Risultati della ricerca per: “messaggi whatsapp”

  • Telegram cosa è? Come funziona?

    Telegram cosa è? Come funziona?

    Telegram cosa è? Telegram è un’applicazione gratuita per la messaggistica istantanea.
    Questa chat è molto semplice da utilizzare e le sue funzioni sono davvero molto intuitive accessibili a tutti.

    Telegram cosa è? Come funziona?
    L’App di Telegram è tra le più utilizzate del momento, ed è ideale per coloro che vogliono discostarsi dall’uso di WhatsApp e chattare online, senza bisogno di scambiarsi il numero di telefono.

    Telegram cosa è e come funziona?

    Telegram App può essere scaricata attraverso i principali store di applicazioni per iOS e Android.
    Una volta che avrete scaricato l’applicazione, potrete autenticarvi tramite questo numero di telefono,
    ma potrete accedere e chattare con altre persone, semplicemente sapendo il nome del loro Telegram account.

    L’accesso alla chat avviene immediatamente dopo la registrazione con il vostro nickname preceduto dalla chiocciola.
    Potete così iniziare ad aggiungere i contatti e poi potrete chattare con chi desiderate ma non solo.
    Oltre a chattare con questa applicazione sarà possibile anche creare un gruppo nuovo e contattare diverse persone allo stesso momento, ma anche inviare e archiviare file sul cloud.

    Telegram dove salva i file

    Telegram a differenza di WhatsApp dispone di un cloud che permette di archiviare le chat,
    oltre che è possibile impiegare quest’applicazione su due strumenti tecnologici differenti allo stesso tempo. L’impiego doppio è possibile con Telegram web e con i vari dispositivi che riescono a connettersi al cloud.

    Chat segrete di Telegram come funzionano?

    Le chat segrete di Telegram permettono di creare delle conversazioni che non possono essere di dominio pubblico.
    Le chat segrete di Telegram impiegano una crittografia particolare chiamata end to end,
    questa permette solo al destinatario e al mittente di leggere e risalire ai relativi messaggi e alle conversazioni.
    Creare un chat segreta è facilissimo, basterà cliccare su Nuova Chat segreta sulla destra,
    se avere un dispositivo Android, mentre potrete cliccare su nuovo messaggio e poi su Chat Segreta da iOS.

  • Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone

    Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone

    Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone nuovo da dover acquistare.
    Le promozioni Tim con il cellulare sono disponibili anche per chi è già cliente senza smartphone.

    Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone

    Promozioni TIM per chi è già cliente senza smartphone

    Inoltre chi desidera fare un contratto con smartphone è possibile mantenere il proprio numero e accedere alle promozioni previste,
    naturalmente non si potrà usufruire invece di Passa a Tim, in quanto si è già clienti.

    Promozioni Tim chiamate

    Se cerchi una promozione Tim esclusiva per le chiamate è possibile scegliere di optare per le nuove proposte Senza Limiti, come ad esempio Telefonate Senza limiti.
    Questa promozione è dedicata esclusivamente alle chiamate,
    il costo è di 10 euro al mese per chiamare chiunque si desideri senza limiti di tempo.

    Promozioni Tim ragazzi

    Le promozioni Tim Young sono disponibili anche per chi è già cliente a patto che si abbia al massimo trent’anni.
    Infatti le promozioni giovani sono dedicati appunto a chi ha meno di 30 anni.
    In questo caso ci sono diversi piani tariffari come:
    – Tim Young senza limiti a 10 euro al mese che prevede:
    10 GB per navigare, chiamate senza limiti e giga gratuiti per usare le applicazioni di messagistica istantanea e per navigare sui Social, e per ascoltare la musica.
    – Tim Junior senza limiti a 7 euro al mese prevede invece:
    1 GB, chiamate illimitate e giga gratuiti per navigare sui Social, per ascoltare la musica e per l’impiego di applicazioni di messaggistica come Messenger e WhatsApp.

    Promozioni Tim solo internet

    Infine, se siete già clienti Tim e volete fare una promozione solo per Internet potrete optare per alcune proposte.
    Tra queste spicca Internet 4 GB per riuscire a ottenere 4 giga in più rispetto a quelli della propria promozione.
    Se si sceglie di aumentare i giga con questa promozione solo Internet e si è già clienti Tim,
    bisognerà pagare 10,86 euro al mese in più rispetto a quelli che prevede il proprio piano tariffario.

