Autore: gnius

  • 3 Motivi per Usare la ‘Modalità Aereo’ Anche Se Non Stai Volando

    3 Motivi per Usare la ‘Modalità Aereo’ Anche Se Non Stai Volando

    motivi-usare-modalità-aereo-2Avete presente la modalità aereo sul vostro smartphone?
    Bhe se pensavate che l’unica occasione giusta per utilizzarla fosse proprio quando viaggiate in aereo vi sbagliate di grosso.
    In questo articolo vi daremo altri 3 motivi per utilizzarla anche quando non state volando!

    La modalità aereo presente su qualunque modello si smartphone attualmente in commercio ha l’abilità di non interferire con le apparecchiature presenti sugli aeroplani, anche se come molti sanno la probabilità che questo accada è molto bassa.
    Ciò che fa tecnicamente è disattivare completamente l’antenna del vostro smartphone, e a volte anche la funzione wi-fi che poi però potrete riattivare in caso ne aveste necessità.

    Ma allora quali sono le altre occasioni utili per poter attivare questa modalità aereo?
    Cominciamo con la prima…

    1. Non Far Sapere Che Hai Letto un Messaggio

    Si sa che ad oggi moltissime app di messaggistica come Whatsapp o Messenger danno l’opzione agli utenti di poter sapere se il loro interlocutore ha letto il messaggio oppure no.
    Tutti in alcuni momenti abbiamo bisogno di staccare la spina e non essere reperibili anche se per poche ore; la modalità aereo vi permetterà proprio questo.
    Ovviamente se avete ricevuto un messaggio e sospettate sia di qualcuno che vi possa infastidire, prima di leggerlo attivate la modalità aereo e leggetelo i tranquillità!

    2. Spegnimento ‘Parziale’

    Quanti di voi spengono o riavviano lo smartphone? Non lo fate vero?
    Questo probabilmente perché non si tratta di una procedura che richiede poco tempo e lo sappiamo.
    Essere in modalità aerea vi permette di spegnere il vostro dispositivo mobile senza farlo effettivamente, il che vi permette non solo di ricaricare più velocemente la vostra batteria ma anche di allungare la sua vita quando non è collegato ad una presa.

    3. Perfetto per i Bambini

    Se volete evitare che i più piccoli possano entrare in siti dove non dovrebbero o che effettuino acquisti nello store delle applicazioni, allora prima di passargli lo smartphone in modo che possano giocarci attivate la modalità aereo!

    4. Risolve Problemi di Rete

    Questo punto si ricollega direttamente al punto 2.
    Se avete problemi di ricezione della rete o di connessione, per evitare di aspettare il lungo riavvio del vostro smartphone vi basterà attivare la modalità aereo per poi ridisattivarla!

  • 5 Motivi per Eliminare la Linea Fissa da Casa Tua

    5 Motivi per Eliminare la Linea Fissa da Casa Tua

    5-Motivi-Eliminare-Linea-Fissa-da-Casa-Tua-2

     

    Oggi giorno siamo abituati ad avere il telefono sempre con noi ed abbiamo la possibilità di chiamare, contattare e sentire chiunque vogliamo in qualsiasi momento della giornata grazie al cellulare.

    La domanda che tutti ci stiamo ponendo negli ultimi tempi è: conveniente mantenere la line fissa di casa? Sarà il caso di dismetterla? cosa bisogna fare?

     

    Ecco 5 motivi per eliminare la linea fissa di casa, orami è obsoleta.

     

    Uno – Contratto costoso per il servizio dato

    I contratti telefonici della linea fissa sono solitamente molto costosi, molte utenti tra l’altro non hanno mai negoziato il contratto e i costi sono altissimi.

    Nella bolletta sono addebitati i costi di noleggio dell’apparecchio telefonico, del router e altri costi per spedizioni varie, tutto questo fa lievitare moltissimo la bolletta.

    Quindi la domanda rimbomba nella nostra mente ogni qualvolta che riceviamo una bolletta: perchè devo pagare tutto questo, mi conviene? Valutate bene le esigenze e prendete la decisione giusta.

