Autore: gnius

  • Asus Zenfone 4 Selfie

    Asus Zenfone 4 Selfie

    Asus Zenfone 4 Selfie uscita per la vendita a fine settembre, lo avete già visto?
    Questo fa parte della nuova Serie 4 che Asus ha realizzato quest’anno.
    Asus ha creato la nuova serie chiamandola Asus Zenfone 4, di cui ha realizzato un nuovo smartphone,ma non si è limitata ne ha create altri utilizzano la stessa tecnologia e figli della Serie 4.
    Lo Zenfone 4 Selfie è parte di questa famiglia super tecnologica.

    Messo in commercio a fine settembre, l’Asus Zenfone 4 Selfie prezzo di mercato a partire da circa € 310.
    Il prezzo logicamente aumenta o diminuisce dalla RAM e dal colore.

    Lo smartphone ZenFone 4 Selfie è dotato di un Display Touchscreen da 5,50 pollici.
    Bellissimo ed ha una risoluzione di 1080×1920 pixel.
    Inoltre il processore che fa girare l’Asus ZenFone 4 Selfie è un Snapdragon 625 otta-core a 2GHz.
    Solitamente viene venduto con una RAM base di 4 GB, ma è disponibile anche una versione a 64 GB di RAM di memoria interna.
    Il ZenFone 4 Selfie è dotato, inoltre, di una fotocamera primaria con 16 megapixel sul retro e per l’anteriore a 12 megapixel per selfies.
    Scopriamo meglio le capacità di questo nuovo smartphone Asus serie 4.

    Asus Zenfone 4 Selfie Scheda Tecnica

    Le Caratteristiche Tecniche dell’Asus ZenFone 4 Selfie vi faranno innamorare di questo apparecchio, vediamole nello specifico.

    Dimensioni: 154,02×74,83×7 mm
    Peso: 145 grammi
    Sim: CardNano + Micro
    Processore: Qualcomm Snapdragon 625 Core2.0 GHz 8 Core 64 BitSì RAM4 GB
    Memoria: 64 GB
    Memoria Espandibile: Micro SD Fino a 128 GB
    Sistema Operativo: Android 7 Nougat
    Sicurezza: Riconoscimento impronta digitale
    Batteria: 3000 Mah Litio

    Asus Zenfone 4 Selfie
    Display: 5.5 pollici, TecnologiaIPS LCD
    Risoluzione: 1920×1080 pixel
    Fotocamera: Risoluzione 24 Mp, Autofocus, FlashDual LED, Stabilizzazione ottica, Touch Focus, HDR, Video Auto Focus, Full HD, 30 fps
    Fotocamera Frontale: 16 Mp, risoluzione 802.11 b/g/n
    Connettività: WiFi  802.11b/g/n,  Bluetooth 4.1
    Sensori: Accelerometro, Prossimità, Giroscopio, Bussola

    Cosa aspettate ad acquistare un nuovo Asus  ZenFone 4 Selfie, cercate su Amazon il prezzo più convenite!

  • Asus Zenfone 4 Pro

    Asus Zenfone 4 Pro

    Asus Zenfone 4 Pro, dotato di 6 gb di RAM e ben 8 volte più sensibile alla luce, grande tecnologia digitale.
    Lo ZenFone 4 Pro è parte delll’ultima espressione del design creato per gli smartphone di casa ASUS delle serie Asus ZenFone 4.
    L’Asus ZenFone 4 Pro è stato realizzato pensando di sprigionare il lusso da ogni dettaglio.
    Dotato di doppia telecamera per aumentare la potenza dell’espressione fotografica.
    Infatti l’Asus ZenFone 4 Pro ha una videocamera Sony IMX362, dotata di un obiettivo ad apertura F1.7 e una capacità di zoom 10x.

