riuscire a svegliarsi senza prendere un colpo, l’applicazione presenta anche un sistema di dolce risveglio che prevede un suono in grado di ridestarti in modo armonioso.
    Per chi ha problemi invece a dormire, ci sono ninne nanna con suoni binaturali e naturali che invogliano il riposo, inoltre si possono fare dei giochi come: conta le pecore e altri giochi divertenti. Infine, per chi ne ha la necessità c’è la registrazione e rilevazione del russamento notturno.

    Sveglia da smartphone per Apple: Snorn Lab iOS

    La sveglia SnoreLab iOS è un’applicazione ricchissima di funzioni e studiata appositamente per chi vuole gestire il proprio ciclo del sonno in modo intelligente. Se hai bisogno di una smartphone sveglia telefono spento questa potrebbe fare al caso tuo.
    Tra le principali funzioni di quest’applicazione c’è il registratore, ci sono le statistiche e le grafiche per riuscire a trovare la causa del russamento e soprattutto trovare un rimedio per smettere di russare durante la notte. Inoltre, questa ti permette di avere un risveglio rilassante e non stressato. Infine, presenta un sistema di musicalità per conciliarti il sonno.

  • Le app per prendere sonno

    Le app per prendere sonno

    Ti metti a letto stanco e invece di addormentarti rimani con occhi sgranati tutta la notte? La tecnologia può aiutare molto in questi casi.
    Sapevi che ci sono molte persone che si aiutano con delle app per prendere sonno?
    Sono app che usano suoni e luci per creare un’atmosfera rilassata (e abbastanza noiosa) per aiutarti ad addormentarti serenamente.

    app per prendere sonno

    I problemi che influiscono sul corretto ciclo del sonno possono essere molti, inoltre non è infrequente che si soffra di insonnia o si sia incapaci di prendere sonno perché presi da troppi pensieri.

    Quali sono le app per prendere sonno

    In aiuto di chi ha qualche problema a dormire bene esistono delle app per prendere sonno.
    Ma non tutte fanno quello che promettono quindi non è proprio semplice capire quali sono le app migliori per prendere sonno e quali invece ci fanno solo perdere tempo.
    Tra le migliori ci sono le app per monitorare il sonno, che aiutano non solo a prendere sonno ma anche a dormire meglio.
    Vediamo quindi quali sono le migliori app per prendere sonno e che caratteristiche hanno.

    Sleepbot

    Sleepbot è un’applicazione sia per Android sia per iOS, questa è in grado di controllare il modo come si riposa grazie all’accelerometro. L’app dispone anche di un sistema che registra i suoni, integra l’allarme intelligente che ti sveglia nel momento più adatto per sentirti ben riposato. Inoltre, con Sleepbot è possibile utilizzare specifiche melodie per riuscire ad addormentarsi in breve tempo.

    Pzizz

    Questa è un’applicazione per iOS scaricabile dall’App Store, permette di monitorare il sonno, ma anche di conciliarlo grazie a suoni ideali per riuscire a prendere sonno e dormire in modo rilassato.

    Pillow

    Pillow è un’applicazione che funziona sia con Apple Watch sia con iPhone o iPad. Questa applicazione prevede una sveglia intelligente, registra l’audio nel caso in cui russi o in caso di apnea notturna. le metriche del sonno rilevate successivamente vengono riportate sul tuo profilo Apple Healt.

    Sleep as Android

    Sleep ad Android è un’applicazione per Android che monitora il ciclo del sonno, ti aiuta a svegliarti al giusto momento al mattino, e presenta un sistema musicale in grado di farti addormentare.

    Sleep Cycle Alarm Clock

    Questa sveglia intelligente per iOS, ti aiuta a monitorare il sonno, ti permette di svegliarti ben riposato e nel pieno dell’energia, inoltre prevede dei mini giochi e delle melodie per aiutarti ad addormentarti in modo rilassato.

    Snore Control

    Snore Control è un’applicazione che ti registra mentre dormi e controlla se russi, il microfono monitora e registra anche i rumori nei dintorni della stanza. Con il sistema di analisi intelligente si riesce a vedere quali sono i momenti in cui si dorme più profondamente e quelli in cui si ha il sonno leggero.

    Relax And Sleep per Android

    Quest’applicazione è pensata per riuscire ad addormentarsi in poco tempo, grazie all’impiego di 50 suoni che vanno dai rumori bianchi come: tuoni, spiaggia, fulmini, oceano, acqua, uccelli e strumenti. Questi poi vengono abbinati a suono dolci, che insieme ti aiutano ad addormentarti in modo completamente rilassato.

    Relaxing Melodies

    Relax Melodies è un’applicazione sia per la meditazione sia per il sonno. Inoltre si può riuscire a combattere sintomi come insonnia, acufene e ansia notturna. Il mix di suoni può essere personalizzato con rumori bianchi e melodie, ideali per rilassarsi e riuscire a riposare.

    Sleep Genius

    Infine, con Sleep Genius si ha un programma sonoro studiato scientificamente che permette di dormire meglio e di addormentarsi in poco tempo.

    Queste app le potete installare gratuitamente da Google Play per chi ha uno smartphone Android o da iTunes per chi ha un iPhone.

  • Hay Day come catturare le rane

    Hay Day come catturare le rane

    In Hay Day ci sono diversi animali esterni alla fattoria che compaiono durante il gioco ed alcuni possono essere catturati, ma su Hay Day come catturare le rane?
    Tanti giochi con piccoli trucchetti possono essere velocizzati e migliorare il gioco, quindi qualche consiglio serve sempre.
    Ci sono in Hay Day animali piante, cose da costruire e tra gli animali ci sono le rane,
    e se vuoi sapere su Hay Day come catturare le rane basta continuare a leggere.