     

    Due – Linea fissa e cellulare, due costi inutili

    Avendo tutti un cellulare non è conveniente pagare due utenze è uno spreco di denaro per avere lo stesso servizio.

    Il più delle volte poi il telefono fisso è solo un costo poichè utilizziamo sempre il cellulare per abitudine e le famiglie si ritrovano a sostenere tutti questi costi inutili multipli.

    I nostri figli utilizzano tutti il cellulare e nostro malgrado anche noi, che sia per necessità o meno è così che oggi giorno si utilizza il telefono, diciamo il telefono di casa è più un abitudine che una vera necessità.

    5-Motivi-Eliminare-Linea-Fissa-da-Casa-Tua-4

     

    Tre – Tariffe smartphone più convenienti

    Ormai le tariffe degli smartphone sono più convenienti e più vantaggiose della telefonia fissa.

    Infatti offrono sia chiamate e messaggi illimitati che vari Giga di internet tutto incluso nel prezzo.

    Tutte le aziende telefoniche stanno spingendo molto l’utilizzo degli smartphone facendo offerte economiche ed offrendo tanti servizi inclusi, logicamente tutte si fanno una grande concorrenza e a volte grazie a questa situazione si riesce a trovare un’occasione veramente economica da cogliere al volo.

     

    Quattro – Si può viaggiare su internet senza linea fissa

    Non è obbligatorio avere una linea fissa a casa per navigare su internet, si può utilizzare anche lo smartphone oppure tablet, cube e chiavette.

    Esistono contratti ad hoc per risparmiare e navigare su internet senza problemi.

    Le aziende che vendono i servizi di gestione della telefonia mobile ha creato degli apparecchi chiamati Cube che offrono un servizio di erogazione internet senza l’obbligo della linea fissa in casa.

    5-Motivi-Eliminare-Linea-Fissa-da-Casa-Tua-3

     

    Cinque – Si utilizza poco la linea fissa di casa

    Tra lavoro, sport e divertimento siamo poco a casa e la linea fissa di casa rimane ferma senza essere utilizzata.

    Rimane a maturare i costi senza essere utilizzata, non vale la pena mantenere questo costo non sfruttando il servizio.

    Un po’ di economia è necessaria a tutti e questo potrebbe essere un buon modo per farla senza alcuna privazione, anzi con benefici.
    Questi alcuni dei motivi per i quali si può eliminare la linea fissa di casa, a volte siamo più affezionati all’idea di avere la linea fissa in casa che l’utilizzo che ne facciamo, anzi è solo un costo inutile.

    L’unica cosa a cui dovrete fare attenzione è il costo di disdetta per i contratti che la contemplano. Leggi attentamente e agisci di conseguenza per la via meno costosa da sostenere.

  • TIM aumenta le tariffe dei ricaricabili e scoppia la polemica

    TIM aumenta le tariffe dei ricaricabili e scoppia la polemica

    TIM-PRIMEgo

    Come riporta anche Repubblica.it, l’aumento di TIM sulle tariffe delle SIM ricaricabili sta creando non poche polemiche.
    L’aveva annunciato da diverse settimane anche sui sito, ma solo oggi veniamo a leggere che Aduc e Agcom si stanno muovendo per bloccare, o comunque attirare l’attenzione del pubblico verso questa mossa commerciale di TIM.

    La questione è intricata, cercherò di semplificare il più possibile.
    E’ permesso, ed è giusto, che i fornitori di servizi possano cambiare le condizioni degli abbonamenti degli utenti, che possono avvalersi del diritto di recesso, ma non è permesso ai fornitori di servizi di aggiungere servizi a pagamento non richiesti dal cliente, in questo caso TIM come fornitore di servizi di telefonia cellulare dovrebbe attenersi alle regole.

