Autore: gnius

  • Promozioni TIM Primavera

    Promozioni TIM Primavera

    Promozioni TIM Primavera, tante occasioni da non perdere.
    Buone notizie per chi è alla ricerca di una buona offerta per la propria utenza telefonica.
    In questo periodo infatti sono molte le promozioni TIM mobile, che vi permetteranno di risparmiare sia per quanto riguarda le chiamate, sia per il traffico dati.

    Promozioni TIM PrimaveraGrandi novità anche per quanto riguarda le promozioni TIM casa, nelle quali spesso vi è l’offerta combinata telefonate + ADSL.
    Ma vediamo nel dettaglio quali sono le promozioni TIM primavera.

    Promozioni TIM Primavera

    Tra le promozioni Tim mobile, la migliore del periodo è sicuramente la Tim Young&Music x2,
    attivabile dagli under 30 e che comprende 1086 minuti di chiamate, 10,9 GB di traffico dati in 4G,
    oltre a 10 GB a disposizione per poter ascoltare musica in streaming a 10,86 euro al mese.

    Tra le promozioni Tim con telefono, spiccano quelle che offrono uno smartphone con il versamento di con contributo iniziale.
    Questa offerta rientra tra le promozioni Tim vecchi clienti, e richiede il pagamento di una rata mensile che può andare da minimo 5 euro a massimo 35 euro,
    a seconda del tipo di smartphone selezionato e relativo piano tariffario.

    Promozioni per Mobile e Casa

    Le promozioni Tim ricaricabile più di spicco in questo periodo sono le Tim Senza Limiti,
    disponibili in diverse varianti a seconda dell’età dell’intestatario della carta sim.
    L’offerta senza dubbio più conveniente per quanto riguarda le promozioni Tim solo chiamate è la Tim senza limiti voce che prevede il pagamento mensile di 10 euro che comprende tutte le chiamate verso tutti gli operatori, illimitate.

    Passiamo ora alle promozioni Tim fibra, tra le più convenienti per quanto riguarda internet nell’abitazione.
    Stiamo parlando della Tim Connect, anche questa volta divisa in tre varianti.
    La semplice, a 26,90 euro al mese, comprende fibra ultraveloce, Timvision, chiamate a 19 cent/min e modem.
    La Tim Connect Gold comprende anche chiamate illimitate verso fissi e mobili a 29.90 euro, mentre nella Black si aggiungono chiamate internazionali e 1000 minuti e 5 GB da utilizzare con lo smartphone.

  • Vodafone Mobile WiFi non si connette, come risolvere?

    Vodafone Mobile WiFi non si connette, come risolvere?

    Vodafone Mobile WiFi non si connette, come risolvere questo problema?
    Cosa fare quando la Vodafone mobile wifi non si connette a Internet?
    Questa è una situazione che si può presentare per diversi motivi,
    quindi le risoluzioni al problema variano a seconda del motivo per il quale il router vodafone non funziona.

    Vodafone Mobile WiFi non si connetteSpesso può capitare che con alcuni apparecchi Vodafone, non ci si riesca a connettere a causa dell’assenza di rete in una specifica zona della casa.
    Dunque se Vodafone mobile wifi non funziona, si consiglia di spostare la Key Wifi e di porla vicino a una finestra, o comunque in un’altra zona della casa in cui di riceve meglio il segnale.

    Lo stato della connessione alla rete della chiavetta si può notare dal colore della spia.
    Se la spia lampeggia vuol dire che la Vodafone Key sta effettuando la ricerca di rete,
    invece se il colore è fisso allora la chiavetta ha trovato la rete e si è connessa correttamente.
    Ma ci sono altri problemi che possono causare una difficoltà di connessione.
    Vediamo insieme quali sono e come risolverli.

    Vodafone Mobile wifi non si connette al PC

    Quando la Vodafone Wi-fi Key non si connette al PC, il problema potrebbe essere causato da un non rilevamento della chiavetta da parte del computer.
    In questo caso è necessario entrare nelle impostazioni di rete del PC, e avviare la ricerca delle reti wi-fi per trovare la linea Vodafone e procedere alla connessione.

