Risultati della ricerca per: “samsung galaxy j5”

  • Samsung Galaxy J5 – Dove Acquistarlo a Prezzi Più Bassi?

    Samsung Galaxy J5 – Dove Acquistarlo a Prezzi Più Bassi?

    samsung-galaxy-j5-prezzi-bassi-3Il Samsung Galaxy J5 è un o smartphone di nuova generazione con cui l’azienda coreana intende raggiungere anche la fascia medio bassa del mercato, il prezzo di vendita infatti è decisamente contenuto, inferiore ai 200 euro, pur permettendo di acquistare un dispositivo di ottima qualità, progettato pensando di condensare in un prezzo ridotto tante features in genere non presenti in questa fascia di mercato.

    Probabilmente Samsung non vuole dimenticare le esigenze di nessun cliente, evitando quindi di rivolgersi esclusivamente a coloro che hanno ampie possibilità economiche, come invece fanno alcune altre aziende di produzione di questo tipo di dispositivi.

    Le caratteristiche tecniche

    Il Samsung Galaxy J5 è disponibile in tre colori: bianco, nero e oro.
    La scocca ha un bordo metallico e una finitura lucida molto gradevole, i bordi sono fortemente stondati, proprio come avviene nei dispositivi dell’azienda di fascia più alta.
    Quando si prende in mano questo dispositivo non si ha quindi la sensazione di avere un prodotto diverso dai più costosi top di gamma Samsung, anzi, tutte le caratteristiche fisiche sono perfettamente in linea con quelle degli altri smartphone dell’azienda.

    Il display è da 5 pollici AMOLED, con risoluzione 720×1280 pixel e misura 142x72x8,5 mm.
    Monta una fotocamera da 13 megapixel e una fotocamera secondaria 5.0 Megapixel, con anche possibilità di girare video i buona qualità.
    Il processore è uno Snapdragon 410 quad core di Qualcomm, alla frequenza di 1,2 GHz, mentre la GPU è una Adreno 306.

    Il telefono ha 1.5 GB di Ram ed è disponibile in due diverse versioni di memoria interna: da 8 o da 16 GB.
    La memoria è comunque espandibile utilizzando le apposite schede Micro SD.
    Il sistema operativo è Android 5.1 Lollipop, anche se in genere Samsung si è dimostrata quasi sempre attenta alle nuove proposte di Android, fornendo tutti gli aggiornamenti per i dispositivi più nuovi.

    Un buon telefono a prezzo economico

    Questo smartphone ha una peculiarità fondamentale e innegabile: il prezzo di vendita.
    Si tratta infatti di un dispositivo di buona qualità, con un display ampio e pratico, che si può utilizzare anche per rispondere alle email o per prendere nota di qualche importante informazioni.

    Nonostante il prezzo dunque non si tratta di un prodotto da ragazzini, anzi: le features presenti, i componenti montati e le app disponibili rappresentano un panorama molto ampio, che rende il dispositivo decisamente versatile e adatto a chiunque.
    Il prezzo di vendita è motivato esclusivamente dal fatto che Samsung, nel suo J5, ha sfruttato componenti non del tutto nuove, in modo da contenere enormemente il prezzo.

    Quindi il J5 permette di avere tra le mani un prodotto Samsung di buona qualità, con qualche componente leggermente datata: questo lo rende un prodotto sicuramente non interessante a chi desidera sempre il meglio, ma comunque ad un livello leggermente superiore rispetto a prodotti della stessa fascia di prezzo.

    Gli acquisti a prezzi bassi

    Non è un segreto: in rete si trovano in genere offerte imperdibili, che rendono ormai inutile recarsi nei negozi di elettronica fisici presenti sul territorio.
    Moltissime persone ormai si recano in un negozio di elettronica solo per toccare con mano i dispositivi da acquistare: li controllano, ne verificano la comodità dei comandi, ne soppesano tutte le caratteristiche.