  • Promozioni per chi passa a TIM con smartphone

    Promozioni per chi passa a TIM con smartphone

    Le Promozioni per chi passa a TIM con smartphone, da scegliere tra quelli in promozione e non.
    Anzitutto le Promozioni TIM con telefono smartphone, un tema davvero allettante viste proprio le promozioni TIM ricaricabile o le promozioni TIM iphone.

    Promozioni per chi passa a TIM con smartphone

    Promozioni per chi passa a TIM con smartphone

    Per chi passa a TIM promozioni smartphone riserva un ampia gamma di scelta possibile,
    infatti il mese di Aprile 2018, focalizziamo l’attenzione proprio al mese in corso andando a vedere tutte le offerte che il gestore mette in campo.
    Iniziamo col dire che coloro che vogliono passare a TIM promozioni ricaricabili, le novità sono davvero tante.

    TIM Special

    Dunque si parte con TIM Senza Limiti, TIM Special sparisce lasciando campo aperto a questa promozione,
    che prevede minuti illimitati e chat sulle principali app di messaggistica, il tutto senza consumo di Gigabyte.

    Le app di chat sono incluse nell’offerta che il gestore fa,
    mentre tra quelle che rientrano nella promozione si trovano:
    – WhatsApp
    – Facebook Messenger
    – Skype
    – iMessage
    – Imo
    – Telegram
    – Viber
    – Snapchat
    – WeChat

    TIM Senza Limiti Silver

    Una seconda offerta per il mese di Aprile 2018 è quella di TIM Senza Limiti Silver,
    si tratta della promozione più economica per minuti e chat illimitate.
    Quindi il costo mensile dell’offerta è di 15 € che scende a 12 €,
    per coloro che scelgono l’addebito su conto corrente o carta di credito.

    L’offerta di questa promozione prevede:
    – Minuti illimitati
    – Chat senza che vengano consumati Gigabyte
    – 2GB in LTE
    – TIM Show per un anno

    In più se si sceglie l’addebito su conto vi è un ulteriore servizio, quello di TIM Ricarica automatica.

    TIM Senza Limiti Gold

    Per concludere valutiamo la terza offerta pensata dal gestore è quella di TIM Senza Limiti Gold,
    il costo qui sale leggermente, 25 € mensili che diventano 18 € sempre per coloro che optano per l’addebito su conto o carta di credito,
    ma cosa prevede questa offerta “gold”?:
    – Minuti illimitati
    – Chat senza consumo di Gigabyte
    – Musica in streaming anche in questo caso senza consumare GB
    – 8GB in LTE
    – TIM Show per un anno

    Come per l’offerta precedente anche in questo caso se si sceglie l’addebito sul conto si può includere TIM Ricarica automatica.

    Insomma avete l’imbarazzo della scelta, quindi cosa aspettate affrettatevi per non perdere queste occasioni incredibili.

  • App registratore audio su iPhone

    App registratore audio su iPhone

    Una App registratore audio per iPhone?
    Tuttavia le proposte sono diverse e tra queste potreste trovare quella che fa al caso vostro.

    App registratore audio su iPhone

    App registratore audio iPhone

    Anzitutto una App registratore audio è uno strumento molto utile per diverse esigenze,
    quali sono i migliori strumenti per registrare l’audio su iPhone?

    Ecco a seguire qualche proposta:
    1. Memo Vocali
    2. iTalk Recorder
    3. Voice Record Pro
    4. Smart Recorder/transcriber

    L’App Memo Vocali

    Inoltre, questa App risulta già presente in tutti dispositivi Apple ed è da considerarsi come il metodo più semplice per registrare i suoni su iPhone.
    Particolarmente rilevante da tenere in considerazione è che questa App è gratuita, sicura e non ha alcuna pubblicità.
    È preinstallata sull’iPhone, successivamente alla registrazione, si può condividere l’audio attraverso diverse applicazioni:
    – messaggi
    – e-mail
    – WhatsApp

    La stabilità di questo strumento vocale è garantita.

