Risultati della ricerca per: “gps smartphone”

  • Il Nuovo Apple iPhone 8 Plus

    Il Nuovo Apple iPhone 8 Plus

    Apple ha creato insieme all’iPhone X, l’iPhone 8 e l’iPhone 8 Plus.
    Una nuova tecnologia tutta da scoprire e da meravigliarsi per la capacità ultra tecnologica.

    iPhone 8 Plus

    L’uscita dell’iPhone 8 Plus è prevista per questo Settembre, tuttavia uscirà insieme all’iPhone 8.
    La prevendita si è aperta il 15 settembre e la vera uscita fisica sui banchi dei negozi è prevista per il 22 settembre.
    Infatti ci siamo quasi, qualche altro giorno e potremo toccarlo con mano.

    La Apple ha deciso di festeggiare il suo decimo anniversario della creazione dell’iPhone realizzando ben tre iPhone diversi.
    Logicamente il modello di punta è l’iPhone X, ma i fratelli minori iPhone 8 e iPhone Plus non hanno nulla da invidiare.

    Scopriamo quanto dovremo spendere per acquistare il nuovo iPhone 8 Plus prezzo a partire da € 949.
    Uno smartphone che vi sorprenderà a partire dal Display da 5,5″.

    Scopriamo di più sulla tecnologia applicata da Apple a questo nuovo modello.

    iPhone 8 Plus Scheda Tecnica

    Giusto per saperne di più vediamo la Scheda tecnica iPhone 8 Plus.
    Tanto per iniziare questo nuovo iPhone è resistente all’acqua e alla polvere, ottimo.
    I Colori disponibili sono: Argento, Grigio Siderale ed Oro.
    Inoltre è dotato di Certificazione IP67, di Speaker stereo e l’utilissima e tecnologica Ricarica Wireless.

    Schermo: 5,5” Retina HD, risoluzione da 1.920 x 1080 pixel e densità 401 ppi
    CPU: Apple A11 Bionic, hexa-core (4 core a risparmio energetico, 2 ad alte prestazioni) con GPU proprietaria Apple
    RAM: 3 GB
    Memoria interna: 64 – 256 GB
    Fotocamera posteriore: dual 12 MP, 2x optical zoom, quad-LED dual tone flash, video 2160p@24/30/60fps, 1080p@30/60/120/240fps
    Fotocamera frontale: 7 MP, apertura f/2.2, EIS, video 1080p@30fps, 720p@240fps
    Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
    Batteria: 2.900 mAh
    Dimensioni: 158,4 x 78,1 x 7,5 mm
    Peso: 202 grammi
    OS: iOS 11

    iPhone 8 Plus

    Quindi, questo nuovo iPhone 8 Plus Caratteristiche sorprendenti, non avremo più bisogno d’altro.
    Né fotocamera né lettore multimediale, piuttosto basterà avere un iPhone di ultima generazione per godere di tutte le qualità di questi apparecchi messi insieme.

    Altra curiosità, Cosa c’è dentro la confezione?

    La confezione d’acquisto contiene:
    – Auricolari EarPods con connettore Lightning
    – iPhone
    – Cavo da Lightning a USB
    – Alimentatore USB da 5W
    – Adattatore da Lightning a jack cuffie da 3,5 mm

    Ricordate in fine che l’iPhone 8 Plus uscita è prevista per il 22 Settembre, insieme a lui troverete in negozio anche l’iPhone 8, non dimenticatelo.

  • iPhone 8

    iPhone 8

    Nuova tecnologa tutta da scoprire con il nuovo iPhone 8.
    L’iPhone 8 è in 2 versioni, dotato di un Display da 4,7″ e da 5,5″ per l’iPhone 8 plus, doppia fotocamera sul più grande, singola sul piccolo,
    Ma sveliamo la parte più saliente di tutte e come al solito c’è da che è un po’ caro l’iPhone 8 prezzo a partire da 839€ per il 64GB,
    mentre per l’iPhone 8 plus il prezzo parte da 949€.
    Concentriamoci sul piccolo iPhone 8, e vediamo scheda tecnica, accessori e cosa arriva insieme allo smartphone della Apple.
    Per averlo bisognerà attendere ancora poco, per ora è disponibile la prenotazione che potrete fare anche sul sito della Apple.
    In realtà sarà in commercio dal 22 settembre, ci siamo quasi!

    L’iPhone 8 è parte della nuova tecnologia realizzata dalla Apple per festeggiare il decimo anniversario insieme all’iPhone X.

    Questo smartphone Apple è realizzato in tre colorazioni Argento, Oro e Grigio siderale.
    La novità nel design è la parte posteriore completamente in vetro, che lo rende simile ad un gioiello.
    Hanno realizzato l’iPhone 8 colori luminosi e pieni di eleganza, ottimi per ogni persona, sicuramente accontenteranno tutti i gusti.

