Non solo gli smartphone, ma anche i comuni telefonini, sono oggi dotati di display LCD sempre più sofisticati, spesso touchscreen, con un’elevata risoluzione e un gran numero di colori.
Quando poi lo schermo degli smartphone è anche un prezioso strumento per navigare in rete, o per guardare film, ecco allora che diventa essenziale mantenerlo “in buona salute“, al riparo da graffi e scalfitture.
Scorciatoie
Custodie e pellicole adesive
Per evitare che chiavi e unghie affilate possano minacciare la limpidezza del display del nostro smartphone, il rimedio più classico è rappresentato dalle pellicole proteggi-schermo, sottilissime sfoglie adesive in plastica trasparente da applicare e ritagliare seguendo il perimetro dello schermo degli smartphone. In aggiunta a ciò, potrebbe poi essere utile riporre sempre smartphone e cell-phone in porta cellulari o custodie chiuse.
Proteggi-schermo superflui con i gorilla-glass?
Se invece ci piace essere sempre al passo con le ultime novità della tecnologia, è probabile che possediamo già un cellulare di ultima generazione, provvisto di gorilla glass, un particolare vetro duro temperato molto resistente (fino al 50% in più dei tradizionali display). I display con vetro gorilla, quindi, non si rigano facilmente all’interno delle nostre borse o tasche, ma ci sono casi in cui anch’essi necessitano della protezione “rafforzata” di un proteggi schermo: ad esempio quando si va in spiaggia, dove sabbia e scogli rappresentano per questi un serio pericolo.
Per non rischiare…
Insomma, visti anche i costi ridotti, pellicole adesive e custodie continuano ad essere un utile investimento per i nostri telefonini.