Risultati della ricerca per: “brondi”

  • Brondi Amico Smartphone S, il telefono numero 1 per gli anziani

    Brondi Amico Smartphone S, il telefono numero 1 per gli anziani

    Il Brondi Amico Smartphone S è un telefono cellulare progettato per essere semplice ed intuitivo.
    Se conoscete qualcuno che non ha grande familiarità con la tecnologia ma desidera un telefono dotato di tutte le funzionalità dei moderni smartphone, questo potrebbe essere il prodotto che cerca.
    Vediamo allora quali sono i pregi e i difatti di questo articolo e se esso soddisfa le aspettative.

    Brondi Amico Smartphone S: i pro

    Amico Smartphone S ha molti lati positivi, la Brondi ha creato veramente un ottimo smartphone.
    Innanzitutto, è estremamente semplice da utilizzare, cosa fondamentale nel caso di persone, solitamente anziane, non abituate agli smartphone più avanzati.

    Schermo ben leggibile

    Lo schermo è ampio e ben leggibile, dal momento che misura ben 5.7 pollici di diagonale.
    Inoltre, il sistema operativo è pensato appositamente per aumentare l’usabilità del dispositivo e fornire un’interfaccia intuitiva.

    App preinstallate

    Nella home, infatti, sono mostrate direttamente, in grande formato e con caratteri ampi, le icone delle applicazioni più usate, come la fotocamera, la galleria, Whatsapp e Skype.
    Queste app sono preinstallate sul telefono, così da non doverle nemmeno scaricare.
    In sostanza, basterà inserire la SIM e il Brondi Amico Smartphone S, una volta acceso e configurato, sarà immediatamente operativo.
    Questa soluzione è l’ideale per far sì che anche una persona poca avvezza al funzionamento degli smartphone più moderni possa utilizzare subito e senza difficoltà un telefono con cui poter mandare messaggi con Whatsapp o fare videochiamate su Skype.

    Controllo remoto

    Inoltre, il Brondi Amico Smartphone S è dotato di un sistema di controllo remoto grazie al quale è possibile aiutare il proprietario del dispositivo a cambiare le impostazioni dell’apparecchio dall’esterno, tramite un SMS da un altro telefono.
    Così, in caso di problemi di utilizzo del cellulare, una persona di fiducia potrà intervenire in soccorso senza bisogno di essere fisicamente presente.

    Semplice ma moderno

    Come si è accennato, anche se è pensato per essere intuitivo e semplice da usare, Amico Smartphone S presenta caratteristiche tipiche di un moderno smartphone.
    Per questo è fornito di connettività 4G, che permette di collegarsi rapidamente alla rete Internet, e di due fotocamere, una frontale e una posteriore, da 5 megapixel ciascuna.

    Comodo e semplice

    Lo smartphone, poi, è dotato di alcune caratteristiche che ne aumentano la comodità di utilizzo, la funzionalità e l’utilità.
    È il caso innanzitutto della porta USB Type-C, nella quale va introdotto il connettore di ricarica.
    Si tratta di un ingresso di ultima generazione che consente di inserire il cavo in entrambi i versi.
    Questo rende più semplice l’operazione e diminuisce le possibilità di danneggiare il connettore stesso. In secondo luogo, Amico Smartphone S è fornito di una torcia LED integrata che si attiva con un tasto fisico dedicato.
    Questa peculiarità può risultare molto pratica in situazioni di necessità e rende lo smartphone uno strumento ancora più utile da avere a portata di mano.

    Tasto SOS

    Un’altra caratteristica che fa di questo dispositivo un apparecchio da portare sempre con sé è il tasto SOS.
    Premendo questo bottone, lo smartphone consentirà di mandare una richiesta di aiuto, tramite messaggio o chiamata, ad alcuni numeri selezionati in precedenza.
    Questa funzionalità permette sia al possessore del dispositivo che ai suoi affetti più cari di essere più sereni e, in casi di emergenza e specialmente se si tratta di persone anziane, può davvero fare la differenza.

    Brondi Amico Smartphone S: i contro

    Amico Smartphone S presenta alcuni modesti lati negativi. Il primo è che la qualità della fotocamera potrebbe essere migliore, specialmente nel caso della lente posteriore.
    Comunque, se lo si impiega per fare videochiamate o scattare dei semplici selfie o delle foto ricordo senza troppe pretese, l’articolo risulta adeguato.
    Un secondo difetto dello smartphone riguarda l’audio della suoneria.
    Da un prodotto simile ci si aspetta un volume particolarmente alto mentre il telefono risulta nella media della categoria degli smartphone. Sufficiente, ma non eccezionale.