    Se neanche questa procedura dovesse funzionare, allora si consiglia di procedere alla disinstallazione e reinstallazione della chiavetta,
    controllare che l’opzione wifi sia attiva sul PC e di conseguenza inserire la password per accedere alla connessione.
    Per ulteriori problemi è possibile infine, chiedere assistenza direttamente all’assistenza clienti Vodafone.

    Problemi con la Password di Vodafone Mobile Wifi

    A volte può succedere che Vodafone Mobile Wifi non si connette per un problema con l’inserimento della password oppure per una configurazione sbagliata della key wireless.
    In questo caso bisogna reinstallare la key e immettere il codice PIN quando viene richiesto dal programma e infine procedere alla connessione di rete.

  • Vodafone Mobile WiFi non funziona, cosa fare

    Vodafone Mobile WiFi non funziona, cosa fare

    Vodafone Mobile WiFi non funziona, cosa fare?
    Quando il sistema di Vodafone mobile wifi non funziona le problematiche possono essere diverse.

    Vodafone Mobile WiFi non funziona,

    Vodafone Mobile WiFi non funziona, che fare?

    Se l’apparecchio Vodafone non funziona subito dopo l’installazione del dispositivo sul PC,
    la prima cosa da fare è:
    1. controllare che la sim sia stata inserita correttamente all’interno del dispositivo
    2. controllare che il dispositivo vodafone mobile wifi prenda bene
    3. procedere alla reinstallazione controllando di aver inserito correttamente il pin

    Se avete già tentato queste risoluzioni, allora bisogna controllare che il problema non si presenti a fronte di altre problematiche dovute alla rete o al PC.

    Vodafone Mobile WiFi R216 non si connette

    Nel momento in cui il Vodafone mobile wifi r216 non si connette,
    bisogna seguire una semplice procedura che permette di ripristinare le informazioni,
    effettuare una diagnostica e trovare e risolvere il problema.
    Per fare ciò è necessario connettersi all’indirizzo IP http://192.168.0.1 in questo modo sarà possibile controllare lo stato di connessione del dispositivo,
    cliccando la voce Diagnostica dal menu.

    Dopo aver individuato il problema, basterà cliccare su risoluzione e procedere di conseguenza.
    Nel momento in cui si è fatta la diagnostica, la luce led del vodafone mobile wifi dovrebbe diventare blu e quindi il dispositivo si dovrebbe connettere automaticamente.
    Se ciò non avviene bisogna effettuare la procedura Vodafone Mobile wifi r216 reset,
    riavviando il programma e rimpostando il tutto dovreste riuscire ad accedere alla connessione.
    Se non funziona nemmeno questa risoluzione si consiglia di contattare il servizio clienti Vodafone.

    Vodafone mobile wifi nessun accesso a Internet

    Quando succede che il Vodafone mobile wifi segnali un’assenza di rete,
    molto probabilmente il dispositivo è posto in una zona della casa dove non prende la linea Vodafone.
    La prima cosa da fare in questi casi è spostarlo e attendere che la spia led diventi blu e rimanga fissa.
    Infatti, se lampeggia vuol dire che non si riesce a connettere alla rete e quindi non si può ottenere l’accesso a Internet.
    Nel caso questa risoluzione non vi permetta ancora l’accesso a Internet,
    si consiglia di effettuare la diagnostica di rete sul proprio PC, e controllare che sia stata abilitata la connessione wi-fi.

  • Offerta Vodafone Mobile WiFi 30GB

    Offerta Vodafone Mobile WiFi 30GB

    Offerta Vodafone Mobile WiFi 30GB, scopriamo i vantaggi di questa offerta.
    Alcune offerte Vodafone attivabili al momento, tra cui Internet 1 anno 4G,
    permettono di ricevere Mobile Wi-Fi, un modem portatile dalle grandi potenzialità.

    Vodafone Mobile WiFi 30GB

     

    Mobile wifi Vodafone cos’è

    Leggero e compatto, Mobile Wi-Fi è un modem portatile del peso di poco più di 106 g,
    che consente di portare Internet ovunque ed avere sempre con sé una linea wireless.
    Non occorre collegare il dispositivo portatile né al computer né alla presa elettrica.