    Asus Zenfone 4 Pro

    L’Asus ZenFone 4 Pro è così tecnologico che sono stati installati ed incorporati ben tre sensori high-end Sony con la tecnologia ASUS SuperPixel.
    Grazie a questa combinazione di tecnologia si potranno scattere foto fino ad 8 volte più luminose anche con scarsa illuminazione.

    Asus Zenfone 4 Pro Scheda Tecnica

    Scopriamo meglio le caratteristiche tecnologiche dell’Asus ZenFone 4 Pro.
    Uno smartphone di altissima qualità che è stato messo sul mercato insieme alla collezione della Serie 4 a fine settembre.

    Le caratteristiche tecniche Zenfone 4 Pro sono:
    Schermo: 5,5” full HD AMOLED 500 nit
    CPU: Qualcomm Snapdragon 835
    RAM: 6 GB
    Memoria interna: 64 GB espandibile via microSD
    Fotocamera posteriore: Dual Camera, principale da 12 megapixel con apertura f/1.7, sensore Sony IMX362, stabilizzatore ottico, laser autofocus, PDAF e secondaria da 16 megapixel con lunghezza focale 50 mm, zoom ottico 2X e zoom fino a 10x sensore Sony IMX351
    Fotocamera frontale: 8 megapixel Sony IMX319 con apertura f/1.9, pixel da 1,4 μm
    Connettività: Dual SIM ibrido seconda SIM o microSD, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0,GPS, GLONASS, NFC, radio FM, USB-C 2.0
    Peso: 175 grammi
    Lettore di impronte e 3 microfoni con riduzione del rumore
    Batteria: 3.600 mAh
    OS: Android 7 Nougat con ASUS ZenUI 4.0

    Asus Zenfone 4 Pro

    Asus Zenfone 4 Pro Prezzo di vendita, circa € 679.
    Tante offerte e promozioni saranno destinate a questo nuovo smartphone, non perdetele.
    Vedete su Amazon, solitamente si trovano ottime offerte.
    Come avrete leggo le caratteristiche tecniche sono eccellenti, avrete non solo uno smartphone, ma anche un’ottima videocamera con voi sempre.
    Fate felici qualcuno regalando l’Asus Zenfone 4 Pro, vedrete che gioia riceveranno.

  • Asus Zenfone 4 Max

    Asus Zenfone 4 Max

    L’Asus ZenFone 4 Max è tra i nuovi smartphone Android che Asus ha messo sul mercato in questo periodo.
    Pieni di tanta tecnologia che farà divertire moltissimo chi lo acquisterà.
    Questo smartphone fa parte della nuova serie messa in commercio da Asus in questi giorni, la nuova serie Asus ZenFone 4, tutta da scoprire e meravigliosamente tecnologica.

    Asus Zenfone 4 Max

    Questo smartphone è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di cliente, grazie alla tecnologia che esso dispone.
    Iniziamo col dire che è dotato di un grande display Touchscreen da 5,5 pollici ad altissima risoluzione.
    L’Asus ZenFone 4 Max ha il modulo LTE 4G per velocizzare e semplificare la trasmissione di dati oltre ad aumentare la velocità di navigazione su internet.
    Inoltre questo Asus ZenFone 4 Max è multimediale al 100%, partendo dalla fotocamera.
    Pensate è dotato di doppia fotocamera per far si che le fotografie scattate non vengano distinte se fatte da uno apparecchio mobile o una reflex.
    La fotocamera principale ha 13 megapixel con obbiettivo ad apertura F2.0.
    La foto fatta la vedrete come un’immagine molto nitida.
    Inoltre questa fotocamera ha un grandangolare da 120° che permette di di catturare immagini di paesaggio e persone bellissime.

    Asus ZenFone 4 Max Scheda Tecnica

    Scopriamo meglio le caratteristiche dello Zenfone 4 Max.
    Capiamo bene le capacità di cui questo smartphone è dotato.

