Autore: gnius

  • iPhone X ecco finalmente le offerte degli operatori

    iPhone X ecco finalmente le offerte degli operatori

    Il giorno dell’iPhone X è arrivato, e tutto segue lo schema che oramai conosciamo da 10 anni.
    Le prime settimane sono caratterizzate dal fatto che gli smartphone in vendita sono minori delle richieste,
    e quindi le persone si trovano a fare una scelta:
    Acquistare l’iPhone X all’Apple Store e aspettare anche più di un mese prima di averlo tra le mani,
    oppure scegliere una delle offerte dei gestori per averlo subito?
    Vediamo le offerte degli operatori per iPhone X, questa volta sono molto particolari.

    offerte degli operatori per iPhone X

    Vediamo le offerte degli operatori per iPhone X

    Come ogni nuova uscita gli operatori preparano delle offerte particolari per gli smartphone della Apple,
    vediamo cosa ci propongono questa volta per il nuovo iPhone X!

    iPhone X l’offerta di Tim

    Per avere l’iPhone X con TIM devi per forza abbonarti a TIM Next, l’offerta include la possibilità di restituire o cambiare lo smartphone abbinato.
    Scegliendo l’ iPhone X devi prevedere un pagamento in anticipo di 149 o 319 euro a seconda dei modelli da 64GB o 256GB.
    In più per 30 mesi dovrai pagare delle rate di 35 euro.
    Per chi consuma tanto traffico dati c’è anche l’offerta TIM Next Unlimited, dove oltre ai minuti illimitati ci sono ben 20GB di dati mensili,
    il che aumenta i costi dell’anticipo a 199 o 349 euro e le rate diventano 24 da 59,90 euro.

    iPhone X l’offerta di Vodafone

    Vodafone offre i due modelli di iPhone X con un anticipo di 149,99 euro per il 64GB  e di  299,99 euro per il 256GB,
    con 30 rate mensili da 30 euro.
    Chi è cliente Vodafone RED ha uno sconto sulla rata, che diventa di 25 euro al mese, oltre ai 25 euro della tariffa.

    iPhone X l’offerta di Tre

    Per avere l’iPhoneX con Tre l’anticipo è più alto degli altri operatori, che è di 229 euro per i 64GB e 399 euro per 256GB,
    le rate mensili sono di 45 euro al mese per i clienti Free, oppure da 40 euro per i clienti All In,
    a cui però bisogna aggiungere una rata finale da 150 euro.
    Questa offerta comprende chiamate illimitate e 50GB di traffico dati al mese.

    iPhone X l’offerta di Wind

    Infine se vuoi acquistare l’iPhone con Wind i costi sono di 299,90 euro di anticipo per versione da 64GB e 30 rate da 27 euro,
    sale a 399,90 euro l’anticipo per il 256GB con 30 rate da 30 euro.
    A queste offerte sono inclusi  10GB di traffico dati mensili.
    Una cosa interessante è l’offerta per le partite IVA, gli anticipi sono più bassi, 169,90 euro e 199,90 euro.

  • Paris Games Week ai nastri di partenza

    Paris Games Week ai nastri di partenza

    Oggi inizia il Paris Games Week con la 2 giorni dedicata ai videogames indipendenti,
    dall’1 al 5 novembre invece la grande kermesse francese è tutta dedicata ai grandi titoli.
    Molto attese le presentazioni dei nuovi videogames per il mobile, le promozioni sui codici acquisto Google Play,
    dove si preannunciano titoli che sfrutteranno al massimo i nuovi smartphone sul mercato.
    Se non sai dove acquistare codici google play continua a leggere e segui il link per le promozioni.

    paris games week

    Saranno molte le presentazioni dei grandi maker di videogames,
    ad esempio Sony preannuncia l’uscita di ben 7 nuovi titoli, e di qualcuno di questi già giravano dei rumors giorni fa,
    Asus e Acer non hanno ancora dichiarato le novità, ma qualche idea ce la siamo fatta sul VR e simili.

    Promozioni per il Paris Games Week

    La cosa che ci fa più fremere è che durante il Paris Games Week ci saranno i coupon validi per tutto il periodo della fiera,
    sia da parte dei marchi più famosi, sia dagli store, come un coupon per il codice google play per acquistare giochi a prezzo scontato.