    In conclusione

    Il Brondi Amico Smartphone S è un ottimo dispositivo per persone che non hanno mai impiegato un sofisticato smartphone moderno ma che vorrebbero usufruire dei tanti benefici che un simile dispositivo porta con sé.
    Il telefono, inoltre, presenta una serie di funzionalità e caratteristiche peculiari che ne aumentano l’utilità e la funzionalità.
    Al netto di qualche piccolo difetto e considerando il prezzo molto conveniente, ad esempio oggi si trova in offerta a 101€, si tratta di un prodotto che fa quello che promette ed è pertanto da consigliare.

    Brondi Amico Smartphone S in Offerta

  • Brondi Amico Grande 2 LCD

    Brondi Amico Grande 2 LCD

    Il Brondi Amico Grande 2 LCD è un telefono dalle plurime funzionalità e buone caratteristiche. Una delle sue migliori qualità è il doppio display, inoltre le sue dimensioni sono grandi ma estremamente compatte.
    I due schermi sono entrambi colorati, ma lo scopo di quello esterno è molto importante, poiché consente di visualizzare subito chi ti sta cercando, infatti la funzione si chiama “Vedi chi ti Chiama”.
    Mentre sullo schermo interno si possono vedere tranquillamente i numeri e le lettere e digitarli senza problemi.
    Fa parte della serie Easy Phones della Brondi e sono caratterizzati dalla semplicità d’uso.
    Se sei interessato a questo telefono continua a leggere le caratteristiche del Brondi Amico Grande 2 LCD.

    Il Brondi a conchiglia

    Il cellulare Brondi Amico Grande 2 LCD come modello a conchiglia è dotato di un flip attivo, ossia quando si apre lo sportellino si risponde in maniera automatica alle chiamate, così come se lo si chiude si interrompe la conversazione direttamente.
    Alcune delle sue qualità riguardano la possibilità di aumentare il volume, i tasti molto grandi e retro illuminanti, la presenza del tasto SOS che in maniera automatica chiama i numeri che sono memorizzati e l’opzione di SMS con la scrittura intuitiva.
    Tutte funzioni e caratteristiche che lo rendono un dispositivo ideale per essere utilizzato da tutti in maniera facile e intuitiva.

    Un Brondi Dual Sim

    Brondi Amico Grande 2 LCD è un cellulare Dual Sim che è stato lanciato sul mercato di riferimento nell’anno 2017, ed oramai è un cellulare sicuramente datato, ma ancora apprezzato soprattutto dai nostri nonni.
    La batteria in sua dotazione prevede una capacità di 800mAh ed è in grado di avere un’autonomia di oltre centosettanta ore stando in stand by, oppure di duecentoquaranta minuti stando in conversazione.
    Il display di cui è dotato ha uno schermo da 2.4 pollici e la sua risoluzione è di 240 x 320 punti (QVGA). La fotocamera principale che monta ha una risoluzione di 1.3 MP e flash. È munito anche di Bluetooth 2.1, viva voce e radio FM. Il peso di questo modello di cellulare è di poco meno di cento grammi, quindi date le sue dimensioni molto compatte non è da considerarsi pesante o ingombrante.

    Semplice e ricco di funzioni

    Questa tipologia di cellulare rientra in quella categoria il cui utilizzo è semplice, ma pieno di funzioni ed è indicato prettamente per essere un dispositivo facilmente usato da persone più anziane, dal momento che riescono a soddisfare di più le esigenze di utenti che rientrano nelle fasce senior.
    Gli stessi familiari si sentono maggiormente tranquilli quando i loro cari possono contare sull’utilizzo pratico e intuitivo di un cellulare come Brondi Amico Grande 2 LCD.
    Questa linea Amico della Brondi rientra in quella fascia di cellulari che sono estremamente semplici e intuitivi da utilizzare, da vedere e da sentire.

