Risultati della ricerca per: “messaggi whatsapp”

  • Palmago – Cos’è e Come Disattivarlo

    Palmago – Cos’è e Come Disattivarlo

    Palmago - Cos'è e Come DisattivarloSempre più persone negli ultimi tempi sono soggette ad agguerrite campagne promozionali per l’attivazione di servizi di dubbia utilità e se, fino a oggi, si veniva disturbati sulla propria linea fissa, a casa o sul lavoro, attualmente nuovi e più sofisticati servizi sono stati messi a punto per spillare soldi ai malcapitati utenti, i quali, infatti, cadono vittime di truffe che si consumano nei modi più bizzarri.

    Uno dei casi più eclatanti è quello del servizio a pagamento Palmago. Esso rientra nei servizi definiti Premium, ossia consiste in un abbonamento, sottoscritto nella quasi totalità dei casi non consapevolmente, che scala dal credito del consumatore ben 5,09€ a settimana.

    Sono vari i modi tramite cui esso viene ingannevolmente pubblicizzato: ad esempio, vi si può arrivare anche attraverso una semplice ricerca su Google.

    Infatti, se viene digitata su Google la parola Whatsapp, per scaricare sul telefono il popolare programma di scambio per gli SMS, comparirà tra i primi risultati il link a una pagina che appare identica a quelle di Google Play, con sopra spiegati tutti i passaggi da effettuare per scaricare il programma.

    Solo occhi molto esperti e preparati potranno percepire che la scritta riportata nella landing page non è Whatsapp ma What-app, cioè è presente un trattino che il programma originale non prevede.

    Ma questo particolare sfugge ai più e quindi, spesso, si procede nelle operazioni richieste, che sono quelle di inserire il sesso (maschio o femmina) e poi cliccare su Conferma.

    Nel momento in cui il malcapitato effettua il click, si abbona automaticamente al servizio Palmago.

    Viene, quindi, ricevuto un SMS di avvenuta attivazione e vengono scalati immediatamente i primi 5,09 €. Ovviamente, i servizi offerti sono del tutto superflui e talvolta, per ogni SMS ricevuto sono presenti anche costi aggiuntivi.

    L’insidia non si nasconde solo nelle ricerche di Google, Palmago si cela anche dietro banner pubblicitari su come dimagrire in breve tempo, pubblicati su Facebook, oppure dietro i link di fantomatici siti di cucina.

    Occorre, quindi, essere estremamente cauti quando ci si collega a link esterni e osservare attentamente la pagina del sito.
    Magari può essere utile anche fare una rapida ricerca, in quanto questi servizi truffa sono talmente diffusi che è facile reperire opinioni di consumatori imbufaliti che raccontano la propria esperienza.

    In presenza anche del minimo sospetto che ci sia qualcosa che non va nel sito che si sta visitando, meglio rimandare l’operazione a un secondo momento, cercando di reperire, nel frattempo, informazioni più dettagliate.

    Questo genere di truffe telematiche, sempre più aggressive e frequenti, sono da tempo monitorate dalle associazioni a tutela dei consumatori e sono nate anche importanti campagne di sensibilizzazione sia contro i servizi truffa che contro le società telefoniche più importanti, ree di avviare, in alcuni casi, procedure di attivazioni per servizi mai richiesti.

    Il giro di affari che ruota intorno a questi servizi Premium sfiora orma i 600 milioni di euro all’anno mentre le pene previste dalla legislatura italiana si aggirano intorno ai pochi migliaia di euro, un rapporto del tutto inadeguato all’importanza del fenomeno.

    Una volta, però, che lo sfortunato consumatore è cascato del tranello e si è trovato attivo il servizio Palmago, che fare per disattivarlo?

    Spesso nel messaggio di conferma dell’attivazione di questo genere di abbonamenti, sono presenti anche le spiegazioni su come fare per disdire l’iscrizione: i soldi scalati sono persi nella maggior parte dei casi, ma occorre comunque riparare subito al danno.

    Palmago - Cos'è e Come Disattivarlo

    Purtroppo, a volte i link a cui ci si deve collegare per cancellarsi dal servizio non sono funzionanti e quindi, il modo migliore e più sicuro di agire, è quello di contattare il servizio clienti del proprio gestore telefonico e far provvedere non solo alla disattivazione, ma anche al blocco generico di servizi di questo tipo.