    Partiamo dai colori messi in commercio, che sono il nero, l’oro e il rosa.Asus Zenfone 4 Max

    Display IPS da 5,2 pollici HD, 1280×720 pixel / 5,5 pollici Full-HD 1920×1080 pixel
    SoC Qualcomm Snapdragon 425 quad core/430 octa core
    – 32 GB di memoria interna, espandibile fino a 256 GB tramite MicroSD
    Doppia fotocamera posteriore grandangolare:
    sensore principale da 13/16 megapixel con LED Flash e apertura f/2.0 79 gradi e secondario da 120 gradi, EIS
    Fotocamera anteriore da 8/16 megapixel con apertura f/2.2 o f/2.0
    3 slot nano + micro + micro SD, 4G Cat.4, WIFI 802.11b/g/n, Bluetooth 4.1
    Dimensioni: 150,5×73,3×8,73 mm
    Peso: 156 grammi
    Sensore di impronte
    Batteria da 4100 mAh/5000 mAh
    Android 7.0 Nougat

    Un gran bel telefono, anzi apparecchio tecnologico.
    L’Asus ZenFone 4 Max uscita nei negozi proprio pochi giorni fa insieme all’Asus ZenFone 4, all’Asus ZenFone 4 Max Pro e all’Asus ZenFone 4 Deluxe.

    Ma quanto costata?
    L’Asus ZenFone 4 Max prezzo di mercato pari ad € 229,99 euro circa.
    Occhio alle offerte, specialmente con l’avvicinarsi del Natale.

  • Asus ZenFone 4

    Asus ZenFone 4

    Asus ZenFone 4 è forse tra gli Smartphone più attese dell’anno.
    L’evoluzione dello ZenFone 4 è incredibile, piena di incredibili sorprese.
    Sono riusciti ad aumentare sia raffinatezza che design allo stesse tempo.
    La Asus negli ZenFone si sta evolvendo sempre più velocemente ed in grande stile, possiamo dire che i precedenti modelli non avevano un gran design.

    Asus Zenfone 4

    Iniziamo dicendo che la scocca dello smartphone è realizzata da un corpo unico di alluminio.
    Grazie alla Nano Molding lo ZenFone 4 è molto sottile e leggero, ma allo stesso tempo è anche molto resistente.

    Grandi punti di forza questo nuovo Asus ZenFone 4, hanno combinato eccellenti prestazioni con grande connettività, sicurezza ed efficienza energetica.
    Inoltre, l’Asus ZenFone 4 caratteristiche incredibili e grazie al luminoso display espanso da 5,5 pollici Super IPS + da 600 nit, questo smartphone riesce a visualizzare le foto, i video, oltre agli altri contenuti dello smartphone in modo incredibile.
    Ritrae in modo vivido, esattamente come il soggetto viene visto in realtà.
    Vi sorprenderà sapere che questa funzione è valida anche alla luce del sole durante il giorno.

    Con il display espanso da 5,5 pollici, semplicemente circondato da una cornice ultra stretta, da la possibilità di godere di una vista cinematografica, anche tenendolo in una mano.
    ZenFone 4 è integrato da una dual camera all’interno del telaio dello smartphone, senza che dall’esterno si percepisca nulla.

    Inoltre questo telefono è completamente ricoperto da un vetro temperto da 2,5 mm.
    Questo garantisce un design magnifico oltre ad una presa confortevole, inoltre è resistente ai graffi.
    Il nuovo ZenFone 4 ha l’NFC incorporato, quindi potrete effettuare comodi pagamenti mobile con Android Pay ed al lettore d’impronte.

    Asus Zenfone 4 Scheda Tecnica

    Asus ZenFone 4,(ZE554KL) è dotato di caratteristiche molto interessanti.
    Scopriamolo meglio.