    Una di quelle da non perdere è la promozione del 10% delle gift card Google Play da 25€, 50€ e 100€,
    promozione offerta da Starselect in accordo con Google, ricordiamo che Starselect è rivenditore ufficiale delle Google Play card,
    ed è valida dall1 al 5 novembre.
    Con le card e codici acquisto Google Play in promozione avrai il 10% di sconto per acquistare su Google Play tramite questa promozione,
    promozione a cui ricordo potete accedere anche se non andate al Paris Games Week cliccando su Codici Acquisto Google Play

    Con i codici delle card Google Play avrete il credito extra per acquistare i giochi che preferite per i vostri smartphone android,
    o anche per acquistare bonus, oggetti, armi e tutto quello che desiderate acquistare per diventare più forti nel vostro gioco preferito.
    Potrete ad esempio comprare pokeball, rivitalizzanti e biglietti raid su Pokemon Go,
    o per comprare oro e gemme su Clash Royale!

    Noi intanto che siamo in attesa di vedere i nuovi titoli di giochi per Android sfruttiamo le promozioni Google Play per avere un po’ di credito extra!

    Paris Games Week e gli smartphone

    I videogames per gli smartphone sono un business molto dinamico,
    e non è raro vedere titoli di videogames per smartphone che rivaleggiano con titoli simili delle console,
    in più ci sono videogames che esistono soltanto sul mondo dei sistemi operativi di smartphone e tablet.

    Prendiamo per esempio il grandissimo successo di Candy Crush con tutte le sue varianti,
    e che dire di Clash Royale o come il famosissimo Pokemon Go, il gioco più popolare di tutti i tempi.

    Questo successo fa si che anche per i produttori di smartphone il Paris Games Week sia l’evento ideale,
    soprattutto per il mercato europeo, per presentare i nuovi smartphone.
    Molti saranno i prototipi e dopo la notizia del CIO sui videogames, siamo sicuri che ci sarà molto entusiasmo su questo,
    ci aspettiamo molto dai marchi come Acer e Asus che sono marchi che da sempre hanno prodotto hardware,
    anche su device come smartphone e tablet, dedicati al mondo dei videogiochi in mobilità.

    Segnatevi quindi l’account Twitter Ufficiale del Paris Games Week per seguire tutte le novità,
    in particolare sui marchi e i titoli che saranno presentati i prossimi giorni a Parigi,
    e scoprire quali sono gli sconti e le promozioni legate all’evento sui videogames Parigino.

    Vi lasciamo con la mappa della fiera, per i più fortunati che andranno all’evento.
    Piantina Paris Games Week

     

     

     

  • Huawei Mate 10 Pro Prezzo troppo alto o troppo basso?

    Huawei Mate 10 Pro Prezzo troppo alto o troppo basso?

    Huawei Mate 10 Pro Prezzo eccessivo oppure è giusto?
    Scopriamo insieme le caratteristiche del nuoco smartphone di casa Huawei.
    Il Huawei Mate 10 Pro è uno smartphone veramente incredibile ha veramente moltissime funzioni.

    Huawei Mate 10 Pro Prezzo

    Huawei Mate 10 Pro il top di Huawei e sarà sicuramente tra i migliori telefoni realizzati negli ultimi anni.
    Tra l’altro,questo smartphone, ha tutte le capacità di sfruttare l’intelligenza artificiale che esso possiede.
    Questo logicamente è possibile grazie al nuovo super processore installato nel Huawei Mate 10 Pro.

    Il processore è il Kirin 970 ed il Direttore di Huawei, a Monaco, ha chiamato i nuovi smartphone macchine intelligenti.
    Una grande aspettativa che Huawei ha sempre rispettato con tutti i modelli Mate.
    Infatti tutti i modelli di questa serie hanno sempre avuto grandi prestazioni rispetto alle altre serie prodotte.

    Il Mate 10, viene declamato come il migliore degli smartphone Android.
    Grazie alla longevità delle prestazioni, poiché è un telefono creato con nuove tecnologie che lo rendono velocissimo e all’avanguardia.