    L’acquisto poi viene effettuato online, salvo nei rari casi in cui anche i negozi fisici presentino offerte molto interessanti.
    Del resto i costi di gestione di un negozio e l’ampiezza del bacino di utenza rendono questa tipologia di attività commerciali oggi obsoleta: sempre più persone preferiscono rivolgersi ai siti di vendita online. Questo avviene soprattutto per il fatto che alcuni negozi virtuali, come Amazon o Ebay propongono prezzi inavvicinabili per altre realtà commerciali.

    Prezzo basso significa affare rischioso?

    Ancora oggi capita di sentire persone che non si fidano dei negozi online, perché temono truffe e raggiri.
    In effetti può venire il dubbio quando si vede un prodotto con prezzo di listino da 229 euro, venduto su Amazon a meno di 160 euro.
    Non si tratta però di affari rischiosi, anzi: Amazon verifica tutti i venditori che si affidano alla sua piattaforma e lo stesso avviene su Ebay, dove sono gli stessi clienti a votare l’affidabilità di un venditore.

    I prezzi inferiori a quelli presenti nelle sedi fisiche di alcuni negozi sono motivati semplicemente dal diverso volume di vendita raggiungibile dai siti online, che spesso si rivolgono a tutta Europa, se non a tutto il mondo.
    Chiaramente in questo modo è possibile spalmare i costi di gestione di un’attività commerciale su un monte vendite enorme, e allo stesso modo Amazon e altri negozi online, possono permettersi di sacrificare parte del loro guadagno, solo per attirare sempre più clienti.

    Le garanzie

    Un’obiezione che viene spesso mossa ai negozi online riguarda le garanzie: nel negozio fisico si ha l’impressione che la possibilità di avvalersi della garanzia in caso di guasto sia più semplice e sicuro.
    Nella realtà i dispositivi oggi in commercio godono di una garanzia del produttore, che si impegna a praticare le riparazioni in qualsiasi caso, basta avere a portata di mano lo scontrino o qualsiasi tipologia di ricevuta che ne comprova la data di vendita e il rivenditore.

    Nel caso degli acquisti online è anche più semplice: uno scontrino fisico si perde con facilità, o cade dalle tasche, si rovina, eccetera.
    Gli acquisti online invece possono essere sempre comprovati, perché rimangono tra i dati dell’account di ogni cliente.
    Non c’è quindi motivo di continuare con queste paure antiquate: gli acquisti online, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi tecnologici, sono sempre degli affari, sotto tanti diversi punti di vista.

    samsung-galaxy-j5-prezzi-bassi

    Come risparmiare ancora di più

    Se volete un Samsung Galaxy J5 e volete pagarlo un prezzo basso conviene che vi armiate di un poco di pazienza.
    Molti siti infatti propongono particolari offerte, da cogliere al volo in periodi di tempo limitati: lo fa Amazon, lo fa Ebay e anche molti altri siti.

    Conviene quindi registrarsi su alcuni siti di commercio elettronico, iscriversi per la ricezione della newsletter, e attendere l’affare migliore.
    Molto spesso, per invitare i loro clienti all’acquisto, questi siti propongono sconti globali sugli acquisti, del 10 o 15%, che possono essere applicati su qualsiasi tipologia di acquisto.
    Quando si riceve un voucher di questo tipo basta tornare alla pagina del dispositivo scelto ed aggiungere i dati presenti sullo sconto ricevuto, per ottenere un Samsung Galaxy J5 a prezzi anche inferiori ai 150 euro.

    Il prezzo

    Dopo aver descritto le caratteristiche del Samsung Galaxy J5 la possibilità di acquistarlo a prezzo scontato rende questo dispositivo ancora più interessante: lo si può considerare come un regalo importante per i figli, o come dispositivo interessante per chi fa un utilizzo solo sporadico dello smartphone.