    Vodafone Mobile WiFi 30GB: come funziona?

    Mobile Wi-Fi funziona istantaneamente.
    Basta premere per cinque secondi il pulsante di accensione per accedere alla Rete 4G Vodafone.
    La batteria garantisce fino a sei ore di connettività ed è possibile connettere simultaneamente fino a dieci device diversi, tra smartphone, tablet e PC.

    Per avere Mobile Wi-Fi è necessario vincolarsi per 12 o 24 mesi con una delle tariffe Internet mobile, pagando un contributo iniziale.
    Il modem viene recapitato a domicilio, a costo zero, anche in fascia serale, se richiesto.
    Una volta ricevuto il modem, bisogna inserire la SIM Dati nell’apposito vano e collegare il dispositivo all’alimentazione di rete o al PC per caricarlo completamente, affinché possa poi essere utilizzato in modalità batteria.

    L’offerta Vodafone Mobile wifi  30GB prevede l’erogazione di 30 giga nella fascia giornaliera,
    oltre altri 30 GB da utilizzare durante la fascia notturna, quindi diventano un totale di 60 GB al mese.
    Il prezzo di questa offerta consiste in un abbonamento per 30 euro al mese, senza costi di attivazione.
    Anzitutto è importante sapere che è possibile richiedere in aggiunto anche l’offerta da 15 GB al mese,
    che prevede solo il costo di attivazione e del
    router pari a 189 euro.

    Facendo anche questo abbonamento aggiuntivo avrete inclusa nell’offerta la promozione con l’accesso gratuito per 6 mesi ad uno dei servizi tra Infinity, Serie A, e Spotify.

    Vodafone mobile wifi internet illimitato

    La connessione è velocissima. Accendendo il modem portatile si accede alla rete 4G Vodafone ed è possibile navigare fino a 150 Megabit per secondo in download e 50 Megabit per secondo in upload.

    Password di Vodafone mobile wifi

    Sia il nome della rete che la password a prova di intrusione si trovano sulla scheda promemoria e sul coperchio posteriore del dispositivo.
    Dallo smartphone, tablet o PC con cui si desidera collegarsi occorre selezionare Vodafone Mobile Wi-Fi dall’elenco delle reti disponibili,
    selezionare Connetti ed inserire la chiave di rete Wi-Fi protetta per collegarsi a internet.
    La password e gli altri dettagli relativi alla sicurezza sono estremamente semplici da configurare.
    Dovete semplicemente aprire l’applicazione web Vodafone Mobile WiFi, inserire admin nel campo Password e cliccare su Login, dopodiché selezionare Router, poi Impostazioni router e modificare il nome della rete Wi-Fi con la chiave.

  • Offerta Vodafone Mobile WiFi 10GB

    Offerta Vodafone Mobile WiFi 10GB

    L’offerta Vodafone Mobile WiFi 10GB, al momento è stata sostituita da una nuova promozione che prevede,
    invece di dieci giga, ben 12 giga sempre a 10 euro al mese, con un costo di attivazione pari a 12 euro.

    Vodafone Mobile WiFi 10GB

    Mobile Wifi Vodafone cos’è?

    Se vi state chiedendo cos’è mobile wifi Vodafone, dovete sapere che questo è un dispositivo router
    che permette grazie all’inserimento di una sim al suo interno,
    di connettere vari dispositivi multimediali alla rete wifi di Vodafone.
    Questo router è piccolo e leggero e può essere portato ovunque con sé,
    dunque non funziona solo a casa, ma è ideale per chi necessità della connessione anche in altri luoghi.

    Vodafone mobile wifi funziona in modo semplice e veloce, basterà infatti richiedere il dispositivo,
    effettuare il contratto e procedere all’attivazione della scheda sim.
    Dopo aver attivato la scheda sarà necessario inserire la password di Vodafone mobile wifi e procedere alla connessione del dispositivo.