    Huawei Mate 10 Pro Prezzo Giustificato?

    Il prezzo è senz’altro giustificato, poiché il Kirin 970 è dotato di coprocessore neuronale dedicato.
    Questo processore NPU, cioè Neural Processing Unit, riesce a migliorare tutte le prestazioni, maggiormente l’elaborazione dell’intelligenza artificiale.
    Inoltre tante funzioni avanzate installate in questo Huawei Mate 10 Pro utilizzano il machine learning, computer vision oppure le altre applicazioni AI.
    Pensate che Mate 10 Pro ha la capacità di catalogare e riconoscere 2.000 foto al minuto.
    Incredibile, non trovare!

    Huawei Mate 10 Pro Prezzo

    Riesce a percepire e riconoscere i soggetti, le condizioni di ripresa sia per le foto che per i video.
    Per non parlare poi che le fotocamere installate sono delle Leica, una garanzia eccellente di alta qualità.
    Grazie a questa collaborazione lo smartphone riesce anche ad estromettere i rumori di sottofondo durante le riprese, isolando i suoni che interferiscono con la voce primaria.
    Questa funzione è comodissima non solo per le ripresa, ma anche per le chiamate e per le funzioni vocali.

    Dunque il Huawei Mate 10 Pro Prezzo messo sul mercato europeo che si aggira ad € 849,00 ma tutto dipende dalla RAM con cui lo desiderate.
    Più sarà potente maggiormente si alzerà il prezzo, comunque ne varrà la pena spenderli.
    Per il momento acquistate su Amazon gli accessori, così sarete pronti appena avrete il nuovo smartphone.

  • Edge Browser anche su Smartphone e Tablet finalmente Sincronizziamo Tutto

    Edge Browser anche su Smartphone e Tablet finalmente Sincronizziamo Tutto

    Novità in arrivo, Edge Browser sta arrivando anche su Android e iOS.
    Quindi sia Smartphone che Tablet saranno aggiornati con il nuovo Edge Browser.

    Edge Browser

    Microsoft Edge è il browser più sicuro e veloce realizzato per gli utenti Windows 10.
    Questo ha migliorato sia la maggiore durata della batteria che migliorare l’impatto di utilizzo.
    Anzitutto è stato ideato per utilizzare più a lungo le batterie dei portatili consumando meno energia.

    E’ stato testato che la batteria dura circa un ora in più con il dispositivo non in carica.
    Magnifico per chi deve lavorare in movimento.
    Inoltre è stato migliorato il layout del browser, rendendolo più pulito, moderno e soprattutto facile da usare.
    Particolarmente rilevante la funzione di mettere i contenuti sempre in primo piano.

    Il salto evolutivo di Edge Browser

    Edge Browser arriva su Android e su iOS, questo per uniformare l’utilizzo degli utenti Microsoft.
    Microsoft si è sforzata moltisso per creare un sistema operativo per smartphone e Microsoft ha annunciato la creazione di nuove app per risolvere lo scopo.
    Le App sono due e sono: il browser Edge, disponibile anche per Android e iOS, e Microsoft Launcher, schermata Home dedicata ai Google Phone.

    Edge Browser è la versione che gli utenti Microsoft hanno utilizzato sui PC con Windows 10.
    Logicamente tutto rinnovato rispetto ad Internet Explorer.
    Anzitutto Edge Browser è molto veloce sul rendering delle pagine, inoltre è leggero e fluido nella grafica.
    Grazie all’arrivo sui telefoni e sui tablet gli utenti Microsoft avranno finalmente i contenuti sincronizzati tra Smartphone e PC.

    Particolarmente rilevante la funzione continua su PC, che permette di aprire tutte le pagine utilizzate sullo smartphone sul computer istantaneamente per proseguire a lavorare con più facilità grazie al mouse e alla tastiera.
    Insomma una vera e propria comodità, sia per chi deve lavorare che per utilizza il pc per diletto.

