Risultati della ricerca per: “gps smartphone”

  • Come Eliminare il Tasto Musica per Samsung Galaxy Music

    Come Eliminare il Tasto Musica per Samsung Galaxy Music

    Come Eliminare il Tasto Musica per Samsung Galaxy Music

    Il Galaxy Music è lo smartphone di casa Samsung progettato per gli amanti della musica, che non vogliono rinunciare a portarla sempre con loro ovunque si trovino.

    Questo telefonino di media fascia, focalizza le sue caratteristiche proprio intorno all’aspetto musicale; tra le sue opzioni, oltre all’immancabile touchscreen, figurano Hspa, Gps, Wi-Fi e memoria espandibile.

    Tra le caratteristiche peculiari di questo modello di smartphone Android, sul mercato già da alcuni anni, vi è la presenza di un tasto laterale che se premuto consente di accedere direttamente al lettore musicale.

    Diversi utenti hanno però deciso di disattivarlo dopo essersi resi conto del fatto che anche quando il cellulare è bloccato, ovvero con il lock attivo, premendo il tasto si accede ugualmente alla sezione dedicata alla musica e che dunque se lo si preme involontariamente, ad esempio quando il Samsung Galaxy Music è in tasca, potrebbe mettersi a suonare e riprodurre i vari brani contenuti nella scheda di memoria.

    Una funzionalità che dunque risulta più fastidiosa che comoda. Ma come procedere alla sua disattivazione?

    E’ stata realizzata un app, disponibile sull’Android market, di nome Galaxy Music sviluppata da RLT multimedia, che offre tre le opzioni possibili per eliminare l’accesso al player musicale diretto, disabilitando il Tasto Laterale Musica.

    Proposta al prezzo di 0,99 €, l’app consente, a scelta: di disabilitare sempre il pulsante musica nel Samsung Galaxy Music; oppure di disabilitare il pulsante soltanto quando lo smartphone o bloccato; ultima opzione è invece quella di disabilitare il pulsante Musica solo se nel Samsung Galaxy Music non è collegato alcun auricolare.

    L’applicazione è stata sviluppata proprio in seguito alle numerose lamentele dei possessori di questo smartphone sui forum e sui social network; risolvendo di fatto un fastidioso problema e rendendo questo smartphone ancora più pratico e funzionale.

  • iPhone Accessori per il Fitness

    iPhone Accessori per il Fitness

    iPhone Accessori per il Fitness sarà la vostra risorsa più grande.
    Per molte persone il fitness rappresenta un modo per concedere al proprio corpo e alla propria mente.
    Un momento di svago dai numerosi impegni che caratterizzano le giornate lavorative.

    iPhone Accessori per il Fitness

    Ormai anche chi non ha mai praticato sport in vita sua percepisce la necessità di compiere attività in grado di tonificare i muscoli e di portare diversi benefici all’organismo.

    Grazie ai passi da gigante fatti dalla tecnologia anche in ambito sportivo è possibile disporre di strumenti che seguono l’atleta.
    Sono in grado di monitorare e fornire tutta una serie di indicazioni sul suo stato di salute, che possono integrarsi perfettamente con il proprio iPhone.

    iPhone Accessori per il Fitness

    L’iPhone Accessori per il Fitness è la soluzione veloce e rapida per tenere sotto controllo gli allenamenti.
    Ma ci sono anche altri accessori come per esempio.
    Un primo accessorio pensato appositamente per il Fitness è Fitbit Flex,
    un braccialetto che deve essere indossato per tutto l’arco della giornata e che ha la funzione di aiutare la persona a mantenersi attiva.

    Può contare i passi, registrare i minuti di attività e tenere in memoria le calorie bruciate.
    Inoltre monitora le varie fasi del sonno e ha la funzione di sveglia, che avviene attraverso una vibrazione leggera al polso di chi lo indossa.
    Tuttavia, è possibile fissare degli obiettivi, controllando i progressi effettuati direttamente sull’iPhone.
    Può essere indossato senza problemi anche sotto la doccia.