    Vodafone Mobile WiFi 10GB offerte

    Oltre all’offerta da 12 GB è possibile scegliere di sottoscrivere anche altre promozioni a seconda del consumo di giga che si ha mensilmente con questo dispositivo.
    Al momento, non esistono offerte per Vodafone Mobile wifi internet illimitato,
    ma si può sottoscrivere un contratto mensile che prevede l’erogazione di 30 giga nella fascia giornaliera e altri 30 GB da utilizzare durante la fascia notturna, per un totale di 60 GB al mese.
    Quest’offerta prevede un pagamento pari a 30 euro al mese, senza costi di attivazione.

    Infine, è possibile richiedere anche l’offerta da 15 GB al mese, che prevede solo il costo di attivazione e del router pari a 189 euro,
    dopo di ché la connessione è gratuita per i 12 mesi successivi.
    In quest’ultimo caso oltre i giga si ha anche l’accesso gratuito per 6 mesi a un servizio a scelta tra Infinity, Serie A, e Spotify.

  • Vodafone Mobile WiFi 4G cos’è e come funziona

    Vodafone Mobile WiFi 4G cos’è e come funziona

    Vodafone mobile Wifi 4G è un dispositivo creato dall’azienda che permette di accedere costantemente da casa o fuori,
    alla linea wireless generata, connettendovi in qualunque momento e con qualunque dispositivo vogliate.
    Il dispositivo proposto da Vodafone è piccolo e poco ingombrante,
    infatti pesa solo 130 grammi, e per questo motivo lo si può portare sempre con sé.

    Vodafone Mobile WiFi 4G

    Anche la velocità non delude, infatti Vodafone Mobile wifi permette una velocità di connessione sino a 100 Mbps in download e sino a 50 Mbps in upload.
    La banda ultra larga di questo dispositivo dunque lo rende ideale anche per lo streaming e per la visione di contenuti video anche in alta risoluzione.

    Vodafone Mobile Wifi 4G come funziona?

    Una volta acquistato il sistema di Mobile Wifi 4G, sarà possibile procedere alla sua installazione.
    La prima cosa da fare sulla Vodafone mobile wifi è l’attivazione della sim.
    Dopo aver attivato la sim del dispositivo potrete installare il sistema sul PC e utilizzare
    la linea wifi di Vodafone per connettere sino a 10 dispositivi nello stesso momento.
    Per connettere il PC, basterà effettuare l’accesso a Vodafone mobile wifi e procedere alla connessione in pochi minuti.

    Vodafone Mobile Wifi costo

    Il Vodafone Mobile wifi 4G può essere ottenuto con diverse promozioni a seconda
    dell’impiego che si desidera farne, e dei soldi che si vogliono spendere annualmente o mensilmente.
    La tariffa più conveniente prevede un contributo iniziale pari a 189,90 euro per avere 12 mesi di connessione gratuita, e inclusi 6 mesi di servizio streaming a scelta tra Infinity TV e il campionato di Serie A o Spotify.
    In questo caso si possono utilizzare sino a 15 GB al mese.

    Se non si vuole dare il contributo iniziale è possibile anche scegliere i vari metodi rateali proposti,
    come:
    Vodafone mobile wifi con un costo di attivazione di 12 euro e 10 euro al mese per 12 GB.
    Questa promozione è disponibile solo online.
    Per chi ha bisogno di più Giga è possibile scegliere di sottoscrivere il contratto con 30 giga che non prevede costi di attivazione, ma solo un pagamento mensile pari a 30 euro.

  • Razer Phone

    Razer Phone

    Razer Phone scheda tecnica. Prima di partire con la descrizione è bene andare a vedere gli elementi che interessano questo strumento e quindi la Razer Phone recensione può attendere qualche minuto.
    La scoperta di un nuovo smartphone e le sue capacità tecniche incuriosiscono sempre tutti, sia gli appassionati che gli avventori di occasioni, scopriamo di più.
    Lo schermo presenta le seguenti caratteristiche:
    5,72” IGZO LCD, QHD 1.440 x 2.560 pixel, 120Hz di refresh, wide color gamut, Gorilla Glass 3.