    Purtroppo, come si legge sul sito anche se non è messo in forma esplicita, sembra che questo costo in più di 49 centesimi a settimana sia dovuto ai servizi non essenziali e sicuramente non di fruitura collettiva, citiamo:

    I clienti coinvolti potranno richiedere subito tanti vantaggi esclusivi e gratuiti: biglietti 2×1 per il cinema ogni settimana, Calciomercato e Campionato con la App Serie A TIM, chiamate e SMS illimitati verso un numero mobile TIM a scelta, la possibilità di vincere smartphone e premi alla ricarica.

    Ed ecco la schermata dell’informativa sul servizio:
    Schermata del 2016-05-25 14-32-29

    Al momento la vicenda è ancora aperta, anche se il 15 giugno è vicino TIM non ha ritirato l’aggiornamento tariffario.

    La cosa che ci perplime è che l’Agcom dichiara che non è la prima volta che TIM tenta una modifica del piano tariffario aggiungendo servizi non richiesti, e quindi con un costo maggiore per il singolo utente, che anche se fosse di 2 o 3 euro al mese, data la quantità di utenti TIM attualmente in copertura porterebbe parecchi soldi nelle casse per servizi a cui gli utenti si possono trovare coattamente sottoscritti.

    C’è da dire che l’alternativa proposta da TIM è la cessazione del contratto o il passaggio ad altre forniture di servizi ricaricabili entro il 15 giugno, è scritto nella parte bassa della pagina di TIM e ci sono i link e le modalità passo passo sia per recedere il contratto che per passare ad una altra offerta.

    Fino al 15 Giugno non ci resta che vedere se ci saranno eventuali sviluppi.

  • Vodafone Elimina il Roaming per i Suoi Abbonamenti

    Vodafone Elimina il Roaming per i Suoi Abbonamenti

    Vodafone-elimina-roaming-2

    Vodafone ha lanciato i nuovi piani tariffari chiamati RED e comprendono l’eliminazione del roaming.

    Queste nuove tariffe sono riservate agli abbonamenti consumer e business e prevedono chiamate, SMS e Giga inclusi anche all’estero il tutto senza costi aggiuntivi.

    Vodafone inoltre ha fatto un accordo con Netflix e grazie a questo sicuramente questa tariffa verrà migliorata per permettere di utilizzare al meglio il servizio offerto da Netflix.

    Potrete vedere le Serie Tv che vi piacciono di più e film in HD su due dispositivi ovunque voi vogliate.

    Tutti i clienti consumer potranno usufruire della nuova offerta RED Start che prevede chiamate e SMS illimitati, 4Gb in 4G, lo smartphone e il roaming per l’Europa e gli States tutto incluso per soli 39,00 euro ogni quattro settimane.

    Vodafone ha pensata anche un’altra offerta ed è RED Maxi con chiamate e SMS illimitati, 8GB in 4G ad alta velocità, uno smartphone e il roaming incluso in Europa e USA e 6 mesi di Netflix a solo euro 49,00 ogni 4 settimane.

    C’è solo una piccola postilla di cui bisogna tenere conto, il traffico in roaming per giorno è di massimo 100 minuti, 100 SMS e 100MB.

    La tariffa RED Start è disponibile anche con l’abbonamento ricaricabile, con pagamento tramite carta di credito e senza Tassa di Concessione Governativa.Vodafone-elimina-roaming-1

    Vodafone premia gli abbonati che abbinano uno smartphone alla tarriffa RED scelta offrendogli 1GB in 4G in più ogni 4 settimane per tutta la durata del contratto.

    Inoltre, possono usufruire del Servizio Clienti TOP ed abbinare una seconda SIM voce o dati all’offerta a un prezzo speciale.

    Invece le novità per gli abbonamenti business è la trasformazione di tutti i piani tariffari in plus con 4G, fibra e roaming inclusi.

    Finalmente non ci saranno più differenze tra Italia e Europa, si potra scegliere tra tante diverse offerte per trovare quella che fa al caso che si desiderava.

    Le tariffe sono le seguenti:

    Ready+ comprende: 500 minuti, 500 SMS e 1GB in 4G ad alta velocità ad un costo per 4 settimane di euro 24,90.