    Un dispositivo con display AMOLED da 5 pollici a meno di 150 euro fino a pochi anni fa era solo un sogno, oggi realizzabile grazie alle grandi possibilità date dai negozi online.
    Con una cifra onesta di euro si ottiene così un prodotto di buona qualità, con componenti leggermente datate, ma di tutto rispetto.

    Questo smartphone infatti permette di girare video, di scattare ottime fotografie, di guardare filmati con ottima definizione.
    È munito di buona parte dei principali sensori oggi disponibili, e di una buona velocità, che permette di aprire e utilizzare numerose app tra le più comunemente diffuse.
    L’aspetto estetico è ottimo, visto che è stato direttamente ereditato dai dispositivi di fascia alta della casa coreana. tutto sommato, un affare veramente da non lasciarsi scappare.

  • Batteria di Ricambio e Batterie Esterne per Galaxy J5

    Batteria di Ricambio e Batterie Esterne per Galaxy J5

    batteria-ricambio-esterne-galaxy-j5-2Smartphone davvero interessante il Galaxy J5 di casa Samsung, un mid level pensato per gli amanti delle fotografie e per chi ha la necessità di un dispositivo funzionale sia per il lavoro che per tempo libero e svago.

    Con il suo display touchscreen da 5 pollici e la risoluzione da 1280 x 720, una fotocamera da 13 megapixel, che permette di scattere foto alla risoluzione di 4128×3096 ed il suo design raffinato, il Galaxy J5 è l’ideale per adulti e ragazzi, trattandosi di uno smartphone decisamente versatile.
    La sua dotazione comprende una Cpu quadcore da 1,2 gHz, 8 Gb di memoria espandibile e 1,5 Gb di memoria Ram, oltre ovviamente alla connettività wi-fi, al Gps e al Bluetooth.

    Importante è la sua autonomia: monta una batteria da 2600 mAh che, con un utilizzo non particolarmente intenso, consente di utilizzare il dispositivo fino a due giorni interi, che si riducono a uno qualora si utilizzino la connessione dati o attraverso il Wi Fi.

    Acquista il Tuo Powerbank Portatile su Amazon.it

    Acquistare una batteria di ricambio, quando quella in dotazione si deteriora riducendo la sua autonomia, è piuttosto semplice.
    Sono diversi gli store online che vendono batterie originali per Samsung Galaxy J5 a prezzi convenienti: indicativamente potete comperarne una ad un prezzo compreso tra i 9 ed i 12 euro.

    Un’altra possibilità è rappresentata dalla batteria esterna: in questo caso il vantaggio è quello di non dover cercare una batteria ad hoc per questo modello di smartphone, con una vasta gamma di possibilità anche in fatto di design.

    La Batteria Originale di Ricambio per Galaxy J5 su Amazon

    La batteria esterna si collega facilmente al dispositivo mediante un cavetto Usb e garantisce una ricarica completa della batteria interna, raddoppiandone di fatto la durata.
    Anche in questo caso il range di prezzo, su siti come Amazon ed altri store online dedicati alla tecnologia, è decisamente accessibile: si va dai 10 ai 20 euro circa a seconda della potenza della batteria esterna che si intende acquistare.

    batteria-ricambio-esterne-galaxy-j5

    Scegliere la batteria originale di ricambio è a nostra avviso la scelta più comoda nel lungo termine, in quanto passerà molto altro tempo dopo che abbiate bisogno di una nuova batteria da sostituire e soprattutto non dovrete andare in giro con un caricabatterie esterno che per quanto portatile è comunque un gadget in più da dover portare con sé.

    Tuttavia se avete bisogno anche di un aiuto alla vostra batteria in caso vi troviate fuori casa ed il livello di esso è basso potrete tranquillamente tirare fuori un caricabatterie esterno dalla vostra borsa o dalla tasca del giaccone e collegarlo al Galaxy J5 con un semplice cavetto ed ecco una fonte di elettricità portatile a vostra disposizione!