    Per chi è appassionato di ciclismo ed è abituato a percorrere regolarmente diversi chilometri con la propria bici è suggerito l’acquisto di Blue SC Sensor, che può essere collegato facilmente al mezzo.

    iPhone Accessori per il Fitness e le App

    Risulta compatibile con più di 100 App iPhone e trasmette via wireless indicazioni relative alla velocità e al ritmo della pedalata.
    In un unico dispositivo sarà possibile avere a portata di mano telefono e GPS, oltre a mappe e playlist musicali.

    iHealth Wireless Activity and Sleep Tracker, invece, ha la funzione di orologio contapassi e contacalorie, in grado di tenere monitorate le ore di sonno, fornendo indicazioni per un riposo davvero efficiente.
    Può essere applicato al polso oppure al girovita attraverso uno dei cinturini presenti nella confezione.
    Abbinato all’applicazione iHealth MyVitals, scaricabile gratuitamente, permetterà alla persona che lo utilizza di mantenersi più attiva e di adottare uno stile di vita sano, volto a tutelare la propria salute.

    Infine, Withings è un misuratore di pressione arteriosa progettato appositamente per dispositivi iOS.

    Facile da utilizzare, è sufficiente avvolgerlo intorno al braccio e collegarlo al proprio dispositivo per far partire in automatico la misurazione.
    Consente di effettuare misurazioni singole oppure 3 misurazioni diverse, delle quali verrà calcolata la media.

    I risultati verranno salvati direttamente sull’iPhone, in modo da poterli controllare ogni volta che si desidereranno avere le indicazioni riferite ad un determinato periodo di tempo.

  • Nokia Lumia 935 Scheda Tecnica

    Nokia Lumia 935 Scheda Tecnica

    Nokia Lumia 935 Scheda Tecnica

    Elegante, colorato e dal design accattivante, il nuovo Nokia Lumia 935 si propone come il diretto successore del Lumia 930, presentando una serie di innovative peculiarità estetiche, tecniche e funzionali.

    A cominciare dallo schermo da 4,5 pollici con risoluzione Full HD da 1080×1920 pixel e una densità di 490 ppi, attualmente all’apice del mercato.

    Il Nokia Lumia 935 è alimentato da un processore da 2,2 GHz Quad Core ed è dotato di 2 Gb di memoria Ram.

    Il suo sistema operativo è il funzionale Windows Phone v8, il meglio sulla piazza, che può essere sfruttato appieno grazie alle tante funzioni di questo dispositivo.

    A cominciare dalla fotocamera posteriore da ben 20 megapixel con caratteristiche come la messa a fuoco automatica, il Geo tagging, il flash a led, lo zoom e la possibilità di registrare video, da immagazzinare nell’ampia memoria interna, ulteriormente ampliabile, da 16 Gb.

    Ma non solo: perché la scheda tecnica del Nokia Lumia 935 evidenzia anche la presenza di una fotocamera frontale da 2 megapixel, l’ideale per scattarsi un divertente selfie con gli amici.

    Sul fronte della connettività il Nokia Lumia 935 supporta la connessione Gps e Wi-Fi 802.11 a/b/g/n oltre al Wi-Fi Direct, Mobile Hotspot, Bluetooth, 2G, 3G, Gprs, Edge e Usb.

    A completare il tutto l’ottima durata della batteria agli ioni di litio da 2700 mAh, che garantisce un utilizzo ininterrotto del telefonino per diverse ore.

    Disponibile nelle tonalità bianco e nero, il Nokia Lumia 935 può essere personalizzato scaricando una ricca serie di applicazioni dallo store di Windows Phone.

    E’ inoltre presente il Nokia MixRadio che consente di accedere a una gran quantità di musica disponibile gratuitamente. Inoltre lo smartphone dispone di giochi pre installati, radio FM, calendario, agenda, blocco del dispositivo, orologio, video player, visualizzatore di immagini e lettore musicali.

    Un dispositivo completo e pratico, il top della gamma degli smartphone Nokia.