    Red+ comprende: minuti e SMS illimitati, 2GB in 4G ad alta velocità e 1TB di spazio cloud con One Drive for Business a soli euro 39,90 ogni 4 settimane.

    Red+Executive comprende: minuti e SMS illimitati, 4GB in 4G ad alta velocità, Microsoft Office365 e roaming incluso.

    Sarà possibile utilizzare il roaming dell rete Vodafone in tutti i paese in cui la Vadafone ha la rete attiva e in questo caso verrà applicata la tariffa del contratto stipulato in Italia. Invece.

    Negli nei paesi dove Vodafone non c’è sarò possibile un traffico di massimo 100MB al giorno.
    Entro giugno 2017 Vodafone Italia abolizione totalmente i costi di roaming prevista in Europea.

    Grazie agli accordi presi Vodafone può navigare sulla migliore Rete 4G in altri 87 Paesi del mondo.

    Vodafone ha anche ulteriormente ampliato iI servizi in fibra di Vodafone con una velocità fino a 100 Mbps, già sono servite 270 città per 9 milioni di utenti.

    I grandi centri come Milano, Bologna e Torino Vodafone ha lanciato l’offerta in fibra più veloce d’Italia con la possibilità di navigare fino a 500 Mbps.

    Valutate bene i servizi e la funzionalità, questa offerta è strepitosa, da non perdere l’occasione!

  • I Migliori Smartphone Dual Sim del 2016

    I Migliori Smartphone Dual Sim del 2016

    Fonte Wikipedia
    Fonte Wikipedia

    Prima di procedere e stilare una classifica vogliamo dare qualche informazione all’utente per premettere una scelta più oculata del telefono Dual Sim. Infatti ormai ci sono moltissimi cellulari che offrono la possibilità di avere Due Sim in contemporanea sullo stesso telefono. Si va dai terminali estremamente economici la cui unica caratteristica importante è proprio quella si poter avere due Sim in contemporanea, a terminali mobili più evoluti che offrono molte altre funzionalità.

    La tecnologia DSFA “Dual Sim Full Active”

    La tecnologia più costosa ed evoluta, è come possedere due telefoni in uno solo, la linea è sempre disponibile per entrambe le Sim. Questi smartphone permettono di rispondere ad una chiamata sulla Sim 1 mentre abbiamo una conversazione in corso sulla Sim 2. E’ come portarsi dietro due telefoni. Gli Smartphone dotati di questa tecnologia sono ovviamente i più evoluti e costosi.

    La tecnologia DSDS “Dual Sim Dual Stand-by”

    E’ la tecnologia più vecchia ed economica se abbiamo una conversazione o stiamo usando una Sim l’altra risulta in Stand-By quindi scollegata. Mentre il telefono non è impegnato possiamo essere raggiunti su entrambe le linee nel momento in cui rispondiamo su una Sim l’altra non è più raggiungibile.

  • Come Acquistare lo Smartphone Giusto per Voi

    Come Acquistare lo Smartphone Giusto per Voi

    Credo che questa domanda ce la siamo un po’ posta tutti al momento in cui dobbiamo cambiare il nostro smartphone, quale scegliere? Quale conviene? Cosa fare?

    Proviamo a darvi qualche suggerimento valido per risolvere la questione delle interrogazioni.

    La prima cosa da capire è l’utilizzo che ne facciamo dello smartphone, tipo ci telefonia e ci whatappiamo solo? Oppure telefonia, whatappiamo e usiamo facebook.

    Altra soluzione lo usiamo per tutto pure per fare la spesa e per lavorare.

    Definita la necessità si passa al tempo di utilizzo per scegliere la dimensione e il sistema operativo.

    Come-Acquistare-Smartphone-Giusto-per-Voi-1

     

    Diciamo che oggi lo smartphone utilizza un sistema operativo esattamente come un computer e fa esattamente tutte le operazioni e funzioni allo stesso modo.