  • Samsung Galaxy J3

    Samsung Galaxy J3

    samsung-galaxy-j3-3Ai già numerosi modelli di smartphone Samsung si aggiunge il nuovissimo Galaxy J3, l’ultimo nato della serie Galaxy J e l’alternativa di fascia bassa rispetto ai suoi simili.
    Un dispositivo per chi semplicemente necessita di buona navigabilità, velocità e funzioni multimediali senza dover arrivare a spendere cifre astronomiche per feature che magari non userà mai.
    Ma scopriamo il Galaxy J3 di Samsung più da vicino!

    Economico ma non per questo di bassa qualità.
    Se siete in cerca di uno smartphone ‘entry level’ che risponda efficacemente a tutte le vostre esigenze in fatto di svago e lavoro, il nuovo Samsung Galaxy J3 rappresenta la soluzione più interessante del momento.
    Recentemente annunciato dall’azienda in Cina, si tratta di un telefonino di fascia bassa dalle interessanti caratteristiche tecniche.

    Il Samsung Galaxy J3 vanta infatti un ampio display da 5 pollici caratterizzato da risoluzione HD da 1280 x 720 pixel e doppia fotocamera rispettivamente da 8 e 5 megapixel.
    A livello di hardware il nuovo Samsung Galaxy J3 vanta un processore quadcore da 1.2 GHz e 1.5 GB di memoria Ram oltre ad un capiente spazio interno da 8 Gb ulteriormente espandibile mediante memoria microSD.

    Il Samsung Galaxy J5 in Offerta su Amazon – Più di 50€ di Sconto!

    A garantire una lunga autonomia vi è una batteria al litio da 2600 mAH con la modalità Ultra Power Saving, per un importante risparmio energetico che consenta di preservarne la durata; mentre il sistema operativo è il noto Android 5.1 Lollipop con TouchWiz UI.
    Questo dispositivo è stato pensato per inserirsi tra i modelli J1 e J2 di media fascia e i J5 e J7 di fascia alta: dal punto di vista della connettività non dovrebbe mancar nulla, dal supporto al 3G fino alla connettività 4G LTE.

    samsung-galaxy-j3

    Quando potrete acquistarlo?
    Il lancio è previsto entro Natale con l’uscita sul mercato prevista nei giorni immediatamente successivi, ad un prezzo particolarmente accessibile.
    Secondo le ultime informazioni infatti il Samsung Galaxy J3 dovrebbe costare tra i 120 ed i 150 dollari, poco al di sopra dunque del prezzo del ‘fratello’ Galaxy J2.

    L’Intera Serie dei Galaxy in Promozione – Amazon.it

    Un’ottima opportunità dunque, per acquistare uno smartphone ad un prezzo decisamente contenuto ma ricco di funzionalità, che vi consentano di navigare agevolmente sul web, giocare oppure sfruttare il dispositivo per lavoro.

    Visti i recenti trend in fatto di shopping, per il tanto desiderato regalo hi-tech a chi volete bene per un compleanno o per le incombenti feste di Natale, pensate proprio al Samsung Galaxy J3.
    In ogni caso farete un figurone, sia che chi riceve il regalo possieda già uno smartphone di superiore che di inferiore livello!

    Leggi anche: Samsung Galaxy J1 – Economico e Funzionale!

    Attenzione: La data di uscita sul mercato italiano è stata posticipata a data da destinarsi da parte di Samsung.

  • Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017?
    Il 2017 ha portato tante novità dal punto di vista tecnologico, soprattutto nel campo degli smartphone. Gli ultimi modelli usciti propongono innovazioni uniche, non riscontrabili in quelli degli anni precedenti.

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017

    Ma Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017?

    Vediamo la classifica:

    Samsung Galaxy S8

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017Nel campo delle innovazioni e prestazioni il Samsung Galaxy S8 è quello che maggiormente ha stupito il pubblico,
    grazie allo schermo a campo pieno leggermente ricurvo sui bordi, alla fotocamera dalle alte prestazioni e al sistema di protezione dello smartphone con riconoscimento facciale.