    É da tener presente che l’operatore è obbligato, per legge, all’immediata rescissione del servizio in oggetto, altrimenti è soggetto a pesanti sanzioni penali.

    Inoltre, occorre stare molto attenti e vigili, in quanto tale genere di abbonamento finisce nella bolletta sotto il nome di servizi extra e, di conseguenza, possono passare inizialmente inosservati.

    Per cercare, infine, di recuperare l’importo iniziale, scalato dal credito contro la volontà del consumatore, ci sono pochi e semplici passi da seguire: occorre mantenere tutta la documentazione di cui si è in possesso, tramite mail o SMS e presentare un reclamo scritto e inviato con raccomandata A/R, PEC o fax alla società intestataria del servizio.

    Qualora non si abbia risposta, occorre presentare denuncia presso le autorità.

    A onor di cronaca, sono stati riportati casi di rimborso effettuato con accredito sul proprio numero telefonico ma, spesso, sbagliando, il consumatore preferisce rinunciare pur di chiudere la faccenda.

  • Download Juasapp

    Download Juasapp

    Download JuasappLo scherzo telefonico è un classico della comicità, che è un vero sempreverde in quanto può essere fatto veramente da tutti con un po’ di volontà e, in certi casi, di fegato.

    Ma se mancate di nuove idee originali per uno scherzo fatto ad arte la tecnologia mobile vi viene incontro: ecco Juasapp!
    La app che vi propone nuove idee per spassosi scherzi telefonici!

    Al giorno d’oggi quasi tutto possiedono un cellulare cosiddetto di ultima generazione, ovvero che, oltre a permettere di effettuare chiamate e di riceverne, consente anche di navigare in internet.

    Non è tutto: gli smartphone, così sono chiamati i cellulari multimediali ed interattivi, possono essere arricchiti tramite il download delle cosiddette app.

    Le app sono dei piccoli programmi che consentono di svolgere diverse operazioni, dalle più utili, come scambiarsi messaggi con gli amici, a quelle più futili ma divertenti.

    Un classico esempio di un’app che appartiene a questa seconda categoria è Juasapp, che è disponibile per lo scaricamento sia su iTunes che su Google Play Store ormai da alcuni mesi.

    Juasapp è gratuita ed ha un funzionamento molto semplice, ma consente di interagire con i propri amici in un modo del tutto nuovo … ed anche di togliersi qualche piccola soddisfazione nel più completo anonimato.

    Chi, quand’era ragazzino, non si è mai divertito a fare degli scherzi telefonici, magari ad un compagno di classe un po’ noioso, o alla prof più antipatica?

    Con il telefono fisso oggi è ancora possibile, ma dal cellulare è impensabile potersi cimentare in uno scherzo telefonico, perché al ricevente comparirebbe il numero identificativo del chiamante, e la burla non riuscirebbe.

    La Miraclia Telecomunicaciones srl ha allora pensato di mettere a punto un’applicazione che consenta di fare degli scherzi telefonici senza nessuna possibilità che la propria vittima possa risalire all’autore.

    Scaricando Juasapp sul proprio smartphone si avrà a disposizione un’applicativo al cui interno è presente un elenco di scherzi possibili da fare.

    Ce ne sono tanti, di tanti tipi diversi, ad esempio, c’è lo scherzo che simula la telefonata piccante di una ragazza; un altro invece in cui l’Agenzia delle Entrate chiede un accertamento fiscale.

    L’utente non deve fare altro che scegliere l’opzione preferita e poi far partire la chiamata.

    Potrà ascoltare in diretta le reazioni del malcapitato e addirittura registrarle, per poi farsi delle grandi risate alle sue spalle!
    Il destinatario dello scherzo, dal canto suo, resterà all’ignaro di tutto finché non sarà l’autore dello scherzo a voler confessare la sua azione!

    Juasapp è una app totalmente gratuita, che può rapidamente essere scaricata.

    Si trova disponibile sia per chi usa l’iPhone o altri dispositivi con sistema operativo iOS, e per tutti i cellulari e tablet che invece adoperano come sistema operativo Android.