    Gli smartphone hanno tre diversi sistemi operativi, il sistema iOS, Android, Windows Phone e Blackberry OS.

    Il Sistema iOS è il sistema operativo che utilizza Apple ed è installato solo sugli iPhone.
    iOS, è un sistema che ti consente di utilizzare solamente iTunes, il player musicale di Apple, e tramite questa applicazione poi dialogare con il tuo iPhone e sempre da lì potrai acquistare tutte le app che vorrai.

    Il sistema Android, sviluppato da Google è installatto su moltissimi smartphone, i maggiori marchi sono: Samsung, Huawai, LG, Sony, Honor, Asus, Motorola etc.
    Android è la piattaforma open-source molto utilizzata ed ha molte app gratuite scaricabili dal PlayStore.

    Per il sistema Windows Phone, prodotto da Microsoft viene installato su molte marche di telefonini come Nokia e HTC.
    Il sitema Windows Phone è il linguaggio di casa Microsoft ed è l’ideale per coloro che utilizzano sempre il pc.

    Infine il Blackberry OS sono montati sugli omonimi smartphone.
    Blackberry, solitamente è utilizzato da che lavora molto e sta sempre in giro per il mondo, infatti gode di grande stabilità ed ideale per le e-mail e tutta la posta elettronica su cellulare.

    Esistono anche altri sistemi, ma i più utilizzati sono quelli sopra citati e comunque la maggior parte delle case produttrici di smartphone adottano da tempo.

    Tutti sono al top oramai è solo una abitudine di utilizzo, forse l’unico gap negativo potrebbe averlo windows con i virus, ma si vocifera che anche Nokia passerà ad Android a breve.

    Come-Acquistare-Smartphone-Giusto-per-Voi-3

    Forse la difficoltà della scelta dello smartphone più importante da affrontare è il costo.

    Il budget da spendere per comprare questo magnifico oggetto incide sul modello da scegliere.

    Oggi giorno si possono trovare cellullari che costano dai 20 euro in su, tutto dipende da cosa e quali funzioni hanno questi cellulari.

    Possiamo dire che in linea generale i prezzi degli smartphone economici oscillano fra i 100,00 e 200,00 euro, quelli di fascia media costano tra i 200,00 e i 350,00 euro, invece i top di gamma, che sono tutti quelli più costosi, oscillano tra i 350,00 ai 1.000,00 euro.

    A volte però si riescono a trovare degli smartphone di fascia medio alta e altra in offerta e in quella occasione si riescono a fare ottimi acquisti.

    A volte si può ovviare all’acquisto dello smartphone facendo un abbonamento con Vodafone, Tim, Wind o Tre ed avere in comodato d’uso anche uno smartphone di ultima generazione a prezzi convenienti.

    Ma fate attenzione alla durata ed al costo a volte sembrano appetibili, invece diventano una sanguisuga mensile.

    Esistono anche dei test per scegliere il modello giusto per voi, ma io credo che ogni creatore abbia convogliato il risultato al suo brand di supporto, però per gioco ci si può sempre provare.

    Pensa che avere un telefono di penultima generazione ha tutti i vantaggi dell’ultimo, ma ad un prezzo molto più conveniente! Pensaci e guarda tutte le offerte!

  • Acquistare ed Attivare una SIM per Parlare all’Estero

    Acquistare ed Attivare una SIM per Parlare all’Estero

    acquistare-attivare-sim-parlare-estero-2Un’opzione alternativa allo scegliere di portare il proprio cellulare con la propria SIM personale in un paese estero è quella di acquistare una SIM che sia dedicata per il vostro viaggio.
    Sul mercato oggi esistono molte opzioni che potrete adottare per attivare una nuova SIM grazie alla quale sfruttare dei tariffari assai più agevolati.

    Fondamentalmente le scelte iniziali che potrete fare sono due:
    – acquistare ed attivare una SIM del luogo in cui vi siete recati
    – acquistare ed attivare una SIM internazionale
    Come ogni cosa ognuna di queste due scelte hai suoi pro ed i suoi contro.