    Huawei P10 Lite e P9 Lite

    Il Huawei P10 Lite è tra gli smartphone economici, più acquistati specialmente dai giovani.
    Questo nuovo modello è uno smartphone Android avanzato e ha un display da 5.2 pollici in risoluzione Full HD, da 1920×1080 pixel.
    Lo spessore da 7.2 mm è una caratteristica al quanto apprezzabile, dato che lo rende sottile e maneggevole.
    A un prezzo inferiore, ma non per questo meno venduto, troviamo anche il P9 Lite, perfetto per chi cerca funzionalità e prestazioni a un costo ridotto.

    Apple iPhone X

    Quali sono stati gli smartphone più venduti nel 2017
    L’Apple iPhone X ha fatto parlare molto di sé.
    Questo è il primo modello proposto da Apple con un design completamente nuovo,
    il display OLED da 5,8 pollici è ampio e prevede una risoluzione da 2436×1125 pixel.
    Tutte le funzioni e le prestazioni di questo smartphone lo rendono unico e sicuramente tra i migliori del 2017.

    Lenovo Moto G5S Plus

    Questo modello prevede l’unione di due grandi aziende Lenovo e Motorola, che si uniscono al fine di fornire uno smartphone dalle alte prestazioni e dal costo contenuto.

    Samsung Galaxy A5 e J5

    Un altro smartphone di fascia media che ha conquistato specialmente gli under 18 è il Samsung Galaxy A5.
    Questo dispone di un ottimo display da 5.2 pollici con una risoluzione HD da 1920×1080.
    Il Samsung Galaxy J5 modello 2017, è un altro smartphone che merita una citazione in quanto è stato uno dei più venduti in questa fascia di prezzo.

    Asus ZenFone 4

     smartphone più venduti nel 2017

    Questo modello di smartphone dispone di un display da 5.5 pollici, e presenta una fotocamera ideale per fare i selfie.
    Il costo è al quanto ridotto e per questo motivo è tra i più venduti del 2017.

    LG Q6

    LG Q6 è uno smartphone Android di ottimo livello, in grado di soddisfare anche l’utente più esigente. Questo dispone di un display Touchscreen da 5,5 pollici con una risoluzione molto alta da 2160×1080.

    Ottima panoramica, approfittate per rinnovare il vostro smartphone con uno  smartphone media gamma di oggi o un top di ieri? Ottimo affare no?

  • Offerte Estate 2016 Mediaworld – I Migliori Smartphone

    Offerte Estate 2016 Mediaworld – I Migliori Smartphone

    offerte-estate-2016-mediaworld-smartphonePerché non approfittare dell’estate per aggiudicarvi un bello smartphone nuovo di zecca?
    Probabilmente nella vostra casella di posta avete ricevuto l’ultimo volantino dell’estate 2016 di Mediaworld dove sono catalogate tutte le migliori offerte della grande catena di prodotti di elettronica; nemmeno a dirlo anche stavolta la sezione riguardante gli smartphone è davvero ricca.

    Mediaworld non solo nell’ultimo volantino ha proposto molti modelli all’avanguardia, ma ha ben pensato di proporre al cliente interessato all’acquisto una grande varietà di smartphone che si differenziano per caratteristiche tecniche ed ovviamente per prezzo.
    L’offerta è ricca ed accontenta davvero chiunque, da chi cerca uno smartphone ‘low cost’ fino a chi necessita del meglio del meglio, come un top di gamma di un marchio blasonato.

    Ma passiamo a dare un’occhiata meglio e ad analizzare quale di questi smartphone presenti nel volantino Mediaworld fanno per te.
    Cominceremo dai meno costosi fino ad arrivare a ciò che di più avanzato il mercato può offrire al momento.