    Juasapp si può quindi ottenere a seguito di una semplice ricerca e può subito essere usata con grandissimo divertimento, per vendicarsi di qualcuno che a sua volta ci ha giocato un brutto tiro, o semplicemente per farsi quattro risate alle spalle di un amico un po’ troppo sicuro di sé.

    Download Juasapp

    Una volta che le opzioni presenti sul download free di Juasapp sono finite, non è comunque finito il divertimento! Infatti, chi lo desidera può scaricare le in-app, ovvero funzionalità aggiuntive che consentono di fare altri scherzi ancora più elaborati.

    Ad esempio, tra le in-app c’è la telefonata che simula la consegna di un pacco natalizio, e quella in cui un bambino è alla disperata ricerca di suo padre.

    Le possibilità sono infinite, tutte molto fantasiose, e tutte garantiscono la perfetta riuscita dello scherzo perché per il ricevente sarà praticamente impossibile capire da dove è partita la telefonata.

    Dal canto suo, invece, chi usa Juasapp può inviare le chiamate di scherzo a tutti i contatti della sua rubrica, sia quelli telefonici salvati sulla SIM, ma anche a quelli di Facebook o di Whatsapp e di altre applicazioni simili.

    Insomma, il divertimento è assicurato, semplicemente con un piccolo gesto. Juasapp è gratis, quindi per le prime volte si può imparare ad usarlo senza pagare nessuna cifra; in seguito chi vuole può scegliere di acquistare le implementazioni.

    Sarà quasi impossibile resistere, perché il divertimento ottenuto dopo le prime telefonate sarà tale che subito si vorrà provare a prendere in giro altri amici e conoscenti con l’aiuto di Juasapp!

  • Errore 80004004 Nokia Lumia

    Errore 80004004 Nokia Lumia

    errore-80004004-nokia-lumiaNokia è da sempre sinonimo di telefonia mobile di qualità.
    Tutti ricordano i primi telefoni commerciali della casa finlandese: dal 3310, rilasciato nel 2000, all’N-Gage, storica consolle portatile, fino alla serie Lumia, rilasciata nel 2011, la Nokia ne ha fatta di strada.
    Tuttavia, da quando le persone giocavano a snake sui modelli di inizio millennio e la Nokia era la regina indiscussa della telefonia mondiale, è passato molto tempo.

    Con l’avvento degli smartphone, la casa di Espoo ha dovuto affrontare competitor importanti e il peso degli anni ha cominciato a farsi sentire.
    La Apple presentava i primi Iphone e la Samsung proponeva modelli altamente tecnologici a prezzi competitivi.

    Nokia Lumia 630 – A Meno di 145€!

    Alcune scelte commerciali sbagliate costarono care all’azienda finlandese, tanto che nel 2013, la Nokia fu costretta a vendere la divisione Devices e Services alla Microsoft, insieme ai marchi Asha, Pureview e Lumia.
    Mentre la Asha fu definitivamente chiusa, la Microsoft decise di mantenere la serie Lumia, rilanciandola con nuovi modelli e con il sistema operativo Windows Phone.

    La serie Lumia ha così ereditato tanto i vantaggi del sistema operativo della casa americana, come la versatilità e l’interfaccia grafica semplice ed intuitiva, quanto gli svantaggi, come i numerosi problemi di account Microsoft Live e gli errori di aggiornamento applicazioni.
    Uno di questi, forse il più comune e temuto dai possessori dei modelli Lumia, è l’errore 80004004.

    Anni fa, questo errore compariva per la prima volta sulle console della Microsoft, ovvero le Xbox.
    In particolare, sulla Xbox 360, quando si tentava di accedere ad un gioco salvato nel cloud di Xbox Live, spesso si incontrava questo messaggio: ‘Impossibile recuperare informazioni da Xbox Live. Riprova in seguito. Codice stato: 80004004.
    Per risolvere il problema bisognava riavviare la console e verificare la connessione a Xbox Live.

    Nokia Lumia 930 – A Partire da Sole 339€!