    Ciò che noi di Gnius vi consigliamo è la seconda opzione, ovvero di acquistare una SIM internazionale.
    Perché non una SIM del luogo in cui viaggiate? In realtà è molto semplice.
    Innanzitutto è necessario avere un telefono sbloccato, cosa che non tutti hanno, ed in secondo luogo il problema più grande è rappresentato dalla numerazione diversa a quella a cui siamo abituati.
    C’è da dire però che se avete in programma di trascorrere un lungo periodo all’estero (oltre 12 mesi) allora questa è l’opzione che dovete considerare!

    L’alternativa consigliata come già affermato è quella di acquistare una SIM internazionale prima di partire per la destinazione prescelta.
    Queste SIM potrete sfruttarle per parlare e navigare in moltissimi Paesi stranieri!
    Le tariffe saranno leggermente più alte di quelle di una SIM locale straniera, ma la differenza sarà marginale.

    Ecco qui di seguito un esempio di aziende che offrono SIM internazionali per voi viaggiatori con le rispettive tariffe:
    Go Sim: Utilizzabile in 195 paesi del mondo, le chiamate costano 20 centesimi al minuto e non pagherete quelle che ricevete.
    OneSimCard: Utilizzabile in 130 paesi con roaming libero e chiamate a partire da 25 centesimi al minuto.
    XXSim: Costo chiamate che varia dai 25 ai 35 centesimi a seconda del paese in cui vi trovate, sms a 19 centesimi e chiamate in ricezione gratis.
    TravelSim: Chiamerete a 25 centesimi al minuto, chiamate entranti gratis e costi di roaming molto bassi.
    ZeroMobile: Sfruttabile in 140 paesi, chiamate entranti gratis, telefonate verso l’Italia ed il resto del mondo a partire da 9 centesimi, ed infine invio e ricezione sms a 13 centesimi.

  • Le Migliori App per Progettare ed Arredare il Giardino

    Le Migliori App per Progettare ed Arredare il Giardino

    app-progettare-arredare-giardino-2È arrivata da tempo la primavera e sta per arrivare l’estate, ma il tuo giardino ancora non è esattamente come ti eri promesso di sistemarlo.
    Lavorare per progettare o ri-arredare il vostro giardino è indubbiamente un lavoro faticoso e che porta via un bel po’ di tempo.
    Ma se vi dicessimo che anche in questo caso la tecnologia può venirvi in aiuto?

    Esistono infatti addirittura delle applicazioni per smartphone che vi possono aiutare nel lavoro di progettare e arredare il vostro giardino.
    Grazie a queste app potrete avere la giusta visione di come volete sia il vostro esterno di casa rinnovato.

    Home Design 3D – Outdoor & Garden

    Con questa app avrete modo di creare virtualmente ed in 3D il vostro spazio e poi arredarlo con centinaia di oggetti 3D che rappresentano fioriere, alberi, divano, sedie o lanterne.
    Un’applicazione molto professionale ma nonostante questo di semplice utilizzo.
    Puoi trovarla sia su Google Play che su iTunes nel caso tu possieda un iPhone.

    Garden Design

    Se invece non sapete come cominciare a progettare virtualmente il vostro giardino ma vi piace un determinato stile di arredo questa applicazione fa proprio al caso vostro.
    Partite da uno stile di giardino che vi piace e da lì poi vi verrà proposta una serie di fotografie che illustrano dei giardini ideali che possono fare da ispirazione.
    Facile no? Scaricala da Google Play!

    Idee Progettuali Fioriera

    Concetto simile a quello dell’applicazione Garden Design, ma stavolta è pensata per chi ha già posto le basi per il suo nuovo giardino ed ha solo bisogno di idee originali per i complementi d’arredo giusti per rendere unico il suo spazio.
    In questo caso il complemento d’arredo in questione è la fioriera, oltre a design classici sono anche presenti delle idee fai-da-te davvero fantastiche!
    La trovi su Google Play.