    Molto belli esteticamente, anche perché sono realizzati con materiali estremamente ricercati.

    iPhone 8

    Cosa c’è dentro la confezione di vendita dell’iPhone 8

    Curiosi di sapere cosa contiene la confezione dello smartphone Apple tanto atteso?
    Bene vediamo cosa c’è dentro la scatola al momento dell’acquisto.
    Troverete lo smartphone iPhone, gli Auricolari EarPods con connettore Lightning, il Cavo da Lightning a USB, l’Alimentatore USB da 5W e l’Adattatore da Lightning a jack cuffie.

    L’iPhone 8 è stato creato con un design in vetro, alta tecnologia.
    Inoltre è dotato di una fotocamera molto evoluta e c’è ancora di più.
    L’iPhone 8 possiede al suo interno forse il chip più potente ed intelligente di cui è stato dotato uno smartphone.
    Come l’iPhone X anche questo modello è capace di ricarica wireless e tecnologia a realtà aumentata, ancora mai vista prima.

    Altra qualità molto apprezzata di questo nuovo modello è la resistenza all’acqua e alla polvere.

    Anche l’audio è stato migliorato, adesso è stereo, ha più volume e più dinamica.
    Questo grazie agli altoparlanti stereo che l’iPhone 8 ha in dotazione, riprogettati per avere il 25% in più di volume,
    sia in potenza che in bassi, sempre più profondi.
    Potrete godere di una sonorità incredibile, provate alzando il volume, miglioramenti incredibili sia nella riproduzione della musica che nei video, ed ovviamente anche le chiamate in vivavoce.

    iPhone 8 Scheda Tecnica

    Scopriamo le Caratteristiche Tecniche di iPhone 8, tutte le novità e la grande tecnologia utilizza per questa nuova serie creata da Apple.

    Schermo: 4,7” Retina HD, risoluzione da 1.334 x 750 pixel e densità 326 ppi
    CPU: Apple A11 Bionic, hexa-core, 4 core a risparmio energetico, 2 ad alte prestazioni, con GPU proprietaria Apple
    RAM: 2 GB
    Memoria interna: 64 / 256 GB (non espandibile)
    Fotocamera posteriore: 12 MP, f/1.8, 28mm, PDAF, OIS, quad-LED dual tone flash, sensore da 1/3″, video 2160p@24/30/60fps, 1080p@30/60/120/240fps
    Fotocamera frontale: 7 MP, f/2.2, EIS, video 1080p@30fps, 720p@240fps
    Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
    Batteria: 1.960 mAh
    Dimensioni: 138,4 x 67,3 x 7,3 mm
    Peso: 148 grammi
    OS: iOS 11

    Inoltre ha la Certificazione IP67, Speaker stereo e  Ricarica Wireless
    Per le altre informazioni potete far riferimento al sito ufficiale.

  • Nokia 8 Specifiche Tecniche

    Nokia 8 Specifiche Tecniche

    Con il Nokia 8,  il marchio Nokia torna sul mercato, il Nokia 8 Specifiche Tecniche molto all’avanguardia.
    Con il Nokia 8,  il marchio Nokia torna sul mercato.
    Il Nolkia 8 uscita prevista per settembre.
    A breve potrete vedere dal vivo questo nuovo smartphone, toccandolo e capendo le reali capacità.
    Per ora il Nokia 8 prezzo riservato, non hanno detto specificatamente quanto costerà, c’è solamente una stima del costo, ma li varrà tutti i soldi per l’acquisto.

    Nokia 8 Specifiche TecnicheScopriamo i punti di forza della tecnologia utilizza per il Nokia 8 Specifiche Tecniche.
    Il Nokia 8 è dotato del processore SoC Snapdragon 835 con 4 GB di RAM ed una GPU Adreno 540.
    Pensate che lo schermo è da 5.3 pollici con una risoluzione QHD, un’ottima qualità.
    Pannello in tecnologia IPS LCD e dotato sin da subito un vetro Gorilla Glass 5 con curvatura 2.5D per una maggiore protezione.
    Punto di forza e di alta qualità il comparto fotografico dotato di ottiche Zeiss.
    Sul retro c’è una fotocamera a doppia ottica, con sensore da 13 MP RGB con OIS accoppiato ad un altro sensore da 13 MP monocromatico.
    Tutte le ottiche hanno l’apertura f/2.0 e flash LED Dual-Tone.

    Incredibile, non trovate, questo nuovo smartphone è il nuovo top di gamma del brand Nokia.
    Ha realizzato un prodotto elettronico con grandi aspettative che sicuramente saranno ricompensate positivamente.

    Nokia 8 Specifiche Tecniche

    Elenchiamo le caratteristiche delle specifiche tecniche che ha in dotazione il Nokia 8.Tanta tecnologia nel Nokia 8 in uscita a breve, scopriamo il Nokia 8 scheda tecnica.