    Wiko Jerry

    Offerto a sole 89.99 euro il Wiko Jerry, un piccolo smartphone low cost con display da 5 pollici per chi non pretende molto dal suo device.
    Processore Quadcore da 1.3Ghz che assieme ad 1 GB di RAM assicurano una buona velocità delle operazioni; il sistema operativo è Android 6.0.
    Di più basso livello le fotocamere da 5 e 2 megapixel e la memoria interna da 8GB.

    Microsoft Lumia 640XL LTE

    Simili prestazioni ma con display più ampio da 5.7 pollici e sistema operativo Windows Mobile il Lumia 640XL; più performanti anche le fotocamere da 13 e 5 megapixel.
    A garantire l’efficenza delle task che compiamo su questo smartphone c’è un processore quad-core da 1.2 Ghz e 1GB di RAM.
    Il prezzo? Solo 99 euro.

    Samsung Galaxy J5

    Con il Samsung Galaxy J5 offerto da Mediaworld questa estate entriamo nella zona degli smartphone di fascia medio-bassa, a nostro avviso quella che coincide con gli smartphone dal migliore rapporto qualità-prezzo.
    Questo Galaxy J5 è stato anche selezionato da Gnius come uno dei migliori smartphone acquistabili sotto ai 200 euro del 2016.
    Mediaworld ve lo propone a 169.99 euro.

    Asus Zenfone 2 Laser

    Lo smartphone che ha aiutato molto Asus nella sua scalata per affermarsi come uno dei brand più importanti anche in questo nuovo mercato.
    Processore quad-core da 1 Ghz, 2GB di Ram e memoria interna da ben 32GB fanno di questo Zenfone 2 Laser con Android 5.0 uno dei migliori.
    Offerto da Mediaworld al prezzo di 179.99 euro.

    ZTE Blade V7

    Non in molti ancora sanno dell’esistenza sul mercato di questo marchio, ma in realtà questo brand cinese è davvero un pezzo grosso in Oriente e siamo confidenti che avrà gran successo anche qui in Europa.
    Sorprendenti le ottime specifiche di questo Blade V7: processore octa-core da 1.3 Ghz, 2GB di RAM, memoria interna da 16GB, fotocamere da 13 e 5 megapixel e Android 6.0 come OS; il tutto a 189.99 euro.
    Davvero un affare!

    Huawei Y6 Pro

    Entriamo nella fascia media degli smartphone dalle 200 alle 300 euro con il Huawei Y6 Pro presente nel volantino Mediaworld al prezzo di 219.99 euro.
    A giustificare l’aumento di prezzo di uno smartphone così a nostro avviso c’è quasi esclusivamente la qualità della fotocamera anteriore (quella dei selfie) da ben 8 megapixel.
    Pensato per l’utente ‘social’ che non vuole spendere una fortuna su uno smartphone top di gamma.

    Motorola Moto G4

    Ampio display da 5.5 pollici, fotocamere da 13 e 5 megapixel, 16GB di memoria interna, duratura batteria da 3000 mAh, sistema Android 6.0 e robusta scocca in metallo.
    Il Moto G4 è davvero un ottimo cellulare considerando anche l’ottimo processore da 1.5 Ghz ed i 2GB di RAM a sua disposizione.
    Uno smartphone potente che vi costerà solo 249.99 euro!

    Huawei P9 Lite

    Il P9 Lite è forse il nostro smartphone preferito del momento per rapporto qualità-prezzo nella fascia media.
    Grande velocità garantita dal processore da 2.0 Ghz ed i 3GB di Ram, sistema Android 6.0, ottimo comparto multimediale con fotocamere posteriore ed anteriore da 13 e 8 megapixel e memoria interna da 16GB.
    Sole 299.99 euro per questo ottimo smartphone consigliatissimo anche da noi!

    iPhone 5S

    Ovviamente Mediaworld non poteva non accontentare anche chi si ritiene un fan del marchio della ‘mela’ ed offre al prezzo di 319 euro l’iPhone 5S.
    Per chi cerca uno smartphone compatto, visto il display da 4 pollici, e con la ormai rinomata efficienza dei sistemi iOS allora troverà nel iPhone 5S un valido alleato.