  • Huawei P8 Lite Non Si Accende – Che Cosa Fare?

    Huawei P8 Lite Non Si Accende – Che Cosa Fare?

    huawei-p8-lite-non-si-accende-cosa-fareIl tuo smartphone è uno Huawei P8 Lite e non si accende più. Niente paura.
    Se infatti il cellulare non ha subito brutti urti o danni e se non hai effettuato volontariamente delle modifiche all’hardware o al software che possano averlo alterato, allora hai ben poco di cui temere, il tuo dispositivo si riaccenderà.

    Prima di passare alla soluzione del tuo problema bisogna cercare di risalire alla causa.
    Per prima cosa se non ricordate il livello di batteria del vostro Huawei P8 Lite prima che si spegnesse del tutto è il caso che proviate ad attaccarlo alla presa della corrente elettrica tramite l’apposito cavetto di ricarica.
    Capita di dimenticarsi che la batteria ha un livello basso ed attaccarsi alla corrente in questo caso ha già risolto problema.

    Se invece non è la batteria il problema provate ad eseguire questa semplice procedura.
    Provate con queste combinazioni di tasti, da eseguire esattamente in quest’ordine.
    Volume Su + Volume Giù + Accensione/Spegnimento
    Volume Su + Home + Accensione/Spegnimento
    Home + Accensione/Spegnimento
    Volume Su + Pulsante fotocamera
    Dopo che avete eseguito queste combinazioni rimanete con i pulsanti premuti per circa 10 secondi.

    L’ultimo tentativo che potete fare se neanche queste semplici combinazioni per ‘rianimare’ il vostro Huawei P8 Lite che non si accende sono futili è provarle mentre lo smartphone è sotto carica.
    Se neanche questo funziona allora è necessario portare il vostro dispositivo presso un centro assistenza.

  • I Nokia che hanno fatto la Storia

    I Nokia che hanno fatto la Storia

    Prima dell’avvento degli smartphone come li conosciamo oggi, c’è stato un tempo in cui il desiderio di ognuno era piccolo, più piccolo; il costo dei telefoni cresceva al ridursi delle dimensioni, l’importante era che lo schermo fosse grande a sufficienza da permettere di leggere i 160 caratteri di un SMS in un colpo solo.

    Niente colori ne Megapixel, la sigla HD ancora significava solo Hard Disk e almeno in Europa cellulare era quasi sinonimo di Nokia!

    Per i nostalgici abbiamo selezionato una carrellata di Cellulari dello Storico Marchio Finlandese proprio nell’anno in cui la divisione telefoni del Marchio “Nokia” che ha dettato legge nel mondo dei cellulari è passata definitivamente a Microsoft ed ha posto così fine ad un pezzo della storia della tecnologia mobile.

    Nokia 9000 Communicator Anno 1998

    Nokia-9000-1Il primo modello che andiamo a presentarvi è in realtà una sorta di precursore dei moderni smartphone.

    Anche se non aveva ancora un touchscreen, questo telefono a metà strada appunto tra un portatile ed un cellulare offriva una tastiera qwerty completa ed uno schermo da ben 640×200 pixel in un periodo in cui anche i desktop avevano risoluzione standard di 800×600 pixel.

    Dotato di un processore Intel 386 e di ben 8Mb di memoria interna permetteva l’invio e la ricezione di email, degli 8Mb ben 4Mb erano utilizzati per le applicazioni.

    E’ stato il primo telefono che poteva essere usato come un piccolo portatile, con tanto di programmi per la scrittura e per l’ufficio.
    Alcuni giochi interessanti ed era particolarmente avveniristico per l’epoca, tanto che fu il telefono di Simon Templar nel remake de Il Santo.
    Insomma se vi chiedete dove nasca l’idea di smartphone ora lo sapete.

    Il 9000 Communicator ebbe 2 evoluzioni il 9110 con processore AMD e il 9210/9210i con processore AMD, collegamento internet, schermo a colori e software per streaming video e flash player.