    Display dai caratteri grandi

    L’elemento principale è il display per nulla difficile da leggere e i caratteri che appaiono sullo schermo sono grandi, ben distaccati e rapidi da schiacciare. Altra funzionalità molto importante è data dalla possibilità di alzare il volume ad un livello elevato così da permettere anche agli utenti con difficoltà uditive, di poter sentire bene le suonerie e le conversazioni che si sentiranno chiare e forti. Molto utile è anche l’opzione dell’annuncio vocale che legge il numero di telefono che si chiama per verificarne la correttezza.

    A chi è rivolto

    Il Brondi Amico Grande 2 LCD è rivolto a quelle persone che non vogliono usare uno smartphone a tutto schermo, e che si trovano a loro agio con la tastiera numerica classica.
    Ovviamente non usa app ne sistemi di messaggistica, a parte gli SMS non ci sono gli altri sistemi come whatsapp o telegram.
    Le sue funzioni riguardano più che altro la facilità d’uso, come l’accesso ai numeri memorizzati e l’utile sistema SOS.
    La funzione SOS permette di chiamare a rotazione i numeri di telefono predefinito tramite un singolo tasto.
    Inoltre questo telefono può rimanere in stand by per oltre 7 giorni, senza dover effettuare una ricarica.

  • Brondi Glory 2 manuale pdf

    Brondi Glory 2 manuale pdf

    Avete perso le istruzioni del vostro Brondi, non preoccupatevi vi aiutiamo noi a trovare Brondi Glory 2 manuale pdf, per averlo sempre a portata di mano ovunque vi troviate.

    brondi glory 2 manuale pdf

    Iniziamo con il dire che il cellulare Brondi Glory 2 è uno smartphone Dual SIM nato e lanciato nel 2013.

    Dunque Glory 2 è stata una grande evoluzione in casa Brondi, migliorato il design in modo pazzesco oltre alla tecnologia ovviamente,
    unica pecca ancora che non si riesce a migliorare abbastanza è il peso.
    Valutiamo le caratteristiche tecniche di Gory 2 Brondi nel dettaglio.

    Brondi Glory 2 manuale pdf scaricabile

    Nella confezione di acquisto viene inserito il Brondi Glory 2 manuale cartaceo,
    ma può capitare di averne bisogno fuori di casa, quindi come fare?
    Ecco la soluzione al problema grazie al Brondi Glory 2 manuale pdf potrete consultarlo in ogni luogo vi troviate senza dovervi portare dietro il manuale cartaceo.

    brondi glory 2 manuale pdfSoprattutto senza correre il rischio di perdere l’originale.
    Sul sito della Brondi sono disponibili tutti i manuali dei telefoni e prodotti venduti.
    Purtroppo non c’è più il Brondi Glory 2 manuale, ma abbiamo trovato per voi la versione aggiornata il Glory 4.
    Cliccando qui troverete direttamente il manuale.
    Il 4 è l’evoluzione, ma la scheda tecnica è la stessa come le soluzioni ai problemi di cui si cerca risposta.

    Brondi Glory 2 scheda tecnica

    Quando aprite la confezione di Brondi Glory 2 troverete:
    un paio di cuffie basic, un cavo USB-microUSB, l’alimentatore con spina italiana, il cellullare e il Brondi Glory 2 manuale d’uso.

    Glory 2 nasce con il sistema operativo Android 4.2, che prevede una batteria da 1850mAh e monta una fotocamera da 8 MP con flash mentre quella secondaria è da 2 MP.
    Brondi Glory 2 dispone di un display FWVGA con una risoluzione di 480 x 854 punti largo 4.5 pollici e ha una memoria di 1GB RAM + 4GB e microSD.
    La scheda tecnica di Brondi Glory 2 inoltre offre Bluetooth 3.0, Wi-Fi, vivavoce, lettore MP3 e radio FM. Brondi Glory 2 è disponibile nei colori White o Black.

    Tuttavia ci interessa sapere la dotazione tecnica di questo smartphone, scopriamola meglio.
    Il processore in dotazione da Brondi è quad core MediaTek con clock di 1,2 GHz.
    Inoltre ha 1 GB di RAM, 4 GB di memoria interna, espandibile con microSD, e particolarmente importante è il supporto a due SIM.
    Dotato di fotocamera primaria da 8 megapixel, mentre la frontale è da 2 megapixel.
    Purtroppo le fotocamere non sono molto potenti, ma utili se occorre utilizzarle.Display ampio con schermo da 4,5 pollici con risoluzione di 480 x 854 pixel.