    L’App iTalk Recorder

    iTalk Recorder è un registratore per iPhone gratuito, ma estremamente potente,
    permette di scegliere la qualità dell’audio in uscita e di condividere quello registrato attraverso:
    – e-mail
    – social network

    e potendo anche creare o di creare un link all’account Dropbox.
    L’interfaccia è assai semplice, per iniziare a registrare occorre premere il tasto Press to record e il gioco è fatto.

    L’App Voice Record Pro

    App registratore audio su iPhone

    Questa app è un registratore vocale di tipo professionale, soprattutto ha funzioni avanzate di registrazione, condivisione, caricamento e modifica.
    Infatti necessita di competenze tecniche più specifiche di quelle che si possono avere a livello intuitivo e garantisce
    operazioni più complesse rispetto alle due app osservate in precedenza.

    Questo strumento registra in maniera automatica la voce nei seguenti formati:
    – AAC
    – M4A
    e permette di convertire i file in:
    – MP3
    – WAV
    – WMA
    per garantire un impiego su altri dispositivi.

    L’App Smart Recorder/transcriber

    Questa app ha il pregio di non avere alcun limite di registrazione, permette di aggiungere tag ID3 e immagini al file registrato,
    in aggiunta consente di convertire gli audio registrati in suonerie e la trascrizione dell’audio in testo.
    Tuttavia supporta molte lingue differenti tra le quali si trovano:
    – italiano
    – francese
    – tedesco
    – cinese
    – inglese
    – spagnolo

    In fine c’è da dire che adesso sta a voi scegliere l’App che vi piace di più e che vi sembri più adatta alle vostre necessità.

  • Le App che consumano più batteria

    Le App che consumano più batteria

    Le App che consumano più batteria esistono oppure no?
    Tutti coloro che possiedono uno smartphone, di qualunque marca esso sia, cercano di risparmiare più batteria possibile,
    per riuscire ad avere il telefono carico per almeno 24 ore.

    App che consumano più batteria

    Per riuscire a risparmiare al massimo la batteria del proprio device bisogna porre soprattutto attenzione
    alle applicazioni che rimangono sempre aperte e attive sul nostro smartphone.
    Vediamo insieme quali sono le App che consumano più batteria in assoluto!

    Le App che consumano più batteria su Android e iOS

    Ci sono alcune applicazioni comuni sia per gli smartphone Android sia per gli iPhone, queste sono anche tra le cause principale del consumo di batteria.

    Le applicazioni che consumano più batteria, sono rispettivamente:

    • Facebook
    • Facebook Messenger
    • Instagram
    • Twitter
    • Snapchat
    • Telegram
    • Whatsapp

    Come possiamo notare, il maggior dispendio di energia è dato proprio dalle applicazioni che tutti utilizziamo giornalmente come i Social Network e le app per la messaggistica istantanea.
    Il problema è che queste applicazioni tendono a essere attive tutto il giorno,
    inoltre inviano costantemente delle notifiche, per questo motivo impiegano buona parte della memoria di uno smartphone.

    Una soluzione per i social, potrebbe essere la disattivazione delle notifiche, in questo modo si risparmia una buona percentuale della batteria.
    Per le App di messaggistica istantanea, ci si può disconnettere e accenderle solo in determinati momenti della giornata.

    Le App che consumano più batteria sugli smartphone Android

    Sugli smartphone Android ci sono anche altre applicazioni che possono rendere le prestazioni della batteria poco prestanti.
    Tra queste per gli smartphone Samsung troviamo ad esempio:
    Samsung All Share e Samsung Security Policy Update.

    Gli smartphone Android inoltre, consumano molta batteria anche se si utilizza Google Maps,
    o se si scaricano determinati giochi per lo smartphone che inviano notifiche durante il giorno.

    Le App che consumano la batteria sugli iPhone

    Gli iPhone, hanno App differenti da quelle presenti sugli smartphone Android.

    Le applicazioni che consumano più batteria su un iPhone sono:

    • Hangouts
    • App Store
    • Mappe
    • Mail

    E naturalmente, anche sugli iPhone dobbiamo considerare tutte le applicazioni di gioco che possono essere scaricate e utilizzate sul device,
    queste sono sicuramente tra quelle che sprecano maggiore batteria.