    Edge Browser

    Microsoft Launcher

    Microsoft Launcher è l’evoluzione di Arrow Launcher.
    Il progetto che è stato lanciato come parte di Microsoft Garage.
    Ma grazie alle migliorie effettuate il software è stato evoluto e promosso a nuovo software.
    Microsoft Launcher in pratica sostituisce le schermate degli Smartphone Android con una Fluent Design.
    Cioè una schermata che da la possibilità di avere una panoramica sia degli appuntamenti giornalieri che delle ultime notizie.
    Inolte si sono realizzate scorciatoie multifunzione per vedere i contatti preferiti, le App e i Widget della schermata principale.
    Soprattutto e molto importante anche Launcher, esattamente come Edge, ha la capacità di portare il lavoro sul PC per lavorare con comodità.

    Che dire Microsoft si è veramente superata con queste due App, da ora in poi con i sistemi allineati alla perfezione, utilizzarli abbinati sarà un gioco da ragazzi.

  • Disattivare abbonamento Premium Box

    Disattivare abbonamento Premium Box

    A chi non è capitato di attivare un servizio in abbonamento sul proprio smartphone, che sia volontariamente o per sbaglio,
    e di perdere un sacco di tempo per trovare il modo per disattivarlo?
    Per fare in modo che questo accada il meno possibile, con questo articolo vi aiuteremo a capire come fare per disattivare Premiumbox,
    un servizio in abbonamento dedicato all’intrattenimento degli utenti.
    É un servizio in abbonamento per la pubblicazione di news di gossip, sport e cucina, oltre a quiz e giochi.
    Forse avete cliccato distrattamente, o vi siete semplicemente sbagliati, o magari il servizio Premium Box ora non vi serve più?
    Ecco allora come disattivare abbonamento Premium Box in pochi e semplici passaggi.

    disattivare abbonamento premium box

    Con l’abbonamento a Premium Box vi arrivano le notizie in tempo reale direttamente sul vostro smartphone,
    se invece volete disattivare abbonamento Premium Box vi indichiamo 3 modi sicuri per cancellarvi dal servizio.

    Disattivare abbonamento Premium Box, 3 semplici modi

    Per annullare l’abbonamento a Premiumbox, esistono tre possibilità.
    La prima è l’invio di una mail all’indirizzo [email protected].
    Il testo della mail dovrà contenere, ovviamente, il numero del cellulare per il quale volete cancellare il servizio in abbonamento,
    oltre alla richiesta espressa di disattivazione del servizio.
    Per esempio basta scrivere nel testo dell’email, inserendo il vostro numero di telefono ovviamente:

    Sono il proprietario del numero 338 123 456 789 e chiedo espressamente la disattivazione del servizio Premium Box sul numero di telefono indicato.

    In alternativa è anche possibile disattivarsi da Premiumbox attraverso il sito http://disattivami.it/,
    quindi una volta collegati al sito, infatti, vi basterà cliccare sul pulsante verde DISATTIVA, che trovate al centro della pagina, selezionare il vostro operatore telefonico e inserire il numero.

    Terzo e ultimo modo se non volete utilizzare nessuno dei due metodi precedenti, potrete cancellarvi dal servizio in abbonamento contattando il Customer Care di Adyou, società proprietaria di Premiumbox, al numero 011 19821801.
    Il servizio clienti è attivo 365 giorni all’anno, dalle 9 alle 21.

    Ora sapete come vedete disattivare l’abbonamento in modo semplice e veloce.

  • Fitbit Flyer Auricolari per lo Sport

    Fitbit Flyer Auricolari per lo Sport

    I Fitbit Flyer Auricolari sono adatti per fare Sport.
    Quando si fa sport è bello ascoltare musica e non è sempre facile, bisogna trovare l’auricolare giusto per non perdere la pazienza.
    Grazie ai nuovi Fitbit Flyer Auricolari tutti questi problemi non esisteranno più.

    Fitbit Flyer Auricolari

    Oggi giorno è necessario essere sempre reperibili, purtroppo, anche quando si fa dello sport o si ha del tempo libero.
    Grazie agli auricolari Fitbit Flyer ora si potrà praticare sport ed utilizzare lo smartphone con estrema facilità.
    Inoltre la qualità del suono è incredibilmente eccellente.

    I progettisti Fitbit Flyer hanno lavorato molto per creare uno strumento resistente, impermeabile, anatomico e soprattutto comodo che non dia mai fastidi.
    Tantissime novità in campo tecnologico, innovazione formidabile in capo sportivo.