    Se vorrete personalizzare il vostro smartphone troverete pezzi di ricambio Brondi Glory 2 come Cover e Pack battery a prezzi convenienti anche su Amazon.
    Il prezzo di Brondi Glory 2 è di circa 104 €, ottima soluzione per chi ne fa un uso sporadico o che ne abbia poca cura.

  • Brondi Gladiator 3 Scheda Tecnica e Prezzo

    Brondi Gladiator 3 Scheda Tecnica e Prezzo

    brondi-gladiator-3-1

     

    La Brondi è da oltre quarant’anni sul mercato della telefonia in Italia, inizialmente con i telefoni fissi, dove è stata precorritrice introducendo la voce sintetizzata sulla linea telefonica.

    Inoltre è stata la prima azienda in Italia a produrre i cordless CT1 omologato, il Bronditel.

    Oggi la Brondi si è lanciata anche sul mercato degli smartphone, realizzando prodotti di qualità a prezzi decisamente competitivi.

    Tra i vari modelli presentati vi facciamo conoscere il Gladiator 3, uno Smartphone Dual Sim Ultrasottile con schermo da 5 pollici.

    Questo smartphone è stato creato seguendo la filosofia di Brondi cercando di fare concorrenza al mercato low cost con un prodotto veramente competitivo ed interessante.

    Il Brondi Gladiator 3 ha un prezzo veramente interessante, varia dagli Euro 159,90 agli Euro 185,90 diventato uno smartphone veramente competitivo di fascia medio bassa.

    Caratteristiche Tecniche del Brondi Gladiator 3

     

    • Dual sim
    • Dimensioni 70,8 x 141 x 8,4 mm
    • Peso 134 g
    • Display 5″
    • Risoluzione: 540×960 qHD IPS
    • Fotocamera: 12Mp con autofocus e flash
    • Fotocamera frontale 3Mp
    • Processore 1.3GHz QUAD core
    • RAM 1Gb
    • Memoria interna 4Gb
    • Memoria aggiuntiva MicroSD fino a 32G
    • GPS INTEGRATO + AGPS + EPO
    • Batteria: 2000mAh
    • Sistema operativo ANDROID 4.2.2 Jelly bean
    • Sensore gravità, prossimità, luminosità
    • Riconoscimento vocale
    • Tethering, USB, wifi hot spot, BT

    Brondi Gladiator 3 Batteria

    Il Gladiator 3 ha in dotazione una batteria da 2000mAh e anche utilizzando il cellulare in modo intenso riesce ad arrivare tranquillamente a fine giornata ma non oltre, ormai sembra che lo standard di durata sia uguale per tutti gli smartphone in commercio oggi.

    Diciamo che questo Smartphone è valido anche per essere utilizzato per lavoro, e tendo il 3G sempre attivo, utilizzando le mail, telefonando ed usando internet rimane sempre un altro livello di affidabilità in quanto la batteria ha un’ottima durata e sicuramente arriverà ancora attiva a fine giornata.

    Recensione del Brondi Gladiator 3

    Il Borndi Gladiator 3 è stato classificato come un buono smartphone di fascia medio bassa.

    Le caratteristiche tecniche rientrano nella qualità di fascia media ed è un buon concorrente per tante altre compagnie della stessa categoria.

    Nota positiva del Gladiator 3 è la dotazione iniziale, infatti la confezione d’acquisto è completa degli accessori necessari per tutti gli utilizzi.

    Lo smartphone, inoltre,  ha una pellicola protettiva già posta sullo schermo e per un po’ non dovrete acquistarla come elemento supplementare per la protezione dello schermo.

    Altra caratteristica positiva è l’ampio display e la leggerezza del telefonino e possiamo dire che questo smartphone è simile al design della Samsung, maneggevole e comodo da utilizzare.

    E’ considerata una caratteristica positiva di questo smartphone anche il sistema operativo, molto fluido che supporta bene il multitasking grazie all’ottimo processore utilizzato.

    Nota negativa il sistema operativo non aggiornabile alla versione di Android KitKat per ora, ma ci stanno lavorando per rendere il passaggio possibile.

  • Brondi 530 4G HD scheda tecnica e prezzo

    Brondi 530 4G HD scheda tecnica e prezzo

    Brondi 530 4g hd scheda tecnica e prezzo
    Il marchio Brondi rappresenta da anni il tricolore nel mondo della tecnologia e della comunicazione. Con il modello Brondi 530 4G HD, la Brondi è voluta uscire dalla nicchia di mercato che si era ricavata, quella dei cellulari semplici e funzionali per le persone che non vogliono o non sanno cosa farsene del cellulare di ultimo grido pieno di tecnologia.