    Razer Phone

    Razer Phone, CPU è la Qualcomm Snapdragon 835

    Le RAM sono da 8 GB dual channel LPDDR4 a 1.600 MHz per una memoria interna da 64 GB UFS espandibile con microSD fino ad un massimo di 2 TB
    Questo Phone ha una fotocamera posteriore da12 megapixel f/1.75 a cui si aggiungono 13 megapixel con zoom 2X ed f/2.6, dual PDAF, dual tone LED flash,
    mentre la fotocamera frontale è da 8 megapixel f/2.0
    Connettività LTE, Wi-Fi ac, Bluetooth 4.2, NFC, batteria da 4.000 mAh con Quick Charge 4+ e infine le dimensioni del dispositivo sono di 158,5 x 77,7 x 8 mm per un peso di 197 grammi e un OS Android 7.1.1 Nougat.

    Il Razer Phone prezzo, circa 769 €, è stato giudicato troppo alto da alcuni e proporzionato alle 5 caratteristiche messe in evidenza durante l’iMAX a Londra, da altri.

    Caratteristiche importanti?

    Sei curioso delle caratteristiche principali del Razer? Eccole qua:
    120Hz Ultramotion Display nessun lag, niente motion blur.
    Sincronizza il refresh della GPU con quello del display in maniera dinamica.
    Ottimizzazione realizzata in collaborazione con Qualcomm, che nessun altro dispositivo mobile può garantire.
    Ottimizzazione dell’autonomia, seppur si possa pensare che i 120Hz siamo scarsi a garantirla.

    Razer Phone dove acquistarlo?

    Ebbene è ormai facile reperirlo, basta cercare Razer Phone Italia.
    Il nostro Paese non mancherà di caratterizzarsi per questo gioiello,
    altra chicca infatti è quella relativa all’audio del dispositivo Dolby Atmos e THX certified,
    in pratica il cinema per suono del palmo della vostra mano!
    Che stiate pensando al Razer Phone acquisto, o al prezzo, poter avere questo smartphone significa anche avere tra le mani un oggetto caratterizzato da specifici caratteristiche che puntano in alto e che quell’alto possono garantirlo da quel che si evince osservando la stessa scheda tecnica.

    [amazon_link asins=’B077T2L9MG,B0776ZPY4S,B0787HQ1PT’ template=’ProductCarousel’ store=’gnius-smartphone’ marketplace=’IT’ link_id=’e1f0487b-3457-11e8-8e5f-0996ae26c31a’]

  • Asus Zenfone 5

    Asus Zenfone 5

    Asus Zenfone 5 dual sim è uno strumento senza troppe pretese ma correlato anche di interessanti caratteristiche.
    Come ad esempio uno schermo LCD da 5 pollici di tipo IPS avente una risoluzione HD a 720p che funziona con guanti e penne come stilo, e non solo questo.
    Con questo nuovo smartphone Asus ci farà veramente viaggiare verso il futuro.

    Asus Zenfone 5 caratteristiche

    L’Asus Zenfone 5 prezzo di fascia media 299 € circa, possiede un processore dual-core Intel Atom Z2580 con clock a 2.0GHz e 2 GB di memoria RAM.
    Tra le ulteriori caratteristiche è bene ricordare la fotocamera posteriore da 8 megapixel con apertura focale f/2.0 e tecnologia PixelMaster.

    Supporta il Dual-SIM, MicroSim, 3G con HSPA Plus e 4G Wi-Fi b/g/n, Wi-Fi Direct, Bluetooth 4.0 e microUSB.
    Inoltre ha 16 GB di memoria integrata oltre al supporto microSD fino a 64 GB.
    Asus Zenfone 5 scheda tecnica che si avvale di alcuni punti di forza quali Android OS, display HD, fotocamera 8 Mpx.
    I colori disponibili sono il nero, il rosso, il bianco, l’oro e il blu.
    Asus Zenfone 5 data uscita interesse di molti, ma ci siamo quasi, aprile è arrivato e questa la scadenza che Asus ha comunicato per la messa in commercio.
    Questo Smartphone incuriosisce molti e l’uscita è molto attesa tanto che lascia spazio a molte domande sulla struttura e sulle innumerevoli e interessanti caratteristiche.