    Con i telefoni Lumia risolvere il problema è un pochino più complesso. Vediamo come fare.
    Di solito incontriamo il messaggio di errore poco dopo aver aggiornato il sistema operativo, quando cerchiamo di disinstallare un’applicazione oppure quando cerchiamo di aggiornarla.
    Il problema si riscontra con quasi tutte le applicazioni e, molto di frequente, interessa Facebook e WhatsApp.

    Il primo passo da effettuare consiste nell’effettuare l’accesso al vostro account Windows Live.
    Per farlo aprite un browser per la navigazione sul web, inserite nella barra degli indirizzi in alto il link profile.live.com/services?view=manage ed inserite i vostri dati d’accesso.
    A questo punto dovrete cliccare sul pulsante “modifica impostazioni di“, seguito dal nome dell’applicazione che sta presentando problemi.

    Leggi anche: Aggiornamento Nokia Lumia – Errore 80072ee7

    Se, ad esempio, avete riscontrato dei problemi con l’aggiornamento di WhatsApp, una volta entrati nel pannello del vostro profilo Windows Live, dovrete cliccare su “modifica impostazioni Whatsapp“.
    Una volta fatto questo, avrete la schermata con tutte le impostazioni relative all’applicazione. Scorrete fino alla fine della pagina e cliccate sul pulsante “Rimuovi completamente questa connessione“.

    errore-80004004-nokia-lumia-2

    Confermate cliccando su Rimuovi.
    Ora potete uscire dal browser web per tornare sulla schermata principale del vostro telefono Lumia.
    Cliccate sul pulsante Start e scorrete a sinistra fino ad arrivare alla lista delle applicazioni installate sul dispositivo.
    Cliccate su impostazioni e subito dopo sul pulsante E-mail e account.

    Leggi anche: Windows Phone: Come Risolvere il Temuto Errore 805a8011

    A questo punto dovreste vedere la voce Windows Live. Cliccateci e poi scegliete Sincronizza.
    Ora avrete la possibilità di selezionare l’applicazione e di cancellarla dall’elenco, cliccando su elimina.
    In questo modo non eliminerete l’applicazione, né i dati contenuti in essa, ma solamente l’account legato a Windows Live.
    Ora basterà inserire nuovamente l’applicazione nella lista selezionando l’opzione Aggiungi account e cliccando sul nome dell’applicazione che, a questo punto, non presenterà più il messaggio d’errore.

    Armatevi di pazienza e, seguendo tutti i passaggi di questa breve guida, l’errore 80004004 non sarà più tra i vostri problemi e potrete continuare ad utilizzare le vostre app preferite.

    Se continuerete a seguire il nostro blog Gnius Smartphone troverete nel tempo molte altre guide di risoluzione problemi per dispositivi Windows Phone ma anche iOS e Android.
    E non solo! Sarete continuamente aggiornati sulle ultime novità del fervente mercato degli smartphone, avrete la possibilità di risparmiare sull’eventuale acquisto di un nuovo device mobile grazie a offerte imperdibili, saprete in anticipo le news riguardo al vostro marchio di smartphone preferito e potrete avere anche delle dritte riguardo ad i vostri giochi preferiti!

  • Ripristinare Suonerie Samsung Galaxy

    Ripristinare Suonerie Samsung Galaxy

    Ripristinare Suonerie Samsung GalaxyQuando si utilizza uno smartphone con grande frequenza, è possibile a causa di sviste o qualche tasto di troppo premuto, perdere alcuni dati originali.

    E’ il caso del Samsung Galaxy i cui utilizzatori si trovano talvolta di fronte ad un problema: in seguito al ripristino allo stato di fabbrica oppure cancellando qualche app, si ritrovano con uno smartphone privo delle suonerie di default, sia per le chiamate che per notifiche e ricezione sms. In sostanza il dispositivo funziona unicamente con la vibrazione, una vera scocciatura per chi è abituato a collegare determinate suonerie all’arrivo di sms, mms, messaggi Whatsapp o da Facebook Messenger, telefonate e molto altro.

    Come ripristinare dunque le suonerie originali del Samsung Galaxy? Sono in molti a domandarlo sul web, dopo essersi ritrovati senza i file o addirittura senza le cartelle contenenti suonerie e suoni di notifica del proprio dispositivo, senza avere idea di come rimetterli.