    Dotazione Nokia 8:
    Schermo: 5.3 pollici QHD, 2.560 x 1.440, 554 ppi, IPS LCD, Gorilla Glass 5 con curvatura 2.5 D, luminosità 700 nits
    SoC: Snapdragon 835 MSM8998, Quad-Core Kryo a 2.45GHz + Quad-Core Kryo a 1.8GHz
    GPU: Adreno 540
    RAM: 4 GB LPDDR4Storage: 64/128 GB espandibili tramite micro-SD

    Nokia 8 Specifiche Tecniche

    Scopriamo il comparto fotografico come è composto.
    Fotocamera posteriore: 13 MP RGB OIS f/2.0 + 13 MP Monocromatica f/2.0, ottiche Carl Zeiss, flash LED Dual-Tone, grandangolo da 76.9 gradi, pixel da 1.12um
    Fotocamera anteriore: 13 MP f/2.0 grandangolo 78.4 gradi, pixel da 1.12um

    Connettività
    : Bluetooth 5.0, NFC, Wi-Fi a/b/g/n/ac MIMO, A-GPS Glonass
    Reti: LTE cat.9, bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 20, 28
    Sicurezza: Sensore per riconoscimento impronte digitali

    Batteria e Peso sorprendente

    La batteria ha delle proprietà veramente sorprendenti, alta dura anche con la visualizzazione di video a 4 k per molte ore.
    Batteria
    : 3.090 mAh integrata
    Ricarica: USB Type-C, ricarica rapida Quick Charge 3.0
    Sistema Operativo: Android 7.1.1 Nougat

    Notate anche le dimensioni, veramente sorprendenti.
    Leggero e sufficientemente giusto per visualizzare e fotografare bellissimi soggetti.
    Che grazie alle ottiche Zeiss riuscirete anche a fare Bothie.
    Potrete andare in andare in onda con il live streaming su Facebook  su YouTube.
    Dimensioni: 151.5 x 73.7 x 7.9mm
    Peso: 160 grammi

    Il Nokia 8 verrà venduto in vari colori, ricordate tutti in alluminio anodizzato e lucidato.
    Colori brillanti e pieni di luce per questo nuovo smartphone.
    Colori: Argento, Rame Lucido, Blu Lucido, Blu Temperato

    Pronti a vedere dal vivo ed acquistare questo nuovo smartphone. 

    Il Nokia 8 sarà un telefono di alta qualità e di grande capacità tecnologica.
    Inizia a guardare su Amazon la Cover giusta per il tuo nuovo Nokia 8.

    Rimane solo aspettare pochi giorni e poi andare a compralo, ne rimarrete soddisfatti.

  • Asus Zenfone AR – Tutte le Caratteristiche Tecniche da Sapere

    Asus Zenfone AR – Tutte le Caratteristiche Tecniche da Sapere

    Asus Zenfone AR Caratteristiche Tecniche tutte da scoprire.
    Tanta tecnologia innovativa tutta in un solo Smartphone, veramente magnifico.

    Per il momento l’Asus Zenfone AR è in vendita solamente in Giappone, ma a breve lo sarà a Taiwan e negli USA.
    Per il momento non c’è traccia di notizie per l’Asus Zenfone AR uscita Italia, aspettiamo fiduciosi l’annuncio.

    Se volete però potete già iniziare a vedere gli accessori dell’Asus Zenfone AR Amazon, giusto per farvi un’idea del look del vostro nuovo smartphone e dei costi.

    Asus Zenfone AR Caratteristiche Tecniche

    Asus Zenfone AR Caratteristiche Tecniche

    L’Asus è riuscita con questo nuovo modello di ZenFone ad accorpare tante nuove tecnologie, tanto da rendere molto appetibile l’acquisto del modello.

    Per cominciare diciamo che Asus ha messo nel nuovo Zenfone AR un sistema TriCAM.
    Dove la fotocamera principale è una Sony IMX318 da 23 mega-pixel e sempre nel vano si nascondono altri due sensori.
    Uno per rilevare le motion tracking ed il secondo per misurare la profondità, fantastico.

    Questo impianto così avanzato è collegato alle funzioni di Tango e Daydream VR per realizzare la Realtà Aumentata e Virtuale.