    Viste in parte poco sopra e che proseguono con un Sistema operativo aggiornabile ad Android 4.4 KitKat il supporto Dual-SIM  con MicroSim, un connettore per gli auricolari mini-jack da 3,5 millimetri e anche App social network e Google mobile incluse.

    Il dispositivo è disponibile in due versioni:
    1. Asus Zenfone 5 A500KL, Versione 4G
    2. Asus Zenfone 5 A501CG, Versione 3G

    Il punto certamente che cattura l’attenzione di questo dispositivo è quello inerente l’aspetto fotografico,
    sulla parte posteriore si trova un sensore Sony da 16 MP con obiettivo f/2.2 abbinato ad un sensore secondario che possiede un obiettivo grandangolare.
    La fotocamera frontale, invece, ha a sua disposizione un sensore principale da 20 MP con apertura f/2.0 e un modulo secondario anch’esso grandangolare.
    Per cui gli effetti sulla profondità di campo saranno disponibili.

  • Huawei Mate P10 Lite

    Huawei Mate P10 Lite

    Se ci si impegna a cercare uno smartphone di fascia media ecco che il Huawei Mate P10 Lite, prezzo medio, qualità talmente incredibile  emerge tra gli altri competitor di questa fascia di prezzo
    Huawei Mate P10 Lite dual sim, come ci ha abituati Huawei dai tempi del P8, è uno smartphone che per caratteristiche e materiali si conquista le più alte posizioni di gradimento.
    Basta vederlo in un qualsiasi negozio per capire di cosa stiamo parlando.

    Huawei Mate P10 Lite

    Huawei Mate P10 Lite scheda tecnica

    Il marchio Huawei regna incrostato quando si parla fascia media come detto, e le caratteristiche del Mate P10 Lite non smentiscono le aspettative,
    Trovare per il Huawei Mate P10 Lite recensione e opinione è facile, ne potrete trovare già moltissime in rete, alle quali si aggiunge la nostra.
    Ma se ci seguite noi non andiamo a fare analisi tecnologiche, calcoli astrusi di velocità di processori o cose simili,
    noi guardiamo il lato più pratico di uno smartphone, quali sono i punti forti e i punti deboli per l’uso quotidiano e via dicendo.
    Huawei nel corso del 2017 ha sfruttato i propri modelli più forti, della gamma P10 e Mate per consigliare agli utenti device economici ma che andassero comunque a richiamare i fratelli maggiori.
    Sulla base di questo ragionamento è facile trovare Huawei Mate P10 Lite opinioni che richiamano il top di gamma lanciato recentemente,
    ma avviandosi verso una direzione ed un pubblico diverso.

    Huawei Mate P10 Lite caratteristiche

    Il Mate P10 prende alcuni elementi classici della linea ma applica anche molte variazioni per questo smartphone.
    Grazie al manuale italiano del Huawei Mate P10 Lite, abbiamo la possibilità di comprendere al meglio i modi l’uso,
    grazie soprattutto alle descrizioni molto precise.
    Il funzionamento dello smartphone, e delle sue caratteristiche, tra le quali rientra lo schermo 18:9,
    prima volta in un prodotto assai più economico e con un target decisamente lontano da chi è abituato ad un dispositivo di top gamma come i  Mate.

    I punti forti del Mate 10 Lite

    Per prima cosa cambia il Design, semplice, concreto e robusto, ma differente dagli altri Mate.
    Il Mate 10 Pro ha materiali migliori e una cura costruttiva più attenta, è vero, ma in questo caso viene messa in secondo piano,
    pensando alla costruzione di questo smartphone devo dire che la prima cosa che mi viene in mente è che è soprattutto solido.
    Il materiale è l’alluminio per la scocca, mentre davanti c’è il vetro a copertura del display, il classico gorilla glass.
    Il display LCD IPS da 5,9″ con risoluzione Full HD+, 1080 x 2160 pixel, e quindi un ottimo display e la riproduzione dei colori è buona,
    inoltre gli angoli di visuale sono estesi, senza che vi sia una variabile di sfumature inclinando lo smartphone.