    Hay Day come catturare le rane

    Queste compaiono quando c’è una fontana o un laghetto all’interno della fattoria e se vengono toccate fanno il verso della rana.
    Quindi per riuscire a riunire le rane e catturarle in un unico luogo è possibile creare con le decorazioni dei laghi piccoli o grandi.

    Hay Day come catturare le rane in modo semplice

    Il modo più semplice del mondo è costruire un recinto e metterci un laghetto all’interno.
    Tappando sul laghetto usciranno le rane, poi basterà spostare il laghetto per catturare le rane che sono apparse.

    Nel lago però le rane si moltiplicano e potrebbero diventare un problema, se le vuoi mandare via o catturarle per non vederle più, non esiste uno specifico retino ma si può decidere di fare due azioni o costruire sulle rane, oppure di mettere delle mura intorno a loro per circoscriverle.
    Infine, è possibile scegliere di fare una via di fuga con l’uscita verso il bosco per dare la possibilità alle rane di andare via.

    Oltre alle rane, tra gli altri animali che si possono trovare esterni alla fattoria ci sono: volpi, che indicano che c’è una scatola misteriosa, uccelli, farfalle che compaiono quando si acquistano i fiori, libellule nell’area di pesca ed ovviamente i pesci.

    Hay Day gioco trucchi e suggerimenti

    Su Hay Day trucchi e facilitazioni non sono tantissimi, tra questi ne troviamo alcuni che più dei veri e propri trucchi sono dei consigli per riuscire a gestire al meglio la propria fattoria ottenendo così maggiori profitti.

    Il primo consiglio è non terminare mai i semi.
    Infatti, spesso il gioco ti consiglia di utilizzare tutti i tuoi semi per fare un buon profitto ma se rimarrai senza poi ti toccherà acquistarli a prezzi alti.
    Per questo motivo poni molta attenzione ai semi che utilizzi.

    Semina e fai crescere le piante di notte.
    Per non perdere tempo si consiglia sempre di seminare le piante prima di andare a dormire oppure durante l’orario di lavoro.
    In questo modo quando si accede di nuovo al gioco si avrà la possibilità di ottenere un ricco raccolto.

    Un’altra tecnica per guadagnare di più è dire di no agli stranieri che vogliono pagare troppo poco i tuoi prodotti della fattoria.

    Infine, si può scegliere per guadagnare profitti maggiori di aprire una bancarella a bordo strada, in questo modo farai crescere più in fretta la tua fattoria.

  • Dove trovare video Divertenti per WhatsApp

    Dove trovare video Divertenti per WhatsApp

    Quanto girate su internet per trovare Video Divertenti per WhatsApp? Speriamo di fare cosa gradita indicandovi quali sono i siti dove trovare i video più divertenti da inviare con Whatsapp.

    Dove trovare video Divertenti per WhatsApp

    Whatsapp è un servizio di messaggistica con cui milioni di persone in tutto il mondo hanno sostituito i vecchi messaggi SMS, WhatsApp offre la possibilità di condividere filmati e immagini divertenti.

    I siti dove trovare video divertenti per WhatsApp

    Ecco allora che vi suggeriamo alcuni siti web ed applicazioni in cui trovare video divertenti da scaricare ed inviare agli amici o impostare come stati per WhatsApp.

    VideoBash

    VideoBash è un’applicazione di video sharing che permette di scaricare gratuitamente centinaia di video già ottimizzati per WhatsApp.
    Oltre a video sportivi, musicali e di animazione, nella sezione Funny sono disponibili video divertenti di animali, prank ed epic fail che potrete condividere semplicemente tenendo premuto il dito sulla schermata per un paio di secondi fino a quando apparirà la voce Scarica Video.
    Una volta scaricato il filmato sul vostro dispositivo lo potrete condividere in un gruppo WhatsApp o con un contatto specifico.

    MachoVideo

    La piattaforma Machovideo.com è aggiornata quotidianamente con i video più divertenti, già ottimizzati per WhatsApp, facilmente scaricabili sul proprio device mobile per essere inviati ad amici o parenti o impostati come stati per WhatsApp.

    BastardiDentro

    Bastardidentro.it è un sito 100% italiano, ricco di immagini e dove trovare video divertenti per WhatsApp, giochi e barzellette accomunati da una brillante vena satirica.
    Nella lista di categorie è possibile scegliere tra:
    1. video divertenti animali WhatsApp
    2. video pazzi
    3. video di sport
    4. video di cartoni animati
    5. video oriente bizzarro
    6. video orrore
    7. video televisivi.

    Una volta scelta la categoria, non dovrete fare altro che cliccare sull’anteprima del video, avviarlo e cliccare sull’icona di WhatsApp per condividerlo.

    Cracked

    Un altro video dove trovare video divertenti per WhatsApp è Cracked.com.
    Qui potrete trovare foto e video di qualità di ogni genere, tra cui parodie di serie TV, video di satira e filmati di avvenimenti sportivi.

    FunnyPlace

    Su Funnyplace.org troverete video divertenti WhatsApp che potrete visualizzare e condividere selezionando semplicemente la voce Condividi in basso, l’icona di WhatsApp ed il contatto a cui desiderate inviare il video.

    Zoobe

    Zoobe è un’applicazione che permette di creare e condividere brevi video in 3D su WhatsApp in pochi e semplici tap.
    Non dovrete fare altro che scegliere un personaggio tra quelli proposti o aggiungere una vostra immagine e selezionare una scena.
    Potrete creare video divertenti del buongiorno, video divertenti auguri di buon compleanno, video divertenti buonanotte e molto altro ancora.
    Trovare Video Divertenti per WhatsApp