    Infatti il marchio Brondi da anni vende con successo i suoi telefoni cordless ed i suoi cellulari per le persone che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia e gli smartphone.

    Brondi 530 4G HD scheda

    Il Brondi 530 4G HD presenta delle caratteristiche di tutto rispetto per la sua fascia di mercato:

    • CPU: Quad-core 1 GHZ
    • RAM: 1 GB
    • Memoria interna: 8 GB
    • Radio FM
    • Memoria interna: espandibile tramite Scheda SD

    Schermo multitouch e Doppia Fotocamera posteriore da 13 Mpx e frontale da 5 Mpx.

    La scheda tecnica di questo ottimo telefono non si ferma qui; infatti possiede tutti i sensori classici degli smartphone; gravità, luminosità e prossimità.
    È dotato di GPS per potere usare Google Maps o il navigatore che preferite, inoltre grazie ad Android 5.1 vi offre il riconoscimento vocale, le video chiamate ed il tethering se volete condividere la vostra connessione con altri device quali tablet o portatile ed avere così l’accesso ad internet ovunque.
    Sempre dal punto di vista della connettività vi ricordiamo che il Brondi 530 4G offre tutte le categorie di connessione dalla GPRS fino al 4G LTE inoltre grazie alla funzione Dual SIM Dual Stand By potrete decidere se essere sempre raggiungibili e per chi!

    Senza contare che potrete sfruttare entrambe le schede per usare la rete dati, non resterete mai senza Giga!

    Brondi 530 4G HD recensione

    Brondi 530 4g hd scheda tecnica e prezzo
    Abbiamo scritto una breve recensione sul Brondi 530 4G e qui possiamo riaffermare che per la sua fascia di prezzo il Brondi 530 4G HD è un ottimo telefono. Se state cercando un telefono di fascia bassa che vi permetta di usare tutte le applicazioni più comuni come social e video comunicazione questo telefono fa la caso vostro.

    Tutta la tecnologia racchiuda nel Brondi 530 4G HD la potete avere al prezzo modico di 149.90 €.

    Purtroppo l’unico colore disponibile per il Brondi 530 4G HD è il nero; ricordando che il nero va su tutto non dovrebbe essere un grande problema e possiamo immaginare che la Brondi abbia preferito inserire un po di tecnologia in più rinunciando alle variazioni di colore.
    Un modo molto semplice per ovviare al problema del colore è scegliere per il vostro Brondi 530 4G HD cover di colore diverso dal nero, al momento è l’unico modo per non avere il Brondi 530 4G HD in black!

  • Smartphone Brondi – Opinioni e Prezzo

    Smartphone Brondi – Opinioni e Prezzo

    [nextpage title=”Brondi” ]

    brondi-smartphone-opinioni-prezzoBrondi è uno dei marchi di telefonia più noti nel nostro Paese e che tiene in alto in nome del made in Italy anche in questo settore tecnologico.
    Se inizialmente questo brand si è fatto conoscere per la qualità dei suoi telefoni fissi e sistemi cordless, ora ha dovuto adeguarsi alle tendenze del mercato ed ha cominciato a proporre cellulari e solo negli ultimi anni ha ampliato la sua gamma anche con dei buoni smartphone.

    Gli smartphone Brondi non possono competere con i dispositivi ultra-tecnologico che spesso vedete pubblicizzati per strada, sul web oppure in TV, ma c’è un perché a questo.
    Ciò che Brondi propone sono esclusivamente smartphone pratici e dal convenientissimo rapporto qualità-prezzo, pensati per un pubblico che non ha molta dimestichezza con la tecnologia.

    Dunque le funzionalità pur essendo quelle di uno smartphone saranno semplificate con interfacce decisamente più intuitive ed a livello di hardware questi smartphone non montano le componenti di prima scelta che magari si possono trovare su un top di gamma da centinaia di euro di un marchio più ‘blasonato’.

    Ma veniamo a noi.
    In questo articolo vi vogliamo parlare ed esprimere le nostre opinioni riguardanti 3 modelli di smartphone Brondi che secondo noi spiccano maggiormente nella gamma di quelli offerti dal marchio.
    Ovviamente vi indirizzeremo all’acquisto comunicandovi anche il prezzo così che possiate avere una chiara idea di quale è il budget minimo per poter acquistare questi dispositivi mobili.