  • Nuovo bug su iOS 11, manda in crash iPhone e iMessage e altre app.

    Nuovo bug su iOS 11, manda in crash iPhone e iMessage e altre app.

    Brutta settimana per i possessori degli iPhone, con l’aggiornamento a iOS 11 sono usciti fuori dei bug curiosi,
    ma letali. E non siamo i soli a parlarne.
    Ecco il nuovo bug su iOS 11 che viene scatenato da.. un carattere indiano..

    Il nuovo bug su iOS 11 ha un brutto carattere

    nuovo bug su ios 11

    Il carattere indiano che inviato con un messaggio manda in crash iOS è questo a sinista,
    inviandolo si blocca lo smartphone di chi lo riceve.
    Le app coinvolte sono Messaggi, Whatsapp e Telegram, e se vanno in crash diventa complicato ripristinarle,
    l’unico modo per far ripartire l’app Messaggi è chiedere a chi ha inviato il messaggio di cancellare il thread,
    anche per Telegram vale la stessa soluzione, mentre per WhatsApp la cosa può complicarsi un po’.

    Purtroppo ogni volta che appare il carattere può bloccarsi l’app che l’ha ricevuto.
    Il vero problema sono le notifiche push, che potrebbero bloccare le app che le ricevono.
    Speriamo ora di non vedere imbecilli che mettono quel carattere nel nome e chiedere amicizie sui social con lo scopo di bloccare più iPhone possibili.

    NON RIAVVIARE L’iPHONE

     

    nuovo bug su ios 11

    Per evitare problemi più seri, come un bootloop infinito NON RIAVVIATE l’iPhone!
    La Springboard partirà comunque da sola dopo un po’ di tentativi.

    Il nuovo bug su iOS 11 è comunque collegato al carattere, quindi è già stata presa una contromisura abbastanza veloce e rapida, con l’aggiornamento a iOS 11.3 dovrebbe essere risolta.
    Se non avete ancora aggiornato il vostro iPhone a iOS 11.3 è giunto il momento di farlo,
    se non potete farlo evitate di usare il carattere qui sopra, non inviatelo in messaggi e ed email.

    Pare che il nuovo bug su iOS 11  coinvolga anche WhatchOS e macOS, ma non sembra ci siano aggiornamenti in corso per risolvere il bug.
    Attenzione ai messaggi dagli sconosciuti e incrociate le dita finché non aggiornate il sistema operativo.

  • Registrare audio da streaming e web radio

    Registrare audio da streaming e web radio

    Quante volte vi arrivano su Whatsapp o su Messenger audio con canzoni e barzellette prese da internet?
    O volete la suoneria del vostro amico con la sigla della vostra serie tv preferita?
    Continuate a leggere se volete sapere come si fa a registrare audio da streaming e web radio direttamente da internet.

    Registrare audio da streaming e web radio

    Esistono programmi che permettono di catturare l’audio anche da programmi in streaming,
    da video nei siti più popolari, o da app e siti di streaming di musica.
    Oggi vediamo uno dei più popolari e più semplici da utilizzare: Movavi Screen Recorder

    Come registrare audio da streaming e web radio

    Sempre più spesso ci troviamo a seguire eventi live direttamente in streaming su canali come Twitch
    o semplicemente sul servizio streaming di Youtube.
    Può capitare di ritrovarci incantati a guardare e osservare un concerto in live streaming,
    così come di appassionarci a una web radio di cui troviamo tantissime stazioni di alta qualità,
    basti pensare ai vari canali offerti da Rai e a tutte le web radio internazionali disponibili sulla rete.
    Altra grande tendenza sono i canali di live stream personali, dove magari finiamo per appassionarci agli spettacoli di un utente,
    finendo per seguirli come se fosse un serial tv.

    Quando si tratta di file video già acquisiti, attraverso l’utilizzo di vari software abbiamo la possibilità di dividere audio e video e di trasformare magari un concerto in formato AVI in un mp3 suddiviso, da ascoltare quando vogliamo.
    Il problema si pone però quando ci ritroviamo a voler registrare l’audio di uno streaming live.
    Ecco che le cose si fanno più complicate.
    In questo caso non abbiamo infatti un file sorgente da elaborare, ma semplicemente un contenuto in onda sul nostro pc.