    Prezzo del Mate 10 Lite

    Abbiamo parlato del grande schermo e dell’ottima resa del display, della robustezza, scocca in alluminio e via dicendo,
    ma vi ricordo che non siamo parlando di uno smartphone da 600€ o più, ma di uno smartphone che attualmente sta tra i 230€ e i 270€!
    Basta guardare su Amazon le offerte che vengono proposte per acquistare un nuovo Huawei Mate P10 Lite:
    [amazon_link asins=’B076CJFW9C,B076CJK4WB,B076CHRGYW,B077GG5L7C,B078PZ2WQM,B079CRFKTK’ template=’ProductCarousel’ store=’gnius-smartphone’ marketplace=’IT’ link_id=’cea412ca-39d0-11e8-8e7c-455f3635aae5′]

    Molti anche gli accessori prodotti anche aftermarket, dai vetri protettivi alle custodie, ad auricolari bluetooth e via dicendo,
    in più essendo compatibile anche con gli accessori dei modelli precedenti ci permette di non buttare via nulla di quel che già abbiamo.

  • LG V30, il nuovo smartphone LG

    LG V30, il nuovo smartphone LG

    LG V30 scopriamo le novità offerte da casa LG.
    Dove comprare LG V30? Questo apparecchio che caratteristiche ha? Perché sceglierlo?
    Ammazza quante domande, ma ecco le risposte a tutte le novità di LG vi illustriamo le peculiarità dello smartphone a seguire.
    Se siete amanti dei colori particolari vi consigliamo questa versione dello smartphone LGV30 Pink Raspberry Rose.

    LG V30

    LG V30 scheda tecnica

    Vi elenchiamo le caratteristiche tecniche che riguardano la versione Plus:
    – Connettività 4G cat.16,
    – HSDPA 42.2Mbps,
    – UMTS/EDGE 850/900/1800/1900,
    – Wi-Fi a/b/g/n/ac,
    – Bluetooth 5.0,
    – USB della tipologia C,
    – NFC
    – GPS
    – Sensore per le impronte digitali sul retro

    LGV30 Specifiche fotocamera

    Anzitutto lo smartphone LG V30 è dotato di dualcamera 16+13 Mpx con grandangolo di 120 gradi.
    Inoltre la fotocamera nella parte frontale del telefono ha un sensore da 5 megapixel con grandangolo 90 gradi.
    L’obiettivo è in vetro sulla fotocamera di LG V30+ ed ha un apertura F1.6 pensata e progettata al fine di migliorare
    la gamma dinamica e le prestazioni di scatto in condizioni di scarsa luminosità.

    A tutto ciò si aggiungono al modello LG V30 prezzo nella versione Plus anche 4GB di RAM,
    una memoria interna da 128GB che si può espandere attraverso lo slot per microSD arrivando a 2TB.
    Rispetto al tema LG V30 caratteristiche per la versione Plus si deve parlare anche di una batteria da 3300mAh che ha un
    autonomia in stand-by fino a 100 ore e in conversazione fino a 4 ore.
    Inoltre la stessa batteria presenta un elemento importante quale quello del supporto per le tecnologia di ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0 e ricarica Wireless.

    LG V30 Dual Sim prezzo, il costo è proporzionato alle possibilità che questo strumento garantisce e alle innovazioni apportate nel modello specifico.
    Infatti il prezzo è alto e tra le offerte di Amazon più vantaggiose al momento risulta ad € 680,00.

    Mentre se si parla di LG V30 recensione, per lo strumento + questa è presto fatta!
    Si sta parlando infatti di un dispositivo che possiede una grande operatività, con memoria espandibile,
    il cui telefono ospita una SIM di formato NanoSIM e il cellulare misura 151,7 x 75,4 x 7,3 mm e pesa 158 grammi.
    LG V30Plus ha il display OLED che garantisce neri e colori perfetti per una grande precisione cromatica anche in virtù del supporto per la riproduzione di contenuti HDR10 acronimo che sta per: High Dynamic Range.