    Fitbit Flyer Auricolari

    Questi auricolari, sono stati realizzati con un design molto elegante.
    Gli auricolari Fitbit Flyer sono wireless ed offrono una qualità audio superiore alla media.
    Oltre al comfort, ad un design pensato e realizzato per essere durevole nel tempo.
    Infatti questi Flyer sono resistenti al sudore, cosa molto importante visto che quando si fa sport si suda sempre.
    La Fitbit è risucita a realizzare i Flyer dando una capacità di grande stabilità e comodità da indossare.
    Di conseguenza ha realizzato auricolari con grandi capacità audio con qualità superiori a quelli attualmente in commercio.

    La stessa importanza è stata data alla capacità di durata, infatti i Fitbit Flyer Auricolari hanno durata per 6 ore di riproduzione.
    Soprattutto durante i vostri allenamenti riuscirete a gestire sia la musica che le chiamate.
    Infatti grazie agli auricolari wireless progettati da Fitbit per l’allenamento sportivo potrete godervi con serenità ogni sport che vorrete praticare.

    Già il fatto che sono resistenti al sudore, hanno una forma anatomica e sottile, oltre al fatto che sono progettati per essere durevoli.
    Questi auricolari Flyer danno la libertà e la sicurezza di potersi allenare ad ogni livello dal più soft al più intenso.
    Tuttavia, grazia al doppio microfono potrete ascoltare al meglio la vostra musica e rispondere alle chiamate con un audio sempre eccellente.

    Non potrai più rinunciare ai tuoi Fitbit Flyer!

    Fitbit Flyer Auricolari

    I Firbit Flyer sono stati pensati anche per essere personalizzati a piacere personale.
    Anzitutto si potranno scegliere i gommini, le alette e gli inserti non solo per personalizzare il Flyer, ma anche per migliorare il comfort e la stabilità.

    Altra qualità vincente dei Flyer è la possibilità di essere utilizzati con ogni condizione atmosferica.
    Infatti grazie al design durevole che hanno utilizzato per realizzare gli auricolari Flyer che sono resistenti alla pioggia, oltre agli schizzi e al sudore.

    C’è da esaltare anche il fatto che questi auricolari sono indossali qualsiasi accessorio grazie alla forma anatomica.
    Di conseguenza sono molto versatili e sottili comodi per essere indossati buona parte del giorno.
    Non solo durante l’allenamento, ma anche con gli occhiali o sotto il casco.

    Fitbit Flyer Come Funziona

    Con i Fitbit Flyer potrai controllare la palylist dei brani con facilità.
    Grazie al comando con 3 pulsanti si potranno velocemente modificare il volume, cambiare il brano oppure mettere in pausa.

    Allo stesso modo sarà semplicissimo ricevere e gestire le chiamate mentre sarete in movimento.
    Con i 3 pulsanti si risponde e termina la chiamata in viva voce mentre si cammina o ci si allena.

    Particolarmente rilevante è la funzione del doppio microfono che permette di elimina i rumori esterni.
    Per esempio il vento se state correndo in strada oppure gli altri suoni che vi circondano in palestra.
    Con questa caratteristica tecnica i Fitbit Flyer hanno la capacità di effettuare e ricevere chiamate di alta qualità.

    Anche un altro punto a favore per i Fitbit Flyer è la capacità di parlare con Siri.
    Usando comandi vocali semplici sarà facilissimo parlare con Siri, Cortana ed anche l’Assistente Google dal tuo smartphone.

    Cosa aspettate ad acquistare i Fitbit Flyer Auricolari, non potrete più fare sport senza!

  • Huawei Mate 10 Pro il Top di Huawei

    Huawei Mate 10 Pro il Top di Huawei

    Il Huawei Mate 10 Pro è proprio lo smartphone Top di Gamma di Huawei.
    Presentato a Monaco il 16 ottobre con grandi aspettative.