    [/nextpage] [nextpage title=”Brondi Gladiator 3″ ]

    gladiator-3

    Brondi Gladiator 3

    Il Gladiator 3 di Brondi è il più ‘costoso’ fra i 3 smartphone che vi andiamo a proporre.
    Al solo prezzo di 159.90€ avrete un device dal design sottile, con un ampio display con risoluzione HD e prestazioni migliori.

    Il processore quad-core da 1.3 GHz unito ad una RAM pari a 1 GB vi consentirà di eseguire operazioni come la navigazione in Internet con buona velocità; anche a livello di connettività il Gladiator 3 è ben equipaggiato con Wi-Fi, 3G, Bluetooth e porta USB; la memoria interna ha una capienza pari a 4GB espandibili fino a 32GB grazie allo slot SD Card.

    Anche a livello multimediale il Gladiator 3 di Brondi non ha nulla da invidiare agli smartphone della sua stessa fascia di prezzo; fotocamera da 12 megapixel, radio FM e lettore mp3 e foto integrato.

    Se cercate uno smartphone Dual SIM che sia anche abbastanza performante nelle operazioni tipiche di uno smartphone e semplice da utilizzare, allora il Gladiator 3 fa per voi.

     

    [/nextpage] [nextpage title=”Brondi 530 4G ” ]

    brondi-530-4g-hd

    Brondi 530 4G HD

    Di un gradino poco al di sotto (ma solo a livello di prezzo) del Gladiator 3 c’è questo Brondi 530 4G HD acquistabile al prezzo di 149.90€.

    Si tratta di uno smartphone dalle ottime specifiche, per molti versi anche superiori al precedente modello!
    Per questo, secondo la nostra opinione è anche il modello che vale maggiormente la pena acquistare.

    Il perché? A nostro avviso risparmierete una decina di euro per avere uno smartphone ugualmente performante anche se meno raffinato a livello di design, un dettaglio trascurabile..

    Le specifiche tecniche del 530 4G HD di Brondi sono di tutto rispetto: display da 5 pollici, processore quad-core da 1 GHz, 8 GB di memoria interna, 1 GB di memoria RAM, wi-fi, 4g, bluetooth, fotocamera da 13 Mp e durevole batteria da 2200 mAh.

    Uno smartphone di tutto rispetto per il prezzo a cui viene offerto il cui unico compromesso a cui scende è a livello di design, meno curato rispetto ad altri modelli.

    [/nextpage] [nextpage title=”Brondi 520 S HD” ]

    brondi-520-s-hd

    Brondi 520 S HD

    Il Brondi 520 S HD è il più economico fra quelli qui proposti, ed ha un prezzo pari a sole 129.90€.
    Secondo le nostre opinioni se potete fare a meno di un reparto multimediale inferiore e della disponibilità della rete 4G, ma necessitate di uno smartphone dual SIM che esegua le operazioni con buona velocità allora questo modello potrebbe interessarvi.

    Il processore quad-core da 1.3 Ghz assieme ad 1 GB di memoria RAM vi permetterà di svolgere con buona velocità le normali operazioni dello smartphone, anche il display da 5 pollici è ampio per rendere la digitazione di messaggi più comoda, la fotocamera è da 8 Mp, la connettività è completa di bluetooth, Wi-fi e 3G.

    Volete la disponibilità all’accesso ad internet ma non siete navigatori assidui e non scattate spesso foto con lo smartphone? Allora il 520 S HD potrebbe essere un device interessante.

    [/nextpage]

  • Il Manuale d’Uso del Cellulare Brondi Amico Mio

    Il Manuale d’Uso del Cellulare Brondi Amico Mio

    Il Manuale d'Uso del Cellulare Brondi Amico Mio

    Cellulare Brondi Amico Mio

    Amico Mio è un cellulare pensato apposta per l’anziano o per chi cerca un semplice telefonino senza le infinite funzioni che può avere uno smartphone.

    L’apertura a conchiglia, consente di ricevere e concludere la chiamata tramite semplice movimento di chiusura/apertura del flip.

    Il doppio schermo permette inoltre di visionare costantemente l’orologio e nome di chi sta chiamando anche prima di rispondere.