    Asus Zenfone AR

    Le Caratteristiche:

    Display 5.7″ QHD, risoluzione 2560×1440, SuperAMOLED, Corning Gorilla Glass 4
    Processore Qualcomm Snapdragon 821
    Sistema Android 7.0 personalizzato ZEN UI 3.0
    RAM 8 GB LPDDR4 con storage di 32 / 64 /128 / 256 GB espansibile fino a 2 TB con microSD
    Memoria interna 64 a 128 GB UFS 2.0 espandibile tramite microSD
    Fotocamera posteriore: 23 MP Sony IMX318, flash LED dual-tone, f/2.0, OIS a 4 assi, EIS a 3 assi e laser autofocus

    Asus Zenfone AR Caratteristiche Tecniche
    Fotocamera frontale: 8 megapixel, f/2.0, 85° wide-angle
    Connettività: LTE dual SIM, micro+nano/microSD, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 4.2, GPS, USB Type-C
    Dimensioni: 158,67 x 77,7 x 4,6/8,95 mm
    Batteria: 3300 mAh con supporto Qualcomm Quick Charge 3.0
    Peso: 170 g

    Lo smartphone Asus è dotato anche di scanner per impronte digitali frontale, accelerometro, giroscopio, bussola e barometro.

    Per ora sappiamo solo che l’Asus Zenfone AR costo in Giappone è di:
    Asus Zenfone AR da 8GB a 128GB costa 99.800 Yen ,pari a circa 859 €
    Asus Zenfone AR da 6GB a 64GB costa 82.800 Yen pari a circa 715 €

    Un ottimo smartphone che ci farà fare file interminabili per averlo, già immagino l’esaltazione per la realtà virtuale.
    Cosa ve ne pare? Avrà successo in Italia questo nuvo Asus Zenfone AR? Diteci cosa ne pensate.

  • Samsung Galaxy C9

    Samsung Galaxy C9

    samsung-galaxy-c9Samsung negli ultimi mesi ha dovuto incassare un colpo durissimo, infatti la serie Note giunta ormai alla settima revisione e prodotto di punta del settore phablet ha in realtà prodotto una sfiducia degli utenti nel marchio e nei suoi prodotti, a quanto pare Samsung aveva il Galaxy C9 pronto come un asso nella manica per tamponare la situazione veramente critica in cui si trova.

    La disavventura subita da Samsung è nota, alcuni Note 7 prendevano fuoco durante l’uso e Samsung dopo una prima fase in cui ha sostituito i prodotti difettosi, si è vista costretta a bloccare la produzione ed a ritirare completamente il prodotto dal mercato.

    Specialmente la serie Note era considerata da Samsung, dal mercato e dagli utenti il non plus ultra nei phablet di fascia alta.

    Intanto la ricerca del difetto che provoca il surriscaldamento dei Samsung Note 7 ha impegnato gli ingegneri della Samsung provocando un ritardo nello sviluppo del Samsung Galaxy S8 e che potrebbe subire un danno di immagine dall’incidente del Note 7 e coinvolgere tutta la serie Galaxy di cui il Note fa parte.

    Samsung Galaxy C9

    Il Samsung Galaxy C9 sta per invadere il mercato più grande del mondo quello Cinese, subito dopo arriverà da noi.

    Per il Samsung Galaxy C9 la data uscita prevista è per Il mese di Novembre almeno in Oriente ma sicuramente l’uscita non sarà molto lontana anche qui da noi visto che la Samsung ha fretta di recuperare il terreno perduto a causa dell’incidente del Samsung Galaxy Note 7.

    Il Samsung Galaxy C9 possiede delle specifiche che lo spingeranno da phablet di fascia medio-alta a phablet di fascia alta, il suo codice sarà Samsung SM-C9000 ed il suo display sarà da 6 pollici  Super AMOLED con la risoluzione Full HD di 1920×1080.
    Il chipset si prevede sarà uno Snapdragon 820 anche se sembra più probabile lo Snapdragon 652 il suo punto di forza saranno i 6GB di RAM che permetteranno di avere un sacco di applicazioni aperte, la memoria interna sarà di 64GB.

    Il design sarà unibody in alluminio e conterrà nell’unico tasto fisico il lettore di impronte digitali.

    Questa importante dotazione di RAM permetterà inoltre di usare le due  fotocamere visto che il Samsung Galaxy C9 presenterà la risoluzione di 16 Mpixel sia sulla fotocamera posteriore che du quella frontale e sarà perfetto per la vostra voglia di selfie.
    Grande anche la capacità della batteria che ammonterà a 4000 mAh e permetterà di alimentare oltre alle due fotocamere il Wi-Fi, il Bluetooth, il GPS, e lo NFC.

    Visto che il prezzo del Samsung Galaxy C9 si dovrebbe attestare intorno ai 300 euro anche il prezzo sarà punto forte di questo device mid-range con tutte le caratteristiche di un telelfono di fascia alta. Aspettiamo quindi l’uscita in Europa ed in Italia del Samsung Galaxy C9 vendita online andrà sicuramente a ruba.

  • Xiaomi Mi5s Plus

    Xiaomi Mi5s Plus

    xiaomi-mi5s-e-plus-1La Xiaomi ha messo sul mercato due nuovi smartphone, entrambi al top della gamma Xiaomi.