    Huawei Mate 10 Pro

    Questo nuovo modello è molto diverso dagli altri Huawei iniziando dalla confezione.
    Infatti la confezione del Huawei Mate 10 Pro è molto ricca.
    Al suo interno troverete un cavo USB Type C, un alimentatore Huawei Supercharge 4.5V/5A, un paio di cuffie USB C di qualità, un adattatore da jack audio a USB C e una custodia in TPU trasparente.

    Il Huawei Mate 10 Pro ha una scocca prevalentemente di vetro e inoltre è dotato di due fotocamere.
    Il metallo è rimasto solo sul bordo, ma è diventato opaco rimanendo però dello stesso colore del vetro

    Nel vetro posteriore del Mate 10 oltre alle due fotocamere ci sono il led flash e il laser autofocus.
    Tuttavia non è finita qui, c’è anche il lettore di impronte circolare sistemato in una posizione facile da utilizzare anche con una mano sola.

    Altra chicca del Top di Gamma di Huaweii è la resistenza all’acqua ed alla polvere.
    Ma vediamo meglio le caratteristiche tecniche dello Huawei Mate 10 Pro.

    Huawei Mate 10 Pro Scheda Tecnica

    Il Mate 10 ha come processore il Huawei HiSilicon Kirin 970, 4×2.4 GHz Cortex-A73 + 4×1.8 GHz Cortex-A53 con uno schermo a 18:9 Full Active.
    Il Display è a 5,9 pollici con una risoluzione pari a 2160×1080 pixel.
    Le dimensioni dello smartphone sono 150,5 x 77,8 x 8,2 mm per un peso di 186 grammi.
    Ram 6 gb espandibile fino a 128 GB.
    La fotocamera è dual a 20 megapixel per il sensore principale e 12 megapixel RGB, con apertura f/1.6 e doppio flash LED.
    Inoltre la fotocamera frontale è da 8 megapixel.
    La CPU installata è un Octa-core, 2360 MHz, ARM Cortex-A73 e ARM Cortex-A53 a 64-bit e con processo produttivo da 10 nm.
    Il sistema operativo installato è Android 8.0 Oreo con interfaccia EMUI 8.0.
    E’ possibile espandere la memoria con una nano sim, la batteria è LiPo a 4000 Mah.

    Considerato che il form factor utilizzato ed il sensore ID posizionato sul retro, sotto la dual camera, sarà comodo il suo utilizzo.
    Le fotocamere sono in co-ingegnerizzate con Leica, la qualità delle immagini che verranno realizzate saranno sicuramente magnifiche.

    Inoltre, grazie alla capacità e potenza del Huawei Mate 10 Pro, sarà possibile utilizzare lo smartphone con una dock station e collegarlo sia al monitor che alle periferiche, proprio come fosse un PC.

    Huawei Mate 10 Pro Prezzo

    Il Huawei Mate 10 Pro sarà in vendita in Europa da circa metà novembre ad un prezzo di 849 €.
    Tuttavia si possono fare preordini con penna Moleskine inclusa nel prezzo.
    Tra i vari modelli potrete scegliere anche la versione Porsche Design che sembra avere un costo circa di 1.349 €.
    Inoltre potrete trovare questo modello di smartphone anche nei negozi del marchio automobilistico come esclusiva del brand al momento della messa in commercio.

  • Google Pixel Buds, il pesce di babele del tuo smartphone

    Google Pixel Buds, il pesce di babele del tuo smartphone

    Google pixel buds sono auricolari, e fin qui non ci piove.
    In più i Google pixel buds sono anche dei traduttori, e anche qui niente di nuovo.
    La cosa strabiliante è che i Google pixel buds sono traduttori simultanei vocali,
    traducono nella tua lingua quello che ascoltano dal telefono.
    Sei in vacanza a Berlino e vuoi chiedere a che ora passa il tram per la porta di Brandeburgo?
    Fai parlare la signora gentile al telefono in tedesco, tu ascolterai la traduzione in italiano dagli auricolari.

    Google Pixel Buds

    É una specie di magia” (F. Mercury)

    Google Pixel Buds

    Abbiamo usato il traduttore di Google per anni e non abbiamo mai pensato a questa cosa, vero?
    Ecco, quando la vedi funzionare sembra di essere in una puntata di Star Trek.