    In alcuni casi è sufficiente effettuare un hard reset per vederle ricomparire.

    Ma il metodo più efficace consiste nello scaricare dal web i pacchetti completi con le suonerie originali, che sono stati estratti dal firmware dei differenti modelli di Samsung Galaxy.

    Ciò che bisogna fare, una volta trovato online il pacchetto delle suonerie del proprio telefonino è scaricarlo ed estrarne il contenuto.

    Si creerà una sorta di struttura di directory, con diverse cartelle ed i vari file, in formato .ogg, di suoni e suonerie.

    Non bisogna fare altro che copiare la cartella ‘media’ all’interno della memoria interna o della microSD esterna oppure, se già presente, copiare soltanto i file desiderati nella cartella.

    In questo modo tutte le suonerie originali e le notifiche torneranno ad essere visibili nei diversi menù di selezione audio del sistema e sarà possibile utilizzarle di nuovo.

    Guarda a Quali Incredibili Prezzi Offriamo il Samsung Galaxy S6!

  • Wondershare Dr Fone per Android – La App di Recupero Dati

    Wondershare Dr Fone per Android – La App di Recupero Dati

    wondershare-dr-fone-2Wondershare Dr Fone per Android è il software studiato appositamente per il recupero dei dati eliminati per sbaglio o andati persi su un dispositivo Android.

    Le tipologie di dati che possono essere ripristinati grazie all’utilizzo del software sono estremamente varie e comprendono i messaggi, le immagini, i contatti, i file audio o video, la cronologia WhatsApp e così via.

    Diversificata è anche la gamma di dispositivi in cui è possibile utilizzare il software Wondershare Dr Fone per Android. Oltre che con i classici cellulari infatti, il sistema di recupero dati è compatibile anche con tablet di brand diversi che utilizzano il sistema operativo Android.

    Wondershare Dr Fone per Android: istruzioni per l’uso

    Il sistema di utilizzo del software Wondershare Dr Fone per Android è estremamente semplice e veloce, grazie anche ad un’interfaccia intuitiva e dinamica.

    Per poter sfruttare appieno le potenzialità del software, tutto quello che bisogna fare è collegare il sistema al dispositivo contenente i dati da recuperare.

    Una volta effettuata la connessione è possibile procedere ad una rapida scansione, guardando un’anteprima di tutti i file presenti sul cellulare o sul tablet.

    Una volta presa visione delle immagini, dei contatti o dei file video e audio eliminati dal dispositivo, si può procedere alla selezione specifica dei dati per i quali si vuole ottenere il ripristino.

    In sole tre semplici mosse è quindi possibile recuperare ciò che era andato perso.

  • Novità WhatSim – Nuova Tariffa in Italia

    Novità WhatSim – Nuova Tariffa in Italia

    Novità WhatSim - Nuova Tariffa in Italia

    WhatSim è la scheda sim interamente dedicata alla famosa app di messaggistica WhatsApp, ed ha la particolarità di essere ‘internazionale‘, cioè utilizzabile in 150 paesi con centinaia di diversi operatori.

    Questa sim non permette di navigare o di effettuare chiamata, ma di sfruttare la sua specifica app gratuitamente.

    Il costo della WhatSim è di 10 euro annui, e per poter inviare contenuti multimediali dovranno essere spesi altri soldi per acquisire crediti, che verranno poi consumati ad ogni invio di foto, video o file audio.

    Non sembra una cattiva idea giusto?

    Purtroppo la tariffa italiana di WhatSim è stata cambiata senza avvisare gli utenti che la avevano acquistata.

    Infatti se prima il testo non era compreso nel sistema di crediti ora lo è! E non solo, perché ora il limite di traffico dati è stato fissato a 50mb. Una decisione che a noi, e a molte altre persone è sembrata ridicola.

  • Come disattivare extra 1gb Wind

    Come disattivare extra 1gb Wind

    come disattivare extra 1gb windOrmai l’85% delle persone che possiede un cellulare o meglio uno smartphone, ha un abbonamento che include anche la connessione internet.

    Infatti oggi questi strumenti tecnologici, più che per telefonare, sono utilizzati per tutta una serie di servizi accessori che vanno dalla messaggistica istantanea, alle video chiamate, fino alla navigazione internet vera e propria.