    Samsung Galaxy S6

    A chi non interessa avere la versione Edge, con display opzionale sui lati, questo Galaxy S6 di Samsung sarà perfetto.
    Fra gli smartphone più discussi del 2015 ed ancora oggi un potentissimo device grazie ai suoi 3GB di RAM ed il doppio processore da 2.1 e 1.5 Ghz.
    Fotografie e video spettacolari grazie alla fotocamera da 16 megapixel posteriore che accompagna quella frontale da 5 megapixel, e colori stupendi grazie al display super AMOLED quad HD.
    Il prezzo? 399.99 euro da Mediaworld.

    iPhone SE

    L’ultimo nato di casa Apple, l’iPhone SE non sarà potente come il fratello maggiore 6S ma è comunque un potente smartphone ed assai più compatto grazie al display ridotto.
    Offerto da Mediaworld a 499 e 599 euro nelle rispettive versione da 16 e 64GB.
    Se cercate uno smartphone iOS performante e con uno schermo non invadente, non cercate oltre.

    Samsung Galaxy S7 Edge

    Scegliere di acquistare un Galaxy S7 Edge significa esigere solo il meglio dal proprio smartphone: colori spettacolari, display aggiuntivo a bordo schermo, fotocamere eccellenti fra cui quella posteriore da 12 megapixel dual-pixel, velocità ineguagliabile grazie alla combinazione del doppio processore da 2.3 e 1.6 Ghz e la RAM da 4GB, certificato IP68 e quindi completamente impermeabile e duratura batteria da 3600 mAh.

    In parole povere, piccolo come uno smartphone ma potente come un notebook.
    Uno smartphone ideale anche per chi a lavoro trova nella tecnologia un alleato importante.
    Mediaworld lo offre al prezzo di 829 euro ma potrete acquistarlo anche con il vantaggioso finanziamento a rate Smart Open di Samsung o con la formula a tasso zero di Mediaworld!

  • I Migliori Smartphone Sotto ai 200 Euro del 2016

    I Migliori Smartphone Sotto ai 200 Euro del 2016

    Tanti Smartphone sono sul mercato, ma capire quello più conveniente con il rapporto qualità prezzo non è sempre facile.

    Abbiamo redatto una stima su quali secondo noi son i Migliori Smartphone Sotto ai 200 Euro del 2016.

    Scopriamo e vediamo se pensate anche voi la stessa cosa.

    [nextpage title=”Migliori Smartphone” ]

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-2Oggi abbiamo pensato a chi ha voglia di passare finalmente allo smartphone dopo molto tempo di utilizzo di un normale telefono cellulare; ma ci rivolgiamo anche a chi ha necessità di cambiare il proprio smartphone ed ha un budget limitato.

    Quelli che vi presenteremo qui di seguito sono quelli che secondo noi sono i migliori smartphone sotto ai 200 euro; dispositivi mobili che vi permettono di risparmiare un bel po’ rispetto ai super-device top di gamma che vedete nelle pubblicità, ma che svolgono in ogni caso a dovere il loro compito.

    Quando il mercato degli smartphone era appena nato qualche anno fa, possedere uno smartphone significava aver fatto una grossa spesa ma possedere un dispositivo di livello; ad oggi invece lo smartphone è uno strumento utilizzabile da chiunque ed esiste per ogni esigenza e tasca.

    Gli smartphone acquistabili sotto la soglia dei 200€ possono considerarsi di fascia medio-bassa e sono perfetti per chi pur facendo un uso quotidiano del device non necessita di specifiche da film di fantascienza.

    [/nextpage] [nextpage title=”Huawei P8 Lite” ]

     

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-3

    Huawei P8 Lite

    Il Huawei P8 Lite è stato uno degli smartphone più venduti dello scorso anno, ma ciò non significa che non sia ancora valido!
    Si tratta di uno smartphone che monta il sistema operativo Android 5.0 e con un display da 5 pollici; sul piano della connettività è completo, non mancano wi-fi, LTE 4g, bluetooth e GPS; la memoria interna è di 16GB, espandibile con SD, mentre quella RAM è pari a 2GB; il processore è un 8 core da 1.2 Ghz.