    Che fare allora?
    Naturalmente grazie al mondo delle applicazioni che ci corre sempre in soccorso la soluzione c’è, il suo nome è: Movavi Screen Recorder.

    Trasformare gli streaming audio in mp3

    Grazie a Movavi Screen Recorder sarà possibile catturare, non solo filmati audiovideo ma anche semplici audio,
    utilizzando una accessibile funzione di cattura schermo.
    Movavi è un software estremamente intuitivo e ottimizzato che fa della semplicità di utilizzo uno dei suoi piatti forti.
    Ecco che in pochi click avremo la possibilità di ottenere tutti gli audio che desideriamo, registrare le nostre trasmissioni radio preferite da ascoltare poi in auto o mentre aspettiamo il bus e così via.
    Il mondo degli streaming live, diventa così totalmente accessibile e manipolabile, trasformando contenuti studiati per andare in onda solo nella diretta, in prodotti ascoltabili quando vogliamo, campionabili, e modificabili a nostro piacimento attraverso opzioni e possibilità differenti.

    Finalmente potremo semplicemente lasciare il pc in registrazione e riascoltare quando vogliamo tutto quello che abbiamo registrato,
    senza doverci preoccupare di orari e dirette, siano queste conferenze, show o eventi di qualsiasi altro genere.

    Inviare gli mp3 allo smartphone

    Una volta creato il tuo file mp3 con l’audio che hai scelto il modo più semplice di inviarlo al telefono è mandarti un messaggio con Messenger di Facebook.
    Basta mandare un messaggio a se stessi con il file mp3 allegato per poi salvarlo dallo smartphone per poi magari utilizzarlo come suoneria.
    Se invece vuoi mandare il file mp3 ad un amico puoi usare il servizio Web di Whatsapp.
    Semplice no?

  • Nuovo Skype, Microsoft presenta l’evoluzione del nuovo messenger

    Nuovo Skype, Microsoft presenta l’evoluzione del nuovo messenger

    Microsoft ha presentato il nuovo Skype, totalmente differente da quello che conosciamo oggi,
    multi piattaforma e con una integrazione senza precedenti con i bot e con una serie,
    sembrerebbe infinita, di accessori alla chat come stickers, sfondi e tanto tanto altro.

    Nuovo Skype

    Nuovo Skype nuovo modo di chattare

    La prima cosa che vediamo è che Microsoft trasforma totalmente il suo sistema di messaggistica,
    il nuovo Skype prende enormi distanze dalla precedente versione, trasformandosi in toto in un nuovo sistema,
    che punta evidentemente a sostituirsi a sistemi più popolari come Whatsapp o Telegram.

    Tantissime le funzionalità presentate.
    Dagli sfondi per i singoli messaggi, un po’ come si fa oggi con i post sulla bacheca di Facebook,
    agli stickers, o adesivi, di gif animate che possono essere inviati anche durante i video.

    Molto bella la funzionalità di video multipli nelle chiamate con più persone,
    dove si possono condividere, oltre a immagini e sticker, anche altri oggetti che abbiamo sullo smartphone,
    o anche sul pc, ovviamente.

    Il nuovo Skype e l’integrazione con i bot

    Una funzionalità che ci incuriosisce è l’integrazione con i bot.
    Tra le funzionalità del nuovo Skype non ci sono solo sfondi colorati, adesivi e video multipli,
    ma è possibile costruire sistemi che si integrino con il nuovo messenger di Microsoft,
    dando la possibilità, come vedete nel video, di acquistare dei biglietti per un concerto, ad esempio,
    direttamente dalla chat proprio mentre stiamo decidendo con gli amici di andarci.
    Sarà possibile anche la prenotazione di Hotel, o di Voli o altro.

    Questa funzionalità è resa disponibile grazie ad un sistema di interfacce a cui i programmi di aziende,
    che genericamente vengono chiamati “bot”, possono integrarsi o venire richiamati durante la chat.
    Ecco come Expedia può fare i suoi bot per prenotare hotel o voli, che poi saranno richiamati dal nuovo Skype.

    nuovo-skype-3

    Per chi è fatto il nuovo Skype?