    I modelli sono Xiaomi  Mi5sXiaomi Mi5s Plus, due smartphone distinti, infatti le differenze tra i due cellulari sono molto significative, ma stiamo parlando dello Xiaomi Mi5s Plus e scopriamo di più su di lui.

    Caratteristiche Tecniche del Xiaomi Mi5s Plus

    Iniziamo col dire che possiede uno schermo da 5,7 pollici full HD, a 550 nit e il 94% NTSC color gamut con un contrasto 1300 : 1, meraviglioso vero?

    Ha in dotazione un processore CPU Qualcomm Snapdragon 821 con GPU Adreno 530, una memoria RAM da 4 o 6 GB LPDDR4 ed anche una memoria interna da 64 o 128 GB UFS 2.0.

    Per non parlare poi delle fotocamere che sono due una posteriore e una anteriore ed hanno le seguenti caratteristiche.

    Fotocamera posteriore, dual camera da 13 megapixel con dual-tone LED flash, PDAF, registrazione video in 4K, 120fps slow motion a 720p.
    Fotocamera frontale, ha 4 megapixel, f/2.0 aperture, ripresa di 80°, video full HD, quasi meglio di una macchinetta fotografica digitale.

    Il sistema operativo è Android 6.0 Marshmallow con MIUI 8 e la connettività è dual SIM, nano + nano, LTE, Wi-Fi 802.11ac dual-band, Bluetooth 4.2, GPS/GLONASS, NFC, infrarossi, USB Type-C, con una batteria da 3.800 mAh con Quick Charge 3.0.

    Pensate tutto questo in un solo smartphone ed ancora più incredibile il peso è irrisorio, infatti pesa solamente 168 grammi.

    Veramente un gran bel telefonino, non trovate!

    Il Mi5s Plus è più grande del precedente modello Xiaomi, è predisposto inizialmente con una quantità di RAM più alta, infatti si può avere anche 6 GB di RAM e poi la doppia fotocamera posteriore, è incredibile.

    Le due fotocamere lavorano contemporaneamente e in questo modo permettono di realizzare delle foto veramente incredibili, piene di luce e luminosità, infatti riescono a catturare tutti i colori, grazie alla monocromatica che si occupa dei contrasti e contribuisce alla cattura della luce riducendo le imperfezioni dell’immagine.

    Non sono tutte positive le novità che la Xiaomi ha apportato sul Mi5s Plus, infatti il lettore di impronte ultrasonico non c’è più ed altra nota negativa è lo schermo che non ha tutta la sensibilità giusta per far funzionare al volo il touch screen.

    Lo Xiaomi Mi5s Plus è in uscita il 29 settembre in Cina e sarà disponibile in vari colori.

    I Colori disponibili in Cina sono Dark Gray e Golden con una finitura in metallo spazzolato lucido, silver o rose gold con finitura opaca, e costerà circa 1.999 yuan quasi 270 € per il modello da 3/64 GB, e circa 2.299 yuan, cioè 310 € per il modello da 4/128 GB.

    xiaomi-mi5s-2

    Per quanto riguarda il mercato europeo ancora non è stato lanciato, ma ci aspettiamo che per Natale approfittino dell’occasione e vedremo gli Xiaomi Mi5s Plus in vendita anche in Italia.

    Il prezzo dello Xiaomi Mi5s Plus logicamente sarà più altro di quello del mercato cinese, ma sicuramente sarà ancora conveniente visto che è un telefono di fascia alta.

    Manca poco per riuscire ad averli, sicuramente sarà un gran telefono come i predenti!

  • Brondi Gladiator 3 Scheda Tecnica e Prezzo

    Brondi Gladiator 3 Scheda Tecnica e Prezzo

    brondi-gladiator-3-1

     

    La Brondi è da oltre quarant’anni sul mercato della telefonia in Italia, inizialmente con i telefoni fissi, dove è stata precorritrice introducendo la voce sintetizzata sulla linea telefonica.

    Inoltre è stata la prima azienda in Italia a produrre i cordless CT1 omologato, il Bronditel.

    Oggi la Brondi si è lanciata anche sul mercato degli smartphone, realizzando prodotti di qualità a prezzi decisamente competitivi.

    Tra i vari modelli presentati vi facciamo conoscere il Gladiator 3, uno Smartphone Dual Sim Ultrasottile con schermo da 5 pollici.

    Questo smartphone è stato creato seguendo la filosofia di Brondi cercando di fare concorrenza al mercato low cost con un prodotto veramente competitivo ed interessante.

    Il Brondi Gladiator 3 ha un prezzo veramente interessante, varia dagli Euro 159,90 agli Euro 185,90 diventato uno smartphone veramente competitivo di fascia medio bassa.