    Display AMOLED da 5,5 pollici Full-HD, 1920 x 1080 pixel
    SoC Qualcomm Snapdragon 630, CPU Quad 2.2GHz Cortex A53 + Quad 1.8GHz Cortex A53 e GPU Adreno 508
    Oppure
    Snapdragon 660, CPU Quad 2.2GHz Kryo 260 + Quad 1.8GHz Kryo 260 e GPU Adreno 512

    Asus Zenfone 4 Ram 4 – 6 GB
    – 64 GB di memoria interna, espandibili fino a 1 TB tramite MicroSD
    doppia fotocamera posteriore da 12 e 8 megapixel e anteriore da 8
    2 slot nano + nano/micro SD, 4G Cat.12, WIFI 802.11b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS/GLONASS, NFC, USB Type-C
    sensore di impronte
    doppio speaker con supporto Hi-Res Audio 192kHz/24-bit e DTS
    batteria da 3300 mAh
    Android 7.0 Nougat con ZenUI 4.0
    dimensioni 155,36 x 75,24 x 7,7 mm
    peso 165 grammi

    Asus Zenfone 4 prezzo indicativo è pari a € 499,99.
    I colori che venfono prodotti per questo modello sono il Midnight Black, il Moonlight White e il Mint Green.

    Asus Zenfone 4

    Asus Zenfone 4 uscita prevista ancora da definire, si parla di fine ottobre per una comunicazione ufficiale, salvo imprevisti.
    Quindi l’Asus Zenfone 4 quando esce è una domanda ancora irrisolta.
    Ma vi farà piacere sapere che insieme a questo modello usciranno anche Asus Zenfone 4 Max, Asus Zenfone 4 Pro e l’Asus Zenfone 4 Selfie.
    Per scoprire di più su questi modelli leggete i nostri post.

  • Cambiare il vetro posteriore dell’iPhone 8 costa più del display

    Cambiare il vetro posteriore dell’iPhone 8 costa più del display

    Sono caduti i primi iPhone 8, c’era d’aspettarselo, e arrivano le prime tremende sorprese.
    Sostituire il vetro posteriore dell’iPhone 8 ha un costo proibitivo.
    Considerando che è una scelta dovuta alla carica wireless, che sarebbe impossibile con il dorso d’alluminio,
    ed ecco spiegato perché nessun altro telefono è totalmente in alluminio,
    pensavamo che il materiale del vetro posteriore dell’iPhone 8 sia stato scelto anche in base alle sostituzioni.
    Non è così.
    vetro posteriore dell'iPhone 8
    Parliamo di vetro ultraresistente, ma senza funzionalità particolari, quindi con un costo un qualche decina d’euro.
    Sembra proprio che non è come pensavamo.

    Riparare l’iPhone 8 caduto

    Chi ha l’iPhone sa che c’è una sorta di assicurazione che, pagandola, diminuisce i costi di riparazione dei danni.
    L’assicurazione si chiama AppleCare+, e se la sottoscrivi e ti si rompe il vetro del display paghi,
    in America, 29$ per la riparazione con la sostituzione completa del vetro frontale.

    Il vetro frontale è quello del display, quindi il costo di 29$ tutto sommato non è molto.
    Per altre sostituzioni si arriva a pagare fino a 99$, come per esempio la sostituzione della scocca posteriore,
    che fino all’iPhone 7 era di alluminio.

    Quanto costa riparare il vetro posteriore dell’iPhone 8 ?

    Ma la scocca dell’iPhone 8 è di vetro, che in teoria dovrebbe costare meno dell’alluminio.
    Già. In teoria.

    Se ti cade lo smartphone e ti si rompe il vetro posteriore dell’iphone 8 arrivi a pagare 349$, per l’iPhone 8,
    arrivando addirittura a 399$ per l’iPhone 8 Plus.
    La metà del costo del telefono nuovo.
    Pazzesco.
    Se consideriamo che l’assicurazione AppleCare+ per l’iPhone costa 129$, e quella dell’iPhone 8 plus ben 149$,
    e non copre questi danni viene da se che, per quanto sia un buon telefono, il costo di riparazione è assurdo.