    Ad ulteriore comfort dell’utente un design ergonomico, con tasti grandi e retroilluminati e regolazione del volume di squillo e conversazione adeguata a chi presenta problemi di udito.

    Brondi Amico Mio è un telefono Dual Sim – si avvale di due schede simultaneamente attive – e per la sicurezza di possessore e familiare, è dotato di tasto SOS, per contatto di emergenza dei numeri memorizzati.

    Manuale d’uso Brondi

    Sul sito ufficiale dell’azienda è disponibile ai clienti registrati il manuale d’uso Brondi.

    Il download è totalmente gratuito.

    La scheda tecnica cataloga Brondi Amico Mio come telefonino entry level, di utilizzo semplice ed intuitivo, ma si consiglia di visionare le funzioni aggiuntive – come vivavoce, scrittura facilitata, radio FM, fotocamera e vibracall – mediante il supporto del manuale di istruzioni.

  • Gli smartphone più adatti ai nonni

    Gli smartphone più adatti ai nonni

    I modelli di smartphone più adatti ai nonni devono possedere alcune caratteristiche essenziali.
    Se hai bisogno di uno smartphone o devi regalarlo, ci sono dei punti fondamentali che devi tenere d’occhio.
    Esistono infatti degli elementi che distinguono gli smartphone pensati per le persone anziane, rispetto a quelli tradizionali.

    gli smartphone più adatti ai nonni
    Foto di rupert B. da Pixabay

    Questi smartphone devono garantire una buona visibilità con la possibilità di impostare la dimensione dei caratteri, devono essere facili da utilizzare e avere, quindi, le funzionalità di base per evitare ogni confusione. È anche preferibile la presenza di un tasto con cui effettuare rapidamente le chiamate di emergenza.

    Un altro requisito importante è che lo smartphone sia compatibile con gli apparecchi acustici, e inoltre, che sia abbastanza robusto da resistere a cadute accidentali.

    Vediamo quali sono i modelli più indicati.

    Doro

    Doro produce telefoni e smartphone adatti alla terza età, questi cellulari hanno delle interfacce molto semplificate per rendere l’utilizzo immediato a chiunque.
    Il modello Doro 8040 è dotato di un pulsante di emergenza sul retro. Inoltre, grazie alla possibilità di regolare la dimensione dei caratteri, il testo sul display apparirà molto grande e facilmente leggibile.
    Questo cellulare è anche compatibile con l’uso di apparecchi acustici ed è dotato di una base di ricarica, come quella dei telefoni cordless che rende più facile la ricarica.

    Amico Smartphone Brondi

    Questo cellulare è pensato per fornire tutte le funzionalità di base, con possibilità di chiamare e videochiamare.
    Grazie all’apposito tasto SOS sarà possibile inviare messaggi o chiamate automatiche a dei numeri preimpostati.
    Una caratteristica molto utile di questo telefono è il controllo remoto cioè la possibilità di modificare le impostazioni, in questo modo ad esempio un figlio può reimpostare correttamente il telefono del padre anche a distanza.
    Clicca qui per vedere prezzo e disponibilità su Amazon.

    Nokia 3310

    Tra gli smartphone più adatti ai nonni non poteva mancare il Nokia 3310, ma non è il vecchio robustissimo cellulare.
    È una trasformazione del modello classico 3310, clicca qui per vederlo, questo robusto cellulare consente principalmente di inviare messaggi e telefonare. Il principale vantaggio è la grande durata della batteria, insieme alla facilità di utilizzo. Questo modello è adatto soprattutto per chi non ha familiarità con il touch screen, vista la presenza dei tasti.

    La scelta dello smartphone più adatto in terza età dipende principalmente dalle tue necessità. Per chi è già avvezzo all’utilizzo di un cellulare anche uno smartphone può essere indicato, mentre in altri casi è meglio non iniziare subito con un telefono touch screen. In ogni caso i modelli che abbiamo presentato sono semplici da utilizzare e sono pensati proprio per chi vuole un approccio immediato all’utilizzo.

    Concludendo

    Ho presentato i tre migliori smartphone più adatti ai nonni, da quello tecnologicamente più complicato fino al più classico e facile da utilizzare.
    Se avete cliccato sui link avrete visto anche i costi veramente bassi che hanno questi smartphone più adatti ai nonni, che potrebbero diventare anche un ottimo smartphone di emergenza.