    Ovviamente la magia non avviene tutta negli auricolari, parte del lavoro lo fa anche il Google Pixel 2,
    lo smartphone che sicuramente meglio si integra con i Google Pixel Buds.

    Usando la tecnologia del traduttore di Google lo smartphone e gli auricolari sono in grado di ascoltare,
    tradurre, e riproporre con la voce meccanica del traduttore di google la traduzione della frase da una lingua all’altra.
    Tutto in tempo reale!
    Ovviamente c’è bisogno di una connessione internet attiva, cosa che all’estero non è sempre possibile,
    anche se abolendo il roaming in europa è sicuramente più facile.
    Potremmo andare in giro senza doverci più portare i libricini con le frasi più comune,
    e senza incappare in errori e figuracce!
    L’unico problema è che come per il Pixel 2 XL, in Italia non li vendono!

    Google Pixel Buds il video di come funzionano

    Ecco il video, purtroppo in inglese, che spiega e mostra come funziona questa tecnologia.
    Ci mostra un uso tipico dei Google Pixel Buds, ovviamente tra lingue molto distanti.
    Peccato che non c’è un video in cui traducano l’italiano al volo, sarebbe stato divertente.

    Ovviamente qualche errore ci sarà da aspettarselo, così come li troviamo sul traduttore di google,
    ma l’importante è capire e farsi capire in lingue che non conosciamo.

  • Google Pixel 2 lo smartphone fantasma di Google

    Google Pixel 2 lo smartphone fantasma di Google

    Sono 2 settimane che aspettiamo di scrivere un pezzo sul Google Pixel 2,
    aspettavamo i primi video, i primi test, i primi commenti sui social.
    C’è ancora parecchio da aspettare, perché Google ha annullato tutti gli ordini del Google Pixel 2 XL.
    Sembra, si dice, chiacchiere al bar, e cose così dicono che la pagina italiana di Google per comprare il Pixel 2 XL è andata online per errore,
    e quindi pare che manderanno un’email scusandosi e che per il Google Pixel 2 XL c’è ancora da aspettare.
    Quindi il pezzo lo scriviamo così solo sul Pixel 2, che possiamo chiamare lo smartphone fantasma, e capirete il perché.

    google pixel 2

    Google Pixel 2 è il nuovo smartphone di Google, che, dopo la serie Nexus affidata a costruttori esterni,
    è il primo smartphone dell’azienda del motore di ricerca.
    Google è anche l’ideatore di Android e questi telefoni sono il miglior hardware possibile su cui far girare il sistema operativo di Mountain View.

    Le specifiche tecniche del Google Pixel 2

    Parliamo di un telefono top di gamma, quindi dobbiamo aspettarci un hardware di tutto rispetto.
    Il processore è un Qualcomm MSM8998 Snapdragon 835 octa core, formato da un quad core a 2.35 GHz Kryo e un quad core a 1.9 GHz Kryo.
    Ha un processore grafico a parte, l’Adreno 540, che permette performance grafiche quasi come un PC.
    La memoria, come è stato da sempre, è fissa e non espandibile, e acquistando il Pixel 2 della capacità più alta è di 128GB.
    Queste sono per il Google Pixel 2 caratteristiche che fanno capire la potenza di calcolo di questo smartphone,
    ma non c’è solo questo, dalla scocca in materiali esclusivi, il vetro sottilissimo e resistente in Gorilla Glass 5,
    tutto è curato nei più piccoli particolari.

    Il display da 5 pollici è un AMOLED FullHD, mentre la fotocamera è una delle migliori mai prodotte,
    con 12Megapixel ha un sistema di elaborazione dell’immagine che ha sbaragliato le concorrenti.
    Probabilmente è la migliore fotocamera mai inserita in uno smartphone.

    Come siamo abituati con gli ultimi Nexus e Pixel il Google Pixel 2 ha gli altoparlanti stereo,
    ricarica rapida ed è resistente all’acqua. Che volete di più?

    Forse l’unica nota dolente è la batteria la standard 2700mAh.
    Ci aspettavamo una batteria da 3000mAh o da 3300mAh, ma il nostro desiderio non è stato esaudito.