    É quel che si chiama problema di progettazione, o un’idea particolarmente bizzarra.
    Visti i costi forse la sostituzione con un materiale plastico infrangibile sarebbe una scelta migliore,
    ad esempio come il policarbonato che si usa per le lenti degli occhiali.

  • Andromeda OS il Nuovo Sistema Windows Mobile

    Andromeda OS il Nuovo Sistema Windows Mobile

    Andromeda OS sostituirà Windows 10 Mobile.
    Questo è quanto deciso dalla Microsoft.
    I Windows Phone avranno un nuovo sistema operativo.
    Per il momento non è ufficiale questa notizia, sono usciti solo pettegolezzi per creare atmosfera e smuovere l’attenzione.
    Ci sono riusciti benissimo!

    Andromeda OS

    Satya Nadella è immerso in un progetti di lavoro su Andromeda OS, per modificare la versione modulare del sistema operativo desktop.
    Questo per fare il salto di qualità e recuperare il mercato mobile perso.

    Andromeda OS Cos’è

    Andromeda OS è un sistema operativo modulare.
    Ciò sta a significare che sarà come fulcro centrale, tipo il cuore umano, uguale per tutti.
    Questa funzione base sarà uguale a tutto e funzionerà allo sresso modo.
    Poi si potra modificare ed aggiungere i componenti necessari per lo specifico dispositivo.

    Quindi Andromeda OS, grazia alla sua modularità potrà migliore ogni soluzione.
    Infatti avrà la capacità di adattardi e migliorare ogni dispositivo sul quale venga installata.

    Per il momento Microsoft sta sviluppando la versione mobile dalla versione desktop.
    Questo consentirà di migliorare il mercato Mobile di Maicrosfot.

    Andromeda OS 2017

    Pare che per la fine di quest’anno avremo la possibilità di vedere la prima versione di questo sistema operativo.
    Pare che il processore Snapdragon 835 si stato concepito con Project Andromeda e saranno i primi smartphone a vedere questo sistema operativo in funzionamento.

    Andromeda OS

    I prossimi mesi saranno molto decisivi per Microsoft, dovrà capire bene come affrontare tutte le evoluzioni.
    Anche perché la versione completa dell’Andromeda OS per il momento pare sia prevista a fine 2018.

    Fino ad allora è stata pensata una strategia di mercato.
    Microsoft ha intenzione di migliorare Windows 10 Mobile con dei miglioramenti che gli permetterà di sopravvivere un altro annetto abbondante.

    Curiosi di vedere i miglioramenti di Windows 10 Mobile?
    Per il grande salto evolutivo ci vorrà un po’ più di attesa, ma un anno passa velocemente, l’attesa di Andromeda OS varrà sicuramente la pena!

  • Perché Microsoft non riesce a crescere sul Mobile

    Perché Microsoft non riesce a crescere sul Mobile

    Perché i prodotti Microsoft Mobile non hanno invaso il mercato?
    Bella Domanda. Anche Microsoft se la pone.
    Pesano sicuramente le scelte sbagliate in momenti sbagliati, ma non è solo questo.
    Forse il problema più grande è stato il non riuscire a stare col passo della concorrenza.
    Il reparto Microsoft Mobile ha sbagliato il sistema operativo.
    Windows Phone non è stato all’altezza della tecnologia concorrente.
    Purtroppo lento, pesante e troppo poco intuitivo.

    Microsoft Mobile

    Microsoft sta lavorando ad un nuovo sistema operativo modulare, Andromeda OS.
    Dal Desktop al Mobile potrà essere modulato con funzioni ottimali per esaltare l’hardware su cui gira.

    Microsoft Mobile il futuro che ci aspetta

    Possiamo dire che con Windows 10 Mobile non abbia avuto un gran successo sul mercato degli smartphone.
    Anzi potremmo quasi confermare proprio il contrario.
    Microsoft aveva in mente un progetto che non è andato bene come aveva sperato.