    Caratteristiche Tecniche del Brondi Gladiator 3

     

    • Dual sim
    • Dimensioni 70,8 x 141 x 8,4 mm
    • Peso 134 g
    • Display 5″
    • Risoluzione: 540×960 qHD IPS
    • Fotocamera: 12Mp con autofocus e flash
    • Fotocamera frontale 3Mp
    • Processore 1.3GHz QUAD core
    • RAM 1Gb
    • Memoria interna 4Gb
    • Memoria aggiuntiva MicroSD fino a 32G
    • GPS INTEGRATO + AGPS + EPO
    • Batteria: 2000mAh
    • Sistema operativo ANDROID 4.2.2 Jelly bean
    • Sensore gravità, prossimità, luminosità
    • Riconoscimento vocale
    • Tethering, USB, wifi hot spot, BT

    Brondi Gladiator 3 Batteria

    Il Gladiator 3 ha in dotazione una batteria da 2000mAh e anche utilizzando il cellulare in modo intenso riesce ad arrivare tranquillamente a fine giornata ma non oltre, ormai sembra che lo standard di durata sia uguale per tutti gli smartphone in commercio oggi.

    Diciamo che questo Smartphone è valido anche per essere utilizzato per lavoro, e tendo il 3G sempre attivo, utilizzando le mail, telefonando ed usando internet rimane sempre un altro livello di affidabilità in quanto la batteria ha un’ottima durata e sicuramente arriverà ancora attiva a fine giornata.

    Recensione del Brondi Gladiator 3

    Il Borndi Gladiator 3 è stato classificato come un buono smartphone di fascia medio bassa.

    Le caratteristiche tecniche rientrano nella qualità di fascia media ed è un buon concorrente per tante altre compagnie della stessa categoria.

    Nota positiva del Gladiator 3 è la dotazione iniziale, infatti la confezione d’acquisto è completa degli accessori necessari per tutti gli utilizzi.

    Lo smartphone, inoltre,  ha una pellicola protettiva già posta sullo schermo e per un po’ non dovrete acquistarla come elemento supplementare per la protezione dello schermo.

    Altra caratteristica positiva è l’ampio display e la leggerezza del telefonino e possiamo dire che questo smartphone è simile al design della Samsung, maneggevole e comodo da utilizzare.

    E’ considerata una caratteristica positiva di questo smartphone anche il sistema operativo, molto fluido che supporta bene il multitasking grazie all’ottimo processore utilizzato.

    Nota negativa il sistema operativo non aggiornabile alla versione di Android KitKat per ora, ma ci stanno lavorando per rendere il passaggio possibile.

  • Brondi 530 4G HD scheda tecnica e prezzo

    Brondi 530 4G HD scheda tecnica e prezzo

    Brondi 530 4g hd scheda tecnica e prezzo
    Il marchio Brondi rappresenta da anni il tricolore nel mondo della tecnologia e della comunicazione. Con il modello Brondi 530 4G HD, la Brondi è voluta uscire dalla nicchia di mercato che si era ricavata, quella dei cellulari semplici e funzionali per le persone che non vogliono o non sanno cosa farsene del cellulare di ultimo grido pieno di tecnologia.

    Infatti il marchio Brondi da anni vende con successo i suoi telefoni cordless ed i suoi cellulari per le persone che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia e gli smartphone.

    Brondi 530 4G HD scheda

    Il Brondi 530 4G HD presenta delle caratteristiche di tutto rispetto per la sua fascia di mercato:

    • CPU: Quad-core 1 GHZ
    • RAM: 1 GB
    • Memoria interna: 8 GB
    • Radio FM
    • Memoria interna: espandibile tramite Scheda SD

    Schermo multitouch e Doppia Fotocamera posteriore da 13 Mpx e frontale da 5 Mpx.

    La scheda tecnica di questo ottimo telefono non si ferma qui; infatti possiede tutti i sensori classici degli smartphone; gravità, luminosità e prossimità.
    È dotato di GPS per potere usare Google Maps o il navigatore che preferite, inoltre grazie ad Android 5.1 vi offre il riconoscimento vocale, le video chiamate ed il tethering se volete condividere la vostra connessione con altri device quali tablet o portatile ed avere così l’accesso ad internet ovunque.
    Sempre dal punto di vista della connettività vi ricordiamo che il Brondi 530 4G offre tutte le categorie di connessione dalla GPRS fino al 4G LTE inoltre grazie alla funzione Dual SIM Dual Stand By potrete decidere se essere sempre raggiungibili e per chi!

    Senza contare che potrete sfruttare entrambe le schede per usare la rete dati, non resterete mai senza Giga!

    Brondi 530 4G HD recensione

    Brondi 530 4g hd scheda tecnica e prezzo
    Abbiamo scritto una breve recensione sul Brondi 530 4G e qui possiamo riaffermare che per la sua fascia di prezzo il Brondi 530 4G HD è un ottimo telefono. Se state cercando un telefono di fascia bassa che vi permetta di usare tutte le applicazioni più comuni come social e video comunicazione questo telefono fa la caso vostro.