    Del Google Pixel 2 prezzo e store non sono stati ufficializzati, dall’hardware sicuramente non è un telefono da meno di 700€,
    ma non dovremo preoccuparcene più di tanto del prezzo.

    In Italia probabilmente non lo vedremo se non tra molto molto tempo, visto che è prevista la vendita solo del Google Pixel 2 XL.
    Potete fare qualsiasi ricerca, Google Pixel 2 Amazon o Google Pixel 2 acquisto e arrivare fino a pagina 100, non si trova.
    Peccato.

    Google Pixel 2 e Android

    Il Google Pixel 2 sarà sempre il primo telefono ad essere aggiornato con l’ultima versione di Android,
    esce dalla fabbrica con Android 8.0 Oreo, e, come è stato per i Nexus, verrà costantemente aggiornato nel tempo.
    In più sfrutta tutte le potenzialità del sistema, specialmente i comandi vocali e le interazioni con i luoghi,
    come ad esempio spegnere la sveglia la mattina solo con la voce.

    L’interazione con la fotocamera è strabiliante, basta inquadrare un soggetto per avere tutte le info sul telefono,
    analogo discorso con la musica, facendo ascoltare una canzone il Pixel 2 ti dice che canzone è e chi è il cantante.

  • Asus Zenfone 4 Selfie

    Asus Zenfone 4 Selfie

    Asus Zenfone 4 Selfie uscita per la vendita a fine settembre, lo avete già visto?
    Questo fa parte della nuova Serie 4 che Asus ha realizzato quest’anno.
    Asus ha creato la nuova serie chiamandola Asus Zenfone 4, di cui ha realizzato un nuovo smartphone,ma non si è limitata ne ha create altri utilizzano la stessa tecnologia e figli della Serie 4.
    Lo Zenfone 4 Selfie è parte di questa famiglia super tecnologica.

    Messo in commercio a fine settembre, l’Asus Zenfone 4 Selfie prezzo di mercato a partire da circa € 310.
    Il prezzo logicamente aumenta o diminuisce dalla RAM e dal colore.

    Lo smartphone ZenFone 4 Selfie è dotato di un Display Touchscreen da 5,50 pollici.
    Bellissimo ed ha una risoluzione di 1080×1920 pixel.
    Inoltre il processore che fa girare l’Asus ZenFone 4 Selfie è un Snapdragon 625 otta-core a 2GHz.
    Solitamente viene venduto con una RAM base di 4 GB, ma è disponibile anche una versione a 64 GB di RAM di memoria interna.
    Il ZenFone 4 Selfie è dotato, inoltre, di una fotocamera primaria con 16 megapixel sul retro e per l’anteriore a 12 megapixel per selfies.
    Scopriamo meglio le capacità di questo nuovo smartphone Asus serie 4.

    Asus Zenfone 4 Selfie Scheda Tecnica

    Le Caratteristiche Tecniche dell’Asus ZenFone 4 Selfie vi faranno innamorare di questo apparecchio, vediamole nello specifico.

    Dimensioni: 154,02×74,83×7 mm
    Peso: 145 grammi
    Sim: CardNano + Micro
    Processore: Qualcomm Snapdragon 625 Core2.0 GHz 8 Core 64 BitSì RAM4 GB
    Memoria: 64 GB
    Memoria Espandibile: Micro SD Fino a 128 GB
    Sistema Operativo: Android 7 Nougat
    Sicurezza: Riconoscimento impronta digitale
    Batteria: 3000 Mah Litio

    Asus Zenfone 4 Selfie
    Display: 5.5 pollici, TecnologiaIPS LCD
    Risoluzione: 1920×1080 pixel
    Fotocamera: Risoluzione 24 Mp, Autofocus, FlashDual LED, Stabilizzazione ottica, Touch Focus, HDR, Video Auto Focus, Full HD, 30 fps
    Fotocamera Frontale: 16 Mp, risoluzione 802.11 b/g/n
    Connettività: WiFi  802.11b/g/n,  Bluetooth 4.1
    Sensori: Accelerometro, Prossimità, Giroscopio, Bussola

    Cosa aspettate ad acquistare un nuovo Asus  ZenFone 4 Selfie, cercate su Amazon il prezzo più convenite!