    Tra le criticità maggiori sicuramente è in modo definitivamente il problema dello store delle applicazioni da scaricare ed acquistare.
    Purtroppo questa applicazione non è stata all’altezza di reggere il confronto contro il Play Store e l’App Store.

    Certo utilizzare un telefono che non ti permetta di installare App ed acquistare tutto il resto è un bel problema.
    Controproducente sia per Microsoft ma soprattutto per gli utenti che restano insoddisfatti.
    Per questo la sezione Microsoft Mobile sta lavorando per un nuovo sistema operativo dedicato ai propri smartphone.

    Microsoft Mobile

    Altro punto a sfavore è la messa sul mercato di smartphone con tempestività e continuità.
    L’ultimo smartphone top di gamma che Microsoft ha lanciato sul mercato risale al Maggio 2015.
    Sono stati il Lumia 950 e Lumia 950 XL.
    Visto l’andamento sul mercato di questi prodotti, la Microsoft ha ben pensato di fermarsi per gli anni successivi.
    Quindi fino ad oggi nulla di nuovo sul mercato mobile.

    Quest’anno abbiamo visto i nuovi smartphone Nokia con installato il sistema operativo Android.
    Il nuovo Nokia 8 è solo l’ultimo di questa serie.

    Ma a breve tante novità e tutto legato a Project Andromeda.
    Tra un paio d’anni tutto sarà gestito da un nuovo sistema operativo e sicuramente avranno fatto tesoro degli errori e sicuramente sarà sorprendete l’evoluzione che ci proporrà Microsoft.

  • La Fine di Windows 10 Mobile

    La Fine di Windows 10 Mobile

    Microsoft ha dichiarato La Fine di Windows 10 Mobile.
    Quindi addio a Windows 10 Mobile.
    La Fine di Windows 10 Mobile per ora Windows 10 Mobile Futuro molto incerto, Microsoft ha detto basta.

     Windows 10 Mobile

    Windows 10 è stato utilizzato per ogni prodotto Microsoft, ma per il settore Mobile, non è stata una buona scelta.

    La Fine di Windows 10 Mobile

    Verrà sostituito da Andromeda OS, il nuovo sistema operativo modulare.
    Windows 10 Mobile è in via di rottamazione.
    Andromeda OS è un’ottima soluzione poiché essendo un sistema a versione modulare potrà essere evoluta dalla versione desktop a Mobile e prendere solo il meglio delle funzioni.

    Per ora Windows Mobile è ancora in bilico, ma ha ben poche speranze.
    Per il momento Microsoft ha voluto far trapelare solo una indiscrezione, piccante quanto basta a far intendere l’avvenire del Sistema Operativo.
    Da un report del Windows Central si evince la lavorazione di personale nello sviluppo del sistema Andromeda OS.

    Stanno lavorando su una versione modulare del Sistema Operativo destinato al Desktop.
    L’evoluzione dal Desktop al Mobile segnerà la fine definitiva di Windows 10 M.

    La Microsoft con il lavoro fatto per Windows 10 Mobile Novità ha creato e sta creando miglioramenti significativi.
    Pare che Andromeda OS esca a fine 2018, quindi, nel frattempo hanno migliorato Windows 10 M.
    C’è necessità di mantenere la clientela fedele e far funzionare correttamente il sistema operativo.

     Windows 10 Mobile

    Purtroppo Windows 10 M è un sistema che non ha retto il confronto con il mondo attuale degli smartphone.
    Tanto da far sembrare obsoleto il povero Windows 10 M.
    Infatti Windows 10 Mobile Problemi di in ogni settore.

    Microsoft ha intenzione di modificare le API di Redstone 3 e Redstone 4 immettendole nell’attuale sistema operativo.
    Grazie a questo le nuove App potranno funzionare sulla piattaforma.
    Una scelta obbligata per consentire a Windows 10 M di durare circa un paio d’anni prima dell’uscita di Andromeda OS.