    Tutta la tecnologia racchiuda nel Brondi 530 4G HD la potete avere al prezzo modico di 149.90 €.

    Purtroppo l’unico colore disponibile per il Brondi 530 4G HD è il nero; ricordando che il nero va su tutto non dovrebbe essere un grande problema e possiamo immaginare che la Brondi abbia preferito inserire un po di tecnologia in più rinunciando alle variazioni di colore.
    Un modo molto semplice per ovviare al problema del colore è scegliere per il vostro Brondi 530 4G HD cover di colore diverso dal nero, al momento è l’unico modo per non avere il Brondi 530 4G HD in black!

  • I Cellulari più Brutti di Sempre

    I Cellulari più Brutti di Sempre

    [nextpage title=”Cellulari Brutti” ]

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-0Durante il corso di questi anni gli Smartphone si sono evoluti moltissimo, tra l’altro hanno migliorato tantissimo il lato esteriore, quindi l’aspetto, ma a causa della moda si assomigliano tutti un bel po’.

    Prima non era così, anzi ci sono state moltissime case produttrici che avevano realizzato alcuni modelli veramente strani  e particolari, mettendoli in commercio si sono scoperte le pecche e le peculiarità.

    Curiosi di sapere quali sono i modelli più brutti, vediamoli insieme e facciamoci due risate con vecchi ricordi.

    Ci sono stati tantissimi modelli che avrebbero meritato di essere nominati, ma diciamo si abbiamo fatto una cernita per eccellenza di scomodità nell’utilizzo.

    Potremmo dire che  una decina di anni fa si è sperimentato molto, sia per cercare di capire cosa apprezzavano di più gli utenti tra il design e la tecnologia, tante prove e tanti tentativi hanno fatto si che oggi avessimo questo tipo di smartphone.

    Facciamo un piccola classifica e un tuffo nel passato con i modelli più brutti di sempre.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Nokia 7600” ]

    Nokia 7600

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-1

    Il Nokia 7600 è uscito sul mercato nel 2003 ed è stato un dei cellulari più scomodi e brutti che siano mai stati creati.

    La tecnologia realizzata per questo telefonino all’epoca era anche all’avanguardia, infatti fu tra i primi cellullari a supportare la rete 3G UMTS.

    La pecca più grande è stata il design, che lasciava a desiderare, apparentemente carino ma molto scomodo per via delle dimensioni, 87x87x18 mm con uno schermo da 128×160 pixel veramente scomodo, piccolissimo.

    Possiamo dire però che il suo aspetto a foglia è stato la sua rovina, inoltre i tasti erano sui lati dello schermo ed erano complicatissimi da utilizzare, impensabile al giorno d’oggi un blocco tastiera pensata e realizzata in quel modo.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Nokia N-Gage” ]

    Nokia N-Gage

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-3

    La Nokia lancia nel 2003 mette in commercio il nuovo Nokia N-Gage, ma niente da fare, poverini un’altro flop sul mercato.

    Questo cellulare era stato pensato per giocare infatti c’era installato un sistema operativo adatto a supportare bene moltissimi giochi, pensate era l’OS Symbian 6.1 specifico per i giochi.

    Il problema più grande che aveva però era legato all’avvio dei giochi per iniziare le partite, incredibile a pensarci oggi, mai bisognava rimuovere la cover posteriore per avviare il gioco, immaginate la scomodità ogni volta!

    Il Nokia N-Gage aveva le funzioni radio, lettore MP3, telefono cellulare e console videogiochi, molto futuristico e con il sistema operativo installato avrebbe potuto fare molto di più, forse sono stati troppo lungimiranti  visto il mondo attuale.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Siemens Xelibri 6″ ]

    Siemens Xelibri 6

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-4

    Lanciato nel 2003 con scarso successo, anche qui il design ha creato qualche problema al modello di cellulare.

    Tutto sembrava tranne un cellulare e poi anche qui la scomodità di utilizzo era altissima.

    La Siemens con la serie Xelibri ha realizzato le peggior proposte di cellulari messi in vendita sul mercato dell’epoca, realizzava modelli di cellulari che non sembrano cellulari e con grandi difficoltà di utilizzo.

    Insomma, possiamo dire  indecenti su ogni fronte, infatti sono stati puniti dal mercato non vendendo questi modelli ed essendo considerati brutti.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Samsung Serene” ]

    Samsung Serene

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-5

    Nel 2005 la Samsung e Bang & Olufsen fanno uscire il Serene e si prefiggono come obiettivo da raggiungere l’eleganza del design realizzando un telefonino di alta classe.

    Che dire l’obbiettivo design è stato centrato, ma non forse l’utilizzo del cellulare.

    Anche questo modello assomiglia più ad un portacipria che ad un telefonino, con tasti piccoli e con tastierino numerico circolare metteva in forte difficoltà il suo utilizzo,  per scrivere un sms ci voleva un’ora, per poi non parlare del prezzo altissimo.

