Il Registro delle Pubbliche Opposizioni è un servizio gratuito a tutela del cittadino.
Importante capire che si ha la possibilità di non ricevere più telefonate a scopi commerciali.
Il Registro delle Pubbliche Opposizioni è creato in conformità alle disposizioni del D.P.R. n. 178 del 2010.
Questo servizio è entrato in vigore il 31 gennaio 2011.
Per utilizzare questo Registro è necessario iscriversi.
Prima di spiegare la modalità di iscrizione è necessario capire qualche meccanismo per utilizzare il Registro delle Pubbliche Opposizioni.
Per inserire il numero desiderato del numero di telefono nel Registro è necessario che il numero in questione sia inserito negli elenchi telefonici pubblici.
Questo è una prerogativa e un limite, almeno per quanto riguarda i numeri di cellulare.
Questo servizio è un Registro Pubblico delle Opposizioni anche per cellulari oltre che per i numeri fissi, molto comodo.
Per i cellulari esistono anche altri modi per Bloccare Chiamate su Android dei Callcenter e Pubblicità, leggi e scopri come fare.
Scorciatoie
Registro delle Pubbliche Opposizioni – Come iscriversi
Possono iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni sia persone che aziende.
Ci si può iscrivere in modo semplice, nei seguenti modi:
– Con modulo elettronico tramite web
Si deve inserire: numero telefonico, nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale o P. IVA, indirizzo e-mail.
– Tramite il telefono
Il numero verde è il 800.265.265, bisogna chiamare dal numero di telefono con il quale si vuole abilitare il servizio e serve:
nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale o P.IVA ed e-mail.
– Inviando Posta Raccomandata
Si deve compilare il modulo di iscrizione stampandolo su carta intesta per un’azienda e dovrà esserci scritto:
La volontà di iscriversi al servizio, il numero di riferimento, il codice fiscale o P.IVA ed e-mail.
Qui bisogna allegare copia del documento di identità e va spedito a:
GESTORE DEL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI – ABBONATI
UFFICIO ROMA NOMENTANO
CASELLA POSTALE 7211
00162 ROMA
– Inviando un Fax
Da inviare al numero 06.54224822, va inviata una lettera come per l’invio per Raccomandata inclusa la copia del documento di identità.
– Spedizione di un’e-mail
Compilare il modulo scaricabile con tutti i dati richiesti che sono:
il numero, nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale ed e-mail.
Tutto va inviato a questo indirizzo e-mail abbonati.rpo@fub.it
Scegliete il metodo che vi piace di più per registratevi al Registro Pubblico delle Opposizioni e fatelo.
Vi facciamo presente che l’iscrizione è valida per sempre, diciamo a tempo indeterminato.
Può essere revocato in ogni momento che si desidera.
L’iscrizione nel Registro delle Pubbliche Opposizioni vi salvaguarda dalle chiamate indesiderate dei callcenter e di telemarketing.
Diciamo che molti di questi signori ricevono il vostro numero tramite il consenzientemente dei vostri dati.
Come si fa a cancellare il vostro numero dagli elenchi pubblici
Il procedimento che vi spieghiamo è lo stesso sia per i numeri fissi che per i cellulari.
Come prima cosa dovrete scaricare lo stesso modulo per l’iscrizione che trovate sempre sul sito internet sezione moduli.
Compilarlo e mettere la crocetta nella voce REVOCA ISCRIZIONE.
Seguite tutti i campi da compilare e poi basterà spedirlo.
Potrete inviarlo per e-mail o fax/raccomandata, scegliete voi la soluzione che vi piace di più.
Fatto questo il servizio è revocato.