    Microsoft è stata costretta a porre rimedio per riconquistare una fetta di mercato, cambiando sistema operativo, poiché sembra che abbia perso nel corso degli ultimi anni molti fan.

  • Il Nuovo Apple iPhone 8 Plus

    Il Nuovo Apple iPhone 8 Plus

    Apple ha creato insieme all’iPhone X, l’iPhone 8 e l’iPhone 8 Plus.
    Una nuova tecnologia tutta da scoprire e da meravigliarsi per la capacità ultra tecnologica.

    iPhone 8 Plus

    L’uscita dell’iPhone 8 Plus è prevista per questo Settembre, tuttavia uscirà insieme all’iPhone 8.
    La prevendita si è aperta il 15 settembre e la vera uscita fisica sui banchi dei negozi è prevista per il 22 settembre.
    Infatti ci siamo quasi, qualche altro giorno e potremo toccarlo con mano.

    La Apple ha deciso di festeggiare il suo decimo anniversario della creazione dell’iPhone realizzando ben tre iPhone diversi.
    Logicamente il modello di punta è l’iPhone X, ma i fratelli minori iPhone 8 e iPhone Plus non hanno nulla da invidiare.

    Scopriamo quanto dovremo spendere per acquistare il nuovo iPhone 8 Plus prezzo a partire da € 949.
    Uno smartphone che vi sorprenderà a partire dal Display da 5,5″.

    Scopriamo di più sulla tecnologia applicata da Apple a questo nuovo modello.

    iPhone 8 Plus Scheda Tecnica

    Giusto per saperne di più vediamo la Scheda tecnica iPhone 8 Plus.
    Tanto per iniziare questo nuovo iPhone è resistente all’acqua e alla polvere, ottimo.
    I Colori disponibili sono: Argento, Grigio Siderale ed Oro.
    Inoltre è dotato di Certificazione IP67, di Speaker stereo e l’utilissima e tecnologica Ricarica Wireless.

    Schermo: 5,5” Retina HD, risoluzione da 1.920 x 1080 pixel e densità 401 ppi
    CPU: Apple A11 Bionic, hexa-core (4 core a risparmio energetico, 2 ad alte prestazioni) con GPU proprietaria Apple
    RAM: 3 GB
    Memoria interna: 64 – 256 GB
    Fotocamera posteriore: dual 12 MP, 2x optical zoom, quad-LED dual tone flash, video 2160p@24/30/60fps, 1080p@30/60/120/240fps
    Fotocamera frontale: 7 MP, apertura f/2.2, EIS, video 1080p@30fps, 720p@240fps
    Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
    Batteria: 2.900 mAh
    Dimensioni: 158,4 x 78,1 x 7,5 mm
    Peso: 202 grammi
    OS: iOS 11

    iPhone 8 Plus

    Quindi, questo nuovo iPhone 8 Plus Caratteristiche sorprendenti, non avremo più bisogno d’altro.
    Né fotocamera né lettore multimediale, piuttosto basterà avere un iPhone di ultima generazione per godere di tutte le qualità di questi apparecchi messi insieme.

    Altra curiosità, Cosa c’è dentro la confezione?

    La confezione d’acquisto contiene:
    – Auricolari EarPods con connettore Lightning
    – iPhone
    – Cavo da Lightning a USB
    – Alimentatore USB da 5W
    – Adattatore da Lightning a jack cuffie da 3,5 mm

    Ricordate in fine che l’iPhone 8 Plus uscita è prevista per il 22 Settembre, insieme a lui troverete in negozio anche l’iPhone 8, non dimenticatelo.