    Questo progetto si è escluso da solo dal mercato grazie alla difficoltà d’uso ed al costo.

    Peccato perché da chiuso questo cellulare è veramente bellissimo!

    [/nextpage]  [nextpage title=”Motorola FlipOut” ]

    Motorola FlipOut

     

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-2Nel 2010 Motorola fa uscire il FlipOut con un display da soli 2.8″, risoluzione di 320×240 pixel, con microSD e un design quadrato ad apertura a rotazione.

    Forse anche qui, i designer del cellulare dell’epoca, non hanno pensato alla difficoltà  degli utenti ad utilizzare il cellulare, avevano capito quale fosse la tecnologia da usare, ma forse troppo presto per quel periodo, infatti se ci pensate molte sono similitudini con gli smartphone più moderni.

    Molto evoluto per l’epoca, infatti era stato pensato anche per essere usato per lavorare, aveva la possibilità di connettersi già con il Wi-Fi, il GPS, il  lettore multimediale, la radio, il bluetooth e la memoria espandibile, ma nonostante tutto è stato un progetto fallimentare nelle vendite.

    [/nextpage]  [nextpage title=”Toshiba G450″ ]

    Toshiba G450

    I-Cellulari-più-Brutti-di-Sempre-7

    Toshiba fa uscire questo modello nel 2008, molto particolare, dall’aspetto molto strano, sembra più un telecomando del condizionatore che un telefonino.

    Fu proprio l’aspetto che non diede il giusto valore a questo cellulare, poiché era stato pensato con visione futuristica tanto che questo cellulare già permetteva di vedere le e-mail, utilizzava la fotocamera ed era classificato come un telefonino di fascia media, una vera innovazione e vantaggio a livello economico.

    LA tastiere fu letale tanto che ne decretò il fallimento sul mercato, anzi la doppia tastiera circolare, scomodissima da usare, fu boicottata da tutti.

    [/nextpage]

  • Come evitare il Permaban su Pokemon Go

    Come evitare il Permaban su Pokemon Go

    permanban-pokemon-go-2Il nuovo gioco virale Pokèmon Go ti ha catturato con la sfera pokè? Mi raccomando stai attendo ai Permanban!

    Anche in Italia sono arrivati i Permaban per i giocatori che utilizzano trucchetti per avanzare velocemente nei livelli, schiudere le uova ed ottenere punti esperienza.

    Adesso c’è il rischio di essere Bannati se un giocatore utilizza bot, programmi per PC e applicazioni che modificano il segnale del GPS, tutti questi trucchetti verranno penalizzati con l’account bannato a vita.

    Logicamente può anche accadere che si venga bannati ingiustamente, in questo caso si chiedere che venga aperta una pratica per verificare l’anomalia.

    Una cosa analoga è successa a Jimmy Derocher, una storia che sta facendo il giro del mondo da cui hanno rinominato un metodo di gioco Jimmy’s Loop.

    jimmy-s-loop

    Jimmy un vero e proprio appassionato di Pokemon Go è stato considerato un Cheater dai bot della Niantic, tutto questo perchè è riuscito a ad avere milioni di punti esperienza in meno di 24 ore.

    Jimmy ha trovato un percorso molto intelligente di ben 10 Pokè Stop con una palestra nel perimetro del percorso, il trucco stava nella posizione strategica per le ricariche poichè la distanza è di circa 200 metri l’una dall’altra e mettendo esche per amplificare il segnale su tutti i punti di ricarica, pensate quanti pokèmon si agglomeravano tutti insieme e tra le catture e le ricariche Jimmy ha realizzato 600.000 punti esperienza in circa 13 ore.

    Questo esempio di Jimmy è la prova di un ottimo giocatore molto intelligente che ha saputo sfruttare al meglio le variabili che gli si erano create, ma la Niantic l’ha bannato pensando che fosse un giocare che usava trucchi.

    In realtà molti giocatori estremamente appassionati a Pokemon Go usano trucchetti per eludere certe tempistiche, come per esempio far schiudere le uova.

    Questo evento ha dato la possibilità a molti di utilizzare la fantasia nel modo più incredibile, come per esempio mettere il telefono sulle pale del ventilatore per fargli farei chilometri in modo veloce oppure ha realizzato degli attrezzi a pedale per far girare il telefono o semplicemente messo il telefono sul pedale della bici e fatto girare la ruota, entrambe le soluzione sono servite a realizzare chilometri rapidamente e far schiudere le uova subito.

    Il genio dell’inventiva si è attivato su tasto ON per giocare al meglio a Pokémon Go.

    Non eccedete con i trucchetti, si rischia di essere bannati anche solamente con la bravura, quindi fate attenzione e giocate in modo normale altrimenti il gioco finisce prima del tempo e poi niente più divertimento!