Se deciderete di acquistare i top di gamma dello scorso anno, sappiate che Samsung ha appena rilasciato l’aggiornamento a Marshmallow per i suoi device, segno evidente che non ha alcuna intenzione di abbandonare i suoi clienti ad avere terminali con software non aggiornato.
La prima conseguenza è che ci sentiamo di consigliare la serie S6 della Samsung come un ottima scelta se volete un terminale molto performante ma ad un costo minore rispetto alle serie S7 appena uscita. Giusto per rassicurarvi sul fatto che anche ad un anno di distanza siano comunque dei terminali di tutto rispetto vi consigliamo questa breve introduzione con le caratteristiche principali del Samsung Galaxy S6.
È stato uno dei device Android più avanzati presentati lo scorso anno, ed infatti la sua dotazione hardware è di tutto rispetto anche per il 2016, il suo modulo di Rete è LTE 4G permettendo una connessione ad internet velocissima il suo processore è un octacore della famiglia Exynos famosi per le loro prestazioni ed i bassi consumi. Dotato di fotocamera sia frontale che posteriore entrambe con f1.9, queste permettono riprese video e fotografie di tutto rispetto ed in qualità HD.
I materiali usati da Samsung sono quelli che ci si aspetta in device top di gamma metallo e vetro, niente plastica.
Proseguiamo la nostra carrellata con il Galaxy S6 Edge che rappresenta il primo terminale a presentare lo schermo dualedge SuperAMOLED su cui Samsung ha scommesso molto, sviluppando delle estensioni per Android in modo da sfruttare appieno il bordo curvo caratteristico di questo telefono. Dotato di 3 GB di Memoria Ram e 32 GB di Rom il suo prezzo di partenza in offerta sul nostro comparatore preferito è di 496.00 € su Amazon. Per averlo ad un prezzo veramente stracciato potete seguire le offerte su ebay al momento lo S6 Edge nobrand si trova a circa 480,00 €.
Il passo successivo in termini di prestazioni è il Galaxy S6 Edge+.
Questo telefono possiede tutte le caratteristiche del suo predecessore, ma si presenta con uno schermo più grande e con il caratteristico bordo laterale curvo. Il processore di questo gioiello tecnologico è un octacore Exynos prodotto dalla Samsung e famoso per il suo consumo ridotto anche ad alte prestazioni. Il display dualedge SuperAMOLED rende unico questo telefono e gli permette di usare tutte le caratteristiche che Samsung ha ideato per la sua linea di telefoni con il bordo curvo. Inoltre questa versione presenta uno schermo ancora più grande della versione Edge semplice, ben 5.7″ di diagonale. La fotocamera posteriore permette la registrazione di video in qualità HD; grazie all’uscita del nuovo Samsung S7 Edge tutta questa tecnologia contenuta nel’S6 Edge Plus la potrai avere in offerta al prezzo di 634,00 € su Amazon ma se preferisci scegliere il tuo negozio online o l’offerta che reputi migliore ti consigliamo questo comparatore.