  • iPhone 8

    iPhone 8

    Nuova tecnologa tutta da scoprire con il nuovo iPhone 8.
    L’iPhone 8 è in 2 versioni, dotato di un Display da 4,7″ e da 5,5″ per l’iPhone 8 plus, doppia fotocamera sul più grande, singola sul piccolo,
    Ma sveliamo la parte più saliente di tutte e come al solito c’è da che è un po’ caro l’iPhone 8 prezzo a partire da 839€ per il 64GB,
    mentre per l’iPhone 8 plus il prezzo parte da 949€.
    Concentriamoci sul piccolo iPhone 8, e vediamo scheda tecnica, accessori e cosa arriva insieme allo smartphone della Apple.
    Per averlo bisognerà attendere ancora poco, per ora è disponibile la prenotazione che potrete fare anche sul sito della Apple.
    In realtà sarà in commercio dal 22 settembre, ci siamo quasi!

    L’iPhone 8 è parte della nuova tecnologia realizzata dalla Apple per festeggiare il decimo anniversario insieme all’iPhone X.

    Questo smartphone Apple è realizzato in tre colorazioni Argento, Oro e Grigio siderale.
    La novità nel design è la parte posteriore completamente in vetro, che lo rende simile ad un gioiello.
    Hanno realizzato l’iPhone 8 colori luminosi e pieni di eleganza, ottimi per ogni persona, sicuramente accontenteranno tutti i gusti.

    Molto belli esteticamente, anche perché sono realizzati con materiali estremamente ricercati.

    iPhone 8

    Cosa c’è dentro la confezione di vendita dell’iPhone 8

    Curiosi di sapere cosa contiene la confezione dello smartphone Apple tanto atteso?
    Bene vediamo cosa c’è dentro la scatola al momento dell’acquisto.
    Troverete lo smartphone iPhone, gli Auricolari EarPods con connettore Lightning, il Cavo da Lightning a USB, l’Alimentatore USB da 5W e l’Adattatore da Lightning a jack cuffie.

    L’iPhone 8 è stato creato con un design in vetro, alta tecnologia.
    Inoltre è dotato di una fotocamera molto evoluta e c’è ancora di più.
    L’iPhone 8 possiede al suo interno forse il chip più potente ed intelligente di cui è stato dotato uno smartphone.
    Come l’iPhone X anche questo modello è capace di ricarica wireless e tecnologia a realtà aumentata, ancora mai vista prima.

    Altra qualità molto apprezzata di questo nuovo modello è la resistenza all’acqua e alla polvere.

    Anche l’audio è stato migliorato, adesso è stereo, ha più volume e più dinamica.
    Questo grazie agli altoparlanti stereo che l’iPhone 8 ha in dotazione, riprogettati per avere il 25% in più di volume,
    sia in potenza che in bassi, sempre più profondi.
    Potrete godere di una sonorità incredibile, provate alzando il volume, miglioramenti incredibili sia nella riproduzione della musica che nei video, ed ovviamente anche le chiamate in vivavoce.

    iPhone 8 Scheda Tecnica

    Scopriamo le Caratteristiche Tecniche di iPhone 8, tutte le novità e la grande tecnologia utilizza per questa nuova serie creata da Apple.

    Schermo: 4,7” Retina HD, risoluzione da 1.334 x 750 pixel e densità 326 ppi
    CPU: Apple A11 Bionic, hexa-core, 4 core a risparmio energetico, 2 ad alte prestazioni, con GPU proprietaria Apple
    RAM: 2 GB
    Memoria interna: 64 / 256 GB (non espandibile)
    Fotocamera posteriore: 12 MP, f/1.8, 28mm, PDAF, OIS, quad-LED dual tone flash, sensore da 1/3″, video 2160p@24/30/60fps, 1080p@30/60/120/240fps
    Fotocamera frontale: 7 MP, f/2.2, EIS, video 1080p@30fps, 720p@240fps
    Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
    Batteria: 1.960 mAh
    Dimensioni: 138,4 x 67,3 x 7,3 mm
    Peso: 148 grammi
    OS: iOS 11

    Inoltre ha la Certificazione IP67, Speaker stereo e  Ricarica Wireless
    Per le altre informazioni potete far riferimento al sito ufficiale.