    Chi utilizza il proprio smarthphone per navigare sceglierà naturalmente un abbonamento che comprenda anche la navigazione internet.

    In commercio ce ne sono tantissimi e una delle compagnie che offre un buon rapporto qualità-prezzo è la Wind.

    Nonostante gli abbonamenti siano piuttosto convenienti, la maggior parte dei clienti Wind continua a scegliere le offerte per la propria ricaricabile. In questi tempi di crisi si preferisce non domiciliare l’ennesima bolletta in banca e quindi fare un abbonamento, ma piuttosto comprare settimanalmente o mensilmente una scheda per poter ricaricare il proprio credito.

    Naturalmente, esistono una molteplicità di offerte per le carte ricaricabili, offerte dalla Wind.

    Tra le più vantaggiose troviamo All Inclusive e Call Your Country Super, che prevedono tutta una serie di opzioni per telefonare, mandare messaggi e collegarsi in rete.

    Molto vantaggiosi, ma senza la connessione internet, anche Noi Wind o Call Your Country Wind.

    Come dicevamo in apertura però, la maggior parte delle persone, oltre a chiamare e mandare sms, è abituata ad utilizzare servizi internet: controllare la propria casella mail, utilizzare il famosissimo Whatsapp (servizio di messaggistica istantanea), consultare i propri siti preferiti.

    Se anche voi avete questa esigenza, la Wind offre l’opzione Extra 1Giga.
    L’opzione Extra 1Giga può essere attivata al costo di tre euro al mese e prevede concretamente internet illimitato con ben un gigabyte disponibile alla massima velocità di connessione. Questa opzione può essere aggiunta al costo di tre euro al mese all’opzione All Inclusive e Call your country Super o al costo di cinque euro al mese alle offerte Noi Wind o Call Your Country Wind.

    L’opzione Extra 1 Giga può essere attivata entro il 5 ottobre 2014. In pratica, si navigherà alla massima velocità disponibile fino ad un Gigabyte di traffico: esaurito il Giga, si continuerà a navigare – sempre gratuitamente – alla velocità di 32kbps.

    Questa opzione, come solito fare da molte compagnie telefoniche, si rinnova automaticamente dopo i primi 30 giorni. E si continuerà in questo modo finché il cliente non deciderà di disattivarla.

    Se possiamo fare un appunto alle varie compagnie telefoniche, possiamo dire che le condizioni di attivazioni sono sempre esplicite e molto chiare, mentre quelle per disattivare le opzioni risultano sempre più difficili da trovare e leggermente più complicate.

    Per la Wind c’è da dire che anche la disattivazione dell’opzione Extra 1 Giga risulta esplicata abbastanza chiaramente, anche se vige comunque il rinnovo automatico ogni trenta giorni. L’unico caso in cui EXtra 1 Giga non viene rinnovato in automatico, è se il cliente ha un credito insufficiente per tale rinnovo.

    Disattivare opzione Extra 1 Giga

    Se si decide invece di rinunciare volontariamente all’opzione Extra 1 Giga, i metodi per compiere la disattivazione sono fondamentalmente due. Il primo – più semplice per chi ha poca dimestichezza ma che forse costringerà a qualche minuto di attesa presso il call center Wind – consiste nel chiamare il numero gratuito della compagnia telefonica al numero 155.
    Si può chiamare il numero gratuito, attendere la risposta dell’operatore e chiedere la disattivazione che verrà confermata tramite sms.

    Altro metodo di disattivazione è digitare la stringa EXTRA 1GIGA NO ed inviarla tramite sms al numero 4033: questo se siete clienti All Inclusive e Call Your Country Super.

    Se Invece avete aggiunto l’opzione Extra 1giga all’offerta Noi Wind o Call Your Country Wind, il messaggio da digitare è EXTRA 1 GIGA NOI NO, da inviare sempre allo stesso numero 4033.

    La disattivazione avverrà solo e soltanto al termine del periodo di rinnovo.

    Con un po’ di attenzione è possibile riuscire sempre a districarsi tra le numerose offerte proposte dalle compagnie telefoniche e non restare soggiogati ad offerte che magari non servono più o non utilizziamo.