Whatsapp, a differenza di altri programmi di messaggistica istantanea, non consente di rendere il proprio account invisibile agli altri contatti ma è possibile, mediante il blocco utente, ottenere il medesimo risultato ed evitare la ricezione di messaggi che non si intende ricevere.
Risultare invisibili su Whatsapp è dunque possibile, evitando così di essere raggiunti da messaggi indesiderati: per ottenere questo risultato bisogna procedere mediante il blocco momentaneo degli utenti dai quali non si vuole ricevere messaggi.
E’ sufficiente bloccare l’utente e sbloccarlo in un secondo momento, quando nuovamente disponibili a comunicare.
In questo caso il vostro contatto sarà nascosto agli occhi del contatto che non potrà chattare con voi.
Il blocco è molto semplice: è sufficiente accedere alle impostazioni, nel menù generale di Whatsapp, e alla sezione Privacy per poi selezionare l’utente o gli utenti da bloccare.
Una seconda possibilità per aumentare il livello di privacy, anche se in questo caso il contatto Whatsapp non risulta nascosto, è quella di impostare il proprio status su ‘occupato’, segnalando agli altri utenti l’indisponibilità a comunicare in un dato momento.
Infine vi è una terza possibilità ovvero quella di nascondere l’ultimo accesso Whatsapp nascondendo l’orario e la data che indicano quando ci si è collegati per l’ultima volta.
In questo modo il proprio status risulterà online ma senza precise indicazioni di quando è stato effettuato l’ultimo accesso, un modo questo per riservare la propria privacy.
Per disattivare la visualizzazione delle informazioni riguardanti l’ultima connessione su Whatsapp è sufficiente accedere al menù ‘impostazioni’ e selezionare la voce Generale e Privacy, per poi andare a disattivare l’opzione data e ora dell’ultima connessione.