    Se fino ad oggi Skype era comunque relegato ad un livello professionale, Skype infatti è il sistema preferito da molte aziende,
    il nuovo Skype ha ambizioni molto più ampie, tentando di accaparrarsi quelle persone che per i messaggi quotidiani,
    soprattutto personali, usano Whatsapp o Telegram.
    Una sfida non da poco, perché forse non bastano gli sfondi e gli adesivi per convincere le persone a cambiare sistema,
    ma deve essere più semplice e più leggero dei concorrenti, soprattutto perché non tutti hanno telefoni di ultima generazione.

  • Cestiono Android: Dove si trova il Cestino su Dispositivi Android

    Cestiono Android: Dove si trova il Cestino su Dispositivi Android

    Il Cestiono Android dove si trova?
    Il nostro Smartphone o Tablet con Android a installato sopra possiedono un cestino?
    Quindi se buttiamo qualcosa dove va a finire, chissà, scopriamolo.

    Cestiono Android -0
    Cestiono Android – Dove trovarlo

    Capita a volte di cancellare involontariamente qualcosa e come fare a recuperarla?
    Abituati con il computer pensiamo sempre automaticamente che ogni dispositivo elettronico possieda un cestino.

    Android è un sistema operativo diverso da Windows e da Mac e il cestino viene gestito in maniera diversa.

    La realtà è che non c’è un cestino Android installato sui dispositivi Android.
    Per non sprecare spazio il cestino non viene installato automaticamente sui vostri dispositivi Android.
    I tablet e gli smartphone non hanno lo stesso spazio di archiviazione come il computer.
    Infatti su questi dispositivi tutti i file cancellati non si spostano nel cestino, ma vengono cancellati.
    Non si ripristinare i file eliminato come si vorrebbe.

    Non vi disperate, c’è una soluzione a tutto questo, basterà installate lo strumento giusto.

    Cestiono Android – Ripristinare file eliminati

    Se cancellate foto, messaggi o file video è possibile ripristinare i file eliminati.
    Esistono varie soluzioni con diversi strumenti che recuperano i file cancellati sul cellulare o il tablet Android.

    Vi proponiamo due soluzioni, starà a voi scegliere quelle che fa al caso vostro.

    Scaricare una App Android per il recupero dati Dumpster o Cestino, oppure installare il programma per PC Dr.Fone – Recupero Dati Android a pagamento.

    Cestiono Android – Dumpster

     

    Cestiono Android - 2

    Dumpster è la App giusta per la situazione in cui risulta una perdita di dati dal dispositivo Android per qualsiasi motivo, tranne per danneggiamento del dispositivo.

    Dumpster è una applicazione che funge da cestino per Android.
    Ripristina file eliminati, come siete abituati con il PC.
    L’App potrete configurarla come vorrete, per le immagini, l’audio, i documenti ed i video.
    Dumpster archivierà i file fino al momento in cui non verranno eliminati manualmente.
    Oppure venga impostata l’eliminazione automatica a tempo.

    Importante da sapere e tenere conto che questa applicazione recupera i file cancellati solo dopo che l’app sia stata installata correttamente.

    Dumpster è il cestino più famoso ed utilizzato oltre che gratuito per Android.
    Ottimo per tutti gli utenti che utilizzano file ed immagini sui loro dispositivi.
    Facile da utilizzare, forse qualche applicazione supplementare è a pagamento.

    Cestiono Android – Cestino

    Cestiono Android -1

    L’Altra applicazione si chiama Cestino Android e funziona con la maggior parte degli file.
    Cestino si comporta come il cestino del pc, anche qui l’app può recuperare file antecedenti la data di installazione.
    Per prima nulla di fatto.

    Per cestinare i file nel Cestino, bisognerà selezionare il file da eliminare nel file explorer preferito.
    Selezionare Cestino > Apri con > condividere o Invia a > menu.

    Con Invia a, condividere o Apri con, il file viene spostato direttamente nel cestino.
    Si può configurare un elenco di tipi di file che possono andare automaticamente nel cestino, per non rischiare di eliminare accidentalmente qualcosa di importante.

    Per rimuovere definitivamente il file bisogna selezionare > Elimina definitivamente il file.
    Per ripristinare il file bisogna entrare nel Cestino e selezionare ripristina.

    Facile e risolvibile con pochi click.