    In fatto di risoluzione non offre granché con i suoi 1280 x 740 pixel ma le fotocamere da 13 e 5 megapixel, permettono di scattare ottime foto e registrare video in Full HD.

    Il prezzo del Huawei P8 lite si aggira dalle 160 alle 170 euro.
    Ottimo rapporto qualità-prezzo!

    [/nextpage] [nextpage title=”Asus Zenfone 2 Laser” ]

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-4

    Asus Zenfone 2 Laser

    È stato lui il concorrente diretto del P8 Lite fra gli smartphone più venduti e la causa è da rintracciarsi nel suo buon rapporto qualità-prezzo.

    Non tutti credevano nell’ascesa di Asus nel mercato degli smartphone, ma modelli come questo Zenfone 2 Laser sono stati la smentita ufficiale!

    Lo Zenfone 2 Laser è anche lui uno smartphone Android 5.0, con display da 5 pollici, parco connettività completo, memoria intera da 16GB espandibile, RAM da 2GB e con processore da 1.2 Ghz anche se in questo caso si tratta di un quad-core.

    Il comparto multimediale però è leggermente più povero rispetto al precedente Huawei; fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 5 megapixel.

    Se cercate uno smartphone dual sim che difficilmente superi i 160 euro avete trovato quello giusto!

    [/nextpage] [nextpage title=”Microsoft Lumia 650″ ]

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-5

    Microsoft Lumia 650

    Ovviamente non ci siamo scordati di chi è un fedele cliente Microsoft e desidera uno smartphone che monta il sistema operativo Windows 10 per mobile, ed ecco che vi proponiamo il nuovo Microsoft Lumia 650.

    Se lo vostra scelta potrebbe ricadere su questo smartphone dovete sapere che esiste anche una versione dual sim con un prezzo di pochi euro superiore a quello con un solo slot.

    Il Lumia 650 con i suoi 6.9mm è uno degli smartphone più sottili sul mercato, mantenendo una grandezza di display pari a 5 pollici.

    La RAM da 1GB limita un po’ le prestazioni di questo smartphone, ma c’è anche da considerare che i Lumia hanno molti meno problemi di virus, cache e sfruttamento RAM rispetto ai dispositivi Android.
    Il fronte connettività è completo di gps, bluetooth, LTE 4G e wi-fi e sono presenti due fotocamere da 8 e 5 megapixel.

    Il prezzo è di circa 150 euro che salgono a 160-165 euro se si desidera la versione dual sim.

    [/nextpage] [nextpage title=”Samsung Galaxy J5″ ]

    migliori-smartphone-sotto-200-euro-2016-6

    Samsung Galaxy J5

    Ovviamente non potevamo escludere il marchio numero 1 in fatto di smartphone venduti nel mondo, la coreana Samsung.
    Vi proponiamo quindi una delle migliori scelte che chi ha a disposizione un budget limitato a 200€ può fare: il Galaxy J5.

    Si tratta di uno smartphone con display da 5 pollici e risoluzione pari a 1280×720 pixel che opera con sistema Android 5.1 Lollipop.

    Il processore quad-core da 1.2 Ghz garantisce, assieme a 1.5GB di RAM, buona velocità nelle operazioni; un po’ limitata invece la memoria interna che di base, anche se espandibile con MicroSD, non supera gli 8GB.

    Ottime le fotocamere da 13 e 5 megapixel che permettono di scattare bellissime foto da 4128 x 3096 pixel di risoluzione e girare video in Full HD.
    Anche questo un ottimo smartphone con un incredibile rapporto qualità-prezzo; potete trovarlo sulla rete nei migliori shop online al prezzo di circa 150€.

    [/nextpage]