    In entrambe le soluzione per svuotare il cestino android in modo definitivo dovrete farlo voi manualmente.
    Il cestino android tablet e smartphone in questo modo potranno essere manutenuti da voi con cura.

    Cestiono Android – Dr.Fone – Recupero Dati Android

    Come avrete letto sopra le applicazioni di cui abbiamo parlato non possono recuperare file eliminati forzatamente.

    Cestiono Android 01

    Questo programma nato per PC Dr.Fone – Recupero Dati Android invece riesce a recuperare dati persi come contatti persi o cancellati, foto, messaggi, audio, video, documenti ed altro.

    Dr.Fone – Recupero Dati Android è il primo software per il recupero dati per smartphone e tablet Android.
    Facile da utilizzare, potrete recuperare i dati scansionando direttamente lo smartphone o il tablet.
    Tramite l’anteprima potrete recuperare selezionando quello che vorrete.

    File che riesce a recuperare:
    – WhatsApp
    – Messaggi
    – Contatti
    – Foto
    – Video
    – Audio
    – Documenti

    Disponibile per tutti isistemi oprativi Windows, Mac e Google Play.

    Dr.Fone – Recupero Dati Android è acquistabile online ed è valido per 2 pc e per il recuperare dati da massimo 5 dispositivi Android.
    La licenza si paga una volta solo al momento dell’acquisto e dura per sempre, gli aggiornamenti sono gratuiti.

    Costo iniziale circa 120 euro + IVA per i privati, per il lato business circa 400 euro più IVA.

    Speriamo di esservi stati d’aiuto per risolvere lo spiacevole incidente accaduto.
    Vi consigliamo di installare le App in modo preventivo.
    Diteci commentando come vi trovate con questi programmi o se avete altri problemi che non abbiamo sviscerato.

  • Come vedere ultimo accesso Viber

    Come vedere ultimo accesso Viber

    Viber è l’alternativa a Whatsapp, e si sta affermando insieme a Telegram come sistema alternativo di messagging.
    L’opzione più usata di Viber è la possibilità di mandare “messaggi segreti”, che sono messaggi che si autocancellano dopo un tot di tempo.
    Ma parliamo dell’accesso. Vuoi sapere come vedere ultimo accesso viber?
    come vedere ultimo accesso viber

    Come su viber vedere ultimo accesso sia una cosa abbastanza semplice è un dato di fatto.
    Un po’ per le caratteristiche dell’applicazione, un po’ perché a conti fatti non è poi un dato così sensibile.
    Difatti sapere quando è stato acceso viber non significa averlo poi usato.
    Viber di solito viene installato tra le app automatiche di messaggistica, e parte quando si accende il telefono.
    In più la data e l’ora dell’accesso all’app di Viber non è ritenuto un dato sensibile.
    Questo significa che non viene automaticamente nascosto.

     

    Vedere ultimo accesso viber è possibile?

    In ogni contatto, se non ha disattivato la funzionalità, viene mostrata la data e l’ora dell’ultimo accesso,
    o meglio viene mostrato da quanto è online.
    In maniera più o meno precisa si può ricavare la data e l’ora d’accesso del vostro contatto.
    Un dato di per se non troppo interessante, dato che quasi tutti quelli che usano Viber hanno l’accensione dell’app insieme a quella dello smartphone.
    In parole povere vedendo la data d’accesso a Viber si può sapere da quanto non spenge il telefono il vostro amico.
    O meglio, da quanto non gli cade il segnale! 🙂

     

    Come vedere ultimo accesso viber

    Una volta che abbiamo aperto Viber sullo smartphone si rimane sempre online, e questo risulta anche ai nostri contatti.
    Non è possibile fare come si fa su Whatsapp per rendersi invisibili agli altri contatti.
    I programmatori di Viber però sanno che non tutti vogliono apparire online, e hanno reso possibile nascondere questo dato.
    Si fa accedendo alle Impostazioni di Viber

    Su Android aprite il Menù, sull’iPhone il Menù sta in basso.
    Selezionate la voce Privacy e spegnete la funzione Condividi Status Online.
    Ora solo voi potete vedere l’ultimo accesso fatto a Viber, nella sezione Impostazioni e selezionando Ultimo accesso.